Versión clásicaVersión móvil
OpenEdition Books Ledizioni Hórisma Violenza Politica Il rogo e il gelsomino. Il 2011-2...

Violenza Politica

 | 
Alessandro Senaldi
, 
Xenia Chiaramonte

Il rogo e il gelsomino. Il 2011-2013, la forma-riot e le circulation struggles

Niccolò Cuppini

Resumen

The underestimated relationship between the use of violence and the 2011-2013 uprisings is the main focus of this article. Starting from an analysis of the Tunisian insurrection of 2011, we suggest a general taxonomy of that wave of insurgencies. Methodologically, a mix of history of political thought, qualitative analysis, and political sociology is adopted. The reflection is sustained by a philosophical examination of several authors that have dealt with the topic of political violence in the past, and culminates in an analysis of one of its most significant forms: the riot. Along this path, the analytical framework is broadened, considering a wide spectrum of phenomena. Hence, the concept of “circulation struggles” is pondered, showing its potential and limits to grasp and interpret current political conflicts at the global level.

Entradas de índice

Texto completo

  • 1 Per tentativi in questa direzione si rimanda a Balibar, 2015 e al numero 32/2013 della rivista Zap (...)

1Questo capitolo ha avuto la propria stesura finale nell’ottobre 2017, tra New York e Los Angeles. Sono state loro a ricordarmi che il centenario della Rivoluzione d’ottobre sta tendenzialmente facendo passare sottotraccia altre due ricorrenze significative: il quarantennale del grande black-out di New York e il venticinquennale dei riot di Los Angeles. Eventi a loro modo iconici del picco più alto della crisi statunitense (Reagan e la grande restaurazione neoliberale sarebbero arrivati solo alcuni anni dopo) e della prima grossa frattura nella narrazione sulla fine della storia che apriva la rincorsa al nuovo millennio dopo la caduta dell’URSS. Vorrei quindi tentare di adottare New York e Los Angeles quali prospettive e provvisorie matrici di intelligibilità del politico contemporaneo, sviluppando “con gli occhi della città” (Amin e Thrift, 2016) una analisi su una sequenza di conflitti e movimenti dell’ultimo decennio. Uno sguardo dunque altro dal politico statuale (Magnusson, 2011), che mi ha condotto a leggere tale sequenza attraverso la categoria di circulation struggles (Clover, 2016) e selezionarli a partire dalla presenza di un rapporto (ad intensità variabile) con la violenza politica. Dare una definizione puntuale di cosa quest’ultima indichi è operazione che eccede le possibilità di questo testo1. Mi sono dunque limitato a una distinzione concettuale di partenza e all’adozione di tre criteri estremamente ampi che giocano proprio sulla vastità semantica e interpretativa del concetto. La distinzione, che si basa in prima battuta sul lavoro di Walter Benjamin (2010), è relativa alla linea di discrimine tra violenza politica e quella del potere. La prima è una violenza che contesta e si oppone a un sistema di potere, mentre la seconda risponde anteponendo il codice civile e penale – negando per questa via la politicità della contestazione. Di conseguenza il primo criterio adottato è relativo a una considerazione della violenza sul versante delle iniziative “illegittime” e non alla violenza a livello economico, sociale o “legale” (si pensi all’incarcerazione, ad esempio). Secondo criterio: lo spettro di significati qui selezionati oscilla da un minimo, cioè in corrispondenza di forme di azione illegale (solitamente definite come violente da istituzioni e media mainstream sebbene non necessariamente implichino un conflitto fisico tra persone) a un massimo nei contesti dove esplicitamente si rivendica l’uso della violenza finanche diretta contro individui. Il terzo elemento classificatorio si riferisce al limitare l’indagine alla violenza che si esprime in forme collettive (“di massa”). Il capitolo presenta inizialmente una riflessione sui conflitti summenzionati, offre in seconda battuta una analisi di taglio teorico sulla violenza, e si conclude con una discussione che lega le prime due parti proponendo alcuni quadri interpretativi.

Riflessioni tunisine

2Nell’estate del 2011 si apre una dura vertenza sindacale presso la sede piacentina di uno dei più grandi magazzini di IKEA (Cuppini e Pallavicini, 2015). La multinazionale svedese ha qui costruito una delle più grandi sedi logistiche per la fornitura dei suoi punti vendita nel nord Italia, e i lavoratori in lotta contro alcuni licenziamenti e per più degne condizioni di lavoro decidono di adottare la pratica del blocco delle merci in entrata e uscita per costruire un rapporto di forza in grado di far scendere a compromessi un management non intenzionato ad ascoltare le loro rivendicazioni. I picchetti che si costruiscono ai vari accessi del magazzino vengono duramente criminalizzati da un vasto spettro istituzionale che definisce “violenta” la pratica del blocco, equiparando de facto una forma-sciopero che si muove sui bordi della legalità a una azione di per sé violenta. La forza lavoro impiegata nella logistica di IKEA – e più in generale in tutto il settore logistico nella megalopoli padana (Cuppini, Frapporti, Pirone, 2015) – ha una composizione prevalentemente migrante, con una forte rilevanza della componente maghrebina. In più occasioni i picchetti vengono sgomberati dalla polizia anche col ricorso a gas lacrimogeni, e a più riprese nei concitati momenti che seguono tali interventi i lavoratori che si oppongono all’iniziativa delle forze dell’ordine dicono: «qui è la nostra piazza Tahrir!». È come se l’energia politica scaturita dai processi insurrezionali in corso sulla sponda opposta del Mediterraneo abbia avuto una notevole capacità di diffusione, un riverbero dovuto alla condizione migrante dei soggetti in lotta che ne ha esteso il potenziale ben oltre le strade e le piazze delle rivolte che hanno incrinato o destituito regimi decennali.

3I movimenti che tra il 2011 e il 2013 hanno concretizzato una “risposta dal basso” alla crisi capitalistica iniziata nel 2007-2008 sono stati spesso dipinti con una tendenza vagamente naif dalla maggior parte dei media mainstream. Dalla Tunisia all’Egitto, dalla Siria alla Libia al Bahrein, passando per la Turchia, la Grecia, la Spagna, gli Stati Uniti, Hong Kong e il Brasile, tali insorgenze hanno avuto quale tratto comune l’occupazione di strade e piazze e il conseguente blocco dei flussi metropolitani, inducendo di volta in volta a far emergere quale elemento simbolico e innovativo l’uso di tende e dei social network. Tuttavia nella maggior parte dei casi, tenendo conto delle specificità dei contesti, all’elemento “statico” dell’occupazione urbana si è legato anche un fattore “dinamico” di un uso della forza da parte della piazza, che si determinano in termini di violenza quando si è trattato di rispondere alle forme repressive messe in campo dalla polizia. Se dunque spesso si è dato ampio spazio a un’estetica legata all’uso da parte dei manifestati di oggetti come fiori, ombrelli e pratiche assembleari legate all’utilizzo di complesse gestualità o di ripresa in coro degli interventi per ovviare all’assenza di impianti di amplificazione, allo stesso tempo molte reti di dimostranti portavano in luce lo scontro con le forze dell’ordine e l’uso diffuso di strumenti di difesa come le maschere anti-gas.

4Il caso probabilmente più emblematico di questo sdoppiamento nella narrazione degli eventi si è verificato rispetto al movimento che ha dato il la ai tumulti del 2011-2013, ossia il caso tunisino. Con la fuga del dittatore Ben Alì dal paese si inaugurava infatti quella che pare ormai essere passata alla storia come la stagione delle “primavere arabe”, attraverso il ricorso a una categoria estremamente problematica. La metafora della “primavera” è stata infatti adottata per lo più dai media occidentali in analogia con l’Ottocento europeo e la formazione delle democrazie nazionali e liberali. Da un lato dunque si propone una classica dimensione temporale teleologica in cui le popolazioni al di fuori dell’Occidente vengono definite come “indietro” rispetto al corso della Storia e necessariamente doventi transitare per la medesima traiettoria evolutiva occidentale (Chakrabarty, 2016). Dall’altro lato l’accostamento con la stagione della “rinascita” della Natura tende a veicolare un immaginario armonico decisamente fuorviante rispetto alla durezza dei processi reali in atto. Coerentemente al caso tunisino è stata applicata una seconda immagine, quella di “rivoluzione dei gelsomini”. Eppure non esiste una sola foto che ritragga un manifestante con in mano questi fiori bianchi, lasciando intendere la carica orientalistica (Said, 1991) con la quale i media occidentali hanno descritto tale processo. Ciò che è più interessante è invece concentrarsi sulla prima parola di tale sintagma, e su quanto è stato per lo più oscurato di un fenomeno che è stato appunto definito come “Rivoluzione”.

5Quando a settembre del 2011 mi trovavo a Tunisi per l’incontro Réseau de luttes tra attivisti e militanti provenienti da vari paesi europei e mediterranei, mi aveva colpito che lungo l’Avenue Bourghiba, la strada principale della capitale, si potevano acquistare cartoline con la scritta Rivoluzione impressa in primo piano sul rosso cremisi della bandiera tunisina. Era passato meno di un anno dall’inizio del percorso insorgente inauguratosi con il sacrificio di Mohamed Bouazizi a Sidi Bouzid, eppure già l’immagine della “rivoluzione” poteva essere venduta ai turisti. Un chiaro segno del tendenziale esaurimento di quel processo. Ciò non significa, come mostra il succitato caso dei conflitti nella logistica in Italia, che le sue energie non fossero, sotto altre spoglie, ancora in opera, ma che i suoi effetti radicali non erano più concentrati per le strade di Tunisi e contro le istituzioni che stavano garantendo una continuità istituzionale. Al contempo, è indubbio che il movimento tunisino abbia riportato al centro della scena quella dinamica rivoluzionaria che sembrava per lo più scomparsa dal dibattito tra la fine del XX secolo e l’inizio del nuovo millennio. Tuttavia, se si segue la narrazione degli eventi filtrata nell’opinione pubblica occidentale, si sarebbe trattato di una ben strana rivoluzione. Per cacciare un dittatore e mettere in discussione un regime, instaurato con un colpo di stato nel 1987, sarebbero bastate poche pacifiche dimostrazioni nel corso di alcune settimane. Non c’è bisogno di richiamare i pranzi di gala di Mao per comprendere che qualcosa di più profondo e differente si era messo in moto. Il movimento tunisino aveva imposto all’attenzione di tutti il problema dell’uso della forza, che non si determinava solo nell’occupazione delle strade (e che anche dopo la fuga di Ben Ali si riproporrà per alcuni mesi con l’occupazione ripetuta della Casbah di Tunisi per far cadere i governi di transizione), ma anche nella capacità di agire forme violente per reggere all’urto della forte repressione poliziesca e di mettere in crisi i gangli di funzionamento del sistema tunisino con l’attacco, l’occupazione e lo sciopero di snodi vitali per la sua riproduzione (Massarelli, 2011).

  • 2 Per un’analisi del concetto si veda Ricciardi (2001).
  • 3 http://www.ossin.org/tunisia/960-cronologia-della-rivoluzione-tunisina

6Il ricorso a metafore stagionali, floreali o tecnologiche come quella della “Twitter revolution” tende a eludere o celare un fatto che tuttavia ha portato a riaprire un dibattito: la legittimità dell’uso della violenza quale strumento per la trasformazione politica, e il ritorno della parola rivoluzione nel lessico politico2. Sebbene infatti l’immagine quasi ossimorica di una rivolta pacifica si sia imposta nell’immaginario sulla sponda opposta del Mediterraneo, il processo insurrezionale tunisino è stato tutt’altro che pacifico. Per i manifestanti, infatti, sin dai primi giorni delle proteste, si è immediatamente posto il problema dell’autodifesa di fronte alla forte repressione dei cortei messa in atto dalla polizia, ma si sono prodotte anche numerosissime azioni soggettive, cioè di azioni non solo difensive, che hanno contribuito in maniera determinante alla vittoria del fronte della protesta. Basti pensare che in una delle giornate più dure, quella del 17 gennaio 2011, sono morte 78 persone, sono stati incendiati 46 posti della Guardia nazionale, 85 posti di polizia, 43 banche, numerose sedi del partito di Ben Ali e 66 spazi commerciali3. La violenza politica è dunque l’elemento dissonante rispetto alla narrazione ex post dei fatti tunisini che è tuttavia opportuno portare in luce. Ciò aiuta infatti a mostrare come, dopo decenni in cui gran parte della teoria critica ha evitato il discorso sulla violenza o percorso strade alternative rispetto all’ipotesi di trasformazione rivoluzionaria, l’elemento dell’uso della violenza (nel suo connaturato legame col potere) sia un elemento di tematizzazione inaggirabile per una qualsivoglia ipotesi rivoluzionaria.

Traiettorie dei conflitti

7Ad alcuni anni di distanza dai fatti, è possibile abbozzare una tassonomia dello sviluppo e delle risposte ai processi insorgenti del 2011-2013, per mettere in rilievo un problema e una ipotesi di lettura che per ora è possibile così enunciare nei suoi tratti generali: si tratta della tendenziale “incapacità” di questi movimenti di tradursi in forme politiche in grado di articolare una temporalità oltre l’evenemenziale che tenesse assieme i suoi due elementi originari, ovvero l’incisività politica e l’uso della violenza. L’ipotesi di lettura è che ciò sia dovuto alla mancanza di esperienze ed elaborazioni su una processualità socio-politica che è più legata alla forma del riot che a quella storica della rivoluzione. In quest’ottica il ricorso all’uso della violenza da parte delle piazze emerge come dimensione necessaria per la difesa e lo sviluppo del conflitto da parte delle composizioni in lotta, ma non trova un orizzonte temporale di articolazione nell’assenza precedente e successiva di forme di sedimentazione di tali pratiche. Potrebbe apparire, e in parte lo è se si vuole, lo storico problema dei movimenti rivoluzionari del rapporto tra spontaneità e organizzazione, che una parte dell’operaismo italiano sulla scia della rilettura di Lenin aveva rovesciato nel demandare il piano strategico all’intelligenza dei soggetti in lotta e il piano tattico alle forme organizzate. Il punto è però che nei processi di cui stiamo discutendo il problema tende a porsi in una forma inedita. Questa può essere compresa solo a partire da una analisi delle profonde mutazioni del mondo capitalistico degli ultimi decenni, della sua crisi e delle sue nuove forme di valorizzazione. Nonché dalla fase di profonda transizione che stiamo vivendo. Si tratterebbe allora di compiere una doppia mossa che sommuova i termini della dicotomia, diffidando del concetto stesso di spontaneità (che sempre nasconde le cause politico-sociali dell’emersione di un movimento e tende a depoliticizzarne le istanze) e liberando il tema dell’organizzazione dalla declinazione univoca del partito d’avanguardia.

8Prima di riprendere questi ultimi nodi, che articolerò in seguito, è necessario un inquadramento storico-teorico che può partire appunto dall’annunciata tassonomia. È possibile ricondurre a quattro principali traiettorie le insorgenze del 2011-2013: 1) partito politico; 2) regime change; 3) repressione; 4) guerra civile. Rispetto al primo elemento: 1) il riferimento è all’esperienza vissuta in Spagna, Grecia e Hong Kong. Pur con le specificità dei diversi contesti, in tutti e tre gli scenari in maniera più o meno lineare alle fasi della piazza è seguito un assorbimento e incanalamento di quelle forze all’interno del gioco democratico liberale con la costituzione di raggruppamenti elettorali; 2) In Tunisia ed Egitto si è invece assistito a un cambio del sistema politico come esito di una rottura rivoluzionaria “classica”, alla quale sono seguite tumultuose transizioni nelle quali l’esercito, il quadro internazionale e i movimenti religiosi hanno avuto un ruolo chiave, finendo con il chiudere gli spazi per le componenti soggettivamente rivoluzionarie che avevano praticato la rottura. Vince la rivoluzione, ma perdono i rivoluzionari; 3) In Brasile, Turchia e Bahrein si è invece sostanzialmente assistito a una repressione dei movimenti di piazza alla quale non ha fatto seguito un esito analogo ai due precedenti casi, pur producendo una radicale destabilizzazione del sistema politico che perdura tutt’ora; 4) In Siria e Libia invece alle prime dimostrazioni di piazza sono corrisposte dure repressioni che hanno condotto i movimenti a ricorrere all’uso delle armi, mentre l’intervento di forze “straniere” ha reso tali paesi scenario di guerre civili che al momento ne frammentano il territorio. La variabile anomala in tale scenario è rappresentata nel contesto siriano dall’esistenza dalla violenza organizzata che proviene dalle esperienze guerrigliere dell’indipendentismo curdo che, in un incontro dal sapore post-moderno tra un partito marxista-leninista “classico” come il PKK e le teorie municipaliste libertarie di Murray Bookchin, ha elaborato la proposta del confederalismo democratico come prospettiva politica per l’uscita dall’impasse siriana.

9Le cose sono ovviamente più complesse e meriterebbero una trattazione più articolata di quanto lo spazio a disposizione possa consentire. Tuttavia è importante rimarcare come tali movimenti si siano espressi in primo luogo all’interno di un piano tendenzialmente transnazionale, a partire da uno specifico “effetto contagio” che ne ha propagato gli sviluppi e sincronizzato le cadenze. La classificazione proposta intende tuttavia orientarsi verso una prospettiva analitica che è per lo più stata assente nelle interpretazioni elaborate attorno a questo fenomeno. Sono infatti proliferate ermeneutiche che hanno letto queste eruzioni a partire dalla lente del loro rapporto con la democrazia o della loro relazione con le dimensioni economico-sociali, nel loro intreccio con le nuove forme comunicative o nel loro rapporto con le spazialità urbane, ma si è mostrato tendenzialmente assente un punto di ingresso al discorso basato a partire dall’uscita dalla legalità che tali movimenti hanno perseguito e dall’uso della violenza che essi hanno espresso. Eppure la problematica della violenza ha storicamente definito un nucleo fondamentale attorno al quale il pensiero politico si è organizzato in dottrine e istituzioni, nonché un sostanziale snodo su cui la teoria politica ha esercitato e interpretato le proprie categorie analitiche. È assumendo il carattere conteso e aperto di questo campo di problemi che si avanza qui l’ipotesi di una nuova fattispecie di violenza collettiva che ha fatto irruzione sul palcoscenico planetario, definendosi all’interno di un passaggio che ha visto la forma-riot come dato fenomenologico prevalente e l’appropriazione di spazi urbani il proprio quoziente di espressione. Quel che si sta qui sostenendo è che a partire dalle tracce genealogiche disseminate in eventi come la reazione al black-out di New York del 1977 o dei L.A. Riots del 1992, il 2011-2013 è infatti preceduto e seguito da insorgenze (più limitate temporalmente e come tassi di partecipazione) che hanno forgiato una matrice comune col biennio in analisi, al contempo però facendone emergere la specificità nel suo carattere di ampiezza e incisività. Di fronte a tale scenario le percezioni dei termini in cui il problema è stato posto sono arrivate a lambire la dimensione dell’‘indicibile’, indicando come questa serie di sommosse definisca un’esperienza del profondo iato scavatosi tra un divenire politico e i concetti e terminologie che abbiamo per nominarlo. Questo statuto enigmatico intacca direttamente le frontiere del politico contemporaneo e separa il 2011-2013 dal resto delle esperienze di riot laddove nel primo caso il frequente accostamento alla semantica della rivoluzione ha reso esplicita la politicità dell’uso della violenza, mentre nel secondo tende ad essere depoliticizzata.

Violenza e razionalità

10L’architettura concettuale che conduce a politicizzare o depoliticizzare la violenza si basa tendenzialmente, in maniera piuttosto trasversale rispetto agli schieramenti politici, sulla possibilità di ricondurre l’uso della violenza all’interno di una qualche matrice di “razionalità”. Così come, in modo analogo, ci si serve di lemmi precisi per definire le soggettività che confliggono nello spazio pubblico, all’interno di uno spettro che varia da “movimenti” a terminologie meno “legittime” e più indistinte – fin dall’emblematico attributo di racaille (feccia) usato dal presidente francese Nicholas Sarkozy rispetto ai moti nelle banlieue francesi del 2005. Dunque la “violenza razionale” può essere “compresa” e per questa via essere nominata con altri lemmi. Quando invece si fatica a decifrare e decodificare atti di violenza, questo sfuggire dalla “razionalità” fa ricadere tali azioni nell’indistinto calderone della violenza tout court, per questa via depoliticizzandola. Una bomba atomica gettata su una città giapponese è un comprensibile e razionale atto di guerra. La massa che nel 2011 per alcune notti si è riversata per le vie di Londra facendo rioting and looting non ha giustificazioni, evoca lo spettro di una violenza primordiale da condannare in quanto non “civilizzata”. Pare agire in sottofondo a questo impianto discorsivo una sorta di grezzo machiavellismo sul fine che giustifica i mezzi, che fa leva su un realismo politico che adotta il paradigma della “razionalità rispetto allo scopo” in maniera acritica rispetto ai contesti e l’idea che determinati soggetti “non possano” essere portatori di razionalità.

11Con ciò non si intende sminuire il tema, che d’altra parte ha illustri pensatori da annoverare al proprio interno, a partire dalla nota definizione elaborata da Hannah Arendt che, in Sulla violenza, scrive: «la violenza, essendo strumentale per natura, è razionale nella misura in cui è efficace nel raggiungere il fine che deve giustificarla» (2008: 86). Il nodo perturbante col quale Arendt così come molti altri si sono confrontati è in fondo quello posto da Karl Marx, quando in Das Kapital parla della violenza quale «levatrice di ogni società gravida di una nuova» (1987, 779). In questa chiave si comprende come ad esempio Georges Sorel abbia sviluppato una considerazione della violenza quale strumento di civilizzazione e moralizzazione, affermando che «la violenza proletaria, esercitata come pura e semplice manifestazione del sentimento di lotta di classe […] è al servizio degli interessi primordiali della civiltà […] può salvare il mondo dalle barbarie» (2006: 156). Alcuni anni dopo il tema della violenza verrà ripreso da Walter Benjamin, che nella sua Critica della violenza affronta il rompicapo marxiano tentando di qualificare i differenti usi della violenza rispetto allo scopo che essi si prefiggono. In questo modo egli si propone di inquadrare differenti generi di violenza, assumendo come fuoco della sua critica in primo luogo la violenza di tipo borghese e statuale, ossia finalizzata all’istituzione o alla conservazione del diritto o, se si vuole, della giustizia. Benjamin dunque si interroga su una violenza di tipo rivoluzionario che possa opporsi alla violenza che conserva il diritto, mostrando in tale direzione le contraddizioni di una riflessione sulla violenza incardinata in una teoria dei mezzi rispetto a un fine superiore quale unico criterio di giustizia sui mezzi stessi. In questo senso egli indicava come, alla stregua di una teoria della legalità che garantisce la giustizia dei suoi fini con la legittimità dei propri strumenti repressivi, anche una teoria rivoluzionaria che giustifichi la violenza a partire dai suoi fini sia altrettanto contraddittoria.

12Più di recente Giorgio Agamben ha argomentato, lungo questa scia elaborativa, che il punto cruciale non è quello di “giustificare” la violenza, ma quello della «ricerca di una violenza che non abbia bisogno di nessuna giustificazione, in quanto abbia in sé stessa il criterio del proprio diritto ad esistere» (1970: 166). Agamben cerca dunque ciò che conferisce a una classe rivoluzionaria la capacità di aprire una nuova epoca, e trova in Marx un movimento storico specifico, ossia quello di una doppia negazione: quella della classe dominante e quella di sé stessa in quanto classe.

La violenza che nella negazione dell’altro fa esperienza della propria autonegazione […] è la violenza rivoluzionaria. Solo in quanto è portatrice di questa coscienza, solo in quanto, cioè, di fronte all’azione violenta saprà che è la sua stessa morte che è in ogni caso in questione, la violenza rivoluzionaria acquista non già il diritto, ma piuttosto assume il terribile impegno di ricorrere alla violenza. Come la violenza sacra, la violenza rivoluzionaria è innanzitutto passione, nel senso etimologico della parola: autonegazione e sacrificio di sé (ivi, 170).

13Tuttavia, laddove Agamben pare interessato alla ricerca di un’ontologia del politico, il tema pareva porsi per Marx in termini più concreti. Se è infatti nota e piuttosto celebre la definizione weberiana rispetto allo Stato come detentore del monopolio della violenza – «per Stato si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere politico in cui e nella misura in cui l’apparato amministrativo avanza con successo una pretesa di monopolio della coercizione fisica legittima in vista dell’attuazione degli ordinamenti» o, altrove, sempre lo Stato come «quella comunità umana, che nei limiti di un determinato territorio […], esige per sé (con successo) il monopolio della violenza fisica legittima (das Monopol legitimer physischer Gewaltsamkeit)», 1973: 48 –, va notata la sostanziale compatibilità con quanto alcuni decenni prima aveva affermato in proposito Marx, guardando allo Stato come «la violenza concentrata e organizzata della società (die konzentrierte und organisierte Gewalt der Gesellschaft)» (1867: 814). Con una grossa differenza di fondo tuttavia: per Weber la violenza serve all’applicazione degli ordinamenti, mentre per Marx, e qui risiede il suo problema politico, è l’esercizio del dominio di classe. Per entrambi è però in gioco la strutturale ambivalenza che nella lingua tedesca deriva dal termine Gewalt, il quale indica un campo di significati che si muove e tiene assieme sia “violenza” che “potere”.

14È attorno a questa articolazione e sovrapposizione che au fond si poneva e si pone il tema della violenza, laddove un suo uso svincolato dagli usi “legali” previsti dagli ordinamenti statuali si ridefinisce nei termini della legittimità e della potenza, quando si rimette in gioco il “movimento del due” contro l’unità politica. In altre parole, è quando emerge la costitutiva divisione sulla quale si fonda la polis (Louraux, 1997) attraverso un uso della violenza extra-legale che si apre un terreno per una contesa di potere. Si tratta allora di tentare di comprendere in che rapporto si è posto il sommovimento globale del 2011-2013 rispetto a questa riflessione. Come annunciato in precedenza, l’ipotesi che fa qui da guida è che più che adottare classici riquadri analitici, che condurrebbero a tematizzarlo tendenzialmente quale accenno di rivoluzioni fallite in mancanza di un processo soggettivo organizzato, più produttivo possa risultare dislocare il ragionamento inquadrando tali fenomeni all’interno della forma politica del riot, del tumulto usando il lessico di Machiavelli, entro quella che si può definire una stasiologia (Vardoulakis, 2009) piuttosto che una forma polemologica. Questo cambio di paradigma consente di dare conto della proliferazione delle forme di insorgenza, conducendo a politicizzarle (non a esaltare di per sé). In questo senso la forma-riot e le insorgenze del 2011-2013 potrebbero essere analizzate non a partire da una perdita di potere rispetto al passato da parte dei soggetti che le hanno praticate (dunque a partire da una assenza, da un vuoto), quanto piuttosto come segnalatori di una adveniente costituzione del politico della quale tali espressioni fungono da prodromi.

Riot!

15D’altra parte il riot è già stato da molti indagato come fenomeno sistemico della contemporaneità, assumendolo nella sua costitutiva eterogeneità in quanto in esso risuona una «polifonia soggettiva della collera» (Bertho, 2009: 48) ma anche rispetto alla sua tipica «sincronicità dell’immaginario» (ivi, 50) fatta di rimandi interni, correlazioni e somiglianze che ne consentono una considerazione politica unitaria. La città e la sommossa hanno «donato alla mondializzazione la sua dimensione politicamente conflittuale» agita da un nuovo proletariato frammentato, razzializzato e pauperizzato che descrive nuovi paesaggi soggettivi illegittimi. In quest’ottica il riot è una perturbazione che «vanifica da un punto di vista micrologico e proliferante – sempre diverso e sempre situato – la presunta alternativa tra guerra e pace che sta alla base della finzione genetica della democrazia (o, per dirla altrimenti, della finzione contrattualistica)» (De Simoni, 2016: 93), e va affiancato e diversificato da altre concezioni politiche come quelle di rivoluzione o guerra civile, indicandone al limite una deviazione ma nella direzione di nuovi scenari politici.

16Tuttavia, seconda ipotesi in precedenza annunciata e legata a quest’ultima, queste riflessioni non sono poggiate esclusivamente su uno sfondo di analisi fenomenologica o di filosofia politica. Enuncio dunque in sequenza alcuni tasselli, inevitabilmente schematici, per articolare il ragionamento. Se già oltre dieci anni fa Loïc Wacquant aveva inquadrato le nuove rivolte alla luce di un processo di «desocializzazione del lavoro salariato» (Wacquant, 2006: 27-29) (ossia l’esaurirsi dell’egemonia di una forma di integrazione politica basata sul lavoro salariato), più di recente Joshua Clover ha elaborato un affinamento in questa direzione. Riprendendo le analisi di Charles Tilly, scrive infatti Clover: «una teoria del riot è una teoria della crisi. […] A partire dagli anni Sessanta e Settanta si è assistito a uno storico rovesciamento […] il ritorno del riot quale tattica principale del repertorio di azione collettiva. […] la nuova era dei riot esprime le trasformazioni globali del capitale» (2016: 1-8). La lettura proposta mira a una periodizzazione. Dal XVI all’inizio del XIX secolo il riot sarebbe infatti stata la principale forma di espressione politica della popolazione povera, mentre sarebbe in seguito progressivamente emerso lo sciopero quale nuova dimensione. A partire dagli anni Settanta del XX il riot sarebbe però tornato ad affermarsi sopra lo sciopero, «prendendo lo Stato piuttosto che l’economia quale suo diretto antagonista. Il riot ritorna non solo in un mondo radicalmente cambiato, ma trasformato esso stesso» (ivi, 11). Inoltre, la prima era dei riot aveva quale proprio “luogo” il mercato (più specificamente i porti), l’era dello sciopero si giocava nelle fabbriche, la nuova era dei riot si esprime su piazze e strade. Inoltre, l’economia politica del riot di cui aveva parlato E. P. Thompson (1971), per quanto limitata come spiegazione, aveva quale suo fine una contrattazione sui prezzi dei beni (le rivolte del pane, iconicamente), mentre per lo sciopero la posta in palio era la definizione del salario. La prima si gioca sulla definizione dei prezzi dei beni di mercato, il secondo sui prezzi della forza lavoro. Se dunque il passaggio tra riot e strike si gioca su quella che è stata definita come rivoluzione industriale, il “ripresentarsi” dello strike è mimetico ai nuovi processi di finanziarizzazione e a un “ritorno” verso un conflitto sull’accesso al consumo (prezzi dei beni) e sulla riproduzione prima che sulla produzione e sul costo della forza lavoro.

17A partire da tali considerazioni si può aggiungere che se la prima fase del riot corrispondeva al costituirsi dell’economia di mercato (dunque a conflitti sulla circolazione) e la fase dello sciopero all’economia capitalistica in senso pieno (dunque alla produzione), la contemporaneità tende a ridefinirsi nuovamente attorno alla circolazione, seguendo lo schema proposto da Giovanni Arrighi ne Il lungo XX secolo (2014). La sua teoria dei sistemi-mondo indica infatti per ogni ciclo di accumulazione una alternanza tra circolazione-produzione-circolazione che ne contrassegnano rispettivamente fase aurorale, affermazione e declino. Finanziarizzazione e venire in primo piano della logistica e dell’estrattivismo quali principali vettori sistemici dell’accumulazione capitalistica (Mezzadra e Neilson, 2013) indicherebbero in questo senso dunque esattamente il declino della capacità di valorizzazione del ciclo sistemico basatosi sulla potenza statunitense dalla Seconda guerra mondiale ad oggi. D’altronde ancora Clover scrive che «la crisi segnala un passaggio del centro gravitazionale del capitale all’interno della circolazione, sia teoricamente che praticamente, e il riot va inteso in ultimo come una lotta di circolazione, nella quale la fissazione dei prezzi e la ribellione si danno come forme distinte ma correlate» (2016: 28). In altre parole si potrebbe dire che l’attuale stasiologia del riot si gioca attorno a una nuova articolazione tra produzione, circolazione e forme di riproduzione, contro lo Stato (vicino) prima che contro l’economia (lontana), e in quest’ottica tutta una serie di conflitti che eccedono anche quelli sinora nominati (si pensi ai blocchi praticati nei porti della costa ovest statunitense nell’ultimo decennio o a quelli del movimento Black Lives Matter che negli ultimi anni si è mobilitato contro gli omicidi polizieschi contro la gioventù nera, fino alla lotta No Tav) possono essere ricondotti al paradigma delle circulation struggles che hanno come forme il riot, il blocco, l’occupazione. Sta infatti emergendo un nuovo modo di organizzazione logistica della produzione, laddove la circolazione (organizzata su scala capitalista e non mercantile) è sussunta in un processo di industrializzazione che fa evaporare e toglie centralità alla differenza tra produzione e circolazione. Ciò conduce a evidenziare la costitutiva eterogeneità dello spazio produttivo della metropoli fattasi planetaria, dei suoi soggetti e dei suoi conflitti. E a confrontarsi sulle relazioni, contiguità e fratture tra le varie forme di lotta che stanno sorgendo dentro e contro questa complessiva transizione.

Conclusioni

18In quest’ottica il riot, come espressione più intensa di questa emergente e sfaccettata trama paradigmatica di conflitti va colto anche quale specifico dispositivo di produzione di soggettività (sia come produzione governata del soggetto che come processi di soggettivazione autonoma) che si staglia nell’ormai lungo tramonto della classe operaia quale matrice di un’intera razionalità politica. L’oscillazione «fra la prospettiva soggettiva dell’iniziativa conflittuale di classe e quella oggettiva che fa delle leggi di sviluppo economico del capitale una logica generale dell’evoluzione storica» (Tomasello, 2015: 96) si inscrive dunque nell’instabilità della politica attuale. E riportare alla luce un discorso sulla violenza per interpretare tali mutazioni è esercizio utile anche per fare i conti con lo scabroso rapporto che essa intende non solo col potere e con la soggettivazione, ma anche con la libertà ricercata dai movimenti dell’ultimo decennio. Una libertà certo non liberale, che tuttavia permane in ombra nel suo concetto.

19In definitiva questo scritto si è mosso verso una teoria politica e una storia del presente che assumano sino in fondo l’irrisolvibile dilemma di una violenza che crea caos e di un ordine che crea violenza. Si è dunque guardato alle rivolte di New York e Los Angeles quali anticipazioni del divenire egemonico della forma-riot nell’ultimo decennio (dal 2005 delle banlieue francesi in poi), inquadrando tale passaggio nel più generale declino del sistema-mondo centrato a guida statunitense e adottando la categoria di circulation struggles quale framework analitico in grado di racchiudere l’eterogeneità di conflitti che muovono dalle lotte nella logistica dalle quali si è partiti alle rivolte metropolitane, sottolineando come il 2011-2013 abbia indicato uno scarto possibile che lascia sul terreno una serie di problematiche e aporie ancora tutte da indagare. Difficilmente infatti il riot si fa insurrezione, e in questo scenario evidentemente “la rivoluzione” resta ben oltre la linea dell’orizzonte. Tuttavia il tentativo di forgiare un pensiero che possa sintonizzarsi sulle nuove dimensioni, ritmiche e dinamiche del politico attuale senza farsi abbagliarsi delle sue manifestazioni (sia nella forma estetica del riot che in quella ideologica dell’orizzontalità) è stato qui proposto nell’ottica dell’apertura di un campo di ricerca all’altezza delle possibilità e delle strade non percorse che il primo accenno di insorgenza globale nel 2011-2013 ha messo sul piatto.

  • 4 Traduzione mia.

20Questa prospettiva di lettura intende inoltre smarcarsi da una tendenziale polarizzazione che da un lato tematizza l’ineluttabilità, per una prospettiva politica emancipatoria, di un passaggio per la catastrofe (Berardi, 2015) e dall’altro vede «un nuovo Principe [che] sta emergendo all’orizzonte […] che appare come uno sciame, una moltitudine che si muove in una formazione coerente facendosi implicitamente portatrice di una minaccia»4 (Hardt e Negri, 2017: XX-XXI). Nel primo caso la violenza è una carica distruttiva senza soggettivazione né libertà possibili che cala solo “dall’alto”. Nel secondo la violenza seppur agita “dal basso” non conduce, marxianamente, a negare i soggetti che se ne fanno portatori. Recuperare invece la caleidoscopicità della violenza politica, situarla nell’attuale fase di transizione, collocarla oltre la dialettica spontaneità/organizzazione, conduce verso un pensiero politico che si pone obliquamente rispetto a tali scenari così come alle dicotomie che tendono a strutturarli (come quella alto/basso, che necessiterebbe appunto di un superamento). Per concludere tornando al punto di partenza, se cinquant’anni fa Mario Tronti si era posto il problema di condurre Lenin in Inghilterra, si tratta forse oggi piuttosto di portare i comunardi della Parigi del 1871 nei cuori diffusi dell’attuale metropoli planetaria. Ma qui si apre un nuovo discorso…

Bibliografía

Agamben, G. (1970) Sui limiti della violenza. Nuovi argomenti, 17, 154-173.

Amin, A., Thrift, N. (2016) Seeing like a City. New York: Wiley.

Arendt, A., (2008) Sulla violenza (1979). Parma: Guanda.

Arrighi, G. (2014) Il lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo (1994). Milano: Il Saggiatore.

Balibar, E. (2015) Violence and Civility. On the Limits of Political Philosophy. Columbia: Columbia University Press.

Benjamin, W., (2010) Per una critica della violenza (1920). Roma: Alegre.

Berardi, F. (2015) Heroes. Suicidio e omicidi di massa. Milano: Baldini&Castoldi.

Bertho, A. (2009) Le temps des émeutes. Paris: Bayard.

Chakrabarty, D. (2016) Provincializzare l’Europa (1999). Milano: Meltemi.

Clover, J. (2016) Riot. Strike. Riot. The New Era of Uprisings. New York: Verso.

Cuppini, N., Frapporti, M., Pirone, M. (2015) Logistics Struggles in the Po Valley Region. South Atlantic Quarterly, 114, 1, 119-134.

Cuppini, N., Pallavicini, C. (2015) Le lotte nella logistica nella valle del Po. Sociologia del lavoro, 138, 210-220.

De Simoni, S. (2016) Filosofia politica dello spazio. Tesi dottorale.

Hardt, M., Negri, A. (2017) Assembly. New York: Oxford University Press.

Lenza, A., Malizia, M. (2013) Sotto attacco: la violenza politica in discussione. Zapruder, 32.

Louraux, N. (1997) La cité diviseé. Paris: Payot.

Magnusson, W. (2011) The Politics of Urbanism. Oxon: Routledge.

Marx, K., 1867, Das Kapital. Kritik der politische Ökonomie, Erster Band, in Marx, K., Engels, F.,Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 23 (trad. it. a cura di Cantimori D., 1964, Il capitale. Critica dell’economia politica, Libro primo, Roma: Editori Riuniti.

Massarelli, F. (2011) La collera della casbah. Milano: Agenzia X.

Mezzadra, S., Neilson, B. (2013) Extraction, logistics, finance. Global crisis and the politics of operations. Radical Philosophy, 178, 8-18.

Ricciardi, M. (2001) Rivoluzione. Bologna: il Mulino.

Said, E. (1991) Orientalismo (1978). Torino: Bollati Boringhieri.

Sorel, G. (2006) Riflessioni sulla violenza (1908). Torino: Utet.

Thompson, E. P. (1971) The Moral Economy of the English Crowd in the Eighteenth Century. Past & Present, 50, 76-136.

Tomasello, F. (2015) La violenza: saggio sulle frontiere del politico. Roma: Manifestolibri.

Vardoulakis, D. (2009) Stasis: Beyond Political Theology?. Cultural Critique, 73, 125-147.

Wacquant, L. (2006) Parias urbains. Ghetto, banliueues, état. Paris: La Découverte.

Weber, M. (1973) La scienza come professione, la politica come professione. Torino: Einaudi.

Notas

1 Per tentativi in questa direzione si rimanda a Balibar, 2015 e al numero 32/2013 della rivista Zapruder.

2 Per un’analisi del concetto si veda Ricciardi (2001).

3 http://www.ossin.org/tunisia/960-cronologia-della-rivoluzione-tunisina

4 Traduzione mia.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search