Desktop versionMobile Version

Il ‘Libro di lettere' di Girolamo Borsieri

 | 
Paolo Vanoli

Capitolo 3. L’epistolario della Biblioteca Comunale di Como: la costruzione di un ‘libro di lettere’

Volltext

  • 261 Gregori 1962, pp. XLII, 216-220 (questi testi erano già stati pubblicati in Volpati 1947).
  • 262 Caramel 1966, con un saggio introduttivo e un apparato di note tuttora imprescindibili.

1È trascorso ormai mezzo secolo dalla definitiva consacrazione dell’epistolario manoscritto di Girolamo Borsieri come fonte privilegiata - a fianco del Supplimento (1619) - per lo studio della civiltà figurativa lombarda di primo Seicento. Il catalogo della mostra varesina su Morazzone curata da Mina Gregori nel 1962, riportava in appendice otto lettere e sei madrigali di Borsieri inerenti ad opere di quel pittore261, anticipando la più ampia presa di contatto con gli scritti dell’erudito comasco fornita dalla silloge epistolare montata solo quattro anni più tardi da Luciano Caramel262. Eppure, a distanza di tanti anni, l’epistolario della Biblioteca Comunale di Como rimane ancora per molti aspetti avvolto in un cono d’ombra, specie per quanto riguarda la sua forma, la sua costruzione, le sue intenzionalità.

  • 263 Ms. sup. 3.2.43 «con coperta in cartone e pergamena, e costituito da cc. II + 220 + II’, i fogli di (...)
  • 264 Più precisamente il ms. sup. 3.2.43 porta dopo i paratesti iniziali il titolo: Le lettere accademic (...)
  • 265 L’assenza di lettere del 1620 è segnalata dallo stesso Borsieri con una nota a margine della letter (...)
  • 266 Ad esempio alle pagine 54-55 del ms. sup. 3.2.43 tra lettere di datazione precoce compare una missi (...)
  • 267 Caramel 1966, pp. 105-106 (ms. sup. 3.2.43, pp. 41-68; ms. sup. 3.2.44, pp. 79-94, 191-210). Cfr. L (...)

2Le missive, circa settecentocinquanta, sono contenute in due codici263 nei quali Girolamo trascrisse sotto il titolo di Lettere accademiche, historiche e famigliari una scelta di lettere da lui inviate nel periodo compreso tra il 1606 e il 1626264. Il lavoro di trascrizione fu intrapreso in vista della pubblicazione a stampa dell’epistolario, sollecitata a più riprese da diversi corrispondenti di Girolamo già intorno alla metà del secondo decennio, ma per motivi rimasti sconosciuti mai portata a termine. Le lettere, in grande maggioranza non datate, si susseguono secondo un ordinamento sostanzialmente cronologico, scandito dall’inserimento di rari riferimenti temporali (in diversi casi sono datate le missive che segnano l’apertura di una nuova annata), delineando un percorso diacronico che pur nella sostanziale attendibilità non appare esente da alterazioni, lacune - mancano del tutto, ad esempio, scritti riferibili agli anni 1620 e 1623 - e inserimenti arbitrari265. Le prime segnalazioni di alcuni palesi sovvertimenti dell’ordine cronologico risalgono a Luciano Caramel, il quale tramite il confronto con gli originali di alcune lettere conservati tra le carte di Federico Borromeo alla Biblioteca Ambrosiana avvertì della presenza di alcune missive sicuramente risalenti al 1621 trascritte in un blocco di testi databili tra il 1606 e il 1609266. Segnalò inoltre altre due evidenti deroghe alla successione temporale degli scritti: l’inserimento tra le lettere del 1616 e del 1617 della Descrizione della rovina di Piuro e di una sua appendice recanti le date del 2 e del 23 ottobre 1618 (Piuro scomparve sotto una frana il 4 settembre di quell’anno); il ricorrere tra le missive databili al 1618 di una serie di lettere con riferimenti a eventi collocabili con buona verosimiglianza nel 1616267.

  • 268 [L90]. La raccolta di ritratti di uomini illustri comaschi di Corticelli, oratore della città di Co (...)
  • 269 [L90]. Caramel 1966, pp. 175-177. Dubbi analoghi sulla datazione di questa lettera in Della Torre 1 (...)

3In realtà, pur accogliendo come fondamentalmente valido l’assunto di Caramel sulla disposizione cronologica dell’epistolario, si deve rilevare come i casi di datazione ‘sospetta’ricorrano con frequenza maggiore rispetto a quanto ritenuto dallo studioso. Problematica appare, ad esempio, una lettera al comasco Giovan Antonio Corticelli, noto per la sua raccolta di ritratti di letterati comaschi esemplata sul modello gioviano268, che Caramel data tra i mesi di maggio e ottobre del 1621 in virtù della sua posizione nell’epistolario ma che potrebbe invece risalire a non oltre il 1614-1615, data di demolizione degli edifici superstiti del ‘Museo’ di Paolo Giovio a Como, a cui nella lettera si fa accenno come ancora visibili269.

  • 270 Piazzesi 2009, p. 67.
  • 271 [L89].
  • 272 Borsieri 1619, p. 69. Che all’altezza del 1621 il Toso, futuro committente del “quadro delle tre ma (...)
  • 273 Biblioteca Comunale di Como, ms. 1.3.7, «con coperta in cartone, e costituito da cc. I + 82 + I’; r (...)

4Una spia significativa di una certa disinvoltura di Girolamo riguardo alla esatta scansione cronologica delle lettere emerge anche dalla presenza della stessa missiva al cardinale Federico Borromeo in due punti diversi del secondo volume dell’epistolario. Accortosi del doppione, il letterato comasco appone a margine una postilla per segnalare l’anomalia, suggerendo di cassare una delle due versioni, senza manifestare scrupolo alcuno riguardo alla corretta datazione: «questa lettera è posta avanti nelle prime del MDCXVIII però si levi da questo luogo, o da quello». Analogamente, una lettera a Federico Landi nel primo volume porta a margine la seguente iscrizione autografa: «MDCXII/il 26 d’Agosto/Stampata/avanti gli/Scherzi, com/mentata dal/Landoli»: il rimando è alla lettera di dedica edita ad apertura della seconda parte negli Scherzi, editi nel 1612, dove però compare la data dell’anno precedente, 26 agosto 1611, anche se in questo caso potrebbe trattarsi di un semplice errore di stampa270. Anche una delle lettere di Borsieri più celebri (e citate negli studi storico-artistici), quella a Scipione Toso contenente un’accorata esortazione al collezionismo di dipinti dei protagonisti del primo Seicento lombardo, ha suscitato più di un dubbio sulla sua effettiva cronologia: il riferimento ai mesi compresi tra il maggio e il settembre del 1621 proposto da Caramel (1966) sulla scorta della ‘posizione’ della missiva nel manoscritto, è parso troppo avanzato in relazione ai contenuti del testo, dove il Toso viene esortato ad avviare «il proponimento che ha concepito», cioè l’acquisto di quadri, lasciando intendere che a quel momento non avesse ancora raccolto una collezione di pittura271. Una circostanza che sembra però contraddire quanto attestato da Borsieri nel Supplimento (1619), ricordando il Toso nella schiera dei gentiluomini milanesi che «cominciano hora» a montare nuove gallerie di quadri272. Una discrasia che allo stato degli studi appare difficile da risolvere, se non ipotizzando di arretrare la datazione della missiva al gentiluomo milanese almeno a ridosso del Supplimento, ma che funge da ulteriore segnale d’allerta sullo statuto non sempre lineare che presiede le logiche dell’epistolario. Il suo utilizzo come fonte neutra di notizie di prima mano rischia infatti di non renderci consapevoli a sufficienza del carattere ‘artificiale’ della raccolta (‘scelta’) di lettere affidata ai due manoscritti della Biblioteca di Como. Un’inaspettata cartina di tornasole giunge a metterci ulteriormente sull’avviso in questo senso, consentendoci di iniziare a svelare i meccanismi di montaggio dell’officina del cosiddetto epistolario. Si tratta del manoscritto 1.3.7, anch’esso a Como e tradizionalmente considerato una trascrizione settecentesca di lettere tratte dai due più noti manoscritti autografi di Borsieri273. Un nuovo esame del codice, sebbene affrontato dallo scrivente senza specifiche competenze filologiche, sembra però contraddire la datazione tradizionale al XVIII secolo, offrendo una serie di indizi che spingono ad includerlo almeno parzialmente tra il corpus autografo di Borsieri. Al di là del positivo riscontro di caratteri morfologici quali la grafia, che appare assimilabile a quella dell’erudito comasco, appare significativo che il manoscritto contenga la trascrizione di ventidue lettere di Girolamo alcune delle quali altrimenti ignote, non essendo presenti nei due codici ‘ufficiali’ dell’epistolario. Si aggiunga poi che questi scritti recano quasi sempre una datazione precisa e che le lettere che conosciamo anche nella redazione ‘finale’ dell’epistolario spesso mostrano varianti testuali, di entità diversa ma sempre tali da farne escludere l’attribuzione a un copista settecentesco.

  • 274 Le lettere presenti nel ms. 1.3.7 portano una numerazione progressiva, non autografa, a cui ci atte (...)
  • 275 Ms. 1.3.7: n. 9 a pp. 46-47; n. 10 a p. 47; ms. sup. 3.2.43, p. 90, al Rezzani; pp. 90-91 al Caprio (...)

5Vediamone alcuni esempi, iniziando da quelli disponibili in doppia versione. La lettera n. 13 del manoscritto 1.3.7 è indirizzata a Milano al segretario dell’accademia degli Inquieti e datata in calce 14 agosto 1607: la stessa compare senza data alle pagine 48-52 nel manoscritto 3.2.43 con esplicitato il nome del destinatario, Orazio Seroni e una collocazione che spingerebbe a collocarla nel 1609274. Lo stesso sfasamento cronologico tocca le lettere n. 9 e n. 10 (ms. 1.3.7), indirizzate rispettivamente a Girolamo Rezzani (in data 15 ottobre 1607) e a Ettore Capriolo (28 ottobre 1608): entrambe riportate senza data nel primo volume dell’epistolario, ad un’altezza che porterebbe a datarle almeno al 1609, se non alla prima metà dell’anno successivo275. Un esempio eloquente di due lettere scritte a distanza di un anno ma ‘ingannevolmente’ montate una di seguito all’altra in entrambi i codici.

  • 276 [L11-L11a]. Caramel 1966, pp. 121-122.
  • 277 Ms. 1.3.7, n. 13, pp. 53-56.

6Il caso che più interessa gli storici dell’arte è però quello di una missiva inviata a Guido Mazenta a Venezia, che finora conoscevamo attraverso la trascrizione di Caramel tratta dal primo volume dell’epistolario e con una datazione, in mancanza di specifiche indicazioni di Borsieri, riferita ai primi mesi del 1611276. La versione di questo scritto presente nel manoscritto 1.3.7 porta la data del 13 marzo 1610, benché in questo caso siano le varianti testuali ad assumere maggior rilievo277.

7Ecco affiancate le due versioni del passo (a sinistra il ms. sup. 3.2.43, a destra il ms. 1.3.7):

Se poscia m’avanza tempo mi compiaccio pur anco di spenderlo nel veder anticaglie, che appunto per la morte del Duca di Escalona e la caduta del Terzago, mi son portate a mille a mille, o nel paragonar le pitture di Gaudentio con quelle del Lovino, del Lanino e di Marcio d’Oggiona, nelle quali pare che sia ristretta la perfettione di chi ha dipinto tra noi, se non che a caso vi si trova qualche opera di Rafaello e di Leonardo da Vinci come nella sagrestia della Madonna di San Celso e nel refettorio delle Gratie, il che sa Vostra Signoria meglio di me.

Se poscia m’avanza tempo, mi compiaccio di spenderlo nel vedere anticaglie, che appunto a mille a mille mi sono portate, o nel paragonar le pitture di Gaudentio con quelle di Lovino, nelle quali pare quasi che si sia ristretta la perfezione di chi ha dipinto qui, se non che a caso vi si trova ancora qualche opera di Raffaello d’Urbino come nella sacrestia della Madonna di San Celso, e di Leonardo da Vinci massimamente in San Francesco e nelle Grazie, dove si vede quel Cenacolo per lo addietro tanto famoso, ora scrostato dall’umidità come saprà Vostra Signoria meglio di me.

  • 278 I dipinti di Leonardo e il quadro attribuito a Raffaello allora conservato presso il Santuario dell (...)
  • 279 D’Amelio 2012.
  • 280 Ghilini 1647, II, p. 138. Lo stretto legame tra Borsieri e Biffi, poeta ed esperto antiquario, è te (...)
  • 281 Ms. sup. 4.4.21, p. 104 (numerazione moderna). Paolo Emilio Terzago è ricordato da Picinelli 1670, (...)

8Dal confronto emerge con chiarezza il processo di riscrittura a cui fu sottoposta la lettera al momento della trascrizione nel primo volume dell’epistolario. Ci accorgiamo infatti che rispetto alla redazione del ms. 1.3.7 furono aggiunti i riferimenti al «Duca di Escalona» e a un non specificato Terzago, oltre che i nomi di Bernardino Lanino e Marco d’Oggiono278. Se quest’ultima integrazione potrebbe essere spiegata con l’approfondirsi delle conoscenze sui protagonisti della pittura lombarda del Cinquecento maturata da Borsieri negli anni che intercorrono tra le due redazioni della lettera (l’epistolario ‘ufficiale’ fu montato a partire dalla metà del secondo decennio) e con la volontà di accennare allo sviluppo delle ‘scuole’ derivate dai due capostipiti Gaudenzio Ferrari e Luini, difficilmente spiegabile, almeno per chi scrive, appaiono i richiami al Duca di Escalona e al misterioso Terzago. Il primo non può che essere identificato con Juan Fernández Pacheco (1563-1615), marchese di Villena, quinto duca di Escalona, ambasciatore spagnolo a Roma (1603-1606) e poi Vicerè di Sicilia (1607-1610). Al termine della sua carriera al servizio dei re di Spagna il duca si ritirò in patria, dove morì nel 1615. L’Escalona, tolte le attività di mecenatismo pubblico connesse alle sue cariche, non sembra essersi distinto per una particolare propensione al collezionismo o per specifiche competenze antiquariali, almeno durante i suoi anni italiani279. Risulta perciò assai ostico interpretare il passo di Borsieri a lui riferito: al letterato comasco vengono sottoposte molte «anticaglie» in veste di erede dell’Escalona come esperto di antichità oppure si accenna allo smembramento della collezione archeologica dell’aristocratico spagnolo, con il conseguente arrivo a Milano di pezzi provenienti dalla penisola iberica? Senza escludere che il nome del duca inserito nella lettera sia frutto di un lapsus. Il Terzago potrebbe invece essere il misterioso Paolo Terzago citato nel proemio del Theatrum tra gli studiosi milanesi di antichità, a fianco dell’amico letterato Giovan Ambrogio Biffi, di cui Girolamo acquisterà la collezione antiquaria280, e di Angelo Candiani281.

  • 282 Ms. 1.3.7, n. 8, p. 46: «Per vita mia che questo Illustrissimo mi haverebbe cavato dal petto il cor (...)
  • 283 Ms. 1.3.7, nn. 21-22, pp. 59-61.

9Tornando al manoscritto 1.3.7, tra le ventidue lettere ne compaiono anche alcune che Borsieri decise di non riportare nella versione definitiva dell’epistolario. Interessante è quella inviata a Torino il primo agosto 1607 al vescovo di Ventimiglia (Stefano Spinola) e che si immagina poi scartata per gli accenni non troppo lusinghieri alla voracità collezionistica del giovane cardinale Silvestro Aldobrandini282, oppure quella, di tono più personale indirizzata al padre Giovan Battista da Milano il 22 dicembre 1609 o quella del 21 gennaio 1610 al padre Lelio Mercuriali di Roma283, entrambi assenti dal registro dei destinatari dell’epistolario maior.

  • 284 Ms. 1.3.7, nn. 5 (Guarini), 6 (Trofeo), pp. 44-45; Ms. sup. 3.2.43, p. 73 (Guarini), p. 85 (Trofeo)
  • 285 Non si tratta di iscrizioni aggiunte successivamente.
  • 286 Ms. 1.3.7, n. 5, p. 45: «Al Cavaliere Guarini, Ferrara
    Sono piuttosto curato che curioso. Tal’è la f (...)
  • 287 La lettera è stata studiata in ambito musicologico da Pavan 2007, pp. 384-391.
  • 288 L’inserimento di una serie di lettere riguardanti l’iter di composizione dell’epistolario non è ins (...)
  • 289 Ms. sup. 3.2.43, p. 247, lettera a Ettore Capriolo, Napoli, databile al 1612 (Capriolo muore improv (...)
  • 290 Basso 1985, p. 41; Matt 2005, p. 108, nota 16.
  • 291 Ms. sup. 3.2.43, pp. 265 e 271-272, lettere a Lelio Bisciola databili al 1613 (cfr. L27).

10Poi tra le lettere del codice 1.3.7 ne compaiono due ancora più problematiche, trascritte una di seguito all’altra. Si tratta delle missive a Battista Guarini e a Ruggero Trofeo, musico alla corte torinese dei Savoia in stretti rapporti con Girolamo, riportate anche nel primo volume dell’epistolario (a distanza di diverse pagine l’una dall’altra), tra scritti risalenti al 1609284. La prima macroscopica difficoltà è rappresentata dalle date apposte in calce alle due lettere del ms. 1.3.7: 28 agosto 1638 per quella a Guarini, 16 settembre dello stesso anno per quella a Trofeo285. Si noti che subito a seguire, sotto la lettera n. 7 inviata a Ettore Capriolo, compare invece la data del 28 luglio 1607. La lettera a Guarini presenta poi alcune varianti non secondarie rispetto alla redazione dell’epistolario: è indirizzata a Ferrara e non a Roma e, soprattutto, è più breve286. Mancano le due frasi conclusive nelle quali Borsieri, declinando l’invito di Guarini a mettere in musica alcuni suoi madrigali, propone di valersi di Trofeo o di Giulio Cesare Gabussi, maestro di cappella del Duomo di Milano, morto nel settembre del 1611287. Una serie di varianti che, tralasciando l’inspiegabile datazione al 1638, si aggiunge a quelle già osservate nella missiva a Guido Mazenta del 1610, indicando come il lavoro di trascrizione delle lettere affrontato da Borsieri nei codici dell’epistolario abbia comportato importanti processi di riscrittura e di riorganizzazione nella disposizione dei materiali. La cosa non sorprende più di tanto considerando le funzioni e la genesi di questi manoscritti, montati in vista di una traduzione a stampa poi accantonata. Su questo progetto abbiamo a disposizione una serie di missive riportate nell’epistolario, dalle quali emerge che in date precoci, già verso la metà del secondo decennio del Seicento, alcuni tra i più assidui corrispondenti di Girolamo avevano iniziato a sollecitarlo a raccogliere le sue lettere in previsione di una possibile edizione288. Siamo intorno al 1612-1613: ad esercitare le pressioni più forti in quella direzione sono padre Andrea Gritti e il letterato Stefano Moro, monaco benedettino289. In un primo tempo Borsieri sembra voler rimandare la pubblicazione ad anni più maturi, ritenendola inopportuna non solo per l’intrinseco valore dei suoi scritti ma anche in considerazione della sua giovane età. Ma si tratta di schermaglie retoriche tipiche del genere e spesso presenti negli epistolari a stampa290, come rivela il fatto che di lì a poco i suoi intendimenti paiono già mutati: nel 1613, sempre che il posizionamento degli scritti nel primo volume dell’epistolario sia ‘corretto’, richiede un parere sulle lettere al fidato padre Lelio Bisciola, gesuita in strettissimi rapporti d’amicizia con Girolamo291, ma poi la vicenda sembra chiudersi senza alcun esito effettivo.

  • 292 Ms. sup. 3.2.43, p. 402, lettera al padre Stefano Moro, Mantova, databile probabilmente ai primi me (...)

11La questione della pubblicazione riaffora qualche tempo dopo, all’altezza del 1615, ancora una volta in relazione ad un’iniziativa intrapresa dal padre Moro a Mantova, che vorrebbe presentare una scelta di lettere di Girolamo alla corte dei Gonzaga292. Come al solito Borsieri dichiara di voler sfuggire le richieste dell’amico letterato, rifiutando di concedere i suoi scritti, almeno stando a quanto scrive a Ludovico Carretti a Milano:

  • 293 Ms. sup. 3.2.43, p. 404, databile ai primi mesi del 1615. Si noti il riferimento alla necessità di (...)

le mie lettere abundano tutta volta di concetti giovanili, per non dir fanciulleschi, indegni fin delle scale della corte di una Altezza, e il Padre [Moro] ed io siamo ancor giovani. Verrà tempo che l’uno e l’altro haverà pensieri assai più maturi, ond’elle potranno con la fatica ch’intorno saràvisi fatta comparire almeno lavate se non elevate293.

  • 294 Giovan Battista, con il fratello Bonifacio, sono noti agli storici dell’arte come committenti della (...)
  • 295 Ms. sup. 3.2.43, tra i giudizi favorevoli alla stampa dell’epistolario, sono inserite due lettere a (...)

12Allo stesso tempo Girolamo, evidentemente attratto dalla proposta del Moro, invia per averne un giudizio una scelta delle sue missive a due letterati a lui molto vicini: il segretario del Senato di Milano, Giovan Battista Sacco (Sacchi)294 e il comasco Francesco Visdomini, già al servizio del cardinale Tolomeo Gallio, rientrato da poco in patria dopo anni spesi a Roma nella professione del ‘secretario’. Acquisiti i pareri favorevoli - che poi troveranno posto tra i paratesti del primo volume dell’epistolario295 - Girolamo, verosimilmente nella seconda metà del 1615, si decide a inviare al padre Moro una scelta di trenta lettere:

  • 296 L61. Poco prima aveva scritto a Ludovico Carretti, ibidem, p. 427: «Dimani io mandarolli [al Moro] (...)

Ecco che alfine fondato sopra i consigli del Signor Giovan Battista Sacco segretario del Senato di Milano e del signor Francesco Visdomini mio compratiotta, anch’egli già segretario di due cardinali di molti negotii, mando a Vostra Paternità trenta mia lettere. Veggale il Duca a suo piacere, ch’io non desidero haverne il pregio de’segretarii, ben la gratia di Sua Altezza e il gusto di Vostra Paternità [...]. Ho procurato di abbracciar sotto i confini di una più cercata brevità quelle tre sorti di lettere, alle quali possono ridursi tutte le altre ch’io mi trovo appresso, poiché ne mando alcune di pure occorrenze civili, altre di negotii amichevoli, massimamente di consigli, ed altre di questioni accademiche.296.

  • 297 Ms. sup. 3.2.43, pp. 54-55, datata a margine, 16 maggio 1621. Borsieri si impegna ad inviare al Mor (...)

13Nulla sappiamo dell’esito di questa vicenda mantovana, di cui affiora ancora una traccia in una lettera al Moro del maggio 1621 venata di polemica per la scrittura di lettere ‘finte’297, tranne che non dovette concludersi secondo gli intendimenti. Da essa emergono però alcune linee di fondo che ritroviamo nei due volumi manoscritti dell’epistolario, a partire dal titolo esprimente la ripartizione nei tre ‘capi’ delle lettere accademiche, storiche e familiari che appaiono già parzialmente delineati nella ridotta silloge allestita nel 1615.

14La raccolta epistolare inviata al Moro dovette comunque circolare nell’ambiente letterario lombardo e riscuotere, tra le tante, anche l’approvazione del cardinale Federico Borromeo, stando a una missiva di Girolamo, sempre indirizzata al Moro, che dovrebbe risalire al 1617:

  • 298 Ms. sup. 3.2.44, p. 147.

Conosco la buona fortuna delle mie lettere, qualhor ne trovo tanti profondi commentatori. Non vorrei però che l’altrui fatica si stimasse mia ambitione, perché né desidero ch’elle mi siano commentate, né prego alcuno a commentarmele. Alfine son lettere, io voglio dire compositioni più tosto atte a starsene chiuse nelle scansie per compimento, che aperte sopra le tavole per beneficio. Il Cardinal Borromeo non doveva così facilmente mostrar quanto m’ami con lo autenticarmele per singolari. Ma egli ha voluto lasciarsi vincer per arricchirmi di amorevoli298.

  • 299 Ms. sup. 3.2.43, p. 11, lettera autografa di Sacco in data 6 aprile 1615.
  • 300 La prima edizione delle lettere di Angelo Grillo appare a Venezia nel 1602 e viene poi ristampata i (...)
  • 301 La citazione è tratta da Quondam 1981. Il testo della lettera è il seguente (Zucchi 1614, p. 279):
    A (...)

15Di qui in poi l’epistolario non fornisce elementi che aiutino a tracciare le vicende di questo progetto editoriale, condotto forse su più fronti, non solo quello mantovano, e ricostruire le ragioni del suo fallimento. L’apprezzamento delle lettere di Girolamo nella cerchia di Federico Borromeo è testimoniato anche da Giovan Battista Sacco, che in uno dei già citati ‘giudizi’ sull’epistolario di Borsieri aveva ricordato come lo stesso cardinale le proponesse «per tipo a’suoi segretari da imitare»299; ma non mancano gli indizi di altri autorevoli appoggi: in primis quello di Angelo Grillo, uno dei protagonisti della produzione epistolografica di primo Seicento300. Senza dimenticare che a suggellare l’ingresso ufficiale di Borsieri nella ‘galassia’ epistolare di quegli anni giunge nel 1614 anche l’inserimento di una missiva a lui indirizzata nel volume conclusivo, il quinto, di una fortunata quanto «sterminata mega-antologia del dicibile in forma di lettera», L’idea del segretario del monzese Bartolomeo Zucchi301.

16Al di là di queste attestazioni indirette, la dimestichezza di Girolamo con i libri di lettere e con le loro dinamiche di montaggio trova un concreto terreno di sperimentazione nel 1617, quando Girolamo ha occasione di assistere Giovan Paolo Visdomini, fratello del letterato Francesco appena scomparso, nella cura dell’edizione dell’epistolario lasciato da quest’ultimo. In una lettera al gesuita Lelio Bisciola, che lo pregava di sostenere gli sforzi del Visdomini, Borsieri fornisce dei ragguagli sull’iter editoriale da cui si desume il suo pieno coinvolgimento nell’impresa:

  • 302 Ms. sup. 3.2.44, p. 95.

S’è fatto l’accordo con lo stampatore del Cardinale, che promette stamparle in buona carta e in caratteri novi dandosigli il prezzo di quelle 50 copie che si donaranno agli amici. Cortesia da pochi scrittori ottenuta qui, dove per le prime opere suole pagarsi almeno la metà della stampatura302.

17Da una lettera di poco successiva inviata da Milano a Giovan Paolo Visdomini ricaviamo ulteriori informazioni:

  • 303 Giorgio Longhi (Longo), «custode» della Biblioteca Ambrosiana fino al gennaio del 1616, lavorò sott (...)
  • 304 Ms. sup. 3.2.44, p. 96.

Lo assistente ordinario alla stampatura sarà Giorgio Longhi altre volte custode della libraria Ambrosiana303. Questi come occhiuto nel leggere e patiente nel corregger non lasciarà passar errore di stampa, che possa avvertirsi. V’assisterò nondimeno talvolta anch’io e per veder se lo stampatore osserva quanto ci ha promesso, e per meglio assicurar Vostra Signoria del desiderio che ho sempre havuto di compiacerle304.

  • 305 Ms. sup. 3.2.44, p. 169, lettera da Bareggio a Federico Borromeo in data 1 gennaio 1618. Borsieri g (...)

18Di lì a poco, siamo verso la fine del 1617, Borsieri testimonia il crescere (e la qualità) della sua partecipazione ai lavori del libro, sulla scorta della sua specifica competenza linguistica, attestata in questi stessi mesi dalla dedica a Federico Borromeo del suo trattato sulla grammatica italiana305:

  • 306 Ms. sup. 3.2.44, p. 162, lettera a G. B. Sacco della fine del 1617. Si veda anche la lettera al Bis (...)

le lettere del Visdomini non hanno chi le corregga con fraterna carità. È possibile che Milano non habbia un huomo che non sia uscito di Lombardia? Questa sola necessità farà ch’io mi sciolga quanto prima da me medesimo per non dir dalle mie facende306.

  • 307 Basso 1990, II, pp. 469-171.
  • 308 Nella vasta bibliografia sul tema rimane fondamentale Quondam 1981, pp. 120-150. Cfr. inoltre: Quon (...)
  • 309 Non sappiamo se tale strutturazione del materiale risalga allo stesso Visdomini, come sembra probab (...)
  • 310 Una serie di lettere di Borsieri dei primi mesi del 1618 all’abate Marco Gallio, dedicatario dell’o (...)
  • 311 Visdomini 1618, p. 540: «Nelle lettere del Signor N. N. si discorre di tante scienze che a darne gi (...)

19Le Lettere del Sig. Francesco Visdomini, scritte a nome di diversi cardinali e d’altri principi secolari, divise in due parti vengono stampate a Milano nel 1618 presso Giovan Giacomo Como307. La prima e più corposa sezione del libro segue la divisione «per capi» che si era imposta come normativa per i ‘libri del segretario’ già negli ultimi decenni del Cinquecento308. Le missive scritte da Francesco Visdomini a principi, prelati e ambasciatori per conto dei cardinali che aveva servito compaiono perciò raggruppate secondo le classi retoriche (congratulazione, complimento, raccomandazione, in morte, etc) tipiche di questo tipologia di libro di lettere e senza indicazioni di cronologia309. Più significativo il fatto che la seconda parte - e qui è forte la tentazione di riconoscere l’influenza di Borsieri - sia riservata alle lettere scritte dal segretario comasco «a proprio nome», che vengono presentate, sempre prive di data, derogando dalla canonica suddivisione per generi che informa la parte principale del libro310. Come già ricordato, è in questa sezione che compare la missiva di Francesco Visdomini a Girolamo Carcano con l’elogio delle lettere di Borsieri, ma il nome dell’erudito comasco, certo per sua iniziativa, viene mantenuto nell’anonimato311.

  • 312 Quondam 1981, pp. 128-129. Quondam sottolinea come la struttura di questi libri «risulti sempre com (...)
  • 313 Su questo punto Ferro 2011, pp. 105-106.

20Ci siamo soffermati sulle vicende editoriali del repertorio epistolare del Visdomini nella convizione che il coinvolgimento di Girolamo nella stampa di questo libro di lettere, poi riedito a Como e a Venezia nel 1623, consenta di osservare da una nuova prospettiva i due volumi manoscritti dell’epistolario di Borsieri, aiutandoci a meglio contestualizzare l’operazione avviata dall’erudito comasco con il montaggio delle proprie lettere. Ad un primo livello di lettura, dai due codici della Biblioteca di Como emerge soprattutto il rifiuto del modello del ‘libro del segretario’ e delle sue funzioni editoriali di formulario pronto all’uso, come appare evidente dall’ordinamento diacronico dell’epistolario di Como (a dispetto delle suddivisioni tipologiche adottate dal Visdomini e da Bartolomeo Zucchi, per limitarci a due letterati ben noti a Borsieri) e dall’esclusiva presenza di lettere scritte a proprio nome. Prevalgono così gli intenti autobiografici, la narrazione del percorso intellettuale e ‘familiare’ di Borsieri, con un orientamento che lo apparenta alla tipologia che Amedeo Quondam ha definito dei libri di lettere «d’autore»: libri, cioè, che nella marea montante delle antologie ‘pratiche’, non esibiscono «direttamente i segni di una professionalità da Segretario»312. Una definizione particolarmente adeguata per la silloge del letterato comasco, che individua proprio nel tema del rifiuto dell’ingaggio presso la corte e, di conseguenza, dell’evoluzione tardocinquecentesca del ruolo cortigiano dell’intellettuale, ormai appiattito su quello del ‘segretario’313, uno dei temi forti della costruzione di sé affidata ai suoi scritti.

  • 314 Pavan 2007, p. 381. Trofeo muore a Torino il 19 settembre 1614. È un riferimento cronologico import (...)

21Non a caso nelle lettere scelte per la trascrizione nei due codici della Biblioteca di Como vengono inserite una serie di testi relativi alla sua rinuncia a passare a Torino nell’ambito della corte sabauda. Una vicenda che si fatica a ricostruire nei dettagli ma che dovette prendere avvio nel 1614 per iniziativa del musicista di corte Ruggero Trofeo, assiduo corrispondente di Girolamo e già suo maestro di musica ai tempi del suo soggiorno milanese (1596 ca - 1604)314. Dalle lettere sembra che Borsieri non fosse al corrente delle manovre avviate da Trofeo per garantirgli un incarico presso i Savoia e che giunto a conoscenza della notizia intervenisse per risolvere l’equivoco nel modo più netto possibile. Tanto emerge da alcune lettere scritte verosimilmente nel 1614 in cui Girolamo rimarca la propria estraneità rispetto ad un possibile trasferimento a Torino:

  • 315 Ms. sup. 3.2.43, p. 391, lettera a Raffaele Montorfano, Milano.

Non so ancora, s’io mi sia sottratto alla promessa di quel Serenissimo. So però ch’io gli ho fatto dire che non poteva il nostro signor Ruggero [Trofeo] di me disporre, non havendo alcuno mio consentimento, ch’alfine non è mio padre, se ben come padre m’ha sempre amato. Questa è la somma del mio negotio315.

22E poi, parallelamente, in una lettera a Giovanni Botero:

  • 316 Ms. sup. 3.2.43, p. 390. Ferro 2011, p. 105, ritiene, erroneamente ad avviso di chi scrive, che l’o (...)

Io presumo che la promessa per me fatta a quel Serenissimo non sia valida, perché senza me, non può altri di me disporre. Tenti hora Vostra Signoria quella maniera di liberarsene che pur le giova, che non poss’io disobligarmi non havendo obligo alcuno se non quello, ch’io mi trovo haver a lei, alla quale prego dal cielo ciascuna compiuta felicità316.

23Una posizione affermata in modo ancora più netto, sempre al Botero, probabilmente entro l’agosto del 1614:

  • 317 Ms. sup. 3.2.43, p. 394, essendo inserita tra una serie di missive con gli auguri per il nuovo anno (...)

Cara m’è tanto la libertà, ch’io rifiutarei più tosto il thesoro di San Marco, che perderla mai nella guisa che Vostra Signoria va giudicando. Chi vive ad altrui col morire a sé medesimo, non passa una vita, ma porta una pena che chiama la morte fin dalle parti più difettose. Questa è la somma del mio pensiero. Dispiacemi veramente non haver inclinatione di cortigiano, almeno per sodisfar a lei, verso la quale son sempre stato inclinatissimo. Diane la colpa alla natura e cerchi la via di provarmi in negotii d’altra sorte317.

  • 318 Si consideri, ad esempio, l’esortazione ad abbandonare la corte romana rivolta all’amico Quintilio (...)

24Una attestazione compiuta degli ideali di «libertà» dagli obblighi e dagli intrighi delle corti che sostanziano a più riprese il racconto autobiografico affidato da Girolamo all’epistolario e che si rispecchiano nella celebrazione del ritiro erudito della villa di Borgo Vico318. Si legga a questo proposito quanto scrive a Ludovico Lattuada, verosimilmente nel 1618, riprendendo il topos umanistico della solitudine studiosa della villa contrapposta alle frenetiche occupazioni della città (e della corte):

  • 319 Ms. sup. 3.2.44, pp. 247-248. Nella costruzione tramite le lettere di questo profilo di intellettua (...)

Conosco la mia sorte e mi v’acqueto senza cercarne altra diversa, la quale per me non possa trovarsi. Così viver m’insegnano il consiglio e la ragione, per non dire il tempo e l’isperienza, facendomi veder chiaramente ch’io son nato a dire, e non a fare. Non mi vergogna confessar la mia inclinatione, perché alfine io confesso un difetto di natura e non di voluntà. Ben mi vergogna considerar ch’io per lo innanzi habbi repugnato al mio destino mentre ho veduto a me amorevole ciascun de’dottori, e non pur uno de’datori. Però Vostra Signoria non mi alletti a tornar costà [Milano], che per me migliore è la solitudine del mio Giardino di quello che possami esser la conversatione dell’altrui corte. Qui vivo almeno caro a me stesso e grato a’miei, se non anzi a ciascuno altro che mi conosca solamente per la fama, ivi non vivo caro né grato se non a coloro che si vagliono dell’opera mia, e sa Iddio se pur ad essi, ancora veggendosi regnare hoggi tanta malignità, che s’ama il beneficio e s’odia il benefattore. Qui lascio il letto al mattino e vi torno la sera nelle hore che a me son commode, ivi e giorno e notte sono tratto per mille case e spesso a passar ufficii i quali convengon poco alla tunica che mi copre il corpo, e meno al carattere che mi sta nell’anima. Qui s’io prendo la penna fra le mani ve la tengo per tanto tempo ch’empio i fogli, ivi se ve la prendo son tosto costretto a riporla nell’orecchio, anzi a deporla nel calamaro. Qui passeggio lento e lontano da’romori popolari, ivi corro veloce e per le strade più frequentate. Insomma qui vivo libero, ivi soggetto319.

  • 320 Anche Caramel 1966, p. 109 la considera di datazione incerta, proponendo di datarla a ridosso della (...)

25Tornando alla vicenda torinese del 1614, è forte la tentazione di collocare in questo momento la nota e problematica lettera a Vittorio Amedeo di Savoia [L2] che si trova all’inizio del primo volume dell’epistolario, tra scritti databili tra 1606 e 1609 e altri sicuramente al 1621320. Nella missiva all’erede al trono sabaudo, Borsieri declina l’offerta della «custodia» della quadreria di corte, proponendo in sua vece un non specificato giovane «figliuolo del Moncalvo»:

Forse migliore per questa custodia sarebbe il figliuolo del Moncalvo, come giovane che, sapendo per prattica in qual modo s’adoperi il pennello, e per fama in qual guisa s’aprano i libri può rappresentar in fatto le maniere de’pittori e in pochi giorni imparar in qual modo s’adoperi anco la lingua e la penna per raccontarne e per scriverne il vero pregio, che pur non meno inclinato si mostra alle lettere di quel che si sia già mostro alla pittura.

26L’indizio che ci induce a postdatare la lettera almeno al 1614 è il riferimento alla «promessa» fatta dal Trofeo a nome (e all’insaputa) di Borsieri. Compaiono, non casualmente, gli identici termini che troviamo anche nella lettera a Botero del 1614 riportata sopra:

Io non propongo costui [il figlio di Moncalvo] per liberar me medesimo dalla promessa che il Trofeo ha fatta a mio nome, ben per protestar che non intendo di venir soggetto a pena veruna s’io poi non saprò recar mezzana sodisfattione dov’altri saprebbela recar compiuta.

  • 321 Negri 1896a, p. 119: testamento del 9 agosto 1622. Gerolamo si sposa nel 1632 e risulta minore di v (...)
  • 322 Marino ed. 1966, p. 197, n. 115. Cfr. Spione 1995, p. 340.
  • 323 Spione 1995, pp. 338-340.

27Si tratta, tuttavia, di uno slittamento cronologico al 1614 (o ai primi mesi dell’anno successivo) che non aiuta più di tanto a risolvere l’altra questione ancora aperta: l’identificazione del figlio di Moncalvo. In base ai dati a nostra disposizione il pittore ebbe due figli maschi, Bernardino e Girolamo, dei quali, a differenza delle sorelle, non conosciamo l’atto di battesimo. Sappiamo però che quando Moncalvo detta testamento nel 1622 i due figli risultano ancora minori di venticinque anni: se ne deduce che le loro date di nascita siano da collocare intorno al 1600321. Sembra perciò difficile che Borsieri all’altezza del 1614 potesse riferirsi ad uno di loro per un incarico così prestigioso. Rimangono in campo due ipotesi: l’esistenza di un figlio di Moncalvo a noi sconosciuto nato nei primi anni di matrimonio (ma comunque morto entro il 1622, dato che nel testamento non è nominato); quella di un errore di Borsieri con il nome dell’artista in occasione della trascrizione della lettera nel primo volume dell’epistolario. Al di là di queste incertezze, l’ipotesi di collocare l’offerta di un incarico a Torino per Borsieri intorno al 1614-1615 sembra trovare conferma nel fatto che proprio in quel periodo, a partire dall’ottobre del 1615, la corte sabauda prenda al suo servizio come «conservatore dei dipinti e dei disegni» il pittore vercellese Pompeo Secondiano (il cui nome, in relazione a Morazzone, compare anche in una lettera di Giovan Battista Marino dello stesso anno)322. Sembra inoltre che i compiti di Secondiamo non si limitassero alla manutenzione delle opere d’arte ducali, peraltro già da tempo affidate alla competenza tecnica del pittore Antonio Rocca, ma si estendessero specificamente a quelli di conoscitore e consulente per le nuove acquisizioni323, rivestendo, cioè, il ruolo per il quale in un primo tempo era stato individuata la candidatura di Borsieri.

 

  • 324 Sulla tipologia delle lettere familiari e sulle caratteristiche ad essa riconosciute dall’epistolog (...)
  • 325 Lipsius 1591, pp. 15-16. Si veda anche il commento al testo nell’edizione a cura di R. V. Young e M (...)
  • 326 Cicero, Epistulae ad Familiares, II, 4

28Riprendendo il filo del discorso, l’ordinamento cronologico di massima e lo spiccato accento autobiografico che informano l’epistolario montato da Borsieri, scavalcando la fortuna coeva dei formulari per segretari, sembrano riallacciarsi ai modelli umanistici del libro di lettere, con un inevitabile occhio di riguardo alla tradizione patria di Paolo Giovio e di Plinio il giovane. Un esempio più vicino nel tempo senz’altro tenuto ben presente da Borsieri deve essere stato quello di Giusto Lipsio, uno dei protagonisti dell’epistolografia europea negli anni di passaggio tra Cinque e Seicento in virtù della pubblicazione di circa ottocento lettere in latino tra 1586 e 1602. A Lipsio spetta anche un tentativo di sistemazione teorica del genere, affrontata con la Epistolica institutio edita per la prima volta nel 1591 e della quale Borsieri sembra tener conto già nella intitolazione della sua silloge, riecheggiando nella definizione dei generi (storico, accademico, familiare324) le tre macro-categorie di seria, docta e familiaris individuate dall’erudito belga nel suo breve trattato325. Nella severa definizione delle tipologie epistolari elaborata da Lipsio sulla scorta della tripartizione ciceroniana326 è omesso uno dei generi costitutivi dell’epistolografia volgare del Cinquecento, da Aretino in giù, quello burlesco o faceto. Un tipo di lettera che significativamente manca anche nell’epistolario di Borsieri, nel quale, malgrado la scelta della «favella italiana» al posto del latino, forte è la suggestione degli esempi della classicità evocati da Lipsio, in linea con l’attitudine al moderno rifacimento degli ‘antichi’che aveva informato in modo assai più spiccato la sua raccolta poetica del 1612, Gli Scherzi.

  • 327 Ms. sup. 3.2.46, p. 108 (Ad Iustum Lipsium; Ad Erycium Puteanum Lipsi haud infelicem alumnum); ma a (...)

29Non sfugga, inoltre, che riferimenti al magistero lipsiano, finora mai rilevati, compaiono significativamente già nella seconda missiva dell’epistolario, tra la fine del 1606 e gli inizi del 1607, per poi riaffiorare quasi al termine del percorso intellettuale di Borsieri nei distici latini in morte di Lipsio che si leggono nel manoscritto della Biblioteca di Como intitolato Salium327, quasi a voler sancire una lunga sotterranea fedeltà alla lezione neostoica e al culto dell’antico autorevolmente impersonati dal filosofo belga.

 

  • 328 Basso 1985 e 1986.
  • 329 Un unico ulteriore riferimento all’epistolario è contenuto in un’epistola latina di Girolamo al let (...)

30Alla luce delle considerazioni fin qui svolte emerge in modo palese la necessità di considerare l’epistolario anche come il palinsesto di un’opera letteraria, ruotante intorno alla costruzione di un’immagine di sé e della propria opera328. Il percorso autobiografico che anima sottotraccia i due manoscritti delle Lettere delinea un itinerario intellettuale di Girolamo che parte dagli interessi musicali e poetici degli anni della giovinezza, conclusa con la stampa della raccolta poetica degli Scherzi nel 1612, per giungere alla presentazione della figura più matura e consapevole dello studioso impegnato in rigorose indagini di storia patria, agiografia, grammatica e antiquaria. Nell’economia dell’epistolario il lavoro quotidiano sulle antiquitates condotto attraverso una fitta rete di scambi con i principali protagonisti della ricerca epigrafica lombarda (Giacomo Valeri, Pietro Cantoni) e «oltramontana» (Mark Welser) assume un peso non indifferente, certo ben superiore a quello riservato alla produzione artistica dei suoi giorni. È un peso che riflette la centralità che le ricerche antiquarie per il Theatrum Insubricae Magnificentiae assumono nell’opera di studioso di Borsieri, prodigo di informazioni sull’evolversi di questo lavoro monumentale poi rimasto manoscritto quanto avaro di notizie riguardo all’opera a cui nei secoli è rimasta legata la sua fama, il Supplimento alla Nobiltà di Milano di Paolo Morigia. A rallentare e poi, probabilmente, ad arrestare del tutto i progetti editoriali che Girolamo aveva destinato all’età matura giungono poi le avversità finanziarie e le difficoltà familiari di cui resta ampia traccia nelle lettere del terzo decennio del Seicento. Lo studioso vi fa fronte con una commistione di rassegnazione cristiana e di austera dignità morale modellata sull’esempio degli antichi, perdendo parallelamente interesse per la stampa delle sue lettere, considerato che le registrazioni dell’epistolario si fanno via via sempre più rarefatte sino a cessare del tutto, lasciandoci privi di testimonianze dirette sui suoi ultimi anni329.

  • 330 Ms. sup. 3.2.43, pp. 139-156. Il fonte pliniano era un corso d’acqua dal regime intermittente che e (...)
  • 331 Ms. sup. 3.2.43, pp. 181-185.
  • 332 Ms. sup. 3.2.44, pp. 79-91.

31A fianco della narrazione biografica e alla ricerca antiquaria l’epistolario, secondo un costume assai diffuso nei libri di lettere, presenta una serie di ‘microsaggi’ che attestano la varietà di interessi dell’autore e garantiscono ulteriori motivi di attrattiva all’opera stampata. È in linea con questa prassi diffusa che si spiega l’inserimento nei due codici della Biblioteca di Como di veri e propri trattati in miniatura come quelli del Discorso sopra il flusso e reflusso della Pliniana dedicato a Vitaliano Visconti Borromeo330; della lettera a Carlo Bascapè, vescovo di Novara, sulla Vita di San Giovanni Oldrato331, che poi verrà stampata nel 1619 come quarto capitolo del Supplimento; quello su La rovina di Piuro332, poi edito autonomamente nel 1618, e la lunga lettera Per l’Arcadia di Bareggio di cui si trovano ampi stralci in Appendice I [L78].

32Altre tracce degli intendimenti letterari che stanno a fondamento dell’epistolario emergono da una serie di lettere che, alternate a quelle di carattere più spiccatamente «storico» e «accademico», si mostrano caratterizzate dallo sfoggio di particolari abilità retoriche. Compaiono così generiche missive «di ringraziamento», altre di «complimento», in evidente ossequio alle tipologie consacrate dall’epistolografia cinque e seicentesca. A titolo di esempio, tra le tante, valga questa missiva “concettosa” indirizzata, probabilmente nel 1612, al gesuita Lelio Bisciola:

  • 333 Ms. sup. 3.2.43, p. 218. Si veda anche L69 (al pittore Luciano Borzone).

E Vostra Paternità la quale puo consigliare i consiglieri stessi vuole che la consigli chi merita d’esser pur consigliato? Non so dove impari questo consiglio se non l’impara nella scola dell’humiltà, e certo ivi lo impara, che il farsi discepolo da maestro non suole impararsi altrove. Ma può dirsi, ch’ella consiglia volendo esser anzi consigliata, ch’io divengo ricchissimo di consigli mentr’ella mi chiama a consigliare. Si consigli dunque con se medesima, che vedendo nello specchio del suo consiglio l’imagine dell’altrui non potrà se non drittamente consigliarsi333.

33Per concludere, è forte il sospetto, che malgrado la già ricordata avversione di Borsieri per le lettere ‘finte’, debba essere ricondotta alla categoria delle invenzioni letterarie una delle missive meno convicenti dell’epistolario, le poche righe rivolte, probabilmente nel 1617, al pittore Guido Reni:

  • 334 [L71].

Vorrei, che Vostra Signoria la quale si mostra un’angiolo nelle opere non si mostrasse pur un huomo nell’operare. Io le commisi una tavola conforme a quanto le haverebbe detto un pittor pavese, che venne costà di passaggio per Ferrara. Ella non sa mandarla per non dir, che non vuole. Per gratia non stanchi tanto, che la stanchezza partorisce affanno, e l’affano dispregio334.

34Non sappiamo se Borsieri avesse effettivamente tentato di procacciarsi un’opera di Guido - certo sopravvalutando le sue possibilità di influenza sul richiestissimo pittore bolognese - ma in ogni caso, anche ammettendo uno spunto di verità all’origine dello scritto, la secca concisione e il tono insolitamente sprezzante appaiono elaborati per fornire un esempio di lettera «di biasimo», secondo i modelli divulgati dai formulari epistolari a stampa.

Anmerkungen

261 Gregori 1962, pp. XLII, 216-220 (questi testi erano già stati pubblicati in Volpati 1947).

262 Caramel 1966, con un saggio introduttivo e un apparato di note tuttora imprescindibili.

263 Ms. sup. 3.2.43 «con coperta in cartone e pergamena, e costituito da cc. II + 220 + II’, i fogli di guardia sono stati aggiunti successivamente con la coperta in cartone; riporta sul margine destro in alto una numerazione moderna per pagine (ad esclusione delle guardie) che indica soltanto le pagine dispari (pp. 435) e in basso a sinistra la numerazione delle carte. Le carte hanno un formato che oscilla da 20,5 a 21 cm per la larghezza, l’altezza è di 28,5; bianche le cc. 1v-3v, 5v, 6v, 7v, 9v, 12r/v, 15v, 218r-220v» (riporto la descrizione di Piazzesi 2009, p. 98, nota 416) e ms. sup. 3.2.44 «con coperta in cartone e pergamena, e costituito da cc. III + 189 + IV, i fogli di guardia III e I’-II’sono antichi, riporta sul margine destro in alto una numerazione moderna per pagine ad esclusione delle guardie; la numerazione indica soltanto la pagina dispari (pp. 339) fino a c. 169r, da c. 170 a c. 189 non vi è piu la numerazione per pagine. Le carte hanno un formato di cm 28,5 x 21 circa; bianche le cc. 1v, 108v-109r-v, 169v, bianchi i fogli di guardia, ad eccezione del III r che riporta l’annotazione sui possessori del manoscritto» (ibidem, p. 98, nota 419).

264 Più precisamente il ms. sup. 3.2.43 porta dopo i paratesti iniziali il titolo: Le lettere accademiche, le historiche, e le famigliari di Girolamo Borsieri dal MDCVI fino al MDCXVI; il ms. sup. 3.2.44 porta un frontespizio inciso con l’iscrizione: Lettere accademiche, historiche e famigliari di Girolamo Borsieri, con una breve descrittione del Territorio Comasco ed un’altra dell’Arcadia di Bareggio. Come anche della Ruvina di Piuro, e caso memorando avvenuto nell’Osteria della Cà in Campodolcino, Parte Seconda.(fig. 12-14)

265 L’assenza di lettere del 1620 è segnalata dallo stesso Borsieri con una nota a margine della lettera [L86], forse con l’intenzione di provvedere in seguito all’inserimento dei testi mancanti.

266 Ad esempio alle pagine 54-55 del ms. sup. 3.2.43 tra lettere di datazione precoce compare una missiva al padre Stefano Moro datata a margine 16 maggio 1621 e che perciò dovrebbe stare nel secondo volume dell’epistolario.

267 Caramel 1966, pp. 105-106 (ms. sup. 3.2.43, pp. 41-68; ms. sup. 3.2.44, pp. 79-94, 191-210). Cfr. L2, L3, L4. La segnalazione di Caramel del terzo blocco di lettere ‘sospette’ si basa sulla presenza in quelle pagine di numerose missive al geografo Antonio Magini, con cui Borsieri aveva collaborato alla fine del 1616 per la descrizione del territorio lariano. Si noti che a pagina 202, in una lettera inviata al Marino a Parigi, Borsieri si scusa di non aver ancora potuto leggere gli Epitalami, che sappiamo andati in stampa nell’estate del 1616 (Russo 2008, pp. 158-163). Analoghe perplessità sono state espresse da Alberto Rovi riguardo a una missiva al vescovo Filippo Archinto di Como (ms. sup. 3.2.43, pp. 250-251) che si trova trascritta in una serie di lettere databili al 1612, ma che per i circostanziati riferimenti alla cerimonia di traslazione delle reliquie della martire comense Giuliana avvenuta nel 1618 sarebbe da spostare a ridosso di questa data. In questo caso però la questione si rivela più intricata di quanto appaia a prima vista, dato che lo stesso manoscritto, a parecchie pagine di distanza, riporta una lettera a Giacomo Antonio Maghini (p. 369), collocabile nell’autunno del 1614, in cui Borsieri lamenta il fatto che la progettata traslazione delle reliquie non sia ancora avvenuta a causa dei ritardi del vescovo. Non va escluso quindi che l’operazione poi andata in porto nel 1618 fosse stata messa in cantiere già diversi anni prima e che la cronologia desumibile dall’epistolario sia perciò da ritenere attendibile. Cfr. Rovi 1989, p. 65. Di conseguenza non ritengo condivisibile, in assenza di ragioni circostanziate, l’ipotesi di datare al 1618 anche la lettera al pittore Giovan Domenico Caresana trascritta subito di seguito alla missiva al vescovo Archinto. [L19].

268 [L90]. La raccolta di ritratti di uomini illustri comaschi di Corticelli, oratore della città di Como presso i governatori spagnoli di Milano, è menzionata già da Ballarini 1619, p. 233: «Hora non senza fatica e spesa va racogliendo le naturali effigi degli huomini illustri della nostra patria con occasione d’haver conservato li ritratti di otto antichi famosi cittadini, e fra essi li doi Plinii, quali fatti già dipinger da Monsignor Paolo Giovio nel suo Museo, correvan rischio con la demolition di esso di restar oppressi e a posteri involati». I ritratti di Paolo e Benedetto Giovio, dei due Plinii, di Calpurnio Fabato, di Codeo da San Benedetto, di Raffaello Raimondi, di Giovan Stefano Lambertenghi appartententi al Corticelli - gli stessi menzionati da Borsieri nella sua lettera [L90] - furono usati come decorazione di un arco trionfale approntato a Como nel 1618 in occasione della solenne traslazione delle reliquie di alcuni santi martiri, secondo quanto puntalmente testimoniato da Lucini Passalacqua 1620, pp. 259-260 (Della Torre 1978-1979, pp. 170-172). L’interessante corredo illustrato del volume spettante all’incisore Giovan Paolo Bianchi, ancora da studiare in dettaglio, riproduce i fastosi apparati effimeri allestiti lungo il percorso della processione, restituendo anche l’aspetto dell’arco fregiato di ritratti (p. 253) e di diverse bizzarre fontane, realizzate con moduli profani in tutto degni di un principesco ninfeo tardomanierista (fig. 14-15). Nel Settecento i ritratti dei due Plinii appartenuti a Corticelli erano nella collezione di Luigi Odescalchi e furono copiati per il conte Giovan Paolo Della Torre di Rezzonico. Da una di queste copie fu tratta l’incisione raffigurante Plinio il Vecchio riprodotta da Anton Gioseffo Della Torre di Rezzonico nel primo volume delle sue Disquisitiones Plinianae (1763): Della Torre 1978-1979; Della Torre di Rezzonico 1763, I, pp. 19, nota 1b, 189. È assai verosimile che fosse stato eseguito per Corticelli (forse con la consulenza di Borsieri, esperto di imprese) il quadro della Pinacoteca civica di Como con la Veduta del Museo Giovio e imprese (inv. 3), datato 1619 e riportante un’iscrizione che lo associa a otto ritratti di comaschi illustri copiati dalla stanza di Minerva della villa di Paolo Giovio, proprio la stessa da cui provenivano le copie fatte eseguire da Corticelli: Della Torre 1984, p. 42; da ultimo: Maffei 2008.

269 [L90]. Caramel 1966, pp. 175-177. Dubbi analoghi sulla datazione di questa lettera in Della Torre 1978-1979, p. 175, nota 10; Cani 1993, p. 57, nota 42. Nella lettera Borsieri menziona come ancora in loco le effigi dei due Plinii «che fissi si veggono nelle mura dello stesso Museo» insieme ad altri ritratti di comaschi illustri dell’età romana (cfr. la descrizione della villa in Giovio ed. 1999, p. 144). La villa ‘Il Giardino’ di Borsieri era ubicata a poche decine di metri di distanza dall’edificio gioviano, ben noto a Girolamo che lo celebrò in poesia nella raccolta latina Salium (Appendice II, n. 4) e ne richiamò le vicende nella sua descrizione del territorio comasco («In questo borgo [di Vico] era altre volte il Museo fabricato da Paolo Giovio, il quale, compro, ha poco tempo, da monsignor Marco Gallio, è stato distrutto e cangiato in un palazzo ampio ed accompagnato di giardini e fontane, secondo il gusto de’moderni, essendo le prime case più tosto di meraviglia a chi ne leggeva la descrittione, che a chi le vedeva, ancorché adorne di pitture assai belle. Quinci è che hora si chiama la Gallia». Caramel 1966, p. 145, con datazione tra la fine del 1616 e l’inizio del 1617).

270 Piazzesi 2009, p. 67.

271 [L89].

272 Borsieri 1619, p. 69. Che all’altezza del 1621 il Toso, futuro committente del “quadro delle tre mani”, disponesse già di una quadreria notevole è provato dal fatto che il pittore Simon Vouet nel suo tour delle principali collezioni milanesi nel novembre di quell’anno include anche quella del Toso (che non riesce a vedere per l’assenza del gentiluomo): cfr. Brejon dé Lavergnée 1980. Sono grato a Federico Cavalieri per i suggerimenti e lo scambio di pareri sull’argomento.

273 Biblioteca Comunale di Como, ms. 1.3.7, «con coperta in cartone, e costituito da cc. I + 82 + I’; riporta sul margine destro e sinistro in alto una numerazione coeva per pagine da c. 4r a c. 82 (p. 258); bianche le guardie e le cc. 3v, 65v, 66» (tratto da Piazzesi 2009, p. 101, nota 431).

274 Le lettere presenti nel ms. 1.3.7 portano una numerazione progressiva, non autografa, a cui ci atteniamo per comodità di citazione. La n. 13 è alle pp. 48-52. Il nome del destinatario di questa lettera che si legge a pagina 48 nel ms. 3.2.43, Ottavio Seroni, è all’evidenza frutto di una correzione di Borsieri. Si vede bene che il nome del destinatario originale è stato cancellato.

275 Ms. 1.3.7: n. 9 a pp. 46-47; n. 10 a p. 47; ms. sup. 3.2.43, p. 90, al Rezzani; pp. 90-91 al Capriolo. A pagina 109 dello stesso manoscritto compare a margine la data 4 agosto 1610, in base alla quale sono state ricavate le datazioni di Caramel (1966) per le lettere contenute in questa parte del codice.

276 [L11-L11a]. Caramel 1966, pp. 121-122.

277 Ms. 1.3.7, n. 13, pp. 53-56.

278 I dipinti di Leonardo e il quadro attribuito a Raffaello allora conservato presso il Santuario della Madonna di San Celso aprono anche il capitolo del Supplimento (1619, p. 70) dedicato alle migliori pitture e sculture di Milano. Sul dipinto di ambito raffaellesco poi passato a Vienna alla fine del Settecento cfr. Agosti 1993. Borsieri dedica alla tavola di Raffaello anche un componimento del Salterio Affetti spirituali: SALT31.

279 D’Amelio 2012.

280 Ghilini 1647, II, p. 138. Lo stretto legame tra Borsieri e Biffi, poeta ed esperto antiquario, è testimoniato anche da una lettera in memoria dell’amico scomparso inserita da Girolamo nell’epistolario [L97, ma vedi anche L5, L7]. Biffi è ricordato anche ne Il Supplimento (1619), pp. 37-38. Cfr. inoltre Lepschy 1968; Ferro 2007, pp. 48-52.

281 Ms. sup. 4.4.21, p. 104 (numerazione moderna). Paolo Emilio Terzago è ricordato da Picinelli 1670, p. 218, tra gli «huomini dottissimi» della Milano di primo Seicento, a fianco di una serie di assidui corrispondenti di Borsieri: Lelio Bisciola, Pietro Cantoni e Giovan Battista Sacco (Sacchi).

282 Ms. 1.3.7, n. 8, p. 46: «Per vita mia che questo Illustrissimo mi haverebbe cavato dal petto il core, nonché dalla mani una medaglia. Alfine egli è il Cardinale San Cesario, vecchio di meriti e di valore sebbene giovane d’anni e d’esperienze». Silvestro Aldobrandini (1587-1612), che nel 1607 aveva vent’anni, era cardinale diacono di San Cesario in Palatio dal 1603. Rimane da chiarire come Borsieri possa essere entrato in contatto, non necessariamente diretto, con il prelato.

283 Ms. 1.3.7, nn. 21-22, pp. 59-61.

284 Ms. 1.3.7, nn. 5 (Guarini), 6 (Trofeo), pp. 44-45; Ms. sup. 3.2.43, p. 73 (Guarini), p. 85 (Trofeo).

285 Non si tratta di iscrizioni aggiunte successivamente.

286 Ms. 1.3.7, n. 5, p. 45: «Al Cavaliere Guarini, Ferrara
Sono piuttosto curato che curioso. Tal’è la forza di quel ingegno che Vostra Signoria m’attribuisce. Apollo mi piace. Ma vorrei che fosse Atheniense, non Lilibeo, che ora la musica non può giovarmi. Ben può giovarmi la medicina. I miei padroni pensano forse ch’io sia maggiore di me medesimo. Onde al conseguire mi basti il valore. Pensano troppo, se così pensano. Pensassero almeno ch’io sia minore di quel che possa giammai pensarsi, che per le promesse, ch’essi mi fanno, potrei sperar di non disperare. Ma sperarò se pur curioso debbo stimarmi, lasciando un’arte in cui sempre sarei novitio, per meglio attendere a qualche altra, nella quale io possa essere almeno artefice, se non maestro, quali ha tutte Vostra Signoria, che da Nostro Signore sia guardata perpetuamente. Di Como li 28 d’agosto 1638». Ms. sup. 3.2.43, p. 73: «Al Cavallier Battista Guarini, Roma [la R è corretta su una precedente F]
Son più tosto
curato che curioso. Tal’è la forza di quello ingegno che Vostra Signoria m’attribuisce. Apollo mi piace: ma vorrei che fosse Atheniese, non Lilibeo, che ora la musica non può giovarmi. Ben può giovarmi la medicina. I miei padroni pensano forse ch’io sia maggiore di me medesimo, onde al conseguire mi basti il volere. Pensano troppo, se così pensano. Pensassero almeno ch’io sia minore di quel che possa già mai pensarsi, che per le promesse, ch’essi mi fanno, potrei sperar di non disperare. Ma sperarò se pur curioso debbo stimarmi, lasciando un’arte in cui sempre sarei novitio, per meglio attendere ad alcun altra nella quale io possa essere almeno artefice, se non maestro, quale è in tutte Vostra Signoria. Consideri hora se può da me aspettar la musica, ch’ella desidera nella guerra di tante contrarietà. Farò nondimeno che per me compongano il Trofeo e il Gabutio assicurandomi che quelle penne come lontane dalle durezze del Monteverde sapranno renderla sodisfatta. Così la renda lo auttore di ciascuna infallibile sodisfattione. Di Como». Sono segnalate in corsivo le varianti principali.

287 La lettera è stata studiata in ambito musicologico da Pavan 2007, pp. 384-391.

288 L’inserimento di una serie di lettere riguardanti l’iter di composizione dell’epistolario non è insolito negli epistolografi di primo Seicento, come segnalato da Basso 1985, p. 41.

289 Ms. sup. 3.2.43, p. 247, lettera a Ettore Capriolo, Napoli, databile al 1612 (Capriolo muore improvvisamente a Napoli nell’autunno dell’anno seguente. Lo si ricava da due lettere in cui Borsieri ne ricorda la figura: ms. sup. 3.2.43, pp. 310-313): «Se il Padre Gritti procurasse da lei le mie lettere, gliele lasci procurare senza profitto. Vorrebbe egli farmele stampar in Venetia dagli heredi de’Giunti contro mia voglia, e forse anco contro quella di coloro a quali sono scritte».

290 Basso 1985, p. 41; Matt 2005, p. 108, nota 16.

291 Ms. sup. 3.2.43, pp. 265 e 271-272, lettere a Lelio Bisciola databili al 1613 (cfr. L27).

292 Ms. sup. 3.2.43, p. 402, lettera al padre Stefano Moro, Mantova, databile probabilmente ai primi mesi del 1615.

293 Ms. sup. 3.2.43, p. 404, databile ai primi mesi del 1615. Si noti il riferimento alla necessità di rivedere le lettere ai fini della loro pubblicazione, secondo una modalità tipica della gran parte degli epistolografi del Cinquecento e del Seicento (Matt 2005, p. 108).

294 Giovan Battista, con il fratello Bonifacio, sono noti agli storici dell’arte come committenti della pala con la Decollazione di San Giovanni Battista (1618-1619 ca) eseguita dal Maestro del San Sebastiano Monti per la cappella di loro patronato nella chiesa milanese di Sant’Alessandro (Frangi 2012, pp. 34-35) e degli affreschi di Daniele Crespi nella cappella dell’Annunciata in Sant’Eustorgio, datati 1620-1621 (Ward Neilson 1996, pp. 42-43, n. 33). Su Giovan Battista Sacco inoltre: Picinelli 1670, p. 285, che ne ricorda gli interventi in Sant’Alessandro e in Santa Maria degli Angeli a Lonate Pozzolo, edificata negli anni venti del Seicento a spese dei due fratelli (sulla committenza dei Sacchi a Lonate Pozzolo cfr. Facchin 2011, pp. 161-167. La studiosa assegna a Daniele Crespi, con datazione al 1625-1627, la pala dell’altare maggiore raffigurante la Madonna degli angeli, ma l’autografia della tela non convince e sembra piuttosto da riferire a un dotato seguace. Ringrazio Federico Cavalieri per lo scambio di informazioni in proposito). Giovan Battista Sacco è figura di rilievo anche nel contesto letterario milanese (Ferro 2007, pp. 26-27). A lui spetta nel 1594 il fallito tentativo di far trasferire a Milano Giusto Lipsio per occupare la cattedra di eloquenza delle Scuole Palatine, incarico che poi sarà assegnato al migliore allievo del filosofo belga, Ericio Puteano, presente a Milano tra 1597 e 1607 e in rapporti privilegiati con Sacco (su questi temi è d’obbligo rimandare a Ferro 2007). Non è da escludere che sia stato proprio Sacco, molto legato a Borsieri, ad avvicinare l’erudito comasco allo stoicismo cristiano di Lipsio e a favorirne i contatti col Puteano, documentati da alcune lettere dell’epistolario della Biblioteca di Como (cfr. nota 325). Sacco, inoltre, è autore in proprio di un epistolario latino (Trium clarissimorum 1621).

295 Ms. sup. 3.2.43, tra i giudizi favorevoli alla stampa dell’epistolario, sono inserite due lettere autografe del Sacco: una in data 6 aprile 1615 (p. 11), l’altra in data primo febbraio 1616 (p. 13). A pagina 29 l’ultimo ‘giudizio’ riportato è quello del Visdomini, risalente al 6 agosto 1613. Lo si veda trascritto in Piazzesi 2009, p. 36. Esso fu stampato nell’edizione postuma delle lettere di Francesco Visdomini impressa a Milano nel 1618, grazie anche all’attivo di intervento dello stesso Borsieri: Visdomini 1618, p. 365. Cfr. più avanti nel testo per ulteriori dettagli.

296 L61. Poco prima aveva scritto a Ludovico Carretti, ibidem, p. 427: «Dimani io mandarolli [al Moro] trenta lettere. Vado scegliendo da tutte quelle che son più brevi e d’argomenti più curiosi per accostarmi almeno con questa scelta al primo ingresso di quella corte, se non potessi passarne le porte delle anticamere».

297 Ms. sup. 3.2.43, pp. 54-55, datata a margine, 16 maggio 1621. Borsieri si impegna ad inviare al Moro altre sue lettere, segno che il progetto di pubblicazione era ancora in fieri: «Ne ho scritte talhora alcune vere e reali per negotii ai quali io doveva e poteva supplire se non letterato, almen letterario: non però mai altre che si siano finte per domar il tempo con fama immortale, ch’io sperassi acquistarne. Queste poche prontissimo mandarolle, perché ella poi se ne serva d’aggiugner a quelle altre che ha illustrate con le sue note e costituite alla presenza del Serenissimo suo, anzi del mondo tutto, che pur me ne son ritenuti appresso gli originali. Ma conviemmi pria chieder la licenza della pubblicatione a coloro a’quali si sono scritte. Una vera lettera e reale da noi formata, tosto che giunta a cui s’aspetta non è più nostra, ben di esso. Così comanda anco la legge della natura, non pur quella sola dell’amicitia. Io non ho voluto scriverne che fossero finte per desiderio pazzo di gloria, perché consapevole che queste lettere si sarebbero scritte indarno. Scrivane pur di tali e ne formi sommi ed altissimi registri qual si sia sottile ingegno, che questi alfine formerà un cimiterio e non un mercato. Le lettere finte, siano pur dotte e ben formate, dimorano morte appresso gli auttori, mentre le vere, avvegna che semplice ed imperfette volano vive fino fra quelle persone, le quali non sapendo legger sono costrette a procurar che loro siano lette».

298 Ms. sup. 3.2.44, p. 147.

299 Ms. sup. 3.2.43, p. 11, lettera autografa di Sacco in data 6 aprile 1615.

300 La prima edizione delle lettere di Angelo Grillo appare a Venezia nel 1602 e viene poi ristampata in più occasioni negli anni successivi (cfr. Basso 1990, II, p. 386; Corradini 1994). Angelo Grillo compare negli studi storico-artistici come tramite tra il pittore Bernardo Castello e il poeta Torquato Tasso per i disegni destinati a illustrare la Gerusalemme Liberata: da ultimo, Malignaggi 2006.

301 La citazione è tratta da Quondam 1981. Il testo della lettera è il seguente (Zucchi 1614, p. 279):
Al Signor Girolamo Borsieri da Como
A Milano
Tutte le gratie di V. S. non posson esser gratie, che paghino cosa dovuta, ma che obligano per favore ricevuto. Tali stimerò io quelle ch’essa disegna di rendermi; perché tutto ciò che io opero per sua soddisfatione, risolta in tanto mio gusto e credito, che ho anzi da rimaner tenuto a lei, sicome le sono, benché habbia maggior concetto della mia persona di quel che ella dee e io merito. L’inscrittione sta appunto come fu mandata, né la diligenza, che Vostra Signoria propone come giudiciosa, si è tralasciata per meglio servirla. Vada ella pensando s’io son atto a contentarla in altro di maggior consideratione, assicurandomi che se non conseguirà l’intento, resterà almen appagata del conato. E qui prego Vostra Signoria ogni bene da chi n’è il fonte. Di Monza a 3 luglio 1613.
La missiva figura tra le lettere «di complimento» e fa riferimento alla richiesta di Girolamo di ricevere per il Theatrum le trascrizioni di alcune epigrafi presenti a Monza. Il tramite tra Zucchi e Borsieri fu verosimilmente Girolamo Ghilini, nipote di Zucchi, come si ricava da due lettere a lui indirizzate del 6 giugno e del 3 luglio 1613 nelle quali l’erudito monzese ricorda il nome di Borsieri (anche il relazione al cardinale Borromeo): le si veda alle pp. 271, 278-279. Non è mai stato segnalato come a Zucchi siano indirizzate due lettere dell’epistolario di Como: ms. sup. 3.2.43, pp. 279 [L33] e 282, senza data ma inserite tra gli scritti riferibili al 1613 e complementari di quella pubblicata ne I complimenti. Nelle missive si fa riferimento alla trascrizione di un’epigrafe fornita dallo Zucchi, a cui Borsieri chiede di verificare la correttezza della trascrizione (CIL 1877, V, 2, 5743). Essa può essere ritrovata nel secondo libro del Theatrum (ms. 4.4.21, p. 52), dove si apprende che all’epoca era conservata presso i Sossago. Sull’Idea del segretario di Zucchi sono importanti le osservazioni di Braida 2009, pp. 252-257. Bartolomeo Zucchi (Monza, 1570 - Monza, 1630) è noto soprattutto per le ricerche erudite intorno alle antichità longobarde della sua città d’origine: Zucchi 1609a; Zucchi 1609b.

302 Ms. sup. 3.2.44, p. 95.

303 Giorgio Longhi (Longo), «custode» della Biblioteca Ambrosiana fino al gennaio del 1616, lavorò sotto la direzione di Antonio Olgiati alla compilazione dei cataloghi dei manoscritti e dei libri della biblioteca. Cfr. Rodella 1992, p. 132; Marcora 1992, p. 192.

304 Ms. sup. 3.2.44, p. 96.

305 Ms. sup. 3.2.44, p. 169, lettera da Bareggio a Federico Borromeo in data 1 gennaio 1618. Borsieri gli dedica la Grammatica italiana: «Non ha fra miei amorevoli chi non conosca quanto viva io obligato a Vostra Signoria Illustrissima, la quale non contenta d’havermi già ricevuto nel numero de’suoi servi, mi va tuttavolta predicando per ottimo letterato, particolarmente nella cognitione delle cose antiche, e nella prattica della favella italiana».

306 Ms. sup. 3.2.44, p. 162, lettera a G. B. Sacco della fine del 1617. Si veda anche la lettera al Bisciola a p. 167.

307 Basso 1990, II, pp. 469-171.

308 Nella vasta bibliografia sul tema rimane fondamentale Quondam 1981, pp. 120-150. Cfr. inoltre: Quondam 1997; Braida 2009, pp. 201-215, 245-265, con bibliografia precedente.

309 Non sappiamo se tale strutturazione del materiale risalga allo stesso Visdomini, come sembra probabile, o dipenda dall’intervento dell’editore

310 Una serie di lettere di Borsieri dei primi mesi del 1618 all’abate Marco Gallio, dedicatario dell’opera, e a Giustina Borromeo Gallio, forniscono altri dati sulla genesi del volume: ms. sup. 3.2.44, pp. 171-173. Piazzesi 2009, p. 36.

311 Visdomini 1618, p. 540: «Nelle lettere del Signor N. N. si discorre di tante scienze che a darne giuditio non basta un semplice segretario come son’io. [...] Lo stile è maraviglioso, non havendo parola, che non sia pregna di bel concetto, né periodo, che non sia tanto naturale quanto giamai si possa cercare in chi professa di scriver lettere. [...] e certo ardisco paragonarle con quelle di Plinio e di Falaride parendomi tutte freccianti e concettose. Onde molto lodevole è il desiderio che il Padre Moro ha di publicarle e di commentarle». La missiva è riportata anche tra i paratesti del primo volume manoscritto dell’epistolario di Girolamo (ms. sup. 3.2.43).

312 Quondam 1981, pp. 128-129. Quondam sottolinea come la struttura di questi libri «risulti sempre compiutamente omologa al proprio del “libro di lettere” del Segretario, sempre e comunque divisa per «capi» e per «generi». Il caso di Borsieri sembra perciò emergere con un certo grado di autonomia.

313 Su questo punto Ferro 2011, pp. 105-106.

314 Pavan 2007, p. 381. Trofeo muore a Torino il 19 settembre 1614. È un riferimento cronologico importante per datare la vicenda.

315 Ms. sup. 3.2.43, p. 391, lettera a Raffaele Montorfano, Milano.

316 Ms. sup. 3.2.43, p. 390. Ferro 2011, p. 105, ritiene, erroneamente ad avviso di chi scrive, che l’origine dell’iniziativa sia da attribuire a Botero.

317 Ms. sup. 3.2.43, p. 394, essendo inserita tra una serie di missive con gli auguri per il nuovo anno, la lettera indirizzata a Torino, dovrebbe datarsi ai primi giorni del 1615.
Botero però si stabilisce a Savona alla fine dell’agosto 1614 e rientra a Torino diversi mesi dopo, entro il luglio del 1615 (Firpo 1971; Neri 1907, pp. 444-446). La lettera deve perciò essere stata scritta prima della fine di agosto 1614. Nel secondo volume dell’epistolario, ms. sup. 3.2.44, pp. 43-46, sono trascritte una serie di lettere successive indirizzate a Botero a Savona.

318 Si consideri, ad esempio, l’esortazione ad abbandonare la corte romana rivolta all’amico Quintilio Lucini Passalacqua [L88].

319 Ms. sup. 3.2.44, pp. 247-248. Nella costruzione tramite le lettere di questo profilo di intellettuale austero, neo-stoico, lontano per quanto possibile dalle cure mondane, Borsieri ritiene di eliminare alcuni passi poco in linea con questa immagine. Lo testimonia il taglio apportato nell’epistolario ad una lettera a Federico Borromeo del 1621 [L45], dalla quale viene tagliata la richiesta ‘spicciola’ di alcuni benefici ecclesiastici vacanti.

320 Anche Caramel 1966, p. 109 la considera di datazione incerta, proponendo di datarla a ridosso della morte di Trofeo, risalente al 19 settembre del 1614. Si noti che il nome del destinatario, Amedeo di Savoia, appare con molta evidenza corretto sopra quello di un precedente destinatario. Sulla lettera di Borsieri e sui ‘conservatori’ delle collezioni sabaude: Spione 1995, pp. 338-341; Di Macco 2002, pp. 407-408. La carica era solitamente affidata a pittori.

321 Negri 1896a, p. 119: testamento del 9 agosto 1622. Gerolamo si sposa nel 1632 e risulta minore di venticinque anni (Negri 1896b, pp. 212-213). Di Bernardino non si hanno più menzioni dal 1626. Ringrazio Antonella Chiodo per i suggerimenti.

322 Marino ed. 1966, p. 197, n. 115. Cfr. Spione 1995, p. 340.

323 Spione 1995, pp. 338-340.

324 Sulla tipologia delle lettere familiari e sulle caratteristiche ad essa riconosciute dall’epistolografia cinque e seicentesca è importante il contributo di Matt 2005, pp. 99-114.

325 Lipsius 1591, pp. 15-16. Si veda anche il commento al testo nell’edizione a cura di R. V. Young e M. Thomas Hester: Lipsius 1591 (ed. 1996), p. 20. L’influenza di Lipsio sulla cultura milanese di primo Seicento, compresi Federico Borromeo e la cerchia di eruditi a lui vicina, si rafforza con la prolungata attività milanese del suo allievo Ericio Puteano, che nel capoluogo ambrosiano appronta il primo volume delle sue lettere esemplato sui modelli del maestro. Su questa congiuntura culturale è d’obbligo il rimando a Ferro 2007. Altri accenni in Rodella 1992, pp. 123-124. Nell’ottica appena delineata assume un certo rilievo lo scambio epistolare tra Borsieri e il Puteano, rientrato a Lovanio nel 1607, ruotante attorno all’invio di materiali utili all’elaborazione delle Historiae Cisalpinae (1614) dello storico belga, dedicate alle gesta lariane di Gian Giacomo de’Medici detto il Medeghino (1498-1555). Le lettere si leggono nel ms. sup. 3.2.43 della Biblioteca Comunale di Como, pp. 49, 239.
Altre considerazioni utili a inquadrare l’operazione letteraria e autobiografica sottesa all’epistolario di Borsieri: Morando 2003, pp. V-VIII.
Gli originali ‘viaggiati’ delle lettere di Borsieri sono assai rari. Oltre ad alcuni esempi a Federico Borromeo conservati all’Ambrosiana, di cui si dà conto in Appendice I, l’unico altro caso, finora sfuggito agli studiosi del letterato comasco, è la missiva di Girolamo (non presente nei codici dell’epistolario) al bolognese Antonio Campeggi, in data 21 dicembre 1609 (con gli auguri per le festività natalizie), regestata da Fulco 1997, p. 304, n. 26.

326 Cicero, Epistulae ad Familiares, II, 4

327 Ms. sup. 3.2.46, p. 108 (Ad Iustum Lipsium; Ad Erycium Puteanum Lipsi haud infelicem alumnum); ma anche a p. 45: Ad Hieronymum Ghilinum pro bibliothecae lipsianae collatis auctori illustrioribus monumentis.

328 Basso 1985 e 1986.

329 Un unico ulteriore riferimento all’epistolario è contenuto in un’epistola latina di Girolamo al letterato Sigismondo Boldoni, mai menzionata negli studi, di cui si conserva la minuta tra le carte sciolte accluse al settecentesco ms. 6.2.16. È uno dei suoi ultimi scritti, considerato che porta la data delle idi di giugno del 1629, a meno di un mese dalla morte. Borsieri vi manifesta l’ambizione di venire ricordato dai posteri per alcuni suoi lavori: in primo luogo quelli di tema antiquario, il Theatrum, ancora non terminato, e il De Ethnicae Theographiae fundamentis, che conosciamo dal ms. 3.2.47, cui fanno seguito le lettere, ricordate con il titolo di Accademiche, Historiche e Familiari, e la Grammatica italiana. Tutte opere mai andate alle stampe e per le quali Girolamo si dichiara in attesa di mecenati.

330 Ms. sup. 3.2.43, pp. 139-156. Il fonte pliniano era un corso d’acqua dal regime intermittente che era stato menzionato negli scritti di Plinio e che sfociava nel lago nei pressi della cinquecentesca villa Pliniana (acquistata in quegli anni dai Visconti Borromeo).

331 Ms. sup. 3.2.43, pp. 181-185.

332 Ms. sup. 3.2.44, pp. 79-91.

333 Ms. sup. 3.2.43, p. 218. Si veda anche L69 (al pittore Luciano Borzone).

334 [L71].

CC-BY-NC-SA-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-SA 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search