Desktop versionMobile version

Il ‘Libro di lettere' di Girolamo Borsieri

 | 
Paolo Vanoli

Appendici

Appendice I

Full text

Si presenta una selezione delle lettere trascritte nei mss. sup. 3.2.43 - 3.2.44 della biblioteca comunale di Como sotto il titolo di Le Lettere Accademiche, le Historiche e le Famigliari.

Tra parentesi tonde il riferimento all’edizione di Luciano Caramel del 1996.

1. Al Conte Ferrando Simonetta, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 44-45; data non indicata. (Caramel I)

 

1Gratie non sono quelle le quali si vendono, ben quelle le quali si donano. Io nondimeno supporrò che gratia sia ancor questa che Vostra Signoria Illustrissima pensa farmi col quadro di Bramante per li disegni che da me desidera ciascun volta, che me la faccia prima che passi la presente està, e ciò perché intanto vorrei pascer l’occhio senza il concorso più rigoroso dello intelletto, havendo uno spacio nella camera de’miei libri dove questo quadro farebbe a proposito. Aggiugnerò al pagamento una perpetua obligatione e viva conservarò sempre la memoria del cambio, per cui, s’avverrà che segua, il quadro non muterà altro che il luogo, perché qui ancora rimarrà esso libero alla disposizione di cui tuttavolta si trova in potere. Scrivo di ciò col supporre di non recar a Vostra Signoria Illustrissima/45/alcun disgusto. Altrimente perdoni all’ardir mio, che quando voluntieri non si privi ella per me del quadro, può viver certa che voluntieri mi priverò io de’dissegni per lei, benché voluntieri non me ne privassi per altrui, havendone fra essi di fatti da Camillo Procaccino, il quale da cui conosce la eccellenza delle pitture è stimato il maestro de’moderni dissegnatori, come quello che fino in un minimo schizzo osserva la regola della perspettiva e insieme i termini de’movimenti. Altro non ardisco aggiugner. Di Como

 

La missiva è trascritta all’inizio del primo volume dell’epistolario tra scritti datati con sicurezza tra 1606 e 1609 in cui però figurano inserite lettere di epoca successiva (cfr. il capitolo 3; Caramel 1966, p. 106). Ferrando Simonetta è ricordato tra i collezionisti milanesi nel capitolo sulle «Galerie» del Supplimento (Borsieri 1619, pp. 69-70; cfr. inoltre Agosti 1996, pp. 173-174). L’epistolario non fornisce ulteriori riscontri sul quadro di Bramante citato nella lettera. L’alta considerazione per la produzione grafica di Camillo Procaccini è espressa da Borsieri anche in una nota lettera a Scipione Toso [L89]. Oltre a questa menzione, non si hanno altre informazioni riguardo ai disegni di Procaccini posseduti dall’erudito comasco.

2. Ad Amadeo di Savoia, Torino

Ms. sup. 3.2.43, pp. 45-46; data non indicata. (Caramel II)

 

2Cara custodia, se pur di perfetti e nobili quadri. Eccomi pronto alla venuta. Son pittore anch’io, benché non habbia dipinto mai. Tale mi stima chi troppo mi stima, come fa tutta volta Vostra Eccellenza, la quale mi crede atto ad ammaestrar dove non ho io havuto maestro alcuno. Ma voglia Iddio che io non venga hora custode e tosto sia costretto a partir custodito. Ne temo sommamente. Dicasi ciò che vuole colui che buono mi giudica per commentar le regole della perspettiva e per corregger le opere de’pittori. Ho veramente veduti dipinger e cisalpini e transalpini, così a oglio come a guazzo, e tanto a fresco quanto a secco. Non ho però quinci potuto apprender i segreti d’un’arte, la quale appena si lascia conoscere da cui n’è conosciuto per padrone.

3Forse migliore per questa custodia sarebbe il figliuolo del Moncalvo, come giovane che, sapendo per prattica in qual modo s’adoperi il pennello, e per fama in qual guisa s’aprano i libri può rappresentar in fatto le maniere de’pittori e in pochi/46/giorni imparar in qual modo s’adoperi anco la lingua e la penna per raccontarne e per scriverne il vero pregio, che pur non meno inclinato si mostra alle lettere di quel che si sia già mostro alla pittura. Ad ogni modo egli brama uscir dalla patria e procacciarsi altrove un ufficio di tale sorte. Io non propongo costui per liberar me medesimo dalla promessa che il Trofeo ha fatta a mio nome, ben per protestar che non intendo di venir soggetto a pena veruna s’io poi non saprò recar mezzana sodisfattione dov’altri saprebbela recar compiuta. Vaglia pur la protesta per la proposta; che se l’una servirà qual indicio di sommo timore, succederà l’altra qual testimonio di ottimo desiderio; ch’alfine io non temo se non di essere troppo debole a fatica così difficile, né desidero che quell’Altezza essequisca questa impresa, se non secondo la incomparabile generosità dell’animo suo, che non di duca, ma anzi d’imperatore si manifesta al mondo tutto. Di Como

 

Analogamente alla precedente [L1], la lettera a Vittorio Amedeo di Savoia, figlio del duca Carlo Emauele I, si trova trascritta tra missive del 1606-1609 ma è forte il sospetto che vada collocata nel 1614: cfr. in proposito il capitolo 3 alla pp. 103-104. Il Trofeo menzionato nella lettera è il musicista Ruggero Trofeo, attivo alla corte dei Savoia dal 1604 e morto a Torino il 19 settembre 1614. Nel suo precedente soggiorno a Milano in qualità di organista della chiesa di San Marco (1596 circa - 1604), aveva impartito insegnamenti musicali a Borsieri, secondo quanto si apprende dall’epistolario (ms. sup. 3.2.42, p. 75: Pavan 2007, p. 381).

3. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 46-47; data non indicata, probabilmente collocabile agli anni 1619-1621. (Caramel III)

 

4Potranno i Zeusi resuscitarsi, pur che la virtù degli Apelli non manchi loro. Il mondo ha chi pensa imitar la natura. Se insieme ha chi pensa superarla, lodisi l’uno e correggasi l’altro. Così facilmente conoscerassi se la inetia cede al valor e se il valore teme per la malignità. Antonio Maria ha finite dodici delle tavole commessegli per li ritratti del Barbarossa, del Platina, del Gaurico, dell’Alberti, del Barbaro, del Ficino, del Leoni e del Pontano. Io che conosco quanto gusto prenda Vostra Signoria Illustrissima/47/dalla memoria degli huomini illustri, desideroso di vederlene prender altrotanto dalla diligenza mia, ho comandato che le s’inviino.

5Non habbia già chi m’accusi appresso lei, anzi appresso il mondo tutto, quasi io troppo ardisca nei negotii di un prelato degno di somma reverenza, ch’appena io sodisfaccio al minimo degli obblighi che debbo pur confessar a Vostra Signoria Illustrissima, a cui intanto prego dallo auttore di ciascun bene quel profitto che maggiore in terra può desiderarsi a qual altro si sia de’grandi. Di Como

 

La lettera al cardinale Federico Borromeo è inserita in un fascicolo (pp. 41-68 del ms. sup. 3.2.43) nel quale già Luciano Caramel (1966, p. 106) aveva osservato la compresenza di scritti di cronologia diversa (ad esempio L2, L4). Antonio Maria Crespi detto il Bustino è documentato a Como nelle vesti di copista dei ritratti degli uomini illustri già di Paolo Giovio da una lettera di Girolamo Borsieri del 1619 [L 84] e da una del padre Giovan Battista a Federico Borromeo del 25 luglio 1621 [L99]. Sulla serie gioviana di Federico: Marcora 1981; Terzaghi 2002, pp. 350-351). È perciò verosimile che anche questa missiva sia da collocare in quel torno d’anni. Sulle copie del Crespi ancora conservate presso la Pinacoteca Ambrosiana si vedano da ultimo le sintetiche schede di G. Orsenigo in Pinacoteca Ambrosiana 2007, p. 357, n. 885 (Leon Battista Alberti); pp. 372-373, n. 920 (Pomponio Gaurico); p. 377, n. 930 (Pietro Leoni); pp. 382-383, n. 942 (Platina); p. 384, n. 945 (Giovanni Pontano).

4. Al Marchese di Caravaggio, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 48; data non indicata; probabilmente collocabile intorno al 1621.

 

6Suona la voce di mio padre, che mesto mi ferma se non ad osservar i tumulti dalla Fortuna eccitati nella casa, almeno a notar le insidie tesegli contro da’nemici. Che debbo fare? Fingermi sordo? Guardimi Iddio. Grande è il bisogno e maggiore il pericolo: poiché non curando questa occasione perderò facilmente per altrui ciò che non potrò più racquistar per me medesimo. M’armerò dunque non già di pensieri mercantili, né di pretensioni cavalleresche, ben di voglie christiane, e di rispetti religiosi, cercando la via di pur difender per charità la propria casa dalla rovina minacciatale. Ho di ciò raguagliata Vostra Eccellenza perché non m’accusi se tutta volta permetto che aspetti ella, dove mi doverei recar a ventura il trovarmi costretto ad aspettar io. Altro a ciò non aggiungo. Di Como

 

Malgrado la collocazione diacronica ‘precoce’ all’interno del ms. sup. 3.2.43, la lettera al marchese Muzio Sforza di Caravaggio (morto il 14 settembre 1622: Berra 2005, p. 99) è probabilmente da spostare ai primi anni venti per gli accenni alle difficoltà economiche dei Borsieri. Si avverta inoltre che in più luoghi essa ricalca assai da vicino formule e concetti espressi in una missiva al cardinale Borromeo del secondo volume dell’epistolario di Como, datata 9 febbraio 1621 (la si veda più avanti: L 86). Già Caramel (1966, p. 106) aveva osservato che le pagine 41-68 del manoscritto sup. 3.2.43 presentano testi di cronologia non consecutiva.

5. Al Signor Raffaello Montorfano, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 86-87; data non indicata, probabilmente di poco successiva all’aprile 1609.

 

7Io vengo a scommodar Vostra Signoria liberamente perché la conosco più amorevole meco, che non poss’io esser con essa fastidioso. Hanno trovati in Sagno sotto Busbino alcuni vasi di bronzo antichi simili alle navicelle, le quali sogliono adoperarsi hoggidi nelle chiese,/87/ma senza il piede. Vorrei sapere che giudicio ne faccia il Biffi. Io li stimo vasi di quelli che si mettevano sopra il candelliere ne’tempii de’Gentili per haverne veduto un simile in imagine sopra quello che Guglielmo Choul apporta nel Libro della Religione degli Antichi, overo lucerne sacre fatte perché si tenessero pur ne’tempii inanzi a gl’idoli particolari, nella guisa che si fa delle lampade minori inanzi a nostri minori altari, overo alle imagini de’santi, alle quali concorre la plebe ad orare, che pur di sacre diverse dalle maggiori n’havevano le Vestali, oltra quelle de’fochi perpetui. Si trovano però alcuni che gli stimano più tosto simpoli, i quali erano vasi, onde i sacerdoti de’Gentili assaggiavano il vino che si doveva sparger sopra le teste delle vittime sacrificate, ancor che discordino molto dalla forma commune de’simpoli, perch’essi solevano farsi con la bocca ristretta ed acuta e’l manico molto superiore alla grandezza di tutto il vaso. Se il Biffi non fosse costì Vostra Signoria ne scriva al Puteano, e mi perdoni. Di Casnate

 

La datazione si ricava dal fatto che i reperti di Sagno, località nel Canton Ticino sulle pendici del monte Bisbino, furono rinvenuti nell’aprile del 1609, secondo quanto riferisce Basilio Parravicini nelle sue Memorie manoscritte, ben note a Borsieri che ne aveva tratto per suo uso una copia ancora conservata presso la Biblioteca Comunale di Como (ms. 1.3.7, p. 81: si veda più sopra il cap. 3. Per ulteriori informazioni sul ms. 1.37., ritenuto finora settecentesco ma a giudizio di chi scrive autografo di Borsieri). Le Memorie di Parravicini furono edite nel 1883 nel Periodico della Società Storica Comense (Parravicini ed. 1883). Su Raffaele Montorfano le notizie più approfondite si trovano in Argelati 1745, II, coll. 1792-1793, che lo dice ancora vivente nel 1620 e ricorda la sua amicizia con Ericio Puteano (che gli indirizza molte lettere latine poi stampate nel suo epistolario; su Puteano a Milano: Ferro 2007) e con altri letterati vicini al cardinale Federico Borromeo, con i quali anche Borsieri intratteneva rapporti assai stretti, tra i quali Giovan Battista Sacco e Benedetto Sossago (cfr. anche Caramel 1966, p. 197, nota 130). Giovan Ambrogio Biffi, letterato e antiquario, è celebrato da Borsieri in una lettera inviata all’Accademia di Bareggio [L97] e nel Supplimento (Borsieri 1619, pp. 37-38).
Il libro menzionato è il repertorio illustrato di Guillaume du Choul, Discours de la religion des anciens Romains, Lione, 1556, poi edito anche in italiano (Haskell 1997, pp. 14-16).
La lettera, come diverse altre dell’epistolario, risulta spedita da Casnate, località di campagna a sud di Como dove i Borsieri possedevano «case de padrone e di massaro» (cfr. pp. 42-43, nota 120).

6. Al Signor Giovan Battista Galliani, Lodi

Ms. sup. 3.2.43, pp. 101-102; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1609 o dei primi mesi del 1610. (Caramel IX)

 

8M’haveva appunto poco innanzi fatto trattare di questa Accademia il dottor Guido Mazenta, ma più tosto per accenarmene nascostemente la fondatione, che per saperne alla scoperta il mio parere. Veramente in Milano sarebb’ella di gran profitto, che pur vi si trovano molti giovani nati alla pittura, se bene coprono questa loro naturalezza per essere costretti dal mancamento di maestri officiosi a spacciarsi per pittori prima che sappiano dissegnare, ovvero a cangiare i pennelli in lime o rasoi, per non dire in altri stromenti anco più vili.

9Lo eleggerne il Cardinal Borromeo per protettore non mi dispiace, che le Accademie, se non hanno colonne di gran sostegno, s’annullano facilmente. Cominci Vostra Signoria dedicargli le altre sue conchiusioni, o gliene faccia capitare nelle mani una copia delle prime, che da ciò forse conoscerà s’egli è per gradire questa protettione o no, osservando la risposta ch’ei darà per lo fiore nella promessa di miglior frutto. Per essere questo prelato di ottima inclinatione verso ciascuna virtù, mi giova creder ch’ei sarà tale anco verso questa, la quale non è la minore di tutte le altre.

10Chiamandosi poi l’Accademia dell’Aurora, parmi che possa adoperarsi l’impresa trovata da quel theologo, almeno quanto al corpo. Quanto all’anima, io la muterei, che, levatole il motto, sarebbe anco chiarissima per se stessa. Ma di ciò mi serbo io il trattar più alla lunga nella prima Lettione ch’io farò delle lodi della pittura.

  • a Caramel 1966, p. 115, trascrive erroneamente «ben».

11Ringratio Vostra Signoria per lo ritratto, il quale mi è piacciuto estremamente, e certo alcuni stimano più bella la copia fatta da lei, che non è l’originale fatto pura dal Figino. Scriva e dipinga felicemente. Di Cavallasca

 

Dalle lettere precedenti e successive si ricava che in questo momento Borsieri è impegnato nell’ultima stesura della pastorale L’Amorosa Prudenza, che sarà stampata nel 1610, verosimilmente nelle prime settimane di quell’anno, considerato che la dedica dell’editore reca la data 4 gennaio (altre notizie inedite sulla stampa della pastorale sono contenute nel ms. 1.3.7 della Biblioteca Comunale di Como). A poche carte di distanza, p. 109 del ms. sup. 3.2.43, compare una lettera datata a margine 4 agosto 1610.
Sul pittore Galliani (cui Borsieri dedica anche uno dei suoi Scherzi) e sul fallito progetto di un’accademia di pittura rimando al cap. 2.1 e alla relativa bibliografia. Non abbiano altre notizie riguardo alla «Lettione […] delle lodi della pittura» cui fa cenno Borsieri nella lettera; il ritratto di mano di Ambrogio Figino copiato dal Galliani sarà senz’altro quello raffigurante lo stesso Borsieri che si trova celebrato in una serie di componimenti dell’ottavo libro (mai dato alle stampe) de Gli Scherzi, S38-S42.
A Cavallasca i Borsieri avevano una proprietà extraurbana, detta al Colombirolo, con casa padronale e da massaro, dove Girolamo amava recarsi con una certa frequenza (cfr. pp. 42-43, nota 120).

7. Al Dottor Guido Mazenta, Venetia

Ms. sup. 3.2.43, pp. 107-108; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1609 o dei primi mesi del 1610. (Caramel X)

 

12E dove è il nostro dottor Mazenta? Milano non mi ascolta. O patria nemica, se non troppo amica, de’tuoi più illustri figliuoli, lo tieni tu forse nascosto ne’sepolcri delle botte, hor che nelle stanze superiori il caldo è insopportabile? Ma ecco che pur mi ascolta il mar Adriatico, il quale accademicamente ne l’ha rubato quasi/108/per molti Apelli possa rubarsi un solo Apollo. Voglio però uscire di questi scherzi. A me darà sempre noia insopportabile il sottoscriver ad un contratto che lasci dubbia la conscienza. Amo la legge civile per la canonica, non la canonica per la civile, e conosco le pene nelle leggi, non le leggi nelle pene. Habbiamo discorso, il Galliani ed io, di quest’Accademia di pittori, per non dir di fantastici, ma con pochissimo nostro gusto. Mancandovi il protettore vi manca l’anima. Pensi Vostra Signoria per qual cagione.

  • b Caramel 1966 ha erroneamente: «può trovarsi».
  • c Caramel 1966: «Di Como».

13Quanto poi a quei nomi, onde il Patriarca d’Aquileia ha tanto in pregio quella medaglia, da lei allo incontro stimata moderna, io non harrei alcuna difficoltà nella parte affermativa. Gli antichi, particolarmente s’erano imperadori, solevano farsi chiamar con più voci distinte, che alfine unite servivano ad un nome solo: però trovossib tra loro chi ne prese quattro, o cinque, come fe’Commodo, il quale volle esser chiamato Cesare Lucio Elio Aurelio Commodo. Mi dispiace la sorte del nostro Biffi, anzi per quella di Vostra Signoria. Iddio sia liberalissimo proveditore ad ammendue. Di Milanoc

 

Il riferimento alle discussioni sull’istituzione di un’accademia di pittura col pittore Galliani consente di collocarla anteriormente alla lettera a Mazenta del 13 marzo 1610 [L11-L11a], dalla quale si evince che a questa data Galliani aveva ormai abbandonato Milano. A riprova dell’elasticità che governa l’ordinamento diacronico di massima dell’epistolario si osservi come a p. 109 del manoscritto, cioè subito di seguito alla lettera in oggetto [L 7] e prima di quella del marzo 1610 [L 11], compaia una lettera datata a margine 4 agosto 1610. Guido Mazenta, assiduo corrispondente di Borsieri, è a Venezia dal 1608 e vi muore l’undici febbraio 1613 (da ultimo: Milano 2008). Su Mazenta, collezionista e intenditore d’arte: Agosti 1996, pp. 158-160.
Il patriarca di Aquileia era a queste date il veneziano Francesco Barbaro, in carica dal 1593 alla morte, avvenuta nel 1616. Il letterato Ambrogio Biffi fu vittima di gravi difficoltà finanziarie e costretto a trasferirsi a Lovanio presso l’amico Ericio Puteano. Borsieri lo sostenne acquistando la sua collezione antiquaria: Borsieri 1619, pp. 37-38, cfr. anche la ben informata (forse proprio grazie a Borsieri, con il quale Ghilini intratteneva rapporti epistolari) voce a lui dedicata da Ghilini 1648, II, p. 138-139 e la lettera [L97].

8. Al Signor Giovan Battista Galliani, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 110; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1609 o dei primi mesi del 1610. (Caramel XI)

 

14Mi mandi Vostra Signoria una pittura in cui si vegga la patienza dello scolare, la prattica del maestro e lo spirito dell’uno e l’altro, ch’io prenderolla per academica, voglio dir per ottima. Se le mancasse alcuna di queste qualità, la prenderò solamente per buona. Ben dice nella 4° regola che lo spirito è nobilissima parte della pittura, se però sotto lo spirito intende anco il movimento proprio delle cose, che certo quella historia rappresentata da’colori può dirsi bella, la quale non ha figura che sia vana, né contro la natura del soggetto, secondo le attioni insieme libere e necessarie.

15Il Dottor Mazenta mi scrive d’haver già dato parte al cardinale dell’Accademia e d’haverne havuta risposta conforme al desiderio di ciascun di noi, anzi d’haver inteso che Sua Signoria Illustrissima ha pensiero di farle dono di tutte le sue pitture se vederà ch’ella sia per durare. Piaccia a Dio che il tutto si faccia a gloria di Sua Divina Maestà e per beneficio universale. Di Casnate

 

Come la precedente [L7] documenta il coinvolgimento di Borsieri nel progetto di istituzione di un’accademia di pittura a Milano sotto la guida del pittore Giovan Battista Galliani e sotto la protezione del cardinale Borromeo: cfr. cap. 2.1. Al Galliani, cui Borsieri nel Supplimento (Borsieri 1619, p. 61) attribuisce uno scritto teorico sulle arti altrimenti ignoto (le «conchiusioni per le vere regole della prospettiva»), era stata verosimilmente affidata la stesura di un ‘regolamento’ dell’accademia.

9. Al Dottor Guido Mazenta, Venetia

Ms. sup. 3.2.43, pp. 114-115; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1609 o dei primi mesi del 1610. (Caramel XII)

 

16Non posso pensare che il Patriarca pensi che siano stati così ciechi tanti prelati della Chiesa Ambrosiana, che quando havessero conosciuto che quella serpe fosse già stata il simolacro di Esculapio, non l’havessero subito fatta levar dal tempio di Santo Ambrogio e riporre più tosto in una piazza. La plebe di Milano crede che sia getto della materia stessa di quella, che da Mosè alzata nel deserto sanava i morsicati, il che non sarebbe del tutto improbabile, se fosse vero ciò che scrive Carlo Sigonio nel 7° del Regno d’Italia, havendovi che, pregato l’arcivescovo Arnolfo da Giovanni, imperatore di Costantinopoli, a prender alcuna cosa del suo thesoro, vi gettò dentro uno annello pretiotissimo e ne prese una serpe, che i Greci stimavano formata di quel bronzo ond’haveva Mosè nel deserto esaltata la sua, e portatala costà, dirizzolla in questo tempio. Ma io son più tosto di parere ch’ella sia stata fatta ad imitatione di quell’altra, o da qualche hebreo per memoriale presso ad una sinagoga, o da qualche christiano per ornamento della cupola o del campanile di una cathedrale o collegiata, che anco in Germania se n’è trovata qualche altra simile pur fatta a cotesto effetto; imperoché, se avesse servito per lo simolacro d’Esculapio, si sarebbe formata dalla coda fino al mezzo in giro, e ‘l capo in alto quasi dritto, come si vede in molte monete greche e in quella medaglia di Severo che il Terzago chiama la più rara delle sue, e se non così, almeno intorno una verga, nella qual guisa l’ho veduta io in un marmo antico presso a Vercelli/115/senza alcun indicio che a lato altre volte vi sia stata la imagine dello stesso Esculapio. E tanto basti per la serpe.

17Il rovescio della medaglia che Vostra Signoria mi ha mandato è Nettuno cavaliere, a cui i Romani, secondo Helicarnaseo, fecero un tempio, comandando che nella festa di esso i muli e i cavalli fossero condotti per la città col capo fregiato di fiori, perché pensavano che Nettuno fosse stato il primo domatore de’cavalli. Le mando anch’io una copia di quel discorso ch’io ho composto sopra gli agnomi de’liberti. Se pur lo dona al cardinal Mantica, lo faccia prima trascrivere in miglior carattere e legar di pari conformità, accioché almeno l’esteriore lo renda gradito se lo interiore fosse per renderlo anzi negletto. Di Como

 

Sul serpente di bronzo della basilica di Sant’Ambrogio, manufatto ellenistico portato da Costantinopoli a Milano dall’arcivescovo Arnolfo II nell’anno 1002: Di Giovanni 1966. Il serpente è menzionato in più occasioni nelle opere di Paolo Morigia, dall’Historia dell’antichità di Milano (Morigia 1592, pp. 341-342) alla Nobiltà di Milano (Morigia 1595, pp. 80-81), poi riedita insieme al Supplimento di Borsieri nel 1619. A differenza di Borsieri, Morigia non mette in dubbio l’autenticità della tradizione, che riconosceva nel bronzo visibile in Sant’Ambrogio quello eretto da Mosè nel deserto: «Questo serpente è veramente il più nobile, il più eccelso e il più antico simulacro dell’altissimo misterio della Croce di Nostro Signore, che sia in terra» (Morigia 1595, p. 81). Borsieri si occupa del bronzo di Sant’Ambrogio anche nel manoscritto del Theatrum Insubricae Magnificentiae (ms. 4.4.21, p. 348), fornendone un disegno e rimandando espressamente a questa lettera (figura 7). Per l’ambasceria di Arnolfo II a Costantinopoli l’erudito comasco cita gli Historiarum de regno Italiae libri XV di Carlo Sigonio editi tra Venezia, Basilea e Bologna tra 1574 e 1580.
Il Terzago collezionista di medaglie nominato nella lettera potrebbe essere il Paolo Terzago ricordato insieme a Leone Aretino, Giovan Ambrogio Biffi e il medico letterato Angelo Candiani tra i raccoglitori di antichità milanesi nel proemio del Theatrum (ms. 4.4.21, p. 104). Nel Supplimento (Borsieri 1619, p. 44) è citato il «più curioso studio di medaglie greche e latine, che si sia ancora veduto» raccolto dal Candiani. Il patriarca di Aquileia Francesco Barbaro è citato anche in L7. La fonte per il tempio di Nettuno a Roma sono le Antiquitatum romanarum di Dionigi di Alicarnasso, oggetto di numerose edizioni in latino e italiano tra secondo Cinquecento e primo Seicento.
Borsieri è in rapporti epistolari per questioni di antiquaria [L20, L39] con il cardinale Francesco Mantica, titolare di Santa Maria del Popolo, celebre giurista, morto a Roma il 28 gennaio 1614 (cfr. Feci 2007). Tra i componimenti latini della raccolta poetica Salium ne figura uno Pro obitu Cardinalis Francisci Manticae (ms. sup. 3.2.46, pp. 137-139). Il trattato «sopra gli agnomi de’liberti» è perduto.

10. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 120-121; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1610. (Caramel XIII)

 

18Troppo facilmente si satia chi si diletta d’alcuna cosa non per altro che per capriccio, massimamente costì, dove i cavallieri tra loro gareggiano per un minimo movimento di qualche grande capriccioso.

19Se questo gentilhuomo si diletta di pittura per naturale inclinatione, o per gusto ch’egli habbia acquistato con l’habito d’una certa costante curiosità, accettiamolo per accademico. Altrimente, non essendo professore, né studioso di quest’arte sarà forse male lo accettarlo, ch’alfine discopriremo ch’egli desidera esser accettato solamente per vedere quel che altri fa, e questi investigatori otiosi sono la rovina delle accademie, le quali devono esser composte di animi somiglianti alle ruote degli horologii, cioè di animi l’uno de’quali mova l’altro a convenevole operatione, sì come l’una di quelle ruote move l’altra al termine del tempo preciso. Quando il dottor Mazenta trattò del conte Francesco d’Adda, trattò almeno d’un cavalliero il quale, come illustrissimo personaggio, l’harebbe difesa, e come studiosissimo della pittura, anzi pur anch’egli pittore, l’harrebbe illustrata, ond’io subito acconsentii che n’accettasse. Usiamo ciascuna possibile diligenza ne’principii, accioché il fine possa poi riuscire a nostro gusto. A poco a poco i sentieri particolari se a loro non si provede divengono strade communi, e lo stesso avverrà facilmente anco a noi per quest’Accademia, se cominciaremo accettarvi ogni sorta di pretensori. Tale è la mia opinione. L’ho scritta a Vostra Signoria Illustrissima all’academica. Guardi che non s’accetti alla cortigiana. Di Como

 

Cfr. L6, L7, L8. La lettera, senz’altro anteriore al 13 marzo 1610 (cfr. L11), data in cui i progetti dell’Accademia dell’Aurora risultano ormai archiviati, attesta la ricerca di sostenitori dell’istituenda accademia presso l’aristocrazia milanese. Su Francesco d’Adda, corrispondente di Borsieri [L63, L64, L83], che gli dedica anche dei versi latini celebrandolo come pittore [S3], si veda il cap. 2.1.

11. Al Dottor Guido Mazenta, Venetia

Ms. sup. 3.2.43, pp. 131-132; data non indicata, ma del 13 marzo 1610. (Caramel XV)

 

20Sono in Milano, però scontento per non v’esser meco il nostro dottor Capriolo, il quale, non so se vinto da’preghi de’suoi nipoti o costretto dal Viceré, se n’è tornato a Napoli per dimorarvi alcuni anni. Altrimente questa città mi piace ancor tanto che parmi un paradiso terrestre. Havvi chi pur procura di farmi un huomo, se vorrò io non haver del fanciullo. Le scole di Brera mi paiono copiose di buone scolari e governate da ottimi maestri, non meno di quello che mi paressero quand’io fanciullo ancora v’imparai le figure della retorica. Solo non v’ho trovato il mio Padre Cesare Isnardi, meco tanto amorevole, che haverebbe affaticato e notte e giorno per insegnarmi la lingua greca, di cui soleva allhora esser vaghissimo. Ho preso per proprio tratenimento lo attender alquanto a quella sorte di studii, i quali pascono lo intelletto e mostrano la via del cielo. Se poscia m’avanza tempo mi compiaccio pur anco di spenderlo nel veder anticaglie, che appunto per la morte del Duca di Escalona e la caduta del Terzago, mi son portate a mille a mille, o nel paragonar le pitture di Gaudentio con quelle del Lovino, del Lanino e di Marcio d’Oggiona, nelle quali pare che sia ristretta la perfettione di chi ha dipinto tra noi, se non che a caso vi si trova qualche opera di Rafaello e di Leonardo da Vinci come nella sagrestia della Madonna di San Celso e nel refettorio delle Gratie, il che sa Vostra Signoria meglio di me.

  • d Nel manoscritto si legge per refuso «solari» invece di «scolari».

21Ho perduta con la più tenera semplicità quel gusto, ch’io prendeva nella fanciullezza, col’esser talvolta spettatore de’lavorerii sì de’cristalli, e degli smalti come anco de’ricami e delle armi, dov’io ammirava insieme la molta prattica de’maestri e la diligenza e quantità degli scolarid. O anni di puro piacere. Foste ancor tali, o tale ancor foss’io. Ma dove vado? Il Galliani per un homicidio accidentale è stato costretto a fuggir a Crema, dove, cred’io, dimorarà qualche tempo, non essendo molto bramoso della propria liberatione per non haver ne’paesi soggetti al Re Catholico beni che gli possano esser tolti dal fisco.

22Sventurata Academia. S’ogni Accademico la lascia in questa guisa, può più tosto dirsi di gladiatori che di pittori o di studiosi della pittura. Mala strada v’ha cominciato aprir Vostra Signoria con quello suo risentirsi con la moglie sì fieramente. Mi perdoni. Non credo, però, che debba farsi annullare. Il Cardinale Borromeo, tosto ch’egli habbia finito di stabilire la Libraria Ambrosiana, ha pensiero di comprar le case della Carità, che vi sono appresso e di unirle alla Libraria, perch’ivi i pittori facciano i lor’essercitii academici, havendo poi fondati due luoghi per beneficio universale, l’uno alle lettere e l’altro alla pittura, di che haverà forse scritto a lei, come a quello che principalmente gli ha sempre trattato di questo negotio, e gli ha comprate molte tavole d’ottime mani. Se venisse a darlene qualche altro motto, vaglia l’aviso e si faccia il tutto accortamente. Di Milano

 

La lettera si data con precisione grazie ad una versione della stessa missiva trascritta nel manoscritto ms. 1.3.7 della Biblioteca Comunale di Como [L 11a]. Si veda il cap. 2.3 per la discussione delle varianti tra le due redazioni. A proposito dell’ordinamento diacronico non sempre attendibile dell’epistolario si noti che a p. 127 dello stesso ms. sup. 3.2.43 è registrata una lettera al cardinale Mantica recante a margine la data del 3 gennaio 1611.
Ettore Capriolo, letterato e giureconsulto, promuove nel 1610 la prima edizione dell’A-morosa Prudenza di Borsieri e cura anche la stampa de Gli Scherzi nel 1612. Il padre gesuita Giulio Cesare Isnardi (1568-1604; cfr. Sommervogel-Backer 1893, p. 686) fu insegnante di Girolamo presso il collegio di Brera. Rimangono oscuri gli accenni al duca di Escalona e alla «caduta del Terzago»: cfr. cap. 3. Una delle varianti più notevoli presente nella lettera del ms. 1.3.7 [L11a] è l’accenno all’esistenza di un ambiente definito «Galeria» nel primitivo edificio della Biblioteca Ambrosiana inaugurato l’8 dicembre del 1609. Una sala destinata non solo all’esposizione di opere d’arte ma anche alla pratica didattica della pittura, una prima versione degli ambienti che verranno edificati negli anni a venire per le attività dell’accademia ambrosiana. Borsieri intende probabilmente riferirsi al locale della Biblioteca Ambrosiana collocato dopo il peristilio e dove fin dall’apertura erano conservati alcuni quadri del cardinale Borromeo, il cui primo legato testamentario risale al 1607 (Buratti 1992, p. 270; Lanzarini in Il giovane Borromini 1999, p. 141). Con le successive modificazioni della fabbrica quella sala fu destinata al collegio dei dottori e i dipinti furono spostati in un ambiente subito seguente (lo si trova descritto da Opicelli 1618, p. 27). L’acquisizione degli edifici confinanti con l’Ambrosiana in vista del suo ampliamento è documentata al 1615 (case del luogo pio dell’Umiltà) e al 1616 (scuole Taverna): Buratti 1992, pp. 270-271. Su Galliani cfr. cap. 2.1. Il quadro creduto di Raffaello nella sacrestia di Santa Maria presso San Celso, ora al Kunsthistorisches Museum di Vienna (Agosti 1993), è ricordato anche nel Supplimento (Borsieri 1619, p. 70) e nei versi del Pio Salterio (SALT31).

11a. Al Signor Guido Mazenta, Venetia

Ms. 1.3.7, pp. 53-56; datata in calce 13 marzo 1610.

 

23Io pur dimoro in Milano, ma vi dimoro tutto scontento, perché meco non vi dimora il Signor Hettore, il quale non so se vinto dai prieghi de’suoi nipoti oppur intenerito dall’amor della patria, se n’è tornato a Napoli/54/per fermarvisi fino alla morte. Nel rimanente questa città mi piace ancor tanto, che parmi un Paradiso Terrestre. Havvi chi m’ama come sé stesso, chi mi dà quei piaceri ch’io desidero, e quello che più m’importa, chi procura di farmi un uomo. Le scuole di Brera mi paiono ancora copiose di buoni scuolari e governate da ottimi maestri, non meno di quello mi paressero quand’io fanciullo ancora v’imparai le figure della rettorica. Solo non vi ho trovato il mio Padre Cesare Isnardi meco tanto amorevole, ch’haverebbe affaticato e giorno e notte per insegnarmi la lingua greca, di cui allora io solea essere vaghissimo. Ho preso per proprio trattenimento l’attendere alquanto a quella sorte di studii che pascono l’intelletto e mostrano la via del cielo. Se poscia m’avanza tempo, mi compiaccio di spenderlo nel vedere anticaglie, che appunto a mille a mille mi sono portate, o nel paragonar le pitture di Gaudentio con quelle di Lovino, nelle quali pare quasi che si sia ristretta la perfezione di chi ha dipinto qui, se non che a caso vi si trova ancora qualche opera di Raffaello d’Urbino/55/come nella sacrestia della Madonna di San Celso, e di Leonardo da Vinci massimamente in San Francesco e nelle Grazie, dove si vede quel Cenacolo per lo addietro tanto famoso, ora scrostato dall’umidità come saprà Vostra Signoria meglio di me. Mi compiaccio però più d’essere spettatore, come io solea nella fanciullezza, de’lavoreri sì di cristali e degli smalti come anco de’ricami e delle armi, in tutti i quali ammirava insieme la molta pratica dei maestri e la diligenza e quantità degli scolari. Il Galliani per un omicidio accidentale è stato costretto fuggir a Crema, dove cred’io dimorerà per qualche tempo, non si trovando qui chi solleciti i tribunali per la sua liberazione, della quale è forse poco bramoso per non avere ne’paesi soggetti al Re Catholico beni stabili che gli possono essere tolti dal fisco; ma non però l’Accademia si è annullata, anzi parmi aver inteso che il Cardinale stabilita la libraria Ambrosiana ha pensiero di comprar le case in cui si fanno le scole della Charità e di unirle alla libraria, perché ivi facciano i pittori i loro esercizii, havendo poi fondati due luoghi di compiuto beneficio,/56/l’uno alle lettere e l’altro alla pittura. La Galeria che esso aveva fatto edificare a questo fine non è luogo sufficiente al bisogno degli accademici. Gioverà molto che Vostra Signoria qualora gli mandi qualche tavola di buona mano gli dia insieme qualche motto di ciò, almen per modo di desiderio. Procurerò quei disegni dal Castaldo [?]. Nostro Signore le piova sopra le sue grazie. Di Milano il 13 di marzo 1610

12. Al Sig. Quintilio Lucino Passalacqua, Como

Ms. sup. 3.2.43, p. 166; data non indicata, probabilmente del 1611-1612.

 

24Per la via del Signor Pietro Antonio Baiacca mando a Vostra Signoria lo stromento suo. Non sarei stato negligente nel mandarglielo s’havess’io potuto prender le qualità dell’artefice, il quale havendo voluto con troppa violenza acconciar il novo sopra una forma di legno secondo la proportione del maggior circolo, ha fatto diventar la femina diametro, e il maschio angolo ottuso. Tutte conseguenze, per le quali manifestamente si conosce, ch’io non son degno d’haver cosi nobile misuratore per la pianta della nostra città, né così diligente per la disuguaglianza della mia Descrittione, a cui forse meglio risponderebbero le misure ordinarie di chi insieme fa l’architetto e il muratore. Al contrasto del marchese Horatio Pallavicino ho opposto la diligenza del Caresana, e ne son rimasto vincitore, havendo esso fatto il dissegno di Como in quella medesima prospettiva, ch’io desiderava, cioè secondo quella, che se n’ha dal lago, per cui potranno aggiugnervisi agevolmente il Baradello, e i monasteri a’piè de’monti, che ne circondano, senza i quali parrebbe forse idea di mal fabricata Cittadella. Le rendo poi mille gratie per la stampina. Nello spacio inferiore intagli le lettere che sono nell’altra, ch’io per non farmi con la stessa opera riputar maestro delle stampe non ho preso altro stampatore che il primo. Lo stesso faccia anco Vostra Signoria col suo Trasformato e con la sua Lucina, che seben come Comedie diverse possono stamparsi in diverse stamperie giovarà però maggiormente lo stamparle in una sola accioché ammendue siano trovate con facilità. Giudico ben necessario lo stamparle distinte, non per meglio servire alla particolare commodità, ben per chiuder le labbia a chi dicesse che i volumi non devono farsi con meno di otto o dieci attioni per gli essempi di Plauto e di Seneca. Ne più, che’l latore aspetta a cavallo. Di Milano

 

Un termine ante quem per la datazione della lettera è fornito dalla menzione del marchese Orazio Pallavicino, governatore di Como dal 1579 al 1612 (cfr. Anselmi 2006). Per il disegno con la veduta di Como rimando al cap. 1.2. Su Quintilio Lucini Passalacqua (1567-1625) cfr. cap. 1.3 e relativa bibliografia.

13. Al Signor Ottavio Rossi, Brescia

Ms. sup. 3.2.43, pp. 187-189; data non indicata, probabilmente del 1612.

 

25In somma Vostra Signoria ha tesi tanti lacci, ch’alfine mi ha legato, che s’io ho fuggito quello con cui inalzava i miei madrigali fino al cielo, non ho fuggiti questi, onde mi favorisce di così curiose inscrittioni. Ne ringratii a mio nome quei gentilhuomini, da’quali me le ha procurate, siano veronesi, o padovani, e dica loro, ch’io le accetto tutte per antiche fuorché questa c. Plinii veronensis historiarvm n. L. Omnivm memoriam dedit nec non t. C. XXXV cons. Macer. Imperoché s’ella pur fosse antica non haverebbe le parole Veronensis, Historiarvm N. L. Omnivm Memoriam Dedit Nec Non, il numero XXXV, né la lettera N dentro l’abbreviatura Cons. Io dico, che non haverebbe la parola Veronensis, perché dato ancora per impossibile che Plinio il vecchio fosse stato veronese, il che non è vero, ad un huomo così chiaro e di tanta auttorità non si sarebbe posto il nome della patria nella patria stessa, ch’allora ciò non si faceva se non co’plebei, a’quali tal nome serviva spesso per agnome, e talvolta ancora per cognome, come vediamo farsi anco a’tempi nostri con la gente di questa sorte, e quando pur vi si fosse posto vi si sarebbe posto equivoco, o almeno con l’aggiunta del pronome svI, se alcuno compatriota, o la patria stessa gli havesse fatta l’inscrittione. Aggiungo poi che non solamente non haverebbe questa parola, ma neanco le seguenti Historiarvm N. L. Omnivm Memoriam Dedit, o stia memorIae come ha la margine del libricciuolo, perché gli antichi veri nelle inscrittioni non trattavano espressamente d’alcuna delle loro opere, ma più tosto delle dignità, degli ufficii privati o publici, delle tribù, de’collegii, degli antecessori, o de’posteri particolarmente se vivendo se le ponevano. Vegga in Fulvio Orsini quelle di Cicerone, di Sallustio, di Terentio e di molti altri scrittori, e vederà, ch’io le scrivo con fondamento. Poiché volendo pur far mentione delle opere le facevano in commune, o tacitamtene, come si manifesta quella di Lucretio e dobbiam pur dire, ch’al tempo di Plinio le inscrittioni si facessero ancora all’antica quanto a’termini principali, essendosi osservato ciò fino/188/all’imperio di Costantino. Risponderà che il contrario si vede in quella di Claudiano. Ma Claudiano visse sotto Honorio, al cui tempo l’uso delle regolate inscrittioni era corrotto essendosi con l’imperio romano cangiata l’osservanza de’riti, e ristrette a minor numero le dignità. [...]

26Ma dirammi Vostra Signoria perché far inscrittioni finte? Le rispondo per curiosità degli studiosi della anticaglie, i quali ne fregiano i lor giardini, bench’io stimi che questa sia stata fatta di uno di quei veronesi, che si sforzano di rubar Plinio a’miei comaschi. Quando le cose antiche arrivarono al colmo della lor riputatione furono contrafatte tutte le sorti dell’anticaglie, ond’è poi avvenuto, che coloro i quali vi hanno scritto sopra hanno commessi errori notabilissimi. S’avverrà, ch’io possa respirar alquanto/189/nelle occupationi degli altri studii dichiararò forse con un lungo discorso la falsità di questa inscrittione, non già per mostrar che Plinio sia comasco, che ciò ottimamente è stato fatto da Paolo Cigalini publico e principal lettore di medicina nello studio di Pavia: ben perché vegga quali siano le inscrittioni veramente antiche quella Academia copiosa di rarissimi dicitori, se ben forse non d’anticarii. Anzi se io trovarò chi m’aiuti nel raccoglier quanto fa di mestieri aggiugnerò forse alla Raccolta dell’Alciato gli altri marmi dell’Insubria commentando anch’io i miei con diligenza almeno se non con dottrina uguale a quella, ond’esso ha cominciato commentar i suoi. Intanto Vostra Signoria accetti in buona parte queste mie osservationi, e prima ch’ella torni a Milano mi faccia una volta servitore al Padre Don Stefano, se costì ancor si trattiene, e mi mandi le Miscellanee di Costanzo Lando, pur che non le giovino. Altro non voglio. Di Casnate

 

A p. 177 del ms. sup. 3.2.43 è trascritta una lettera al padre Paolo Emilio Barbarossa in cui si fa cenno alla sua recente nomina a vicario generale degli agostiniani osservanti, avvenuta nel capitolo di Milano del 1612: Calvi 1669, pp. 423-426; cfr. anche Caramel 1966, p. 185, nota 46. Al 1612 rimanda anche il riferimento ai madrigali di Borsieri in apertura della lettera a Rossi, che va collegato a Gli Scherzi, editi quell’anno a Milano.
Ottavio Rossi (Brescia 1570-1630) è il letterato e antiquario bresciano su cui cfr. cap. 2.1, nota 166. Borsieri fa cenno al celebre repertorio biografico illustrato delle Imagines et elogia virorum illustrium et eruditorum ex antiquis lapidibus et nomismatibus expressa di Fulvio Orsini, edito per la prima volta a Roma nel 1570 (cfr. Haskell 1997, pp. 34-36; Cellini 2004, pp. 259-280).
Il contributo di Paolo Cigalini alla polemica secolare sulle origini lariane o veronesi dei Plinio è costituito dal volume edito a Como presso Frova nel 1605 col titolo De vera patria C. Plinii Secundi Nat. Hist. Script. Sulla controversia: Lucati 1984. La lettera fornisce una delle prime attestazioni del progetto del Theatrum Insubricae Magnificentiae, il vasto corpus epigrafico cui Borsieri lavorerà per anni, integrando le precedenti raccolte di (Calabi Limentani 1999; Sartori 1999) e Benedetto Giovio (Calabi Limentani 1998, ed. 2010). L’opera di Costanzo Landi (1521-1564) richiesta in prestito al Rossi dovrebbe essere il trattato di numismatica In veterum numismatum romanorum miscellanea explicationes edito a Lione nel 1555 (cfr. Benedetti 2004). Stefano Moro, benedettino originario di Mantova, è uno dei più assidui corrispondenti del letterato comasco: Caramel 1966, p. 216, nota 283 (per la sua iniziativa di stampare l’epistolario di Borsieri cfr. il cap. 3 e L61). Per suo tramite Ottavio Rossi invierà a Borsieri una copia delle sue Memorie bresciane (Brescia 1616): cfr. cap. 2.1, nota 166, fig. 11.

14. Al Signor Guido Mazenta, Venetia

Ms. sup. 3.2.43, p. 197; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1612.

 

27È buona l’opinione di chi stima che le pattine delle medaglie siano vernici fatte con arte, ma forse migliore è quella di chi le stima fatte dalla natura. Imperoché quel metallo, il quale non è purgato nelle viscere della terra prima che ne fosse cavato si va per appetito naturale purgando, ancor che aiutato molto dal foco, o per humidità contraria, o per influsso di caldo indeterminato, e quella purgatione, ch’ei fa nelle medaglie communemente si chiama pattina. La diversità de’colori, che vi si veggono deriva dal solfo, e dall’antimonio, derivando da questo il colore della pattina oscura, e da quello il color della chiara. Quei vasi di rame, ne’quali si ripone il sale in un mese o due fanno una pattina verde singolare, e dobbiam pur dire, che questa non è vernice composta di varie cose, ma purgatione tratta dal rame naturalmente per lo sale. Non nego però che possano farsi anco pattine artificiose, quali son quelle del Camellio e del Cavinò; ma si conoscono facilmente, poiché non paiono appunto pattine nere, ben vernici composte di verde rame, di sale ammoniaco, d’oglio di spica, d’argento vivo incalcinato, e d’aceto corrotto. Io non so ancora chi habbia cominciato dire, ch’io scrivo sopra le medaglie degli antichi precisamente. Questo romore è falso. Ben potrebbe avvenire ch’io n’apportassi molte per testimonii nel mio Theatro, accenandone alla sfuggita alcuna osservatione la quale faccia a proposito. Ringratio quei gentilhuomini della stima che fanno del mio debole e malsicuro giudicio, e prego loro il compimento d’ogni pensiero. Di Cavallasca.

 

Datazione: nella lettera precedente a Ignazio Albani (pp. 196-197) Borsieri parla del titolo da assegnare alla raccolta poetica che uscirà nel 1612 come Gli Scherzi: il titolo definitivo è annunciato all’amico Ettore Capriolo con una missiva trascritta a breve distanza (p. 199). In una lettera a Carlo Bascapè, vescovo di Novara, trascritta alle pagine 195-196 dello stesso manoscritto si allude inoltre alla stagione autunnale. Vittore Gambello, detto Camelio, medaglista e orafo di origine veneziana, documentato tra il 1460 e il 1537: Markham Schulz 1999; Zaccariotto 2010. Giovanni da Cavino (Padova, 1500-1570), medaglista e imitatore di monete antiche, menzionato da Vasari e Enea Vico: Norris 1979; Gorini 1987; Bodon 2005.

15. Al Vescovo di Novara [Carlo Bascapè]

Ms. sup. 3.2.43, pp. 218-219; data non indicata, probabilmente del 1612.

 

28Io scrivo più tosto questa Historia per amor di Dio vedendo che Como ha partoriti tanti huomini segnalati massimamente per santità, e pur non’ha chi ne sappia render contezza, che per desiderio d’acquistarne immortal nome facendo, come forse pensa Vostra Signoria Reverendissima un’opera e necessaria, e dilettevole. L’ordine da me osservato è molto diverso da quello di Benedetto Giovio, poich’egli distingue il tutto in membra particolari, le quali possono separarsi, ed io vo anzi legando l’una materia con l’altra in parti tutte congiunte. La divido in venti libri, nel primo de’quali comprendo l’origine della Città, e giungo fino alla prima Guerra de’Francesi, nel 2° descrivo questa guerra, e quella de’Rethi, hora Grigioni, e tocco la maggior parte de’costumi di quei tempi. Col 3° accenno quali Iddii s’adorassero, e quai tempii, e palagi fossero allhora presso a Comaschi, accennando insieme a’loro magistrati; nel 4° e nel V° tratto delle imprese de’due Plinii, di Calpurnio Fabato e di tutti quegli huomini illustri, i quali fiorirono allora in Como, trattando appresso del principio della Fede Christiana, ivi portata primieramente da San Barnaba, almeno secondo l’opinione più divulgata da’nostri Historici. Nel 6° abbraccio i martirii di Santa Giuliana e de’Santi Carpoforo, Essanto e Fedele. Nel 7° scrivo le vite de’nostri primi vescovi fino al 23°. Nell’8° apporto le mutationi de’governi fattevi per li Gothi e per li Longobardi, ed alcuni movimenti popolari nati in tutta l’Insubria per la negligenza degli Essarchi. Nel 9° e nel X° descrivo le guerre/219/de’Comaschi co’Milanesi, ed arrivo fino alla distruttione della città. Cominciando poi l’undecimo dalla rinovatione di essa seguo di tempo in tempo con le vite degli Hu [omi] ni Illustri e le guerre derivate da’ravvolgimenti dell’Imperio Romano, e dalle seditioni de’cittadini, con le quali me ne vengo per gli altri X libri fino alla nostra età. Ho tralasciate molte di quelle guerrucchie, la quali si terminavano con le morti di due, o tre contadini, come imprese indegne del nome d’imprese, per non dir rumorucchi di plebee pretensioni, e dove la materia, può generar noia ho procurato d’astenermi dalla maniera osservata dal Guicciardino nella guerra di Pisa, studioso di recar diletto con la forma della favella e con l’unire i fatti della nostra con quei delle vicine città, che non sono fuor del trattato, e con l’aiutar il tutto per varie descrittioni di luoghi particolari per arte o per natura meravigliosi. Questo è quanto m’occorre intorno l’Historia della Patria. Per la morte del Rezzani, il quale mi trascriveva ogni mio componimento non ho ancora potuto finirla. Spero nondimeno finirla tosto s’avverrà che qui dimori Giovan Andrea Torniello giovane molto inclinato alle belle lettere, e molto pronto a favorirmi d’ogni opera sua. Con molto gusto intendo che quella di Vostra Signoria Reverendissima acquista ogn’hora perfettione. Non potrà se non acquistarne tanta, che ne rimarranno con sommo gusto tutti i lettori. Così piaccia a Dio, da cui le ne prego il guiderdone. Di Milano

 

A pagina 201 del manoscritto compare a margine la data 26 agosto 1612 (lettera a Federico Landi, principe di Val di Taro che è stampata anche ne Gli Scherzi del 1612). In coda alla lettera al Bascapè compare un riferimento a un’opera di carattere storico compilata dal prelato, verosimilmente Novaria seu de ecclesia Novariensi libri duo. Primus de locis, alter de episcopis, Novara, Girolamo Sesalli, 1612. Borsieri parla qui di un progetto per una «Historia della Patria» di cui non abbiamo altre notizie, tranne due rapidissime menzioni in una lettera allo stesso Bascapè di poco precedente a quella qui trascritta (la si legge in Caramel 1966, pp. 125-126) e in una missiva del 1612 a Ettore Capriolo (ms. sup. 3.2.43, p. 229). Un capitolo sui santi Carpoforo, Fedele ed Essanto verrà poi inserito nel Supplimento nel 1619.
Negli anni precedenti Borsieri aveva lavorato alla revisione della Historia Patria di Benedetto Giovio, allora inedita, come documenta il ms. sup. 2.2.1 della Biblioteca Comunale di Como (cfr. da ultimo Piazzesi 2009, pp. 107-108). Su Giovan Andrea Tornielli cfr. cap. 2.2, nota 228.

16. Al Signor Guido Mazenta, Venetia

Ms. sup. 3.2.43, p. 225; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1612. (Caramel XXI)

 

29Son certo anch’io che costì vederei e medaglie e pitture a mio gusto. Ma non posso venirvi. Qui non fiorisce novo pittore e il Moranzone persevera pur nell’acquistarsi credito. Ha fatte le nozze di Gallilea per lo tempio di Santo Agostino di Como in una tavola, stimata uguale di bellezza a qualsivoglia altra di Titiano. È ben dissegnata, meglio disposta, ottimamente colorita e vi si vede giusta distanza tra l’una e l’altra figura, regolata proportione rispetto a tutto il concerto e spirito meraviglioso rispetto a ciascuna parte.

30Ciò si vedesse almeno anco ne’solfi delle corniole, delle quali quei gentilhuomini hanno favorita Vostra Signoria, ché s’elle non fossero antiche potrebbero invece stimarsi di Giacomo da Trezzo. La maniera degli antichi era più naturale anco di quella da Rafael d’Urbino mostrata nelle pitture, essendo modesta nel sito delle immagini, pura nelle cadute de’panni, unita ne’concerti delle historie e conforme alle regole della buona perspettiva, le quali conditioni non si veggono in alcuno di questi intagli. Usi ogni sorte di diligenza per non lasciarsi mai ingannare. Altrimente per questi contratti sentirà gran danno e porrà in pericolo il proprio honore, onde, pensando che altri la favorisca, trovarà che il fine del favore non è altro che bella maniera di cambiar per utile di chi la suole così favorire. Non più, ché il sonno mi chiude gli occhi. Di Milano

 

Alle pp. 213-214 si legge una lettera a Ettore Capriolo in cui si annuncia l’avvenuta stampa de Gli Scherzi, editi nel 1612.
Morazzone è attivo a Como con assiduità tra il 1608 e il 1613: Stoppa 2003, pp. 49-55. La tela con le Nozze di Cana è visibile ancor oggi insieme agli altri dipinti del Mazzucchelli nella cappella della Madonna della Cintura della chiesa di Sant’Agostino (Stoppa 2003, pp. 216-217, n. 39). Come già osservato da Stoppa sorprende che Borsieri dedichi i suoi elogi a una delle tele più modeste del ciclo, specie a confronto con le due laterali con la Natività di Maria e la Presentazione al tempio. Il paragone con Tiziano, giocato più sul piano della retorica che su quello dello stile, dipende forse dalla presenza a Venezia di Mazenta (e dei quadri del pittore veneziano presenti nelle collezioni di famiglia), pur tenendo presente la lettura di Morazzone in chiave veneta, più precisamente tintorettesca, tra chiaroscuri teatrali e scorci vertiginosi, proposta da Borsieri nel Supplimento (Borsieri 1619, p. 64): «È venuto dalle Accademie Romane con una maniera, che ha lo spirito del Salimbene suo maestro principale, e la forza del Tintoretto, di cui ha copiati molti quadri in Roma». Sulla questione: Stoppa 2003, pp. 28-29; Stoppa 2013, p. 99.
Giacomo (Jacopo) da Trezzo (1514-1515 circa - 1589) è il celebre orafo, medaglista e intagliatore di gemme lombardo, cui Morigia aveva dedicato un capitolo, certo ben noto a Borsieri, della sua Nobiltà di Milano («Del valoroso e immortale Giacomo Trezzo inventore dell’intagliare il diamante, raro nell’intagliare il cristallo e altre pietre e inventore d’altre virtù»): Morigia 1595, pp. 290-291. Per un profilo bio-bibliografico recente: Cupperi 2013.

17. Al Signor Marco Velseri [Mark Welser], Augusta

Ms. sup. 3.2.43, p. 248; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1612

 

31Sono stati così eccellenti contrafattori delle medaglie antiche il Camellio, e il Cavinò, ch’io non posso all’improviso giudicar come sia lo Augusto, mandatomi da Vostra Signoria se bene ad alcuni segni quasi lo stimo moderno. Questi sono il vederlo intorno tocco dalla lima, e il considerar la maniera del conio. Gli antichi solevano batter le loro medaglie per farle tonde nella guisa, che suola farsi anco a’tempi nostri con le monete, le quali non si fanno tonde ad una per una, ma congiungendone molte insieme in certi cannali di ferro, e la maniera di quei conii fosse di buono, o di mal maestro era purissima, non quale è quella de’moderni, che la vanno sempre mischiando, e di molte ne fanno una sola. Lo giudicarò compiutamente prima, ch’io torni a Milano, già, che Vostra Signoria ha formato di me così buon concetto, che non ne desidera altro giudice. La ringratio intanto, e me le offero senza alcuna fallacia di cortigiano. Di Como

 

È questa la prima di una serie di lettere, finora inedite, indirizzate al celebre storico e antiquario di Augsburg, Mark Welser (1558-1614), di cui sono già noti gli scambi epistolari con molti protagonisti della cultura milanese negli anni di passaggio tra Cinque e Seicento (cfr. cap. 2.2, pp. 76-77). Il loro inserimento nel manoscritto dell’epistolario serve a sottolineare, attraverso l’assoluto prestigio del destinatario, l’autorità guadagnata da Borsieri nel campo degli studi antiquari, anche fuori dal contesto lombardo. Si ricordi che Welser aveva collaborato con Jan Gruytère all’allestimento del principale corpus epigrafico di quegli anni, una monumentale raccolta dedicata alle iscrizioni dell’impero romano, edita ad Heidelberg nel 1602-1603 (J. Gruterus, Inscriptiones antiquae totius orbis Romani in corpus absolutissimi redactae) avvalendosi della contribuzione di numerosi studiosi sparsi per tutta Europa (cfr. Stenhouse 2005, pp. 149-154; per i rapporti tra la cerchia di Federico Borromeo e Welser: Agosti 1996, p. 44; Ferro 2005, pp. 317-318; Ferro 2007, pp. 180-186). Welser sembra riconoscere a Borsieri una particolare perizia riguardo la contraffazione di monete e medaglie, che andrà ricollegata all’analoga competenza tecnica del padre Giovanni Battista nella «cognitione intrinseca delle monete» testimoniata dal Lucini Passalacqua: cfr. cap. 1.3. Per i riferimenti a Camelio e Giovanni da Cavino v. L14.

18. Allo stesso [Mark Welser, Augusta]

32Ms. sup. 3.2.43, pp. 248-249; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1612

 

33Mi fanno pur ridere alcuni anticarii, i quali pretendono che le loro anticaglie siano thesori, e pur essi talvolta non hanno un soldo per comprarsi una pagnotta. Le medaglie di costui sono buone. Ma migliore è il prezzo, che Vostra Signoria gli essibisce, non si trovando a’tempi nostri chi paghi una medaglia di rame per bella che sia appena uno scudo. Ammiro il Traiano del parlamento, e il Claudio del/249/la corona civica. Ma non già l’Hadriano della venuta Alessandrina, né il Severo della Munificenza, poiché da chi non è pratico in tali studii sarebbero quei più facilmente conosciuti, che non questi, in quali non sono conservati altrettanto. Le rimando l’Augusto finalmente da me scoperto e giudicato per moderno. Nostro Signor non la lasci mai ingannare. Di Como

 

A pagina 255 del manoscritto è annotata a margine la data 19 dicembre 1612.

19. Al Signor Giovan Domenico Caresana, Lugano

Ms. sup. 3.2.43, p. 251; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1612. (Caramel XXIII)

 

Non so s’io debba debba ringratiare Vostra Signoria o no per lo dissegno di Como, onde m’ha ella tornato a favorire sopra i meriti. Se la ringratio, temo non esser da lei riputato adulatore, e se no, entro nel labirinto della ingratitudine. Ma ceda il timore al debito. Il saper ch’ella mi conosce pur per sincero deve assicurarmi. La ringratio dunque quanto posso, se bene non quanto deggio, volendo restar ne’termini dell’amicitia, per usar poi lo altro ringratiamento quand’ella comandarammi. Di Milano

 

La lettera va posta in relazione a L12. Sulla questione del disegno della città di Como rimando al cap. 1.2. Sul pittore Caresana: F. Bianchi in Pittura a Como 1994, p. 307; Pescarmona, ibidem, p. 307.

20. Al Cardinale Mantica, Roma

Ms. sup. 3.2.43, p. 255; data non indicata, probabilmente del dicembre 1612

 

L’inscrittione trovata in quegli horti senza dubio è antica. Chi la stima fatta ne’tempi, che i Longobardi signoreggiarono in Italia se non prova il suo parere con altro, che con la parola VOSTRIS può sgannarsi, che anco quando visse Plauto si soleva scriver così. Fulvio Orsini negli Elogi degli Huomini Illustri n’ha un’altra simile a questa di una saltatrice. Se fosse pur fatta dopo la caduta della lingua latina peccarebbe nello stile, e nella stessa connessione delle parole, essendo più tosto vicina a’Barbari, che a’Greci. Rendo infinite gratie a Vostra Signoria Illustrissima per la stima, che fa del mio giudicio, e me le ricordo servitore. Di Milano

 

La lettera precedente, sempre a p. 255, riporta a margine la data 19 dicembre 1612. Sul cardinale Francesco Mantica cfr. L9. Per le Imagines di Fulvio Orsini (Roma 1570) v. L13.

21. Al Cavalier Marino, Torino

Ms. sup. 3.2.43, p. 262; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1613. (Caramel XXIV)

 

34Havrebbe già risposto il Moranzone e con la penna e coi pennelli se tanto cortesemente l’havesse favorito il cielo, quanto l’ha favorito Vostra Signoria. Sentono anch’essi i pittori moversi solamente talvolta da quello spirito che i poeti chiamano Musa più purgata. Ne sia mosso, e subito risponderà. Brama intanto conoscer più oltre la qualità de’dissegni: poiché trovandosi innanzi agli occhi mille favole non sa sceglierne tre, le quali facciano a proposito.

35Iddio renda pago ogni desiderio di Signoria Vostra e felice ogni impresa ch’ella tenti. Di Como

 

La datazione entro il termine del primo aprile 1613 proposta in Caramel 1966, p. 131, è motivata dal fatto che alla pagina 264 del manoscritto è trascritta, senza indicazione di cronologia e con varianti, una lettera al cardinale Federico Borromeo di cui si conserva presso la Biblioteca Ambrosiana l’originale datato primo aprile 1613. Lo si veda qui sotto: L24.
Lo scambio epistolare tra il letterato comasco e Giovan Battista Marino, collocabile tra 1610 e 1614, quando il poeta napoletano è di stanza a Torino, si ricostruisce attraverso undici lettere di Borsieri, mentre non sono state finora reperite le relative missive di Marino (cfr. da ultimo, Ferro 2011, pp. 114-117, in particolare nota 53 a p. 114). Alcune lettere di Borsieri a Marino non pubblicate da Caramel nel 1966 si leggono in Perotto 1986, nn. II, VIII, XIII, XIV). Alle questioni letterarie si alternano più contingenti richieste affinché il letterato comasco favorisca l’esecuzione da parte di Morazzone, Cerano e Camillo Procaccini di una serie di disegni destinati al progetto mariniano della Galeria (poi edita senza immagini nel 1619 a Venezia). Gli anni in cui si colloca lo scambio epistolare con Borsieri sono quelli in cui Marino raccoglie gran parte del materiale iconografico per la sua raccolta poetica. Sulla Galeria e la sua genesi: Fulco 1979 (ed. 2001); Fumaroli 1995; Caruso 2002; Russo 2008, pp. 179-196; Caruso 2009. Per le relazioni tra Marino e Morazzone e il ruolo di Borsieri: Stoppa 2003, pp. 59-63. La fortuna della pittura lombarda del Seicento nelle opere di Marino è stata efficacemente riassunta in Plebani 2014.

22. Al Signor Giovan Domenico Caresana, Lugano

Ms. sup. 3.2.43, p. 262; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1613. (Caramel XXV)

 

36Sempre meravigliosa è la prontezza di Vostra Signoria verso me. Così potess’io renderlene il cambio, che tale sarebbe anco la mia verso lei. Ammendue i dissegni mi piacciono sommamente e mi pare ch’ella in questi scherzi di penna non si lasci punto vincer dal Passarotti, se forse ancora non ombreggia meglio di lui, distinguendo con singolare proportione le ombre fosche dalle temperate, e le temperate dalle dispositive e dalle semplici. Ma non voglio che la verità partorisca sospetto alcuno. Intendo ch’ella è per tornarsene qua fra un mese o due. Per tanto tempo vi rimarrò forse anch’io ed hallora ringratiarolla nella guisa ch’io devo. Di Como

 

Cfr. L19. Non si conoscono disegni a penna e inchiostro riferibili a Domenico Caresana che aiutino a visualizzare quelli menzionati da Borsieri. Gli unici disegni a lui attribuiti, sempre a matita nera e rossa con ombreggiature ad acquerello bruno e rialzi di luce a biacca, in linea con la tradizione lombarda post gaudenziana, sono due studi per per l’affresco con l’Assunzione della Vergine nella basilica di San Fedele a Como, realizzato in collaborazione con Francesco Carpano nel 1613 (Due apostoli inginocchiati del British Museum di Londra, inv. 1979-0721.32, già attribuito a Cerano ma giustamente riconosciuto a Caresana da Giulio Bora, insieme ad un altro studio analogo al Musée des Beaux Arts et d’Archéologie di Besancon: Bora 1981 p. 161, nota 107; Ward Neilson 2005, p. 227), e un Angelo con cartiglio (asta Christie’s, New York, 22 gennaio 2014, lotto 19) associato da Bora agli affreschi di Caresana nella chiesa comasca di Sant’Orsola.

23. Al Signor Curtio Contarini, Venetia

Ms. sup. 3.2.43, p. 263; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1613

 

37Ho subito conosciuta la falsità di quest’altra inscrittione alla esquisitezza dello stile, ed all’ordine meraviglioso delle parole. Nelle antiche ha più tosto luogo un’arte naturale, ch’una natura artificiale. Vostra Signoria se ne confessi: poiché neanco questa volta ha dato nel punto del berzaglio. Io ho pur cominciato riscontrarne alcune di quelle dell’Alciato. Ne faccio insieme raccoglier tante altre, che forse potrò poi formarne un volume compiuto, e trovomi appunto haver le annesse, le quali mi fanno dubitare se siano antiche, o pur moderne, massimamente per vedervi i liberti col solo nome de’padroni, le Tribù forastiere con le ordinarie abbreviature de’proprii luoghi ed alcuni agnomi tolti da’Greci corrottamente. So che l’Insubria abonda di begli ingegni. Forse alcuno di loro vorrà far prova del mio col favorirmi, e disfavorirmi nello stesso tempo, havendo raccolto da sé medesimo ciò che altri raccoglie dalle pietre. Facciami gratia di vederle anch’essa, o di mostrarle a chi s’intende di questa professione costì, che facilmente v’harrà chi sapralle conoscer fino a gli estremi. Di Como

 

La lettera è trascritta immediatamente prima della missiva al cardinale Borromeo che sappiamo datata 1° aprile 1613: L24. Non sono stato in grado di reperire notizie sul veneziano Curzio Contarini, con il quale Borsieri scambia diverse lettere di argomento antiquario (sul collezionismo di antichità di vari esponenti di questa famiglia cfr. Favaretto 1990). Un elenco dei codici epigrafici di Andrea Alciato («Andrea Alciati codex Antiquitatum Mediolanenses») compulsati per il Theatrum si legge in un elenco dei manoscritti consultati redatto dallo stesso Borsieri (ms. 4.4.21, p. 141, «Manuscripta ad Theatrum hoc antiquaria»).

24. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 264; data non indicata ma del 1° aprile 1613 (Caramel XXVI)

 

38Io non vorrei che quel poco villeggiar di Vostra Signoria Illustrissima mi facesse parere un molto malcreato. La cercai due volte indardo. Mi scusi dunque. Stimo che da quei dissegni che sono appresso messer Lorenzo debbano trarsi solamente le parti migliori. Rispetto a tutte non mi paiono degni di Accademia così degna. Concedo che l’inventione sia di Peregrino: ma da lui mostra in ischizzo. Altrimente si vede ch’ivi non ha egli molto peregrinato. Tornarò forse tra quindeci o venti giorni a farle riverenza. Mi comandi. Di Como

 

La datazione si ricava dall’originale di questa lettera conservato presso la Biblioteca Ambrosiana, Ms. G 215 inf, n. 171 (336), edito in Nicodemi 1941, p. 477:

Illustrissimo Signore,
Io non vorrei che quel poco villeggiar di Vostra Signoria Illustrissima mi facesse parere molto malcreato. La cercai due volte indardo. Mi scusi dunque. Stimo che da quei dissegni grandi che sono appresso messer Lorenzo si debbano trar solamente le parti migliori. Rispetto al tutto non mi paiono degni di Academia così degna. Concedo che l’inventione sia di Peregrino; ma da lui mostra in ischizzo. Altrimente si vede ch’ivi egli non ha molto peregrinato. Tornarò forse tra quindeci o venti giorni a farle riverenza. Mi comandi. Di Como il primo d’ aprile 1613

Di Vostra Signoria Illustrissima vero servitore
Girolamo Borsieri

La precisazione sulle dimensioni dei disegni («grandi») contenuta nella lettera ‘viaggiata’ consente con buona verosimiglianza di identificarli in una parte dei dodici cartoni di Pellegrino Tibaldi (1527-1596) per le vetrate del duomo di Milano ancor oggi presenti nelle collezioni della Pinacoteca Ambrosiana. Nell’atto di donazione di Federico Borromeo del 1618 compaiono «sei pezzi di disegni fatti dal Pellegrino sopra la carta con acquarella, alti braccia tre e larghi uno per ogni pezzo», cui in seguito si aggiunsero altri sei cartoni (Bora in Pinacoteca Ambrosiana 2006, pp. 248-254, nn. 305-316). Non è possibile determinare con precisione quali di questi cartoni siano quelli selezionati da Borsieri per la raccolta del cardinale: Jones 1997, p. 273, ipotizza che si tratti di quelli relativi alla vetrata dei Santi Quattro Coronati, eseguiti nel 1568-1569. In questa, come in una precedente lettera del marzo 1610 [L11-L11a], si trovano accenni circostanziati ai progetti di Federico Borromeo per la fondazione di un’accademia per pittori e scultori: un’idea coltivata per lungo tempo dal cardinale e definitivamente portata a termine con l’istituzione ufficiale dell’Accademia Ambrosiana nel 1620.

25. Al Signor Pietro Francesco Moranzone, Varese

Ms. sup. 3.2.43, pp. 267-268; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613. (Caramel XXVI)

 

39Mancano al Cavallier Marino le favole di Sileno mentre egli cade d’ubbriachezza su le braccia de’satiri e de’fauni, di Mercurio quando addormenta Argo al suono del flauto con la vacca vicina, e d’Apollo in atto di saettar Cronide col corvo sopra un arbore. Vostra Signoria non permetta che confidi indarno/268/e non lasci di servir come angiolo, già che può fare angelici ischizzi, vo dire di servir con prestezza non meno che con eccellenza singolare.

40Vivo ancor pieno di quello stupore, che già m’occupò, con l’udire dal Cardinale la promessa di cangiar maniera. Ne possiede pur una buona. Ma forse questo prelato ama più tosto il Lovino e il Sesto, che Gaudenzio o il Vercellese. Voglia Iddio che alcun academico si vegga riuscire secondo il valore d’alcuno di questi e trovaremo allhora Venetia o Roma in Milano. A rivederci. Di Como

 

Il riferimento cronologico post quem è fornito da L24. Il termine dell’agosto 1613 è motivato, con tutte le cautele del caso, dalla presenza alla pagina 288 del manoscritto di una lettera (senza data) a Federico Borromeo di cui si conserva l’originale datato 24 agosto 1613 nei fondi della Biblioteca Ambrosiana (Nicodemi 1941, p. 476, lettera di condoglianze per la morte del nipote Giovanni Borromeo, deceduto il 18 agosto). Le «favole» che Borsieri elenca a Morazzone si riferiscono ai disegni richiesti da Marino per La Galeria (cfr. anche L21, L26; Stoppa 2003, pp. 59-63). Sulle importanti considerazioni espresse da Borsieri nella seconda parte della lettera rimando al cap. 2.1, pp. 53-54.

26. Al Cavallier Giovan Battista Marino, Torino

Ms. sup. 3.2.43, p. 269; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613. (Caramel XXVII)

 

Non poteva Vostra Signoria acquistar da me ciò che io le haveva dianzi donato. Mi comandi pur secondo le proprie occorrenze. Il Moranzone le farà i dissegni. Vada intanto moltiplicando i versi. Io godo appunto di questo poema, come s’ei fosse una vera Galeria, dove anch’ella mirabilmente pasca e l’occhio e lo intelletto non con le opere degli scalpelli, ma delle penne. Cederà col tempo il capriccio contrario di quell’amico, massimamente allo spuntar d’aurora sì bella. L’ho conosciuto dappresso anch’io, e senza speranza e senza timore, e l’ho forse vinto se non superato. A gl’inferiori conviene ubbidire, e non deve stimarsi l’ubbidienza sola virtù de’religiosi. Questa è una di quelle massime le quali appagano ogni cervello, anco importuno a sé medesimo. Alfine il cielo può ben permetter, ma non conceder, che opera tanto illustre si perda nelle tenebre de gl’ignoranti, essendo pur opera in se stessa di profitto, quali son anco tutte le altre fatte da lei. Ch’a Dio piaccia secondo i meriti rimunerarla. Di Casnate

 

Per la datazione cfr. L25. Marino aveva chiesto a Borsieri di procurargli alcuni disegni per La Galeria presso i più celebri pittori lombardi di quegli anni: L21, L25.

27. Al Padre Lelio Bisciola, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 271-272; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613.

 

41Finalmente Vostra Paternità m’ha favorito di un giudicio più tosto fondato negli affetti della sua cortesia, che ne’difetti della mia dottrina. Voglia Iddio che qui non s’inganni e non mi resti insieme ingannato anch’io. Doveva ben io creder, che ella non volendo biasmar alcuna compositione troppo haverebbe lodate le mie. Ma patienza. S’avverrà, ch’io possa tornar di stanza a Milano, tornarovvi certo voluntieri non per scriver l’Historia del Piemonte, o del Monferrato, la quale è anzi materia di quei di Trino, o di quei d’Alba, ch’a troppo mal costo sono stati sul fatto: ben per esporre alcune di quelle inscrittioni, le quali già mi sono state raccolte, e per riscontrare alcune di quelle dell’Alciato, che come Gigante ha veramente veduto molto lunge, non però tanto in questi sassi, quanto faceva di mestieri, ond’io spero, che, se bene come fanciullo gli salirò sopra le spalle, vederò forse alquanto più lunge. Ma questo cambio quando deve farsi? Il tempo vola, e s’ella non corre, altri precorrerà. Ho sempre detto, che i nostri colli sono stanze a proposito per lei, che non ama/272/conversatione tanto come fa quella de’libri. Allhora le provarò chiaramente, che presso a gli antichi l’aggiuntivo Secvndvs, sì come ogn’altro simile, propriamente non era preso per cognome, ma più tosto per distintione di persona nello stesso legnaggio, o di genitura nella stessa fratellanza, e piacesse pur a Dio, che potessimo haver per terzo il nostro Velseri, che haveressimo un testimonio, anzi un definitore secondo le voglie, e le necessità di ammendue. Di Casnate

 

Per la datazione cfr. L25. Trino ed Alba furono occupate dall’esercito sabaudo nella primavera del 1613, nell’ambito della prima guerra del Monferrato.
Il «giudicio» fornito dal dotto gesuita Lelio Bisciola (1539 o 1540-1629), in stretti rapporti di amicizia con Borsieri, riguardava alcune delle sue lettere, in vista di un’eventuale pubblicazione a stampa dell’epistolario patrocinata dal padre Stefano Moro: sulla questione cfr. cap. 3. Su Bisciola: Mazzuchelli 1760, pp. 1272-1273; Caramel 1966, p. 195, nota 115. Le iscrizioni ricavate dai codici epigrafici di Andrea Alciato costituiscono uno dei fondamenti principali del Theatrum. Velseri è Mark Welser, corrispondente di Girolamo: L17.

28. Al Signor Curtio Contarini, Venetia

Ms. sup. 3.2.43, p. 272; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613

 

42Hanno dunque dopo sì lungo studio gli anticarii di costì giudicate antichissime quelle inscrittioni. Sia benedetta l’antichità, che ho pur una volta fatto un colpo di maestro. Sono tutte moderne, da me composte, e mandate a Vostra Signoria per farne questa prova. Se congiugnerà successivamente le quarte lettere delle prime linee leggerà BorsaerIvs. Ivi è la chiave dello inganno. Prenda l’offesa in ischerzo, e conosca da ciò quanto facilmente si possa errare in questa professione. Di Como

 

Per la datazione cfr. L25. Per un’altra missiva di argomento antiquario al Contarini: L23. Nella scelta dei materiali destinati all’epistolario questa lettera che riferisce di una ben riuscita burla epigrafica di Borsieri serve a dar ulteriore prova delle competenze antiquariali del letterato comasco.

29. Al Signor Marco Velseri [Mark Welser], Augusta

Ms. sup. 3.2.43, p. 273; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613

 

Le medaglie sogliono contrafarsi col getto, o col conio tratto dall’antico. Con questo riescono compiute, con quello no, che appresso hanno bisogno della lima, o del pontaruolo. Questa di Probo non è di getto, né di conio di tal sorte; ben di quei conii, i quali per avvicinarsi troppo alla maniera de’Gothi non hanno trovato fin’a qua contrafattore alcuno. L’ha consumata il maneggio, ma non tanti, che non vi si comprenda la ziffra, la quale è più tosto di rilievo, che di cavo, e quindi s’ella non havesse altro indicio d’antichità, mi giovarebbe il giudicarla antichissima. Vaglia non di meno quanto può valere. Mi rimetto a chi può giudicarla meglio di me. Non vorrei poscia che dispiacesse al Grutero, ch’io corregga alcune delle sue inscrittioni da me scontre, e fatte riscontrar coi marmi non convenivano. Converranno forse per lo innanzi. Accetti l’avviso in buon sentimento, e faccia lo stesso anch’egli meco s’avverrà, ch’io commetta simili errori. Di Como

 

Per la datazione cfr. L25. Sullo scambio epistolare con Welser: L17. L’accenno a Grutero (Jan Gruytère, 1560-1627) si spiega col fatto che Welser aveva collaborato con lui al fondamentale repertorio epigrafico Inscriptiones antiquae totius orbis Romani in corpus absolutissimi redactae, edito ad Heidelberg nel 1602-1603.

30. Al Padre Lelio Bisciola, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 273-274; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613

 

Rispondo al Velseri. Vostra Paternità sugelli la risposta, e gliela mandi con la medaglia. Il Patriarca d’Aquileia haverebbe forse corrisposto, e risposto insieme, perché prelato, il qual con la pratica ha superate le difficoltà di simili studii. Ha eletto me. Resti l’inganno in chi s’è ingannato, se ben questa non è la prima esperienza, che ha fatto di me per tali occorrenze. Altrimente per quanto ho veduto nell’Historia d’Augusta il Velseri mi pare huomo di antica eruditione e degno di molta stima, perche insieme d’oltramontana sincerità. Vederò quel luogo di Plinio, ch’ella m’accenna, e dirolle a bocca il mio parere se verrà ella prima ch’io torni: e veremente doverebbe homai venire havendo pur favorevoli e i superiori e gl’inferiori. Vinciamo il tempo mentre habbiam tempo. Vorremo poi, e non haveremo. Così non havessero già voluto quei parafrastici, i quali hanno fatto anco il Casanova, cioè il nostro arcipoeta, senza ragione compatriotta di Vergilio quasi non sia verace il Giovio nello elogio ch’ei ne fa, il che scriv’io perché ciò mi spiaccia sommamente, ma per non rider fuor di proposito. Non volli appunto rider quando il principale giudicò ignorante Fulvio Orsini perché havesse ammirata una medaglia contrafatta dal Padovano, sicuro che la meraviglia non sempre deriva dall’ignoranza, ma talvolta ancora da un diletto, il qual si prende dalle cose, o da un desiderio di lodare, onde senza dubio doveva esser derivata la meraviglia di questo anticario, che l’haverebbe conosciuta ancorché contrafatta ottimamente. Di Como

 

Per la datazione cfr. L25. Il patriarca di Aquileia, Francesco Barbaro, è menzionato anche in L7, L9. L’opera di Welser ricordata da Borsieri: Rerum Augustanarum Vindelicarum, Venezia, presso Aldo Manuzio, 1594. Marco Antonio Casanova (1477-1528) è il poeta di origine comasca vissuto a Roma cui Paolo Giovio dedica uno dei suoi Elogi (LXXVI): Giovio 1546 (ed. 2006), pp. 221-223; cfr. anche Ballistreri 1978.
Di Fulvio Orsini (1529-1600) Borsieri menziona in più occasioni l’opera più importante: Imagines et elogia virorum illustrium et eruditorum ex antiquis lapidibus et nomismatibus expressa, Roma, 1570: cfr. L13, L20. Il Padovano è Giovanni da Cavino (1500-1570): L14.

31. Al Signor Bernardo Landoli, Pavia

Ms. sup. 3.2.43, pp. 274-275; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613

 

43[...] Tosto che Vostra Signoria sappia distinguer le strade da’sentieri costì, resti servita/275/di copiarmi tutte le inscrittioni de’Gentili, che vi si trovano e quelle insieme de’Longobardi. Quelle de’Gentili saranno per lo più di lettere romane, ben formate, massimamente se fatte a’tempi de’consoli o de’12 imperatori, queste allo incontro di lettere torte e di caratteri a lei sconosciuti. Me le copii in quella guisa che saranno scritte co’lineamenti de sassi siano fregiati del prefericolo e del bacino o d’altri ornamenti, o siano semplici. La differenza d’una lettera sola può partorire mille errori particolarmente in questi epitafii, ne’quali il danno del tempo è testimonio evidentissimo dell’antichità. Leone imperatore ordinò che i morti si seppellissero nelle chiese, non so se in sepolcri conformi, a quei che furono posti in uso al tempo di Antonino, dinanzi a cui non usavano per lo più se non l’urne, con certi piedestalli, o basse di colonne in forma quadrata, avvegna che negli antichi cimiterii si trovino avelli di strana misura con la ziffra XP o con una croce nella forma ch’ella si trova in alcune monete d’oro di Eraclio, cioè così †, sovente ancora con dentro il nome del morto, se tenuto per santo. Imperoché nella chiesa per molti nemici ch’ell’habbia havuto non è stato instituito lo abbracciar i cadaveri per difenderli da gli stratii de’nemici, come fecerò già i romani al tempo di Silla, i quali ordinarono i roghi, volendo che le ceneri degli huomini illustri si portassero nella città, non però quelle de’plebei. Ciò desidero io da Vostra Signoria certo che mi servirà come ha sempre fatto anco per lo inanzi e con la solita sua prestezza. Di Milano

 

Per la datazione cfr. L25. Bernardo Landoli è medico e letterato originario di Compiano in Val di Taro, in fitto rapporto epistolare con Borsieri. Sono opera sua il Discorso sopra la prefatione del Sig. Girolamo Borsieri e i due madrigali in onore dei principi Landi di Val di Taro stampati tra i paratesti degli Scherzi nel 1612, che sappiamo poco graditi a Girolamo per l’eccesso di piaggeria: Piazzesi 2009, pp. 66-67; Caramel 1966, p. 196, nota 122. Un suo sonetto è stampato in coda alla Lira di Giambattista Marino nel 1614 e Borsieri ne fa menzione in una missiva trascritta a p. 343 del ms. sup. 3.2.43.
La lettera costituisce un esempio delle istruzioni per la trascrizione delle epigrafi che Borsieri inviava ai suoi corrispondenti (cfr. L32). Emerge anche il non comune interesse per le antichità altomedievali sul quale ha posto l’attenzione Agosti 1996.

32. Al Signor Giovanni Andrea Torniello, Novara

Ms. sup. 3.2.43, pp. 275-276; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613

 

44Pur bramo che Vostra Signoria mi copii tutti quei sassi anco secondo gli accenti che vi si veggono. Imperoché se antichissimi fosse haveranno quello che alcuni con voce latina chiamano Apice istimando ch’ei fosse posto in uso sopra le vocali primie/276/ramente raddoppiate per conoscer la lunghezza delle sillabe, onde si scrivesse per essempio mvvcIvs invece di mvcIvs; e se non l’Apice almeno alcuni altri alla greca sopra gli agnomi de’liberti puramenti o corrottamenti tolti da’greci, come forse sopra alcuni di questi Fedino, Hilino, Onesimo, Petalo, Zosimo ed altri simili. Il medesimo ho io osservato ne’marmi di Como, e prima di me Benedetto Giovio, il quale n’haveva raccolta la maggior parte. Appunto sopra le voci di questa sorte pens’io affaticare con ogni possibile diligenza e per mostrarne la vera etimologia e per accennar che i nomi di molti santi nel martirologio ordinario potrebbero leggersi più sicuramente in altra guisa di quel che si leggano communemente. Quel rostro poi di bronzo, il quale s’è trovato appresso il Lago Maggiore se verrà a proposito dirittamente ne’simboli non sarà lasciato. Io stimo che fosse lo sperone di alcuna nave di guerra conforme alle romane, le quali erano acute nella parte più alta della prora accioché con fortezza maggiore potessero urtarsi, ond’hanno havuto il nome le corone rostrate, premii di coloro che primieramente saltavano nelle navi nemiche. Osservi Vostra Signoria se ha una testa di porco cinghiale nella punta, o di minotauro, o se simigliante a quel che si vede in alcune monete di rame, le quali hanno per diritto la testa di Giano, battute conforme ad alcuni per memoria di quella nave, la quale condusse di Creta Saturno, e rinovate da Servio Tullio VI Re de’Romani, insieme con altre che havevano una pecora, onde si crede derivato il nome di Pecunia, dalle quale rinovatione tanto si compiacquero M. Emilio e Paolo Servio, che ne fecero batter monete d’argento, e Servilio Cepione, e C. Sem/277/pronio altre di oro simiglianti, seben n’ho io d’argento greche particolarmente di Demetrio, le quali sopra il rostro hanno una vittoria non battuta da’Romani. Mi giova creder che il fare un libro, o due, de’simboli separati dalle inscrittioni non sarà forse per dispiacere a chi va cercando i sentimenti de’geroglifici. Qua potranno ridursi anco la testa di Medusa coi delfini, quella di Giove Ammone con le corna trovata in Pavia, il trofeo dal volgo attribuito a Cesare, e la incoronatione, che si veggono in Como, se bene impropriamente chiamata incoronatione, la Tigre di Santa Margherita, e tutti gli altri simboli, i quali non vi occorrono uniti con le inscrittioni. Vostra Signoria me ne scriva il suo parere e mi mandi il tutto per la via del signor Francesco, il quale ha negotii costì ogni mese. Di Milano

 

Per la datazione cfr. L25. Sul Tornielli, informatore di Borsieri per il novarese: cap. 2.2., nota 228. Tra le opere perdute di Borsieri figura un trattato «sopra gli agnomi de’liberti» (cfr. L9), di cui troviamo un flebile riflesso in questa lettera (sul trattato: Piazzesi 2009, pp. 115-116). L’idea di allestire un repertorio iconografico ragionato di reperti figurati non propriamente epigrafici allude quasi certamente all’opera intitolata De fundamentis ethnicae theographiae, un trattato concepito parallelamente al Theatrum e in stretta corrispondenza con esso. Il De fundamentis è una classificazione per tipologie iconografiche delle rappresentazioni delle divinità maggiori e minori dell’antica Roma, estesa a comprendere erme, are votive, obelischi, monumenti funerari e l’a-nalisi delle rappresentazioni di alcuni animali simbolici, come il pavone, il drago, il leone, l’ariete, la volpe, il cane, il porco (il manoscritto dell’opera è conservato presso la Biblioteca Comunale di Como, ms. sup. 3.2.47: una prima descrizione in Piazzesi 2009, pp. 100-102). La «Tigre» del monastero comasco di Santa Margherita è discussa e riprodotta con un disegno nel libro XIV del Theatrum («Marmor VII. Comi in Coenobio D. Margaritae»: ms. 4.4.21, p. 254; Agosti 1996, p. 116, figg. 19-20), analogamente alla «testa di Medusa coi delfini» («Marmor primum. Mediolani in Vallo ex adversariis Angeli Candiani. Caput hoc non Solis est, seu colossi Rhodiani, sed Medusae»: p. 236) e al frammento della testa di Giove Ammone, sempre nel libro XIV («Marmor VI. Ticini in aedibus Candianorum, ex Boba»: p. 253). Il «trofeo di Cesare» è il cosiddetto Rilievo dei cavalieri del Museo Archeologico di Como, di cui Borsieri possedeva un frammento: cap. 1.2, pp. 34-35. Vedi fig. 1.

33. Al Signor Bartholomeo Zucchi, Monza

Ms. sup. 3.2.43, p. 279; data non indicata, probabilmente di poco anteriore al 3 luglio 1613

 

45Renderò doppie gratie a Vostra Signoria se appresso il favore ch’ella m’ha fatto di così belle inscrittioni, mi favorirà ancora di riscontrarne la prima: poiché dov’ella legge m. ionivs doverebbe anzi leggere m. ivnivs, overo m. lollivs, come hanno alcuni de’marmi di Roma e degli scrittori di quel secolo, in cui fu essa fatta. Se il tempo havesse consumate la 4.a e la V.a lettera tanto ch’elle non paiano differenti, o le medesime, inhumidisca alquanto la pietra. Saranno le ultime nello asciugarsi le cave de’caratteri ed allhora potrà facilmente legger il tutto. Io intendo adoperare queste antichità per honore della sua patria, la quale benché da scrittori non possa prender lume maggiore di quello che ha preso da Vostra Signoria, prenderà nondimeno dalle lodi de’forastieri quella fermezza che i tempi troppo facili a sospettare non concedono a quelle de’paesani. Di Milano

 

Bartolomeo Zucchi (1570-1630), storico e letterato monzese, cui si devono diversi volumi sulle antichità longobarde della sua città (Zucchi 1609a; Zucchi 1609) e uno dei più corposi libri di lettere di primo Seicento, dove viene pubblicata una missiva a Borsieri da porre in relazione con quella qui presentata (Zucchi 1614, p. 279). La lettera di Zucchi, datata 3 luglio 1613 e inviata a Milano, è infatti la risposta alla richiesta di Borsieri [L33] di una nuova verifica della trascrizione epigrafica già trasmessa dal corrispondente (Borsieri la riporta nel Theatrum, ms. 4.4.21, p. 53; cfr. CIL 1877, V, 2, 5743). Vi si legge: «L’inscrittione sta appunto come fu mandata, né la diligenza, che Vostra Signoria propone come giudiciosa, si è tralasciata per meglio servirla». P. 98, n. 301.

34. Al Padre Lelio Bisciola, Como

Ms. sup. 3.2.43, p. 280; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613. (Caramel XXIX)

 

46Caro compagno, che non sa viver senza me. Ho legati i piedi, ma non la voglia, e posso slegarmi, ché, se ben servo, non sono però servidore. Egli è ben vero che la creanza ordinaria non richiede improvise disgiuntioni, massimamente dove altri confida a tutta fiducia. Il Cardinale ha determinato che nelle feste vicine si faccia la prima congregatione d’una Accademia ch’egli pensa fondare a beneficio de’pittori, scultori ed architetti, havendo insieme determinato ch’io v’intravenga per consultore. Io, che amo il beneficio universale non meno che il compiacere a questo prelato, ho promesso d’intravenirvi. Vegga hora Vostra Paternità se posso con honor mio tornar costà, com’ella desidera. Non mancarammi tempo di tornarvi, con altra commodità meno pericolosa alla propria riputatione. In tanto non cessi di scriver, che sempre il medesimo farò io; e Nostro Signore ne conservi in perpetua amicitia. Di Milano

 

Per la datazione: L25, L33. Su Bisciola: L27. La lettera fornisce l’unica attestazione finora conosciuta di una prima riunione dell’accademia progettata dal cardinale Borromeo e che sarà istituita ufficialmente solo nel 1620: Nicodemi 1957, p. 663; Bora 1992, pp. 345-350; Jones 1997, p. 42. Essa era stata preceduta nel 1617 dalla creazione di una «congregationem […] pro costruendis instaurandis et ornandis Ecclesiis». Nel febbraio del 1613 Federico Borromeo si era fatto inviare da Bologna i regolamenti della società dei pittori, giunti con una lettera di accompagnamento di Ludovico Carracci: Nicodemi 1957, pp. 656-657; Bora 1992, pp. 346-348.

35. Al Signor Gio. Andrea Torniello, Novara

Ms. sup. 3.2.43, pp. 283-285; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile e l’agosto del 1613.

 

47Lasci di gratia Vostra Signoria rider chi vuole. Tal ride per malignità, che insieme piagne per ignoranza. L’oggetto dell’opera, ch’io faccio non è in sé stesso degno di risa, se ben forse ne fosse degno il mio ardire. Poiché la favella latina per tornata a tal colmo, ch’ella si sia, che può render in moltissimi fondamenti le ragioni dell’ordinaria auttorità, acquista però da’marmi e gratia, e forza maggiore, con lo scontro de’quali si sono per lo più corretti/284/quei libri che l’hanno illustrata, essendosi letti corrottamente per molti secoli, onde Eugenio IV già procurò, che Ciriaco Anconitano andasse raccogliendo in un volume tutte le inscrittioni dell’Affrica e dell’Europa allhor non occulte, e il Manutio ha poi formato il libro della sua ortografia. Coi marmi s’è confermata la distintione de’prenomi da’nomi, degli agnomi da’cognomi, delle proprie geniture dalle adottive, e la differenza di molti ufficii appartenenti al publico, l’auttorità de’quali dagli scrittori non era stata intepretata con la necessaria fedeltà, né con la vera cognitione, s’è restituito il fondamento della pronuncia antica, avvegna, che pochi la seguano, e s’è stabilita la pura forma di molte voci, le quali senza ragione hor si scrivevano in un modo, hor in un’altro. Ma forse neanco il mio ardire è degno di risa. Alfine non tento un’impresa per me impossibile. Tutti i miei amorevoli mi vi stimano pur buono, particolarmente il Cardinal Borromeo, il quale mi vi stima anzi nato, ed io debbo pur creder a tanti che m’amano, se non a me solo, dove la felicità, ch’insieme io trovo e per chi mi raccoglie e per chi m’aiuta ad interpretare, deve pur anco maggiormente assicurarmi. Io ho già ordinati alcuni de’libri, i quali appartengono alla prima parte, havendo in essi abbracciati tutti quei marmi, che trattano degli Antichi Iddii appresso noi. Forse nella 2° trattarò alquanto de’Municipii, de’quali quando pur ella vivesse così curiosa, che non potesse aspettare supponga, che Municipii si chiamassero propriamente le città dalla loro munitioni, o anco ogn’altro luogo dalla propria magnificenza, o dalla nobile munificenza degli habitatori. [...] Di Milano

 

Per la datazione: L25. Su Tornielli: L32. Borsieri allude verosimilmente all’Itinerarium dell’antiquario Ciriaco d’Ancona, opera in forma epistolare indirizzata a papa Eugenio IV nel 1441-1442 e ai volumi contenenti i disegni d’antichità raccolti durante i suoi viaggi (Antiquarium rerum commentaria), di cui trovava menzioni nei codici epigrafici di Alciato a lui ben noti (Calabi Limentani 1999, p. 31). Su Ciriaco d’Ancona, in sintesi: Chiarlo 1984, pp. 271-280. Borsieri si riferisce ad Aldo Manuzio il giovane, Orthographiae ratio, Venezia, 1561 (nel 1566 uscì la seconda edizione accresciuta del libro, basato su un esteso uso delle epigrafi). L’«impresa» menzionata dall’erudito comasco è il Theatrum Insubricae Magnificentiae, il cui primo libro risulta effettivamente dedicato alle «inscriptiones deorum» (ms. 4.4.21, p. 108).

36. Al Cardinal Borromeo, Groppello

Ms. sup. 3.2.43, p. 288; data non indicata, probabilmente dell’agosto del 1613. (Caramel XXX)

 

48Otto o dieci di quelle tavole possono sicuramente comprarsi per buone, le altre no, che restano molto addietro e, benché ve n’habbiano d’attribuite al Tintoretto ed al Lovino, sono però lontane dalle lor maniere, o Venetiana pura che sia l’una, o Romana semplice che sia l’altra. Se per ventura ciascuna di quelle si pagasse venti o trenta scudi, ciascuna di queste sarebbe pagata con quattro o sei. In tal pregio le hanno poste anco quei che ne possono far altre migliori, se cederà il nome alla virtù. Passano tutte insieme il numero di quaranta e la minore è lunga un braccio e larga due. Vostra Signoria Illustrissima faccia quella determinazione che maggiormente le piace, ch’in tanto io terrò sospeso il contratto e farò ch’ei non passi per bocche le quali ardiscano parlar per noi e far per altrui. Di Milano

 

Alla stessa pagina del manoscritto è riportata, senza indicazioni di cronologia, la lettera di condoglianze inviata al cardinale per la morte del nipote Giovanni, figlio del conte Renato Borromeo, il cui originale, datato 24 agosto 1613, si conserva presso la Biblioteca Ambrosiana (Nicodemi 1941, p. 476). Da L36 emerge ancora una volta la rilevante opera di consulenza svolta da Borsieri rispetto agli acquisti di opere d’arte effettuati da Federico Borromeo nel secondo decennio del Seicento. Sulla maniera «Romana semplice» di Luini: cap. 2.1, p. 54; Agosti 1996, p. 145.

37. Al Signor Marco Velseri [Mark Welser], Augusta

Ms. sup. 3.2.43, p. 289; data non indicata, probabilmente di poco successiva all’agosto 1613.

 

49Inganni anco maggiori di quello, che Vostra Signoria mi scrive, hanno talvolta fatti nelle lor medaglie il Camellio, e il Cavinò, ma non hanno però mai trovata l’arte di coprirli tanto sicuramente, che dagli anticarii più accorti non siano stati alfin conosciuti. Ho io un Vitellio antico nel rovescio, e moderno nel diritto: medaglia, la quale dalla maniera e dalla imagine della Felicità col caduceo mi fa pensare che sia già stata di Traian Decio cangiato in Vitellio col bollino per la simiglianza, che l’uno ha con l’altro, e il Signor Curtio Contarini ha un’Alessandro antichissimo nelle figure, e modernissimo nelle lettere. Ma questa altra sorte di medaglie può pur haver luogo in uno studio, come solamente aiutata, e non contrafatta. Egli è ben vero, ch’io non me ne servirei per testimonio nel mio Theatro, perché spesso cotesti contrafattori anco nell’aiutar le lettere delle antiche o si sono ingannati, o hanno ingannato. Onde non ha stupore se occorrono in medaglie simili la nota del primo consolato, o d’altra prima dignità, che dagli antichi non soleva accennarsi, ma supporsi per la conseguenza del mancamento, e quella, che dirittamente non si riferiva al consulto del senato in chi comandava allo stesso senato trovandosi eX s. c. invece di S. C. Perciò non apporto io in questa fatica ogni medaglia, la quale possa apportarvisi a proposito se prima non l’ho essaminata a sufficienza, non arrossando punto ne’dubii, che mi occorrono, a fastidire chi sa conoscer le anticaglie meglio di me. Usi pur anco Vostra Signoria la medesima diligenza, ch’allhora le opere nostre non perderanno dove altri trovaralle anzi accresciute con testimonii di questa sorte. Di Milano

 

Per la datazione: L36. Camelio e Giovanni da Cavino sono ricordati in diversi passi dell’epistolario, sempre in relazione al problema del riconoscimento delle imitazioni di medaglie antiche: L14, L17. Altre lettere a Welser: L17, L18, L29. Curtio Contarini è un corrispondente veneziano di Borsieri in materia di antiquaria: L23, L28. Dalla lettera emerge l’acribia metodologica di Borsieri, basata sull’incrocio tra tradizione letteraria e analisi diretta dei manufatti, con particolare attenzione per i dati ricavabili dall’esame dello stile, vale a dire «la purità delle maniere» menzionata in L50. Vedi anche cap. 2.2.

38. Al Cavallier Marino, Torino

Ms. sup. 3.2.43, p. 290; data non indicata, probabilmente degli ultimi mesi del 1613 o dell’inizio del 1614. (Caramel XXXI)

 

50Haverà Vostra Signoria ricevuti i suoi dissegni inviatile già son due mesi per la via del conte Aluigi Marliani. Se per ventura n’havesse insieme ricevuto un’altro, il quale deve servire per lo principio d’un mio libro me lo rimandi per la posta. Per trascurata negligenza del nostro intagliatore furono uniti fuor di proposito, mentre cominciò trattarsi d’intagliarli qui. Egli è ben vero che furono poscia anco divisi, ma senza proponimento di perpetua divisione. L’opera è in buon termine: non però ancora esshebita ad alcuno stampatore de’nostri, né di quei di Venetia. Starò vedendo come si portaranno nella Lira di Vostra Signoria quei che gli Accademici mi propongono e dalla lor diligenza, o negligenza, trarrò la mia risolutione. Intanto cotesti versi mi tornaranno a passar per le mani ed io haverò tempo d’essaminarli non più qual padre amorevole, ben qual giudice rigoroso, benché alcun critico possa oppormi che non s’ha giustitia tra il padre e i figliuoli, opponendomi insieme ch’io non possa qual giudice essaminarli perché miei. Lo incluso sonetto è del Signor Bernardo Landoli giovane d’ottima aspettatione e non meno desideroso di servirla, che meritevole della sua gratia. Ricevalo come parto di puro affetto e si conservi. Di Milano

 

Oltre che dall’ordine di trascrizione nello svolgimento diacronico dell’epistolario, un riferimento cronologico di massima si ricava dal riferimento alla stampa della Lira. La vicenda editoriale della raccolta poetica di Marino fu piuttosto accidentata: la prima edizione uscì a Venezia presso Ciotti nella primavera del 1614 (la dedica al cardinale Giannettino Doria che apre il volume porta la data del 1° aprile), suscitando la reazione sdegnata del poeta per i «tanti farfalloni» presenti nella stampa, tanto che si ebbe almeno un’altra impressione del volume: Russo 2008, pp. 128-130. Non sappiamo se le difficoltà incontrate da Marino a Venezia con la Lira ebbero riflessi diretti sugli intendimenti di Borsieri. Il suo progetto editoriale riguardava verosimilmente la stampa di una raccolta di «versi sacri», composti dopo l’uscita degli Scherzi nel 1612, di cui si ha già menzione in una lettera a Ettore Capriolo della seconda metà del 1612 (ms. sup. 3.2.43, p. 252: Piazzesi 2009, pp. 128-129). Su Bernardo Landoli: L31.
I disegni menzionati nella lettera sono quelli chiesti da Marino a Morazzone per la Galeria: Stoppa 2003, pp. 59, 63, nota 12. Il Dall’epistolario mariano si ricava che in più occasioni il conte Marliani (1567-1630) ricevette a Milano disegni di Bernardo Castello, Malosso e Schedoni da inviare a Torino al poeta napoletano (Marino ed. 1966, pp. 144, 156,165, 167, 172, 200; per Malosso: Tanzi 2006, pp. 126-127).
Sul Marliani: Caramel 1966, p. 195, nota 122; Bertolli-Colombo 1990, p. 265, nota 187. Di origine milanese, Luigi Marliani fu uno dei sei promotori della canonizzazione di San Carlo Borromeo designati dai Decurioni di Milano. Fu titolare di varie cariche pubbliche e conte feudatario di Busto Arsizio dal 1612. La cappella di patronato familiare dei Marliani, dove anche Luigi fu sepolto, si trova nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano (Bora 1983, pp. 169-171). Un suo ritratto è forse identificabile in una tela della cappella di San Carlo nella basilica di San Giovanni Battista a Busto Arsizio: Cavalieri in Arte nella pieve 1993, p. 88.
Per quanto attiene al disegno di frontespizio inviato per errore a Marino va osservato come non si abbiano notizia di opere a stampa di Borsieri databili intorno al 1614.

39. Al Cardinal Mantica, Roma

Ms. sup. 3.2.43, pp. 290-291; data non indicata, probabilmente di poco successiva all’agosto 1613

 

51Con Vostra Signoria Illustrissima non uso termini di cortigiano, perché suppongo ch’ella mi habbia già conosciuto per vero de’veri suoi servi; sì come ho io osservata lei per uno de’veri miei padroni. L’inscrittione di quella base al parer mio è moderna, e forse tale sarà ancora la statua,/291/ond’io non ardirei così facilmente citarla, massimamente in volumi di leggi, i quali hanno i testi per lor fondamenti. Se fosse antica non haverebbe mercvrio vot. Fec. L. Adrianvs, ma più tosto Mercvrio Vot. Sol. L. Hadrianvs, poiché i voti si sciogliono come fatti, ed allhora si scriveva Hadrianvs non Adrianvs. Intendo, che gli scoltori di costì sogliono far alcune di queste burle non per imitar Michel Angiolo, ma per guadagnar il vitto. Iddio sia sempre a Vostra Signoria Illustrissima e strada, e lume. Di Milano

 

Per la cronologia successiva all’agosto 1613: L25. Un termine ante quem per la datazione della lettera è costituito dalla data di morte, 28 gennaio 1614, del cardinale Francesco Maria Mantica. Vedi anche L9, L20. Borsieri fa cenno alla celebre vicenda del Cupido dormiente di Michelangelo, spacciato come antico, che poteva leggere, oltre che in Vasari, anche nella Vita dell’artista scritta dal concittadino Paolo Giovio (la si veda in Scritti d’arte 1971, pp. 10-13; Giovio ed. 1999, pp. 246-259; sul Cupido: Agosti-Farinella 1987, pp. 43-47; Hirst 1997).

40. Al Signor Gio. Andrea Torniello, Angiera

Ms. sup. 3.2.43, pp. 292-293; data non indicata, probabilmente di poco successiva all’agosto 1613

 

52Ho ricevute 42 inscrittioni da Vostra Signoria raccoltemi, ed inviatemi novamente. Peccarei contro l’obligo ch’io le devo, se rispondessi che non mi piacciono: che pur mi piacciono, avegna che non tutte siano per venir a proposito nel Theatro, particolarmente le fatte a’tempi de’Vicarii e de’Duchi. Per lo inanzi non affatichi più nel raccormene alcuna di queste sorti senza mio ordine particolare. Sa ch’io le dissi a bocca che solamente mi raccogliesse le antichissime, le antiche, le meno antiche e le fatte ne’tempi de’Gothi, de’Longobardi e de’nostri Consoli fino all’uso della indittione. Ma forse le sarà uscita di capo la maniera di conoscerle. Se così, si ricordi che le antichissime si conoscono a’caratteri quasi Greci, benché scolpiti per voci Latine, almeno di latinità nascente, e particolarmente dalla L in esse anzi simile alla Λ, dalla I semplicemente radoppiata per la E, scolpendosi per essempio Spii invece di Spe, le antiche si conoscono dalle lettere e da’cognomi conformi per lo più a’Romani ne’tempi de’consolati, le meno antiche, ciò le fatte dal tempo di Cesare fino a quello di Costantino si conoscono dagli Augustali, dalle Legioni e dalle Decurie se fatte dal tempo di Cesare fino a quello di L. Vero, e se fatte da questo fino a quello di Costantino si conoscono dagli anni, da’mesi, e da’giorni, che i sepolti sono vissuti postivi distintamente per l’ordinario, le fatte ne’tempi de’Gothi si conoscono alla novità de’caratteri, i quali non sono puri Latini, né Grecolatini, ma misti, e confusi, alla ziffra XP, ed alle abbreviature AXM e B. M. La prima delle quali significa Christus principium e finis tolta dall’Apocalissi a confusione di Nestorio ed Eutichete, e l’altra/293/Beata o Bona Memoria, overo Bonae Memoriae, non Beata Maria come hanno pensato alcuni leggisti, le fatte al tempo de’Longobardi si conoscono dalla inequaglianza delle lettere consonanti, e dalla particella Qvi, overo Qvae Vixit in Secvlo, cioè ch’è vissuto, o vissuta, nel mondo, le fatte finalmente al tempo de’nostri consoli fino all’uso della indittione si conoscono anch’esse da’caratteri pur Latini, ma rinascenti, dalla medesima particella con l’aggiunta della depositione ed anco dalla abbreviatura V. C. la quale allhora significava Vir Clarissimvs non più Vir Consvlaris, come stimano alcuni interpreti delle note antiche, che significasse ne’tempi di Roma libera. Fino a queste giugnerò io col Commentario havendo campo assai largo per diffondermi in ogni sorte d’osservationi, le quali appartengano a’sepolcri. Imperoché le fatte ne’tempi de’Vicarii, e de’Duchi sono più tosto limitati testamenti, o imprese accennate rozamente in versi o in prosa, dove non hanno il semplice titolo del sepolto, che inscrittioni degne di esser osservate, non intendendo di supplir a libri del Rolandini, o del Caballini, né di scriver col Corio, né col Morigia, debb’io lasciarle restar nelle chiese, o ne cimiterii, che si sono appunto allhor posti in uso maggiormente, che non s’è fatto in altri tempi. Il Dottor Cantoni m’ha date quelle che il Puteano raccolse costì con alcune altre mandategli da Tortona, particolarmente quella di G. Mario Giuliano sopra cui prepara un discorso preciso Odoardo Ganducio, il quale forse si stamparà in Genova. Lo stesso ha fatto il Dottor Valeri per quelle ch’egli medesimo haveva raccolte d’aggiugner alle altre dell’Alciato: ond’io trovomi haver materia anco soverchia per quest’opera. Nostro Signore ci dia occhi di aquila, e cor di volpe. Di Milano

 

Per la cronologia: L25 e L47. Su Tornielli: L32, L35. Dall’indice del Theatrum si apprende che il progetto di Borsieri comprendeva anche epigrafi e raffigurazioni simboliche di età cristiana, giungendo almeno fino all’XI secolo, cui facevano seguito, nel libro XXII, le iscrizioni sepolcrali degli uomini illustri dall’anno mille al 1300 (ms. 4.4.21, p. 108).
Rolandino Passaggeri è autore nel 1255 di una Summa artis notariae (detta Rolandina) che rimase il formulario notarile di riferimento fin a XVII secolo inoltrato (cfr. Sinisi 2002). A Gaspare Cavallini (Caballino), giurista, si deve la pubblicazione nel secondo Cinquecento di diverse opere giuridiche fondamentali, dal Tractatus de evictionibus, più volte ristampato fino all’inizio del Seicento, all’edizione sotto suo nome del Tractatus commerciorum et usurarum (Venezia, 1576) del celebre giurista francese Charles du Moulin: cfr. Becker 1979. A questi due autori si affiancano i nomi degli storici milanesi Bernardino Corio e Paolo Morigia. Sugli antiquari milanesi Pietro Cantoni e Giacomo Valeri: cfr. cap. 2.2, nota 227. Ericio Puteano negli anni trascorsi a Milano (1597-1607) è in contatto epistolare con Mark Welser e gli invia alcuni epigrafi che confluiranno nel corpus delle Inscriptiones antiquae totius orbis Romani edito da Jan Gruter nel 1602-1603: cfr. Ferro 2007, pp. 178-179.
Il Discorso sopra l’iscrittione, overo epitafio ritrovato a Tortona in un marmo, d’un decurione antico genovese di Odoardo Ganducio fu stampato a Genova presso Giuseppe Pavoni nel 1614.

41. Al Signor Giovan Battista Secchi, Caravaggio

Ms. sup. 3.2.43, p. 294; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’agosto e il dicembre del 1613

 

53Il Genovese mi promise giudicar l’Ancona a mio favore, voglio dir a favore della verità, che havendo riguardo alla fatica, ed al valore di Vostra Signoria stima di non poter giudicarla in altra guisa. Che potranno pretender quei Gentilhuomini da un giudicio, il qual pur si faccia con tal giudicio? Doveranno acquetarsi al partito, ch’essi medesimi hanno proposto. Io non voglio entrarvi per senatore, cioè per compagno. Basta, che v’entri, per avvocato, e viva sicura, che dove potrò sempre io per lei proporre cercarò anco chi soglia apprender le mie proposte in quel sentimento, il qual può insieme appagar la voglia di chi aspetta, e il cor di chi fa. So ch’ella è di così candida conscienza, che non vuol permetter, ch’altri proponga a beneficio del corpo per danno dell’anima. Nostro Signor l’aiuti, e la conservi. Di Milano

 

Per la datazione: L25. Il termine ante quem del dicembre 1613 dipende dalla presenza alla pagina 317 del manoscritto di una missiva a Giovan Battista Marino datata 20 dicembre 1613. Si avverta, tuttavia, che a pagina 305 è trascritta, senza data e con significativi tagli, una lettera al cardinale Federico Borromeo che sappiamo risalente al 21 maggio 1621 in virtù del riscontro con l’originale conservato nei fondi della Biblioteca Ambrosiana: L45. Sul pittore Giovan Battista Secchi (Secco), attivo a Caravaggio e Milano nel primo Seicento, citato da Borsieri nel Supplimento (1619) cfr. cap. 2.1, pp. 61-62. Non è chiaro quale sia l’opera del Secco oggetto della vertenza.

42. Al Signor Hettore Capriolo, Napoli

Ms. sup. 3.2.43, pp. 294-295; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’agosto e il dicembre del 1613

 

54Come ben Vostra Signoria m’ha scritto il vero non volendomelo palesare. M’ha fatto intender il testo senza ricorrer al commentario. La ringratio per lo effetto, ma non per l’affetto. Cangi pensiero, che non è atta a cangiar costume. Se i miei disegni passassero pur le stelle sarebbemi penna la luna e carta il sole. Ma queste chimere troppo s’accostano alla poesia. Scrivo di sassi, perché da’sassi s’impara viver secondo i libri, non perché ami cangiarmi in sasso. Alfine sarei più atto a cangiarmi in cenere, che così porta lo stato nostro. Ma voglio dichiararmi così all’antica. Questo Theatro, ch’io pur faccio, non è altro che una raccolta delle nostre antichità, particolarmente delle inscrittioni da me spie/295/gate nel miglior modo ch’io posso. Giovarebbemi molto l’esser ben prattico de’paragrafi, poiché occorrendomi spesso l’andar al Digesto non v’andarei forse senza alcuna, o almeno con poca, digestione. Ho però trovato chi per me digerisce tanto, che l’opera non potrà forse riuscir indigesta. Che debbo fare? Haver sempre nelle mani Antipatro o Martiale? Crescono gli anni. Egli è diritto che insieme crescano ancor gli studii. Dispiaccia pur questa fatica a Vostra Signoria. Allo incontro piace ad altrui. Il Cardinal Borromeo più volte m’ha detto che qua corre il mio genio, e lo stesso confermano gli Oltramontani, i quali pensando che sia finita, cominciano già procacciarsela in mille guise. Iddio mi sia favorevole fino al punto. Se lo scriver tutto dì in Latino mi torrà la purità dello scriver in Italiano una volta sola ch’io torni a legger il Boccatio, Monsignor della Casa, il Passavanti o lo Speroni subito riacquistarolla. Ho già provato che l’armonia d’un idioma, perchè consiste in proportione artificiosa, o naturale, con un solo periodo insegna rifarne i trattati compiuti in quella guisa che anco la musica con una voce sola insegna rimetterne i chori intieri. [...] Di Milano

 

Per la datazione cfr. L25, L41. Ettore Capriolo muore improvvisamente a Napoli nell’autunno del 1613, secondo quanto si ricava da due lettere del ms. sup. 3.2.43, pp. 310-313, indirizzate rispettivamente al cardinale Borromeo e al benedettino Stefano Moro. In questa ultima lettera inviata all’amico trasferitosi a Napoli, Borsieri rivendica il passaggio dall’esercizio della poesia ai più solidi studi antiquari del Theatrum. Oltre a Boccaccio e a Giovanni Della Casa sono citati come esempio di scrittura in volgare il fiorentino Jacopo Passavanti (1302 ca. - 1357) e il padovano Sperone Speroni (1500-1588).

43. Al Signor Marco Velseri [Mark Welser], Augusta

Ms. sup. 3.2.43, p. 299; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’agosto e il dicembre del 1613

 

55Piacesse a Dio, che l’Antichario dell’Alciato fosse già noto al mondo per le stampe, ch’allhora né il Cesarini, né io haveressimo tentate due imprese, di molto pericolo al nostro honore. Compose egli questo libro con l’aiuto d’alcuni giovani suoi scolari, i quali nel raccoglier le inscrittioni talhor di molte ne facevano una sola, ond’egli per ridurre diverse voci alla medesima hor aggiugneva, hor levava lettere, con la quale alteratione pare, che si sia oscurata la fama d’un huomo altrimente illustre. Con la diligenza de’Signori Giacomo Valeri, Giovan Andrea Torniello, Fabricio Gandino, Pietro Cantoni e Pietro Francesco Sordi, leggisti pratici nelle antiche lettioni, i quali mi hanno scontre con le pietre stesse le inscrittioni dianzi raccolte alla sfuggita, io n’ho spiegate alcune, per non scriver restituite, secondo la propria lettione, alle quali ho aggiunte quelle del Giovio, del Gandino, del Cotta, del Cesarini, e molte altre scoperte novellamente, onde n’ho fatti tre volumi, i quali perché se di pure inscrittioni sarebbero forse piacciuti a pochi, si vanno aiutando con quelle medaglie e statue antiche che possono venir a proposito nelle medesime spiegationi, e però vi si sono insieme aggiunti anco i simboli, cioè le imagini di animali, o d’altro simile, che non sia moderno, né indegno di essere spiegato. Quando a Vostra Signoria pur aggradisse il procurar che si stampi il volume dell’Alciato, la liberarei dal tedio che potesse nascer nell’aspettar la coppia che n’ha Don Andrea Velasco, mandandole o lo stesso originale, o quella del Cotta migliorata in molti luoghi per le margini, e per lo scontro di molti marmi. Io credo, che non così tosto mandarò alle stampe il mio Theatro ancor che Blomaert faccia venir in Italia chi sappia intagliar in rame secondo le maniere di Stock, overo di Sianredam, imperoché come opera, in cui, quasi in ispecchio si fanno veder le altrui negligenze deve esser tale, che uscendo in publico per molte limature celi le proprie. Altrimente si dirà, ch’io ho pensato correggere, e son corso ad esser corretto. La ringratio però della stima, che fa delle opere mie, e l’assicuro, che quando avverrà, ch’io pur determini publicar questa non lasciarò alcuno degli stampatori oltramontani, che mi propone, per qualsivoglia altro d’ugual diligenza, che mi s’essebisca di qua de’monti. Ho poi vedute quelle medaglie e detto a Giaches, che sono più nobili nel corpo, che non sono nell’anima. Da questa disuguaglianza potrà egli conoscer ottimamente se sono contrafatte o no. Io per me non le comprarei. Egli è meglio non contrattare, che poi pentirsi d’haver contrattato. Aggiungo hora, che se pur le compra non le compri curiosamente, e ciò basti per ammendue. Di Milano

 

Per la datazione: L25, L47. Un’altra lettera al Welser di argomento numismatico è a p. 316 dello stesso ms. sup. 3.2.43: Borsieri gli sottopone per un parere delle monete di età imperiale trovate a Pavia, appellando il corrisponde come persona «molto occhiuta nella cecità delle antiche congietture». Sui codici epigrafici di Alciato e la loro trasmissione: CIL 1877, pp. 624-627; Bianchi 1913, pp. 46-57; Ferrua 1989; Ferrua 1990; Calabi Limentani 1999. Valeri, Tornielli e Cantoni sono corrispondenti di Borsieri: L32, L34, L40, L54, L57. L58, L59. Su Valeri e Cantoni: cap. 2.2, nota 227. Insieme alle raccolte di iscrizioni di Benedetto Giovio, Borsieri menziona le integrazioni all’Alciato di Catellano (Castellano) Cotta, morto nel 1553: CIL 1877, pp. 624, 626; Castiglioni 1625, p. 31; Argelati 1745, I, 2, pp. 483-485. Cotta compare insieme al lodigiano Fabrizio Gandino (Calabi Limentani 1998, ed. 2010, p. 201, nota 14) e Pietro Francesco Sordi nell’elenco delle fonti e dei fornitori di materiali epigrafici inserito nel codice del Theatrum (ms. 4.4.21, pp. 107), «Index eorum, quorum opera usi fuimus in hisce inscriptionibus et symbolis colligendis», nel quale non compare invece il nome di Cesarini, sconosciuto anche a Mommsen (CIL 1877, p. 631). Dalle note del Theatrum risulta che Borsieri possedeva un’opera manoscritta di Sordi dedicata alle antichità del Verbano. Sul Theatrum, che non risulta dato alle stampe, cfr. cap. 2.2. Gli incisori menzionati da Borsieri sono il fiammingo Andries Jacobsz. Stock (1580 ca. - 1648 ca.), di cui poteva conoscere le tavole con i ritratti degli artisti nordici incluse nel volume di Hendrick Hondius, Pictorum aliquot celebrium praecipuae Germaniae inferioris effigies, edito all’Aia nel 1610 (Orenstein 1996, pp. 75-80; su Stock, che realizza una sola incisione su invenzione di Bloemaert: Roethlisberger 1993, I, pp. 94-95), e il più celebre olandese Jan Saenredam (1565-1607). Quest’ultimo lavorò a stretto contatto del pittore e incisore olandese Abraham Bloemaert (1564-1651), di cui riprodusse a stampa numerose opere (Roethlisberger 1993) in fogli di alta qualità, che riscossero l’apprezzamento di Borsieri come dei pittori lombardi contemporanei (Bober 2005). Il riferimento alla qualità tecnica degli incisori d’oltralpe lascia trasparire la consapevolezza di Borsieri rispetto alle difficoltà della produzione calcografica milanese dei primi due decenni del Seicento. Una difficoltà lamentata qualche anno dopo anche dal comasco Quintilio Lucini Passalacqua [L12, L87, L88], committente di Morazzone e incisore dilettante: «Ho altresì alcune stampe nel legno, ed altre in rame da me intagliate, le quali comeché non siano manco mediocremente belle, non essendo mia professione il farne; pare però che in queste parti non siano in tutto da disprezzare, rispetto a’pochi che si dilettano d’intagliarne, etiandio in Milano, dove tante altre arti fioriscono in eccellenza»: Lucini Passalacqua 1620 (ed. 1989), p. 62. Per le illustrazioni delle sue Quattro lettere istoriche, da cui è tratta la citazione, il canonico comasco si era affidato all’esordiente Giovan Paolo Bianchi. Analoghe considerazioni provengono da una lettera anonima, all’incirca coeva a quella del Lucini Passalacqua, inviata al cardinale Federico Borromeo per invitarlo a promuevere la pubblicazione delle vite dei santi della chiesa ambrosiana accompagnate da incisioni, sulla scia dei volumi della Bavaria Sancta et Pia del gesuita Matthäus Rader, editi a Monaco a partire dal 1615 con un superbo corredo iconografico inciso da Raphael Sadeler. L’anonimo estensore della lettera lamentava l’assenza di una produzione calcografica adeguata nella città che proprio in quegli anni viveva uno dei suoi più intesi momenti di fioritura artistica: «supplica la medesima Insubria, ricca di ogni arte, solo priva delle stampe di rame, ad esercitare gli Accademici del disegno nel tagliar in rame le attioni de’Santi paesani» (Nicodemi 1957, p. 669). L’anonima perorazione rimase quasi del tutto inascoltata, considerato che gli insegnamenti dell’accademia ufficialmente non prevedevano l’incisione, sebbene risulti che l’allievo Giovan Paolo Bianchi si esercitasse specificamente nell’intaglio in rame (e per questo motivo nel 1622 venisse retrocesso dalla prima alla seconda classe: Nicodemi 1957, p. 672).

44. Al Cavallier Marino, Torino

Ms. sup. 3.2.43, p. 302; data non indicata, probabilmente degli ultimi mesi del 1613. (Caramel XXXII)

 

56Care veramente mi sono le opere del nostro Signor Pietro Francesco, e tra le altre una Venere tolta dal naturale e il martirio di Santo Stefano, dov’egli, senza precisa imitatione, ottimamente ha imitate due tavole, l’una del Bassano e l’altra del Tintoretto, le quali molto gli piacciono tra quante ne habbia il nostro studio. Ma di gratia Vostra Signoria lasci le gratie a’cortigiani o agli amici di pochi giorni per la procura de’suoi dissegni. Il mio s’è pur trovato. Era nelle mani di chi s’era offerto ad intagliarmelo.

57Quand’ella non possa dar alle stampe la Galeria con le figure, sospenda cotesto dubio a maggior pericolo, che figure migliori non harrà il mondo di quelle che Vostra Signoria rappresenta ne’proprii versi, i quali infondono le anime a quelle de’pittori, altrimenti immobili e senza spirito. Io per me in ciò non dubitarei, sì come neanco nel publicare quel panegirico ch’ella m’accenna. Il signor Landoli le vive pur servidore. S’avverrà ch’egli habbia occasione d’impiegarsi per lei, conoscerà certo ch’ei suole essebirsi qual romagnuolo per poi servire qual bolognese. Nostro Signore non ci privi di questi amici. Di Como

 

Per la datazione: L65, L47. Borsieri parla di alcuni dei dipinti di Morazzone presenti nella collezione di famiglia: una Venere desta, e amore addormentato che viene celebrata sia negli Scherzi del 1612 (S31, S32) che in un componimento latino della raccolta Salium (SA1, posto in pendant con un quadro di analogo soggetto di Palma il giovane, come avviene anche negli Scherzi S32-S33), e un Martirio di Santo Stefano (che torna in una poesia del Salterio - Affetti Spirituali: SALT15). Entrambi i quadri sono perduti (Caramel 1996, p. 196, nota 124; Stoppa 2003, pp. 50, 273-274). Ad essi si aggiungeva un Amore addormentato (Amor addormentato di mano del Morazzone: S29-S30). Anche quest’ultimo dipinto è perduto ma forse se ne coglie un riflesso nella tela di analogo soggetto di Isidoro Bianchi in collezione Koelliker a Milano, probabilmente eseguita nel corso del quarto decennio del Seicento (Zani in Isidoro Bianchi 2003, pp. 100-101, n. 7). Come osservato da Zani il «tradizionale retroterra di evocazione dell’antico» associato all’iconografia di Cupido dormiente si pone in forte sintonia con la cultura antiquaria di Borsieri, che in una delle sue lettere fa espressamente cenno alla vicenda del Cupido di Michelangelo da cui si origina la fortuna Cinque e Seicentesca di questa iconografia [L39 ].
Per gli accenni alla Galeria di Marino e ai relativi disegni si vedano L21, L26, L38. Il «panerigico» di Marino in attesa di pubblicazione va identificato con le prose delle Dicerie sacre, che verrano stampate a Torino nella primavera del 1614: Russo 2008, pp. 117-127. Su Bernardo Landoli: L31.

45. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 305; data non indicata, ma del 21 maggio 1621

 

58Vorrei ben’io ringratiar Vostra Signoria Illustrissima infinitemente per la suprema generosità d’animo che verso me nutre, ma se havessi infinite lingue. Con una sola che posso fare? A pena ringratiarla alquanto. Hor non s’accusi la sorte, né la natura. La ringratio come posso, perché non posso come vorrei. Di Como

 

La lettera è trascritta, senza data e con tagli significativi, tra le missive databili agli ultimi mesi del 1613. Ben diversa cronologia si ricava dall’originale ‘viaggiato’ conservato presso la Biblioteca Ambrosiana, Ms. G 254 inf, n. 149 (279), reso noto da Nicodemi 1941, p. 477-478:

 

Illustrissimo et reverendissimo mio Signore,
Vorrei pur io ringratiar Vostra Signoria Illustrissima infinitemente per la suprema generosità d’animo che verso me nutre, ma non ho meco infinite lingue. Con una sola che posso fare? A pena ringratiarla alquanto. Hor non s’accusi la sorte, né la natura. La ringratio come posso, perché non posso come vorrei. Forse avverrà ch’io la ringratij almeno immortalmente se farammi gratia di quei tre beneficij semplici che nella sua diocese godeva Benedetto Mugiasca mio compatriotta hieri defunto, già che le si rende difficile il favorirmi del canonicato posseduto dal Pezzano. Poiché quinci iscusato potrò liberamente venir costà d’habitatione, come pur bramo, e ringratiarla allhora co’fatti dove non posso hora se non co’detti. Bramo venirvi con quei pochi quadri di buone mani, con quei pochi libri stampati e manuscritti, e con quelle poche medaglie di bronzo, argento e d’oro che qui si rimangono in poter mio, benché ciò spiaccia a’miei parenti, i quali pur non vorrebbero ch’io vi venissi con queste cose senza opportuna occasione. Costì farei subito stampar quelle opere mie che già si trovano ordinate, particolarmente le indirizzate al nome di Vostra Signoria Illustrissima, che sono la Grammatica Italiana e le osservationi circa i vitii ecclesiastici per la loro origine, dov’io penso difender che il gloriosissimo San Carlo sia stato ragionevolmente dalla chiesa universale aggiunto a’santi, ciò che qui non m’è conceduto per lo genio contrario de’medesimi parenti, i quali mi amerebbero più tosto buono mercante che ottimo letterato. Mi perdoni però s’indegno chieggo e m’impieghi se pur istima ch’io faccia a proposito per lei, a cui non manco intanto di pregar da Nostro Signore un compimento conforme a’meriti, co’quali si rende chiarissima al mondo e carissima al Paradiso. Di Como, il XXI di maggio 1621

 

Di Vostra Signoria Illustrissima e reverendissima servo obligatissimo
Girolamo Borsieri

 

Si noti come nella trascrizione della lettera affidata all’epistolario della Biblioteca di Como Borsieri abbia eliminato ogni riferimento alla sua richiesta al cardinale Borromeo di un beneficio ecclesiastico nella diocesi di Milano e alla sua disponibilità ad abbandonare Como. Tramontata questa possibilità e costretto a ritirarsi sul Lario, il letterato comasco preferisce non far cenno dell’episodio nel racconto autobiografico tracciato dalla sua raccolta di lettere (cfr. cap. 3).

46. Al Principe di Val di Taro [Federico Landi], Bardi

Ms. sup. 3.2.43, pp. 313-314; data non indicata, probabilmente degli ultimi mesi del 1613

 

59Sarà forse paruto strano a Vostra Signoria ch’in tanto tempo ch’io maneggio la sua Historia non le habbia talvolta dato parte di quanto men’è occorso. La speranza ch’io haveva di sodisfar per questo debito di giorno in giorno a bocca m’ha sempre fatto depor la penna. Ma hora, che i dubbi del suo ritorno vanno diventando maggiori non voglio/314/pormi più lungo indugio. I Landi Venetiani non m’hanno fino a qua mandate le scritture, ch’ella hebbe da quello imbasciatore, né da Polonia ho ancor ricevuti gli scudi delle loro insegne più antiche. Trovo molti Landesi illustri per lettere e per armi ma forse di linea indiretta, o di privata nobiltà, e il signor Giacomo Valeri Dottor di leggi milanese ha appunto una Historia scritta a penna, in cui si fa mentione d’alcuni di essi. La vado vedendo alla sfuggita quand’egli me ne fa gratia, e lo stesso faccio col libro mandato da Napole, parendomi che hora basti il sapere dove siano buone materie, le quali poi pesarannesi con ogni sorte di diligenza. Occorrono veramente molte cose, ma alfine farà di mestieri sceglierne solamente quelle con le quali si possa meglio sostener la grandezza del principato. È passato il tempo de’Corii e de’Morigi, e le Historie di famiglie particolari devono scriversi con modi politici, accioché l’invidia degli uguali habbia più tosto occasione di piagner per la eminenza, che di rider per la bassezza, e tanto basti. Di Como

 

A pagina 317 del manoscritto compare la data del 20 dicembre 1613 [L47]. Borsieri aveva dedicato al principe Federico Landi la seconda parte degli Scherzi nel 1612 (Piazzesi 2009, p. 66) e si era assunto l’incarico di scrivere una storia del suo casato (Caramel 1996, p. 98, nota 59; Piazzesi 2009, pp. 117-118). Il manoscritto dell’o-pera, perduto, è menzionato nel Settecento da Argelati con il titolo di Storia della casa e famiglia di Val di Taro (Argelati 1745, II, 2, col. 2072). Negli Scherzi (1612) Borsieri menziona due opere appartenute alla «Galaria» del Landi: dei frutti di cera (S2) e una «Lucretia Romana di mano di Bramantino», che sarebbe stata donata dal nobiluomo all’imperatore Rodolfo II (S22). La collezione è visitata dal pittore Simon Vouet, che però non segnala opere di particolare valore, in occasione del suo viaggio a Milano del 1621 (Brejon de Lavergnée 1980, p. 62; Agosti 1996, p. 167; Farina 2002, pp. 137, 177). Essa era ospitata nel palazzo di contrada Meravigli già appartenuto ai Gallarati e che nel 1590 era pervenuto per via ereditaria, comprensivo di arredi, a Federico Landi. Non è improbabile che la Lucrezia di Bramantino menzionata da Borsieri provenisse dai precedenti proprietari dell’edificio (Rossetti 2014, pp. 52-53, 74, nota 117). Sul dipinto, noto attraverso una serie di copie, la più nota delle quali in collezione Sola Busca a Milano: Suida 1953, pp. 97-98; Mulazzani 1978, p. 60; Marani in Il Cinquecento lombardo 2000, pp. 146-147; Natale in Capolavori da scoprire 2006, p. 133; Agosti G. 2012, pp. 50-52, 73-74; Agosti-Stoppa 2012, p. 83. La celebrazione in versi del dipinto da parte di Borsieri segue la menzione della Lucrezia di Bramantino «col pugnale in mano» nelle Rime di Lomazzo, dove è ricordata tra i quadri celebri di Milano copiati dal suo allievo Pietro Martire Stresi (Lomazzo 1587, p. 182). Nello stesso componimento sono menzionati anche altri quadri che ritroviamo nei versi di Borsieri: la Vergine delle rocce di Leonardo e l’Incoronazione di spine di Tiziano in Santa Maria delle Grazie: SALT5, SALT32).

47. Al Cavallier Marino, Torino

Ms. sup. 3.2.43, p. 317; datata in calce: 20 dicembre 1613; a margine: MDCXIII/il 20 dicembre./Raccolte da/gli Accademici/Restituiti. (Caramel XXXIII)

 

60L’haver dissegni dal Procaccino o dal Cerano è più tosto ventura di sommo principe che premio di privato, benché meritevole virtuoso. Così piovono le gratie dei lor pennelli. Io per me cessarei quasi di procurare. Farò non di meno anch’io l’opera dell’amico, per veder se mai potesse voltarsi la ruota a questa fortuna. Professano ammendue d’amarmi singolarmente, anco senza il rispetto dell’Accademia. Altrimenti tornaremo a valerci del Moranzone.

61Aspetto appunto ch’ei si lasci veder in Milano dopo le feste. In tanto Vostra Signoria resti sicura che publicando pur nudo il suo poema per la prima volta, non sarà ripresa da chi conosce le opere nelle opere. In questa guisa publicò anche il Tasso primieramente il suo Goffredo, che poi fu vestito secondo i meriti dal Castello. Ma qual bisogno hanno i parti meravigliosi di vestimenta? Questo veramente può chiamarsi capriccio di bell’ingegno, il qual non s’acqueta se non appaga due sensi con un oggetto solo. Do a Vostra Signoria le buone feste, e insieme al Conte Lodovico. Di Como, il 20 dicembre 1613

 

La lettera si pone in continuità con le precedenti L21, L25, L 26, L38, L44, relative all’intervento di Borsieri presso i principali artisti milanesi per favorire l’esecuzione di una serie di disegni destinati alla Galeria di Marino. Secondo Stoppa (2000, p. 72, nota 3; Stoppa 2003, p. 59), dalle parole di Borsieri sembra emergere una «gerarchia di importanza» tra i pittori menzionati, nella quale Morazzone occupa un posto subalterno alle spalle di Cerano e Procaccini (dovrebbe trattarsi di Camillo, ricordato come «il maestro de’moderni dissegnatori» in L1, e specificamente elogiato per la produzione grafica in L89. Secondo Giulio Bora 2002, p. 86, si intende invece il fratello Giulio Cesare), anche se in realtà la distinzione tra questi pittori pare più che altro una questione di costi e di disponibilità. L’accenno al «rispetto dell’Accademia» allude probabilmente al coinvolgimento di Borsieri in qualità di «consultore» [L34] nelle prime (e ancora oscure) fasi di quella che sarà l’accademia per gli artisti formalmente istituita da Federico Borromeo nel 1620 e dove Cerano assumerà l’insegnamento della pittura. Cfr. anche L11, L34.
I disegni di Cerano e Procaccini di cui parla Borsieri sono verosimilmente quelli che Marino dichiara di stare attendendo in una lettera a Guidobaldo Benamati del 1614: Marino ed. 1966, p. 173.
Nell’epistolario (ms. sup. 3.2.43, p. 160) si legge una lettera indirizzata a Torino al conte Ludovico San Martino d’Agliè (1578-1646), letterato e diplomatico molto vicino al duca Carlo Emanuele I e a Giovan Battista Marino: cfr. De Felice 1960; Masoero in San Martino d’Agliè ed. 1977, pp. 7-21; Bava 1995c, p. 171. La prima ‘edizione della Gerusalemme liberata illustrata coi disegni di Bernardo Castello risale al 1590: Bondi in Donne cavalieri incanti 2013, pp. 66-68, n. 17.

48. Al Signor Rafaello Montorfano, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 318-319; data non indicata, probabilmente del 1617-1620 circa. (Caramel XXXIV)

 

62Le ragioni stesse che monsignor Birago mi rende per sua difesa mi paiono molto atte a destrur qual si voglia pretensione di quello attore. Vostra Signoria in ciò si dimentichi della sua naturale amorevolezza ed anteponga il beneficio d’un amico a noi sì caro al danno d’un huomo poco meno che sconosciuto. La politica de’nostri tempi fa nascere mostri composti di fraude e d’interesse. Che ne so io? Monsignore fu già ingannato nella vendita ed hora potrebbe anco esser ingan/319/nato nelle difese. Brama egli alcuna delle reliquie almeno minori di San Carlo per lo accrescimento di una chiesa fabricata sotto il titolo di questo Santo nel Regno di Napoli a beneficio de’Chierici Regolari di San Barnaba. Ne dia un motto al Cardinale e dica appresso a Sua Signoria Illustrissima che la tavola datami in nota non pareggia il conteggio che n’ha formato. L’ha fatta il Lovino sì, ma forse o troppo giovane o troppo vecchio. Saluto i Signori Sacchi. Di Como

 

Alla pagina precedente del manoscritto figura la lettera a Marino del 20 dicembre 1613 [L47], mentre a quella successiva (p. 320) è riportata a margine la data 17 febbraio 1614. La datazione tra la fine del 1613 e l’inizio del 1614 proposta da Caramel nel 1966 sulla base dell’ordine di trascrizione della lettera, suscita molti dubbi se posta a riscontro con i contenuti della missiva. La menzione della chiesa barnabitica di San Carlo alle Mortelle a Napoli, progetta da Giovan Ambrogio Mazenta, la cui prima pietra fu posata il 9 ottobre 1616, spinge, infatti, a ipotizzare una datazione molto più tarda. La chiesa, malgrado non fosse terminata, fu officiata con una certa regolarità già a partire dal 1620-1621: Cantone 2002, pp. 105, 113, nota 16 (per gli stati di avanzamento del cantiere). Sul Montorfano: L5. Monsignor Birago potrebbe essere l’architetto barnabita Lorenzo Binago.
La tavola di Luini citata al termine della lettere potrebbe essere giunta a Borsieri («datami in nota») quale forma di ricompensa per i servizi di consulente svolti a vantaggio del cardinale Borromeo oppure come scambio con un’altra opera. Il giudizio fulminante sulla scarsa tenuta qualitativa del dipinto inviato dal cardinale restituisce appieno le doti di conoscitore di Borsieri.

49. Al Signor Marco Velseri [Mark Welser], Augusta

Ms. sup. 3.2.43, pp. 323-324; data non indicata, probabilmente del mese di febbraio del 1614 o di poco successiva

 

63Egli è parere degli Anticarii più famosi, che anco primieramente le monete si facessero di rozi metalli hor in masse ristrette, hor in larghe, indi segnate, per levar le fraudi di coloro, i quali solevano contrafarle, e con ragione di peso determinato: onde Leonardo Porcio nel Trattato de’sestertii scrive d’haverne vedute molte con diverse note, e trovate in diversi paesi, le quali però pesavano ugualmente. E nel peso e nel metallo queste convengono appunto con quella di Giuliano battuta in Lione, e con altre battute in Treviri e in Aquileia, e forse non sarebbe sproposito il chiamarle Assi, cioè soldi. Budeo vuole che da Plutarco l’asse sia posto per lo denaio di rame, e lo stesso confemano/324/anco i moderni communemente. Che quelle lettere siano i nomi abbreviati de’Zeccheri mi pare impossibile, perchè durando ancora la dignità de’Treviri monetali, se così vi si vederebbero notati in altra guisa, o chiaramente espressi quando pur si fosse osservato lo stesso costume nelle colonie. Un bigato valeva dieci assi, e dieci di queste monete giungono appunto a tanto valore. Di quei sestertii poi, che Vostra Signoria mi propone non ho letto chi tratti molto alla lunga. Alcuni dicono ch’essi furono sempre fatti d’argento. Se verranno a proposito ne trattarò io nel Theatro secondo il desiderio, che Vostra Signoria ne ha, si come v’ho già trattato delle imagini, che prima servirono per segni delle monete particolarmente ne’simboli. Altrimente quand’ella commandarà, per compiacerle ne farò un discorso particolare già che ancora a Padre Bisciola scrive, ch’io solo in ciò son atto a darle soddisfattione. Così rispondo io supponendo con queste mie questionucchie di non haverla rubata a’gravi negotii del suo ufficio, ma solamente d’haverle data occasione di mostrar al mondo con qual sicurezza siano da lei conosciuti quei segreti nascosti fino da’tempi, la cognitione de’quali troppo amorevolmente attribuisce a me. Nostro Signore la conservi, e la rimuneri. Di Como

 

La pagina 320 del manoscritto reca a margine la data 17 febbraio 1614. Un sicuro termine ante quem è fornito dalla morte del Welser, risalente al giugno di quell’anno. Con «gravi negotii» Borsieri intende verosimilmente alludere alla carica di duumviro della città di Augusta svolta da Welser. Leonardo da Porta e Guillaume Budé sono tra i principali studiosi di numismatica antica del Rinascimento, autori rispettivamente del De sestertio (Venezia, 1520) e del De Asse et partibus eius (Venezia, 1514).

50. Al Signor Pietro Francesco Picolomini, Roma

Ms. sup. 3.2.43, p. 338; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1614

 

64Quella medaglia, che Vostra Signoria mi ha mandata avvolta in tante carte quanto pur fosse di sicura antichità rispetto alle lettere, ed al contorno sarebbe ancora di dubiosa rispetto alla stafa, la quale non parmi che fosse in uso appresso gli antichi se crediamo a chi l’attribuisce alle moderne inventioni. Le altre due sono antiche sì per la giusta dispositione delle lettere, particolarmente di quelle de’rovesci, ne’quali è cosa ordinaria l’osservar la speranza figurata con quel fiore in mano, come ancora per la purità delle maniere, le quali sono conformi alle sculture fatte in quel tempo.

65Vostra Signoria che dimorando costì ha commodità di vedere e statue, ed ornamenti antichi a mille a mille vada talvolta riscontrando coi marmi i metalli coniati, che così apprenderà facilmente una cognitione molto sicura intorno lo studio delle anticaglie. I moderni contrafattori per eccellenti, che siano stati non hanno però mai saputo finger una maniera, la quale alfine non participi della loro, o nel disporre i panni, o nel regolar gli edificii, o nell’unire i soggetti di più figure. Le resto obligato estremamente per lo conto, in cui mi tiene, e me le offero per quanto vaglio. Di Milano

 

Per la datazione: L49. A pagina 350 del manoscritto, in una lettera a Bernardo Landoli inviata dalla Certosa di Pavia, dove Borsieri si trovava di passaggio di ritorno da Novara, vien fatto riferimento alla quaresima. Nel 1614 la Pasqua cadeva il 30 marzo. Nei suggerimenti di Borsieri al Piccolomini, personaggio su cui non sono stato in grado di reperire notizie, affiora la prassi operativa del Borsieri ‘conoscitore’ di antichità (ma anche di quadri moderni), basata sull’analisi delle mutazioni del linguaggio figurativo e sul confronto iconografico e stilistico tra diverse classi di manufatti: cfr. cap. 2.2, p. 81-82.

51. Al Signor Pietro Francesco Picolomini, Roma

Ms. sup. 3.2.43, pp. 352-353; data non indicata, probabilmente della primavera o dell’estate del 1614.

 

66Dalle medaglie si può più tosto argomentare che gli antichi spiegassero ancora molti concetti con una sola figura aggiugnendovi solamente quei segni, onde solevano farne diverse. N’ho io una di Antonino, il cui rovescio è una donna col cesto e le spiche dell’Annona alla destra, e la nave della fortuna con una vittoria alla sinistra, che dall’Erizzo sarebbe forse giudicata simile a quelle, con le quali vuole che fosse rappresentata l’abondanza de’frumenti portati a Roma per lo mare se la vittoria non denotasse un non so che di più. Mando a Vostra Signoria quattro monete basse di Mario, ed altrettante di Tetrico e Censorino, mille ed ottocento delle quali si sono trovate novamente in Sesto villa del Milanese sopra le ceneri di tre urne. Interrogato da due theologi per qual fine vi fossero elle già poste con singolare distributione, essendone nella prima urna cinquecento, nella seconda seicento e settecento nella terza, ho risposto loro, che forse per diversità de’meriti de’defonti, o per capriccionsa liberalità d’alcuno di quei che si trovarono a quelle essequie, costumando anco i Gentili ne’lor funerali e ne’sacrificii espiatorii offerir o denari o altro simile, particolarmente s’allhora si consacravano altari privati, o si facevano le parentele, per testimonio delle quali spesso ciascuno invitato gettava nelle urne, o ne’roghi alcuna tessera o alcuna somma di denari. Onde nelle Leggi delle dodici tavole ha luogo questa Ne ve aurum addito/353/Ast cui auro dentes iuncti erunt una cum illo sepelire, et urete se fraude esto. Dal che gl’interpreti col testimonio di Vergilio e di Plutarcho cavano che fosse in uso il gettar ne’roghi anco dell’oro. Tale è stata la risposta mia. Forse costì trovarassi chi meglio di me saprà risponder a queste interrogationi. Se vi si trovasse desiderarei impararne alcuna cosa. Mando appresso quell’Hadriano ch’ella mi chiede, assicurandola, che per apprezato che sia da me, vengo però a privarmene voluntieri privandomene alfine per lei, alla quale vivo obligato fino all’anima. Se lo tenga pur come suo, e l’adoperi come mio. Ciascuno apprezza le cose sue secondo il gusto che ne riceve, o secondo il beneficio del prossimo. Così apprezzo quelle medaglie, le quali fanno maggiormente a proposito per me, e per altrui o v’habbia osservata io alcuna nova eruditione, o sia per osservarvela altri. Di questa sorte n’ho ancora un’altro, le parole del cui rovescio dicono Adventvi Alexandriae. È di bellissima pattina e conservato ottimamente. Si vaglia anco di questo s’ella ha occasione di valersene. Di Greci non ne ho se non quattro, bench’io n’habbia quarantanove di Latini tutti diversi. Quella medaglia di Posthumo, nel cui rovescio si legge Restitvtori Galliarvm non è ancora da me stata veduta. Dubito molto che non sia moderna: poiché anco i Francesi per non farsi notare d’ingratitudine hanno finto d’haver battuto medaglie a’padri della lor patria. Ho poi supplito al Discorso del Choul sopra la Religione degli Antichi. Sarebbe forse gradito maggiormente se si dividesse in capitoli, e si chiamasse trattato, che così pare alquanto confuso. Vi aggiungo Giove Giovane, i Dei famigliari, i minori e gli extravaganti, di tutti i quali ho io medaglie, o statue, e buona quantità di luoghi osservati appresso molti auttori. Mi comandi. Di Milano

 

Per la datazione: L50. Si avverta, inoltre che a pagina 366 del manoscritto, Borsieri accenna ai disagi del caldo estivo e alla conseguente decisione di rientrare a Como. Il Discorso di M. Sebastiano Erizzo sopra le medaglie antiche, con la particolare dichiaratione di molti riversi, fu stampato a Venezia nel 1559 (su Erizzo: Missere Fontana 2013). Borsieri cita anche Guillaume du Choul, Discours de la religion des anciens Romains, Lione, 1556 (Haskell 1997, pp. 14-16), già menzionato in L5.

52. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 367; data non indicata, ma del 3 settembre 1614. (Caramel XXXVII)

 

67Questi sono i Capitoli fatti costì nell’Accademia de’pittori quand’ella fu cominciata privatamente. Piacesse a Dio che, cominciandosi publicamente havesse ancora tanta unione, che poi ne potessimo sperare insieme un profitto e pubblico e privato. Otto o dieci accademici di fermo proponimento bastaranno per venticinque d’incostante curiosità: ch’alfine la perfettione è in pochi e la moltitudine cede nell’esser, se supera nell’apparere. Io però intendo solamente di proporre con la mia solita libertà. Vostra Signoria Illustrissima conchiuda con quella sua prudenza incomparabile, che poi andarò anch’io cercando la maniera d’essequir meglio le sue conchiusioni. Di Como

 

La data si ricava dall’originale, privo di varianti significative, conservato presso la Biblioteca Ambrosiana, Ms. G 219 bis inf, n. 356 (721), edito parzialmente in Ceruti 1880, p. 193 e integralmente in Nicodemi 1941, p. 476. Dal 1613 Borsieri è coinvolto come «consultore» nelle prime riunioni dell’Accademia promossa da Federico Borromeo (cfr. L34 e relativa bibliografia). Dopo aver richiesto i regolamenti delle accademie di Firenze e Bologna, il cardinale Borromeo acquisisce anche quelli predisposti per la milanese Accademia dell’Aurora, nei cui confronti pochi anni prima aveva manifestato un deciso interesse. Nell’istituzione di questa accademia ‘privata’ di vita brevissima, Borsieri aveva giocato un ruolo di primo piano, a fianco del pittore Giovan Battista Galliani e di Guido Mazenta (la vicenda si ricostruisce attraverso L6, L7, L8, L10, L11).

53. Al Signor Giacomo Antonio Maghini, Gravedona

Ms. sup. 3.2.43, p. 369; data non indicata, probabilmente dei mesi di settembre o ottobre del 1614

 

68Il volume dell’Alciato di cui Vostra Signoria m’ha favorito è de’migliori. Discorda da quello del nostro Cantoni in alcune voci, le quali ho io notate nelle margini del mio Theatro, particolarmente per confermar la mentione ch’io vi faccio anco di lei. Glielo rimando e gliene rendo le gratie ch’io devo, anzi pur quelle ch’io posso. Se per lo inanzi le occorresse qualche epitafio de’nostri primi Christiani me ne degni, che oltra il luogo, ch’io gli darò ne farò anco stima particolare. Io sono uscito di questi entrichi gentileschi, onde il Theatro è quasi finito. Sono stato costretto a notar molti luoghi de’primi scrittori latini ed italiani, non vo’dire a correggerli, per non esser chiamato iscorrettore da chi non mira le cose mie se non quanto alla superficie e fa conto più tosto di un gran nome che d’una somma diligenza. Coloro non mi hanno offeso dove pensavano. Mi hanno anzi difeso, che pensando abbassarmi col dire ch’io non ho pur avuto riguardo allo stesso Baronio, hanno ravvivata la memoria della mia Santa Giuliana, la quale opera restava quasi sepolta non essendosi mai fatta la traslatione di queste reliquie promessami dal nostro Vescovo, il quale appunto s’è riso di così sciocca malignità. Lodato Iddio che anco i nemici non sanno far meco del nemico. Pensano pungermi, e vengono ad ungermi. Egli è ben vero, ch’io col loro oglio non ardirei medicar l’altrui odio, ch’alfine è quintaessenza d’inimicitia. Ardirei però farne almeno mercantia, perché sicuro che prima che posto in uso sarebbe consumato. E qui rimango. Di Como

 

Per la datazione: L52. A pagina 395 del manoscritto compare a margine la data 3 gennaio 1615. Su Giacomo Antonio Maghini, arciprete di Gravedona, e i suoi rapporti con Girolamo: cap. 2.2, nota 233. Su Pietro Cantoni, antiquario milanese, citato a più riprese nell’epistolario: cap. 2.2, nota 227. Borsieri aveva scritto un breve trattato sulla martire comasca Giuliana, di cui parla in termini non dissimili in una lettera a Giacomo Bascapè, vescovo di Novara, databile al 1612 e trascritta alle pp. 173-174 dello stesso manoscritto: «Guardimi Iddio, ch’io habbia composto quel trattatello per iscriver contro il Baronio. Io l’ho composto sol per difender la verità, che appunto è verita il dir che Santa Giuliana Vergine e Martire sia comasca. Si sono trovate in quella città moltissime inscrittioni, nelle quali si legge Iulius, Iulia ed anco Iulianus, quando pur si potesse dubitar che questa voce ivi allhora non fosse in uso». La traslazione delle reliquie di Santa Giuliana nella chiesa di San Pietro in Atrio a Como ebbe luogo nel 1618 e fu celebrata in Lucini Passalacqua 1620 (cfr. anche Rovelli 1803, p. 301). Da due lettere di Girolamo al prevosto di San Fedele della primavera del 1618 apprendiamo che fu lui a redigere parte delle iscrizioni relative a santa Giuliana destinate agli apparati trionfali allestiti per la traslazione (ms. sup. 3.2.44, pp. 178-180; Caramel pp. 165-166, nn. LVII-LVIII). Il sarcofago con le spoglie della martire si conserva ora nella chiesa di Fedele. Sul’approccio di Borsieri alle ricerche agiografiche, libero dai condizionamenti apologetici tipici dell’ambiente romano: cfr. cap. 2.1. Agosti 1996, pp. 113-114.

54. Al Dottor Pietro Cantoni, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 370; data non indicata, probabilmente dei mesi di settembre o ottobre del 1614

 

69Restituisco a Vostra Signoria le inscrittioni ch’ella mi diede non dirò in deposito, ch’appresso me non sarebbero state sicure, ma in prestanza, ch’è pur assai che m’habbia havuta fede sì grande, se bene come mio amorevole non poteva se non havermela anco maggiore. Verrebbe quasi a proposito per aggiunta nel libro XVI la imagine del soldato di Tortona, havendolo giudicato due tedeschi un trofeo di giuochi secolari. Ma io non ardirei proporlo come simbolo degli antichi istimandolo anzi un cimiere d’alcuna delle nostre insegne, al cui diametro superiore appartenga l’aquila. Imperoché non ha molto del verisimile che un’aquila in atto di primo volo sostenga un toro, e il toro un soldato, e se si fosse già fatta a Giove non sarebbe ella formata nella guisa in cui la formano i moderni imperiali. Vostra Signoria sa bene, che nelle medaglie o vi sia con lo stesso Giove, o con la civetta, e il pavone vi è più tosto in atto di riposo, e se pur in atto di movimento vi è con le piante assai più ristrette, e con lo sguardo fiso nel cielo, nel qual modo l’havevano ancora le legioni. Lascio la contrarietà che può nascer dal fulmine e dalle armature, poiché né Marte suol fulminare, né Giove ha bisogno d’esser armato. Ne’giudicii delle anticaglie io voglio più tosto esser riputato scrupoloso, rimettendomi a chi meglio sa giudicarle, che bello ingegno trovando moderne eruditioni, o trahendo le antiche da lontanissimi sentimenti. Alfine verranno i posteri, i quali vederanno più oltre, che non habbiamo veduto noi. Non ringratio Vostra Signoria come devo, perch’ella ancora più sicuramente di me si vaglia, che non farebbe dopo ch’io l’havessi ringratiata. Di Como

 

Per la datazione: L52. Un termine ante quem è fornito dalla data 3 gennaio 1615 che compare a margine alla pagina 395 del manoscritto. Su Pietro Cantoni: cap. 2.2, nota 227 a p. 75. Il reperto di Tortona discusso nella lettera si trova riprodotto in un disegno a penna nel XIV libro del Theatrum (ms. 4.4.21, p. 254).

55. Al Dottor Pietro Cantoni, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 384-385; data non indicata, probabilmente degli ultimi mesi del 1614

 

70Scrivemi Vostra Signoria che Roma non è più Roma. Anco questa sentenza fa per me. Sarebbe il mondo inferiore un paradiso se gli edificii che vi si fanno non fossero sottoposti a stranissime mutationi. Ma ciò non sia stupore. Le opere cominciate dagli huomini per gli huomini, negli huomini devono ancora necessariamente finire, che il nostro potere non è infinito, né infinita la virtù di quelle materie, delle quali ci serviamo. Nella Insubria fabriche singolari furono i bagni d’Hercole, i tempii di Venere e delle Matrone e di Giove e il portico di Fabato, il quale hebbe colonne e frontispicii di marmo finissimo con historie scolpitevi dentro di ottima mano, le figure delle quali non erano minori delle naturali, come si vede per quelle che ancora si conservano qui nelle case del Vescovo, e nel nostro Giardino. Se quel gentilhuomo tortonese ha desiderio di favorirmi compiutamente mi mandi la medaglia stessa, che poi tornarogliela a rimandare. Né dal dissegno, né dallo impronto d’una medaglia si può conoscer perfettamente se sia moderna o pur antica, benché possa conoscersene la maniera in alcun modo. Sa bene Vostra Signoria nel prender per buoni i testimonii delle anticaglie quanto sia stato e sia ancor io scrupoloso, havendo veduto che fino i primi anticarii de’nostri tempi hanno commessi errori fanciulleschi, onde non apporto medaglia, né statua nel Theatro, se non dopo fattone un’essame diligentissimo. Il che ho fatto ancora con le stesse inscrittioni havendo voluto che mi siano state riscontrate o con le pietre medesime da molti, o con tutti quei libri ne’quali si trovano delineate, se bene con sospetto di alcuna malacreanza, più tosto che creder ad un solo amico, il quale primieramente me ne havesse favorito. Così sarò almen’io/385/verace all’antichità, perché l’antichità vera a me, senza il pericolo della poca fede, o almeno della poca diligenza d’alcuni altri, particolarmente del Simeoni, il quale veramente è corso con troppa facilità ad accettar alcuni marmi per antichi, che senza dubio sono stati finti da’moderni [...] Di Como.

 

Un termine ante quem è fornito dalla data 3 gennaio 1615 che compare a margine alla pagina 395 del manoscritto. Le «fabriche» antiche menzionate da Borsieri nella lettera si trovano anche nel primo capitolo («De’Tempii illustri fatti in Milano da’Gentili») del Supplimento (1619). Le «historie» provenienti dal portico di Calpurnio Fabato a Como sono i frammenti figurati del cosiddetto Rilievo dei cavalieri, una parte del quale si conserva presso il Museo Archeologico di Como. La lastra appartenuta a Borsieri, perduta, proveniva dalla collezione di Paolo Giovio in Borgo Vico: cfr. cap. 1.2. Di Gabriele Simeoni, Borsieri allude verosimilmente all’Illustratione de gli epitaffi et medaglie antiche, pubblicata nel 1558 a Lione.

56. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 387; data non indicata, probabilmente degli ultimi mesi del 1614

 

71Perché dall’Olgiato non ho inteso precisamente qual sia la medaglia desiderata da Vostra Signoria Illustrissima le ne mando tre, una delle quali sarà, non havendo noi favellato d’altri ritratti, che di quei di Theodosio, Valentiniano e Giustiniano. Dispiacemi sommamente ch’io non possa così tosto tornarmene a riverirla, anzi a servirla. Ma la riverisco e la servo anco lontano, mentre l’honoro e l’osservo con ogni affetto. S’è riverenza e servitù particolare l’esser pronto per chi comanda, tale sarò io sempre per Vostra Signoria Illustrissima che Dio conservi per beneficio universale. Di Como

 

Per la datazione: L55, L57. Antonio Olgiati (1570 ca-1648), stretto collaboratore del cardinale Borromeo, è il primo bibliotecario e prefetto della Biblioteca Ambrosiana. La lettera, inedita, documenta come il rapporto di collaborazione tra l’arcivescovo e l’erudito comasco non fosse limitato al campo delle arti figurative ma si estendesse anche all’antiquaria.

57. Al Dottor Giacomo Valeri, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 395; datata a margine: MDXV, il 3 Gennaio.

 

72Le gratie di Vostra Signoria non sono mai tarde leggendosi che le dispensa con pronto affetto e con infallibile diligenza. La ringratio per quanto posso e me le offero anch’io per lo medesimo s’avverrà ch’ella, come mi scrive, commenti alcuna di queste inscrittioni. Io lascio dormir alquanto le mie accioché Commentarii ancor fanciulli in compagnia di marmi canuti non facciano brutta vista. Spero nondimeno destarle dopo lo equinotio hiemale e vestirle almeno da giovanetti se pur cessaranno i miei negotii famigliari. Parrebbemi haver fatta una fatica di poco gusto se oltra l’historia non vi havessi anco ridotta la natura d’alcuna voce, massimamente per beneficio de’leggisti, i quali la vanno cercando con tanto studio, che se la fanno proprietà, com’ella sa per continua esperienza. S’havesse medaglie col rovescio di Venere Genitrice, o Felice, ma col pomo in mano, me le mandi, che poi tornarò a restituirlele. Di Como

 

Su Giacomo Valeri: cap. 2.2., nota 227. Sulla sua collezione, che oltre ai reperti antichi comprendeva una Presentazione al tempio di Federico Zuccari, pittore assai caro a Federico Borromeo: Motta 1892.

58. Al Dottor [Giacomo] Valeri, Milano

Ms. sup. 3.2.43, p. 405; data non indicata, forse dell’aprile del 1615

 

73Eccomi libero della promessa ch’io feci a Vostra Signoria ne’dì passati. Qui inchiuso ha il proemio del mio Theatro. Non vorrei però che hora facesse l’ufficio di proemio. Ceda la benivoglienza al rigore, e resti l’attentione nell’intentione. Ho qualche dubbio nell’artificio. Imperoché non forse a bastanza può disporsi un lettore se l’utile non prevale, ed io non introduco utile alcuno se non per modi di passaggio, e sotto oscura humigliatione, onde ridurrei voluntieri l’ultima parte alla seconda. Alcuni Oltramontani vorrebbero ch’io cangiassi il titolo dell’opera chiamandola Examinis Overo Speculi Antiquitatum Insubricarum Libri XXIV. Ma prendendo per buono questo parere verrei a coprir l’ordine delle inscrittioni, le quali sono divise per gradi in guisa appunto di Theatro, e m’accostarei troppo a’titoli delle schole. Poiché se ben’io essamino diverse voci non è però essame tanto proprio, né rigoroso per le mie dichiarationi, che possa abbracciar il tutto come parte principale. Mi serbo a dichiarar il motivo dell’altro fine in una dedicatoria. Supplisca alla tepidezza mia col suo fervore e restituisca poi lo scritto al Signor Montorfano con un parere non meno di gran leggista, che di stretto amico. Di Como

 

Per la datazione: L57, L59. A pagina 396 del manoscritto è trascritta una lettera a Cesare Grassi datata 22 gennaio 1615. Il Proemio del Theatrum Insubricae Magnificentiae (ms 4.4.21) si legge in una stesura probabilmente non definitiva, caratterizzata da revisioni e integrazioni, alle pp. 103-106 del manoscritto 4.4.21. Ad eccezione di Mark Welser, l’epistolario non dà conto di altri contatti con eruditi «oltramontani». Per Raffaele Montorfano: L5.

59. Al Dottor Giacomo Valeri, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 407-408; data non indicata, probabilmente dell’aprile del 1615

 

74Confesso liberamente ch’io non so conoscer se nel parere di Vostra Signoria intorno il mio Theatro prevaglia l’amorevolezza o pur la dottrina, tanto m’ha ella amorevolmente e dottamente favorito. Ben so che non cedono già le gratie, ch’io le devo render per questa alle dovutele anco per quella, che per l’una e per l’altra io gliele rendo incomparabili. È sempre stato mio pensiero il fondar tutto il titolo di quest’opera nella somma magnificenza de’nostri edificii, parendomi che con ragione i primi Insubri talhor beffeggiassero i tempii coperti di paglia de’Romani e quel lor Giove Capitolino fatto di stracci dove noi havevamo i tempii di nobil marmo e gl’Iddii di puro argento, le reliquie de’quali sarebbero più copiose in questi tempi se più d’ogn’altra parte d’Italia non havesse la nostra sentiti i danni de’Barbari, e non cantasse Ausonio con verità

Miramur perijsse homines. Monumenta fatiscunt
Mors etiam saxis, nominibusque venit.

75Ma ve n’habbiamo ancor tanta copia che forse maggiore non ne hanno quei paesi che poco o nulla sono stati esposti alle ingorde voglie degli Hunni, ed alle strane inondationi de’laghi, o de’fiumi, come vedrassi in tutti quei libri ne’quali ho dichiarati i voti, i simboli e le/408/insegne militari. Sono concorsi a questo Theatro tanti liberti che n’hanno occupati moltissimi luoghi. Ma non haverei fatto un vero Theatro se non vi fossero concorsi anch’essi. Dalla quantità de’servi si raccoglie il potere de’padroni, oltre che alcuno de’nostri liberti giunse a tanto, che passeggiò molte volte tra due consoli e si fece caro compagno de’medesimi imperatori, i quali per tutto il Theatro solevano sparger i doni. Gli ordini ancora proprii d’una fabrica simigliante mi movono a permetter sì gran concorso. Altrimente haverei fatto un collegio di Cavallieri e non un Theatro di varii spettatori. Questa è una delle ragioni principali, che m’habbiano indotto ad elegger il nome di Theatro, con cui l’ordine da me osservato ha vicinissima simiglianza, e Vostra Signoria sa bene, ch’è commune figura de’rethorici l’usar i nomi delle cose simili per quei delle proprie, come suol farsi quando si chiama acqua il christallo, o christallo l’acqua. Perché meglio appaia l’utilità che si trahe dalle cose antiche ho io così procurato di ridurre a ragioni particolari l’ortografia de’nostri marmi, spiegate alcune voci oscurissime cercandone le loro proprie etimologie, definite le questioni di molti leggisti, i quali hanno confuse le qualità di diversi magistrati ed ufficii militari, e sopra il tutto apportati i luoghi di quelle historie, che più degne mi sono parute di confermar i testimonii delle pietre. Resta ch’io cominci homai trascriver il primo tomo o lo faccia trascriver dal Grassi e v’aggiunga tutti i dissegni delle medaglie, ch’io non ho ancora potute havere o libere per via di compera, o in prestanza per via di amicitia nella maniera ch’io desidero appunto quelle di Vostra Signoria le quali hanno per rovesci il Genio senza i raggi sopra il capo, e senza il segno di Giove Capitolino, come si vede in alcune di Massimiano, e di Costanzo, e senza il ramo e la verga come s’ha in altre di Antonino. Restituirogliele al mio ritorno, che sarà, sper’io, subito fatta la pasqua di Risurrettione: ch’a Dio piaccia di darcela felicissima. Dal Giardino

 

Per la datazione: L57, L58. Si avverta inoltre che a pagina 410 del manoscritto si legge a margine la data 12 aprile 1615. La Pasqua del 1615, ricordata al termine della lettera, cadde il 19 aprile.
I versi di Ausonio sono tratti dagli Epigrammi, XXXVII, vv. 9-10. Sui contenuti e le vicende del Theatrum: cap. 2.2. Al letterato comasco Cesare Grassi, corrispondente di Borsieri, spettano alcuni componimenti poetici trascritti nel manoscritto del Theatrum (ms. 4.4.21, pp. 150-162). Fu autore di numerose opere in prosa e in poesia, ricordate in Giovio 1784, p. 382.

60. Al Signor Girolamo Macchi, Milano

Ms. sup. 3.2.43, pp. 426-427; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile del 1615 ed il febbraio del 1616. (Caramel XXXVIII)

 

76Non ha pittore a cui sia chiusa la nostra casa. Pensi hora Vostra Signoria se può ella esser chiusa al Busto, il quale v’è dimorato gli anni intieri per coppiar i quadri che vi si veggono al vescovo Archinti,/427/e vi s’è portato sì gentilmente, che v’ha anzi acquistata la benivoglienza di ciascun di noi, il che, quando ancora così non fosse, per amor di Vostra Signoria non sarebbe altrimente, che ben può ella mandarvi anco a prender, non che a coppiar, qualsivoglia pittura che vi sia, e in tela e in legno. Ve lo mandi pur, che mandaravelo sempre a nostro commando, mandandovelo a suo gusto. Increscerà a me in particolare se non faravvi coppia sì bella che pareggi l’originale, dovendo farvela a lei, la quale, per far una corte che sia sua nell’altrui corte, arricchisce le camere di ornamenti più nobili delle sete e dell’oro stesso, arricchendole a guisa di principe a cui i fregi communi degli spagnuoli non paiano fregi. Di Como

 

A pagina 410 del manoscritto si legge a margine la data 12 aprile 1615, mentre a p. 432 compare la data del 3 febbraio 1616. Non si hanno notizie su Girolamo Macchi, al di fuori della attestazione di Borsieri fornita da questa lettera, nella quale sembra di riconoscere la figura di uno dei ‘nuovi’ collezionisti milanesi celebrati nel Supplimento. Il Busto è il pittore Antonio Maria Crespi, originario di Busto Arsizio ma residente a Como almeno dal 1611 (si sposa nella chiesa di San Fedele il 17 maggio di quell’anno: Caprara 1985-1986. p. 35). Sulla sua attività di copista dei ritratti gioviani: L3, L84. Il pittore, stando a quanto afferma Borsieri, avrebbe copiato i quadri della collezione di famiglia per conto del vescovo di Como Filippo Archinto (in carica dal 1595 al 1621: Rovelli 1803, pp. 299-304; Xeres 1995), che già nel 1607 aveva mandato un «valentissimo pittore» a Orselina a riprodurre la Fuga in Egitto di Bramantino (Tanzi in Il Rinascimento 2010, p. 144; Calderari in Bramantino 2014, p. 290). L’Archinto è membro della famiglia milanese nota fin dal Cinquecento per la sua celebre collezione di antichità, dove confluirono anche i marmi raccolti sul Lario dal prelato: Monti 1860, p. 151. La «Galeria degli Archinti», seconda sola a quella dei Leoni, è menzionata da Borsieri nel Supplimento (p. 68), che vi segnala la presenza di opere di Luini e di quadri veneti del Cinquecento acquistati in laguna dall’arcivescovo di Milano Filippo Archinto (1495-1558): Agosti 1996, pp. 166-167. Sulla collezione: Frangi 2008, p. 690; Morandotti 1996 ed. 2008, pp. 35-36, 39 nota 25, nota 37. Sulle residenze degli Archinto a Milano: Kluzer 2001; Coppa 2001. Vedi anche L66.

61. Al Padre Don Stefano Moro, Mantova

Ms. sup. 3.2.43, p. 428; data non indicata, probabilmente dei mesi tra l’aprile del 1615 ed il febbraio del 1616.

 

77Ecco che alfine fondato sopra i consigli del Signor Giovan Battista Sacco segretario del Senato di Milano e del signor Francesco Visdomini mio compratiotta, anch’egli già segretario di due cardinali di molti negotii, mando a Vostra Paternità trenta mia lettere. Veggale il Duca a suo piacere, ch’io non desidero haverne il pregio de’segretarii, ben la gratia di Sua Altezza e il gusto di Vostra Paternità la quale certo non può pensare, ch’io gliela mandi per premio della Historia Monastica di Padre Arnoldo Vuion da lei mandatami, che di ciò le ho scritto abbastanza un’altra volta. Ho procurato di abbracciar sotto i confini di una più cercata brevità quelle tre sorti di lettere, alle quali possono ridursi tutte le altre ch’io mi trovo appresso, poiché ne mando alcune di pure occorrenze civili, altre di negotii amichevoli, massimamente di consigli, ed altre di questioni accademiche. Faranno un colpo degno della integrità di chi ci osserva se renderanno quel Serenissimo più tosto sospeso ne’suoi pensieri, che desideroso di chi gli sappia commentar i miei, che finalmente non hanno negotio che con la mera domestichezza offenda i gradi de’forastieri, né scherzo il quale non sia di piazza, o di corte, si come neanco eruditione, che non sia accademica, o scholastica, e ciò scriv’io perché non vorrei che il Duca vedesse i giudicii fattimi sopra dal Guarini e dai Padri Bisciola e Barbarossa, se prima non ha vedute le lettere stesse, potendo allhora compiacersene solamente perché altri se n’è compiacciuto. Il mondo è giunto a tal vanità che anco i grandi stimano chi è stimato da chi ha saputo farsi stimare, e non più a Vostra Paternità la quale m’intende anco ne’cenni. Di Como

 

La lettera precede di poche pagine l’ultima missiva trascritta nel manoscritto sup. 3.2.43 (p. 432), recante la data 3 febbraio 1616. Ottemperando a un invito del corrispondente, Borsieri invia a Mantova una scelte delle sue lettere in vista di una pubblicazione che non vide mai la luce: cfr. in dettaglio il cap. 3. Sul benedettino Stefano Moro cfr. anche L13. Arnold de Wyon è un monaco benedettino della congregazione cassinese morto a Mantova intorno al 1610 e autore di una storia del suo ordine intitolata Lignum Vitae, Ornamentum et decus Ecclesiae, stampata a Venezia nel 1595.

62. Al Signor Gioseffo Savignone, Milano

Ms. sup. 3.2.44, p. 12; data non indicata, probabilmente del marzo 1616. (Caramel XXXIX)

 

  • e Caramel 1966, p. 142: «del».

78Crederebbe mai Vostra Signoria che l’aere della patria mi fosse dannoso? M’è tale. Ho navigato, ho passeggiato hor dal Giardino alla città, hor dalla Gallia a Curignuola. Non mai però con alcun beneficio. Chi sa che perciò non mi risolva a compiacerle tornando costà, non già perch’ella mi faccia goder della sua pronta servitù, com’ha sempre fatto per lo addietro, ma perché possa io con più opportuna commodità far ch’ella goda della mia poco possente. Ad ogni modo parmi soave il tornar ad un luogo dove gli amici mi mostrano il core, e gli amorevoli mi compiacciono in ciò che possono. Non perciò speri, né disperi, ch’io non prometto, non potendo comandar al tempo, sì come neanco a questa febre. Le ho detto più volte, che più non mi procuri la testa dale Borzone, ch’io non amo il gusto mio nell’altrui incommodità. Più tosto intenda dal signor Montorfano se ha poi inviata quella lettera al Cardinale, e mi ricordi servitore al signor Girolamo. Di Como

 

Alla pagina precedente compare a margine la data 1 marzo 1616. Giuseppe Savignone, di cui non si hanno altre notizie, è il gentiluomo che mette in contatto Borsieri con il pittore genovese Luciano Borzone: L67, L69, L70, L73, L75. La villa ‘Il Giardino’ dei Borsieri e la residenza suburbana dei Gallio si trovano nel Borgo Vico, a poca distanza da Como sulla sponda occidentale del lago, dirimpetto alla località di Coloniola («Curignola»), che segnava il termine della città sul versante opposto del Lario. Il signor Girolamo potrebbe essere l’amatore d’arte Girolamo Macchi destinatario di L60. Per Raffaele Montorfano: L5. La testa dipinta dal Borzone pervenne di lì a poco a Borsieri: L67.

63. Al Conte Francesco d’Adda, Settimo

Ms. sup. 3.2.44, pp. 36-37; data non indicata, della primavera o dell’estate del 1616 (?).

 

79Parta il Soranzo, quand’egli vuole. A Vostra Signoria Illustrissima non mancaranno Tassi, né Ariosti, se avverrà che mostri in novi tornei lo straordinario suo valore. Se guerreggia Achille, ecco Homero, e se naviga Enea, ecco Marone. Dove le arme s’adoprano in prove sopra il costume ivi nascono ancora penne sopra il tempo. Troppo fortunate sono le imprese degli heroi. Pur mi dispiace che dalla Insubria parta un’ingegno pur inclinato allo scrivere, avvegna che non conosciuto da molti de nostri scrittori. Ho letto anch’io lo Armidoro da esso composto, ed osservato, che quando non lasciass’egli dettar/37/la vena a penna veloce ferirebbe forse ne capricci de’cruscanti. Dimostrasi prattico nella favella italiana, anco secondo le regole introdotte da cui n’è stato più severo osservatore e manifestasi sodo nella congiuntione delle voci, così per lo rispetto dello stile, come per l’uso delle frasi. Però dir possiamo che la grammatica di lui non è corrotta, onde se aiutata con l’eloquenza che hoggi si cerca potrebbe cangiarsi in buona rethorica; poiché chi sa come si debba scriver facilmente ancora impara descriver. Ma da che nasce la inquietudine di questo poeta? A me giova creder che nasca piutosto dalla povertà, che importuna affligerlo suole, che da qual si sia speranza che opportuna moverlo possa. Io l’ho sempre conosciuto chierico, e non mai prete, bench’habbia procurato il patrimonio necessario alla promotione degli ordini sacri da questo cavalliero, e da quello, e fatti pregar diversi prelati. Se verrammi a trovar lo accoglierò tutta volta con occhio sereno e lo tratterò con animo lieto, finché piaceralli dimorar meco. Vostra Signoria Illustrissima lo renda consapevole della buona volontà che verso lui conservo e non lasci ella stessa di comandarmi, che pronto viv’io a qual si sia minimo suo cenno. Di Como

 

La lettera è trascritta in un gruppo di missive del 1616 ordinate con palese incongruenza cronologica. I riferimenti disponibili sono: p. 3, data a margine 3 febbraio 1616; p. 11, data a margine 1° marzo 1616; p. 14, lettera a monsignor Vitaliano Visconti Borromeo, «arcivescovo di Adrianopoli» (la nomina risale al 4 luglio 1616); p. 30, lettera al cardinale Borromeo in cui si fa cenno ai caldi estivi del mese d’agosto; p. 31, data a margine 21 maggio 1616.
Altri dubbi sulla reale datazione di questa e della successiva L65 derivano dalla menzione del letterato Giovanni Soranzo e della sua intenzione di abbandonare il servizio presso Francesco II d’Adda (1577-1644), circostanza che stando alle conoscenze attuali sulla biografia del poeta risalirebbe al 1612: la questione è discussa nel cap. 1.1, nota 25. L’Armidoro, celebrazione delle gesta cavalleresche di Francesco II fu stampato nel 1611. Sul conte d’Adda e la sua residenza di Settimo Milanese cfr. da ultimo Angeleri 2014. Per la sua attività di collezionista, i rapporti con Borsieri e con altri letterati lombardi di primo Seicento: cap. 2.1, pp. 65-68. Vedi anche S3 (Ad Comitem Franciscum Abduam Picturae in pago Septimiano intentum).

64. Al Conte Francesco D’Adda, Settimo

Ms. sup. 3.2.44, pp. 38-41; data non indicata, probabilmente della primavera o dell’estate del 1616. (Caramel XL)

 

80La villa, in cui pass’io più voluntieri i caldi della està suol chiamarsi il Giardino, non perché comprenda le delitie tutte di quei monti che pur circondano la mia patria, ben perché così incominciò a chiamarla un gentilhuomo, il quale non havendo altrove luogo opportuno per lo ristoro delle fatiche da lui sostenute ne’negotii pubblici de’cittadini, mentre voleva qua ritirarsi, diceva alla moglie, anzi a ciascuno de’famigliari, che questo era il suo Giardino. Ciò che ritenuto dagli heredi senza veruna alteratione, è passato fino alla stessa posterità. Ma Vostra Signoria Illustrissima giudica la viltà delle mie cose troppo vicina all’esquisitezza delle sue. Sappia che non ho io ancor ottenuto il decimo luogo, dov’ella già possiede il Settimo.

81È veramente questa villa delitiosa, così per la felicità del sito come per la corrispondenza degli edificii, che pur può dirsi posta fra’piani e fra’monti, sequestrata dall’impeto de’venti ed aperta alla piacevolezza delle aure, bagnata da’ruscelletti delle valli e preservata dalle inondationi de’fiumi, lontana dall’horror de’boschi e vicina all’amenità delle selve, divisa da’romori della plebe e favorita dall’armonia degli augelli. Non può però dirsi/39/emula di Pratolino, né di Mirafiore, ché non ha ella loggie di principi, né portici di prelati. Giace nel mezzo di un borgo a Como occidentale, che si chiama Vico, ed al piè di un monte, per cui s’ascende alla Cavallasca, e vicina benché non esposta al Lario. Rimansi legata con due vigne, fra l’una e l’altra delle quali ha mio padre ridotta la viltà delle case antiche alla vaghezza delle moderne, e recata loro un ingegnosa maestà con l’apertura di un viale che, formato a diritta perspettiva nella vigna superiore è guardato da una grotta, dentro cui in varie guise comincia scherzar un fonte, condottovi ad arte da una valle vicina e tratto alle case stesse perché ivi serva a bacinne di marmo circondati da lacunne corrispondenti.

82Le stanze libere vi si veggono adorne di pitture a oglio fatte dal vecchio Lovino, da Bernardo Treviggiano, da Calisto Lodiggiano, da Carlo Cremasco, da Giacomo Bassano, da Giacomo Tintoretto, da Giacomo Palma, da Camillo Boccaccino, da Dominico e da Andrea Pellegrini, da Acchilliano Fabritio, da Carlo Mauro e da Pietro Francesco Moranzone. Le soggette vi si tengono semplici per le facende più necessarie alla cura famigliare. Qui prend’io talhora diletto grande dal veder gli anemoni scher/40/zar co’narcisi, le viole spagnuole con le francesi, le domestiche con le selvaggie, le giunchiglie co’giacinti, le rose co’gelsomini, e i cedri co’leandri, mentre questa pianta fiorisce a garra di quella, che pur ve ne soglio serbar ciascuna in vasi di legno cinti col ferro, di terra cotta secondo il dissegno de’nostri tempi, o in fregi regolati appresso le mura che guardano il fonte principale.

83Egli è ben vero, che per lo più maggiore lo prendo dalla lettione di quei libri che vi tengo, solendo tenervene tanti in ciascun tempo quanti fanno di mestieri a fuggir l’otio, che potrebbe talvolta sopra giugnervi per lo tedio ordinario della solitudine, ed a render cheto chi trova alcun dubio nella lettione de’marmi antichi, da me fattivi trasportar, con lo scontro de’simiglianti, registrati in diversi volumi, che communemente si portano attorno per la diligenza di molti eruditi antiquarii. Forse avverrà che vi faccia portar quegli altri tutti, ch’intanto conservo dentro Como, havendovi stanze capaci delle scanzie costì compartite, senza pericolo di confonderne l’ordine proportionato. Allhor con ragione più efficace potrà questa villa chiamarsi il Giardino, perché copiosa non di fiori, i quali se appaiono nella primavera svaniscono nell’està, ma di altri, contro i quali indarno affatica ciascuna contraria e dura stagione. Imperoché tali possono appunto chiamarsi le libra/41/rie adunate per lo studio delle belle lettere, osservandosi che giardinieri rendono spesse fiate i vivaci ingegni, qual’è da molte persone gravi chiamata l’Ambrosiana, perché attissima allo stesso studio.

84Ma venga una volta a favorirla con la propria presenza Vostra Signoria Illustrissima, che così, se non basterà il nome del Giardino vi lascierà anzi quello del Paradiso terrestre. Conosco anch’io quanto far soglia la sua persona, perché consapevole che dovunque ella se ne va imprime orme di gratie, le quali allettano a farsene ammiratrice fino la stessa ingratitudine. Riconoscerà favorendola nella voluntà mia, la singolare divotione con cui l’ho sempre riverita, non perché cavalliero per moltissime professioni a me geniale, ben perché personaggio, il qual ha potuto nel medesimo tempo annullar il fiele e comprar il core di ciascun nemico col prezzo solo del valore, che si è in tanto commendato a ciascuna parte, e renderassi sinceremente commendabile a ciascuna posterità. Mi perdoni però se troppo ardissi, poiché io tanto non ardirei se non conoscessi quanto confidar possa nella benignità, che qual suggello assicura le altre virtù che in lei risplendono. Di Como

 

Per la datazione: L63. Edita anche a cura di C. Gatti in Larius 1959, pp 393-394. Missiva tra le più suggestive dell’epistolario per il registro spiccatamente letterario, incentrato sul riecheggiamento dei topoi pliniani e gioviani sulla villa, e per la trasparente finalità autobiografica: cfr. in dettaglio il cap. 1.2. È verosimile che il nome della villa fosse stato coniato dal precedente proprietario dell’edificio, Giovanni Antonio Spinola, che sappiamo legato ai Borsieri da stretti vincoli di parentela (Girolamo ricorda in almeno tre lettere di aver beneficiato dell’eredità dello «Spinola mio zio»: in quella del maggio 1618 sull’Arcadia di Bareggio, L78; in una del 1621 al fratello Alessandro L95, e in una dell’ottobre dello stesso anno a Giovan Battista Sacco: «dimoro qui nel possesso della heredità lasciatami dallo Spinola mio zio e custode de’proprii beni, anzi della propria famiglia»: ms. sup. 3.2.44, pp. 285-286. Ciò concorda con quanto emerge dal testamento dello Spinola rogato nel 1601: ASMi, Fondo di Religione, cart. 3515, segnalato in Rovi 1989, p. 67). Sugli accenni a Pratolino e Mirafiore: cap. 1.2, nota 67.
Per la collezione conservata nella villa: cap. 1.2. Gli artisti sono elencati secondo un approssimativo ordine cronologico, dagli ‘antichi’ Bernardo Treviggiano (Bernardo Zenale di Treviglio), Callisto Piazza da Lodi, Carlo Urbino ai ‘moderni’ Kilian Fabritius, Giovan Mauro della Rovere, il Fiammenghino (chiamato per errore Carlo Mauro) e Morazzone. La casa «dentro Como» è la residenza di famiglia dei Borsieri in parrocchia San Giacomo.

65. Al Vassallo, Bareggio

Ms. sup. 3.2.44, p. 42; data non indicata, probabilmente della primavera o dell’estate del 1616.

 

85Il Soranzo pensa dunque avviarsi verso Urbino, e solamente per ottenere l’intercessione di quel Serenissimo appresso la Catholica Maestà? Piacesse a Dio, che ivi giunto la ottenesse, e tornasse curiale, onde egli non può partir se non cortigiano. Ma né forse tale tornarebbe egli, non seguendo la via a ciò opportuna. Gli ufficii dello stato nostro, se indarno procurati nella corte del governatore dentro Milano, si procurano personalmente in quella dello stesso Re, ch’ivi dimorano ministri, i quali ne sogliono esser vivi intercessori dove le lettere de’principi forastieri siano pur esse di moltissimi meriti, non posso esser di suprema auttorità, perché alfine carte mute e spesso anzi morte. Secondo me risolutione per lui migliore sarebbe lo acquetarsi nell’ordinario trattenimento, ed accontentarsi della propria sorte, poiche non dev’egli credersi infelice havendo il vivere el vestire dal Conte Francesco, perche attenda alla Poesia e non perche passi insieme l’ufficio del Pedante. Vostra Signoria lo renda pur consapevole del mio parere, che quinci potrà egli conoscer l’affetione che gli porto, sì come anch’ella osservar il gusto che le desidero. Dal Giardino

 

Per la datazione: L63, L64. Il destinatario, il poeta Federico Vassallo, è uno degli animatori dell’Arcadia di Bareggio: L78; Angeleri 2014. Sul rapporto tra Soranzo e il suo mecenate Francesco II d’Adda: L63.

66. Al Vescovo di Como [Filippo Archinto], Cantù

Ms. sup. 3.2.44, p. 103; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1617. (Caramel XLIII)

 

86Prendo l’occasione di ricordarmi servitore a Vostra Signoria Reverendissima da un pittore bergamasco, il quale verrebbe volentieri a servirla nella guisa in cui la serviva Carlo Piscina. Copia sicuramente ed opera ancora di propria inventione havendo congiunta con l’arte che egli professa una candidezza di costumi così mirabile che, se ben giovane secolare, par anzi vecchio religioso. Se per ventura se ne compiace si dichiari, ch’io lo mandarò subito con quella medesima sincerità con cui lo propongo e lo essebisco. Di Milano

 

A pagina 101 del manoscritto si legge a margine la data 3 gennaio 1617. Su Filippo Archinto, che aveva fatto riprodurre i quadri della collezione di Borsieri dal Bustino: L60. Il profilo di Carlo Pessina (Piscina) è stato recentemente ricostruito da Francesco Frangi, che gli ha restituito una tela firmata raffigurante San Giovanni evangelista a Patmos conservata nella Parrocchiale di Canonica d’Adda (Frangi 2008; I pittori bergamaschi 1985, p. 548, n. 65, tav. 569). Un quadro nella cui impostazione sembra di cogliere un riflesso di certe predilezioni collezionistiche nei confronti dei ‘primitivi’ del vescovo Archinto (sulla scia del cardinale Federico Borromeo), che nel 1607 si era fatto copiare la tavola di Bramantino a Orselina da un pittore di identità non specificata, forse proprio il Pessina: L60. Altre attestazioni riguardo a questo artista provengono dagli inventari settecenteschi della collezione milanese degli Archinto che registrano un ritratto del vescovo di Como Filippo (Beccaria 1986-1987, pp. 265, 275-277; Frangi 2008, p. 690) e dalle carte della Fabbrica del Duomo di Milano, dove Pessina risulta pagato per la pulitura delle ante d’organo della cattedrale (Annali 1885, V, p. 154; Caramel 1966, p. 211, nota 223). Non si hanno invece notizie sul pittore bergamasco suggerito da Borsieri come sostituto del Pessina.

67. Al Signor Luciano Borzone, Genova

Ms. sup. 3.2.44, p. 114; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1617. (Caramel XLIV)

 

87Le opere mie non sono di tanto merito, che debbano indurre a scomodarsi per me chi non mi conosce. Somma benevoglienza del Signor Gioseffo, il quale non s’accontenta di favorirmi con qualche suo scommodo, che anzi scommoda gli amici, perch’essi ancora mi favoriscano. La testa, di cui Vostra Signoria m’ha favorito, a chi ne può esser sicuro giudice pare di somma perfettione e per la sodezza del dissegno e per la prattica delle tempre. Giovarammi per testimonio se mai sarò tromba del suo valore, qual sarò pure ciascuna volta che lo aggiugnerla a’pittori più illustri del nostro secolo possa recarle alcun beneficio. Vorrei nondimeno che s’accontentasse di ricevere da me quel premio ch’io le devo per la fatica. Ad ogni modo le terrò sempre obbligo particolare per lo affetto. Piaccia a Nostro Signore ch’io tosto la vegga tanto felice quanto la veggo già valorosa. Di Milano

 

Per la datazione: L66. A p. 120 del manoscritto si legge una lettera di condoglianze (non datata) inviata all’abate Broglia a Torino per la morte dello zio Carlo, arcivescovo della città, morto l’8 febbraio 1617. Giuseppe Savignone e il dipinto di Borzone sono menzionati anche in L62. È questa la prima di una serie di lettere inviate al pittore genovese tra 1617 e 1618 [L69, L70, L73, L81]. Dall’apertura della missiva è evidente che Borsieri non lo aveva incontrato di persona in occasione del viaggio a Milano di Borzone dell’autunno del 1614 al seguito di Giovan Carlo Doria, dove stando al Soprani il pittore si era guadagnato «l’amicitia di Gio. Battista Serano e di Giulio Cesare Procaccini» e aveva eseguito diversi ritratti di uomini di governo, procurandosi inoltre numerose commissioni (Soprani 1674, p. 181; Galassi 1992, pp 12, 18, nota 17; Farina 2002, pp. 32, 130). Tra i quadri eseguiti da Borzone per i suoi nuovi committenti milanesi, Soprani menziona una Carità romana per il marchese Giovanni Maria Visconti: un dipinto che sarà stato sicuramente ben noto a Borsieri, considerato che il letterato comasco celebra la collezione del Visconti in un componimento dei Salium (S5, Pro Marchione Jo. Maria Vicecomite pictorum mediolanensium mecenate). Sul Visconti si veda in dettaglio: cap. 2.1, pp. 69-70. Per la notizia di un successivo viaggio a Milano di Borzone, finora sconosciuto: L75. Sul pittore genovese si veda, da ultimo, Manzitti, 2015.

68. Allo Stellini, Roma

Ms. sup. 3.2.44, p. 119; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1617. (Caramel XLV)

 

88Né Roma fa per me, né io faccio per Roma. Vegga Vostra Signoria se posso più liberamente risponder alla proposta di quel prelato. Le anticaglie mi piacciono, non però tanto che debbano essermi calamita essendomi anzi calamità. Ho veduti i Settisolii, i tempii de’Giani, delle Fauostine e gli archi de’Titi e de’Severi anco fuor di Roma, che pur vanno attorno ben dissegnati da molti oltramontani, e tanto deve bastare ad uno spirito di mediocre curiosità. Io poi di natura son così libero, che troppo difficilmente potrei vestir la pelle della volpe, ciò che costì imparano far tutti i forastieri, per semplici che si siano. Attenda pur a copiarmi quei sepolcri, se desidera favorirmi compiutamente. Altro da lei non cerch’io, il che non scrivo per non confessarmele obligato anco per l’ufficio fattome, che anzi me le confesso obligatissimo e le ne rendo tutte le gratie ch’io posso. Di Milano

 

Per la datazione: L66, L67. Al letterato Marco Antonio Stellini sono destinate numerose missive dell’epistolario, alcune delle quali, come già osservato in Caramel 1966, p. 212, nota 227, relative alle vicende della prima guerra del Monferrato. Da esse si ricava che fu autore di un Discorso sopra la monarchia, mandato in lettura a Borsieri (ms. sup. 3.2.43, p. 236), mentre un suo sonetto è trascritto in coda al manoscritto degli Scherzi (ms. sup. 3.2.45, Del Signor Marco Antonio Stellini Accademico Essotrico). Da una missiva di Borsieri di poco precedente a L68 apprendiamo che lo Stellini gli aveva inviato un’epigrafe di dubbia decifrazione, poi riconosciuta come appartenente ai «tempi de’Gothi» dall’erudito comasco: «Non ha meraviglia se tra’Romani non si trova chi sia prattico di questi caratteri, non volendo forse alcun di loro porvisi attorno per meglio fuggir l’occasione di ricordarsi delle rovine apportate alla lor città. Sono gothici, non corrotti […] e chi volesse far latino lo epitafio che Vostra Signoria ha mandato direbbe che tanto vale quanto hic reqviescit Lavrentivs presbiter, e veramente io m’avveggo ch’è stato formato ne’tempi de’Gothi. Mando la forma di questi caratteri perché, occorrendole alcun altro epitafio simile, me lo copii con maggior gusto» (ms. sup. 3.2.44, p. 111). Nella stessa missiva Borsieri aveva chiesto allo Stellini di procurargli un disegno dell’antico Palladio «che costì forse ne’palazzi de’Farnesi, de’Savelli o nella galeria del nipote di Nostro Signore [Scipione Borghese] trovarassi, havendo chi me ne ricerca [Lelio Bisciola] con molta istanza». Poco dopo Stellini invierà a Borsieri iscrizioni e disegni tratti dalle catacombe romane, richieste da Borsieri come ausilio per lo studio delle antichità paleocristiane lombarde: Caramel 1966, pp. 156-158, lettera XLVI. Da questa lettera si ricava inoltre che Borsieri non fu mai Roma e che la sua conoscenza dei monumenti antichi e delle collezioni dell’Urbe è sempre indiretta.

69. Al Signor Luciano Borzone, Genova

Ms. sup. 3.2.44, p. 137; data non indicata, probabilmente di poco anteriore al luglio del 1617. (Caramel XLVII)

 

89Havess’io pur tanta gratia, che potessi esser grato a chi m’è gratissimo. Ma n’ho così poca, ch’appena posso essergli gratioso. Vostra Signoria si reputa a gratia lo haver parte di mie disgratie. Piaccia allo auttore di ogni gratia, ch’appresso lei divengano gratie, già che può ella co’pennelli recar quanta gratia fa di mestieri a ciascuna cosa che più non si voglia mostrar senza gratia. Allhor haverò io tanta gratia, ché potrò esser grato e gratioso. In tanto non mi ringratii, ché nelle gratie ch’ella mi rende maggiormente vegg’io le mie disgratie. Di Milano

 

A pagina 146 del manoscritto compare a margine la data del primo luglio 1617 (L72). Su questo tipo di lettera, più prossima all’esercizio retorico che a concrete finalità di comunicazione, si veda il cap. 3, pp. 107-108.

70. Al Sig. Luciano Borzone, Genova

Ms. sup. 3.2.44, p. 144; data non indicata, probabilmente di poco anteriore al luglio del 1617. (Caramel XLVIII)

 

90Lo incluso filo è la misura di una tavola, ch’io commetto ad Vostra Signoria per lo Signor Giovan Andrea Dardanone gentilhuomo non men devoto della sua maniera, che meritevole d’ogni bell’opera, che possa farsegli. Non intende egli di obligarla ad alcun soggetto preciso, perch’ella con l’esser costretta a dipinger secondo il gusto d’altrui non rechi disgusto a sé medesima. Egli è ben vero, che abhorre i soggetti profani havendo congiunta col diletto, che prende dalla pittura una pietà di buon christiano, che gli fa dispiacer ciò, che altrimenti gli piacerebbe. Io non la prego a far hora un’opera esquisita, perché sicuro che fa sempre opere esquisitissime. La prego però ad esser tale nella prontezza, qual’è nel valore, che pronto ancora sarà il cavalliero a sodisfarla per la fatica, ed io a conservarlene obligatione particolare. Di Milano

 

Per la datazione: L69. Giovan Andrea Dardanone è ricordato nel Supplimento (Borsieri 1619, p. 69) tra i «diversi animi nobili» (così va corretto, secondo l’Avvertimento posto in chiusura del volume, il sintagma «nobili cavallieri» che si legge a p. 69) che si dedicano all’allestimento di nuove collezioni a Milano, acquistando quadri dei pittori contemporanei. Il suo nome figura a più riprese tra 1627 e 1634 tra quelli dei nobili “Deputati delle porte” del Duomo di Milano (Annali 1883, pp. 140, 143, 170, 175). Insieme a lui figurano i nomi di altri collezionisti di primo piano, quali Orazio Archinto e Galeazzo Arconati. È lui, verosimilmente, «il Dardanone» che viene citato tra gli accademici di Bareggio da Federico Vassallo in anni non troppo distanti da questa lettera: Vassallo ed. 1988, p. 107. Sull’Arcadia di Bareggio: L78. Il quadro eseguito da Borzone secondo le indicazioni di Borsieri è menzionato anche nelle lettere L73, L74.

71. Al Sig. Guido Reni Carraccio, Bologna

91Ms. sup. 3.2.44, p. 144; data non indicata, probabilmente di poco anteriore al luglio del 1617. (Caramel XLIX)

 

92Vorrei, che Vostra Signoria la quale si mostra un’angiolo nelle opere non si mostrasse pur un huomo nell’operare. Io le commisi una tavola conforme a quanto le haverebbe detto un pittor pavese, che venne costà di passaggio per Ferrara. Ella non sa mandarla per non dir, che non vuole. Per gratia non stanchi tanto, che la stanchezza partorisce affanno, e l’affano dispregio. Di Milano

 

Per la datazione: L69, L72. Su questa lettera dai toni insolitamente piccati, tali da far dubitare che si tratti di una lettera ‘finta’ cfr. cap. 3, p. 107. Nell’epistolario e negli altri scritti di Borsieri non compaiono ulteriori riferimenti a Reni.

72. Ad Alessandro Borsieri mio fratello, Como

Ms. sup. 3.2.44, pp. 145-146, data non indicata ma verosimilmente di poco anteriore al primo luglio 1617

 

93Che fa nostro padre che non me ne date voi nova alcuna? Altri mi dice che poco bene, e voglia Iddio che ciò non sia vero. N’ho gran timore perché conosco la complessione di esso, e i pericoli a quali corre spesse fiate. Affatica egli e giorno e notte hor per la fabrica del Giardino, hor per lo governo della famiglia, e pur è giunto hormai a tanti anni, che doverebbe più tosto riposare almeno nella vicinanza e nella proportione del vostro genio, se non nella lontananza e nella diversità del mio. Fate ch’io n’habbia nova da voi ogni settimana. Altrimente dirò/146/che siete in ciò trascurato per proprio interesse, non m’avisando perché io non venga a veder come stiano i negotii della casa, per non dir le conchette della cassa. Di Milano

A pagina 146 è iscritta a margine la data del primo luglio 1617. È questa la prima di una serie di lettere che danno conto del progressivo coinvolgimento di Girolamo nella «cura della famiglia» [L92], con il conseguente abbandono delle ricerche erudite e dei molti progetti editoriali imbastiti nel corso del secondo decennio. Un ruolo cruciale in questa vicenda, segnata anche da difficoltà economiche nell’attività mercantile dei Borsieri [L86], pesa sulle spalle del fratello minore Alessandro, di cui intuiamo la poco oculata gestione delle finanze di famiglia. Di lì a pochi anni, nel 1621, sarà costretto alla latitanza in Francia a causa di un omicidio, costringendo Girolamo a prendersi carico della situazione: L93-L94-L95. La lettera è citata anche in Poggi 1895, p. 20 (Poggi consulta le lettere di Borsieri nelle trascrizioni settecentesche approntate dal conte Giovan Battista Giovio per uso proprio: ms. 1.3.6). Sul padre di Girolamo, Giovanni Battista, nato intorno al 1564 e morto nel 1630: cap. 1.3.

73. Al Sig. Luciano Borzone, Genova

Ms. sup. 3.2.44, p. 149; data non indicata, probabilmente di poco successiva al luglio del 1617. (Caramel L)

 

94Per lo rispetto ordinario del valore, né Vostra Signoria ha bisogno di esser raccomandata, né le opere ch’ella fa di esser commendate. S’avverrà nondimeno, che per quello d’alcuna maligna emulatione, la quale contro le nasca, possa io giovarle, passarò l’uno e l’altro ufficio col fervore e con la prontezza che si conviene a’meriti suoi, ed all’obligo mio. Il Signor Dardanone è cavalliero generoso, amico della giustitia ed atto a conoscer la verità, ond’io mi persuado, che per la tavola ch’ella gli ha mandata non potrà portarsi se non conforme a sé medesimo. Si goda intanto di quelle imagini della Bibia, che il signor Gioseffo le ha inviate a nome mio e si ricordi ch’io l’amo quanto devo. Di Milano

 

Per la datazione: L72. Il quadro di cui Borzone attende il pagamento è quello richiesto al pittore da Borsieri per Giovan Andrea Dardanone: L70. Vedi anche L74. A Giuseppe Savignone spetta di aver messo in contatto Borsieri con il pittore: L62, L67. Null’altro sappiamo sulle stampe di soggetto biblico inviate a Borzone da Girolamo.

74. Al Signor Giovan Andrea Dardanone, Milano

Ms. sup. 3.2.44, pp. 151-152; data non indicata, probabilmente di poco successiva al luglio del 1617. (Caramel LII)

 

95Per supplir all’arte spesso i pittori nella stessa tavola ricacciano l’una, e non l’altra figura, certi che la naturale perspettiva richiede che si finisca il vicino e non si finisca insieme il lontano. Mi giova creder che anco il Borzone habbia perciò in quella, ch’egli ha mandata a Vostra Signoria ricacciate solamente le due principali. Io non/152/intendo però di esser giudice ordinario in una professione in cui neanco posso esser arbitro. Quand’io possa pur giudicar la fatica, non le scrivo altro se non ch’ella si porti secondo la sua generosità e secondo l’obligo che si trova havere con questo pittore, il quale ha fatto quanto ha potuto per compiacerle e prontamente e dottamente. Così verrà ella a liberar sé medesima e me insieme da ogni sospetto che ci si possa attribuire d’indifferente partialità. Di Como

 

Per la datazione: L72. Dalla lettera emerge una certa insoddisfazione di Dardarone rispetto al quadro di Luciano Borzone commissionato tramite Borsieri [L70, Caramel 1966, p. 213, nota 239]. Il punto della questione sembra risiedere nel grado di finitura dell’opera, specie delle figure secondarie, e nella conseguenta entità del compenso da riconoscere al pittore genovese. Le castigate preferenze iconografiche dovute alla pietà religiosa di Dardanone [«che abhorre i soggetti profani»: L70] dovevano evidentemente accompagnarsi alla predilezione per una conduzione pittorica ben calibrata. Dardanone, insomma, è un amatore d’arte iscrivibile alla categoria dei ‘devoti’ evocata da Borsieri nel noto passo del Supplimento sulla fortuna milanese di Moncalvo («va dipingendo in Milano con loda massimamente de’divoti, havendo una gratia, che facilmente ferisce nel lor genio»: Borsieri 1619, p. 65) o nella definizione in chiave neocinquecentesca e devozionale della pittura di Enea Salmeggia che compare nella celebre lettera a Scipione Toso (L89). Una sensibilità collezionistica situata agli antipodi rispetto all’apprezzamento per la virtuosistica pittura di tocco di Giulio Cesare Procaccini diffuso in quel momento nella Genova di Giovan Carlo Doria e di Luciano Borzone.
Il verbo ricacciare è attestato nel capitolo Delle regole del lume nel Trattato dell’arte della pittura (1584) di Giovan Paolo Lomazzo nel senso leonardesco di definire in profondità il chiaroscuro e conferire maggior volume alle figure (farle «tondeggiare»): Lomazzo ed. 1973-1974, II, p. 273. Con questo significato di «caricare gli scuri delle fatte pitture, per dare ad esse maggior rilievo» compare poi nel Vocabolario toscano dell’arte del disegno di Filippo Baldinucci (Firenze, 1681). Borsieri sembra tuttavia far uso di questo termine in un’accezione più generica, nel senso di ‘rifinire’, ‘perfezionare’.

75. Al Signor Gioseffo Savignone, Milano

Ms. sup. 3.2.44, p. 156; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1617

 

96Così non foss’io legato qui, come sarei slegato costì, e libero altrove. Ma son dove debbo; non so però se qual’io debbo. Vostra Signoria perdoni al debito, e non voglia, ch’io voglia ciò che non posso. Se il Signor Luciano fa cento miglia per vedermi, facciane ancora venticinque altre, che vederammi secondo il volere e sarà veduto egli secondo il potere. Di Como

 

A p. 169 del manoscritto figura a margine la data del 1° gennaio 1618. Dalla lettera a Savignone (cfr. anche L62, L67) emerge l’eventualità di un viaggio di Borzone in Lombardia finora sconosciuto, successivo a quello del 1614 al seguito di Giovan Carlo Doria (cfr. L62; su Borzone, da ultimo: Manzitti 2015). Le distanze in miglia menzionate da Borsieri possono riferirsi, rispettivamente, a quella tra Genova e Milano e tra Milano e Como. È verosimile che Girolamo non potesse lasciare la città lariana a causa degli impedimenti famigliari di cui si colgono le avvisaglie in L72.

76. Al Signor Felice Osio, Bergamo

Ms. sup. 3.2.44, pp. 164-165; data non indicata, probabilmente degli ultimi mesi del 1617. (Caramel LV)

 

97La nostra casa è sempre aperta a’virtuosi e sempre si lascia a ciascuno commodità di veder le pitture e le anticaglie che vi si conservano. Non ha custode, che non si mova se non a possenti raccomandationi, ma portinaio che ubbidisce con ciascuna prontezza e serve con ogni affetto senza pur una minima pretensione, ed a cui vi viene/165/col testimonio d’alcun amico per non dir padrone, basta il dir chi è, come vi viene e da cui vi viene. Ciò bastava ancora al Signor Benaglio, a cui prontamente si sono mostre le pitture, particolarmente quelle del Moranzone, delle quali si mostrava egli molto vago. Un’altra volta Vostra Signoria comandi e non raccomandi, già che conosce quanto può ella e quanto vogl’io. Di Como

 

Per la datazione: L75. Il sacerdote Felice Osio (1587-1631), professore di eloquenza a Milano, Bergamo e Padova, dove promosse l’istituzione della biblioteca dell’università, è ricordato nel capitolo del Supplimento dedicato ai letterati milanesi (Borsieri 1619, p. 39). Un suo profilo biografico si legge in Ghilini 1647, II, pp. 75-77; Picinelli 1670, pp. 166-168. Dall’elenco delle sue opere fornito dai biografi seicenteschi apprendiamo che si era formato sotto la guida del gesuita Cesare Isnardi, lo stesso maestro ricordato con gratitudine da Borsieri in L11 e che alla sua morte rimanevano inedite numerose opere di argomento antiquario. Il conte bergamasco Prisco Benaglio è un corrispondente di Girolamo: Caramel 1966, pp. 138-139. Borsieri gli dedica l’impresa XXI nel manoscritto de Gli aforismi delle imprese della Biblioteca Ambrosiana (Trotti 214), menzionandolo come «archidiacono di Bergomo».

77. Al Signor Pietro Francesco Moranzone, Varese

Ms. sup. 3.2.44, p. 176; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1618. (Caramel LVI)

 

98Ha gusto sì grande il Signor Giovan Andrea Dardanone in quella tavola che Vostra Signoria già gli mandò, che ne desidera ancora un’altra, la quale sia ventiquattro oncie nella lunghezza e sedeci nell’altezza. Io non le raccomando il fargliela con diligenza, sapendo ch’ella, come animo generoso, risguarda più tosto alla riputatione che al guadagno. Ben le raccomando il fargliela con prestezza, potendo allo incontro la tardanza esser di noia a me, che amo questo cavalliero quanto me stesso, e di danno a lei, alla quale ho sempre bramato ogni profitto. Doverà essere a ciò vivo sprone la libertà che le si lascia del soggetto, rimettendolo alla sua dispositione, purché non sia profano, né di figure che non siano intiere. Tanto basti. Di Milano

 

Per la datazione: L75. Si tenga conto, inoltre, che a p. 182 del manoscritto è riportata una lettera datata in calce 13 maggio 1618. Per Dardanone: L70, L74.

78. Al Padre Don Stefano Moro, Mantova

Per l’Arcadia di Bareggio
Ms. sup. 3.2.44, pp. 215-235; data non indicata ma del maggio del 1618. (Caramel LXII)

 

99Quella confusa maniera di vivere, onde il Capriolo si persuadeva ch’io contro la inclinatione del proprio genio, per iscioglier diversi contratti di plebei volessi anteporre la bassezza de’più ignobili computisti all’eminenza de’più illustri compositori, e lo scontro delle monete più moderne allo studio delle medaglie più antiche, non m’ha già così tolto a me stesso, ch’io non sia venuto ad ammirar le bellezze della primavera nelle delitie dell’Insubria, anzi le gratie delle muse nella concordia de’Mecenati. Son venuto ad Arcadia. Non vaneggio, no. Credalo pur Vostra Paternità e credalo senza timore, che anco dove fra mille alberi sola non fuma una capannella tessuta di verghe, e coperta di paglie, scherzano le frondi con le foglie, i fiori con l’herbe, e corre la verità da’cori alle lingue, senza che poeta alcuno cerchi i monti del Peloponesso, e favoleggi degli amori di Aminta e di Mirtillo. Stimerà ella, ch’io da quelle mura, sotto le quali non pur ha riposo lo stesso riposo, sia fuggito al mio Giardino, o solo per veder come si pieghi l’alno verso la mortella, la rosa verso il gelsomino, o accompagnato per udir chi seguendo il diletto delle anticaglie col paraggio de’marmi ivi trasportati prova, che ben si distinguono i caratteri lasciati nelle inscrittioni a’tempi di Augusto da’lasciativi a quei di Domitiano, o conoscendo qual de’pittori nel presente, e nel passato secolo con la grandezza dell’arte si sia maggiormente accostato alla perfettione/216/della natura mi mostra a dito ciascuna qualità de’quadri ivi raccolti. Ma io non ardirei chiamar’Arcadia un luogo a me soggetto, avvegna che i miei amorevoli si compiacciano di chiamarlo anzi Museo.

100In somma io son venuto a Bareggio, villa poco lontana da quell’Hospitale già di Theutonici, che per un’albero cresciutogli avanti oltra il costume hoggi ancora è detto San Pietro all’Olmo. In questa villa ha l’Arcadia, non meno per la bellezza, e per la felicità del sito, che per la sincerità e per la quiete degli habitatori, e perché Vostra Paternità non torni a pensar, ch’io non possa più fuggir le querele, ch’ella mi dà con lo scriver, ch’io tutto dì attendo a negotii famigliari hormai scordevole de letterarii le voglio minutamente descriver l’Arcadia per la villa stessa con protesta però di comunicarle il gusto, che ricevo dagli Arcadi, e precisamente da quello il cui genio non è forse molto diverso dal nostro, poiché senza questa communicatione parrebbe a me di descriverle più tosto la palude di Stige, o lo scoglio di Cariddi.

  • f Nella versione che si legge nel ms sup. 3.2.44 di Como è omessa per una svista la parola «Pliniana» (...)

101Arcadia chiamano quei gentilhuomini, i quali posseggono beni in Bareggio, il capo di un largo rio, ch’essi per accordar le doti della terra con quelle del cielo hanno fatto coprir d’intrecciate tavole e circondar d’immobili seggi in guisa tale che vi può ciascuno passaggiar sopra a sicuro diporto, se vago di movimento, o seder attorno, se bisognevole di quiete senza temer da’raggi del sole, feriscano pur a tutta drittura. V’hanno una quercia, la quale sopra spandendoci i rami a torta pendenza forma un padiglione non men’atto all’ombra continua, di quel che possi esser qual si sia tela incerata, postavi ad arte/217/da prudente architetto ed ingegnoso, e quasi ministri per non dir concorrenti al dilettare hannovi insieme alcuni arboscelli, le foglie de’quali allhor, che per parte sono iscosse e percosse dal sole sembrano fini smeraldi legati in oro. Qui si uniscono essi dalla stagione di Venere fino a quella di Bacco a passar le hore del sonno meridiano in discorsi di belle lettere, benché tra loro habbia chi altrove maneggia le arme per lo Re Catholico e chi riduce le leggi alla pratica tanto per lo civile, quanto per lo criminale. Così di proposito rispondono al luogo, il quale non resta contaminato dalla temerità di coloro che senza ragione di cervello anco ne’boschi discorrono sempre di ragion di stato e portano in campo le sottigliezze, per non dir le doppiezze, di questi tempi, ma riceve gloria e splendore dalla prudenza e dalla dottrina di cui lo frequenta. Perciò che hor ha chi scherzando con quei studii, i quali si stimano giovanili addita dove vaglia la purità della favella, dove sia necessaria la metafora, quando giovi lo aforismo, quando l’amplificatione, se risponda la hiperbole, se l’antitesi, hor chi restando nelle naturalezze inferiori insegna con qual destrezza debba gettarsi il seme nel campo, coprirsi il germe nell’horto, introdursi il calmo nel tronco, in qual tempo possa sfrondarsi la pianta per lo fuoco, o atterrarsi per lo legnaiuolo, mietersi la spica, o premersi il vino dolce, il puro, il medicinale, ed hor chi sollevando il pensiero alle grandezze superiori dimostra come si conoscano le distanze delle stelle, i movimenti delle sfere, il nascer e il tramontar del sole, come si conservi/218/l’ordine degli anni, de’mesi, delle settimane, de’giorni e delle hore, con quale complessione corrisponda questo pianeta e non quello per dominio attribuitogli a caso, o per naturale, o con qual’altra quello, e non questo. Mi vien giurato che non si udì tra loro chi con giovanile impatienza interrompesse il discorrente o per aggiugner ragioni alla ragioni, o per meglio intender il discorso nel proprio filo: poiché mentre alcuno discorre ciascun’altro ascolta e tace, lasciandosi alfine lo approvare o riprovar il tutto con quella modestia che si deve a cui non per obligo di mercede, ma per affetto di charità passa l’ufficio del maestro. Non v’hanno maschi, né femine, che hor abbassando, hor alzando le voci facciano loro dopo i discorsi udire i madrigali del Palestrina, né le canzonette del Monteverde, o sciogliendo le lingue secondo i cori compongano satire allo improviso, perché da questo e da quello augelletto sono allhor ricreati e ringratiati. Felice Accademia, a cui non servono per tramezzo concerti di musici, ch’alfine annoiano col non cessare, né soprarrivi di profumati cicalatori, che turbano le più modeste congregationi, ma l’armonia del gardellino e dell’uscignuolo, i quali volano dai salci ai pioppi ivi piantati per farsi udire. Questa unione talvolta poi si suggella con alcuni conviti non già di esterna lussuria, benché di suprema lentezza, havendovi chi prepara le fiere prese nelle caccie, chi porge gli augelli nati e nutriti nelle/219/massarie, chi porta le carni trite e composte nelle città, chi le purgate, e le concie nel paese, chi reca i lucci tratti dallo stesso rio, o da altri vicini, chi le anguille e le trote condotte dal Lario o dal Verbano, e chi fida i vasi del vino a’repostigli fatti in quell’acqua non men poderosa a rinfrescarlo di quel che si siano il fonte della [Plinianaf], e i ghiacci delle conserve sotterranee.

  • g Questo riferimento è omesso nella versione della lettera acclusa al ms. Trotti 206 dell’Ambrosiana.

102Furono indotti all’istituir quest’opera da un Capuccino, il quale perché conosceva ch’agli huomini sinceri non ha ristoro che così piaccia come quello che principalmente deriva dalla natura non volle che si trattenessero dentro i propri alberghi in giuochi di danno, o almen di pericolo, ma persuaseli a cangiar le domestiche commodità in questa mirabile solitudine, sicuro che haverebbero eglino perseverato nel diporto non vi concorrendo differenza di sesso, che interrompa la raunanza, né varietà di conditione, che sveli voglie di contrario impero. E veramente questo buon vecchio col proporre un luogo publico ferì nel berzaglio; poiché s’havess’egli allo incontro proposta la casa d’alcun privato sarebbe tosto stata interrotta l’Accademia da quelle superbe pretensioni che ne hanno interrotte moltissime altre, ciò che travagliava fieremente i generosi pensieri dell’Abbate Canobiog, mentre attendev’egli allo essame delle costitutioni opportune alla propria, potendo difficilmente/220/soffrir per lungo tempo chi concorre come equale la supiriorità di chi riceve, o chi riceve come supremo la soggettione di chi concorre. Ciò ha potuto impetrar una quercia vicina ad un rio, il qual’è non men atto ad alettare di quel che si sia ella a dilettare. Cedano pur i palagi fabricati di sodi marmi et adorni di razzi oltramontani, che ciò ha ottenuto la semplicità più modesta della natura, che non ha potuto ottener la maestà più severa dell’arte, dove con meraviglia incredibile si veggono tutta volta dimorar insieme le lettere e le arme, perché nello stesso tempo e nello stesso luogo si rinovi la gloria d’Athene e si ravvivi la fama di Cartagine, non sotto precetti di finta Minerva, né di mentito Marte, ben sotto regole di vero e buono religioso. Io ho veduti nel nostro lago più volte i pesci comporr’esserciti, e quasi prattici campioni destinar le spie a scoprir chi varca lungo la riva, non ho però mai come qui veduti guizzar i maggiori co’minori, e questi quasi scolari ubbidire a quei come a maestri per apprenderne i modi più sicuri di conservarsi nel liquido elemento. Ho veduto ancora altrove le anitre stender le zanche invece delle ale, ed aprir cento circoli nelle acque quiete, ma non come qui dove appresso veggole torcer i colli e volger gli sguardi verso la prole, per attender se pronta segue a drittura, o se discorde si allontana. Cannucchia qui/221/non s’avanza che piegandosi a’venti mova un minimo strepito dispiacevole, né fango vi si assottiglia, in cui covi il rospo o salti la rana. Ben vi verdeggiano intorno le sponde per herbe così molli, che paiono nate a’piè delle Naiadi e delle Napee. Quinci s’ascende a spaciose ed a ricche pianure, ne’campi delle quali sparti a precisa distesa s’alzano olmi e ciregi con viti, che loro si vanno torcendo intorno, onde quel suolo, che soggetto ad alpestri monti servirebbe appena a’frutti di Cerere qui serve insieme a quei di Bacco. Da queste ampie vigne è circondata la villa stessa lungo le case de’contadini, alle quali s’io mi avvio, odo la rondine che mi saluta, il passere che chiama le spiche e il gallo che invita le pennute mogli ad uscir da’covili, scopro il pollo principale che alza il rostro sopra i minori, le ocche, ch’a parte cercano le reliquie tolte alle rustiche mense o l’herbe già preparate, e la greggia che dietro il semplice pastorello se n’esce a’prati, osservo il biffolco cavar il fango dall’aratro, il mietitore affilar la falce, il carrettiero apparecchiar la verga pungente, mover le ruote e trar dalla magione men’oscura i buoi col destriero non più atto a dirizzarsi snello sotto il cavalliero nella città, né a correr veloce sotto il colonnello intorno lo essercito, attendo la canuta massara, che ne’cestoni sopra la paglia leggiermente/222/scomparte le ova già destinate a dove si cangiano in buoni danari, miro la giovane che il denso latte distingue dal raro per formarne poi il cascio e il butiro, secondo la prattica economica, ammiro la pargoletta che col pargoletto fugge dalle piume alle vie, quella per vestirsi di fiori nelle rive e questo per cacciar i lacerti dalle siepi.

103Hor qual diletto poss’io trovar di questo maggiore nelle città? È così grande, che per isprimerlo compiutemente, non basterebbe lo imbrattar mille carte. Ma non minore è quell’altro, che ratto mi viene dalla grandezza e dalla maestà de’gentilhuomini. Imperoché s’io m’accosto alle lor case, scopro le colombe, le quali ne’più alti tetti s’adunano per volar in isquadra a saccheggiar i campi delle grane malnascenti o non ben coperte; incontro il cacciatore che, carco di reti, seco legati trahe i sagusi, i quali, ancor che sentano l’amato odore della cucina, non si lasciano però impigrire, ma si muovono pronti, quasi siano loro le lepri avanti gli occhi; trovo l’uccellatore che, con le gabbie delle quaglie ammaestrate alla cintola, commette la cura de’bracchi e dello sparviero al garzone, che voluntieri per le campagne lo seguirebbe; do nelle hastiere, che sotto i portici, come custodi di sospette turri, mi rappresentano i più compiuti corpi delle guardie militari; m’affaccio ne’servi, i quali, benché intenti a drizzar le palle sopra le tavole coperte di panni verso le mobili porticelle, spe/223/diti nondimeno corrono ad incontrarmi nelle sale dal Lovino più giovane e dal Gnocco così ben dipinte a fregi di pace e di guerra, che fannomi ad un tratto beffar la superbia di quelle magnifiche galerie, nelle quali le copie s’usurpano il nome degli originali che spesso, perché sepolti negli humili alberghi de’plebei, non hanno chi lor conosca, si come neanche chi loro riconosca per virtù di prattica simigliante o per gusto di scienza geniale. Saluto i padroni, che senza farmi passeggiar i giorni intieri nelle anticamere lieti m’accogliono, sinceri m’invitano, amorevoli m’odono e non contenti d’essermisi offerti mi pregano, mi costringono e mi sforzano ad accettar le offerte. Questa ben può stimarsi la vera Arcadia, che non ha simulatione, la quale inganni la più mansueta modestia, né alterezza la quale calpesti la modesta mansuetudine. S’io m’appoggio alle finestre, sento l’odor de giardini ch’in me trascorre fino alle midolle, discopro gli alberi che mi ricreano e contemplo i fiori compartiti con sì maestosa proportione che con maggiore non haverebbe saputo compartirli lo stesso Vitruvio. Imperoché intorno i circoli fanno pomposa mostra i triangoli, intorno i triangoli i quadrati e intorno i quadrati le cornici, appresso le quali s’alzano mura onde il legame ha il compimento. Sia pur chi ammiri gli antichi mosaici. Non trovaranne alcuno che questo. Occorremi lo ane/224/mone che qual suddito inchina il tulipano; il narciso piccolo, che cerca la via d’agguagliar il grande, il zaffrano che si ritira dal giacinto e il giunchiglio semplice che cede il luogo a quelle cipolle che non fioriscono, se non nell’està o nell’autunno.

104Ma non si sostiene ch’io m’accontenti della sola contemplatione. Sono tratto ne’giardini stessi ad accompagnarla con la prattica, quasi al senso della vista debba succeder quello del tatto. Qui s’io mi piego per coglier il giunchiglio doppio, ecco chi colto me lo alza davanti, me lo prepara, me lo reca e s’io mi movo verso la corona imperiale per istender il braccio, solamente a toccarla, già me la veggo fra le mani spicata e recisa dal proprio fusto. Quinci avvien ch’io tutto fiorito sono costretto a passarmene da’fiori a fiori, non però a fiori che cresciuti ed aperti al suolo, si risolvono in semplice seme o cedono al sole, ben ad altri che fermati e purgati nelle piante a poco a poco si cangiano in frutti. Poiché da’giardini, i quali ne’passati secoli sarebbero stati alla dispositione di colei che assegnò le ricchezze sue alla Reppublica de’Romani, io me ne vado ad altri che servono a quella delle mense, nelle quali i frutti non servono come i fiori, ma più tosto si fanno servire. In questi altri giardini vegg’io i prugni opposti a’peri, gli armeniachi ammogliati co’peschi,/225/i maraschi soggetti a ciragi e i pomi, i quali di sorte in sorte, quasi ordini di colonne stabilite a regolata dritura sostengono loggie, onde a proprio tempo si gusta il corno della provvidenza. Ma mentre io pasco l’occhio nel paragonar gli alberi con gli alberi, ecco chi mi corre incontro perch’io pasca ancor l’intelletto nel paragonar le muse con le muse.

105Mi è recata l’Arcadia portata in versi da quello stesso Accademico, il quale non cura molto lo scoprirsi, e in versi ne’quali non hanno parte gli amori di Thirsi e di Clori, né i sacrifici di Pale o di Pan, ma lo stesso luogo e i costumi degli Arcadi spiegati in terza rima. Io non ho mai per lo addietro ricevuto molto gusto da questa sorte di rima, veggendo che i migliori ingegni de’nostri tempi se ne sono serviti per cantar di materie le quali s’accostano anzi alle buffonesche. Nondimeno dalle poesie ch’io leggo hora ricevone tanto, ch’io non so quando altro tanto ne habbia mai ricevuto da qual si sia altra sorte di versi, ch’io habbia letti. Perché s’io considero la inventione trovo ch’ella è propriemente poetica, conoscendo, che sollevata pur dalla semplice descrittione con ischerzi, ch’a prima lettura paiono rustici, ferisce più tosto nello heroico, e col mostrar piacevolmente nel principio le parti più deboli sospendemi lo intelletto alle migliori, le quali per quanto m’avveggo son serbate per la fine. Se osservo lo stile/226/scopro che non ha l’oscurità, né la sproportione delle metafore, che i poeti più moderni tirano con violenza straordinaria dalla terra al cielo, per non iscriver dallo inferno al paradiso, senza passar per la via del purgatorio, ma la chiarezza e la facilità delle latine elegie, con le quali deve accordarsi, non riuscendo però così chiaro, né così facile, che mostri d’esser partecipe solamente della natura e non insieme anco dell’arte, poiché a luogo per luogo è ricco di proprii e d’arguti motti, copioso di dotte e di erudite elocutioni, adorno di belle e di vaghe figure, e sopra il tutto conforme alle regole della favella. Se finalmente attendo all’armonia non mi trovo costretto a fermarmi per iscioglimento, che mi conduca da piè rotti ad intieri comprendendovi soda la prosodia e libera da ciascuna licenza atta a mostrar impatientia di fanciullo che cominci a fare, o stracchezza di vecchio che habbia, o almeno supponga, di aver fatto.

106Questo diletto è quello ch’io particolarmente voleva communicar a Vostra Paternità sapendo ch’indarno haverei io affaticato per indurla ad esserne partecipe se le havessi descritta l’Arcadia senz’accennarle il profitto di alcun Arcade in quella professi/227/one in cui vorrebbe ch’io e totalmente e perpetuamente vivessi impiegato. Così pass’io da’fiori alle piante, e dalle piante a’libri per la sola virtù di questi accademici, i quali corrono e concorrono a scoprirmi i cori senza che si spediscano loro oltramontani messaggieri, come quei che son Arcadi così nelle opere come nella denominatione. Ho scritto così nelle opere perché qui trov’io quella sincerità di affetto che gli auttori delle egloghe più moderne vanno attribuendo alla sola età dell’oro, senza ch’io molto o poco affatichi nel cercarla, e viva certa Vostra Paternità ch’io ciò non le scrivo per adulare, ma solamente per accennarle ch’io rimango nel vero.

107Qui si fanno gli huomini Mecenati prima che sicuri del pregio che possono trar dalle altrui fatiche e prima che consapevoli se chi loro il s’appressa con alcun volume fra le mani possa dirsi discepolo di Seneca, di Terentio o pur dell’uno e dell’altro insieme, che tali per lo più son coloro che ne vivono per fama attratti. Di ciò non intend’io motteggiar, perché sotto metafora di cortigiano pretenda la gratia di alcun principe, il quale già sappia per quanto può spendervi, ch’in altri Mecenati non ho riposta la mia fiducia che nel patrimonio e nella liberalità di Giovan Antonio Spinola mio zio, il quale mentr’io/228/non poteva ancor meritare scelsemi per meritevole e costituimmi libero herede di ciò ch’egli possedeva. Egli è ben vero ch’intendo accennar la prontezza di cui mi ha seco, da cui prima che anco imperfettamente udito mi conosco compiutamente essaudito; e ciò che m’impone obligo particolare è quella semplicità lontana da ciascuna sperata gratitudine, ancorché giusta e ragionevole. Perché qui chi mi accarezza altro non cerca se non ch’io vegga nelle carezze il core, e chi mi serve stima suo premio sufficiente il vedermi pago della servitù, non curando ch’ella mi resti nella memoria sempre viva, ma che si spegna nella propria soddisfatione.

108Non vi seguono i fatti doppo lunga noia alle parole ma solamente havvi chi nello stesso tempo e parla e fa, o così tosto far non potendo discopre almeno il difetto senza apportar iscusa tolta dalle Metamorfosi di Ovidio o dagli Annali di Tacito. Esceno qui nella faccia libere le risa, e semplici cadono le lagrime sopra le guancie, s’avvien che dentro gioiscano i cori o sentano l’anime affannarsi. Non v’hanno maestro le cerimonie, né discepolo le cortigianerie, non vi dimorando chi cercato sappia/229/nascondersi, nonché chi scommodato soglia fuggire, o chi venda parole per danari e vezzi per sangue. Anzi dagli effetti i quali per me qui cominciano verificarsi conosco che questi gentilhuomini lasciano le mitre a’prelati e gli scetti a’Re, anco ne’desiderii, perché l’uno desidera all’altro più tosto feconda la terra e sana la famiglia, che grandi le prentesioni e maggiori le speranze; e deggio ben creder che vi stiano le mense domestiche per tribunali, e i costumi ordinarii per giudici, udendomi dire che mai non vi nasce lite, la quale possa chiamarsi simile all’idra, come quelle che nascono nelle città, che hanno molti capi ed una sola coda, ma tale solamente che se pur vi nasce, col terminarsi nel corso del natale non si lascia passar dalla infantia alla gioventù, nonché dalla concettione alla vecchiezza: perché tra loro non ha [chi] voglia soffrir ch’un huomo litigioso di ricco diventi povero, di lieto mesto, di saggio pazzo, di magnanimo avaro, di pacifico inquieto, di amato odioso, di libero servo, e di sano infermo, sì che poi passi dalla propria casa al commune hospitale, o dalla morte precipiti nello inferno, sì come neanco chi soglia acconsentir che si des/230/tino inimicitie, si perdano spese, si travaglino animi, e si lascino buone opere per incerte e per vane suppositioni; ma solamente chi ama la fortuna propitia del vicino come la sua e chi gli procura quella contentezza che ciascuno procura a sé medesimo. Ond’io conosco appresso che non vi si nutre rancore, il quale scoppiando alfine commova incendii inestinguibili, ciò che comprendo ottimamente dal veder che non v’ha chi presuma d’esser maggiore per dote particolare del cielo o della terra, ben chi si stima anzi minore, e come tale essercita l’humiltà e l’ubbidienza con qual si sia de’compagni in ciascun tempo ed in ciascuna occasione. Quinci è che tutti insieme passano ancora concordemente quegli uffici ch’in altri luoghi appena l’un fratello passa con l’altro, restando sempre aperte le case e quasi communi così per lo tempo dell’allegrezza come per quello della mestitia, e mantenendovi tuttavolta incorrotta la dimestichezza, per cui le famiglie si conservano intiere a’secoli nella vera pace e nella verace tranquillità. Perciò non mi meraviglio che molti de’concorrenti diano loro il nome degli Uniti, convenendo forse maggiormente ad essi/231/di quello che si convegna a’nostri Accademici, i quali dalla partenza di Monsignor Vitaliano Visconti fino a qua, non hanno scoperto segno veruno di unione, benché simiglianti suppongano d’esser e ne’detti e ne’fatti a questi, a’quali può con più degna verità applicarsi la impresa de’due delfini, l’uno de’quali sostiene l’altro col motto Alteri Alter. Poiché questa non è unione finta, né usurpata per acquisto di fama appresso il mondo, ma propria e nota per naturale esperienza.

109Appunto tra gli Arcadi ha chi molto si diletta delle imprese, particolarmente il più vecchio, il quale guerreggiando nella Fiandra allo arrivo del Marchese Spinola ne formò una col lume solo dello ingegno, come dic’egli, di una botte compiuta e chiusa dalla spina con motto Dabit Ambrosiam volendo inferir che questo signore co’soldati soggetti alla sua giurisdittione si sarebbe portato amorevolissimo. Impresa la quale, come formata da cui allhora maneggiava più tosto le arme che i libri, è pur degna di loda, massimamente per l’occulta allusione dalla spina al cognome dello impresiero: potendo affermarsi ch’ella comprende l’insegna della casa Spinola. Ma non meno se ne diletta il Sopito, il quale/232/bramoso pur di mostrar con un’altra ch’egli, benché oppresso da contrari negotii non possa risplender come farebbe se ne vivesse libero, si conserva nondimeno libero alle fatiche virtuose, ha scelto un tizzone, il quale nel fumo che manda fuori dalla cenere sotto cui è coperto in buona parte, scopre d’esser acceso, col motto Vivit Sepultus, e certemente con l’humiltà del coprirsi, questi ancora conferma d’osservar le leggi dell’Arcadia, poiché non dà egli nell’ambitione di cui per puoco che sia inclinato al ben operare vuole che si creda, che anzi vi sia inclinatissimo, operando se pur opera per trovar pregio a sé medesimo, e non per recar beneficio ad altrui. Ciò che non intende mostrar questi, il quale attende a giovar con lo scriver senza cercarsi gloria veruna dal giovamento. Io non descrivo il principe di Xenofonte, perché si rechino forme reali a materie imaginarie, ma ciò ch’io stesso e trovo e provo, anzi ciò ch’altri sì come con più giusti meriti così ancora più giustemente può confermare.

110Conchiuda hor Vostra Paternità se in me può tanto la fame dell’oro, che non mi sforzi più tosto quella dell’ora, la quale qui non è così humida, né così vaporosa come narra il vulgo, perché Bareggio benché risguardi al settentrione è nondimeno più alto di sito che non è Milano, da cui si/233/stima discosto per nove miglia. Ma senza scherzi. Io sono venuto qua per diporto, satio di viver continuemente nella città hora per sostener lo influsso di Mercurio, hora per conservar me stesso, anzi i miei sotto il clima di Giove, e veremente conosco a prova ch’io non mentiva quando dicevo a Monsignor Vitaliano [Visconti Borromeo] che se i negotii civili m’havessero mosso, i rurali m’haverebbero acquetato, dilettandomi maggiormente il canto di un solo augelletto, che libero mi saluti ne’rami di qual si sia albero, benché selvaggio, che non fa il suono di cento dople, che soggette vengano in poter mio. Ma chi sa che anco ogni galanthuomo non sottoscriva a questo parere? Non giurerei, no, per per lo contrario. Perché tutte le pompe delle città, passino pur agli anni, cedono alfine a quattro o sei giorni di ricreatione, che si prenda nella villa. Quanti negotiosi sogliono fuggir da Roma a Subiaco o da Fiorenza al Monte Senario per racquistar con due o tre settimane di ritiratezza i lustri perduti in commerci di principi talvolta loro ingratissimi? Francesco Visdomini, non quel medico amorevolissimo di Vostra Paternità, ma quel segretario che per dar gusto al dottor Carcani ha formato il 3° giuditio sopra le mie lettere, si stimava felice quando dalla servitù de’Cardinali Gallio e Tonti poteva tornarsene alla libertà di Grumello, o a quella della solitudine di Atino, ancorché nell’ordinaria conversatione/234/mostrass’egli di non prender diletto se non dagli ufficii, o dalle novelle delle corti, e Carlo Emmanuello Duca di Savoia, per attratto che paia dal genio militare, e dalla maestà delle corone, ad agni modo maggiormente si compiace di due o di tre passi che possa mover solo nel Parco, che non fa di mille trofei che riporti da vinti nemici. L’anima ragionevole mentre si crede trovar oggetto mondano che sia maggiore di sé medesima volgendo innumerevoli pensieri senza comprender se passi dal fosco al buio, o pur dal chiaro al luminoso, per un minimo scherzo di buona fortuna che vegga destarsi così talvolta si lascia acciecar, che fugge i cibi salutevoli e s’appiglia a’fumi dannosi; ma quando pensa esser satolla trovandosi più famelica che non mai, torna in sé stessa ed allhora reputa sola grandezza lo haver pace dove si sprezzano le grandezze. Così dalle corti ci trasferiamo alle religioni, o dagli alberghi più habitati a’solitarii, scoprendo che finalmente il mondo non ha quietà felicità se non dov’è povero d’habitatori. Io suppongo di esser fino a qua stata una anima errante, e penso appunto acquetarmi nel villeggiare, perché almen certo che villeggiando non darò in Ciclopi, i quali mi pongano in pericolo di/235/cadere dalle gallerie delle più alte speranze alle cisterne delle più basse disperationi, ma havverò pastori i quali m’ubbidiranno senza contendere e mi serviranno senza fuggire. Piaccia solamente a Nostro Signore ch’io nel villeggiare non villaneggi, massimamente con gli amici mostrandomi loro avaro di saluti o ingrato di ricompense. Ma neanco di ciò vogl’io che si sospetti, che quando mai mi vedessi vicino al colpa tale tornerei subito dalla villa alla città, benché tornassi dal gioire al penare. Hor tanto basti.

 

Nel ms. sup. 3.2.44 la trascrizione di questa missiva è preceduta da una lettera accompagnatoria, non datata, indirizzata al poeta Federico Vassallo, animatore dell’Arcadia di Bareggio (cfr. L78a). Una seconda redazione (con varianti) di questi due scritti, acclusa al manoscritto del poema L’Arcadia di Bareggio dello stesso Vassallo conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano (ms. Trotti 206), ci consente di datare al 19 maggio 1618 la lettera con cui Borsieri invia all’amico la sua descrizione dell’accademia di Bareggio, senz’altro redatta in stretta contiguità temporale.
Con Arcadia di Bareggio ci si riferisce ad un cenacolo di letterati e gentiluomini milanesi che svolgeva stagionalmente le proprie riunioni nella campagna a occidente di Milano, in una sorta di capanna di fronde allestita sopra un fontanile, come bene si ricava dalla lettera di Borsieri qui riportata e dal già ricordato poema in terza rima (Vassallo ed. 1988, pp. 39, 140, 146. L’opera è menzionata anche nel Supplimento: Borsieri 1619, p. 38). Il cappuccino menzionato da Borsieri come iniziale promotore dell’Arcadia potrebbe essere il frate milanese Marco Antonio Gallina, fratello del nobile milanese Francesco Gallina che nel XVII secolo farà edificare una villa a Bareggio (Caramel 1966, p. 217, nota 284; Langè 1972, pp. 257, 545-547; Angeleri 2014, p. 217).
Dopo aver tratteggiato una descrizione del sito di Bareggio dagli spiccati accenti arcadico-pastorali, che trova un puntuale parallelo nei versi di Vassallo, Borsieri dà conto della visita ad una poco distante dimora gentilizia che è quasi sicuramente da riconoscere nel palazzo di Francesco II d’Adda a Settimo Milanese, località adiacente a Bareggio, in alcuni ambienti del quale si conservano affreschi attribuiti ad Aurelio Luini e alla sua bottega, frequentata anche da Giovan Pietro Gnocchi (Morandotti 2005, pp. 134-135, 144-155; Angeleri 2014; sugli interessi artistici del d’Adda e sull’ambiente di letterati a lui vicini: cap. 2.1). Come rilevato da Angeleri 2014, pp. 218-219, i fregi affrescati nel palazzo di Settimo sono descritti in modo lievemente diverso nelle due versioni della lettera di Borsieri che ci sono pervenute: nella redazione della biblioteca di Como, qui trascritta, si parla di «fregi di pace e di guerra», in quella presso la Biblioteca Ambrosiana di sale dipinte «a fregi civili ed a boscherecci» (Vassallo ed. 1988, p. 165). Seguono poi un elogio del poema di Federico Vassallo («il Sopito») dedicato all’Arcadia e la discussione di alcuni emblemi, tra i quali è menzionato quello dello stesso Vassallo (col motto Vivit sepultus) che si vede riprodotto nel frontespizio inciso da Cesare Bassano per il suo poema sull’Arcadia e di cui si conserva una copia tra le carte di Borsieri. Viene il sospetto che il disegno menzionato in L79 e di cui Borsieri e Vassallo devono definire «la forma» sia quello predisposto da Bassano per trarne l’incisione del frontespizio (vedi anche cap. 1.1., nota 58). Per gli accenni all’eredità Spinola, che Borsieri godrà a partire dal 1621: L64, L95.
Sull’Arcadia di Bareggio, anche in relazione agli scritti di Vassallo e Borsieri: P. Angeleri, 2014, pp. 217-218; per la partecipazione di Soranzo: Corradini in sul Tesin 2002, p. 294; le informazioni più dettagliate sul poco noto Vassallo si leggono invece in Argelati 1745, II, col. 1577.

78a. Al molto illustre mio Signore il Signor Federico Vassallo

Ms. sup. 3.2.44, pp. 213-214; data non indicata, ma del 14 maggio 1618

 

111Io son passato dalla villa alla villa. Lodato il cielo ne sia perpetuamente, che non ho questa volta trovata la stella la quale habbia interrotto il mio passaggio. Il vulgo crederà sicuro ch’io sia passato dall’otio all’otio. Ma ecco a Vostra Signoria un testimonio per lo contrario, ch’è quella Descrittione, la quale in Bareggio, non so se difforme o pur informe fu da me conceputa e partorita nel medesimo tempo. Haverei potuto veremente in molti luoghi renderla più conforme al gusto del tempo aggrandendola con alcune di quelle gonfiezze, le quali si cercano nelle corti, ma non ho voluto, e per non ridurla da una lettera nata e cresciuta sotto la penna in un tratto ad una oratione, lasciata e ripigliata mille volte, e non per privarla di quella semplicità, che per natura e per arte pur le conviene, non havendola io formata se non per dar campo al Padre Moro di veder ch’io non mi scordo delle lettere nella occasione di quell’Arcadia, ch’ivi ho io gustata col corpo, e di quell’altra, che v’ho gustata con la mente, come descrittione appunto di sempli/214/ce Arcadia, non di superbo Escuriale. Qual’ella si sia Vostra Signoria se la prenda, e se ne serva dovunque le paia a proposito; che di ciò sentirà gusto particolare anco quel monaco stesso, a cui come lettera primieremente l’ho inviata, perch’egli qual’ottimo claustrale non riceve pegno di cui non si spropii voluntieri in ciascuna occorrenza, ed io qual divoto servo non produco frutto che non rimanga tuttavolta alla dispositione de’padroni. Dal Giardino.

79. Al Vassallo, Bareggio

Ms. sup. 3.2.44, pp. 236-237; data non indicata, probabilmente dell’estate del 1618. (Caramel LXIII)

 

112L’altrhieri fui tratto al Castellazzo, non so se tanto prontamente da’fiori, quanto soavemente dalle scolture dell’Arconato, il quale mostrommi e Cesari e Bacchi opposti al sepolcro di Monsignor di Foix diviso in molte parti. Pensava tornar costà; ma consideri Vostra Signoria come potev’io essequir il pensiero appresso queste pietre, che sono sempre state la calamita mia. Nondimeno me n’era quasi staccato, quando il Signor Lodovico mi ricondusse ratto a Valera, perch’io vedessi un’altra volta, se la Resurrettione di lui è pur opera di Michel Angiolo Buonarotti o del Salviato, di cui più tosto mi è paruta. Ma cessi ciascuna attrattione. Son hospite al mio Lattuada, a cui vivo ancor servo d’affetto, per non iscriver compagno di gusto, perché sollevato dal medesimo genio. Confesso liberamente ch’io non ho scoperta maggiore inclinatione verso le pitture di quella che ho scoperta in questo gentilhuomo, il quale, non contento dall’haverne fatta illustrar la capella di San Bernardino dal Moranzone e da Giulio Cesare Procaccino, n’ha anzi arricchita la casa tutta, havendovi procurati e profeti e sibille in tavole proprie, e martiri e confessori/237/in altre simili, dagli stessi pittori, dal Salmetia, dal Procaccino piu vecchio e dal mezzano, da cui tuttavia va procurando varii paesi. Ha un Santo Ambrogio del Lovino vecchio, sopra una tavola non meno grossa di quello che si sia l’altra del mio Cristo alla colonna. Come sproportionata rispetto alle altre, che sono fatte per camere e non per chiese, non gli reca forse tutto quel gusto che allo incontro gli recherebbe. Chi sa che perciò non se ne voglia egli privare? Vederò io quanto far si possa per impetrarla, almeno per via di cambio, poiché per via di prezzo non ardirei così facilmente trattarne, sapendo che qui per lo nome di chi l’ha fatta, potrebbe stimarsi troppo, benché altrove poi non havesse chi la stimasse appena molto. Questo contratto terrammi qui cinque o sei giorni. Vosta Signoria si lasci intanto vedere e conchiuderemo per la forma di quel dissegno, il qual’è stato mandato con quella prontezza e diligenza, che noi volevamo. Di Milano

 

Per la datazione: L78. Si tenga conto inoltre che a p. 252 del manoscritto compaiono due date a margine: 6 gennaio e 9 gennaio 1619. L’ordine di trascrizione subito dopo L78, databile al maggio 1618, e l’accenno, per quanto generico, ai fiori ammirati da Borsieri al Castellazzo lasciano supporre che la lettera risalga al periodo estivo. Galeazzo I Arconati (1580 ca - 1649) aveva acquistato la residenza di Bollate nel 1610 e la stava progressivamente trasformando in una delle ville di delizia più celebrate della Lombardia spagnola, sia per la rarità delle opere d’arte che vi si conservavano che per il fasto scenografico dei giardini (Ferrario 1996; Morandotti 2005, pp. 70-71. All’Arconati e alla sua residenza degna dell’antica Roma sono dedicati già nel 1616 due epigrammi latini di Benedetto Sossago, poeta ben noto a Borsieri: Sossago 1616, p. 142). La celebre collezione di antichità, che nel 1627 verrà arricchita da una statua colossale proveniente da Roma, il cosiddetto Pompeo (Cadario 2007), comprendeva anche una serie di busti di imperatori che Matteo Cadario ha proposto di identificare con i «Cesari» menzionati da Borsieri in questa lettera (mancano invece riscontri inventariali e iconografici per i «Bacchi»: Cadario 2008, pp. 326-328). Accanto alle sculture antiche al Castellazzo erano visibili diversi frammenti del monumento funebre di Gaston de Foix del Bambaia, capolavoro della scultura rinascimentale lombarda: Agosti 1990, pp. 7-11. Borsieri conosceva senz’altro anche un altro marmo proveniente dal monumento di Bambaia, il «cippo tutto intagliato a fiorami» posseduto dall’amico antiquario Giacomo Valeri: Motta 1892, p. 14; Agosti 1990, p. 7. È superfluo ricordare che Galeazzo Arconati possedeva anche numerosi disegni di Leonardo, tra i quali il Codice Atlantico donato alla Biblioteca Ambrosiana nel 1637. Assai più scarse sono invece le notizie su Ludovico Lattuada, che, di qui a poco, nel 1619, Borsieri menzionerà insieme all’Arconati nell’elenco dei collezionisti di quadri moderni stilato per il Supplimento (Borsieri 1619, p. 69). La sua villa di Valera, località a settentrione di Milano non lontana da Bollate, è stata radicalmente trasformata nel Settecento, dopo il passaggio ereditario ai Settala (Morandotti 2005, p. 93, nota 419; Langè 1972, pp. 244-245). Nel 1811 villa e oratorio di San Bernardino vennero definitivamente alienati e acquistati dalla famiglia Marietti. I registri parrocchiali di Arese, da cui dipendevano le cascine di Valera, documentano a partire dal 1605 il battesimo di numerosi figli di Ludovico Lattuada e di Livia (Lucia) Odescalchi, testimoniando la presenza in veste di padrini di una serie di personalità di alto rango, in molti casi documentate anche nell’epistolario di Borsieri, come i conti Fabio e Vitaliano Visconti Borromeo, figli di Pirro I, e lo stesso Galeazzo Arconati (Buroni 2013, p. 3; ringrazio Marco Buroni per lo scambio di informazioni). Livia Odescalchi, figlia del senatore di Milano Giovan Antonio, apparteneva al ramo di Borgovico della nobile famiglia comasca (ringrazio Fabio Bustaffa per le verifiche genealogiche: cfr. anche Bustaffa 2012, pp. 155-156, 160: D. 6c).
Il Procaccini «mezzano» è Carlo Antonio, attivo come pittore di figura sulla scia del fratello maggiore Camillo (da ultimo: Vanoli in Collezione Borromeo 2011, p. 279), ma noto soprattutto per i suoi quadri di natura morta e di paesaggio, esemplati sugli esempi di Jan Brueghel prediletti dal cardinale Federico Borromeo (Longhi 1965 ed. 2000; Morandotti 1989; Crispo 2003; Morandotti 2005, pp. 198-226).
Non è chiaro il riferimento di Borsieri alla cappella di San Bernardino dove Lattuada avrebbe patrocinato l’attività di Morazzone e Giulio Cesare Procaccini. È stato ipotizzato che possa trattrarsi di un intervento nella chiesa di San Bernardino alle Ossa a Milano (Caramel 1966, p. 218, nota 293; Stoppa 2003, pp. 80, 274, 278), ma appare significativo che Ludovico Lattuada possedesse a Valera un oratorio dedicato a San Bernardino e che i decreti della visita pastorale di Federico Borromeo del 1605 avessero ordinato di provvedere alla ricostruzione della chiesa, trovata in condizioni assai precarie (Capodici 1982, pp. 127-128). Non va perciò esclusa l’eventualità che il Lattuada si fosse rivolto a Morazzone e Giulio Cesare Procaccini per la dotazione pittorica dell’edificio rinnovato e che i dipinti siano andati successivamente dispersi.
Per la questione del Sant’Ambrogio di Bernardino Luini, che Borsieri non ritiene adatto alla collezione montata dall’amico Lattuada cfr. 2.1, pp. 64-65. Nelle parole di Girolamo riguardo alla sopravvalutazione delle opere di Luini sul mercato milanese affiora la sua autonomia di giudizio rispetto ai gusti collezionistici di Federico Borromeo e di tanti altri amatori d’arte lombardi: cfr cap. 2.1.
Il disegno che Borsieri deve esaminare insieme a Vassallo è molto probabilmente quello predisposto da Cesare Bassano per l’incisione del frontespizio del poema L’Arcadia di Bareggio (vedi anche cap. 1.1., p. 25-26, nota 58).

80. All’Abbate [Marco] Gallio, Como

Ms. sup. 3.2.44, pp. 240-241; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1618. (Caramel LXIV)

 

113Vorrei che il Signor Lodovico havesse ferito in berzaglio di maggior gusto. Camillo servirà pur a Vostra Signoria Illustrissima, ma chiede un anno di tramezzo, non so, se perché conosca, ch’a far un’opera degna di lei si richiede tempo anzi più lungo, o perché voglia reggersi secondo il costume degli artefici più occupati.

114Che che si sia di questo dubio quando a Vostra Signoria Illustrissima dispiaccia lo aspettare, procurerassi lo stesso soggetto da Luciano fra’Genovesi famoso pittore, e singolare appunto nelle figure, le/241/quali si fanno ignude. Haveremo la tavola in due o tre mesi e per quel prezzo, ch’ella medesima a me propose, ciò ch’io particolarmente posso promettermi dal Titio fatto da esso a Don Francesco Paravicino. Ho così di passaggio ragguagliata di ciò Vostra Signoria Illustrissima per meglio scoprirle il desiderio che ho di servirla ciascuna volta che compiacerassi di comandarmi, e per trar di travaglia il Signor Lodovico, il quale non vorrebbe spender più parole per questo contratto, non havendone havuta la conchiusione conforme alla brama. Nostro Signore la consoli e la conservi. Di Milano

 

Per la datazione: L79. Marco Gallio (1571-1638) tornò a stabilirsi a Como intorno al 1607, dopo una lunga permanenza a Roma presso lo zio cardinale Tolomeo Gallio (1526-1607). Tra i numerosi cantieri edilizi promossi dopo il suo rientro nella città d’o-rigine spicca la costruzione di una villa, detta la Gallia, nel sito del Borgo Vico dove sorgeva il Museo di Paolo Giovio. Il legame tra l’abate Gallio e Borsieri è testimoniato dalla donazione al letterato comasco di un marmo figurato di età romana proveniente dalla collezione gioviana (cfr. cap. 1.2, pp. 32-33 e L55). La consistenza della quadreria allestita dall’abate nelle sue residenze lariane è documentata da una seri di inventari redatti in occasione dei passaggi ereditari tra i diversi membri del ramo ducale della famiglia (Rizzini 1991). Tra i quadri, quasi tutti di pittori contemporanei, spicca la presenza di due tele di Morazzone oggi conservate nel duomo di Como (Caino e Abele; Stimmate di San Francesco: Stoppa 2003, pp. 204-205, nn. 25-26) e di una serie di opere dei pittori comaschi Recchi, attivi per Marco Gallio anche per la decorazione a fresco delle sue residenze, Caresana e Antonio Maria Crespi detto il Bustino, artista molto legato a Borsieri e attivo come copista dei ritratti gioviani per il cardinale Borromeo (Rizzini 1991; Bianchi-Vanoli 2009). La tela che Borsieri commissiona a Luciano Borzone per conto dell’abate Gallio [L81] non è riconoscibile nei già menzionati inventari della collezione. La «nobile Galeria» del comasco Francesco Parravicini, tesoriere generale dello Stato di Milano, è menzionata nel Supplimento (Borsieri 1619, p. 68) e costituisce il primo nucleo della raccolta che verrà ampiamente incrementata dagli eredi nella seconda metà del Seicento con molti acquisti sul mercato romano. Come suggerisce Barbara Agosti è verosimile che spetti all’iniziativa di Francesco l’acquisizione di numerosi originali e copie da Luini, Gaudenzio Ferrari, Cesare da Sesto: Agosti 1996, pp. 167-168. Gli inventari settecenteschi della collezione sono pubblicati in Coppa 1988, pp. 166-184. Vi si nota la presenza di dipinti eseguiti da artisti comaschi attivi all’epoca di Francesco Parravicini e di Borsieri come Giovan Domenico Caresana (una Pietà del «Carassana» nell’oratorio della casa di Incino presso Erba, p. 180, n. 420) e Giovan Paolo Ghianda (un S. Ignazio «del Gianda» nella casa da nobile a Como, p. 181, n. 440). Sulle perdute opere di Borzone nelle collezioni Parravicini e Gallio cfr. Manzitti 2015, cap. II. Soprani 1674, p. 182, ricorda un «Titio tormentato dall’avvoltoio» dipinto da Borzone per «un cavaliere di casa Trotto, lombardo» e poi inciso anche all’acquaforte. Il Camillo citato in apertura della lettera è il più anziano dei fratelli Procaccini, mentre non è chiaro chi sia il «Signor Lodovico» che risulta intermediario con Borzone anche in L82 (Caramel 1966, p. 219, nota 297 ipotizza con ampio margine di dubbio il nome del Lattuada).

81. Al Signor Luciano Borzone, Genova

Ms. sup. 3.2.44, pp. 241-242; data non indicata, probabilmente della seconda metà del 1618. (Caramel LXV)

 

115Moverò guerra a me medesimo per dar pace a Vostra Signoria, a cui porto amore particolare. Il caso mi piace assai, ma maggiormente chi lo propone. Diasi nondimeno tempo al tempo, che ciò porta il mondo. Intanto facciami anch’ella una tavola a oglio di braccia due nell’altezza e due e mezzo nella larghezza, e facciamela nella forma del Titio, non però col soggetto di Titio, più tosto con quello di Marsia iscorticato da Apollo o di Abelle ucciso da Caino. Quaranta scudi saranno il prezzo della fattura. Quel prelato per cui la commetto la vorrebbe in due/242/o tre mesi, e veramente è egli di tanta magnanimità, che può chi si sia iscommodarsi per compiacergli. Altro non cerchi. Di Milano

 

Per la datazione: L78, L79. Con questa lettera Borsieri ordina a Borzone il quadro per l’abate Gallio menzionato in L80.

82. A Monsignor lo Abbate Gallio, Vertemate

Ms. sup. 3.2.44, p. 253; data non indicata, probabilmente dei primi di gennaio del 1619. (Caramel LXVI)

 

116Luciano ha finito il quadro. Do questo motto a Vostra Signoria Illustrissima, perch’ella comandi se debb’io scriver che s’invii a drittura e quanto prima, o pur commetter che si trattenga fino ad opportuna dispositione. Il prezzo proposto dal Signor Lodovico fu di quaranta scudi. Tanto, cred’io, sodisfarà per la fatica del pittore, benché non forse per la liberalità di Vostra Signoria Illustrissima, la quale, come se stessa, così ancora va superando ciascuna misura che possa trovarsele.

117Nostro Signore la conservi, e la rimuneri. Dal Giardino.

 

Alla pagina precedente del manoscritto (p. 252) due lettere riportano a margine le date del 6 e 9 gennaio 1619. Per la vicenda del quadro di Luciano Borzone: L80-L81. Marco Gallio era commendatario (come già lo zio cardinale Tolomeo) dell’abbazia di San Giovanni Battista a Vertemate, da lui restaurata e abbellita con «vaghissimi giardini»: Bonavita 2009, p. 21.

83. Al Conte Francesco D’Adda, Settimo

Ms. sup. 3.2.44, pp. 256-257; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1619.

 

118Sento obligarmi a scoprir alcun segno di riverenza verso Vostra Signoria Illustrissima qual hora comprendo ch’ella hoggi s’avanza sopra quei fregi, che son cercati per lo decoro della Insubria, anzi del mondo tutto. Però mi scusi/257/se intanto ardisco inviarle questo mio schizzo, e mi avisi se forse ho commesso alcun’errore nel toccarvi dentro le più divulgate di quelle virtù, che in lei risplendono. Perciòche pronto vivo a ricever in buona parte ciascuna correttione, la quale mi venga revelata per lo compimento dell’opera che penso fare, nondimeno di quel ch’io viva desideroso di mostrare appieno nel Simulacro ciò che nel Supplimento non ho voluto se non accennare, s’avverrà pur che la fatica non dispiaccia a’miei padroni, fra quali di somma auttorità bramo che meco divenga Vostra Signoria Illustrissima ciascuna volta che mi conosca atto a servirla. Di Milano.

 

Per la datazione: L82. La lettera aggiunge una nuova voce al corposo elenco di attestazioni sull’attività pittorica di Francesco II d’Adda (per la questione: Leydi 2008, pp. 96-98 e cap. 2.1, pp. 67-68). Borsieri la menziona espressamente nel Supplimento «egli [Francesco d’Adda] non contento d’haver per molti anni addietro illustrate le giostre che solevano farsi dentro Milano, e la guerra del Piemonte, come si è detto avanti, comincia illustrar anco la pittura compiacendosi di maneggiar i pennelli, particolarmente a oglio con istudio particolare» (Borsieri 1619, p. 69) e in un componimento latino dei libri Salium: SA3. È verosimile che i fregi cui il d’Adda stava attendendo fossero per la sua residenza di Settimo, aggiungendosi a quelli già presenti nel palazzo, opera di Aurelio Luini e della sua bottega: L78.
Null’altro sappiamo dell’abbozzo dell’opera inviata da Girolamo al suo illustre corrispondente per la revisione. Il misterioso Simolacro di Milano è il progetto di un trattato sugli artisti milanesi contemporanei che Borsieri sembra concepire parallelamente al Supplimento, dandone conto come di un lavoro appena avviato: «Ma io non voglio qua recar le pitture migliori de’più moderni fra’Milanesi, serbandomi il trattarne diffusemente nel Simolacro di Milano, dove ho io cominciato provar che la Lombardia hoggi non ha bisogno de’pittori che fioriscono in Roma» (Borsieri 1619, p. 73).

84. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.44, pp. 258-259; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1619. (Caramel LXVII)

 

119Mando a Vostra Signoria Illustrissima i primi due ritratti. Facciami gratia di dichiararsi se si compiace che ciascun degli altri si copii così o pur altrimente. Non tutti gli originali son opere di Titiani nè di Giorgioni, ond’io credo che farà di mestieri al copista di osservar lo spirito, ma non la maniera di ciascuno, dovendo in ciò governarsi solamente secondo i migliori. Appresso, credo che gioverà molto per compiuta sodisfattione di Vostra Signoria Illustrissima s’ella, in quel modo in cui ha scritto a’signori Paolo ed Alessandro, scriverà ancora al Signor Francesco lor cugino, poiché senza lui non possono trarsi tutte quelle copie le quali si cercano, havendo anch’esso, per virtù di hereditaria divisione, buona parte de’quadri che appartengono a’/259/letterati. Segua nondimeno in ciò la legge del proprio giudicio, ch’io non intendo d’esser maestro, ben discepolo, anzi pur servo di Vostra Signoria Illustrissima desiderando tuttavolta che mi comandi dove non mi conosce del tutto inutile. Di Como

 

Per la datazione: L82. I ritratti mandati al cardinale Borromeo sono le copie dei quadri degli uomini illustri raccolti da Paolo Giovio nel Museo di Borgo Vico a Como, che a questa data erano conservati, in lotti separati, presso le case di città degli eredi Paolo, Alessandro e Francesco Giovio (cfr. Caramel 1966, p. 219, nota 310). I ritratti gioviani, tuttora conservati presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, furono copiati da Antonio Maria Crespi detto il Bustino: sulla questione cfr. L3.

85. Al Conte Paolo Simonetta, Milano

Ms. sup. 3.2.44, pp. 264-265; data non indicata, probabilmente del 1619. (Caramel LXVIII)

 

120Son constituito giudice in professione in cui non posso appena esser arbitro. Ma vorrei che l’amorevolezza di cui mi stima oltra i meriti non giugnesse a tanto. Le pitture devono sottoporsi al giudicio de’pittori, non al diletto di cui solamente n’è curioso.

121Vostra Signoria Illustrissima crederà forse ch’io pensi con questo proemio trarmi d’impaccio per le commesse al Moranzone. Non mai. Ho fatto finir l’uno e l’altro quadro con ciascuna possibile diligenza. Comandi pur ella per qual via se le debbono/265/inviare ammendue e conoscerà che, anzi, desidero haver occasione di servirla anco in altro.

122Il pittore ne rimette il prezzo a me, ed io lo rimetto a Vostra Signoria Illustrissima, vivendo sicuro che la somma generosità di lei non lasciaramene sentir disgiusto, o giudice o arbitro che me ne habbia constituito. Altro a ciò non aggiungo. Di Como

 

Per la datazione: L82. I conti Paolo e Ferrante Simonetta sono ricordati tra i ‘nuovi’ collezionisti milanesi nel Supplimento (Borsieri 1619, pp. 69-70). A Ferrante è indirizzata anche un’altra lettera dell’epistolario, L1.
Dal 1606 Paolo era proprietario della villa Gualtera-Gonzaga-Simonetta di Milano (Borsieri 1619, pp. 59-60), ereditata alla morte dello zio Alessandro (Soldini 2007, p. 434; Agosti 1996, pp. 173-174). Per le collezioni sei e settecentesche della famiglia: Morandotti 1996 ed. 2008, pp. 37-38, nota 29. I quadri di Morazzone sono perduti: Stoppa 2003, pp. 274.

86. Al medesimo [Cardinal Borromeo, Milano]

Ms. sup. 3.2.44, p. 266; datata a margine: MDCXXI/adì 9 di Febbraio/Mancano quelle/dell’1620

 

123Odo la voce di Alessandro mio fratello che tuttavolta mesto mi prega di sostener la guerra già cominciata contro i tumulti della fortuna avversa eccitati nella propria famiglia, anzi contro le insidie tesele da nemici manifestissimi. Che debbo fare? Grande è il bisogno, e maggior il pericolo che non curando questa occasione perderò facilmente per altrui ciò che non potrò più trovar per me medesimo. M’armerò dunque non già di pensieri mercantili, né di voglie cavalleresche, ben di rispetti religiosi cercando la via di pur difender per charità la propria casa dalla rovina minacciatale. Ho di ciò ragguagliata Vostra Signoria Illustrissima perché non m’accusi s’intanto permetto, ch’aspetti ella dove mi doverei recar a somma ventura il trovarmi costretto ad aspettar io. Altro non aggiungo. Di Como

 

Il testo replica con mutamento del destinatario e varianti testuali non significative quello di L4. Sulle difficoltà familiari di Borsieri: L72

87. Al Signor Quintilio Passalacqua, Roma

Ms. sup. 3.2.44, pp. 270-271; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1621

 

124Fortunatissima ben può stimarsi la nostra patria, la quale se con feste superbe e straordinarie pensa cercar la fama de’mesi trova chi la favorisce con la gloria de’secoli, anzi con quella della più degna perpetuità. Tanto ha trovato nella persona di Vostra Signoria mentre ha ella affaticato nello scriver sopra la traslatione de’corpi che sono creduti de’Santi Proto, Giacinto, Provino e delle Sante Giuliana, Liberata e Fauostina. Poiché dove la lima del tempo per la instabilità della pleba haverebbe in due o in tre mesi smarrita la memoria degli apparati per ciò fatti, la penna di lei per l’amor che nutre verso il ben publico non solamente l’ha trattenuta, ma ancora assicurata con testimonii, i quali ne porteranno il romore dall’Occidente all’Oriente, conoscendosi a prova manifestissima, che pur ha ella sostenuta la forma degli archi con la prattica dell’architettura, la veracità [?] delle inscrittioni con le prove delle historie, la forza de’fonti con l’accuratezza de’dissegni, l’ordinanza del clero con la varietà de’ricordi ecclesiastici e finalmente la qualità del triunfo tutto con la proportione dello stile. Tal’è il giudicio/271/che sopra quest’opera meco hanno formato anco i signori Borro e Soncino, l’uno e l’altro de’quali rende a Vostra Signoria le gratie che può, come potrà raccoglier dalle annesse per lo dono fattone ad ammendue. Piaccia a Dio che tosto e per questa, e per ciascun altra delle proprie fatiche conseguisca quella più degna rimuneratione, la quale soglia da noi cercarsi, ch’intanto non cessarò io di pregare il datore de’beni tutti in ciò favorevole, e di confermar il concetto di cui si sia, che secondo i meriti la commendi. Di Como

 

Per la datazione: L86. Borsieri si riferisce alle Quattro lettere istoriche di Quintilio Lucini Passalaqua, edite a Como nel 1620. Tra i paratesti dell’opera figurano madrigali del giureconsulto Filippo Borro e del milanese Antonio Soncino. Ad essi si affiancano due componimenti poetici di Girolamo: un sonetto sulla traslazione delle reliquie menzionata anche in questa lettera e un madrigale Per la rovina di Piuro (il tema della distruzione del borgo della Val Bregaglia era stato affrontanto da Borsieri in un libretto stampato nel 1618). La lettera documenta un viaggio a Roma del Lucini Passalacqua di cui non si aveva notizia.

88. Al medesimo [Quintilio Lucini Passalacqua, Roma]

Ms. sup. 3.2.44, pp. 270-271; datata in calce 4 maggio 1621

 

125Ho veduta Vostra Signoria con gusto grande affrettar i passi verso la thesoreria delle grandezze ecclesiastiche, l’haverei nondimeno con molto maggiore veduta fermarsi nella patria. Tanto richiede l’amor che le porto, per non dir l’antica nostra famigliarità. [...] Ma hora che fa costì? Giovami creder che non aspetti, più tosto che faccia aspettare. Conosco la strana temerità delle corti, ed ho prattica sufficiente della retta intentione di lei, la quale quinci è partita per sodisfar secondo l’affetto ch’ella divoto sempre ha nutrito verso la catedra delle catedre, non per tornarsene soddisfatta secondo l’effetto/271/che l’avara plebe ne cercherebbe. S’ha dunque sodisfatto col baciar i piedi a Sua Santità, come qui dicesi che ha seguito, torni alla propria residenza, che sarà tutta volta il ben tornato anco appresso ciascuno de’concorrenti, perché arricchita di gratie, le quali con ordinaria intercessione non sogliono esser impetrate. Di Como il 4 maggio 1621

89. Al Signor Scipione Toso, Milano

Ms. sup. 3.2.44, pp. 275-278; data non indicata, trascritta tra le lettere comprese tra i mesi di maggio e ottobre del 1621 ma probabilmente precedente. (Caramel LXIX)

 

126Godo singolarmente che Vostra Signoria, doppo l’haver tante volte e tante scherzato con l’arco de’gentilissimi suoi pensieri nel theatro delle più nobili curiosità, pur habbia alfine feruto nel berzaglio della geniale, qual appunto stim’io rispetto a lei quella della pittura, non havendone altra in cui come qui, poss’ella compiutemente sodisfar alla propria inclinatione. Tanto mi promette il gusto, ch’io l’ho piu volte veduta meco medesimo scoprir verso i quadri, e verso i dissegni d’ottima mano, anco mentr’ella tutta intendeva nella serie delle medaglie consolari.

127Ma qual lingua ardisce dirle, che ciò ripugna alla cavalleresca nobiltà? Forse quella di cui più voluntieri, che non con pitture vederebbe adorni i palagi con arcobugi a ruota, o con altre arme prohibite, per trar con infami tradimenti la mercede aspettata da’padroni? Non altra veramente, non altra. Lascisi nondimeno ardir qual lingua si sia, poiché ciò non solamente non ripugna alla cavalleresca nobiltà, ma la rende anzi maggiore, acquistando tuttavolta quell’animo nobile che si mostra curioso di cose le quali nello stesso tempo appagano l’occhio e lo intelletto, mentr’egli spende le ricchezze dove commanda la sola magnanimità. Non vale allo incontro per quei cambii, che talvolta seguono fra cavallieri l’opporre, che in questa professione sog/276/giorni uno spirito mercantile, poiché non s’abbassa chi si priva di alcuna cosa per sodisfar al diletto che può ricever da alcun’altra della stessa sorte, non potendo convincersi che ciò faccia egli perché intento a guadagno vile, come ricerca il fondamento dell’oppositione, ben perché attento al sostener la curiosità con la sodisfattione de’capricci. Io allo incontro ardisco dir che non altro di ciò maggiormente si convegna a’cavallieri, massimamente in tempi ne’quali il continuo progresso della pace può renderne taluno di animo così basso, che vinto dall’otio, calchi la strada sola dell’iniquità, e tal’altro di pensiero così volubile che soggiogato dalla incostanza, con infamia notabile faccia finire in sé medesimo la nobiltà, che ne’maggiori era già cominciata non senza somma riputatione. Imperoché a ciò, se non ripugna il fabricar alcun palagio, neanco ripugnerà lo adunar buoni quadri, che deve appunto stimarsi un fabricarne un altro, il quale può almeno finirsi in ciascun tempo. Soleva dir Guglielmo Duca di Mantoa, che le belle pitture son gemme non facili ad esser rubate, né ad esser mandate da questa a quella mano, come i rubini e i diamanti, i quali, perché hoggi conservati fino da’plebei non trovano più principe alcuno che mandi dall’occidente all’oriente i gioieglieri per haverne o di grandezza straordinaria o di bellezza incomparabile. Ben deve a ciò ceder la fama che viene dalle giostre, avvenga che compra con habiti superbissimi, e nella corte dello stesso Cesare, perché questa cessa e tace nata appena, dove allo/277/incontro quella che viene dalle Galerie persevera e chiama i forastieri fino da’paesi lontanissimi ad esserne ammiratori e propagatori. Così fa la destata dalle romane, particolarmente nella raccolta e dirizzata dal nipote di Nostro Signore Paolo Quinto, havendo la esquisitezza de’quadri moderni che vi si conservano tanto ottenuto quanto è riuscito a sufficienza per la promotione a’cavallerati conceduta fino a medesimi pittori, com’è seguito in Gioseffo d’Arpino ed in Michel Angiolo da Caravaggio, e così ancora fa la mossa da quelle altre che sono state restituite ne’lor dominii da’Duchi di Firenze e di Savoia, quasi colossi atti a conseguir un grido immortale. Conchiuda hor Vostra Signoria se ciò ripugna alla cavalleresca nobiltà, la quale, senza risponder, potrebbe intanto assicurarsi d’haver risposto. Concedale pur il Distributor de’veri congiarii in ciò, quella fortuna che ottima anco in altre occorrenze io le ho sempre desiderata, che ben potrà qual si sia de’suoi amici sperar di veder per lei rinati i Zeusi e gli Apelli, dove non hanno i principi generosissimi potuti mai ritener i Leonardi né i Gaudentii. Ad ogni modo ha già ella costì i Procaccini, il più vecchio de’quali nella sicurezza del dissegno non trova oggi chi lo pareggi, e il più giovane che, con l’esser passato dalla scoltura alla pittura pur ha potuto in pochi giorni rendersi prattico nelle maniere illustrate/278/dal Parmigiano e dal Correggio. V’ha il Cerano, il quale con la vivacità degli oltramontani e con la sodezza de’nostri, ferma fino i più rozi contadini ad osservar minutamente le opere ch’egli commette al publico. Poco lontani poi v’ha il Moranzone, la cui forza naturale congiunta con la vaghezza, ch’egli ha imparata sotto il Salimbeni, lo rende feroce e maestoso. V’ha il Salmetia, il quale allo incontro contento dell’imitar la delicatezza e la semplicità di cui adoperava i pennelli nel principio del passato secolo, move a mirar devotamente ciascuna sua imagine fino i nemici della stessa devotione. V’ha il Moncalvo, che nello esprimer lo spirito e la tenerezza de’pargoletti pare che habbia trovata la felicità già in ciò conceduta al vecchio Lovino. Cominci dunque essequire il proponimento che ha concepito e viva sicura ch’io medesimo non lascierò di servirla appresso ciascuno de’pittori a me amorevoli, s’avverrà che pur possa la mia debole intercessione riuscir di profitto nel mare de’meriti di Vostra Signoria, a cui per fine mi raccomando senza fine. Dal Giardino

 

I termini per la datazione sono forniti da L88 e L92, ma si veda più avanti per ulteriori considerazioni sulla cronologia. Lettera tra le più note e citate dell’epistolario specie per i puntuali (e tuttora insuperati) giudizi sulle maniere dei protagonisti della pittura d’età borromaica. Il destinatario, Scipione Toso, in rapporti di parentela con i conti Paolo e Ferrante Simonetta [L85], fu cavaliere dell’ordine di Santo Stefano e decurione della città di Milano a partire dal 1620: Cavalieri in Dipinti lombardi 2004, pp. 38-40. Nelle vesti di rettore della Fabbrica del Duomo nel 1617 era intervenuto per far assegnare a Giulio Cesare Procaccini uno dei rilievi scultorei esterni del coro (Berra 1991, pp. 129-130) e qualche anno più tardi, nel 1624, risulta incaricato insieme a Paolo Simonetta della ricerca di un pittore cui affidare il restauro del gonfalone civico di Sant’Ambrogio (Stoppa 2003, p. 80). Nel 1629 trattò con il Cerano l’esecuzione della pala con lo Sposalizio della Vergine per la chiesa di San Giuseppe a Milano, opera poi portata a termine dall’allievo Melchiorre Gherardini: Ward Neilson 1981; Rosci 2000, p. 296. I suoi rapporti con Borsieri sembrano condotti all’insegna di una grande dimestichezza, come prova, al di là della lettera qui presentata, il componimento latino dei Salium che Girolamo dedicò all’amico collezionista: SA2.
Toso fu il committente del dipinto più celebre del Seicento lombardo, il ‘quadro delle tre mani’ della Pinacoteca di Brera eseguito da Cerano, Morazzone e Giulio Cesare Procaccini (Coppa in Pinacoteca di Brera 1989, pp. 196-201, n. 108; Rosci 2000, pp. 237-240, n. 158; Stoppa 2003, pp. 242-243, n. 61) che viene ricordato per la prima volta nel 1625 nelle Antiquitates mediolanenses di Giovan Antonio Castiglioni (Castiglioni 1625, pp. 219-220). Qui si afferma espressamente che il quadro era stato eseguito da poco tempo e che la sua ‘invenzione’ spettava allo stesso Toso: un’asserzione che smentisce l’idea ricorrente negli studi riguardo a un ruolo diretto di Borsieri nella sua genesi. Ciò non toglie che il ‘quadro delle tre mani’ rappresenti l’equivalente figurativo del giudizio di Borsieri sulla scuola milanese dei suoi giorni affidato alle pagine del Supplimento (1619) e di diverse lettere dell’epistolario; senza dimenticare che al 1623 risale la definitiva consacrazione della triade dei pittori borromaici nel sesto canto dell’Adone di Giovan Battista Marino. Il raffronto tra la menzione della collezione di Scipione Toso offerta dal Supplimento all’altezza del 1619 («Cominciano hora farne di nove [Galerie] diversi cavallieri che si compiacciono estrememente della pittura e della scoltura. Questi sono fra gli altri Scipion Toso […]») e quanto affermato in coda a questa lettera, dove Borsieri invita l’amico ad avviare i suoi proponimenti di collezionista di pittura moderna, ha suscitato fondati dubbi rispetto alla reale cronologia da assegnare a questa missiva, che potrebbe forse risalire a qualche tempo prima (Cavalieri in Dipinti Lombardi 2004, p. 38 e, con un punto di vista diverso, Stoppa in Il Cerano 2005, p. 182). L’accenno all’avvio della collezione spingerebbe cioè a supporne una datazione vicina al termine del 1619 for nito dal Supplimento. D’altronde che gli acquisti di quadri moderni da parte del Toso fossero già avviati all’altezza del 1619 lo dimostra una lettera di Enea Salmeggia, che da Bergamo promette di consegnare entro le feste di Natale di quell’anno un non specificato «quadretto» ordinato da Toso (Bottari-Ticozzi 1822, V, p. 322: citata da Cavalieri in Dipinti lombardi 2004, p. 38). Di più, il nome di Salmeggia («Salmetia») fa parte del canone di artisti che Borsieri propone a Toso nella lettera qui riportata. Analoghi dubbi sulla datazione riguardano anche la lettera subito successiva a questa: L90.

90. Al Signor Giovan Antonio Corticella, Como

Ms. sup. 3.2.44, pp. 279-282; data non indicata, trascritta tra le lettere comprese tra il maggio e l’ottobre del 1621 ma forse precedente. [Caramel LXX]

 

128L’affetto ch’io ho sempre nutrito verso la patria m’ha mosso veremente a raccoglierne alcune memorie, le quali potranno, se non aggrandirla per lo inanzi, almeno servirle quai testimonii della grandezza sostenutavi per lo addietro. Non ho però mai pensato così spacchiarmi per lo herede del nostro historico, non potendo io rinovarvi gli edificii ch’egli medesimo già vi haveva dirizzati coi favori de’più poderosi principi del suo tempo e fregiati coi thesori più degni del suo Parnaso.

  • h Caramel 1966, p. 17: «operatorij».

129Tenti pure questa impresa Vostra Signoria, la quale può facilmente procacciarsi e statue e pitture dov’io debbo più tosto accontentarmi di libri e di medaglie. Non le riuscirà malagevole il trovar i veri ritratti di Paolo e Benedetto Giovii, che appunto ne conserva l’uno e l’altro il Signor Alessandro, sì come ancora il trovar gli altri di Codeo da San Benedetto, di Raffaello Raimondi, di Giovan Stefano Rambertenghi, di Mario, di Francesco e di Paolo Cigalini, che tutta volta se ne veggono gli originali custoditi in diverse case della città nostra. Egli è ben vero che malagevole, anzi impossibile, riusciralle il trovar conformi quei di Plinio il zio e di Plinio il nipote, se non s’accontenta di due che fissi si veggono nelle mura dello stesso Museo, insieme con quei di L. Calpurnio Fabato, di C. Setticiano Grammatico e d’alcuni altri comaschi illustri, non havendo eglino/280/nel corso della vita ottenute dignità per le quali si costumasse portarne attorno le imagini coniate in bigati o in quadrigati - come avveniva a molti consoli dentro Roma, benché degni per lo valore, che pur si è discoperto in ammendue, di esser commendati alla perpetuità con simolacri nobilissimi anco in paesi lontani da’nostri, cessi o non cessi la pretensione di cui ci ruba il più vecchio con argomenti tolti in prestanza da libri ne’quali si tratta d’altro. Deve perciò attribuirsi a meraviglia singolare il veder che in tal modo si porti attorno quella di Homero per la sola riverenza delle città che pretendevano di haverlo prodotto al mondo, che una appunto di queste monete mi serb’io tra quelle d’Athene, dove ne furono già battute molte ad honore di alcuni filosofi, i quali vi avevano ritenuta la vera Minerva. Ma in ciò Vostra Signoria sola conoscerà il fine del proprio pensiero. A me non conviene passar così avanti che voglia spiarlo contro sua voglia. Ben ardirò, perché suddito alla legge dell’amicitia, scriverle ch’ella se pur bramosa di adunar i ritratti tutti de’letterati compatriotti, può per licenza imaginaria procurar, benché finti, quei che legittimi non si trovano, purché non inganni con lo attributo della sottoscrittione, quasi debbano prendersi per non finti, poiché verrà ella così a sodisfar a sé stessa, formandone la serie per altrui compiuta, e verrà insieme a render paga la plebe, la quale non ammira la ima/281/gine d’un huomo segnalato in alcuna professione perché simigliante al naturale, ben perché consapevole almeno per publica fama della gloria che gli si deve. Per questa sola licenza hanno alcuni dissegnatori assai curiosi formati i ritratti de’pontefici, facendone appresso intagliar in rame ciascuno con titoli ed elogi precisi, e pur noi sappiamo non trovarsi i veri se non di quei che hanno governata la Chiesa nel presente secolo e nel passato. Quante medaglie d’imperatori orientali sogliono custodirsi ne’maestosi scrittorii de’principi, che non sono mai state vedute nell’Oriente, né scontre appena con altre le quali si credono vere per lo tempo in cui si sono fatte? Quanti imagini d’huomini santi si stimano vere solamente perché tolte da mura nelle quali erano molti anni avanti state dipinte, non perché espressive delle loro fisionomie, ma perché atte a sostener la divotione, ch’ivi cercavasi? Qualunque si sia questo pensiero, piaccia a Dio che Vostra Signoria lo essequisca con quella felicità ch’io le ho desiderato per lo indietro e desiderarolle ancora per lo innanzi, già che il Busto e’l Caprera se le essebiscono pronti operariih per quanto richiede ciascun ritratto secondo la diligenza necessaria alla stessa verità, che pur l’uno e l’altro di loro non abusa de’pennelli, particolarmente nelle copie, osservandosi che non solamente rappresentano eglino i contorni, ma anco lo spirito degli originali. Doveralle in ciò confessare obligo grande la stessa patria, la quale, mercè di lei, acquistarà un protettore non già de’collegii nautici o de’fabrili, ben/282/de’più nobili ingegni che habbia mai partoriti. Ciò che non doverà ella confessar a me, poich’io alfine non vado raccogliendo se non le opere che, stampate o scritte a penna, si trovano de’Comaschi, desiderando formarne gli elogi di ciascuno, se ciò sarà pur impetrato dalla debolezza dello ingegno, ch’indegnamente mi viene attribuito. Perciò io stesso ho procurato che Giovanni Ghero Todesco, cattolico e molto erudito nelle delitie de’poeti italiani, habbia riposte le poesie latine di Marco Antonio Casanova, di Benedetto e di Giulio Giovii, di Antonio e di Benedetto Volpi e di Partenio Paravicino, sperando così confermar l’auttorità di cui non potrà riuscir inutile al mio proposito. Ho manifestata a Vostra Sognoria liberamente la mia intentione per assicurarla che non intendo di concorrer con esso lei, massimamente in quelle faccende le quali, se da me tentate, mi costringerebbero a pagar la pena dell’ardire prima che ne havessi raccolto il frutto. Vegga però se per lei vaglio in alcuna cosa e disponga di me che tutto vivo al suo serviggio. Dal Giardino

 

I termini per la datazione sono forniti da L88 e L92: tuttavia l’accenno ai ritratti pliniani che «si veggono nelle mura dello stesso Museo» di Paolo Giovio in Borgovico (il corsivo è di chi scrive) farebbe supporre una datazione della lettera anteriore alla demolizione della residenza cinquecentesca, i cui resti furono fatti abbattere dall’a-bate Marco Gallio nel 1614-1615 per edficare la villa Gallia tuttora esistente (la prima, assai critica, menzione dell’abbattimento del ‘Museo’ è nel Larius di Sigismondo Boldoni, edito a Padova nel 1617, ma scritto tra il 1615 e il 1616: Boldoni 1617 ed. 2009, pp. 64-65). Le raffigurazioni dei due Plinio, affiancate a quelle di altri comaschi antichi (Caninio Rufo, Cecilio, Attilio grammatico e Calpurnio Fabato) decoravano la stanza di Minerva della villa di Borgo Vico, come attesta lo stesso Paolo Giovio nella Descriptio del ‘Museo’ del 1546: cfr. Giovio ed. 2000, p. 144 (con dubbi sulla datazione al 1621 della missiva di Borsieri a Corticella); Giovio 1546 (ed. 2006), p. 13.
Si tenga conto, inoltre, che la collezione di uomini illustri di Corticella è già documentata negli anni 1618-1619: una serie di ritratti di comaschi illustri di sua proprietà decorava infatti uno degli archi effimeri allestiti a Como nel 1618 per la solenne traslazione di reliquie descritta in una delle Lettere istoriche di Lucini Passalacqua: cfr. cap. 3, p. 89, nota 268, (fig. 14).
Il «nostro historico» citato da Borsieri è il concittadino Paolo Giovio. Dalla lettera apprendiamo che Borsieri, in continuità con il modello gioviano, aveva in serbo di raccogliere le testimonianze letterarie dei concittadini illustri e darne conto con degli «elogi», ma di questo progetto non si hanno altre notizie. I letterati comaschi citati da Borsieri, tolti i due Giovio, sono Marco Antonio Casanova [cfr. L30] e Partenio Parravicini, presente con alcuni componimenti negli Elogia degli uomini d’arme di Paolo Giovio, editi nel 1551: Minonzio 2012, pp. 34, 139, 207. Benedetto Volpi, canonico del duomo di Como e fratello del vescovo Giovanni Antonio, è oggetto di una biografia nel Dizionario del conte Giovio (Giovio 1784, pp. 483-484). I pittori suggeriti come copisti sono il già più volte ricordato Antonio Maria Crespi detto Bustino e il comasco Caprera, ricordato nella Felsina pittrice di Carlo Cesare Malvasia come il «pittore mediocre in Como» che nel secondo decennio del Seicento aveva avviato all’arte della pittura il giovane Michelangelo Colonna, ponendolo a copiare, guarda caso, un Madonna di Bernardino Luini (Malvasia 1678, II, p. 390). La notizia dell’attività di Caprera al servizio di Federico Borromeo ribadita con costanza negli studi (da ultimo: Romeri in Bernardino Luini 2014, p. 250), risale a Giovio 1784, p. 330 (che la attinge facendo confusione dalle lettere di Borsieri).

91. Al Cardinal Borromeo, Milano

Ms. sup. 3.2.44, p. 283; data non indicata, probabilmente dell’ottobre del 1621 o dei mesi immediatamente precedenti. (Caramel LXXI)

 

130M’è capitato il Vida di ottima mano. Ciascuna volta che fra i ritratti della libraria questo già non si trovi, Vostra Signoria Illustrissima mi avisi, ch’io subitamente commetterò al Busto che ne faccia una copia e le si mandi. Vivo sicuro che quinci ancora potrà comprender qual compimento io brami a’pensier ch’ella nutre e qual memoria di lei conservi. Ma qual desiderio di premiarmi secondo la generosità che sostiene potralla mai render dolente? Scrivasi d’altro. Scherzai per lo beneficio dello Aliprandi, più tosto desideroso di sodisfar una volta a’parenti, i quali tutto dì mi pregavano a dimandarlelo, che vago di costringerla a favorirmene con suo scommodo e senza suo gusto. Lo stesso farei quando mai le dimandassi quest’altro del Pezzano. Forse avverrà che per me le lo dimandi mio padre. Sa che far deve. Vaglia l’aviso e non più parole. Dal Giardino

 

Subito a seguire (pp. 284-285) si trova una lettera, sempre al cardinal Borromeo, datata 10 ottobre 1621. Tra i ritratti gioviani della Pinacoteca Ambrosiana si conserva anche l’effigie del letterato cremonese Marco Girolamo Vida (Orsenigo in Pinacoteca Ambrosiana 2007, p. 387, n. 954): secondo questa scheda di catalogo, Borsieri con la lettera qui riportata comunica al cardinale Borromeo che il Bustino ha terminato il quadro raffigurante il Vida. È del tutto evidente, tuttavia, che Borsieri sta semplicemente chiedendo al Borromeo di manifestare un suo eventuale interesse nei confronti di quel ritratto.
La Biblioteca Ambrosiana conserva una lettera del 25 luglio 1621 inviata da Giovan Battista Borsieri a Federico Borromeo, in cui si parla delle copie dei ritratti giovani ma anche di un beneficio in Sant’Ambrogio a favore del figlio Girolamo [L99]. Si veda anche L92.

92. Allo stesso [Cardinale Borromeo]

131Ms. sup. 3.2.44, pp. 284-285; datata in calce: 10 ottobre 1621

 

132Non ha detto il vero a Vostra Signoria Illustrissima chi pure le ha detto ch’io non vengo a ricever la gratia che pensa farmi col beneficio che il Pezzano costì godeva in Santo Ambrogio, perché nemico di canonicati i quali non siano liberi di pensione, ricchi di prebenda ed insigni di residenza. Attendo alla cura della famiglia la quale senza me facilmente smarrirebbe e considero appunto, che doverei anzi rinunciar a qualsivoglia altro choro, quando già obbligato per aiutarnela, nonché rifiutar l’obligarmi a questo mentre ancor libero, come consapevole anch’io, che dove il sangue resta in pericolo si concede fino a religiosi il lasciar i chiostri, s’avvien ch’essi vagliano a provedergli. De’miei fratelli l’uno è sbandito, l’altro soldato, ed ammendue dal genio paterno e dal mio differenti. Onde il confidar questa cura in essi loro riuscirebbe più tosto di danno, che di profitto. Ecco a Vostra Signoria Illustrissima una ragione, la quale doverà supplire per infinite scuse. Sa, che son libero. Mi perdoni se forse trop/285/po, e mi comandi in altre occorrenze, che non meno viverò io pronto a cenni di lei anco lontano di quello, che vivessi tutta volta vicino. Lascio l’ufficio del ringratiarla per me al Sacco il quale potrà in voce conseguir sicurissimo ciò che indarno cercherei io stesso in iscritto. Tanto basti. Di Como il X d’ottobre 1621.

 

La lettera va posta in relazione a L72 e alle vicende che dall’inizio del terzo decennio del Seicento costringono Borsieri ad occuparsi della gestione degli affari di famiglia e ad abbandonare progressivamente le ricerche erudite: cfr. L93, L94, L95. Giovan Battista Sacco, segretario del Senato di Milano, è personaggio legato a Borsieri da stretti vincoli di amicizia.

93. Ad Alessandro suo fratello, Lione

Ms. sup. 3.2.44, pp. 288-289; data non indicata, probabilmente dell’ottobre o dei primi di novembre del 1621

 

133Io mi vado a poco a poco acquetando, che pur vi veggo confessar il delitto con alcun segno di contritione. Così s’andasse acquetando ancora il cielo, che forse potrei sperar di vedervi prestemente assoluto. Ma temo per lo contrario. Il padre dell’ucciso attende tuttavolta al piagnerne la perdita, e i fratelli vivono più tosto desiderosi di vendicar l’offesa, che del rimettere la ingiuria. Non però desperate, che il dolor de’morti col tempo si perde, e i pensieri degli huomini in un punto si mutano. Io attendo ad osservar ciascuna minima occasione, che mi paia atta ad ammollir questa pietra per seguirla subito in quel modo, che sarà giudicato più opportuno. Procurando intanto, che di ciò parli da lunge la religione pronto al concorrer col secolo d’appresso, ciascuna volta, che la malatia ne lo ricerchi. In altra guisa ancora cercherei il rimedio, quando la natura del caso, e la consuetudine del paese ciò permettesse. Ad ogni modo io mi trovo costretto al dimorar nella patria guardiano almeno della casa, se non custode della cassa. Giulia nostr’ava oppressa dagli anni è passata a vita migliore, Gio/289/van Battista nostro fratello tratto, cred’io da impeto giovanile s’è fatto cavalleggiero, trovandosi hora in Lodi sotto il reggimento del proprio capitano, e nostro padre sopragiunto da questa e da quella travaglia ha hormai perduta la memoria. Iddio benedetto dia a me per lo beneficio della famiglia nella economia quella felicità, che io soleva già desiderar nelle lettere, ed a voi conceda quella quiete, che qual si sia de’parenti vi deve meco medesimo procurare. Di Como

 

La lettera successiva, trascritta a p. 290 del manoscritto e sempre indirizzata al fratello Alessandro, porta la data del 10 novembre 1621. Per la vicenda di Alessandro Borsieri: L72. Cfr. anche L92 e L95.

94. Allo stesso [Alessandro Borsieri, Lione]

Ms. sup. 3.2.44, p. 291; data non indicata, probabilmente dei mesi di novembre o dicembre del 1621

 

134Sempre cercate, e mai non ricercate. Quale consuetudine è questa, ch’io osservo in voi? Mutatela vi prego. Prima che’l canepaio costituisca il fiasco sotto la botte per trarne il vino, la prudenza richiede che sappia egli s’è piena o vota. Lo stesso far dovereste voi con la casa ciascuna volta che dimandate, che forse conoscendone le miserie non dimandareste. Perche cessi questa tentatione, vi faccio intender alla libera, che non ha danari i quali possano passar i monti. Le tempeste delle ville l’hanno privata delle entrate ordinarie, e gli aggravii della militia privatala ancora delle straordinarie. Bastivi l’haverne havuti sopra il potere nella partenza. Affatico anch’io per lo frutto commune, e pur non cerco premio particolare, massimamente veggendo, che un solo di noi che devii dal mezzo, cagionerà che la nave subito si sommerga. Vaglia l’avviso, e non più dimande. Di Como

 

Per la datazione: L93. Per inquadrare la vicenda: L72, L93. Lettera edita in Poggi 1895, p. 21.

95. Allo stesso [Alessandro, suo fratello - Lione]

Ms. sup. 3.2.44, pp. 292-293; data non indicata, probabilmente del novembre-dicembre 1621

 

135Scherzate, che ciò non mi spiace. Mi siete fratello, o spagnuolo, o francese che pensiate farvi. Non toccate però la religione, che non fa per me la vostra dottrina, dove non vagliono i libri doppi. Ho eletta la vita clericale per compir la propria inclinatione, e per compiacer insieme all’altrui desiderio, non per arricchir la famiglia con patrimonio christiano, né per accrescer i vitii del mondo con le virtù della Chiesa. Se tuttavolta senz’alcun beneficio,/293/vivo almen certo che non potrà la casa lamentarsi d’haver giuocati danari per bolle, né il parentado affligersi d’haver sostenuto alcun Simone. Mi basta l’haver conseguita l’heredità dello Spinola ed ottenuto il patrimonio. Altri beneficii non desider’io. Ma parmi vedervi aprir le braccia, e gettar questa lettera alle mosche. Pur che non la gettiate a’mosconi, poco m’importa. Le vostre risa riuscirannomi saporite, se concie con vero sale. Altrimente no. Che più volete? Conservatevi. Di Como

 

Per la datazione: L93. La collocazione cronologica al 1621 trova conferma nel fatto che Giulia Spinola Borsieri, vedova ed erede di Giovan Antonio Spinola, muore nel febbraio 1621, passando i frutti dell’eredità a Girolamo, in linea con quanto stabilito nel testamento del marito (ASMi, Fondo di Religione, n. 3515; l’annotazione è apposta in calce al testamento dello Spinola rogato a Como da Baldassarre Rusca il 20 ottobre 1601. Lo Spinola, zio di Girolamo, era morto nel 1606): cfr. L64.

96. All’Arcadia di Bareggio

Ms. sup. 3.2.44, pp. 307-309; datata in calce: 20 gennaio 1624

 

136Di diece poeti ch’io per lunga prattica ho maneggiati, non ho scoperto il meno presuntoso del Sossago, il quale parevami volto alle muse più tosto per ubbidire che per pretendere. Ma forse chi non ha voluto ungerlo vivo, vorrebbe pungerlo morto. Che farà nondimeno costui con lo andar dicendo che per lo inanzi il choro di Helicona potrà viver sicuro dalle scorrerie di Marsia? Giovami creder che farà ciò che con l’erme de’Greci facevano già i Latini, i quali conducendo a vederle nel foro romano le genti straniere per disprezzo cagionavano ch’esse trovandone poi le opere altrove mandassero i nepoti a riverirle quai simolacri di celebri heroi. Benedetto Sossago per sodisfar all’obligo del Collegio Ambrosiano, mentre ne fu egli membro compose quei primi libri di Epigrammi, ch’egli medesimo diede alle stampe, e lo auttore stesso del Collegio non ve lo haverebbe lasciato ammetter se non lo havesse conosciuto ingegno spiritoso nelle inventioni, prattico nelle frasi, particolarmente nelle ovidiane e nelle horatiane, continente nella vanità, pronto nelle occorrenze e costante nella fatica. Era passato alle prose per la violenza del Conte Francesco d’Adda, che satio di episodi poetici, mentre lo ha tenuto al proprio servigio mostrava d’inclinar anzi al veder la sua famiglia da lui celebrata/308/con una naturalezza liviana, non per piagner in prosa errori c’havesse commessi in versi, e quinci ancora doverebbe trarsi argomento di humiltà, essendosi veduto ch’egli perché avvezzo ad ubbidire si era fino accontentato di deporre il plettro per la penna. Non ardisco scriver ch’egli si fosse accontentato di lasciarlo tottalmente, ch’alfine ha egli voluto morir poetando, e non già perché tanto habbia potuto l’auttorità di Gasparo Scioppio e di Giuliano Cesarini, indotto da’quali s’era ritirato nella Certosa dentro Milano per celebrar con una lunghissima elegia la felice promozione di Urbano 7°, ben perché non ingrato a quei spiritelli, i quali movono i veri poeti a cantar anco allhor ch’essi hanno piu tosto bisogno di riposo. Ma finiscano hormai cotesti scherzi. Credo che intanto chi comincia dar il nome di Marsia alla memoria del Sossago pensi alluder alla faccia, la quale perché severa di sguardo, scura di colore e selvaggia di pelo facevalo alla isprovista parere un satiro. Se così stimisi la calunnia di niun momento. Io per me dirò sempre che l’ho osservato sacerdote di pura divotione e poeta di buoni costumi anco mentre la capellania maggiore dello essercito per lo Re Catholico assicuratagli verso il fine della vita poteva ridurlo almeno a principio di alterezza militare. Ciò tutto ha egli confermato nel medesimo punto della morte/309/havendo spirato qual christiano veramente catholico, non qual poeta vicino a sospetto heretico. Qui finisco. Como il 20 gennaio 1624.

 

Le difficoltà e il sempre più accentuato rallentamento dell’attività erudita di Girolamo si riflettono nell’evidente diradarsi delle lettere registrate nell’epistolario. Tra le lettere di questi anni ve sono due [L96, L97] indirizzate ai sodali dell’Arcadia di Bareggio [cfr. L78] contententi i ritratti di due letterati milanesi da poco scomparsi, Benedetto Sossago (morto nel 1623) e Giovan Ambrogio Biffi. Urbano VII è in realtà Urbano VIII.

97. Alla stessa [Arcadia di Bareggio]

Ms. sup. 3.2.44, pp. 309-310; datata in calce: 3 febbraio 1624

 

137Giovan Ambrogio Biffi haverebbe veracemente potuto gloriarsi di esser nato di un mercante senza veruno spirito mercantile, che pur da’primi anni fino agli ultimi si è sempre mostro inclinato ad arti maggiori. Tratto dalla concorrenza di Leandro Marni, che dentro Milano andava formando uno studio di varie curiosità verso il fine del passato secolo raccolse una quantità di medaglie con affetto e con diligenza così grande, che senza veder il Vico, né l’Erizzo imparò distinguer sicurissimo le contrafatte dalle vere. Poco doppo aggiunsevi molte urne, e lucerne, le quali lo indussero a formar alcuni discorsi sopra il foco perpetuo delle Vestali, che da me più volte sono stati letti e riletti. Ma né qui volle egli pur dimorare. Passò alla poesia italiana e benché costretto a litigar col padre, il quale non lo vedeva voluntieri lasciar in pericolo sei figliuoli per la speranza d’un sol mecenate compose la Roma Risorgente in ottava rima, e la fece stampar a proprie spese nella patria con pensiero di farle stampar/310/appresso molte canzoni e molti sonetti, che hoggi si trovano in poter di Agostin Vimercato compatriotta, in cui solev’egli confidare. La fortuna avversa finalmente lo costrinse a lasciar l’Italia per la Fiandra, dov’egli sperva trovarne altra migliore per l’affettione scopertagli nella patria da Ericio Puteano lettore in Lovanio di lettere humane, e non ingrato a quegli amorevoli che qui lo havevano accolto, ed accarezzato. Egli è ben vero che il cangiar luogo non lo ha poi fatto cangiar fortuna, ch’è stato costretto ivi ancora a viver servo irremunerato. Io lo soleva ammirar qualhora lo vedeva interprete di greca letteratura senza c’havess’egli pratticato per la cognitione de’tempie e de’nomi, e mentre gli vedeva fra le mani quei libri di Aristotele, ch’appena nelle schole publiche trovano commentatori. Piaccia a Dio che non ne offenda la memoria chi ne calpestava la professione, e tanto basti. Como il 3 di Febbraio 1624

 

Cfr. L96. Su Giovan Ambrogio Biffi, antiquario e letterato, di cui Borsieri acquisterà la collezione di antichità: Borsieri 1619, pp. 37-38; Lepschy 1968; Ferro 2007, pp. 48-52. Cfr anche cap. 2.1, nota 161; cap. 3, nota 280. Per i suoi rapporti con Ericio Puteano, da cui dipese il trasferimento a Lovanio: Ferro 2007, p. 49. Enea Vico (cfr. Missere Fontana 1995; Bodon 1997) e Sebastiano Erizzo sono autori di celebri trattati di numismatica: cfr. anche L51.

98. Al Cardinal Scaglia, Roma

Ms. sup. 3.2.44, p. 314; data non indicata, probabilmente dei primi mesi del 1626

 

138Ho stretti gli errori tutti degli Evangelici in un fascio solo. Ne mando a Vostra Signoria Illustrissima l’originale per non defraudar alla Santa memoria di Monsignor Carcani, il quale mi commise il procurarlene da Germania ciascuna parte. Quinci conoscerà, ch’io pur apprezzo i cenni suoi ancor che mi sia tolto lo sperar di vederla più mai intenta ad illustrar con lo sguardo suo questo quadro, e quello nel mio casino. Si ricordi dunque di honorarmi col seguire del favorirmi de’suoi comandi, e conoscerò anch’io d’haver testimoni, evidentissimi della stima che fa d’un servo tutta volta indegno di tanta gratia. Como

 

Per la datazione: L97. Per i rapporti di Borsieri con il cardinale Desiderio Scaglia, importante collezionista di quadri lombardi: cap. 2.1, pp. 71-73. L’opera che Borsieri invia al porporato è il trattato anti protestante intitolato Tumultus Haereseon recentiorum in examen fideliter accitus che si legge nel ms. sup. 3.2.46 ed è accompagnato da una dedicatoria allo Scaglia. Dalla lettera si desume che il cardinale ebbe occasione di visitare la collezione dei Borsieri nella villa ‘Il Giardino’: il fatto dovrebbe risalire all’estate del 1623, durante l’unico soggiorno a Como del prelato in occasione della sua nomina a vescovo della città (Rangoni Gal 2008, pp. 73-76).

Endnotes

a Caramel 1966, p. 115, trascrive erroneamente «ben».

b Caramel 1966 ha erroneamente: «può trovarsi».

c Caramel 1966: «Di Como».

d Nel manoscritto si legge per refuso «solari» invece di «scolari».

e Caramel 1966, p. 142: «del».

f Nella versione che si legge nel ms sup. 3.2.44 di Como è omessa per una svista la parola «Pliniana» che si legge invece nel ms. Trotti 206 della Biblioteca Ambrosiana.

g Questo riferimento è omesso nella versione della lettera acclusa al ms. Trotti 206 dell’Ambrosiana.

h Caramel 1966, p. 17: «operatorij».

CC-BY-NC-SA-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-SA 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search