Version classiqueVersion mobile

Roman Jakobson, linguistica e poetica

 | 
Edoardo Esposito
, 
Stefania Sini
, 
Marina Castagneto

Fonetica e fonologia

La fonologia segmentale e le (vere) coppie minime del cinese

Emanuele Banfi

Texte intégral

  • 1 Peter T. Daniels, Syllabic origin of writing, in The linguistics of literacy, a cura di Pamela Dow (...)

There is […] a naturalness to the syllable-sized stretch of the stream of speech; […] the syllable proves to be the most salient unit of the stream of speech. There is, similarly, a most-salient unit of the stream of language: the word. (Daniels1)

  • 2 Mark Aronoff, Segmentalism in linguistics. The alphabetic basis of phonological theory, in The lin (...)

Now, when I see two Chinese speakers augmenting their conversation by drawing characters in the air, I no longer sneer silently. For it Saussure, Sapir, Chomsky and Halle all appeal to alphabetic writing of one sort or another as having some privileged psychological status, then they too have been caught in the web of their own orthography. (Aronoff2)

  • 3 Shing-Tung Yau, A mathematician looks at Chinese characters, in Chinese Characters then and now, a (...)

Is it possible that Greek philosophers derived their axiomatic systems under the influence of [alphabetic] writing? And that at the same time Western science, from its training in axiomatc practice, also influenced the development of writing? […] From the point of view of mathematics (數學 shuxue) one might say that alphabetic writing (拼音文字 pinyin wenzi) is more algebraic (代數 化 daishu hua) and that Chinese writing (漢字 hanzi) is more geometric (幾何 化 jihe hua). The geometrical nature of Chinese characters can be seen from their structure, especially in their symmetry. (Yau Shing-Tung3)

11. Nel 1931 Trubetskoj elaborò la nozione di fonema intendendo tale categoria quale realtà astratta, o, meglio, quale l’unità minima astratta del piano fonologico, priva di significato e individuata grazie alla opposizione tra due segmenti fonico-acustici (catene di foni), dotati questi di significato e distinguentisi appunto grazie alla opposizione di due foni. Trubetskoj classificò notoriamente diversi tipi di opposizioni fonologiche definendole in bilaterali o multilaterali, proporzionali o isolate, privative, graduali e, infine, equipollenti.

  • 4 Roman Jakobson, C. Gunnar Fant, Morris Halle, Preliminaries to Speech Analysis: The Distinctive Fe (...)

2A sostegno della teoria saussuriana della natura dei sistemi linguistici costituti da sole ‘differenze’, Trubetskoj descrisse i fonemi come insiemi di particolarità fonologiche pertinenti ‘per opposizione’. Saranno poi Roman Jakobson, C. Gunnar Fant e Morris Halle (1952) a formalizzare la natura di tali differenze e a definire il ruolo (fisio-meccanico) dei tratti articolatori cui, appunto, si devono tali differenze.4

  • 5 Federico Albano Leoni, Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole, Bologna, il Mulino, 20 (...)

3Le moderne teorie fonologiche segmentali, che tutto devono alle riflessioni trubetskojane, si fondano sulla percezione dei sistemi linguistici intesi come costituiti da unità fonico-acustiche distribuite secondo sequenze lineari rinvianti alle loro rappresentazioni grafematiche mediante sistemi alfabetici. Riflettendo sul rapporto tra sequenze fonologiche lineari e loro rappresentazioni grafematiche mediante alfabeti, Federico Albano Leoni (2009) si è chiesto se i sistemi alfabetici siano tali poiché, a un certo punto, qualcuno ha avuto l’intuizione che la lingua parlata è per sua natura nient’altro se non una successione lineare di fonemi discreti, oppure se la rappresentazione grafematica di una lingua sia vista quale successione di fonemi poiché così è ‘suggerito’ dalla rappresentazione alfabetica.5

4Nella prima ipotesi l’alfabeto sarebbe una ‘scoperta’ e quindi la littera sarebbe una proiezione del fonema inteso come unità ‘reale’/‘primitiva’ della lingua; nella seconda ipotesi il fonema sarebbe una proiezione della littera e in quanto tale sarebbe non una unità della lingua ma della metalingua. Senza negare l’importanza dei risultati prodotti nell’ultimo secolo dalle ricerche fonologiche di indirizzo strutturale e/o generativo, Albano Leoni ha messo in luce – a mio vedere correttamente – i limiti che l’interpretazione linguistica tradizionale incontra nella spiegazione del concreto funzionamento delle lingue.

5Albano Leoni ha evidenziato infatti che i tradizionali modelli di analisi fonologica, attenti più ai fenomeni di produzione della catena fonico-acustica che a quelli della sua ricezione, hanno trascurato le modalità in cui vengono recepite le catene fonico-acustiche: o, meglio, hanno in un certo senso ‘ingabbiato’ tali modalità entro uno schema lineare (e predeterminato) articolato su unità minime del piano fonologico (i fonemi) che, via via complessificandosi, genererebbero unità più complesse (le sillabe), matrici queste di unità di livello ancora superiore (morfologico: i morfemi e poi le ‘parole’), a loro volta queste matrici delle unità del piano sintattico (sintagmi e ‘frasi’) e generatrici, queste, di ‘testi’. Il punto cruciale della riflessione albano-leoniana verte sulla natura del fonema: se un fonema fosse una unità primitiva della lingua la sua nozione dovrebbe ricorre, se non in tutte le forme di scrittura, almeno in tutte le riflessione metalinguistiche e, inoltre, dovrebbe essere ‘appreso’ senza difficoltà da tutti.

  • 6 Madhav M. Deshpande, Indian theories on phonetics, in History of the language sciences. Geschichte (...)
  • 7 Ivi, p. 142.
  • 8 Cfr. Rafael Talmon, The first beginning of Arabic linguistics: the era of Old Iraqi School, in His (...)
  • 9 Aryeh Levin, Sībawayhi, in History of the language sciences, cit., pp. 252-263: 260.

6Di fatto però tale nozione è stata elaborata soltanto in riflessioni linguistiche basate su lingue alfabetiche e in altri ambienti linguistici le cose stanno in modo diverso: ad esempio, in ambiente indiano, la riflessione sulle unità minime costituenti una lingua, prevede l’individuazione di tali unità nella sillaba e nel piede: stando a testimonianze risalenti al 700 a.C. il processo di normalizzazione della pronuncia e della recitazione dei Veda era basato su unità sillabiche6 e le più tarde rappresentazioni grafematiche di tali unità (i sistemi karoshti e brahmi, apparsi intorno al 250 a.C.) sono appunto forme di scrittura sillabica individuanti i varnas «the sound which are listed in the alphabet»7 la cui natura è essenzialmente sillabica. La linguistica araba – senz’altro influenzata dalla linguistica greca8 – elabora in totale accordo con il mondo greco (e latino) il termine e la nozione di harf: unità minima designante sia la littera che il suono.9

  • 10 Josef Vachek, Written language. General problems and problems of English, The Hague-Paris, Mouton, (...)
  • 11 Cfr. Giorgio R. Cardona, Antropologia della scrittura, Torino, Loescher, 1981; Roy Harris, La semi (...)
  • 12 Per Linell, The written language bias in linguistics. Its nature, origins and transformation, Lond (...)
  • 13 Coulmas, Writing systems, cit., p. 16.

7Del resto il processo di identificazione e di apprendimento del componente fonologico non ha nulla né di naturale né di intuitivo. Se è vero che Vachek, entro un quadro strutturalista ortodosso, sosteneva la corrispondenza biunivoca tra fonemi e grafemi e, quindi, descriveva la catena fonica come discreta, formata cioè da segmenti ben individuabili,10 le recenti indagini sulla natura dei sistemi di scrittura11 e sulla natura interattiva propria delle lingue naturali12 hanno mostrato come qualsiasi forma di scrittura non sia originata da una rappresentazione del parlato – e meno ancora da una analisi fonetica della catena fonico-acustica – ma come essa, anzi, sia nata quale sistema di comunicazione e di conservazione: «Writing can not and should not be reduced to speech».13

  • 14 Sylvain Auroux, La révolution technologique de la grammatisation. Introduction à l’histoire des sc (...)
  • 15 Ibidem.

8Auroux, riprendendo un’idea del linguista francese Antoine Culioli, ha cercato una sorta di mediazione tra natura linguistica vs. metalinguistica del fonema, definendola come epilinguistica, espressione cioè di un sapere inconsapevole che ogni parlante ha della propria lingua e della natura del linguaggio.14 La scrittura alfabetica sarebbe quindi la materializzazione del sapere epilinguistico dei parlanti che, appunto, ‘percepiscono’ la divisibilità della lingua in unità minime e le isolano: ora, dato che è inconcepibile il pensare che alla base delle scritture alfabetiche vi sia la nozione di fonema (per il semplice fatto che tale nozione è stata elaborata assai tardi, tra i secoli XIX e XX, e le scritture alfabetiche sono notoriamente un po’ più antiche), è più ragionevole pensare che sia proprio la scrittura a essere largamente responsabile della costruzione metalinguistica della nozione di fonema.15

  • 16 Daniels, Syllabic origin of writing, cit., p. 89.
  • 17 Ibidem.

9D’altro canto, in termini di sapere epilinguistico, rivestono un ruolo importante non tanto le unità fonologiche quanto, piuttosto, le unità sillabiche (sia semplici che complesse, matrici delle ‘parole’) e la loro evidente ‘consistenza’ fisico-meccanica: nei processi psico-fisici sia di fonazione che di percezione, l’esperienza sensoriale di ogni parlante/ascoltatore prevede quali dati immediati proprio unità sillabiche colte nella loro singolarità/complessità: «the syllable proves to be the most salient unit of the stream of speech».16 Del resto le sillabe, nella loro complessificazione, funzionano quali elementi fondanti la natura morfo-semantica delle ‘parole’: «there is, similarly, a most salient unit of the stream of speech: the word»:17 il parlante produce meccanicamente sillabe (semplici o complesse, matrici di potenziali ‘parole’), non produce ‘segmenti’ di sillabe. Il ricevente, d’altro canto, può decodificare soltanto l’eventuale valore semantico di unità sillabiche (semplici o complesse) e non di singoli fonemi. Ne consegue che i fonemi, ossia le unità fonologiche ritenute dalla riflessione fonologica tradizionale come parti minime, nel loro essere sia subordinate gerarchicamente alle unità sillabiche sia – dato importante – prive di significato non hanno funzione/funzionalità nel concreto farsi dei processi di comunicazione.

 

  • 18 Cfr. Göran Malqvist, La linguistica cinese, in Storia della linguistica, a cura di Giulio Lepschy, (...)
  • 19 Ivi, p. 14.

102. Numerose e diverse culture hanno sviluppato descrizioni e analisi delle loro rispettive lingue muovendo normalmente dai sistemi di rappresentazione grafematica loro propri. Il modo in cui l’ambiente cinese ha riflettuto sulla natura dei fatti di lingua è, a questo proposito, estremamente interessante: basata ovviamente su una rappresentazione logografica della lingua, la riflessione cinese ha presto riconosciuto, sul piano del significante, il ruolo e la funzione di sillabe, rime, assonanze, omonimi, toni ma nulla che, in qualche modo, possa essere ricondotto alla concettualizzazione di una pars minima corrispondente alla nozione di fonema.18 Packard, confrontando la natura della parola inglese con quella della parola cinese, osserva giustamente come «the ‘word’ is a clear and intuitive notion in English, because in the culture of English speakers the concept of the ‘word’ is particulary salient and robust. [...] For the English language and culture the concept is highly intuitive, and speakers of English might assume that the concept of ‘word’ is universal because is so salient in the culture and tradition of the English language».19

  • 20 Cfr. Stephen R. Anderson, Typological distinctions in word formation, in Language Typology and Syn (...)
  • 21 Paolo Ramat, Per una definizione di parola, in Id., Pagine linguistiche, Roma-Bari, Laterza, 2005, (...)
  • 22 Cfr. San Duanmu, Wordhood in Chinese, in New Approaches to Chinese Word Formation. Morphology, Pho (...)
  • 23 Packard, The Morphology of Chinese, cit., pp. 14-15.
  • 24 Duanmu, Wordhood in Chinese, cit., p. 135.
  • 25 Ibidem.
  • 26 Chao Yuen Ren, A Grammar of spoken Chinese, Berkeley, University of California Press, 1968, p. 36.
  • 27 Shuxiang Lü, Talking about language, Beijing, San Lian Shudian, 1981, p. 45.

11La individuazione, a livello intuitivo, di sequenze fono-morfologiche etichettabili come parole è, per chi ha pratica di inglese o di una qualsiasi delle lingue alfabetiche (occidentali, ma non solo), operazione apparentemente (e relativamente) semplice: per l’uomo ‘della strada’ parole sono le unità fono-morfologiche che coincidono con le entrate di un dizionario, e, a livello di notazione grafematica, parole sono le unità segnalate (precedute e seguite) da spazi. Ciò, ovviamente, a livello intuitivo, prescientifico: ma sappiamo bene – come insegnano Anderson20 e Ramat21 – che la questione è ben più complessa sia nel caso di lingue agglutinanti e flessive, sia, tanto più, nel caso di lingue isolanti: nello specifico, nel caso del cinese ove, in forza delle caratteristiche della struttura fonologica di tale lingua – e delle conseguenti ‘ricadute’ che tali caratteristiche hanno sugli altri livelli di analisi (morfologia, sintassi, lessico) –, la definizione di parola è stata (ed è) oggetto di un ampio dibattito teorico.22 Lo stesso Packard afferma che «[...] in Chinese [...] the ‘word’ is by no means a clear and intuitive notion. In Chinese language and culture, the clear and intuitive notion [...] is the 字. The term 字 actually has two distinct meanings in popular usage: it can mean either a morpheme in the spoken language, or it can mean a written Chinese character».23 Uno dei nodi del problema ‘parola’ in cinese sta proprio nella discussione intorno al rapporto tra le forme foniche (gli 词) sottese alla parola cinese e le loro rappresentazioni (grafematico-)semantiche e cognitivamente salienti (gli 字: logogrammi / caratteri). Mentre il termine 字 ‘carattere’ ricorre in tutta la plurisecolare tradizione linguistica cinese, il termine 词 indicante la forma fonica sottesa alla parola e poi, più semplicemente, la ‘parola’, compare invece per la prima volta solo agli albori del sec. XX (nel 1907, per la precisione, secondo Duanmu24) per divenire oggetto di reale discussione scientifica solo a partire dagli anni ’50 del secolo scorso quando, dibattendosi in Cina a livello ufficiale l’eventualità di adottare un sistema di scrittura alfabetico, si avviò contemporaneamente tra i linguisti cinesi25 la discussione intorno alla ‘ammissibilità’/’applicabilità’ della nozione stessa di parola nelle descrizioni della loro plurimillenaria tradizione linguistica. Così, ad es., Chao Yuen Ren, il padre della linguistica cinese moderna, ritenendo la nozione di parola qualcosa di (troppo) tipicamente ‘occidentale’, scriveva: «Not every language has a kind of unit called ‘word’. […] It is […] a matter of fiat and not a question of fact whether to apply the word ‘word’ to a type of subunit in the Chinese sentence»;26 e, ancora, qualche decennio più tardi, un altro autorevole linguista cinese, Lü affermava categoricamente: «[...] the reason why one cannot find a satisfactory definition for the Chinese ‘word’ is that there is nothing as such in the first place. As a matter of fact, one does not need the notion ‘word’ in order to discuss Chinese grammar».27 E, ancora più recentemente, un autorevole psicolinguista cinese, H.C. Chen, confrontando la processazione di parole tra parlanti lingue europee e sinofoni, notava da un lato la facilità (intuitiva) con cui i parlanti lingue europee riconoscono, all’interno di un testo, unità etichettabili come parole:

  • 28 Hsuan-Chih Chen, How do Readers of Chinese process Word during reading for Comprehension?, in Read (...)

If we give a sentence, either in written or spoken form, to a group of English speakers (or speakers of any other European language) and ask them to count the number of words in the sentence, what would happen? In most cases, the task would be considered very easy, and there would be no difference in the results of counting, even among different people. [...] It is quite obvious that word are transparent language units for speakers of European languages.28

12E, dall’altro, osserva:

  • 29 Ivi, p. 261.

[...] unlike speakers of various European languages, the notion of the word is not very clear to most, if not to all, users of Chinese.29

  • 30 Jerry Norman, Chinese, Cambridge, Cambridge University Press, 1988, p. 88.

13Può essere utile ricordare – con Norman30 (1988) – che, nella tradizione grammaticale cinese classica, la classificazione delle parole prevedeva due sole classi, due insiemi: gli 施字 shīzì ‘parole piene’, portatrici di significato lessicale e gli 虚字 xūzì ‘parole vuote’, indici logici e segnali di relazioni sintattiche, portatrici di significato primariamente grammaticale. Il primo insieme, ovviamente, è una tipica classe aperta, sempre implementabile; il secondo insieme, invece, forma una classe chiusa, limitata di numero.

2.1. Sillabe, morfi e morfemi nella ‘parola’ cinese

  • 31 Magda Abbiati, Guida alla lingua cinese, Roma, Carocci, 2008, p. 42.
  • 32 Yip, The Chinese Lexicon, op. cit., p. 17.
  • 33 Ivi, pp. 17-19.

14In cinese unità d’analisi etichettabili come parole constano di tanti morfi/morfemi quante sono le rispettive sillabe e, all’inverso, da tante sillabe quanti sono i rispettivi morfi/morfemi.31 Statistiche condotte negli anni novanta del secolo scorso su un corpus cinese di oltre 30.000 parole hanno dato come risultato che, in cinese, la parole monosillabiche assommavano al 12% del totale, le bisillabiche al 74% del totale, mentre il restante 14% era rappresentato da parole di tre o più sillabe. Del resto statistiche condotte da Lü Shuxiang – citato da Yip32 (2000:17) – danno risultati abbastanza simili: parole disillabiche ammontano a 49.938 (l’86% del totale); parole trisillabiche 6.786 (il 14% del totale); il resto è formato da parole quadrisillabiche (1.401), pentasillabiche (69), esasillabiche (19), eptasillabiche (12), octosillabiche (5), enneasillabiche (0), decasillabiche (1). Altri dati statistici, non in distonia con quanto riportato dalle fonti citate, sono presentati da Yip.33 Stabilire però quando due o più morfi in successione, rinvianti a morfemi, formino una parola o quando siano semplicemente un gruppo di parole è, in cinese, sicuramente più problematico di quanto avviene quando si analizzino materiali di una lingua agglutinante o di una lingua flessiva.

  • 34 Douglas N. Honoroff, Laurie Feldman, The Chinese character in psycholinguistic research: form, str (...)
  • 35 Abbiati, Guida alla lingua cinese, cit., p. 43.
  • 36 Packard, The Morphology of Chinese, cit., p. 15.

15A complicare il quadro, nel caso del cinese, entra in gioco, a livello psicolinguistico, il rapporto che la parola cinese intesse con il piano grafematico: nel sistema di scrittura cinese, infatti, sono i morfi ad essere separati da spazi e non le parole; e, conseguentemente, sono i morfi, e non le parole, le unità immediatamente percepibili, unità che, per chi ha pratica di lingue flessive, rappresentano invece un concetto tecnico e astratto. Per un cinese – notano giustamente Honoroff e Feldman34 (2006) e Abbiati35 (2008) – segmentare un enunciato in sillabe, e dunque in morfemi, è operazione meccanica; mentre, al contrario, più complessa gli risulta l’operazione di suddividere un enunciato in parole. In cinese lo status di parola è, di fatto (e molto di più di quanto avviene in lingue agglutinanti o flessive), legato al contesto: moltissimi morfi possono essere parole in un contesto e semplici costituenti di parola in un altro. Possono cioè ricorrere da soli, come unità indipendenti o, in combinazione, come composti (è il caso, tra i tantissimi altri, di 熊 xióng ‘orso’ e di 猫 māo ‘gatto’, aventi singolarmente un proprio, specifico valore semantico e però aventi, in composizione, un altro valore: 熊猫 xióngmāo ‘panda’). In linea generale si può dire che due o più morfi posti in successione costituiscono in cinese una parola quando mostrino un alto grado di coesione: quando, cioè, non accettino che sia inserito entro i singoli costituenti alcun altro elemento grammaticale e quando, dal punto di vista semantico, formino un’unità di significato che travalica la semplice somma dei significati dei singoli morfi entranti in composizione: così 红鸟 hóngniǎo ‘rosso’ + ‘uccello’ > ‘uccello rosso’ > ‘pettirosso’ è formato da due caratteri e da due morfi/morfemi e prevede due 词 , un sostantivo e un aggettivo modificatore; 红花 hónghuā ‘rosso’ + ‘fiore’ > ‘cartamo; falso zafferano (vegetale utilizzato nelle pratiche della medicina tradizionale cinese)’, invece, è formato da due caratteri e da due morfi e corrisponde però ad un solo 词 in forza della sua mancata composizionalità: non è possibile, infatti, sostituire altro aggettivo ad 红 hóng o altro sostantivo ad 花 huā senza che vada perso il valore idiomatico del composto.36

  • 37 Su questi argomenti, attinenti l’affascinante campo d’indagine della derivazione e della composizi (...)

16Tenendo conto che le parole cinesi possono essere formate o da singoli morfi o da combinazioni di morfi è ovviamente possibile individuare e distinguere nel sistema cinese morfi liberi e morfi legati: i primi, passibili di ricorrere in forma indipendente, come unità monosillabiche, ma anche capaci di entrare in composizione in parole polisillabiche o di fungere da base nella derivazione lessicale; i secondi, inferiori di numero, non passibili di ricorrere in forma indipendente e capaci unicamente, legati ad altri morfi, di formare altre parole, svolgendo così la funzione di qualcosa di molto simile agli affissi grammaticali ricorrenti in lingue agglutinanti o flessive.37

2.2. Questioni teoriche generali

  • 38 Yip, The Chinese Lexicon, cit., pp. 31-34.
  • 39 Ivi, p. 32.

17Nel discutere la natura della ‘rappresentazione’ della forma delle parole cinesi occorre quindi tenere conto del rapporto tra forme foniche delle unità d’analisi (gli 词) e le loro rappresentazioni semantiche (gli 字) e ciò alla ricerca di una qualche forma di ‘equilibrio’ tra i due, necessariamente connessi, piani di analisi. Yip ricorda che, in quanto elemento strutturale di base, il nucleo del materiale fonologico del sistema lessicale cinese è costituito da 418 unità sillabiche, non tutte singolarmente ed egualmente distinte da uno stesso numero di opposizioni tonali e non tutte necessariamente combinabili in unità superiori (bisillabiche, per lo più).38 In teoria il numero potenziale di sillabe tonali dovrebbe arrivare almeno a 1.672 (418 x 4) e, aggiungendo a tale numero le sillabe prive di tono, il totale di sillabe utilizzabili dovrebbe essere 2.090 (1672 + 418). Tuttavia non tutti i 418 monosillabi prevedono una realizzazione mediante i quattro toni: ad es., la sillaba /sen/ ricorre solo al primo tono (sēn 森 ‘foresta’); la sillaba /fo/, solo al secondo tono ( 佛 ‘Buddha, Buddhismo’); la sillaba /nuan/, solo al terzo tono (nuǎn 暖 ‘caldo, tiepido’); la sillaba /ce/, solo al quarto tono (e però con diversi valori semantici ( 册 ‘volume’, 侧 ‘lato, fianco’, 策 ‘strategia’); infine, la sillaba /me/ è sempre priva di tono (me 么 ‘che cosa?’). Il numero totale delle sillabe ‘utili’ si attesta quindi a 1.273, così suddivise quanto a funzionalità tonale:39

sillabe al primo tono: 330
sillabe al secondo tono: 247
sillabe al terzo tono: 312
sillabe al quarto tono: 353
sillabe prive di tono: 31
totale: 1.273

  • 40 Packard, The Morphology of Chinese, cit., p. 305.
  • 41 The Handbook of East Asian Psycholinguistics, cit., p. 2.

18Ne consegue che – data la particolare natura dei suoi costituenti sillabici, a livello della oralità la ‘forma’ della parola (tipica) cinese (e ciò vale per tutte le varietà diatopiche dello spazio sinofono) appare caratterizzata da frequentissimi casi di omofonia; e, che, di conseguenza, l’etichettatura semantica di singole unità lessicali formate da monosillabi (o da bisillabi) è affidata unicamente, come già ricordato, al più generale contesto frasale o, per unità isolate dal contesto, al riferimento a ciò che Packard definisce come natural speech lexicon.40 Ciò è provato dal fatto che sinofoni, anche illetterati, sanno ovviamente riconoscere che il morfo /shi/ shī ‘umido’ ricorrente in 湿度 shīdù ‘umidità’ è simile a quello presente in 潮湿 cháoshī ‘umido’ e che esso è differente dall’omofono shī 师 ‘maestro’ presente in 老师 lǎoshī ‘maestro’ e dal pur omofono 狮 shī ‘leone’ presente in 狮子 shīzi ‘leone’. Per avere un’idea del ‘peso’ dell’omofonia in cinese, si tenga conto che l’80% dei monosillabi cinesi, differenziati da tratti tonali, è ambiguo e il 55% dei monosillabi ha comunque cinque o sei omofoni.41 Naturalmente esistono molti più caratteri che unità monosillabiche utilizzabili, e, conseguentemente, il rapporto tra i due piani può essere sintetizzato nella formula ‘molti a uno’. In altri termini, una unità monosillabica può essere riferita a diversi caratteri: nei casi più vistosi – quale è, ad es., quello della sillaba /yi/ – in un dizionario cinese contemporaneo possono ricorrere più di 107 omofoni eterotonici. Ne indico, di seguito, alcuni, tra i tanti possibili:

yī 一 ‘uno’ 以 yǐ 以 ‘prendere/in accordo con’, yǐ 已‘cessare/già’, yi 亿‘cento milioni’, 衣 ‘vestito’, 移 ‘spostare’, 依‘seguire/dipendere da’, 易‘facile’, 医 ‘medico’, yǐ 乙‘secondo (in una classificazione)’, 仪‘aspetto/portamento’, 亦‘anche’, yǐ 椅‘sedia’, 益‘utilità/profitto’, yǐ 倚 ‘contare su’, 姨‘zia’, 译‘tradurre’

19Ma la situazione non migliora se si prendono in considerazione casi di omofoni omotonici: ad es., la sillaba /yi/ (al primo tono []), in un buon dizionario cinese contemporaneo, prevede corrispondenze con almeno 13 caratteri di uso corrente: mi limito a citare soltanto i casi di /yī/ 一 ‘uno’, 衣 ‘vestito’, 伊 ‘lui/lei’, 壹 ‘uno’ (carattere complesso).

  • 42 Yip, The Chinese Lexicon, cit., p. 56.

20I problemi posti dalla omofonia sono superati notoriamente a livello della lingua scritta che, in quanto sistema autonomo, ha avuto sempre nel corso della millenaria storia cinese la funzione di elemento unificante la marcata differenziazione diatopica del diasistema cinese.42 La lingua scritta permette di ‘cogliere’, nella forma dei caratteri, la dimensione cognitiva legata alla composizione dei suoi elementi.

 

  • 43 Xiaoquan Chu, Identité de la langue, in La pensée en Chine aujourd’hui, a cura di Anne Cheng, Pari (...)
  • 44 William Croft, Alan Cruse, Cognitive Linguistics, Cambridge, Cambridge University Press, 2004.

21Gli cí 词 – unità monosillabiche in cinese antico; mono-/bi-sillabiche, generalmente, in cinese moderno – sono delle vere e proprie ‘macchine di significazione’, nella accezione data a tale nozione da William Croft e Alan Cruse:43 indicano categorie semantiche ‘inscritte’ nella architettura rigorosa degli zì 字. Inoltre gli cí, fatta eccezione per alcune voci marcatamente onomatopeiche, sono – a livello del significante – unità totalmente immotivate dal punto di vista semantico. Ora, tale caratteristica concerne non solo il diasistema del cinese moderno ma ricorre in tutta la dimensione diacronica del cinese: William Baxter e Laurent Sagart hanno studiato i fenomeni di erosione di un certo numero di sillabe cinesi e hanno ‘ricostruito’ segmenti fonologici complessi del cinese antico (affissi sub-sillabici, erosi dal punto di vista fonologico prima di acquisire lo statuto di sillaba):44 ora, anche in tali casi, è impossibile vedervi delle motivazioni semantiche, esattamente come avviene nel caso delle sillabe del cinese moderno. Ma c’è qualcosa di più, e teoricamente importante che deriva dall’esame del sistema delle sillabe del cinese: se si applicano al sistema sillabico cinese i criteri che permettono di descrivere, in termini di opposizioni fonologiche e di individuazione di coppie minime, i sistemi fonologici di una lingua, si nota che tale operazione – fondante la fonologia ‘occidentale’ – è impraticabile per il cinese: coppie minime sono individuabili solo considerando opposizione di sillabe eterotoniche, quale è il caso, ad esempio, di yī 医 ‘medico’ vs. yí 仪 ‘aspetto/portamento’ vs yǐ 椅 ‘sedia’ vs. yì 益 ‘utilità/profitto’.

22E pur in tal caso, non mancano problemi, teoricamente salienti, in quanto sillabe omotoniche possono veicolare significati diversi:

al primo tono: yī 一 ‘uno’, 衣 ‘abito’, 依 ‘seguire/dipendere da’, yī 医 ‘medico’

al secondo tono: yí 移 ‘spostare’, 仪‘aspetto/portamento’, 姨 ‘zia’

al terzo tono: yǐ 以 ‘prendere/in accordo con’, 已 ‘cessare/già’, ‘contare su’, 椅 ‘sedia’, 乙‘secondo (in una classificazione)’

al quarto tono: yì 易 ‘facile’, 亦 ‘anche’, 益‘utilità/profitto’, 译 ‘tradurre’, ecc.

23Ora, dato che non è possibile ammettere ulteriore segmentazione delle unità sillabiche costituenti i significanti della lingua cinese e dato che, conseguentemente, non si può giungere al livello del fonema, si deve pensare che il cinese sia lingua priva di fonemi? O, piuttosto, non è meglio – e più ragionevole – pensare che la pratica (e la teoria) occidentale della commutazione fonologica non sia applicabile al cinese e che, quindi, sia proprio la teoria fonologica occidentale a mostrare i propri limiti ‘esplicativi’ e, quindi, non è meglio mettere in dubbio la possibilità di considerare la nozione di fonema quale nozione generale, applicabile a tutte le lingue col medesimo grado di pervasività ed effettiva funzionalità?

Notes

1 Peter T. Daniels, Syllabic origin of writing, in The linguistics of literacy, a cura di Pamela Downing, Susan D. Lima e Michael Noonan, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins, 1992, pp. 83-103: 89.

2 Mark Aronoff, Segmentalism in linguistics. The alphabetic basis of phonological theory, in The linguistics of literacy, cit., pp. 71-82: 81.

3 Shing-Tung Yau, A mathematician looks at Chinese characters, in Chinese Characters then and now, a cura di Qi Gong. Zürich-Wien-NewYork, Voldemeer-Springer, 2004, pp. 131-135: 131-132.

4 Roman Jakobson, C. Gunnar Fant, Morris Halle, Preliminaries to Speech Analysis: The Distinctive Features and their Correlates, Cambridge, Mass., MIT Press, 1952.

5 Federico Albano Leoni, Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole, Bologna, il Mulino, 2009.

6 Madhav M. Deshpande, Indian theories on phonetics, in History of the language sciences. Geschichte der Sprachwissenschaften. Histoire des sciences du langage, a cura di Sylvain Auroux et alii, Berlin-New York, de Gruyter, 2000, pp. 137-146; 137-138.

7 Ivi, p. 142.

8 Cfr. Rafael Talmon, The first beginning of Arabic linguistics: the era of Old Iraqi School, in History of the language sciences, cit., pp. 245-252.

9 Aryeh Levin, Sībawayhi, in History of the language sciences, cit., pp. 252-263: 260.

10 Josef Vachek, Written language. General problems and problems of English, The Hague-Paris, Mouton, 1973, pp. 18-21.

11 Cfr. Giorgio R. Cardona, Antropologia della scrittura, Torino, Loescher, 1981; Roy Harris, La semiologie de l’écriture, Parigi, Editions du CNRS, 1993; Florian Coulmas, Writing systems. An introduction to their linguistic analysis, Cambridge, Cambridge University Press, 2003.

12 Per Linell, The written language bias in linguistics. Its nature, origins and transformation, London-New York, Routledge, 2005.

13 Coulmas, Writing systems, cit., p. 16.

14 Sylvain Auroux, La révolution technologique de la grammatisation. Introduction à l’histoire des sciences du langage, Liège, Mardaga, 1994, pp. 40-41.

15 Ibidem.

16 Daniels, Syllabic origin of writing, cit., p. 89.

17 Ibidem.

18 Cfr. Göran Malqvist, La linguistica cinese, in Storia della linguistica, a cura di Giulio Lepschy, vol. 1, Bologna, il Mulino, 1999, pp. 29-50; David P . Branner, The Suí-Táng tradition of Fănqiè phonology, in History of the language sciences, 2000, pp. 36-46; David P. Branner, The rime-table system of formal Chinese phonology, in History of the language sciences, cit., pp. 46-55; Jerome Lee Packard, The Morphology of Chinese. A linguistic and cognitive Approach, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.

19 Ivi, p. 14.

20 Cfr. Stephen R. Anderson, Typological distinctions in word formation, in Language Typology and Syntactic Description. III: Grammatical Categories and the Lexicon, a cura di Timothy Shopen, Cambridge, Cambridge University Press, 1985, pp. 3-56.

21 Paolo Ramat, Per una definizione di parola, in Id., Pagine linguistiche, Roma-Bari, Laterza, 2005, pp. 106-121.

22 Cfr. San Duanmu, Wordhood in Chinese, in New Approaches to Chinese Word Formation. Morphology, Phonology and the Lexicon in Modern and Ancient Chinese, a cura di Jerome Lee Packard, Berlin-New York, de Gruyter, 1993, pp. 135-196; Packard, The Morphology of Chinese, cit.; Po-Ching Yip, The Chinese Lexicon. A Comprehensive Survey, London-New York, Routledge, 2000.

23 Packard, The Morphology of Chinese, cit., pp. 14-15.

24 Duanmu, Wordhood in Chinese, cit., p. 135.

25 Ibidem.

26 Chao Yuen Ren, A Grammar of spoken Chinese, Berkeley, University of California Press, 1968, p. 36.

27 Shuxiang Lü, Talking about language, Beijing, San Lian Shudian, 1981, p. 45.

28 Hsuan-Chih Chen, How do Readers of Chinese process Word during reading for Comprehension?, in Reading Chinese Script. A Cognitive Analysis, a cura di Jan Wang, Albrecht W. Inhoff e Hsuan-Chih Chen, Mahwah, New York-London, Erlbaum Associates, 1999, pp. 257-278: 257.

29 Ivi, p. 261.

30 Jerry Norman, Chinese, Cambridge, Cambridge University Press, 1988, p. 88.

31 Magda Abbiati, Guida alla lingua cinese, Roma, Carocci, 2008, p. 42.

32 Yip, The Chinese Lexicon, op. cit., p. 17.

33 Ivi, pp. 17-19.

34 Douglas N. Honoroff, Laurie Feldman, The Chinese character in psycholinguistic research: form, structure, and the reader, in The Handbook of East Asian Psycholinguistics, a cura di Ping Li et alii, vol. I: Chinese, Cambridge, Cambridge University Press, 2006, pp. 196-197.

35 Abbiati, Guida alla lingua cinese, cit., p. 43.

36 Packard, The Morphology of Chinese, cit., p. 15.

37 Su questi argomenti, attinenti l’affascinante campo d’indagine della derivazione e della composizione cinese, rinvio a Packard, The Morphology of Chinese, op. cit.; Yip, The Chinese Lexicon, op. cit. e al recente, bel lavoro di Giorgio Francesco Arcodia, La derivazione lessicale in cinese mandarino, Milano, Franco Angeli, 2008.

38 Yip, The Chinese Lexicon, cit., pp. 31-34.

39 Ivi, p. 32.

40 Packard, The Morphology of Chinese, cit., p. 305.

41 The Handbook of East Asian Psycholinguistics, cit., p. 2.

42 Yip, The Chinese Lexicon, cit., p. 56.

43 Xiaoquan Chu, Identité de la langue, in La pensée en Chine aujourd’hui, a cura di Anne Cheng, Paris, Gallimard, 2007, pp. 270-299: 273.

44 William Croft, Alan Cruse, Cognitive Linguistics, Cambridge, Cambridge University Press, 2004.

Auteur

Università di Milano Bicocca: emanuele.banfi[at]unimib.it

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search