Version classiqueVersion mobile

Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

 | 
Micol Long

Parte III. L'autografia epistolare in una prospettiva compl essiva

10. Un’analisi comparata

Texte intégral

10.1 Gli autori di dichiarazioni di autografia

  • 552 Un riferimento metodologico fondamentale in materia di comparazione storica è C. Wickham, Problems (...)
  • 553 Cfr. Clanchy, From memory to written record, cit., pp. 226–230.
  • 554 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 19, p. 52.
  • 555 Ipotizzando i motivi che potrebbero aver impedito al suo corrispondente di scrivere, Pietro menzio (...)

1Un’analisi comparata complessiva permetterà ora di mettere a confronto i diversi autori di dichiarazioni di autografia, per rilevare eventuali caratteristiche comuni552. La prima considerazione, per quanto banale, è che tutti gli autori, con un’unica possibile eccezione (quella dell’anonimo cittadino di La Rochelle), sono dei religiosi, il che non stupisce affatto in un’epoca in cui cominciava appena ad essere intaccata l’equivalenza tra uomo di chiesa e uomo di lettere, tanto che la stessa parola clericus poteva indicare l’uomo alfabetizzato (in latino)553. Pietro di Celle, lamentando in una lettera che il suo corrispondente non gli ha più scritto, si chiede che cosa vieti ad un chierico di scrivere, che cosa gli impedisca di comporre lettere di amicizia («clericum quid vetat scribere, quid impedit amicales litteras componere?»)554, mostrando di considerare l’attività di scrittura, in questo caso epistolare, naturale per un religioso555.

2Analizzando più nel dettaglio la condizione degli autori, si nota che molti di essi sono monaci (Nicola di Clairvaux, Wibaldo di Stavelot, Pietro di Celle e Guiberto di Nogent) o hanno almeno un passato monastico (Gilberto Foliot, Baudri di Bourgueil, Eugenio iii). È pertanto possibile che la valorizzazione del lavoro scrittorio e addirittura manuale (almeno idealmente) e la centralità dell’umiltà in ambito monastico abbiano esercitato un’influenza sulle pratiche di produzione epistolare, di conservazione, e in generale sulla concezione dell’autografia. Il dato dell’esperienza monastica di molti autori converge con quanto osservato da Monique – Cécile Garand sugli autori di autografi tra XI e XII secolo: occorre però osservare che, se gli autori da lei esaminati non avevano ricoperto cariche elevate, ciò non vale per quelli oggetto della presente analisi, i quali sono molto spesso abati. Ciò si deve probabilmente al fatto che la compilazione di un’opera intera di propria mano richiede un impegno, in termini di tempo e di fatica, ben diverso dall’occasionale redazione di una breve lettera autografa, anche senza considerare la possibilità che la prima fosse considerata un lavoro umile, da svolgere per esempio su richiesta di un superiore. Inoltre, come già osservato, la scelta di segnalare e sottolineare la propria autografia deriva spesso dall’eccezionalità della stessa, per cui è più facile trovare una dichiarazione di autografia nell’opera di un personaggio di rango elevato rispetto alla produzione di qualcuno che non avrebbe sentito il bisogno di rilevarla, in quanto pratica usuale.

  • 556 È stato appurato che, prima di diventare abate, Wibaldo fu il redattore materiale di alcuni docume (...)
  • 557 Rodolfo il Glabro, che elaborò la sua opera storiografica lavorando almeno in parte di sua mano (c (...)

3Alcuni degli autori in questione, sia religiosi secolari (Immone d’Arezzo, Pietro di Blois) sia monaci (Nicola di Clairvaux, Wibaldo di Stavelot)556, lavorarono per almeno una parte della propria vita come segretari, redattori di lettere e documenti al servizio di qualcuno. Un ricorso all’autografia appare plausibile, data l’abitudine maturata, così come non stupisce una sensibilità particolare alla dimensione anche materiale della produzione epistolare. A titolo comparativo si può rilevare che ciò vale anche per alcuni degli autori di autografi, come Rodolfo il Glabro o Liutprando di Cremona557. Certamente l’impiego come segretario di un giovane religioso con doti letterarie, soprattutto se di condizione sociale non troppo elevata e agli inizi della sua carriera, doveva essere frequente: tuttavia non è troppo azzardato ipotizzare che una simile esperienza potesse avere delle conseguenze sulla pratica e sulla concezione della scrittura di un autore.

  • 558 Cfr. H. Keller, Le origini sociali e familiari del vescovo Anselmo, in Sant’Anselmo vescovo di Luc (...)
  • 559 Il pontefice, chiamato a dirimere una controversia tra due vescovi a proposito di una chiesa che e (...)

4Diverso è il caso di personaggi di rango molto elevato come Anselmo da Lucca, colto vescovo esponente di una nobile famiglia milanese558; l’unico elemento che potrebbe spiegare una sensibilità nei confronti dell’autografia è la sua competenza in campo documentario, condivisa da papa Eugenio iii, il quale si trovò anche a giudicare il caso di alcuni documenti falsi559. Una possibilità da non escludere è che anche l’anonimo cittadino di La Rochelle avesse avuto esperienze in quest’ambito, il che spiegherebbe la sua competenza scrittoria e forse anche la sua concezione dell’autografia come strumento per conferire autorevolezza e affidabilità a un testo.

  • 560 Cfr. S. H. Thomson, An unnoticed autograph of Grosseteste, in «Medievalia et Humanistica», n. 14, (...)
  • 561 Sull’autografia francescana in epoca più tarda si veda N. Giové Marchioli, Note sulle caratteristi (...)
  • 562 Cfr. Haas, Adam Marsh, cit., pp. 19–20 e 52. Sullo studium francescano a Oxford si veda B. Roest, (...)

5Fra gli autori di dichiarazioni di autografia, Adam Marsh è l’unico esponente di un ordine nuovo come quello francescano, ma egli stesso testimonia il caso di una lettera scritta di propria mano da Roberto Grossatesta (di cui forse esistono degli autografi)560, oltre alla celebre autografia di Francesco d’Assisi. È possibile che le considerazioni avanzate in riferimento all’ambito monastico in merito alla valorizzazione del lavoro anche manuale e all’importanza dell’umiltà possano valere anche per i Frati Minori561; ma forse ancora più importante nei casi di Adam Marsh e di Grossatesta è l’esperienza scolastica, sia come studenti sia come insegnanti562, dal momento che entrambe le situazioni richiedevano una non indifferente pratica della scrittura.

  • 563 Su cui cfr. M. P. Brown, “In the beginning was the Word”: books and faith in the age of Bede, Jarr (...)

6Per quanto riguarda l’ambito geografico, la maggior parte dei personaggi esaminati appartiene all’area francese, il che ben si concilia con la fioritura culturale della zona nei secoli centrali del Medioevo. Tre autori (Gilberto Foliot, Adam Marsh e Roberto Grossatesta) appartengono all’area insulare, caratterizzata da una precoce valorizzazione dell’attività scrittoria563 e da esempi autorevoli di dichiarazioni di autografia (Beda e Patrizio in primo luogo). Tre sono i personaggi riconducibili al contesto italiano, Immone d’Arezzo, Anselmo da Lucca ed Eugenio iii: la loro sensibilità nei confronti dell’autografia potrebbe essere legata, come già accennato, a un’influenza particolarmente viva dell’ambito notarile, nel quale il primo era stato attivo e che gli altri due conoscevano bene. In ultima analisi, però, appare forzato voler classificare i personaggi in base ad un’identità geografica sicuramente meno sentita nell’epoca in esame di quanto non sia oggi: molti di questi autori avevano viaggiato in lungo e in largo nel continente europeo, comunicando in una lingua internazionale e sentendosi parte di un’unica rete ecclesiastica e di un’unica societas Christiana.

  • 564 Sull’epistolografia femminile nel Medioevo si veda Dear sister: medieval women and the epistolary (...)
  • 565 Come è noto, alcuni autori hanno proposto un’identificazione tra Eloisa e l’autrice delle Epistola (...)
  • 566 Come è stato a volte tentato specialmente per l’epoca contemporanea, cfr. The female autograph: th (...)
  • 567 L. Miglio, Scrivere al femminile, in Escribir y leer en Occidente, cit., pp. 63–87, spec. pp. 68–8 (...)

7Si può infine rilevare, per quanto possa sembrare una considerazione banale, che tra gli autori fin qui presi in esame non vi è nessuna donna, se si considera la difficoltà di valutare l’attendibilità della testimonianza di Cesario di Heisterbach che attribuisce a un’anonima monaca l’autografia di una lettera. L’assenza di dichiarazioni femminili di autografia epistolare per I secoli in esame è da ricondurre alla rarità della produzione conservata: fra i grandi epistolari dell’epoca, a fronte di numerosi esempi maschili, i soli femminili appartengono a Eloisa (breve ed esposto a sospetti di essere stato quantomeno rielaborato) e a Ildegarda di Bingen, oltre alla misteriosa voce femminile delle Epistolae duorum amantium564. Tutti e tre questi casi, peraltro, sono stati citati, dal momento che il biografo di Ildegarda le attribuisce una occasionale autografia e che sia Eloisa sia la voce femminile delle Epistolae fanno ricorso ad allusioni metagrafiche e citano autori classici importanti per il tema dell’autografia epistolare565. Tuttavia, è evidente che non vi sono abbastanza elementi per costruire una riflessione sul legame specifico tra genere femminile e autografia epistolare (in ambito latino) nei secoli in esame566, mentre è noto che esso è significativo in alcuni contesti tardomedievali, come quello fiorentino567.

  • 568 Per il secondo si veda Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. ii, ep. 286, pp. 606–607, ma Eugenio (...)

8Occorre infine considerare la vicinanza temporale fra gli autori, i quali rientrano tutti in un arco cronologico di centocinquant’anni, con una notevole concentrazione verso la metà del XII secolo. Fra coloro che fanno molteplici riferimenti all’autografia nei loro epistolari, Nicola di Clairvaux, Wibaldo di Stavelot e Gilberto Foliot sono quasi contemporanei: l’unico un po’isolato è Adam Marsh, il quale come si è detto risente con ogni probabilità di un clima culturale nuovo, quello dei nuovi ordini religiosi mendicanti e delle università. Ciò risulta interessante anche per valutare la possibilità di influenze reciproche, dal momento che molti di questi uomini si conoscevano tra loro: l’esempio più lampante è Nicola di Clairvaux, il quale fa riferimento alla propria autografia in tre lettere a Pietro di Celle, autore a sua volta di una probabile dichiarazione di autografia. Nicola di Clairvaux conosceva papa Eugenio iii, con il quale anche Wibaldo di Stavelot fu in contatto568. Alcuni scritti, come le lettere in versi di Baudri di Bourgueil, circolavano sicuramente, e potrebbero avere esercitato un’influenza.

10.2 I testi: forma e contenuto

  • 569 Si tratta di un ideale stilistico di lunghissima durata, su cui cfr. Curtius, Letteratura europea, (...)

9L’estensione delle epistole che contengono dichiarazioni di autografia è variabile, ma non si segnalano casi di lettere lunghissime, vale a dire di libelli in forma epistolare. Ciò consente di introdurre il tema della possibile influenza reciproca tra pratiche di scrittura e caratteristiche dei testi: se da una parte la brevità epistolare569 favorisce un’eventuale autografia da parte dell’autore, non si può escludere che la scrittura autografa, rispetto alla dettatura, condizioni il testo nel senso di una maggiore sinteticità e brevità: si rischia a volte di dimenticare quanto la scrittura di una lettera con penna e inchiostro sulla pergamena fosse un’operazione faticosa e difficile.

10La dichiarazione di autografia si trova per lo più verso la fine del testo, ed è plausibile che ciò si leghi alla tradizione di aggiungere, al termine della lettera, qualche riga autografa e di segnalarlo, come avviene per le dichiarazioni paoline di autografia. Inoltre la conclusione riveste spesso la funzione di richiamare l’attenzione del destinatario sull’importanza del messaggio (e in questo senso il riferimento alla circostanza della scrittura di propria mano risulta utile), oppure contiene una petitio che può essere accolta più favorevolmente se autografa. Le richieste di preghiere costituiscono poi un caso particolare, in quanto sono spesso associate a un segno d’identità del mittente, come il nome, il ritratto o l’autografia.

11Talvolta la dichiarazione si trova all’inizio della lettera: si può ipotizzare che in questi casi lo scopo del mittente sia di attirare fin dal principio l’attenzione del destinatario sull’autografia, disponendolo favorevolmente alla lettura. L’intento di capitatio benevolentiae è in effetti evidente nella lettera d’amore di Baudri, in quella di scuse di Gilberto Foliot e nella testimonianza dell’informatore che chiede di essere creduto in merito ai gravi fatti che denuncia. Anche nella lettera di papa Eugenio iii l’intento della dichiarazione di autografia era di disporre favorevolmente il destinatario, uomo molto potente anche in virtù del suo lignaggio reale. Infine, la missiva in cui Wibaldo di Stavelot ribadiva la sua volontà di rinunciare all’abbaziato rispondeva probabilmente a un’esigenza propagandistica, cui il senso di mistero e segretezza evocati dalla dichiarazione iniziale di autografia poteva essere funzionale.

12Costituisce un’eccezione una lettera di Nicola di Clairvaux nella quale la dichiarazione di autografia si trova poco oltre la metà della lettera; va però rilevato che l’autore afferma di aver scritto un po’per volta, il che potrebbe suggerire che non avesse pianificato fin dal principio la struttura e la lunghezza della lettera e, di conseguenza, la collocazione al suo interno della dichiarazione di autografia.

13Ci si può poi interrogare sulla tipologia di lettere che più frequentemente contengono dichiarazioni di autografia. Sarebbe eccessivo affermare che molte di esse sono vere e proprie “lettere di amicizia” (anche ammesso di trovare una definizione soddisfacente per questo sottogenere): ma indubitabilmente si tratta spesso di lettere indirizzate a corrispondenti di lunga data, con i quali l’autore è legato da un rapporto personale e cordiale. Si pensi alla corrispondenza di Nicola di Clairvaux e Pietro di Celle, alla lettera di quest’ultimo alla sua comunità, a Wibaldo di Stavelot che si rivolge al monaco Enrico e al suo antico maestro Rainardo e a Gilberto Foliot che interpella suo zio Rogerio di York, cui vanno aggiunte le lettere in versi, fittizie o no, tra Baudri di Bourgueil a Costanza. In questi casi il ricorso all’autografia può dipendere proprio dalla consapevolezza della considerazione in cui il destinatario della lettera terrà il gesto di scrivere di propria mano, per motivi che sono facilmente intuibili dal mittente. La nota grafia di Walchero ricordava a Gozechino i tempi in cui era suo insegnante a Liegi, ed è possibile che anche Roberto Grossatesta, nell’indirizzare una lettera di propria mano ad Adam Marsh, avesse tenuto conto della sua particolare sensibilità nei confronti dell’autografia, testimoniata dai numerosi riferimenti ad essa nel suo epistolario.

  • 570 Cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, cit., ep. 52, p. 378 = l. 16, ep. 16: si tratta di uno (...)

14Fondamentale è la riconoscibilità della grafia del mittente, possibile solo se il destinatario la conosceva, per via dell’esperienza condivisa o di un’eventuale corrispondenza precedente. I riferimenti ad essa si legano a un topos epistolare di larghissima fortuna, quello del riconoscimento dell’amico nella lettera (per lo stile, o, eventualmente, anche per la grafia): «te totum in litteris vidi»570, come affermava il fratello di Cicerone. Inoltre l’autografia è spesso rilevata allo scopo di comunicare qualcosa al destinatario mediante il rimando a ciò che ha sotto gli occhi, vale a dire l’aspetto grafico della lettera.

15Per quanto riguarda le lettere che non si collocano nel contesto di un rapporto personale e affettivo di lunga durata, come è il caso delle epistole di Anselmo da Lucca al re Guglielmo il Conquistatore e di Eugenio iii a Enrico di Beauvais, l’autografia è presentata come un mezzo, mentre non sembra esservi attribuito un valore in sé, come avviene invece nei casi in cui essa è ritenuta un gesto di affetto o di umiltà. Che si tratti della dichiarata esigenza di segretezza o di un modo di conferire importanza alla questione, si implica che la decisione di accollarsi anche il lavoro della scrittura materiale derivi da una volontà di controllo dell’autore sul testo.

16Nelle lettere di affetto che contengono dichiarazioni di autografia sono poi relativamente frequenti le allusioni alla condizione, fisica e mentale, del mittente, alla sua interiorità (del resto la stessa descrizione delle circostanze della redazione costituisce un’informazione autobiografica), e le riflessioni sul suo rapporto con il destinatario. Al contrario, riferimenti del genere sembrano essere più rari nelle lettere che mirano solo a comunicare un’informazione senza dedicare particolare attenzione al medium e senza riflettere su come esso influenza il messaggio, o perlomeno la sua produzione e ricezione, e di conseguenza la relazione che lega mittente e destinatario.

  • 571 Si ricordino a questo proposito l’uso che Bernardo di Chiaravalle fa dell’espressione ipse dictavi(...)

17Del resto quando la lettera era redatta da un segretario, costui poteva talvolta basarsi su lettere precedenti, ma con ogni probabilità non sull’esperienza condivisa tra mittente e destinatario, né poteva descrivere con esattezza i pensieri e sentimenti dell’autore. Di qui la natura via via più “personale” di una lettera (nel senso di adattata a quel particolare destinatario) quanto maggiore era il contributo dell’autore alla sua redazione, dall’estremo di una produzione ad opera del segretario sulla base di indicazioni generiche alla dettatura parola per parola571.

18L’autografia potrebbe, in quest’ottica, essere considerata addirittura superiore alla dettatura parola per parola, in quanto costituisce l’unico modo perché il destinatario sia certo che tutto ciò che legge sia frutto esclusivamente del pensiero del mittente e non di terze persone. In base a ciò si può porre anche la questione del legame tra concezione del ruolo dell’autografia e consapevolezza, più o meno viva, del proprio ruolo autoriale, specialmente se si considera che alcune lettere potevano essere un prodotto della segreteria di un certo autore più che dell’autore stesso. Al contrario la scelta di scrivere di propria mano una lettera e di segnalarlo può corrispondere a un’assunzione di responsabilità esclusiva, del contenuto come della forma del testo: ciò s’inserisce in una concezione che valorizza (e rivendica) l’apporto individuale dell’autore nella sua opera. Si comprende come ciò si leghi spesso all’autoidentificazione da parte dell’autore, che può essere contrapposta alla tendenza all’anonimato letterario.

19Si può infine riflettere sul ruolo specifico dell’ambito epistolare. In primo luogo le lettere si offrono come una fonte privilegiata di descrizioni e di riflessioni relative alla composizione letteraria; inoltre la caratteristica brevità della lettera rende più facile, e dunque più probabile, la sua gestione da parte di un solo individuo, dal momento dell’ideazione a quello della preparazione dell’esemplare da spedire. Il momento della composizione può essere collocato nello spazio e nel tempo come un episodio isolato, del quale è possibile rappresentare le circostanze (per esempio, l’autore che medita per una mezz’ora sulle sue tavolette cerate o che scrive di notte con una piccola luce).

  • 572 Si veda l’inizio della lettera di Anselmo di Aosta all’amico Gundulfo: «cum tibi propono scribere, (...)

20Inoltre l’idea di una comunicazione riservata, intima, con un amico, può favorire lo sviluppo di un modello di composizione (perlomeno nella prima fase) in solitudine. Quest’ultima è rappresentata, soprattutto da Nicola di Clairvaux e Baudri di Bourgueil, come la condizione ideale per un certo tipo di scrittura epistolare, caratterizzata da un desiderio di intimità: l’autore non si rappresenta mentre detta a segretari affaccendati ma mentre, solo, quasi immaginando di parlare con il destinatario come in una conversazione amichevole, gli scrive di sua mano. In particolare per le lettere di amicizia è dunque evidente che il modo in cui l’autore concepisce e descrive la fase di composizione è strettamente legato al rapporto esistente fra i corrispondenti. Per questo, forse, nel rappresentarla gli autori tendono a minimizzare l’apporto di eventuali collaboratori per concentrarsi invece sul proprio ruolo individuale572. Per alcuni, come Baudri di Bourgueil, la sola prima fase della composizione letteraria è idealmente solitaria, mentre nello stadio successivo si menziona il ricorso all’aiuto di copisti i quali trasferiscono i testi su pergamena, tranne in alcuni casi particolari, a voler credere alle affermazioni dell’autore nella lettera autografa a Costanza.

  • 573 Cfr. The letters of Peter the Venerable, cit., vol. i, ep. 111, p. 274.
  • 574 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 153, p. 558: «litteras vestre amicitie ad manum non habeb (...)

21Può inoltre essere utile tenere presente che è stata spiegata la particolare frequenza del ricorso alla pratica autografa nella produzione storiografica in base alla dipendenza di quest’ultima da materiale scritto, il che accomunerebbe la composizione di un’opera storica alla redazione di un documento: anche le lettere non di rado dipendono da materiale scritto, in primo luogo l’epistola cui si risponde. Molti sono infatti i casi che dimostrano che alcuni epistolografi componevano avendo sottomano la lettera cui rispondevano, citandola e rispondendo punto per punto573; si ha anche il caso opposto in cui qualcuno afferma che, scrivendo, non ha a disposizione la lettera dell’altro574.

22Questi elementi, presi nel loro insieme, consentono di avanzare alcune ipotesi in merito all’idoneità di alcune lettere a contenere dichiarazioni di autografia, ma anche alla presenza di elementi tipici dell’ambito epistolare in alcuni testi caratterizzati dall’autografia, come si vedrà nel prossimo paragrafo.

10.3 Dichiarazioni non epistolari

23In uno studio che mira a esplorare l’ipotesi di una connessione tra autografia ed epistolarità appare utile tentare un’indagine anche a contrario. Avendo appurato che esistevano nell’ambito epistolare spazi e motivazioni per l’adozione della pratica autografa o perlomeno per dichiarazioni in tal senso, occorrerebbe esaminare la situazione dei riferimenti all’autografia in altre fonti: un’analisi comparata, benché a campione, consentirà di mettere in luce alcuni aspetti comuni e differenze.

  • 575 Sulla nozione di paratesto il riferimento fondamentale è G. Genette, Soglie. I dintorni del testo, (...)
  • 576 Huygens, Le moine Idung et ses deux ouvrages, cit., nota 1, p. 91: «domnae K. Inferioris Monasteri (...)

24Si analizzeranno in primo luogo alcune dichiarazioni di autografia contenute all’interno di prologhi ed epiloghi, che a volte, ma non sempre, hanno forma epistolare575. Il Dialogus duorum monachorum del monaco Idungo è introdotto da un’epistola indirizzata dall’autore alla badessa dell’abbazia di Niedermünster, presso Ratisbona, completa di intitulatio, inscriptio e salutatio576. Dopo aver lodato la badessa e menzionato la sua speciale benevolenza verso di lui, Idungo presenta la propria opera e chiede che sia ricopiata in una scrittura leggibile, dal momento che non aveva uno scrittore a disposizione e ha scritto di propria mano, come è testimoniato dalla forma sgraziata delle lettere:

«peto itaque ut benevolentiae vestrae liberalis dignatio faciat eum [dialogum] legibili scriptura scribi, quia scriptorem non habens propria manu libellum hunc conscripsi, quod testatur litterarum informis forma».

  • 577 Ibidem: «quapropter ut legibiliter scribatur et diligenter emendetur ab aliquibus sororibus vestri (...)

25Il richiamo all’aspetto grafico del manoscritto è già stato riscontrato in alcune lettere, e testimonia che l’autografia in questione non è limitata ai primi stadi dell’elaborazione di un’opera, ma si estende alla preparazione dell’esemplare spedito. In questo caso il ruolo del segretario toccherà alle monache, alle quali si domanda non solo di trascrivere il testo, ma anche di emendarlo577; l’autore non chiede neppure di ricontrollare il prodotto finale, ma ostenta la più piena fiducia nel giudizio della badessa, anche nella scelta delle donne alle quali affidare il compito.

  • 578 «Opus autem in capite quadragesimalis ieiunii inchoavi, et vix ante sequentis anni quadragesimam a (...)

26Risulta interessante confrontare questa lettera con l’epilogo dell’Explanatio sacri epithalamii in matrem sponsi di Guglielmo di Newburgh. Sia il prologo sia l’epilogo della sua opera si rivolgono al dedicatario, l’abate Rogerio di Byland: nel primo caso si tratta di una risposta alla richiesta di scrivere un commentario, nel secondo di un messaggio che accompagna l’opera finita, giustificando il ritardo e chiedendo preghiere per l’autore. È quest’ultimo a contenere il riferimento all’autografia d’autore: Guglielmo riferisce con precisione quanto tempo gli è stato necessario per realizzare l’opera, quasi un anno, da una Quaresima a quella successiva578. I motivi invocati sono vari, dalla difficoltà della materia alle frequenti malattie dell’autore e ai suoi impegni, cui si aggiunge il fatto che, non avendo nessuno che scrivesse su pergamena ciò che componeva sulla cera, è stato costretto ad un doppio lavoro: «huc accedit, quod a me dictata in ceris nemo michi scribebat in membranis, atque ideo dum mihi duplex labor incumberet». La tendenza dell’autore a presentare la propria opera come il frutto di un lavoro svolto in condizioni difficili è già stata osservata in alcune lettere che contenevano dichiarazioni di autografia, scritte — a voler credere agli autori — nonostante i molti impegni o superando una condizione di debolezza fisica (dolori al capo, male agli occhi e via dicendo) o di grave turbamento. Ciò risponde evidentemente a logiche di captatio benevolentiae e di excusatio dell’autore.

27I riferimenti all’autografia da parte di Idungo e di Guglielmo sono accomunati dalla loro sinteticità e dalla presentazione dell’autografia non come una libera scelta, ma come una condizione (negativa) imposta dalle circostanze, e in particolare dall’assenza di segretari. Per questo, prima di passare ad analizzare il caso di Guiberto, che presenta caratteristiche molto diverse, si richiameranno brevemente altri prologhi ed epiloghi (che non hanno forma epistolare) nei quali l’autore afferma essere stato costretto a scrivere di propria mano dall’assenza di segretari a disposizione.

  • 579 F. Kraft, Heinrich Steinhöwels Verdeutschung der Historia hierosolymitana des Robertus monachus. E (...)
  • 580 The Historia Iherosolimitana of Robert the Monk, cit., p. 3.
  • 581 «Et fidem satis praestare potest et levitas carminis et minime phalerata compositio dictionis».

28Roberto il Monaco, un benedettino del monastero di San Remigio autore verso il 1116 di una Storia di Gerusalemme579, afferma nella prefazione di aver lavorato di sua mano a causa della mancanza di segretari («ego vero, quia notarium non habui alium nisi me, et dictavi et scripsi»)580, e descrive l’autografia come una successione per cui la mano obbedisce alla mente, la penna alla mano, e la pagina alla penna («sic quod continuatim paruit menti manus, et manui penna, et penne pagina»). L’autore afferma che di quanto detto (cioè che l’opera è stata realizzata lavorando di propria mano) può garantire sia la levitas del testo sia l’organizzazione del discorso, scarsamente ornata581. Se dunque nei casi analizzati in precedenza tra le conseguenze dell’autografia d’autore si citavano solo la scarsa qualità del manoscritto e il maggior tempo richiesto per finire l’opera, in quest’ultimo si menzionano addirittura le conseguenze stilistiche.

  • 582 The ecclesiastical history of Orderic Vitalis, vol. V, cit., l. 9, par. 1, p. 6: «prepedior senio (...)
  • 583 «Magnum vero scribendi laborem amodo perpeti nequeo, notarios autem qui mea nunc excerpant dicta n (...)

29Molto noto è poi Orderico Vitale, il quale nel prologo al nono libro della sua Historia ecclesiastica afferma di tremare all’idea di imbarcarsi nel racconto di alcuni eventi e di non osare promettere di portare a termine una così ardua impresa; tuttavia — afferma — non sa come passare sotto silenzio un fatto così degno. Descrive quindi le circostanze che lo ostacolano: è anziano, quasi sessantenne, monaco educato fin dall’infanzia nel monastero582. D’ora in poi — dichiara — non sarà più in grado di sopportare il gran lavoro della scrittura, e non avendo segretari che raccolgano ciò che detta si affretta a concludere l’opera583.

  • 584 «Infulgente gratia Redemptoris nostri, qua nullis praecedentibus bonorum actuum meritis, caelestib (...)

30I casi di Idungo, Guglielmo, Roberto e Orderico appartengono tutti al periodo in esame; a mia conoscenza, esiste almeno un esempio più antico, quello dell’Expositio in Apocalypsim di Ambrogio Autperto, abate carolingio. La dichiarazione si trova al principio del sesto libro dell’opera, dove l’autore ricorda che, grazie all’aiuto divino, ha finora scritto cinque libri e ora, con lo stesso aiuto e incitamento, si accinge a scrivere i restanti584. Poiché gli mancano gli aiuti dei segretari, si sforza di scrivere di propria mano ciò che comporrà: «et quia notariorum solatia deesse videntur, ea quae dictavero manu propria exarare contendo». Risulta dunque interessante rilevare l’esistenza di una tradizione di riferimento all’autografia d’autore imposta dalla mancanza di segretari, specialmente perché invece essa non è attestata in ambito epistolare.

  • 585 MGH SS rer. Germ. 73, cit., p. 201.
  • 586 «Unde etsi olim cuiquam grata erunt, peccatoris Lantberti memoriam tenebunt».

31Un ultimo autore che afferma di aver scritto di sua mano è Lamberto di Deutz (già citato per aver attribuito a Ottone iii la scrittura di una lettera autografa), il quale nell’epilogo della Vita Heriberti dichiara di aver taciuto molti miracoli avvenuti dopo la morte del santo, perché le cose che ha scritte bastano a un testo semplice; dopo di ciò gli è parso opportuno aggiungere qualche cosa in lode del santo in questione. Queste altre cose necessarie — afferma — sono state da lui collocate ed esposte ordinatamente («quędam etiam alia necessaria, ut videbatur, apposui, quę ut in palam est disposui»), e ad una ad una, man mano che narrava, impresse di propria mano con la scrittura: «quę etiam singula, sicut digessi, ita manu propria scripturę impressi»585. Conclude affermando che se a qualcuno queste cose saranno gradite, questi conserverà la sua memoria586; oltre all’associazione tra autoidentificazione e richiesta di preghiera si nota qui anche l’intensità del sentimento della responsabilità autoriale, che spinge lo scrivente a sottolineare l’importanza del paratesto, augurandosi che il prologo e l’epilogo non vadano perduti, ma siano sempre associati all’opera («et hęc et prior epistola precatu meo semper in capite opuscoli mei claves erunt. Explicit»).

  • 587 «Amantissimo patri et venerabili domino universa caritatis affectione colendo, totius sanctae inte (...)
  • 588 «Nullo meo precedente exercitio, nulla providentia, nisi quantum inter scribendum dictandumque exc (...)

32Il caso di Guiberto di Nogent, sia per la sua ricchezza, sia perché è significativamente diverso dagli esempi fin qui esaminati, merita di essere preso in considerazione a sé. Nell’epistola prefatoria indirizzata al suo antico maestro Norberto, l’autore presenta e giustifica il suo commentario Tropologiae in prophetas minores587 rispondendo alla critica di costruire la sua interpretazione senza sufficienti basi. Afferma che solo grazie all’aiuto dell’istinto divino ha penetrato tali misteri, senza nessun precedente esercizio, senza nessuna cautela se non quanta, nello scrivere e nel comporre, imponeva il breve indugio del segretario588. Se per il presente opuscolo sta dunque ricorrendo a un aiutante, egli rivendica che, fino a quando ha potuto, è stato sia l’autore sia il redattore materiale della sua opera («utpote qui non solum dictator extiteram sed et laboris indefessi notarius»). Racconta che non tanto l’assidua lettura quanto la continua scrittura hanno affievolito la sua vista, finché a questo l’ha ridotto la sua immoderazione, che, servitosi di un segretario, cosa che non è mai stata sua abitudine, è stato obbligato a sviluppare il presente opuscolo con la sola memoria, la sola voce, senza mano, senza occhi — cioè dettando:

«unde ad hoc mea immoderantia me redegit ut, exceptore adhibito, quod michi nunquam moris fuerat, sola memoria, sola voce, sine manu, sine oculis, presens opusculum cogeret explicari».

33Si tratta di un passo giustamente celebre, a mia conoscenza l’unico, dai tempi di Quintiliano e Ambrogio, nel quale l’autografia è presentata come un mezzo per raggiungere un miglior risultato dal punto di vista letterario. Guiberto prosegue infatti chiedendo la benevolenza dei suoi lettori, se dovessero trovare il suo modo di comporre diverso e di qualità inferiore rispetto al passato, proprio perché non può più lavorare scrivendo di sua mano, e procede a illustrare i motivi per i quali questa pratica gli era particolarmente congeniale.

  • 589 Ivi, app. 9, pp. 93–97: «parcat quoque lector meus sermonis incuriae, indubie sciens quia quae hab (...)

34Nel prologo a un’opera precedente, i Dei gesta per Francos, Guiberto si era rivolto al suo lettore augurandosi che gli perdonasse la trascuratezza del suo discorso, dal momento che aveva contemporaneamente scritto e composto589. Afferma cioè di non aver realizzato uno stadio intermedio del testo su tavolette cerate per poterlo correggere, ma di averlo affidato direttamente, così com’era, alla pergamena «nec ceris emendanda diligenter excepi, sed uti presto est fede delatrata menbranis apposui»; l’autografia, su cui non si insiste, è quasi data per scontata. La peculiare concezione della scrittura di Guiberto sarà analizzata specificamente nell’ultimo capitolo; qui basti rilevare che ancora una volta dei prologhi, il primo dei quali in forma epistolare, sono scelti come i luoghi deputati ad accogliere riferimenti alle modalità di lavoro dell’autore, e in particolare all’autografia, e riflessioni su di esse.

  • 590 The Historia Iherosolimitana of Robert the Monk, cit., p. 3: «universos qui hanc istoriam legerint (...)
  • 591 Ibidem: «Unde si cui academicis studiis innutrito displicet hec nostra editio, ob forsitan quia pe (...)

35I sei riferimenti all’autografia d’autore (di Idungo, Guglielmo di Newburgh, Roberto il Monaco, Orderico Vitale, Lamberto di Deutz e Guiberto di Nogent) sono tutti inseriti all’interno di brani che svolgono una funzione prefatoria. In tre casi il testo ha un’indubitabile natura epistolare, e nella maggior parte degli altri l’autore si rivolge, in maniera più o meno esplicita, ai suoi lettori, per informarli o chiedere la loro benevolenza. Nella prefazione alla sua Storia di Gerusalemme, Roberto il Monaco menziona fin dall’inizio i suoi lettori, chiedendo che gli concedano il perdono se troveranno nella sua opera qualcosa di composto senza grazia, poiché (si tratta di un diffusissimo topos dell’esordio) è stato costretto a scrivere dall’obbedienza590. Nel prosieguo del passo è ancora più evidente il dialogo che l’autore costruisce con il lettore, immaginando le possibili critiche di un erudito e rivendicando l’utilità di un discorso umile591. Come si ricorderà, anche Lamberto di Deutz nell’epilogo faceva riferimento a coloro che avrebbero gradito la sua opera, augurandosi che conservassero la sua memoria («unde etsi olim cuiquam grata erunt, peccatoris Lantberti memoriam tenebunt») e Guiberto nel prologo del Dei gesta per Francos si rivolgeva al suo lettore («parcat quoque lector meus»). Solo nel caso di Orderico Vitale non vi è un appello esplicito, anche se appare evidente l’intento di captatio benevolentiae insito nella descrizione delle proprie difficili condizioni di lavoro.

  • 592 «Si quis affectat scire locum quo haec historia composita fuerit, sciat esse claustrum cuiusdam ce (...)

36Un altro elemento comune è la tendenza dell’autore a identificarsi e a fornire informazioni biografiche. In quasi tutti i casi il brano che contiene il riferimento all’autografia menziona anche il nome dell’autore, a cominciare dalle due epistole dedicatorie di Idungo e di Guiberto di Nogent: il primo si definiva «peccator monachus», il secondo «frater Guitbertus monachus nomine, peccator operibus». Roberto il Monaco concludeva la sua prefazione affermando che se qualcuno desiderava conoscere il luogo nel quale l’opera era stata composta, si trattava di una cella del chiostro di San Remigio, presso Reims, e se qualcuno voleva sapere il nome dell’autore, esso era Roberto592.

  • 593 William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii, cit., p. 364: «quid — inquam — est Willelmus c (...)

37Allo stesso modo, nel passo citato, Lamberto di Deutz menzionava il proprio nome nell’ambito di una richiesta di preghiere rivolte al lettore che avesse gradito ciò che aveva scritto («unde etsi olim cuiquam grata erunt, peccatoris Lantberti memoriam tenebunt»). Guglielmo di Newburgh si mostrava consapevole di aver osato comporre un’opera ambiziosa, interrogandosi retoricamente su questo Guglielmo detto il Piccolo, il quale dopo i Padri affrontava una nuova e intentata spiegazione del Cantico dei Cantici593; è evidente che vi era una precisa volontà di inserire nell’opera il nome dell’autore. Nell’unico caso in cui il nome dell’autore non compare, quello di Orderico Vitale, si rileva comunque la presenza di significative informazioni autobiografiche, dall’età alla condizione di oblato.

  • 594 Bede’s ecclesiastical history of the English people, a cura di B. Colgrave e R.A.B. Mynors, Claren (...)

38Vale la pena di segnalare che il venerabile Beda, autore di una dichiarazione di autografia che è stata più volte citata, è considerato tra i primi rappresentanti della tendenza a conferire una particolare attenzione alla persona auctoris in un contesto di accessus ad auctorem, per aver annesso alla sua Historia ecclesiastica gentis Anglorum una breve appendice contenente puntuali cenni autobiografici, dalla sua nascita e istruzione alle varie posizioni ricoperte all’interno del monastero a una dettagliata lista delle sue opere594. Ciò supporta l’ipotesi di una connessione tra riferimenti all’autografia d’autore e sensibilità autoriale orientata all’autoidentificazione e autorappresentazione.

39Il tipo di informazioni autobiografiche fornite non è casuale: esse sono tutte utili alla presentazione o alla giustificazione dell’opera. Così la menzione dell’età e della condizione di Orderico è funzionale alla sua autorappresentazione in una condizione di debolezza, e i riferimenti alla mancanza di segretari possono essere considerati un modo di mostrare che l’autore ha lavorato in condizioni difficili, e dunque di sollecitare la benevolenza del lettore. In alcuni casi il testo prodotto tramite il ricorso all’autografia è considerato di qualità letteraria inferiore rispetto ad uno dettato: la scelta di sottolineare le condizioni in cui è stato redatto risponde all’esigenza di avvertire il lettore, fornendo spiegazioni per l’imperfezione dell’opera, mentre nel solo caso di Guiberto di Nogent avviene l’esatto contrario.

40Talvolta, inoltre, l’autore fornisce informazioni in merito al luogo e al tempo della sua scrittura, che sono già state rilevate come talvolta associate alle dichiarazioni di autografia nelle lettere. Roberto il Monaco citava il luogo, non solo geografico ma perfino fisico, in cui l’opera era stata composta e Guglielmo spiegava con precisione quanto tempo gli era stato necessario per terminare la sua opera.

  • 595 Per un’introduzione si veda N. Huyghebaert, Les documents nécrologiques, Brepols, Turnhout 1972 (T (...)

41Non si deve però credere che qualunque tipo di testo epistolare (o con alcune caratteristiche di epistolarità) sia potenzialmente ricco di riferimenti all’autografia. Il genere dei rotoli mortuari, costituiti da una “lettera enciclica” che annunciava la morte di un personaggi di riguardo e dai tituli di risposta595, appariva infatti meritevole di essere preso in considerazione almeno quanto quello delle epistole dedicatorie, ma una ricognizione effettuata sulle principali raccolte non ha permesso di individuare dichiarazioni di autografia. Può dunque valere la pena di soffermarsi a riflettere sui possibili motivi.

  • 596 J. C. Kahn, Les moines messagers. La religion, le pouvoir et la science saisis par les rouleaux de (...)
  • 597 Recueil des rouleaux des morts (VIIIème siècle–vers 1536), a cura di J. Dufour, vol. I. (VIIIème s (...)

42In primo luogo nei rotoli mortuari lo scrivente parla generalmente al plurale, a nome di tutta la sua comunità, mentre i casi in cui si esprime al singolare sono piuttosto rari596: è facile intuire che una voce narrante collettiva non lascia molto spazio alla rivendicazione del ruolo individuale dello scrivente. Occorre poi considerare che non sempre le composizioni letterarie sui rotoli sono autografe d’autore: alcuni personaggi celebri, come Baudri di Bourgueil, ne hanno composte, ma certo non le hanno scritte a mano. Proprio nel caso dei testi ideati da Baudri vale comunque la pena di rilevare che essi contengono diversi riferimenti al supporto della scrittura597, il che suggerisce che almeno a livello concettuale i tituli mortuari fossero strettamente legati alla loro forma fisica, il rotolo. Non si può escludere che tali considerazioni possano valere anche per alcuni tipi di lettere: non quelle destinate a circolare il più possibile attraverso catene di copie successive (come ad esempio certe “lettere – trattato”), ma alcune lettere autografe, concepite per essere conservate in un solo esemplare.

  • 598 Colofone del secolo xi edito in Colophons des manuscrits occidentaux des origines aux XVIème siècl (...)
  • 599 Cfr. L. Canfora, Il copista come autore, Sellerio, Palermo 2002.
  • 600 Si pensi a un colofone come quello, scritto intorno all’anno 845, che conclude un codice dei Moral (...)

43Un altro genere scrittorio che può essere preso in considerazione a scopo comparativo è quello dei colofoni, le annotazioni finali di copisti sui manoscritti da loro realizzati, che possono contenere delle dichiarazioni di autografia, per quanto non d’autore: «hunc propria scripsi carum mihi valde libellum/ iam tremulante manu, de vita christiana Fastidii episcopi»598. Al di là della possibilità di considerare, almeno in alcuni casi, il copista come una sorta di secondo autore del testo599, il colofone, specialmente nei casi in cui è più ricco e curato, può costituire una composizione letteraria in sé, scritta di mano del suo autore (i casi di reimpiego sono abbastanza eccezionali)600.

  • 601 In Maniaci, Terminologia del libro manoscritto, cit., p. 227, il colofone è definito: «formula fin (...)
  • 602 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. I, ep. 23, p. 40.
  • 603 Brown, Remember the hand, cit., p. 265; per un’analisi del manoscritto (Madrid, Real Academia de l (...)

44Si rileva in primo luogo la ricorrenza di informazioni circa il tempo e il luogo della scrittura601, molto simili a quelle già rilevate nelle lettere che contengono dichiarazioni di autografia. Si confrontino dichiarazioni come: «hęc vestrę sinceritati una post matutinas vigilias lucubratiuncula propria manu exaravimus»602 (tratta da una lettera) e «hic scripsi in dominico post Ascensio»603 (tratta da un colofone). È possibile che la tendenza a fornire dati precisi in merito alla realizzazione del manoscritto si leghi all’esigenza di illustrare e certificare l’attività scrittoria, che si tratti della copiatura di un apografo, del quale lo scrivente si assume la responsabilità, di una redazione originale in un esemplare unico o di un auto–apografo.

  • 604 Cfr. G. Cremascoli, L’amanuense medievale tra pietas e goliardia, in Scrivere e leggere nell’alto (...)
  • 605 Cfr. M. Drogin, Anathema: medieval scribes and the history of book curses, Allanheld & Schram, Tot (...)
  • 606 «Me quicunque legis, Herimanni sis memor oro», cit. in Wattenbach, Das Schriftwesen, cit., p. 531.
  • 607 «Raegenboldus sacerdos de Wentonia civitate scripsit istum libellum et quicumque legit semper pro (...)
  • 608 Per qualche esempio si veda l’indice dei nomi degli scribi che si nominano nei Codices Latini Anti (...)
  • 609 Cfr. Wattenbach, Das Schriftwesen, cit., p. 497.
  • 610 Cit. in R. Gameson, The colophon of the Eadwig gospels, in «Anglo–saxon England», n. 31, 2002, not (...)

45Inoltre gli elementi di datazione cronica e topica possono aiutare a costruire una autorappresentazione funzionale al “dialogo con il lettore”604, implicito o esplicito. Ciò è già stato messo in evidenza per le lettere e i paratesti; una ricognizione su alcune raccolte di colofoni permette di individuare vari passi che possono essere inquadrati in una tendenza di questo tipo. L’impressione di un dialogo è suggerita dai luoghi in cui lo scrivente si rivolge al lettore, raccomandandogli ad esempio di avere cura del manoscritto o preannunciandogli sventure se dovesse rubarlo605. La richiesta di gran lunga più frequente è di pregare per chi scrive606 o, più raramente, per qualcun altro607. Si rileva un’ “ansia d’identificazione” del destinatario delle preghiere, evocato non solo tramite il nome proprio, ma anche attraverso il grado ecclesiastico (ad esempio monachus o presbyter)608 o l’appartenenza geografica («Raegenboldus sacerdos de Wentonia civitate»)609, nonché mediante il riferimento alla sua opera scrittoria: «quicumque legerit hunc librum ego iuro per Deum verum ut oret pro eum qui hunc librum scripsit, Gundheri»610.

  • 611 Si pensi a tutte le dichiarazioni volte a sottolineare che chi non è copista non conosce la fatica (...)
  • 612 All’uso della metafora dei naviganti che rientrano nel porto Lucien Reynhout ha dedicato un capito (...)

46I colofoni appaiono inoltre influenzati dalla topica dell’esordio, laddove menzionano temi come l’esitazione provata nell’accingersi alla propria opera, la fatica che essa ha comportato611 o la metafora del navigante che rientra nel porto612, tutti rintracciabili nei prologhi e in alcune lettere e funzionali a un intento di captatio benevolentiae nei confronti del pubblico potenziale.

47È vero che molti dei tratti fin qui richiamati, dall’autoidentificazione dell’autore alla sua tendenza a rappresentarsi, sia in chiave funzionale al dialogo col lettore sia per altre esigenze (come quella di richiedere una preghiera), sono piuttosto comuni; tuttavia considerarli in una prospettiva complessiva può aiutare a ricostruire il contesto tipico di una dichiarazione di autografia, il che risulta utile per riflettere sui motivi per i quali alcune lettere contengono tali dichiarazioni mentre altre ne sono prive.

Notes

552 Un riferimento metodologico fondamentale in materia di comparazione storica è C. Wickham, Problems in doing comparative history, in Challenging the boundaries, cit., pp. 5–28.

553 Cfr. Clanchy, From memory to written record, cit., pp. 226–230.

554 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 19, p. 52.

555 Ipotizzando i motivi che potrebbero aver impedito al suo corrispondente di scrivere, Pietro menziona la pigrizia, ma osserva che lo studium, qui interpretabile come zelo, la esclude, e l’insipienza, inaccettabile dal momento che il religioso in questione, il vescovo Giovanni di Saint–Malo, ha una grande abilità letteraria: «Desidia? Sed hanc studium excludit. Insipientia? Sed est ei litterarum peritia multa», in ibidem.

556 È stato appurato che, prima di diventare abate, Wibaldo fu il redattore materiale di alcuni documenti, in uno dei quali si identifica come: «Wibaldus huius testamenti scriptor», cfr. Hoffmann, Das Briefbuch, cit., pp. 54–55.

557 Rodolfo il Glabro, che elaborò la sua opera storiografica lavorando almeno in parte di sua mano (cfr. g. Cavallo, Introduzione, in Rodolfo il Glabro, Cronache dell’anno Mille: storie, a cura di G. Cavallo e G. Orlandi, A. Mondadori, Milano 1989, pp. xviii–xix), fu segretario di Guglielmo da Volpiano, abate di San Benigno di Digione, e probabilmente scrisse per suo conto le due lettere che riporta nella sua Cronaca (Rodulfi Glabri Historiarum libri quinque, a cura di J. france, Clarendon Press, Oxford 1989, p. xlix). Sull’autografia di Liutprando cfr. P. Chiesa, Liutprando di Cremona e il codice di Frisinga: Clm 6388, Brepols, Turnhout 1994 (CCAMA, 1).

558 Cfr. H. Keller, Le origini sociali e familiari del vescovo Anselmo, in Sant’Anselmo vescovo di Lucca (1073–1086), cit., pp. 27–50.

559 Il pontefice, chiamato a dirimere una controversia tra due vescovi a proposito di una chiesa che entrambi rivendicavano, riconobbe come false una bolla di papa Urbano ii e due di papa Pascale ii e ne ordinò la distruzione, cfr. P. Jaffé, Regesta pontificum Romanorum ab condita ecclesia ad annum post Christum natum 1198, a cura di S. Loewenfeld, F. Kaltenbrunner, P. Ewald, vol. II, Veit et comp., Leipzig 1888, n. 8717, p. 21 e b. M. Bedos–Rezak, The efficacy of signs and the matter of authenticity in canon law (800–1250), in Zwischen Pragmatik und Performanz. Dimensionen mittelalterlicher Schriftkultur, a cura di C. Dartmann, T. Scharff, C. F. Weber, Brepols, Turnhout 2011, nota 41, p. 216.

560 Cfr. S. H. Thomson, An unnoticed autograph of Grosseteste, in «Medievalia et Humanistica», n. 14, 1962, pp. 55–60.

561 Sull’autografia francescana in epoca più tarda si veda N. Giové Marchioli, Note sulle caratteristiche dei codici francescani del Quattrocento, in Presenza ed opera di San Giacomo della Marca in Veneto. Atti del convegno di studi (Monteprandone, 18 ottobre 2008), a cura di F. Serpico, Casa editrice “Terra dei fioretti”, Jesi 2009 = «Picenum Seraphicum», 27 (2009), pp. 19–53 e spec. pp. 45–47, id., La scrittura e i libri di Caterina Vigri, in Dalla corte al chiostro. Santa Caterina Vigri e i suoi scritti. Atti della vi giornata di studio sull’osservanza francescana al femminile (5 novembre 2011, Monastero delle Clarisse Corpus Domini, Ferrara), Porziuncola, Assisi 2013, pp. 112–113 e id., Sante scritture. L’autografia dei santi francescani dell’osservanza del Quattrocento, in Entre stabilité et itinérance. Livres et culture des ordres mendiants (XIIIème-XVème siècle), a cura di N. Bériou, M. Morard, D. Nebbiai, Brepols, Turnhout 2014 (Bibliologia, 37), pp. 161-187.

562 Cfr. Haas, Adam Marsh, cit., pp. 19–20 e 52. Sullo studium francescano a Oxford si veda B. Roest, A history of Franciscan education (c. 1210–1517), Brill, Leiden Boston Köln 2000, pp. 21–24 e, sulle pratiche di scrittura in ambito universitario (cui gli studia religiosi possono, in quest’ottica, essere accostati), Hamesse, Le vocabulaire de la transmission orale des textes, cit., pp. 176–194.

563 Su cui cfr. M. P. Brown, “In the beginning was the Word”: books and faith in the age of Bede, Jarrow Lecture, Newcastle–upon–Tyne 2000.

564 Sull’epistolografia femminile nel Medioevo si veda Dear sister: medieval women and the epistolary genre, a cura di K. Cherewatuk e U. Wiethaus, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 1993. Sulla scrittura femminile in generale un riferimento imprescindibile è dronke, Donne e cultura, cit.

565 Come è noto, alcuni autori hanno proposto un’identificazione tra Eloisa e l’autrice delle Epistolae duorum amantium, cfr. c. Mews, The lost love letters of Heloise and Abelard: perceptions of dialogue in twelfth–century France, Palgrave Macmillan, New York, 1999. Un riassunto sullo stato del dibattito si trova in R. Forrai e S. Piron, The debate on the Epistolae duorum amantium. Current status quaestionis and further research (2007), disponibile su <www.tdtc.unisi.it/digimed/files/Piron-status%20quaestionis.pdf> [consultato il 2 ottobre 2012].

566 Come è stato a volte tentato specialmente per l’epoca contemporanea, cfr. The female autograph: theory and practice of autobiography from the tenth to the twentieth century, a cura di C.D. Stanton, The University of Chicago Press, Chicago London 1984, che pur occupandosi di scrittura autobiografica fa alcuni riferimenti anche alla scrittura come attività materiale. Sui rari casi altomedievali di testimonianze autografe femminili in ambito documentario si veda N. Giové Marchioli, Donne che non lasciano traccia. Presenza e mani femminili nel documento altomedievale, in Agire da donna, cit., pp. 189–209.

567 L. Miglio, Scrivere al femminile, in Escribir y leer en Occidente, cit., pp. 63–87, spec. pp. 68–87.

568 Per il secondo si veda Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. ii, ep. 286, pp. 606–607, ma Eugenio iii è citato in molte altre lettere dell’epistolario di Wibaldo, nel quale sono conservate anche alcune missive del pontefice ad altri uomini.

569 Si tratta di un ideale stilistico di lunghissima durata, su cui cfr. Curtius, Letteratura europea, cit., pp. 543–486 e Constable, Letters and letter–collections, cit., pp. 19–20. In questo senso è forse possibile distinguere tra lettere missive e lettere–trattato in cui la forma epistolare è solo una cornice; per queste ultime l’ideale di brevità, pur a volte invocato, appare meno cogente, e in effetti esse appaiono meno idonee all’autografia epistolare (per i secoli in esame non ne è stato individuato nessun caso).

570 Cicerone, Epistole, vol. IV. Ad familiares, cit., ep. 52, p. 378 = l. 16, ep. 16: si tratta di uno dei topoi più notevoli del genere epistolare antico, su cui si veda J. P. De giorgio, “Je t’ai vu tout entier dans ta lettre”: humanitas, “portrait d’âme” et persuasion dans la correspondance de Cicéron, in Laurence e Guillaumont, Epistulae antiquae v, cit., pp. 101–114. Per l’epoca in esame i casi più emblematici sono le dichiarazioni di Gozechino di aver visto l’amico Walchero nel suo scritto autografo («articulos tuos, immo te ipsum in eo agnovi», in Apologiae duae, cit., pp. 11) e di Arnolfo di Lisieux di aver riconosciuto l’impronta personale di Nicola di Clairvaux nella lettera di Enrico di Champagne («littere ille stilum vestre peritie redolebant, apicesque hi, quos noviter a vestra sanctitate recepi, identitatem manus michi certis indiciis penitus expresserunt», in The letters of Arnulf of Lisieux, cit., ep. 66, p. 117).

571 Si ricordino a questo proposito l’uso che Bernardo di Chiaravalle fa dell’espressione ipse dictavi (San Bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 304, p. 292, ep. 307, p. 304, ep. 310, p. 314 ed ep. 446, p. 606) e la richiesta ricevuta da Pietro di Celle di una lettera nel suo stile, e non in quello di un altro («postulas in litteris tuis nostrum stilum recipere, non alienum», in The letters of Peter of Celle, cit., ep. 144, p. 528).

572 Si veda l’inizio della lettera di Anselmo di Aosta all’amico Gundulfo: «cum tibi propono scribere, anima dilectissima animae meae, cum tibi propono scribere: incertus sum unde potissimum exordiar allocutionem meam» (Anselmo d’Aosta, Lettere. Priore e abate del Bec, cit., ep. 4, rr. 3–5, p. 116) su cui cfr. R. W. Southern, Anselmo d’Aosta. Ritratto su sfondo, [1990], a cura di i. Biffi e C. Marabelli, Jaca Book, Milano 1998, p. 151. L’autore dedica un intero capitolo all’importanza dell’amicizia nel pensiero di Anselmo, basandosi largamente sulle lettere.

573 Cfr. The letters of Peter the Venerable, cit., vol. i, ep. 111, p. 274.

574 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 153, p. 558: «litteras vestre amicitie ad manum non habebam cum, nata occasione, vobis scribere decrevi».

575 Sulla nozione di paratesto il riferimento fondamentale è G. Genette, Soglie. I dintorni del testo, [1987], a cura di c. M. Cederna, G. Einaudi, Torino 1989. Il tipo di fonti che saranno qui prese in considerazione rientra in ciò che l’autore (ivi, p. 7 e 158) chiama peritesto, e più precisamente prefazione autoriale, che comprende anche la postfazione. Uso qui il termine prologo in senso ampio, senza addentrarmi nella distinzione tra proemium, praefatio e via dicendo; sul questo problema terminologico si veda J. Dalarun, Épilogue, in Les prologues médiévaux. Actes du Colloque international organisé par l’Academia Belgica et l’École française de Rome avec le concours de la F. I. D. E. M. (Rome, 26–28 mars 1998), a cura di J. Hamesse, Brepols, Turnhout 2000, pp. 637–661, spec. pp. 640–644 e più in generale, per un’introduzione sul genere, tutto il volume, cui si può accostare Entrer en matière: les prologues, a cura di J. Dubois e B. Roussel, Cerf, Paris 1998. Utile, benché riferito a un’epoca più tarda, è anche k. dunn, Pretexts of authority: the rhetoric of authorship in the Renaissance preface, Stanford University Press, Stanford 1994.

576 Huygens, Le moine Idung et ses deux ouvrages, cit., nota 1, p. 91: «domnae K. Inferioris Monasterii quod est Ratisponae venerandis venerandae abbatissae, I. peccator monachus humili prece et sincera devotione eternam in Christo optat salutem».

577 Ibidem: «quapropter ut legibiliter scribatur et diligenter emendetur ab aliquibus sororibus vestris ad hoc opus idoneis desiderans postulo et postulans desidero». Naturalmente la richiesta di correzioni si lega al topos della modestia: sulla sua tradizione cfr. T. Janson, Latin prose prefaces. Studies in literary conventions, Almqvist & Wiksell, Stockholm Göteborg Uppsala 1964, pp. 141–143.

578 «Opus autem in capite quadragesimalis ieiunii inchoavi, et vix ante sequentis anni quadragesimam absolvere potui», in William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii, cit., p. 364.

579 F. Kraft, Heinrich Steinhöwels Verdeutschung der Historia hierosolymitana des Robertus monachus. Eine literarhistorische Untersuchung, K. J. Trübner, Straussburg 1905, p. 9 e sgg.

580 The Historia Iherosolimitana of Robert the Monk, cit., p. 3.

581 «Et fidem satis praestare potest et levitas carminis et minime phalerata compositio dictionis».

582 The ecclesiastical history of Orderic Vitalis, vol. V, cit., l. 9, par. 1, p. 6: «prepedior senio utpote sexagenarius, et in claustro regulari educatus a puericia monachus». La menzione dell’età avanzata compare in altre due fonti narrative dell’epoca, sempre associata a un riferimento metagrafico alla mano che scrive; una di queste fonti è l’Historia Ierosolimitana, citata da Orderico nel passo che precede il riferimento alla sua età («Baldricus quoque, Dolensis archiepiscopus, iv libros luculenter conscripsit, in quibus integram narrationem, ab initio peregrinationis usque ad primum bellum post captam Jerusalem, veraciter et eloquenter deprompsit»). Baudri, descrivendo i motivi che l’hanno spinto a comporre l’opera, afferma che per non lasciare all’oblio una storia degna di essere narrata ha accostato la mano alla scrittura all’età di quasi sessant’anni (la stessa età dichiarata da Orderico): «ne invidae oblivioni cederet historia digna relatu, ad scribendum pene sexagenariam appuli manum», in Balderici episcopi Dolensis Historia Jerosolimitana, Prologus, in Recueil des historiens des croisades. Historiens occidentaux, vol. IV, Imprimerie nationale, Paris 1879, p. 10. I casi sono molto diversi: se Orderico fa esplicito riferimento alla sua pratica autografa (peraltro confermata dai manoscritti originali conservati), l’allusione di Baudri al lavoro della mano non sembra implicare la volontà di affermare di aver scritto di persona tutta l’opera, tanto è vero che non fornisce una motivazione specifica in proposito, come avviene invece negli altri casi. Un altro caso di riferimento metagrafico associato alla menzione dell’e-tà dell’autore (ancora una volta, sessant’anni) si trova nell’Historia Mediolanensis di Landolfo Iuniore, il quale, dopo aver parlato del sinodo convocato a Vienna nel 1119 da papa Gelasio ii, afferma di non voler costringere più a lungo le sue dita di sessantenne a scrivere: «de concilio isto sive conloquio plura scribere digitum mee sexagenarie etatis non constringo» (Landulphi Junioris sive de sancto Paulo Historia Mediolanensis ab anno 1095 usque ad annum 1137, a cura di C. Castiglioni, N. Zanichelli, Bologna 1934 [RIS, 5.3], par. 46, p. 29). L’intento è lo stesso del passo di Orderico Vitale: entrambi gli autori si giustificano di non dilungarsi maggiormente su un certo tema, chiamando in causa la loro età avanzata e la fatica della scrittura. Non mancano esempi altomedievali, come l’epistola dedicatoria delle celebri “formule di Marculfo” (650–656), che contiene l’affermazione: «utinam, sancte pater, iussionem vestram tam efficaciter quam spontaneę obtemperare valuissem, quia iam supra vires meae possibilitatis conatus sum iniunctum a vobis subire negotium, cum fere septuaginta aut amplius annos expleam vivendi, et nec iam tremula ad scribendum manus est apta, nec ad videndum mihi oculi sufficiunt caligantes, nec ad cogitandum sensus sufficit ebitudo», in MGH Leges. Formulae Merowingici et Karolini aevi, a cura di K. Zeumer, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1886, p. 36 su cui cfr. A. Rio, Legal practice and the written word in the early Middle Ages. Frankish Formulae, c. 500–1000, Cambridge University Press, Cambridge 2009, cfr. pp. 81–103.

583 «Magnum vero scribendi laborem amodo perpeti nequeo, notarios autem qui mea nunc excerpant dicta non habeo ideoque presens opusculum finire festino».

584 «Infulgente gratia Redemptoris nostri, qua nullis praecedentibus bonorum actuum meritis, caelestibus indigni perfruimur donis, nuper in prioribus Apocalypsis partibus quinque edidi libros. Nunc autem eadem gratia annuente, immo etiam inpellente, ad ea quae restant enodanda stilum converto», in Ambrosii Autperti Opera, vol. II. Expositio in Apocalypsim libri 6–10, a cura di R. Weber, Brepols, Turnhout 1975 (CCCM, 27A), l. 6, prol., p. 3.

585 MGH SS rer. Germ. 73, cit., p. 201.

586 «Unde etsi olim cuiquam grata erunt, peccatoris Lantberti memoriam tenebunt».

587 «Amantissimo patri et venerabili domino universa caritatis affectione colendo, totius sanctae interioritatis vero cultori ac verae discretionis magistro Norberto frater Guitbertus monachus nomine, peccator operibus, prosperi sui suorum gaudere successibus», in Huygens, La tradition manuscrite de Guibert de Nogent, cit., app. 20, pp. 110–113.

588 «Nullo meo precedente exercitio, nulla providentia, nisi quantum inter scribendum dictandumque exceptoris mei brevis admodum patiebatur mora».

589 Ivi, app. 9, pp. 93–97: «parcat quoque lector meus sermonis incuriae, indubie sciens quia quae habuerim scribendi, eadem michi fuerint momenta dictandi».

590 The Historia Iherosolimitana of Robert the Monk, cit., p. 3: «universos qui hanc istoriam legerint, sive legere auditam intellexerim, deprecor ut, cum in ea aliquid inurbane compositum invenerint, concedant veniam, quia hanc scribere compulsus sum per obedientiam».

591 Ibidem: «Unde si cui academicis studiis innutrito displicet hec nostra editio, ob forsitan quia pedestri sermone incedentes plus iusto in ea rusticaverimus, notificare ei volumus quia apud nos probabilius est abscondita rusticando elucidare quam aperta philosophando obnubilare. Sermo enim semper exactus, semper est ingratus, quia quod difficili intellectu percipitur, aure surdiori hauritur. Nos vero plebeio incessu sic volumus progredi nostrum sermonem, ut quivis cum audierit, speret idem; et si forte idem esse tentaverit, longe separetur ab idem».

592 «Si quis affectat scire locum quo haec historia composita fuerit, sciat esse claustrum cuiusdam cellae Sancti Remigii constitutae in episcopatu Remensi. Si nomen auctoris exigitur, qui eam composuit, Robertus appellatur».

593 William of Newburgh’s Explanatio sacri epithalamii, cit., p. 364: «quid — inquam — est Willelmus cognomine Parvus, ut post magnos patres novam et intentatam ab omnibus in Canticum Canticorum moliter explanationem dicat?».

594 Bede’s ecclesiastical history of the English people, a cura di B. Colgrave e R.A.B. Mynors, Clarendon Press, Oxford 1969, l. 5, cap. 24, p. 566–570, su cui cfr. c. w. Jones, Bede’s place in medieval schools, in Famulus Christi. Essays in commemoration of the thirteenth centenary of the birth of the Venerable Bede, a cura di g. bonner, SPCK, London 1976, pp. 275–276. Sul legame tra informazioni autobiografiche e autobibliografia (l’elenco delle proprie opere) cfr. P. Garbini, Boncompagno da Signa e l’autobiografia, in L’autobiografia nel Medioevo. Atti del xxiv convegno storico internazionale (Todi, 12–15 ottobre 1997), CISAM, Spoleto 1998, p. 276, che cita i casi di Cassiodoro, Gregorio di Tours, Beda, Ermenrico di Ellewangen, Raterio da Verona, Otlone di Sant’Emmeram e Sigeberto di Gembloux.

595 Per un’introduzione si veda N. Huyghebaert, Les documents nécrologiques, Brepols, Turnhout 1972 (TYP, 4), pp. 26–32. La lettera termina spesso con la formula valete (l’alternativa è amen) e a volte inizia con un’ intitulatio: si veda Recueil des rouleaux des morts, cit., n. 69, p. 105: «dilectissimis patribus et fratribus, matribus et sororibus».

596 J. C. Kahn, Les moines messagers. La religion, le pouvoir et la science saisis par les rouleaux des morts XIème–XIIème siècles, J. C. Lattès, Paris 1987, ne riporta alcuni esempi alle pp. 123–124 e 130.

597 Recueil des rouleaux des morts (VIIIème siècle–vers 1536), a cura di J. Dufour, vol. I. (VIIIème siècle–1180), Académie des inscriptions et belles–lettres, Paris 2005, n. 81, pp. 228–229: «Oramus pro te; pro nobis, quesumus, ora/colligit ultra fas rotularis epistola multa,/quę, quasi parcentes nugis, transimus inulta,/et fuit exiguę condignum parcere cartę».

598 Colofone del secolo xi edito in Colophons des manuscrits occidentaux des origines aux XVIème siècle, vol. VI. Lieux anonymes (18952–23774), Éditions universitaires, Fribourg 1982, p. 347.

599 Cfr. L. Canfora, Il copista come autore, Sellerio, Palermo 2002.

600 Si pensi a un colofone come quello, scritto intorno all’anno 845, che conclude un codice dei Moralia occupando un’intera, grande pagina, cfr. C. Brown, Remember the hand: bodies and bookmaking in early medieval Spain, in «Word & image», n. 27, 2011, pp. 266–274, che rileva anche che questo colofone ha ricevuto l’omaggio del plagio da parte di contemporanei e posteri. Sul problema della caratterizzazione di un colofone come “autografo” o “d’autore” si veda L. Reynhout, Formules latines de colophons, vol. I. Texte, Brepols, Turnhout 2006, pp. 20–21, che si intende per colofone “d’autore” solo quello di un personaggio altrimenti conosciuto, mentre io mi limito al dato, per quanto banale, che qualsiasi testo originale (cioè, non una copia) manoscritto è un “autografo d’autore”.

601 In Maniaci, Terminologia del libro manoscritto, cit., p. 227, il colofone è definito: «formula finale in cui lo scriba fornisce alcune indicazioni che lo riguardano, ad esempio il proprio nome, il luogo e la data della copia, il nome del committente o del destinatario».

602 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. I, ep. 23, p. 40.

603 Brown, Remember the hand, cit., p. 265; per un’analisi del manoscritto (Madrid, Real Academia de la Historia, MS. 29, f. 106r) cfr. J. Vézin, L’emploi du temps d’un copiste au XIème siecle, in Scribi e colofoni, cit., pp. 71–9.

604 Cfr. G. Cremascoli, L’amanuense medievale tra pietas e goliardia, in Scrivere e leggere nell’alto Medioevo, CISAM, Spoleto 2012 (Settimane, 59), vol. II, p. 614.

605 Cfr. M. Drogin, Anathema: medieval scribes and the history of book curses, Allanheld & Schram, Totowa 1983.

606 «Me quicunque legis, Herimanni sis memor oro», cit. in Wattenbach, Das Schriftwesen, cit., p. 531.

607 «Raegenboldus sacerdos de Wentonia civitate scripsit istum libellum et quicumque legit semper pro illum orat et pro Baernini suum patrem», ivi, p. 497, ove si data il colofone all’850 circa.

608 Per qualche esempio si veda l’indice dei nomi degli scribi che si nominano nei Codices Latini Antiquiores, edito in J.J. John, The named (and namable) scribes in Codices Latini Antiquiores, in Scribi e colofoni, cit., pp. 115–121.

609 Cfr. Wattenbach, Das Schriftwesen, cit., p. 497.

610 Cit. in R. Gameson, The colophon of the Eadwig gospels, in «Anglo–saxon England», n. 31, 2002, nota 50, p. 210.

611 Si pensi a tutte le dichiarazioni volte a sottolineare che chi non è copista non conosce la fatica della scrittura.

612 All’uso della metafora dei naviganti che rientrano nel porto Lucien Reynhout ha dedicato un capitolo nel suo studio sulle formule latine dei colofoni, cfr. Reynhout, Formules latines, cit., pp. 85–94; più in generale, si veda il saggio di H. Blumenberg, Naufragio con spettatore: paradigma di una metafora dell’esistenza, [1979], Il mulino, Bologna 1985.

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search