Version classiqueVersion mobile

Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

 | 
Micol Long

Parte III. L'autografia epistolare in una prospettiva compl essiva

11. L’autografia d’autore e il suo significato

Texte intégral

11.1 La concezione della scrittura

1Si esamineranno ora varie testimonianze utili a indagare l’esistenza di concezioni della scrittura diverse da quella dominante, come si è illustrato, almeno per tutto l’alto Medioevo, che considerava l’attività di composizione indipendente e incompatibile con la scrittura materiale. È infatti noto che esse esistevano nel basso Medioevo: Bonaventura da Bagnoregio nei suoi Commenti alle Sentenze, illustrando i diversi modi di produrre un libro, collega senza soluzione di continuità il copista all’autore. Definisce infatti scriptor colui che scrive cose non sue, senza aggiungere né mutare nulla, compilator chi aggiunge cose, ma non scritte da lui, commentator chi scrive cose in parte sue e in parte non sue e auctor, infine, colui che scrive anche cose altrui, ma principalmente cose sue:

  • 613 Sancti Bonaventurae Commentaria in quatuor libros Sententiarum magistri Petri Lombardi, vol. I, a (...)

«Quadruplex est modus faciendi librum. Aliquis enim scribit aliena, nihil addendo vel mutando; et iste mere dicitur “scriptor”. Aliquis scribit aliena addendo, sed non de suo, et iste “compilator” dicitur. Aliquis scribit et aliena et sua, sed aliena tamquam principalia, et sua tamquam annexa ad evidentiam, et iste dicitur “commentator” non “auctor”. Aliquis scribit et sua et aliena, sed sua tamquam principalia, aliena tamquam annexa ad confirmationem; et talis debet dici “auctor”»613.

2L’impressione è che anche alcuni degli autori esaminati nei capitoli precedenti mostrino tracce di una simile connessione tra l’attività della composizione e la sfera della scrittura materiale, in primo luogo mediante il riferimento agli strumenti e ai supporti della scrittura nell’atto della creazione letteraria. Per evitare il rischio del teleologismo, o comunque di considerare il panorama delle fonti retrospettivamente, sulla base di un futuro già noto, occorre procedere con cautela, sulla base di dati concreti, senza escludere la possibilità che la pratica degli autori (o la loro tendenza a farvi riferimento) non si sia tradotta in un’organica concezione della scrittura diversa rispetto a quella tradizionale.

3Ci si soffermerà qui sugli autori le cui dichiarazioni di autografia sono state analizzate nei capitoli precedenti, anche se in teoria potrebbero essere presi in considerazione tutti coloro dei quali è attestata l’autografia (indipendentemente dalla presenza di riferimenti nei testi): tuttavia il tipo d’indagine che qui interessa, mirante a esplorare la consapevolezza degli autori stessi, risulta possibile solo sulla base di testimonianze in prima persona. Ciò significa anche che risulteranno privilegiati gli autori che hanno lasciato testimonianze abbondanti in merito alla loro concezione della scrittura, mentre coloro dei quali si sono conservate poche lettere (come Immone d’Arezzo o Anselmo da Lucca) o addirittura una sola (come nel caso dell’anonimo abitante di La Rochelle) risulteranno più difficili da analizzare in questo senso. Va rilevato che se gli autori in questione hanno lasciato una produzione letteraria diversa da quella epistolare, l’analisi potrebbe essere allargata per includere anche questa. Tuttavia, da una parte le lettere sono particolarmente ricche di riferimenti all’attività della scrittura, e dall’altra uno degli obiettivi è proprio l’indagine della connessione tra autografia ed epistolarità.

  • 614 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 131, p. 484: «quotiens in manu sumitur cartula vobis dica (...)
  • 615 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 131, p. 484: «cum tumultu namque et impetu magno grex inn (...)
  • 616 Si veda, a scopo di confronto, la testimonianza di Bernardo di Chiaravalle che descrive «il tumult (...)
  • 617 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 131, p. 486: «frater Hugo ista debuit scribere, et in ser (...)

4La riflessione può prendere le mosse da Pietro di Celle, il quale inizia una lettera a Berneredo di Saint – Crépin affermando che ogni volta che prende in mano il pezzo di pergamena (cartula) destinato ad accogliere la sua lettera per l’amico, tutta la mente gli si riempie anche se prima era vuota di ogni cosa buona614. Segue una ricca descrizione delle cose da dire all’amico che si affollano nella mente dell’autore615, sicché non vi può essere dubbio che si parla dell’attività di composizione, e precisamente della fase della dictatio, nella quale si stabilisce la forma dell’espressione616. Dopo una riflessione sull’ordine preferibile delle cose da dire, illustrato attraverso un paragone biblico, Pietro informa sinteticamente il suo corrispondente della situazione a Montier – la – Celle, e conclude con un interessante riferimento agli scriptores: afferma che il monaco Ugo avrebbe dovuto scrivere la lettera, e aveva promesso di farlo a tarda ora, ma poi ha dormito tutto il tempo mentre il monaco Enrico l’ha scritta617. Si allude qui all’operazione di trascrizione e non alla scrittura sotto dettatura, con l’eccezione di quest’ultimo passo, che potrebbe essere stato aggiunto in un secondo momento. Il testo termina con il riferimento alla mancanza di ulteriore pergamena per scrivere, costringendo quindi l’autore a concludere la lettera («valete, quia deficit pergamenum», che può essere ricollegato alle considerazioni di apertura: in entrambi i passi si mette infatti in scena il condizionamento della realtà fisica della lettera sull’attività della composizione.

  • 618 Ivi, ep. 152, p. 556: «intentione tamen hac frequenter admovi tabellis stilum quatinus vigiliis so (...)

5Interessante a questo proposito è anche la lettera che Pietro scrive a un monaco di Saint – Bertin il quale gli aveva chiesto di inviargli alcuni sermoni da lui composti. Dopo aver protestato che vi sono autori, antichi e nuovi, che meritano maggiormente di essere letti, l’abate descrive il proprio modo di comporre, affermando di aver spesso accostato lo stilo alle sue tavolette con l’intenzione di occuparsi, nella vigilia delle sacre feste, per almeno mezz’ora con la contemplazione delle gioie a venire618. Pietro rappresenta l’attività di composizione letteraria non solo facendo riferimento alla presenza di strumenti e supporti ma addirittura citando l’azione di accostare (admovere) lo stilo alle tavolette, cioè di scrivere, anche se sulla cera; si tratta dunque di una prima versione dell’opera e non dell’esemplare definitivo su pergamena.

  • 619 Cfr. P. Bourgain, La naissance de l’œuvre: l’expression métaphorique de la mise au jour, in Vocabu (...)

6L’autore presenta il proprio metodo di composizione come la ragione della povera qualità letteraria degli scritti in questione, spiegando che dopo un’ora di questa attività, a volte per negligenza (cioè probabilmente per la fretta) o per via degli impegni, è solito produrre (“partorire”, secondo una fortunata metafora dell’edizione)619 una creazione incompleta e imperfetta:

«iccirco imperfectos invenies multos de sermonibus nostris quia post horam, aliquando negligentia mea, aliquando occupatione ingrata, conceptum fetum parturiebam infectum et imperfectum, nec saltem sicut ursa lambendo promovebam postea ad plenum partum».

  • 620 Aulo Gellio, Notti Attiche, vol. ii, cit., l. 17, cap. 10, p. 1166: «“Amici” inquit “familiaresque (...)
  • 621 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 153, p. 246. Sulla posizione seduta per scrivere cfr. B. (...)

7Il passo è modellato su quanto si legge di Virgilio nelle Notti Attiche, cioè che il poeta affermava di rifinire le sue opere accuratamente quanto un’orsa lecca i suoi cuccioli alla nascita620. In generale, in questo e altri passi dell’opera di Pietro di Celle si rileva la frequenza del ricorso a riferimenti metagrafici e concreti nella rappresentazione del processo creativo, come nella descrizione del modo in cui l’abate si preparava a comporre una lettera: «manus ad rescribendum parabatur, animus ad dictandum, locus ad sedendum»621.

  • 622 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 123, p. 462: «cepi urgeri utrum in tanta festinatione nud (...)

8A scopo comparativo risulta utile prendere in considerazione un passo nel quale si fa riferimento al ruolo del segretario. Si tratta di una situazione di fretta, al punto che Pietro si interroga se valga la pena di scrivere qualcosa622. Avendo ottenuto un breve momento prima della partenza del messaggero, si affretta a rivolgersi allo scriba, senza avere — afferma — niente di pensato in precedenza, niente di premeditato, niente di rifinito, ma così come le parole gli vengono alla bocca e sotto la mano dello scriba, le affida, non curate, a una lettera:

«impetrato tamen brevissimo spatio cucurri ad scriptorem nichil excogitatum, nichil premeditatum, nichil emendatum querens, sed sicut in ore nostro et in manu scriptoris accurrebant verba, sic ea incondita litteris mandavi».

9Affermazioni simili fanno parte di una procedura retorica di svilimento della propria opera che ha una lunga storia: tuttavia appare interessante che, volendo rappresentare una produzione letteraria affrettata, l’abate faccia riferimento non tanto al ricorso ad un segretario (che doveva essere pratica normale) quanto a una dettatura presentata come spontanea, sottolineando l’assenza di una fase precedente di cogitatio. L’opposizione tra una produzione letteraria curata e una affrettata non è dunque fondata sull’opposizione tra autografia e dettatura (come avveniva in Ambrosio, Girolamo e Quintiliano) quanto sulla presenza o meno di una prima fase, nella quale era coinvolto solo l’autore, di accurata riflessione che precede la dettatura e la realizzazione dell’esemplare definitivo su pergamena; tale fase, come si vedrà anche dagli esempi che citerò in seguito, è spesso rappresentata menzionando l’ausilio di stilo e tavolette cerate.

10A questo proposito molto interessante risulta il già citato prologo all’opera Dei gesta per Francos, nel quale Guiberto di Nogent affermava di aver scritto e composto nello stesso tempo, direttamente sulla pergamena, senza rifinire il testo su tavolette cerate:

  • 623 Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, cit., app. 9, p. 97.

«parcat quoque lector meus sermonis incuriae, indubie sciens quia quae habuerim scribendi, eadem michi fuerint momenta dictandi, nec ceris emendanda diligenter excepi, sed uti presto est fede delatrata menbranis apposui»623.

11Tale pratica è presentata da Guiberto come la causa della trascuratezza del suo discorso, per la quale chiede al lettore di perdonarlo. Questo passo potrebbe sembrare in contraddizione con altri, che saranno esaminati tra poco, nei quali l’autore espone invece i vantaggi del ricorso alla scrittura di propria mano nell’elaborare un testo. In realtà l’accento non è posto sull’autografia (non vi è nessuna opposizione tra questa e il ricorso ai segretari), ma solo sull’assenza di stadi preparatori su cera: l’idea è dunque molto simile a quella espressa da Pietro di Celle. Del resto la celebrazione della solitudine nella fase di ideazione non implica la rinuncia a un perfezionamento del testo ottenuto tramite la realizzazione di stadi successivi, né esclude il ricorso a un aiuto esterno per la trascrizione finale.

  • 624 De Sanctis et eorum pigneribus. Prefazione, in Guibert de Nogent, Quo ordine sermo fieri debeat, c (...)
  • 625 Garand, Guibert de Nogent et ses sécretaires, cit., p. 26.

12Guiberto di Nogent è uno degli autori che più riflettono sulla propria scrittura: nell’epistola prefatoria del De sanctis et eorum pigneribus, egli ricollega la propria attività creativa alla scrittura materiale, descrivendo il modo in cui, quando iniziò a riempire la prima pagina del suo libretto e a trasferire sulla pagina incontaminata ciò che aveva pensato, una moltitudine di cose da dire gli si presentò624. Si è qui lontani dall’idea di un testo completamente rifinito nella mente dell’autore prima di essere trasferito su un supporto; se è vero che l’autore ha composto mentalmente (conceperam), molte cose da dire gli si sono presentate alla mente man mano che scriveva. Guiberto, come ha osservato Monique – Cécile Garand, si rappresenta come un autore – scrittore il quale formula al meglio il suo pensiero con una penna in mano625.

  • 626 Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, cit., p. 112: «sola memoria, sola voce, sin (...)

13Nella celebre epistola prefatoria alle Tropologiae in prophetis il benedettino descrive i vantaggi del ricorso alla scrittura di propria mano durante l’elaborazione del testo. Alcuni si evincono dalle sue critiche alla composizione tramite dettatura, da lui caratterizzata come eseguita «con la sola memoria, la sola voce, senza la mano, senza gli occhi»626, rilevando sia che un approccio esclusivamente orale richiede un maggiore esercizio della memoria per considerare l’opera nel suo complesso, sia la mancanza della dimensione visuale (e addirittura tattile), che consente di percepire il testo anche come realtà grafica. Sembra di poterne dedurre che secondo Guiberto l’elaborazione tramite la scrittura di propria mano permette invece di spostarsi più agevolmente all’interno del testo e di averne una miglior percezione nel suo complesso, e di conseguenza, potenzialmente, di organizzarlo in modo più elaborato e più analitico.

  • 627 Ibidem: «dum enim mea manu propria scriptitarem, et crebro contuitu inter scribendum eadem dicta r (...)
  • 628 Cfr. anche Garand, Guibert de Nogent et ses sécretaires, cit., pp. 26–31: «dum notarii mei fastidi (...)

14Guiberto menziona poi tra i vantaggi dell’autografia la facilità di revisione e correzione: afferma infatti che mentre scriveva di propria mano rivedeva spesso con lo sguardo ciò che aveva composto e gli era facilissimo correggere ciò che era stato trascurato627. In secondo luogo si sofferma sulle sue sensazioni ed emozioni nell’atto del comporre, affermando che quando non prova soggezione per i fastidi del suo segretario alle sue esitazioni può, pedante con se stesso, occuparsi senza timore della grazia delle parole628.

  • 629 Ivi, app. 15, p. 104.
  • 630 Il racconto è ripreso nel capitolo diciottesimo dei Monodiae (Guibert de Nogent, Autobiographie, c (...)
  • 631 Come si evince anche dall’interpretazione di Guiberto: «ubi namque manus quae literas scripserat n (...)

15L’epistola dedicatoria dell’opera Contra iudaizantem et Iudeos contiene infine un curioso racconto che merita di essere citato nell’ambito di una riflessione sulla concezione della scrittura di Guiberto. Si tratta del racconto di un sogno che il suo precettore avrebbe avuto mentre era turbato dal fatto che il giovane Guiberto componesse seculares litterulas629, forse versi sul modello di Ovidio. Nella visione onirica, un vegliardo gli avrebbe chiesto conto dei versi in questione, affermando che la mano che li aveva scritti «non era quella di colui che li aveva scritti» («manus quae scripsit non est illius personae quae scripsit»)630. Pur nell’enigmaticità dell’affermazione, che allude a un’alterazione dell’identità di Guiberto, il quale, avendo smarrito la retta via, non era se stesso631, appare interessante che la mano assuma questo ruolo simbolico così centrale in un contesto nel quale a essere in causa sono i contenuti della produzione letteraria.

  • 632 Baudri de bourgueil, Poèmes, vol. I, cit., n. 101 Ad diem in qua letatus est, rr. 11–12, p. 111.
  • 633 Si vedano per esempio i poemi, per quanto scherzosi, in lode delle sue tavolette, definite compagn (...)

16Un altro autore che rappresenta la propria attività di creazione letteraria come direttamente collegata alla scrittura materiale è Baudri di Bourgueil. In una composizione poetica racconta che una mattina aveva preparato le tavolette e lo stilo e stava per cominciare a comporre versi, come sua abitudine: «Matutinus ego tabulas grafiumque pararam,/invitaturus nostras ex more Camenas. /Ergo solum eram solusque vacare solebam»632. Precisa dunque che si trovava da solo, il che esclude una dettatura ad un segretario. Occorre però tenere presente la possibilità che il riferimento allo stilo e alle tavolette, specialmente in un contesto di rappresentazione dell’attività di produzione poetica, sia modellato su esempi classici, in primo luogo quello di Ovidio. Tuttavia è innegabile che la menzione degli oggetti concreti della scrittura (soprattutto stilo e tavolette, ma non solo) sia molto frequente nell’opera di Baudri. Egli dedica perfino delle composizioni poetiche alle sue tavolette e al suo stilum, non solo sottolineandone l’utilità, ma addirittura celebrandoli come investiti, sia pure giocosamente, di un vero e proprio valore affettivo633.

  • 634 Epistula xv ad quemdam socium: commendat Clarevallenses et incitat reddere vota, in PL CXCVI, col. (...)
  • 635 «Tamen a custodia matutina usque ad noctem nihil aliud facio. Non illis imputetur, qui mihi hoc on (...)
  • 636 Cfr. Epistula x rescriptum ad eumdem de unita dilectione, in PL cxcvi, col. 1607D: «G. meus, et ve (...)

17Anche Nicola di Clairvaux descrivendo la sua attività di composizione cita le tavolette e lo stilo. Afferma di essere circondato da uomini disciplinati, gravi, saggi, autorevoli, taciturni, e di temere di essere accusato di singularitas perché, mentre essi sono liberi da occupazioni e si dedicano alla contemplazione, torna alle sue tavolette e al suo stilo, come se tornasse agli ornamenti esteriori e alla gloria delle parole634. Racconta di essere impegnato in quest’attività dal mattino alla sera, ma sostiene che ciò non deve essere imputato a coloro che gli hanno imposto quest’onere e l’hanno posto a scrivere molte cose e a rispondere a molti635. Prosegue spiegando che dovrebbe piangere e pregare e umiliarsi e tacere; tuttavia, conclude, entrando a Clairvaux non ha per questo rinunciato agli affetti, e ora l’amore per il destinatario lo spinge a scrivere. Nicola caratterizza dunque la propria attività, e addirittura se stesso, mediante il riferimento alle tavole cerate e allo stilo come strumenti quotidiani di lavoro. La scelta di menzionare questi, e non la pergamena e l’inchiostro, potrebbe essere legata alla necessità di distinguere il proprio lavoro da quello di un semplice copista, dal momento che Nicola non trascriveva solo, ma componeva anche, a nome di Bernardo o per sé: del resto il suo epistolario mostra che si serviva a volte di un collaboratore per la scrittura materiale delle proprie lettere636. Queste testimonianze, nelle quali alla descrizione dell’attività di composizione si associa la menzione delle tavolette e dello stilo, potrebbero suggerire che tali oggetti siano associati al ruolo dell’autore, mentre la pergamena e l’inchiostro rimanderebbero all’universo del copista.

11.3 Scrittura, meditazione e soliloquio

  • 637 Pier damiani, Lettere (91–112), cit., ep. 96, par. 3, p. 90: «dixistis enim, etsi non his verbis, (...)
  • 638 Ivi, ep. 96, par. 7, p. 94: «haec eadem terrena turbatio, quae videlicet a contemplationis intuitu (...)

18Nel paragrafo precedente si è rilevato che Pietro di Celle presentava la propria attività di composizione come un modo di isolarsi dalle preoccupazioni del mondo che continuamente lo assalivano e di dedicarsi alla contemplazione. L’idea di una connessione tra contemplazione e composizione letteraria, anche epistolare, ricorre più volte in una lettera indirizzata da Pier Damiani a papa Alessandro ii. Quest’ultimo aveva affermato che, a motivo dell’amore della contemplazione, cui assiduamente si dedicava, il suo corrispondente non avrebbe dovuto tralasciare di rendergli qualche volta visita con i suoi scritti637. Più oltre nella stessa lettera l’autore dichiara che il turbamento che impedisce alla mente un approccio contemplativo priva anche dell’abilità di comporre638.

  • 639 Epistula xxxv ad Walterum nobilem et discretum provocativa, ad religionem recommendativa Clarevall (...)
  • 640 Cfr. B. Stock, “Lectio divina” e “lectio spiritualis”: la scrittura come pratica contemplativa nel (...)

19Nicola di Clairvaux aveva descritto la sua abitudine di ritirarsi in un luogo appartato per scrivere e comporre, ma anche per leggere e meditare: «ad legendum, ad scribendum, ad dictandum, ad meditandum; ad orandum et adorandum Dominum maiestatis»639. L’accostamento di queste attività appare interessante perché si suggerisce una loro caratterizzazione come idealmente solitarie, nonché l’attribuzione ad esse di un valore spirituale. Si fa riferimento sia alla scrittura materiale sia alla composizione letteraria e, se è noto che all’attività di copiatura di testi poteva essere attribuito un valore ascetico, appare interessante soffermarsi sull’attribuzione alla composizione letteraria di un valore spirituale: essa poteva addirittura essere considerata un metodo di meditazione e una pratica contemplativa640.

20Talvolta creazione letteraria e meditazione sono contrapposte: Nicola di Clairvaux scrive a Pietro di Celle che per amor suo ha contravvenuto ai suoi principi e, invece di dedicarsi ai suoi doveri religiosi («laborare et plorare et orare»), gli ha scritto una lettera:

  • 641 Epistula l Nicolai Claraevallensis ad Petrum excusativa scribendi vel dictandi, in PL ccii, coll. (...)

«Furtum enim feceram propter vos, nunc furatus sum me mihi pro vobis; ego enim, qui stilum abiuraveram, dignus latebris et omni solitudine, postquam aviditatem vestram praesensi et persensi quam habetis de verbis et pro verbis hominis illius, cuius eloquentia et sapientia, vita et fama non immerito per totam latinitatem decucurrit, accepi tabulas et quod habui et feci. Cum laborare et plorare et orare deberem, ut propitiaretur Dominus peccato meo (multum est enim), in linguae volubilitatem refusus secretum cordis mei succussi pariter et concussi»641.

  • 642 Anche senza pensare necessariamente a un’autografia integrale, la redazione di appunti e minute su (...)

21Queste affermazioni rispondono evidentemente all’esigenza di conferire valore alla lettera, composta nonostante gli impedimenti in virtù dell’affetto che il mittente dichiara di provare per il destinatario. Più spesso, comunque, alla composizione epistolare è attribuito un valore edificante e quest’attività è spesso, più o meno esplicitamente, caratterizzata come solitaria — e dunque autografa642.

  • 643 Al principio dell’opera Agostino dialoga con la Ragione, che gli fa notare che non potrà trattener (...)
  • 644 Come dimostra una ricerca sul Cross database searchtool e sulla Patrologia latina. Tra gli autori (...)
  • 645 Nella sua introduzione al De arrha, Dominique Poirel afferma che grazie a Ugo il soliloquio divent (...)

22Un modello importante in questo senso è offerto dalla concezione agostiniana del soliloquium, che è spesso esercizio meditativo che si concretizza nella scrittura e può esprimersi anche in forma epistolare. All’inizio dei suoi Soliloquia il vescovo di Ippona descrive il dilemma posto dalla sua debolezza fisica, che non gli permette di sobbarcarsi il labor di mettere per iscritto man mano il frutto delle sue meditazioni, cui vorrebbe dedicarsi da solo: usare un segretario — afferma, per bocca della personificazione della Ragione — non è in questo caso consigliabile, perché la sua presenza farebbe venire meno la solitudine, presentata come condizione ideale della meditazione643. Si tenga presente che, nel periodo in esame, Pietro di Celle è autore di un Soliloquium de arrha animae e il modello del soliloquio (termine relativamente diffuso nelle opere dell’epoca644) agisce in modo evidente anche nel Monologion di Anselmo d’Aosta e nel De vita sua sive Monodiae di Guiberto di Nogent645.

23Cruciale è il legame tra questo tipo di esercizio meditativo e di scrittura di sé e la valorizzazione dell’autoanalisi. Per tornare al caso, eccezionalmente ben documentato, di Nicola di Clairvaux, si consideri questa descrizione della meditazione cui si dedica nella sua cella appartata:

«hic saepius infelicis conscientiae mole depressus solus solitudinem mei cordis ingredior, et est mihi ratio iudex, conscientia testis, timor carnifex, statuoque me ante faciem meam, ne me statuat ante faciem suam terribilis illa maiestas in cuius manibus est horrendum incidere».

24Nicola afferma che spesso, oppresso dalla mole della sua infelice coscienza, entra da solo nella solitudine del proprio cuore, vale a dire nella propria interiorità, là dove la sua ratio gli fa da giudice, la coscienza da testimone e il timore da carnefice e pone se stesso di fronte a sé, perché non lo faccia la terribile maestà nelle cui mani è orrendo cadere. Dichiara di dedicarsi da solo a questo esame di coscienza, e la solitudine costituisce addirittura l’elemento caratterizzante dell’interiorità da indagare, definita «la solitudine del mio cuore». Questa valorizzazione della solitudine non esclude però la condivisione della propria esperienza, come dimostra la scelta di descrivere questa pratica a un amico (e potenzialmente a un vasto pubblico): la comunicazione epistolare assume in questo modo un valore esemplare ed edificante.

  • 646 Sul legame tra dialogo e monologo, con riferimento anche all’ambito epistolare, ha riflettuto P. V (...)
  • 647 Anselmo d’Aosta, Lettere. Priore e abate del Bec, cit., ep. 16, p. 144: «“Intra in cubiculum” cord (...)
  • 648 Yves de Chartres, Correspondance, cit., ep. 38, p. 158.

25Risulta dunque importante il legame, rintracciabile in varie lettere d’amicizia di religiosi dell’epoca, tra scrittura epistolare ed esercizio di autoanalisi e di espressione di sé646. Anselmo d’Aosta scriveva al suo corrispondente Gundulfo di «entrare nel luogo segreto del suo cuore» e di considerare i suoi sentimenti per conoscere l’amore del suo vero amico (cioè Anselmo stesso)647. Ancora più significativo è il già citato passo nel quale Ivo di Chartres invitava il suo corrispondente a dipingere il proprio homo interior nelle lettere, come già egli aveva fatto: «fac ut videam interiorem hominem tuum in litteris tuis, sicut ex parte vidisti meum in meis»648. L’analisi di sé richiesta da questo tipo di scrittura epistolare si dunque colloca in una delle più caratteristiche tendenze della spiritualità del XII secolo.

11.4 L’autografia d’autore nel suo contesto

26I casi di autografia epistolare esaminati si collocano in un momento storico caratterizzato da importanti novità culturali, cui possono essere ricollegati.

  • 649 Cfr. G. Paré, A. Brunet, P. Tremblay, La renaissance du XII ème siècle. Les écoles et l’enseigneme (...)
  • 650 Cfr. Hamesse, Le vocabulaire de la transmission orale des textes, cit., pp. 168–194: 178.
  • 651 Come risulta dagli statuti dell’università di Padova nel 1331, all’articolo 6 «“De questione dispu (...)

27In primo luogo la comparsa di nuove figure di scriventi649, anche laici e di condizione sociale ed economica non privilegiata (che dunque non sempre potevano avere segretari a disposizione) si riflette nella moltiplicazione delle testimonianze autografe, in latino e via via anche in volgare, in ambito sia usuale sia letterario. Ad esempio nell’ambiente scolastico – universitario gli studenti scrivevano spesso sotto dettatura (la pronuntiatio)650 i testi di base del corso, e ai maestri poteva essere richiesto di consegnare un esemplare di propria mano delle quaestiones651. Come si è già rilevato, però, non è affatto detto che la pratica dell’autografia dia luogo a dichiarazioni in questo senso nei testi, anzi: l’impressione è che tanto più essa è usuale e “ordinaria”, tanto meno è rilevata.

  • 652 Cfr. J. P Gumbert, La page intelligible: quelques remarques, in Vocabulaire du livre, cit., pp. 11 (...)
  • 653 Cfr. A. Wenderhorst, Monachus scribere nesciens, in «Mitteilungen des Instituts für Österreichisch (...)

28Per quanto riguarda l’ambito letterario e librario, l’incremento della produzione si accompagnò allo sviluppo di accorgimenti tesi a migliorare la leggibilità del testo, dalla sua disposizione su due colonne all’uso di lettere iniziali colorate, segni di paragrafo e di punteggiatura, fino alla comparsa di indici e rubriche652. In questa trasformazione si misura in modo evidente lo scarto rispetto all’alto Medioevo, ove scrittura e lettura erano spesso disgiunte, sia come competenze, sia nel senso che spesso la scrittura non era concepita in funzione della lettura, in quanto poteva costituire un’opera devota in sé653. In molti testi del periodo in esame si ha invece la netta impressione che la composizione e la realizzazione grafica e materiale tengano conto della destinazione d’uso. Per esplorare in modo approfondito quest’ipotesi sarebbe necessaria un’analisi mirata anche della situazione nell’alto Medioevo, a scopo di confronto; qui ci si limiterà a richiamare qualche indizio di una particolare consapevolezza della responsabilità autoriale nel periodo in esame. Il caso delle lettere autografe è a questo proposito eccezionale per diversi motivi: in primo luogo si tratta di un tipo di testi nei quali la destinazione d’uso è intrinsecamente chiara e influenza in modo evidente l’opera. È raro che la redazione di una missiva possa prescindere dalla consapevolezza della sua fruizione da parte di un destinatario, e ciò è particolarmente vero per le lettere che contengono dichiarazioni di autografia, nelle quali il testo fa riferimento alle caratteristiche estrinseche dell’esemplare originale. Inoltre l’autore coincide con il copista e si assume in prima persona la responsabilità del testo e dell’aspetto grafico – materiale del manoscritto.

  • 654 San bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 387, pp. 496–499.
  • 655 «Omnes hodie scriptores mendici et mendosi atque mendaces sunt», in The later letters of Peter of (...)
  • 656 The later letters of Peter of Blois, cit., ep. 23, par. 2, p. 117: «multi veniunt et conquerendo c (...)
  • 657 Pietro di Blois racconta una disavventura con alcuni copisti disonesti: «rogaverunt me ut epistola (...)
  • 658 Come quelle denunciate da Mosé Maimonide (del quale sono stati conservati alcuni manoscritti autog (...)
  • 659 Si veda la lettera nella quale Bernardo di Chiaravalle chiede a un confratello di non mettere per (...)
  • 660 Cfr. Minnis, Medieval theory of authorship, cit. e Autor und Autorschaft im Mittelalter. Kolloquiu (...)
  • 661 Cfr. P. Gerhard, Perché tanti anonimi nel Medioevo? Il problema della personalità dell’autore nell (...)

29Un indizio importante del sentimento della responsabilità autoriale è la preoccupazione che circolino testi scorretti o che non corrispondono all’intenzione originaria dell’autore. Si ricordi l’accusa, rivolta da Bernardo di Chiaravalle ai suoi segretari, di aver prodotto e inviato a suo nome una lettera che non rappresentava bene il suo pensiero654. Pietro di Blois definiva i segretari e copisti: «mendici et mendosi atque mendaces»655, e li accusava di corrompere i suoi testi al punto che la gente andava a lamentarsi da lui di non averli capiti656. Moltissimi autori, tra cui anche quelli esaminati, deplorano la difficoltà di trovare (buoni) segretari e copisti per redigere e copiare le proprie opere657. Significativi sono anche i casi di coloro che si preoccupano di segnalare errori all’interno di opere che già non sono più nelle loro mani, che si tratti di inesattezze nella trascrizione658 o di correzioni che si vorrebbero ancora effettuare prima che il testo circoli troppo lontano659. Non a caso il basso Medioevo è il periodo nel quale molti studiosi hanno ricercato le radici dell’idea di authorship (manca il termine latino, il che è già di per sé indicativo), destinata ad affermarsi in età moderna660. In autori che dimostrano di concepire una responsabilità autoriale assunta individualmente si ha l’impressione di respirare un’atmosfera diversa dalla collegialità spesso anonima di un certo tipo di produzione altomedievale661.

  • 662 Cfr. P. Bourgain, L’édition des manuscrits, in Histoire de l’édition française, vol. I. Le livre c (...)
  • 663 Cfr A. Derolez, The autograph manuscript of the Liber floridus. A key to the encyclopedia of Lambe (...)
  • 664 Petrucci, Breve storia della scrittura latina, cit., p. 169, F. Brugnolo, Libro d’autore e forma–c (...)
  • 665 Troncarelli, L’attribuzione, il plagio, il falso, in Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioev (...)
  • 666 Cfr. L. Febvre e H. J. Martin, La nascita del libro, [1958], Laterza, Roma Bari 1985, pp. 198. La (...)

30La pratica dell’autografia d’autore potrebbe dunque ricollegarsi alla volontà di esercitare un controllo il più possibile serrato sul proprio testo. Tuttavia la situazione deve essere valutata nella sua complessità, tenendo conto che tale controllo non richiede necessariamente il ricorso alla scrittura di propria mano: esistono manoscritti realizzati sotto la stretta sorveglianza dell’autore, ma che non sono stati scritti di sua mano (gli idiografi). È evidente che vari sono i fattori in gioco e diverse le possibili motivazioni per l’autografia, dalla preferenza per un certo tipo di composizione alla volontà di controllo sul testo: quest’ultima poteva riguardare solo la dimensione filologico – testuale o estendersi fino alla cura dell’esemplare di presentazione anche dal punto di vista grafico – materiale, in base a ciò che l’autore considerava di sua competenza. I casi di autori che controllano minuziosamente la realizzazione dell’esemplare di presentazione della loro opera, facendosi in un certo senso editori di se stessi, si moltiplicheranno fino al XV secolo662, e all’interno di questo più vasto fenomeno, gli autori di autografi costituiscono una sottocategoria ben individuabile, da Lamberto di Saint – Omer a Herrada di Hohenbourg, da Matteo Paris fino a Christine de Pizan663. Indipendentemente dall’estensione dell’intervento autografo, essi condividono la convinzione che spetti all’autore dell’opera dirigerne la realizzazione, dalla mise en page alla decorazione. Quest’idea arriverà fino ai preumanisti e si realizzerà in Francesco Petrarca e nella sua organica proposta di un “libro d’autore”664; al di là della sua volontà di porsi in dichiarata polemica con i contemporanei usi di produzione libraria va rilevato che la preoccupazione per la correttezza filologica delle versioni circolanti della propria opera, l’assunzione della cura dell’aspetto grafico – materiale del libro tra le responsabilità dell’autore e l’uso stesso dell’autografia, hanno, come si è visto, dei precedenti. Ciò riporta dunque alla complessità del panorama culturale, caratterizzato dalla tensione tra una ricorrente aspirazione all’individualizzazione del rapporto tra l’autore e la sua opera e l’opposta tendenza all’allentamento del controllo sui propri testi, come naturale conseguenza di una sempre più vasta circolazione degli stessi. Non si tratta solo degli inevitabili errori introdotti da ogni copiatura a mano, per non parlare delle registrazioni di testi pronunciati oralmente (come nel caso di prediche e lezioni universitarie), ma anche dalla pratica corrente dell’interpolazione e del rifacimento di testi altrui665. Solo pochi autori avevano sia i mezzi sia la volontà di cercare di intervenire nella circolazione della loro opera; perfino in seguito alla rinascita di una produzione libraria commerciale, infatti, a lungo non esistette nessuna forma di tutela dell’autore, di riconoscimento dei suoi diritti sul proprio testo che circolava666.

  • 667 Cfr. A. Petrucci, Breve storia della scrittura latina, [1989], Bagatto Libri, Roma 1992, p. 169.

31Il modello del “libro d’autore”, un codice «scritto dalla mano stessa del creatore del testo, destinato a una limitata circolazione e a una riproduzione garantita da altri colleghi – autori, dagli amici e dai discepoli»667, appare adatto a descrivere alcuni tipi di produzione epistolare: la lettera autografa, almeno idealmente destinata a circolare in originale in un ambiente ristretto e concepita in funzione di una fruizione visuale e non solo auditiva, appare un caso emblematico in cui il testo e la sua realizzazione materiale (in primo luogo la sua apparenza grafica) sono un tutt’uno.

  • 668 Cfr. Bartoli Langeli, I “tres digiti”, cit., spec. p. 44 e 55.

32La valorizzazione dell’autografia si lega anche alle trasformazioni della concezione del lavoro scribale. Non si tratta semplicemente di una progressiva rivalutazione di ciò che nell’alto Medioevo era considerato un lavoro faticoso e di conseguenza umile: l’impressione è che i casi esaminati mostrino indizi di una valorizzazione della scrittura di propria mano che esula da una prospettiva esclusivamente religiosa. La sacralizzazione dell’attività scrittoria caratterizzò la cultura cristiana e in particolare monastica dal VI all’XI secolo668, e se è vero che essa permane anche in epoca bassomedievale, in questo periodo si possono individuare funzioni e significati ulteriori ad essa associati, come l’uso dell’autografia a scopo di segretezza, per offrire una testimonianza di impegno e di affetto e come mezzo per ottenere un testo stilisticamente superiore, oltre al valore autenticatorio.

  • 669 Su cui è sempre aperto il dibattito: si vedano C. Morris, La scoperta dell’individuo (1050–1200), (...)
  • 670 P. Saenger, Leggere nel tardo Medioevo, in Storia della lettura nel mondo occidentale, cit., pp. 1 (...)

33Non si può infine ignorare la tendenza di molti autori del periodo in esame a dedicare ampio spazio nelle loro opere (e in particolare nelle loro lettere) alla descrizione della propria interiorità e alla riflessione sulla propria percezione di sé e degli altri669, dal momento che è stata rilevata la presenza di riferimenti autobiografici associati a dichiarazioni di autografia epistolare e letteraria. È certo una coincidenza interessante che gli autori che lavoravano scrivendo di propria mano abbiamo lasciato informazioni autobiografiche relativamente numerose rispetto alla media delle opere dell’epoca: si pensi a Otlone di sant’Emmeram, autore forse della prima opera autobiografica dalle Confessioni di Agostino, a Guiberto di Nogent, senza dimenticare Rodolfo il Glabro, Guglielmo di Malmesbury e molti altri. Paul Saenger aveva addirittura avanzato l’ipotesi di una tendenza a un’espressione di sé più intima nella scrittura autografa rispetto alla produzione letteraria eseguita tramite la dettatura670: occorre però molta cautela, anche perché l’influenza tra pratiche di scrittura e testi è senz’altro reciproca. In alcuni casi, infatti, il tipo di testo, di natura riservata, ma anche le personali preferenze e attitudini dell’autore lo spingono a ricorrere all’autografia, anche se non si può escludere del tutto che la scrittura di propria mano eserciti un’influenza sui testi, in primo luogo dal punto di vista stilistico, per via dell’importanza della dimensione visuale che va ad aggiungersi a quella orale.

  • 671 Cfr. P. Courcelle, Conosci te stesso: da Socrate a san Bernardo, [1974–75], Vita e pensiero, Milan (...)
  • 672 Il riferimento fondamentale in materia è stock, Augustine’s inner dialogue, cit.
  • 673 Sull’autorappresentazione nelle opere di Pietro Abelardo, Guiberto di Nogent, Ugo di San Vittore, (...)
  • 674 D. Goldin Folena, Familiarium rerum liber. Petrarca e la problematica epistolare, in Alla lettera. (...)

34Notevole si rivela l’influenza esercitata in questo senso dai classici, specialmente in materia di riflessione sull’amicizia e per quanto riguarda la concezione della scrittura epistolare come dialogo virtuale. Inoltre la valorizzazione cristiana dell’autoanalisi e dell’espressione di sé (si pensi alla confessione, diventata obbligatoria nel 1215)671 e l’elaborazione di un’etica dell’intenzione ebbero l’effetto di riportare in auge il modello, già agostiniano, del soliloquio, inteso come attività di meditazione che poteva prevedere la scrittura solitaria e dunque, almeno idealmente, autografa672. Queste tendenze, che emergono in alcune delle lettere esaminate come in celebri opere dell’epoca673, riaffioreranno più tardi nella produzione di Francesco Petrarca, sia per la valorizzazione dell’autografia sia per la concezione dell’epistolografia d’affetto come autorappresentazione e dialogo con se stessi674.

  • 675 Walker Bynum, Jesus as mother, cit., pp. 88–95.

35Le lettere consentono di apprezzare esemplarmente come, in molti casi, la meditazione sul sé si leghi alla riflessione sulla relazione con l’altro (di solito il destinatario dell’epistola) e sulla propria appartenenza a ordini e gruppi sociali675. Da ciò può dipendere anche l’attenzione rivolta al medium, che rende possibile la comunicazione — e, dunque, la relazione — e allo stesso tempo la condiziona. Esso era inteso sia astrattamente (la scrittura contrapposta all’oralità) sia concretamente: di qui, in alcuni casi, la particolare sensibilità nei confronti della lettera come oggetto materiale, l’attenzione rivolta alla sua genesi e alle sue caratteristiche estrinseche.

Notes

613 Sancti Bonaventurae Commentaria in quatuor libros Sententiarum magistri Petri Lombardi, vol. I, a cura di K, Typographia Collegii Sancti Bonaventurae, Ad Claras Aquas (Quaracchi, Firenze) 1882, Proemium in librum primum sententiarum, quaestio IV, pp. 14–15, su cui si veda Illich, Nella vigna del testo, cit., pp. 107–109 e Minnis, Medieval theory of authorship. Scholastic literary attitudes in the later Middle Ages, [1984], Scolar Press, Aldershot 1988, pp. 94–95.

614 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 131, p. 484: «quotiens in manu sumitur cartula vobis dicanda, totiens mens repletur etsi ante fuerat bonis omnibus vacua». Simile è l’incipit di un’epistola dello stesso autore a Berneredo di Saint–Crépin, nella quale afferma che ogni volta che prende in mano la pergamena per scrivere all’amico, gli si presentano pensieri più spiacevoli che graditi e lieti (ivi, ep. 133, p. 490: «plus molesta quam grata et iocunda occurrit materia quotiens ad scribendum unico et quodam collaterali amico abbati sumitur carta»). Queste affermazioni si riconducono al topos, relativamente diffuso, dell’autorappresentazione del mittente nell’atto di accingersi a comporre la lettera. Si confronti questa descrizione con ciò che afferma Anselmo d’Aosta: «cum tibi propono scribere, anima dilectissima animae meae, cum tibi propono scribere: incertus sum unde potissimum exordiar allocutionem meam», in Anselmo d’Aosta, Lettere. Priore e abate del Bec, cit., ep. 4, p. 116).

615 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 131, p. 484: «cum tumultu namque et impetu magno grex innumerabilis diversarum materiarum egredi accelerantium in ostio exeundi sese impingit, alia dicente “Prior ego amicum salutabo”, alia illam transsiliente atque ramum olive preferente in ore, amici amplexus priores pertinaciter preripiente».

616 Si veda, a scopo di confronto, la testimonianza di Bernardo di Chiaravalle che descrive «il tumulto nella mente di coloro che dettano»: «quantus enim tumultus est in mente dictantium, ubi multitudo perstrepit dictionum, orationum varietas et diversitas sensum concurrit, ubi saepe respuitur quod occurrit et requiritur quod excidit?», in San Bernardo, Lettere. Parte prima, cit., ep. 89, p. 444.

617 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 131, p. 486: «frater Hugo ista debuit scribere, et in sero promisit, sed tandiu dormivit quandiu ista frater Henricus scripsit».

618 Ivi, ep. 152, p. 556: «intentione tamen hac frequenter admovi tabellis stilum quatinus vigiliis solennitatum saltem media hora occuparem me contemplatione sequentium gaudiorum».

619 Cfr. P. Bourgain, La naissance de l’œuvre: l’expression métaphorique de la mise au jour, in Vocabulaire du livre, cit., p. 199.

620 Aulo Gellio, Notti Attiche, vol. ii, cit., l. 17, cap. 10, p. 1166: «“Amici” inquit “familiaresque P. Vergilii in his, quae de ingenio moribusque eius memoriae tradiderunt, dicere eum solitum ferunt parere se versus more atque ritu ursino. Namque ut illa bestia fetum ederet ineffigiatum informemque lambendoque id postea, quod ita edidisset, conformaret et fingeret, proinde ingenii quoque sui partus recentes rudi esse facie et inperfecta, sed deinceps tractando colendoque reddere iis se oris et vultus liniamenta”». L’editore della lettera di Pietro non segnala il parallelo, ma la dipendenza concettuale mi pare abbastanza evidente.

621 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 153, p. 246. Sulla posizione seduta per scrivere cfr. B. M. Metzger, When did scribes begin to use writing desks? in Historical and literary studies, Pagan, Jewish, and Christian, a cura di id., Brill, Leiden 1968, pp. 130–134.

622 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 123, p. 462: «cepi urgeri utrum in tanta festinatione nudo verbo an qualicunque scripto salutare vos deberem».

623 Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, cit., app. 9, p. 97.

624 De Sanctis et eorum pigneribus. Prefazione, in Guibert de Nogent, Quo ordine sermo fieri debeat, cit., p. 79: «cum ergo rem ipsam in ipsa libelli fronte aggrederer et quod conceperam vix pagina integra dictando eniterer, tanta pro similibus dicendorum influxit michi copia».

625 Garand, Guibert de Nogent et ses sécretaires, cit., p. 26.

626 Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, cit., p. 112: «sola memoria, sola voce, sine manu, sine oculis».

627 Ibidem: «dum enim mea manu propria scriptitarem, et crebro contuitu inter scribendum eadem dicta reviserem, facillimum mihi erat et omissa retexere».

628 Cfr. anche Garand, Guibert de Nogent et ses sécretaires, cit., pp. 26–31: «dum notarii mei fastidia nulla ex mora revereor, verborum curialitati secure michimetipsi morosus intendo».

629 Ivi, app. 15, p. 104.

630 Il racconto è ripreso nel capitolo diciottesimo dei Monodiae (Guibert de Nogent, Autobiographie, cit., p. 136: «volo ut de literis quae facta sunt mihi rationem reddas; verum manus quae literas ipsas scripsit non est sua ipsius qua scripsit»), il che permette di confrontarla con la versione citata («volo michi rationem de litteris reddas. Veruntamen manus quae scripsit non est illius personae quae scripsit»).

631 Come si evince anche dall’interpretazione di Guiberto: «ubi namque manus quae literas scripserat non eius esset qui scripserat dicitur, plane non permansura in illa ignominiosa sua actione indubie denotatur. Mea enim fuit, et non est, sicut legitur: “Verte impios, et non erunt”, dum ea quae in usu vicii mea fuit, virtutis studio applicita, omnem efficientiam indignissimae illius proprietatis amisit», ivi, p. 136.

632 Baudri de bourgueil, Poèmes, vol. I, cit., n. 101 Ad diem in qua letatus est, rr. 11–12, p. 111.

633 Si vedano per esempio i poemi, per quanto scherzosi, in lode delle sue tavolette, definite compagne di vita e confidenti (n. 12 Ludendo de tabulis suis e n. 196 Ad tabulas) e il carme in cui piange la rottura di uno stilo (n. 92 De graphio fracto gravis dolor): ivi, vol. i, rispettivamente pp. 37–37, 121–123 e 89–90. Sulla questione cfr. R. Chartier, Inscrivere e cancellare: cultura scritta e letteratura dall’XI al XVIII secolo, [2005], Laterza, Roma Bari 2006, pp. 3–22.

634 Epistula xv ad quemdam socium: commendat Clarevallenses et incitat reddere vota, in PL CXCVI, col. 1609B: «nolo autem argui singularitatis, ut cum illi vacent et videant quoniam ipse est Deus, ego stylum et tabulas revolvam, ut revolem ad phaleras gloriamque verborum». Sull’interpretazione del passo si veda Rassow, Die Kanzlei, cit., p. 21–22.

635 «Tamen a custodia matutina usque ad noctem nihil aliud facio. Non illis imputetur, qui mihi hoc oneris imposuerunt, et posuerunt me multa scribere et rescribere multis».

636 Cfr. Epistula x rescriptum ad eumdem de unita dilectione, in PL cxcvi, col. 1607D: «G. meus, et vestro, qui haec excepit, individuus comes scriptitationum mearum, memoriam vestri spiritus in suo spiritu plenissime collocavit» ed Epistula LXIII ad eumdem conquerentem, cit., in PL ccii, col. 495A: «testis est mihi, qui haec excepit meus, imo et tuus qui memoriam spiritus tui in suo spiritu abundantius collocavit».

637 Pier damiani, Lettere (91–112), cit., ep. 96, par. 3, p. 90: «dixistis enim, etsi non his verbis, quia propter contemplationis studium, cui vigilanter inhaereo, non deberem prorsus omittere quin vos aliquando dictaminibus visitarem».

638 Ivi, ep. 96, par. 7, p. 94: «haec eadem terrena turbatio, quae videlicet a contemplationis intuitu mentis obruit aciem, scribendi quoque michi nichilominus adimit facultatem». In altri due passi della stessa lettera Pier Damiani afferma che il mondo, infiammato e lacerato dalle lotte, tenta di coinvolgerlo e rende la mente ottusa a scrivere e contemplare («mundus furiis inflammatus et compugnantibus undique membris alterutra concertatione divulsus, non etiam [...] concutit, et a dictaminis vel intimae contemplationis intuitu mentis acumen optundit», ivi, ep. 96, par. 11, p. 98). Dichiara anche che dovrebbe avere il tempo per contemplare e comporre ma che i fastidi arrecati dai visitatori e le tante questioni di sbrigare non gli lasciano un po’di respiro («contemplandi quidem atque dictandi perfruor ocio, sed molestiis advertantium causarumque negotiis ingruentibus non respiro», ivi, ep. 96, par. 3, p. 90).

639 Epistula xxxv ad Walterum nobilem et discretum provocativa, ad religionem recommendativa Clarevallensem, cit., in PL cxcvi, coll. 1626D–1627C.

640 Cfr. B. Stock, “Lectio divina” e “lectio spiritualis”: la scrittura come pratica contemplativa nel Medioevo, in «Lettere italiane», n. 2, 2000, pp. 169–183 e M. Carruthers, The craft of thought: meditation, rhetoric, and the making of images, 400–1200, Cambridge University Press, Cambridge 1998, pp. 171–220.

641 Epistula l Nicolai Claraevallensis ad Petrum excusativa scribendi vel dictandi, in PL ccii, coll. 474D–475A.

642 Anche senza pensare necessariamente a un’autografia integrale, la redazione di appunti e minute su tavolette cerate da parte dell’autore è comunque un episodio di autografia.

643 Al principio dell’opera Agostino dialoga con la Ragione, che gli fa notare che non potrà trattenere esattamente nella sua memoria il frutto delle sue meditazioni: gli consiglia pertanto di scrivere: «Ergo scribendum est. Sed quid agis, quod valetudo tua scribendi laborem recusat? Nec ista dictari debent; nam solitudinem meram desiderant», in sant’agostino, Dialoghi, vol. i. La controversia accademica, La felicità, L’ordine, I soliloqui, L’immortalità dell’anima, a cura di D. Gentili, Città nuova, Roma 1970, p. 384, su cui cfr. B. Stock, Augustine’s inner dialogue. The philosophical soliloquy in late Antiquity, Cambridge University press, Cambridge 2010, spec. pp. 67, 71 e 77. La soluzione che la Ragione suggerirà ad Agostino, che ammette di non sapere come risolvere il problema, sarà di invocare l’aiuto divino per portare a termine il suo compito e di scrivere brevemente: si tratta dunque di scrittura di propria mano, anche se non necessariamente sulla pergamena.

644 Come dimostra una ricerca sul Cross database searchtool e sulla Patrologia latina. Tra gli autori che usano il termine soliloquium si possono qui segnalare Anselmo d’Aosta, Bernardo di Chiaravalle, Giovanni di Salisbury, Guglielmo di Malmesbury, Gilberto Foliot e Pietro Lombardo.

645 Nella sua introduzione al De arrha, Dominique Poirel afferma che grazie a Ugo il soliloquio diventa un vero e proprio genere della letteratura spirituale, praticato da Adamo Scoto, uno pseudo–Bernardo di Chiaravalle, uno pseudo–Agostino del XIII secolo, Bonaventura e altri, cfr. L’œuvre de Hugues de Saint–Victor, vol. I. De institutione novitiorum, De virtute orandi, De laude caritatis, De arrha animae, a cura di D. Poirel, H. Rochais, P. Sicard, Brepols, Turnhout 1997, p. 213.

646 Sul legame tra dialogo e monologo, con riferimento anche all’ambito epistolare, ha riflettuto P. Von moos, Dialogue et monologue. Pour une anthropologie historique et philosophique de l’interaction, in id., Entre histoire et littérature, cit., pp. 327–342, spec. p. 337.

647 Anselmo d’Aosta, Lettere. Priore e abate del Bec, cit., ep. 16, p. 144: «“Intra in cubiculum” cordis tui et considera affectum veri amoris tui, et cognosces amorem veri amici tui». “Intra in cubiculum” è una citazione di Mt 6, 6.

648 Yves de Chartres, Correspondance, cit., ep. 38, p. 158.

649 Cfr. G. Paré, A. Brunet, P. Tremblay, La renaissance du XII ème siècle. Les écoles et l’enseignement, Vrin, Paris 1933, p. 91 e f. Gasparri, Sur la terminologie médiévale des écritures, in «Archivum Latinitatis Medii Aevi», n. 65, 2007, p. 265.

650 Cfr. Hamesse, Le vocabulaire de la transmission orale des textes, cit., pp. 168–194: 178.

651 Come risulta dagli statuti dell’università di Padova nel 1331, all’articolo 6 «“De questione disputata in scriptis danda”: Expedit quod disputatarum quaestionum copia possit habere. Quare statuimus, quod doctor disputans per se non per alium questionem, argumenta et solucionem suam prout melius poterit recolligat et in grossa litera in pergameno conscribat», edito in H. Denifle, Die Statuten der Juristen–Universität Padua vom Jahre 1331, in «Archiv für Literatur–und Kirchen–geschichte des Mittelalters», n. 6, 1892, pp. 477–478, su cui cfr. Hamesse, Les autographes à l’époque scholastique, cit., p. 198.

652 Cfr. J. P Gumbert, La page intelligible: quelques remarques, in Vocabulaire du livre, cit., pp. 111–119 e M.A e R. H. Rouse, Statim invenire: schools, preachers, and new attitudes to the page, in Renaissance and renewal in the twelfth century, a cura di R. L. Benson e G. Constable, Clarendon Press, Oxford 1982, pp. 201–225. L’origine di molti tratti della produzione tardomedievale del libro è carolingia (cfr. D. Ganz, Carolingian manuscript culture and the making of the literary culture of the Middle Ages, in Literary cultures and the material book, a cura di S. Eliot, A. Nash, I. Willison, British Library, London 2007, p. 155), ma ciò che qui interessa rilevare è la loro diffusione.

653 Cfr. A. Wenderhorst, Monachus scribere nesciens, in «Mitteilungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung», n. 71, 1963, p. 71 e Petrucci, Lire au moyen âge, cit., pp. 608–609.

654 San bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 387, pp. 496–499.

655 «Omnes hodie scriptores mendici et mendosi atque mendaces sunt», in The later letters of Peter of Blois, cit., ep. 23, par. 2, p. 117. Come è noto, la polemica contro i copisti sarà, più avanti, tipica di preumanisti come Francesco da Barberino, Petrarca e Coluccio Salutati, cfr. M. Cursi, Percezione dell’autografia e tradizione dell’autore, in «Di mano propria», cit., p. 163.

656 The later letters of Peter of Blois, cit., ep. 23, par. 2, p. 117: «multi veniunt et conquerendo clamant ad me quod scripta mea legunt et non intelligunt, quia scripture prevaricatrices omnia scripta mea graviter et abhominabiliter perverterunt».

657 Pietro di Blois racconta una disavventura con alcuni copisti disonesti: «rogaverunt me ut epistolas meas, quas commodaveram aliis eas scribentibus, eisdem facerem commodari. Quesivi eis exemplar correctissimum, quesierunt scriptorem, et datis omnibus que necessaria illi erant, ille, duobus aut tribus quaternis mendose et turpiter scriptis, remotus est ab opere illo; nec postea invenire potuimus nisi falsarios et operarios iniquitatis», ivi, ep. 9, p. 51. Bernardo di Chiaravalle si lamenta in un’occasione di non aver trovato in tutto il monastero collaboratori che scrivessero per lui («proh dolor! Ad opus servi vestri in tota Claravalle scriptores non possunt reperiri», in San Bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 436, pp. 594–596) e Pietro il Venerabile presenta la mancanza di segretari come giustificazione per non aver a lungo risposto ad una lettera: «novum linguae silentium, manibus ocium, et dictandi imperitia, et scriptorium inopia indixit» (in Constable, The letters, cit., vol. i, ep. 5, p. 10). In modo più bonario e ironico, anche Baudri di Bourgueil accusa un suo copista di pigrizia nel Carmen 9 Ad Girardum scriptorem suum, in Baudri de bourgueil, Poèmes, vol. i, cit., p. 34.

658 Come quelle denunciate da Mosé Maimonide (del quale sono stati conservati alcuni manoscritti autografi), cfr. C. Sirat, Lo spazio letterario ebreo nel Medioevo: la creazione dei testi, in Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo latino. La produzione del testo, vol. i, cit., pp. 275–276.

659 Si veda la lettera nella quale Bernardo di Chiaravalle chiede a un confratello di non mettere per scritto la spiegazione che poco prima ha intessuto con lui e con il vescovo sulla storia evangelica prima di averla controllata ancora una volta con lui, e se per caso l’ha già scritta di non darla da leggere a nessuno prima che a Bernardo: «explanationem illam quam nuper una cum domino episcopo tecumque conferendo super historiam evangelicam texuimus, nolo ut scribas nisi prius eamdem mecum semel adhuc contuleris. Quod si iam forte scripsisti, nemini legendam praebeas antequam mihi», in San Bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 536, p. 722. Si noti che la composizione è presentata come il frutto di un lavoro collettivo, eppure è Bernardo che si assume la responsabilità direttiva.

660 Cfr. Minnis, Medieval theory of authorship, cit. e Autor und Autorschaft im Mittelalter. Kolloquium Meißen 1995, a cura di E. Andersen, J. Haustein, A. Simon, P. Strohschneider, M. Niemeyer, Tübingen 1998. Una forte sensibilità nei confronti del ruolo dell’autore è testimoniata anche, alla fine del VI secolo, da Gregorio Magno: si veda la lettera prefatoria ai Moralia in Iob, dove l’autore racconta come ha iniziato a comporre oralmente i suoi commenti e ha poi corretto e ampliato le note che erano state prese, migliorando e adattando anche lo stile, cfr. Opere di Gregorio Magno, vol. I. Commento morale a Giobbe. 1 (1–8), a cura di P. Siniscalco, Città nuova, Roma 1992, p. 82.

661 Cfr. P. Gerhard, Perché tanti anonimi nel Medioevo? Il problema della personalità dell’autore nella filologia mediolatina, in «Filologia mediolatina», n. 6–7, 1999/2000, pp. 1–8 e W. Ullmann, Individuo e società nel Medioevo, [1966], Laterza, Roma Bari 1974, p. 28, R. Mckitterick, Conclusion, in Ego trouble: authors and their identities in the early Middle Ages, a cura di R. Corradini, M. Gillis, R. Mckitterick, I. Van renswoude, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien 2010, pp. 271–273 e Curtius, Letteratura europea e Medioevo latino, cit., pp. 503–555: quest’ultimo afferma che è a partire dal XII secolo che il nome dell’autore figura sempre più spesso.

662 Cfr. P. Bourgain, L’édition des manuscrits, in Histoire de l’édition française, vol. I. Le livre conquérant. Du moyen âge au milieu du XVII ème siècle, a cura di h. J. Martin e r. chartier, J. P. Vivet, Promodis, Paris 1982, p. 60.

663 Cfr A. Derolez, The autograph manuscript of the Liber floridus. A key to the encyclopedia of Lambert of Saint–Omer, Brepols, Turnhout 1998 (CCAMA, 4); F. Griffiths, The garden of delights: reform and renaissance for women in the twelfth century, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2007, spec. pp. 108–133; R. Vaughan, Matthew Paris, Cambridge University Press, Cambridge 1958, spec. pp. 35–48 e J. Laidlaw, Christine and the manuscript tradition, in Christine de Pizan. A casebook, a cura di b. K. Altmann, Routledge, New York London 2003, pp. 231–249. Per una panoramica sul ruolo dell’autografia d’autore nel contesto dei cambiamenti in atto nella produzione libraria, cfr. anche M. Long, L’autografia d’autore. Cambiamenti nella realizzazione e nella concezione del libro dal XII secolo all’invenzione della stampa, in «Doctor virtualis», n. 11, 2012, pp. 97–119.

664 Petrucci, Breve storia della scrittura latina, cit., p. 169, F. Brugnolo, Libro d’autore e forma–canzoniere: implicazioni petrarchesche, in «Atti e memorie dell’Accademia Patavina», n. 103, 1990/91, pp. 259–90.

665 Troncarelli, L’attribuzione, il plagio, il falso, in Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo latino. La produzione del testo, vol. I, cit., pp. 373–390.

666 Cfr. L. Febvre e H. J. Martin, La nascita del libro, [1958], Laterza, Roma Bari 1985, pp. 198. La situazione cambierà solo nel Rinascimento, cfr. C. L. C. E. Witcombe, Copyright in the Renaissance. Prints and the privilegio in sixteenth–century Venice and Rome, Brill, Leiden 2004, specialmente pp. 21–26 e 53–57.

667 Cfr. A. Petrucci, Breve storia della scrittura latina, [1989], Bagatto Libri, Roma 1992, p. 169.

668 Cfr. Bartoli Langeli, I “tres digiti”, cit., spec. p. 44 e 55.

669 Su cui è sempre aperto il dibattito: si vedano C. Morris, La scoperta dell’individuo (1050–1200), [1972], Liguori, Napoli 1985, C. Walker Bynum, Did the twelfth century discover the individual?, edito in «Journal of ecclesiastical history», n. 31 (1980), pp. 117 e poi ripubblicato in id., Jesus as mother. Studies in the spirituality of the high Middle Ages, University of California Press, Berkeley Los Angeles London 1982, pp. 85–90 (che preferisce parlare di “discovery of self”), J.C. Schmitt, La «découverte de l’individu»: une fiction historiographique?, in Le corps, les rites, les rêves, le temps: essais d’anthropologie médiévale, Gallimard, Paris 2001, pp. 241–262, d. Iogna–prat, Introduction générale. La question de l’individu à l’épreuve du moyen âge, in L’individu au moyen âge, cit., pp. 7–29, J.F. Benton, Consciousness of self and percepitions of individuality, in Renaissance and renewal, cit., pp. 263–295 e W. Pohl, Introduction: ego trouble?, in Ego trouble, cit., pp. 9–21.

670 P. Saenger, Leggere nel tardo Medioevo, in Storia della lettura nel mondo occidentale, cit., pp. 124–127.

671 Cfr. P. Courcelle, Conosci te stesso: da Socrate a san Bernardo, [1974–75], Vita e pensiero, Milano 2001.

672 Il riferimento fondamentale in materia è stock, Augustine’s inner dialogue, cit.

673 Sull’autorappresentazione nelle opere di Pietro Abelardo, Guiberto di Nogent, Ugo di San Vittore, Guigone I e del biografo di Christina di Markyate si veda b. stock, After Augustine. The meditative reader and the text, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 2001, pp. 52–70.

674 D. Goldin Folena, Familiarium rerum liber. Petrarca e la problematica epistolare, in Alla lettera. Teorie e pratiche epistolari dai Greci al Novecento, a cura di A. Chemello, Guerini Studio, Milano 1998, pp. 51–82, spec. pp. 62–63.

675 Walker Bynum, Jesus as mother, cit., pp. 88–95.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search