Versione classicaVersione mobile

Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo

 | 
Micol Long

Parte I. L'autografia nel Medioevo: considerazioni preliminari

2. La topica

Testo integrale

  • 73 R. Beadle, English autograph writings of the later Middle Ages, in Gli autografi medievali, cit., (...)

1Risulta evidente che la ricerca di riferimenti all’autografia all’interno dei testi non può basarsi su un lessico specifico ed esclusivo, ma deve concentrarsi sul senso delle affermazioni, appoggiandosi in primo luogo a menzioni della mano e delle dita e all’uso dei verbi dicto e scribo. Si pone pertanto il problema dell’interpretazione dei passi nei quali l’autore sembra fare riferimento alla scrittura del testo stesso (ad esempio alla propria mano che scrive o alla penna), che possono essere definiti “allusioni metascrittorie” o “metagrafiche” 73 .

  • 74 Giles Constable nella sua edizione delle lettere di Pietro il Venerabile cita la seguente affermaz (...)

2Alcuni esempi provenienti da fonti epistolari permetteranno di mostrare come alcuni apparenti riferimenti all’autografia siano più proficuamente adoperabili come testimonianze della concezione della scrittura degli autori piuttosto che delle loro reali pratiche di scrittura. La questione non è scontata, dal momento che storici del passato ma anche del presente le hanno a volte interpretate come testimonianze di una circostanza di pratica autografa d’autore74 .

  • 75 Pier Damiani, Lettere (1 – 21), a cura di G. I. Gargano e N. D’acunto, Città nuova, Roma 2000, ep. (...)
  • 76 Cfr. N. D’acunto, Introduzione. Parte 1. Caratteri generali dell’epistolario di Pier Damiani, ivi, (...)

3È celebre il passo in cui Pier Damiani, esponendo la sua idea dei vincoli di consanguineità, porta ad esempio il legame tra la sua mano sinistra e le dita della mano destra con la quale — dice — sta scrivendo: «chi giudica sciolto dal vincolo di affinità il nipote di sesto grado da colei che è nipote di sesto grado dall’altra parte, si sforzi di dimostrare che tra le dita con cui scrivo queste cose e le articolazioni della mano sinistra non c’è alcuna comunione»75 . Non si parla in generale delle dita che scrivono, ma proprio di quelle che scrivono queste cose. La lettera in questione è un lungo e complesso trattato che, basandosi sul diritto canonico e su quello romano, esprime le posizioni del riformatore sui gradi di consanguineità che devono intercorrere tra i coniugi. Secondo quanto lo stesso autore afferma, il testo nasceva come riorganizzazione in forma scritta di un discorso nel quale aveva confutato l’opinione di alcuni giuristi ravennati; se il paragone con la mano era nato nell’ambito dell’oralità, la possibilità di un legame con le pratiche concrete di produzione del testo in questione appare ancora meno probabile. Gli studiosi che hanno indagato le modalità di produzione epistolare di Pier Damiani sono giunti alla conclusione che egli normalmente dettava a segretari76 : se c’è stata scrittura di propria mano, è probabile che essa sia stata limitata alla prima fase di elaborazione del testo, magari sotto forma di minuta, su tavolette cerate o schedulae di pergamena. In questo caso la scrittura cui ci si riferisce potrebbe essere questa, ma certo non la realizzazione dell’esemplare definitivo.

  • 77 Pier Damiani, Lettere (41 – 67), a cura di G. I. Gargano e N. D’acunto, Città nuova, Roma 2002, ep (...)
  • 78 Entrambi i temi si ritrovano in una lettera di Bernardo di Chiaravalle, il quale afferma di rattri (...)
  • 79 Il quale, se leggeva personalmente la lettera in originale, poteva verificare se, quando l’autore (...)

4Si possono individuare altri riferimenti simili nell’opera di Pier Damiani, il quale conclude una lettera affermando che avrebbe voluto scrivere ancora, ma mentre la mano si affrettava a tracciare le lettere, il foglio era già finito e il messaggero si accingeva a cavalcare77 . La fretta imposta dal messaggero e la brevità della pergamena che impone un termine alla scrittura sono topoi epistolari ben attestati78 , che possono nascere da situazioni reali (e, in alcuni casi, verificabili dal destinatario della lettera)79 ma acquisiscono dignità letteraria in virtù del loro porsi all’interno di una tradizione consolidata. Lo stesso vale, con ogni probabilità, per questo tipo di riferimento alla scrittura di propria mano, che costituisce semplicemente un modo poetico di alludere alla composizione letteraria. Del resto, la lettera in questione non è una breve missiva legata alla situazione contingente, ma una lunga trattazione contro gli eremiti cittadini, ricca di citazioni, per cui appare poco plausibile che sia stata conclusa in fretta e subito affidata a un messaggero.

  • 80 Pier damiani, Lettere (91 – 112), a cura di n. D’acunto e L. Saraceno, Città nuova, Roma 2011, ep. (...)
  • 81 Ibidem: «Sed licet melius sit luculenter eloqui quam mutire, verumtamen cum necessitas imminet, me (...)
  • 82 Ivi, ep. 99, par. 7, p. 162: «sed dum equus offertur, dum sotii omnes iter arripiunt, ecce brevem (...)

5Un ultimo caso merita di essere richiamato a questo proposito nell’opera di Pier Damiani: in un’epistola all’arcivescovo Annone di Colonia egli afferma che, trovandosi in viaggio, non può con le stesse mani tenere la penna per scrivere e reggere le oscillanti briglie dei cavalli80 . Prosegue dichiarando che, benché sia meglio parlare in modo chiaro e distinto, tuttavia a volte è meglio parlare sottovoce che non parlare affatto81 , il che suggerisce che lo scopo dell’intero passo sia di affermare che non si trova nelle condizioni ottimali per comporre una lettera, ma che lo farà comunque. Ciò appare conciliabile con il tipo di epistola, che, pur breve, tocca sinteticamente temi molto delicati e importanti, come la tutela imposta da Annone al giovane imperatore Enrico iv e la necessità di risolvere lo scisma di Cadalo. Il riferimento alla difficoltà di scrivere a cavallo è certamente una metafora ironica, cui si torna a fare riferimento in chiusura della lettera, laddove l’autore afferma che deve concludere perché gli portano il cavallo e i suoi compagni hanno già ripreso il viaggio: deve dunque stringere il suo discorso e distendere bene le gambe sulle staffe82 .

  • 83 Il quale ha lasciato, in un suo sermone, una dettagliata descrizione e interpretazione simbolica d (...)
  • 84 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 32, p. 118: «una eademque hora, denique et ore uno, sapor (...)
  • 85 Peraltro, leggendo tra le righe di questa lettera e delle successive indirizzate allo stesso perso (...)

6Un altro autore il cui epistolario è ricco di allusioni metagrafiche è l’abate benedettino Pietro di Celle (ca. 1115–1183)83 . In un’occasione afferma di essersi messo a rispondere al suo corrispondente appena ricevuta la sua epistola: «nello stesso momento e infine con la mia sola bocca» («una eademque hora, denique et ore uno»), «io ho ricevuto la dolcezza del gusto dal cuore della tua lettera e, per dono scambievole, ho piegato la mia mano a scrivere» («manum ad scribendum deflexi»)84 . Il riferimento alla bocca, che permette di creare l’allitterazione hora ore, qualifica sia la lettura — evidentemente non silenziosa ma almeno mormorata — sia la scrittura, che prevede una dettatura, a un segretario o a se stessi. In questo caso la descrizione è funzionale all’affermazione di Pietro di aver voluto rispondere subito alla lettera appena ricevuta da Ugo di Fraisans, in quel momento abate di Cluny85 . In questo caso la menzione del ricorso a un segretario avrebbe avuto l’effetto di svalutare l’impegno individuale e immediato dell’autore nel rispondere.

  • 86 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 33, p. 130.
  • 87 Il che è di per sé alquanto singolare: si può ipotizzare che la frase sia stata aggiunta dall’auto (...)
  • 88 Cfr. Curtius, Letteratura europea, cit., p. 105, che riporta esempi dall’opera di Smaragdo, da un’ (...)

7In un’altra epistola allo stesso destinatario, Pietro fa riferimento ai suoi strumenti scrittori descrivendo il riposo che li attende al termine del loro duro lavoro: «ecce calami nostri valde fatigati pro labore suo mercedem reposcunt, bibere in calice post estum et hiemem»86 . La frase si trova alla fine dell’epistola, addirittura dopo la formula di saluto valete, come un poscritto87 : essa rientra fra le più diffuse motivazioni fornite dagli autori medioevali per la necessità di concludere la propria opera, la stanchezza88 . È possibile che la logorante attività di scrittura cui si fa riferimento non sia solo la redazione della lettera in questione, che è molto breve, ma il gruppo di epistole indirizzate all’abate di Cluny Ugo nel tentativo di risolvere alcuni problemi contingenti: Pietro fa esplicito riferimento a una somma di denaro che egli aveva dato a un creditore di Ugo, il quale però non l’aveva rimborsato. L’ardore (aestus) et il gelo (hiems) cui si fa riferimento sono dunque probabilmente metafore dei rapporti tra i corrispondenti, così come la scrittura materiale, con i suoi strumenti, simboleggia l’attività di corrispondenza. Il riposo delle penne rimanda quindi al riposo dell’autore, il quale fa comprendere al suo destinatario che non desidera essere costretto a scrivere altro sull’argomento.

  • 89 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 45, p. 182–4.
  • 90 Anche Bernardo di Chiaravalle, dissertando della maggiore efficacia di un discorso orale rispetto (...)
  • 91 Ex 31, 18. Per alcune menzioni del digitus Dei nel periodo in esame si veda il paragrafo 4.2 “Le S (...)

8Un ultimo caso merita di essere preso in considerazione per quanto riguarda Pietro di Celle: riflettendo su una lettera di consolazione ricevuta, egli afferma che mentre il dito del suo corrispondente scriveva in base alla dettatura della sua mente, già il suo spirito (di Pietro) meditava, e ciò che il dito aveva scritto, la sua mente aveva scelto («quando enim scribebat dictante animo digitus vester, iam cogitabat animus noster, et quod scribebat digitus, hoc elegerat animus»)89 . Lo scopo del passo è mostrare che la comunione di spiriti tra gli amici era così grande che Pietro poteva anticipare ciò che il suo corrispondente stava scrivendo ancora prima di leggerlo. Vari sono gli indizi che suggeriscono che la rappresentazione del processo di scrittura non miri a rispecchiare la realtà dei fatti: in primo luogo la lettera non è indirizzata a un solo destinatario, ma a tre, che erano dunque stati autori collettivi della lettera cui Pietro fa riferimento, e la circostanza è ignorata nella descrizione del processo di redazione. Inoltre il riferimento al dito scrivente appare modellato più su uno stilema diffuso90 , forse all’origine dipendente da un modello biblico (le Tavole della Legge, come si vedrà, sono scriptas digito Dei)91 che su una circostanza realistica.

  • 92 «Postquam a nobis mi karissime corporali praesentia discessisti, et strepitus mundanos qui te nobi (...)
  • 93 The letters of Peter the Venerable, cit., vol. I, ep. 26, p. 48: «saeculo quod, ut sic loquar, me (...)

9Un altro celebre epistolografo del XII secolo, l’abate di Cluny Pietro il Venerabile, in un’affettuosa lettera al suo segretario e amico Pietro di Poitiers, afferma che già molte volte da quando quest’ultimo era partito per recarsi in un temporaneo ritiro eremitico si era proposto di scrivergli92 , ma il mondo l’aveva per così dire avvinto, impedendo al suo cuore di comporre o alla sua mano di scrivere93 , sicché fino a quel momento non vi era riuscito. Secondo una tendenza diffusa, l’autore distingue chiaramente due aspetti della produzione epistolare, la composizione letteraria e la scrittura materiale; la prima è opera del cuore, la seconda della mano. La stessa concezione è testimoniata anche poco più avanti nel testo, quando l’abate, rimproverando il suo destinatario di non avergli ancora inviato una missiva, si chiede cosa gli abbia impedito di scrivere, affermando: «quis animum a dictando, manum a scribendo prohibebat?». La scrittura materiale appare qui un gesto rappresentato e immaginato, più che la registrazione di una circostanza concreta.

  • 94 Abelardo ed eloisa, Epistolario, a cura di I. Pagani, UTET, Torino 2008, ep. 6, par. 1, pp. 332 – (...)
  • 95 E lo farà: da qui in poi le lettere non riservano più spazio alla descrizione della sua interiorit (...)
  • 96 Abelardo ed eloisa, Epistolario, cit., ep. 6, par. 1, p. 332: «Ne me forte in aliquo de inobedient (...)

10Un caso per certi versi paragonabile si trova nel celeberrimo epistolario di Abelardo ed Eloisa, in una lettera attribuita a quest’ultima, che contiene la frase: «ritrarrò pertanto la mano dallo scrivere, là dove non sono in grado di trattenere la lingua dal parlare. Voglia il cielo che l’animo del dolente sia pronto a obbedire come la destra dello scrivente»94 . Nella lettera precedente Abelardo l’aveva esortata a smettere di lamentarsi per gli eventi che li avevano costretti entrambi a prendere l’abito monastico; ora la scrivente afferma di voler obbedire95 , imponendo un freno al suo dolore, perlomeno nella scrittura, perché molto più difficile è frenare i turbamenti dell’animo, che si esprimono in parole96 . L’ambito dell’oralità è dunque caratterizzato come il luogo dell’immediatezza espressiva, mentre si implica che lo scritto sia il prodotto finale di un’operazione più consapevole e controllata. «Ritrarrò la mano dallo scrivere» è dunque, con ogni probabilità, un modo poetico per affermare che non scriverà più su quell’argomento, e la mano destra che scrive è un termine di paragone, più che una descrizione delle circostanze in cui si trova la scrivente.

  • 97 Anselmo d’aosta, Lettere. Priore e abate del Bec, a cura di g. Picasso, i. biffi, R. W. southern, (...)

11Come si sarà notato, spesso le allusioni metagrafiche sono associate all’espressione di emozioni. Anselmo d’Aosta in una breve lettera ai suoi zii Lamberto e Folceraldo li assicura del suo affetto e li ringrazia di ciò che hanno fatto in passato per lui e per la sua istruzione, affermando: «voglia il cielo che, nel leggere la mia missiva, comprendano i miei zii qual sentimento d’affetto, nello stenderla, dichiaro con i miei occhi. Giacché, subito all’inizio, era più pronto il mio animo a versare lacrime che la mia penna a vergar caratteri»97 . Si tratta di una descrizione dello stato emotivo dell’autore della lettera nell’atto di accingersi a scriverla; dal punto di vista terminologico, il riferimento allo stilus e all’atto di imprimere potrebbero evocare la scrittura su tavolette cerate. Occorre però considerare che imprimo è stato scelto in modo da creare un parallelismo con il verbo exprimo: da una parte lo spirito fa scaturire le lacrime, dall’altra lo stilo traccia le lettere, e la prima forma di espressione è presentata come più pronta e spontanea della seconda.

  • 98 Epistolae duorum amantium: Briefe Abaelards und Heloises?, a cura di E. Könsgen, E. J. Brill, Leid (...)
  • 99 In un’occasione l’uomo afferma che se gli fosse permesso trattenere più a lungo le tavolette cerat (...)
  • 100 Su questa tendenza dell’opera di Ovidio, si veda il paragrafo 4.1.

12Anche nelle celebri Epistolae duorum amantium il tipo di scrittura cui si fa riferimento è su tavolette cerate: si veda il passo in cui, dopo aver rimproverato all’uomo di non essere venuto da lei come avevano concordato, la donna dichiara di voler portare il discorso su un tono più lieto per non intristire il suo amante, e afferma che è tempo di abbandonare quelle descrizioni dolenti e amare e di imprimere le mani nella cera con cose diverse e più liete98 . Nell’epistolario c’è un altro riferimento all’uso di tavolette cerate per la comunicazione epistolare99 , ma occorre considerare la possibilità di un’influenza delle opere di Ovidio (che è frequentemente citato), in cui spesso la redazione delle lettere di affetto è rappresentata come scrittura autografa sulla cera100.

  • 101 Per un’introduzione sul personaggio cfr. c. H. Lawrence, The letters of Adam Marsh and the francis (...)
  • 102 «Igitur fere interceptum spiritum aneli pectoris sum importabili sarcina sollicitudinum opprimenti (...)
  • 103 «Inter scribendum calamus herebit cum ad attonite mentis afflictiones manus stupida lacesseret».

13Risulta interessante a questo proposito la testimonianza di Adam Marsh (o Adamo di Marsh, “de Marisco”), francescano inglese vissuto nella prima metà del XIII secolo101, il quale scrive una lettera a Giovanni di Stamford affermando che si trova in grave difficoltà102. Egli dichiara che il suo calamo si arresterà nello scrivere quando la sua mano — definita “intorpidita” — scrivendo, porterebbe turbamento alla mente dell’amico103. I riferimenti allo strumento scrittorio che indugia e alla mano inerte sono funzionali all’autorappresentazione dell’autore in una condizione di debolezza, nella quale è difficile stabilire un confine tra il turbamento emotivo e il malessere fisico.

  • 104 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. II. Epistulae 71–120, a cura di I. Hilberg, Verlag der Ös (...)

14Occorre tenere presente che autorevoli modelli di allusioni metagrafiche si trovavano anche in opere molto note nel Medioevo come quelle di alcuni Padri della Chiesa. Il topos dello strumento scrittorio o della mano che trema si trova in una lettera di Girolamo, il quale, rivolgendosi a Eustochio, racconta che ogni volta che ha voluto affondare lo stilo («quotienscumque stilum figere volui») ed elaborare l’opera promessa — cioè l’opuscolo dedicato alla vita della defunta Paola — le sue dita si sono irrigidite, la mano è ricaduta e il suo spirito si è fiaccato104.

  • 105 «Que quidem cum cepi diligenter memorie commendare in me ipsam, quadam ingenti confusione turbabar (...)
  • 106 «Ceperunt quippe scribentis manus articuli vacillare ita quod habitum viduitatis induens crines di (...)

15Un caso più tardo può infine risultare utile: si tratta di una lettera contenuta nello Speculum dictaminis di Lorenzo di Aquileia (1269 – 1304), che contiene una descrizione del turbamento in cui si trova la donna nel rispondere con severità alla lettera di un ammiratore (si tratta di una Responsiva vituperando amatorem). La scrivente afferma che quando ha iniziato a raccogliere le idee è stata turbata da una forte confusione, e quando ha voluto scrivere qualcosa, il pungolo del dolore la opprimeva più di quanto stimolasse il rimedio della consolazione105. Le dita hanno iniziato a vacillare, così che, indossando l’abito della vedovanza, si è strappata i bei capelli e i suoi occhi, come un fiume in piena, non smettono di piangere106. Al di là della confluenza, nelle raccolte di lettere – modello, di missive realmente inviate (anche se modificate), sembra che il testo si proponga di avere una valenza universale. Il riferimento alla scrittura di propria mano potrebbe ricollegarsi alla natura personale e forse anche riservata del messaggio, ma la collocazione della lettera nella raccolta in qualità di modello destinato a essere reimpiegato suggerisce che una tale descrizione potesse trovare posto in un’epistola indipendentemente dalle reali circostanze di scrittura.

16L’insieme dei casi fin qui illustrati permette alcune riflessioni. In primo luogo, i riferimenti metagrafici sono relativamente diffusi, almeno nell’ambito epistolare e nel periodo preso in esame; ciò deve essere tenuto presente nell’analizzare le singole allusioni metagrafiche, che s’inseriscono all’interno di una tradizione. Numerose testimonianze permettono poi di comprendere come gli autori non contemplassero nemmeno la possibilità di essere presi alla lettera, in quanto si sentivano giustificati nell’usare simili espressioni in base a una “licenza poetica” di onorata tradizione. Solo dati extratestuali (in primo luogo l’esistenza di manoscritti originali) potrebbero permettere di appurare la veridicità o anche solo la maggiore o minore plausibilità di questo tipo di affermazioni, mentre un’analisi testuale può essere usata in modo ben più idoneo e proficuo per indagare l’intenzione e il pensiero dell’autore in questione, esaminando i motivi che conducevano a usare un’allusione metagrafica. Va infatti sottolineato che l’eventuale natura fittizia di un’allusione metagrafica non ne cancella il valore ai fini di una ricostruzione della concezione dell’autografia, in quanto il suo uso è il frutto di una precisa scelta, le cui motivazioni possono essere indagate, tra le mille altre possibilità espressive. L’esistenza di una tradizione dei riferimenti metagrafici dimostra inoltre il perdurante legame, a livello concettuale, tra la concezione dell’attività di composizione letteraria e la scrittura come attività manuale.

  • 107 Generalmente l’autografia cui si fa riferimento è quella della lettera stessa, ma si segnala anche (...)

17Appare però necessario tracciare delle distinzioni tra il tipo di allusioni metagrafiche qui esaminate e quelle che si possono definire “dichiarazioni di autografia”. Le prime non fanno riferimento alla realizzazione materiale della lettera che il destinatario ha tra le mani, ma genericamente all’attività di composizione letteraria e forse in particolare alla sua prima fase, nella quale si valuta l’opportunità o meno di comporre la lettera e il modo migliore di farlo. Le seconde, invece, come si vedrà, implicano che il lettore abbia sotto gli occhi il prodotto dell’autografia107, facendo spesso riferimento alle caratteristiche della scrittura, alla lettera nella sua materialità e al motivo per cui si è scelto di inviare una lettera autografa. Tale distinzione consente di analizzare separatamente la concezione del ruolo dell’autografia durante la fase della composizione letteraria e i motivi dell’invio di uno scritto autografo, fermo restando che i due casi possono essere connessi.

Note

73 R. Beadle, English autograph writings of the later Middle Ages, in Gli autografi medievali, cit., p. 250. In altri casi, meno frequenti, gli autori fanno riferimento alle circostanze di realizzazione del testo nominando i propri segretari. Si veda una lettera di Anselmo d’Aosta, nella quale egli racconta di dettare piangendo e interrompendo i segretari con i suoi singhiozzi: «ecce nunc in hac ipsa locutione, qua vobis absens loquor dictando, testes mihi sunt lacrimae quas continere nequeunt oculi mei, et vim mihi facientes singultus gutturis mei inundantes “a gemitu cordis mei” obturantes et interrumpendo tardantes scriptori verba oris mei», in Anselmo d’aosta, Lettere. Arcivescovo di Canterbury, vol. I, a cura di G. Picasso, I. Biffi, R. W. Southern, A. Granata, C. Marabelli, Jaca Book, Milano 1990, ep. 156, rr. 19–22, p. 124.

74 Giles Constable nella sua edizione delle lettere di Pietro il Venerabile cita la seguente affermazione a sostegno della tesi che l’abate di Cluny scriveva occasionalmente le lettere di sua mano: «saeculo quod, ut sic loquar, me sibi totum colligavit, nullatenus vel ad dictandum cor, vel ad scribendum manum relaxare volente, id hucusque implere non potui» (in The letters of Peter the Venerable, cit., vol. I, ep. 26, p. 48) e Owen Blum che considera il riferimento – che sarà ora analizzato – di Pier Damiani alle proprie dita che scrivono una prova che egli avrebbe composto la lettera, contrariamente alle sue abitudini, senza ricorrere alla dettatura ma scrivendo di sua mano, cfr. The letters of Peter Damian, vol. I. (1 – 30), a cura di o. J. Blum, Catholic University of America Press, Washington 1989, nota 15, p. 175 e nota 67, p. 15.

75 Pier Damiani, Lettere (1 – 21), a cura di G. I. Gargano e N. D’acunto, Città nuova, Roma 2000, ep. 19, par. 6, p. 346: «qui trinepotem ab ea, quae altrinsecus est, trinepte affinitatis vinculo solutum iudicat, inter digitos, quibus haec scribo, et sinistrae manus articulos communionem deesse contendat».

76 Cfr. N. D’acunto, Introduzione. Parte 1. Caratteri generali dell’epistolario di Pier Damiani, ivi, pp. 90 – 96, in cui si riflette sulle sue pratiche di produzione epistolare.

77 Pier Damiani, Lettere (41 – 67), a cura di G. I. Gargano e N. D’acunto, Città nuova, Roma 2002, ep. 45, par. 9, p. 90: «plura scripturus eram, sed dum manus ad iaciendos apicies properat, finita scedula nuntius etiam expedite praecinctus equitare festinat».

78 Entrambi i temi si ritrovano in una lettera di Bernardo di Chiaravalle, il quale afferma di rattristarsi che la ristrettezza della giornata e l’impazienza del latore lo costringano a vergare poche righe in cui riversare la pienezza del suo affetto e a rinchiudere in una breve lettera lo straripante slancio della carità: «dolens doleo, quod urgente diei malitia, et nuntio festinante, plenum affectum exili cogor designare stilo, et brevi chartula latam comprehendere caritatem», in San bernardo, Lettere. Parte prima, cit., ep. 96, p. 464. Pietro di Celle conclude una lettera con l’affermazione: «valete, quia deficit pergamenum» (The letters of Peter of Celle, cit., ep. 131, p. 486) e, in una spiegazione un po’più elaborata, racconta che il suo segretario, il monaco Ugo, ha sottomano solo una carta corta, e dunque l’abate è obbligato a terminare la sua lettera prima di quanto vorrebbe («plura de hac materia vobis libenter scriberem, sed scriptor noster frater Hugo, abrepta brevi cartula, propter finem carte finem fecit scripture nostre», ivi, ep. 128, p. 478). I riferimenti fondamentali in materia sono e. R. Curtius, Letteratura europea e medio evo latino, [1948], a cura di r. antoneLLi, La nuova Italia, Scandicci 1992, pp. 104 – 106 e H. Blumenberg, La leggibilità del mondo, [1979], Il mulino, Bologna 1984, spec. pp. 47 – 53 sul XII secolo.

79 Il quale, se leggeva personalmente la lettera in originale, poteva verificare se, quando l’autore dichiarava che la dimensione della pergamena imponeva un termine alla sua epistola, il testo terminava effettivamente nel margine inferiore.

80 Pier damiani, Lettere (91 – 112), a cura di n. D’acunto e L. Saraceno, Città nuova, Roma 2011, ep. 99, par. 2, p. 160: «in expeditionis exercitio constituti digne non possumus eisdem manibus et stili currentis articulum texere, et frenis equorum fluitantibus, ut dignum est, deservire».

81 Ibidem: «Sed licet melius sit luculenter eloqui quam mutire, verumtamen cum necessitas imminet, melius est utcumque mutire quam penitus obmutescere».

82 Ivi, ep. 99, par. 7, p. 162: «sed dum equus offertur, dum sotii omnes iter arripiunt, ecce brevem sperno, strevi vestigia sterno».

83 Il quale ha lasciato, in un suo sermone, una dettagliata descrizione e interpretazione simbolica del processo di produzione di un libro, dalla preparazione della pergamena alla scrittura, fino alla decorazione e alla rilegatura del manoscritto, cfr. Sermo XXVI In annuntiatione dominica v, in PL CCII, coll. 718A – 720C, su cui cfr. J. LecLercq, La contemplazione di Cristo nel monachesimo medievale, [1993], San Paolo, Cinisello Balsamo 1994, p. 42. Ciò potrebbe corroborare l’ipotesi di una particolare sensibilità di Pietro nei confronti del mondo della scrittura.

84 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 32, p. 118: «una eademque hora, denique et ore uno, saporis dulcedinem a medullis epistole vestre accepi et reciproco munere manum ad scribendum deflexi».

85 Peraltro, leggendo tra le righe di questa lettera e delle successive indirizzate allo stesso personaggio, si nota chiaramente che Pietro non stimava affatto Ugo di Fraisans, all’origine di una grave crisi di Cluny subito dopo la morte di Pietro il Venerabile (cfr. g. M. Cantarella, I monaci di Cluny, G. Einaudi, Torino 1993, p. 292 – 294): le lodi iperboliche celano spesso l’ironia se non addirittura il sarcasmo, e non mancano espliciti e aspri rimproveri.

86 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 33, p. 130.

87 Il che è di per sé alquanto singolare: si può ipotizzare che la frase sia stata aggiunta dall’autore, forse per un ripensamento, successivamente alla formula di saluto.

88 Cfr. Curtius, Letteratura europea, cit., p. 105, che riporta esempi dall’opera di Smaragdo, da un’anonima Passio sanctae Catherinae e dal Registrum multorum auctorum di Ugo di Trimberg.

89 The letters of Peter of Celle, cit., ep. 45, p. 182–4.

90 Anche Bernardo di Chiaravalle, dissertando della maggiore efficacia di un discorso orale rispetto a un testo scritto, cita come strumenti dell’espressione orale e di quella scritta il volto e il dito al singolare: «nec ita potest affectum exprimere digitus, quomodo vultus», in san bernardo, Lettere. Parte prima, cit., ep. 66, p. 302.

91 Ex 31, 18. Per alcune menzioni del digitus Dei nel periodo in esame si veda il paragrafo 4.2 “Le Scritture e la loro esegesi”.

92 «Postquam a nobis mi karissime corporali praesentia discessisti, et strepitus mundanos qui te nobiscum nosque tecum sepe ab intimis hebescere cogebant fugientes, ad ocium qualecumque te transtulisti, frequenter tibi scribere, atque tam tuum statum addiscere, quam meum dulcedini tuae notificare proposui».

93 The letters of Peter the Venerable, cit., vol. I, ep. 26, p. 48: «saeculo quod, ut sic loquar, me sibi totum colligavit, nullatenus vel ad dictandum cor, vel ad scribendum manum relaxare volente».

94 Abelardo ed eloisa, Epistolario, a cura di I. Pagani, UTET, Torino 2008, ep. 6, par. 1, pp. 332 – 333: «revocabo itaque manum a scripto, in quibus linguam a verbis temperare non valeo. Utinam sic animus dolentis parere promptus sit quemadmodum dextera scribentis».

95 E lo farà: da qui in poi le lettere non riservano più spazio alla descrizione della sua interiorità. Sulla questione si veda il bel saggio di P. von Moos, Le silence d’Héloïse et les idéologies modernes, edito per la prima volta in Pierre Abélard, Pierre le Vénérable: les courants philosophiques littéraires et artistiques en Occident au milieu du XIIème siècle (abbaye de Cluny, 2 – 9 juillet 1972), a cura di r. Louis, J. Jolivet, J. Châtillon, CNRS, Paris 1975, e ripubblicato, in forma aggiornata, nella raccolta Entre histoire et littérature. Communication et culture au moyen âge, SISMEL Edizioni del Galluzzo, Firenze 2005, pp. 3 – 43.

96 Abelardo ed eloisa, Epistolario, cit., ep. 6, par. 1, p. 332: «Ne me forte in aliquo de inobedientia causari queas, verbis etiam immoderati doloris tuae frenum impositum est iussionis, ut ab his mihi saltem in scribendo temperem a quibus in sermone non tam difficile quam impossibile est providere. Nihil enim minus in nostra est potestate quam animus, eique magis obedire cogimur quam imperare possimus. Unde et cum nos eius affectiones stimulant, nemo earum subitos impulsus ita repulerit, ut non in effecta facile prorumpant, et se per verba facilius effluant quae promptiores animi passionum sunt notae, secundum quod scriptum est: “Ex abundantia enim cordis os loquitur”».

97 Anselmo d’aosta, Lettere. Priore e abate del Bec, a cura di g. Picasso, i. biffi, R. W. southern, A. granata, C. Marabelli, Jaca Book, Milano 1988, ep. 22, p. 156 (traduzione dell’editore): «utinam in legendo epistolam meam sentiant avunculi mei, quem affectum in dictando eam testantur oculi mei. Velocior enim fuit in ipso initio animus meus lacrimas exprimere, quam stilus meus litteras imprimere».

98 Epistolae duorum amantium: Briefe Abaelards und Heloises?, a cura di E. Könsgen, E. J. Brill, Leiden Köln 1974, p. 36: «tempus est, carissime, ut has amaras atque flebiles descriptiones proiciamus, secundis autem et letioribus manus cere imprimamus». Al di là della vivace polemica sull’attribuzione e datazione di queste lettere, mi limito qui a citarle come testimonianza epistolare del xii o, al massimo, XIII secolo.

99 In un’occasione l’uomo afferma che se gli fosse permesso trattenere più a lungo le tavolette cerate, scriverebbe più abbondantemente, come gli verrebbe alla mente di fare («si tabulas tuas, dulcissima, diutius retinere michi liceret, plurima scriberem, sicut plurima occurrerent», in Epistolae duorum amantium, cit., ep. 14, p. 7).

100 Su questa tendenza dell’opera di Ovidio, si veda il paragrafo 4.1.

101 Per un’introduzione sul personaggio cfr. c. H. Lawrence, The letters of Adam Marsh and the franciscan school of Oxford, in «Journal of ecclesiastical history», n. 42, 1991, pp. 218 – 238 e R. M. Haas, Adam Marsh (de Marisco), a thirteenth century English Franciscan, Thesis (PhD) Rutgers, The State University of New Jersey, New Brunswick 1989, pp. 52–85.

102 «Igitur fere interceptum spiritum aneli pectoris sum importabili sarcina sollicitudinum opprimentium, quia non valeo, patefacio», The letters of Adam Marsh, vol. II, cit., ep. 220, p. 532.

103 «Inter scribendum calamus herebit cum ad attonite mentis afflictiones manus stupida lacesseret».

104 Sancti Eusebii Hieronymi Epistulae, vol. II. Epistulae 71–120, a cura di I. Hilberg, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Vindobonae 1996 (CSEL, 55), ep. 108, par. 32, p. 350: «quotienscumque stilum figere volui et opus exarare promissum, totiens obriguerunt digiti, cecidit manus, sensus elanguit». Una recente traduzione italiana rende il passo come: «ogni volta che mi sono messo a scrivere di mio pugno», in San Girolamo, Le lettere, a cura di S. Cola, vol. III. Lettere 80 – 116, Città nuova, Roma 1997, p. 357.

105 «Que quidem cum cepi diligenter memorie commendare in me ipsam, quadam ingenti confusione turbabar, et dum putabam aliquid scribere, plus me premebat stilus doloris, quam consolationis remedium excitaret» (vi è un gioco di parole tra lo stilus come oggetto affilato e come strumento scrittorio). La lettera è edita in appendice a E. Ruhe, De amasio ad amasiam. Zur Gattungsgeschichte des mittelalterlichen Liebesbriefe, W. Fink, München 1975, p. 324.

106 «Ceperunt quippe scribentis manus articuli vacillare ita quod habitum viduitatis induens crines dilaniavi decoros et quasi fluvius scaturiens mei non cessant oculi deplorare».

107 Generalmente l’autografia cui si fa riferimento è quella della lettera stessa, ma si segnala anche il caso in cui un autore, Adam Marsh, acclude una missiva alla propria, segnalando che essa è autografa del mittente, cfr. The letters of Adam Marsh, vol. II, cit., ep. 190, p. 468 («qui [cancellarius] michi per cartulam presentibus inclusam manu propria statim conscriptam respondere sui gratia curavit»); per un’analisi si veda il sesto capitolo “Autografia e affetto”.

CC-BY-NC-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search