Versione classicaVersione mobile

I due volti del potere

 | 
Edoardo Manarini

Introduzione

Testo integrale

1Le abbreviazioni usate sono AMR per gli Atti e memorie della Regia deputazione di storia patria per le province di Romagna e successive denominazioni, ChLA per le Chartae Latinae Antiquiores, DBI per il Dizionario Biografico degli Italiani, MGH per i Monumenta Germaniae Historica, RIS per i Rerum Italicarum Scriptores; in tutti gli altri casi il riferimento completo dell’opera è dato alla prima citazione e in bibliografia.

  • 1   In questa sede si è scelto di adottare la forma nominale Hucpold e il nome collettivo Hucpoldingi (...)

2La ricerca affronta lo studio del gruppo parentale degli Hucpoldingi, un insieme di individui, cioè, uniti da legami di parentela diretta o indiretta e tutti riconducibili alla discendenza di Hucpold1: un personaggio attivo nei decenni centrali del secolo IX, membro della Reichsadel carolingia e conte di palazzo del regno di Ludovico II. L’analisi verterà sull’esame complessivo degli aspetti prosopografici, politici e patrimoniali pertinenti ai diversi membri della parentela, secondo i metodi della classica storia familiare. Si cercherà poi di restituire una visione d’insieme dell’oggetto di studio, attraverso l’analisi tematica degli elementi peculiari connotanti il gruppo, cioè la qualità dei poteri conseguiti, la rete delle relazioni, la consapevolezza di sé e la capacità di memoria collettiva.

3Le coordinate cronologiche d’indagine sono comprese fra la metà del secolo IX, con le prime attestazioni di Hucpold in Italia, e il pieno secolo XII, quando ormai, dopo tredici generazioni, i vari rami parentali discendenti seguivano percorsi autonomi fra loro. L’area geografica presa in considerazione comprende tre diversi blocchi regionali, entro i quali agirono gli esponenti del gruppo: la Romagna, con particolare riferimento alla città di Ravenna; l’area emiliana tra Modenese e Bolognese; la Toscana, in particolare il Fiorentino e il settore appenninico settentrionale e orientale. L’area spoletina e camerinese, che pure fu a lungo teatro delle attività hucpoldinge, rimane invece ai margini dato che nessun archivio monastico ottenne o fu in grado di conservare documentazione patrimoniale relativa al radicamento parentale in questa regione.

  • 2   P. Cammarosano, Nobili e re. L’Italia politica dell’alto medioevo, Laterza, Roma Bari 2009, p. 17 (...)

4Affrontare in modo organico la vicenda storica degli Hucpoldingi rappresenta una necessità storiografica forte, poiché si tratta di uno dei principali gruppi parentali di origine carolingia attivi in Italia con obiettivi e aspirazioni di rango marchionale – va dunque aggiunto ai quattro gruppi di rango marchionale individuati da Paolo Cammarosano nel contesto italico della fine del secolo IX2 – che tuttavia è rimasto finora ai margini degli studi dedicati al periodo carolingio. Inoltre, la loro evoluzione è segnata da due peculiarità di notevole interesse perché costituiscono un unicum nel panorama dell’aristocrazia italica: la precoce costruzione signorile attuata in discontinuità rispetto alle aree degli incarichi funzionariali e l’uso duraturo di elementi connotanti la consapevolezza e la memoria collettiva per conservare attivi legami cognatizi entro la parentela allargata.

  • 3   Gli unici studi che trattano del gruppo parentale in maniera più ampia, anche se con fini accesso (...)
  • 4   Cfr. Cap. 3.
  • 5   Cfr. T. Lazzari, Comitato senza città. Bologna e l’aristocrazia del territorio nei secoli IX-XI, (...)

5Benché protagonisti di primo piano in diversi ambiti territoriali, i vari esponenti e i diversi rami della parentela non sono mai stati messi criticamente in relazione3, impedendo così la definizione di un quadro d’insieme efficace della vicenda hucpoldingia. Solo il ramo bolognese è stato studiato in modo più organico già al principio del Novecento sotto il nome di Conti di Bologna. Le categorie storiografiche applicate troppo rigidamente, però, hanno distorto non poco le ricostruzioni proposte, costringendo le vicende parentali entro la capillare struttura amministrativa che si voleva attribuire a tutto il regno carolingio, territorio bolognese compreso4. In virtù delle recenti sistemazioni storiografiche5, ho potuto superare più agevolmente la dimensione locale bolognese, anzitutto attraverso il nome collettivo Hucpoldingi, in opposizione alla denominazione tradizionale di Conti di Bologna: spostare l’attenzione dal territorio ai singoli individui della parentela ha significato ampliare il raggio d’indagine, giungendo a considerare le presenze e le attività parentali su gran parte del regno italico. Per superare le difficoltà derivanti da questa notevole dispersione geografica, evidente nella disamina delle fonti d’archivio, è stato necessario considerare i rapporti di parentela nel modo più ampio possibile, conferendo così massima importanza a ogni singolo legame orizzontale di tipo cognatizio rinvenuto.

  • 6   S.M. Collavini, Vito Fumagalli e le aristocrazie del regno italico, in Il Medioevo di Vito Fumaga (...)
  • 7I confini del potere di Giuseppe Sergi e Nobili e re di Paolo Cammarosano hanno rappresentato, se (...)
  • 8   Per una rassegna storiografica cfr. V. Loré, La storiografia sulle aristocrazie italiane nell’alt (...)

6Lo studio si inserisce nel filone storiografico dedicato alle aristocrazie del regno italico, che ha conosciuto in Italia i suoi anni più fecondi e vivaci negli ultimi due decenni del secolo scorso6. La sua impostazione, quindi, non può prescindere dal confronto con i modelli interpretativi maturati in quel periodo, tuttora validi e sostanzialmente insuperati nel panorama italiano7, pur considerandoli in rapporto aperto alle elaborazioni più recenti concepite dalle altre storiografie europee8.

  • 9   Cinzio Violante presentò nel 1973, al convegno per il novantesimo anniversario dell’Istituto Stor (...)
  • 10Collavini, Vito cit., p. 280.
  • 11   Fondamentale nella formazione di modelli interpretativi e sensibilità storiografiche condivise fu (...)

7Le prime due sezioni sono quindi state elaborate secondo il metodo per lo studio delle famiglie aristocratiche medievali messo a punto dalla storiografia italiana a partire dai due modelli interpretativi concepiti da Giovanni Tabacco e da Cinzio Violante9: il primo più sensibile al tema delle istituzioni, il secondo più attento all’elemento patrimoniale e familiare10. Le posizioni delle due scuole, inizialmente antitetiche, si sono tuttavia sempre più avvicinate con le generazioni successive, pervenendo infine a una comune sensibilità storiografica che è divenuta il modello fondamentale per gli studi più maturi scaturiti da questo filone di ricerca e conclusi nella prima metà degli anni Novanta11.

  • 12Id., «Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus». Gli Aldobrandeschi da “conti” a “principi t (...)

8Fra le più notevoli acquisizioni di questo percorso storiografico, lo studio di Simone Collavini sulla famiglia degli Aldobrandeschi ha fortemente influenzato la presente trattazione, in particolar modo per la proficua omogeneità d’insieme con la quale, in quell’occasione, sono state affrontate le diverse tematiche prosopografiche, istituzionali e patrimoniali12. Sull’esempio di quello studio, la prima parte della ricerca affronta in parallelo la ricostruzione prosopografica e la contestualizzazione politica delle attività hucpoldinge.

  • 13   Cfr. G. Tellenbach L’importanza dell’indagine biografica nella storia dell’alto Medio Evo, in «St (...)
  • 14   Cfr. T. Lazzari, La rappresentazione dei legami di parentela e il ruolo delle donne nell’alta ari (...)

9Tuttavia l’applicazione del metodo italiano a un oggetto di ricerca come la parentela hucpoldingia, caratterizzata da una patrimonialità – e quindi da una geografia dei fondi archivistici – diffusa in gran parte del regno italico comporta difficoltà a volte non superabili, come dimostra la scarsa considerazione storiografica attirata finora. Per superare l’impasse, e dunque andare oltre il quadro che la sola documentazione patrimoniale restituisce dei legami parentali, è stato fondamentale riprendere i criteri della originaria Personenforschung di Gerd Tellenbach13, attraverso la mediazione di Tiziana Lazzari14. Isolare i singoli individui e di ognuno cercare di ricostruire cariche, patrimonio e legami familiari ha permesso di ampliare notevolmente l’insieme della compagine parentale in senso cognatizio. In questo modo, è stato possibile delineare, o supporre, legami e solidarietà fra diversi individui che, almeno fino al principio del secolo XI, possiamo comprendere in un’ampia parentela allargata.

  • 15   Già dagli studi di Georges Duby era percepibile questa tendenza verso nuove prospettive di ricerc (...)
  • 16   Linee guida importanti per sviluppare queste sensibilità interpretative sono i lavori di François (...)

10Il questionario d’indagine è stato inoltre arricchito grazie all’incontro con le recenti acquisizioni storiografiche maturate in altri paesi europei, prima fra tutti la Francia, che, grazie all’uso accorto di strumenti antropologici nell’analisi storica, hanno permesso di ridisegnare e ridiscutere perfino i quadri generali della storia istituzionale dell’Europa altomedievale15. In particolare, la specifica attenzione dedicata alla componente femminile e alla complessità delle relazioni orizzontali in quelle ampie compagini parentali ha agevolato efficacemente l’elaborazione delle informazioni in nostro possesso16, consentendo un quadro di sintesi sulla storia della parentela hucpoldingia finora mai raggiunto.

  • 17   Tra i pochi studi complessivi dedicati alle aristocrazie italiche carolinge e post-carolinge e ai (...)
  • 18   Anche la storiografia tedesca ha attuato negli ultimi anni un ripensamento generale delle forme d (...)
  • 19   J.L. Nelson, Charles the Bald, Longman, London New York 1992; S. MacLean, Kingship and Politics i (...)
  • 20   Cfr. per esempio le considerazioni in G. Tabacco, Egemonie sociali e strutture del potere nel Med (...)
  • 21   B.H. Rosenwein, The Family Politics of Berengar I, King of Italy (888-924), in «Speculum», n. 71, (...)
  • 22   C.B. Bouchard, “Those of My Blood”. Constructing Noble Family in Medieval Francia, University of (...)

11Sul tema delle relazioni allacciate dai gruppi aristocratici altomedievali è necessario tenere conto della considerevole carenza di studi di storia familiare che abbiano dedicato specifico spazio ai rapporti cognatizi e ai networks aristocratici, fondamentali per quel tipo di gruppi sociali17. In tempi recenti, è stata la storiografia anglosassone a elaborare modelli efficaci per comprendere le politiche e le modalità di relazione degli individui ai vertici della società carolingia e italica18: Janet Nelson e Simon MacLean hanno analizzato sotto una nuova luce i comportamenti e soprattutto le relazioni politiche strette dagli ultimi imperatori carolingi, Carlo il Calvo e Carlo il Grosso19; Barbara Rosenwein ha invece riconsiderato l’atteggiamento e le attività munifiche di Berengario I che, nonostante il diffuso pregiudizio storiografico20, si possono ricondurre a un coerente ed efficace progetto politico21; infine, Constance Bouchard si è occupata della trasformazione delle famiglie aristocratiche medievali, dedicando un ampio studio al gruppo parentale dei Bosonidi22.

  • 23   Per il percorso storiografico in ambito italiano ed europeo cfr. Lazzari, Le donne cit., pp. 5-23
  • 24Ead., Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo, a cura di Ea (...)
  • 25   Ead., Una mamma carolingia e una moglie supponide: percorsi femminili di legittimazione e potere (...)

12Insieme alla significativa emergenza degli studi di genere anche per l’epoca altomedievale23, queste trattazioni hanno propiziato la recente indagine sull’azione politica e patrimoniale delle regine del regno italico, curata da Tiziana Lazzari24. Una nuova analisi di genere così concepita ha significato riconsiderare anche i gruppi parentali di appartenenza delle diverse regine e, dunque, ridefinire i comportamenti tenuti dai vari individui all’interno dell’aristocrazia e nei confronti dell’istituzione regia; un procedimento che, d’altronde, la stessa curatrice aveva in precedenza affrontato nello studio delle donne appartenenti al gruppo dei Supponidi25. Benché non si tratti di ricerche specificamente rivolte all’intero sviluppo dei singoli gruppi parentali, la visione d’insieme ricavata da questo filone storiografico si è dimostrata fondamentale anche nell’analisi compiuta su un periodo molto più ampio, come nel caso delle relazioni allacciate dagli Hucpoldingi.

  • 26   La sistemazione dell’argomento patrimoniale si avvicina al carattere monografico e settoriale pro (...)
  • 27   Cfr. in questo senso anche il caso più esplicito dei Canossa affrontato in V. Fumagalli, Le origi (...)

13Altro tassello ineludibile della tradizionale storia familiare, la ricostruzione del patrimonio e dei legami clientelari occupa da sola l’intera seconda parte del volume a causa dell’estensione e della complessità dei dati raccolti26. La dispersione e l’ampiezza del patrimonio impongono di dare il massimo rilievo alla sua analisi, anche perché è proprio il patrimonio a indicarci i quadri territoriali al cui interno va situata la vicenda politica del gruppo parentale27. Le proprietà fondiarie, che sono l’elemento meglio documentato della storia parentale, diventano così i punti fermi e la base per una ricostruzione complessiva della vicenda hucpoldingia.

14La terza parte si compone di due capitoli che costituiscono le conclusioni dell’intero studio a coronamento delle indagini su prosopografia e ricostruzione patrimoniale. La trattazione qui si discosta dai modelli interpretativi finora ricordati e propone, attraverso un’analisi tematica, la ricomposizione diacronica dell’evoluzione dei poteri e della consapevolezza del gruppo parentale. Se infatti nelle prime due parti l’obiettivo è quello di individuare, scomporre e interpretare ogni singolo dato genealogico, politico e patrimoniale riferibile alla parentela, in questa ultima sezione si vogliono far emergere in un quadro d’insieme le specifiche peculiarità che accomunavano quegli individui che denominiamo Hucpoldingi.

Le fonti documentarie: dispersione patrimoniale, itinerari archivistici, geografia dei fondi

15Lo studio di una parentela di estrema rilevanza politica e sociale, attiva per lungo tempo nella gran parte del regno italico, pone anzitutto di fronte al problema della notevole mobilità politica e della estrema dispersione patrimoniale, che condizionarono fortemente le modalità di conservazione della documentazione. Il caso archivistico degli Hucpoldingi è rappresentativo del modo in cui i grandi gruppi aristocratici altomedievali agirono nell’ambito territoriale del regno italico: presenti in tre diverse aree regionali, i membri del gruppo instaurarono relazioni con una tale varietà di interlocutori, religiosi e laici, da rendere impossibile l’accentramento documentario in un solo polo archivistico di riferimento, dove avrebbero potuto raccogliersi porzioni consistenti di documentazione. A questa notevole estensione geografica corrisponde, inoltre, un altrettanto considerevole frammentarietà documentaria, laddove le attestazioni per le diverse aree di interesse non risultano, nella maggior parte dei casi, costanti entro un lasso di tempo medio-breve.

  • 28   Per un caso esemplare di analisi della tradizione documentaria di un ente religioso in funzione d (...)
  • 29   Qualunque fosse l’interlocutore degli atti notarili, fino al secolo XII, qualsiasi serie document (...)
  • 30   Cfr. le note metodologiche in T. Lazzari, Dotari e beni fiscali, in Il patrimonio delle regine ci (...)

16Per superare le difficoltà poste da una siffatta situazione documentaria, nel tentativo di avvicinarsi a un quadro patrimoniale e politico d’insieme per il gruppo parentale nel suo complesso, è stato necessario considerare ogni dato archivistico oltre il suo significato prettamente contenutistico: per ogni singola attestazione si è cercato di ricostruire il percorso conservativo, individuando il fondo d’archivio originario e dunque l’istituzione religiosa, di cui il patrimonio archivistico è concreta emanazione28. La valorizzazione della geografia dei fondi di ognuna delle attestazioni degli Hucpoldingi ha così permesso la riflessione su ogni singolo ambito patrimoniale in una prospettiva storica più ampia, consentita dalla maggiore capacità conservativa degli enti religiosi29. Questo percorso offre quindi buone opportunità di riconoscere ed evidenziare legami politici e patrimoniali di lungo corso intrattenuti dall’ente conservatore con i singoli esponenti del gruppo, che rimangono sottotraccia per decenni o addirittura per secoli nella documentazione superstite30.

  • 31   Per l’analisi patrimoniale e le specifiche indicazioni bibliografiche cfr. Cap. 6.

17L’esempio del monastero di Nonantola è in questo senso lampante31. Un’unica carta del 936 attesta rapporti diretti fra la potente abbazia e il gruppo hucpoldingio, attivo nei medesimi ambiti patrimoniali e, forse, anche in diretto contrasto con il cenobio. L’assenza di ulteriori attestazioni in questo senso fra le carte nonantolane dei secoli XI e XII sembrerebbe testimoniare la mancanza di altre relazioni dirette fra questi soggetti, entrambi egemoni nella porzione di territorio tra Modenese e Bolognese. Tuttavia, la conservazione nell’archivio abbaziale di alcune carte hucpoldingie disposte tra 1094 e 1130, nei confronti di soggetti terzi, permette di stabilire una significativa continuità di presenze da parte di entrambi nei medesimi settori patrimoniali, risoltasi poi con l’andare del tempo con il prevalere del cenobio nonantolano.

18Dal punto di vista numerico, le carte sciolte relative a membri del gruppo hucpoldingio, in cui furono protagonisti, testimoni o anche solo nominati, sono 166: 12 risalenti al secolo IX, 59 al X, 67 all’XI, e infine 28 per i decenni del secolo XII considerati nella trattazione. Gli atti sono per la grande maggioranza negozi giuridici di tipo patrimoniale, mentre i documenti di tipo pubblico sono 30 in tutto, per una parte diplomi imperiali, per l’altra placiti distribuiti nel numero di 10 per i secoli IX e X e 4 per l’XI.

  • 32   Per la storia dell’Archivio Arcivescovile di Ravenna, per le principali edizioni di fonti e per u (...)
  • 33   Le vicissitudini dell’archivio pomposiano sono delineate in A. Samaritani, Regesta Pomposiae, vol (...)

19Per quanto riguarda invece la disposizione dei fondi archivistici, la documentazione deriva dagli archivi di numerose istituzioni religiose situate nelle tre aree geografiche dove gli Hucpoldingi agirono. In Romagna, l’archivio arcivescovile ravennate raccoglie carte relative al gruppo dalla fine del secolo IX fino a tutto l’XI32. Questo archivio, tuttavia, non costituisce l’unico polo archivistico per le carte di area esarcale: nonostante il minore spessore quantitativo, anche gli archivi dei monasteri di S. Maria di Pomposa e di S. Andrea Maggiore di Ravenna conservano alcune carte della parentela33.

  • 34   Il grosso dell’archivio potrebbe essere stato unito a quello di S. Miniato al Monte di Firenze al (...)
  • 35   Cfr. Cap. 5.1.
  • 36   Cfr. Cap. 3.3.
  • 37   Le carte appartenute alla Badia fiorentina sono conservate nel fondo Diplomatico dell’Archivio di (...)
  • 38   Ora raccolto nel fondo di S. Frediano in Cestello situato nel fondo Diplomatico di Firenze; per i (...)
  • 39   Le carte del monastero di Luco sono conservate nell’omonimo fondo archivistico presso il Diplomat (...)

20L’alta frammentazione conservativa dell’area toscana riflette fedelmente i vari ambiti d’azione dei diversi personaggi nel corso dei secoli. Il centro archivistico più continuo e considerevole si colloca senz’altro entro la città di Firenze e nel suo territorio, dove il gruppo agì con continuità fin dalla metà del secolo IX. L’archivio della canonica della cattedrale di S. Giovanni raccoglie i soli atti conservatisi del monastero di S. Andrea di Firenze34, primo interlocutore monastico del gruppo35, oltre alle molte carte dei secoli XI e XII relative al ramo parentale dei discendenti di Adimaro, inseriti e attivi nell’ambiente canonicale fiorentino per un notevole lasso di tempo36. A Firenze rileviamo ancora l’archivio della Badia fiorentina37, prima fondazione monastica ascrivibile al gruppo, mentre nel territorio cittadino contiamo l’archivio di S. Salvatore di Settimo38, fondazione cadolingia ma centro patrimoniale hucpoldingio fin dal secolo IX, e quello del monastero femminile di Luco del Mugello, fondato alla fine del secolo XI39.

21In coincidenza con il conseguimento dell’incarico marchionale in Tuscia, rileviamo un considerevole aumento della frammentarietà archivistica, evidente conseguenza del notevole ampliamento relazionale ottenuto dal gruppo in quell’ambito territoriale. Le carte relative a Willa I, Ugo I e Bonifacio II sono infatti conservate nei vari archivi monastici, vescovili e canonicali della marca: oltre al fondo della già citata Badia fiorentina, custodiscono atti in copia o originali, fra i cenobi, gli archivi di S. Michele di Marturi, S. Salvatore di Fontana Taona e di S. Salvatore al Monte Amiata, fra le chiese vescovili, quelli di Lucca e Volterra e infine, fra le canoniche, quello di Pisa e il già citato archivio canonicale di Firenze.

  • 40   Entrambi gli archivi monastici sono confluiti nel Diplomatico di Firenze.
  • 41   Cfr. G. Vedovato, L’inizio della presenza camaldolese nel Veneto (1186-1250), in Il monachesimo n (...)

22Gli archivi del cenobio di Camaldoli e di S. Fedele di Strumi conservano invece un buon numero di carte relative agli esponenti del gruppo e ai loro discendenti che agirono nel settore più orientale dell’Appennino toscano, in contatto diretto con le pendici romagnole40. I due monasteri, infatti, furono interlocutori privilegiati della dominazione guidinga e degli individui del ramo bolognese che contrassero unioni matrimoniali con gli stessi Guidi nel secolo XI. Nello stesso archivio camaldolese dovette confluire anche la documentazione della ricca abbazia veneta di S. Maria della Vangadizza, ragguardevole interlocutore patrimoniale del marchese Ugo I al di fuori dell’area toscana. Con ogni probabilità, infatti, insieme al trasferimento dell’abbazia ai camaldolesi deciso da Innocenzo III nel 121341, anche le carte del monastero giunsero a Camaldoli dove, in occasione della redazione degli Annales Camaldulenses furono consultate e trascritte. Tuttavia, nella nuova sistemazione del medesimo archivio presso l’Archivio di Stato di Firenze non sembra possibile rinvenire alcuna delle carte provenienti dall’abbazia veneta.

  • 42   L’unico documento sopravvissuto di Everardo fu redatto a Bibbiena ed è conservato in copia all’Ar (...)
  • 43   Si tratta di carte conservate presso i monasteri di Farfa, Casauria, S. Vittore sul Sentino, Chia (...)

23Ancora all’interno della marca toscana, gli archivi aretini non conservano atti significativi di alcun esponente del gruppo parentale, contrariamente a quanto si potrebbe presumere in particolare per Everardo, che fu vescovo di quella città per almeno un ventennio alla metà del secolo X42. Un vuoto documentario che si ripete per l’intera circoscrizione marchionale di Spoleto e Camerino, controllata in ben quattro occasioni da membri del gruppo hucpoldingio fra i secoli X e XI. Nonostante il sicuro controllo politico, attestato dalla prassi notarile della datazione secondo gli anni di regno ducale43, gli archivi delle istituzioni religiose spoletine e camerinesi non conservano alcuna concreta attestazione degli Hucpoldingi nei rispettivi ambiti di interesse patrimoniale.

  • 44Lazzari, Comitato cit., p. 15; per un quadro d’insieme sul patrimonio archivistico custodito dagl (...)

24Per l’area emiliana occidentale, il territorio bolognese costituisce il settore più denso di attestazioni documentarie grazie alla duratura presenza patrimoniale, rilevata già a partire dalla fine del secolo IX, e soprattutto grazie alla fondazione del monastero privato di S. Bartolomeo di Musiano. L’archivio del cenobio, confluito in quello del monastero di S. Stefano nel 130744, conserva la maggior parte delle carte del gruppo, sia quelle contratte con privati, sia, come è naturale, quelle a favore del cenobio stesso, relative all’area appenninica e alla zona di pianura settentrionale del Bolognese. Tuttavia, anche in questo settore la frammentazione documentaria fu tale che nemmeno l’archivio di Musiano può essere considerato l’unico sostanzioso polo archivistico di quest’area.

  • 45   Le carte sono conservate nel fondo Demaniale dell’Archivio di Stato di Bologna; i regesti degli a (...)
  • 46   Sull’identificazione archeologica del sito monastico cfr. G. Bottazzi, Il monastero di S. Benedet (...)
  • 47   L’unica trascrizione disponibile di questo documento è quella edita in G. Tiraboschi, Storia dell (...)
  • 48   Cfr. Cap. 6.1.

25Per la porzione appenninica più orientale è rilevante anche l’archivio del monastero femminile di S. Cristina di Settefonti45, che raccolse una parte della documentazione dei secoli XI e XII dei discendenti del ramo bolognese. Nella zona di pianura occidentale, invece, doveva avere un ruolo di riferimento per i primi esponenti del gruppo il monastero di S. Benedetto in Adili, il cui archivio risulta tuttavia perduto46. L’unica cursoria attestazione è contenuta in un breviarium conservato presso l’abbazia di Montecassino47, che possedeva il cenobio e saltuariamente avviava ispezioni sulla sua amministrazione patrimoniale48. Anche se stringata, la notizia è sufficiente a delineare importanti relazioni fra il cenobio di Adili e i primi Hucpoldingi stabilitisi in territorio bolognese.

  • 49   Le carte che attestavano beni del monastero di S. Romano nel Saltopiano bolognese sono ora conser (...)

26Per la medesima zona sono inoltre fondamentali le carte conservate nell’archivio di Nonantola, che sul lungo periodo attestano diverse presenze patrimoniali del gruppo: inizialmente nell’area di pianura del Saltopiano e poi, tra i secoli XI e XII, nella prima fascia collinare delle valli del Reno e del Lavino. Infine, le presenze parentali nella pianura ferrarese e bolognese orientale sono raccolte in diversi archivi delle città di Bologna e Ferrara, che si sommano a quelli già citati di Ravenna e di Musiano: un buon numero di carte è conservato nei fondi bolognesi di S. Stefano, del capitolo della cattedrale e di S. Giovanni in Monte, altre sono invece custodite o riconducibili agli archivi della curia arcivescovile di Ferrara e dei monasteri cittadini di S. Romano e S. Guglielmo49.

  • 50   Compilato intorno al 1220, il registro contiene le trascrizioni di atti diversi, che coprono il p (...)
  • 51   Per queste vicende e per considerazioni sulla data spartiacque del 1116 cfr. Cap. 3.

27Per i primi decenni del secolo XII, oltre alla documentazione contenuta nei fondi monastici, sono da segnalare per l’area bolognese anche le carte più antiche conservate dall’istituzione comunale cittadina: il perdono e il privilegio del 1116 che l’imperatore Enrico V concesse alla cittadinanza bolognese, trascritte al principio del Registro Grosso50. La tipologia di questa fonte si discosta dal tenore patrimoniale della documentazione precedente, poiché contiene la selezione delle carte della prima affermazione comunale bolognese, in particolare relative all’espansione nel contado. Il Registro resterà, tuttavia, ai margini dello spettro cronologico scelto per la ricerca, fatto salvo appunto per i primi due atti di matrice pubblica che, attestando l’esistenza di una prima struttura comunale cittadina, segnano un definitivo ridimensionamento del peso politico della discendenza hucpoldingia nella gran parte del territorio bolognese51.

Le fonti narrative: percorsi collaudati e nuove acquisizioni

  • 52  Alle narrazioni di secolo X qui prese in considerazione si aggiungono brevi menzioni riportate da (...)

28L’apporto delle fonti narrative per lo studio degli Hucpoldingi è senz’altro considerevole, nonostante la notevole esiguità numerica52. Il rilevante contributo evenemenziale, relativo alle vicende delle prime generazioni attive in Italia, si accompagna alle specificità di ogni narrazione che permettono di cogliere come il gruppo fosse percepito dai contemporanei. Sono tre le opere letterarie redatte nel corso del secolo X che, più o meno diffusamente, attestano le presenze e le attività del gruppo parentale: le prime due sono i Gesta Berengarii imperatoris e l’Antapodosis di Liutprando di Cremona, che possiamo definire fonti estranee alla parentela, giacché trattano degli esponenti hucpoldingi per il loro coinvolgimento nella politica regia dei secoli IX e X; la terza è l’Epitome Chronicorum Casinensium, fonte molto meno nota e incentrata sulla storia dell’abbazia di Montecassino, che nella sua parte finale riporta una particolare sequenza narrativa avulsa dal contesto, le cui peculiari caratteristiche consentono di attribuirne l’elaborazione a un ambiente monastico molto vicino al gruppo parentale.

  • 53Gesta Berengarii imperatoris, in MGH Poetae Latini medii aevi, vol. iv.1, a cura di P. de Winterf (...)
  • 54   Ivi, p. 1.
  • 55   Ivi, pp. 5-15.
  • 56   Per l’episodio e l’analisi del contesto politico cfr. Cap. 1.2.

29La prima fonte in ordine cronologico è il poema denominato Gesta Berengarii imperatoris, composto tra il 915 e il 924 da autore anonimo53. Panegirico di circa mille versi in favore di Berengario I, il componimento è una testimonianza unica sia per la quantità di informazioni fornite, sia per il valore letterario del testo stesso che «dimostra una profonda consapevolezza della tradizione ma anche un gusto preciso e una sua eleganza, tanto da essere definito il più bel poema epico d’età altomedievale»54. L’opera fu probabilmente composta in occasione dell’incoronazione imperiale di Berengario I nel 915, con la quale difatti si chiude la narrazione. Il racconto è costruito principalmente su scene mobili di battaglie, scontri individuali e assedi combattuti nelle sanguinose lotte interne al regno italico dalla morte di Carlo III in avanti55. In particolare, nell’esposizione della battaglia combattuta presso il fiume Trebbia nell’889 ritroviamo fra i protagonisti l’hucpoldingio Ubaldo I, schierato con la fazione spoletina al comando di una schiera di trecento uomini56.

  • 57   L’edizione di riferimento qui adottata è Liudprandi Cremonensis Antapodosis, in Liudprandi Cremon (...)
  • 58   J.N. Sutherland, Liudprand of Cremona, Bishop, Diplomat, Historian. Studies of the Man and his Ag (...)
  • 59   Ivi, p. 299.
  • 60   Per la centralità dei rapporti intrattenuti dall’autore con l’imperatore Ottone I cfr. G. Isabell (...)
  • 61   Sulla genesi e sulla redazione dell’opera cfr. G. Gandino, Il vocabolario politico e sociale di L (...)

30L’Antapodosis di Liutprando, vescovo di Cremona, è invece difficilmente ascrivibile a un preciso genere letterario, dato che i connotati di accurata narrazione storica si intrecciano in misura via via crescente con la tipologia del memoriale a sfondo polemico57. Composta a partire dal 958, l’opera fu probabilmente interrotta nel 96258, anno dell’incoronazione imperiale di Ottone I e dell’incarico vescovile dell’autore59. La narrazione storica, che prende le mosse dalla morte di Carlo il Grosso, ebbe nelle intenzioni di Liutprando due obiettivi precipui: esaltare l’ascesa al potere imperiale di Ottone60, suo nuovo protettore, e al contempo rivalersi su alcuni protagonisti della scena politica italiana di inizio secolo X, primi fra tutti re Berengario II e sua moglie Willa61.

  • 62   G. Arnaldi, Liutprando e la storiografia contemporanea nell’Italia centro-settentrionale, in La s (...)
  • 63   Per le funzioni svolte al servizio dei diversi sovrani cfr. Chiesa, Liutprando cit., p. 298 sgg.
  • 64Lazzari, La rappresentazione cit., p. 134.

31Il racconto del vescovo cremonese verte sulle vicende politiche e militari che interessarono principalmente Italia, Germania e impero bizantino, aree cioè che Liutprando conosceva in prima persona62. Il suo punto di vista era infatti privilegiato riguardo ai fatti narrati grazie al suo ruolo a corte e al rapporto ravvicinato stabilito con i tre successivi detentori della corona italica, Ugo di Provenza, Berengario II e Ottone I63. Benché la narrazione non possa ritenersi sempre attendibile dal punto di vista evenemenziale, è proprio la particolare chiave di lettura esplicitamente di parte, con cui l’autore presenta gli avvenimenti e i loro protagonisti, a fornire dettagli preziosi64. Se non è possibile infatti recepire le notizie fornite dal vescovo cremonese, soprattutto riguardo gli avversari politici, come sicure e oggettive, proprio la sua spiccata voce polemica nei confronti dei protagonisti dà la possibilità di cogliere e interpretare gli avvenimenti storici con lo sguardo di un personaggio coinvolto negli stessi, che presenta, dunque, sentimenti, passioni e risentimenti senza alcuna intermediazione.

  • 65   Cfr. Cap. 1.2 e 1.3.
  • 66   Cfr. Cap. 7.4.

32I riferimenti a esponenti hucpoldingi nel corso dell’opera sono due, entrambi in occasione di scontri militari decisivi per le vicende politiche del regno65. Oltre al riconosciuto valore militare, Liutprando dimostrò in queste circostanze una simpatia particolare nei confronti del marchese Bonifacio I e di sua moglie Waldrada: una propensione che probabilmente coincideva con le posizioni filottoniane assunte dai figli della coppia durante il regno di Berengario II66.

  • 67   Sulle vicende della seconda distruzione cfr. M. Dell’Omo, Montecassino altomedievale: i secoli VI (...)
  • 68   I pochi studi citati di seguito hanno considerato solo la versione della fonte data alle stampe d (...)

33L’ultima fonte che prendiamo in considerazione è l’Epitome chronicorum Casinensium: una cronaca che compendia la storia dell’abbazia benedettina dagli albori fino alla seconda distruzione della fine del secolo IX67, accompagnando alla narrazione le trascrizioni di una notevole quantità di documenti utili a suffragare le possessioni patrimoniali dei monaci. Si tratta senza dubbio di un testo complesso nella sua composizione e tradizione, di cui manca a tutt’oggi un’analisi complessiva ed esauriente che tenga conto oltretutto di tutti i testimoni superstiti68. Come per tutte le composizioni storiche medievali cassinesi, inoltre, bisogna fare i conti con l’attività di rielaborazione, e in alcuni casi di vera e propria falsificazione, di Pietro diacono nel corso del secolo XII.

  • 69   Cfr. E. Caspar, Petrus diaconus und die Monte Cassineser Fälschungen. Ein Beitrag zur Geschichte (...)
  • 70 Epitome chronicorum Casinensium, a cura di L.A. Muratori, in RIS, vol. ii.1, Società Palatina nel (...)
  • 71   Ivi, p. 347.
  • 72   Biblioteca Universitaria di Padova, ms. 1607. Il percorso conservativo del manoscritto pubblicato (...)

34L’episodio che ci interessa è però difficilmente attribuibile all’opera del monaco cassinese, anzi, proprio la sua inclusione al termine dell’Epitome complica notevolmente il netto giudizio di falsità espresso su tutto il testo dallo studioso tedesco Erich Caspar ai primi del Novecento69. Proprio la versione dell’Epitome data alle stampe da Ludovico Muratori comprende infatti il racconto delle vicende di Hucpold, di sua moglie e del figlio Ubaldo I70. Questa redazione della cronaca si trovava al tempo dello storico modenese presso la biblioteca del monastero dei Benedettini cassinesi di S. Giorgio Maggiore di Venezia71; confluì poi, insieme alla maggior parte del patrimonio librario dei monasteri veneti, a Padova, prima presso l’ex monastero di S. Anna e infine all’attuale Biblioteca Universitaria, dove è custodita tuttora72.

  • 73   Il nome dell’estensore della cronaca compare nel corso del testo al termine di quella che doveva (...)

35Le molte particolarità che contraddistinguono questo testo – prima fra tutte la sua attribuzione a un certo Anastasio, bibliotecario della sede apostolica vissuto nel secolo VIII73 – ne rendono assai ardua la ricezione e l’analisi. Tuttavia, proprio il brano relativo agli Hucpoldingi permette di avanzare l’ipotesi che quella versione dell’Epitome, o qualcuna delle sue parti, provenga da ambienti monastici emiliani venuti in contatto con il gruppo parentale tra i secoli IX e X.

  • 74   T. Lazzari, La creazione di un territorio: il comitato di Modena e i suoi “confini”, in Distingue (...)
  • 75Epitome cit., p. 370.
  • 76Lazzari, La creazione cit., p. 117, nota 76.
  • 77   Cfr. Cap. 1.3.
  • 78   M. Pozza, Per una storia dei monasteri veneziani dei secoli VIII-XII, in Il monachesimo nel Venet (...)
  • 79   Cfr. Cap. 6.1.

36Innanzitutto, il tentativo di seduzione e lo scontro successivo tratteggiano in forma scenica la forte conflittualità che intercorse fra i gruppi parentali a cui appartenevano i due protagonisti della vicenda, ovvero Hucpoldingi e Supponidi, per il controllo dei distretti pubblici emiliani, con particolare riferimento al territorio modenese74. Proprio il comitato di Modena è infatti l’unica circoscrizione a essere citata esplicitamente in una lista totale di nove comitati contenuti in un passaggio dell’Epitome75. L’analisi linguistica del testo latino poi permette di datare il componimento del brano ai decenni centrali del secolo X76, nel periodo in cui il gruppo hucpoldingio si stabilì in modo più solido nel settore emiliano77. Infine, rileviamo che l’unica copia di questa particolare versione finora rinvenuta era conservata nella biblioteca del monastero di S. Giorgio, ente che fin dal secolo X ebbe proprietà e pertinenze nella pianura bolognese78. Sembra dunque probabile un legame fra la fondazione cassinese di Venezia e gli altri cenobi emiliani controllati dalla medesima casa madre di Montecassino, fra cui sappiamo che S. Benedetto in Adili ebbe, a sua volta, sicuri rapporti con i primi esponenti hucpoldingi sul finire del secolo IX79.

37Benché il testo dell’Epitome necessiti di nuovi studi più complessivi e approfonditi, possiamo proporre un’ipotesi sulla genesi e sul percorso del brano che qui interessa: la memoria storica delle vicende del conte di palazzo Hucpold e della sua famiglia potrebbe essere stata rielaborata in chiave narrativa in una delle dipendenze cassinesi in Emilia, forse proprio S. Benedetto in Adili. Il testo dell’Epitome, invece, fu composto a Montecassino in un periodo compreso fra la seconda distruzione dell’883 e la metà del secolo XII, quando Pietro diacono era bibliotecario del cenobio. La composizione fu poi presumibilmente inviata dalla casa madre ai diversi monasteri dipendenti, fra cui quelli emiliani. Forse a questo punto, nello scrittorio di Adili o di un’altra delle dipendenze, fu aggiunto alla narrazione cassinese l’episodio di Hucpold, la cui discendenza era stata a lungo egemone in quel particolare ambito territoriale tra Modenese e Bolognese.

***

38Questa monografia è frutto della rielaborazione della tesi di dottorato intitolata Gli Hucpoldingi. Potere, relazioni, consapevolezza di un gruppo parentale ai vertici del regno italico (secc. IX-XII), discussa presso l’Università degli Studi di Torino sotto la guida di Luigi Provero, che ringrazio sentitamente per i momenti di confronto schietto e sincero, per i consigli e per le molte correzioni. Un ringraziamento particolare va a Tiziana Lazzari, che fin dalla tesi magistrale mi ha seguito e spronato in questa problematica e affascinante ricerca sugli Hucpoldingi, a lei devo molte delle suggestioni che l’hanno resa possibile. Desidero ringraziare Giuseppe Sergi per i suggerimenti e le impressioni, sempre preziosi per arricchire il mio lavoro. Sono inoltre grato a François Bougard, Simone Collavini e Marie Elena Cortese per i consigli, le opinioni e le critiche, tutte mosse con l’intento positivo di migliorare la ricerca. Ringrazio, infine, tutti i colleghi e amici che mi sono stati di aiuto e sostegno in questi anni, tra di essi in particolare Paolo Buffo, Giacomo Vignodelli e Giovanni Isabella.

Note

1   In questa sede si è scelto di adottare la forma nominale Hucpold e il nome collettivo Hucpoldingi, mantenendo la forma del nome germanico con la h diacritica e scegliendo di non italianizzare il nome, che sarebbe a quel punto stato desunto per coerenza dalla latinizzazione Ubaldo – non Ucpoldo – che pertanto avrebbe portato al nome collettivo Ubaldingi.

2   P. Cammarosano, Nobili e re. L’Italia politica dell’alto medioevo, Laterza, Roma Bari 2009, p. 175 sgg.

3   Gli unici studi che trattano del gruppo parentale in maniera più ampia, anche se con fini accessori per lo sviluppo di altri temi, sono R. Rinaldi, Le origini dei Guidi nelle terre di Romagna (secoli IX-X), in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel Medioevo: marchesi, conti e visconti nel regno italico (secc. IX-XII). Atti del ii convegno di Pisa (3-4 dicembre 1993), ISIME, Roma 1996, pp. 211-240; Ead., Esplorare le origini. Note sulla nascita e l’affermazione della stirpe comitale, in La lunga storia di una stirpe comitale. I conti Guidi tra Romagna e Toscana. Atti del convegno di studi organizzato dai Comuni di Modigliana e Poppi (Modigliana-Poppi, 28-31 agosto 2003), a cura di F. Canaccini, L.S. Olschki, Firenze 2009, pp. 19-46; A. Pallavicino, Le parentele del marchese Almerico II (945-954). Intrecci parentali, strategie patrimoniali e vicende politiche dei ceti dominanti del Regno Italico tra i secoli IX e XI, in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel Medioevo: marchesi, conti e visconti nel regno italico (secc. IX-XII). Atti del iii convegno di Pisa (18-20 maggio 1999), a cura di A. Spicciani, ISIME, Roma 2003, pp. 233-320.

4   Cfr. Cap. 3.

5   Cfr. T. Lazzari, Comitato senza città. Bologna e l’aristocrazia del territorio nei secoli IX-XI, Paravia, Torino 1998.

6   S.M. Collavini, Vito Fumagalli e le aristocrazie del regno italico, in Il Medioevo di Vito Fumagalli. Atti del Convegno di studio (Bologna, 21-23 giugno 2007), a cura di B. Andreolli, P. Galetti, T. Lazzari, M. Montanari, CISAM, Spoleto 2010, pp. 268, 279 sgg.

7I confini del potere di Giuseppe Sergi e Nobili e re di Paolo Cammarosano hanno rappresentato, secondo Collavini, l’apice di quella stagione di studi e al contempo una pietra tombale per eventuali ricerche successive: ivi, p. 282.

8   Per una rassegna storiografica cfr. V. Loré, La storiografia sulle aristocrazie italiane nell’alto medioevo, distribuito in formato digitale da «Reti Medievali».

9   Cinzio Violante presentò nel 1973, al convegno per il novantesimo anniversario dell’Istituto Storico Italiano, una relazione specificamente dedicata all’uso di documenti privati nella storia medievale. Vero e proprio testo fondativo del metodo di ricerca storiografico italiano, l’intervento è stato edito in forma di saggio in C. Violante, Atti privati e storia medievale: problemi di metodo, Il centro di ricerca, Roma 1982.

10Collavini, Vito cit., p. 280.

11   Fondamentale nella formazione di modelli interpretativi e sensibilità storiografiche condivise fu il dottorato congiunto delle sedi di Torino, Pisa e Bologna: ibidem.

12Id., «Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus». Gli Aldobrandeschi da “conti” a “principi territoriali” (secoli IX-XIII), ETS, Pisa 1998.

13   Cfr. G. Tellenbach L’importanza dell’indagine biografica nella storia dell’alto Medio Evo, in «Studi salentini», n. 19, 1965, pp. 5-27; anche se in linea generale alla base del modello italiano, le considerazioni di Tellenbach sull’impossibilità di poter pensare le parentele altomedievali come discendenze patrilineari non furono recepite. Uno dei pochi lavori a essere studiato in Italia ad aver applicato rigorosamente la Personenforschung, presentando quindi solo medaglioni biografici e non schemi complessivi, è E. Hlawitschka, Franken, Alemannen, Bayern und Burgunder in Oberitalien (774-962), Albert, Freiburg im Breisgau 1960.

14   Cfr. T. Lazzari, La rappresentazione dei legami di parentela e il ruolo delle donne nell’alta aristocrazia del Regno italico (secc. IX-X): l’esempio di Berta di Toscana, in Agire da donna. Modelli e pratiche della rappresentazione (secoli VI-X). Atti del convegno (Padova, 18-19 febbraio 2005), a cura di C. La Rocca, Brepols, Turnhout 2007, pp. 129-149.

15   Già dagli studi di Georges Duby era percepibile questa tendenza verso nuove prospettive di ricerca: cfr. T. Lazzari, Le donne nell’alto medioevo, Mondadori, Milano 2010, p. 8 sg. Negli ultimi anni, le opere storiografiche francesi più rappresentative per l’attenzione ai metodi antropologici sono quelle di Regine Le Jan: R. Le Jan, Famille et pouvoir dans le mond franc (VIIe – Xe siècle). Essai d’anthropologie sociale, Publications de la Sorbonne, Parigi 1995; Ead., Femmes, pouvoir et société dans le haut Moyen Âge, Picard, Parigi 2001; F. Bougard, G. Bührer-Thierry, R. Le Jan, Les élites du haut Moyen Âge. Identités, stratégies, mobilité, in «Annales. Histoire, Sciences sociales», n. 68/4, 2013, pp. 1079-1112.

16   Linee guida importanti per sviluppare queste sensibilità interpretative sono i lavori di François Bougard e Tiziana Lazzari: F. Bougard, Les Supponides: échec à la reine, in Les élites au haut Moyen Âge. Crises et renouvellements, a cura di F. Bougard, L. Feller, R. Le Jan, Brepols, Turnhout 2006, pp. 381-402; e Lazzari, Le donne cit.

17   Tra i pochi studi complessivi dedicati alle aristocrazie italiche carolinge e post-carolinge e ai loro networks di relazioni possiamo indicare P. Delogu, Vescovi, conti e sovrani nella crisi del Regno italico. Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia 3, in «Archivio della Scuola Speciale per Archivisti», n. 8, 1968, pp. 3-72; Pallavicino, Le parentele cit.; G. Vignodelli, Il filo a piombo. Il Perpendiculum di Attone di Vercelli e la storia politica del regno italico, CISAM, Spoleto 2012.

18   Anche la storiografia tedesca ha attuato negli ultimi anni un ripensamento generale delle forme di collegamento politico nei regni carolingi e post-carolingi, mettendo in risalto, in particolare grazie agli studi di Gerd Althoff e Hagen Keller, gli aspetti informali del potere medievale: G. Albertoni, Il regno italico e l’età ottoniana nella recente storiografia tedesca, in Il Medioevo di Vito Fumagalli cit., pp. 249-257.

19   J.L. Nelson, Charles the Bald, Longman, London New York 1992; S. MacLean, Kingship and Politics in the Late Ninth Century: Charles the Fat and the End of the Carolingian Empire, Cambridge University Press, Cambridge 2003; Id., “After his death a great tribulation came to Italy...”: Dynastic politics and aristocratic factions after the death of Louis II, c. 870 – c. 890, in «Millennium – Jahrbuch», n. 4, 2007, pp. 239-260.

20   Cfr. per esempio le considerazioni in G. Tabacco, Egemonie sociali e strutture del potere nel Medioevo italiano, Einaudi, Torino 1979, p. 193 sg.

21   B.H. Rosenwein, The Family Politics of Berengar I, King of Italy (888-924), in «Speculum», n. 71, 1996, pp. 247-289.

22   C.B. Bouchard, “Those of My Blood”. Constructing Noble Family in Medieval Francia, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2001, pp. 74-97.

23   Per il percorso storiografico in ambito italiano ed europeo cfr. Lazzari, Le donne cit., pp. 5-23.

24Ead., Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo, a cura di Ead., in «Reti Medievali Rivista», n. xiii/2, 2012, pp. 121-298.

25   Ead., Una mamma carolingia e una moglie supponide: percorsi femminili di legittimazione e potere nel regno italico, in “C’era una volta un re...”. Aspetti e momenti della regalità. Da un seminario del dottorato in Storia medievale (Bologna, 17-18 dicembre 2003), a cura di G. Isabella, CLUEB, Bologna 2005, pp. 41-57.

26   La sistemazione dell’argomento patrimoniale si avvicina al carattere monografico e settoriale proprio degli studi di Mario Nobili sugli Obertenghi; cfr. i saggi contenuti in M. Nobili, Gli Obertenghi e altri saggi, CISAM, Perugia 2006.

27   Cfr. in questo senso anche il caso più esplicito dei Canossa affrontato in V. Fumagalli, Le origini di una grande dinastia feudale. Adalberto-Atto di Canossa, Niemeyer, Tübingen 1971.

28   Per un caso esemplare di analisi della tradizione documentaria di un ente religioso in funzione dello studio di una grande famiglia aristocratica cfr. P. Cammarosano, La famiglia dei Berardenghi. Contributo alla storia della società senese nei secoli XI-XIII, CISAM, Spoleto 1974, pp. 11-61.

29   Qualunque fosse l’interlocutore degli atti notarili, fino al secolo XII, qualsiasi serie documentaria sopravvissuta deriva dagli archivi degli enti ecclesiastici: Id., Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, NIS, Roma 1991, p. 53 sgg.

30   Cfr. le note metodologiche in T. Lazzari, Dotari e beni fiscali, in Il patrimonio delle regine cit., p. 128 sg.

31   Per l’analisi patrimoniale e le specifiche indicazioni bibliografiche cfr. Cap. 6.

32   Per la storia dell’Archivio Arcivescovile di Ravenna, per le principali edizioni di fonti e per una panoramica della documentazione conservata cfr. Le carte ravennati del decimo secolo: Archivio Arcivescovile (aa. 900-957), a cura di R. Benericetti, vol. i, Ravenna 1999, pp. xvi-xxxvi.

33   Le vicissitudini dell’archivio pomposiano sono delineate in A. Samaritani, Regesta Pomposiae, vol. i: a. 874-1199, Deputazione provinciale ferrarese di storia patria, Rovigo 1963, pp. 9-43. Un centinaio di carte provenienti dall’archivio di S. Andrea Maggiore, fra cui una relativa agli Hucpoldingi, è conservato a Parigi presso la Biblioteca Nazionale. Gli atti sono rilegati insieme in un volume denominato Codex Parisinus; per le pergamene e la ricostruzione del loro itinerario da Ravenna alla Francia cfr. G. Vespignani, La Romània italiana dall’Esarcato al ‘Patrimonium’. Il Codex Parisinus (BNP, N.A.L., 2573) testimone della formazione di società locali nei secoli IX e X, CISAM, Spoleto 2001, pp. 116-120.

34   Il grosso dell’archivio potrebbe essere stato unito a quello di S. Miniato al Monte di Firenze al principio del secolo XI, quando lo stesso monastero di S. Andrea fu trasferito alla nascente abbazia di S. Miniato; cfr. Le carte del monastero di S. Miniato al Monte. Secoli IX-XII, a cura di L. Mosiici, L.S. Olschki, Firenze 1990, p. 8.

35   Cfr. Cap. 5.1.

36   Cfr. Cap. 3.3.

37   Le carte appartenute alla Badia fiorentina sono conservate nel fondo Diplomatico dell’Archivio di Stato di Firenze dal 1811: Le carte del monastero di S. Maria in Firenze (Badia), a cura di L. Schiaparelli, vol. i, ISIME, Roma 1990, p. xi.

38   Ora raccolto nel fondo di S. Frediano in Cestello situato nel fondo Diplomatico di Firenze; per il percorso archivistico cfr. Carte della Badia di Settimo e della Badia del Buonsollazzo nell’Archivio di Stato di Firenze (998-1200), a cura di A. Ghignoli, A.R. Ferrucci, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, Firenze 2004, p. xiii sgg.

39   Le carte del monastero di Luco sono conservate nell’omonimo fondo archivistico presso il Diplomatico fiorentino.

40   Entrambi gli archivi monastici sono confluiti nel Diplomatico di Firenze.

41   Cfr. G. Vedovato, L’inizio della presenza camaldolese nel Veneto (1186-1250), in Il monachesimo nel Veneto medievale. Atti del convegno di studi (Treviso, 30 novembre 1996), a cura di F. Trolese, Badia di Santa Maria del Monte, Cesena 1998, pp. 97-107.

42   L’unico documento sopravvissuto di Everardo fu redatto a Bibbiena ed è conservato in copia all’Archivio di Stato di Ravenna, sezione di Faenza; per l’edizione Le carte bolognesi del secolo X, a cura di G. Cencetti, in Notariato medievale bolognese, vol. i: Scritti di Giorgio Cencetti, Consiglio nazionale del notariato, Roma 1977, pp. 88-92, doc. 26. La copia, databile alla fine del secolo XI, fu stilata presso l’abbazia di Nonantola – come riporta la camicia che la contiene – che proprio in quel periodo si inserì patrimonialmente nell’area appenninica bolognese oggetto della vendita; cfr. Cap. 6.4.

43   Si tratta di carte conservate presso i monasteri di Farfa, Casauria, S. Vittore sul Sentino, Chiaravalle di Fiastra e Fonte Avellana; per i riferimenti bibliografici dei diversi documenti considerati cfr. Cap. 2.1 e 3.1.

44Lazzari, Comitato cit., p. 15; per un quadro d’insieme sul patrimonio archivistico custodito dagli enti religiosi bolognesi cfr. G. Milani, Bologna, CISAM, Spoleto 2012, pp. 93-98. Fra le carte un tempo appartenute all’archivio di Musiano dovevano trovarsene alcune, almeno quattro, che in epoca moderna giunsero presso l’Archivio della cattedrale di Ferrara e, forse, presso l’archivio estense di Modena. Ne abbiamo notizia grazie alle trascrizioni settecentesche di Muratori e di Scalabrini: Antiquitates Italicae Medii Aevi, a cura di L.A. Muratori, vol. i, Società Palatina nella Regia Curia, Milano 1738, coll. 853-855; vol. v, col. 615 sg.; C. Petracchi, Della insigne abbaziale basilica di S. Stefano, Guidotti e Mellini, Bologna 1747, pp. 97-100.

45   Le carte sono conservate nel fondo Demaniale dell’Archivio di Stato di Bologna; i regesti degli atti dal 1104 al 1230 sono stati editi in A. Di Pietro, Monasteri e chiese dipendenti da enti monastici a Bologna e nel territorio bolognese nei secoli XI-XII. Contributo allo studio dei rapporti patrimoniali, Tesi di Laurea presso il Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna, Bologna 1984-1985, pp. 265-283.

46   Sull’identificazione archeologica del sito monastico cfr. G. Bottazzi, Il monastero di S. Benedetto in Adili. Un profilo di ricerca archeologico-topografica nel Pago Persiceta, in «Strada maestra. Quaderni della Biblioteca comunale G.C. Croce di San Giovanni in Persiceto», n. 28, 1990, pp. 87-113.

47   L’unica trascrizione disponibile di questo documento è quella edita in G. Tiraboschi, Storia dell’augusta badia di S. Silvestro di Nonantola, vol. i, Società tipografica di Modena, Modena 1784, p. 447 sg.

48   Cfr. Cap. 6.1.

49   Le carte che attestavano beni del monastero di S. Romano nel Saltopiano bolognese sono ora conservate nel fondo S. Francesco dell’Archivio di Stato di Bologna: cfr. Lazzari, Comitato cit., p. 18; i documenti del monastero di S. Guglielmo giacciono invece nel fondo Residui ecclesiastici dell’Archivio Arcivescovile di Ferrara. Per un quadro d’insieme della situazione archivistica ferrarese cfr. Le carte ferraresi più importanti anteriori al 1117, a cura di I. Marzola, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1983, pp. 7-14.

50   Compilato intorno al 1220, il registro contiene le trascrizioni di atti diversi, che coprono il periodo tra 1116 e 1223, ritenuti rilevanti per la vita istituzionale cittadina; cfr. la recente edizione in regesto I libri iurium del comune di Bologna: Registro Grosso I, Registro Grosso II, Registro Nuovo, Liber iuramentorum. Regesti, a cura di A.L. Trombetti Budriesi, T. Duranti, Pliniana, Selci-Lama (PG) 2010.

51   Per queste vicende e per considerazioni sulla data spartiacque del 1116 cfr. Cap. 3.

52  Alle narrazioni di secolo X qui prese in considerazione si aggiungono brevi menzioni riportate da altre fonti più tarde. Per il secolo XI annoveriamo alcune lettere di Pier Damiani e un brano della Vita Mathildis di Donizone: Die Briefe des Petrus Damiani, a cura di K. Reindel, vol. ii, MGH, München 1988, pp. 132-137, doc. 51; pp. 289-297, doc. 68; Donizone, Vita di Matilde di Canossa, a cura di P. Golinelli, Jaca Book, Milano 2008, p. 46, vv. 452-453. Al Duecento risale invece la cronaca del Tolosano che riporta alcuni significativi brani riconducibili a nuclei memoriali del ramo parentale romagnolo che diede origine nel secolo XI ai Guidi; per una breve presentazione della fonte, con rimando a ulteriore bibliografia, cfr. S.M. Collavini, Comites palatini/paladini: ipotesi sulle forme di legittimazione del principato dei Guidi, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo», n. 110, 2008, pp. 65-69.

53Gesta Berengarii imperatoris, in MGH Poetae Latini medii aevi, vol. iv.1, a cura di P. de Winterfeld, Weidemann, Berlino 1809, pp. 354-403. Cfr. anche l’edizione con traduzione in italiano Gesta Berengarii. Scontro per il regno nell’Italia del X secolo, a cura di F. Stella, Pacini, Pisa 2009.

54   Ivi, p. 1.

55   Ivi, pp. 5-15.

56   Per l’episodio e l’analisi del contesto politico cfr. Cap. 1.2.

57   L’edizione di riferimento qui adottata è Liudprandi Cremonensis Antapodosis, in Liudprandi Cremonensis Opera Omnia, a cura di P. Chiesa, Brepols, Turnhout 1998, pp. 1-167; per un’esaustiva biografia del vescovo Liutprando cfr. P. Chiesa, Liutprando di Cremona (Liuto, Liuzo), in DBI, vol. 65, 2005, pp. 298-303.

58   J.N. Sutherland, Liudprand of Cremona, Bishop, Diplomat, Historian. Studies of the Man and his Age, CISAM, Spoleto 1988, p. 78.

59   Ivi, p. 299.

60   Per la centralità dei rapporti intrattenuti dall’autore con l’imperatore Ottone I cfr. G. Isabella, Modelli di regalità nell’età di Ottone I, Tesi di Dottorato presso il dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna, Bologna 2007, pp. 25-28.

61   Sulla genesi e sulla redazione dell’opera cfr. G. Gandino, Il vocabolario politico e sociale di Liutprando di Cremona, ISIME, Roma 1995, p. 8 sgg.; cfr. anche Chiesa, Liutprando cit., p. 301.

62   G. Arnaldi, Liutprando e la storiografia contemporanea nell’Italia centro-settentrionale, in La storiografia altomedievale, CISAM, Spoleto 1970, (Settimane, 17), p. 515.

63   Per le funzioni svolte al servizio dei diversi sovrani cfr. Chiesa, Liutprando cit., p. 298 sgg.

64Lazzari, La rappresentazione cit., p. 134.

65   Cfr. Cap. 1.2 e 1.3.

66   Cfr. Cap. 7.4.

67   Sulle vicende della seconda distruzione cfr. M. Dell’Omo, Montecassino altomedievale: i secoli VIII e IX. Genesi di un simbolo, storia di una realtà, in Il monachesimo italiano dall’età longobarda all’età ottoniana (secc. VIII-X). Atti del Convegno di studi storici sull’Italia benedettina (Nonantola, 10-13 settembre 2003), a cura di G. Spinelli, Badia di Santa Maria del Monte, Cesena 2006, pp. 188-192.

68   I pochi studi citati di seguito hanno considerato solo la versione della fonte data alle stampe da Ludovico Muratori, senza preoccuparsi di controllarne l’edizione e di ritrovare eventuali altri testimoni.

69   Cfr. E. Caspar, Petrus diaconus und die Monte Cassineser Fälschungen. Ein Beitrag zur Geschichte des Italienischen Geistesleben in Mittelalter, Springer, Berlin 1909, pp. 111-121; sull’analisi di Caspar si basa il Repertorium fontium, che a sua volta ascrive la versione muratoriana dell’Epitome alle falsificazioni di Pietro diacono di Montecassino: Repertorium fontium historiae medii aevi, vol. ix.1-2, ISIME, Roma 2002, pp. 123-125; cfr. anche P. Meyvaert, Peter the Deacon and the tomb of Saint Benedict: a re-examination of the Cassinese tradition, in Id., Benedict, Gregory, Bede and others, Variorum reprints, Londra 1977, pp. 24-41.

70 Epitome chronicorum Casinensium, a cura di L.A. Muratori, in RIS, vol. ii.1, Società Palatina nella Regia Curia, Milano 1723, p. 370.

71   Ivi, p. 347.

72   Biblioteca Universitaria di Padova, ms. 1607. Il percorso conservativo del manoscritto pubblicato da Muratori è rintracciabile dalla consultazione dei registri di versamento delle opere confiscate agli enti religiosi al momento della soppressione di età napoleonica, in particolare quelli relativi alla biblioteca di S. Giorgio Maggiore: cfr. M. Zorzi, La libreria di S. Marco: libri, lettori, società nella Venezia dei Dogi, B. Mondadori, Milano 1987, p. 322; G. Ravegnani, Le biblioteche del monastero di San Giorgio Maggiore, L.S. Olschki, Firenze 1976, pp. 53 sgg., 77, 90.

73   Il nome dell’estensore della cronaca compare nel corso del testo al termine di quella che doveva essere la prima conclusione dell’opera, datata all’anno 780: Epitome cit., p. 363. Tale dichiarazione di paternità va certo a corroborare l’ipotesi che l’opera sia una falsificazione di Pietro diacono: Caspar, Petrus cit., p. 120.

74   T. Lazzari, La creazione di un territorio: il comitato di Modena e i suoi “confini”, in Distinguere, separare, condividere. Confini nelle campagne dell’Italia medievale, a cura di P. Guglielmotti, in «Reti Medievali Rivista», n. vii/1, 2006, p. 110 sg.

75Epitome cit., p. 370.

76Lazzari, La creazione cit., p. 117, nota 76.

77   Cfr. Cap. 1.3.

78   M. Pozza, Per una storia dei monasteri veneziani dei secoli VIII-XII, in Il monachesimo nel Veneto cit., p. 31.

79   Cfr. Cap. 6.1.

CC-BY-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search