Version classiqueVersion mobile

Roman Jakobson, linguistica e poetica

 | 
Edoardo Esposito
, 
Stefania Sini
, 
Marina Castagneto

II. Linguistica

Roman Jakobson: i tempi che precorse, i tempi che seguirono, prospettive future

Marina Castagneto

Texte intégral

1. Premessa

1Questo volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno Internazionale Roman Jakobson. Linguistica e poetica, che si è svolto a Milano e a Vercelli nel 2015 (18-20 novembre), a cento anni dalla fondazione del Circolo Linguistico di Mosca, di cui Jakobson fu uno dei protagonisti, nonché il primo presidente (dal 1915 al 1920).

2L’esordio pubblico di Jakobson come giovane linguista può essere fatto risalire già a questo periodo, anche se in questa fase la sua attenzione si è concentrata su un’analisi linguistica della letteratura e del folklore. Da allora all’anno della sua morte (1982) Jakobson ha continuato a proporre incessantemente nuove riflessioni sul linguaggio, attraversando la storia della linguistica, che egli stesso contribuisce a costruire, e la storia del ‘900, con i suoi eventi anche tragici: solo così possono essere spiegate le tappe della fuga di Jakobson da Praga occupata dai tedeschi (1939) verso le università scandinave (di Copenhagen, Oslo e, dopo l’invasione della Norvegia, di Uppsala e Stoccolma), ed infine il suo approdo negli Stati Uniti (insegnerà nella École Libre des Hautes Études, alla Columbia University, ad Harvard, al M.I.T.).

  • 1 Roman Jakobson, A Bibliography of His Writings, con una prefazione di Cornelis Hendrik van Shoonev (...)
  • 2 Cesare Segre Introduzione a Roman Jakobson, Linda Waugh, La forma fonica della lingua, trad. di Fl (...)

3Un tempo così lungo e degli spazi così dilatati, attraversati dal pensiero di uno studioso instancabile, non possono essere riassunti in questo volume, che non ne ha l’ambizione. D’altronde, come ricorda Cesare Segre, «la sua bibliografia, pubblicata nel 1971, occupa un volumetto di sessanta pagine1 che oggi sarebbe certo molto più spesso. I Selected Writings sono volumi (sinora 6) di circa seicento pagine l’uno, di grande formato»2 e, ad oggi, i volumi dei Writings pubblicati sono nove. Questo volume intende invece essere un omaggio a Roman Jakobson, a cento anni di lavori di Jakobson e su Jakobson, ma non ha l’ambizione di ripercorrere la vasta produzione dello studioso cercando il fil rouge della sua riflessione in una continuità di argomenti esplorati e di metodo di analisi. È stata pertanto operata la scelta di lasciare liberi gli autori che hanno partecipato al volume di assumere come punto di partenza una delle numerose intuizioni di Jakobson, più o meno innovative, trádite più o meno fedelmente dai lavori coevi a Jakobson o che seguono cronologicamente la morte dello studioso, e di ripensarle alla luce degli studi più recenti, o di considerarle come punto di partenza nell’analisi di case-studies o dati specifici.

  • 3 Luigi Heilmann, Introduzione a Roman Jakobson, Saggi di linguistica generale, trad. di Luigi Heilm (...)

4Ne è emerso un volume il cui maggiore punto di forza è la adozione di diversi approcci, proprio nel rispetto di uno studioso che, pur essendo stato tra i maggiori protagonisti dello sviluppo di alcune correnti (tra tutte: lo strutturalismo e il funzionalismo), non ha mai inteso identificarsi con esse. Come ricorda Heilmann, Jakobson adottò come sua personale insegna l’aforisma «Linguista sum: linguistici nihil a me alienum puto».3

5In questo volume lavori di impianto sincronico si alternano a contributi che si iscrivono a pieno diritto nel solco degli studi della linguistica storica (si veda ad esempio il contributo di Romano Lazzeroni), così come alle riflessioni su Jakobson strutturalista (cfr. il lavoro di Giancarlo Schirru) si affiancano i lavori di taglio rigidamente funzionalista (ad esempio il contributo di Maria Napoli) e generativista (cfr. il contributo di Massimo Vai).

2. Jakobson e la linguistica del ’900

6I contributi di Giacomo Ferrari e di Diego Poli mostrano come Jakobson sia simultaneamente il prodotto ed il produttore del milieu culturale della prima metà del ’900.

  • 4 Il rimando alle Theses, ripreso da Ferrari (p.285) è in Peter Steiner, Russian Formalism, in The C (...)

7Ferrari indica con puntualità come le radici di Jakobson siano a Mosca, nella partecipazione al MLK e all’Opojaz, entrambi caratterizzati da una visione unitaria di lingua, comunicazione ed arte, fino al suo approdo al Circolo Linguistico di Praga. Ma proprio le sue radici, secondo Ferrari, avrebbero contribuito a convincere Jakobson che la linguistica abbia un ruolo prioritario, pervasivo (finanche ‘imperialistico’, con le parole dello stesso Ferrari), perché fornisce un metodo di analisi. Del resto, nelle Theses on Language4 lo stesso Jakobson mostra come gli strumenti della linguistica, a partire dalle dicotomie langue/parole e sincronia/diacronia siano applicabili con profitto anche allo studio della letteratura.

8Anche secondo Diego Poli l’analisi del fenomeno della lingua costituisce l’elemento unificante della sua speculazione. Poli sottolinea che «Jakobson si mostra molto attento alla autonomia della linguistica come scienza e al tempo stesso alla attualizzazione dell’interscambio con l’investigazione della scienza» (p. 305); inoltre, «oltre a essere partecipe dello storicismo, tuttavia la linguistica continua a confrontarsi con le discontinuità della natura, elaborando una semiosi umana dalla semiofisica» (p. 308).

  • 5 William Labov, The boundaries of words and their meanings, in New Ways of Analyzing Variation in E (...)
  • 6 Cfr. Schirru, pp. 331-332, in questo volume.

9Poli mette in evidenza come sulla nascita della fonologia pesi tra l’altro il modello del codice diadico di Peano, soprattutto per quanto riguarda il riconoscimento di un repertorio di opposizione fra tratti binari, siano essi inerenti o prosodici. Sia per Jakobson che per Peano l’assunzione di un’operazione logica di esclusione scavalca l’osservazione dei dati e l’unità è secondaria rispetto alla «relazione oppositiva fra elementi/costituenti/ coefficienti/ tratti» (p. 301-302): come si può notare, meriti e limiti della teoria jakobsoniana sono già delineati al momento stesso della sua formazione (cfr. la critica di Labov5 per cui una teoria realistica delle categorie linguistiche deve nascere dai dati, non sovrapporsi ad essi).6

  • 7 Roman Jakobson, My futurist years, a cura di Bengt Jangfeldt e Stephen Rudy, New York, Marsilio, 1 (...)

10È in questo clima teorico, secondo Poli, che Jakobson matura la sua «transition from linearity to simultaneity»7, anche grazie alle osservazioni sulle corrispondenze tra poesia e pittura. Jakobson dunque supera la logica della linearità e della linearizzazione, profondamente radicata nel pensiero di Saussure (probabilmente dovuta al condizionamento della scrittura), che esclude di fatto la possibilità di coesistenza simultanea dei tratti fonologici.

3. Il contributo di Jakobson alla linguistica storica

  • 8 Secondo Jakobson la marcatezza è una proprietà che funziona anche molto oltre i confini del sistem (...)

11Mentre il contributo di Poli aveva tra i suoi scopi quello di mostrare il superamento del dogma della linearità, una proprietà dei segni linguistici che è stata tra le prime ad essere riconosciute, il contributo di Romano Lazzeroni si incentra sulla marcatezza, una caratteristica semiologica che per Jakobson è alla base del sistema linguistico.8

12Lazzeroni rilegge la teoria jakobsoniana della marcatezza mettendone in risalto la vicinanza con la teoria dei prototipi: l’elemento prototipico tende infatti a coincidere con l’elemento non marcato, a partire dal parametro dell’alta frequenza. La marcatezza, spiega Lazzeroni, aiuta a spiegare il mutamento linguistico, perché le nuove categorie nascono in settori non marcati del sistema linguistico estendendosi poi verso la periferia, mentre le cancellazioni di categorie seguono il percorso inverso, poiché avvengono innanzitutto in periferia, nelle posizioni più marcate, e si muovono verso le posizioni meno marcate, che possono essere o non essere toccate dal mutamento.

13Attraverso la marcatezza, secondo Lazzeroni, possono essere spiegate la presenza delle desinenze secondarie nell’ottativo in greco e in sanscrito, la cancellazione dell’ingiuntivo con valore metacronico nell’Atharvaveda, la mancata perdita di forme locative nei toponimi latini, la generalizzazione della forma del nominativo negli antroponimi e dell’accusativo per i nomi inanimati nel quadro della perdita del sistema dei casi del latino.

4. Fonetica e fonologia

  • 9 Cfr. Roman Jakobson, Observations sur le classement phonologique des consonnes, in Proceedings of (...)
  • 10 Noam Chomsky, Morris Halle, The Sound Pattern of English, New York, Harper and Row, 1968.

14In questo volume la varietà dei temi proposti dai diversi autori indica come il contributo di Jakobson sia stato fecondo per la scienza linguistica, offrendo metodi e strumenti di analisi per ogni livello del sistema linguistico. L’apporto di Jakobson alla fonologia è indubbio e indiscutibile, e Schirru mette in evidenza l’importanza della scelta di Jakobson di classificare vocali e consonanti in un sistema unitario attraverso il ricorso a coppie di tratti binari come grave/acuto, compatto/diffuso (anche grazie agli studi sulla percezione acustica di Stumpf e di Köhler, fondatori della psicologia della Gestalt e ai progressi della tecnica oscillografica).9 Peccato che, come sottolinea bene Schirru, la spinta euristica di questo modello di classificazione si sia esaurita presto per l’emergere di un nuovo paradigma, quello della fonologia generativa: la fortuna scientifica di The Sound Pattern of English,10 successiva di un decennio, tornò a disgiungere i criteri classificatori delle vocali e quelli delle consonanti, enfatizzando nuovamente le componenti puramente articolatorie.

  • 11 Bertil Malmberg, L’analisi del linguaggio nel XX secolo, trad. di Sorin Stati, Bologna, Il Mulino, (...)

15Le luci ed ombre del contributo di Jakobson alla riflessione fonologica emergono chiaramente dalla lettura del contributo di Cuzzolin, che ricorda come per Bertil Malmberg11 il «proporre idee e schemi così generali e all’apparenza inoppugnabili sia stata di fatto anche ostacolo allo sviluppo stesso della disciplina» (p. 334). Come scrive Lepschy, a Jakobson

  • 12 Giulio C. Lepschy, La linguistica strutturale, Torino, Einaudi, 1990, p.120.

è stato addirittura rimproverato un eccesso di intelligenza per cui egli avrebbe imposto la propria impronta a certi indirizzi di studio, al momento della loro formazione, precorrendone e a volte predeterminandone il normale sviluppo grazie all’anticipazione intuitiva di conclusioni che, in mancanza di dati adeguati e di ricerche sistematiche e approfondite, non potevano essere del tutto soddisfacenti.12

  • 13 Roman Jakobson, Zur Struktur des Phonems, in SW. I, pp. 280-294.
  • 14 Federico Albano Leoni, Les parties et le tout: Jakobson, Husserl et la phonologie, «Histoire Épist (...)
  • 15 Roman Jakobson, Carl Gunnar Michael Fant, Morris Halle, Preliminaries to Speech Analysis, Cambrdig (...)

16Del resto, secondo Cuzzolin, lo stesso rapporto tra fonetica e fonologia in Jakobson è problematico; Cuzzolin ci accompagna nel travagliato percorso dell’autore relativamente alla definizione della nozione di fonema: nel 1939 Jakobson descrive il fonema come atto potenziale rispetto al significato13 (e, per Cuzzolin come per Albano Leoni,14 che Cuzzolin cita, si tratta di una mutuazione impropria delle categorie di Husserl), mentre negli anni ’5015 la definizione elude il problema concettuale di definire la natura astratta del fonema e si incentra sulla presenza/assenza di tratti binari, quindi su caratteristiche fonetiche.

17La problematicità della nozione di fonema è anche al centro del lavoro di Emanuele Banfi, che sottopone la fonologia segmentale di Jakobson al banco di prova di un confronto con una lingua tipologicamente molto diversa dalle lingue indoeuropee: il cinese. Nel suo lavoro Banfi mostra come per il parlante cinese il fonema non sia assolutamente una nozione intuitiva (anche grazie alla presenza di una scrittura non alfabetica), mentre sono unità linguistiche intuitive i morfemi, coincidenti con unità sillabiche (e non casualmente corrispondenti ad unità della scrittura, gli ). Di conseguenza, a causa di una fortissima omofonia eterotonica e omotonica, in cinese anche la operazione di individuazione di opposizioni fonologiche che operano in coppie minime si rivela impraticabile. Banfi conclude il suo lavoro suggerendo che la nozione di fonema e la teoria fonologica occidentale potrebbero non essere applicabili a tutte le lingue con la stessa efficacia e funzionalità.

5. Fonosimbolismo

  • 16 Charles Sanders Peirce, Semiotica, trad. di Massimo A. Bonfantini, Letizia Grassi e Roberto Grazia (...)
  • 17 Livio Gaeta, Introduzione a Roman Jakobson, Linguaggio infantile e afasia, trad. it. di Lidia Lonz (...)
  • 18 Roman Jakobson, Linda Waugh, The Sound Shape of Language, Bloomington, Indiana University Press an (...)

18Bisogna però ricordare che l’interesse di Jakobson per i foni non si limita al piano astratto della fonologia strutturalista (di cui è co-fondatore), perché egli dà peso anche all’importanza della sostanza fonica, che può diventare significativa in virtù delle proprie componenti fisiche. Jakobson non è un rigido fautore di una visione convenzionalistica del linguaggio, e si rende conto che nel codice linguistico gli elementi non funzionino solo θέσει, ‘per convenzione’, ma anche φύσει, ‘per natura’, anche perché l’unità ultima della linguistica, i tratti fonologici, nella sistematizzazione jakobsoniana sono elementi di natura fisica, percepibili con l’udito. Gli elementi del codice lingua possono dunque funzionare anche sulla base della loro ‘primità’, cioè «il modo di essere di ciò che è così come è, positivamente e senza riferimento a nient’altro»,16 e nel qual caso si tratta di icone. Come scrive Livio Gaeta, Jakobson considera l’iconismo «come una proprietà (cognitiva) essenziale»17 e sono ben noti i suoi studi sul fonosimbolismo e sulla sinestesia, che trovano la loro formulazione definitiva nel IV capitolo di The Sound Shape of Language.18 Qui, come altrove, Jakobson ha il coraggio di sfidare il paradigma dominante e di dare dignità scientifica agli studi sull’iconicità. Come scrive Segre, Jakobson procede a una

  • 19 Segre, op. cit., pp. XVII-XVIII.

revisione intensiva di tutte le intuizioni e osservazioni prescientifiche sempre più disdegnate dalla linguistica nel suo stringersi a ideali di rigore scientifico (atteggiamento di superiorità che ha prodotto, per es., la trascuranza verso gli studi sulla sinestesia e sul simbolismo fonetico). Con grande apertura mentale e sagacia, Jakobson ripercorre le ipotesi avanzate in questo ambito, recuperandone il molto che è ancora, in prospettiva diversa, accettabile, e soprattutto additando i nuovi sviluppi di cui sono passibili.19

  • 20 Jakobson - Waugh, La forma fonica, cit., p. 201.

19Nel solco di questa osservazione il saggio di Marina Castagneto, rivolto all’analisi degli ideofoni in un corpus di quattro album di fumetti di tipologia diversa, mostra come l’interesse di Jakobson per gli ideofoni abbia davvero precorso il forte sviluppo degli studi in questo ambito, e anche se la scienza linguistica ancora non è riuscita a soddisfare l’auspicio di Jakobson relativo alla formulazione di «una tipologia fonosimbolica delle lingue e gli universali fonosimbolici che da questa derivano»,20 oggi siamo pronti a riconoscere che gli ideofoni sono un universale (o un ‘quasi universale’) del linguaggio umano.

  • 21 Mark Dingemanse, Ezra Pound among the Mawu: ideophones and iconicity in Siwu in Semblance and sign (...)
  • 22 Il potenziale iconico diagrammatico non era sfuggito a Jakobson, che, in The Sound Shape, cit., p. (...)
  • 23 Per Dingemanse la reduplicazione ‘depittiva’ ha un valore espressivo e performativo, ed esprime an (...)
  • 24 Christa Kilian-Hatz, Universality and Diversity: Ideophones from Baka and Kxoe, in Ideophones, a c (...)
  • 25 Cfr. Lawrence W. Barsalou, Perceptual symbol systems, «Behavioral and Brain Sciences», 22/4, 1999, (...)
  • 26 Kimi Akita, An embodied semantic analysis of psychological mimetics in Japanese, «Linguistics», 48 (...)
  • 27 Jakobson - Waugh, La forma fonica, cit., p. 197.

20Si noti quanto la definizione di ideofono come «marked word that depicts sensory images» proposta da Dingemanse21 (considerato uno dei più autorevoli studiosi in questo campo) sia, anche involontariamente, debitrice al pensiero di Jakobson, visto che richiama esplicitamente due temi cari allo studioso, la marcatezza e l’iconismo. Il riferimento all’iconismo è implicito nella scelta del verbo depict, perché il modo di significare degli ideofoni non è quello di ‘descrivere’ ma di ‘dipingere’; gli ideofoni sono inoltre iconici non solo nella scelta dei foni che li compongono, ma anche per la loro frequente formazione morfologica tramite reduplicazione, un processo fortemente iconico-diagrammatico22 in cui l’aumento del corpo fonico può veicolare enfasi durata o ripetitività dell’azione (p. 380);23 infine possiamo parlare di iconismo degli ideofoni anche sul piano pragmatico, poiché gli ideofoni costituiscono una imitazione verbalizzata di eventi e situazioni extralinguistiche.24 Ma la definizione di ideofono proposta da Dingemanse è profondamente jakobsoniana soprattutto per il riferimento al valore cognitivo dell’ideofono attraverso una trasmissione della significazione che proviene dall’ambiente e dal corpo,25 radicata in una embodied cognition.26 Anche nei lavori più recenti, dunque, emerge la centralità del parlante, che porta le lingue a sviluppare sempre più parole fonosimboliche «visto che la corrispondenza naturale fra suono e senso è un processo sempre rinnovabile e vitale».27

  • 28 Roman Jakobson, Linguaggio infantile e afasia, trad. di Lidia Lonzi e Livio Gaeta, Torino, Einaudi (...)
  • 29 Jakobson - Waugh, The Sound Shape, cit.

21Il parlante resta centrale anche per le riflessioni sinestetiche sul rapporto tra colori e vocali proposte da Diego Sidraschi, perché la percezione dei colori e la capacità di discriminarli e categorizzarli appartiene alla cognizione dei parlanti. Il lavoro di Sidraschi riprende una intuizione che Jakobson consegna alle stampe sia in Kindersprache Aphasie und allgemeine Sprachgesetze,28 quindi all’interno dei suoi studi sull’acquisizione linguistica, sia in The Sound Shape of Language,29 nel quadro dei suoi studi sul fonosimbolismo nel linguaggio.

22Jakobson si limita a constatare come le vocali siano spesso percepite come ‘colorate’, ognuna di un particolare colore, e come la stadialità nell’apprendimento delle vocali richiami ed accompagni la stadialità nell’apprendimento dei colori, procedendo da aree di indistinzione verso una progressiva funzionalizzazione discretizzante. Purtroppo queste considerazioni non vengono sostanziate empiricamente, e non viene indicata una possibile spiegazione per questo non ovvio accostamento tra vocali e colori.

  • 30 Un grado di accordo ancora più alto riguarda la vocale e, percepita come verde (50,7%), ma, come f (...)
  • 31 Jakobson, Linguaggio infantile, cit., p. 72.
  • 32 Cfr. almeno Paul Kay, Luisa Maffi, Color Appearance and the Emergence and Evolution of Basic Color (...)
  • 33 Brent Berlin, Paul Kay, Basic color terms: their universality and evolution, Berkeley-Los Angeles, (...)
  • 34 Jakobson, Linguaggio infantile, cit., p. 84.

23Il lavoro di Sidraschi sembra volere ovviare a questa carenza. Per verificare la tenuta dell’intuizione jakobsoniana sulla cogenza degli abbinamenti tra singole vocali e specifici colori, l’autore propone un esperimento, ottenendo risposte sostanzialmente congruenti alla ipotesi formulata da Jakobson. È interessante rilevare che, nei risultati dell’esperimento, il massimo grado di accordo sul cromatismo di una vocale è quello con cui i parlanti intervistati associano la a al colore rosso (44,25%),30 e non è irrilevante che, sempre secondo Jakobson, la a sia proprio la prima vocale ad emergere nella stadialità di apprendimento delle vocali.31 Dall’esperimento emerge però anche che i parlanti abbinano ogni vocale più ad un’area cromatica che ad uno specifico colore, in accordo con quanto ci dicono i lavori sui Basic Color Terms32 che hanno fatto seguito all’importante lavoro di Berlin & Kay:33 secondo questi studi, le comunità linguistiche procederebbero a scissioni partendo da macro-aree cromatiche e nominando progressivamente partizioni di rilevanza culturale, e la prima scissione, all’interno dei colori caldi, separerebbe l’area cromatica del rosso/giallo da quella del bianco. Si noti quanto gli studi recenti siano vicini a ciò che scriveva Jakobson: «prima appaiono le consonanti, che si dividono sulla linea […] bianco-nera; poi si associano a queste le vocali, che si differenziano secondo il grado di cromatismo».34

24Sidraschi inoltre, con molto coraggio, si interroga sul particolare tipo di significazione che porta un colore a divenire signatum di una specifica vocale, ipotizzando, oltre Jakobson, che la F2 delle vocali possa essere correlata in modo direttamente proporzionale ad uno specifico ‘tratto distintivo’ del colore, la luminosità, mentre la F1 potrebbe invece correlare con la saturazione (cioè il grado di purezza del colore), per cui una F1 più alta, presentata dalla vocale più aperta, a, sarebbe associata al colore più saturo e più saliente, il rosso.

  • 35 Pier Marco Bertinetto, Michele Loporcaro, Semantica e fonologia, in La semantica in prospettiva di (...)

25Nel rapporto tra vocali e colori, dunque, non ci troveremmo di fronte ad un caso di fonoindessicalità,35 (come nel caso del rapporto tra vocali e dimensione di grandezza, es. i/“piccolo”, u/“grande”), perché non c’è contiguità fisica o un rapporto causa-effetto tra la dimensione visiva e quella uditiva. Saremmo invece di fronte a un caso molto particolare di fonoiconismo, radicato nella percezione dei parlanti.

6. Morfologia e Sintassi

  • 36 Jakobson dichiara di condividere l’idea di Boas che «Grammar […] determines those aspects of each (...)

26Sul livello della morfologia, Maria Napoli presenta una riflessione su un’affermazione di Jakobson, molto discussa, relativa alla obbligatorietà della grammatica.36 L’autrice legge in questa chiave la presenza di una marca di evidenzialità, dicica, nel dialetto siciliano di Mussomeli, per mostrare come un’analisi in diacronia permetta di sottrarsi all’imperio di una categorizzazione rigorosamente binaria tra lingue che possiedono la evidenzialità come categoria grammaticale e lingue per cui la evidenzialità è una categoria lessicale. Nel case-study di dicica, infatti, lo status di categoria funzionale di natura lessicale può cambiare, subendo un processo di grammaticalizzazione.

  • 37 Roman Jakobson, Les enclitiques slaves, in SW. II, p. 16.
  • 38 Cfr. Aaron L. Halpern, On the Placement and Morphology of Clitics, Stanford, California, CSLI Publ (...)
  • 39 Cfr. Ljiljana Progovac, Clitics in Serbian/Croatian: Comp as the Second Position, in Approaching S (...)

27In prospettiva puramente sintattica, nel quadro della grammatica generativa, il lavoro di Massimo Vai muove invece dalla interpretazione sintattica di Jakobson della legge di Wackernagel. Al III Congresso Internazionale dei Linguisti (Roma, 1933) Jakobson, da vero precursore, considerò come elemento definitorio dei clitici nelle lingue slave la loro posizione fissa piuttosto che la atonia (come comunemente si riteneva ai suoi tempi). Secondo Vai, riferendosi al clitico come «un déterminant sans être un déterminé» e «subordonné et qu’aucun autre mot ne dépend de lui»,37 in pratica Jakobson configura già il clitico come non-branching element. Jakobson inaugura così una serie di studi che fondano su basi puramente sintattiche la legge di Wackernagel e le sue possibili eccezioni in serbo-croato, sia in un’analisi sintattica debole (in cui ha peso anche la prosodia, come fenomeno post-sintattico38), sia nel quadro di un’analisi sintattica forte.39

7. Linguistica del contatto e metalinguaggio

  • 40 Roman Jakobson, Sur la théorie des affinités phonologiques des langues, Copenaghen, 1936.
  • 41 «la langue n’accepte des éléments de structure étrangers que quand ils correspondent à ses tendanc (...)

28Il lavoro di Andrea Scala parte invece dalla constatazione del peso attribuito da Jakobson alla pertinenza della linguistica alle scienze sociali, puntualizzando come l’attenzione alla dimensione socio-storica nell’ottica dello studioso possa spiegare i mutamenti di sistema all’interno di dinamiche di contatto linguistico. Rileggendo la relazione presentata al IV Congresso Internazionale dei Linguisti,40 Scala riflette sulle affinità fonologiche per convergenza, interrogandosi su due casi di contatto tra codici minoritari, ma identitari (il romaní dei Kalé di Finlandia; il romaní di Abruzzo) e rispettivi codici co-territoriali (i dialetti finlandesi di area; i dialetti romanzi di Abruzzo). Il contributo di Scala mette in evidenza come il contatto possa innescare un mutamento nel sistema fonologico della lingua ricevente che esita in una defonologizzazione completa o contestuale; l’azione del contatto ricade dunque sulle proprietà del sistema, e non sul livello lessicale, che è preservato grazie all’attaccamento identitario di una comunità al suo codice, identificato in modo metalinguisticamente ingenuo con il suo lessico. A Jakobson viene contestata unicamente l’asserzione che le lingue accettino i cambiamenti di struttura attraverso il contatto solo quando questi mutamenti corrispondono ad una tendenza interna delle lingue riceventi:41 anche sulla base dei case-studies analizzati, Scala sostiene con notevole forza argomentativa che l’interferenza strutturale non può essere ridotta unicamente ad un catalizzatore linguistico.

  • 42 Come ha giustamente sostenuto Holenstein (Elmar Holenstein, Roman Jakobsons phänomenologischer Str (...)
  • 43 Roman Jakobson, Linguistics and communication theory, in Structure of Language and its Mathematica (...)

29Il contributo finale di questo volume, a firma di Vincenzo Orioles, sottolinea fin dall’inizio l’attenzione di Jakobson all’aspetto variazionistico dei sistemi linguistici. Jakobson, infatti, rifiutò in modo esplicito la antinomia tra sincronia e diacronia,42 argomentando in favore di una «sincronia dinamica»43 dovuta alla convivenza nel sistema di diversi sottocodici. Orioles (p. 456) seleziona con intelligenza critica una serie di citazioni di Jakobson che mostrano come nella riflessione dello studioso il sistema linguistico, colto in un preciso stadio sincronico, sia considerato stazionario, e come siano altresì considerati stazionari i sottocodici che lo costituiscono; a essere dinamica sarebbe invece l’interazione tra sottocodici (che possono includere «livelli, registri, linguaggi sociali, linguaggio degli adulti, baby talk», ibidem), che comporta continui scambi. Orioles ha buon gioco nel fare notare come queste osservazioni rimandino soprattutto ad una concezione funzionalista del linguaggio, ereditata dalla scuola praghese, in cui la articolazione in sottocodici del sistema linguistico si giustifica solo in rapporto alla realtà esterna.

  • 44 Gaetano Berruto, La sociolinguistica, Bologna, Zanichelli, 1974.
  • 45 Gaetano Berruto, Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, NIS, 1987.

30Nella parte conclusiva del lavoro, Orioles catalizza l’attenzione del lettore su un importante caveat di tipo metalinguistico: la nozione di sottocodice in Jakobson è molto più ampia rispetto a quella fissata dalla sua stabilizzazione nella sociolinguistica italiana. A partire dalla definizione di sottocodice in Berruto (1974),44 infatti, l’etichetta di “sottocodice” in Italia restringe infatti progressivamente il suo ambito di applicazione, arrivando a coincidere con la sfera di variazione diafasica connessa ai linguaggi settoriali.45

31Concludo questa presentazione del volume con le parole di Giancarlo Schirru:

  • 46 Giancarlo Schirru, La struttura granulare del linguaggio. Jakobson e i tratti distintivi, in quest (...)

Jakobson ha dato vita a un’intramontabile ricerca del numero, della regolarità e dell’ordine, in campi in cui gli occhi profani vedevano solo confusione e disordine. La sua ricerca sugli elementi ultimi, in cui egli ebbe modo di coltivare l’aspetto più tecnico della sua attività, fu guidata da una grande sete di conoscenza […] Jakobson non fu uno scientista, ma piuttosto uno studioso che nella sua vulcanica attività ha saputo far rivivere il mito rinascimentale e leonardesco: si è mosso in un campo vastissimo del sapere, con straordinaria cultura scientifica, per trovare le unità ultime ed elementari della coscienza. È il ritratto di un inguaribile umanista che ha voluto iscrivere l’uomo in un quadrato o in un triangolo.46

Notes

1 Roman Jakobson, A Bibliography of His Writings, con una prefazione di Cornelis Hendrik van Shooneveld, The Hague-Paris, Mouton, 1971.

2 Cesare Segre Introduzione a Roman Jakobson, Linda Waugh, La forma fonica della lingua, trad. di Flavia Ravazzoli, Elisabetta Fava, Maria Di Salvo e Marco Mazzoleni, Milano, Il Saggiatore, 1984: X. Versione originale: The Sound Shape of Language, Bloomington, Indiana University Press and London, Harvester Press, 1979.

3 Luigi Heilmann, Introduzione a Roman Jakobson, Saggi di linguistica generale, trad. di Luigi Heilmann e Letizia Grassi, Milano, Feltrinelli, 2002: XXV. Versione originale: Essais de Linguistique Générale, Paris, Éditions de Minuit, 1963.

4 Il rimando alle Theses, ripreso da Ferrari (p.285) è in Peter Steiner, Russian Formalism, in The Cambridge History of Literary Criticism. Vol. 8: From Formalism to Poststructuralism, a cura di Raman Selden, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, p. 22.

5 William Labov, The boundaries of words and their meanings, in New Ways of Analyzing Variation in English, a cura di Charles-James N. Bailey e Roger W. Shuy, Washington D.C., Georgetown University Press, 1973, pp. 340-73; trad. it. I confini di parola e il loro significato, in Id., Il continuo e il discreto del linguaggio, a cura di Lorenzo Renzi, Bologna, Il Mulino, 1975, pp. 159-202.

6 Cfr. Schirru, pp. 331-332, in questo volume.

7 Roman Jakobson, My futurist years, a cura di Bengt Jangfeldt e Stephen Rudy, New York, Marsilio, 1992, p. 27.

8 Secondo Jakobson la marcatezza è una proprietà che funziona anche molto oltre i confini del sistema linguistico. Si confronti la lettera scritta da Jakobson a Trubetzkoj, citata dallo stesso Jakobson e riportata da Segre, op. cit., p. XV, che così recita: «Mi convinco sempre di più che il concepire la correlazione come una costante connessione reciproca tra un tipo marcato e uno non marcato è tra le tue idee una delle più notevoli. Mi sembra significativa non solo per la linguistica, ma anche per l’etimologia e la storia della cultura, e mi sembra che correlazioni storico-culturali quali vita~morte, libertà~non libertà, peccato~virtù, giorni feriali~giorni festivi etc., si riducano sempre a relazioni del tipo a~non a delle quali è importante trovare, per qualsiasi epoca, gruppo, nazione etc., quale è l’elemento marcato».

9 Cfr. Roman Jakobson, Observations sur le classement phonologique des consonnes, in Proceedings of the Third International Congress of Phonetic Sciences, Ghent, 18-22 luglio 1938, a cura di Edgard Blancquaert, Ghent, University of Ghent, 1939.

10 Noam Chomsky, Morris Halle, The Sound Pattern of English, New York, Harper and Row, 1968.

11 Bertil Malmberg, L’analisi del linguaggio nel XX secolo, trad. di Sorin Stati, Bologna, Il Mulino, 1985, cap. 8. Versione originale: Analyse du langage au XXe siècle, Paris, Presses Universitaires de France, 1983.

12 Giulio C. Lepschy, La linguistica strutturale, Torino, Einaudi, 1990, p.120.

13 Roman Jakobson, Zur Struktur des Phonems, in SW. I, pp. 280-294.

14 Federico Albano Leoni, Les parties et le tout: Jakobson, Husserl et la phonologie, «Histoire Épistémologie Langage», 37/1, 2015, pp. 27-42.

15 Roman Jakobson, Carl Gunnar Michael Fant, Morris Halle, Preliminaries to Speech Analysis, Cambrdige (MA), The MIT Press, 1952.

16 Charles Sanders Peirce, Semiotica, trad. di Massimo A. Bonfantini, Letizia Grassi e Roberto Grazia, Torino, Einaudi, 1980. Versione originale: Id., Collected Papers, Cambridge, Mass., The Belknap Press of Harvard University Press, 1931-1935.

17 Livio Gaeta, Introduzione a Roman Jakobson, Linguaggio infantile e afasia, trad. it. di Lidia Lonzi e Livio Gaeta, Torino, Einaudi, 2006, p. XX. Versione originale: Id., Kindersprache, Aphasie und allgemeine Sprachgesetze, Uppsala, 1941.

18 Roman Jakobson, Linda Waugh, The Sound Shape of Language, Bloomington, Indiana University Press and London, Harvester Press, 1979.

19 Segre, op. cit., pp. XVII-XVIII.

20 Jakobson - Waugh, La forma fonica, cit., p. 201.

21 Mark Dingemanse, Ezra Pound among the Mawu: ideophones and iconicity in Siwu in Semblance and signification, a cura di Pascal Michelucci, Olga Fischer e Christina Ljungberg, Amsterdam, Benjamins, 2011, p. 41; Mark Dingemanse, Advanced in the Cross-Linguistic Study of Ideophones, «Language and Linguistics Compass», 6/10, 2012, p. 654.

22 Il potenziale iconico diagrammatico non era sfuggito a Jakobson, che, in The Sound Shape, cit., p. 210, scrive espressamente: «Le parole soggette a raddoppiamento subiscono un accrescimento sia della forma sia del significato».

23 Per Dingemanse la reduplicazione ‘depittiva’ ha un valore espressivo e performativo, ed esprime analogicamente l’intensità in grado crescente. Cfr. Mark Dingemanse, Ideophones and reduplication, «Studies in Language», 39/4, 2015, pp. 946-970.

24 Christa Kilian-Hatz, Universality and Diversity: Ideophones from Baka and Kxoe, in Ideophones, a cura di Erhard Voeltz e Christa Kilian-Hatz, Amsterdam-Philadelphia, Benjamins, 2001, p. 155.

25 Cfr. Lawrence W. Barsalou, Perceptual symbol systems, «Behavioral and Brain Sciences», 22/4, 1999, pp. 577-660; Allan Paivio, Mental Representations: A Dual Coding Approach, Oxford-New York, Oxford University Press, 1986.

26 Kimi Akita, An embodied semantic analysis of psychological mimetics in Japanese, «Linguistics», 48, 2010, pp. 1195–220; Mariko Osaka, Naoyuki Osaka, Striatal reward areas activated by implicit laughter induced by mimic words in humans: a functional magnetic resonance imaging study, «Neuroreport», 16/15, 2005, pp. 1621-1624. Su questo argomento si confronti anche Marina Castagneto, Diego Sidraschi, Ideofoni, in Categorie grammaticali e classi di parole. Statuto e riflessi metalinguistici, a cura di Francesco Dedè, collana «Lingue, Linguaggi e Metalinguaggi», 13, Roma, Il Calamo, p. 84.

27 Jakobson - Waugh, La forma fonica, cit., p. 197.

28 Roman Jakobson, Linguaggio infantile e afasia, trad. di Lidia Lonzi e Livio Gaeta, Torino, Einaudi, 2006. Versione originale: Id., Kindersprache, Aphasie und allgemeine Sprachgesetze, Uppsala, 1941.

29 Jakobson - Waugh, The Sound Shape, cit.

30 Un grado di accordo ancora più alto riguarda la vocale e, percepita come verde (50,7%), ma, come fa notare Sidraschi, in questo caso potrebbe avere contato la circostanza che la parola italiana verde presenti una sola vocale, non casualmente proprio e.

31 Jakobson, Linguaggio infantile, cit., p. 72.

32 Cfr. almeno Paul Kay, Luisa Maffi, Color Appearance and the Emergence and Evolution of Basic Color Lexicons, «American Anthropologist», 101/4, 1999, pp. 743-760.

33 Brent Berlin, Paul Kay, Basic color terms: their universality and evolution, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 1969.

34 Jakobson, Linguaggio infantile, cit., p. 84.

35 Pier Marco Bertinetto, Michele Loporcaro, Semantica e fonologia, in La semantica in prospettiva diacronica e sincronica, Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia (Macerata-Recanati, ottobre 1992), a cura di Mario Negri e Diego Poli, Pisa, Giardini, 1993, pp. 153-194.

36 Jakobson dichiara di condividere l’idea di Boas che «Grammar […] determines those aspects of each experience that must be expressed. Boas astutely disclosed the obligatoriness of grammatical categories as the specific feature which distinguishes them from lexical meanings» (Roman Jakobson, Boas’ view of grammatical meaning, in SW. II, pp. 489, cit. in Napoli, p. 408).

37 Roman Jakobson, Les enclitiques slaves, in SW. II, p. 16.

38 Cfr. Aaron L. Halpern, On the Placement and Morphology of Clitics, Stanford, California, CSLI Publications, 1995.

39 Cfr. Ljiljana Progovac, Clitics in Serbian/Croatian: Comp as the Second Position, in Approaching Second. Second Position Clitics and Related Phenomena, a cura di Aaron L. Halpern e Arnold M. Zwicky, Stanford California, CSLI Publications, 1996, pp. 411-428.

40 Roman Jakobson, Sur la théorie des affinités phonologiques des langues, Copenaghen, 1936.

41 «la langue n’accepte des éléments de structure étrangers que quand ils correspondent à ses tendances de développement» (Roman Jakobson, Sur la théorie des affinités phonologiques des langues, in Actes du quatrième congrès international des linguistes tenu à Copenhague du 27 août au 1er septembre 1936, Copenhague, Munksgaard, 1938, p. 54).

42 Come ha giustamente sostenuto Holenstein (Elmar Holenstein, Roman Jakobsons phänomenologischer Strukturalismus, Frankfurt-am-Main, Suhrkamp, 1975) lo strutturalismo praghese si è caratterizzato nel suo complesso anche per la volontà di conciliare le antinomie, sia saussuriane, sia appartenenti al formalismo russo.

43 Roman Jakobson, Linguistics and communication theory, in Structure of Language and its Mathematical Aspects, Proceedings of the Twelfth Symposium in Applied Mathematics, New York, 14-15 aprile 1960, a cura di Roman Jakobson, Providence, American Mathematical Society, 1961, pp. 245-252.

44 Gaetano Berruto, La sociolinguistica, Bologna, Zanichelli, 1974.

45 Gaetano Berruto, Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, NIS, 1987.

46 Giancarlo Schirru, La struttura granulare del linguaggio. Jakobson e i tratti distintivi, in questo volume, p. 339.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search