Version classiqueVersion mobile

Roman Jakobson, linguistica e poetica

 | 
Edoardo Esposito
, 
Stefania Sini
, 
Marina Castagneto

Il contributo di Jakobson alla linguistica storica

Jakobson e la nozione di marcatezza. Riflessioni di un indoeuropeista

Romano Lazzeroni

Texte intégral

  • 1 Wolfgang Ullrich Wurzel, On markedness, «Theoretical Linguistics», 24, 1998, pp. 53-71: 70.
  • 2 Keren Rice, Featural markedness in phonology, in The second Glot International state-of-the-articl (...)

1Roman Jakobson è stato – sono parole di Wurzel1 – insieme con Trubetzkoy uno dei ‘padri pellegrini’ della teoria della marcatezza. Marcatezza – conviene premettere – che resta ancora oggi una nozione difficile da definire, per alcuni sostanzialmente intuitiva: «markedness is something about which linguists come to have strong intuitions».2 (Rice, 2003: 419).

  • 3 Martin Haspelmath, Against markedness (and what to replace it with), «Journal of Linguistics», 42, (...)

2Haspelmath ha addirittura proposto di rinunciare a una definizione e di sostituire a volta a volta la parola marcatezza con altri termini che designano ciò che è più complesso e comporta maggiori difficoltà nell’esecuzione e nella concettualizzazione, «but since complexity and difficulty typically lead to lower frequency, abnormality is in effect what all markedness senses share».3 Poiché, insomma, la definizione di anormalità è altrettanto sfuggente quanto quella di marcatezza, la frequenza sembra essere il principale epifenomeno che distingue le forme normali da quelle anormali o meno normali che usualmente si definiscono marcate.

  • 4 Linda R. Waugh, Barbara A. Lafford, Markedness, in Morphologie. Morphology, 1, Berlino-New York, M (...)
  • 5 Cfr. Romano Lazzeroni, Mutamento e apprendimento, in Acquisizione e mutamento di categorie linguis (...)

3Pur consapevoli delle difficoltà che in questo campo comportano le generalizzazioni, per il discorso che faremo, che riguarda sostanzialmente la morfologia, basterà una definizione empirica, per es. considerando non marcate: 1) le forme dotate di una maggiore estensionalità semantica rispetto a un termine opposto: in italiano, ma non in tedesco, “uomo”, non marcato, diversamente da “donna” designa non solo il maschio ma anche la specie; il presente, non marcato, può sostituire il futuro e, come “presente storico”, anche il preterito ma non viceversa4 ecc.; le categorie che si imparano per prime nell’acquisizione della prima lingua e nell’apprendimento della seconda e si cancellano per ultime nelle situazioni di “morte di una lingua”. Nessuno, per es. impara il congiuntivo e il condizionale prima dell’indicativo e dell’imperativo e, mentre esistono lingue prive di paradigmi modali, non esistono, che io sappia, lingue prive di un indicativo.5 È intuitivo come in questi casi la maggior frequenza si accompagni al termine non marcato.

  • 6 Cfr. Nikolai Troubetzkoy, Principes de Phonologie, trad. di Jean Cantineau, Parigi, Klinksieck, 19 (...)
  • 7 Roman Jakobson, Krystyna Pomorska, Poesie und Grammatik. Dialoge, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, (...)
  • 8 Ralph Ludwig, Markiertheit, in Language Typology and Language Universals a cura di Martin Haspelma (...)
  • 9 Eleanor H. Rosch, Natural Categories, «Cognitive Psychology», 4, 1973, pp. 328-350.

4L’oggetto dei primi studi sulla marcatezza era costituito dalle opposizioni della fonologia, in particolare dalle opposizioni privative (un esempio è l’opposizione fra consonante sorda e consonante sonora) in cui la marcatezza, configurata come presenza di una determinata proprietà (nel caso specifico la sonorità), caratterizza un termine di una struttura binaria: [+A] : [-A].6 E tuttavia l’opposizione [+marcato] : [-marcato] non basta a rappresentare tutte le manifestazioni della marcatezza: nelle opposizioni graduali della fonologia si potrà tutt’al più parlare di gradi diversi di partecipazione a un medesimo tratto, di opposizione fra un termine maggiormente marcato e uno meno marcato. «La definizione del termine marcato e di quello non marcato» scrisse Jakobson «dipende dalla struttura del gruppo dei tratti distintivi nel loro insieme»:7 del gruppo, appunto, il che mostra come «il binarismo porti in se il principio del proprio superamento».8 Se, infatti, le proprietà che definiscono il termine non marcato costituiscono un gruppo, ciò evoca immediatamente l’immagine di una cosiddetta categoria naturale nel senso di Rosch,9 di una categoria, cioè, ordinata intorno a un prototipo. In una categoria siffatta il prototipo è definito da un insieme di proprietà condivise dai costituenti in misura tanto minore quanto più ciascuno di questi è distante dal prototipo: chiamiamo uccello il passero che vola, ha le penne e fa l’uovo, ma anche lo struzzo che ha le penne e fa l’uovo ma non vola e il pipistrello che non ha le penne e non fa l’uovo, ma vola.

5I margini delle categorie naturali sono sfumati (fuzzy categories) spesso sovrapposti ai margini sfumati di un’altra: in tedesco il pipistrello, fledermaus, è classificato fra i topi (topo che svolazza).

  • 10 Cfr. William Croft, Typology and universals, Cambridge, University Press, 1990, pp. 124 ss.
  • 11 Cfr. Linda R. Waugh, Barbara A. Lafford, Markedness , p. 278, cit. «La nozione di prototipo è fond (...)
  • 12 Cfr. William Croft, Typology and universals, cit.

6È stato osservato che il prototipo condivide le proprietà dei termini non marcati,10 prima fra tutte la maggior frequenza;11 resta solo da aggiungere con Croft12 che il grado di marcatezza di una classe morfosemantica è anche in relazione alle sue particolari funzioni grammaticali: l’aggettivo per es. è non marcato nella funzione basica di modificatore, ma è marcato nella funzione di referenza, per es. quando è nominalizzato.

  • 13 Waugh - Lafford, Markedness, cit. Per es. il singolare, termine non marcato nella categoria del nu (...)

7Pur condividendo l’osservazione che, sebbene «prototypes resemble unmarked terms in many respects. However, they are not strictly the same»,13 qui basterà riconoscere le somiglianze e constatare che tanto la nozione di marcatezza quanto quella di prototipicità configurano una gerarchia.

  • 14 Alan Timberlake, Reanalysis and actualization in syntactic change, in Mechanisms of Syntactic Chan (...)
  • 15 Henning Andersen, The structure of drift, in Id., Historical Linguistics 1987, Amsterdam/Philadelp (...)

8Ma se cosi è, allo studioso di diacronia viene spontanea una domanda: i percorsi dei mutamenti linguistici sono sensibili alla gerarchia di marcatezza o, se vogliamo, di prototipicità? La risposta è stata data da Timberlake14 e soprattutto da Andersen;15 Andersen, studiando alcune innovazioni intervenute nel sistema verbale polacco, ha mostrato che la formazione di una nuova categoria si manifesta (semplificando) nel presente prima che nel preterito, nell’indicativo prima che nei modi, nel singolare prima che nel plurale, nella terza persona prima che nelle altre, in frase principale prima che in frase subordinata, in prosa prima che in poesia e nella prosa corrente prima che nei testi solenni e religiosi, nel parlato prima che nello scritto e nello stile casuale prima che in quello formale. In sostanza, l’innovazione procede dalle forme non marcate verso le forme marcate, periferiche, delle categorie temporali, personali, modali ecc. È appena il caso di precisare che, anche sostituendo il criterio della tipicità e della marcatezza col criterio della frequenza e con gli altri preferiti da Haspelmath, si giunge all’identica constatazione.

9I principi appena enunciati consentono di proporre soluzioni a problemi considerati enigmatici dalla linguistica tradizionale.

  • 16 Oswald Szemerényi, Introduzione alla linguistica indeuropea, ed. it. a cura di Giuliano Boccali, V (...)

10È nota agli indoeuropeisti – ma anche a chi solo ricordi il greco degli anni liceali – la distinzione fra desinenze primarie e desinenze secondarie. Ed è noto – basta il rinvio al manuale di Szemerényi16 – che quelle che chiamiamo desinenze secondarie quali, in greco e in indoiranico, ci sono restituite dai tempi storici e dall’ottativo di tutti i tempi, sono le desinenze primitive. Le desinenze cosiddette primarie sono frutto di una innovazione avvenuta quando nell’indoeuropeo comune fu introdotta la codifica morfologica del tempo grammaticale. L’innovazione consistette nella grammaticalizzazione della particella -i, segno dell’ hic et nunc, conglutinata alle desinenze secondarie (-m, -s, -t, -nt > -mi, -si, -ti. -nti) di una forma verbale identica a un imperfetto o a un aoristo privi dell’aumento a cui Brugmann diede l’infelice definizione di “ingiuntivo”, in realtà un indicativo metacronico e acronico segno del processo atemporale; qualcosa di simile a quello che nella nostra lingua si riconosce nella frase gli alberi in autunno perdono le foglie (in ogni autunno, perché così vuole la natura) opposta a questi alberi perdono le foglie (ora, perché si sono ammalati). L’indiano antico del Rigveda e, in parte, anche il greco e il celtico, documentano l’innovazione in corso di svolgimento. Una volta formatosi il presente le desinenze secondarie passano, nell’opposizione, a significare il preterito.

11Ebbene perché in greco e in sanscrito l’ottativo, e anche il congiuntivo in alcuni relitti del greco e in alcune persone del sanscrito hanno le desinenze secondarie nonostante queste siano diventate le desinenze del preterito?

  • 17 Berthold Delbrück, Vergleichende Syntax der Indogermanischen Sprachen, vol. 2, Strasburgo, Trübner (...)

12Il problema parve insolubile a Delbrück: «sarebbe fortemente augurabile se sapessimo perché l’ottativo ha le desinenze secondarie. Ma non credo che si riuscirà a stabilirlo».17

  • 18 John Avery, Contributions to the history of verb-inflection in Sanskrit, «Journal of the American (...)
  • 19 Stephanie W. Jamison, Where Are All the Optatives? Modal Patterns in Vedic, in East and West. Pape (...)

13La gerarchia di marcatezza ci indica la soluzione: l’innovazione che ha prodotto le desinenze primarie inizia dall’indicativo e si estende ai modi in successione; raggiunge parzialmente il congiuntivo e lascia indenne l’ottativo: in vedico l’ottativo, come mostrano anche le frequenze computate da Avery18 e un più recente saggio di Jamison,19 è più marcato del congiuntivo. Infatti i modi del greco (e del sanscrito) – si studia a scuola o almeno si studiava – non hanno valore temporale: le loro desinenze secondarie sono residue: sono quelle, metacroniche, dell’ingiuntivo.

14Gli studi sulla marcatezza iniziati da Jakobson e sviluppati da Timberlake e da Andersen offrono, dunque, la soluzione di un problema che si definiva insolubile.

15Ma vi è di più: si è detto che la codifica del tempo grammaticale è stata attuata mediante la grammaticalizzazione della particella -i appesa alle desinenze di un indicativo metacronico che la tradizione vuole che si chiami ingiuntivo.

  • 20 Karl Hoffmann, Der Injunktiv im Veda, Heidelberg, Winter, 1967.
  • 21 Nel RV si contano 1720 ingiuntivi in costrutti non proibitivi; nell’AV 130 che si riducono a circa (...)

16Ebbene, l’ingiuntivo con questo valore è conservato, anche se recessivo, nel Rigveda, ma nell’Atharvaveda è pressoché scomparso: un volume di Hoffmann20 illustra esaurientemente la situazione e fornisce copiosi dati quantitativi.21

17A questo proposito la gerarchia di marcatezza ci offre lo strumento per mettere a punto e almeno in parte correggere una tesi consolidata nella tradizione. È scienza comune che l’Atharvaveda e alcune parti del Rigveda (sostanzialmente il X libro e la seconda parte del I) siano più recenti della maggior parte degli inni del Rigveda. Le prove addotte sono essenzialmente linguistiche; una di queste è, appunto, la cancellazione dell’ingiuntivo con valore metacronico.

  • 22 Cfr. Rüdiger Schmitt, Dichtung und Dichtersprache in Indogermanischer Zeit, Wiesbaden, Harrassowit (...)
  • 23 Cfr. Romano Lazzeroni, Il vedico fra varianti e standardizzazione, in Standard e non standard fra (...)
  • 24 Louis Renou, Histoire de la Langue Sanscrite, Lyon-Paris, IAC, 1956, p. 31.
  • 25 Ramchandra Narayan Dandekar, Exercises in Indology (= Selected Writings, 3), Delhi, Ajanta. 1981.

18Ma le differenze linguistiche fra Rigveda e Atharvaveda non sono (o non sono soltanto) cronologiche: alcune formule dell’AV sembrano addirittura ereditarie perché ritornano pressoché identiche negli incantesimi germanici di Merseburgo;22 sono, bensì, differenze diastratiche23 perché si accompagnano a differenze di contenuti: gli inni del RV sono nella stragrande maggioranza eulogistici e celebrativi, quelli dell’AV magici ed esorcistici, ispirati a temi che Renou chiamò «semiprofani»:24 sono esorcismi contro i demoni, i nemici, le malattie, incantesimi d’amore, formule per avere fortuna al gioco e così di seguito. Dandekar definì l’AV il Veda delle masse» contrapponendolo così al RV, «il Veda delle classi»:25 in sostanza l’ Atharvaveda e gli inni cosiddetti recenti del RV uniscono alle differenze linguistiche le differenze dei contenuti più ‘popolari’.

  • 26 Andersen, Markedness, cit.

19Ma si è detto che le innovazioni (in questo caso la cancellazione dell’ingiuntivo come indicativo metacronico ed altre simili) appaiono prima e sono maggiormente diffuse nel linguaggio meno formale quale appare nei documenti di contenuto più popolare – uno di questi è l’AV – piuttosto che nel linguaggio solenne e religioso. Alla solennità dei contenuti si accompagna la solennità del linguaggio più arcaico. È un caso di accordo di marcatezza, markedness agreement,26 che si manifesta non soltanto nel rapporto fra forme e contenuti ma anche nella correlazione fra categorie recessive e contesti formali e fra categorie produttive e contesti informali; in sostanza le forme non marcate si presentano nelle situazioni più frequenti e usuali e viceversa. Lo stesso sul piano che potremmo dire antropologico: non si porta la cravatta sui jeans, e sul frack non si calzano le Nike, le scarpe sportive che i somari ormai chiamano naike. Se così è, nulla prova (o, almeno, le differenze linguistiche non provano) che i testi vedici popolari siano più recenti dei testi solenni.

20Se le innovazioni consistenti nella creazione di una nuova categoria morfosemantica muovono dalle forme non marcate e procedono verso quelle marcate, è legittimo supporre che quando una categoria viene cancellata il percorso segua la direzione opposta, procedendo dalla periferia verso il centro. I casi di sincretismo ne danno la prova.

  • 27 Jakob Wackernagel, Vorlesungen über Syntax mit besonderer Berücksichtigung von griechisch, lateini (...)

21Ecco un esempio: fra il prototipo del locativo (Tizio abita a Roma) e il prototipo dello strumentale (Tizio apre la porta con la chiave) non c’è possibilità di confusione. Ma lo strumentale e il locativo si sovrappongono ai margini delle rispettive categorie quando il luogo è anche uno strumento e lo strumento anche un luogo: arrivare in automobile è un locativo o uno strumentale? È l’uno e l’altro perché si viaggia nell’automobile ma anche con l’automobile: al latino curru vehi – osserva Wackernagel27 – si oppone il tedesco im Wagen fahren. Se vi sarà sincretismo, partirà da queste posizioni. In latino il locativo e strumentale sono sincretizzati con l’ablativo. Ma non sarà un caso che il locativo sopravviva in una quantità di toponimi (Romae, Corinthī, Tarentī ecc.) e in poche altre denominazioni di luogo (domi, ruri, humi ecc.). I toponimi, alcuni dei quali conservano la forma del locativo anche nei loro eredi romanzi (Rimini, Empoli, Brindisi ecc.) sono la sede prototipica del locativo: il caso del locativo latino è stato cancellato senza residui nelle posizioni periferiche della categoria, ma, pur se residuale e fossilizzato è sopravvissuto nel prototipo. È appena il caso di ripetere che il prototipo corrisponde alla forma non marcata e la periferia alla forma marcata.

  • 28 James N. Adams, Social variation and the Latin Language, Cambridge, Cambridge University Press, 20 (...)

22Questo caso non è il solo. Copia di altri esempi latini (non sempre interpretati correttamente) è fornita da un recente volume di Adams.28

23Lo stesso avviene nelle fasi che precedono la morte di una lingua.

  • 29 Cfr. Hans-Jürgen Sasse, Language decay and contact induced Change: similarities and differences in (...)

24Sasse ha mostrato che, nella morte dei dialetti arvanitici del Peloponneso le categorie che sopravvivono più a lungo, sono, nel sistema nominale, il singolare e l’accusativo e, nel sistema verbale, la terza persona, l’indicativo e l’imperativo.29 Le cancellazioni di cui parla Sasse, esattamente come la cancellazione del locativo in latino, percorrono in senso inverso la scala di marcatezza, muovendo dalle posizioni più marcate e raggiungendo più tardi o non raggiungendo affatto quelle meno marcate. L’indicativo e l’imperativo, per es. sono categorie non marcate (in sostanza le più necessarie e usate; quelle che nell’acquisizione si imparano per prime; esistono lingue prive di paradigmi modali, ma non lingue prive di indicativo e di imperativo) sono, si diceva, categorie non marcate della modalità epistemica l’uno e della modalità deontica l’altro così come il singolare e l’accusativo sono i più frequenti, non marcati, rispettivamente nella categoria del numero e in quella dei casi.

25Quel che più conta è il fatto che le identiche strategie si ritrovano in tutti i casi finora noti e studiati di obsolescenza linguistica, per es. nel Kemant, una parlata in via di estinzione dell’Etiopia centrale.

  • 30 Roman Jakobson, Il farsi e il disfarsi del linguaggio, trad. di Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1971 (...)

26Dunque nel caso di morte ‘naturale’ di una lingua si perdono per ultime le categorie grammaticali che si imparano per prime. Ma questo accade anche nel caso di danneggiamento ‘patologico’ di una lingua, come ha mostrato Jakobson negli studi sull’afasia. E se ha ragione Jakobson che «i disturbi del significato e quelli del suono risultano, in maniera uguale, in un allargamento dell’omofonia»30 non si può mancare di notare che la stessa osservazione vale anche per il sincretismo. Si dirà allora che la gerarchia di marcatezza ha un fondamento naturale, neurolinguistico, forse dipendente dai meccanismi della memoria? Non ho né una risposta né la competenza per tentarla. Mi limito a segnalare il problema.

  • 31 È appena il caso di avvertire che il quadro è assai più complicato di quello che si è visto finora (...)

27Il discorso sulla marcatezza ci ha, dunque, portati lontano. Ma ci ha anche obbligati a ripensare a certi dogmi intellettualistici dell’indoeuropeistica specialmente americana, per es. a quello che vuol derivare la coniugazione tematica (l’attivo, si badi) dalla rianalisi di un’antica desinenza mediale (come se quella coniugazione veicolasse significati più mediali dell’altra) o a quello che postula una unica categoria verbale protoindoeuropea da cui la coniugazione tematica, il medio, il perfetto e la coniugazione in -hi dell’ittita (ma i verbi in -hi sono quasi tutti transitivi!) sarebbero sorti come per gemmazione. Dogmi intellettualistici, dicevo: l’indoeuropeistica e, più in generale, la linguistica storica non si fanno su ciò che sembra possibile sul piano speculativo, ma su ciò che si ricava dai documenti: si fanno sui testi, non sulle grammatiche e i repertori.31

  • 32 Lene Schøsler, From Latin to Modern French: actualization and markedness, in Actualization. Lingui (...)
  • 33 Hans Rheinfelder, Altfranzösische Grammatik, vol.2, Monaco, Hueber, 1967, pp. 36 ss.

28Un’ultima osservazione: Lene Schøsler a proposito della cancellazione dell’opposizione fra cas sujet e cas régime nel francese antico, ha mostrato che la generalizzazione del cas régime, cioè dell’accusativo latino, percorre a rovescio una gerarchia di marcatezza, raggiungendo, per es. il plurale prima del singolare e i nomi non umani prima dei nomi umani:32 i nomi umani, come è noto, occupano il punto più alto della scala di animatezza e individuazione cosiddetta di Silverstein. Sebbene i nomi propri, che costituiscono il prototipo degli antroponimi, stiano ancora più in alto, l’ordine non è rispettato in molti nomi propri e in parte dei nomi umani animati: questi cancellano la flessione casuale non dopo, ma prima dei nomi inanimati, e però, a differenza degli altri, la cancellano generalizzando il cas sujet, il nominativo latino.33

  • 34 Andersen, Actualization, Linguistic change in progress, cit.

29Su questa apparente incongruenza si è molto discusso: un volume curato da Andersen34 ragguaglia sui termini della questione.

  • 35 Werner Winter, Formal frequency and Linguistic Change: some preliminary comments, «Folia Linguisti (...)

30Credo che la soluzione potrebbe essere più semplice di quelle proposte: da un computo eseguito da Winter su un campione di quattro lingue (tale, dunque, da legittimare ipotesi con validità interlinguistica) risulta che il soggetto (nelle lingue considerate, codificato dal nominativo come nel francese antico) è animato nel 53% dei casi mentre l’oggetto (codificato dall’accusativo) lo è solo nel 18%.35 In sostanza, quella di soggetto è la funzione prototipica, non marcata, dei nomi animati e, nelle lingue che hanno un sistema casuale come il francese antico o il latino, il nominativo è il caso del soggetto prototipico, mentre quella di oggetto è la posizione prototipica dei nomi inanimati e il caso dell’oggetto prototipico è l’accusativo. Si noterà, a riprova, che in talune lingue e nei dialetti italiani meridionali l’oggetto non prototipico perché animato è segnalato da una marca specifica: compro la frutta, ma chiamo a Maria.

  • 36 Francesco Rovai, L’estensione dell’accusativo in latino tardo e medievale, «Archivio Glottologico (...)
  • 37 Francesco Rovai, Sistemi di codifica argomentale, Pisa, Pacini, 2012.

31Se così è, è legittimo supporre che, nel quadro più ampio della cancellazione delle opposizioni casuali, i mutamenti siano stati due, ambedue coerenti con l’accordo di marcatezza: uno, più antico, ha preso le mosse dai nomi propri e ha generalizzato il caso non marcato per gli antroponimi, il nominativo; l’altro, a seguire, ha mosso dai nomi inanimati e ha generalizzato il caso non marcato per gli inanimati, l’accusativo.36 Ma vi è di più: Rovai ha recentemente mostrato che nel latino tardo la codifica del soggetto mediante l’accusativo segue la gerarchia di animatezza iniziando dalle posizioni basse della gerarchia (nomi inanimati ecc.) e dai soggetti di costrutti inaccusativi, passivi, presentativi ecc. caratterizzati dalla promozione dell’oggetto a soggetto e dal macroruolo tematico di undergoer.37 Dunque in una certa fase del processo che ha prodotto la cancellazione delle opposizioni casuali, i soggetti undergoer saranno stati per lo più codificati con l’accusativo e i soggetti actor col nominativo. Tale periodo, pur nelle contraddizioni di una tradizione scritta in cui l’antico confligge col nuovo, è effettivamente documentato. Ma se così è, il formarsi di una sintassi di tipo attivo nel latino tardo, è conseguenza epifenomenica del fatto che la cancellazione dei casi latini non è caotica, ma direzionale, governata da una gerarchia.

32La linguistica storica – e l’indoeuropeistica in particolare – attraversa un periodo di crisi prodotto, oltre che dall’affacciarsi di nuovi interessi, dall’esaurimento degli oggetti della ricerca tradizionale. Ma avrà ancora molto da dire se saprà ripensare nel quadro della riflessione teorica contemporanea i problemi ereditati dalla tradizione. Uno, basilare, è il problema dei principi che governano il mutamento linguistico. A questo Jakobson ha dato, da pioniere, un apporto fondamentale.

Notes

1 Wolfgang Ullrich Wurzel, On markedness, «Theoretical Linguistics», 24, 1998, pp. 53-71: 70.

2 Keren Rice, Featural markedness in phonology, in The second Glot International state-of-the-article book a cura di Lisa Cheng e Rint Sybesma, Berlino, Mouton de Gruyter, 2003, pp. 389-429: 419.

3 Martin Haspelmath, Against markedness (and what to replace it with), «Journal of Linguistics», 42, 2006, pp. 25-70: 63.

4 Linda R. Waugh, Barbara A. Lafford, Markedness, in Morphologie. Morphology, 1, Berlino-New York, Mouton De Gruyter, 2000, pp. 272-281: 275.

5 Cfr. Romano Lazzeroni, Mutamento e apprendimento, in Acquisizione e mutamento di categorie linguistiche. Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia a cura di Lidia Costamagna et alii, Roma, Il Calamo, 2005, pp. 13-24.

6 Cfr. Nikolai Troubetzkoy, Principes de Phonologie, trad. di Jean Cantineau, Parigi, Klinksieck, 1957, pp. 60ss. Versione originale: Grundzüge der Phonologie, Praga, Travaux du Cercle Linguistique de Prague,1939.

7 Roman Jakobson, Krystyna Pomorska, Poesie und Grammatik. Dialoge, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1982, p. 86.

8 Ralph Ludwig, Markiertheit, in Language Typology and Language Universals a cura di Martin Haspelmath et alii, Berlino-New York, Mouton De Gruyter, 2001, pp. 400-419: 401.

9 Eleanor H. Rosch, Natural Categories, «Cognitive Psychology», 4, 1973, pp. 328-350.

10 Cfr. William Croft, Typology and universals, Cambridge, University Press, 1990, pp. 124 ss.

11 Cfr. Linda R. Waugh, Barbara A. Lafford, Markedness , p. 278, cit. «La nozione di prototipo è fondata su alcune delle medesime intuizioni della nozione di marcatezza, perché alla prototipicità si unisce il riconoscimento della asimmetria fra gli esemplari di una data categoria: come le categorie non marcate, i prototipi sono più basici, si combinano più liberamente e produttivamente dei non-prototipi, sono più frequenti e più usuali […]».

12 Cfr. William Croft, Typology and universals, cit.

13 Waugh - Lafford, Markedness, cit. Per es. il singolare, termine non marcato nella categoria del numero, è prototipico se si riferisce a un esemplare, ma non lo è se designa una specie. È stato osservato che il carattere prototipico di una parola nella propria categoria grammaticale dipende dal contesto; solo in determinati contesti le proprietà del prototipo si manifestano compiutamente (cfr. Paul J. Hopper, Sandra A. Thompson, The discourse basis for lexical categories in universal grammar, «Language», 60, 1984, pp. 703-772): a differenza, per es. di quanto accade nella frase ho catturato una volpe rossa in cui volpe è referenziale ed è attiva l’opposizione di numero, l’opposizione è neutralizzata nella frase partecipare alla caccia alla volpe in cui volpe non è referenziale e il costrutto non cambia significato se al singolare si sostituisce il plurale.

14 Alan Timberlake, Reanalysis and actualization in syntactic change, in Mechanisms of Syntactic Change a cura di Charles N. Li, Austin, University of Texas Press, 1977, pp. 141-180.

15 Henning Andersen, The structure of drift, in Id., Historical Linguistics 1987, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 1987, pp. 1-20; Henning Andersen, Markedness and the theory of change, in Id., Actualization. Linguistic change in progress, Amsterdam/Philadelphia, Benjamins, 2001.

16 Oswald Szemerényi, Introduzione alla linguistica indeuropea, ed. it. a cura di Giuliano Boccali, Vermondo Brugnatelli e Mario Negri, Milano, UNICOPLI, 1985. Versione originale: Einführung in die vergleichende Sprachwissenschaft, Darmstadt, WBG, 1970.

17 Berthold Delbrück, Vergleichende Syntax der Indogermanischen Sprachen, vol. 2, Strasburgo, Trübner, 1897.

18 John Avery, Contributions to the history of verb-inflection in Sanskrit, «Journal of the American Oriental Society», 10, 1880, pp. 219-324.

19 Stephanie W. Jamison, Where Are All the Optatives? Modal Patterns in Vedic, in East and West. Papers in Indo-European Studies, a cura di Kazuhiko Yoshida e Brent Vine, Brema, Hempen, 2009.

20 Karl Hoffmann, Der Injunktiv im Veda, Heidelberg, Winter, 1967.

21 Nel RV si contano 1720 ingiuntivi in costrutti non proibitivi; nell’AV 130 che si riducono a circa 50 se si sottraggono le citazioni dal RV e i casi malsicuri.

22 Cfr. Rüdiger Schmitt, Dichtung und Dichtersprache in Indogermanischer Zeit, Wiesbaden, Harrassowitz, 1967.

23 Cfr. Romano Lazzeroni, Il vedico fra varianti e standardizzazione, in Standard e non standard fra scelta e norma. Atti del XXX Convegno della Società Italiana di Glottologia, Roma, il Calamo, 2007, pp. 109-116.

24 Louis Renou, Histoire de la Langue Sanscrite, Lyon-Paris, IAC, 1956, p. 31.

25 Ramchandra Narayan Dandekar, Exercises in Indology (= Selected Writings, 3), Delhi, Ajanta. 1981.

26 Andersen, Markedness, cit.

27 Jakob Wackernagel, Vorlesungen über Syntax mit besonderer Berücksichtigung von griechisch, lateinisch und deutsch, Basel, Birkhäuser, 1926, p. 304.

28 James N. Adams, Social variation and the Latin Language, Cambridge, Cambridge University Press, 2013.

29 Cfr. Hans-Jürgen Sasse, Language decay and contact induced Change: similarities and differences in Language Death, a cura di Mathias Bretzinger, Berlin-New York, Mouton De Gruyter, 1992, pp. 59-80.

30 Roman Jakobson, Il farsi e il disfarsi del linguaggio, trad. di Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1971.

31 È appena il caso di avvertire che il quadro è assai più complicato di quello che si è visto finora; la marcatezza è condizionata dal contesto e dalla situazione; un uomo seminudo – l’esempio è ispirato a quello del troglodita in Roman Jakobson, Krystyna Pomorska, Dialogues, Cambridge, Mass., MIT Press, 1982, p. 85 – non è marcato sulla spiaggia, ma è marcato in una cerimonia.

32 Lene Schøsler, From Latin to Modern French: actualization and markedness, in Actualization. Linguistic change in progress, a cura di Henning Andersen, Amsterdam-Philadelphia, Benjamins, 2001, pp. 169-186.

33 Hans Rheinfelder, Altfranzösische Grammatik, vol.2, Monaco, Hueber, 1967, pp. 36 ss.

34 Andersen, Actualization, Linguistic change in progress, cit.

35 Werner Winter, Formal frequency and Linguistic Change: some preliminary comments, «Folia Linguistica», 5, 1971, pp. 55-61.

36 Francesco Rovai, L’estensione dell’accusativo in latino tardo e medievale, «Archivio Glottologico Italiano», 90, 2005, pp. 54-89: 65.

37 Francesco Rovai, Sistemi di codifica argomentale, Pisa, Pacini, 2012.

Auteur

Università di Pisa: romanolazzeroni[at]ling.unipi.it

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search