Desktop versionMobile version
OpenEdition Books Ledizioni Hórisma Violenza Politica Una violenza postmoderna: potere ...

Violenza Politica

 | 
Alessandro Senaldi
, 
Xenia Chiaramonte

Una violenza postmoderna: potere e resistenza nei romanzi allegorici di José Saramago

Paolo La Valle

Abstract

José Saramago dedicated all his life to political commitment, both as a writer and as a journalist. His harsh positions against Portuguese society are explicit in his articles written in 1975 (after the 25th of April Revolution) and in the novels published in the 1980s dealing with the “reconstruction of the memory of the nation” (Alves 2006). However, starting from his “allegorical novels” (Lopes 2010), his critics may appear less explicit. The references to postmodernity made by Saramago in his interviews can provide new instruments to analyse his thought. By referring to postmodern theory and focusing on the issue of violence, as one of the most controversial aspects of his thought, the article aims to interpret Saramago’s critical perspective against the new forms of capitalism.

Index terms

Full text

La rielaborazione delle sconfitte

1Se dovessimo interpretare José Saramago esclusivamente per il suo percorso politico, dovremmo considerare almeno quattro grandi sconfitte. Se dovessimo interpretare José Saramago esclusivamente per il suo percorso letterario dovremmo considerare altrettanti momenti di svolta. Le due interpretazioni non solo si incrociano, ma combaciano, lasciando trasparire la personalità di uno scrittore che viveva l’attività letteraria come un lavoro politico attraverso il quale rielaborava il lutto di sconfitte e tentava di denunciare l’ipocrisia e la violenza del capitalismo.

2Nonostante Horacio Costa definisca come “periodo formativo” (1997) la sua produzione precedente al 1975, nel momento in cui Saramago decide di diventare uno scrittore è già abbondantemente formato da un punto di vista politico. Lo dimostrano gli editoriali pubblicati sul Diário das Notícias tra marzo e novembre del 1975, quando Saramago appoggia l’ala più radicale del processo rivoluzionario costringendo numerosi interlocutori politici a rispondere ai suoi affondi. Ripercorrere gli articoli di Saramago consente di percepire a pieno la tensione che ha accompagnato il cosiddetto verão quente, la “estate calda” del ’75, segnata dagli assalti alle sedi dei partiti di sinistra e dalle voci insistenti di un golpe da destra. Nell’appoggiare la politica di Vasco Gonçalves, dirigente militare vicino al Partido Comunista Português (nonché presidente di diversi Governi provvisori), e nel criticare, velatamente, lo stesso PCP, Saramago metteva in guardia dalle possibili recrudescenze del fascismo e non esitava a invocare l’esigenza della violenza rivoluzionaria: «o questa Rivoluzione si suicida […] o si recupera attraverso l’unica via che gli lasciano coloro i quali la vogliono liquidare: la violenza esercitata implacabilmente contro i responsabili della violenza, chiunque essi siano». D’altra parte, prosegue Saramago, «la violenza rivoluzionaria è legittima difesa quando è in causa la vita e il futuro di un popolo intero» (1976: 155).

3La fine del processo rivoluzionario, aperto con la rivoluzione del 25 de abril del 1974, avviene il 25 novembre 1975 a seguito di un contro-golpe delle forze di destra. È la prima grande sconfitta per Saramago, che il giorno dopo si dimette dal suo ruolo di direttore, decidendo di avviarsi alla carriera letteraria. Curioso il fatto che H., il protagonista del Manual de pintura e caligrafia ossia «il portavoce di una (auto)biografia […] decentrata o dissimulata» (Arnaut, 2002: p. 168), definisca invece la data della rivoluzione come il giorno in cui si trasforma in un narratore. È invece la data della fine del periodo rivoluzionario a essere indicata come il momento della svolta (Lopes, 2010: 65).

4Dopo Manual de pintura e caligrafia (1977), Saramago si dedica a quelli che Adriana Alves definisce i “romanzi sulla memoria della nazione” (2006). La produzione della seconda metà degli anni Settanta e degli anni Ottanta è infatti dedicata ad una ri-costruzione “dal basso” dei miti che hanno caratterizzato la narrazione del Portogallo come nazione. In particolare Levantado do chão (1980) racconta, attraverso le vicende dei lavoratori e delle lavoratrici della zona dell’Alentejo, un secolo di oppressioni nei latifondi che si concludono con un’epica sollevazione cui partecipano tanto i vivi quanto i fantasmi di generazioni di sfruttati. In questo modo Saramago prosegue lo slancio della letteratura neo-realista, di forte impronta marxista-leninista, che a partire da Álves Redol con Galvéias (1937) aveva raccontato lo sfruttamento di lavoratori e lavoratrici nel Portogallo rurale. Tuttavia attraverso una fitta rete di rimandi, queste narrazione si ricollega a quella che riguarda i protagonisti dei cosiddetti Descobrimentos, le “scoperte” dei navigatori portoghesi cantati nel poema Os lusíadas di Luís de Camões. A fare grande il Portogallo, dunque, non sono più gli “scopritori” e soldati dediti alla discutibile idea di conquistare il mondo, ma ribelli che scrivono per il proprio paese un’altra epica:

i marinai hanno garantito al Portogallo un passato glorioso che ha offuscato per secoli il degrado del presente […]. Risvegliarsi nel presente è stato, […] risvegliarsi per questa terra, per questo “mare interiore” del latifondo dove gli uomini soffrono e lottano (Cerdeira, 1989: p. 194)

5A segnare la fine di questo ciclo di romanzi è, secondo Adriana Alves, O evangelho segundo Jesus Cristo (1991), a partire dal quale Saramago si impegnerebbe alla scrittura dedicata all’“essere umano”. Tuttavia, dalla nostra prospettiva, quest’ultima suddivisione merita qualche ulteriore precisazione, dal momento che questa cesura letteraria si ricollega ad altre due momenti significativi da un punto di vista politico.

6Il primo risale al 1986, l’anno dell’ingresso di Spagna e Portogallo nella Comunità Europea. Una dichiarazione di Saramago del 1994, consente di esplicitare al meglio il suo pensiero:

non sono disilluso, sono totalmente scettico. La Comunità [Europea] è un consiglio di amministrazione di uno spazio economico, soprattutto economico. E, come succede sempre nei consigli di amministrazione, chi comanda è chi possiede più azioni. […] In pochi anni, l’Europa sarà amministrata dalla Germania e noi saremo una specie di satellite della Bundesbank. E, sebbene questa relazione di potere tra forte e debole sia sempre esistita, molti di noi lottano perché non sia uno scandalo. (2010: 145)

7Tale prospettiva è già chiara nel 1986, quando viene pubblicato A jangada de pedra. Nel romanzo Saramago afferma, tramite gli strumenti letteratari, il suo rifiuto alla Comunità Europea e propone un approccio “transiberista” (1994), descrivendo le vicende di 5 personaggi che si ritrovano a viaggiare per la penisola iberica dopo che questa si è fisicamente staccata dal resto del continente, iniziando una deriva nell’Oceano Atlantico che la porterà a posizionarsi tra Centro America, Africa e Europa.

8Il Portogallo aderisce con entusiasmo alla Comunità Europea, con diverse ambiguità. Margarida Calafate Ribeiro ha sottolineato, per esempio come nello stesso periodo convivesse la voglia di “alleviare i traumi imperiali” e quella di «passare ad un tempo post-coloniale» (Ribeiro, 2005: 240); Eduardo Lourenço invece, ha sottolineato la necessità di partecipare culturalmente alla costruzione di un’Europa diversa da quella imposta dagli stati centrali (1990: 36). In nessun momento, tuttavia, il dibattito ha offerto una sponda alle posizioni di Saramago che critica profondamente l’unanime accettazione dell’ingresso nella CEE e ne prevede, in tempi non sospetti, le conseguenze politiche ed economiche.

  • 1 Lopes non include As Intermitências da morte tra i romanzi allegorici, ma, per ragioni che saranno (...)

9Come il romanzo dimostra, l’adesione acritica alla CEE incide sulla poetica di Saramago, anche se ci vuole l’episodio di censura del suo libro O evangelho segundo Jesus Cristo, da parte di un deputato del governo di Cavaco Silva, per incidere definitivamente sulla sua opera letteraria. O evangelho è eliminato da una lista di romanzi portoghesi che avrebbero partecipato ad un premio letterario europeo, scatenando una polemica con relative prese di posizione contro i contenuti del romanzo, giudicati divisivi per il loro carattere anti-clericale. A questo evento segue l’auto-allontanamento di Saramago all’isola di Lanzarote, da dove scrive i Ensaio sobre a cegueira, Todos os Nomes, A caverna, O homem duplicado, Ensaio sobre a lucidez, As intermitências da morte. È quello che Marques Lopes ha definito “il ciclo dell’allegoria” (2010: 99)1: sono romanzi ambientati in società anonime, senza alcun legame con un contesto particolare, che rimandano ad un mondo regolato da un capitalismo feroce attraverso scenari distopici.

10Per comprendere la rappresentazione della violenza da parte del potere e la rappresentazione della resistenza ad esso da parte dei vari personaggi che ad esso si oppongono è tuttavia necessario focalizzarsi maggiormente su questo cambiamento nell’opera di Saramago.

Una violenza postmoderna

11La produzione degli anni Ottanta di Saramago rivela una visione pienamente marxista della società: riscrivere i miti della storia del Portogallo significa adottare il punto di vista degli sfruttati che si oppongono alle forze dello Stato in una dialettica che regge le relazioni tra i singoli personaggi.

12Due elementi rendono questa divisione della società più articolata. Il primo paradossalmente mostra la sua forza in absentia e corrisponde al tema delle colonie, quasi totalmente assente dall’opera di Saramago. L’unico accenno è contenuto in Manual de pintura e caligrafia dove, scrive Roberto Vecchi, Saramago «ontologizza» la crisi dell’impero portoghese al termine del suo impero coloniale attraverso la mera esposizione della violenza eseguita tramite la descrizione, priva di commento, di corpi mutilati e bruciati dal napalm (Vecchi, 2010: p. 24). Quest’assenza, del tutto rilevante da un punto di vista politico, probabilmente va ricondotta al ruolo ambiguo del PCP (di cui Saramago faceva parte dal 1969) rispetto al colonialismo portoghese, una delle cause della frattura, nel ‘63, tra il PCP e l’ala maoista del partito (Cardina, 2011).

13Il secondo elemento è invece centrale: l’importanza delle donne, rappresentate da Saramago come la parte storicamente più sfruttata della società. Tale lettura emerge con chiarezza in un passaggio di Levantado do chão, in cui si descrive come la fine della monarchia (1910) non cambi veramente la vita del latifondo:

... poi venne la repubblica. Guadagnavano gli uomini dodici o tredici ventini e le donne meno della metà, come al solito. Mangiavano entrambi lo stesso pane di crusca, gli stessi pezzetti di cavolo, gli stessi torsoli. (1993: 28)

14Lo sguardo di Saramago, lungi dall’inquadrare le donne come esseri angelicati, le inserisce nelle relazioni materiali di sfruttamento e dominio, rilevando come esse si trovino a subire un sistema maschilista tanto nelle relazioni personali, quanto a livello strutturale. Prendendo in prestito le parole di Silvia Federici, possiamo affermare che nell’opera di Saramago:

“Donne” […] non significa solo una storia nascosta che deve essere resa visibile, bensì una particolare forma di sfruttamento e perciò una prospettiva particolare dalla quale riconsiderare la storia dei rapporti capitalistici. (2015: 20)

15Non di meno, nell’opera di Saramago la donna è «produttrice di sensi nuovi per una cultura che l’ha zittita, ne ha perimetrato la libertà, frustrato la realizzazione amorosa» (Silva, 1997) e pertanto apre effettivamente degli spiragli di salvezza al di fuori del sistema di dominio rappresentato. Altrettanto vero è che sono numerosi i personaggi maschili che di volta in volta tradiscono gli atti di ribellione dei personaggi femminili. Simbolica, da questo punto di vista, la delazione del “primo cieco” in Ensaio sobre a lucidez, che denunciando l’omicidio da parte della “moglie del medico” durante l’epidemia di cecità, offre al Governo un capro espiatorio per avviare un’azione di terrorismo che porterà ad una seconda ondata del morbo.

16Infine, c’è un ulteriore motivo per cui il ruolo della donna è decisivo nei romanzi di Saramago, ed è legato al cambiamento nel sistema economico che assume la centralità della vita e dei corpi nell’esercizio dello sfruttamento. È a partire della seconda metà del Novecento, infatti, che i movimenti femministi hanno cominciato a sottolineare il valore del lavoro di cura nella riproduzione sociale, evidenziando come le caratteristiche di quest’attività siano diventate oggetto privilegiato di sfruttamento da parte del post-fordismo dove: «la dimensione strumentale della produzione economica non si distingue più dalla sfera comunicativa delle relazioni umane» (Hardt e Negri, 2003: 274-275). Conferire una centralità al ruolo della donna, ha senza dubbio contribuito al fatto che Saramago leggesse in anticipo rispetto ad altri connazionali, quanto stava avvenendo negli anni successivi la Rivoluzione, in Portogallo e non solo:

  • 2 Con “Cavaquismo” si intende un periodo di circa trent’anni che ha visto il grande protagonismo di (...)

l’inversione della riforma agraria e delle nazionalizzazioni attraverso la cosiddetta «normalizzazione democratica» e il nuovo quadro di integrazione nella CEE. La correlazione di forze elettorali e sociali sfavorevoli alla smistar anticapitalista portoghese dal momento della maggioranza assoluta del Cavaquismo2. L’universalizzazione del neoliberismo e del mercato sotto l’indebolimento del keynesianismo. La rovina del «socialismo reale». La prospettiva «postmoderna» al posto della Ragione settecentesca, emancipatrice e rivoluzionaria. Tutto questo sarà, probabilmente, alla base di questo ciclo allegorico in chiave pessimista e scettica. (Lopes, 2011: 103-104)

17In un’intervista relativa a Ensaio sobre a lucidez, Saramago accenna a come questa critica rispetto ai cambiamenti del sistema economico, possa essere legata alla prospettiva postmoderna:

siamo o no di fronte ad un’opera-saggio sulla condizione postmoderna? […] Siamo alla fine di una civiltà in un processo di passaggio di un’epoca con radici nella Rivoluzione Francese, nell’Illuminismo, nell’Enciclopedia, che tende a scomparire. Non so che cosa verrà”. (apud Lopes, 2011: 104-105)

18A risuonare nelle parole di Saramago è ovviamente il saggio di Lyotard sulla condizione postmoderna (1987). Insieme a lui altri due filosofi del Novecento, mai citati esplicitamente nelle interviste, sono evidentemente centrali per la costruzione dei suoi immaginari nel “ciclo dei romanzi allegorici”. Il primo è Jean Baudrillard per le sue riflessioni filosofiche in merito al consumismo e alla nozione di “simulacro” (1981; 2008; 2009). Il secondo è Michel Foucault, da cui Saramago sembra prendere letteralmente in prestito scenari e suggestioni.

19È in particolare guardando all’opera di quest’ultimo che conviene analizzare il “ciclo dell’allegoria”, con particolare attenzione a come le società rappresentate sono investite da eventi che distruggono le sicurezze in cui i personaggi vivevano. Tali rappresentazioni recano il segno di una percezione rispetto ad un mondo le cui regole sono cambiate e sono diventate poco afferrabili. Tuttavia se l’idea di postmoderno è funzionale ed è esplicitamente richiamata da Saramago, è l’idea di compresenza della società disciplinare e della società del controllo che sembra al centro delle attenzioni dell’autore.

20Deleuze, analizzando e al contempo sintetizzando tali categorie, ricorda che le prime, situate tra il XVIII e il XIX secolo, toccano il proprio apogeo all’inizio del XX secolo e sono connotate dai “grandi ambienti di internamento” (la scuola, la caserma, gli ospedali, le prigioni) che «convergono verso un proprietario, sia esso lo Stato o un potere privato» (Deleuze, 2000: 239). Al contrario nella società del controllo il modello è quello dell’impresa che posiziona gli individui (scissi tra loro e sfuggenti rispetto alla categoria di “massa”) su «un fascio continuo» (ivi 238) che non ammette le barriere rigide della società disciplinare. Non a caso tra i riferimenti di Deleuze figura anche il pensiero di Paul Virilio che «continua ad analizzare le forme ultrarapide di controllo dell’aria aperta, che sostituiscono le vecchie discipline operanti nella durata di un sistema chiuso» (ivi 235).

21Il passaggio da un tipo di società all’altro non è né meccanico né mai completo, tuttavia nell’opera di Saramago lo scarto è rappresentato con una certa nettezza. Per analizzare come questo cambiamento è rappresentato dall’autore portoghese, conviene isolare quattro elementi relativi ai sistemi di governo rappresentati e ai soggetti su cui le forme del potere ricadono.

22Il primo elemento è la scomparsa dello Stato. Ciò emerge con brutale chiarezza durante l’epidemia di cecità bianca che sconvolge la città in cui è ambientato Ensaio sobre a cegueira. Di fronte al diffondersi di un morbo che nessuno sa come fermare, la decisione delle istituzioni è di rinchiudere i ciechi in un manicomio per arginare l’epidemia. Ma con l’aumentare degli internati veniamo a scoprire che l’epidemia non si è fermata: «ci sarà pure un governo» si chiede il “primo cieco”, «non credo, ma, nel caso ci fosse, sarebbe un governo di ciechi che vogliono governare ciechi, e cioè, il nulla che pretende di organizzare il nulla» (Saramago, 1999: 1380). Lo Stato è stato effettivamente superato dagli eventi fino a disgregarsi a causa della loro portata. Tuttavia la citazione può essere letta con le parole della “moglie del medico” (l’unica persona della città a non essere diventata cieca) nell’ultima pagina del romanzo: «secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo […], ciechi che, pur vedendo, non vedono» (1452). Uscendo dall’allegoria, dunque, la “moglie del medico” avvisa il lettore che il morbo, era già presente nella società e coinvolgeva ogni aspetto della vita quotidiana, già da prima, la cecità è stato solo l’emersione di un problema già diffuso.

23Per quanto paradossale possa sembrare, il secondo elemento da analizzare è la permanenza dello Stato che, invece di porsi come difensore della coesione, diventa un agente attivo nel processo di dissoluzione delle relazioni sociali. Se in Ensaio sobre a cegueira il Governo, prima di scomparire, reprime e isola, in Ensaio sobre a lucidez il meccanismo di repressione esplode. In questo romanzo (le cui vicende si svolgono nella stessa città di Ensaio sobre a cegueira, a quattro anni di distanza) il Governo si auto-esilia a causa del voto senza preferenza dell’80% della popolazione. Tuttavia, dall’esilio, il Governo attua una politica del terrore per seminare caos e, eventualmente, riassumere il controllo della città. Sebbene le azioni non sortiscano effetto, sappiamo che a seguito dell’uccisione della “moglie del medico” da parte di un sicario inviato dal governo, ci sarà il ritorno della cecità. Saramago crea dunque un legame causale tra i due eventi, enfatizzando le responsabilità del Governo (e, per esteso, di tutti i governi) di fronte alle situazioni di crisi.

24Il terzo è lo sfruttamento. Il romanzo A caverna mostra perfettamente il cambiamento avvenuto nelle società contemporanee attraverso il personaggio di Cipriano Algor, sessantenne a un passo dal ritiro lavorativo, che per tutta la vita ha lavorato come vasaio col suo forno a legna. La sua attività tuttavia è destinata al fallimento per la crescita del Centro, un luogo geografico e simbolico allo stesso tempo, polo attrattivo del commercio, allegoria di una megalopoli contemporanea in cui i cittadini sono tali in quanto consumatori. I cartelloni pubblicitari di cui è disseminato il Centro sono l’emblema di questo sistema al confine tra realtà e grottesco, elemento, quest’ultimo, enfatizzato dall’idea di riportare gli annunci con le lettere maiuscole: «TI VENDEREMMO TUTTO QUELLO DI CUI TU HAI BISOGNO SE NON PREFERISSIMO CHE TU ABBIA BISOGNO DI CIÒ CHE VENDIAMO». (2000: 267). La persona abituata a svolgere un lavoro artigianale e che non regge la competizione con la produzione industriale, diventa quindi spettatore, acquirente, consumatore da cui estrarre profitto. Come esplicita uno dei personaggi, chi non si adegua al comportamento previsto dal Centro può arrivare a “far pena” a coloro i quali sono invece conquistati dal mondo che viene loro offerto, oppure può essere «sospetto di anormalità» (ivi 298).

25Proprio questo riferimento alla “anormalità” dimostra come nel pensiero di Saramago controllo e disciplina coesistono. Ciò che non segue le regole imposte può essere represso e la grottesca struttura del Centro non ha nulla della “mano invisibile” cui si riferisce Smith (1975), anzi è (anche geograficamente) assolutamente centralista e impone un modello d’essere anche nelle forme di, pur velate, minacce. Il Centro rappresenta l’allegoria del Mercato e, proprio come afferma Foucault nel corso del 1978/79 (2005), è il luogo (reificato) della verità, capace di produrre soggetti e regolare le loro azioni. Tuttavia, ciò non elimina l’aspetto coercitivo di un potere che non riesce a riadattarsi per estrarre valore da ogni soggetto, ma impone regole ai residenti del Centro.

26Se la nozione di biopolitica (decisiva per descrivere il sistema di controllo) ha al centro la vita degli individui e fa emergere come essa sia sottoposta a sfruttamento, è però necessario soffermarsi anche su As intermitências da morte (2005). La decisione da parte della Morte di fermare la sua attività, e dunque di non far più morire le persone all’interno dei confini di una nazione ben circoscritta, è sfruttata da un’organizzazione criminale, la “maphia” (riferimento ironico che suggerisce la vicinanza tra le corporation e le classiche associazioni mafiose), per aprire un’attività particolarmente redditizia: il trasporto delle persone moribonde al di fuori dei confini, in modo tale che, varcata la soglia amministrativa, possano finalmente morire. In termini del tutto grotteschi sembra che risuonino le parole di Foucault quando afferma che, a partire dalla fine del XVIII secolo si impone una nuova forma di potere, non più un potere che «può far morire e lasciar vivere», bensì «il potere di “far” vivere e “lasciar morire» (corsivo mio, Foucault, 1998: 297). Inoltre è il caso di sottolineare come, in maniera altrettanto grottesca, “lasciar morire” un individuo significa, nell’allegoria di Saramago, portarlo letteralmente fuori dai confini dello Stato.

27Il quarto e ultimo elemento riguarda l’imposizione di identità definite da parte dello Stato ai fini di controllare al meglio la popolazione. Il riferimento all’anormalità sopra citato costituisce già un’indicazione in questo senso, tuttavia è di nuovo Ensaio sobre a cegueira che mostra, ancora una volta, il lato grottesco del potere disciplinare: quando le prime persone affette dal morbo di cecità bianca sono rinchiuse in un ex-manicomio, dagli altoparlanti una voce fornisce loro delle norme di comportamento:

il Governo è perfettamente consapevole delle proprie responsabilità e si aspetta da coloro ai quali questo messaggio è rivolto che assumano anch’essi, da cittadini rispettosi quali devono essere, le loro responsabilità, pensando anche che l’isolamento in cui ora si trovano rappresenterà, al di là di qualsiasi altra considerazione personale, un atto di solidarietà verso il resto della comunità nazionale. (1999: 1174)

28Nonostante i ciechi siano di fatto internati, il Governo impone l’obbedienza e chiede che gli internati, pur all’interno di una situazione extra-legis, si comportino da “cittadini”. Il riferimento è certamente debole, ma consente di sviluppare un’ulteriore riflessione ritornando all’intervista sopracitata, in cui Saramago faceva riferimento alla postmodernità come momento di superamento di un’epoca iniziata con la Rivoluzione Francese e l’Illuminismo. Il richiamo all’ordine che proviene dall’altoparlante, infatti, è basato su una retorica e su un’idea di istituzione che storicamente si diffonde in Europa proprio a partire dalla Rivoluzione francese. Tuttavia, è una retorica doppiamente svuotata di senso: innanzitutto rispetto al richiamo al dovere dei “cittadini” internati, in quanto sono stati privati delle condizioni di esercitare alcun diritto e non possono sentirsi parte attiva di alcuna cittadinanza; in secondo luogo è la stessa istituzione che, nonostante esiga obbedienza, dimostra di non aver alcun potere rispetto all’epidemia in atto, tanto che essa stessa ne sarà travolta. È dunque come se l’istituzione statale, pur al massimo del suo sviluppo e delle sue capacità, una volta avanzata la pretesa di governare un fenomeno non governabile, dimostri i suoi limiti e il suo fallimento, proprio per la pretesa di governare un fenomeno non governabile. Ne consegue che la cecità non mostra la perdita di ragione dell’essere umano, bensì svela l’incapacità dell’essere umano nel far fronte al fallimento di un progetto politico che dura da due secoli.

Conclusioni

29Saramago non entra nella discussione in seno ai teorici del marxismo nella seconda metà del Novecento, così come in realtà non è mai entrato veramente nel dibattito rispetto alla condizione postmoderna. Tuttavia gli immaginari da lui creati mostrano in controluce un’estrema conoscenza delle posizioni.

30Innanzitutto Saramago rappresenta il ruolo dello Stato nell’epoca del mercato globale. Prendendo come riferimento gli scritti di Pierre Dardot e Christian Laval, possiamo dire che secondo Saramago:

lo Stato non si ritira, ma si piega alle nuove condizioni che ha contribuito a realizzare. La costruzione politica della finanza globale ne è la migliore dimostrazione. È proprio con i mezzi dello Stato, e servendosi di una retorica molto tradizionale («interesse nazionale», «sicurezza del paese», «bene del popolo», ecc.) che i governi, in nome di una concorrenza che hanno voluto e di una finanza che hanno costruito, portano avanti politiche sfavorevoli alle imprese e svantaggiose per i lavoratori salariati. (2013: 376-377)

31Lo Stato è destinato ad esistere solo finché integrato in questi processi che lo sovradeterminano: la resistenza dentro lo Stato (come per esempio, quella esercitata dai ministri che in Ensaio sobre a lucidez che rifiutano l’esercizio della violenza ai danni della popolazione) non sortisce alcun effetto.

32In secondo luogo Saramago descrive narrativamente la coesistenza del sistema disciplinare e del sistema di controllo. Da questo punto di vista è del tutto simbolica la scelta del manicomio come luogo per l’internamento dei “cittadini” in Ensaio sobre a cegueira: una delle istituzioni che Foucault ha individuato come fondamentali per comprendere il potere disciplinare diventa il luogo in cui si richiede assoluta obbedienza dai “cittadini”, ossia da coloro che partecipano alla vita democratica della città.

  • 3 Si veda a tal proposito l’analisi di Daniele Giglioli rispetto a Ensaio sobre a lucidez: Giglioli (...)

33Al contempo il modo in cui Saramago affronta il tema del lavoro e dello sfruttamento della bios dimostra la volontà di rappresentare un cambiamento epocale, che ha origine nella società dei lumi, ma subisce un’accelerazione violenta nella seconda metà del Novecento. Tuttavia il modello rappresentato da Saramago è del tutto “statico” e risente della sua formazione marxista-leninista, cui si aggiunge uno sguardo esplicitamente pessimista sulla società contemporanea, che non gli consente di riconoscere la forza di un potere destituente rispetto a quanto avviene3. Quest’ultimo aspetto è particolarmente evidente in Ensaio sobre a Lucidez, fortemente ispirato al fallimento dei movimenti NoWar del 2003.

34Eppure Saramago stesso lascia trasparire suo malgrado spazi di resistenza possibile. È chiaro prima di tutto che “fare comunità” è la via che egli individua come unico spiraglio per sopravvivere rispetto alla frammentazione della società. Tuttavia Ensaio sobre a Cegueira mostra come anche delle azioni violente possano sortire degli effetti e portare ad una, pur debole, liberazione. Si pensi alle azioni delle donne del romanzo e in particolare a quelle della “moglie del medico” che, scrive David Frier, sono «per loro natura, politiche» (2007: 163). Nella prima parte del romanzo la “moglie del medico” uccide il capo dei “malvados”, il gruppo di ciechi che aveva preso il controllo della vita nel manicomio, imponendo lo stupro delle donne come moneta di scambio per rifornire di cibo i ciechi delle altre camerate. È in questo contesto che un’altra donna trova un accendino e decide di dar fuoco alla camerata dei “malvados”, finendo col dar fuoco a tutto l’edificio.

35L’azione di quest’ultima (che muore tra le fiamme) può apparire un gesto nichilista, eppure consente di sbloccare la situazione: molti ciechi muoiono per l’incendio, ma altri riescono a farsi largo tra la calca accedendo all’esterno dove si rendono conto che l’edificio non è più controllato dai militari. È in questo momento che la “moglie del medico” decide di guidare un gruppetto sparuto di persone attraverso la città devastata dall’epidemia. Il suo gesto rappresenta forse il fallimento di una resistenza universale in risposta ad una situazione di estrema crisi, eppure l’evento merita di essere analizzato.

36Le azioni delle donne nei romanzi di Saramago hanno spesso il potere di aprire orizzonti e innestare dei cambiamenti nelle vite degli altri personaggi. Riconoscendo che sarebbe eccessivo utilizzare la categoria di “intellettuale organico”, David Frier suggerisce che personaggi femminili come “la moglie del medico”, Lídia (O ano da morte de Ricardo Reis) o Blimunda (Memorial do convento) assumono il ruolo dell’intellettuale secondo le prospettive di Gramsci, in quanto tali figure, che non fanno parte delle élite culturali, «possono e dovrebbero interrogare, discutere e definire nuove “verità”» (2007: 157). Ed è in questo senso che esse tracciano un nuovo percorso per le persone che sono al loro fianco.

37Seguendo le intuizioni di Frier, le azioni messe in atto dalle due donne in Ensaio sobre a cegueira possono essere ricollegate al saggio di Benjamin sulla violenza, benché tale analisi necessiti di un passaggio ulteriore. Il saggio fornisce tutti gli strumenti per definire la cecità come una «violenza divina», in grado di annientare il diritto (2011: 116), ma, leggendo il romanzo alla luce di quanto scrive Benjamin emerge anche la possibilità che un’azione violenta “istituisca diritto”.

38Per condurre questa lettura è però necessario tornare al punto di partenza, ossia alla frammentarietà che Lyotard (1987) individua come fulcro della condizione postmoderna. Le azioni, violente e non, della “moglie del medico” stabiliscono le basi per la sopravvivenza e la convivenza del piccolo gruppo di ciechi narrato nella terza parte del romanzo. Sarà infatti proprio la donna ad essere presa come punto di riferimento, non solo in quanto guida durante le lunghe camminate nella città devastata, ma anche più in generale, in quanto persona la cui consapevolezza e correttezza sono riconosciute da tutti i membri del gruppo. Non si dimentichi che è proprio attraverso la sua voce che Saramago rende esplicito uno dei messaggi del romanzo: «secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo» (Saramago, 1999: 1452) Inoltre, i suoi gesti hanno una profondità del tutto politica: è grazie alla sua conduce che il gruppo esce dal manicomio, luogo del potere disciplinare per eccellenza, per entrare nella città in preda al morbo. Ed è grazie alle sue scelte che il gruppo trova rifugio, fino a quando il “primo cieco” non recupera la vista, lasciando intuire che la guarigione dalla cecità è vicina. Le azioni della donna, dunque, istituiscono un (pur debolissimo) diritto, valido all’interno del gruppo di ciechi da lei guidato. Un diritto non certo universale, ma che consente la coesione tra i singoli membri.

39Il patto tra questo gruppo di ciechi (che comprende il silenzio attorno all’assassinio della “moglie del medico” e al fatto che non è stata colpita dal morbo) si rompe al tradimento del “primo cieco” in Ensaio sobre a lucidez, ed è proprio questa azione che porterà al ritorno della cecità. Saramago suggerisce quindi che la condanna della violenza esercitata dalla “moglie del medico”, così come la denuncia della sua capacità di vedere nel momento in cui il resto della città è in preda alla cecità, è una delle cause del problema.

40Vent’anni dopo il verão quente, Saramago continua a ritenere legittimo e politicamente sensato l’uso politico della violenza.

Bibliography

Alves, A. de P.M. (2006) A construção da memória da nação em José Saramago e Gore Vidal. Frankfurt-am-Main: Peter Lang.

Arnaut, A.P. (2002) Postmodernismo no romance português contemporâneo. Fios de Ariadne, máscaras de Proteu. Coimbra: Almedina.

Baudrillard, J. (1981) Simulacres et simulations. Parigi: Galilee.
— (2008) La società dei consumi: i suoi miti e le sue strutture. Bologna: Il Mulino.
— (2009) Lo scambio simbolico e la morte. Milano: Feltrinelli.

Benjamin, W. (2011) Il diritto all’uso della violenza. In Scritti politici. Roma: Editori Internazionali Riuniti.

Cardina, M. (2011) Margem de uma certa maneira. O maoismo em Portugal. Lisbona: Tinta-de-China.

Cerdeira, T.C. da S. (1989) José Saramago. Entre história e ficção: uma saga de portugueses. Lisbona: Publicações Dom Quixote.

Costa, H. (1997), José Saramago. O período formativo. Lisbona: Caminho.

Dardot, P. e Laval, C. (2013) La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista. Roma: DeriveApprodi.

Deleuze, G. (2000) Postscritto sulle società di controllo. In Pourparler. Macerata: Quodlibet.

Federici, S. (2015) Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l’accumulazione originaria. Milano-Udine: Mimesis Edizioni.

Foucault, M. (1997) “Bisogna difendere la società”. Milano: Feltrinelli.
— (2005) Nascita della biopolitica. Corso al College de France (1978-1979). Milano: Feltrinelli.

Frier, D. (2007) The novels of José Saramago. Echoes from the past, pathways into the future. Cardiff: University of Wales Press.

Giglioli, D. (2015) Stato di minorità. Bari: La Terza.

Hardt, M., e Negri, A. (2003) Impero. Il nuovo ordine della globalizzazione. Bur: Milano.

Lopes, J.M., (2010) José Saramago. Biografia. Lisbona: Guerra & Paz.

Lourenço, E. (1990) Nós e a Europa. In Nós e a Europa ou as duas razões, Lisbona: Imprensa Nacional-Casa da Moeda.

Lyotard, J.F. (1987) La condizione postmoderna. Rapporto sul potere. Milano: Feltrinelli.

Ribeiro, M.C. (2004) Uma história de regressos, Império, Guerra colonial e pós-colonialismo. Porto: Edições Afrontamento.

Saramago, J. (1976) Os apontamentos. Lisbona: Seara Nova.
— (1993) Una terra chiamata Alentejo. Milano: Bompiani.
— (1994) As palavras do viajante, Visão.
— (1999) José Saramago. Romanzi e racconti (1985-1998). Milano: Arnoldo Mondadori Editore.
— (2000) La caverna. Torino: Einaudi.
— (2005) As intermitências da morte. Lisbona: Caminho.
— (2010) José Saramago, escritor. Podia ter continuado em Portugal mas não aguentei. In Aguilera, F.G. (ed.) Saramago nas suas palavras. Lisbona: Editorial Caminho.

Silva, T. C. C. da (1997), Mulheres e revolução: a cultura Marialva posta em questão. In Revista mulheres e literatura. [Online] Consultabile su http://litcult.net/93 [Ultimo accesso 10/10/2017]

Smith, Adam (1975) La ricchezza delle nazioni, Roma: Grandi Tascabili Economici Newton.

Vecchi, R. (2010) Excepção Atlântica. Pensar a literatura da guerra colonial. Porto: Edições Afrontamento.

Notes

1 Lopes non include As Intermitências da morte tra i romanzi allegorici, ma, per ragioni che saranno chiarite nel prossimo paragrafo, riteniamo possibile dare al romanzo questa lettura.

2 Con “Cavaquismo” si intende un periodo di circa trent’anni che ha visto il grande protagonismo di Aníbal Cavaco Silva, esponente legato al Partido Social Democrata, protagonista della svolta neoliberale impressa al Portogallo post-rivoluzionario. Ha ricoperto il ruolo di Ministro delle Finanze (1980-1981), Primo Ministro (1985-1995), Presidente della Repubblica (2006-2016)

3 Si veda a tal proposito l’analisi di Daniele Giglioli rispetto a Ensaio sobre a lucidez: Giglioli (2015).

Author

Università degli Studi di Milano

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search