Précédent Suivant

5. Autografia e segretezza

p. 75-93


Texte intégral

1La motivazione della segretezza viene spesso invocata dagli autori che giustificano la propria iniziativa di scrivere a mano. Tuttavia occorre tracciare delle distinzioni tra le testimonianze, in base sia al contenuto sia al contesto delle lettere, per ricostruire se e in quali casi l’autografia potesse essere una pratica concretamente adottata allo scopo di garantire, almeno da parte del mittente, la riservatezza della comunicazione. In altri, infatti, l’allusione alla scrittura di propria mano può costituire un riferimento topico legato a un ideale di intimità del colloquio epistolare, che non rispecchia necessariamente le pratiche di scrittura dell’autore.

5.1 Nicola di Clairvaux

2Le prime due testimonianze sono tratte dell’epistolario di Nicola di Clairvaux, monaco prima benedettino poi cistercense e infine di nuovo benedettino, vissuto tra il 1110 e il 1180 circa e noto per essere stato, per un certo periodo, segretario di Bernardo di Chiaravalle, prima di essere da lui cacciato con accuse di falsificazione e furto275. Esso contiene ben tre dichiarazioni di autografia, tutte all’interno di lettere indirizzate a Pietro di Celle nei primi anni del suo abbaziato276, due delle quali fanno esplicito riferimento a una volontà di segretezza. Il passo più lungo e più argomentato è il seguente:

«Tu autem, dilecte mi, claude epistolam nisi tibi et Thomae tuo, nec me perducas in publicum, qui secretum professus sum, dignus latebris et omni solitudine in aeternum et in saeculum saeculi. Propterea enim haec propriis manibus scripsi, cum nimia vertigine capitis fatigarer, nec etiam familiarissimos familiarium meorum admisi, ne forte vel ad curiositatem vel ad suspicionem iuveniles et ferventes animos mutarem»277.

3La lettera fa parte di uno scambio epistolare composto di quattro messaggi, due di Nicola e due di Pietro, nel quale i corrispondenti riflettono sulla natura del corpo, dell’anima e di Dio, e in particolare sulla domanda se la divinità possa essere caratterizzata come unità o semplicità278. Lo scambio si era aperto con una prima lettera di Nicola, il quale, dopo una riflessione sul tema della miseria umana (per la quale aveva tratto ispirazione dai due brani biblici «brevi vivens tempore» e «universa vanitas omnis homo vivens»)279 aveva esaltato l’ unitas come prerogativa di Dio rispetto alla simplicitas. L’idea, come è stato notato da Marie – Dominique Chenu, è neoplatonica, ed era stata trasmessa al XII secolo in particolare dai testi di Boezio280. Tale interpretazione fu contestata, nella lettera di risposta, da Pietro di Celle, il quale sposava invece la visione agostiniana del primato della simplicitas come caratteristica di Dio; nella stessa epistola, l’abate rimproverò a Nicola un’altra interpretazione, accusandolo di aver dipinto in un suo sermone281 il Figlio come una sorta di mediatore tra il Padre e lo Spirito Santo282.

4Al di là dell’affermazione di Pietro che la sua decisione di esporre ciò che lo tormentava dipendeva dal rapporto di amicizia che lo legava a Nicola283, non vi è dubbio sulla potenziale pericolosità di un’accusa di non ortodossia in merito alla concezione della Trinità. Pietro non esitò a usare parole forti, affermando che, se si fosse dipinta quell’immagine (di Cristo come mediatore tra il Padre e lo Spirito), si sarebbe prodotto un idolo di abominazione284.

5La lettera che contiene la dichiarazione di autografia costituisce il tentativo di Nicola di discolparsi da queste accuse: egli si dice in ansia, perfino spaventato, sottolinea la propria semplicità («in simplicitate siquidem cordis mei scripseram vobis, utpote homo simplex») di fronte alla raffinatezza del suo corrispondente, ma non rinuncia a ritornare sulla questione per discolparsi (in particolare, dimostrando di appoggiarsi all’autorità di Claudiano Mamerto) e a illustrare nuovamente la sua interpretazione. Si dice consapevole di aver osato molto285 ma invoca anche lui il privilegio dell’amicizia, che prevede anche l’obbligo della riservatezza. Racconta infatti di aver scritto la lettera in un luogo isolato («in loco secretissimo et remoto»)286, e chiede al suo corrispondente di leggerla da solo, con la sola eccezione di un Tommaso non meglio identificato, forse un monaco che fungeva da segretario dell’abate («claude epistolam nisi tibi et Thomae tuo»).

6In questo caso specifico un bisogno di segretezza appare tutto sommato comprensibile: un semplice monaco non avrebbe probabilmente dovuto discutere l’ortodossia delle proprie interpretazioni teologiche con un abate che non fosse del suo ordine, specialmente laddove esse riguardavano un tema delicato come la Trinità. In effetti, nell’epistola successiva, dopo rimproveri ancora più espliciti di non aver compreso ciò aveva cercato di spiegargli nella sua ultima lettera287 e di giocare con le parole e con il loro senso288, Pietro ordinerà a Nicola di non scrivere più nulla sulla questione289.

7Non altrettanto evidente appare a prima vista la potenziale pericolosità del contenuto dell’altra lettera che contiene una dichiarazione di autografia motivata in base ad esigenze di segretezza: «claudite epistolam hanc nisi vestris et vestrorum oculis: quam idcirco propriis manibus exaravi ne in oculos aliorum incideret»290. Attraverso un accumulo di riferimenti biblici, Nicola, per quanto in termini generici, fa riferimento ad alcune difficoltà incontrate da Pietro nel rapporto con i suoi monaci e con due di loro in particolare. Anche in questo caso, dunque, la richiesta di riservatezza (di non dare, per esempio, pubblica lettura della lettera, come a volte avveniva, anche nel caso della corrispondenza di un abate)291 dipenderebbe dalla volontà di Nicola di proteggere la propria reputazione. La lettera, in effetti, non gli avrebbe certo fruttato le simpatie dei monaci di Montier – la – Celle, ai quali si riferiva parlando del populus durae cervicis, della dolositas, perversitas e malignitas contrapposte alla simplicitas, sanctitas e benignitas di Pietro, per non parlare dei due monaci definiti filii iniquitatis, iuvenes ma anche nobiles292.

8Un primo problema da risolvere per valutare la reale portata della “segretezza” menzionata da Nicola è legato alla diffusione della pratica di affidare oralmente informazioni riservate ad un messaggero fidato. Anche Nicola vi aveva talvolta fatto ricorso, come testimonia una lettera nella quale chiede al suo corrispondente di inviargli una persona a questo scopo293. È evidente però che tale pratica non poteva essere adottata in tutte le situazioni e certamente non nei due casi qui analizzati, nei quali si tratta di disquisire di teologia e di dare prova della propria erudizione e abilità retorica.

9L’evidente carattere letterario delle due epistole aiuta a introdurre un secondo e più grave problema: anche ammettendo che esse avessero, nel momento in cui furono spedite e ricevute, un carattere più riservato della gran parte delle comunicazioni epistolari medievali294, resta il fatto che furono incluse, neanche troppi anni dopo, nella collezione di lettere curata da Nicola stesso, almeno potenzialmente destinata a circolare295. Tale collezione è caratterizzata in senso monastico (a differenza della successiva) e fu realizzata prima, e non dopo, che Nicola cadesse in disgrazia presso Bernardo di Chiaravalle e trovasse nuovi patroni come il papa Adriano iv e il conte Enrico il Liberale di Champagne296.

10Il problema non tocca peraltro solo queste due lettere, dal momento che ne esistono altre che, per il loro contenuto e per esplicita dichiarazione di Nicola, avrebbero dovuto essere mantenute il più riservate possibile: è il caso di un’epistola attraverso la quale cerca di convincere un suo ex confratello benedettino, Lecelino, a passare anche lui all’ordine cistercense. È possibile che sia questa la lettera cui Nicola fa riferimento lamentandosi con Pietro di Celle che un messaggio che gli aveva affidato, da consegnare appunto a Lecelino, è finito nelle mani dell’abate di Montieramey297; a questo proposito va notato che se Pietro l’ha consegnata all’abate invece che direttamente al monaco, ha solo seguito scrupolosamente la procedura prevista della Regula Benedicti298.

11È difficile stabilire se pochi anni bastassero a eliminare la potenziale pericolosità di queste lettere; tuttavia non si può escludere che Nicola lo pensasse, magari a torto. Ancora più verosimile mi pare però, tutto sommato, che egli non considerasse queste lettere veramente pericolose per la sua reputazione, almeno a lungo termine, e usasse il richiamo alla segretezza soprattutto come un modo per dare importanza ad alcuni messaggi — e, di riflesso, anche a se stesso. Un gusto per la segretezza appare in effetti caratteristico della sua figura e del suo epistolario: si veda la sua richiesta a Pietro il Venerabile di inviargli segretamente copia di alcune lettere di Bernardo di Chiaravalle299 o il suo riferimento ad una comunicazione segreta che gli sarebbe stata inviata da Brocardo abate di Balerna300. Oltre a ciò, il caso di lettere “riservate”, che l’autore chiede esplicitamente di non far circolare oltre una certa cerchia ma che poi finiscono per essere incluse in una raccolta epistolare non è certo unico301.

12L’uso che Nicola fa dei riferimenti alla scrittura epistolare di propria mano va poi inquadrato nella sua concezione della lettera di amicizia, intesa come fedele trasposizione del colloquio riservato tra amici; di ciò si tratterà specificamente nel prossimo capitolo, dedicato alle menzioni dell’autografia nelle lettere di affetto. Per il momento basti rilevare che sia la concentrazione di queste dichiarazioni nella corrispondenza con la stessa persona e all’interno di lettere che possono rientrare nel genere delle epistole di amicizia sia le citate difficoltà sollevate dall’idea di una comunicazione “segreta” nel senso più letterale del termine302 suggeriscono un’interpretazione dell’autografia in quest’ottica.

13In questo senso, nei due casi finora esaminati, i riferimenti alla segretezza rinvierebbero più a una rappresentazione ideale che a un dato concreto; ostentati forse indipendentemente dalla realtà della pratica epistolare, costituivano nondimeno per Nicola un modo di caratterizzare la sua corrispondenza. Si comprende come fondamentale risulti il confronto con altre testimonianze, che si tratti di comunicazioni di natura più contingente e concreta o, invece, letteraria e aperta al gioco delle convenzioni retoriche.

5.2 Wibaldo di Stavelot

14Accostabile per certi versi al caso di Nicola è quello di Wibaldo di Stavelot, abate benedettino attivo nella prima metà del XII secolo e importante soprattutto come diplomatico nei rapporti tra papato e impero303. Il suo epistolario contiene tre dichiarazioni di autografia, il che mostra, come già nel caso di Nicola, che esse sono ricorrenti nell’opera di alcuni autori. Un’importante differenza sta però nello scopo con cui le lettere sono state raccolte: se anche in questo caso la collezione si deve all’autore stesso, l’obiettivo non era di realizzare un’opera letteraria destinata a circolare quanto piuttosto una sorta di archivio portatile, utile per esigenze amministrative pratiche, ad uso più o meno esclusivo dell’autore (è indicativo che non ne siano note copie)304.

15In una lettera del 1151, Wibaldo scrive a un monaco di nome Enrico che a causa dei dolori al capo e del malessere agli occhi di cui soffre l’epistola è più breve di quanto l’occasione e la materia richiederebbero305, specialmente dal momento che le cose che sta scrivendo sono così segrete che non osa affidarsi all’aiuto di una mano estranea:

«dolor capitis et invalitudo oculorum suadent nos eruditioni tuę brevius scribere, quam vel tempus vel materia postulat, precipue cum hęc, quę scribimus, tam secreta sint ut alienę manus uti non presumamus amminiculo».

16Ci si può chiedere da dove l’abate stesse scrivendo, dato che evidentemente non si trovava all’abbazia di Stavelot, nella quale risiedeva invece il monaco Enrico. Oltre al fatto che l’abate di Stavelot era responsabile anche del vicino monastero di Malmédy, nel 1146 Wibaldo fu anche eletto abate di Corbeia nova (Corvey), e da quel momento esercitò la doppia carica abbaziale, risiedendo ora nell’una ora nell’altra abbazia (erano separate da sei giorni di viaggio)306. Proprio in questo doppio abbaziato stava la radice del problema cui si fa riferimento nella lettera in esame: nell’epistolario si conserva un dossier di dieci lettere relative al progetto di Wibaldo di rinunciare all’abbaziato di Stavelot per conservare solo quello di Corvey. Come si ricostruisce da una lettera più tarda, infatti, egli aveva ricevuto una precisa richiesta in tal senso da parte dei monaci di Corvey, i quali desideravano che potesse restare ininterrottamente presso la loro abbazia e curarsi delle sue necessità senza essere soggetto ad altre preoccupazioni307. Wibaldo scrisse una prima lettera al decano e ai monaci di Stavelot illustrando la difficoltà di reggere le due abbazie e chiedendo il loro consiglio, anche se è legittimo il sospetto che si trattasse di un’operazione propagandistica, mirante ad accontentare i monaci di Corvey presso i quali si trovava. Anche considerando il tono niente affatto deciso della lettera, appare molto probabile che l’abate prevedesse l’energica reazione dei monaci di Stavelot, che infatti non si fece attendere: se Wibaldo doveva abbandonare uno dei due abbaziati — scrissero — che rinunciasse a quello di Corvey, dato che aveva avuto Stavelot per prima308. Wibaldo rispose ribadendo la sua intenzione di rinunciare a Stavelot, aggrappandosi però a quello che sembra un cavillo, lamentando che i monaci di Stavelot non avessero consultato i loro confratelli di Malmedy né i «laici fideles et filii ecclesię». I monaci ebbero a questo punto buon gioco nel rispondergli che anche i monaci di Malmedy erano d’accordo che Wibaldo dovesse restare in carica come abate. Alla fine furono i monaci di Corvey a cedere, accettando che Wibaldo mantenesse entrambi gli abbaziati: nella loro lettera si dissero convinti dalla consapevolezza dei tempi difficili e delle tribolazioni dei monaci di Stavelot, per cui si può ipotizzare un riferimento alla pressione di questi ultimi309.

17La lettera di Wibaldo al monaco Enrico si colloca nel pieno di questa controversia; tra i due esisteva un rapporto privilegiato, a giudicare anche da altre epistole in cui Enrico compare come destinatario o mittente310. Wibaldo lo nominò priore di Corvey subito dopo i fatti in questione311, il che dimostra perlomeno che lo considerava un utile collaboratore, anche senza arrivare a ipotizzare si trattasse di un riconoscimento per il ruolo da lui svolto nella vicenda.

18A Enrico Wibaldo aveva già scritto una prima lettera annunciando di voler rinunciare all’abbaziato di Stavelot e questi gli aveva risposto cercando di persuaderlo a rinunciare a tale progetto; nell’epistola che contiene la dichiarazione di autografia l’abate ribadisce la sua intenzione. Se l’intero scambio può essere considerato una versione più intima e personale della corrispondenza ufficiale tra l’abate e la sua comunità a proposito del progetto di dimissioni, non è però da escludere che il suo scopo fosse complementare e ugualmente propagandistico, almeno nel contesto dell’abbazia.

19Vale la pena di segnalare che, come già nel caso di Nicola, esiste un’altra lettera indirizzata al monaco Enrico che contiene una dichiarazione di autografia, per motivi che non hanno nulla a che vedere con la segretezza312. La valorizzazione del ricorso alla scrittura di propria mano nell’ambito di rapporti epistolari privilegiati313 non esclude comunque l’esistenza di una peculiare connessione tra autografia, almeno dichiarata, e ideale di confidenzialità; anzi, è perlopiù nel contesto di rapporti di questo tipo che si collocano comunicazioni riservate.

5.3 Immone d’Arezzo

20Testimonianze di un’associazione tra autografia e segretezza esistono anche all’interno di lettere che contengono comunicazioni di carattere più concreto. Il cappellano e notaio imperiale Immone (chiamato anche Irenfrido), futuro vescovo di Arezzo314, in una lettera scritta tra il 1030 e il 1036 chiede al suo corrispondente, che non è stato identificato, di adoperarsi presso il vescovo Azecho di Worms per fargli ottenere la prepositura di Mosbach, che una volta gli era stata promessa. Immone si dice disposto a offrire al vescovo mezza libbra d’oro o più e al destinatario un buon mantello se riuscirà a ottenere ciò che desidera. In alternativa, se ciò non fosse realizzabile, chiede di aiutarlo almeno a riprendersi la sua vecchia prebenda a San Martino, presso Worms. Promette anche al vescovo, in caso di successo, altri favori, e in particolare di occuparsi di un suo familiare, e chiede al destinatario il segreto su tutto quanto ha scritto: «ista tibi soli legenda transmisi, et ne publicarentur manu propria scripsi, quae ne tercius oculus videat vel auris aliqua a te audiat, flagito et intime rogito»315.

21La lettera si conclude con l’invito, nel caso il suo corrispondente gli voglia rispondere su questo argomento, a non farlo attraverso un messaggero (cioè con un messaggio orale), ma per lettera316. Quest’ultimo consiglio rivela molto sulle preferenze di Immone in materia di comunicazioni riservate, per le quali considerava evidentemente il medium scritto più adatto di quello orale.

22Per poter fare delle ipotesi sui motivi per i quali una lettera di questo tipo è stata preservata risulta importante conoscere le fasi più antiche della sua tradizione manoscritta; di grande utilità sarebbe sapere se essa sia stata conservata dal mittente o dal destinatario e se sia stata copiata già all’epoca o invece conservata, almeno per un periodo, in originale. La lettera di Immone è contenuta all’interno di una raccolta di lettere conservata in un unico codice, il Pal. Lat. 930 della Biblioteca Vaticana, copiato nello scriptorium di Worms entro la metà del secolo XI317, ossia al più tardi vent’anni dopo la datazione della missiva, il che rende perlomeno possibile che Immone fosse ancora vivo (fu infatti vescovo di Arezzo fino al 1051). Considerando che nel manoscritto compaiono numerose altre missive di Immone (e una a lui indirizzata), si può ipotizzare che egli ne avesse conservata una copia o una minuta, forse per ricordarsi di ciò che aveva promesso. Il testo fu poi copiato nel manoscritto, probabilmente per costituire una raccolta di lettere – modello selezionate per il loro stile e la loro varietà. I nomi propri sono ridotti alla sola iniziale, come era prassi normale, e tanto più nelle raccolte di lettere – modello; se anche l’epistola in questione avesse potuto, in alcune circostanze, risultare scomoda per qualcuno dei personaggi coinvolti sembra probabile che, in questa forma e per quest’uso, tale pericolosità fosse ridotta o addirittura annullata.

5.4 Anselmo da Lucca

23A questa testimonianza legata a equilibri e interessi locali è possibile accostarne una di respiro internazionale come la lettera del vescovo Anselmo di Lucca, il quale, scrivendo nel 1085 al re d’Inghilterra Guglielmo il Conquistatore, presentava l’autografia in termini non molto dissimili da quelli di Immone: «hęc ego propria manu scripsi et committo tibi soli»318. L’epistola contiene molte lodi al sovrano, qualche consiglio e il richiamo alla promessa di intervenire in aiuto del papa, venendo a Roma per salvare la città e la Chiesa da mani estranee319 dopo il disastro del sacco di Roma, la fuga di Gregorio vii e il suo esilio a Salerno. Se i riferimenti all’autografia e alla riservatezza si trovano riuniti nella stessa frase, non è però esplicitata, come invece avviene negli altri casi che ho citato e citerò320, una correlazione tra le due. Anche se è verosimile che l’autore della lettera non desiderasse che alcune informazioni in essa contenute rischiassero di arrivare alla parte avversa, preannunciando all’imperatore Enrico iv e all’antipapa Clemente iii un possibile intervento di Guglielmo a Roma, l’idea di una lettera destinata a essere letta dal sovrano in persona, e solo da lui, calata nel particolare contesto, appare poco plausibile321.

24Risulta importante la distinzione tra il momento dell’invio e della ricezione della lettera e il suo destino in seguito: se essa poteva aver avuto un carattere almeno idealmente confidenziale nella prima fase della sua esistenza, è quasi certo che fosse destinata a perderlo in un momento successivo; circolò in effetti abbastanza lontano da poter essere copiata ad Hannover nel XVI secolo322. Questo codice, unica fonte per l’epistola in questione, contiene una raccolta di lettere di cui circa sessanta hanno a che fare con la sede vescovile di Hildesheim (si tratta soprattutto di corrispondenza di due vescovi dell’XI secolo o di allievi e maestri della scuola vescovile)323. Il resto, di cui fa parte l’epistola di Anselmo, è costituito da lettere politiche giunte per lo più da lontano: in alcuni casi si tratta di testi propagandistici, e non si può escludere che anche l’epistola in esame, nonostante le dichiarazioni in senso opposto, possa rientrare in questa categoria o essere stata usata, magari in un momento successivo, a tale scopo.

5.5 Giovanni di Salisbury e la lettera di Eugenio III

25Interessante è poi il caso di un autore che tramanda la notizia relativa a una lettera autografa di qualcun altro, specialmente se il racconto può essere confrontato con il testo della lettera stessa. Giovanni di Salisbury nella sua Historia pontificalis menziona una lettera che papa Eugenio III avrebbe scritto di sua mano affinché i segretari non ne venissero a conoscenza: «litteris propria, ne ad notariorum conscientiam perveniret, manu exaratis»324. La questione era in effetti delicata, in quanto coinvolgeva un personaggio di spicco, Enrico, fratello del re di Francia Luigi vii, il quale dopo essere stato monaco a Clairvaux era diventato vescovo di Beauvais325. La lettera in questione sarebbe stata scritta dopo un incontro, avvenuto a Ferentino, tra Enrico e papa Eugenio iii, in occasione del quale il vescovo avrebbe chiesto di essere liberato del suo incarico episcopale per motivi non chiari, forse legati ai contrasti con suo fratello il re. La richiesta non fu accolta e, secondo la testimonianza di Giovanni di Salisbury, sulla via del ritorno Enrico scrisse di nuovo al pontefice domandandogli cosa andasse fatto e quale fosse la sua decisione; a ciò il papa rispose con una lettera di sua mano invitandolo, sia pure con parole di consolazione, ad accettare le responsabilità del suo incarico e ricordandogli che non era stato sollevato da esso.

26È molto probabile che Giovanni di Salisbury abbia tratto le sue informazioni dalla lettura dell’epistola in questione, che contiene una dichiarazione di autografia («propria manu quas legis litteras scripsimus»)326, dal momento che si trovava sicuramente nella posizione di accedervi. A lungo si è creduto che egli abbia ricoperto l’incarico di segretario papale, anche se gli studi più recenti ipotizzano che non lo sia mai stato ufficialmente e che abbia solo lavorato come agente di Teobaldo arcivescovo di Canterbury presso la corte papale negli anni successivi al concilio di Reims327. In ogni caso il registro di Eugenio III è, insieme agli atti conciliari, una delle fonti principali della sua Historia, come si evince anche dalle parole di Giovanni, che in un caso afferma di non aver trovato un certo testo in nessuna di queste due fonti328. Allo stesso tempo, però, si può immaginare che abbia potuto ricevere altre notizie relative alla vicenda, tra cui la testimonianza del papa stesso o dei suoi segretari. Che fosse vero o no che il papa aveva scritto di propria mano, la scelta di affermarlo corrisponde probabilmente a una “versione ufficiale” dell’evento, che doveva mostrare quanto il papa avesse preso a cuore la questione; la notizia può, tra l’altro, anche essere ricollegata alla descrizione che Giovanni fa del carattere del papa Eugenio, di natura sospettosa e incline a confidare molto nel proprio personale giudizio329.

27La plausibilità dell’autografia resta comunque distinta da quella della segretezza: se è difficile immaginare che la lettera sia stata scritta di propria mano dal papa sia nella versione inviata sia in quella che è stata conservata, almeno sotto forma di minuta, negli archivi330, una parziale soluzione al problema della dichiarata riservatezza è fornita dall’ipotesi che un’epistola potesse oscillare tra l’estremo di uno scritto concepito in funzione di un pubblico idealmente illimitato e quello di una comunicazione nota solo al mittente e al destinatario. Si avrebbero così diversi possibili gradi di riservatezza o confidenzialità della lettera, prodotta all’interno di un entourage più o meno controllato e destinata a un pubblico più o meno limitato. Nel caso in questione l’iniziativa epistolare è presentata come una redazione al di fuori delle procedure ufficiali dell’epistolografia pontificia, in particolare per quanto riguarda l’invio («ut responsum [...] secrete suscipias»)331; ciò non significa necessariamente che nessun altro, oltre ai due corrispondenti, fosse al corrente della lettera.

5.6 Gilberto Foliot

28Tra le testimonianze epistolari relative a comunicazioni segrete, un caso particolare è la richiesta al proprio corrispondente di scrivere di propria mano una lettera confidenziale. Gilberto Foliot, il monaco e prelato inglese che fu un fiero avversario di Tommaso Becket332, scrivendo a suo zio Roberto di Chesney, arcivescovo di Canterbury, conclude la lettera affermando:

«de cetero si nobis secretum aliquod scriptorum non communicandum consilio intimare placuerit, antiquorum reminisci studiorum et scolam vel ad momentum repetere, et propria exarare manu non tedeat, ad quod sensus nostri tenuitas re alii non communicata respondeat»333.

29Emerge qui la già incontrata diffidenza nei confronti dei propri segretari, accompagnata questa volta dal riferimento al tempo ormai lontano della scuola come luogo di una pratica consueta della scrittura per uomini i quali, a quanto s’intuisce, raramente scrivevano ancora di propria mano.

30Nella lettera Gilberto deplora che l’arcivescovo non sia riuscito ad arrivare a Prestbury per incontrarlo334, e si può ipotizzare che sia stato proprio il mancato incontro a rendere necessaria una lettera segreta. Se si immagina infatti che i due dovessero in tale occasione (non a caso si parla non solo di visio, ma anche di allocutio) discutere di importanti questioni riservate, si comprende meglio per quale motivo furono poi obbligati a ricorrere al medium scritto, che non costituiva la scelta preferenziale in un caso simile.

31Occorre infatti tenere conto del momento storico, anche se molto dipende dalla datazione precisa della lettera: all’epoca in cui essa è stata scritta si stavano concludendo o si erano appena concluse le lotte per la successione al trono inglese, che avevano visto contrapposti il partito di Matilde, figlia del defunto re Enrico i e moglie di Goffredo Plantageneto, e quello di Stefano, figlio della sorella di Enrico i. Gilberto vi era coinvolto in prima persona, avendo personalmente oscillato tra la causa angioina prima e quella di Stefano poi. Abate di Gloucester, aveva infatti sostenuto la causa di Matilde335; nel 1148 era stato presente al concilio di Reims e qui era stato designato dal papa successore del vescovo di Hereford, appena deceduto336. Giovanni di Salisbury fornisce un vivace resoconto dell’evento, suggerendo, pur senza affermarlo esplicitamente, che Gilberto si fosse impegnato con Enrico, il figlio di Matilde, a non giurare fedeltà a Stefano, cosa che invece — rientrato in Inghilterra — finì per fare337. In ogni caso, è indubbio che il suo omaggio a Stefano avesse irritato il partito angioino, la cui progressiva vittoria poteva, nel 1153, preoccupare Gilberto.

32Tuttavia non è possibile determinare con certezza su quale questione riservata dovessero consultarsi nel 1153 Gilberto e il destinatario della lettera, e nemmeno se avesse a che vedere con l’evoluzione della situazione politica; si trattava però di qualcosa di importante, dal momento che Gilberto, pur senza nominarlo esplicitamente, si aspetta che il suo corrispondente capisca senza possibilità di dubbio a che cosa sta facendo allusione.

33L’oscurità stessa del riferimento è ciò che permette a Gilberto di metterlo per scritto senza che esso risulti compromettente per lui o per il destinatario; la lettera fu anche copiata nel manoscritto che raccoglie quasi tutta la sua produzione epistolare, e che fu prodotto probabilmente nel suo scriptorium e durante la sua vita338. Tutto sommato sono le allusioni incomplete e criptiche di questo tipo ad apparire testimonianze plausibili di quello che dovevano essere le comunicazioni segrete nell’epoca in esame, ben più numerose di quelle di cui è restata notizia339. A questo proposito si può osservare che più una lettera è personale, ossia scritta per un destinatario preciso, più può essere allusiva, in quanto può fare affidamento su una quantità di conoscenze ed esperienze condivise dai corrispondenti340, mentre all’opposto, se si rivolge ad un pubblico via via più ampio, può presumere sempre di meno dalla conoscenza dei lettori.

5.7 Il legame tra segretezza e autografia

34Il legame tra autografia epistolare e segretezza è testimoniato anche da altre fonti. Si può citare in primo luogo la notizia, data da Lamberto di Hersfeld nei suoi Annali341, relativa ad alcune lettere confidenziali scritte di propria mano da Annone di Colonia su tavolette cerate («familiares litteras, a seipso in tabulis propter maiorem secreti cautelam conscriptas»)342. L’episodio si colloca al termine del periodo in cui l’arcivescovo di Colonia fu reggente dell’Impero al posto del minorenne Enrico iv, appena prima della rivolta della città di Colonia, della fuga precipitosa di Annone e del suo ritorno in forze per assediare la città. In un clima politico carico di tensione, Annone scrisse dunque a suo nipote, il vescovo Burcardo di Halberstadt, il quale era stato duramente provato dai recenti eventi. Lo storiografo riferisce che Annone avrebbe consegnato ad un tale, che rendeva straordinariamente fidato e vincolato a sé con i suoi benefici, l’epistola confidenziale, scritta da sé per maggior garanzia di segretezza, per consolare e istruire suo nipote, turbato per i recenti disastri:

«Alii cuidam, quem beneficiis suis maxime fidum sibi obnoxiumque fecerat, familiares litteras, a se ipso in tabulis propter maiorem secreti cautelam conscriptas, dedit episcopo Halberstadensi perferendas, quibus nepotem suum tantis undique adversitatum procellis iactatum et pene naufragantem consolaretur et instrueret».

35Il cronachista aggiunge poi che il messaggero, immaginando proprio a causa di una così elaborata costruzione del segreto che nella lettera fosse contenuto qualcosa di avverso al re o al governo, la portò al sovrano343. Non è dato sapere quanto di ciò che Lamberto racconta sia veramente accaduto, ma appare interessante accostare alle testimonianze epistolari già analizzate questo caso in cui, all’interno di un genere letterario diverso, ritorna l’esplicita motivazione dell’autografia epistolare in base a una volontà di segretezza.

36Non menziona invece la motivazione dell’autografia il monaco cistercense Cesario di Heisterbach, che in un passo del suo Dialogus Miraculorum attribuisce a una monaca la scrittura di una lettera di propria mano: «literas revocationis ipsa [sanctimonialis] dictavit et scripsit»344. Il contesto è la tentazione di un giovane novizio: la monaca, che rimane senza nome, costituisce lo strumento del quale il demonio, secondo Cesario, si serve per cercare di distogliere il giovane dai suoi voti345. A questo scopo la donna gli scrive di sua mano una lettera di richiamo, cercando di distoglierlo dalla conversione, promettendogli se stessa, una dimora e una prebenda:

«literas revocationis ipsa [sanctimonialis] dictavit et scripsit, in quibus eum arguit de conversione, hortabatur ad reditum, dicens se ipsam, domum et praebendam, vel si qua haberet, in eius debere esse potestate quoad viveret, si redire vellet».

37Al di là della dubbia attendibilità della testimonianza, appare probabile che l’autografia sia qui menzionata in quanto funzionale a un’esigenza di segretezza, dato il contenuto segreto e pericoloso della lettera.

38Infine, merita di essere rievocato un celebre caso in cui l’autografia (pur non epistolare) è presentata come una conseguenza della necessità di segretezza. Guiberto di Nogent nella sua autobiografia De vita sua sive monodiarum suarum libri tres, racconta di aver composto e scritto la sua prima opera in segreto, sfidando la proibizione del suo abate, il quale gli aveva ordinato di interrompere la scrittura. Il benedettino afferma che, premunendosi contro la presenza non solo dell’abate, ma di chiunque avesse potuto denunciarlo presso di lui, portò a termine la sua opera di nascosto346. Inoltre — secondo il suo racconto — questi e altri opuscoli non furono affidati né per la composizione né per la scrittura alle tavolette, ma direttamente alle pagine di pergamena, scrivendo e correggendo al tempo stesso347. Si tratta di un caso interessante sia perché illustra concretamente un caso di autografia per ragioni di segretezza sia perché consente di introdurre uno degli autori più importanti per la ricostruzione della concezione dell’autografia dell’epoca in esame.

39Considerando complessivamente tutte le testimonianze, colpisce la relativa diffusione della motivazione della scrittura di propria mano in base ad esigenze di segretezza e la costanza delle forme con le quali è espressa in ambito epistolare, specialmente considerando la varietà di rango sociale ed ecclesiastico degli autori e di tipologia di lettere. La dichiarazione di autografia si trova generalmente alla fine del testo, o più raramente al principio, e contiene spesso (in sei casi tra quelli citati) il riferimento a coloro ai quali la lettera deve essere celata. Ciò non sorprende, dal momento che la nozione stessa di secretum implica la creazione di una linea di demarcazione tra chi è autorizzato a conoscere e chi no. Quattro sono le testimonianze che contengono il termine secretum o suoi derivati, mentre in altri tre casi si usa l’aggettivo solus in riferimento al destinatario per sottolineare l’esclusività della sua fruizione della lettera: gli usi potrebbero dunque essere assimilati dal punto di vista funzionale. Al tempo stesso, però, si può ipotizzare che il riferimento alla segretezza fosse usato per suggerire vari gradi di confidenzialità della comunicazione, che non si esaurivano nel solo caso della (supposta) fruizione esclusiva da parte del destinatario.

40L’attenzione dello scrivente è spesso focalizzata sul contesto di origine della lettera, ma non mancano inviti al lettore a conservarla con cautela e a non divulgarla. Ci si potrebbe attendere un’abbondanza di riferimenti al rapporto visuale con la lettera (relativamente alla lettura e alla scrittura) rispetto a quello orale – auditivo (dettatura e ascolto); ciò è parzialmente vero, in quanto si ritrovano tre riferimenti agli occhi (in due casi agli occhi del lettore e in un caso a quelli dello scrivente) e uno alla lettura. In un caso si fa però riferimento indifferentemente alla circolazione della lettera sotto forma scritta o orale: «quae ne tercius oculus videat vel auris aliqua a te audiat, flagito et intime rogito»348. Si nota poi la tendenza a chiamare in causa la lettera nella sua materialità, in quanto pezzo di pergamena che si trovava sotto gli occhi del destinatario («propria manu quas legis litteras scripsimus»)349. Questo tipo di riferimenti rinviano al collegamento diretto tra mittente e destinatario attraverso la lettera come oggetto materiale: in questi casi, che si tratti o no di finzione letteraria, con l’autografia si è idealmente nel dominio dell’unicità, per cui l’aspetto grafico – materiale costituisce un tutt’uno con il testo e può essere oggetto di attenzione specifica, dal parte del mittente come del destinatario.

41In tutti i casi meno fortunati in cui l’originale è perduto ci si trova nell’impossibilità di verificare se davvero le dichiarazioni di autografia rispondano alla verità dei fatti: si può solo ragionare in termini di plausibilità, rilevando che essa appare verosimile per un semplice monaco come Nicola, abituato a scrivere anche materialmente lettere per conto di altri, o per Immone d’Arezzo, con un passato da cappellano e notaio imperiale, mentre appare più sorprendente nel caso di alti prelati. La plausibilità dell’autografia è del resto indipendente da quella della segretezza, o meglio dei vari gradi di confidenzialità o riservatezza di una missiva.

42Quando poi vi sono dichiarazioni di autografia in plurime lettere indirizzate alla stessa persona, come nella corrispondenza di Nicola di Clairvaux e Pietro di Celle e di Wibaldo di Stavelot ed Enrico, occorre considerare che il destinatario poteva conoscere — e riconoscere — la grafia dell’autore. In questi casi appare più probabile che le dichiarazioni di autografia corrispondano alle reali pratiche scrittorie, in quanto erano immediatamente verificabili, al contrario dei casi in cui il destinatario di una lettera contenente una dichiarazione di autografia non conosceva la grafia del mittente.

Notes de bas de page

275 Su Nicola de Montieramey o di Clairvaux cfr. J. Benton, Nicolas de Clairvaux, in Dictionnaire de spiritualité, vol. XI, G. Beauchesne, Paris 1982, coll. 255–259, J. Benton, The court of Champagne as a literary center, in «Speculum», n. 36, 1961, pp. 555–557, A. Steiger, Nikolaus, Mönch in Clairvaux, Sekretär des hl. Bernhard, in «Studien und Mitteilungen zur Geschichte des Benediktinerordens und seiner Zweige», n. 38, 1917, pp. 45–50 e L. Meagher, The letters of Nicolas of Clairvaux, in Heaven on earth. Studien in medieval Cistercian history, a cura di E. Rozanne Elder, Cistercian Publications, Kalamazoo 1983, pp. 128–142.

276 L’editore delle lettere di Pietro, Julian Haseldine, data le sue risposte tra il 1146 e il 1152, cfr. The letters of Peter of Celle, cit., epp. 50 e 51, pp. 204 e 215.

277 Epistula lxv Nicolai ad Petrum, cit., in PL CCII, col. 505C.

278 L’unica fonte per le due lettere di Nicola è un’edizione settecentesca a cura di Jean Picard, originariamente edita in Magna bibliotheca veterum patrum antiquorum scriptorum ecclesiasticorum, a cura di M. de la Bigne, vol. XII, Sumptibus Antonii Hierati, Coloniae Agrippinae 1618, pp. 645–77 e poi ripubblicata in PL ccii, coll. 491B–495B ed ep. 65, coll. 498B–505C. I soli due manoscritti sopravvissuti delle lettere di Nicola, Berlin Staatsbibliothek, Phillips MS 1719 e Paris, Bibliothèque Nationale, MS lat. 3012, contengono rispettivamente le lettere 2–42 e 28–49, cfr. J. Haseldine, The textual tradition of the letters, in The letters of Peter of Celle, cit., pp. LIII e L. WahLgren–Smith, Editing a medieval text: the case of Nicholas of Clairvaux, in Challenging the boundaries of medieval history: the legacy of Timothy Reuter, a cura di P. Skinner, Brepols, Turnhout 2009, pp. 176–177.

279 Rispettivamente Iob 14, 1 e Ps 38, 6.

280 M.D. Chenu, Platon à Cîteaux, in «Archives d’histoire doctrinale et littéraire du moyen âge», n. 29, 1959, pp. 99–106 e spec. 101. Più in generale sui platonismi del XII secolo cfr. M. D. Chenu, La teologia nel dodicesimo secolo, [1957], a cura di P. vian, Jaca Book, Milano 1986, pp. 123–159.

281 «Ne diu tamen a cogitationibus conturberis, revolvens ubi hoc dixeris, in sermone de sancto Victore scribis», in The letters of Peter of Celle, cit., ep. 50, p. 212. Si tratta del sermone per il giorno di san Vittore, che si trova, per un errore di attribuzione, in PL cxliv, col. 733D, fra i sermoni di Pier Damiani.

282 Ivi, p. 210: «durius siquidem pungitur cor meum, dum uspiam pingitur Filius medius inter Patrem et Spiritum».

283 «I am extorsissem digitis stilum et ori meo imperassem tempestivum silentium, si non decrevissem expirare hic quicquid de amico remordet animum».

284 «Prorsus idolum abhominationis conflaret, qui sculptile quodlibet sic sculperet vel depingeret».

285 «Verumtamen quis ego sum, qui tanto nomini vel homini ausus sum respondere?».

286 «Absconderam enim me a facie quaerentium me in loco secretissimo et remoto, hic autem brevibus et interruptis spatiolis, ut hoc magis dicerem quam dictarem».

287 «O dulcissime! Dormiebas quando epistolam nostram legebas? Forte eras occupatus et ideo non es culpandus».

288 «Credo [...] verba quoque et sensus verborum presumis quandoque invertere».

289 Ivi, ep. 51, p. 234: «deinceps itaque noli scribere».

290 Epistula lii Nicolai Claraevallensis ad Petrum exhortativa unitatis contra malos et de correctione, in PL ccii, col. 479C. Anche in questo caso l’unica fonte sopravvissuta è l’edizione di Picard.

291 Tra gli abati dell’epoca, sia Bernardo di Chiaravalle sia Pietro il Venerabile raccontano di aver letto ad alta voce lettere appena ricevute ai propri confratelli: «sollicitus fui fratribus nostris indices tui pectoris legere litteras» (in San Bernardo, Lettere. Parte seconda, cit., ep. 368, p. 452), «litteras […] legi, relegi, et in capitulo omnibus convocatis fratribus ipse recitavi», in The letters of Peter the Venerable, cit., vol. i, ep. 84, p. 221.

292 Cfr. rispettivamente Epistula lii Nicolai Claraevallensis ad Petrum, cit., in PL ccii, col. 477C–D: «conversatio vestra dulcior sit quam mel et favum, illorum amaritudo habet mirrhae et aloes plus quam libras centum. Non bene conveniunt nec in una sede morantur tanta simplicitas et tanta dolositas, tanta perversitas et tanta sanctitas, tanta benignitas, et malignitas tanta» e ivi, col. 478C: «qui sunt tamen, qui affectant tirannidem et ponunt in coelos os suum? Profecto duo filii iniquitatis».

293 Epistula vii ad priorem et seniores Clarevallis de eius receptione, in PL cxcvi, coll. 1602D–1603A: «sit in beneplacito vestrae dignationis ut mittatis nobis dominum Gaucherum, quia multa vobis habeo dicere, quae scribere ausus non fui, ne forte epistola in curiosorum manus incideret».

294 Cfr. Constable, Letters and letter–collections, cit., p. 11 e B. DuméziL e L. Vissière, Introduction, in Épistolaire politique i. Gouverner par les lettres, a cura di Id., PUPS, Paris 2014, p. 15.

295 Cfr. Wahlgren–Smith, Editing a medieval text, cit., pp. 176–177.

296 Cfr. Benton, The court of Champagne, cit., pp. 555–556.

297 Cfr. Epistula lxii Nicolai Claraevallensis ad abbatem Cellensem. Suspiciosa super traditione litterarum, in PL ccii, coll. 490D–491A: «parvam suspiciunculam meam vobis aperio. Litteras vobis donaveram donandas Lecelino; sed nescio quo pacto Arremarensis abbatis manibus inhaeserunt. Utrumque difficile imo impossibile est, ut vel vos ei dederitis vel ab illo illas acceperit, cum ego de vestra veritate et de illius taciturnitate non dubitem. Proclivius tamen crediderim iuvenem iuvenili levitate seductum, quam vos ad id deductum, amantissime pater; sit tamen in beneplacito vestrae dignationis ut mihi rescribatis, qualiter epistolam reddideritis ei».

298 «Nullatenus liceat monacho neque a parentibus suis neque a quoquam hominum nec sibi invicem litteras, eulogias vel quaelibet munuscula accipere aut dare sine praecepto abbatis», in La regola di san Benedetto e le regole dei Padri, a cura di S. Pricoco, A. Mondadori, Milano 1995, cap. 54, p. 234.

299 The letters of Peter the Venerable, cit., vol. i, ep. 179, p. 422: «rescriptum autem litterarum illarum quas mittes, mitte michi secreto».

300 Epistula x rescriptum ad eumdem de unita dilectione, in PL cii, col. 1607C: «illa duo secretiora verba, quae mihi mandastis».

301 Per esempio, Giovanni di Salisbury chiede a Pietro di Celle di mostrare la sua lettera a un priore ma a nessun altro: «postquam prior de Cantemerule litteras istas secreto inspexerit, ne ad oculos vel aures plurium transeant providete», in The letters of John of Salisbury, vol. i, cit., ep. 19, p. 32.

302 Rispetto al segreto come rappresentazione letteraria, su cui cfr. H. Wenzel, Repräsentation und Secretum. Geheimnisträger im Spannungsfeld von Mündlichkeit und Schriftlichkeit, in Das Geheimnis am Beginn der europäischen Moderne, a cura di G. Engel, B. Rang, K. Reichert, H. Wunder, Klostermann, Frankfurt 2002, pp. 61–71.

303 Sulla sua figura cfr. F.J. Jacobi, Wibald von Stablo und Corvey (1098–1158): Benediktinischer Abt in der frühen Stauferzeit, Aschendorff, Münster 1979.

304 Cfr. M. Hartmann, Timothy Reuter and the edition of Wibald of Stavelot’s letter collection for the MGH, in Challenging the boundaries, cit., pp. 185–208. Il manoscritto originale è stato conservato (MS 431 degli Archivi di Stato di Liegi): per una sua descrizione e analisi, corredata da numerose riproduzioni, si veda H. Hoffmann, Das Briefbuch Wibalds von Stavelot, in «Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters», n. 63, 2007, pp. 41–83.

305 Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 293, p. 619.

306 Come afferma Wibaldo stesso: «eramus in Stabulensis monasterio, quod a Corbeiensi distat itinere sex diebus», in Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. i, ep. 124, p. 228. La distanza è di trecentosettanta chilometri circa. Sull’elezione di Wibaldo come abate di Corvey la fonte sono gli Annalium Corbeiensium continuatio saeculi XII et historia Corbeiensis monasterii annorum 1145–1147 cum additamentis (chronographus Corbeiensis). Fortsetzung des Corveyer Annalen des 12. Jahrhunderts und die Geschichte des Klosters Corvey der Jahre 1145–1147 mit zusätzen (der Corveyer chronograph), a cura di I. Schmale–Ott, Aschendorff, Münster 1989, p. 68.

307 «Interpellavimus sanctitatem vestram, cum adhuc nobiscum presens essetis, de reliquenda Stabulensi abbatia, hoc modis omnibus desiderantes, ut iugiter apud nos essetis et de aliis occupationibus expeditus nostris necessitatibus quietius et tranquillius providere possetis», in Das Briefbuch Abt Wibalds, cit., vol. II, ep. 297, p. 628.

308 «Ceterum, si de retentione abbatię Corbeiensis agitur, prima vocatio, prima sponsa respicienda potius est et tenenda», in ivi, ep. 290, p. 614.

309 «Considerata autem iniquitate presentium temporum, audita etiam tribulatione et incommoditate fratrum nostrorum Stabulensium liquido animadvertimus, quod nostra peticio non esset congrua ad statum presentis temporis nec sine maximo detrimento suo illa ęcclesia posset a vobis hoc tempore relinqui», in ivi, ep. 297, p. 628.

310 Cfr. vol. i, ep. 25, pp. 41–45, vol. ii, ep. 289, pp. 611–613, ep. 293, pp. 619–621, ep. 295, pp. 623–624 e ep. 296, pp. 624–627.

311 Ivi, vol. ii, ep. 298, p. 629–631.

312 Ivi, ep. 105, pp. 190–191 per la cui analisi si veda il paragrafo 7.2 “L’autografia di personaggi venerabili”.

313 Nel mondo medievale come in quello antico e anche in quello moderno: per quest’ultimo si veda L. Vissière, Correspondences et divergences. Tâtonnements épistolaires à l’occasion des premières Guerres d’Italie, in La corrispondenza epistolare in Italia, vol. II, cit., pp. 384–385.

314 Vescovo di Arezzo tra 1036 e 1051, secondo gli studi più recenti (mentre in P.B. Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, quotquot innotuerunt a beato Petro apostolo, Hiersemann, Leipzig 1931, p. 742, s’ipotizzava una datazione 1037–1045), cfr. P. Licciardello, Scuola e letteratura ad Arezzo prima dell’università (XI–XII secolo), in 750 anni degli statuti universitari aretini. Atti del convegno internazionale su origini, maestri, discipline e influenza culturale dello «Studium» di Arezzo (Arezzo, 16–18 febbraio 2005), a cura di F. Stella, SISMEL Edizioni del Galluzzo, Firenze 2007, p. 30 e p. 47. Nel Wormser Briefsammlung vi sono cinque lettere da lui scritte (epp. 4, 19, 31 e 44) e una a lui indirizzata (ep. 18), dalle quali si evince che prima della sua nomina a vescovo fu diacono a Worms, poi cappellano e notaio imperiale sotto il cancelliere Bruno e, almeno fra 1030 e 1036, al servizio della corte. Alcuni documenti da lui emanati come vescovo di Arezzo sono editi in Documenti per la storia della città di Arezzo nel Medioevo, vol. I. Codice diplomatico (an. 650?– 1180), a cura di U. Pasqui, G. P. Vieusseux, Firenze 1899, n. 156 p. 225, n. 161 p. 232–233, n. 163, 164, 165, 166 pp. 234–239, n. 168 p. 240–241 e n. 172, p. 245–246. La maggior parte di questi documenti testimonia l’altra versione del nome di Immone, Irenfrido.

315 Cfr. MGH Briefe d. dt. Kaiserzeit 3, cit., ep. 44, pp. 80–81.

316 «Quicquid autem de his tibi mente fuerit vel quem in his adiutorem tua prudentia habere voluerit, non per nuntium, sed potius per epistolam mihi remandabis».

317 Cfr. W. Bulst, Einleitung, in ivi, pp. 1–11, H. Hoffmann e R. Pokorny, Das Dekret des Bischofs Burchard von Worms. Textstufen–Frühe Verbreitung–Vorlagen, MGH, München 1991 (MGH Hilfsmittel, 12), p. 12 e 23 e f. J. Worstbrock, Wormser Briefsammlung, in Die deutsche Literatur des Mittelalters. Verfasserlexikon, vol. x, W. de Gruyter, Berlin New York 1999, coll. 1422–1424.

318 MGH Briefe d. dt. Kaiserzeit 5. Briefsammlungen der Zeit Heinrichs IV, a cura di C. Erdmann e N. Fickermann, Hermann Böhlau Nachfolger, Weimar 1950, ep. 1, p. 17.

319 Cfr. C. Violante, Anselmo da Baggio, santo in Dizionario biografico degli italiani, vol. III, Istituto della enciclopedia italiana, Roma 1961, pp. 404–405 e P. A. Maccarini, William the Conqueror and the Church of Rome, in «Anglo–Norman Studies», n. 6, 1983, pp. 173–187. Una Vita risalente al secolo XI attribuisce ad Anselmo la scrittura di propria mano di un’orazione: «orationem quam sanctus pontifex eidem dominae propria manu scripserat», in Vita Anselmi episcopi Lucensis, a cura di R. Wilmans, in MGH SS 12. Historiae aevi Salici, a cura di G. H. Pertz, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1856, cap. 80, p. 34.

320 Nei quali sembra esservi una correlazione causale tra adozione dell’autografia e volontà di riservatezza, cfr: «propterea enim haec propriis manibus scripsi», «haec, que scribimus, tam secreta sint, ut alienae manus uti non presumamus amminiculo», «ista tibi soli legenda transmisi, et ne publicarentur, manu propria scripsi».

321 Senza per questo negare l’importanza dei segreti in una corte come quella di Guglielmo i, cfr. J. M. Elukin, Keeping secrets in medieval and early modern English government, in Das Geheimnis, cit., pp. 111–129.

322 Si tratta del manoscritto xi 671 conservato presso la Niedersächsische Landesbibliothek di Hannover, unico testimone della raccolta comunemente chiamata Hannoversche Briefsammlung, cfr. C. Erdmann, Einleitung, in MGH Briefe d. dt. Kaiserzeit 5, cit., pp. 1–14 e w. Hauthaler, Die grosse Briefhandschrift zu Hannover, in «Neues Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde», n. 20, 1895, pp. 209–220. Per una valutazione complessiva della raccolta cfr. C. Erdmann, Studien zur Briefliteratur Deutschlands im elften Jahrhundert, Hiersemann, Leipzig 1938, pp. 196–29.

323 Erdmann, Einleitung, cit., p. 6 e P. Licciardello, L’amicizia nella tradizione camaldolese e vallombrosana, in «Reti Medievali Rivista», n. 11, 2010, pp. 7–8.

324 The Historia pontificalis of John of Salisbury, a cura di M. Chibnall, Clarendon Press, Oxford 1986, cap. 35, p. 70. Si veda il passo completo: «Precepit ergo iterum dominus papa litteris propria, ne ad notariorum conscientiam perveniret, manu exaratis, quatinus iniunctum sibi cum omni sollicitudine procuratet officium».

325 Esiste una lettera di Nicola di Clairvaux che lamenta la partenza di Enrico dal monastero e fa riferimento al pretesto addotto da quest’ultimo, quello della malattia (Epistula XX Nicolai Claraevallensis, sancti Bernardi notarii, ad Henricum fratrem regis, Claraevall. monachum, qui recesserat pro infirmitate, deplorativa, in PL cxcvi, coll. 1575D–1578C). Più tardi Enrico diventò anche arcivescovo di Reims, cfr. Meagher, The letters of Nicolas, cit., p. 134 e M. horn, Studien zur Geschichte Papst Eugens III (1145–1153), P. Lang, Frankfurt Bern New York Paris 1992, nota 444, p. 336.

326 Epistula cdxxxiii ad Henricum, cit., in PL clxxx, col. 1459D: «ut responsum super eo, quod a nobis post discessum tuum primum petisti, secrete suscipias, propria manu quas legis litteras scripsimus».

327 C.N.L. Brooke, Introduction, in The letters of John of Salisbury, vol. I, cit., pp. XIV–XIX.

328 The Historia pontificalis, cit., p. 25: «nec inter acta concilii nec in domini Eugenii regesto potui repperire».

329 Ivi, cap. 21, p. 51: «in ferendis sentenciis spiritum proprium maxime sequebatur. Erat namque suspiciosissimus, ut vix alicui crederet nisi in hiis que rerum experientia vel auctoritas perspicua suadebat».

330 Sulla costituzione dei registri papali anteriori al XIII secolo cfr. A. Murray, Pope Gregory vii and his letters, in «Traditio», n. 22, 1966, pp. 149–202.

331 Epistula cdxxxiii ad Henricum, cit., in PL clxxx, coll. 1459C–1459D.

332 Per un profilo del personaggio cfr. A. Morey e C.N.L. Brooke, Gilbert Foliot and his letters, Cambridge University Press, Cambridge 1965.

333 The letters and charters of Gilbert Foliot, cit., ep. 107, p. 146.

334 «Spe fruende visionis et allocutionis optate currentes Presteberiam iam veneramus. Suspendit desiderium nostrum fatalis adversitas, et vos alia trahente necessitate, allisus ad eam nostri cursus impetus contra votum et velle nostrum cohibetur».

335 Come testimonia la lettera a Brian FitzCount (in ivi, ep. 26, pp. 25–26) in cui espone le ragioni della causa di Matilde contro Stefano. Sulla questione cfr. Morey e brooke, Gilbert Foliot and his letters, cit., pp. 105–123.

336 The Historia pontificalis, cit., cap. 19 p. 47–48, su cui cfr. l’analisi di D. Knowles, The episcopal colleagues of the Archbishop Thomas Becket, Cambridge University Press, Cambridge 1951, pp. 43–44.

337 The Historia pontificalis, cit., cap. 19 pp. 47–49. Cfr. anche M. chibnaLL, Anglo–Norman England 1066–1166, Blackwell, Oxford 1986, p. 94.

338 Si tratta del ms. Bodleian MS E Musaeo 249 (278835), che deriverebbe da precedenti raccolte e da copie e minute conservate nell’ufficio del mittente (e non, dunque, come a volte avveniva, da lettere conservate dai destinatari), cfr. Morey e Brooke, Introduction, in The letters and charters of Gilbert, cit., p. 1–8.

339 Per una riflessione metodologica sull’approccio storico alla segretezza in diplomazia (per quanto legato a un’epoca più tarda di quella qui presa in considerazione) cfr. M. Jucker, Secrets and politics: methodological and communicational aspects of late medieval diplomacy, in «Micrologus», n. 14, 2006, pp. 275–279.

340 Cfr. Morey e Brooke, Gilbert Foliot and his letters, cit., pp. 18–19.

341 Di Lamberto si sa poco, se non ciò che egli stesso racconta nella sua opera, vale a dire che divenne monaco nel monastero di Hersfeld, in Turingia, nel 1058.

342 Cfr. MGH SS. rer. Germ 38, cit., p. 247. L’invio di tavolette cerate invece che di fogli di pergamena è attestato altrove; Martina Hartmann ha ipotizzato che si trattasse di un medium più informale di comunicazione, cfr. id., Studien zu den Briefen Abt Wibalds von Stablo und Corvey sowie zur Briefliteratur in der frühen Stauferzeit, Hahnsche Buchhandlung, Hannover 2011, p. 102.

343 «At ille ex ipsa tam operosa secreti communitione coniciens aliquid regi reique publicae adversum his litteris contineri, regi eas detulit».

344 Caesarii heisterbacensis monachi, Dialogus miraculorum, cit., distinctio 4, cap. 94, p. 261.

345 Ivi, pp. 260–261: «Diabolus, paci ac salutis eius invidens, per quandam sanctimonialem beatae Caeciliae, iam dictae civitatis tantam guerram in eius corde movit, tantis libidinum stimulis carnem eius vulneravit, ut quiescere non posset».

346 Guibert de nogent, Autobiographie, cit., p. 144: «non solum eius, sed et omnium qui ad idipsum deferre poterant praesentias praecavendo, clam illud omne peregi».

347 «Opuscola enim mea haec et alia nullis impressa tabulis dictando et scribendo, scribenda etiam pariter commutando immutabiliter paginis inferebam». Per questa citazione adotto la lezione commutando invece di commentando, che mi sembra di gran lunga più sensata nel contesto, secondo quanto sostenuto da Monique–Cécile Garand e François Dolbeau, cfr. Garand, Guibert de Nogent et ses secrétaires, cit., nota 55, p. 27.

348 MGH Briefe d. dt. Kaiserzeit 3, cit., ep. 44, p. 80–81.

349 Epistula CDXXXIII ad Henricum, cit., in PL clxxx, col. 1459D.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d’Utilisation Commerciale - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-NC-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.