URL originale : https://books.openedition.org/ledizioni/423
8. L’autografia come garanzia di affidabilità
p. 125-139
Texte intégral
8.1 La lettera autografa di un informatore
1La lettera cui sarà dedicato questo paragrafo costituisce un caso eccezionale per diversi motivi. In primo luogo, trattandosi una lettera confidenziale e — stando alle affermazioni dello stesso autore — perfino pericolosa, risulta sorprendente che si sia conservata, in quanto la maggior parte delle lettere di questo tipo venivano probabilmente distrutte dopo aver servito al loro scopo. Inoltre si conserva in originale461 (vedi Fig. 1), e la sua descrizione, come si vedrà, è funzionale alla necessità di stabilire se si tratta effettivamente di un autografo; infine, trattandosi di un testo anonimo, tutte le informazioni che si possono inferire sul suo autore e sulle sue pratiche scrittorie sono cruciali.
2L’epistola si presenta come un singolo foglio di pergamena piuttosto sottile, bianco – grigiastra al recto e giallastra al verso: la forma era in origine quella di un rettangolo abbastanza regolare, di circa sedici centimetri di larghezza e trentun centimetri di lunghezza. Vi sono tracce di piegature (cinque lungo il lato lungo e tre lungo il lato corto), grazie alle quali il foglio poteva essere ridotto a un quadrato di circa cinque centimetri di lato, sul cui dorso si legge l’indirizzo domine regine Francorum.
3La scrittura è disposta lungo il lato corto della pergamena, in inchiostro marrone; i margini sono ridottissimi sul lato sinistro e pressoché inesistenti sul lato destro. Si tratta di una corsiva di modulo molto piccolo: il corpo delle lettere è di circa un millimetro, mentre le aste e gli svolazzi si possono prolungare di uno o due millimetri.
4Il testo è tutto della stessa mano, con un solo cambio di inchiostro — del quale parlerò più oltre — e qualche rara riscrittura su rasura di singole parole (un quod, un comiti). Il verso della pergamena è privo di scrittura, fatto salvo il già menzionato indirizzo, ma si distinguono tracce verdi in forma circolare, probabilmente resti della cera di un sigillo.
5La pergamena presenta alcune macchie, presumibilmente di umidità, più rare e piccole nella parte superiore e centrale, più grandi e frequenti in quella inferiore; in quest’ultima sezione, accanto all’angolo destro, vi è una rosicatura che rende illeggibile la formula conclusiva di saluto: si distingue un’iniziale V, il che suggerisce valeat o valete. Le righe di testo leggibili sono sessantasette, di cui la prima mutila circa a metà, ma le estremità inferiori delle lettere, qua e là chiaramente visibili, mostrano che ne esisteva almeno un’altra, che è stata eliminata recidendo il foglio secondo una linea piuttosto regolare sulla metà destra, e più profonda e irregolare sulla parte sinistra. Quanto si distingue della parte inferiore di alcune lettere della riga mancante ha permesso a Léopold Delisle di ipotizzare le parole «humilis serviens si placet», che potrebbero aver seguito il nome del mittente. Con ogni probabilità, infatti, la lettera iniziava con la menzione del nome del destinatario (inscriptio) e del mittente (intitulatio), accompagnati da attributi e seguiti da una formula di saluto (salutatio)462. Questa parte è andata interamente perduta, e il testo inizia in medias res con il racconto di ciò che è avvenuto all’autore quando ha lasciato Parigi per recarsi a Lusignano.
6Anche in assenza dei nomi del mittente e della destinataria, che si trovavano probabilmente nella prima riga e mezza del testo, numerosi riferimenti interni, oltre all’indirizzo, permettono di situare la vicenda e i personaggi cui si fa riferimento nel tempo e nello spazio, anche se resta il mistero sull’identità dell’autore. Dal testo si evince infatti che si tratta della lettera di un informatore il quale scrive alla regina, madre del re, per avvertirla di una cospirazione che si trama contro il trono e contro la città di La Rochelle. I riferimenti alla situazione politica contemporanea sono numerosi, dalla composizione della famiglia reale ai suoi movimenti fino ai titoli e alle iniziali dei nomi di alcuni nobili che partecipano alla congiura. Un dato che permette di contestualizzare immediatamente la lettera è l’informazione relativa alla donna che l’autore dipinge come l’ispiratrice della congiura, la moglie del conte di La Marche, definita domina regina Marchie. Come aveva già rilevato Léopold Delisle, si tratta senza dubbio di Isabella d’Angoulême, che prima di sposare il conte Ugo X di Lusignano era stata moglie del plantageneto Giovanni “Senza terra”, e dunque regina d’Inghilterra463. Si è quindi nella prima metà del XIII secolo, e l’unica possibile regina madre destinataria della lettera è la celebre Bianca di Castiglia (1188 – 1252), madre di Luigi ix464. Inoltre si fa riferimento all’esistenza di un conte di Poitiers (e fino al 1241 il territorio era parte del dominio diretto della monarchia francese, prima che Luigi ix ne investisse suo fratello Alfonso), nonché al soggiorno dei figli della regina madre a Lusignano e alla corte tenuta dal re a Poitiers, tutti fatti di cui si trova traccia nei documenti dell’epoca465. Varie fonti contemporanee menzionano la congiura, organizzata da nobili del Poitou e di altre regioni centrali e sudoccidentali della Francia per contrastare il crescente potere della monarchia capetingia. Matteo Paris descrive come essa scoppiò nel 1241 e fu soffocata da Luigi ix nel corso dell’anno seguente:
«Ortae sunt graves inimicitiae inter Hugonem comitem de Marchia, regis Angliae victricum, et regem Francorum, eo quod idem comes Andefulso, novo comiti Pictaviae, ut dicitur, homagium facere dedignabatur»466.
7Il racconto dell’Historia Anglorum prosegue con la descrizione del supporto inglese offerto ai ribelli (non si dimentichi che il re Enrico iii era figlio di Isabella d’Angoulême), della vittoriosa campagna militare di Luigi ix, il quale assediò e prese il castello del conte di La Marche e della sottomissione dei congiurati. Molto più breve è il racconto di Joinville, che parla solo dell’inimicizia sorta tra il re e il conte, subito conclusa con la resa di quest’ultimo, e della vantaggiosa pace ottenuta dal re467.
8Per quanto riguarda la descrizione dell’origine della congiura nella lettera, la prima impressione è di una scarsa credibilità del racconto, il quale riporta più volte quelle che sarebbero le parole scambiate tra il conte e sua moglie, e attribuisce, almeno inizialmente, tutta la colpa e l’iniziativa della cospirazione alla contessa Isabella, a causa del risentimento da lei maturato nei confronti della famiglia reale in seguito al trattamento freddo riservatole dalla regina in occasione del loro ultimo incontro.
9L’attribuzione della colpa di un nefasto evento politico – militare a una donna è naturalmente un topos che ha una lunga tradizione: anche Matteo Paris riportava le voci che paragonavano Isabella d’Angoulême (soprannominata da storici del secolo scorso l’“Elena del Medioevo”)468 a Gezabele, il prototipo biblico della regina malvagia che costringe il marito a compere azioni empie e rovinose469. In questa e altre fonti dell’epoca Isabella è spesso presentata in modo negativo (basti pensare alle voci che la consideravano il mandante di presunti tentativi di avvelenare il re Luigi ix)470, il che deve essere tenuto presente per comprendere e valutare anche questa testimonianza. In ogni caso l’autore della lettera, proseguendo, chiama in causa altre e ben più politiche motivazioni, dalla paura del crescente potere della dinastia capetingia alla preferenza per la tutela della monarchia inglese, più lontana e meno pressante.
10Quanto alla presenza di dialoghi diretti, si tratta di un artificio retorico ampiamente attestato (si pensi al modello storiografico antico), utile alla caratterizzazione dei personaggi descritti o comunque a costruire una coinvolgente rappresentazione delle vicende narrate471. Del resto la stessa dichiarazione di autografia può essere ricondotta alla categoria retorica del Beglaubigungsapparat, che include strategie di autenticazione destinate a produrre nel lettore fiducia nell’attendibilità e nella genuinità del testo472. L’anonimo autore afferma di scrivere di propria mano ciò che ha visto e udito: «plura audivi et vera, que vobis mando scribta manu propria», e l’autografia è qui dichiarata all’inizio della lettera: ciò suggerisce che essa abbia lo scopo di influenzarne fin dall’inizio la ricezione, attirando l’attenzione del destinatario e sottolineando l’importanza della comunicazione.
11È possibile analizzare la struttura dell’epistola in base alla convenzionale divisione in cinque parti473, anche se si nota che la spiegazione delle circostanze (narratio) è particolarmente estesa e ricca, come è comprensibile dal momento che lo scopo principale della lettera è informativo. Non mancano né la conclusione (per quanto mutila), né la petizione, dal momento che le misure concrete che il mittente suggerisce alla regina possono essere considerate richieste, benché sempre introdotte da formule di cortesia (per esempio «si placet et si expedire videritis»). In due casi le petizioni sono rivolte direttamente alla regina, mentre in un altro l’autore auspica un’azione da parte del re Luigi ix e di suo fratello Alfonso, conte di Poitiers.
12Al principio della lettera il mittente si scusa della lunghezza della comunicazione, affermando che non poteva in altro modo raccontare tutto ciò che doveva, e suggerisce alla sovrana di farsela leggere da una persona fidata, affinché non rischino di trapelare la notizia della comunicazione e l’identità del suo autore474. La preoccupazione per la propria delicata posizione riemerge nella parte finale dell’epistola, quando l’autore afferma che avrebbe potuto offrire di persona ai castellani e maggiorenti della città di La Rochelle475 i consigli e suggerimenti che invia ora alla sovrana, ma non vuole che si sappia che egli parla male del conte di La Marche, né che ha fatto pervenire queste cose alla corte476. Afferma infatti che già qualche sospetto circola su di lui, dal momento che qualcuno ha riferito alla regina di La Marche che egli, a Vincennes, aveva parlato male di lei al re477. Ciò risulta interessante in quanto suggerisce l’esistenza di un rapporto diretto tra l’informatore — evidentemente una persona ragguardevole, o comunque onorato della fiducia reale — e il re Luigi ix.
13Ci si può a questo punto interrogare sulla già ricordata mutilazione delle righe iniziali della lettera, che potrebbe essere stata intenzionale, come ipotizzava Delisle, data la precisa recisione della prima riga e di metà della seguente e la soppressione del saluto iniziale contenente i nomi dei corrispondenti, che lascia però intoccato o comunque perfettamente comprensibile il resto della lettera. La mutilazione potrebbe essere stata dettata da una volontà di nascondere il nome dell’autore, delatore della congiura. Essa è sopravvenuta in un momento successivo alla scrittura della lettera, con ogni probabilità dopo che essa era stata ricevuta; potrebbe perciò essere il frutto di un compromesso tra la necessità di proteggere il mittente celando la sua identità e la volontà di conservare il documento.
14Risulta interessante anche la possibilità di interpretare quello che sembra un leggero cambiamento d’inchiostro, che testimonierebbe un’interruzione nella scrittura, nel contesto della lettera. Nel passo precedente, l’autore riferisce di un incontro, avvenuto a Pons, tra molti nobili della Francia meridionale e occidentale, i quali avrebbero dichiarato di voler essere padroni delle loro terre e non sottomessi ai Gallici (questo è il termine usato), dando dunque origine alla cospirazione. Afferma di aver inviato là il suo messaggero, il quale era presente in città, e di aver dovuto aspettare la fine dell’incontro per mandarlo alla destinataria con il presente messaggio478. A questo punto riprende a scrivere dopo quella che sembra un’interruzione (l’inchiostro non si allarga più come faceva nelle ultime righe, il tratto è più netto e il modulo leggermente più piccolo), procedendo a elencare le decisioni dell’assemblea nel dettaglio: «Proloqutum est inter ipsos quod». È suggestiva l’ipotesi di Delisle che queste informazioni siano state scritte dopo l’arrivo del messaggero che ha riferito all’autore della lettera le cose udite all’incontro a Pons. In questo caso, l’autore avrebbe iniziato a scrivere la lettera in assenza del messaggero, per poi interrompersi, il che appare un po’singolare (anche se non impossibile), specialmente perché avrebbe potuto ricevere notizie, magari urgenti, che gli avrebbero richiesto di riorganizzare l’intera lettera. Se invece la lettera è stata scritta tutta di seguito al ritorno del messaggero, l’interruzione potrebbe essere casuale, considerando che si trova nella trentaquattresima riga, ossia verso la metà del testo, che è piuttosto lungo479.
15Riassumendo ciò che si inferisce dal testo della lettera sul suo autore480, va detto in primo luogo che egli fa più volte riferimento alla città di La Rochelle in un modo che lascia intendere che egli vi abita, anche senza voler presumere che ne sia originario. Parla di «noi di La Rochelle» (nos de Rupella) e afferma di sapere che alcuni, se potranno, pagheranno per far appiccare il fuoco nelle città, il che risulterebbe sicuramente nella morte degli abitanti di La Rochelle («et sic essemus mortui in Rupella»)481.
16Menziona l’esistenza di rivalità locali («Burdegalenses semper habent Rupellam odio») e si dimostra molto ben informato su quanto sta facendo il conte di La Marche. Riferisce infatti che il conte compra granaglie di ogni tipo e le accumula nei suoi castelli, impedendo che il grano della sua terra sia consegnato a La Rochelle o altrove482 e fa fortificare il suo castello a Frontignac sulla strada da Niort a La Rochelle in modo da poter impedire l’entrata e l’uscita a La Rochelle di tutte le cose che sono inviate lì — l’autore dice “qui” — dalla Francia e dalle Fiandre483. È chiaro che La Rochelle è la sua prima preoccupazione: egli rileva che la città (che chiama villa nostra) risulterebbe sotto assedio già solo a causa della scarsità di grano, che — dice — è già costoso a causa di quanto detto e lo diventerà molto di più484.
17Un altro elemento importante è il riferimento dell’autore a un giuramento di fedeltà che lo vincola a non tacere le cose che sa essere utili per la destinataria e per il re («ea enim que scio esse bona vestra et domini regis, per iuramentum meum nolo nec debeo subticere»), il che potrebbe spingere a ipotizzare che sia o sia stato impiegato presso la corte. Va però notato che scrive alla regina madre invece che al sovrano, che pure non era certo più in età infantile, avendo ormai ventisette anni; l’importanza del ruolo politico di Bianca, non solo durante le due reggenze ma anche al fianco del figlio, è del resto stata ampiamente riconosciuta, ed esistono altri esempi di lettere di contenuto politico e militare indirizzate a lei e non a Luigi485.
18Pur riferendo della congiura, l’autore dell’epistola non incita alla guerra, ma invoca piuttosto la pace, non tanto per ragioni religiose quanto per la prosperità della terra486. Consiglia infatti alla regina, se manderà a chiamare il conte e la contessa, di non comandare loro di venire — egli, insiste, li conosce bene — ma piuttosto di chiederlo con cortesia: «caveatis, domina, si ad comitem et reginam miseritis, ne rogentur, quia eos novi bene; sed iuste requirantur et pulcre». Le preghiere — afferma — li insuperbiranno («preces enim eum superbiorem redderent et reginam»), mentre un giusto appello li renderà più inclini a compiere il volere della sovrana, che lo desiderino o no487. Asserisce addirittura, con molta franchezza, di credere che essi non faranno ciò (cioè, non si piegheranno al volere della regina) se non credendo di poterne ricavare un qualche vantaggio488. Sottolinea spesso la sua buona conoscenza dei fatti e delle persone, che gli permette di fare pronostici, come quando afferma che, nonostante il Bordeaux e la Guascogna abbiano promesso di inviare uomini in sostegno della ribellione se necessario, ciò non vale nulla («non vale un uovo» per usare la sua espressione), perché non oseranno muoversi489.
19Il misterioso mittente offre vari consigli e suggerimenti alla regina, per esempio di imporre al conte di desistere dall’accumulare granaglie del suo castello impedendo che siano consegnate a La Rochelle e nella regione, consapevole che si tratta di una cosa cruciale in caso di assedio, dal momento che la scarsità di grano può fare più danno dei proiettili490. Suggerisce poi di avvertire La Rochelle e altre città di custodire con cura le porte affinché non entri nessuno sconosciuto491, per via del rischio che qualcuno venga pagato per appiccare il fuoco. Se ne deduce che in via preventiva i mercenari girovaghi dovrebbero essere espulsi, meno evidente appare la connessione con i tenutari dei bordelli, che anche a suo dire dovrebbero essere cacciati492. Appare quantomeno legittimo il sospetto che i bordelli siano più una sua preoccupazione personale che un reale fattore di rischio militare nel contesto della ribellione del Poitou: l’invettiva con la quale si scaglia contro di essi può perfino apparire un po’fuori luogo nella lettera. Afferma infatti che dai bordelli vengono tutti i mali della città, e che quell’anno vi sono stati uccisi due uomini493, notizia che non è direttamente collegata alla situazione politica contingente.
20L’autore indica con una buona precisione i titoli di vari personaggi coinvolti e soprattutto i nomi di luoghi, e il tono della lettera è concreto e pratico, relativamente scarso di riferimenti religiosi: la già citata esortazione alla pace non è supportata da precetti religiosi ma dall’osservazione che nella pace la terra prospera. Allo stesso modo, al di là dell’affermazione che la presenza di bordelli a La Rochelle è una cosa turpe, il riferimento immediato è al disordine pubblico e ai recenti episodi di violenza, mentre i pochi riferimenti religiosi sono per lo più tipo formulistico («se Dio permette», «per la grazia di Dio»494). I due riferimenti più complessi sono alla provvidenza di Dio, in virtù della quale i congiurati perderanno le loro proprietà, e al giudizio di Dio che scenderà sopra di loro495. A livello del linguaggio, Delisle segnala la presenza di una citazione dalle Epistole di Orazio: «nam tua res agitur, paries cum proximus ardet»496, che costituisce un altro esempio di “buon senso” piuttosto pratico. Si può ancora notare, a titolo di curiosità, la singolare espressione che ricorre due volte: «non vale un uovo»497.
21In conclusione, l’idea che la lettera sia autentica consente di spiegare nel modo più convincente diversi elementi, sia estrinseci (dalle piegature alle tracce del sigillo, dalla mutilazione della prima riga al cambiamento di inchiostro, se non si tratta di una coincidenza) sia intrinseci (la precisione dei dettagli e la loro consonanza con le testimonianze di altre fonti contemporanee, il tono tutt’altro che stereotipato del discorso, con riferimenti concreti e soggettivi).
8.2 Autografia e testimonianza
22La lettera dell’anonimo di La Rochelle e l’uso strumentale che in essa si fa del riferimento all’autografia possono essere collocati in un contesto più ampio, rievocando altri casi, più o meno autorevoli, in cui la scrittura di propria mano è menzionata in situazioni che suggeriscono la sua associazione con la testimonianza di eventi cui l’autore ha assistito in prima persona. Naturalmente si tratta di un’idea che può essere diffusa in molti altri ambiti, a cominciare da quello documentario: in questa sede ci si concentrerà sull’ambito epistolare.
23Un esempio antico, ma proprio per questo potenzialmente in grado di esercitare un’influenza, si trova nell’Epistola ad milites Corotici di Patrizio d’Irlanda (V secolo), nella quale l’autore denuncia la barbarie di alcuni uomini che hanno imprigionato e ucciso dei neoconvertiti. Il tema dell’attendibilità di quanto si racconta è centrale: laddove l’autore dichiara di vivere tra tribù barbare, esiliato e profugo per amore di Dio, chiama a testimone Dio stesso498. Afferma poi di aver composto e scritto di sua mano queste parole («manu mea scripsi atque condidi verba ista»), affinché circolino fino ai soldati di Corotico499. Lo scopo della menzione dell’autografia è di garantire autenticità sia alle cose narrate, delle quali l’autore si dichiara testimone oculare, sia al testo stesso, che assume un valore prescrittivo. L’autore invita infatti i cristiani a far circolare la lettera e a leggerla ad alta voce in pubblico, anche se Corotico — il capo degli uomini le cui azioni sono denunciate — è presente500.
24Si comprende poi l’importanza della fedeltà del testo all’ispirazione originaria quando questa è ritenuta divina. Del resto esistono notevoli similitudini tra la prima fase, puramente mentale, di elaborazione di un testo e la meditazione o addirittura la visione: per I secoli in questione un caso molto significativo è quello di Ildegarda di Bingen, nelle cui descrizioni il momento dell’ispirazione letteraria (che si traduce spesso in iniziativa epistolare) e quello della visione divina coincidono pressoché sempre, secondo il modello della scrittura profetica biblica501. L’esempio più celebre è il libro dell’Apocalisse, che alcuni autori consideravano scritto di propria mano da Giovanni: «Ioannes apostolus et evangelista [...] Apocalypsim propria manu scripsit», «ipse narrat in Appocalipsi, quam ipse manu sua scripsit»502. È probabile che, nell’immaginario comune, la situazione in cui la visione si manifesta non consenta al profeta di avere dei collaboratori a disposizione se desidera registrarla immediatamente, ma il motivo fondamentale per il quale la scrittura ispirata può essere presentata come autografa sembra essere la garanzia della fedeltà del testo.
25Molto indicativo a questo proposito è il passo in cui il biografo di Ildegarda le attribuisce l’autografia (ancorché saltuaria) della sue visioni, e precisa che l’apporto del segretario si limitava alla forma dell’espressione:
«magnum est etiam illud et admiratione dignum quod ea, que in spiritu audivit vel vidit, eodem sensu et eisdem verbis circumspecta et pura mente manu propria scripsit et ore edidit, uno solo fideli viro symmista contenta, qui ad evidentiam grammatice artis, quam ipsa nesciebat, casus, tempora et genera quidem disponere, sed ad sensum sed vel intellectum eorum nichil omnino addere presumebat vel demere»503.
26I riferimenti che Ildegarda stessa fa alla produzione delle sue lettere non sono inequivocabilmente interpretabili, in quanto spesso non si menziona né l’autografia né la dettatura a segretari. L’impressione è comunque che si tenda a minimizzare l’eventuale apporto di collaboratori, specialmente visto che l’autrice fa riferimento alla propria debolezza fisica, che conferisce ancora più valore alla sua scrittura, e cita come proprio aiutante solo Dio504. La scelta di non menzionare segretari e copisti potrebbe dunque derivare dalla volontà di presentare la lettera come il frutto immediato dell’ispirazione divina.
27La preoccupazione della fedeltà a tale ispirazione originaria emerge fin dalle origini del monachesimo, spesso in contesti di direzione spirituale per via epistolare. Nella prima lettera del celebre epistolario di Barsanufio e Giovanni di Gaza vi è un inciso dell’abate Serido, il quale scriveva materialmente le lettere di Barsanufio, che racconta di essere stato colto dalla preoccupazione di non riuscire a registrare con esattezza le parole dette dal Grande Anziano, ma che un evento miracoloso lo aveva rassicurato che lo Spirito Dio gli avrebbe guidato la mano505.
28Al di fuori del contesto religioso, la concezione dell’autografia come garanzia della veridicità della testimonianza è presente nell’ambito storiografico, laddove si fa riferimento al racconto di eventi cui l’autore ha assistito in prima persona (del resto l’Epistola ad milites Corotici rientra anche in questa categoria). Significativo è il caso della presunta opera autografa di Darete Frigio: nella lettera che costituisce la prefazione al De excidio Troiae historia il mittente, che si presenta come Cornelio Nepote, annuncia al destinatario Sallustio di aver rinvenuto l’opera autografa di Darete Frigio: «inveni historiam Daretis Phygii ipsius manu scriptam»506. Il tema dell’affidabilità risulta cruciale, dato che lo pseudo – Nepote afferma di aver voluto tradurre il testo proprio perché i lettori possano giudicare chi è più affidabile, tra Darete Frigio, contemporaneo agli eventi, e Omero, il quale è nato molti anni dopo i fatti ed è stato ritenuto folle per aver descritto gli dèi che combattevano gli uomini:
«Optimum ergo duxi ita ut fuit vere et simpliciter perscripta, sic eam ad verbum in latinitatem transvertere, ut legentes cognoscere possent quomodo res gestae essent: utrum verum magis esse existiment, quod Dares Phrygius memoriae commendavit, qui per id ipsum tempus vixit et militavit, cum Graeci Troianos obpugnarent; anne Homero credendum, qui post multos annos natus est, quam bellum hoc gestum est. De qua re Athenis iudicium fuit, cum pro insano Homerus haberetur, quod deos cum hominibus belligerasse scripserit».
29La lettera illustra la decisione del mittente di tradurre l’opera in latino senza aggiungere né omettere nulla e senza usare la sua impronta personale: «cui nihil adiciendum vel diminuendum rei reformandae causa putavi, alioquin mea posset videri». La preoccupazione di non aggiungere o omettere nulla al testo originario emergeva già nelle affermazioni del biografo di Ildegarda, e può essere considerata un vero e proprio topos. Essa riguarda sempre il mediatore di scrittura, mentre nei casi citati l’autografia caratterizza l’autore originario (anche laddove si tratta di finzione letteraria), il che è da ricondurre all’idea che la scrittura di propria mano costituisca una garanzia dell’esattezza e dell’affidabilità del testo.
30Per quanto riguarda la possibile influenza del De excidio Troiae va ricordato che quest’opera non solo circolò largamente nel Medioevo (sono stati conservati centotrentasette manoscritti completi, senza contare frammenti, sunti ed estratti e manoscritti perduti507), ma ispirò altre produzioni letterarie sul tema, a cominciare dal poema Le roman de Troie, scritto nel XII secolo dal monaco Benedetto di Sainte – More, il quale cita esplicitamente Darete come sua fonte508. Destinata a sua volta a notevole fortuna, quest’ultima contiene un riferimento all’autografia del suo autore, e non mi pare probabile che si tratti di una coincidenza509.
31Per completezza si può infine citare un particolare tipo di scritto la cui autografia era spesso sottolineata per insistere sulla sua attendibilità: si tratta della longeva tradizione, originatasi in Occidente alla fine del VI secolo, della “lettera celeste” (Himmelsbrief), un’epistola di origine divina, caduta dal cielo, generalmente mirante a predicare l’osservanza del riposo domenicale510. L’insistenza sul fatto che essa non fosse stata scritta da mano umana («ista epistola non formata est manu hominis neque scripta, sed est scripta digito Dei et Domini nostri Ihesu Christi», «de manu Domini scripta»511, «iterum vero mitto tibi epistolam istam manu mea scriptam»512) nei testi che sono stati tramandati risponde all’esigenza di sottolinearne l’autenticità e l’autorevolezza; tali lettere furono spesso sfruttate da predicatori per giustificare la propria ispirazione e azione513.
Notes de bas de page
461 BNF Latin 9782 (Supplément Latin 878 ancienne côte). L’unico studio dedicato a questa lettera, L. Delisle, Mémoire sur une lettre inédite adressée à la Reine Blanche par un habitant de La Rochelle, in «Bibliothèque de l’École des Chartes», n. 17, 1856, pp. 513–753, forniva un riferimento che è oggi superato.
462 Cfr. C.D. Lanham, Salutatio formulas in Latin letters to 1200: syntax, style and theory, Arbeo–Gesellschaft, München 1975, p. 7. Formule di saluto caratterizzate da questa struttura sono attestate all’inizio di lettere latine fin dal II secolo a. C., e ognuna delle tre parti divenne via via più ricca ed elaborata, fino almeno al XII secolo, cfr. anche Id., Salutatio, in Encyclopedia of rhetoric and composition. Communication from ancient times to the information era, a cura di T. Enos, Garland, New York London 1996, p. 652.
463 Nata nel 1188 circa ad Angoulême, figlia di Aymer Taillefer, conte di Angoulême e di Alice di Courtenay, nel 1200 sposò il re d’Inghilterra Giovanni “Senza terra”, cui diede cinque figli, tra cui l’erede Enrico III. Rimasta vedova, si risposò nel 1220 con Ugo X di Lusignano, conte di La Marche, cui diede dieci figli; morì nel 1246 all’abbazia di Fontevraud, dove fu sepolta. Si veda N. Vincent, Isabella of Angoulême (c. 1188–1246), in Oxford dictionary of national biography, vol. xxix. Hutchins–Jennens, a cura di h. c. g. Matthew e b. Harrison, Oxford University Press, Oxford 2004, pp. 417–418 e, per due articoli recenti che sintetizzano anche parte della storiografia precedente, W. C. Jordan, Isabelle d’Angoulême, by the grace of God, queen, in «Revue belge de philologie et d’histoire», n. 69, 1991, pp. 821–852 e N. Vincent, Isabella d’Angoulême: John’s Jezabel, in King John: new interpretations, a cura di S. D. Church, Boydell Press, Woodbridge 1999, pp. 165–219. Oltre ai documenti, varie fonti narrative dell’epoca, fra cui Matteo Paris, Jean de Joinville, l’Histoire de Guillaume le Marechal e l’Histoire de ducs de Normandie parlano di Isabella, generalmente in modo negativo: si veda più oltre.
464 Figlia di Alfonso VIII di Castiglia e di Eleonora d’Inghilterra, sposò nel 1200 Luigi viii di Francia. Rimasta vedova nel 1226, fu reggente per il giovane re Luigi e continuò a esercitare un ruolo importante come consigliera anche nella sua maggiore età; fu nuovamente reggente quando Luigi IX partì per la crociata. Per i dati fondamentali sulla sua vita, cfr. J. Richard, Blanche of Castile (1188–1252), in Encyclopedia of the Middle Ages, vol. I. A–J, a cura di A. Vauchez, B. Dobson, M. Lapidge, Cerf, Paris, J. Clarke & co., Cambridge, Città nuova, Rome 2000, p. 183 e W. C. Jordan, Blanche of Castille (1188–1252), in Dictionary of the Middle Ages, vol. II. Augustinus Triumphus–Byzantine literature, a cura di J. R. Strayer, Charles Scribner’s sons, New York 1983, pp. 270–271. Esistono numerose monografie a lei dedicate, dal classico di e. Berger, Histoire de Blanche de Castille reine de France, Thorin & fils, Paris 1895 a quella, di tono divulgativo, di Regine Pernoud (R. Pernoud, Bianca di Castiglia: una storia di buongoverno, [1972], ECIG, Genova 1994), fino a titoli più recenti come e. Bonoldi Gattermayer, Bianca di Castiglia: regina di Francia e madre di un santo, Jaca Book, Milano 2006.
465 Il raffronto con le testimonianze documentarie è stato fatto da Delisle, al cui studio mi limito a rimandare.
466 Matthaei Parisiensis, monachi Sancti Albani, Historia Anglorum: sive, ut vulgo dicitur, Historia minor. Item eiudem Abbreviatio Chronicum Angliae, vol. iii. ad 1246–1253, a cura di F. Madden, Longmans, Green & co., London 1869, p. 284.
467 Joinville, Vie de saint Louis, a cura di J. Monfrin, Dunod, Paris 1995, p. 52: «ceulz de nostre gent qui furent pris a Saintes recorderent que il oïrent un grant descort naistre entre le roi d’Angleterre et le conte de la Marche».
468 Cfr. T.B. Costain, The magnificent century. The pageant of England, Doubleday & co., Garden City 1951, p. 155.
469 Matthaei Parisiensis, monachi sancti Albani, Chronica maiora, a cura di H.R. Luard, vol. iv. AD 1240–1247, Longman & co., Trubner & co., London 1877, p. 253: «multi enim Francorum necnon et Pictavensium eam inexorabili odio persequebantur, asserentes eam potius impiissimam Zezabel quam Ysabel debere nominari, que tot malorum perhibebatur fuisse seminarium». Sul tema si vedano G. Bührer–Thierry, Reines adultères et empoisonneuses, reines injustement accusées: la confrontation de deux modèles aux VIIIème–Xème siècles, in Agire da donna. Modelli e pratiche di rappresentazione (secoli VI–X). Atti del convegno (Padova, 18–19 febbraio 2005), a cura di M. C. La Rocca, Brepols, Turnhout 2007, pp. 151–170, spec. p. 156 e J. neLson, Queens as Jezebels: the careers of Brunhild and Balthild in Merovingian history, in Medieval women. Essays dedicated and presented to Professor Rosalind M. T. Hill, a cura di D. Baker, Blackwell for the Ecclesiastical history society, Oxford 1978, pp. 31–77. All’epoca dei fatti narrati Isabella non è più coniugata ad un re ma, come si vede, il paragone con Gezabele è ritenuto valido ugualmente.
470 Gesta sanctae memoriae Ludovici regis Franciae auctore Guillelmo de Nangiaco, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, vol. xx, a cura di P.C.F. Daunou e J. Naudet, Imprimerie royale, Paris 1840, p. 334: «videns autem comitissa uxor comiti Marchiae, quod maritus suus comes regi resistere non valeret, servientes donis et promissis illectos ad curiam regis transmisi cum veneno, ut regem et fratres eius, quos maritus suus comes armis vincere non valebat, ipsa potu occidere venenoso».
471 Sul tema cfr. Stimmen der Geschichte: Funktionen von Reden in der antiken Historiographie, a cura di d. Pausch, W. de Gruyter, Berlin New York 2010.
472 Cfr. G. Garbugino, Introduzione, in Darete frigio, La storia della distruzione di Troia, a cura di id., Edizioni dell’Orso, Alessandria 2011, nota 4, pp. 5–6, in cui l’autore analizza il caso della lettera prefatoria al De excidio Troiae, che contiene un riferimento all’autografia d’autore come garanzia dell’attendibilità del racconto dell’autore, testimone oculare dei fatti; si veda in proposito il prossimo paragrafo.
473 Ossia salutatio, exordium (o captatio benevolentiae), narratio, petitio e conclusio. Questa divisione in cinque parti si affermò entro il 1140, cfr. Murphy, Rhetoric in the Middle Ages, cit., pp. 224–225 e M. Camargo, Ars dictaminis, Ars dictandi, Brepols, Turnhout 1991 (TYP, 60), p. 22.
474 «Nec vos tedeat longa littera, quia aliter omnia hec mandare non possem integre. Immo, si placet, diligenter legi ea faciatis ab aliquo familiari, ne perpendatur me hoc mandasse».
475 Il che, incidentalmente, rivela che egli stesso non è né castellanus né maior di La Rochelle.
476 «Hec autem castellano et maiori de villa custodienda dixissem, sed nolo quod perpendant me aliquid dicere de comite Marchie, nec quod hoc vobis mandaverim ullo modo».
477 «Quia quidam, nescio qui, mandaverunt regine Marchie quod apud Vicenes cum domino rege loquebar turpia de ipsa».
478 «Illuc misi nuncium meum, qui presens erat in villa, et diu antea ad vos misissem; sed finem colloquii expectabam».
479 Sulla velocità di scrittura degli scribi medievali si veda M. Gullick, How fast did scribes write? Evidence from Romanesque manuscripts, originariamente edito in Making the medieval book: techniques of production. Proceedings of the fourth conference of the seminar in the history of the book to 1500, Oxford, July 1992, a cura di L. L. Brownrigg, Anderson–Lovelace & Red Gull Press, Los Altos Hill (CA) 1995, pp. 39–58, ripubblicato in The history of the book in the West: 400 AD–1455, vol. i, a cura di J. Roberts e P. Robinson, Ashgate, Farnham Burlington, 2010, pp. 227–246 e J. P. Gumbert, The speed of scribes, in Scribi e colofoni, cit., pp. 57–69. Considerando una (per quanto ipotetica) media di due–tre pagine al giorno o un massimo di centocinquanta–duecento righe al giorno, in questo particolare caso possiamo ipotizzare che la scrittura dell’intera lettera abbia richiesto un lavoro di alcune ore.
480 Il che risulta utile in una prospettiva complessiva: gli autori di dichiarazioni di autografia saranno analizzati comparativamente nel decimo capitolo.
481 «Scio enim secretissime quod aliqui ignem, mediante peccunia, in villis, si poterint, facient apponi et comburi, et sic essemus mortui in Rupella».
482 «Interim vero omne bladum omnis generis emit comes et ponit in castris suis, inhibens et perturbans ne de terra sua apud Rupellam vel alibi bladum defferatur».
483 «Mirabiliter facit comes muniri Frontiniacum castrum suum, quod est in via de Niorto ad Rupellam, ut, si locus fuerit, adventus et exitus Rupelle et rerum omnium que de Francia et Flandria illuc feruntur, si poterit, sic perturbet».
484 «Et sic esset villa nostra solummodo pro bladi retencione obsessa; et iam est karum valde propter hoc, et karissimum erit».
485 Si veda la lettera, risalente al 1240, nella quale un informatore illustrava a Bianca l’assedio di Carcassone, menzionando le vestre gentes e il succursum vestrum, cfr. L. Doüet d’Arcq, Siège de Carcassonne, in «Bibliothèque de l’École des Chartes», n. 7, 1846, p. 374 e p. 375.
486 «Tamen, domina mea, maximum bonum est pacis, si eos quoquo modo poteritis habere in pace, et peccatum mortalissimum est in guerra, quia Pictavia terra vestra in meliori statu est modo per Dei gratiam quam unquam fuerit temporibus regum Anglorum».
487 «Iusta peticio cum bono effectu et audaci ipsos ad velle vestrum, velint nolint, facient proniores».
488 «Nec credo quod hec faciant, nisi ad terrorem, sicut consueverunt, credentes, et in vanum, quod vos possitis a vestro bono corde per se removeri, et exinde se lucrum aliquod reportare».
489 «Sed istud non timeo valens ovum, quia bene novi comitem et terram, nec ausi erunt se movere».
490 «Et super hoc articulo cavendum est, si placet: iacula enim que previdentur minus ledunt».
491 «Domina, mandetis, si placet et si expedire videritis, maioribus Rupelle et aliarum villarum ut, portas custodientes bene, nullus ibi intret nisi notus».
492 «Garciferos vagos [et tenentes lupanar apertum], proh dolor! quod turpissimum est in Rupella, eici, si placet, mandetis maiori et preposito». Una macchia impedisce di leggere il riferimento ai tenutari di bordelli accanto ai mercenari, ma esso è quasi certo, dal momento che precede la riflessione che dai bordelli vengono molti mali.
493 «Exinde enim exeunt villarum combustiones et multa mala; et in quodam lupanari hoc anno fuerunt duo homines interfecti».
494 Deo dante, che compare due volte, e per Dei gratiam, che compare una volta.
495 «Scio quod ex Dei erit providencia iusta ut, quod pro bono pacis eis reliquistis de proprietate domini comitis Pictavensis gratis, perdent inviti et ingrati» e «Et credo quod Dei cadet [...] sententia super illos».
496 Quinto orazio flacco, Le opere, a cura di T. Colamarino e D. Bo, UTET, Torino 1983, ep. 18, r. 84, p. 490.
497 «Sed istud non timeo valens ovum», «non faciunt valens ovum».
498 The book of letters of saint Patrick the Bishop, a cura di D. R. Howlett, Four Court Press, Dublin 1994, p. 122: «inter barbaras itaque gentes habito, proselitus et profuga ob amorem Dei; testis est ille si ita est».
499 «Manu mea scripsi atque condidi verba ista, danda et tradenda militibus mittenda Corotici».
500 «Quaeso plurimum ut quicumque famulus Dei promptus fuerit ut sit gerulus litterarum harum, ut nequaquam subtrahatur vel abscondatur a nemine, sed magis potius legatur coram cunctis plebibus et praesente ipso Corotico».
501 Si vedano affermazioni come: «hec verba non a me nec ab alio homine dico, sed ea ut in superna visione accepi profero», «ea que scribo, illa in visione video et audio, nec alia verba pono quam illa que audio, latinisque verbi non limatis ea profero quemadmodum illa in visione audio quoniam, sicut philosophi scribunt, scribere in visione hac non doceor», «in vera itaque visione librum Scivias et alios scripsi, et in eodem oper adhuc laboro», in Hildegardis bingensis, Epistolarium, vol. ii. 91–150, a cura di L. Van acker, Brepols, Turnhout 1993 (CCCM, 91A), ep. 103r, p. 258, 262 e 263.
502 Sancti Martini Legionensis presbyteri Expositio Epistolae i b. Ioannis, cit., in PL ccix, col. 253A ed Ex gestis Henrici II et Ricardi I, cit., p. 124. Tra l’altro esiste una testimonianza relativa alla pratica autografa d’autore di Martino di Léon, e si può ipotizzare che le sue abitudini di scrittura lo rendessero particolarmente sensibile al tema della scrittura di propria mano.
503 Vita sanctae Hildegardis, a cura di M. Klaes, Brepols, Turnhout 1993 (CCCM, 126), l. 2, cap. 1, p. 20.
504 Hildegardis bingensis, Epistolarium, vol. I. 1–90, a cura di L. van Acker, Brepols, Turnhout 1991 (CCCM, 91), ep. 54, p. 201: «ego autem paupercula forma, ab infantia mea debilis et infirma, in mystica et vera visione ad hanc scripturam coacta sunt, eamque in gravi egritudine in lecto iacens, Deo iubente et adiuvante, conscripsi».
505 Cfr. Barsanufio e Giovanni di Gaza, Epistolario, a cura di M.F.T. Lovato, L. Mortari, Città nuova, Roma 1991, p. 82.
506 Darete frigio, La storia della distruzione di Troia, cit., p. 29. L’oggetto dell’autografia non è dunque qui una lettera, ma un’opera narrativa, anche se può avere la sua importanza il fatto che ancora una volta l’informazione relativa alla (presunta) scrittura di propria mano trovi spazio in una lettera. Si veda Una redazione poetica latina medievale della storia De excidio Troiae, a cura di M. Godi, A. Signorelli, Roma 1967, p. 22, su questo tipico esempio di usurpazione di un nome illustre, paragonabile a quello dell’Historia Augusta. La datazione del testo latino è incerta, ma le ipotesi più diffuse collocano la redazione tra il V e il VI secolo d. C, cfr. ivi, p. 24.
507 Cfr. L. Faivre d’arcier, Histoire et géographie d’un mythe. La circulation des manuscrits du De excidio Troiae de Darès le Phrygien (VIIème–XVème siècles), École des Chartes, Paris 2006, spec. pp. 33–117 e, per un’analisi delle modalità della diffusione dell’o-pera in Europa, pp. 335–368.
508 Per un elenco di opere influenzate dal De Excidio cfr. Una redazione poetica, cit., pp. 34–41.
509 «Mais Beneeiz de Sainte More/l’a contrové e fait e dit/e o sa main les moz escrit», in Benoit de saint–maure, Le roman de Troie, a cura di L. Constans, vol. i, F. Didot, Paris 1904, p. 8.
510 Si veda H. Delehaye, Note sur la légende de la lettre du Christ tombée du ciel, in id., Mélanges d’hagiographie grecque et latine, Société des Bollandistes, Bruxelles 1966, pp. 152–153. Per uno studio più recente cfr. w. r. Jones, The heavenly letter in medieval England, in «Medievalia et Humanistica» n. s., n. 6, 1975, pp. 164–165.
511 I testi di varie versioni sono riportati da Delehaye, Note sur la légende, cit., pp. 153–165: ne ho qui citati due particolarmente espliciti sull’autografia, datati ai secoli XI e XII.
512 Questa affermazione, attribuita a Cristo, si trove nel testo di una lettera edita in D.C. Skemer, Binding words. textual amulets in the Middle Ages, Pennsylvania State University Press, University Park 2006, app. 1, pp. 289–90. Sono consapevole che Hippolyte Delehaye (in Id., Note sur la la légende, cit., p. 151) aveva distinto la leggenda sulla corrispondenza apocrifa di Gesù e del re Abgar da quella della “lettera caduta dal cielo”, in quanto la prima si supponeva scritta durante la vita di Gesù; mi sembra però che, nell’ottica di un’analisi sul valore del riferimento all’autografia, i due casi possano essere accostati.
513 I casi più noti sono quello di Pietro l’Eremita e di Eustachio di Flay, cfr. Klaniczay, Kristóf, Gaviano, Écritures saintes et pactes diaboliques, cit., p. 968.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d’Utilisation Commerciale - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo
Ce livre est cité par
- Liuzzo Scorpo, Antonella. (2018) Emotional memory and medieval autobiography: King James I of Aragon (r. 1213–76)’sLlibre dels fets. Journal of Medieval Iberian Studies, 10. DOI: 10.1080/17546559.2016.1239832
- Waldispühl, Michelle. Wallis, Christine. (2023) Personal names in medieval libri vitæ as a sociolinguistic resource. Journal of Historical Sociolinguistics, 9. DOI: 10.1515/jhsl-2021-0020
Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du livre
Format
1 / 3