Version classiqueVersion mobile

Roman Jakobson, linguistica e poetica

 | 
Edoardo Esposito
, 
Stefania Sini
, 
Marina Castagneto

Fonetica e fonologia

La struttura granulare del linguaggio. Jakobson e i tratti distintivi

Giancarlo Schirru

Texte intégral

1. Suoni fluttuanti o sistemi fonologici stabili?

1A più di trent’anni dalla sua scomparsa, la figura di Roman Jakobson si staglia con nettezza nella linguistica del Novecento: è forse però questo il momento in cui è possibile osservare quali siano gli aspetti della sua ricerca che maggiormente continuano a stimolare gli studi, e quali soluzioni invece sembrano attirare di meno il consenso dei linguisti successivi. Tra i problemi scientifici molto sentiti dallo studioso russo si può senz’altro ricordare la sua ricerca sulla «struttura granulare» del linguaggio. Così egli si esprime in uno dei suoi saggi più noti, originariamente presentato al simposio internazionale di matematica applicata tenutosi a New York nel 1960:

  • 1 Roman Jakobson, Linguistics and communication theory, in SW. II, pp. 570-79: 570; trad. it. Lingui (...)

The stream of oral speech, physically continuous, originally confronted the mathematical theory of communication with a situation “considerably more involved” than in the case of a finite set of discrete constituents, as presented by written speech. Linguistic analysis, however, came to resolve oral speech into a finite series of elementary informational units. These ultimate discrete units, the so-called “distinctive features”, are aligned into simultaneous bundles termed “phonemes”, which in turn are concatenated into sequences. Thus form in language has a manifestly granular structure and is subject to a quantal description.1

  • 2 Per la presenza di questa nozione nel pensiero di Jakobson, si deve tener presente la sua lunga co (...)

2Il riferimento finale del passo citato al fatto che «nel linguaggio la forma ha una struttura manifestamente granulare ed è soggetta a una descrizione quantitativa», come traduce Luigi Heillmann (ma potremmo dire «quantistica», come si mostrerà fra poco2) non è episodico. Già in un saggio del 1949 intitolato On the identification of phonemic entities, e pubblicato nel quinto volume dei «Travaux du Cercle de Linguistique de Copenhague», Jakobson afferma:

  • 3 Roman Jakobson, On the identification of phonemic entities, «Travaux du Cercle de Linguistique de (...)

Only in resolving the phonemes into their constituents and in identifying the ultimate entities obtained does phonemics arrive at its basic concept (which insures the consistent use of linguistic criteria sought by Hjelmslev) and thereby definitely breaks with the extrinsic picture of speech vividly summarized by L. Bloomfield: a continuum which can be viewed as consisting of any desired, and, through still finer analysis, an infinitely increasable number of successive parts. Linguistic analysis, with its concept of ultimate phonemic entities, signally converges with modern physics, which has revealed the granular structure of matter as composed of elementary particles.3

  • 4 «When phonemes are analyzed into elementary quanta termed “differential elements” by Saussure and (...)
  • 5 In cui si parla ancora di «elementary quanta of language»: Roman Jakobson, Linda Waugh, The Sound (...)

3Lo stesso concetto venne da lui ripreso in un saggio del 1953 intitolato Patterns in linguistics, uno scritto dedicato ai rapporti tra linguistica e matematica ma significativamente presentato in un congresso di antropologia.4 Anche qui la scomposizione del linguaggio in quanti elementari è messa in diretta connessione con l’analisi in tratti distintivi (distinctive features), espressione quest’ultima che viene attribuita a Edward Sapir e Leonard Bloomfield. Jakobson ha mantenuto fermo questo pensiero nell’arco della sua carriera, come è dimostrato dal fatto che esso è nuovamente proposto nel libro The Sound Shape of Language, del 1979, da lui scritto assieme a Linda Waugh.5

4Il riferimento a Bloomfield è al quinto capitolo del manuale del 1933, Language, dedicato al fonema. In questa sede lo studioso americano descrive il parlato come un continuum, servendosi dell’esempio di un fonetista che voglia esaminare in modo sempre più minuzioso una registrazione, un’esperienza molto comune per chiunque abbia fatto analisi e segmentazione del segnale sonoro:

  • 6 Leonard Bloomfield, Language, Londra, Allen & Unwin, 1935 (I ed. New York 1933), p. 76; trad. it. (...)

Even a short speech is continuous: it consists of an unbroken succession of movements and sound-waves. No matter into how many successive parts we break up our record for purpose of minute study, an even finer analysis is always conceivable. A speech-utterance is what mathematicians call a continuum; it can be viewed as consisting of any desired number of successive parts.6

5Ma poche pagine più avanti, nel medesimo capitolo, lo studioso americano mostra come l’insieme delle caratteristiche acustiche registrate in laboratorio, da lui definite tratti acustici complessivi, sia divisibile in un gruppo di tratti ridonanti (redundant features), e uno di tratti distintivi (distinctive features), detti proprio così, utili cioè alla distinzione di lessemi diversi; Bloomfield aveva quindi già aperto la strada che sarà più tardi lungamente percorsa da Jakobson.

  • 7 Edward Sapir, Language, in Encyclopaedia of the Social Sciences, vol. 9, New York, Macmillan, 1933 (...)
  • 8 Ivi, pp. 512-513.

6Altrettanto efficace è il richiamo di Jakobson, nei passi appena riassunti, a un testo sempre del 1933 di Edward Sapir: la sua voce dedicata al linguaggio per la Encyclopaedia of the Social Sciences. Qui si ricorre a una metafora diversa rispetto ai quanti della fisica: Sapir paragona il linguaggio a una sinfonia musicale, che per quanto «risplendente e dinamica» è pur sempre composta di singole note che, situate in un continuum nel mondo fisico, in quello estetico rappresentano unità distinte legate assieme per produrre un significato. Pertanto, osserva lo studioso, non esiste una lingua nota che non abbia un sistema fonologico perfettamente definito.7 Più avanti, nello stesso testo, Sapir si serve anch’egli dell’espressione tratti fonetici distintivi (distinctive phonetic feature) per indicare però quelle proprietà fonologiche condivise da più lingue diffuse in aree contermini, indipendentemente dalla loro eventuale parentela genetica.8

  • 9 Edward Sapir, The history and variety of human speech, «Popular Science Monthly», 79, 1911, pp. 45 (...)

7Per la verità Sapir era già ricorso a una dicitura assolutamente analoga, distinctive phonetic trait, per indicare il medesimo fatto, in una conferenza di qualche anno precedente, e risalente al 1911.9 In quella sede si può vedere l’influsso di un testo di Franz Boas, del 1889, la cui ragione può essere ancora di una certa utilità.

  • 10 Daniel G. Brinton, Tha language of the palæolythic man, in Proceedings of the American Philosophic (...)

8Nel 1888 l’antropologo americano Daniel Brinton aveva presentato all’American Philosophical Society uno studio dedicato alle «lingue paleolitiche», in cui tra le altre cose sono raccolte osservazioni di esploratori e raccoglitori secondo cui in molte lingue amerindiane (si traggono esempi, tra le altre lingue, da atabascano, klamath, chiapanec, guaranì, araucanaiano), singoli suoni, consonantici o vocalici, sarebbero tra loro permutabili secondo un’ampia gamma di possibilità: si tratterebbe di differenze imprevedibili, e riscontrabili non tra dialetti diversi, ma nello stesso villaggio, e anche nello stesso parlante. Brinton ne conclude che una delle caratteristiche delle lingue primitive, comparate per esempio all’inglese, consiste nella mancata stabilità dei loro suoni.10

  • 11 Franz Boas, On Alternating Sounds, «American Anthropologist», 2, 1889, pp. 47-54: 52; sulla questi (...)

9Franz Boas reagì a queste osservazioni l’anno seguente in un testo che parte dalla comune esperienza psicologica di mancata percezione di distinzioni presenti nella realtà, e dall’assenza di confini netti tra le diverse grandezze nella nostra esperienza sensoriale, per chiedersi se tale fenomeno possa coinvolgere anche i suoni linguistici: confrontando infatti le trascrizioni delle medesime parole inuit compiute da diversi esploratori, o anche dal medesimo raccoglitore, è possibile mettere assieme una grande varietà di realizzazioni diverse per la stessa parola, che sembrano confermare l’affermazione già illustrata secondo cui le lingue primitive avrebbero non suoni stabili, come avviene per le lingue di cultura dotate di una forte standardizzazione, ma suoni fluttuanti o «alternanti». Boas mostra come quelle oscillazioni nelle trascrizioni siano invece dovute al fatto che le particolarità fonetiche delle lingue eskimesi non sono familiari a un parlante inglese, che ha un diverso sistema fonologico, e pertanto vengono percepite con difficoltà, danno impressioni diverse in momenti diversi, e sono trascritte con mezzi grafici difformi. Boas conclude in modo tranciante: «here is no such phenomenon as synthetic or alternating sounds, and that their occurrence is in no way a sign of primitiveness of the speech in which they are said to occur; that alternating sounds are in reality alternating apperception of one and the same sound».11 Se ne può trarre una lezione di metodo: ogni volta che vediamo solo caos e disordine, possiamo sempre chiederci per prima cosa se la nostra analisi sia adeguata all’oggetto analizzato.

  • 12 Cfr., oltre ai passi già citati, Roman Jakobson, Morris Halle, Phonology and Phonetics, in Fundame (...)

10Questo assunto è riecheggiato da Sapir in entrambi gli studi citati: nella conferenza del 1911, proprio in apertura, egli osserva come gli eskimesi possano certamente essere considerati un popolo piuttosto limitato nello sviluppo culturale, se paragonato per esempio ai moderni abitanti dell’Inghilterra. Malgrado ciò, non c’è alcun dubbio, a suo dire, che le lingue eskimo abbiano sviluppato una forma di gran lunga più complessa rispetto all’inglese. Una lingua primitiva, intendendo con ciò una lingua che non presenti una struttura interna, non esiste. Lo stesso concetto è da lui ripreso, proprio sul terreno della fonologia, quando avanza l’osservazione contenuta nella voce enciclopedica del 1933 già citata, secondo cui non è nota alcuna lingua che sia priva di un sistema fonologico ben definito. Si tratta di un’osservazione che, a nostra conoscenza, non è stata da allora smentita, e costituisce un assunto a cui lo stesso Jakobson ha fatto più volte riferimento.12

2. Contro le categorie

  • 13 William Labov, The boundaries of words and their meanings, in New Ways of Analyzing Variation in E (...)

11Proprio l’aspetto della ricerca di Jakobson qui esaminato non ha mancato di provocare prese di distanza che sono molto note, e che ripercorriamo solo per sommi capi. Un esempio molto efficace è costituito dal celebre saggio di William Labov, uscito nel 1973, dedicato ai confini del significato lessicale: fin dalle prime pagine l’idolo polemico è identificato nella «prospettiva categoriale», attribuita a Saussure, alla scuola linguistica di Praga e allo strutturalismo americano, secondo cui la struttura linguistica sarebbe un insieme di categorie discrete, invarianti e qualitativamente definite, delimitate per mezzo dei tratti distintivi; a questa prospettiva Labov contrappone una teoria realistica delle categorie linguistiche che nasca dai dati piuttosto che sovrapporsi a essi.13

  • 14 Cfr. John Lakoff, Women, Fire and Dangerous Things: What Categories Reveal about the Mind, Chicago (...)

12Del 1987 è il volume di John Lakoff, Women, Fire and Dangerous Things, in cui la critica al modello classico di categorizzazione non solo fa leva su una vasta letteratura filosofica, ma chiama in causa un secondo filone di argomenti tratto dalla psicologia cognitiva, e dal riferimento puntuale ai lavori sperimentali di Eleanor Rosch svolti negli anni Settanta. Lakoff si ispira a un programma di ricerca che non solo intende riformulare l’intero apparato delle categorie linguistiche secondo il modello della Rosch, imperniato sulle nozioni di prototipo e di livello basico; ma vuole fare della linguistica la disciplina in grado di orientare più profondamente le scienze cognitive verso questo programma.14

  • 15 John R. Taylor, Linguistic Categorization: Prototyps in Linguistic Theory, Oxford, Oxford Universi (...)

13Di poco successivo è un libro destinato a diventare un classico nella letteratura sul passaggio dal modello categoriale a quello dei prototipi in linguistica: si tratta del volume di John Taylor intitolato Linguistic Categorization: Prototypes in Linguistic Theory. La critica di Taylor si muove soprattutto sul terreno filosofico, rimproverando alla fonologia classica un aristotelismo poco avvertito, a cui si contrappone il pensiero filosofico contemporaneo (Ludwig Wittgenstein soprattutto). Il testo individua esplicitamente nella fonologia, e in particolare nella teoria dei tratti distintivi, il terreno di maggiore elaborazione, nell’àmbito della linguistica del Novecento, del modello categoriale di ascendenza aristotelica. Da qui quel modello si sarebbe secondariamente diffuso, secondo Taylor, alla sintassi e alla semantica.15

  • 16 Cfr. William Croft, Typology and Universals, 2a ed., Cambridge, Cambridge University Press, 2003.
  • 17 Cfr. William Croft, Radical Construction Grammar: Syntactic Theory in Typlogical Perspective, Oxfo (...)

14Del 1990 è la prima edizione del manuale di William Croft intitolato Typology and Universals: in quella sede il modello dei prototipi viene effettivamente applicato in modo sistematico alle categorie grammaticali (in particolare a quelle morfologiche e sintattiche) in prospettiva tipologica.16 Nel suo successivo Radical Construction Grammar è lo stesso strumento della categoria grammaticale, nei fatti, a essere profondamente riformulato dalla teoria, sostituito da quello di categorizzazione (intesa come processo cognitivo) che dà luogo a un continuum.17

  • 18 Cfr. Roman Jakobson, Kindersprache, Aphasie und allgemeine Lautgesetze, Uppsala, Almqvist & Wiksel (...)
  • 19 Sulla questione cfr. Claudia Ciancaglini Per una valutazione dei fondamenti teorici della marcatez (...)

15Nel programma di ricerca che ha preso forma dalla svolta degli anni 1987-1990, non tutto Jakobson viene ignorato. Ci sono almeno due nozioni a cui egli ha dato un contributo fondamentale, e che sono assorbite nel nuovo paradigma: quella di marcatezza, e quella di universale implicazionale. Quest’ultima fu largamente impiegata da Jakobson nel suo celebre studio del 1941 sul linguaggio infantile e l’afasia.18 Quanto alla marcatezza, che si trova pienamente dispiegata nei Grundzüge der Phonologie di Nikolaj Trubeckoj, del 1939, essa è oggetto della corrispondenza privata tra Jakobson e Trubeckoj degli anni precedenti, e tra l’altro compare in una celebre lettera di Jakobson risalente al 1930.19

16L’aspetto che è sembrato più inattuale della riflessione di Jakobson è proprio quello messo in evidenza in apertura: la ricerca degli elementi ultimi discreti, definibili sulla base di tratti distintivi. Per prima cosa, viene contestata l’applicabilità dell’analisi composizionale in tratti alla semantica. Secondo, quella teoria viene accusata di postulare il linguaggio come un ‘sistema modulare’ indipendente dal resto dell’apparato cognitivo; si rimprovera allo strutturalismo di essere insensibile ai risultati offerti dalla psicologia, e postulare una pretesa autonomia della linguistica rispetto alle altre scienze umane. Nessuna di queste due accuse però, a ben guardare, può essere rivolta contro la ricerca di Jakobson.

  • 20 Roman Jakobson, Signe zero, in Mélanges de linguistique offerts à Charles Bally, Ginevra, Georg, 1 (...)
  • 21 Roman Jakobson, Boas’ view of grammatical meaning, in The Anthropology of Franz Boas: Essays on th (...)
  • 22 Cfr. Émile Benveniste, Sémiologie de la langue, «Semiotica», 1, 1969, pp. 1-12; 2, 1969, pp. 127-1 (...)

17Affrontiamo rapidamente il primo punto: Jakobson ha sviluppato la teoria dei tratti nel livello della fonologia, e ne ha auspicato, di fatto l’applicazione alla morfologia a partire dal saggio sul segno zero, pubblicato nel 1939 per la Miscellanea Bally,20 e poi in alcuni saggi successivi molto noti di argomento morfologico: ricordiamo solo, per brevità, quello intitolato Boas’ view of grammatical meaning, del 1959.21 A lui però non può essere ascritto il programma di analisi componenziale del significato lessicale, che si sviluppò negli anni Cinquanta e Sessanta. Piuttosto sull’argomento possono tornare ancora utili le osservazioni sviluppate da Emile Benveniste nel saggio Sémiologie de la langue, del 1969, in cui si distingue tra due modi di significare della lingua: uno di tipo semiologico, basato soltanto su relazioni di identità e alterità, e quindi binarie, a cui rispondono le unità formali della lingua; l’altro di tipo semantico, che si verifica nell’uso dei segni all’interno del discorso, in cui invece il contenuto è descrivibile in senso positivo, e per il quale, secondo il linguista francese, la via della ricerca indicata da Saussure appare insufficiente, tanto che egli stesso auspica un «nuovo apparato di concetti e definizioni»;22 effettivamente l’indagine basata su prototipi e livello basico sembra rispondere all’auspicio di una novità teorica sul terreno della semantica, formulato da Benveniste.

3. Psicologia delle consonanti e delle vocali

  • 23 Nikolaj S. Trubeckoj, Grundzüge der Phonologie, «Travaux du Cercle Linguistique de Prague», 7, Pra (...)

18Veniamo ora sul secondo rilievo mosso alla ricerca sugli elementi ultimi avviata da Jakobson, cioè la sua presunta estraneità ai risultati delle altre scienze umane. La personalità di Jakobson non può certo essere accusata di indifferenza verso la sostanza linguistica. La battuta a lui attribuita da Trubeckoj nei Grundzüge der Phonologie, secondo cui la fonologia starebbe alla fonetica come l’economia politica sta alla merceologia, o la scienza delle finanze alla numismatica,23 è ben trovata, ma non riflette la linea di ricerca del suo più giovane collaboratore.

19Lo sviluppo impresso da Jakobson alla fonetica acustica, dopo il suo trasferimento negli Stati Uniti, è troppo noto per dover essere ricordato in questa sede: semmai, a lui può essere rimproverata la fiducia di poter ritrovare gli indici acustici dei singoli tratti distintivi direttamente nel segnale sonoro, attraverso la complessiva ricerca strumentale.

20C’è però un aspetto della sua ricerca sui tratti che talvolta non è sufficientemente lumeggiato nelle storie della linguistica: si tratta del rapporto da lui stabilito con la psicologia sperimentale. Come è noto, il primo saggio dedicato ai tratti distintivi fu pubblicato da Jakobson nel 1939: si tratta del lavoro intitolato Observations sur le classement phonologique des consonnes, che fu presentato al terzo congresso internazionale di fonetica, a Ghent, nel luglio del 1938. La data di questo contributo è importante: Nikolaj Trubeckoj era scomparso poco prima, nel giugno di quell’anno, a séguito dei tragici eventi che avevano colpito l’Austria con l’Anschluss tedesca: si era così rotto un sodalizio che era durato per lungo tempo. Jakobson si impegnò a fondo nella pubblicazione del manoscritto dei Grunzüge der Phonologie di Trubeckoj, che come egli informa era quasi completo, e fu edito a sua cura nel 1939. In quello stesso anno uscirono a stampa gli atti del congresso di Ghent, che contengono il contributo da considerare come il primo lavoro di fonologia che Jakobson compie dopo la sua lunga collaborazione con Trubeckoj.

  • 24 Trubeckoj, op. cit., p. 14; trad. it. p. 16.
  • 25 Cfr. Roman Jakobson, Observations sur le classement phonologique des consonnes, in Proceedings of (...)
  • 26 Cfr. Jakobson, Observations sur le classement, cit., pp. 274-275. I riferimenti ai due fondatori d (...)
  • 27 Cfr. Roman Jakobson, C. Gunnar M. Fant, Morris Halle, Preliminaries to Speech Analysis, Cambrdige (...)

21Malgrado lo stesso Trubeckoj faccia cursoriamente uso dell’espressione Unterscheidungselement, che viene tradotto come tratto distintivo in italiano da Giulia Mazzuoli Porru,24 il nuovo apparato concettuale che Jakobson subito rivela in questo lavoro è diverso in più punti dalle opposizioni su cui si era concentrato Trubeckoj. Uno degli elementi di maggiore innovazione introdotti da Jakobson è un sistema di classificazione in grado di tenere insieme i tradizionali gradi di altezza e di anteriorità-posteriorità del vocalismo, con i luoghi di articolazione del consonantismo. Questo sistema formale è da lui rintracciato negli studi sulla percezione fonica dovuti ai fondatori della psicologia della Gestalt, Carl Stumpf e Wolfgang Köhler, che sono infatti citati in questo saggio e che avevano tra i primi combinato l’analisi di Fourier, e quindi la scomposizione dell’onda acustica complessa nelle sue armoniche, con osservazioni sulla percezione.25 Dal loro lessico Jakobson, in parte attraverso la mediazione degli studi di Maurice Grammont, trae le coppie classificatorie grave/acuto, e compatto/diffuso, che costituiscono i suoi primi tratti distintivi binari.26 Attraverso questi due tratti discreti vengono classificate le proprietà fondamentali del vocalismo e del consonantismo. A seconda della loro combinazione questi due tratti possono dar luogo a sistemi triangolari o quadrati. Questo impianto sarà da lui mantenuto in tutte le proposte successive: al punto (1) sono riportati gli schemi che figurano in Preliminaries of Speech Analysis, il volume pubblicato assieme a Gunnar Fant e Morris Halle nel 1952, in cui sono raccolte le osservazioni sistematiche nel terreno della fonetica acustica, da Jakobson largamente praticata in quegli anni presso il laboratorio di fonetica sperimentale del Massachusetts Institute of Technology; gli stessi schemi saranno riproposti nel citato volume del 1979 The Sound Shape of Language:27

  • 28 Cfr. Roman Jakobson, Morris Halle, Phonology and Phonetics, in Id., Fundamentals of Language, The (...)

22Al punto (2) è il riassunto della composizione delle due proprietà, nel vocalismo e nel consonantismo, proposta da Jakobson e Halle nel loro Fundamentals of Language, del 1956:28

  • 29 Cfr. Morris Halle, The strategy of phonemics, «Word», 10, 1954, pp. 197-209; ora in Valerie Becker (...)

23La novità del sistema rispetto a tutta la tradizione precedente è stata più volte ribadita, anche con una certa enfasi, da Morris Halle: egli avverte di come tutta la fonetica occidentale, nel corso della sua storia, abbia tenuto distinta la classificazione vocalica, basata sugli assi cartesiani in cui è collocato il triangolo o trapezio fondamentale, e quella consonantica, che invece ricorre all’anatomia e alla fisiologia dei luoghi di articolazione. Un sistema unitario di classificazione era esistito piuttosto nella fonetica indiana, che per lo meno in alcune correnti grammaticali attribuisce un luogo di articolazione consonantico (sthāna) anche alle vocali: per cui a è velare, i palatale, r retroflessa, l dentale, e u labiale.29

  • 30 Cfr. James D. McCawley, The role of a phonological feature system in a theory of language, apparso (...)
  • 31 Cfr. Noam Chomsky, Morris Halle, The Sound Pattern of English, New York, Harper and Row, 1968, p. (...)

24La novità introdotta da Jakobson ebbe però una vita più breve di quanto usualmente si creda: già nel 1967, in un articolo di James McCawley, la sua soluzione venne criticata perché incoerente dal punto di vista della produzione fonica.30 Così l’anno seguente, nel lavoro classico della fonologia generativa dovuto a Noam Chomsky e Morris Halle (The Sound Pattern of English), il sistema di Jakobson venne smantellato, e si tornò a una concezione puramente articolatoria del componente fonologico della grammatica e dei tratti fonologici. In questa sede consonanti e vocali sono classificate mediante proprietà distinte: i tratti [coronale] e [avanzato] per le consonanti; i tratti [basso], [alto], [arretrato] per le vocali. Un’applicazione di questo sistema si può vedere al punto (3) in cui non a caso, nelle due tabelle, sono inseriti tratti diversi:31

[-coronale]

[+coronale]

[-avanzato]

/k/

/t∫/

[+avanzato]

/p/

/t/

[+arretrato]

[-arretrato]

[+basso]

/a/

/æ/

[-basso]

/u/

/i/

  • 32 Cfr. Michael J. Kenstowicz, Phonology in Generative Grammar, Oxford, Blackwell, 1994, pp. 456-460; (...)

25La successiva evoluzione della fonologia ha ulteriormente rafforzato la concezione articolatoria dei tratti emersa nella grammatica generativa. Al punto (4) si può vedere la concezione più in uso nella fonologia corrente, costituita da un nodo del luogo di articolazione che domina tre tratti (corrispondenti ai tre organi mobili fondamentali: labbra, apice della lingua e dorso della lingua) rigidamente distinti tra loro, e utili solo alle descrizioni consonantiche. Per le vocali si ha un diverso sistema. Tutto questo è stato ereditato senza grandi innovazioni dalla più recente teoria dell’ottimalità:32

26Sono in realtà ricorrenti le osservazioni di processi fonologici in cui l’interazione di proprietà consonantiche e vocaliche si rivela in accordo con l’uso delle distinzioni originariamente avanzate da Jakobson, per lo meno per ciò che riguarda il tratto [grave]. Ciò che sembra bloccare la fonologia da una piena ripresa della riflessione svolta suo tempo da Jakobson è però la diffidenza verso la teoria dei tratti distintivi, prima ricordata: i tratti fonologici anzi, non hanno più niente di distintivo, non sono i granuli del linguaggio, ma rappresentano una più moderna formalizzazione degli antichi coefficienti articolatori consonantici e vocalici.

4. Un inguaribile umanista

  • 33 Roman Jakobson, La scuola linguistica di Praga, «La cultura», 12, 1933, pp. 633-41; ora in SW. II, (...)
  • 34 Cfr. Giancarlo Schirru, Per la storia della linguistica educativa. Il Quaderno 29 di Antonio Grams (...)
  • 35 Antonio Gramsci, Quaderni del carcere, a cura di Valentino Gerratana, Torino, Einaudi, 1975, p. 33 (...)

27In conclusione, si può ricordare un saggio uscito in Italia sulla rivista «La cultura», nel 1933, in cui Jakobson rende omaggio a Saussure nell’essersi «reso conto che accanto al fatto empirico, cioè alla parola individuale, esiste la lingua come norma sociale, e che questa lingua è un sistema di valori relativi che non può essere compreso dalla scienza che dal punto di vista funzionale».33 Questo saggio fu, tra gli altri, letto anche da Antonio Gramsci, che conservava tra i suoi libri del carcere il fascicolo della rivista in cui esso era stato stampato, e che ne riecheggia il contenuto in un paragrafo del suo ultimo quaderno, il numero 29, dedicato alla grammatica.34 In un passaggio dei suoi Quaderni del carcere, qualche anno prima, lo stesso Gramsci, una personalità che certo non può essere accusata di pregiudizio positivista, aveva lasciato un pensiero relativo a Leonardo di cui si dice: «Leonardo sapeva trovare il numero in tutte le manifestazioni della vita cosmica, anche quando gli occhi profani non vedevano che arbitrio e disordine».35

28Anche di Jakobson si potrebbe dire la stessa cosa: ha dato vita a un’intramontabile ricerca del numero, della regolarità e dell’ordine, in campi in cui gli occhi profani vedevano solo confusione e disordine. La sua ricerca sugli elementi ultimi, in cui egli ebbe modo di coltivare l’aspetto più tecnico della sua attività, fu guidata da una grande sete di conoscenza. Uomo di interessi incontenibili, egli ha cercato la regolarità ponendosi al crocevia di molti specialismi, e si è servito dei risultati della fonetica acustica, della teoria matematica dell’informazione, dell’antropologia, della psicologia gestaltica, della nascente neurologia clinica, con i suoi studi sull’afasia e poi con le osservazioni sulla specializzazione degli emisferi cerebrali. In ciò Jakobson non fu uno scientista, ma piuttosto uno studioso che nella sua vulcanica attività ha saputo far rivivere il mito rinascimentale e leonardesco: si è mosso in un campo vastissimo del sapere, con straordinaria cultura scientifica, per trovare le unità ultime ed elementari della coscienza. È il ritratto di un inguaribile umanista che ha voluto iscrivere l’uomo in un quadrato o in un triangolo.

Notes

1 Roman Jakobson, Linguistics and communication theory, in SW. II, pp. 570-79: 570; trad. it. Linguistica e teoria della comunicazione, in Id., Saggi di linguistica generale, a cura di Luigi Heilmann, 4a ed., Milano, Feltrinelli, 1985, pp. 65-76: 65.

2 Per la presenza di questa nozione nel pensiero di Jakobson, si deve tener presente la sua lunga consuetudine con il fisico danese Niels Bohr: nel 1957 i due tennero anche un seminario congiunto, proprio su questo tema, al Massachussets Institute of Technology. Così riassume quel confronto lo stesso Jakobson: «The “exigencies of relativistic invariance”, in Bohr’s favored term, were intently discussed with respect to the search for and structure of the ultimate constituents of both the physical and the linguistic universe, the “elementary quanta”, as they were termed in physics and were picked up from physics by linguists» (Roman Jakobson, Einstein and science of language, in Albert Einstein: Historical an Cultural Perspectives, a cura di Gerald Holton e Yehuda Elkana, Princeton, 1982; ora in SW. VII, pp. 254-264: 263); il suo riferimento è a Niels Bohr, Atomic Physics and Human Knowledge, New York, Wiley, 1958, pp. 71-72.

3 Roman Jakobson, On the identification of phonemic entities, «Travaux du Cercle de Linguistique de Copenhague», 5, 1949; ora in SW. I, pp. 418-425: 425.

4 «When phonemes are analyzed into elementary quanta termed “differential elements” by Saussure and “distinctive features” by Sapir and Bloomfield, the science of language discovers its ultimate units and their various superpositions and sequences. The discreteness of these units permits a strict quantization of phonemic data», Roman Jakobson, Patterns in Linguistics (Contribution to Debates with Anthropologiests), in An Appraisal to Anthropology Theory Today, a cura di Sol Tax et alii, Chicago, The University of Chicago Press, 1953, pp. 310-314; ora in SW. II, pp. 223-228: 224.

5 In cui si parla ancora di «elementary quanta of language»: Roman Jakobson, Linda Waugh, The Sound Shape of Language, Bloomington, Indiana University Press, 1979; ora in Roman Jakobson, SW. VIII, , pp. 1-314: 25; trad. it. La forma fonica del linguaggio, Milano, Il Saggiatore, 1984: 23. Sul rapporto tra la fonologia di Jakobson e lo strutturalismo americano cfr. la ricostruzione offerta in Federico Albano Leoni, Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 103-109.

6 Leonard Bloomfield, Language, Londra, Allen & Unwin, 1935 (I ed. New York 1933), p. 76; trad. it. Il linguaggio, a cura di Francesco Antinucci e Giorgio Cardona, Milano, Il Saggiatore, 1974, p. 87.

7 Edward Sapir, Language, in Encyclopaedia of the Social Sciences, vol. 9, New York, Macmillan, 1933, pp. 155-169; ora in Id., The Collected Works of Edward Sapir, vol. 1, a cura di Pierre Swiggers, Berlino, Mouton De Gruyter, 2008, pp. 503-517: 503-504.

8 Ivi, pp. 512-513.

9 Edward Sapir, The history and variety of human speech, «Popular Science Monthly», 79, 1911, pp. 45-67; ora in Id., The Collected Works, cit., pp. 111-133: 125.

10 Daniel G. Brinton, Tha language of the palæolythic man, in Proceedings of the American Philosophical Society, 25, 1888, n. 128, pp. 212-225.

11 Franz Boas, On Alternating Sounds, «American Anthropologist», 2, 1889, pp. 47-54: 52; sulla questione Cfr. ora, Matti Bunzl, Franz Boas and the Humbodltian tradition: from ‘Volksgeist’ and ‘Nationalcharakter’ to an anthropological concept of culture, in ‘Volksgeist’ as Method and Ethic: Essays on Boasian Ethnography and the German Anthropological Tradition, a cura di George W. Stocking Jr., Madison, The University of Wisconsin Press, 1996, pp. 17-78: 66.

12 Cfr., oltre ai passi già citati, Roman Jakobson, Morris Halle, Phonology and Phonetics, in Fundamentals of Language, L’Aja, Mouton, 1956, pp. 1-51; ora in SW. I, pp. 464-504: Retrospect, ivi, pp. 631-658: 636.

13 William Labov, The boundaries of words and their meanings, in New Ways of Analyzing Variation in English, a cura di Charles-James N. Bailey e Roger W. Shuy, Washington D.C., Georgetown University Press, 1973, pp. 340-73; trad. it. I confini di parola e il loro singificato, in id., Il continuo e il discreto del linguaggio, a cura di Lorenzo Renzi, Bologna, Il Mulino, 1975, pp. 159-202.

14 Cfr. John Lakoff, Women, Fire and Dangerous Things: What Categories Reveal about the Mind, Chicago, University of Chicago Press, 2a ed., 1990, p. 58.

15 John R. Taylor, Linguistic Categorization: Prototyps in Linguistic Theory, Oxford, Oxford University Press, 1995, 2a ed. (1a ed. 1989), p. 24; trad. it. La categorizzazione linguistica. I prototipi nella teoria del linguaggio, a cura di Stefania Giannini, 2a ed., Macerata, Quodlibet, 2003, pp. 69-70.

16 Cfr. William Croft, Typology and Universals, 2a ed., Cambridge, Cambridge University Press, 2003.

17 Cfr. William Croft, Radical Construction Grammar: Syntactic Theory in Typlogical Perspective, Oxford, Oxford University Press, 2001.

18 Cfr. Roman Jakobson, Kindersprache, Aphasie und allgemeine Lautgesetze, Uppsala, Almqvist & Wiksell, 1941; ora in SW. I, pp. 328-401; trad. it. Linguaggio infantile, afasia e leggi foniche generali, in Id., Il farsi e il disfarsi del linguaggio. Linguaggio infantile e afasia, Torino, Einaudi, 1971, pp. 9-104.

19 Sulla questione cfr. Claudia Ciancaglini Per una valutazione dei fondamenti teorici della marcatezza, in Miscellanea di studi linguistici in onore di Walter Belardi, a cura di Palmira Cipriano, Paolo Di Giovine, Marco Mancini, Roma, Il Calamo, 1994, pp. 811-845, e la bibliografia ivi citata.

20 Roman Jakobson, Signe zero, in Mélanges de linguistique offerts à Charles Bally, Ginevra, Georg, 1939; ora in SW. II, pp. 211-19. Sulla questione vd. ora Federico Albano Leoni, Il segno ‘zero’, Saussure, Bally e gli altri (Gauthiot e Jakobson). Una nota, in Linguistica e filosofia del linguaggio. Studi in onore di Daniele Gambarara, a cura di M.W. Bruno et alii., Sesto S. Giovanni, Mimesis, 2018, pp. 33-45.

21 Roman Jakobson, Boas’ view of grammatical meaning, in The Anthropology of Franz Boas: Essays on the Centennial of His Birth, a cura di Walter Goldsmith, San Francisco, Chandler («Memoirs of the American Anthropological Association», 80), 1959; ora in SW. II, pp. 489-96; trad. it. La nozione di significato grammaticale secondo Boas, in Id., Saggi, cit., pp. 170-178.

22 Cfr. Émile Benveniste, Sémiologie de la langue, «Semiotica», 1, 1969, pp. 1-12; 2, 1969, pp. 127-135; ora in Problèmes de linguistique génèrale. 2, Parigi, Gallimard, 1974, pp. 43-66 ; trad. it. Semiologia della lingua, in id., Problemi di linguistica generale II, a cura di Francesco Aspesi, Milano, Il Saggiatore, 1985, pp. 59-82.

23 Nikolaj S. Trubeckoj, Grundzüge der Phonologie, «Travaux du Cercle Linguistique de Prague», 7, Praga, 1939, p. 14; trad. it. Fondamenti di fonologia, a cura di Giulia Mazzuoli Porru, Torino, Einaudi, 1971, p. 17.

24 Trubeckoj, op. cit., p. 14; trad. it. p. 16.

25 Cfr. Roman Jakobson, Observations sur le classement phonologique des consonnes, in Proceedings of the Third International Congress of Phonetic Sciences, Ghent, 18-22 luglio 1938, a cura di Edgard Blancquaert, Ghent, University of Ghent, 1939; ora in SW. I, pp. 272-279: 272.

26 Cfr. Jakobson, Observations sur le classement, cit., pp. 274-275. I riferimenti ai due fondatori della psicologia gestaltica sono più distesi in Jakobson - Waugh, op. cit., pp. 131-133; trad. it., cit., pp. 138-140.

27 Cfr. Roman Jakobson, C. Gunnar M. Fant, Morris Halle, Preliminaries to Speech Analysis, Cambrdige (MA), The MIT Press, 1952; ora in Jakobson, SW. VIII, pp. 585-654: 631-32; Jakobson - Waugh, op. cit., cit., pp. 112-113; trad. it. cit.: 117-118.

28 Cfr. Roman Jakobson, Morris Halle, Phonology and Phonetics, in Id., Fundamentals of Language, The Hague, Mouton, 1956, pp. 1-51; ora in Jakobson, SW. I, pp. 464-504: 493; trad. it. Fonetica e fonologia, in Jakobson, Saggi, cit., pp. 79-124: 113.

29 Cfr. Morris Halle, The strategy of phonemics, «Word», 10, 1954, pp. 197-209; ora in Valerie Becker Makkai, Phonological Theory: Evolution and Current Practice, New York, Rinehart and Winston, 1972, pp. 333-342: 338-339; Morris Halle, On the bases of phonology, in The Structure of Language: Reading in the Philosophy of Language, a cura di Jerry A. Fodor e Jerrold J. Katz, Englewood Cliffs, NJ, Prentice-Hall, 1964, pp. 324-333; ora in Makkai, op. cit., pp. 393-400: 395. Sulla classificazione dello sthāna vocalico nella grammatica indiana basti il rifermento a William Sidney Allen, Phonetics in Ancient India, London, Oxford University Press («London Oriental Series», 1), 1953, pp. 57-61.

30 Cfr. James D. McCawley, The role of a phonological feature system in a theory of language, apparso in trad. francese in «Langages», 8, 1962, pp. 112-127; l’originale inglese è in Makkai, op. cit., pp. 522-528.

31 Cfr. Noam Chomsky, Morris Halle, The Sound Pattern of English, New York, Harper and Row, 1968, p. 306.

32 Cfr. Michael J. Kenstowicz, Phonology in Generative Grammar, Oxford, Blackwell, 1994, pp. 456-460; John J. McCarthy, Doing Optimality Theory: Applying Theory to Data, Oxford, Blackwell, 2008, p. 228.

33 Roman Jakobson, La scuola linguistica di Praga, «La cultura», 12, 1933, pp. 633-41; ora in SW. II, pp. 539-546: 545.

34 Cfr. Giancarlo Schirru, Per la storia della linguistica educativa. Il Quaderno 29 di Antonio Gramsci, in Linguistica educativa. Atti del XLIV congresso internazionale di studi della Società di Linguistica italiana, Viterbo, 27-29 settembre 2010, a cura di Silvana Ferreri, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 77-90: 84-86.

35 Antonio Gramsci, Quaderni del carcere, a cura di Valentino Gerratana, Torino, Einaudi, 1975, p. 332 (Quaderno 3 § 48).

Auteur

Università “l’Orientale” di Napoli: gschirru[at]unior.it

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search