Versione classicaVersione mobile

Il ‘Libro di lettere' di Girolamo Borsieri

 | 
Paolo Vanoli

Capitolo 1. Girolamo Borsieri: l’eredità dei Plinii e di Paolo Giovio nella Lombardia di primo Seicento

Testo integrale

1.1 Note biografiche: fonti documentarie e produzione letteraria

  • 1 Caramel 1966. Si veda il cap. 3 per ulteriori indicazioni sui due volumi manoscritti dell’epistola (...)
  • 2 Gatti 1959, pp. 385-388.
  • 3 L’atto di battesimo è trascritto, da ultimo, in Piazzesi 2009, p. 13. L’annotazione nel registro d (...)

1Malgrado l’interesse suscitato negli studi degli ultimi decenni dalla figura di Girolamo Borsieri, specie dopo la pubblicazione di una significativa antologia del suo epistolario manoscritto ad opera di Luciano Caramel1, pochi fatti nuovi sono emersi ad integrare la ricostruzione del percorso biografico dell’erudito comasco, peraltro già da tempo ben definito nei suoi estremi cronologici2. Per quanto attiene alle carte d’archivio, conosciamo, infatti, l’atto di battesimo di Girolamo in data 3 marzo 1588, avvenuto presso la casa del padre Giovanni Battista sita nella parrocchia di San Giacomo, la stessa abitazione a pochi passi dal Duomo dove poi, a distanza di quarantuno anni, l’8 luglio del 1629, verrà registrato anche il suo decesso, seguito dal seppellimento «solemni pompa» nel sepolcro di famiglia in San Giacomo3.

  • 4 Il documento è pubblicato in Rovi 1989, pp. 67, 71 (nota 43).
  • 5 La questione è riassunta in Piazzesi 2009, pp. 30-32. Alcuni accenni nell’epistolario collocano la (...)
  • 6 La vicenda si ricostruisce soprattutto attraverso una serie di lettere contenute nel ms. sup. 3.2. (...)
  • 7 Dalla già citata lettera al fratello Alessandro del 1621 [L95] si ricava che all’altezza del 1621 (...)
  • 8 Alcuni degli atti notarili segnalati da Rovi 1989, pp. 67, 71 (nota 43) sono rogati nell’«apotheca (...)
  • 9 [L93].
  • 10 Si vedano a questo proposito, in aggiunta a quelle già segnalate, le lettere di Borsieri conservat (...)
  • 11 L’arco cronologico compreso tra il 1622 e il 1626 è coperto da poche decine di lettere in confront (...)

2Il sondaggio sistematico degli atti notarili di primo Seicento dell’Archivio di Stato di Como, compiuto nel corso degli ultimi decenni, sulla scia del riallestimento della locale Pinacoteca Civica e della successiva mostra dedicata alla pittura a Como nel XVII secolo (1989), seppur prodigo di risultati per molti fatti artistici lariani, si è rivelato inaspettatamente avaro di notizie per quanto riguarda Borsieri e la sua famiglia. L’unico documento emerso ad aggiungersi a quanto già noto risale al 4 marzo del 1615 e testimonia la cessione patrimoniale a Girolamo della villa sita nel Borgo Vico di Como, detta ‘Il Giardino’, che il padre Giovanni Battista aveva acquistato nel 1601 e che il quel momento destinava al figlio «clericus in minoris ordinibus constitutus» per garantirgli il reddito necessario al passaggio al suddiaconato4. Dall’atto si ricavano diverse informazioni di rilievo, a partire dall’esplicita conferma dell’avviamento alla carriera ecclesiastica di Girolamo, un aspetto non secondario della sua vicenda su cui la fonte principale a nostra disposizione, il già ricordato epistolario autografo della Biblioteca Comunale di Como, sembra volutamente mantenere un certo alone di reticenza5. Gli accenni al proprio status clericale vi appaiono, infatti, radi, generici e in gran parte concentrati nei primi anni Venti, quasi sempre in relazione alla ricerca presso il cardinale Federico Borromeo di un beneficio ecclesiastico adeguato alle proprie esigenze particolari, esente cioè da obblighi di dimora nel capoluogo ambrosiano e libero da incarichi gravosi che potessero ostacolare la gestione delle attività economiche della famiglia oltre che la prosecuzione della ricerche erudite già intraprese6. Una non facile ‘rattativa’ iniziata già intorno al 1614 e di cui non si riesce a ricostruire l’esito7, nonostante l’intensificarsi delle richieste di Girolamo nel terzo decennio del Seicento, quando il dissesto finanziario che colpisce il patrimonio dei Borsieri, dediti al commercio in campo tessile8, sommandosi alla vecchiaia del padre Giovanni Battista9, compromettono l’attività di studioso di Girolamo e lo sollecitano all’esplorazione di soluzioni alternative10. E’verosimile, inoltre, che la decisione di accedere agli ordini sacri, al di là della necessità di sostentamento economico, possa aver celato in origine anche l’aspirazione ad un ulteriore avvicinamento a Federico Borromeo, alla ricerca di un inserimento stabile nella cerchia più stretta di eruditi e collaboratori dell’arcivescovo ruotante intorno alla Biblioteca Ambrosiana, l’accesso alla quale, come è noto, era subordinato all’appartenenza alle fila del clero. Sembra, tuttavia, che Girolamo non abbia mai inteso abbandonare la città d’origine per passare stabilmente al servizio del cardinale e che i suoi ultimi anni, impegnati a Como nella conduzione dei travagliati affari familiari, siano stati segnati da un notevole rallentamento delle ricerche erudite, come sembrano testimoniare i tanti progetti editoriali non condotti a termine e il repentino diradamento delle registrazioni nell’epistolario dopo il 1621, fino alla sua definitiva interruzione risalente all’anno 162611.

  • 12 Per la storia dei codici: Caramel 1966, p. 95; Piazzesi 2009, p. 86. Sulla costruzione e sull’uso (...)

3Al di là dell’esigua documentazione d’archivio alla quale si è fatto cenno finora e di altre attestazioni patrimoniali cui si darà conto parlando della villa ‘Il Giardino’ e delle altre proprietà dei Borsieri, la ricostruzione dell’attività letteraria ed erudita, dei progetti di nuove pubblicazioni e della fitta rete di contatti di Girolamo con antiquari, pittori, collezionisti e letterati si ricostruisce attraverso le circa settecentocinquanta lettere del suo epistolario manoscritto pervenuto nel 1946 alla Biblioteca Comunale di Como12.

  • 13 [L11]. Su Isnardi: Sommervogel-Backer 1893, p. 686.
  • 14 Piazzesi 2009, p. 17. Sul collegio di Brera: Rurale 1992, pp. 21-41; Bianchi 1999.
  • 15 Ms. sup. 3.2.43, p. 417, lettera a Ludovico Carretti, Milano, databile al 1615, nella quale accenn (...)
  • 16 Fossati 1884, p. 82; Piazzesi 2009, p. 18. L’iscrizione che ricorda il rientro dei codici a Como d (...)

4Pochi i dati precisi sulla formazione di Girolamo ma da un accenno in una sua lettera del 1611, apprendiamo che aveva frequentato il collegio dei gesuiti di Brera, studiando il greco e la retorica sotto la guida di padre Giulio Cesare Isnardi (1568-1604)13, completando, verosimilmente, l’intero corso di studi umanistici previsto dalla Ratio Studiorum, di cui è stata rilevata l’influenza sulla successiva produzione letteraria del comasco, sempre attenta ad affiancare all’eleganza dei modelli classici una concreta attenzione alle finalità morali ed educative14. In questi anni, intorno al 1605, dovrebbe collocarsi anche un misterioso soggiorno torinese, richiamato a più riprese nelle lettere con rapidissimi accenni, a testimonianza di un rapporto di lunga data con la città sabauda, di cui si fatica, al momento, a ricostruire con precisione tempi e modalità15. Meno certe le informazioni sul proseguo degli studi di Girolamo, addottoratosi in utroque iure, a voler prestare fede a una tarda annotazione apposta da un nipote nel 1660 su uno dei manoscritti delle sue opere, a ricordo del loro rientro in patria da Lione, dove erano stati recati dal fratello Alessandro dopo la morte di Girolamo16.

  • 17 Ms. 3.2.44, p. 3, lettera agli Accademici Affidati, Pavia, 3 febbraio 1616: «Salterio è quello che (...)
  • 18 Il termine ante quem per la pubblicazione di queste composizioni è il 1610, dato che esse sono ric (...)
  • 19 In aggiunta al fondamentale intervento di Pavan, 2007, già menzionato, il ruolo di primo piano svo (...)
  • 20 Su questo punto non si può prescindere dalle osservazioni di Pavan 2007. Il saggio sottolinea anch (...)
  • 21 Pavan 2007, pp. 406-407.

5Negli anni giovanili si colloca anche l’attività di Borsieri in campo musicale, senz’altro favorita dagli analoghi interessi del padre Giovanni Battista, suonatore di cetra e di salterio, oltre che protettore di un musicista «oltramontano» ospitato per alcuni mesi nella propria casa di Como17. Da questi primi interessi, che poi Girolamo nell’epistolario tenderà a passare in secondo piano alla stregua di futili passatempi giovanili, derivano la pubblicazione di una serie di canzoni strumentali a quattro (Le Todeschine, perdute)18 e la competenza tecnica che, analogamente per quanto accade con la pittura, rende Girolamo un osservatore attento e informato della scena musicale contemporanea, rendendo assai preziose le indicazioni su musica e musicisti sparse tra l’epistolario e il Supplimento alla Nobiltà di Milano (1619)19. Studi recenti hanno posto l’accento sulla rilevanza delle testimonianze borseriane in questo campo, sottolineandone l’opposizione di fondo alle innovazioni elaborate da Claudio Monteverdi alla corte di Mantova nei primissimi anni del Seicento. Un dibattito in cui in un primo tempo il letterato comasco ribadisce la fedeltà alle «regole degli antichi» e alla razionalità contrappuntistica della musica cinquecentesca, rappresentata ai massimi livelli dalla produzione di Palestrina, distanziandosi dall’opera madrigalistica di Monteverdi e dalla nuova pratica musicale orientata a una restituzione di accentuata espressività degli ‘affetti’ del testo poetico20. In seguito tuttavia, come dimostrano alcune considerazioni sulla musica espresse nel Supplimento, l’erudito comasco, grazie forse a una conoscenza più approfondita della ‘seconda pratica’ monteverdiana, sembra smussare almeno in parte l’asprezza dei suoi giudizi giungendo ad elogiare il «cantare affettuoso» della monaca Claudia Sessa, cui è dedicato un intero capitolo del suo aggiornamento alla guida di Morigia21.

  • 22 Borsieri 1610. Sull’opera: Motta in sul Tesin 2002, pp. 274-277; Motta 2008.
  • 23 Borsieri 1611. Il ms. sup. 3.2.43 contiene molti riferimenti alla genesi e alla stampa della pasto (...)

6Un primo snodo fondamentale nell’attività letteraria di Girolamo è segnato nel 1610 dall’esordio sulla scena milanese con la pubblicazione della Amorosa Prudenza, un dramma pastorale rappresentato qualche tempo prima sotto gli auspici del marchese Muzio II Sforza di Caravaggio e mandato alle stampe all’insaputa di Borsieri per volontà dell’amico giureconsulto Ettore Capriolo, che vi aggiunse un suo Discorso celebrativo22. Insoddisfatto dall’esito della prima edizione, Girolamo riuscì a ottenere una nuova stampa dell’opera per l’anno seguente, condotta sulla base della sua revisione del testo, aggiungendovi due libri di madrigali inediti23.

7Il successo dell’opera, che propone sotto il velo pastorale il concetto di prudenza amorosa come calibrata misura delle passioni e rispetto dell’ordine sociale, subordinando, in piena sintonia con gli indirizzi culturali borromaici, l’espressione dei sentimenti alla loro convenienza, conferì a Girolamo una diffusa notorietà nell’ambiente letterario milanese e non solo. Ce ne rendiamo conto sfogliando la corrispondenza riportata nell’epistolario per gli anni subito successivi al 1610, nella quale si infittiscono le richieste del giudizio di Girolamo su numerose questioni riguardanti la lingua, la metrica, lo stile, e, soprattutto, trovando traccia della sua presenza in diverse opere letterarie di primo piano stampate a Milano in quel torno d’anni.

  • 24 Morandotti 2005, pp. 93-94, nota 420.

8La prima menzione, precoce e assai onorevole, visto che Girolamo è citato insieme al dominatore indiscusso del genere pastorale Battista Guarini, è quella offerta nel 1611 dall’Armidoro di Giovanni Soranzo. Il poeta veneziano, attivo lungamente a Milano al servizio di Francesco D’Adda24, inserisce nel suo monumentale poema cavalleresco un canto, il XXV, dedicato ai «poeti, ch’ora sono in maggior stima», introducendo Borsieri tra le schiere dei poeti pastorali e menzionando espressamente l’Amorosa Prudenza:

  • 25 Soranzo 1611, p. 270, canto XXV, ottava 73. Versi di Soranzo si ritrovano anche tra i componimenti (...)

Colà stassi il Borcieri, che riluce
Per costumi, e per studii al par del Sole,
Che sotto l’aurea spoglia l’ aurea luce
Celando abbrucia, qual Farfalla suole.
Con Prudenza amorosa si conduce
A gioir tra le rose, e tra viole25.

  • 26 «Poco mi giovarebbe l’esser istimato un grand’uomo per buone lettere se tale non fossi ancora isti (...)
  • 27 Ms. sup. 3.2.43, p. 125, lettera al padre Andrea Gritti, Venezia, in cui lamentandosi della prima (...)

9Il doppio riferimento ai «costumi» e agli «studii» di Girolamo riassume in modo efficace la severità morale e la dedizione alle lettere del giovane comasco26, ormai ben inserito nella cerchie letterarie milanesi di maggiori prestigio, in linea con quanto parallelamente attestato dal suo epistolario. L’accenno agli studi potrebbe riferirsi non solo alla pratica poetica ma anche all’avvio delle ricerche erudite di Girolamo, considerato che risalgono a questi anni le prime, perdute, operette su temi tipici dell’antiquaria tardocinquecentesca, come, ad esempio, quella sulle Essequie degli Antichi, di cui il letterato comasco parla già in una lettera databile al 161027.

  • 28 La dedica a Borsieri è del tipografo Melchion Tradati, che celebra le analogie tra la pastorale di (...)
  • 29 Su questa raccolta le analisi più approfondite sono quelle di Perotto 1986; Piazzesi 2009, pp. 66- (...)

10Omaggiato anche della dedica della ristampa milanese dell’Amoroso sdegno di Francesco Bracciolini (1611)28, Girolamo, dopo la favorevole accoglienza della sua favola pastorale, appronta per la stampa anche un nuovo volume di rime. La raccolta esce a Milano nel 1612, ancora per la cura di Ettore Capriolo, aggiungendo alle poesie già pubblicate in appendice all’Amorosa Prudenza e revisionate per l’occasione, altri quattro libri di brevi componimenti poetici, il tutto sotto il nuovo titolo, lungamente meditato, de Gli Scherzi29.

  • 30 Ferro 2011, p. 106, osserva che nel panorama letterario di quel momento i madrigali di Borsieri «p (...)
  • 31 Fumaroli 1995, p. 65.
  • 32 Rimando al paragrafo successivo per alcune considerazioni sulle opere d’arte descritte negli Scher (...)

11Tratto peculiare della raccolta è la dichiarata adesione alla tradizione epigrammatica antica, greca e latina, che viene esplicitata nei brevi commenti ai testi approntati dal Capriolo in stretta collaborazione con Girolamo30. Nella Tavola de gli Scherzi vengono sciolti i riferimenti ai modelli classici e ai soggetti ispiratori dei componimenti che nel testo poetico rimangono volutamente celati: sfila un’antologia di motivi e di autori che manifestano l’aspirazione classicistica di Borsieri, non intesa tuttavia come sterile imitazione dell’antico ma come moderna rielaborazione di temi e costrutti formali derivati da quella tradizione. E’con la stampa degli Scherzi che l’interesse di Girolamo per le arti figurative assume rilevanza pubblica, al di fuori della ristretta cerchia a cui erano riservati giocoforza gli scambi epistolari testimoniati dal suo copialettere. Decine di componimenti ruotano intorno alla celebrazione di opere d’arte - in considerevole parte conservate nella sua collezione, stando alle indicazioni nella Tavola del Capriolo - inserendosi nel genere del «madrigale-epigramma-ecfrasi»31 poi consacrato dalla Galeria di Giovan Battista Marino, e che proprio in Lombardia aveva trovato una schiera di precedenti illustri nella produzione tardocinquecentesca di Lomazzo, Comanini, Casoni, Goselini e Borgogni, solo per citare i casi più noti32.

  • 33 Ms. sup. 3.2.45. I tre libri aggiuntivi degli Scherzi rimangono inediti, mentre il Pio Salterio Af (...)

12Questa è la prima e unica raccolta di rime data alle stampe da Girolamo, che negli anni subito successivi alla pubblicazione, almeno fino al 1615, continua a lavorare ad altri tre libri aggiuntivi di Scherzi (VII-IX) e alla raccolta di componimenti sacri intitolata Pio Salterio Affetti Spirituali, concepita come finale coronamento di tutta la sua produzione poetica, nella quale le tematiche profane affrontate in precedenza appaiono sostituite da contenuti spirituali più consoni al suo status clericale e alla sensibilità dell’ entourage di Federico Borromeo, cui Girolamo si stava progressivamente avvicinando33.

  • 34 Ms. sup. 2.2.1, concepita come un’edizione riveduta dello scritto di Benedetto Giovio, allora ined (...)
  • 35 Ms. sup. 3.2.42. Cfr. da ultimo: Piazzesi 2009, pp. 92-94. Per le opere sulla «favella italiana» d (...)
  • 36 Biblioteca Ambrosiana, ms. Trotti 214. Una descrizione del codice è in Piazzesi 2009, pp. 115-120. (...)
  • 37 Su Alciato, proveniente da una famiglia originaria del contado comasco, da ultimo: Alciato 1531-15 (...)

13Sono questi gli ultimi impegni di rilievo nell’attività poetica di Borsieri, mentre parallelamente, scorrendo l’epistolario, acquistano sempre maggiore rilevanza gli studi eruditi, dalle predilette antiquitates ad altri lavori di argomento storico e agiografico, molti dei quali rimasti manoscritti. Vi sono compresi lavori sulla storia di Como (ricerche sui primi martiri della chiesa lariana e su Maddalena Albricia, una beata del XV secolo; revisione e aggiornamento delle Historiae Patriae di Benedetto Giovio)34, un trattato sulla lingua italiana (la Grammatica italiana dedicata a Federico Borromeo)35 e uno sugli emblemi (Gli Aforismi delle Imprese. Lettioni Accademiche ), conservato tra i manoscritti della Biblioteca Ambrosiana36: una passione, quella per le imprese e per l’interrelazione tra parola e immagine, che ancora una volta appare come un consapevole recupero di una tradizione culturale ben radicata sul Lario e incentrata su due capisaldi del genere, continuamente ristampati tra Cinque e Seicento: l’Emblematum liber di Andrea Alciato e il Dialogo delle imprese militari e amorose di Paolo Giovio37.

  • 38 [L10].
  • 39 [L3, L84, L91, L99, L100]
  • 40 [L24, L36, L56]. Rimando al capitolo sull’epistolario e alle note apposte alle singole lettere per (...)

14E’ in questi anni che il rapporto con il cardinale Borromeo, avviato già in precedenza38, sembra farsi più stretto: dalla fine del secondo decennio l’epistolario attesta il ruolo da intermediario svolto da Girolamo (ma anche da suo padre Giovanni Battista) per la copia di alcuni ritratti di uomini illustri provenienti dal Museo di Paolo Giovio a Como destinati alla Biblioteca Ambrosiana39 e la ripetuta richiesta del suo giudizio su quadri, disegni e medaglie che suscitano l’interesse di Federico, impegnato a incrementare la sua collezione in vista dell’istituzione dell’Accademia Ambrosiana, un progetto in cui il letterato comasco avrà ancora una volta voce in capitolo40.

  • 41 Coppini 1613, p. 226:
    Hieronymo Borserio. Comum
    Vix aestum fero hisce molestissimis coarctatus parie (...)
  • 42 Altri accenni nel paragrafo successivo.
  • 43 Coppini era specializzato nell’adattamento sacro dei madrigali profani, dei quali veniva mantenuta (...)

15Il prestigio sempre crescente riconosciuto a Girolamo nell’ambiente letterario milanese trova ulteriore attestazione nella presenza di una missiva a lui destinata nella silloge epistolare latina edita a Milano da Aquilino Coppini nel 1613, dove Borsieri compare come raffinato cultore di otia eruditi e musicali tra le (fresche) mura della sua villa comasca nel Borgo di Vico, secondo un’immagine che si rifà alla tradizione letteraria derivata dall’epistolario del comasco Plinio il Giovane e passa per il mito della villa lacustre di Paolo Giovio dedicata alle Muse41. La lettera, pur nella sua brevità, riflette un rapporto di frequentazione non occasionale con il Coppini, una figura ancora da indagare a fondo nei suoi rapporti con le arti figurative42 e nota soprattutto per le sue attività musicali, ben esemplate dai contrafacta dei madrigali di Monteverdi editi a Milano nel 1607 con dedica a Federico Borromeo, di cui anche Borsieri farà menzione nel Supplimento (1619)43.

  • 44 Ms. sup. 3.2.44, p. 32, lettera al Padre Cesare Grassi, Cagno, databile tra maggio e giugno del 16 (...)
  • 45 Sul Theatrum si veda più oltre. Testimonia la centralità di quest’opera nell’attività di Borsieri (...)

16L’occupazione principale di Girolamo, sempre diviso tra Como e Milano, dove si reca per lunghi periodi per accedere ai fondi librari della Biblioteca Ambrosiana44, è però l’ambizioso Theatrum Insubricae Magnificentiae, un enorme corpus epigrafico in ventiquattro libri relativo ai territori compresi tra Como, Milano e il Novarese: una vera summa delle sue conoscenze antiquarie, non limitata al periodo romano ma estesa fino al basso Medioevo e allargata a comprendere una vasta campionatura di materiali non propriamente epigrafici, come bassorilievi figurati, statue, monete e medaglie45.

  • 46 Si tratta dell’edizione autonoma di una lettera inviata a Paolo Maria Montorfano il 2 ottobre 1618 (...)
  • 47 Borsieri 1624.
  • 48 Fondamentali le considerazioni di Agosti 1996, pp. 113-114.

17Tuttavia rispetto alla quantità delle ricerche condotte, pochi sono i progetti che giungono fino all’esito tipografico conclusivo. Dopo gli Scherzi, editi nel 1612, Girolamo dà alle stampe nel 1618 un breve resoconto della distruzione di Piuro46, un fiorente borgo commerciale posto a settentrione di Chiavenna, lungo la via che conduce al passo del Maloja, sepolto da una frana catastrofica nell’autunno di quell’anno. Subito a ridosso, nel 1619, esce il Supplimento alla ristampa della Nobiltà di Milano di Paolo Morigia (edita per la prima volta nel 1595); mentre cinque anni più tardi, nel 1624, giungono finalmente a coronamento le lunghe e accurate indagini agiografiche intorno a La Vita della Beata Maddalena Albricia comasca agostiniana47. Una prima stesura della vita della beata era stata già approntata parecchio tempo addietro, nel 1608, ma malgrado le insistenze di diversi prelati comaschi e di autorevoli membri della famiglia Alberici che ne sollecitavano la pubblicazione, Borsieri aveva negato il suo assenso, ritenendola opera troppo acerba, «composta tra l’età fanciullesca, e la giovanile». Nonostante le dichiarate finalità ‘spirituali’ l’opera fornisce un saggio eloquente dell’acribia metodologica di Borsieri in campo agiografico, mantenuta sempre distante dai toni apologetici e dagli ‘abusi’ dei recenti esempi romani48: a una scrupolosa ricognizione delle più antiche vite della beata, procurate presso diversi monasteri agostiniani sparsi lungo la Penisola, corrisponde un’attenta indagine documentaria e iconografica, che comprende anche l’analisi di dipinti murali quattrocenteschi dedicati alla vita della monaca, con lo scopo di vagliare accuratamente «quei fatti, che il volgo chiama in lei miracoli principali» e giungere a prove certe di santità.

18Tale equanimità di giudizio si riflette anche in questioni di più stretta attualità e maggiore delicatezza, come ad esempio quella riguardante la venerazione popolare del sepolcro di Aurelio Archinto, vescovo di Como morto nel 1622, nella quale Borsieri rileva i rischi di una devozione «di superstitiosa partialità»:

  • 49 Ms. 3.2.44, pp. 302-304, lettera al prete Paolo Torriani, senza data ma sicuramente compresa tra i (...)

Intolerabile ben sarebbe la presuntione di chi vi portasse, o vi facesse dipinger la imagine di lui al naturale col capo cinto di raggi, e con la sottoscrittione di Santo, o di Beato, parendo che la Chiesa Romana hoggidì cominci riservarsi il permetter tanto, per gli abusi che si sono veduti nascer per lo addietro nelle divotioni sepolte prima, che partorite. La più sicura diligenza, che in ciò possa usarsi sarà il ricercar cautamente alcuni di cotesti divoti intorno la cagione del concorso, e circa il fondamento del concetto e scoprendosi affetto di superstitiosa partialità, o di speranza temporale, allhor con ragione doverà suspendersi il successo, che quinci potrebbe patir la religione, la quale si sostiene col solo zelo, e non con la fraude49.

19Gli anni venti sono il periodo più avaro di informazioni su Girolamo, complice, come già ricordato, il forte rallentamento delle trascrizioni nell’epistolario, che non ci consente di seguire come in precedenza lo svolgersi dei suoi studi e delle sue relazioni, specie per la seconda metà del decennio.

  • 50 [L93, L94, L95]
  • 51 [L91, L92, L100].

20Le lettere riflettono tutte le difficoltà del momento, segnato da gravi preoccupazioni economiche e familiari: l’attività mercantile del padre, ormai anziano e bisognoso di assistenza, subisce dei non specificati rovesci finanziari e i fratelli di Girolamo, Giovanni Battista e Alessandro, non accorrono a dare man forte: il primo perché impegnato nella carriera militare lontano dalla città, il secondo esule a Lione a causa di un omicidio50. In questo frangente Girolamo cerca con insistenza una rendita ecclesiastica che gli consenta di far fronte alle sue necessità e da alcune lettere sembra desideroso di trasferirsi a Milano: la prima volta già nel 1621, quando richiede a Federico Borromeo «tre benefici semplici» nel milanese goduti in precedenza da un prelato comasco, e poi ancora nel 1627, in una lettera da Como, dalla quale si ricava che le speranze di liberarsi dal peso delle cure familiari erano ormai tramontate51.

  • 52 Castiglioni 1625, p. 29: «quamvis illum [Borsieri] adhuc in Germania exulare indoleamus, ut nostru (...)
  • 53 [L42, L43, L58]. Non è da escludere che i motivi del viaggio fossero collegati anche alle attività (...)

21In base alle attuali conoscenze risulta perciò assai arduo contestualizzare un passo delle Mediolanenses Antiquitates di Giovan Antonio Castiglioni del 1625, dove si lamenta l’assenza di Borsieri da Milano a causa di un viaggio in Germania52: una circostanza di cui non è dato trovare traccia nell’epistolario né nelle fonti sei e settecentesche su Girolamo, sebbene la notizia non stupisca alla luce della fitta rete di rapporti con eruditi e antiquari «oltramontani» attestata dalle lettere53.

  • 54 Ms. sup. 3.2.46, Tumultus Haereseon recentiorum in examen fideliter accitus, et pie sublatus studi (...)
  • 55 Riportate in Appendice III.

22Tra le opere di questi anni, tutte rimaste manoscritte e a volte in stadi non avanzati, vi sono un trattato di polemica antiprotestante dedicato al cardinale del Sant’Uffizio Desiderio Scaglia54, nominato vescovo di Como nel 1622, e una raccolta di poesie latine in sette libri intitolata Salium, con versi ed «epitaffi» dedicati a uomini illustri del passato e del presente, tra i quali sono comprese molte personalità della cerchia di Borsieri, a partire da diversi esponenti della casata nobiliare dei Gallio per giungere a una serie qualificata di collezionisti milanesi, rappresentata da Scipione Toso, Giovan Maria Visconti e il conte Francesco D’Adda55.

  • 56 Borsieri 1619, p. 73.
  • 57 Cfr. nota 59.

23Attualmente irreperibile è invece una compilazione a cui Borsieri accenna con il nome di Simolacro di Milano nelle ultime pagine del Supplimento (1619), prevista come un’ampia trattazione delle «pitture migliori de’più moderni fra Milanesi» e del valore dei loro autori, argomenti che per forza di cose risultavano toccati solo di sfuggita nell’aggiornamento al Morigia56. Dell’opera, in cui forse avrebbero dovuto confluire le notizie sui monumenti di Milano esclusi per ragioni di cronologia dal Theatrum, non v’è traccia nei manoscritti di Borsieri attualmente conosciuti, così come nell’epistolario e nelle fonti successive (Argelati in testa57) ed è perciò forte la sensazione che non sia mai andata oltre il primo stadio di abbozzo.

  • 58 Biblioteca Comunale di Como, ms. 3.2.47. Accenni di Borsieri a quest’opera: L32. Cfr. anche Piazze (...)
  • 59 Argelati 1745, II, 2, coll. 2071-2072. Argelati, come poi Antonio Giuseppe Della Torre Di Rezzonic (...)
  • 60 Indicazioni sul trattato si trovano in una lettera databile al 1612 inviata al vescovo di Novara, (...)
  • 61 Una rapida rassegna in Piazzesi 2009, pp. 122-12; Caramel 1966, pp. 98-99; Caramel 1971.

24Dovrebbe invece risalire all’ultima attività di Borsieri, anche in virtù della dedica al cardinale Borromeo, un trattato manoscritto, composto in bella copia, intitolato De fundamentis ethnicae theographiae, contenente un repertorio iconografico delle rappresentazioni delle divinità e dei principali simboli religiosi del mondo antico58. Un’altra compilazione antiquaria che deriva dalle ricerche compiute nel decennio precedente per il Theatrum Insubricae Magnificentiae e come quella destinata a non trovare la via della stampa per ragioni che al momento rimangono difficili da chiarire. A segnalare la continuità e la centralità - finora non adeguatamente sottolineata - assunta dalla ricerca antiquaria nel complesso della produzione di Borsieri, valgono poi i riferimenti alle molte opere sulle antiquitates andate perdute che si traggono dalla lettura dei suoi scritti. Non pochi di questi testi sono elencati da Filippo Argelati e Giovan Battista Giovio nel XVIII secolo59, altri sono ricordati con rapide menzioni nell’epistolario: dal Discorso sopra gli Agnomi dei Liberti, già concluso nel 1610, alle compilazioni agiografiche e storiche su santa Giuliana martire60 e sulle Notizie delle cose spettanti alla guerra di Musso, relativa alle imprese cinquecentesche di Giovan Giacomo Medici, il Medeghino, quest’ultima inviata ad Ericio Puteano a Lovanio61.

  • 62 I documenti sono segnalati da da Gatti in Larius 1959, p. 397, nota 112, e da Rovi 1989, p. 71, no (...)

25Sfumata- o definitivamente accantonata - la possibilità di un definitivo trasferimento a Milano nell’orbita del cardinale Borromeo, Girolamo si spegne a Como nel luglio del 1629, un anno prima del padre Giovan Battista. Nulla è finora emerso riguardo alla sua eredità e alla dispersione della collezione di antichità e dipinti conservata tra la casa di Como e la villa extra muros che, nel 1641, sarà venduta dai due fratelli di Girolamo all’ordine dei carmelitani scalzi e demolita per lasciar posto al nuovo convento di Santa Teresa62. Più fortunata la sorte dei manoscritti, ritenuti forse di scarso valore economico dagli eredi e perciò rimasti in parte sul Lario, passati di mano in mano per diverse generazioni di eruditi e confluiti per vie diverse nei fondi della Biblioteca Comunale di Como.

1.2 La villa ‘Il Giardino’: appunti sulla collezione

  • 63 Il riferimento è al Museo di Paolo Giovio, sito, come già ricordato, a poca distanza dalla villa d (...)

26In più occasioni Girolamo Borsieri si sofferma nell’epistolario sull’immagine della sua villa ‘Il Giardino’ e sulle collezioni che vi erano allestite, proposte come specchio della propria attività di letterato, antiquario e conoscitore, sulla scia dei precedenti lariani di Paolo Giovio e dei venerati modelli pliniani63. Il senso di continuità con questa tradizione patria, tra letteratura e modelli di comportamento dell’intellettuale, affiora a più riprese negli scritti di Borsieri, manifestandosi con piena consapevolezza già ai tempi della prima uscita pubblica con la stampa dell’Amorosa Prudenza (1610). Rispondendo alla lettera di un corrispondente che si rammaricava dell’assenza di un riferimento alla patria del suo autore nell’edizione della pastorale, Girolamo scrive:

  • 64 Ms. sup. 3.2.43, p. 129, lettera a Giacomo Corte, Como, databile al 1610.

forse ve l’hanno tacciuto con molta ragione, conoscendo che l’opera haverebbe anzi offuscato lo splendore d’una città che per lo addietro ha prodotti i Plinii e i Giovii, scrittori della prima classe. Amo la patria come me stesso e s’avverrà mai ch’io mi vegga atto a mantenervi acceso il lume ch’ella ha per altrui, giacché ad accrescervelo per me stesso non sarei atto, porrò sempre ogni studio in questa fatica.64

  • 65 [L64]. In una missiva dedicata alla descrizione del territorio comasco inviata al geografo Giovann (...)

27La descrizione più vivida della villa di Borgo Vico, posta nel quartiere extraurbano lungo la sponda occidentale del Lario, subito a ridosso di Como, è racchiusa in una lettera indirizzata al conte Francesco d’Adda risalente probabilmente al 1616, nella quale è ben rimarcato quell’accostamento tra reperti antichi e dipinti del Cinque e Seicento che Girolamo riteneva uno dei tratti distintivi della raccolta rispetto alle altre collezioni comasche65.

  • 66 La struttura stessa della descrizione, che si apre con la delineazione del sito e dei suoi caratte (...)

28Un passo della missiva, tra i più noti dell’epistolario e tra i più densi di topoi pliniani e gioviani66, così ne dà conto:

  • 67 La villa medicea di Pratolino è celebrata da Tomaso Stigliani nella favola pastorale Il Polifemo ( (...)

È veramente questa villa delitiosa, così per la felicità del sito come per la corrispondenza degli edificii, che pur può dirsi posta fra’piani e fra’monti, sequestrata dall’impeto de’venti ed aperta alla piacevolezza delle aure, bagnata da’ruscelletti delle valli e preservata dalle inondationi de’fiumi, lontana dall’horror de’boschi e vicina all’amenità delle selve, divisa da’romori della plebe e favorita dall’armonia degli augelli. Non può però dirsi emula di Pratolino, né di Mirafiore67, ché non ha ella loggie di principi, né portici di prelati. Giace nel mezzo di un borgo a Como occidentale, che si chiama Vico, ed al piè di un monte, per cui s’ascende alla Cavallasca, e vicina benché non esposta al Lario. Rimansi legata con due vigne, fra l’una e l’altra delle quali ha mio padre ridotta la viltà delle case antiche alla vaghezza delle moderne, e recata loro un ingegnosa maestà con l’apertura di un viale che, formato a diritta perspettiva, nella vigna superiore è guardato da una grotta, dentro cui in varie guise comincia scherzar un fonte, condottovi ad arte da una valle vicina e tratto alle case stesse, perché ivi serva a bacinne di marmo circondati da lacunne corrispondenti.

  • 68 Rovi 1989, p. 67. I documenti sono conservati in ASMi, Fondo di Religione, cart. 3515.

29Sono queste le notizie più circostanziate a nostra disposizione per ricostruire l’aspetto della residenza suburbana dei Borsieri, acquistata nel 1601 da Giovan Battista, padre di Girolamo, e in seguito nobilitata attraverso l’allestimento scenografico dei giardini, con una prospettiva conclusa da un’edicola architettonica, da immaginare analoga a quella ancora visibile nei limitrofi giardini di villa Gallia. La descrizione del complesso redatta al momento dell’acquisto non fornisce dettagli particolari, segnalando una proprietà cinta da muri costituita da una casa a due piani con corte, portico e pozzo e da una porzione di terreno piuttosto estesa, comprendente un giardino con vigna oltre che un prato con alberi di gelso e da frutto68. Qualche altra informazione sull’aspetto qualificante dei giardini la si ricava da una lettera di Girolamo dedicata alla discussione delle imprese (emblemi), in cui presentandone alcune di sua invenzione, ricorda quella

d’una valle sopra cui piove a tutta furia col motto Crescit in adversum tolto senza mutatione alcuna da Statio, il quale nel 6° libro della Thebaide canta

  • 69 Stazio, Tebaide, VI, 683-684.

Crescit in adversum, tandemque exhaustus ab alto
Tardior in terram redit, atque immergitur arvis69.

  • 70 Ms. sup. 3.2.43, p. 81, missiva del 1609-1610 circa al letterato Orazio Seroni, con il quale Borsi (...)

Io l’ho formata per mio padre, pensando pur dimostrare ch’egli rimarrà sempre maggiormente acceso dell’amore della virtù, quanto più sarà egli per malignità di nemici travagliato, e forse ella, seben più tosto per gusto di esso che per mia gradita elettione, quanto appunto servirà per ornamento della grotta di quella fontana, che noi habbiamo per canne sotto terra fatta condurre nella corte di questa villa, dipingendosi tra due arpie di stucco a mezo rilievo, le quali legano il frontispicio70.

30Un accenno che lascia immaginare la presenza di un’edicola-ninfeo («grotta») racchiusa da un prospetto con stucchi figurati e che sembra di capire si trovasse collocata ridosso alla villa, al capo opposto dell’altra «grotta» che all’estremità della «vigna superiore» (si tenga conto che quell’area di Borgo Vico è in pendenza) raccoglieva le acque poi canalizzate verso l’edificio sottostante.

31La lettera su ‘Il Giardino’ inviata a Francesco d’Adda nel 1616 continuava poi con la descrizione degli interni:

Le stanze libere vi si veggono adorne di pitture a oglio fatte dal vecchio Lovino, da Bernardo Treviggiano, da Calisto Lodiggiano, da Carlo Cremasco, da Giacomo Bassano, da Giacomo Tintoretto, da Giacomo Palma, da Camillo Boccaccino, da Dominico e da Andrea Pellegrini, da Acchilliano Fabritio, da Carlo Mauro e da Pietro Francesco Moranzone.

  • 71 Vale la pena segnalare il tema, ancora inesplorato, riguardante la passione botanica di Borsieri ( (...)
  • 72 Un elenco delle fonti antiquarie di Borsieri divise in volumi a stampa e manoscritti si ricava dal(...)

32Per poi accennare, dopo una breve digressione sulle specie floreali coltivate nei giardini71, alla presenza delle «anticaglie» e degli indispensabili repertori antiquari di corredo72:

  • 73 [L64].

Egli è ben vero, che per lo più maggiore [diletto] lo prendo dalla lettione di quei libri che vi tengo, solendo tenervene tanti in ciascun tempo quanti fanno di mestieri a fuggir l’otio, che potrebbe talvolta sopra giugnervi per lo tedio ordinario della solitudine, ed a render cheto chi trova alcun dubio nella lettione de’marmi antichi, da me fattivi trasportar, con lo scontro de’simiglianti, registrati in diversi volumi, che communemente si portano attorno per la diligenza di molti eruditi antiquarii. Forse avverrà che vi faccia portar quegli altri tutti, ch’intanto conservo dentro Como, havendovi stanze capaci delle scanzie costì compartite, senza pericolo di confonderne l’ordine proportionato. Allhor con ragione più efficace potrà questa villa chiamarsi il Giardino, perché copiosa non di fiori, i quali se appaiono nella primavera svaniscono nell’està, ma di altri, contro i quali indarno affatica ciascuna contraria e dura stagione. Imperoché tali possono appunto chiamarsi le librarie adunate per lo studio delle belle lettere, osservandosi che giardinieri rendono spesse fiate i vivaci ingegni, qual’è da molte persone gravi chiamata l’Ambrosiana, perché attissima allo stesso studio73.

  • 74 Per la struttura degli Scherzi e l’inserimento dell’indice commentato del Capriolo cfr. Piazzesi 2 (...)
  • 75 Sul pittore lodigiano Giovan Battista Galliani e sul ticinese Giovan Domenico Caresana, entrambi i (...)
  • 76 Come mi segnala Giovanni Agosti sulla scorta di una comunicazione di Vincenzo Farinella è probabil (...)

33Altre notizie sulla collezione sono sparse tra le altre lettere dell’epistolario e, soprattutto, tra la produzione poetica di Girolamo, a partire dall’unica sua raccolta andata alle stampe, i già ricordati Scherzi, editi a Milano nel 1612. I versi, privi di titoli, sarebbero di per sé reticenti (tranne i rari casi in cui i nomi degli artisti compaiono direttamente nei componimenti), se non venisse in soccorso l’apposita Tavola redatta da Ettore Capriolo e posta in appendice al volume74. Da esso si ricavano le intitolazioni dei singoli madrigali e si identificano le opere d’arte a cui rendono omaggio: sfilano dipinti di scuola veneta (Tiziano, Tintoretto, Giacomo Bassano, Palma il Giovane) e lombarda (Correggio, Callisto Piazza, Giampietrino, Bramantino, Bernardino Luini, Gaudenzio Ferrari, Antonio Campi, Ambrogio Figino, Aurelio Luini, Morazzone, Giovan Battista Galliani, Giovan Domenico Caresana75), con l’aggiunta collaterale di un «asino di mano del Tempesta» e un disegno con il ritratto di Alfonso d’Este duca di Ferrara «ancor pargoletto con la vittoria, che gli mostra le poppe» creduto opera di Raffaello, su cui è lecito nutrire qualche dubbio, già solo a considerare l’incompatibilità cronologica tra la fanciullezza del duca e l’attività del pittore urbinate76.

  • 77 La lettera a Guido Mazenta del 13 marzo 1610 [L11-L11a] fornisce un’articolata attestazione della (...)
  • 78 Lomazzo 1587, p. 114. Cfr. Agosti 1997a, p. 309.
  • 79 Morigia 1595, p. 491: «stupendo maestro di lima, e inventor di dare il lustro al ferro, ed è raro (...)
  • 80 Sulla collezione del principe Landi, corrispondente di Borsieri e suo committente di una storia de (...)
  • 81 I componimenti di soggetto artistico degli Scherzi e del Pio Salterio sono riprodotti in appendice
  • 82 Nicodemi 1957, pp. 671-672; Rovetta 2004, p. 205. Non si dimentichi poi che Guido Mazenta, amico e (...)
  • 83 Morigia 1595, p. 471.
  • 84 Agosti 1995, p. 70.
  • 85 Brambilla, ad esempio, è uno dei protagonisti della decorazione scultorea del Ninfeo di Pirro Visc (...)
  • 86 Borsieri 1619, p. 74. Su questi temi è fondamentale l’intervento di Barbara Agosti ricordato alla (...)

34Assai più rare le sculture, tutte di piccolo formato, a indicare un gusto esemplato sulle opere delle wunderkammern coeve e sui prodotti delle officine artistiche milanesi77 (con un occhio rivolto al Ninfeo di Pirro Visconti a Lainate, ben noto a Girolamo): un piccolo drago d’argento di «Ferrante della lima», il Ferrante Bellini «limatore di ferro» già celebrato da Lomazzo78 e Morigia79, alcuni lavori in cera, dei frutti (che nella edizione parziale degli Scherzi dell’anno precedente erano segnalati nella «galaria» di Federico Landi «Principe di Val di Taro»)80 e un’ape di Annibale Fontana, l’unico scultore nominato negli Scherzi e oggetto di due componimenti81. Una fortuna, quella di Fontana nelle rime di Borsieri, che si intensifica con il passare degli anni, fino al culmine del Pio Salterio Affetti Spirituali dove molti componimenti ruotano attorno a un suo Cristo in Pietà e a un «Angiolo c’ha una cetra nella mani», opera quest’ultima che si sarebbe tentati di riconoscere in uno degli angeli dello scultore milanese acquisiti da Federico Borromeo per l’Accademia Ambrosiana e proposti agli allievi come modelli di studio già durante la prima sessione ufficiale nel gennaio del 162282. L’evoluzione della figura di Fontana (1540-1587) negli scritti di Borsieri, da virtuoso polivalente, autore di rarità per raffinati intenditori (l’«ape di cera» degli Scherzi, ad esempio), in linea con l’immagine che ne avevano dato Lomazzo e ancora nel 1595 Paolo Morigia83, a scultore sacro «campione di una pratica artistica devota»84, si mostra in piena sintonia con la visione dell’artista proposta da Federico Borromeo nei suoi testi e tra le sale dell’Accademia Ambrosiana. La straordinaria versatilità tecnica ed espressiva dell’artefice milanese si trova così ridotta alla sola produzione statuaria di soggetto sacro, consolidando uno schema di lettura destinato a lunga fortuna. Borsieri vi contribuisce in più occasioni, con i versi già ricordati del Pio Salterio, poi rimasti inediti, dove assimila in quella lettura anche Francesco Brambilla, l’allievo di Fontana di cui solo di recente abbiamo incominciato a riconoscere la produzione profana85, e soprattutto con il Supplimento (1619), dove Annibale, malgrado un generico richiamo alla sua perizia di intagliatore di cristalli, è celebrato in primo luogo come scultore della basilica di Santa Maria presso San Celso86.

  • 87 La vicenda è ricostruita in Maggi 1979, pp. 147-166. Paolo Giovio, seguito dagli studi eruditi suc (...)
  • 88 Biblioteca Comunale di Como, ms. 4.4.21, p. 248. A pagina 250 Borsieri menziona nuovamente il repe (...)
  • 89 Come mi suggerisce Fulvia Butti, il personaggio di sinistra è verosimilmente un viator che accompa (...)

35Rimanendo nell’ambito della scultura, in questo caso antica, conviene recuperare dall’epistolario una notizia di un certo rilievo, finora non adeguatamente considerata: vale a dire la presenza nella raccolta di antichità di Girolamo di un frammento proveniente da uno dei più significativi monumenti figurati d’età romana della città di Como. Si tratta del cosiddetto Rilievo dei cavalieri, un manufatto marmoreo databile alla fine del II secolo dopo Cristo, rinvenuto nel primo Cinquecento, acquisito dai Giovio e poi collocato nel ‘Museo’ di Paolo nel Borgo Vico87. Borsieri non manca di illustrarlo nel manoscritto del suo corpus antiquario, riproducendo con un disegno a penna sia il frammento maggiore con due cavalieri e scene venatorie ora al Museo Archeologico di Como sia altri pezzi da lui ritenuti pertinenti al complesso88. Tra questi spicca una lastra marmorea mutila dove sono raffigurate tre figure virili stanti, di cui due acefale (fig. 1), accompagnata dall’eloquente indicazione «Comi in hortis nostris». È senza dubbio una parte del Rilievo dei cavalieri in seguito scomparsa e di cui il disegno del Theatrum costituisce perciò una preziosa testimonianza89. Altrettanto degno di nota è il fatto che Borsieri sia entrato in possesso di un reperto di tale importanza tramite un donativo dell’abate Marco Gallio, il promotore dell’edificazione della villa Gallia sul sito già occupato dai resti del Museo di Paolo Giovio. La circostanza del dono è documentata nell’epistolario, in una lettera a Ludovico Carretti di incerta datazione (1615 o 1618):

  • 90 Ms. Sup. 3.2.43, pp. 398-399. L’incertezza sulla datazione della lettera, trascritta tra le missiv (...)

Lo [accademico] Sproveduto vorrebbe ch’io publicassi almeno la spiegatione di quelle parole del salmo 124 Quia non relinquet Dominus virgam peccatorum super sortem iustorum, ut non extendant iusti ad iniquitatem manus suas, e le dedicassi all’Abbate Gallio, perché si confaccia molto con le opere di magnanimo ch’ei va facendo, sì nella nova fondatione di mansionarie nel nostro Duomo col capitale di ventimila scudi, fino alla deliberatione di somma maggiore, come anco negli abbellimenti che comincia fare a diversi luoghi. Ma non debbo mostrarmi interessato per lo sospetto d’alcuna pretensione, massimamente qui dove i compatriotti mi seguirebbero con risa perpetue, se ben’io mi trovo già obligatissimo a questo prelato, il quale senza alcun mio merito m’ha fatto dono di una delle più belle anticaglie che durino ancora appresso la mia patria, cioè di quella parte del Trionfo che il vulgo chiama di Cesare, la quale era conservata nel Museo, havendo esso per estinguer la critica meraviglia de’forestieri cominciate cangiar quelle case in un palagio con l’aggiunta di giardini proportionati ad un vero e degno museo, secondo la magnificenza de’nostri tempi, ne’quali pare appunto che si tornino a dirizzar le belle fabriche de’Romani90.

  • 91 Sulla questione si veda anche Caramel 1966, pp. 199-200, nota 148. Le opere milanesi di Leonardo e (...)
  • 92 Sul dipinto, ora alla Pinacoteca Civica di Como: Stoppa 2003, p. 50, n. 23 a p. 202. Il legame con (...)
  • 93 Rosci 2000, pp. 89-93, n. 43.

36Tornando alla opere conservate presso ‘Il Giardino’, una nota inserita dal Capriolo tra i suoi commenti agli Scherzi potrebbe suscitare la tentazione di incrociare i dati sui dipinti collezionati da Borsieri con quelli descritti nelle sue rime, per tentare di delineare un profilo più articolato della sua raccolta. Capriolo, infatti, nel rivelare in «un cigno di mano di Giovan Dominico Caresana, depinto in una Villa del Signor Borsieri» il soggetto recondito di un componimento, dichiara che molte delle opere d’arte descritte nei versi sono di proprietà dello stesso poeta comasco. Si tratta di un tentativo destinato però a scontrarsi con la carenza di appigli concreti, almeno allo stato attuale delle conoscenze su Borsieri, e il dubbio, malgrado le affermazioni contrarie del Capriolo, è che solo una parte ridotta dei dipinti celebrati dalle rime si trovasse realmente tra le pareti del ‘Giardino’. Molti dei pittori nominati negli Scherzi non trovano infatti altri riscontri negli scritti di Borsieri e l’esempio analogo del Pio Salterio, dove i madrigali portano titoli esplicativi compilati dallo stesso Girolamo, suggerisce la massima prudenza, dato che molte delle opere menzionate, specialmente di artisti celebri come Leonardo, Tiziano e Raffaello, sono quelle visibili nelle chiese di Milano91. Analoghe considerazioni valgono per altri casi lasciati senza chiavi di identificazione dal letterato comasco, quali, ad esempio, il San Michele arcangelo del Morazzone, che molto probabilmente, dato il tenore della descrizione, è da riconoscere nella grande tela commissionata dai Gallio – casata a cui Borsieri è molto legato – per la loro cappella nella chiesa comasca di San Giovanni Pedemonte92. Allo stesso modo appare significativa la sovrapponibilità tra la figura di santa Agnese, raffigurata da Cerano con la palma del martirio in mano e un agnello accovacciato sul petto in una pala già nella chiesa di San Lorenzo a Como93 e questi versi del Pio Salterio:

  • 94 Piazzesi 2009, p. 253, n. 20. Cfr. SALT20.

Santa Agnese del Cerano94

Stringiti pur l’agno e la palma al petto,
guerrera nobilissima di Dio.
Quinci e quindi apprend ’ io
che s’agno e palma fosti ne’ martiri,
palma ed agno ancor sei negli alti giri.

  • 95 [L64]
  • 96 [S60]
  • 97 [S8]. Opere non specificate di Bassano e Tintoretto appartenenti alla propria collezione sono cita (...)
  • 98 [S64, S71]. Cfr. nota precedente.
  • 99 [S59]
  • 100 [S58]
  • 101 Ms. sup. 3.2.46. Appigli per la datazione sono forniti, ad esempio, dai versi in morte del vescovo (...)
  • 102 SALT1
  • 103 Non sono noti quadri di Morazzone di tale soggetto, ma una suggestione di quel tipo di composizion (...)
  • 104 [L44] Nella lettera sono ricordati anche un Martirio di Santo Stefano, sempre del Morazzone, veros (...)

37Assai più verosimile invece l’esistenza nella villa di Borgovico di alcuni dipinti degli artisti con cui Borsieri intratteneva relazioni epistolari, Morazzone, Giovan Domenico Caresana, Luciano Borzone, Giovan Battista Galliani, a cui si aggiungevano un nucleo di dipinti lombardi del Cinquecento e alcune presenze venete, Palma il Giovane, Tintoretto, Jacopo Bassano. Incrociando le opere d’arte citate negli Scherzi con gli altri scritti di Girolamo, lettere e rime inedite, ci accorgiamo di occorrenze ripetute per un piccolo gruppo di dipinti, spingendo a supporre che fossero di effettiva proprietà dell’erudito comasco. Ripercorrendo l’elenco di artisti presenti con loro opere nella villa di Borgo Vico stilato intorno al 1616 nella già ricordata lettera a Francesco d’Adda95 possiamo così provare ad associare a Bernardino Luini il «Ritratto di una ninfa», a Callisto Piazza un quadro con Venere e Cupido96, a Jacopo Bassano «una capra»97, a Jacopo Tintoretto due tele di soggetto mitologico, un Arpocrate e una Pallade98, a Palma il Giovane una «Venere che trahe dalla faretra del figlio uno strale»99, e a Morazzone un quadro con «una Venere desta, ed amore addormentato»100, tutte opere descritte negli Scherzi. Per gli ultimi due dipinti, Borsieri pare nutrire una predilezione particolare, visto che a distanza di una decina d’anni dalla stampa delle sue rime, essi verranno celebrati anche nel manoscritto delle poesie latine intitolate Salium, databile al terzo decennio del Seicento e finora completamente trascurato dagli studi101. Vi compare, infatti, un componimento in difesa della liceità di due quadri raffiguranti Venere conservati nella villa ‘Il Giardino’ (Pro Venereis imaginibus ibidem expositis) e realizzati da due pittori di identità non palesata, uno Zeusi insubrico e un Apelle veneto102. L’enigma si svela con facilità tenendo a portata di mano i versi degli Scherzi dedicati a una Venere di Palma il Giovane e a un’altra di Morazzone103, tela che Borsieri ricorda negli stessi anni anche in una lettera a Giovan Battista Marino104:

Pro Venereis imaginibus ibidem expositis

  • 105 I versi difendono il carattere licenzioso dei due dipinti, connotati assai verosimilmente dalla ra (...)

Dat Charitum membris ridens mea villa cubile.
Hasce ultro Veneres nescia turba vocat.
Sint Veneres. Primam Venetum transmisit Apelles,
Insubricus Zeusis pertulit inde alias.
Sed caste insultat domus, hinc cum strepitus absit,
Proxima et ore potens moenia Vesta colat105.

  • 106 Sul pittore Fröhlich 2003.

38Per altri artisti menzionati nel resoconto della collezione di Borsieri inviato a Francesco d’Adda e riportato in apertura del paragrafo, non è dato trovare alcun riscontro aggiuntivo tra le lettere o tra la produzione poetica dell’erudito comasco, sia per quanto attiene a pittori «vecchi» come Bernardo Zenale e Camillo Boccaccino, sia per i nomi, assai più probabili in quanto ad attribuzione, di Carlo Urbino, Carlo Mauro della Rovere detto il Fiammenghino, attivo in più occasioni sul Lario, di Domenico e Andrea Pellegrini, ricordati anche nel Supplimento, e del finora misterioso «Acchilliano Fabritio», che sarà senz’altro da riconoscere, come non è mai stato proposto, nel tedesco Chilian Fabritius (1585 circa – 1633)106.

  • 107 Lipsia, Museum der bildenden Künste, inv. NI 8142.
  • 108 Rizzini 2001, pp. 127-132; Stoppa 2003, pp. 54, 197-198 (n. 22), 280.
  • 109 Sullo stipo Lucini Passalacqua, datato 1613: S. Zanuso in Museo d’Arti Applicate 1996, pp. 181-188 (...)
  • 110 Sulle committenze del sodalizio cfr. da ultimo, Vanoli 2011, pp. 79-84.

39Di questo raro pittore, documentato a intermittenza a Dresda e in altre località della Sassonia a partire dalla metà del primo decennio del Seicento, è noto un disegno raffigurante il Tevere a Castel Sant’Angelo datato 7 febbraio 1612 che funge da unica prova della sua permanenza in Italia107. La presenza di una sua opera tra i quadri dei Borsieri, all’apparenza eccentrica, non stupisce se solo si scorrono le carte della Confraternita del Santissimo Sacramento del Duomo di Como del 1608-1609 relative all’esecuzione del Gonfalone di Sant’Abbondio, che tuttora si conserva in Cattedrale. Com’è noto l’incarico della progettazione dello stendardo e dell’esecuzione di sei delle dodici piccole scene narrative a olio che lo contornano fu affidato al Morazzone, con uno scrupoloso contratto redatto nel giugno del 1608108. Presenti alla stipula dell’atto il canonico Quintilio Lucini Passalacqua, che poi commissionerà al Mazzucchelli la decorazione dello stipo che da lui prende il nome (Milano, Musei Civici del Castello Sforzesco)109 e due autorevoli rappresentanti della confraternita, la principale della città e la più ambiziosa in quanto a commesse artistiche: Giovan Pietro Odescalchi, altro futuro cliente del pittore varesino, e Giovan Battista Borsieri, padre di Girolamo, che anticipa di sua tasca un primo acconto all’artista110. Oltre Morazzone, i documenti rivelano il coinvolgimento di almeno tre pittori minori: due, dai nomi a noi sconosciuti di Giovan Battista Stella e Carerano (o Caurera), sono incaricati di mansioni collaterali quali l’imprimitura del gonfalone, il terzo, un tedesco chiamato Chiliano (altre volte Anchiliano), è pagato invece «per haver colorito, et hombrato li carteloni del confalone», cioè, come suggerisce Jacopo Stoppa, per aver trasferito in pittura i disegni forniti da Morazzone per le sei storiette (quelle con i miracoli eucaristici) di cui per contratto all’artista varesino non competeva la messa in opera, nelle quali non a caso è dato di riscontrare una certo allentamento della qualità esecutiva.

40Tirando le somme, i conti tornano pienamente: il pittore tedesco Anchiliano-Chiliano, attivo in Duomo per una commissione in cui è coinvolto da protagonista Giovan Battista Borsieri, non può che essere lo stesso Acchilliano citato da Girolamo tra gli autori dei quadri conservati al ‘Giardino’ ed essere infine riconosciuto in Chilian Fabritius. La possibilità di questa identificazione era stata genericamente ventilata da Stoppa, che però non aveva ritenuto di appurare l’identità del misterioso tedesco, il Chilian Fabritius documentato in Italia nel 1612 e noto per una serie assai esigua di opere, la più rilevante della quali una pala d’altare con la Natività per la chiesa di Santa Maria a Marienberg, firmata e datata 1616 (fig. 9), dalla quale emerge un linguaggio un po’stentato, in bilico tra cultura rudolfina, riecheggiamenti dei caravaggeschi olandesi e sciabolate di luce che ricordano la tessitura luministica baluginante dello stendardo comasco del Morazzone. Dalla parte alta della pala, raffigurante una schiera di angeli musicanti, filtra qualche traccia un po’più evidente dei precedenti comaschi del pittore e l’insieme potrebbe richiamare vagamente gli esiti di quegli imitatori un po’scomposti del Mazzucchelli che capita d’incontrare nelle chiese delle valli prealpine.

  • 111 La circostanza è ricordata da Borsieri nella sua relazione sulla catastrofe di Piuro andata in sta (...)
  • 112 Sulla decorazione del salone di Villa Gallia, che meriterebbe uno studio ad hoc: Rovi 2000; Morand (...)

41Il nome del tedesco Fabritius si aggiunge così all’altra presenza nordica attestata nella villa di Borgovico, il misterioso «pittore oltramontano, singolare nelle macchie de’paesi secondo la maniera di Paolo Brillo» di cui i Borsieri si erano avvalsi nell’estate del 1618 per dei lavori di pittura non ben specificati e che nell’autunno aveva trovato la morte a Piuro, in Valchiavenna, sotto la grande frana che aveva seppellito quel borgo111. Non stupirebbe immaginarlo impegnato nell’esecuzione di un fregio paesaggistico a fresco simile a quelli che si vedono ancora oggi nei saloni di Villa Gallia, la dimora sorta sui resti del Museo di Paolo Giovio alla metà del secondo decennio del Seicento, dove i richiami alle decorazioni paesistiche di Bril e soci sono molto evidenti, nel dichiarato omaggio ai propri trascorsi romani al quale Marco Gallio, rientrato a Como nel 1607 dopo una lunga permanenza nell’Urbe a fianco dello zio cardinale Tolomeo, aveva improntato parte dell’apparato decorativo112.

  • 113 Da ultimo: Della Torre in Andrea Palladio 2005, p. 251, n. 36. Cfr. anche Il Seicento a Como 1989,(...)
  • 114 [L19]. La proposta di identificazione del quadro della Pinacoteca (che reca dipinto un cartiglio c (...)
  • 115 Recentemente Andrea Bonavita, incrociando la rappresentazione della chiesa di San Giovanni Pedemon (...)

42Non ci sono prove concrete, poi, per confermare la provenienza dalla collezione Borsieri di due quadri conservati alla Pinacoteca Civica di Como, il cui legame diretto con la committenza di Girolamo si trova continuamente ribadito negli studi degli ultimi anni113. Il riferimento è a una coppia di tele di analoghe dimensioni raffiguranti rispettivamente una Veduta di Como (fig. 10), attribuita a Giovan Domenico Caresana (inv. 115) e una Veduta del Museo gioviano (inv. 149), che si è voluti associare a Borsieri sulla scorta di una lettera al Caresana contenuta nell’epistolario114, in cui il letterato comasco manifesta la sua soddisfazione per il «dissegno di Como» fattogli recapitare dal pittore ticinese. Ritenendo (erroneamente)115 che la topografia urbana riprodotta dal quadro consentisse di proporne una datazione agli anni subito posteriori al 1615, esso fu identificato nell’opera citata da Borsieri nella sua missiva. La constatazione, inoltre, che la tela gemella raffiguri la villa di Paolo Giovio in Borgovico fu addotta come ulteriore indizio a favore della paternità borseriana della commissione delle due vedute, che sarebbe stata promossa dal colto letterato per salvaguardare la memoria visiva della villa gioviana, allora da poco demolita.

  • 116 Anche le affinità stilistiche rilevate da Rovi tra il dipinto e la convenzionale veduta di Gerusal (...)

43A minare in modo definitivo la validità di queste supposizioni (e a riportare al dovuto anonimato la coppia di quadri della Pinacoteca di Como)116 giunge una missiva, finora ignorata, di Girolamo, da leggere a complemento di quella nota in precedenza e dalla quale emerge chiaramente come la veduta di Como commissionata dall’erudito comasco al Caresana fosse stata presa dal lago, con un punto di vista cioè del tutto incompatibile con quello che si osserva nel quadro della Pinacoteca, collocabile sulle alture che chiudono la città da occidente:

Al Signor Quintilio Lucino Passalacqua, Como

  • 117 Il senso della lettera si chiarisce tenendo conto che il marchese, governatore di Como, aveva impe (...)
  • 118 [L12]. Il corsivo è di chi scrive. La lettera non è datata. È verosimilmente da collocare nel 1611 (...)

Per la via del Signor Pietro Antonio Baiacca mando a Vostra Signoria lo stromento suo. Non sarei stato negligente nel mandarglielo s’havess’io potuto prender le qualità dell’artefice, il quale havendo voluto con troppa violenza acconciar il novo sopra una forma di legno secondo la proportione del maggior circolo, ha fatto diventar la femina diametro, e il maschio angolo ottuso. Tutte conseguenze, per le quali manifestamente si conosce ch’io non son degno d’haver cosi nobile misuratore per la pianta della nostra città, né così diligente per la disuguaglianza della mia Descrittione, a cui forse meglio risponderebbero le misure ordinarie di chi insieme fa l’architetto e il muratore. Al contrasto del marchese Horatio Pallavicino117 ho opposto la diligenza del Caresana, e ne son rimasto vincitore, havendo esso fatto il dissegno di Como in quella medesima prospettiva, ch’io desiderava, cioè secondo quella che se n’ha dal lago, per cui potranno aggiugnervisi agevolmente il Baradello, e i monasteri a’piè de’monti che ne circondano, senza i quali parrebbe forse idea di mal fabricata Cittadella118.

  • 119 Caramel 1966, pp. 144-152.

44Dalla lettera, oltre a desumersi che Caresana aveva lavorato a un disegno e non a un quadro, si percepiscono chiaramente anche le finalità topografiche dell’operazione, che non sappiamo se ritenere legata alla descrizione del territorio lariano che Girolamo avrebbe poi compilato nel biennio 1616-1617 su richiesta del geografo bolognese Antonio Magini, impegnato in quegli anni in una vasta opera sull’intera Italia119. In conseguenza di questa rettifica, cade anche l’attribuzione all’accoppiata Borsieri-Caresana del quadro gemello con la Veduta del museo gioviano (inv. 149), la cui genesi dovrà essere ricercata presso altri cultori lariani delle memorie patrie, a partire dalla casata dei Gallio che dell’impresa architettonica di Giovio si sentiva erede diretta, proprio in virtù della costruzione di una nuova villa sui resti ormai fatiscenti di quella dell’illustre concittadino.

1.3 Giovanni Battista Borsieri (1564 ca - 1630)

  • 120 Giovan Battista Borsieri muore nella villa di Borgo Vico il 22 agosto 1630 e viene sepolto nella c (...)
  • 121 Cfr. anche la nota 4.

45Senza allontanarsi dalla villa dei Borsieri e prima di affrontare un discorso più ampio sulle prerogative del collezionismo di Girolamo, vale la pena porre l’attenzione sulla figura del padre Giovanni Battista120, acquirente in prima persona della proprietà di Borgo Vico nel 1601121 e responsabile dei lavori di nobilitazione dei primitivi edifici rurali. L’autorevole coinvolgimento negli accordi con Morazzone per lo stendardo del Duomo di Como, ricordato più sopra, mette sull’avviso in merito al suo inserimento tra la cerchia cittadina dei committenti più aggiornati. Uno sguardo alle fonti coeve non fa che confermare questa impressione, restituendo il profilo di un ‘dilettante’ di valore, diviso tra la passione per la musica e le arti figurative, entrambe praticate in prima persona. Il contributo più precoce è offerto dal solito Ettore Capriolo in uno dei commenti agli Scherzi (1612), quando ricorda che la passione per le arti figurative era un patrimonio comune di casa Borsieri:

  • 122 E. Capriolo, Tavola de gli Scherzi della seconda parte con la loro dichiaratione, ad vocem «Vedi t (...)

Averti, Lettore, che le pitture da lui [Girolamo] celebrate [...] sono pitture, che per lo più si trovano in Como in casa sua, che dilettandosi esso di pittura, ed havendo un padre, il quale oltre la grande cognitione, c’ha di monete e di gioie, conosce ancora quali siano le buone pitture. Quindi è, che in casa sua si veggono quadri bellissimi, istromenti di musica rari, medaglie, libri, dissegni, ed altre cose pretiosissime, di quelle, che possono render famoso qual si voglia studio122.

46Dello stesso tenore, e derivate dalla documentata frequentazione reciproca, le considerazioni del dotto Quintilio Lucini Passalacqua (1567-1625), il canonico del Duomo di Como coinvolto al fianco di Giovan Battista nelle trattative con Morazzone, avido collezionista di stampe (e incisore per diletto). La raccolta di quattro sue lettere erudite, da cui è tratta la citazione che segue, è stampata a Como nel 1620:

  • 123 La citazione è tratta da Lucini Passalacqua ed. 1989, pp. 57-58 (la si trova anche in Poggi 1895, (...)

fra queste [carte stampate] di molte, che n’ho illuminate di mia mano, e donate ad altri, ne conservo pur’alcune poche, le quali quanto siano belle a me non convien dirlo; ma chi le ha vedute, ne può fare il giudicio, come se ne può informare da chi n’ha qualche intelligenza, e massime dal Signor Giovan Battista Borsiero nostro concittadino, il quale sì come in molte cose, egli è ornato di belle qualità, e particolarmente dell’intelligenza di quadri di pittura, de’quali anco n’ha fatto assai buona raccolta; e nella cognitione intrinseca delle monete, per la quale i Zeccheri stessi di Milano alle volte non si sono sdegnati d’appigliarsi al suo consiglio; e nel sonar di cetra e di salterio, rarissimo, se non unico, strumento musicale; così in questa professione d’illuminar carte ha pochi pari; e dalle sue alle mie illuminate non so che differenza ci sia, se non che le sue hanno più del miniatore, e le mie più del pittore, riuscendo più dilicate, e più delle sue unite ne’colori. So bene che Vostra Signoria lo conosce, maggiormente per esser padre del Signor Ieronimo tanto professor di belle lettere, e però non accade ch’io mi scusi con esso lei havendo detto, ch’egli sia eccellente nella professione d’illuminar carte, perché so parimente ch’ella intende ch’io voglio dire della professione fatta per diporto, e passatempo, come faccio anch’io123.

  • 124 Nella veste di antiquario lo ricorda già nel 1619 il comasco Ballarini 1619, p. 215. Cfr. nota 45.

47Come si vede, stando al Passalacqua, il ruolo di Giovan Battista nella formazione della quadreria di famiglia dovette essere di assoluto rilievo. Stupisce di trovar citato Girolamo così di sfuggita e solo in qualità di letterato, quasi alla stregua di una ‘giovane promessa’, ad una data in cui il suo valore di antiquario e di conoscitore era ormai ben assodato124. La mancata menzione in relazione a Giovan Battista della raccolta di antichità del ‘Giardino’, conferma poi quello che si ricava dall’epistolario e dagli altri scritti di Girolamo, assegnando a lui e ai suoi interessi di «professor di belle lettere» la propensione al collezionismo di reperti antichi.

  • 125 Un accenno alla missiva del 1615 è in Ceruti 1880, p. 193; per quella del 1621: Marcora 1981, p. 1 (...)

48La fama della competenze di conoscitore di Giovan Battista non è limitata al contesto comasco e agli elogi del Passalacqua, da credere magari un po’forzati in virtù dell’antica amicizia, ma giunge a toccare a Milano lo stesso Federico Borromeo. Lo apprendiamo da due lettere nella Biblioteca Ambrosiana indirizzate al cardinale nel 1615 e nel 1621 dallo stesso Giovanni Battista [L99-L100]125. Dalla prima, finora quasi del tutto ignorata dagli studi, si ricava che Borsieri nel 1615 stava trattando per conto del prelato l’acquisto di alcuni dipinti non specificati presso gli eredi Giovio (parte dei ritratti degli uomini illustri che poi verranno fatti copiare per la Biblioteca Ambrosiana?), mentre dalla seconda emerge il coinvolgimento di Borsieri e di suo figlio Girolamo nell’organizzazione per conto del Borromeo della copiatura dei ritratti conservati a Como presso i diversi discendenti di Paolo Giovio: segno che la competenza e la capacità di intermediazione in campo artistico che noi siamo soliti associare al nome di Girolamo erano piuttosto una sorta di ‘tradizione di famiglia’, forse in parte legata all’attività mercantile di Giovanni Battista, su cui spiace particolarmente essere del tutto privi di notizie.

Note

1 Caramel 1966. Si veda il cap. 3 per ulteriori indicazioni sui due volumi manoscritti dell’epistolario di Borsieri conservati presso la Biblioteca Comunale di Como.

2 Gatti 1959, pp. 385-388.

3 L’atto di battesimo è trascritto, da ultimo, in Piazzesi 2009, p. 13. L’annotazione nel registro dei morti della parrocchia di San Giacomo si legge invece in Poggi 1886, p. IX, nota 7. I registri sono ora conservati presso l’archivio della parrocchia di San Fedele. Il nome proprio della madre di Girolamo, finora ignoto (Caramel 1966, p. 92, nota 23; Piazzesi 2009, p. 13), si ricava dall’atto di battesimo del fratello minore Alessandro, figlio di Giovan Battista Borsieri e Livia Rusca, battezzato in San Giacomo il 6 dicembre 1592. Madrina di Girolamo, come poi di sua sorella Ippolita Francesca (30 agosto 1589), è Camilla, moglie di Giulio Baiacca, forse legato da vincoli di parentela con il letterato comasco Giovan Battista Baiacca, a cui sono indirizzate diverse lettere dell’epistolario di Girolamo. In una di esse (ms. sup. 3.2.43, p. 241, databile probabilmente alla seconda metà del 1612) Borsieri si scusa di non aver letto nei tempi dovuti una Pastorale inviatagli dal Baiacca, in quel momento a Como, contravvenendo a «l’obligo del parentado». Giovan Battista Baiacca (Como, 1590 ca - Roma, 1627) dal 1613 al 1623 fu segretario di monsignor Ludovico Sarego, nunzio in Svizzera (alcune lettere di Borsieri sono infatti indirizzate a Lucerna), per poi passare a Roma al servizio del cardinale Desiderio Scaglia (Rangoni Gal 2008, pp. 46-48). Baiacca è noto soprattutto per essere autore nel 1625 della prima biografia di Giovan Battista Marino (la si veda, con ulteriori notizie sul letterato comasco, nella recente edizione critica di Clizia Carminati, 2011). Sui rapporti tra Borsieri e il cardinale Scaglia cfr. più avanti nel testo.

4 Il documento è pubblicato in Rovi 1989, pp. 67, 71 (nota 43).

5 La questione è riassunta in Piazzesi 2009, pp. 30-32. Alcuni accenni nell’epistolario collocano la decisione di indossare l’abito clericale tra la fine del 1612 e gli inizi del 1613. Nell’atto di morte dell’8 luglio 1629 Borsieri è indicato come «presbyter», segno dell’evoluzione del suo status ecclesiastico, secondo modalità e tempi ancora ignoti. Sulle ragioni di questa scelta è significativa, in particolare, una lettera inviata al fratello Alessandro nel 1621: «Ho eletta la vita clericale per compir la propria inclinatione, e per compiacer insieme all’altrui desiderio, non per arricchir la famiglia con il patrimonio christiano, né per accrescer i vitii del mondo con la virtù della chiesa. Se tuttavolta senz’alcun beneficio vivo almen certo, che non potrà la casa lamentarsi d’haver giocati danari per bolle, né il parentado affligersi d’haver sostenuto alcun Simone» [L 95]. Riferimenti agli studi teologici di Girolamo affiorano da una lettera a Polidoro Riva dell’estate del 1613: «Io poi me la passo con S. Thomaso. Non però tanto, ch’io non habbia ancora qualche studio di ricreatione o intorno le anticaglie, o intorno i versi fidatimi da’miei amici» e da una a Ludovico Carretti del 1614 (ms. sup. 3.2.43, pp. 281, 383)

6 La vicenda si ricostruisce soprattutto attraverso una serie di lettere contenute nel ms. sup. 3.2.44 della Biblioteca Comunale di Como: un primo elenco in Piazzesi 2009, nota 97 a p. 31. [L92, L95].

7 Dalla già citata lettera al fratello Alessandro del 1621 [L95] si ricava che all’altezza del 1621 Girolamo non godeva di rendite derivanti da benefici ecclesiastici.

8 Alcuni degli atti notarili segnalati da Rovi 1989, pp. 67, 71 (nota 43) sono rogati nell’«apotheca draporum» di Giovan Battista Borsieri («mercatore») sita nella sua casa in parrocchia San Giacomo, che non dovrebbe coincidere con la bottega, sempre di Borsieri, sita nel palazzo vescovile, presso cui invece viene rogato un altro documento.

9 [L93].

10 Si vedano a questo proposito, in aggiunta a quelle già segnalate, le lettere di Borsieri conservate presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano rese note in Nicodemi 1941.

11 L’arco cronologico compreso tra il 1622 e il 1626 è coperto da poche decine di lettere in confronto a quanto avviene per il decennio precedente. Per la descrizione dei manoscritti dell’epistolario (ms. sup. 3.2.43 e ms. sup. 3.2.44 della Biblioteca Comunale di Como): Piazzesi 2009, pp. 95-99; Caramel 1966, pp. 100-101. Si veda più avanti il capitolo 3.

12 Per la storia dei codici: Caramel 1966, p. 95; Piazzesi 2009, p. 86. Sulla costruzione e sull’uso dell’epistolario come fonte biografica e storico-artistica si veda cap. 3.

13 [L11]. Su Isnardi: Sommervogel-Backer 1893, p. 686.

14 Piazzesi 2009, p. 17. Sul collegio di Brera: Rurale 1992, pp. 21-41; Bianchi 1999.

15 Ms. sup. 3.2.43, p. 417, lettera a Ludovico Carretti, Milano, databile al 1615, nella quale accennando al suo precario stato di salute ricorda: «Ha dieci anni, che i medesimi dolori mi molestarono in Torino. Vostra Signoria forse n’haverà ancora viva la memoria, che allhora meco vi dimorava. Il Salvio medico di Sua Altezza me ne liberò col darmi per tutta una primavera una specie di Thriaca, che i francesi sogliono prender una volta al mese». Dalla lettera si intuisce che già in giovane età Girolamo fosse entrato in rapporti con la corte sabauda. Altri riferimenti significativi ad un suo precoce soggiorno a Torino affiorano anche in una lettera anteriore ad Ignazio Albani, probabilmente del 1611 (ms. sup. 3.2.43, p. 172), nella quale Borsieri promette di favorire il corrispondente presso il «Cardinal da Perone», da riconoscere nel francese Jacques du Perron, da lui conosciuto a Torino: «Ad ogni modo mi ricordo ancora, ch’egli appunto passando per Torino a drittura di Roma ad esser confermato cardinale mi s’offerì per ogni suo potere, e son certo che non mi s’offerse alla cortigiana, benché venisse dalla corte di Francia». Du Perron fu creato cardinale nel concistoro del 9 giugno 1604 e ciò sembra confermare che il periodo torinese di Borsieri vada collocato intorno al 1604-1605. Sembrerebbe che il soggiorno nella capitale sabauda fosse collegato con gli studi di Borsieri presso i gesuiti: in una lettera a Lelio Bisciola del 1614 (ms. sup. 3.2.43, pp. 331-332) ricorda infatti di essere stato a Torino nello stesso tempo in cui vi soggiornava anche il padre rettore del collegio gesuitico di Como. Borsieri in seguito intratterrà regolari scambi epistolari con eminenti personalità residenti a Torino: dall’arcivescovo Carlo Broglia a musicisti (Ruggero Trofeo e Aquilini Coppini: cfr. Pavan 2007) e letterati di corte come Giovanni Botero, Ludovico d’Agliè, Giovan Battista Marino.

16 Fossati 1884, p. 82; Piazzesi 2009, p. 18. L’iscrizione che ricorda il rientro dei codici a Como dalla Francia è vergata sulla prima carta del ms. 4.4.21 della Biblioteca di Como. Non vi sono altre testimonianze riguardo agli studi giuridici di Girolamo. Il fratello Alessandro, il cui battesimo è annotato in data 6 dicembre 1592 nei registri della parrocchia di San Giacomo (ora conservati presso l’archivio parrocchiale di San Fedele, Como), fuggì a Lione intorno al 1621 dopo aver commesso un omicidio [L93, L94, L95].

17 Ms. 3.2.44, p. 3, lettera agli Accademici Affidati, Pavia, 3 febbraio 1616: «Salterio è quello che Giovan Battista mio padre, come amorevole verso gli eccellenti in quali si voglia professione vertuosa, hebbe già da un musico oltramontano in testimonio di gratitudine per la charità mostratagli in alcuni mesi, che lo tenne in casa, come forastiero meritevole d’ogni maggiore hospitalità».

18 Il termine ante quem per la pubblicazione di queste composizioni è il 1610, dato che esse sono ricordate nel Discorso allegorico di Ettore Capriolo premesso all’edizione dell’Amorosa Prudenza di Girolamo (Milano, 1610)

19 In aggiunta al fondamentale intervento di Pavan, 2007, già menzionato, il ruolo di primo piano svolto dalle informazioni di Borsieri sulla musica milanese del suo tempo emerge in Kendrick 2002, in particolare alle pp. 103-106 (con ulteriori indicazioni sull’erudito comasco).

20 Su questo punto non si può prescindere dalle osservazioni di Pavan 2007. Il saggio sottolinea anche l’importanza del rapporto tra Borsieri e alcuni musicisti attivi a Torino: Ruggero Trofeo, attivo presso la corte dei Savoia e organista in Duomo, con il quale mantenne stretti rapporti di amicizia, e Sigismondo D’India, del quale il comasco favorì il trasferimento presso la corte di Carlo Emanuele I.

21 Pavan 2007, pp. 406-407.

22 Borsieri 1610. Sull’opera: Motta in sul Tesin 2002, pp. 274-277; Motta 2008.

23 Borsieri 1611. Il ms. sup. 3.2.43 contiene molti riferimenti alla genesi e alla stampa della pastorale. Alcune di queste lettere sono menzionate da Ferro 2011, pp. 99-102.

24 Morandotti 2005, pp. 93-94, nota 420.

25 Soranzo 1611, p. 270, canto XXV, ottava 73. Versi di Soranzo si ritrovano anche tra i componimenti anteposti a Gli Scherzi di Borsieri (Milano, 1612). Sul poema: M. Corradini, in sul Tesin 2002, n. 2.45, pp. 294-295, e in particolare sul canto XXV: Antonioli 2010. Per l’importanza dell’Armidoro come fonte sul collezionismo lombardo di inizio Seicento: Morandotti 2005, pp. 16, 18, 93 (nota 420); Stoppa 2005, pp. 129-130. L’epistolario di Borsieri offre diverse testimonianze dei rapporti di consuetudine tra l’erudito comasco e Soranzo, tramite anche la comune gravitazione sulla cerchia di artisti e intellettuali riunita attorno al conte Francesco D’Adda. Tra esse segnalo le lettere ad Andrea Tornielli (ms. sup. 3.2.43, p. 382, senza data ma collocabile tra la fine del 1614 e l’inizio del 1615) in cui si ricorda che «il nostro Giovanni Soranzo ha composto lo Armidoro in 18 mesi, e pur è un volume pari al Furioso» e, soprattutto due missive, databili con qualche incertezza al 1616, in cui si fa cenno all’intenzione di Soranzo di abbandonare il servizio presso il conte D’Adda e lasciare Milano [L63, L65]. Le due lettere, indirizzate a Federico Vassallo e allo stesso D’Adda, si inseriscono in modo problematico nella rada griglia di notizie biografiche su Soranzo a nostra disposizione, dato che dall’epistolario latino di Aquilino Coppini, letterato e musicista in rapporti di amicizia anche con Borsieri (si veda più avanti nel testo), apprendiamo che Soranzo già alla fine del 1612 aveva lasciato Milano alla volta di Roma, dove risulta ancora nel febbraio dell’anno successivo (Antonioli 2010, pp. 121-123). Non si hanno notizie certe sugli spostamenti successivi di Soranzo, di cui non conosciamo neppure la data di morte, e che dopo il soggiorno romano potrebbe essere rientrato in Veneto, secondo quanto ipotizzato da Antonioli. Si capisce che in questo caso la data delle due lettere di Borsieri sarebbe da anticipare sulla scorta del Coppini agli ultimi mesi del 1612, come lascerebbero supporre anche gli accenni alla lettura dell’Armidoro, edito nel 1611; in caso contrario documentebbero il temporaneo ritorno del Soranzo a Milano. Sui rapporti tra Borsieri e Francesco D’Adda cfr. il capitolo successivo.

26 «Poco mi giovarebbe l’esser istimato un grand’uomo per buone lettere se tale non fossi ancora istimato per buoni costumi. Io chiamo perfetto virtuoso colui, che con la propria virtù non ha vizio alcuno. Voglia Iddio che gli studij miei mi conducano a questa sorta di perfettione». Lettera di Borsieri a Giovan Battista Guarini, senza data ma anteriore al 7 ottobre 1612, data di morte del corrispondente; ms. sup. 3.2.43, pp. 223-224 (trascritta anche in Perotto 1986, p. 240).

27 Ms. sup. 3.2.43, p. 125, lettera al padre Andrea Gritti, Venezia, in cui lamentandosi della prima edizione dell’Amorosa Prudenza afferma: «Minor disgusto haverei sentito veramente se m’havessero più tosto fatte stampar l’Essequie degli Antichi; imperòche queste come fondate sopra scrittori, sopra marmi, e sopra medaglie m’haverebbero almeno difeso con l’altrui sentimento, se non col mio, dove la pastorale non può se non nuocermi sommamente».

28 La dedica a Borsieri è del tipografo Melchion Tradati, che celebra le analogie tra la pastorale di Bracciolini e l’Amorosa Prudenza di Borsieri. Il Tradati si rivolge al Borsieri accennando anche alla «eruditione de’gentilissimi suoi studii». Cfr. Bracciolini 1611.

29 Su questa raccolta le analisi più approfondite sono quelle di Perotto 1986; Piazzesi 2009, pp. 66-79; Ferro 2011. Per altre utili indicazioni di lettura, malgrado qualche imprecisione sulla biografia di Borsieri: Volpi in sul Tesin 2002, pp. 220-223. Altre indicazioni generali sulla poesia milanese di primo Seicento in Ferro 2006.

30 Ferro 2011, p. 106, osserva che nel panorama letterario di quel momento i madrigali di Borsieri «possono forse dirsi l’esempio di massima adesione al modello dell’e-pigramma antico».

31 Fumaroli 1995, p. 65.

32 Rimando al paragrafo successivo per alcune considerazioni sulle opere d’arte descritte negli Scherzi. Per Lomazzo si vedano l’edizione critica e il commento dei Rabisch approntati da Dante Isella nel 1993 (Lomazzo 1589 ed. 1993) e i molti versi dedicati ad artisti nelle Rime (Lomazzo 1587). Per gli altri autori citati utile la recente sintesi di Rampi 2002, pp. 489-505 (in particolare, per Borsieri: pp. 506-507) da affiancare a Morandotti 2005, passim. I versi sono trascritti nell’Appendice IV.

33 Ms. sup. 3.2.45. I tre libri aggiuntivi degli Scherzi rimangono inediti, mentre il Pio Salterio Affetti Spirituali è stato oggetto di una recente edizione critica a cura di Sandro Piazzesi (2009). Il Pio Salterio è suddiviso nelle seguenti sezioni: Le pene di Giesù Christo, La Maddalena penitente, Il Cristiano contemplatore, La gloria di Maria, Le Vergini accorte, Le imagini divote, Lo specchio della Vita. Si veda tra i materiali in Appendice V, una selezione dei versi dedicati a opere d’arte (Imagini divote), dei quali sono notida tempo quelli riferiti a Morazzone (Volpati 1947; Gregori 1962, pp. 242-243; Stoppa 2003, p. 289).

34 Ms. sup. 2.2.1, concepita come un’edizione riveduta dello scritto di Benedetto Giovio, allora inedito (andrà in stampa per la prima volta a Venezia nel 1629, a cura di Sigismondo Boldoni), a cui Girolamo lavora nel primo decennio del Seicento. Sulle opere rimaste manoscritte: Caramel 1966, pp. 96-99 e il dettagliato elenco di Piazzesi 2009, pp. 103-126. Dalla minuta di un’epistola latina di Girolamo, finora sconosciuta, indirizzata a Sigismondo Boldoni nel giugno del 1629 (ms. 6.2.16), si apprende che la pubblicazione della Historia di Benedetto non andò in porto a causa dello specifico divieto opposto dal pronipote Alessandro Giovio, presso cui Borsieri consultava anche I codici epigrafici gioviani in vista della composizione del Theatrum.

35 Ms. sup. 3.2.42. Cfr. da ultimo: Piazzesi 2009, pp. 92-94. Per le opere sulla «favella italiana» di Borsieri: Morgana 1988; Morgana 2002.

36 Biblioteca Ambrosiana, ms. Trotti 214. Una descrizione del codice è in Piazzesi 2009, pp. 115-120. Per una prima ricognizione dei contenuti: Rovetta 2008, pp. 657-665. Lo studio del trattato sulle imprese andrebbe però affrontato tramite l’incrocio con le lettere, in gran parte inedite, di cui fornisco un primo elenco alla nota successiva.

37 Su Alciato, proveniente da una famiglia originaria del contado comasco, da ultimo: Alciato 1531-1534, ed 2009, in particolare l’Introduzione, pp. XIII-XLIV. Cfr. inoltre Giovio 1555 (ed. 1978). La discussione ‘accademica’ e l’elaborazione delle imprese rappresentano un tema di rilievo non secondario nell’economia generale dell’epistolario della Biblioteca di Como. Un accenno in L78, ma si vedano soprattutto: ms. sup. 3.2.43, pp. 70-73, lettera a Orazio Seroni, probabilmente del 1610; pp. 72-73, a Girolamo Rezzani; pp. 74-75 a Orazio Seroni; pp. 76-78 a Orazio Seroni; pp. 80-81 a Orazio Seroni (Caramel 1966, V, p. 111); pp. 81-82 a Orazio Seroni (Caramel 1966, VI, pp. 112-113); pp. 82-83 a Orazio Seroni (Caramel 1966, VII, pp. 113-114); pp. 88-89 a Ercole Tasso; pp. 326-330 all’Accademia degli Incerti di Milano; pp. 413-411 al padre Stefano Moro; ms. sup. 3.2.44, p. 15 a Cesare Grassi; pp. 108-109 al padre Stefano Moro; pp. 134-136 al padre Stefano Moro, probabilmente del 1617 (sugli Aforismi delle Imprese); pp. 208-210 all’Accademia degli Affidati di Pavia.

38 [L10].

39 [L3, L84, L91, L99, L100]

40 [L24, L36, L56]. Rimando al capitolo sull’epistolario e alle note apposte alle singole lettere per i problemi di cronologia che le riguardano, affrontabili anche grazie al riscontro con alcuni originali delle missive conservati nella Biblioteca Ambrosiana e resi noti da Marcora 1981.

41 Coppini 1613, p. 226:
Hieronymo Borserio. Comum
Vix aestum fero hisce molestissimis coarctatus parietibus. Ac sol quidem ignitis iaculis angusta humiliaque cubicula ferit a meridie, ferit ab occasu. Tu vero, mi Borcessiva seri, frueris Larij lacus amoenitate, impendentium nemorum umbris et lenissimis sussurantis aurae flabellis. Non equidem invideo. Sed tamen velim esse tecum hoc tempore, respirare liberius et aut de rythmis tuis, aut de historia, quam contexuisti, in isto secessu aliquid per otium lectitare. Hic mihi, si lego, si scribo, statim in aquas abeundum. Quamobrem vel anhelo ad ista opaca locorum, vel te Rogeriumque Tropheum cum alijs Musicis in Valentino, aut Margarita cantitantes cupio audire. Nosti, quam praeclare duo illa Allobrogum Ducis suburbana respiciant defluentem ad radices suas Padum. Satis fit nunc in his caloribus exposuisse tibi, quid optem. Vale. Mediolani Cal. Augusti MDCXIII.

42 Altri accenni nel paragrafo successivo.

43 Coppini era specializzato nell’adattamento sacro dei madrigali profani, dei quali veniva mantenuta la struttura musicale e sostituito il testo (Coppini 1607). Su di lui cfr. Kendrick 1996, pp. 229-233; Pavan 2007, pp. 415-416; A. Delfino in The New Grove 2001, ad vocem. Borsieri nel Supplimento della Nobiltà di Milano, 1619, p. 57 menziona Coppini come eccellente musicista «che si è dilettato di ridurre i concerti profani ad altri spirituali» e come valente letterato, titolare della cattedra di retorica a Pavia. Coppini è uno dei tasselli da aggiungere alla futura ricostruzione dei rapporti tra Borsieri e Torino, dove Coppini soggiorna a più riprese e mantiene rapporti con il musicista Ruggero Trofeo, amico personale di Girolamo. Da tempo sono state recuperate con profitto le descrizioni delle residenze sabaude contenute nelle lettere inviate da Torino agli amici milanesi (Dardanello 1995, pp. 99-100 e passim).

44 Ms. sup. 3.2.44, p. 32, lettera al Padre Cesare Grassi, Cagno, databile tra maggio e giugno del 1616: «Sia pur’ella ricordevole della promessa di venirmi a vedere prima, ch’io parta per Milano, dove per dar più sicuramente l’ultima mano al mio Theatro penso fermarmi un anno, o due, havendovi la commodità della Libraria Ambrosiana, in cui si trovano molti libri scritti a penna, de’quali son’io costretto a servirmi senza mandarvi alcuno a vederli».

45 Sul Theatrum si veda più oltre. Testimonia la centralità di quest’opera nell’attività di Borsieri anche la precoce menzione offertane da Ballarini 1619, p. 215: «Geronimo Borsero, Poeta moderno ha frescamente data in luce alcune opere Comiche, e Tragiche e hora con lodevole fatica fa una generale colletta sotto nome di Theatro de gl’antichi marmi, che contengono memorie, e Epitafij de Gentili che si ritrovano nella Lombardia».

46 Si tratta dell’edizione autonoma di una lettera inviata a Paolo Maria Montorfano il 2 ottobre 1618 e presente anche nell’epistolario (ms. sup. 3.2.44, pp. 79-91). L’opera esce a Milano nel 1618 presso lo stampatore Malatesta con il titolo di Nuovo et pieno ragguaglio della rovina di Piuro et de’romori eccitati nella Valtellina per la morte dell’Arciprete di Sondrio, Milano, 1618. Ampi stralci della lettera in Caramel 1966, pp. 152-154. Cfr. inoltre Falappi-Kahl-Scaramellini 1988.

47 Borsieri 1624.

48 Fondamentali le considerazioni di Agosti 1996, pp. 113-114.

49 Ms. 3.2.44, pp. 302-304, lettera al prete Paolo Torriani, senza data ma sicuramente compresa tra il 1624 e il 1626.

50 [L93, L94, L95]

51 [L91, L92, L100].

52 Castiglioni 1625, p. 29: «quamvis illum [Borsieri] adhuc in Germania exulare indoleamus, ut nostrum hoc velle post acceptum a tot Reipublicae litterariae syderibus lumen». Castiglioni, che si definisce amico di Girolamo, fornisce anche importanti notizie sul Theatrum, di cui si darà conto in seguito. La citazione dalle Mediolanenses Antiquitates non era sfuggita (insieme a una mole davvero ingente di informazioni mai sfruttate a dovere negli studi su Borsieri) a Mommsen in CIL 1877, V, 2, p. 630. 53 [L42, L43, L58]. Non è da escludere che i motivi del viaggio fossero collegati anche alle attività mercantili di famiglia, di cui in questi anni Girolamo è costretto ad assumere almeno in parte la gestione.

53 [L42, L43, L58]. Non è da escludere che i motivi del viaggio fossero collegati anche alle attività mercantili di famiglia, di cui in questi anni Girolamo è costretto ad assumere almeno in parte la gestione.

54 Ms. sup. 3.2.46, Tumultus Haereseon recentiorum in examen fideliter accitus, et pie sublatus studio Hieronymi Borsaeri Theologi Novocomensis Canonumque in collegio Ambrosiano primarij professoris. Il riferimento alla docenza di diritto canonico di Borsieri contenuta nel titolo del manoscritto non trova riscontri con le notizie in nostro possesso. Sul ms. sup. 3.2.46 (e sui libri Salium): Piazzesi 2009, pp. 103-105. Alcune lettere degli anni venti, finora passate inosservate, testimoniano la relazione tra Borsieri e il cardinale cremonese, importante collezionista di quadri lombardi [L98]. Si veda oltre per ulteriori considerazioni in proposito.

55 Riportate in Appendice III.

56 Borsieri 1619, p. 73.

57 Cfr. nota 59.

58 Biblioteca Comunale di Como, ms. 3.2.47. Accenni di Borsieri a quest’opera: L32. Cfr. anche Piazzesi 2009, pp. 106-109. Non è mai stato osservato come il frontespizio inciso inserito all’inizio del manoscritto (fig. 16), opera di Cesare Bassano, sia lo stesso utilizzato da Federico Vassallo, amico e corrispondente di Borsieri, per il suo poema L’Arcadia di Bareggio (Biblioteca Ambrosiana, ms. Trotti 206; lo si veda riprodotto in copertina di Vassallo ed. 1988. Il frontespizio non compare tra quelli censiti in Bellini 2003). La raffigurazione dell’impresa col tizzone fumante e il motto Vivit Sepultus che sappiamo appartenere a Vassallo (cfr. L78), fa supporre che l’incisione di Bassano fosse stata appositamente concepita per il letterato e che Borsieri la abbia perciò riutilizzata. Per i rapporti di Borsieri con questo cenacolo di letterati: L78; Angeleri 2014, pp. 217-218 (con alcune importanti osservazioni sugli scritti di Vassallo e Borsieri).

59 Argelati 1745, II, 2, coll. 2071-2072. Argelati, come poi Antonio Giuseppe Della Torre Di Rezzonico (1763, I, pp. 27-29) e Giovan Battista Giovio nella suo voce biografica su Borsieri (Giovio 1784, pp. 38, 316-323) hanno accesso all’epistolario e ai manoscritti dell’erudito comasco rimasti inediti giungendo a giudizi analoghi sulla qualità delle sue compilazioni antiquarie.

60 Indicazioni sul trattato si trovano in una lettera databile al 1612 inviata al vescovo di Novara, Carlo Bascapé (ms. 3.2.43 f. 173): cfr. L53.

61 Una rapida rassegna in Piazzesi 2009, pp. 122-12; Caramel 1966, pp. 98-99; Caramel 1971.

62 I documenti sono segnalati da da Gatti in Larius 1959, p. 397, nota 112, e da Rovi 1989, p. 71, nota 43. È verosimile che la collezione sia stata dispersa dai fratelli dopo la morte del padre Giovanni Battista, avvenuta nel 1630 (cfr il paragrafo 1.3). Al momento della vendita il fratello minore Alessandro si trovava ancora a Lione: cfr. nota 16 a p. 17 e L93, L94, L95.

63 Il riferimento è al Museo di Paolo Giovio, sito, come già ricordato, a poca distanza dalla villa di Borsieri, quasi a sancire una prossimità non solo ideale tra i due insediamenti. Le residenze sul Lario di Plinio il Giovane sono celebrate nel suo epistolario e oggetto già dal XVI secolo di numerosi tentativi di identificarne i resti (Epistolarum libri decem, I, 3, villa di Caninio Rufo; IX, 7; ma anche le ville dei Tusci, V, 6, e del Laurentino, II, 17). Per gli scritti di Paolo Giovio sulle sue ville, condotti sul modello pliniano, cfr. Giovio ed. 1999, pp. 17-70, 111-179; Agosti 2008, pp. 5-7; Price Zimmermann 1995, pp. 188-189; Della Torre 1985. Sul riflesso del Museo gioviano sulla cultura artistica lombarda di primo Seicento cfr. anche Agosti 2000, p. 57.

64 Ms. sup. 3.2.43, p. 129, lettera a Giacomo Corte, Como, databile al 1610.

65 [L64]. In una missiva dedicata alla descrizione del territorio comasco inviata al geografo Giovanni Antonio Magini tra la fine del 1616 e i primi del 1617, Girolamo ricorda la presenza nella città di Como di case «anco adorne di anticaglie, qual’è quella de’Magnocavalli, ed altre di pitture, quale quella de’Giovii, o d’anticaglie e di pitture insieme, quali sono le nostre» (ms. sup. 3.2.44, p. 48; Caramel 1966, p. 145). La lettera a Francesco d’Adda fu pubblicata per la prima volta da Poggi 1895, pp. 8-10.

66 La struttura stessa della descrizione, che si apre con la delineazione del sito e dei suoi caratteri naturalistici per poi proseguire con le pertinenze (corti, fontane) e passare all’edificio vero e proprio con i suoi interni, si mostra ricalcata sulle epistole di Plinio e di Giovio (in specie la Musaei Ioviani Descriptio: cfr. Giovio ed. 1999, pp. 111-127). Cfr. [L. 64]

67 La villa medicea di Pratolino è celebrata da Tomaso Stigliani nella favola pastorale Il Polifemo (1600) e nelle Rime (1605): due opere certo ben note a Borsieri, attivo in prima persona nel genere pastorale e strettamente legato, come Stigliani, alla cerchia di Fabio Visconti Borromeo, gravitante intorno al ninfeo edificato da Pirro Visconti a Lainate: Morandotti 2005, pp. 36-51. Sul rapporto con Stigliani: Ferro 2011, pp. 111-113. Il toponimo di Mirafiore farebbe pensare alla residenza sabauda di Mirafiori, nota a Borsieri se non direttamente almeno per le menzioni letterarie di Aquilino Coppini. Tuttavia il riferimento ai «portici di prelati» spingerebbe a identificarla, in linea con Caramel 1966, p. 198, nota 147, con la Certosa di Miraflores presso Burgos.

68 Rovi 1989, p. 67. I documenti sono conservati in ASMi, Fondo di Religione, cart. 3515.

69 Stazio, Tebaide, VI, 683-684.

70 Ms. sup. 3.2.43, p. 81, missiva del 1609-1610 circa al letterato Orazio Seroni, con il quale Borsieri intrattiene in questi anni una fitta corrispondenza su questioni relative agli emblemi. La lettera è trascritta anche in Caramel 1966, p. 112. Sul Seroni, che come Borsieri frequentava l’Accademia degli Inquieti riunita attorno a Milano attorno Muzio Sforza Colonna e che come lui si dedicava al genere pastorale (La fida Armilla è stampata a Venezia nel 1610, lo stesso anno dell’Amorosa Prudenza di Girolamo): Motta in sul Tesin 2002, pp. 277-279; Motta 2008, pp. 280-283. Riferimenti a una villa non specificata, molto probabilmente ‘Il Giardino’, compaiono anche in una lettera del 1612 al bresciano Cinzio Alberici (ms. sup. 3.2.43, p. 263): «Farò forse anch’io scriver sopra le porte d’una villa edificata novamente da’miei appresso questa città Vale si valeo, e per alluder a quel proverbio Abondano gli amici di proferte, e per accennar che s’ivi saranno pitture, dissegni, libri, o medaglie, vi saranno quasi in fidecomisso». Sembra di ricavare che all’altezza del 1612 la villa di Borgo Vico non contenesse ancora opere d’arte, conservate quindi nella casa cittadina dei Borsieri in parrocchia San Giacomo. Il disegno e il commento di questo emblema si trovano nel manoscritto de Gli Aforismi delle Imprese (Biblioteca Ambrosiana, ms. Trotti 214, pp. 56, 129): «Crescit in adversum. Una valle sopra cui piove a tutta furia. Per Giovan Battista Borsieri, il qual intendeva di accennar che anco le travaglie lo haverebbero fatto divenir maggiore nella virtù».

71 Vale la pena segnalare il tema, ancora inesplorato, riguardante la passione botanica di Borsieri (e dei sodali dell’arcadia di Bareggio: l’ottavo canto del poema eponimo di Federico Vassallo propone un vero e proprio catalogo di specie floreali, menzionando anche il principale botanico europeo del tardo Cinquecento, il fiammingo Carlo Clusio, o Clusius: Vassallo ed. 1988, pp. 63-65) e le sue attente descrizioni del godimento estetico e sensoriale provocato dalle visite a giardini fioriti, ricordate in più punti dell’epistolario (se ne vedano alcuni esempi in L64, L78, p. 224). Questa sensibilità si ricollega ai noti passi degli scritti di Federico Borromeo in cui il piacere per i fiori e «le premitie di primavera” è direttamente associato alla fruizione della pittura di natura morta (Jones 1988; Terzaghi 2004, pp. 274-278). Più in generale per un inquadramento di questa sensibilità arcadico-pastorale: Mozzarelli 1997.

72 Un elenco delle fonti antiquarie di Borsieri divise in volumi a stampa e manoscritti si ricava dal Theatrum (Ms. 4.4.21), p. 9 (mi attengo alla numerazione moderna apposta sul margine inferiore sinistro delle carte): «Auctores ad commentarium assumpti. Impressi»; pp. 8-10: «Index eorum quorum opera usi fuimus in hisce inscriptionibus et symbolis colligendis»; pp. 25-26: «Manuscripta ad Theatrum hoc antiquaria», dove sono indicati i proprietari dei codici (molti, ovviamente, sono dello stesso Borsieri).

73 [L64].

74 Per la struttura degli Scherzi e l’inserimento dell’indice commentato del Capriolo cfr. Piazzesi 2009, pp. 66-69; Ferro 2011.

75 Sul pittore lodigiano Giovan Battista Galliani e sul ticinese Giovan Domenico Caresana, entrambi in stretta relazione con Borsieri, rimando ai riferimenti bibliografici e le considerazioni espresse più avanti nel testo.

76 Come mi segnala Giovanni Agosti sulla scorta di una comunicazione di Vincenzo Farinella è probabile che si tratti di un’invenzione letteraria esemplata sul finto ritratto di Alfonso bambino presentato a una Virtù, ideato da Boiardo nell’Orlando Innamorato (L’inamoramento de Orlando), II, 27, ottave 56-59). Il riferimento a Raffaello dovrebbe essere quindi idea di Borsieri.

77 La lettera a Guido Mazenta del 13 marzo 1610 [L11-L11a] fornisce un’articolata attestazione della passione giovanile di Girolamo per l’opera degli artefici milanesi: «Mi compiaccio però più d’essere spettatore, come io solea nella fanciullezza, de’lavoreri sì di cristali e degli smalti come anco de’ricami e delle armi, in tutti i quali ammirava insieme la molta pratica dei maestri e la diligenza e quantità degli scolari».

78 Lomazzo 1587, p. 114. Cfr. Agosti 1997a, p. 309.

79 Morigia 1595, p. 491: «stupendo maestro di lima, e inventor di dare il lustro al ferro, ed è raro e eccellente nelle sue opere». Morigia ne ricorda anche l’ampia fortuna letteraria, menzionando rime in suo onore di Gherardo Borgogni e Sigismondo Foliani (D. Isella, Foliani Sigismondo, in Lomazzo e i Facchini della Val di Blenio, 1589, ed. 1993, pp. 340-341

80 Sulla collezione del principe Landi, corrispondente di Borsieri e suo committente di una storia della casata Landi (perduta) a cui si accenna in diverse lettere dell’epistolario [L46]: Agosti 1996, p. 167.

81 I componimenti di soggetto artistico degli Scherzi e del Pio Salterio sono riprodotti in appendice.

82 Nicodemi 1957, pp. 671-672; Rovetta 2004, p. 205. Non si dimentichi poi che Guido Mazenta, amico e corrispondente di Borsieri, possedeva diverse opere e bozzetti di Annibale Fontana poi donati all’Ambrosiana di Federico Borromeo: Agosti 1996, pp. 151, 158-159.

83 Morigia 1595, p. 471.

84 Agosti 1995, p. 70.

85 Brambilla, ad esempio, è uno dei protagonisti della decorazione scultorea del Ninfeo di Pirro Visconti a Lainate, come ha messo in rilievo Morandotti 2005. L’attività del Brambilla a Lainate era certo ben nota a Borsieri, che di quella villa lascia nel Supplimento una delle descrizioni più accurate di quegli anni.

86 Borsieri 1619, p. 74. Su questi temi è fondamentale l’intervento di Barbara Agosti ricordato alla nota 84. Per la visione di Fontana come campione dell’arte sacra in Federico Borromeo: Agosti 1996, pp. 151-152; Borromeo ed. 1994, p. 82. Utile anche Venturelli 2005, pp. 61-62.

87 La vicenda è ricostruita in Maggi 1979, pp. 147-166. Paolo Giovio, seguito dagli studi eruditi successivi, lo riteneva un trionfo di Cesare (Giovio ed. 2007, pp. 8-9) lo riteneva una raffigurazione di un trionfo di Cesare. Maggi (p. 148, nota 3) ritiene erroneamente che il disegno del frammento appartenuto a Borsieri sia contenuto nei fogli del Theatrum conservati a Parigi (Bibliotheque Nationale de France, fonds Latin, ms. 8957). Girolamo fa menzione della parte del fregio di sua proprietà, seguendo Benedetto Giovio nel collegarlo al portico di Calpurnio Fabato menzionato da Plinio il Giovane, anche in una lettera all’amico antiquario Pietro Cantoni del 1614 [L55]. Sul fregio dei cavalieri cfr. anche Aldini 1834, pp. 8-14 (Aldini conosce i disegni delle parti del fregio trasmessi da Borsieri); Cardinali 1836, pp. 317-318; Ghislanzoni 1936; Sacchi 2013, pp. 172-174.

88 Biblioteca Comunale di Como, ms. 4.4.21, p. 248. A pagina 250 Borsieri menziona nuovamente il reperto indicando: «olim in Museo nunc in aedibus nostris». Il disegno della lastra conservata al Museo Civico (fig. 2-3) è riprodotto in Ghislanzoni 1936, p. 139, fig. 1. Cfr. anche Aldini 1834, p. 11.

89 Come mi suggerisce Fulvia Butti, il personaggio di sinistra è verosimilmente un viator che accompagna il corteo dei cavalieri, considerata la stretta affinità tipologica tra questa figura e quella del viator raffigurato sulla sinistra del rilievo del Museo Civico. Tra le epigrafi raccolte presso villa di Borgo Vico ve ne erano alcune provenienti da diverse località del lago di Como, come attesta lo stesso Borsieri in una lettera databile al 1617 indirizza a Ludovico Carretti a Genova (ms. sup. 3.2.44, p. 160): Caramel 1966, p. 163. Due di esse sono registrate anche nel Theatrum (ms. 4.4.21, pp. 19, 131): cfr. CIL 1877, V, 2, 5525-5526.

90 Ms. Sup. 3.2.43, pp. 398-399. L’incertezza sulla datazione della lettera, trascritta tra le missive databili al 1615, dipende dal fatto che Borsieri dà conto della «nova fondatione» del collegio dei Mansionari del Duomo di Como, che sappiamo avvenuta il 9 agosto 1618 (Ciceri 1811, p. 219). I lavori di villa Gallia invece furono avviati alla fine del 1614 (Gianoncelli 1974-1977, pp. 20-21). È difficile immaginare in un solo anno la costruzione di un palazzo di quelle proporzioni e il parallelo allestimento di giardini e fontane, come all’apparenza si ricava da una lapide murata nell’edificio: Marcus Abb Gallius Protonotarius/De Participantibus/Cum In Patriam Aetate Adhuc Integra/Ab Urbe Secessisset Suburbanam Hanc/Villam A Se Galliam Dictam Veteribus/Aedificiis Funditus Dirutis A Fundamentis/Aedificavit Hortis Et Fontibus Ornavit/Anno Domini M DC XV. L’abate Gallio risulta ancora residente presso l’abbazia di Sant’Abbondio il 28 novembre 1615, ma altri documenti dello stesso anno lo attestano invece presso la villa Gallia: Rovi 1999, p. 30. Il dono del rilievo a Girolamo dovrebbe comunque collocarsi nel 1614, anno in cui il Gallio acquista i resti del Museo da Giovan Paolo Visdomini (Gianoncelli 1974-1977), considerato che lo si trova già menzionato in una lettera all’antiquario Pietro Cantoni databile alla fine di quell’anno [L55]. La datazione della lettera al 1615 sembra la più verosimile, considerando che Borsieri attesta che Marco Gallio ha «cominciate cangiar quelle case in un palagio». Il riferimento alla fondazione dei Mansionari, risalente al 1618, potrebbe spiegarsi quindi con l’erroneo accostamento a posteriori di due eventi in realtà non coevi (l’erezione della Gallia e la fondazione dei Mansionari) occasionato da un parziale processo di riscrittura della lettera. Un caso analogo è documentato per una missiva a Guido Mazenta del 1610, di cui conosciamo due redazioni con significative varianti [L11-L11a]. Si veda il capitolo sull’epistolario per ulteriori approfondimenti.

91 Sulla questione si veda anche Caramel 1966, pp. 199-200, nota 148. Le opere milanesi di Leonardo e Raffaello (la tela di Santa Maria presso San Celso) sono menzionate anche in una lettera a Guido Mazenta del 13 marzo 1610 [L11 e L11a].

92 Sul dipinto, ora alla Pinacoteca Civica di Como: Stoppa 2003, p. 50, n. 23 a p. 202. Il legame con i Gallio, illustri ‘vicini di casa’ in Borgo Vico, emerge anche da diversi componimenti latini dei Salium, conservati nel ms. sup. 3.2.46 della Biblioteca di Como. Uno di essi dedicato all’edificazione della villa Gallia sui resti del Museo di Paolo Giovio è riportato nell’Appendice III. Altri celebrano le nozze tra il duca Francesco Gallio e Giustina Borromeo (p. 33) e quelle tra Onorio Gallio e Lucrezia Odescalchi (p. 27). Non mancano ovviamente versi in memoria del cardinale Tolomeo Gallio e di suo nipote l’abate Marco (pp. 70-71, 79-81), di cui viene ricordata anche la villa della Gallietta nel borgo di Sant’Agostino (p. 81). Non stupisce che a Marco Gallio, senza dubbio il più attivo e aggiornato committente presente a Como tra secondo e quarto decennio del Seicento siano dedicati il maggior numero di componimenti della raccolta. Sulla collezione Gallio: Rizzini 1991; L’architettura dipinta 1999; Bianchi-Vanoli 2009.

93 Rosci 2000, pp. 89-93, n. 43.

94 Piazzesi 2009, p. 253, n. 20. Cfr. SALT20.

95 [L64]

96 [S60]

97 [S8]. Opere non specificate di Bassano e Tintoretto appartenenti alla propria collezione sono citata da Borsieri anche in una lettera a Giovan Battista Marino databile probabilmente al 1613 [L44].

98 [S64, S71]. Cfr. nota precedente.

99 [S59]

100 [S58]

101 Ms. sup. 3.2.46. Appigli per la datazione sono forniti, ad esempio, dai versi in morte del vescovo di Como Aurelio Archinto, deceduto nel settembre del 1622 (p. 65) e da quelli «pro obitu Johannis Baptistae Marini» (p. 116), morto il 26 marzo 1625.

102 SALT1

103 Non sono noti quadri di Morazzone di tale soggetto, ma una suggestione di quel tipo di composizioni potrebbe celarsi sotto quadri di altri pittori a lui molto vicini, come nel caso del Cupido dormiente di Isidoro Bianchi, un quadro denso di riferimenti antiquari che sarebbe certo piaciuto a Borsieri: cfr. V. Zani in Isidoro Bianchi 2003, pp. 100-101, n. 7.

104 [L44] Nella lettera sono ricordati anche un Martirio di Santo Stefano, sempre del Morazzone, verosimilmente quello cantato nel Pio Salterio: SALT15

105 I versi difendono il carattere licenzioso dei due dipinti, connotati assai verosimilmente dalla raffigurazione delle nudità di Venere, contro il vociare del volgo. Le stanze de ‘Il Giardino’, consacrate a Vesta, dea del focolare, offrono perciò la dovuta protezione ai due quadri. Il tema del silenzio erudito della villa contrapposto alle voci e ai rumori esterni è un topos che ricorre nelle lettere di Paolo Giovio dedicate alla vita in villa (oltre che in quelle di Plinio): Giovio ed. 1999, p. 148. La definizione di «Insubricus Zeusis» usata per Morazzone sembra riecheggiare quella di «Apelle Insubro» assegnata nel 1615 al pittore da Giovan Battista Marino ne Il Tempio (cfr. Stoppa 2003, pp. 59-60).

106 Sul pittore Fröhlich 2003.

107 Lipsia, Museum der bildenden Künste, inv. NI 8142.

108 Rizzini 2001, pp. 127-132; Stoppa 2003, pp. 54, 197-198 (n. 22), 280.

109 Sullo stipo Lucini Passalacqua, datato 1613: S. Zanuso in Museo d’Arti Applicate 1996, pp. 181-188, n. 261; Stoppa 2003, pp. 220-221, n. 43. Il mobile e il suo apparato iconografico sono descritti accuratamente già dallo stesso Lucini Passalacqua 1620. Della lettera è disponibile una edizione moderna a cura di Fabio Cani (Lucini Passalacqua ed. 1989).

110 Sulle committenze del sodalizio cfr. da ultimo, Vanoli 2011, pp. 79-84.

111 La circostanza è ricordata da Borsieri nella sua relazione sulla catastrofe di Piuro andata in stampa alla fine dello stesso anno a Milano. Cfr. Caramel 1966, p. 154. Un’attestazione precedente della permanenza sul Lario di un pittore olandese è data dall’epistolario di Ericio Puteano, che nella sua prima centuria, edita a Francoforte nel 1601, inserisce una lettera inviata a Como al misterioso Giacomo Calderoni, pittore nativo di Gouda di stanza a Milano nei ranghi dell’esercito spagnolo. La sua fama di pittore è testimoniata da un sonetto celebrativo inserito da Isabella Andreini nelle sue Rime del 1605: la vicenda è menzionata da Ferro 2007, p. 24.

112 Sulla decorazione del salone di Villa Gallia, che meriterebbe uno studio ad hoc: Rovi 2000; Morandotti 2005, p. 92, nota 418.

113 Da ultimo: Della Torre in Andrea Palladio 2005, p. 251, n. 36. Cfr. anche Il Seicento a Como 1989, pp. 100-104, nn. 8, 10; Cani 1993, pp. 35-36, fig. 29; Giovio ed. 1999, tav. 6; Scotti in Il giovane Borromini 1999, p. 143, n. 88.

114 [L19]. La proposta di identificazione del quadro della Pinacoteca (che reca dipinto un cartiglio con l’iscrizione: «Disegno della Città di Como») risale a Rovi 1989, pp. 64-66. Caresana, che stando ai versi degli Scherzi (cfr. S5) aveva dipinto un cigno per la villa di Girolamo, è l’unico artista registrato nel fitto elenco elenco di fornitori di materiali epigrafici inserito nel Theatrum: Ms. 4.4.21, p. 107 «Index eorum quorum opera usi fuimus in hisce inscriptionibus et symbolis colligendis».

115 Recentemente Andrea Bonavita, incrociando la rappresentazione della chiesa di San Giovanni Pedemonte osservabile in primo piano nella Veduta di Como della Pinacoteca con le notizie d’archivio relative all’edificazione della cappella del Rosario, ha osservato come la presenza nel dipinto della cupola ovale della cappella, costruita tra 1632 e 1642, costringa a spostare la datazione della veduta almeno all’inizio del quinto decennio del Seicento, ben dopo la morte di Caresana e Borsieri: A. Bonavita, Como, chiesa di S. Giovanni Pedemonte, cappella Odescalchi, in Gli Odescalchi a Como 2012, p. 116.

116 Anche le affinità stilistiche rilevate da Rovi tra il dipinto e la convenzionale veduta di Gerusalemme presente sullo sfondo della Crocefissione di Caresana della chiesa di San Donnino a Como, non sembrano sufficientemente significative per fungere da prova a sostegno dell’attribuzione della Veduta della Pinacoteca al pittore luganese.

117 Il senso della lettera si chiarisce tenendo conto che il marchese, governatore di Como, aveva impedito al Lucini Passalacqua di riprodurre graficamente la pianta e l’alzato della città di Como che questi aveva misurato con uno strumento “comodo, e facile a la Geografia” di sua invenzione e che evidentemente aveva poi messo a disposizione di Borsieri, visti gli accenni in apertura della missiva. La questione è rievocata dallo stesso Passalacqua nel 1620 nella sua Quarta lettera istorica, p. 60.

118 [L12]. Il corsivo è di chi scrive. La lettera non è datata. È verosimilmente da collocare nel 1611-1612, tenendo conto che Orazio Pallavicini, espressamente menzionato nella lettera di Borsieri, è governatore di Como fino al 1612. Sul Pallavicini: Anselmi 2006.

119 Caramel 1966, pp. 144-152.

120 Giovan Battista Borsieri muore nella villa di Borgo Vico il 22 agosto 1630 e viene sepolto nella chiesa di San Giorgio (a differenza di Girolamo, morto nel luglio del 1629 e inumato nel sepolcro di famiglia in San Giacomo). Dall’età dichiarata di sessantasei anni si ricava una data di nascita intorno al 1564 (Archivio Parrocchiale di San Giorgio in Borgo Vico, Liber Secundus Defunctorum ab anno 1623 usque ad annum 1743). Ringrazio Alberto Rovi per avermi concesso la consultazione delle sue riproduzioni del registro. Di Giovan Battista Borsieri sappiamo ancora pochissimo. Come già ricordato (nota 8), dall’atto di compravendita della villa di Borgo Vico (1601) si apprende che era un mercante di tessuti (Rovi 1989, p. 67). La sua fortuna, almeno fin verso la fine del secondo decennio del Seicento, dovette essere cospicua a valutare il numero delle case di sua proprietà tra Como e circondario. Gli estimi, infatti, registrano in città la casa con bottega in parrocchia San Giacomo (con portico affittato), un’altra casetta affittata nella stessa parrocchia, una casa affittata nella limitrofa parrocchia di San Nazaro; mentre per il circondario: «una possessione a Casnate con case di padrone e di massaro», «una possesione in Cavallasca detta al Columbirolo con case di patrone et massaro» e una casa con giardino in Borgo Vico, in parte affittata (ASCo, ASC, vol. 202, f. 165; ringrazio Marco Leoni per la generosa collaborazione). Si spiega meglio, appurando l’esistenza delle due residenze extraurbane di Cavallasca e Casnate, la presenza nell’epistolario di Girolamo di diverse lettere inviate da queste due località, dove il letterato amava ritirarsi soprattuto nei mesi estivi e autunnali. Cfr. inoltre Gianoncelli-Della Torre 1984, isolato 12.3, scheda n. 12301; isolato 12.1, scheda 12109.

121 Cfr. anche la nota 4.

122 E. Capriolo, Tavola de gli Scherzi della seconda parte con la loro dichiaratione, ad vocem «Vedi tu, Polemone, questo augello», in Borsieri 1612.

123 La citazione è tratta da Lucini Passalacqua ed. 1989, pp. 57-58 (la si trova anche in Poggi 1895, p. 12). Oltre alle notizie fornite da Fabio Cani nella sua postfazione alla Quarta lettera istorica. è sempre utile (e piacevole) leggere il medaglione biografico del Lucini Passalacqua compilato nel Settecento da Giovan Battista Giovio 1784, pp. 171-172: «I suoi colleghi [canonici del Duomo] lo lasciarono dopo morto esposto per tre giorni sulla bara per il concetto del suo sapere: è questo un fatto ben singolare, giacché ognuno sa, che Quintilio stampò nel 1620 nella sua patria quattro lettere istoriche, di cui certo non uscirono le eguali dopo la invenzione della stampa [...]. Tre pagine di quest’opera sarebbero un potente sonnifero per la più ostinata veglia, e fariano ridere l’uomo più mesto» (Giovio 1784, pp. 171-172). Il giudizio del Giovio è assai significativo se accostato al sentito elogio espresso nei confronti di Borsieri, di cui il conte apprezzava l’erudizione antiquaria. La competenza tecnica di Gian Battista nel campo della monetazione si trasmette senz’altro anche a Girolamo, considerando le lettere in cui dà prova di una particolare abilità nel riconoscimento di monete e medaglie antiche contraffatte: cfr. ad esempio L14, L17, L18.

124 Nella veste di antiquario lo ricorda già nel 1619 il comasco Ballarini 1619, p. 215. Cfr. nota 45.

125 Un accenno alla missiva del 1615 è in Ceruti 1880, p. 193; per quella del 1621: Marcora 1981, p. 113. Sulla questione è poi intervenuta Terzaghi 2002, pp. 350-351.

CC-BY-NC-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search