Précédent Suivant

6. Autografia e affetto

p. 95-117


Texte intégral

1Nel capitolo dedicato al legame tra autografia e segretezza si è introdotta l’ipotesi che in alcune occasioni le dichiarazioni di segretezza rispondano non solo (e forse non tanto) a necessità pratiche quando al bisogno di creare un’atmosfera di intimità e riservatezza: alcune lettere saranno dunque qui riesaminate nella prospettiva di un possibile valore affettivo attribuito all’autografia.

2La categoria delle “lettere di affetto” è volutamente molto vasta, e include sia le lettere di amicizia sia quelle di amore (il cui linguaggio può, del resto, essere pressoché identico). Data l’impossibilità di indagare a fondo la qualità della relazione tra mittente e destinatario, l’analisi si arresta qui al livello del linguaggio e del contenuto della lettera stessa.

3Il primo paragrafo si soffermerà sulle testimonianze che rimandano a una concezione della scrittura della lettera d’affetto come attività intima e personale, influenzata dal modello del colloquio amicale, mentre più avanti si analizzeranno alcuni casi in cui l’esperienza della scrittura costituisce un ricordo condiviso rievocato dalla scelta autografica. In seguito si prenderà in considerazione la valorizzazione dell’autografia in quanto dono del proprio tempo e della propria fatica, concludendo con una riflessione sulla concezione della lettera, specialmente autografa, come sostituto del mittente.

6.1 La lettera d’affetto e il colloquio amicale

4La tendenza dell’autore ad autorappresentarsi nell’atto di scrivere la lettera, così come a immaginare davanti a sé il destinatario, nasce dalla necessità di combattere la “situazione epistolare” di separazione350, costruendo un ideale colloquio virtuale, il colloquium absentium351. I riferimenti alle circostanze della redazione (per esempio al luogo o al tempo della scrittura)352 si rivelano spesso fonti utilissime per la ricostruzione delle pratiche di produzione epistolare, rivelando la presenza di un segretario o, al contrario, una circostanza di dichiarata autografia. In secondo luogo, l’ideale del colloquio tra amici, tradizionalmente riservato, in quanto fondato sull’elezione dell’amico e sulla conseguente esclusione di tutti gli altri dalla confidenza353, può influenzare il modo in cui è rappresentata la comunicazione epistolare d’amicizia. L’autografia può infatti essere presentata come un mezzo per garantire l’esclusività della comunicazione e dunque del rapporto.

5Nelle già citate lettere di Nicola di Clairvaux i momenti della produzione e della fruizione di un’epistola amicale sono spesso caratterizzati come idealmente riservati. L’autore sembra considerare il colloquio fondamentale nella sua definizione dell’amicizia354, ed è possibile che tale modello influenzi il modo in cui descrive la sua attività di composizione. In un’occasione racconta infatti di essersi sottratto a coloro che lo cercavano per ritirarsi in un luogo nascosto e remoto in cui comporre la lettera per Pietro di Celle: più che dictare — dice — ho parlato («magis dicerem quam dictarem»), rimandando dunque a un colloquio virtuale con l’amico assente355. La rilevazione della scelta autografica sembra per Nicola un modo di valorizzare, attraverso l’insistenza sull’esclusività della comunicazione epistolare, l’importanza del legame tra mittente e destinatario. Afferma infatti che a nessun altro potrebbe scrivere ciò che sta scrivendo a Pietro di Celle, cui solo deve tutto se stesso356. Questa concezione della corrispondenza fra amici come intima e riservata è testimoniata altrove: si veda Adamo di Perseigne, il quale definisce «colloqui segreti della nostra segreta amicizia»357 le sue lettere all’amico Osmondo, rimproverandolo di averle mostrate ad altri.

6Questo tipo di scrittura epistolare è spesso considerata l’espressione della parte più intima di sé, l’esternazione della propria anima: ciò si lega alla concezione dell’amico come alter ego o come la metà di sé (Nicola citava la definizione ovidiana dell’amico come dimidium animae meae)358, con il quale si può condividere tutto.

7Frequente è il richiamo all’intrusione esterna come negativa: Nicola faceva riferimento agli occhi altrui cui la lettera doveva essere celata («claudite epistolam hanc nisi vestris et vestrorum oculis, quam idcirco propriis manibus exaravi, ne in oculos aliorum incideret»)359. Idee simili si possono rintracciare anche in lettere di affetto nelle quali la circostanza di autografia non è esplicitata, ma suggerita dall’implicazione che solo il mittente e il destinatario siano a conoscenza del messaggio e del suo contenuto, mentre qualunque terzo rappresenterebbe un pericolo: una lettera d’amore conservata nell’epistolario di Tegernsee si chiude con l’invito a conservare la lettera con cautela affinché non cada sotto gli occhi di un terzo («cave diligentius, ne tercius interveniat oculus»)360. Lo stesso vale per un’altra lettera del XII secolo, nella quale lo sconosciuto autore361 afferma di scrivere da solo al suo amico (solus scribam)362, anche se in questo caso la riservatezza è legata a motivi molto più scherzosi: il mittente ha composto una poesia ironica nella quale si prende gioco del suo destinatario, paventando le nefaste conseguenze del suo mangiare porri. Conclude perciò il suo componimento invitando l’amico a non adirarsi, perché si tratta di uno scherzo privato tra loro: «irasci noli, solus scribam tibi soli». Naturalmente, tali esternazioni possono essere fatte a bella posta: la scelta di sottolineare l’esistenza di un legame privilegiato tra mittente e destinatario della lettera non esclude l’esistenza un pubblico più ampio.

8L’autografia può dunque essere presentata come lo strumento privilegiato di una scrittura epistolare caratterizzata come intima e personale; la scelta di rilevarla può fungere anche da garanzia agli occhi del destinatario. Tale idea, già ipotizzabile nelle lettere di Nicola di Clairvaux, appare evidente nel caso dell’abate Baudri (Balderico) di Bourgueil, storico e poeta del secolo xi363, il quale, in una celebre lettera in versi indirizzata a una donna di nome Costanza364, la rassicura che può leggere senza paura, perché tutto ciò che è scritto è stato tracciato da una mano amica:

«Perlege, perlectam caute complectere cartam,
       ne noceat famae lingua maligna meae;
perlege sola meos versus indagine cauta,
       perlege: quicquid id est, scripsit amica manus;
scripsit amica manus et idem dictavit amicus,
       idem qui scripsit carmina composuit»365.

9Come già nelle lettere di Nicola di Clairvaux, si ritrova la richiesta al destinatario di leggere da solo l’epistola («perlege sola meos versus»); ciò risponde all’esigenza di proteggere la reputazione del mittente («ne noceat famae lingua maligna meae»), ma la notevole insistenza sull’autografia sembra avere anche altre implicazioni. Essa è presentata come una garanzia di sicurezza per Costanza: l’assicurazione che sia stato proprio l’autore e solo lui a comporre e scrivere costituisce una garanzia di autenticità e sincerità, in quanto costruisce la finzione di uno scambio epistolare intimo e riservato, mentre con ogni probabilità si trattava invece di un componimento poetico preparato con l’aiuto di segretari e copisti e destinato ad un vasto pubblico. Non a caso molta attenzione è dedicata alla lettera come oggetto fisico che passa da Baudri alla destinataria, della quale si immagina il contatto fisico con la pergamena366.

10L’espressione amica manus scripsit compare anche in un’epistola in versi indirizzata da Baudri al poeta Marbodo di Reims. Inviandogli un poema, l’autore chiede al destinatario di considerare attentamente la sua composizione, e di non disprezzare come una cosa di poco prezzo ciò che la mano di un amico ha scritto367; qui non si insiste sull’autografia, e l’espressione potrebbe essere stata usata in modo generico per indicare la paternità della composizione368.

11Nel caso dell’epistola a Costanza la segretezza cui si fa riferimento non deve essere presa alla lettera, come dimostra anche il fatto che all’interno del componimento stesso Baudri faccia riferimento ai “lettori”, affermando che vuole che Costanza e coloro che leggono gli credano («credi mihi credasque volo credantque legentes») quando afferma che mai lo ha spinto verso di lei un amore impuro.

12Per quanto riguarda l’uso del riferimento all’autografia, esso potrebbe nascere dall’imitazione di modelli classici, in primo luogo le Heroides di Ovidio, la cui influenza su Baudri è stata dimostrata, e che come si è illustrato contengono numerosi riferimenti alla scrittura delle lettere369. È dunque probabile che si tratti di una convenzione letteraria, indipendente dalle pratiche reali di produzione epistolare dell’autore in questione: altrove Baudri lascia intendere che, se è vero che scrive spesso di sua mano le sue composizioni su tavolette cerate, la copiatura finale dei testi è affidata a segretari370.

6.2 L’autografia nel rapporto tra maestro e discepolo

13Alla categoria della corrispondenza tra maestro e discepolo371 appartengono due testi che contengono riferimenti all’autografia epistolare, la celebre epistola di Gozechino a Walchero e una lettera scritta da Wibaldo di Stavelot al suo antico maestro Rainardo. È possibile che non si tratti di una coincidenza casuale: se tali relazioni epistolari rientrano nella categoria delle lettere d’affetto, è anche possibile che l’autografia si carichi di significati ulteriori in quanto rimanda a ricordi condivisi, e precisamente alla comune esperienza del contesto scolastico. L’associazione tra quest’ultimo e l’autografia compare nella lettera, già analizzata, in cui Gilberto Foliot chiede al suo corrispondente di scrivergli di propria mano, se non gli pesa ricordarsi degli studi antichi o tornare ai tempi della scuola («antiquorum reminisci studiorum et scolam vel ad momentum repetere»)372. Per uomini che ormai raramente scrivevano di propria mano, l’esperienza scolastica costituiva in effetti il contesto in cui più frequentemente avevano maneggiato in prima persona gli strumenti scrittori.

14La lettera di Gozechino non tratta direttamente di autografia epistolare, né è possibile essere certi che si tratti di autografia d’autore: descrive però un caso di invio di materiale autografo e soprattutto costituisce un’eccezionale testimonianza, espressa in forma epistolare, di una concezione dell’autografia e del suo ruolo in una relazione epistolare privilegiata, per cui risulta senza dubbio utile prenderla in considerazione. Datata tra il 1066 e il 1070, essa è attestata da un unico codice scritto intorno alla metà del xii secolo e attualmente conservato alla biblioteca municipale di Dôle, dove fu scoperto da Jean Mabillon373. Gozechino o Gozwino, nato poco dopo il 1000 a Liegi o nelle vicinanze, aveva compiuto i suoi studi a Fulda; tornato a Liegi, divenne canonico della chiesa di San Bartolomeo e successivamente capo della scuola cattedrale e cancelliere374. In questo periodo ebbe tra i suoi allievi Walchero, che nella lettera ricorda come uno dei suoi migliori studenti, al punto che soleva incaricarlo dell’insegnamento in sua assenza375: fu proprio costui a succedergli quando, attorno al 1058, Gozechino lasciò Liegi per andare a insegnare a Magonza su invito del vescovo. La lettera si colloca dopo la partenza di Gozechino, il quale rievoca con nostalgia i tempi di Liegi ma al tempo stesso difende la sua scelta di lasciarla per insegnare altrove. Scrive a Walchero di aver ricevuto il libro che questi gli ha inviato su sua richiesta («misisti enim michi quem petebam librum»)376.

15Nulla si sa del contenuto del codice, che però probabilmente non è un’opera originale di Walchero ma una semplice trascrizione377; ciò che calamita l’attenzione dell’anziano magister è che esso sia scritto di mano del suo antico allievo («opera digitorum tuorum»). Molto interessante è che ciò sia presentato come una prova dell’eccezionale riguardo che Walchero gli porta: «in quo plane ostendis quanti me facias quamque id, quod me velle nosti, non in secundis habeas». Segue poi la descrizione della gioia del riconoscimento della grafia nota, in cui Gozechino vede l’amico stesso («articulos tuos immo te ipsum in eo agnovi»)378.

16La grafia dell’amico, nel presente, evoca il ricordo dei tempi in cui Walchero aveva imparato a scrivere sotto la direzione di Gozechino stesso, il quale racconta che soleva punirlo per la sua grafia goffa379. Segue una riflessione nella quale Gozechino paragona il suo lavoro d’insegnamento alla semina, spiegando che ora ne coglie il frutto; infine torna sul tema dell’autografia mostrando di considerare il lavoro manuale della scrittura, con tutti i suoi inconvenienti, come un dono del proprio tempo e della propria fatica, al punto che non sa come ricambiare:

«librum autem quem michi scripsisti quemque michi scribendo occasionem fecisti, in quo michi articulos digitorum, oculos et animum, inclinium cervicis, laborem capitis, immo te totum animo meo insinuasti, in exterioribus meis non invenio unde possim ex aequo reconpensare, vel plurimae benignitati tuae talionem reddere»380.

17Al di là dei riferimenti al rapporto personale, questa lettera ha senz’altro un carattere pubblico e programmatico: la rievocazione idilliaca dell’esperienza di insegnamento serve per far risaltare gli elementi di novitas che Gozechino, nel resto della sua lettera, critica nelle recenti tendenze degli studi a Liegi.

18Si può ricordare che esiste un autorevole caso altomedievale in cui un allievo, Valafrido Strabone, presenta al suo antico maestro Rabano Mauro il frutto della sua scrittura, iniziata da altri ma da lui portata a termine381. Il testo contiene un riferimento esplicito alla forma sgraziata delle lettere («accipe litterulas deformi scemate factas») per cui non vi è dubbio che si tratti di autografia, presentata come fatica offerta in dono al destinatario in virtù della predilezione (si parla addirittura di devozione) per lui, cui si spera risulti gradita: «sitque labor gratus, quem fert devota voluntas».

19Tornando all’epoca in esame, si può ora prendere in considerazione una lettera di Wibaldo di Stavelot al suo antico maestro Rainardo. Il rapporto tra i due risale al tempo in cui Wibaldo ricevette la sua formazione a Stavelot; successivamente Rainardo divenne abate del monastero benedettino di Reinhausen. Numerose lettere testimoniano il loro rapporto382, e potrebbe essere importante che un’epistola di Rainardo sia la prima della raccolta secondo le più recenti ricostruzioni del progetto originale: in essa Rainardo si congratula con Wibaldo per la sua recente elezione ad abate di Corvey e gli dà alcuni consigli per la sua salute spirituale. La pratica di inserire una lettera altrui in testa alla propria collezione di lettere è attestata altrove383, e può avere lo scopo di presentare l’autore della raccolta attraverso le parole di qualcun altro, più lusinghiere di quanto poteva essere un’introduzione fatta dall’autore stesso, non dovendo rispettare l’obbligo della modestia. In questo senso potrebbe essere significativo che l’uomo scelto per questa presentazione di Wibaldo sia proprio Rainardo, il suo antico maestro.

20La lettera che contiene la dichiarazione di autografia, scritta nel 1147, è la risposta a una precedente epistola di Rainardo, il quale si era rallegrato che Wibaldo stesse bene e lo aveva elogiato in termini iperbolici384. Wibaldo gli risponde precisando che la sua situazione non è affatto idilliaca, dal momento che ha numerosi nemici che lo tormentano: alle lodi di Rainardo replica, in una manifestazione di umiltà, che i suoi amici si sbagliano attribuendogli abilità e virtù che non possiede. La dichiarazione di autografia si trova alla fine della lettera ed è presentata come una conseguenza delle mille occupazioni di Wibaldo, il quale, poiché era molto occupato durante il giorno, ha scritto la lettera di propria mano durante la notte: «cum occupationibus nostris explicandis tota dies non sufficiat, hęc vestrę sinceritati una post matutinas vigilias lucubratiuncula propria manu exaravimus»385. Il modo in cui Wibaldo descrive le circostanze della composizione può rispondere a molteplici ragioni: offrire un esempio di umiltà e operosità (anche per la scelta di non servirsi di un segretario), sottolineare l’avversità delle condizioni e la difficoltà di trovare il tempo per scrivere la lettera, aumentandone così il valore, e anche suggerire la rapidità e l’immediatezza della scrittura. Il rapporto epistolare e amicale risulta così caratterizzato come privilegiato, intimo, perfino ostentatamente informale.

21Vale la pena di citare in questo contesto anche una delle lettere di Erberto di Losinga le cui ultime righe erano con ogni probabilità autografe dell’autore, secondo quanto permette d’intuire la presenza della formula et alia manu386. Si tratta di un’epistola indirizzata a tre destinatari, dei quali sono note solo le iniziali: è però chiaro che si tratta di due studenti e del loro insegnante. Erberto dispensa consigli a tutti e tre, tracciando un ritratto ideale del filosofo e riflettendo sull’importanza delle arti liberali e della logica. Nel paragrafo finale, preceduto dalla formula et alia manu, dichiara il suo disprezzo per l’opera di Ovidio387 e invita i suoi destinatari a farla finita con quelle sciocchezze — cioè, a quanto sembra, a smettere di leggere Ovidio — in modo da poter essere noti nella comunità cristiana (o, secondo un’altra possibile interpretazione, nella città di Dio) per qualche lettura utile388. Conclude infine minacciando di passare dall’affetto paterno alla severità di un giudice e di un maestro389. È evidente che Herbert si poneva nella posizione di consigliare, istruire e anche rimproverare i suoi destinatari: la scelta di ricorrere all’autografia in chiusura della lettera, se non è stata frutto del caso, potrebbe essere legata alla volontà dell’autore di attirare l’attenzione sull’importanza di quanto scrive, oppure di dare un segno di familiarità e di affetto.

22Un possibile ruolo dell’autografia nella corrispondenza tra persone che avevano condiviso un’esperienza scolastica può essere ipotizzato, anche se non dimostrato, in altri casi, come in quello di Adam Marsh e Roberto Grossatesta, nelle cui lettere si fa riferimento a un caso di autografia epistolare390. In generale, quanto finora illustrato corrobora l’ipotesi di una possibile distinzione tra l’uso delle dichiarazioni di autografia in lettere a corrispondenti in grado di riconoscere la grafia del mittente e in missive a persone che non lo erano. In quest’ultimo caso (si pensi alla lettera di Anselmo da Lucca al re Guglielmo e a quella di papa Eugenio iii a Enrico di Beauvais) ciò che conta è la dichiarazione di autografia più che la grafia in sé e ciò che essa può evocare in quanto elemento extratestuale. Al contrario, alcuni interventi autografi assumono valore proprio in virtù della riconoscibilità della grafia del mittente da parte del destinatario: non è casuale che tra gli esempi individuati vi siano lettere autografe indirizzate alla stessa persona, come nel caso di Nicola di Clairvaux e Pietro di Celle o di Wibaldo di Stavelot e del monaco Enrico o comunque che i destinatari di lettere nelle quali è possibile ipotizzare interventi autografi siano conoscenti di lunga data, come Rainardo per Wibaldo o Normanno aedituus (cioè ostiario) per Erberto di Losinga391.

6.3 L’autografia come dono di sé

23La dettagliata descrizione fatta da Gozechino del lavoro manuale compiuto da Walchero per scrivere il codice inviatogli ha permesso di introdurre il tema della fatica della scrittura, dimostrata e in un certo senso offerta in dono al destinatario dello scritto autografo. L’enumerazione delle varie parti del corpo impegnate nella faticosa attività della scrittura, dalle articolazioni delle dita agli occhi, dall’animo al capo inclinato («articulos digitorum, oculos et animum, inclinium cervicis, laborem capitis»)392, costituisce infatti un modo di rilevare l’impegno del suo corrispondente, di cui il codice autografo è allo stesso tempo frutto e testimonianza.

24Talvolta le dichiarazioni di autografia si accompagnano a descrizioni delle circostanze avverse, a cominciare dai mille impegni e da altri impedimenti: ciò ha l’effetto di conferire un maggior valore all’iniziativa scrittoria e alla sua realizzazione. È il caso della lettera che Nicola di Clairvaux afferma di aver scritto un po’per volta, non appena aveva un momento libero dalle sue molte occupazioni393.

25Per quanto riguarda Wibaldo di Stavelot, si è già avuta occasione di citare l’epistola che egli affermava di aver scritto di propria mano durante la notte a causa dei molti impegni che lo assillavano durante il giorno394; un altro riferimento alla scrittura notturna si trova anche in una sua lettera indirizzata al magister Manegoldo di Paderborn e contentente una dissertazione su alcuni oratori, poeti e filosofi e sul loro rapporto col Cristianesimo. Qui l’abate dichiara che, seguendo l’esempio del suo corrispondente, alle due schedulae delle sue lodi (evidentemente la lettera dell’altro era composta da due pezzi di pergamena) risponde con un’epistola sgorgata, tra gli affanni e i molteplici impegni, nel lavoro notturno di due notti395. Quest’epistola non contiene un’esplicita dichiarazione di autografia, ma risulta comunque utile per comprendere il modo in cui alcune lettere sono presentate, come il frutto di un lavoro svolto in condizioni in qualche modo eccezionali e difficili. La scrittura notturna costituisce del resto un topos relativamente diffuso, che implica spesso la solitudine dell’autore e può dunque ben conciliarsi con l’autografia d’autore396.

26Nicola e Wibaldo menzionano anche, nel contesto di dichiarazioni di autografia epistolare, la propria sofferenza fisica: il primo ha scritto in preda a dolori al capo («cum nimia vertigine capitis fatigarer»)397, e dello stesso male, unito a problemi di vista, si lamenta anche il secondo: «dolor capitis et invalitudo oculorum suadent nos eruditioni tuę brevius scribere»398.

27L’impegno dimostrato nello scrivere a mano una lettera è sottolineato, con ogni probabilità, anche per stimolare il corrispondente a contraccambiare, rispondendo. Ciò è esplicito nella lettera in cui Wibaldo esorta il monaco Enrico a comporre un’opera, sottolineando di aver scritto di propria mano nonostante i così tanti e così gravosi impegni399 e contrapponendo a ciò il silenzio del suo corrispondente («et tu iuvenis et expeditus cessas»). Il gesto di Wibaldo è presentato come un modello che il giovane monaco dovrebbe imitare («provocet te nostrum exemplum, incitet imitatio, accendat sollicitudo») componendo un’opera, anche se non necessariamente scrivendo a mano, dal momento che non vi è un’esplicita richiesta in questo senso. In ogni caso è evidente il parallelismo tra scrittura comandata e scrittura proposta a modello: anche per questo risulta interessante che quest’ultima comprenda, oltre alla composizione letteraria, anche il lavoro materiale della scrittura, mentre normalmente queste attività erano separate, sia nella pratica, sia a livello teorico400. Se quest’ultima non è precisamente una lettera di amicizia, risulta però utile per comprendere i motivi per i quali, a partire dall’Antichità, un’epistola autografa poteva essere considerata un gesto di particolare affetto o di onore verso il destinatario. Un maggior coinvolgimento dell’autore nella realizzazione della lettera costituisce un dono al destinatario del proprio tempo e delle proprie energie, che si tratti di dettare parola per parola invece di lasciare il compito dell’elaborazione al segretario o addirittura di scrivere personalmente a mano.

28Il francescano Adam Marsh menziona più volte l’autografia epistolare altrui mostrando di considerarla un gesto di particolare benevolenza (gratia) nei confronti del destinatario: «carta michi transmissa, cuius caracteres propria manu vestri gratia conscripsistis», «michi per cartulam [...] manu propria statim conscriptam respondere sui gratia curavit»401. Nel primo caso si tratta di rilevare che ha apprezzato il gesto del suo corrispondente, Roberto Grossatesta, il quale gli ha inviato una lettera scritta di sua mano: essa è perduta, ma i passi che Adam ne cita monstrano che il tono era amichevole e il contenuto personale. Inoltre il vescovo di Lincoln aveva menzionato le preoccupazioni e la mancanza di tempo che gli avevano fino ad allora impedito di scrivere402, il che rende ancora più sorprendente la decisione di scrivere di propria mano. Nel secondo caso, invece, non si tratta di un rapporto privilegiato: Adam si trovava nella delicata situazione di aver rifiutato di sottoscrivere un nuovo Statuto dell’università di Oxford mirante a regolamentare l’insegnamento della teologia. Il modo in cui egli rileva, raccontando gli eventi al ministro provinciale, che il cancelliere gli ha poi scritto immediatamente di sua mano potrebbe dipendere dalla volontà di presentarlo come un gesto di particolare riguardo, anche se non è detto che da parte del cancelliere vi fosse effettivamente questa intenzione. In ogni caso, da questi e altri esempi emerge una peculiare attenzione di Adam alle circostanze di autografia, intese come eccezionale contributo personale dell’autore alla scrittura, il che, almeno nei casi in cui il francescano riferisce di lettere autografe da lui ricevute, sembra renderle particolarmente apprezzate.

29Esempi dell’interpretazione dell’autografia epistolare come gesto di particolare favore non mancano in altre fonti: Lamberto di Deutz (morto nel 1069) nella sua Vita Heriberti afferma che l’imperatore Ottone III avrebbe scritto a Eriberto una lettera di propria mano («propria manu scribit epistolam»)403 per conferirgli l’arcivescovato di Colonia. Il biografo riporta anche il testo della lettera, breve e caratterizzata da un tono scherzoso (l’imperatore dichiara di inviare a Eriberto «il suo favore e Colonia e un cubito di pallio») che suggerisce l’intimità tra il sovrano e il suo cancelliere404. Considerato il tipo di fonte, non si intende affermare che la lettera in questione e la sua autografia siano fatti storici, ma risulta comunque interessante che l’autore scelga di narrare l’episodio per illustrare il tenore del rapporto tra l’imperatore e il santo.

30Un caso che, per quanto ambiguo nella formulazione, va con ogni probabilità inquadrato in una prospettiva simile è quello della lettera nella quale Bernardo di Chiaravalle afferma di aver composto in prima persona (ipse dictavi), affinché il destinatario riconosca l’affetto attraverso la mano a lui nota («ut per notam vobis manum agnoscatis affectum»)405. Complessa è l’esatta interpretazione del verbo dicto, che nell’opera dell’abate, conformemente all’uso della sua epoca, è il termine tecnico della creazione letteraria, indipendente dall’atto fisico della scrittura. Se si considerasse la formula ipse dictavi una testimonianza di autografia, come è stato fatto da alcuni studiosi406, si suggerirebbe l’eventualità, attestata solo in quattro casi nell’epistolario di Bernardo, che il verbo dicto non sia sempre opposto alla scrittura materiale, ma possa includerla, applicandosi ai casi in autore e scriba coincidono. Tuttavia occorre valutare tale espressione nel contesto dell’intero epistolario, e in particolare tenendo conto delle altre clausole finali che contengono l’espressione ipse dictavi.

31Una di esse assume una funzione autenticatoria, in assenza del sigillo: «sigillum non erat ad manum; sed qui legit agnoscat stilum, quia ipse dictavi»407. Ci si potrebbe domandare se stilus debba essere tradotto come stile o come strumento scrittorio e, di conseguenza, come grafia; tuttavia lo stile è stato usato come prova in un caso molto simile, nel quale Bernardo affermava: «maneries locutionis pro sigillo sit, quia ad manum non erat»408. Ciò suggerisce che anche nel primo caso citato il riferimento non sia alla grafia, e dunque che ipse dictavi si riferisca a una dettatura in prima persona, opposta invece alla pratica di far redigere le lettere, con un’autonomia che poteva essere notevole, dai segretari. In un altro caso l’affermazione ipse dictavi costituisce la prova dell’avvenuta guarigione dell’abate di Clairvaux, accanto alla notizia che egli ha potuto assistere alla messa e alzarsi da solo per ricevere l’Eucarestia:

«Prima Dominica Adventus Domini, primum ad altare per memetipsum, et sine amminiculo alterius, accessi ad accipiendam sacram Communionem; istas litteras ipse dictavi, quibus duobus signis perpendere potestis quantum divina benignitate, et corpore et animo convaluerim»409.

32Se si stabilisce una corrispondenza tra i due eventi citati e il loro valore come prova di quanto Bernardo si sia rimesso nel corpo e nell’animo, allora la partecipazione alla messa rappresenta la prova del ritrovato vigore fisico e la composizione della lettera dovrebbe invece testimoniare del suo stato mentale. In un ultimo caso, infine, l’abate afferma: «haec in infirmitate mea ipse dictavi, quod non esset tunc alter ad manum»410, e se in un primo momento si può pensare che implichi di essere solo, la scelta di usare alter può invece suggerire che non avendo sottomano uno dei consueti segretari, con la loro esperienza a comporre lettere in suo nome, abbia dettato di persona la lettera ad uno scriba qualsiasi.

33Nel complesso sembra preferibile interpretare ipse dictavi nel senso di “io stesso ho composto” o “io stesso ho dettato”411. Nel caso dell’affermazione «haec ipse dictavi, sic me habens, ut per notam vobis manum agnoscatis affectum», la manus deve probabilmente essere interpretata come l’impronta personale dell’autore sul testo, anche considerando il frequente ricorso dell’autore a figure retoriche di questo tipo412. È comunque evidente che si sottolinea l’eccezionalità dell’apporto personale dell’autore, il quale lo presenta come una dimostrazione di affetto per il destinatario. In questo senso un caso simile potrebbe essere la richiesta, avanzata dal priore Ingano di Laplay a Pietro di Celle e citata da quest’ultimo nella sua risposta, di ricevere una lettera «nello stile» di Pietro e non in quello di un altro («postulas in litteris tuis nostrum stilum recipere, non alienum»)413. Il riferimento è probabilmente allo stile e non alla scrittura materiale, ma proprio in base a quanto osservato in merito alla possibilità di un contributo più o meno importante dell’autore alla redazione delle lettere inviate a suo nome si comprende meglio il valore conferitovi dalla scelta del mittente di occuparsene in prima persona, che poteva essere testimoniato in maniera irrefutabile dall’autografia.

6.4 Dall’impronta personale alla lettera come sostituto

34Rispetto alle lettere che contengono comunicazioni di natura più pratica e contingente, legate all’esercizio dell’amministrazione, o alle lettere–trattato in cui la forma epistolare è essenzialmente una cornice, le epistole di affetto appaiono più legate alla materialità del supporto, facendovi spesso riferimento. Ciò nasce proprio dal fatto che, mentre in altri casi ad essere importante è il messaggio, concepito come indipendente dal medium (tanto è vero che può essere parzialmente o interamente affidato alla bocca del latore, per il quale la lettera funge da presentazione), nelle epistole di amicizia o di amore la situazione è spesso diversa, in alcuni casi perfino rovesciata, ad esempio quando si scrive senza avere nulla da comunicare, solo per rinnovare il contatto tra i corrispondenti414.

35Spesso si fa riferimento alla lettera nella sua materialità, come nell’inizio di questo componimento confluito nei Carmina Burana: «O mi dilectissima!/Vultu serenissima/Et mente legis sedula/Ut mea refert littera415

36Ciò si deve probabilmente alla consapevolezza, da parte dell’autore, che la scedula pergamenacea costituiva il tramite reale, concreto, che passava dalle mani del mittente a quelle del destinatario. Nicola di Clairvaux affermava in chiusura di un’epistola che la lettera doveva essere ripiegata («sed iam epistola complicanda est»)416, per poi fare riferimento alla charta che sarebbe stata aperta dalle dita del suo amico e ispezionata dai suoi occhi («quae cum digitis tuis reserabitur, oculis inspicietur»). In lettere di questo tipo si descrive spesso il modo in cui la missiva è stata ricevuta, letta e riletta, mostrata ad altri, conservata. La consapevolezza che essa, in tutti i suoi aspetti, è un dono all’amico può favorire una particolare cura anche per l’aspetto materiale e grafico, nella cui ottica va inquadrata anche un’eventuale autografia. Immagini del corpo dello scrittore e della materialità della lettera stessa possono poi costituire un veicolo privilegiato per esprimere, concretizzandole, emozioni come amicizia e affetto417.

37La lettera poteva addirittura essere considerata come un sostituto del mittente418: per esempio, l’autore può augurarsi di essere egli stesso la lettera che invia, in modo da poter essere in contatto fisico con il destinatario come lo sarà la lettera. Baudri di Bourgueil immagina che Paride scriva ad Elena: «O tunc carta Paris, Paris autem carta fuissem/atque modo possem poterit quo carta latere!»419.

38Ciò si lega, almeno in alcuni casi, alla concezione della lettera di affetto come ricettacolo dell’interiorità del suo autore, e dunque specchio nel quale contemplare il suo interior homo, per usare le parole di Pier Damiani, il quale afferma di tenere con sé nella sua cella (come “coabitante”) l’epistola dell’amico e perfino di colloquiare con essa — vale a dire, presumibilmente, di rileggerla e di parlare con l’amico per suo tramite —: «eam quippe cohabitatricem michi in cellula iugiter teneo, cum ea sepe confabulor»420.

39Se gli esempi fin qui citati mostrano un atteggiamento positivo nei confronti della lettera, si può anche dare il caso opposto: si veda la descrizione fatta da Lanfranco di Canterbury della cattiva accoglienza subita da una sua lettera che il destinatario aveva gettato con sdegno sul sedile421. La scelta di descrivere il modo in cui l’epistola è stata trattata suggerisce che esso abbia una valenza simbolica, legata alla concezione della lettera come sostituto dell’autore.

40Interessa ora appurare se esista un’attenzione al modo in cui l’impronta personale dell’autore si trasferisce nella lettera, e in particolare se l’autografia possa costituire uno di questi mezzi. In primo luogo si rileva che per alcuni autori l’impressione della propria impronta personale è considerata un’azione volontaria, per la quale occorre impegnarsi: Ivo di Chartres invitava il suo corrispondente a dipingere il proprio homo interior nelle lettere («fac ut videam interiorem hominem tuum in litteris tuis»)422, come già Ivo aveva fatto raccontandogli le sue preoccupazioni.

41Interessante a questo proposito è anche la lettera che Ugo di San Vittore indirizza a un certo Ranulfo di Mauriac, rievocando il loro incontro. Egli spiega che la sua esperienza personale ha confermato il detto biblico «l’amore non viene mai meno»: trovandosi lontano da casa, ha incontrato Ranulfo in una terra straniera, che non gli è più parsa tale perché vi ha trovato degli amici423. Qui ha riempito d’amore il piccolo sacco del suo cuore («implevi sacculum cordis mei»), trovandolo non abbastanza grande. Ora, dopo aver completato un lungo viaggio, trova che il suo sacco è ancora pieno: il suo contenuto non diminuisce, perché l’amore non viene mai meno424. In questo sacco egli trova per prima, fra le altre cose, la memoria del destinatario, e con essa ha contrassegnato la lettera: «illic ergo, frater charissime, inter caetera memoria tui primum inventa est, et signavi ex ea litteras istas». In effetti la rievocazione di fatti non universalmente noti, come le circostanze del primo incontro tra mittente e destinatario, possono costituire un modo di caratterizzare la lettera in senso personale, rispetto ad un’epistola il cui contenuto non fosse adattato al destinatario specifico.

42L’idea che la grafia potesse costituire uno dei tramiti attraverso cui l’autore della lettera si rendeva presente al destinatario era stata espressa, come già ricordato, da Girolamo, il quale aveva affermato: «la grafia che conosco così bene porta il viso amato davanti ai miei occhi: e allora o io non sono più qui o voi siete con me. Credete all’amore che dice il vero: mentre scrivo questo, vi ho davanti agli occhi»425. Questo testo, che esprime compiutamente l’ideale della presenza reciproca, anche se virtuale, degli amici, realizzata grazie alla scrittura epistolare e all’autografia, era sicuramente noto nel Medioevo. Testimonianze simili, per quanto rare, da parte di autori medievali esistono, a cominciare dal già citato caso di Gozechino, il quale scriveva a Walchero: «articulos tuos, immo te ipsum in eo agnovi»426.

43Sempre di riconoscimento della grafia personale si tratta nella già citata lettera di Arnolfo di Lisieux, il quale affermava di aver riconosciuto nella lettera di Enrico di Champagne sia la grafia sia lo stile di Nicola di Clairvaux (allora segretario del conte), che impregnavano la lettera come un profumo427. Si tratta di un esempio suggestivo della concezione dell’impronta personale dello scrivente sulla lettera, tanto più se si considera che essa era redatta a nome di un altro.

44I casi fin qui evocati riportavano sempre il punto di vista dei destinatari di scritti autografi; appare ora utile indagare la consapevolezza da parte degli autori del particolare valore che l’autografia poteva conferire alla loro lettera, risultando in un trattamento particolare della stessa da parte del ricevente.

45Baudri di Bourgueil dimostra di aver riflettuto sul modo in cui il carattere autografo della sua lettera avrebbe dovuto influenzarne la fruizione da parte della destinataria. La scrittura di propria mano da parte dell’autore è presentata come la condizione che permette a Costanza di toccare la lettera senza paura (come se un inganno costituisse un veleno pronto a rivelarsi al tocco: «inque brevis tactu nulla venena latent») e di porla addirittura nel suo grembo («ipsa potes nostram secura revolvere cartam/inque tuo gremio ponere tuta potes»)428. La lettera è considerata nella sua materialità, focalizzando l’attenzione sul contatto fisico tra essa e la destinataria; tale tema è presente anche nella lettera di risposta, sulla quale si è dibattuto ma che è probabilmente opera di Baudri stesso429: «perlegi vestram studiosa indagine cartam/et tetigi nuda carmina vestra manu»430.

46Come si nota, sono ripresi non solo i concetti ma perfino i termini esatti dell’epistola precedente, e l’idea del contatto risulta ulteriormente sviluppata nella rappresentazione di Costanza che si mette la pergamena non in grembo, ma in seno, sulla parte sinistra, più vicina al cuore, e la tiene in questo modo per la notte: «composui gremio posuique sub ubere laevo/scedam, quod cordi iunctius esse ferunt».

47Riemerge in modo evidente la concezione della lettera come sostituto del mittente; se in questo caso esistono evidenti implicazioni erotiche, il ruolo dell’autografia come tramite di contatto si trova anche in alcune epistole di amicizia. Se ne può portare ad esempio una di Baudri stesso, il quale risponde a un amico, Gualtiero, che gli ha inviato dei carmi autografi: anche qui l’accento è posto sul collegamento diretto, attraverso la pergamena, tra mittente e destinatario («carmina, Gauteri, nuper mellita recepi/te scribente, tuam quae tetigere manum»)431.

48Infine, in una sua lettera, Adam Marsh presenta la sua scrittura come una prova, sotto gli occhi del destinatario, dello stato di turbamento in cui scrive432. La grafia assume dunque un valore extratestuale in quanto prova di cui l’autore stesso può servirsi per evocare davanti al destinatario una rappresentazione di sé nell’atto di scrivere la lettera. Adam mostra di concepire la sua missiva come un sostituto di se stesso: aveva infatti affermato di essersi interrogato sull’opportunità o meno, dopo la sua esitazione nel suo ultimo incontro con il destinatario, di “presentarsi nuovamente a lui attraverso i suoi scritti”, per usare la sua espressione433. Se dunque qualsiasi lettera, e non solo quella autografa, può essere concepita come un sostituto dell’autore in base alla riconoscibilità del suo contributo individuale434, l’autografia sembra rappresentare l’unico mezzo per una trasposizione visuale dell’impronta personale.

49La concezione dell’autografia come strumento dell’impronta personale, e dunque “segno d’identità”435, potrebbe essere alla base del fatto che i saluti personali aggiunti dall’autore al termine della lettera siano stati tradizionalmente autografi. Per il xii secolo, come si è avuta già occasione di menzionare, i saluti aggiunti da Erberto di Losinga al termine di alcune sue lettere erano probabilmente di sua mano. Si tratta di raccomandazioni (come quella, già citata, di smettere di leggere Ovidio) e brevi richieste, tra cui quella di pregare per lui: «iacenti, obsecro, mihi peccatori tuarum orationum porrige manus»436. Quest’ultima consente di introdurre una riflessione sul possibile legame tra autografia e richiesta di preghiera, dal momento che, oltre al caso appena citato, anche altre lettere contenenti dichiarazioni di autografia si concludono allo stesso modo, come la lettera di Wibaldo di Stavelot a Rainardo («hęc [...] propria manu exaravimus multum supplicantes, ut, sicut de vestra pietate confidimus, orare pro nobis dignemini. Valete»437, e quella che Pietro di Celle indirizza alla sua comunità («ecce, singulos singillatim manu propria saluto [...]. Valete e orate pro me»)438.

50Pur tenendo conto che simili richieste di preghiere erano relativamente diffuse nelle lettere, sorge spontaneo il paragone con le richiesta di preghiera dei colofoni o i graffiti dei pellegrini, tutti testi tradizionalmente caratterizzati dall’autografia439. Alle suppliche di questo tipo è spesso associato almeno il nome proprio di colui per il quale si chiede di pregare (come nei rotoli mortuari), se non addirittura una rappresentazione figurata440: quest’ultima, il nome proprio e anche l’autografia costituiscono altrettanti segni di autoidentificazione, dei quali non è troppo azzardato ipotizzare un legame con la richiesta di preghiera, quasi servisse a guidarla.

Notes de bas de page

350 J. Gurkin Altman, Epistolarity. Approaches to a form, Ohio State University Press, Columbus 1982, p. 19.

351 La definizione, diffusa nel Medioevo, della lettera come colloquium absentium deriva dagli amicorum conloquia absentium citati da Cicerone nelle Filippiche, ma preferita a partire dai Padri della Chiesa nella variante sermo, come ricostruisce E. Rauzy, Les représentations mentales mises sur pied dans la lettre par Cicéron, in Colloquia absentium. Studi sulla comunicazione epistolare in Cicerone, a cura di A. Garcea, Rosenberg & Sellier, Torino 2003, pp. 106–107.

352 Si veda quanto scrivono Pietro di Celle e Wibaldo di Stavelot: «hoc iuxta capellam scripsi Sancti Aigulfi tibi» (The letters of Peter of Celle, cit., ep. 70, pp. 324–326), «hęc vestrę sinceritati una post matutinas vigilias lucubratiuncula propria manu exaravimus» (Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. I, ep. 23, p. 40).

353 Per l’ideale del colloquio si veda il modo in cui Pietro il Venerabile di Cluny rievoca le conversazioni con l’amico Pietro di Poitiers, affermando che nessun altro vi era ammesso («nullo nobiscum admisso mortalium», in The letters of Peter the Venerable, cit., vol. I, ep. 58, p. 182) e l’inizio del De spiritali amicitia di Aelredo di Rievaulx, il quale scrive: «in questo momento non c’è nessuno che possa disturbarci o interrompere il nostro amichevole colloquio; né voce né strepito di qualcuno a introdursi nella nostra deliziosa solitudine. Apri allora, carissimo, il tuo cuore e confida all’orecchio dell’amico quello che desideri» («non est modo qui obstrepat, non est qui intercidat amica colloquia; grataeque huic solitudini nullius vox vel tumultus irrepit. Age nunc, carissime, aperi pectus tuum et amicis auribus quidquid placet instilla», in Aelredi Rievallensis Opera omnia, vol. 1. Opera ascetica, a cura di A. Hoste e C. H. Talbot, Brepols, Turnhout 1971 [CCCM, 1], p. 289). La traduzione citata è edita in Aelredo di Rievaulx, La perfetta amicizia, a cura di M. Turoldo e A. Castagnoli, Servitium, Sotto il Monte 2004, pp. 36–37. Sull’importanza della segretezza in amicizia cfr. B. P. McGuire, Friendship & community, cit., p. 324.

354 Cfr. Epistula x rescriptum ad eumdem de unita dilectione, in PL cxcvi, col. 1607C: «amicus est qui loquitur, et illum de quo loquitur vehementer pectori suo impressit». Si veda anche l’elenco delle cose che lo uniscono all’amico Pietro, decano di Troyes: «dulce colloquium, bona familiaritas, convictus assiduus, Scripturarum amor, venustas conversationis, morum gratia», dall’Epistula vi ad Petrum Trecensem decanum, de unitate et dilectione, in PL cxcvi, col. 1600B, e l’esaltazione del modo in cui i colloqui, sia pure a distanza, rendono più dolce l’amicizia: «et licet spatiorum diversitas non minuat diligentis affectum, convictus tamen et conversatio habent aliquid vivae voluptatis, et collata colloquia dulces amicitias faciunt dulciores» (PL cxcvi, coll. 1601A–1601B).

355 Epistula lxv Nicolai ad Petrum, cit., in PL ccii, coll. 499A–499B: «absconderam enim me a facie quaerentium me in loco secretissimo et remoto, hic autem brevibus et interruptis spatiolis, ut hoc magis dicerem quam dictarem».

356 Ivi, col. 505C: «absit enim ut alteri cuiquam sic effunderem animam meam nisi tibi; tibi, inquam, soli, cui debeo quidquid sum, quidquid facere possum in Christo Iesu domino nostro!».

357 Adam de Perseigne, Lettres, a cura di J. Bouvet, Cerf, Paris 1960 (SC, 66), ep. 7, par. 89, p. 154: «secreti amoris nostri secreta colloquia».

358 Epistula xx Nicolai Claraevallensis, sancti Bernardi notarii, ad Henricum fratrem regis, Claraevall. monachum, qui recesserat pro infirmitate, deplorativa, in PL cxcvi, col. 1628B.

359 Epistula LII Nicolai Claraevallensis ad Petrum, cit., in PL ccii, col. 479C.

360 MGH Briefe d. dt. Kaiserzeit 8. Die Tegernseer Briefsammlung des 12. Jahrhunderts, a cura di H. Plechl, Hahnsche Buchhandlung, Hannover 2002, ep. 2, p. 347. Del resto nella letteratura cortese la lettera d’amore è spesso rappresentata come autografa (cfr. Ganz, “Mind in character”, cit., pp. 290–291 e Ruhe, De amasio, cit., p. 348 e 350), anche se è difficile determinare se nella finzione letteraria le lettere siano in latino o in lingua volgare, cfr. R. Köhn, Latein und Volkssprache. Schriftlichkeit und Mündlichkeit in der Korrespondenz des lateinischen Mittelalters, in Zusammenhänge, Einflüsse, Wirkungen. Kongressakten zum ersten Symposion des Mediävistenverbandes in Tübingen 1984, a cura di J. O. Fichte, K. H. Göller, B. Schimmelpfennig, W. de Gruyter, Berlin New York 1986, p. 344. Sul segreto un riferimento fondamentale è F. Le Nan, Le secret dans la littérature narrative arthurienne, 1150–1250: du lexique au motif, H. Champion, Paris 2002; sul legame tra segretezza e amore si veda anche I. Coumert, «Si ceste amur esteit seüe...». L’obligation du secret dans la fin’amor (XIIème–XIIIème siècles), in «Questes», n. 16, 2009, pp. 51–63.

361 Nell’unico manoscritto, proveniente dall’abbazia di Fécamp, la composizione porta il titolo Versus Landrici de Anchitillo, ma nulla è noto dell’autore dei versi, in passato erroneamente attribuiti a Arnolfo di Lisieux.

362 La breve epistola in versi è edita da Ewald Könsgen in appendice a E. Könsgen, Die Gedichte Arnulfs von Lisieux (1184), Universitätsverlag K. Winter, Heidelberg 2002, pp. 15–17. Era già stata pubblicata da J. Laporte, Epistulae Fiscannenses. Lettres d’amitié, de gouvernement et d’affaires (XIème–XIIème siècles), in «Revue Mabillon», n. 43, 1953, pp. 18–19.

363 Cfr. J. Tilliette, Hermès amoureux ou les métamorphoses de la Chimère. Réflexions sur les carmina 200 et 201 de Baudri de Bourgueil, in «Mélanges de l’École française de Rome. Moyen âge», n. 104, 1992, pp. 121–161, oltre all’opera classica di H. Pasquier, Un poète latin du XIème siècle: Baudri, abbé de Bourgueil, archevêque de Dol (1046–1130) d’après des documents inédits, E. Thorin, Paris 1878.

364 Sull’identificazione di Costanza, per lo più ritenuta una monaca del convento di La Ronceray, cfr. B. Tuten, Who was lady Constance of Angers? Nuns as poets and correspondents at the monastery of Ronceray d’Angers in the early twelfth century, in «Medieval perspectives», n. 19, 2004, pp. 255–268 e P. Dronke, Donne e cultura nel Medioevo: scrittrici medievali dal ii al xiv secolo, [1984], Il saggiatore, Milano 1986, p. 123.

365 Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. II, cit., n. 200, rr. 1–5, p. 125.

366 Sono numerosi i riferimenti al contatto tra Costanza e la lettera: «caute complectere cartam», «dum tanget nudum nuda manus folium», «ipsa potes nostram secura revolvere cartam/inque tuo gremio ponere tuta potes»). Per una riflessione sull’attenzione riservata alla materialità della lettera si veda in particolare l’ultimo paragrafo di questo capitolo.

367 Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. i, cit., n. 86 Marbodo poetarum optimo, rr. 20–21, p. 82: «mi Marbode, precor ut nostra poemata cernas/nec quod amica manus scripsit quasi vilia spernas».

368 Sulla ricorrenza del riferimento alla mano nell’opera di Baudri cfr. K. Kong, Lettering the self in medieval and early modern France, D. S. Brewer, Cambridge 2010, pp. 22–23.

369 Si rimanda al paragrafo 4.1 “Gli autori classici”.

370 Si veda l’affermazione: «Matutinus ego tabulas grafiumque pararam/invitaturus nostras ex more camenas. /Ergo solum eram solusque vacare solebam», in Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. i, cit., n. 101 Ad diem in qua laetatum est, rr. 11–13, p. 111, che sarà analizzata nel paragrafo 11.1 “La concezione della scrittura”. In un’occasione Baudri accusa il suo copista di pigrizia: egli comporrebbe molti più poemi, ma lo spazio sulle tavolette di cera sulle quali scrive è limitato, e deve aspettare che il suo aiutante abbia finito di trascriverli prima di cancellare la cera e scrivere ancora: «Sic, Girarde meus, tibi sit pes unus ut alter/quodque tibi cupio: carmina scribe mea. /Carmina carminibus nostris superapposuissem,/si superapposita susciperent tabule. /Implevi nostras, dum tu pigritare, tabellas,/dum scriptum in cera lentus es excipere. /Ut vero ceram vacues, opus excipe nostrum;/ut probus a solita te excute pigricia» (ivi, Carmen 9 Ad Girardum scriptorem suum, rr. 1–8, p. 34). In una composizione dedicata a un altro scriptor, Ugo, Baudri gli promette una lunga serie di ricompense (un doppio compenso, un formaggio, un viaggio a Roma) se questi ricopierà bene la sua opera, cfr. ivi, Carmen 84 Ad scriptorem suum, p. 79. Queste composizioni poetiche costituiscono una fonte da maneggiare con cautela, in primo luogo per l’evidente ricorso all’iperbole; tuttavia la ricorrenza dei riferimenti ai collaboratori costituisce una spia significativa della centralità del rapporto, a volte difficile, ma sempre cruciale, tra autore e mediatori di scrittura.

371 Cfr. C. S. Jaeger, Ennobling love: in search of a lost sensibility, University of Pennsylvania Press, Philadelphia 1999, ove si dedica un capitolo al tema «Love in education, education in love». I rapporti tra maestri e discepoli hanno ricevuto particolare attenzione per l’epoca carolingia, cfr. P. Depreux, Des liens noués lors des années de formation: observations sur les rapports entre maître et élève, in La culture du haut moyen âge, une question d’élites?, a cura di F. Bougard, R. Le Jan, R. Mckitterick, Brepols, Turnhout 2009, pp. 303–314 e A. Ricciardi, L’epistolario di Lupo di Ferrières: intellettuali, relazioni culturali e politica nell’eta di Carlo il Calvo, CISAM, Spoleto 2005, pp. 91–94. Il tema del rapporto tra maestro e discepolo era già cruciale nella cultura antica, cfr. G. Jeanmart, Généalogie de la docilité dans l’antiquité et le haut moyen âge, J. Vrin, Paris 2007, che si concentra soprattutto sul monachesimo delle origini, e P. Hadot, Esercizi spirituali e filosofia antica, [1981], a cura di A. I. Davidson, G. Einaudi, Torino 2005, spec. pp. 96–110.

372 The letters and charters of Gilbert Foliot, cit., ep. 107, p. 146.

373 Huygens, Introduction, in Apologiae duae, cit., p. 4.

374 Cfr. O. Holder–Egger, Gozwin und Gozechin, Domscholaster zu Mainz, in «Neues Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde», n. 13, 1888, pp. 11–21.

375 «Si quando vero ab exterioribus michi non vacabat negociis feriari, tu vices absentis magistri inter auditorii nostri concelliones ita exequebaris, ut quaequae vel legendo vel disputando perplexe intricata vel in theosophicis vel in sophisticis occurrissent, ea nodosus ipse sagaciter enodares et de his ambigentibus ad votum satisfaceres» in Apologiae duae, cit., par. 4, p. 13.

376 Ivi, par. 1, p. 11.

377 Altrimenti Gozechino lo avrebbe probabilmente menzionato.

378 «Hunc ergo diu a te exspectatum ut primum vidi, ut in manibus accepi, et articulos tuos immo te ipsum in eo agnovi et totus in novam tui dilectionem penitus exarsi, ac si antehac expertum non dilexissem».

379 «Triumphat animus, quod rudes articulos tuos aliquando ipse manu mea ad scribendum direxerim quodque male tornatos apices [...] super dorsum tuum cuderim».

380 Ivi, par. 39, p. 42.

381 MGH Poetae 2. Poetae latini aevi carolini (II), a cura di E. Dümmler, Weidmann, Berlin 1884, n. 80, p. 417: «accipe nunc demum scripturam, care magister,/ex alio ceptam, sed de me forte peractam».

382 Sono conservate tre lettere di Rainardo a Wibaldo, cfr. Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. i. ep. 1, pp. 1–2, ep. 22, pp. 36–38 e ep. 24, pp. 40–41, e una di Wibaldo a Rainardo, l’ep. 23 (op. cit, vol. I, p. 38–40) che sarà ora analizzata.

383 L’epistolario di Pietro il Venerabile si apre con una lettera del suo segretario Pietro di Poitiers, cfr. The letters of Peter the Venerable, cit., vol. I, ep. 1, pp. 1–3.

384 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. I, ep. 22, pp. 36–38.

385 Ivi, vol. i, ep. 23, pp. 38–40.

386 Sull’utilità della formula et alia manu per individuare interventi autografi, e in particolare subscriptiones epistolari, si rimanda al paragrafo 3.1.1. “L’autografia letteraria ed epistolare”.

387 Epistolae Herberti de Losinga primi episcopi Norwicensis, Osberti de Clara et Elmeri prioris Cantuariensis, a cura di R. Anstruther, A. Vandale, Bruxellis, D. Nutt, Londinii 1846, ep. 53, p. 93: «et alia manu, taediosa est mihi Ovidianarum fabularum annua prolixitas».

388 «Finite has ineptias, ut saltem in civitate dominica cognoscamini in aliqua utili lectione».

389 «Abeant preces, paternus conticescat affectus; iudicis et magistri deinceps severitatis districtionem inclementis expectate».

390 Adam menziona la benevolenza di Grossatesta verso di lui «ab annis iuvenilibus» (The letters of Adam Marsh, vol. I, cit., ep. 41, p. 116), e una lettera del 1232 mostra che i due erano già in buoni rapporti: se il tempo in cui Adam potrebbe aver studiato teologia a Oxford sotto Grossatesta appare limitato (non può essere stato prima del 1234 e Grossatesta lasciò l’università nella primavera del 1235), si può accogliere l’ipotesi di Clifford Lawrence che Adam avesse già frequentato in precedenza le lezioni di Grossatesta alla facoltà delle Arti, Lawrence, The letters of Adam Marsh, cit., pp. 226–227. Sul rapporto tra i due si veda anche haas, Adam Marsh (de Marisco), a thirteen century English Franciscan, cit., pp. 52–85.

391 Normanno è il destinatario di altre due lettere, oltre a quella che contiene la formula et alia manu (Epistolae Herberti de Losinga, cit., ep. 12, p. 22).

392 Apologiae duae, cit., pp. 42.

393 Epistula lxiii ad eumdem conquerentem cur aliquid longius non scriberet, in PL ccii, col. 494B: «haec tibi, amicorum dulcissime, saltem saltuatim dictavi, qui continuatim non potui, trahentibus et retrahentibus negotiis multis, sed et manibus meis scripsi».

394 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. i, ep. 23, p. 40: «cum occupationibus nostris explicandis tota dies non sufficiat, hęc vestrę sinceritati una post matutinas vigilias lucubratiuncula propria manu exaravimus».

395 Ivi, vol. i, ep. 142, p. 306: «ego exemplum sequens pro binis laudationum tuarum scedulis plenam epistolam tibi remitto, inter curas et multiplices labores duarum noctium lucubratiunculis effusam».

396 Come si ricorderà, Ambrogio dichiarava di scrivere di propria mano durante la notte. Se Wibaldo s’ispira a un modello autorevole, non è però affatto detto che si tratti del vescovo di Milano. Un indizio è offerto dall’uso, nelle due lettere, della parola lucubratiuncula, dal verbo lucubro, che significa lavorare di notte, e specialmente comporre o studiare, con una piccola luce, che è attestata in almeno due fonti ben note all’abate: nelle Noctes Atticae (così chiamate, appunto, perché frutto di un lavoro notturno) di Aulo Gellio, che Wibaldo cita nelle sue lettere, e nelle epistole di Girolamo («hunc tibi librum ad duas lucubratiunculas eodem, quem tu sustinens, dolore dictavi», in Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. II, cit., ep. 108, par. 32, p. 350). Il termine in questione, così come il topos della composizione notturna, hanno una lunga storia che dall’antichità arriva fino a Erasmo da Rotterdam: si veda M. vessey, Erasmus’Lucubrationes. Genesis of a literary œuvre, in Author, reader, book: medieval authorship in theory and practice, a cura di S. Partridge e E. Kwakkel, University of Toronto Press, Toronto Buffalo London 2012, pp. 231–262.

397 Epistula lxv Nicolai ad Petrum, cit., in PL ccii, col. 505C.

398 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. ii, ep. 293, p. 619.

399 Ivi, vol. i, ep. 105, p. 191: «tantis et tam amaris occupationibus distracti animum colligimus, manu propria scribimus».

400 Si veda Carruthers, The book of memory, cit., pp. 195–201, che illustra come tale concezione fosse ereditata dall’antichità.

401 Rispettivamente in The letters of Adam Marsh, vol. I, cit., ep. 60, p. 158 e vol. II, cit., ep. 190, p. 468.

402 «“Scripsissem tibi aliqua de delectabilibus et de anxiis, sed circumstantia anxietatis et brevitas temporis non permiserunt ”», in The letters of Adam Marsh, vol. i, cit., ep. 60, p. 158.

403 MGH SS rer. Germ. 73. Lantbert von Deutz, Vita Heriberti. Miracula Heriberti. Gedichte. Liturgiche Texte, a cura di B. Vogel, Hahnsche Buchhandlung, Hannover 2001, lectio 5, p. 152.

404 Ibidem: «Otto imperator sola Dei gratia, Heriberto archilogotetę gratiam et Coloniam ac pallii cubitum unum».

405 San Bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 310, p. 314: «haec ipse dictavi, sic me habens, ut per notam vobis manum agnoscatis affectum». L’espressione sic me habens fa riferimento al suo stato di malattia.

406 Cfr. P. Rassow, Die Kanzlei st. Bernhards von Clairvaux, in «Studien und Mitteilungen zur Geschichte des Benediktiner–Ordens und seiner Zweige», n. 34, 1913, p. 70, A. H. Bredero, Der Brief des heiligen Bernhard auf dem Sterbenbett: eine authentische Fälschung, in Fälschungen in Mittelater, cit., pp. 201–224 e D. Farkasfalvy, The authenticity of saint Bernard’s letter from his deathbed, in «Analecta cisterciensia», n. 36, 1980, pp. 265–268. Questi ultimi due contributi permettono anche d’inquadrare la questione dell’autenticità di questa lettera, sulla quale erano stati sollevati dei dubbi: tuttavia le edizioni più recenti, tra cui quella qui usata, considerano ormai dimostrata la sua autenticità. Peraltro, la presente analisi consente di confutare alcune delle obiezioni sollevate da Adriaan Bredero, come la difficoltà che Bernardo nelle sue condizioni scrivesse di sua mano o l’apparente incoerenza del suo uso dell’espressione ipse dictavi, dal momento che negli altri passi in cui ricorre Bredero lo considera un riferimento alla dettatura parola per parola, mentre in questo si tratta secondo lui di una dichiarazione di autografia.

407 San Bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 304, p. 292.

408 Ivi, ep. 402, p. 544. In effetti lo stile del biglietto, conciso e ironico, è piuttosto singolare.

409 Ivi, ep. 445, p. 606.

410 Ivi, ep. 307, p. 304.

411 Sia in questi casi sia nell’unica altra occorrenza che sono stata in grado di individuare, in un’epistola con la quale Sidonio Apollinare presentava al papa una sua opera letteraria (delle praefationes missae) affermando: «Diu multumque deliberavi, quamquam mihi animus affectu studioque parendi sollicitaretur, an destinarem, sicuti iniungis, contestatiunculas, quas ipse dictavi», in Sidoine Apollinaire, vol. III. Lettres (livres 6–9), a cura di A. Loyen, Les belles lettres, Paris 1970, l. 7, ep. 3, p. 38. L’ambiguità della resa dell’espressione ipse dictavi permane, peraltro, perché il traduttore dell’e-dizione citata la rende «que j’ai écrites de ma main»: non mi pare però che vi siano elementi che supportino l’ipotesi dell’autografia.

412 Si veda il modo in cui Bernardo presentava a papa Innocenzo II il suo libello polemico contro Abelardo, affermando: «haec, domine Pater, de labore manuum pueri vestri qualiacumque tenetis» (San Bernardo, Lettere. Parte prima, cit., ep. 190, p. 832).

413 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 144, p. 528.

414 Si tratta di un topos epistolare di lungo periodo, particolarmente vivo nell’opera di Petrarca, cfr. r. Antognini, Il progetto autobiografico delle Familiares di Petrarca, LED, Milano 2008, p. 186. Per quanto riguarda i secoli in esame si veda in primo luogo Pietro il Venerabile (The letters of Peter the Venerable, cit., vol. i, ep. 57, p. 179: «materiam scribendi non habeo, sed ad semper scribendum magna estis michi ipse materia»). Un’altra lettera di questo tipo è quella di Pietro di Celle al priore Simone e alla comunità di Mont–Dieu (The letters of Peter of Celle, cit., ep. 60, pp. 284–292).

415 Carmina Burana. Die Lieder der Benediktbeurer Handschrift. Zweisprachige Ausgabe, a cura di G. Bernt, Deutscher Taschenbuch Verlag, München 1979, n. 180, pp. 538. Alcuni traduttori, come quello dell’edizione tedesca che cito, hanno interpretato il passo come un riferimento all’autografia della lettera; tuttavia in R. Köhn, Dimensionen und Funktionen des Öffentlichen und Privaten in der Mittelaterlichen Korrespondenz, in Das Öffentliche und Private in der Vormoderne, a cura di G. Melville, Böhlau, Köln Weimar Wien 1998, p. 357, n. 144, si mette (a mio parere giustamente) in dubbio quest’interpretazione.

416 Epistula xxxv ad Walterum nobilem et discretum provocativa, ad religionem recommendativa Clarevallensem, in PL cxcvi, col. 1631A.

417 Cfr. G. Schneider, The culture of epistolarity. Vernacular letters and letter writing in early modern England, 1500–1700, University of Delaware Press, Newark 2005, p. 123.

418 Si esaminano qui solo casi nei quali è centrale il rapporto affettivo e personale (amicizia o amore) tra mittente e destinatario; la concezione della lettera come “reliquia” dell’autore all’interno di contesti religiosi sarà invece affrontata nel capitolo nono “La lettera autografa come reliquia”, anche se la distinzione non è sempre agevole. Sul tema della lettera come sostituto, cfr. anche M. Long, La lettre «substitut de la personne» au XIème siècle: Pierre Damien, Baudri de Bourgueil et les autres, in Actes du Colloque “Écriture et genre épistolaire, IVème–XIème siècles” (Poitiers, 5–8 juin 2013), di prossima pubblicazione per la Collection de la Casa de Velázquez.

419 Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. i, cit., n. 7 Paris Helene, rr. 282–283, p. 23.

420 Pier Damiani, Lettere (68–90), a cura di N. D’Acunto e L. Saraceno, Città nuova, Roma 2005, ep. 87, par. 2, p. 355. Un concetto molto simile si trovava in un’epistola di Girolamo: «nunc cum vestris litteris fabulor, illas amplexor, illae mecum loquuntur», in Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. I, cit., ep. 7, par. 2, p. 27.

421 The letters of Lanfranc Archbishop of Canterbury, a cura di H. Clover e M. Gibson, Clarendon Press, Oxford 1979, ep. 27, p. 112: «litteras ante paucos dies tibi transmisi, et eas vix susceptas legere despexisti, et cum magna indignatione sicut michi dictum est supra quoddam sedile eas proiecisti».

422 Yves de Chartres, Correspondance, a cura di J. Leclercq, Les belles lettres, Paris 1949, ep. 38, p. 158.

423 Epistula i ad Ranulphum de Mauriaco. Quod charitas nunquem excidit, in PL clxxvi, col. 1011B: «“Charitas nunquam excidit”. Audieram hoc et sciebam quod verum erat. Nunc autem, frater charissime, experimentum accessit, et scio plane quod charitas nunquam excidit. Peregre profectus eram, et veni ad vos in terram alienam; et quasi aliena non erat, quoniam inveni amicos ibi».

424 «Nunc autem longo itinere confecto, adhuc sacculum meum plenum reperio, et non excidit quidquam ex eo, quoniam charitas nunquam excidit».

425 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. i, cit., ep. 7, par. 2, p. 27: «Quotiensque carissimos mihi vultus notae manus referunt inpressa vestigia, totiens aut ego hic non sum aut vos hic estis. Credite amori vera dicenti: et cum has scriberem, vos videbam».

426 Apologiae duae, cit., pp. 11–12.

427 The letters of Arnulf of Lisieux, cit., ep. 66, p. 117: «littere ille stilum vestre peritie redolebant apicesque hi, quos noviter a vestra sanctitate recepi, identitatem manus michi certis indiciis penitus expresserunt».

428 Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. ii, cit., n. 200, r. 8 e rr. 13–14, p. 125.

429 Cfr. Tilliette, Hermès amoureux, cit., pp. 121–161. Per un parere diverso cfr. dronke, Donne e cultura, cit., pp. 84–86.

430 Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. ii, cit., n. 201, rr. 1–2, p. 130.

431 Baudri de Bourgueil, Poèmes, vol. i, cit., n. 6, p. 14.

432 The letters of Adam Marsh, vol. ii, cit., ep. 242, p. 566: «scripsi tamen quoniam ad scribendum impulit exagitati spiritus nescio qualis impatientia, quam proferunt presentis carte caracteres».

433 «deliberavit nuper in publico ex voce confusa facies an se iterum per scripturam vestris presentaret aspectibus».

434 Non mi riferisco qui a un’individualizzazione dello stile, che sarebbe estremamente problematico voler ricercare nei testi medievali (cfr. b. grévin, L’écriture du latin médiéval, XIIème–XIVème siècle. Les paradoxes d’une «individuation» stylistique, in L’individu au moyen âge. Individuation et individualization avant la modernité, dir. B. M. Bedos–Rezak e D. Iogna–Prat, Aubier, Paris 2005, pp. 101–115), ma piuttosto all’insieme di rimandi, intessuti nella lettera, a conoscenze ed esperienze condivise dai due corrispondenti e addirittura, in qualche caso, solo ad essi note.

435 Cfr. B. Fraenkel, La signature: genèse d’un signe, Gallimard, Paris 1992, pp. 21–23. A questo proposito si può rilevare la progressiva inclusione del riferimento all’autografia nelle rappresentazioni del patto col diavolo: se le diverse versioni della celebre storia del patto col diavolo di Teofilo a partire dal x secolo mostrano una crescente attenzione al dettaglio della firma autografa (si veda G. Klaniczay, I. Kristóf, M. P. Gaviano, Écritures saintes et pactes diaboliques. Les usages religieux de l’écrit (moyen âge et temps modernes), in «Annales. Histoire, Sciences Sociales», n. 56, 2001, pp. 970–71 e D’agostino, Introduzione, in Rutebeuf, Il miracolo di Teofilo, a cura di A. D’agostino, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2000, pp. 7–21), ciò può costituire un riflesso dell’e-voluzione dell’uso dello scritto nella società ma anche della concezione dell’autografia come “segno d’identità”.

436 Che può essere tradotta come «supplico: porgi le mani delle tue preghiere a me peccatore giacente». Appare invece forzato il risultato di un traduzione che cerchi di integrare et alia manu nel testo, come quella dell’edizione ottocentesca delle lettere e dei sermoni, che aveva reso il passo come: «e poiché sono stato prostrato da un’altra mano che la vostra, prestate a me, peccatore, la mano delle vostre preghiere per sollevarmi» (Meyrick Goulburn e Symons, The life, letters and sermons of Bishop Herbert de Losinga, cit., p. 280: «and as I have been prostrated by another hand than yours, lend me, a sinner, the hand of your prayers to lift me up»).

437 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. I, ep. 23, p. 40.

438 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 41, p. 158, che sarà analizzata nel paragrafo 9.1 “Direzione spirituale per via epistolare”.

439 Certo in quest’ultimo caso l’autografia (cui non mancano eccezioni, con deleghe di scrittura) deriva anche e soprattutto dalla loro natura di testimonianze scritte usuali, private e spontanee, ma la frequente menzione del proprio nome nelle richieste di preghiera suggerisce l’ipotesi di un legame tra richiesta di preghiera e autoidentificazione, anche tramite il riferimento al proprio atto scrittorio. Cfr. A. Petrucci, Medioevo da leggere. Guida allo studio delle testimonianze scritte del Medioevo italiano, G. Einaudi, Torino 1992, pp. 56–63 sulle «testimonianze scritte usuali, private, spontanee», e spec. pp. 61–62 su quelle lasciate vicino alla tomba del santo o a reliquie, generalmente autografe. Per un’analisi delle celebri iscrizioni murarie sul santuario di San Michele sul Gargano cfr. G. Otranto e C. Carletti, Il santuario di San Michele arcangelo sul Gargano dalle origini al X secolo: contributo alla storia della Langobardia meridionale. Atti del convegno tenuto a Monte Sant’Angelo (9–10 dicembre 1978), Edipuglia, Bari 1990, pp. 91–117 e M. D’Arienzo, Segni e simboli devozionali nel santuario di San Michele sul Monte Gargano, in Culto e insediamenti micaelici nell’Italia meridionale fra tarda antichità e Medioevo. Atti del convegno internazionale (Monte Sant’Angelo, 18–21 novembre 1992), a cura di C. Carletti e G. Otranto, Edipuglia, Bari 1994, pp. 191–197, spec 191–2.

440 Un esempio celebre è il carme figurato di Rabano Mauro, nel quale alla richiesta di preghiera finale del Liber sanctae crucis si accompagna una rappresentazione grafica dell’autore in preghiera; non vi è dubbio che essa fosse stata programmata da Rabano stesso, dal momento che si tratta di carmi figurati. Nello spazio occupato dalla figura dell’autore si legge l’invocazione: «Rabanum memet clemens rogo Christe tuere o pie iudicio», cfr. G. Pozzi, La parola dipinta, Adelphi, Milano 1981, pp. 40–41 e M. Camillo Ferrari, Il “Liber sanctae crucis” di Rabano Mauro. Testo–immagine–contesto, P. Lang, Bern Berlin Frankfurt New York Paris Wien 1999, p. 436. Per quanto riguarda i colofoni figurati dei secoli in esame si può citare la copista e miniatrice Gouda, la quale, verso la metà del xii secolo, si dipinse all’interno di una D miniata di un omeliario, accompagnata dalla scritta: «Guda peccatrix mulier scripsit et pinxit hunc librum», cfr. L. Miglio, «A mulieribus conscriptos arbitror»: donne e scrittura, in Scribi e colofoni: le sottoscrizioni di copisti dalle origini all’avvento della stampa. Atti del x Colloquio del Comité international de paléographie latine (Erice, 23–28 ottobre 1993), a cura di E. Condello e G. De Gregorio, CISAM, Spoleto 1995, p. 243. Sul tema, e per altri esempi contemporanei, si veda P. Bloch, Autorenbild, in Lexikon der christlichen Ikonographie, vol. i, Herder, Rom Freiburg Basel Wien 1960, coll. 232–34.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d’Utilisation Commerciale - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.