Version classiqueVersion mobile

Roman Jakobson, linguistica e poetica

 | 
Edoardo Esposito
, 
Stefania Sini
, 
Marina Castagneto

Linguistica del contatto e Metalinguaggio

L’interferenza fonologica in Jakobson e oltre

Andrea Scala

Texte intégral

1Il 31 agosto del 1936 Roman Jakobson intervenne al IV Convegno Internazionale dei Linguisti, tenutosi a Copenaghen, con una relazione dal titolo Sur la théorie des affinités phonologiques des langues. Era la prima delle due relazioni di una sessione intitolata Symbiose des langues e l’altro relatore era il romanista e balcanologo danese Kristian Sandfeld, che parlò sul tema Problèmes d’interférences linguistiques.

  • 1 Roman Jakobson, Sur la théorie des affinités phonologiques des langues, in Actes du quatrième cong (...)
  • 2 Si veda ad esempio l’importante contributo Vittore Pisani, Geolinguistica e indeuropeo, in Memorie (...)
  • 3 Uriel Weinreich, Languages in Contact. Findings and Problems, New York, Linguistic Circle of New Y (...)
  • 4 Jakobson, Sur la théorie des affinités phonologiques des langues, cit., p. 54.
  • 5 Cfr. la discussione in Sarah G. Thomason e Terrence Kaufman, Language Contact, Creolization and Ge (...)
  • 6 Vincenzo Orioles, Premessa, in Weinreich, Lingue in contatto, cit., pp. IX-LXXIV: XXIII-XXIV.

2L’intervento di Jakobson, stampato nel 1938,1 è dedicato in gran parte alle affinità fonologiche per convergenza, un tema allora percepito come nuovo e promettente, antitetico, o almeno complementare, allo studio dei fenomeni di divergenza atti a stabilire la parentela genealogica tra le lingue. In quegli anni anche la linguistica italiana si stava avvicinando al tema della convergenza, in parte sull’onda degli stimoli della linguistica spaziale.2 L’intervento di Jakobson al convegno di Copenhagen si apriva con una domanda retorica, gravida però di istanze programmatiche: «est-il besoin aujourd’hui de rappeler que la linguistique appartient aux sciences sociales et non à l’histoire naturelle?». L’espediente retorico permetteva a Jakobson di introdurre subito l’idea che gli individui e le comunità bilingui, con le loro dinamiche sociolinguistiche, abbiano un ruolo centrale nella genesi e nella diffusione dei processi di convergenza fonologica e che non tutto ciò che è simile nelle lingue debba essere spiegato necessariamente in senso genealogico. Non è certo un caso che Uriel Weinreich nel suo Languages in contact, che tanto spazio dà al bilinguismo come luogo naturale dell’interferenza, si sia ricordato di queste pagine di Jakobson nel paragrafo dedicato alla Diffusione dei fenomeni di interferenza fonologica.3 Il richiamo a Jakobson contiene però in Weinreich anche l’adozione di un’istanza di cautela jakobsoniana, posta in grande evidenza nell’intervento al IV Convegno internazionale dei Linguisti e racchiusa nell’affermazione: «la langue n’accepte des éléments de structure étrangers que quand ils correspondent à ses tendances de développement».4 Si tratta di una linea prudenziale che declassa l’interferenza da causa a catalizzatore di tendenze latenti, ma in verità già operanti.5 Tale istanza oggi sembra in verità condivisibile più sul piano del rigore metodologico che su quello ontologico: detto altrimenti, non è affatto sicuro che le lingue si comportino così, soprattutto nella fonologia, ma l’affermazione di Jakobson ci mette in guardia dall’attribuire superficialmente al contatto tutti i fenomeni di innovazione fonologica, tralasciando le piste endogene.6

  • 7 Roberto Gusmani, Saggi sull’interferenza linguistica, Firenze, Le Lettere, 2004 (I ed. 1986), p. 3 (...)

3Se dunque sia Jakobson prima, sia Weinreich dopo hanno il merito di aver evidenziato il ruolo dei bilingui nei fenomeni di interferenza, non meno importante è l’adozione da parte di entrambi di una prospettiva attenta alla dimensione sistemica della lingua ricevente. In questo quadro, fortemente innovativo rispetto alle tendenza dell’epoca, si deve tuttavia osservare che tutti i casi di convergenza fonologica considerati da Jakobson nel suo intervento del 1936 e da Weinreich nel suo Languages in contact originano dalla proiezione di fenomeni fonologici di una lingua primaria su una lingua acquisita, la quale può poi diventare lingua primaria o lingua unica di una comunità; una dinamica che in senso lato afferisce al tema già ottocentesco del sostrato. In questa prospettiva la direzionalità dell’interferenza è unica; elementi di una lingua primaria vengono trasferiti su una lingua secondaria appresa. Già Roberto Gusmani però, sottolineava come alla ricerca sugli esiti del contatto tra lingue appartenesse a pieno titolo anche lo studio delle «interferenze operate da A nell’uso della lingua α in conseguenza della sua conoscenza della lingua β».7

  • 8 Weinreich, Languages in Contact, cit., § 2.2.5.
  • 9 Uriel Weinreich, On the Description of Phonic Interference, «Word», 13, 1957, pp. 1-11.
  • 10 In Roberto Gusmani, Interferenza e integrazione fonologica, «Incontri Linguistici», 7, 1982, pp. 9 (...)
  • 11 Madhav M. Deshpande, Genesis of gVedic retroflexion: a historical and socio-linguistic investigat (...)
  • 12 Weinreich, Languages in Contact, cit., § 2.2.5.

4Tra i casi citati da Jakobson e Weinreich le uniche eccezioni sicure alla direzionalità da lingua primaria a lingua appresa sono le innovazioni fonologiche che consistono nell’acquisizione di nuovi fonemi attraverso prestiti; si tratta di un fenomeno ben evidenziato ed esemplificato soprattutto da Weinreich.8 In questo caso è la lingua secondaria a dare qualcosa alla lingua primaria. È inoltre del tutto comprensibile che, coerentemente con il paradigma strutturalista in cui si inserivano, le riflessioni di Jakobson e di Weinreich dedichino molta attenzione alle unità fonologiche e alla loro stabilizzazione nel sistema ricevente. Solo nel 1957, in un significativo articolo su «Word», Weinreich prenderà in considerazione un approccio allo studio dell’interferenza fonologica basato sui tratti, più che sulle unità,9 ma la riflessione post-jakobsoniana andrà nella direzione di approfondire maggiormente i processi di imitazione di fonemi, cioè di quelli che Jakobson chiama nuovi moyens significatifs. Nuovi fonemi si possono infatti aggiungere all’inventario della lingua replica quando l’alto livello di competenza della lingua modello prima e l’alto prestigio delle realizzazioni foniche aderenti al modello poi, fanno sì che i prestiti non vengano integrati fonologicamente. Per tale processo, vale la pena ricordarlo, Roberto Gusmani creò la felice etichetta metalinguistica di induzione di fonema.10 Al proposito si considerino gli esempi offerti dalla penetrazione di /p/ in irlandese grazie ai prestiti latini o dell’ingresso in maltese di /p/, /g/, /t∫/, /dʒ / /ts/, /v/ indotti da prestiti romanzi o ancora il caso di /d/ entrato nel finlandese standard e letterario, ma significativamente non nei dialetti, tramite prestiti svedesi e inglesi; infine, ma solo per non allungare troppo il discorso, si può menzionare il fonema /ʒ/ in turco, indotto da prestiti persiani prima e francesi poi. Non sempre però le cose vanno così; per un caso inverso si consideri il cambogiano e il thailandese antichi, ricchissimi di prestiti sanscriti, tutti rigidamente integrati.11 Da questi casi si vede come l’atteggiamento nei confronti dell’integrazione, atteggiamento di natura eminentemente socio-culturale, sia assolutamente decisivo per i processi di induzione di fonema.12

  • 13 Thomason e Kaufman, Language Contact, cit., p. 15.
  • 14 Sui semi-speakers cfr. Nancy C. Dorian, The Problem of the Semi-Speaker in Language Death, «Intern (...)
  • 15 Yaron Matras, Language Contact, Cambridge, CUP, 2009, pp. 229-230.

5L’attenzione alla dimensione socio-storica come elemento importante nella genesi e nella conformazione dei fenomeni d’interferenza fonologica è sicuramente ben presente nell’opera di Jakobson ed emerge in particolare nella dimensione dell’esemplificazione linguistica, sempre socialmente varia e contestualizzata. Nello studio dell’interferenza linguistica, e in particolare di quella fonologica, i vantaggi di una tale prospettiva, attenta alla pluralità di dimensioni sociolinguistiche in cui può operare il bilinguismo, sono evidenti, e la lettura di un’opera come Language Contact, Creolization and Genetic Linguistics di Sarah Thomason e Terrence Kaufman ne offre chiara dimostrazione. Proprio tra le pagine dell’opera di Thomason e Kaufman troviamo un’affermazione forte, ma empiricamente assai ben fondata: «social factors can and very often do overcome structural resistance to interference at all levels».13 In qualche modo queste parole vogliono porsi in rapporto dialettico con il già citato assunto di Jakobson secondo cui «la langue n’accepte des éléments de structure étrangers que quand ils correspondent à ses tendances de développement » e ciò in una prospettiva pienamente consapevole della ricchezza dei fenomeni osservabili presso le comunità plurilingui. Una novità dell’opera di Thomason e Kaufman è che in essa vengono prese in considerazione, in misura superiore a qualsiasi altro autore, anche le innovazioni fonologiche con direzionalità da lingua coterritoriale a lingua primaria. Esistono infatti dati empirici che mostrano come alcune lingue acquisiscano regole fonologiche e restrizioni di sistema da lingue coterritoriali apprese. Il fenomeno è chiaro nei semi-speakers, depositari nativi di una trasmissione ormai insufficiente, che non hanno più padronanza di tutte le specificità fonologiche (e non solo fonologiche), del codice tradizionale e attingono ampiamente alle regole dell’altra lingua che conoscono (meglio).14 In altri casi però l’imitazione di regole e di restrizioni di sistema si manifesta in assenza di una vera a propria decadenza linguistica. La riflessione sulla convergenza fonologica che deriva dall’imitazione di regole o di restrizioni di sistema in lingue ben conservate e di uso primario in una comunità, è senza dubbio poco sviluppata. Nell’ambito della manualistica sulla linguistica del contatto solo Yaron Matras ne dà conto succintamente nel suo Language Contact,15 eppure questi esiti del contatto sono di notevole interesse storico e teorico.

  • 16 Una trattazione dettagliata del fenomeno si può leggere in Andrea Scala, Propagginazione e romaní (...)
  • 17 Andrea Scala, Italo-Romance Phonological Rules and Indo-Aryan Lexicon: the case of Abruzzian Roman (...)
  • 18 Bert Vaux, The Phonology of Armenian, Oxford, Clarendon Press, 1998, pp. 165-171. Andrea Scala, Fo (...)
  • 19 Leonardo M. Savoia, Studi sulle varietà arbëreshe, Cosenza, Università della Calabria, Dipartiment (...)

6In questa prospettiva sono particolarmente preziosi quei casi empirici in cui regole fonologiche entrano in una Lx endocomunitaria da una Ly coterritoriale in comunità con bilinguismo diffuso e nativo, senza che l’azione dei prestiti possa essere invocata come decisiva. Non è infatti del tutto chiaro quali siano i processi e gli esiti di quelli che potremo chiamare calchi fonologici, o comunque non ne esistono ancora trattazioni approfondite. Esempi sicuri di calchi fonologici che portano all’acquisizione di imitazione di una regola di allofonia si trovano nella romaní d’Abruzzo; qui regole fonologiche attive nelle varietà italo-romanze coterritoriali, quali la propagginazione,16 la centralizzazione delle vocali atone, la fortizione delle fricative dopo nasale e altre ancora vengono applicate agli strati lessicali acquisiti prima dell’ingresso in Italia e in misura massima proprio allo strato nativo indoario, quantitativamente più rilevante.17 Un ulteriore esempio potrebbe essere dato dal dialetto armeno di Karchevan, con armonia vocalica turca su lessico armeno18 o dall’arbëresh di Ginestra (Pz), con frangimento vocalico lucano in parole albanesi19 e altri ancora se ne potrebbero citare. Ovviamente in questi casi non si ha una modificazione dell’inventario fonologico della lingua replica, ma solo l’acquisizione di processi allofonici. Sicuramente altri casi attendono ancora di essere scoperti e studiati: in questa sede mi limiterò ad illustrare due nuovi esempi, uno tratto dalla romaní di Finlandia, l’altro ancora una volta dalla romaní d’Abruzzo.

7*

  • 20 Cfr. al proposito la critica metodologica di Katri Vuorela e Lars Borin, Finnish Romani, in Minori (...)
  • 21 Le forme della romaní del Galles vengono citate secondo la grafia adottata da John Sampson, The Di (...)

8La romaní dei Kalé di Finlandia presenta un buon grado di ritenzione lessicale e morfologica del modello indoario da cui discende, ma in certe sue varietà, soprattutto nei suoi dialetti più orientali, il livello fonologico appare profondamente influenzato da modelli coterritoriali, da ricercarsi nei dialetti finlandesi e non nel finlandese standard e letterario.20 Fatta salva l’esistenza di un certo grado di variabilità interna, intrinseco ad ogni lingua, le innovazioni fonologiche sono chiare. Si confrontino le forme della romaní dei Kalé della Finlandia orientale con quelle della romaní dei Kalé del Galles (WR),21 gruppo affine dalla lingua molto conservativa:

['pakro] ‘pecora’

WR bakarō

(CDILa 9153, bárkara)

[pa:l] ‘capelli’

WR bal

(CDIL 11572, ́la)

['paro] ‘grande’

WR bā

(CDIL 12225, vara)

['putti] ‘lavoro’

WR būtī

(CDIL 12070, vrtti)

['karime] ‘mi nascondo’

WR garavava man

(CDIL 3979, *gaḍḍ-)

[kau] ‘villaggio’

WR gav

(CDIL 4368, grā́ma)

['te:vel] ‘dio’

WR devel

(CDIL 6530, devátā)

['tikkela] ‘vede’

WR dik‘ela

(CDIL 6507, *drkati)

a. CDIL = Ralph L. Turner, A Comparative Dictionary of the Indo-Aryan Languages, London, Oxford University Press, 1962-1966 (con tre supplementi pubblicati tra il 1967 e il 1985).
  • 22 Sul tema Amedeo De Dominicis, Fonologia. Modelli e tecniche di rappresentazione, Roma, Carocci, 20 (...)
  • 23 Kari Suomi, Juhani Toivanen, Riikka Ylitalo, Finnish sound structure. Phonetics, phonology, phonot (...)
  • 24 Web, ultimo accesso: 3 marzo 2018, Http://romani.humanities.manchester.ac.uk/rms/

9Tutte queste forme, e altre se ne potrebbero citare, mostrano occlusive sorde laddove ci aspetteremmo occlusive sonore. Potremmo dire semplicemente che un mutamento fonetico ha cambiato le occlusive sonore in sorde; ciò però accade solo in questo dialetto, i cui parlanti sono bilingui con dialetti finlandesi orientali, che non conoscono le occlusive sonore, nemmeno come allofoni. La restrizione è esprimibile con un rapporto di implicazione del tipo [- continuo] → [- sonoro], tale restrizione è prescrittiva per i dialetti finlandesi, mentre la lingua standard in bocca alle persone colte presenta realizzazioni di momentanee sonore in prestiti svedesi e inglesi. In sostanza l’inventario fonologico finlandese contiene unità, da concepire qui come aggregati di proprietà,22 in cui l’assenza del tratto [+ continuo] implica l’assenza di quello [+ sonoro], l’assenza di sonorità è dunque condizione necessaria per l’attivazione del valore [-continuo] e questa restrizione in posizione iniziale e interna vale per tutti i luoghi di articolazione. Il sistema fonologico della romaní della Finlandia orientale si trova privato delle occlusive sonore storiche e un’originaria opposizione ternaria tra consonanti occlusive e affricate sorde ~ sorde aspirate ~ sonore si riduce in molti parlanti ad un’opposizione binaria sorde ~ sorde aspirate, queste ultime in alcuni parlanti soggette a variazione libera. E ciò si deve al trasferimento di una restrizione di sistema del finlandese23 che, soprattutto nelle sue varietà orientali non standard, conosce suoni foneticamente sonori, ma solo continui, e che ignora ogni valore fonologico per il tratto [± sonoro]. Si ha così una sorta di depertinentizzazione per contatto; l’esito è una defonologizzazione per imitazione di restrizione di sistema. È ovvio che, anche immaginando una massiccia quantità di prestiti finlandesi nella romaní, non si può concludere che essi inducano defonologizzazione, le sorde infatti erano già presenti nel sistema della romaní e l’aumento del loro numero non avrebbe implicato la perdita delle sonore. È da notare inoltre come il fenomeno della desonorizzazione riguardi spesso anche l’affricata sonora [dz] nata dalla depalatalizzazione dell’alveopalatale [ʤ], cfr. caanaa ['tsa:na:] ‘io so’ vs WR [ʤu'nava], altri dialetti [ʤa'nav] < ai. jānā́mi (CDIL 5193). Inoltre nella registrazione East Finnish 006 del Romani Morpho-Syntax Database,24 nella frase 908, l’informante dice ['juklo] per ‘cane’ e poi si corregge in ['tsuklo], cfr. altri dialetti ['ʤuklo] o [ʤu'kel]. La prima forma rimanda a una possibilità di sostituzione di [ʤ] con [j], mai stabilizzatasi del tutto, e la seconda all’esito più comune in [ts]. In quest’ultimo esito la perdita del tratto [+ sonoro] si estende dunque anche ad altri suoni caratterizzati dal tratto [- continuo] ignoti al finlandese, come le affricate alveolari.

  • 25 Ernesto Giammarco, Grammatica delle parlate d’Abruzzo e Molise, Pescara, Tipografia Istituto Artig (...)
  • 26 Leonardo M. Savoia, Introduzione alla fonetica e alla fonologia, Bologna, Zanichelli, 2014, pp. 24 (...)
  • 27 AIS = Karl Jaberg, Jakob Jud, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, 8 voll., Zofingen (...)

10Un secondo caso che si può considerare è quello dell’assordimento di [d] intervocalica postonica nella romaní d’Abruzzo, cfr. le forme ['tu:tə] ‘latte’, ['da:tə] ‘padre’, ['ga:tə] ‘camicia’, ['votərə] ‘letto’, ['kli:tə] ‘chiave’, [fi'ri:tə] ‘finestra’ (pl. [fərid'dja]), con [-t-] da [-d-] etimologico, come rivela il confronto con altri dialetti in cui si trova diffusamente [tud] (CDIL 6391, dugdhá), [dad] (CDIL 6261, *dādda), [gad] (CDIL 4125, gātrikā), ['vod(a)ro] (cfr. slovac. vôdor, sb.-cr. òdar, bulg. ódăr), ['kli:di] (gr. κλείδα/κλειδί), [fi'riddə] (gr. θυρίδι). Il fenomeno è ben presente nei dialetti romanzi coterritoriali, cfr. ['kru:tə] ‘crudo’, ['pe:tə] ‘piede’ e tanti altri esempi.25 Un’analisi recente dedicata da Leonardo Savoia a un fenomeno del tutto simile nel dialetto di Andria,26 spiega la perdita di sonorità come una diffusione alla consonante seguente del tratto [+ stiff vocal folds] ‘corde vocali irrigidite’, che si associa al tono alto della vocale tonica. Le corde vocali irrigidite, unite ad un’occlusione, non consentono l’attivazione del meccanismo laringeo e di qui la perdita della sonorità. Ad Andria i nuclei tonici dei proparossitoni sono assunti come non forti e non dotati del tratto [+ stiff] e quindi incapaci di trasmetterlo, ma nei dati della romaní d’Abruzzo, come in certe varietà abruzzesi, la perdita di sonorità avviene anche nei proparossitoni, la cui tonica peraltro è regolarmente trascritta come lunga, cfr. ad es la forma la vḗ̜teva nel punto 619 (Montesilvano, PE) in AIS27 I 77 la vedova. Il processo nella romaní d’Abruzzo potrebbe essere così rappresentato:

11Nella romaní il processo fonologico in questione sembra ormai metabolizzato come regola sincronica; l’assordimento si verifica anche davanti a [-] di origine epitetica come si vede dai citati ['tu:tə] ‘latte’, ['da:tə] ‘padre’, ['ga:tə] ‘camicia’. Anche in questo caso, pare assolutamente evidente come l’imitazione di questa regola non possa essere stata indotta da prestiti lessicali abruzzesi, che peraltro non si vede quali siano. Infatti una sequenza V́ + [t] non avrebbe costituito un modulo ignoto alla romaní e sarebbe stata integrata senza difficoltà e soprattutto senza indurre alcuna regola, cfr. ['bu:tə] ‘molto’ (CDIL 9190, bahutva), ['ka:tə] ‘forbici’ (CDIL 2863, karttrī), ['ʃu:tə] ‘aceto’ (CDIL 12504, śuktá), ['dze:tə] ‘olio’ (arm. jēt‘), tutti con la sorda etimologica dopo vocale tonica. Solo fatti paradigmatici all’interno dell’abruzzese (alternanza tra [d] e [t] in paradigmi al variare dell’accento) possono essere la fonte di questa nuova regola, che nasce nella competenza fonologica dell’abruzzese e viene esportata alla romaní senza la mediazione del lessico.

12I due casi presentati suggeriscono che:

  1. l’imitazione di una restrizione di sistema o di una regola fonologica presente in una lingua coterritoriale agisce sulle proprietà e non sulle unità e il ruolo del lessico può essere del tutto trascurabile
  2. l’imitazione di una restrizione di sistema o di una regola può indurre defonologizzazione, completa o contestuale; la perdita di opposizioni fonologiche non si collega bene al prestito, anche massiccio, perché non può essere indotta; se un modello neutralizza due suoni in una posizione assegnando un unico output, foneticamente presente anche nella lingua replica, ciò non causerà mai riduzione di opposizioni
  • 28 Tra i pochi esempi si potrebbe citare il caso del tocario che ha defonologizzato sonorità e aspira (...)

13Tornando all’incipit di Jakobson: «Est-il besoin aujourd’hui de rappeler que la linguistique appartient aux sciences sociales et non à l’histoire naturelle?», si può notare come esso contenesse già un invito a porre la più alta attenzione ai fatti socio-storici che innescano la convergenza fonologica e soprattutto come sussuma l’idea che la fonologia sia un marker sociale forte, che esprime appartenenza, soprattutto quando le varietà in contatto sono lessicalmente assai simili; si pensi al peso che certi fatti fonetici acquistano nel distinguere due dialetti italo-romanzi vicini. Laddove invece la distanza lessicale è notevole e i codici in gioco sono uno minoritario, ma identitario, e un altro coterritoriale, prestigioso e lessicalmente lontano, si può sospendere la fonologia del codice minoritario e appoggiarsi in gran parte a quella del codice maggioritario, resta il lessico a fare la differenza; questa è la situazione riscontrabile nei casi presentati o accennati in questo contributo. Come si vede questa dinamica è eminentemente sociolinguistica, fatta di atteggiamenti e di usi identitari delle lingue, ma può forzare non poco la dimensione strutturale. Nessun dialetto romaní presenta una tendenza di sviluppo verso la riduzione delle occlusive a due serie, con perdita delle sonore, o addirittura a una sola serie; eppure questo accade in Finlandia, a contatto con varietà coterritoriali il cui consonantismo mostra identica strutturazione fonologica. L’idea che una riduzione di opposizioni è per tutte le lingue più economica che un aumento di opposizioni, non ha grande valore, perché di fatto la neutralizzazione di tutte le occlusive appartenenti allo stesso luogo di articolazione appare un fenomeno raro in diacronia.28 Che dire poi dell’assordimento di [d] post-tonica? Quale tendenza già in atto nella romaní d’Abruzzo sarebbe stata rinforzata dal contatto? Non saprei dire e credo che non si riesca a dire.

14L’intervento di Jakobson al IV Convegno Internazionale dei Linguisti rimane uno snodo importante nella storia della ricerca sulle convergenze fonologiche legate al contatto. Riletto a 80 anni di distanza appare attuale e inattuale allo stesso tempo. Da una parte l’attenzione riservata alla dimensione socio-storica del contatto e l’ampiezza della documentazione empirica, basata sulla descrizione di varietà linguistiche, spesso non grafizzate, in uso presso piccole comunità con bilinguismo diffuso e duraturo, costituiscono le migliori premesse per una comprensione dei fenomeni di interferenza fonologica in tutta la loro gamma di processi ed esiti. Dall’altra l’idea che le lingue accolgano solo quelle innovazioni che corrispondono alle proprie tendenze evolutive appare un residuo di un dibattito del primo ’900; tale affermazione, se accolta come invito alla prudenza metodologica, è sicuramente preziosa, qualora invece la si ponga come restrizione agli esiti dell’interferenza fonologica, e non solo fonologica, appare un principio dubbio, messo in crisi proprio dall’ampliamento dei dati empirici, da quell’allargamento dello sguardo sul mondo dei bilingui di cui Jakobson fu fautore indiscusso.

Notes

1 Roman Jakobson, Sur la théorie des affinités phonologiques des langues, in Actes du quatrième congrès international des linguistes tenu à Copenhague du 27 août au 1er septembre 1936, Copenaghen, Munksgaard, 1938, pp. 48-58. Dell’intervento è stata pubblicata una versione rivista dall’autore con il titolo Sur la théorie des affinités phonologiques entre les langues in Nicolaï S. Troubetzkoy, Principes de phonologie, Paris, Klincksieck, 1949, pp. 351-365, successivamente riedita in Roman Jakobson, SW. I, pp. 234-246.

2 Si veda ad esempio l’importante contributo Vittore Pisani, Geolinguistica e indeuropeo, in Memorie dell’Accademia Nazionale dei Lincei, serie VI, vol. IX, fascicolo II, Roma, 1939, pp. 113-269.

3 Uriel Weinreich, Languages in Contact. Findings and Problems, New York, Linguistic Circle of New York («Publications of the Linguistic Circle of New York», 1), 1953; trad. it. Lingue in contatto, a cura di Vincenzo Orioles, Torino, Utet Università, 2008 (prima ed. it., a cura di G. R. Cardona, Torino, Boringhieri, 1974), § 2.2.4.

4 Jakobson, Sur la théorie des affinités phonologiques des langues, cit., p. 54.

5 Cfr. la discussione in Sarah G. Thomason e Terrence Kaufman, Language Contact, Creolization and Genetic Linguistics, Berkley-Los Angeles-Oxford, University of California Press, 1991, pp. 17-18.

6 Vincenzo Orioles, Premessa, in Weinreich, Lingue in contatto, cit., pp. IX-LXXIV: XXIII-XXIV.

7 Roberto Gusmani, Saggi sull’interferenza linguistica, Firenze, Le Lettere, 2004 (I ed. 1986), p. 32.

8 Weinreich, Languages in Contact, cit., § 2.2.5.

9 Uriel Weinreich, On the Description of Phonic Interference, «Word», 13, 1957, pp. 1-11.

10 In Roberto Gusmani, Interferenza e integrazione fonologica, «Incontri Linguistici», 7, 1982, pp. 99-108: 102 si propone, in analogia con la terminologia connessa all’induzione di morfema, di definire «fonemi indotti» i fonemi assorbiti per contatto.

11 Madhav M. Deshpande, Genesis of gVedic retroflexion: a historical and socio-linguistic investigation, in Aryan and non-Aryan in India, a cura di Madhav M. Deshpande e Peter. E. Hook, Ann Arbor, Karoma, 1979, pp. 235-315, p. 258, ripreso in Thomason e Kaufman, Language Contact, cit., p. 37.

12 Weinreich, Languages in Contact, cit., § 2.2.5.

13 Thomason e Kaufman, Language Contact, cit., p. 15.

14 Sui semi-speakers cfr. Nancy C. Dorian, The Problem of the Semi-Speaker in Language Death, «International Journal of the Sociology of Language», 12, 1977, pp. 23-32.

15 Yaron Matras, Language Contact, Cambridge, CUP, 2009, pp. 229-230.

16 Una trattazione dettagliata del fenomeno si può leggere in Andrea Scala, Propagginazione e romaní d’Abruzzo: un caso di importazione di regola fonologica, «L’Italia dialettale», 76, 2015, pp. 181-209.

17 Andrea Scala, Italo-Romance Phonological Rules and Indo-Aryan Lexicon: the case of Abruzzian Romani, in Advances in Italian Dialectology, a cura di Roberta D’Alessandro e Diego Pescarini, Leiden, Brill, 2017.

18 Bert Vaux, The Phonology of Armenian, Oxford, Clarendon Press, 1998, pp. 165-171. Andrea Scala, Fonologia turcica su lessico armeno: l’importazione di regole fonologiche come esito del contatto, in Mutamento linguistico e biodiversità, Atti del XLI Convegno della Società Italiana di Glottologia (Perugia, 1-3 dicembre 2016), a cura di Lidia Costamagna, Elisa Di Domenico, Alejandro Marcaccio, Stefania Scaglione, Barbara Turchetta, Roma, Il Calamo, 2018 pp. 189-208.

19 Leonardo M. Savoia, Studi sulle varietà arbëreshe, Cosenza, Università della Calabria, Dipartimento di Linguistica, Sezione di Albanologia, 2008, pp. 43-46.

20 Cfr. al proposito la critica metodologica di Katri Vuorela e Lars Borin, Finnish Romani, in Minority Languages in Scandinavia, Britain and Ireland, a cura di Ailbhe Ó Corráin e Seamus Mac Mathúna, Acta Universitatis Upsaliensis («Studia Celtica Upsaliensia», 3), 1998, pp. 51-76: 69; nota 17 a Hein van der Voort, The Romani dialect(s) of the Finnish Gypsies, in In the Margin of Romani. Gypsy Languages in Contact, a cura di Peter Bakker e Marcel Cortiade, Publications of the Institute for General Linguistics, Amsterdam, University of Amsterdam, 1991, pp. 132-150.

21 Le forme della romaní del Galles vengono citate secondo la grafia adottata da John Sampson, The Dialect of the Gypsies of Wales, Oxford, Clarendon Press, 1926.

22 Sul tema Amedeo De Dominicis, Fonologia. Modelli e tecniche di rappresentazione, Roma, Carocci, 2003, pp. 15-20.

23 Kari Suomi, Juhani Toivanen, Riikka Ylitalo, Finnish sound structure. Phonetics, phonology, phonotactics and prosody, Oulu, University of Oulu, 2008, pp. 23-38.

24 Web, ultimo accesso: 3 marzo 2018, Http://romani.humanities.manchester.ac.uk/rms/

25 Ernesto Giammarco, Grammatica delle parlate d’Abruzzo e Molise, Pescara, Tipografia Istituto Artigianelli Abruzzesi, 1960, p. 47; Reiner Bigalke, Abruzzese, München-Newcastle, Lincom Europa, 1996, pp. 19-20.

26 Leonardo M. Savoia, Introduzione alla fonetica e alla fonologia, Bologna, Zanichelli, 2014, pp. 249-257.

27 AIS = Karl Jaberg, Jakob Jud, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, 8 voll., Zofingen, Ringier, 1928-1940.

28 Tra i pochi esempi si potrebbe citare il caso del tocario che ha defonologizzato sonorità e aspirazione e presenta unicamente esiti sordi per tutte le serie di occlusive indeuropee, cfr. Douglas Q. Adams, Tocharian Historical Phonology and Morphology, New Haven (Connecticut), American Oriental Society, 1988, pp. 36-37.

Table des illustrations

URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/4675/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 35k

Auteur

Università di Milano: andrea.scala[at]unimi.it

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search