Version classiqueVersion mobile

Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

 | 
Micol Long

Parte II. Testimonianze sull 'autografia epistolare

9. La lettera autografa come reliquia

Texte intégral

9.1 Direzione spirituale per via epistolare

1Si è osservato che nella corrispondenza di affetto la lettera può essere considerata un sostituto del mittente, il quale vi avrebbe trasferito la propria impronta personale. Una concezione simile, che ha spesso per conseguenza l’attribuzione di un particolare valore alla lettera nella sua materialità, si trova anche in alcuni contesti di direzione spirituale per via epistolare, o comunque di corrispondenza edificante di religiosi dotati di un particolare carisma spirituale.

  • 514 Pier Damiani, Lettere (91–112), cit., ep. 96, par. 2, p. 90: «redditas michi sanctitatis vestrae l (...)
  • 515 Anselmo d’Aosta, Lettere. Arcivescovo di Canterbury, vol. II, a cura di I. Biffi, A. Granata, C. M (...)

2Numerosi sono i casi in cui la lettera è oggetto di gesti di affetto: Pier Damiani scrive al papa Alessandro ii di aver baciato la sua missiva514 e Matilde di Scozia, regina d’Inghilterra, scrive a Anselmo d’Aosta che accoglie la sua epistola come se provenisse da un padre, la stringe al seno e la tiene il più vicino possibile al suo cuore515.

  • 516 The letters of Peter the Venerable, cit., vol. I, ep. 111, p. 275: «ut quod nunquam, nisi sacrorum (...)
  • 517 Ibidem: «Recondi statim eas, et argenteis sive aureis quos pro more michi a patribus relictos, ad (...)

3Esplicito è poi l’accostamento di una lettera di un personaggio venerabile, nella sua materialità, a un testo sacro, se non addirittura a una reliquia, nelle affermazioni di Pietro il Venerabile, il quale scrive a Bernardo di Chiaravalle di aver baciato la sua lettera, cosa che non aveva mai fatto se non con i testi sacri516 e di averla posta a buon diritto tra gli oggetti d’oro e d’argento del monastero517.

  • 518 Si veda L. Moulinier–Brogi, Maternità spirituale e direzione di coscienza secondo Ildegarda di Bin (...)

4È noto che le lettere di Ildegarda di Bingen erano desiderate e richieste anche per essere conservate come reliquie o talismani, come già avveniva in tempi molto più antichi con lettere di personaggi venerabili518. Ildegarda stessa si dimostra consapevole di quest’uso di alcune sue lettere, fornendo precise istruzioni in proposito, come nel caso della lettera destinata a fungere da amuleto per fermare l’emorragia di una donna:

  • 519 Hildegardis Bingensis, Epistolarium, vol. iii. 251 – 390, a cura di L. Van Acker e M. Klaes–Hachmö (...)

«O Sibilla, hec tibi dico in luce veracium visionum: tu est filia silvarum in turbine morborum. Deus vigilat super te, ut non detur anima tua in dispersionem. Ideo confide in Deum. Hec autem verba circa pectus et circa umbilicum tuum pone in nomine illius, qui omnia recte dispensat: “In sanguine Ade orta est mors, in sanguine Christi mors retenta est. In eodem sanguine Christi impero tibi, o sanguis, ut fluxum tuum contineas”»519.

  • 520 Vita sanctae Hildegardis, cit., l. 3, cap. 11, p. 51: «nec hoc pretereundum, quod cum particule cr (...)

5Non vi è però nessun riferimento a una eventuale natura autografa della lettera, per cui si deve ritenere che a realizzare l’effetto miracoloso sia qui il potere delle parole divinamente ispirate più che quello di una reliquia di Ildegarda (mentre il suo biografo attribuisce poteri taumaturgici anche a cimeli personali, come capelli o vestiti)520.

  • 521 Suger, Œuvres, vol. ii. Lettres de Suger, Chartes de Suger, Vie de Suger par le moine Guillaume, a (...)

6Un altro autore che fornisce al destinatario indicazioni circa il trattamento particolare che la sua lettera deve ricevere è Sugero di Saint – Denis, il quale, consapevole di essere prossimo alla morte, scrive al re Luigi vii una serie di consigli edificanti. L’abate conclude la lettera invitando il re, dal momento che non può sempre averlo accanto, a conservare presso di sé l’epistola, e ad adoperarsi per adempiere ciò che in essa è scritto521. È evidente qui la concezione della lettera, anche nella sua dimensione materiale, come sostituto del suo autore: essa costituisce, in quanto ultimo messaggio dell’anziano e infermo abate, una sorta di testamento spirituale.

7Se inteso in senso ampio, il modello della direzione spirituale per via epistolare può essere applicato ad alcune lettere già citate in quanto contenenti dichiarazioni di autografia, come l’epistola nella quale l’abate Wibaldo di Stavelot invitava il monaco Enrico a compiere il suo dovere componendo un’opera. Non è impossibile che tale lettera fosse stata destinata a una reverente conservazione anche in virtù della sua natura autografa, come prova dell’interessamento dell’abate nei suoi confronti e costante ricordo dei suoi consigli.

  • 522 A un simile uso in senso ampio del concetto di direzione spirituale, diverso dal modello ad person (...)
  • 523 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 41, p. 158.

8Un caso particolare di direzione spirituale, sempre realizzata per tramite epistolare, è quello di individui che si rivolgono a una comunità sulla quale hanno un ascendente spirituale522; un modello in questo senso può essere offerto dalle epistole paoline, quattro delle quali contengono, come è noto, una dichiarazione di autografia. Per I secoli in esame, Pietro di Celle invia una lettera alla sua comunità, dalla quale si trova temporaneamente lontano, introducendo le ultime righe, nelle quali esorta i suoi monaci ad accettare la nuova istituzione dei priori, con l’affermazione: «ecce, singulos singillatim manu propria saluto, omnes simul toto corde et ore saluto semper»523. La dichiarazione serve ad attirare l’attenzione dei destinatari su quanto l’abate raccomanda loro; la scelta autografica si spiegherebbe dunque in base alla volontà di dare un segno personale tangibile, dal momento che l’epistola costituisce il modo in cui l’abate cerca di rendersi presente alla sua comunità anche quando è lontano («absens nunc corpore non spirito»), esercitando a distanza il suo ruolo di abate e di direttore spirituale. La lettera funge quindi da prolungamento della presenza e dell’azione dell’abate, diventandone in questo senso un sostituto o una reliquia.

  • 524 Rispettivamente The letters of Lanfranc, cit., ep. 34, p. 124 (ma anche ep. 51, p. 164 ed ep. 35, (...)
  • 525 MGH Epp. Sel. 1, cit., p. 212.

9Interessante risulta poi il caso delle benedizioni autografe. Esse, insieme alle formule di augurio, si trovano spesso nelle ultime righe di una lettera (che nell’alto Medioevo, come si è visto, erano spesso autografe): si pensi a espressioni molto diffuse, da vale o valete fino a «omnipotens Dominus vos benedicat» o «in eternum conservetur incolumis vestra sublimitas, in Christo dilecte pater»524. Fra gli esempi attestati di sottoscrizione autografa altomedievale era già stato citato il caso di Lullo, successore di Bonifacio come vescovo di Magonza, il quale in chiusura di una lettera all’abate di Gregorio di Utrecht, nella quale lo esorta a condurre una vita pura e a fuggire il mondo e le sue tentazioni, scrive: «propria manu scribsi haec: observa quae precipiuntur, et salvus eris»525. Si è qui nel dominio della benedizione autorevole, di una prescrizione che è anche una promessa di salvezza garantita, come in un documento, da una sottoscrizione autografa.

  • 526 Fontes franciscani, a cura di E. Menestò, S. Brufani, G. Cremascoli, E. Paoli, L. Pellegrini, S. D (...)
  • 527 Ivi, cap. 29, par. 82, p. 358: «cum litteras aliquas salutationis vel admonitionis gratia faceret (...)
  • 528 «Dum maneret sanctus in monte Alvernae cella reclusus, unus de socIIs magno desiderio cupiebat hab (...)
  • 529 A. Bartoli Langeli, Gli autografi di frate Francesco e di frate Leone, Turnhout 2000 (CCAMA, 5), p (...)

10Il caso di Francesco d’Assisi è a questo proposito talmente ricco da meritare di essere trattato a sé. Nella Vita prima di Tommaso da Celano, composta intorno al 1228, è illustrata la concezione di Francesco della sacralità della scrittura, testimoniata anche dalla sua abitudine di raccogliere testi scritti, di qualunque genere, per strada, in casa o per terra e di ricollocarli in un luogo più degno, dal momento che, secondo la sua stessa spiegazione, le lettere potevano comporre il nome di Dio526. Allo stesso modo si afferma che egli non permetteva che nelle epistole che faceva scrivere (faceret scribi) fossero cancellate lettere o sillabe, neanche in caso di errore527. Merita di essere rilevato l’uso dell’espressione litteras scribi facere perché nelle testimonianze sulla composizione di opere da parte di Francesco si oscilla spesso tra questa espressione e il semplice scripsit. Al di là della considerazione che i testi più lunghi e complessi subirono quasi certamente delle operazioni di riscrittura, per le quali sembra probabile escludere un’integrale autografia da parte di Francesco, vale la pena di interrogarsi sui casi in cui invece è possibile che l’autografia avesse un valore preciso e irrinunciabile. Si veda il racconto, contenuto nella Vita secunda dello stesso autore e poi ripreso da Bonaventura nelle sue Legendae (1261 – 63), relativo al compagno che desiderava avere qualcosa di scritto di mano di Francesco («scriptum, manu sancti Francisci breviter adnotatum») in quanto era convinto che ciò l’avrebbe aiutato contro la tentazione. Francesco avrebbe appreso per vie divine questo desiderio inconfessato e avrebbe scritto di propria mano le Laudes e una benedizione, dicendogli di conservarla fino alla morte528. L’identità del compagno che né Tommaso né Bonaventura nominano è nota: si tratta di frate Leone, compagno e amico di Francesco, che conservò la chartula, giunta fino a noi, aggiungendovi alcune note relative alle circostanze in cui Francesco avrebbe scritto le Laudes e all’autografia: «fecit has laudes ex alio latere cartule scriptas, et manu sua scripsit»529. Leone sottolinea l’autografia anche sotto la benedizione a lui indirizzata («scripsit manu sua istam benedictionem») e sotto il Tau con il quale Francesco era solito firmare («simili modo fecit istud signum thau cum capite manu sua»). Non mi pare che vi possano essere dubbi sull’importanza che egli vi attribuisce, probabilmente sia come garanzia di autenticità del testo sia in quanto reliquia.

11L’altro passo che merita di essere menzionato, benché relativo a un’autografia solo parziale, è relativo alle lettere di benedizione e presente solo nelle Legendae di Bonaventura. Così la Legenda maior:

  • 530 Fontes franciscani, cit., cap. 2, par. 9, p. 979, in cui si cita Ez 9, 4. Ho scelto di citare ques (...)

«hoc quippe signum [Thau] vir Dei magno venerabatur affectu, frequenti commendabat eloquio, actionum praemittebat initiis, et in eis quas dirigebat ex caritate litterulis manu propria subscribebat, tamquam si omne ipsius studium foret iuxta propheticum dictum signare “Thau super frontes virorum gementium et dolentium”, ad Christum Iesum veraciter conversorum»530.

  • 531 Si veda Bartoli Langeli, Gli autografi di frate Francesco, cit., p. 67.
  • 532 Kajetan Esser nella sua edizione degli scritti di Francesco (K. Esser, Die Opuscula des heiligen F (...)
  • 533 Oltre ai casi già citati, la Legenda trium sociorum e la Vita prima di Tommaso da Celano menzionan (...)

12Le litterulae inviate ex caritate e sottoscritte di propria mano con il Tau coincidono probabilmente, almeno in buon parte, con le litterae benedictionis che sono state considerate un vera e propria tipologia di scrittura epistolare di Francesco531. È nota l’importanza di questo genere di scrittura per l’Assisiate, secondo quanto è testimoniato dalle opere di tradizione diretta (dalle “epistole generali” alle lettere personali) e indiretta (fra cui molte benedizioni e lettere)532, oltre alle notizie riportate da biografi533.

  • 534 A. Bartoli Langeli, Gli scritti di frate Francesco. L’autografia di un illitteratus, in Frate Fran (...)

13Attilio Bartoli Langeli ha rilevato che le lettere di Francesco rientrano molto più nell’ambito dell’epistolografia monastica che in quello delle artes dictaminis o dei nuovi tipi di scritture dei ceti mercantili: si tratta di epistole di esortazione, consolazione, direzione, amicizia, caratterizzate da una scrittura personale e dalla commistione di stili e temi534. Francesco si dimostra anche in ciò un erede della spiritualità monastica piuttosto che delle più recenti tendenze scolastiche: non è solo il tema dell’umiltà monastica trova una fioritura nell’ideale di vita francescano, ma anche la concezione sacrale della scrittura e addirittura specificamente della scrittura epistolare e, forse, autografa.

  • 535 Benedictio fr. Bernardo data, in Fontes franciscani, cit., p. 239.
  • 536 Su cui cfr. G. Ammannati, La lettera autografa di Francesco d’Assisi a frate Leone, in Il linguagg (...)

14È tuttavia necessario procedere con cautela per valutare il reale ruolo dell’autografia: si potrebbe contrapporre alla benedizione autografa a Leone quella indirizzata a Benedetto, che non è stata scritta di propria mano da Francesco ma dettata al destinatario: «scribe, sicut dico tibi»535. Non vi sono elementi che permettano di ipotizzare l’autografia di alcune tra le lettere di Francesco, tranne nella rara evenienza che si sia conservato l’originale: oltre alla chartula con le Laudes e la benedizione si è conservata un’altra lettera autografa indirizzata a frate Leone536.

  • 537 Bartoli langeli, Gli autografi di frate Francesco, cit., p. 80.
  • 538 Si noti tuttavia che la reverenza di Leone nei confronti degli scritti autografi di Francesco non (...)

15Certamente vi furono spazi e opportunità di autografia da parte di Francesco, ma la questione dell’attribuzione ad essa di un particolare valore è complessa e deve tenere conto non solo dell’autore dello scritto, ma anche del destinatario. Come ha affermato Attilio Bartoli Langeli, se i due autografi di Francesco che sono stati conservati, fra gli altri che sicuramente scrisse, sono entrambi indirizzati a frate Leone, è perché quest’ultimo li conservò con particolare cura, in quanto considerava Francesco un santo ben prima della canonizzazione ufficiale537. Leone dimostra un’attenzione peculiare per l’autografia538, mentre non altrettanto può dirsi per Francesco, il quale in fondo non ha lasciato nessuna dichiarazione che testimoni almeno la sua volontà di mettere il rilievo il carattere autografo di un suo scritto. Tenendo presente anche che l’Assisiate attribuiva, secondo le testimonianze, un valore sacro alle parole scritte indipendentemente dal loro significato e dunque tanto più dalla mano che le aveva tracciate, si può ipotizzare che Francesco non facesse necessariamente distinzioni tra una lettera di benedizione scritta da lui e una redatta da qualcun altro sotto sua dettatura. Non si presume certo di trarre qui conclusioni sulla complessa questione del significato dell’autografia francescana, ma solo di mettere in luce che essa condivide con altre testimonianze tratti comuni. Uno di questi è proprio la tensione tra ciò che i testi permettono di ipotizzare sulla concezione dell’autografia dei loro autori, i testimoni dell’autografia, e il poco, a volte nulla, che esse offrono per ricostruire il pensiero dei personaggi ai quali essa è attribuita; tale tensione può essere superata solo nei casi in cui un autore fa esplicito riferimento alla propria autografia.

9.2 L’autografia di scritti miracolosi

  • 539 Per il dibattito sull’autenticità e sulla datazione della Vita si veda F. Martine, Introduction, i (...)
  • 540 Nel primo caso si tratta di una guarigione miracolosa: «epistulam Martini, quae casu ad eum delata (...)

16Un’incursione nel campo nella narrazione agiografica alla ricerca di riferimenti a lettere autografe di santi permette di rilevare innanzitutto che alcune opere antiche illustravano il potere miracoloso di epistole di santi senza specificare se fossero autografe o no. Ne sono esempi la Vita Martini di Sulpicio Severo, terminata intorno all’anno 397, che circolò largamente nel Medioevo, la Vita sancti Eugendi abbatis, contenuta nella popolare Vita Patrum Iurensium del VI secolo539 e la Vita Eptadii presbyteri Cervidunensis, scritta nel tardo VIII secolo540. Non si deve immaginare che tali lettere dovessero essere necessariamente autografe per operare miracoli; nell’eventualità che gli autori dei racconti le ritenessero tali, è evidente che non sentivano il bisogno di segnalarlo, probabilmente in quanto la scrittura di propria mano non costituiva un evento eccezionale o non era ritenuta un’informazione rilevante nel contesto del racconto.

  • 541 Œuvres de Paulin de Périgueux, a cura di e. F. Corpet, C.L.F. Panckoucke, Paris 1849, p. 204–210. (...)
  • 542 MGH SS rer. Merov. 1, 2. Gregorii Turonensis Opera. Miracula et opera minora, a cura di B. Krusch, (...)

17I casi nei quali la circostanza dell’autografia è invece esplicitata sembrano essere diffusi soprattutto nelle testimonianze più tarde. La volontà di rilevarla è particolarmente evidente quando un racconto è modellato su una narrazione più antica che però non menzionava la natura autografa dello scritto che produce il miracolo. È il caso dell’opera De visitatione nepotuli sui di Paolino di Périgueux, scritta tra il 460 e il 473, che descrive la guarigione miracolosa di suo nipote dalla febbre grazie all’uso di una charta, probabilmente una lettera, firmata dal vescovo Perpetuo (il futuro san Perpetuo), e contenente una raccolta di miracoli postumi di Martino. È molto probabile che tale racconto sia modellato sul miracolo della lettera dello stesso Martino che guarisce una fanciulla dalla febbre, ma Paolino parla esplicitamente di autografia, definendo la charta: «inscripta virtutibus et manu beatitudinis vestrae subscripta»541. Ciò mostra anche come alcuni testi esercitassero una notevole influenza sui secoli successivi: il racconto di Paolino è a sua volta citato da Gregorio di Tours nel Liber de virtutibus sancti Martini542.

18La circostanza di autografia è esplicitata anche in un episodio della Vita Germani di Venanzio Fortunato (VI secolo) e in un racconto di Gregorio di Tours relativo a un miracolo di una lettera autografa di Nicezio di Lione. Entrambi i casi descrivono usi un po’particolari delle lettere autografe di santi, che nel primo caso sono usate per un lavaggio che guarisce un malato:

  • 543 MGH SS rer. Mer. 7. Passiones vitaeque sanctorum aevi Merovingici (V), a cura di b. Krusch e w. Le (...)

«Leudegiselus inluster, iuxta quod ipse professus est, cum aliquis ex familia suae domus incurreret typum cuiuscumque aut aliquid frigoris, lavans illas litteras quas in subscriptionem manus sancta depinxerat, conplures suos hac medella saluti restituit»543.

  • 544 MGH SS rer. Merov. 1, 2, cit., cap. 8, p. 249.
  • 545 «Desiderium enim erat omnibus ut, quisque vidisset subscriptionem sancti, aliquid praeberet aegent (...)
  • 546 «Ecce in hac epistola subscriptio sancti Niceti tenetur! Si es innocens, accede propius et iura, t (...)

19Nel secondo, l’autore narra che un pover’uomo aveva ottenuto un’epistola contenente una sottoscrizione autografa di Nicezio di Lione («litteras [...] manu eius subscriptas»)544 e la usava per ottenere elemosine, riuscendo a procurarsi somme notevoli perché chiunque vedeva la firma voleva dargli qualcosa545. Nel racconto, l’uomo viene poi assalito e derubato e la lettera è usata dal vescovo Fronimio, successore di Nicezio, per smascherare il ladro. Gli viene infatti chiesto di giurare sulla lettera autografa546, e appena l’uomo tocca la lettera cade a terra come morto; confesserà poco dopo il suo delitto e sarà perdonato.

  • 547 In particolare nel caso della lettera di Nicezio di Lione il miracolo appare congruente con la des (...)

20In tutti questi casi l’autografia epistolare cui si fa riferimento è sempre parziale, in quanto si tratta di sottoscrizioni: ciò appare del tutto plausibile in un periodo (V–VI secolo), nel quale la pratica di sottoscrivere di propria mano le lettere era ancora relativamente diffusa. Inoltre nelle ultime due testimonianze il verbo usato per descrivere l’atto scrittorio è depingoscripturam, quam ipse depinxit», «litteras quas in subscriptione manus sancta depinxerat»), che suggerisce, più che la scrittura, il disegno, il fatto grafico piuttosto che quello semantico. In effetti è chiaro che ciò che è scritto nella lettera (e nella sottoscrizione) non ha alcuna rilevanza; l’unica cosa che conta è il gesto del santo, il quale in un dato momento ha tracciato dei segni su quella pergamena, impregnandola così del proprio carisma spirituale. Al di là di usi apparentemente non congruenti con la funzione epistolare (come l’uso di una lettera per un lavaggio), risulta chiaro che le lettere fungono da sostituto del santo, agendo al suo posto nel compiere miracoli, guarendo gli ammalati o garantendo la giustizia547, il che, in ultima analisi, corrisponde bene alla funzione di una lettera, che è quella di prolungare l’azione del mittente nello spazio e a volte anche nel tempo.

  • 548 «Sanctus autem illum benedixit, et alphabetum manu sua scriptum tradidit ei. Ipse vero benediction (...)
  • 549 Vita Anselmi episcopi Lucensis, cit., cap. 80, p. 34: «inter missarum vero solempnia, tenente ea p (...)

21L’impressione è che, rispetto alle fonti più antiche, si diffonda progressivamente il riferimento esplicito all’autografia. Per quanto riguarda l’epoca in esame, si trovano diversi casi nei quali scritti esplicitamente indicati come autografi di santi operano miracoli: il cistercense Jocelino (1175 – 1214), nella sua Vita di Patrizio, racconta che il santo avrebbe donato ad un fanciullo, il futuro san Fiechus, un alfabeto scritto di sua mano («alphabetum manu sua scriptum»), grazie al quale il fanciullo avrebbe appreso l’intero Salterio in un giorno solo, e in breve tempo compreso abbastanza bene le Scritture548. In una Vita del secolo XI di Anselmo di Lucca si menziona un miracolo compiuto da un’orazione scritta di mano dal vescovo («unam orationem quam sanctus pontifex eidem dominae propria manu scripserat»), che avrebbe guarito la vista di una donna che se la era posta sugli occhi549.

  • 550 «Tunc vir Domini, arcessito notario, dictavit dicens: “Sabinus Domini Iesu Christi servus commonit (...)
  • 551 Secondo quanto afferma lo stesso segretario, Goffredo, cfr. Fragmenta ex tertia vita sancti Bernar (...)

22L’accumulo di esempi di racconti miracolosi concernenti scritti autografi non deve dare l’impressione che l’autografia fosse un tramite esclusivo per la realizzazione di portenti. Per restare nell’ambito della comunicazione epistolare, infatti, si deve tenere presente che essi possono avvenire anche laddove non vi è autografia, come nel caso di Sabino di Piacenza il quale, secondo la testimonianza di Gregorio Magno, tramite una lettera gettata nel fiume impose al Po di ritirarsi: essa non era stata scritta di mano dal santo, ma da un segretario550. Un caso più tardo di miracolo concernente una lettera dettata da un santo è quello dell’epistola di Bernardo di Chiaravalle, scritta dal suo segretario (e futuro biografo) sotto la pioggia senza che la pergamena si bagnasse551.

Notes

514 Pier Damiani, Lettere (91–112), cit., ep. 96, par. 2, p. 90: «redditas michi sanctitatis vestrae litteras [...] laetus arripui, osculatus explicui, celeri sub aviditate perlegi».

515 Anselmo d’Aosta, Lettere. Arcivescovo di Canterbury, vol. II, a cura di I. Biffi, A. Granata, C. Marabelli, Jaca Book, Milano 1993, ep. 320, rr. 7 – 9, p. 186: «cartulam quidem a vobis missam loco patris amplector, sinu foveo, cordi quoad possum propius admoveo».

516 The letters of Peter the Venerable, cit., vol. I, ep. 111, p. 275: «ut quod nunquam, nisi sacrorum reverentia librorum me fecisse memini, perlectam epistolam mox exosculatus sim». Si potrebbe obiettare che non si tratta di un tipico caso di direzione spirituale per via epistolare, dal momento che Pietro era a sua volta un personaggio autorevole; mi pare però che, se inteso in senso ampio, questo modello possa essere applicato anche a corrispondenze nelle quali il ruolo di direttore spirituale non è necessariamente fisso, ma la direzione spirituale può essere reciproca e vicendevole. Al di là del fatto che il tenore dei rapporti tra Pietro e Bernardo è estremamente difficile da investigare (cfr. J. P. Torrell e D. Bouthillier, Pierre le Vénérable et sa vision du monde. Sa vie – son œuvre. L’homme et le démon, Spicilegium sacrum Lovaniense, Leuven 1986, pp. 92 – 101), vi sono casi in cui due corrispondenti si chiamano vicendevolmente pater e si scambiano consigli, cfr. The letters of Peter the Venerable, cit., vol. i, ep. 2, p. 4 ed ep. 18, p. 25 (da parte di Pietro) ed ep. 71, p. 203 ed ep. 85, p. 222 (da parte di Attone vescovo di Troyes).

517 Ibidem: «Recondi statim eas, et argenteis sive aureis quos pro more michi a patribus relictos, ad opus elemosinae mecum ferre soleo, adiunxi. Nec incongrue. Nam super omne aurum et argentum vestra michi gratia bona, vestra caritas est preciosa».

518 Si veda L. Moulinier–Brogi, Maternità spirituale e direzione di coscienza secondo Ildegarda di Bingen, in Storia della direzione spirituale, dir. G. Filoramo, vol. ii. L’età medievale, a cura di S. Boesch gajano, Morcelliana, Brescia 2010, pp. 185 – 204 e l’episodio analizzato da Skemer, Binding words, cit., pp. 55 – 56. La già citata Vita sancti Eugendi abbatis descriveva i potenti che supplicavano il santo di concedere loro, attraverso una lettera, la sua protezione e benedizione: «summae saeculi potestates sospitari se crebro ac benedici eius litteris exorarent nec se clementiam divinam crederent habere placatam, nisi prius Christi amici gratiam sive suffragia aut visu aut litteris potirentur electa. Episcopi quoque ac suspicientissimi sacerdotes prae se omnimodis ferre, si eum corporaliter cernere aut adfatu litterario obtinuissent familiarius conpellari», in Vie des Pères du Jura, a cura di F. Martine, Cerf, Paris 1968 (SC, 142), cap. 139, p. 388.

519 Hildegardis Bingensis, Epistolarium, vol. iii. 251 – 390, a cura di L. Van Acker e M. Klaes–Hachmöller, Brepols, Turnhout 2001 (CCCM, 91B), ep. 338, p. 95.

520 Vita sanctae Hildegardis, cit., l. 3, cap. 11, p. 51: «nec hoc pretereundum, quod cum particule crinium vel vestimentorum eius quibuscumque languidis apponebantur, pristine incolumitati restituebantur», cfr. Skemer, Binding words, cit., p. 56 e Jutta and Hildegard: the biographical sources, a cura di A. Silvas, Brepols, Turnhout 1998, p. 124.

521 Suger, Œuvres, vol. ii. Lettres de Suger, Chartes de Suger, Vie de Suger par le moine Guillaume, a cura di f. Gasparri, Paris 2001, ep. 26, p. 97: «hanc epistolam, quia me non potestis, vobiscum semper retinete, et quod in ea scriptum est, adimplere satagite».

522 A un simile uso in senso ampio del concetto di direzione spirituale, diverso dal modello ad personam tipico dell’età moderna, fa riferimento R. Michetti, Le lettere di Francesco d’Assisi ai frati minori tra direzione spirituale e coercizione religiosa, in Storia della direzione spirituale, vol. ii, cit., pp. 305–335.

523 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 41, p. 158.

524 Rispettivamente The letters of Lanfranc, cit., ep. 34, p. 124 (ma anche ep. 51, p. 164 ed ep. 35, p. 126) e The letters and charters of Gilbert Foliot, cit., ep. 23, p. 58.

525 MGH Epp. Sel. 1, cit., p. 212.

526 Fontes franciscani, a cura di E. Menestò, S. Brufani, G. Cremascoli, E. Paoli, L. Pellegrini, S. Da Campagnola, apparati di G. M. Boccali, Porziuncola, Assisi 1995, cap. 29, par. 82, p. 357: «propterea ubicumque scriptum aliquid, sive divinum sive humanum, in via, in domo seu in pavimento inveniebat, reverentissime colligebat illud et in sacro vel honesto reponebat loco, ea reverentia quidem, ne ibi esset nomen Domini vel ad id pertinens scriptum. Enimvero cum a quodam fratre quadam die fuisset interrogatus, ad quid etiam paganorum scripta et ubi non erat nomen Domini, sic studiose colligeret, respondit dicens: “Fili, quia ibi litterae sunt, ex quibus componitur gloriosissimum Domini Dei nomen”».

527 Ivi, cap. 29, par. 82, p. 358: «cum litteras aliquas salutationis vel admonitionis gratia faceret scribi, non patiebatur ex eis deleri litteram aliquam aut syllabam, licet superflua saepe aut incompetens poneretur». Tale prescrizione ricorda analoghe concezioni sacrali della scrittura come quella ebraica e islamica, cfr. G. R. Cardona, Antropologia della scrittura, Loescher, Torino 1981, pp. 154–158.

528 «Dum maneret sanctus in monte Alvernae cella reclusus, unus de socIIs magno desiderio cupiebat habere de verbis Domini recreabile scriptum, manu sancti Francisci breviter adnotatum. Gravem enim qua vexabatur tentationem, non carnis sed spiritus, credebat ex hoc evadere, vel certe levius ferre. Tali desiderio languens, pavebat rem aperire patri sanctissimo; sed cui homo non dixit, Spiritus revelavit. Quadam enim die vocat eum beatus Franciscus dicens: “Porta mihi chartam et atramentum, quoniam verba Domini et laudes eius scribere volo, quae meditatus sum in corde meo”. Allatis protinus quae petierat, scribit manu propria laudes Dei et verba quae voluit, et ultimo benedictionem fratris, dicens: “Accipe tibi chartulam istam, et usque ad diem mortis tuae custodias diligenter”. Fugatur statim omnis illa tentatio; servatur littera et in posterum miranda effecit», in Fontes franciscani, cit., cap. 20, par 49, p. 490.

529 A. Bartoli Langeli, Gli autografi di frate Francesco e di frate Leone, Turnhout 2000 (CCAMA, 5), p. 32. In generale, cfr. Id., Francesco d’Assisi, in Autografi dei letterati italiani. Le origini e il Trecento, Salerno, Roma 2013, pp. 171–179.

530 Fontes franciscani, cit., cap. 2, par. 9, p. 979, in cui si cita Ez 9, 4. Ho scelto di citare questo episodio nella versione della Legenda minor, leggermente più lunga rispetto a quella della Legenda maior.

531 Si veda Bartoli Langeli, Gli autografi di frate Francesco, cit., p. 67.

532 Kajetan Esser nella sua edizione degli scritti di Francesco (K. Esser, Die Opuscula des heiligen Franziskus von Assisi: neue textkritische Edition, Collegium Sancti Bonaventurae, Grottaferrata 1989) aveva distinto gli opuscula dictata, ma questa categorizzazione è oggi considerata impropria (si veda s. da Campagnola, Introduzione, in Fontes franciscani, cit., pp. 16 – 19). Ho quindi preferito usare la distinzione tra scritti la cui tradizione manoscritta è diretta e scritti la cui esistenza è testimoniata da altre fonti, di tipo biografico, cronachistico o compilativo.

533 Oltre ai casi già citati, la Legenda trium sociorum e la Vita prima di Tommaso da Celano menzionano le lettere che Francesco scriveva al cardinale Ugolino, vescovo di Ostia, futuro papa Gregorio ix e la Vita seconda cita un’altra missiva indirizzata ad Antonio da Padova. Bartolomeo da Pisa, nel XIV secolo, narra la guarigione miracolosa di un bambino epilettico realizzata da Francesco tramite una lettera: «scripsit litterulam et dedit matri», in Bartolomeo da pisa, De conformitate vitae beati Francisci ad vitam domini Iesu, in Analecta franciscana sive chronica aliaque varia documenta ad historia fratrum minorum spectantia, a cura di Patres collegii sancti bonaventurae, vol. v, Typographia Collegii Sancti Bonaventurae, Ad Claras Aquas (Quaracchi, Firenze) 1912, l. 2, fructus 1, r. 19, p. 18. Quest’ultimo mi pare però un caso unico, con caratteristiche diverse dai miracoli descritti nelle più antiche raccolte, in cui le guarigioni avvengono per lo più tramite il contatto con la tomba del santo.

534 A. Bartoli Langeli, Gli scritti di frate Francesco. L’autografia di un illitteratus, in Frate Francesco d’Assisi. Atti del xxi convegno della Società internazionale di studi francescani (Assisi 14 – 16 ottobre 1993), CISAM, Spoleto 1994, pp. 155 – 156.

535 Benedictio fr. Bernardo data, in Fontes franciscani, cit., p. 239.

536 Su cui cfr. G. Ammannati, La lettera autografa di Francesco d’Assisi a frate Leone, in Il linguaggio della biblioteca. Scritti in onore di Diego Maltese, a cura di M. Guerrini, Regione Toscana, Giunta regionale, Firenze 1994, pp. 73 – 87 e J. Dalarun, Sicut Mater. Une relecture du billet de François d’Assise à frère Léon, in «Le moyen âge», n. 113, 2007, pp. 639–668.

537 Bartoli langeli, Gli autografi di frate Francesco, cit., p. 80.

538 Si noti tuttavia che la reverenza di Leone nei confronti degli scritti autografi di Francesco non gli impedisce di intervenire con piccole interpolazioni o correzioni, cfr. ibidem, pp. 46–56.

539 Per il dibattito sull’autenticità e sulla datazione della Vita si veda F. Martine, Introduction, in Vie des Pères du Jura, cit., pp. 14–57.

540 Nel primo caso si tratta di una guarigione miracolosa: «epistulam Martini, quae casu ad eum delata fuerat, pectori puellae in ipso accento ardoris inseruit, statimque fugata febris est», in Sulpice Sèvère, Vie de saint Martin, a cura di J. Fontaine, vol. I, Cerf, Paris 1967 (SC, 133), cap. 19, par. 1, p. 292. Nel secondo si narra l’esorcismo di una giovane donna mediante una lettera, della quale si afferma solo che il sant’uomo: «breviter cum lunga oratione [...] in hunc modum scribens atque consignans spurcissimo transmisit epistulam» (in Vie des Pères du Jura, cit., par. 143, p. 392). Nell’ultimo caso si tratta nuovamente di una guarigione: «famulus Dei Eptadius episcopus imperiosam spiritus sui epistolam destinavit, qua ubi praefatae infestacionis rigore inflammatus inflicto membris incendio cruciabat, eadem similitudinem pristine est restitutus medelam, quam Dei sacratissimus Salomon promiscua demonis argumenta compressit; nam dum hunus potencia virtutis absolutionem adhibet, epistola universis misericordia largitur infirmis», in MGH SS rer Merov. 3. Passiones vitaeque sanctorum aevi Merovingici et antiquiorum aliquot (I), a cura di B. Krusch, Impensis bibliopolII Hahniani, Hannover 1896, cap. 18, p. 192, su cui si veda B. Krusch, Zur Eptadius – und Eparchiuslegende, in «Neues Archiv», n. 24, 1899, pp. 287–337 e 553–570.

541 Œuvres de Paulin de Périgueux, a cura di e. F. Corpet, C.L.F. Panckoucke, Paris 1849, p. 204–210. Sulla questione si veda r. van daM, Paulinus of Périgueux and Perpetuus of Tour, in «Francia», n. 14, 1986, p. 569 e, tra gli studiosi che hanno interpretato la carta come una lettera, k. schreiner, Litterae mysticae. Symbolik und Pragmatik heiliger Buchstaben, Texte und Bücher in Kirche und Gesellschaft des Mittelalters, in Pragmatische Dimensionen Mittelalterlicher Schriftkultur. Akten des Internationalen Kolloquiums (26–29. Mai 1999), a cura di C. Meier, V. Honemann, H. Keller, R. Suntrup, W. Fink, München 2002, pp. 323 – 324.

542 MGH SS rer. Merov. 1, 2. Gregorii Turonensis Opera. Miracula et opera minora, a cura di B. Krusch, Impensis bibliopolII Hahnani, Hannover 1885, par. 2, p. 139: «haec Paulinus in sexto operis sui libro versu conscripsit, acceptum a sancto Perpetuo episcopo de his [miraculis] indiculum. Verum cum ad eum huius indiculi carta venisset, nepus eius gravi tenebatur incommodo. At ille confisus in virtute sancti: “Si tibi – inquid – “placet, beate Martine, ut aliqua in tua laude conscribam, appareat super hunc infirmum”. Positaque carta pectori eius, extemplo recedente febre, sanatus est qui erat aegrotus».

543 MGH SS rer. Mer. 7. Passiones vitaeque sanctorum aevi Merovingici (V), a cura di b. Krusch e w. Levison, Impensis bibliopolII Hahniani, Hannover Leipzig 1920, cap. 48, pp. 402–403.

544 MGH SS rer. Merov. 1, 2, cit., cap. 8, p. 249.

545 «Desiderium enim erat omnibus ut, quisque vidisset subscriptionem sancti, aliquid praeberet aegenti».

546 «Ecce in hac epistola subscriptio sancti Niceti tenetur! Si es innocens, accede propius et iura, tangens manu scripturam, quam ipse depinxit. Credimus enim de virtute illius, quia aut te hodie reddit ab hoc scelere conprobatum, aut certe abire permittit innoxium».

547 In particolare nel caso della lettera di Nicezio di Lione il miracolo appare congruente con la descrizione che Gregorio di Tours dà del santo in questione (nella Vita il tema della giustizia appare centrale).

548 «Sanctus autem illum benedixit, et alphabetum manu sua scriptum tradidit ei. Ipse vero benedictione sancti Patricii potitus, in una die psalterium didicit, et infra breve temporis spatium inspirante Spiritu sapientiae et intellectus, sacras scripturas sufficienter intellexit», in De sancto Patricio episcopo apostolo et primate Hiberniae vita auctore Iocelino monacho de Furnesio, in Acta Sanctorum Martii, vol. II, a cura di G. Henschen e d. Papebroch, Apud Iacobum Meursiuum, Antverpiae, 1668, xvii Martii, cap. 12, par. 100, coll. 564C – 564D.

549 Vita Anselmi episcopi Lucensis, cit., cap. 80, p. 34: «inter missarum vero solempnia, tenente ea prae manibus unam orationem quam sanctus pontifex eidem dominae propria manu scripserat, in usu orationis sibi habendam, chartam, qua continetur praedicta oratio scripta, oculis superposuit, et abstersit; et deinceps recepta lucis claritate, ut prius, nocte et die non expavit lectioni insistere». Sulla Vita si veda e. Pásztor, La “Vita” anonima di Anselmo da Lucca. Una rilettura, in Sant’Anselmo vescovo di Lucca (1073 – 1086) nel quadro delle trasformazioni sociali e della riforma ecclesiastica, a cura di C. Violante, Istituto storico italiano per il Medio Evo, Roma 1992, pp. 205–222.

550 «Tunc vir Domini, arcessito notario, dictavit dicens: “Sabinus Domini Iesu Christi servus commonitorium Pado. Praecipio tibi in nomine Iesu Christi Domini, ut de alveo tuo in locis istis ulterius non exeas, nec terras ecclesiae laedere praesumas”. Atque eidem notario subiunxit dicens: “Vade, hoc scribe, et in aquam eiusdem fluminis proice”. Quo facto, sancti viri praeceptum suscipiens, statim se a terris ecclesiae fluminis aqua conpescuit, atque ad proprium alveum reversa, exire ulterius in loca eadem non praesumpsit», in Opere di Gregorio Magno, vol. iv. Dialoghi (i – iv), a cura di B. Calati, Città nuova, Roma 2000, l. 3, cap. 10, par. 3, p. 236.

551 Secondo quanto afferma lo stesso segretario, Goffredo, cfr. Fragmenta ex tertia vita sancti Bernardi auctore, ut videtur, Gaufrido monacho Claraevallensis cap. 6, in PL clxxxv, col. 0526D: «extat adhuc epistola: et ego ipse primam eam constitui in corpore epistolarum, cum audissem tam grande miraculum ab ipsius ore qui scripsit eam in pluvia sine pluvia».

CC-BY-NC-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search