Version classiqueVersion mobile

Roman Jakobson, linguistica e poetica

 | 
Edoardo Esposito
, 
Stefania Sini
, 
Marina Castagneto

Fonosimbolismo

Vocali e colori

Diego Sidraschi

Texte intégral

1. Introduzione

1Roman Jakobson si è interessato all’architettura dei sistemi fonologici per tutta la sua vita scientifica, e si è accostato allo studio del colore in più di una occasione. In particolare il suo interesse per i colori e per i sistemi fonologici ha coinvolto due ambiti di indagine: l’acquisizione e il fonosimbolismo. In questo lavoro questi due ambiti saranno presi in considerazione separatamente, anche se occorre tenere presente la loro intima connessione nel pensiero di Jakobson, caratterizzato dall’alto livello di compenetrazione di settori diversi della linguistica.

2. Acquisizione

  • 1 Roman Jakobson, Linguaggio infantile e afasia, trad. di Lidia Lonzi e Livio Gaeta, Torino, Einaudi (...)
  • 2 Ivi, p. 95.

2In Kindersprache Aphasie und allgemeine Sprachgesetze Roman Jakobson1 studia l’acquisizione del linguaggio e il suo disfacimento patologico allo scopo di dare sostanza empirica alle sue precedenti agnizioni sul sistema fonologico. In questo contesto l’autore tiene particolarmente a mantenere un’associazione tra il piano ontogenetico e il piano filogenetico: infatti non solo c’è parallelismo tra l’acquisizione e la perdita della facoltà del linguaggio ma vi è anche parallelismo tra la strutturazione della facoltà del linguaggio nel singolo individuo e la strutturazione dei sistemi fonologici universalmente attestati: «è chiaro […] che l’acquisizione fonologica del bambino e i disturbi fonologici dell’afasico sono fondati sulle stesse leggi di solidarietà su cui sono fondati l’inventario fonologico e la storia fonologica di tutte le lingue del mondo».2

  • 3 Ivi, p. 26.

3L’acquisizione del linguaggio prevede il passaggio da una prima fase in cui il bambino produce potenzialmente ma indiscriminatamente tutti i suoni producibili (babbling) a una nuova fase in cui il bambino comincia ad acquisire opposizioni fonologiche che gli permettono di costruire il sistema fonologico tramite selezione e combinazione: «una volta raggiunto il primo stadio del linguaggio vero e proprio e avviata la selezione dei suoni linguistici e la costruzione di un sistema fonematico, osserviamo una successione universalmente valida e rigorosamente regolata da leggi strutturali».3 Tra le due fasi ci sarebbe un momento di silenzio. Questo passaggio da un magma caotico a un sistema organizzato sarebbe comune anche ad altre abilità cognitive dell’uomo, e in particolare all’acquisizione dei colori.

  • 4 Cfr. ivi, p. 72
  • 5 Ivi, p. 26.

4Per quanto riguarda lo sviluppo del sistema fonologico del bambino, il primo stadio sarebbe rappresentato da un sistema vocalico basato su una vocale di massima apertura e da uno consonantico costituito da un’occlusiva articolata anteriormente; la giunzione sintagmatica della prima consonante e della prima vocale fornisce così il modello della sillaba.4 Nello stadio ancora successivo sorge l’opposizione tra labiale e dentale. Solo dopo questo stadio si sviluppa la prima opposizione vocalica, tra la vocale massimamente aperta e una massimamente chiusa. Ed è a questo punto dello sviluppo fonologico che emerge la terza vocale: «la tappa successiva del sistema vocalico introduce o una scissione nella vocale alta in una palatale e una velare, cioè ad esempio papa-pipi-pupu, o un terzo grado di apertura di media altezza, ad esempio papa-pipi-pepe».5

  • 6 Ian Maddieson, Vowel Quality Inventories, in The World Atlas of Language Structures Online, a cura (...)

5I sistemi vocalici a tre elementi sono infatti ascrivibili a una di queste due tipologie, la seconda molto più rara (ad esempio in alcune lingue caucasiche occidentali, come già notava Jakobson), ma per Jakobson, comunque, i sistemi fonologici constano almeno di tre fonemi vocalici. Oggi sappiamo che in realtà alcune lingue (sei, secondo il WALS)6 avrebbero un sistema fonologico con due fonemi vocalici (tra queste troviamo alcune lingue caucasiche, come l’abcaso, e lingue indopacifiche, come lo yimas e lo iatmul) ma ciò non inficia la visione complessiva di Jakobson, dacché il tratto che è pertinente nelle opposizioni tra vocali del sistema fonologico di queste lingue è l’altezza, dove a un fonema basso e centrale a si oppone un fonema di massima chiusura. Per Jakobson, infatti, come abbiamo visto, nei sistemi vocalici la distinzione di altezza è primaria rispetto alla distinzione tra anteriorità e posteriorità.

  • 7 Ewan Dunbar, William Idsardi, The acquisition of phonological inventories, in Oxford Handbook of D (...)
  • 8 Cfr. John L. Locke, Dawn M. Pearson, Vocal learning and the emergence of phonological capacity, in (...)
  • 9 Cfr. Peter F. Macneilage, Acquisition of Speech, in The Handbook of Phonetic Sciences, a cura di W (...)
  • 10 Livio Gaeta, Introduzione a Jakobson, op. cit., p. XVIII.
  • 11 Bertil Malmberg, L’analisi del linguaggio nel XX secolo, trad. di Sorin Stati, Bologna, Il Mulino, (...)

6Ancora nei lavori più recenti sull’acquisizione dei sistemi fonologici non si può fare a meno di ricordare come nel campo di indagine dell’acquisizione dei sistemi vocalici del bambino il lavoro di Jakobson abbia mantenuto la sua validità scientifica: «the most comprehensive set of empirical claims about vowel development is still Jakobson’s».7 Certamente molte delle intuizioni di Jakobson sono state confutate: è stato confutato il netto passaggio dalla fase del babbling a quella dello sviluppo del sistema fonologico,8 così come è stata messa fortemente in discussione la netta separazione tra la dimensione percettivo-acustica e quella articolatoria nella fase di acquisizione del bambino.9 Ma tutto ciò «non mette ancora in discussione il principio di fondo sostenuto da Jakobson, e per cui suoni con maggiori complessità strutturali presentano maggiori difficoltà acquisizionali».10 In ultima istanza, viene qui chiamato in causa quello che Malmberg definisce «principio delle strutture gerarchiche del linguaggio umano»: l’unità complessa presuppone l’unità semplice.11

  • 12 Wolfgang Köhler, Akustische Untersuchungen, «Zeitschrift für Psychologie.», LIV, LVIII, LXIV, LXXI (...)
  • 13 In questo contesto le etichette chiaro e cupo corrisponde a quelle di acuto e grave, cfr. Jakobson(...)
  • 14 Ibidem.
  • 15 Ivi, p. 76.
  • 16 Il discorso dell’autore, in realtà, coinvolge sia le vocali sia le consonanti, ma in questa sede v (...)
  • 17 Ivi, p. 84.
  • 18 Ibidem.

7Dopo avere illustrato le prime fasi dello sviluppo del sistema fonologico del bambino, Roman Jakobson, basandosi sui lavori di Köhler e di Stumpf,12 propone un parallelismo tra l’acquisizione del sistema fonologico e l’acquisizione dei colori. Questo parallelo sarebbe suggerito dalla somiglianza dei due fenomeni: «simili alle sensazioni visive i suoni sono da un lato chiari o cupi,13 e dall’altro cromatici o acromatici in gradi diversi. Col decrescere del cromatismo (ricchezza di suono) il contrasto chiaro~cupo si fa più marcato. Le vocali più sono cromatiche, e perciò più lontane rispetto al contrasto luce~ombra. Di tutte le vocali a possiede il massimo cromatismo ed è la meno toccata dal contrasto luce~ombra, mentre le vocali più strette, che sono particolarmente soggette a questo contrasto, mostrano un cromatismo minimo».14 Per quanto riguarda le vocali insomma, quando esse sono di massima chiusura, il contrasto tra chiarezza e cupezza è massimo; quando invece sono di massima apertura questa opposizione si annulla, e invece il cromatismo è massimo. Le consonanti a loro volta sono ancora meno cromatiche, e sono dunque interessate unicamente dalla variazione chiaro/scuro: «fra vocali e consonanti, sia detto per inciso, esiste un rapporto simile a quello fra i cosiddetti colori dello spettro, o variegati, da un lato e la serie grigia incolore dall’altro».15 A questo punto si può proporre una gerarchia acquisizionale16 delle opposizioni fonologiche intese come ʽcolorateʼ: «prima appaiono le consonanti, che si dividono sulla linea […] bianco-nera; poi si associano a queste le vocali, che si differenziano […] secondo il grado di cromatismo». Tutto ciò porta Jakobson a concludere che «evidentemente le due serie di qualità, “luminosità-cupezza” e “cromatismo-acromatismo”, sono comuni al suono e alle sensazioni visive, e la struttura dei sistemi di suono e di colore mostra marcate concordanze».17 A ciò Jakobson collega l’aspetto fonosimbolico dell’associazione tra foni e colori: «la stretta connessione delle vocali o e u con i colori specificamente scuri, ed e e i d’altro lato con quelli specificamente chiari. È anche evidente una netta inclinazione a connettere le vocali più cromatiche con i colori variegati, specialmente a col rosso, e al contrario le vocali u e i con i colori meno variegati, o anche con la serie nero-bianca».18

3. Vocali e colori nel quadro del fonosimbolismo

8Il rapporto tra vocali e colori riguarda a tutti gli effetti quell’ambito che la tradizione degli studi, compreso Jakobson, chiama fonosimbolismo. Senza volere in questa sede ripercorrere la sterminata bibliografia degli studi sull’argomento, è opportuno però soffermarsi sulle riflessioni di Jakobson sul fonosimbolismo, in particolare per quanto concerne il rapporto tra vocali e colori.

  • 19 Ivi, p. 84. In questo caso Jakobson mutua la sua terminologia da Maria C. Bos, Die echte und enech (...)
  • 20 K. Langenbeck, Die akustisch-chromatischen Synopsien (Farbige Gehörsempfindungen): Unter Berücksic (...)
  • 21 L’autore non ci fornisce ulteriori informazioni su questa parlante. Anche in questo caso è evident (...)
  • 22 Jakobson, op. cit., p. 85.
  • 23 Gladys A. Reichard, Roman Jakobson, Elizabeth Werth, Language and Synesthesia, «Word», 5, pp. 224- (...)
  • 24 Ivi, p. 230.
  • 25 Roman Jakobson, Linda Waugh, La forma fonica della lingua, trad. di Flavia Ravazzoli, Elisabetta F (...)

9Nella seconda parte di Kindersprache Aphasie und allgemeine Sprachgesetze, come si è visto (cfr. supra § 2), Roman Jakobson analizza delle possibili corrispondenze tra vocali e colori, che sarebbero più evidenti in quei soggetti dotati di «pronunciato udito a colori».19 Su questa attitudine che risulta particolarmente sviluppata nell’infanzia, abbiamo una lunga tradizione di studi. In questa sede l’autore illustra i sistemi di associazione tra foni e colori di alcuni autori (Langenbeck 191920 e una ragazza ceca,21 SP, di trentadue anni «molto musicale, dotata anche come pittrice»).22 Nel lavoro di Reichard et alii23 si aggiungeranno dati tratti da Nabokov e da Elizabeth Werth. Nell’ultimo lavoro citato lo scopo è l’analisi del rapporto tra linguaggio e sinestesia, ma gli autori si soffermano sulla costanza di rapporto tra vocali e colori, e mostrano come anche mettendo a confronto soggetti con diverse L1 si ottengono risultati confrontabili. Queste associazioni sarebbero maggiormente apprezzabili in ‘artisti’ o nell’infanzia, dal momento che «since the correlation between sound and color is more common to children than to adults, it is probable that those children who are trained by imaginative or sympathetic adults retain their color images into adulthood, and that the cultural factor is training».24 Tutto ciò porterà Jakobson a prospettare uno studio del fonosimbolismo in prospettiva tipologica: «diventa però sempre più evidente che, pur tenendo conto della diversità dei sistemi messi a confronto, si profila un quadro generale di valori fonosimbolici, che ci pone due problemi urgenti e di grande importanza: la tipologia fonosimbolica delle lingue e gli universali fonosimbolici che da tale tipologia derivano».25

  • 26 Ivi, p.192.
  • 27 Ibidem.
  • 28 Il simbolo è un segno in cui il legame con il denotato è convenzionale, l’icona è un segno che si (...)
  • 29 Su questo argomento la bibliografia è sterminata, ma vale la pena citare almeno Marina Castagneto, (...)

10Questo tema viene affrontato più analiticamente nel quarto capitolo di The Sound Shape of Language, intitolato La magia dei suoni del linguaggio. In questo capitolo gli autori ripercorrono la storia degli studi linguistici sul fonosimbolismo, inteso genericamente come «un’intima, naturale associazione per somiglianza fra suono e significato (signans e signatum)».26 Lo scopo è quello di portare alla luce tutta quella tradizione di studi che vede nella relazione tra suono e significato quel rapporto che l’autore, mutuando la terminologia dal Cratilo di Platone, definisce come determinato per natura, cioè phýsei (che si oppone a ciò che nel linguaggio è determinato per convenzione, e cioè thései). Fin dall’inizio di questa trattazione gli autori si rendono conto di come «l’ampio uso che si fa in linguistica, poetica e psicologia del termine “simbolismo” sia in contrasto con la terminologia semiotica introdotta da Peirce […]. Tuttavia il termine “simbolismo fonico” […] si è così profondamente radicato nelle lunghe controversie erudite svoltesi su questo problema, che nella nostra rassegna di questa disputa resteremo fedeli alla locuzione “simbolismo fonico”».27 Vedremo successivamente (cfr. § 6) come la tripartizione peirciana tra icona, indice e simbolo28 risulti invece determinante agli scopi di questo lavoro per definire il rapporto sussistente tra vocali e colori. Non sembra opportuno in questa sede ripercorrere la storia degli studi sul fonosimbolismo;29 ma risulta utile mettere in luce il modo in cui Jakobson e Waugh ripercorrono i tratti essenziali della bibliografia sull’argomento, soffermandoci su quegli studi che gli autori hanno ritenuto particolarmente significativi per metodo e merito rispetto alle loro riflessioni.

  • 30 Maurice Grammont, Onomatopée et mots expressifs, in «Trentenaire de la Société pour l’Études des L (...)
  • 31 Jakobson - Waugh, op. cit., p. 196.

11A questo proposito è esemplare il modo in cui gli autori presentano la figura di Maurice Grammont. Egli, nell’arco di trent’anni, scrisse tre opere30 incentrate sulla fonetica ‘espressiva’ (o anche, talvolta, ‘impressiva’: su questo punto la terminologia dell’autore oscilla) delle vocali. Questi foni vengono etichettati dall’autore con termini che rimandano alla sfera della percezione del colore: le vocali anteriori sono voyelles claires (e tra queste le vocali alte sono una espèce aigüe), quelle posteriori sono voyelles graves, e tra queste le vocali posteriori alte sono definite voyelles sombres, le posteriori basse voyelles éclatantes. Jakobson e Waugh sembrano apprezzare come, a differenza di quelli precedenti, nei suoi studi Grammont abbia cercato di trovare delle corrispondenze tra i tratti distintivi dei fonemi e alcuni aspetti semantici: «la maggior parte delle difficoltà incontrate dagli studiosi di “fonetica impressiva” erano dovute al fatto che essi ricercavano il valore proprio di interi fonemi, e non dei loro tratti distintivi».31

  • 32 In particolare Stanley S. Newman, Further Experiments in Phonetic Symbolism, in «American Journal (...)
  • 33 Jakobson - Waugh, op. cit., p. 200.

12Molto simili sono le osservazioni di Jakobson e Waugh sugli studi di Newman,32 il quale sottopose ai suoi informanti domande relative a coppie di vocali, chiedendo loro di abbinarle a coppie semanticamente polari, quali piccolo/grande e chiaro/scuro, sulla scia degli studi di Sapir: «gli stimolanti esperimenti di Newman sarebbero stati anche più ricchi di risultati, se i suoi rilevamenti sul simbolismo fonico si fossero fondati sul principio delle relazioni binarie».33

4. Un esperimento

  • 34 Allo scopo di non influenzare neanche minimamente il campione, si è deciso di proporre questo test (...)

13Per vedere se anche oggi le associazioni tra vocali e colori sono così facilmente identificabili e riconoscibili da parte dei parlanti, si è deciso di proporre un test a un campione di 574 informanti, a cui è stato chiesto di individuare il colore delle vocali dell’italiano. Il campione è composto da studenti che frequentano il corso di Linguistica Generale durante il primo anno universitario presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale34 tra il 2007 e il 2017. Nella tab. 1 sono riportati i risultati del test che superano il 5%.

i

e

a

Types

30

36

22

Colori

giallo

bianco

azzurro

verde

208 (36,24%)

116 (20,21%)

57 (9,93%)

31 (5,41%)

verde

giallo

arancione

291 (50,7%)

73 (12,72%)

39 (6,79%)

rosso

giallo

rosa

bianco

arancione

254 (44,25%)

69 (12,02%)

56 (9,76%)

53 (9,23%)

44 (7,67%)

o

u

Types

31

32

Colori

blu

nero

rosso

marrone

giallo

135 (23,52%)

115 (20,23%)

74 (12,89%)

56 (9,76%)

37 (6,45%)

blu

viola

nero

marrone

grigio

157 (27,35%)

104 (18,12%)

102 (17,77%)

60 (10,45%)

34 (5,92%)

  • 35 In questo contesto con types intendo indicare tutti i colori citati dagli intervistati, siano essi (...)
  • 36 Per quanto riguarda e non si può non notare che il lessema italiano verde presenta una sola vocale (...)

14Come si può subito osservare, a nessuna vocale sono attribuiti più di cinque colori diversi con percentuali rilevanti, ma il numero di types forniti per ogni vocale è compreso tra i 22 della a e i 36 della e.35 Proprio la e è la vocale che manifesta il maggior grado di accordo circa l’associazione con un colore, in questo caso il verde (50,7% delle risposte). Questo primo risultato appare sorprendente, dal momento che la bibliografia sull’argomento (cfr. supra § 4) perlopiù non riporta il caso di associazioni stabili interlinguisticamente tra vocali e colori per quanto riguarda le vocali anteriori e posteriori di altezza media. Secondo la bibliografia di settore, e come osserva anche Jakobson (cfr. supra § 2), le associazioni più stabili dovrebbero interessare i vertici del trapezio vocalico, e segnatamente i valori chiaro/scuro (es. bianco/nero) per le vocali alte (rispettivamente i e u) e il massimo del cromatismo (es. rosso) per la vocale bassa centrale a. I dati sopra mostrati non contraddicono affatto le predizioni degli studi sull’argomento, ma modificano solamente la forza di alcune associazioni tra vocali e specifici colori:36 sembrerebbe infatti che i parlanti percepiscano il colore più in abbinamento a una determinata area cromatica, che non a un colore specifico, cui rimanda una particolare etichetta lessicale. Si prenda il caso della vocale a. Nel 44,25% dei casi i parlanti hanno effettivamente scelto il rosso, verificando l’ipotesi di ricerca, ma va detto che in effetti l’unico colore che veramente è contrario alle predizioni è il bianco (selezionato dal 9,23% degli intervistati), dal momento che giallo, rosa e arancione (selezionati rispettivamente dal 10,02%, dal 9,76% e dal 7,67% dei parlanti) sono comunque colori dotati di forte cromaticità e non distanti dal rosso dal punto di vista della tonalità.

  • 37 Sulla ‘chiarezza’ di bianco e giallo non mi dilungo ulteriormente. Per quanto riguarda l’azzurro b (...)

15Per quanto riguarda la vocale anteriore alta i occorre innanzitutto osservare che il colore che è stato abbinato a essa dai parlanti non è in prevalenza il bianco (selezionato comunque dal 20,21% dei parlanti, il secondo colore più scelto), bensì il giallo (36,24% dei parlanti), comunque un colore chiaro. Anche l’azzurro (9,93%) e il verde (5,41%), sebbene in modo più problematico, possono essere fatti ricadere nel novero dei colori chiari.37

16Le associazioni fra vocali posteriori e specifici colori sono meno salde di quelle mostrate dalle vocali anteriori. Infatti u e o sono spesso associate innanzitutto al colore blu (23,52% per o e 27,35% per u) con percentuali meno significative di quanto accade nell’accostamento delle altre tre vocali al colore più frequentemente selezionato. Inoltre, il distacco percentuale tra il primo colore indicato e i colori successivi, è decisamente più significativo nelle vocali anteriori e nella vocale centrale a che nelle vocali posteriori

  • 38 Edward Sapir, Language as a Form of Human Behaviour, «The English Journal», 16, 1929, pp. 413-433.
  • 39 Eli Fischer-Jørgensen, Perceptual dimension of vowels, in To Honor Roman Jakobson, The Hague, Mout (...)

17Questo esperimento è diverso da quelli proposti dalla storia degli studi (cfr. ad es. l’esperimento di Sapir,38 in cui si chiedeva agli intervistati di denominare rispettivamente un tavolo grande e un tavolo piccolo con due parole inventate, mil e mal; il tavolo piccolo sarebbe sempre stato chiamato mil), perché viene chiesto ai parlanti di individuare direttamente un legame tra vocale e colore; ai parlanti viene infatti richiesto di dire quale sia il colore delle vocali. Fisher-Jørgensen39, in uno studio sul valore espressivo delle vocali in danese, fa notare come proporre agli intervistati l’elenco delle vocali in ordine alfabetico possa portare a risultati non molto chiari. In realtà, come si può vedere dai dati, i risultati mostrano delle tendenze molto nette, più forti per le vocali anteriori e centrali che non per le posteriori: la i è percepita come massimamente chiara (gialla o bianca), la e come verde, la a come massimamente cromatica (rossa), la o e la u come scure.

5. Fonosimbolismo, fonoiconismo e fonoindessicalitá

  • 40 Pier Marco Bertinetto, Michele Loporcaro, Semantica e fonologia, in La semantica in prospettiva di (...)

18Dopo avere proposto una velocissima rassegna degli studi sul fonosimbolismo, oltretutto basata sugli studi sull’argomento condotta in The Sound Shape of Language, torniamo a riflettere su questo argomento, e in particolare sul rapporto che sussiste tra vocali e colori. Per sgombrare il campo da tutto ciò che è superfluo è opportuno innanzitutto riprendere la suddivisione peirciana tra icona, indice e simbolo, seguendo il modello proposto da Bertinetto e Loporcaro.40 Tutti i fenomeni che la letteratura scientifica fa ricadere nell’etichetta generica di fonosimbolismo possono essere categorizzati in tre fenomeni separati: fonosimbolismo strictu sensu, fonoiconismo e fonoindessicalità. Dalla definizione peirciana di simbolo si evince che alla base del meccanismo fonosimbolico propriamente detto c’è un’associazione convenzionalmente stabilita tra suono e significato. Appare quindi evidente che l’associazione tra suoni e colori non possa ricadere in questo tipo di fenomeno, dal momento che non è riscontrabile alcun accordo convenzionale tra, per esempio, una a e il colore rosso.

  • 41 Cfr. ivi, p. 159.
  • 42 Fernando Dogana, Suono e senso. Fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico, Milano, Fr (...)
  • 43 Iván Fónagy, Paralinguistic universals and preconceptual thinking in language, in New Vistas in Gr (...)
  • 44 Ibidem.

19Nel caso in cui un suono richiami in qualche modo per somiglianza una realtà extralinguistica siamo nell’ambito del fonoiconismo. Così il fono r è stato via via accostato, per esempio, al rotolamento, alla rottura, alla paura o alla mascolinità.41 Su questo argomento come si è detto la bibliografia è enorme (solo a titolo di esempio, oltre al già citato Grammont, molti spunti si possono trovare in Dogana42 o in Fonagy43), ma a queste interpretazioni possiamo opporre le argomentazioni proposte da Bertinetto e Loporcaro, e cioè che «si può cercare di dimostrare una rilevanza a livello psicologico per questa sorta di ventaglio ermeneutico, che da un fenomeno (qui il suono [r]) si dirama verso infinite interpretazioni: è probabile infatti che molte associazioni di questo tipo siano effettivamente presenti alla coscienza dei parlanti di questa o di quella lingua. Ma proprio la loro infinità azzera il valore di simili interpretazioni laddove le si voglia elevare a principio esplicativo in relazione alle origini remote dei nessi significante/significato».44

  • 45 Ivi, p. 161.
  • 46 Maxime Chastaing, Dernières recherches sur le symbolisme vocalique de la petitesse, «Revue philoso (...)
  • 47 Bertinetto-Loporcaro, op. cit., p. 163.
  • 48 «Non vogliamo in alcun modo affermare che la prevalenza lessicale dell’associazione fonoindessical (...)
  • 49 Ivi, p. 164.

20Una trattazione a parte merita il discorso sulla fonoindessicalità. Bertinetto e Loporcaro propongono di considerare come manifestazione di fonoindessicalità l’associazione tra qualità vocalica e dimensione, espungendola dunque dal novero dei fenomeni fonoiconici, dove la tradizione degli studi la aveva di norma collocata. Gli autori suddividono innanzitutto i fenomeni di fonoindessicalità tra soggettivi e oggettivi, prendendo in prestito la terminologia di Taylor e Taylor. Nel caso della fonoindessicalità soggettiva esisterebbe «nei parlanti di diverse lingue la tendenza ad associare [i]<[a]-[u] e “dimensione decrescente”», nel caso della fonoindessicalità oggettiva «si ipotizza che esista interlinguisticamente una tendenza allo sbilanciamento di alcuni settori del lessico in direzione dell’associazione fra vocalismo anteriore e concetto di “piccolezza” e, viceversa, tra vocalismo non anteriore e “grandezza”».45 Un esempio di studio sulla fonoindessicalità oggettiva è quello di Chastaing,46 nel quale l’autore compie uno spoglio di dizionari sinonimici del francese e dello spagnolo ricercando tutte le parole il cui significato rimandi alla dimensionalità, per verificare se nella loro forma esse includano vocali anteriori o posteriori per poterne ricavare delle misurazioni statistiche: «ne risulta una distribuzione non casuale, dove le vocali alte anteriori tendono ad addensarsi nei termini relativi alla “piccolezza” e le centrali e ancor più le posteriori in quelli relativi alla “grandezza”».47 Anche nel caso della fonoindessicalità dimensionale oggettiva è facile trovare delle obiezioni, come gli autori stessi osservano,48 anche se, a differenza delle contro-deduzioni al fonoiconismo, che si basano principalmente sulla possibilità di trovare altrettanti fenomeni che mostrino un’associazione con un concetto opposto a quello che si vuole dimostrare, «ci si attenderebbe anche in quest’ambito l’instaurarsi di associazioni rigorosamente idiolinguistiche, mentre non risulta che alcun esperimento abbia mai dimostrato per parlanti di nessuna lingua la presenza di associazioni [a]-piccolo di contro a [i]-grande».49

  • 50 Cfr. Federico Albano Leoni, Pietro Maturi, Manuale di fonetica, Roma, Carocci, 2002.

21Ma tornando alle peculiarità della fonoindessicalità dimensionale, essa consiste principalmente nel fatto che è l’unica ad avere alla base un rapporto di causalità tra elementi interni al sistema linguistico ed elementi extralinguistici. Così, per quanto riguarda la fonoindessicalità dimensionale, esiste in natura una relazione inversa fra la frequenza di un suono e la dimensione del corpo che la produce. A questo proposito basti ricordare che l’onda acustica che costituisce il fono vocalico è caratterizzata da una frequenza fondamentale (F0) e dalla presenza di alcune formanti molto evidenti nella rappresentazione fonografica e sonografica. Due formanti, F1 e F2, sono considerate le formanti più significative per classificare le vocali; F1 è direttamente proporzionale al grado di apertura della vocale (da circa 200 Hz a circa 800 Hz), F2 è invece direttamente proporzionale al grado di anteriorità della vocale (dai 700/800 Hz delle vocali posteriori alte ai 2200 Hz delle vocali anteriori alte).50 Per spiegare la natura dell’associazione tra vocali e dimensionalità, Bertinetto e Loporcaro propongono uno schema (fig. 1) basato sulla partizione hjemsleviana in piani, strati e livelli, la quale consente di separare l’ambito dei fenomeni extralinguistici da quello della percezione soggettiva:

  • 51 Bertinetto - Loporcaro, op. cit., p. 168.

Fig. 151

Fig. 151

22Per spiegare questo schema riporto integralmente le parole degli autori, la cui concisione e chiarezza è esemplare:

  • 52 Ivi, p. 168.

dato il rapporto fisico causale fra dimensione e frequenza, per un sistema percettivo che sia in grado di correlare percezioni visive relative alla dimensione di un corpo e percezioni uditive relative all’altezza di un suono esiste un rapporto indessicale, di signans e signatum, fra un suono ad alta frequenza ed un corpo (sorgente/risuonatore) di piccola dimensione. Nel diagramma la causalità fisica è rappresentata dalla freccia più esterna, in basso, orientata in direzione opposta, la freccia che congiunge sostanza dell’espressione e sostanza del contenuto rappresenta il rapporto denotativo extralinguistico che su tale determinazione fisica è fondato. […] se si prende una qualsiasi delle infinite associazioni fonoiconiche proposte da una plurisecolare letteratura (p. es. [r]-“rotolamento”) e si prova a proiettarla sul nostro diagramma, risulta evidente l’assenza di quel legame causale fra sostanze prelinguistiche che è invece elemento definitorio della fonoindessicalità.52

  • 53 Ivi, p. 169.

23Occorre però prestare attenzione a un particolare, che risulterà fondamentale nella nostra trattazione (vedi infra § 6), e cioè che all’interno della funzione segnica vi è la congiunzione di due forme, e non di una forma e di una sostanza: ciò significa che i non significa direttamente piccolo, «le due entità formali non intrattengono fra di loro alcun rapporto, tranne beninteso in una lingua in cui la sequenza monofonematica /i/ corrisponda casualmente ad es. all’aggettivo “piccolo”».53 Vedremo invece che alla base di questo lavoro c’è la convinzione che alcuni suoni corrispondano direttamente a dei colori.

6. Vocali e colori

  • 54 Per questa breve descrizione del colore cfr. Grossman, op. cit..
  • 55 Ivi, p. 4.

24È forse opportuno invece dire qualche parola in più sulla natura del colore.54 Come realtà fisica a sé stante il colore non esiste, ma è il risultato della percezione di radiazioni elettromagnetiche comprese tra i 380 nm e i 760 nm, che determinano appunto i confini dello spettro visibile. Dal punto di vista psicosensoriale, le radiazioni luminose sono analizzabili sulla base di tre variabili: tonalità, luminosità e saturazione. La tonalità rappresenta la variazione cromatica propriamente detta, quella che c’è tra i colori dell’arcobaleno. A seconda della lunghezza d’onda cambia la percezione del colore. La luminosità è il correlato psicosensoriale del fenomeno fisico dell’intensità energetica della radiazione elettromagnetica, e determina il grado di chiarezza o di scurezza di un colore. La saturazione «si stabilisce in base al grado di purezza, vale a dire alla percentuale di tonalità pura di un colore, al grado dunque di separazione dal “grigio” neutro e della sua prossimità ad un colore puro dello spettro».55

  • 56 Albert H. Munsell, A color notation: an illustred system defining all colors and their relations b (...)

25Tutte queste grandezze sono rappresentate graficamente nella tabella Munsell che in maniera bidimensionale rappresenta il solido Munsell (come un planisfero rappresenta bidimensionalmente la terra). L’asse centrale di questo solido (rappresentato dall’asse verticale sulla sinistra della tabella Munsell) consta della scala degli acromatici che va dal bianco in alto (dove la luminosità è al massimo) al nero in basso (dove la luminosità è al minimo). I colori delle varie tonalità sfumano l’uno nell’altro; la saturazione (che non è riprodotta nella tabella Munsell) è rappresentata orizzontalmente dal centro verso l’esterno del solido, e la parte più esterna è occupata dai colori pienamente saturi, che sono quelli che compaiono sulla tabella bidimensionale.56

  • 57 Grammont, Le vers français, cit., p. 206.

26Come si è detto sopra, a differenza che in tutte le altre associazioni fonosimboliche (in senso jakobsoniano), quella tra vocali e colori riguarda direttamente il rapporto tra un singolo suono e la sua controparte cromatica. Ciò è evidente anche dalla gestione dall’esperimento qui riportato (§ 4): nessuno dei parlanti ha trovato difficoltà nel comprendere la richiesta ʽindica il colore delle seguenti vocaliʼ, per cui, anche per un campione di parlanti casuale, chiedere il colore delle singole vocali, e avulse dalla catena sintagmatica, è una domanda perfettamente sensata e legittima. Se ne deduce che sono proprio le singole vocali, in isolamento, a essere percepite come cromatiche, e quindi sul piano della significazione, l’associazione con un colore appartiene solamente alle vocali, e non alle parole in cui la vocale è inserita. E inoltre il cromatismo di una vocale non si estende alla parola, o a segmenti più ampi della vocale. Secondo Grammont «le son ne sont jamais expressifs qu’en puissance. Pour qu’ils deviennent expressifs en réalité il faut que le sens du mot dans le quel ils se trouvent se prête à l’expression dont ils sont susceptibles, et mette leurs qualités en lumière […]. En somme tous les sons du langage, voyelles ou consonnes, peuvent prendre une valeur expressive lorsque le sens du mot dans lequel ils se trouvent s’y prête: le sens n’est pas susceptible de les mettre en valeur, ils restent inexpressifs»:57 le associazioni tra vocali e colori corrisponderebbero a delle eccezioni a questo assunto.

27Ma allora quale è la natura delle associazioni tra vocali e colori? Come si è visto non è di tipo simbolico: non vi è una convenzione riconosciuta a livello di langue che abbini vocali e colori. Non pare essere di tipo fonoindessicale: adattando alla rappresentazione del rapporto segnico tra vocali e colori lo schema di Bertinetto e Loporcaro vediamo che esso non regge, e ciò è dovuto principalmente alla circostanza che non vi è un rapporto di tipo causale tra una sorgente luminosa di un certo tipo e le caratteristiche fisiche delle vocali, come nel caso della fonoindessicalità dimensionale. Rimane solo il fonoiconismo: dobbiamo dunque supporre che ci sia una somiglianza tra vocale e colore, una somiglianza che non è possibile imputare al livello fisico della sostanza dell’espressione e del contenuto, ma che probabilmente si radica nel livello percettivo. Una somiglianza, come si è appena detto, diretta e indipendente dall’inserimento della vocale nella catena sintagmatica.

  • 58 M. Jane Riddoch et alii, Semantic systems or system? Neuropsychological evidence re-examined, «Cog (...)
  • 59 Bertinetto - Loporcaro, op. cit., pp. 153-154, n. 1.
  • 60 Ibidem.

28Siamo, in altre parole, nel campo della sinestesia. Sinestesia che trova il suo correlato biologico nel fatto che «gli esiti più accreditati della neurolinguistica attuale suggeriscono infatti l’esistenza di un’unica componente semantica per tutte le possibili modalità di accesso linguistico e sensoriale.58 Questo significa che il parlante, nella misura in cui dispone di strumenti di appercezione della realtà extralinguistica, accede ad un’unica ‘scatola’ neuronale in cui si raccoglie il deposito dei significati, e ciò indipendentemente dal fatto che lo stimolo iniziale sia rappresentato da un segno linguistico (esso stesso passibile di presentarsi in forma orale o scritta), ovvero da un’informazione acustica, tattile, olfattiva, gustativa».59 Se ciò da un lato, come sostengono gli autori, riconferma il principio dell’arbitrarietà linguistica (perché «il significato lessicale non instaura alcun rapporto privilegiato e necessitante col significante»60), dall’altro ci dice quale sia (ma non come lavori) l’area del cervello in cui si attuano i meccanismi sinestetici, che sono alla base della percezione ‘colorata’ delle vocali.

  • 61 Berlin - Kay, Basic color terms, cit.
  • 62 La proposta di Berlin e Kay è stata modificata varie volte dalla sua prima apparizione nel 1969. N (...)

29Sembra comunque che in generale si possa rintracciare una correlazione tra il tratto dell’anteriorità (che è direttamente proporzionale all’intensità della F2) e la luminosità: tanto più una vocale è anteriore, tanto più è percepita come luminosa, fino ai poli estremi di i→ bianco e u→ nero. Contemporaneamente il grado di apertura delle vocali (che è direttamente proporzionale all’intensità della F1) potrebbe correlare con il parametro della saturazione: il livello più basso di saturazione (che viene percepito come un grigio) si ha tra le vocali alte, dove l’apertura è minima, e cioè sulla base maggiore del trapezio vocalico, che congiunge le vocali i e u: il grigio infatti corrisponde idealmente a una posizione centrale su questa linea, equidistante tra i e u. Una maggiore saturazione è invece associata alla vocale a, che infatti è percepita come rossa. Il rosso è il più forte dal punto di vista della salienza percettiva e, non a caso, nella gerarchia implicazionale proposta da Berlin & Kay,61 il rosso è la terza categoria di base ad apparire, dopo il bianco e il nero.62 Non casualmente il cromatismo associato alla vocale a, posizionata più o meno al centro della base minore del trapezio, corrispondente a un colore massimamente saturo e saliente, si oppone al cromatismo non saturo e poco saliente del grigio, la cui vocale potenzialmente corrispondente potrebbe essere una vocale centrale alta.

7. Conclusioni

  • 63 Bertinetto - Loporcaro, op. cit., p. 153.
  • 64 Stephen Ullman, The Principles of Semantics, Oxford, Basil Blackwell, 1957.

30Parlare di fonosimbolismo per un linguista significa innanzitutto confrontarsi con almeno due veri e proprio dogmi dello strutturalismo: l’arbitrarietà del segno e la doppia articolazione. Significa innanzitutto lavorare, come già osservato da Bertinetto e Loporcaro,63 sulla casella vuota dello schema di Ullmann,64 quella che dovrebbe rappresentare il punto d’intersezione tra semantica e fonologia. Se da un lato la bibliografia di settore e i dati dell’esperimento qui riportato confermano che le associazioni tra vocali e colori non sono casuali, dall’altro però ci mostrano come alle vocali non corrisponda uno specifico colore, ma piuttosto un ventaglio di colori accomunati da determinate caratteristiche.

31Lo scopo di questo lavoro non è di dimostrare che una parte del lessico, per quanto limitata, sia iconica (come è abbondantemente acclarato dagli studi precedenti), ma che in alcuni contesti i parlanti rideterminino a posteriori il legame tra alcuni elementi del sistema linguistico e altri esterni a esso. In altri termini, non si vuole sostenere, per esempio, che a significhi rosso, o i significhi chiaro, bensì che in virtù di meccanismi riconducibili alla sinestesia, si possa rintracciare una correlazione tra fenomeni linguistici ed extralinguistici che renda conto della somiglianza percepita tra i due fenomeni da parte dei parlanti.

Notes

1 Roman Jakobson, Linguaggio infantile e afasia, trad. di Lidia Lonzi e Livio Gaeta, Torino, Einaudi, 2006. Versione originale: Kindersprache, Aphasie und allgemeine Sprachgesetze, Uppsala, 1941.

2 Ivi, p. 95.

3 Ivi, p. 26.

4 Cfr. ivi, p. 72

5 Ivi, p. 26.

6 Ian Maddieson, Vowel Quality Inventories, in The World Atlas of Language Structures Online, a cura di Matthew S. Dryer e Martin Haspelmath, Leipzig, Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, web, ultimo accesso: 18 luglio 2017, <http://wals.info/chapter/2>.

7 Ewan Dunbar, William Idsardi, The acquisition of phonological inventories, in Oxford Handbook of Developmental Linguistics, a cura di Jeffrey L. Lidz, William Sznyder e Joe Pater, Oxford, Oxford University Press, 2016, pp. 7-16: 8.

8 Cfr. John L. Locke, Dawn M. Pearson, Vocal learning and the emergence of phonological capacity, in Phonological Development, a cura di Charles A. Ferguson, Lisa Menn e Carol Stoel-Gammon, Timonium MD, York Press, 1992, pp. 91-129; Patricia J. Donegan, Normal vowel development, in Vowel Disorders, a cura di Martin J. Ball and Fiona E. Gibbon, Boston, Butterworth-Heineman, 2002, pp. 1-35.

9 Cfr. Peter F. Macneilage, Acquisition of Speech, in The Handbook of Phonetic Sciences, a cura di William J. Hardcastle e John Laver, Oxford, Blackwell, 1997, pp. 301-332.

10 Livio Gaeta, Introduzione a Jakobson, op. cit., p. XVIII.

11 Bertil Malmberg, L’analisi del linguaggio nel XX secolo, trad. di Sorin Stati, Bologna, Il Mulino, 1985, p. 160. Versione originale: Analyse du langage au XXe siècle, Paris, Presses Universitaires de France, 1983.

12 Wolfgang Köhler, Akustische Untersuchungen, «Zeitschrift für Psychologie.», LIV, LVIII, LXIV, LXXII, 1910-1915. Carl StumpfDie Sprachlaute. Experimentell-phonetische Untersuchungen. Nebst einem Anhang über Instrumentalklänge, Berlino, Springer, 1926.

13 In questo contesto le etichette chiaro e cupo corrisponde a quelle di acuto e grave, cfr. Jakobson, op. cit., p. 75, n. 2.

14 Ibidem.

15 Ivi, p. 76.

16 Il discorso dell’autore, in realtà, coinvolge sia le vocali sia le consonanti, ma in questa sede verrà portata avanti solo l’analisi tra vocali e colori, facendo riferimento alle consonanti unicamente quando sarà necessario per motivi di chiarezza espositiva.

17 Ivi, p. 84.

18 Ibidem.

19 Ivi, p. 84. In questo caso Jakobson mutua la sua terminologia da Maria C. Bos, Die echte und enechte audition colorée, «Zeitschrift für Psychologie.», III, 1929.

20 K. Langenbeck, Die akustisch-chromatischen Synopsien (Farbige Gehörsempfindungen): Unter Berücksichtigung von Selbstbeobachtungen., in «Zeitschrift für Sinnesphysiologie», XLVII, 1913, pp. 158-181.

21 L’autore non ci fornisce ulteriori informazioni su questa parlante. Anche in questo caso è evidente l’approccio onnicomprensivo del nostro, che accosta arditamente dati tratti da autori pubblicati su riviste scientifiche e dati raccolti autonomamente.

22 Jakobson, op. cit., p. 85.

23 Gladys A. Reichard, Roman Jakobson, Elizabeth Werth, Language and Synesthesia, «Word», 5, pp. 224-233.

24 Ivi, p. 230.

25 Roman Jakobson, Linda Waugh, La forma fonica della lingua, trad. di Flavia Ravazzoli, Elisabetta Fava, Maria Di Salvo e Marco Mazzoleni, Milano, Il Saggiatore, 1984, p. 201. Versione originale: The Sound Shape of Language, Bloomington, Indiana University Press and London, Harvester Press, 1979.

26 Ivi, p.192.

27 Ibidem.

28 Il simbolo è un segno in cui il legame con il denotato è convenzionale, l’icona è un segno che si riferisce al denotato in virtù di una propria similarità con esso, l’indice è un segno che si riferisce all’oggetto denotato in virtù di una sua determinazione (causalità fisica), cfr. Umberto Eco, «Simbolo», in Enciclopedia Einaudi, XII, pp. 876-914.

29 Su questo argomento la bibliografia è sterminata, ma vale la pena citare almeno Marina Castagneto, Chiacchierare, bisbigliare, litigare… in turco. Il complesso intreccio tra attività linguistiche, iconismo, reduplicazione, Cagliari, Arxiu de Tradicions, 2004, dove si può trovare una ricca bibliografia, in particolare per quanto riguarda l’aspetto iconico della lingua.

30 Maurice Grammont, Onomatopée et mots expressifs, in «Trentenaire de la Société pour l’Études des Langues Romanes», Montpellier, 1901, pp. 261-322 ; Maurice Grammont, Le vers français. Ses moyens d’expression, son harmonie, Paris, Champion, 1913; Maurice Grammont, Traité de phonétique, Paris, Delagrave, 1933.

31 Jakobson - Waugh, op. cit., p. 196.

32 In particolare Stanley S. Newman, Further Experiments in Phonetic Symbolism, in «American Journal of Psychology», 45, 1933, pp. 53-75. Dello stesso autore si veda anche Stanley S. Newman, Personal Symbolism in Language Patterns, in «Psychiatry», 2, 1939, pp. 177-182.

33 Jakobson - Waugh, op. cit., p. 200.

34 Allo scopo di non influenzare neanche minimamente il campione, si è deciso di proporre questo test nelle primissime lezioni del corso, ancora prima che gli studenti incontrassero le prime nozioni di fonetica e fonologia, oltre che di fonosimbolismo. Per questo motivo, sebbene il sistema fonematico dell’italiano standard preveda sette vocali, con la differenziazione tra vocali anteriori e posteriori medio-alte e medio-basse, è stato proposto agli studenti di associare un colore unicamente a cinque vocali, corrispondenti ai cinque grafemi, senza differenziazione tra medio-alte e medio-basse.

35 In questo contesto con types intendo indicare tutti i colori citati dagli intervistati, siano essi termini di colore di base (Basic Colour Term, BCT, usando la terminologia di: Brent Berlin, Paul Kay, Basic color terms: their universality and evolution, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 1969), che corrispondono alla maggioranza delle risposte degli intervistati, siano essi termini fancy (ovvero termini che rimandano a un referente concreto, per esempio alabastro), oppure qualified (BCTs con un modificatore come chiaro o scuro, oppure con una forma basata su un altro termine basico come per esempio verde giallastro), o qualified fancy (BCTs con l’aggiunta di un termine dal riferimento concreto, come blu cielo o rosso sangue). Questi ultimi sono stati selezionati dai parlanti in quantità decisamente marginale rispetto ai BCTs (per questa classificazione si veda Elaine A. Rich, Sex-related differences in color vocabulary, «Language and speech», 20/4, 1977, pp. 404-409).

36 Per quanto riguarda e non si può non notare che il lessema italiano verde presenta una sola vocale ripetuta, e proprio la e. Probabilmente questo fattore (che, prendendo a prestito la terminologia di: Insup K. Taylor, Maurice M. Taylor, Another look at phonetic symbolism, «Psychological Bullettin», LXIV, 1965, pp. 413-427, cfr. infra § 5, potremmo definire oggettivo, benché inserito in un esperimento sul fonosimbolismo soggettivo) ha una sua influenza non ponderabile nel determinare il peso di questa alta percentuale di accordo tra i parlanti. Questa osservazione è avvalorata anche dalla circostanza che alcuni intervistati hanno proposto l’abbinamento tra alcuni colori e alcune vocali che sembrerebbe seguire lo stesso criterio: mi riferisco in particolare agli abbinamenti a→alabastro, o→ottone, iindaco. Questa lettura sarebbe inoltre suffragata dal modello della coorte (William Marslen-Wilson, Functional Parallelism in Spoken Word Recognition, «Cognition», 25, 1987, pp. 71-102), secondo il quale la percezione di una parola innescherebbe nell’ascoltatore un processo di attivazione di una coorte di possibili entrate lessicali che ne condividono incipit e struttura fonologica.

37 Sulla ‘chiarezza’ di bianco e giallo non mi dilungo ulteriormente. Per quanto riguarda l’azzurro bisogna osservare che per il parlante italofono questo colore divide il suo spazio semantico con il blu (non casualmente è un altro termine alloglotto preso in prestito dall’italiano, sebbene in tempi più recenti di azzurro; sui colori in italiano cfr. Maria Grossman, Colori e lessico: studi sulla struttura semantica degli aggettivi di colore in catalano, castigliano, italiano, romeno, latino e ungherese, Tübingen, Gunter Narr, 1988), e inevitabilmente il parametro di differenziazione non potrà che essere in primo luogo il suo essere più chiaro di blu. Per quanto riguarda il verde, l’ipotesi della sua chiarezza in questo contesto è suffragata dal fatto che ogniqualvolta i parlanti abbiano proposto un termine qualified o fancy, non hanno mai usato con verde aggettivi come scuro, ma piuttosto, rispettivamente, verde chiaro o verde acqua.

38 Edward Sapir, Language as a Form of Human Behaviour, «The English Journal», 16, 1929, pp. 413-433.

39 Eli Fischer-Jørgensen, Perceptual dimension of vowels, in To Honor Roman Jakobson, The Hague, Mouton, pp. 667-671.

40 Pier Marco Bertinetto, Michele Loporcaro, Semantica e fonologia, in La semantica in prospettiva diacronica e sincronica, Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia (Macerata-Recanati, ottobre 1992), a cura di Mario Negri e Diego Poli, Giardini, Pisa, 1993, pp. 153-194.

41 Cfr. ivi, p. 159.

42 Fernando Dogana, Suono e senso. Fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico, Milano, Franco Angeli, 1983. Per un’analisi puntuale dei punti deboli dell’argomentazione dell’autore cfr. Edoardo Vineis, A proposito di una pubblicazione recente (Fernando Dogana, Suono e senso. Fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico), in «Studi e saggi linguistici» XXIII, pp. 162-187.

43 Iván Fónagy, Paralinguistic universals and preconceptual thinking in language, in New Vistas in Grammar: Invariance and Variation, a cura di Linda Waugh e Stephen Rudy, Amsterdam-Philadelphia, Benjamins, 1991, pp. 495-516. Anche questo testo non è scevro da interpretazioni quantomeno fantasiose, cfr. Bertinetto-Loporcaro, op. cit., p. 159.

44 Ibidem.

45 Ivi, p. 161.

46 Maxime Chastaing, Dernières recherches sur le symbolisme vocalique de la petitesse, «Revue philosophique», CLV, 1965, pp. 41-56.

47 Bertinetto-Loporcaro, op. cit., p. 163.

48 «Non vogliamo in alcun modo affermare che la prevalenza lessicale dell’associazione fonoindessicale (o fonoindessicalità oggettiva) sia un fatto dimostrato: non esistono più che indizi in questo senso, e per poche lingue, così che è giusto sospendere il giudizio sino a che non si disponga di un insieme di dati sufficiente» (Ibidem).

49 Ivi, p. 164.

50 Cfr. Federico Albano Leoni, Pietro Maturi, Manuale di fonetica, Roma, Carocci, 2002.

51 Bertinetto - Loporcaro, op. cit., p. 168.

52 Ivi, p. 168.

53 Ivi, p. 169.

54 Per questa breve descrizione del colore cfr. Grossman, op. cit..

55 Ivi, p. 4.

56 Albert H. Munsell, A color notation: an illustred system defining all colors and their relations by measured scales of hue, value and chroma, Baltimore, Munsell Color, pp. 16-20.

57 Grammont, Le vers français, cit., p. 206.

58 M. Jane Riddoch et alii, Semantic systems or system? Neuropsychological evidence re-examined, «Cognitive Neuropsychology», V, 1988, pp. 3-25; Alfonso Caramazza et alii, The multiple semantics hypothesis: Multiple confusions?, «Cognitive Neuropsychology», 7 (3), 1990, pp. 161-189.

59 Bertinetto - Loporcaro, op. cit., pp. 153-154, n. 1.

60 Ibidem.

61 Berlin - Kay, Basic color terms, cit.

62 La proposta di Berlin e Kay è stata modificata varie volte dalla sua prima apparizione nel 1969. Nelle prime versioni si considerava che il numero di BCTs nelle lingue del mondo variasse da due a undici, e a seconda del numero di termini di base si poteva prevedere quali categorie di colore apparissero, fossero esse punti focali o aree focali. Nel 2009, con la pubblicazione del WCS (Paul Kay, World Color Survey, Center for the Study of Language and Information, Stanford, 2009), si è passati ad un modello basato su una sequenza di stadi evolutivi secondo la quale le lingue tenderebbero ad assegnare etichette lessicali ad aree cromatiche (piuttosto che a colori specifici), e la prima opposizione di area cromatica consisterebbe in ‘colori caldi’ (bianco, rosso, giallo) vs. ‘colori freddi’ (nero, verde, blu), poi da queste macro-categorie cromatiche le comunità linguistiche procederebbero a scissioni nominando partizioni di rilevanza culturale; la prima scissione, all’interno dei colori caldi, separerebbe l’area cromatica del rosso/giallo da quella del bianco.

63 Bertinetto - Loporcaro, op. cit., p. 153.

64 Stephen Ullman, The Principles of Semantics, Oxford, Basil Blackwell, 1957.

Table des illustrations

Titre Fig. 151
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/4651/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 210k

Auteur

Università di Udine: diegosidraschi[at]vodafone.it

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search