Version classiqueVersion mobile
OpenEdition Books Ledizioni Hórisma Violenza Politica La spirale della violenza politic...

Violenza Politica

 | 
Alessandro Senaldi
, 
Xenia Chiaramonte

La spirale della violenza politica. Riflessioni antropologiche sui cortocircuiti quotidiani nella vita delle persone migranti

Giuliana Sanò et Stefania Spada

Résumé

The aim of this contribution is to critically reflect upon multiple spaces and forms of violence. In particular, the focus is on how violence pervasively affects the dimension of migrants’ and asylum seekers’ everyday life. Starting from the evocative idea of a spiral, we have tried to portray the vertiginous movement that characterizes the violence and its expressions. The first part of this contribution is mainly devoted to describing structural violence produced by the bond of normative and cultural violence. In the second part, the reflection on the multiple spaces and forms of violence is focused on the notion of grey zone in order to make explicit the difficulty of clarifying hidden forms of violence and resistance in the dimension of everyday life.

Texte intégral

Introduzione e paragrafo 2 sono di Giuliana Sanò, paragrafo 1 e conclusioni di Stefania Spada.

Introduzione

1Come declinare la “depoliticizzazione”, ossia quel fenomeno che sempre più erode il significato della “lotta” leggendola superficialmente come galleria di atti criminali e come minaccia per l’integrità sociale, impedendo di riconoscerla come espressione di una resistenza? Crediamo sia interessante riflettere in merito a tale questione attraverso un’analisi del fenomeno migratorio contemporaneo, poiché esso può realisticamente restituire un’immagine dei modi in cui differenti aspetti della violenza politica vengano prodotti, si autoalimentino e si compenetrino, modellando una spirale in grado di erodere il contenuto politico della mobilità e delle pratiche di resistenza. Così pensata, la violenza politica aiuta a leggere il dispiegamento di forze (uguali e contrarie) da cui discende tanto lo strangolamento delle volontà individuali e sociali, quanto la loro liberazione praticata mediante la “scelta” dei soggetti migranti che, per quanto possibile all’interno di relazioni caratterizzate da una forte ingiustizia (Pinelli, 2013), tentano costantemente di affrancarsi dai legami di questa stessa spirale. È dunque la condizione dell’attraversamento di soglie, del superamento dei limiti, a fare da leva alle nostre argomentazioni sul concetto di violenza politica, poiché abbiamo immaginato che se da una parte la violenza si concretizza in ciò che trattiene inchiodando i soggetti a rimanere sulla soglia (dei diritti, della cittadinanza, della libertà di movimento e di espressione), dall’altra parte essa è al tempo stesso anche intima e invisibile generatrice/sostenitrice della mobilità e delle mobilitazioni dei soggetti.

2Le diverse tipologie in cui si concretizza la mobilità, spesso distinte in modo abusivo (Limes, 2015: 11), sono infatti accomunate dalla medesima volontà di vita, trasformandosi in una complessa mobilitazione per la sopravvivenza, più o meno forzata, che tenta di opporsi alla cosiddetta «lotteria della nascita» (Schachar in Greblo, 2015: 8). Non sbaglia De Wenden (2015: 20) quando afferma che «una delle più grandi ineguaglianze dei nostri giorni consiste, in effetti, nel paese di nascita di ciascuno», permettendoci così di interpretare la migrazione «come una forma di movimento sociale per la giustizia globale» (Düvell in Peretti, 2010 :22) e, quindi, un atto politico in sé (Sayad, 2002: 123; Dal Lago, 1998: 12; Mezzadra, 2013). Il soggetto migrante sfida così “l’ordine naturale delle cose” (Malkki, 1995) e tenta di ridefinire e risemantizzare il concetto di cittadinanza, attribuendo alla pratica dell’attraversamento “un’istanza universalistica” (Rigo, 2008).

3Se la mobilità alle frontiere rappresenta la prima e più evidente pratica di resistenza messa in atto dai soggetti migranti, le resistenze (o mobilitazioni) che questi oppongono al dispiegamento di una violenza che si determina nel quotidiano risultano invece più difficili da inquadrare. Ad eccezione dei rari esempi di protesta guidati dagli attori migranti in risposta alla negazione dei propri diritti (si vedano i movimenti di protesta dei lavoratori migranti sfruttati o le mobilitazioni dei richiedenti asilo a Ventimiglia e al Brennero) nella maggior parte dei casi la capacità di resistenza di questi soggetti si conforma all’ordinarietà del quotidiano e alla sua logica di invisibilizzazione. Sulla scorta di questo venir meno della visibilità delle pratiche di resistenza quotidiane (Scott, 1985), la seconda parte di questo contributo tenterà di far ruotare il ragionamento sulla violenza intorno alla nozione di “zone grigie” (Levi, 2007). Tale nozione ci appare, infatti, come l’unica in grado di mettere in dialogo i poli opposti della violenza, facendo emergere l’intreccio tra violenze strutturali e individuali (Bourgois e Shonenberg, 2011).

I cortocircuiti che creano violenza

4In questo primo paragrafo indagheremo i cortocircuiti tanto normativi quanto cognitivi che hanno condotto a una “diffusa illogicità” nella relazione coi fenomeni migratori considerandoli come inneschi della violenza politica tipica del contemporaneo. Quanto avviene oggi è infatti il precipitato di una condizione di lunga durata. Scambiare il “prendere i diritti sul serio” (Dworkin 2010) per “buonismo utopico” e trasformarlo in un reato (vedasi il cosiddetto “reato di solidarietà” e la criminalizzazione del salvataggio in mare in quanto atti che “favoriscono l’immigrazione clandestina”) ci appare in sé violento.

5Uno degli effetti del continuum della violenza (Scheper-Hughes, 2005) è infatti la sua naturalizzazione, la sua ordinarietà attraverso una serie di dispositivi normativi e culturali che la “astraggono” dai processi storici. Se è vero che l’uso legittimo della violenza è manifestazione della sovranità statale, è necessario quindi comprenderne la liceità dei presupposti, considerando le numerose violazioni come fatti euristici attraverso cui comprendere il processo nel lungo periodo. I respingimenti coatti attuati nel 2011 e le numerose stragi nel Mediterraneo divenute sempre più frequenti a partire dal 2013 svelano infatti una contiguità con le violenze registrate nei CIE dal Duemila e più recentemente negli hotspot (Amnesty, 2016): una incapacità gestionale che reifica una nuova frattura antropologica profonda, tra una umanità che proclama diritti ma non riesce a renderli né sostanziali né universali e che reifica una sub-umanità percepita come concorrente o quanto meno come eccessiva e non meritevole di tutela (Bauman, 2002: 21; Calavita, 2005). La creazione quindi di confini più o meno visibili per mezzo del diritto (Manocchi e Marchetti, 2016: 24), unitamente alle retoriche ed agli immaginari con cui abbiamo reificato le diverse tipologie di migrante presuppongono l’esistenza di muri di differente natura: da quelli visibili sempre più presenti lungo i confini esterni dell’Unione Europea a quelli impalpabili delle procedure e dei regolamenti, fino alle frontiere che Vacchiano (2011) ha giustamente definito “interne”.

  • 1 “Sistema di pensiero attraverso cui certe forme di relazioni sono percepite come naturali” (traduz (...)
  • 2 Ci si riferisce al cortocircuito nella valutazione delle storie dei richiedenti protezione interna (...)

6Tale trattamento iniquo, così per come si è venuto a configurare dagli anni Novanta in poi sempre con modalità emergenziali e nel solco di una ratio penale, è da leggere in contiguità con quella violenza culturale (Galtung, 1990) attraverso cui immaginiamo l’Altro-da-Noi. A partire da una considerazione del diritto come «system of thought by which certain forms of relations come to seem natural»1 (Merry, 1988: 889), è importante avere la consapevolezza di quanto gli sviluppi normativi in merito al controllo e alla gestione del fenomeno migratorio – così dipendenti dai «desideri e i poteri delle forze sociali» che su essi premono (Friedman in Treves, 1993: 305) – si siano avviluppati a partire da una considerazione dell’Altro in quanto “provvisorio” (Sayad, 2002) e facente parte di una umanità eccedente (Agamben, 2003), bugiarda2, parassita e minacciosa.

  • 3 Come riportato dall’art. 14 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani «ogni individuo ha di (...)

7È quindi utile riflettere intorno alle relazioni reificate dal diritto d’asilo, e più in generale dalla normativa in materia di protezione internazionale così come venuta a configurarsi negli ultimi anni. Caratterizzandosi in qualità di diritto imperfetto3, ed esistendo una lacuna tra il riconoscimento universale al diritto di emigrare ed il conseguente “diritto di essere accolti” (De Wenden, 2015) tale normativa demanda in ultima istanza allo Stato di approdo (così come voluto dal regolamento Dublino) la responsabilità sia nel valutare la fondatezza della richiesta di protezione sia nel garantire una accoglienza secondo gli standard di qualità dettati dal Common European Asylum System (CEAS).

8Gli obblighi statali hanno quindi trovato concretizzazione in una normativa stratificata e spesso incoerente (vedasi il principio di non refoulement contenuto nel Ginevra vs il reato di ingresso illegale ancora presente nel nostro impianto normativo nazionale) che lascia ampia autonomia ai paesi membri nel poter reificare “il prisma securitario” (Campesi, 2011) della fortezza Europa, come dimostrato dalla sospensione unilaterale degli accordi di Schengen e dal zoppicante funzionamento dei programmi di ricollocamento. L’introduzione dell’Agenda della Commissione Europea nel settembre 2015, creando il modello hotspot (scevro di basi giuridiche e in contrasto con la ratio fondante il diritto alla protezione in qualità di diritto soggettivo, prevedendo operazioni di “pre-identificazione” sulla base della nazionalità dei soggetti), rinforzando il controllo dei confini esterni all’Unione (vedasi in ultimo la creazione della Guardia Costiera e di Frontiera Europea) e permettendo accordi di dubbia legittimità (come quelli con la Turchia e la Libia) nel nome della “lotta all’immigrazione clandestina”, ha posto in essere una operazione di esternalizzazione del controllo delle frontiere, dove spesso gli accordi bilaterali con i paesi di provenienza dei migranti sottendono un vero e proprio mercanteggiamento (Vassallo Paleologo, 2009). La logica adottata tanto dai singoli paesi quanto dall’Europa, appare essere quella del “lontano dagli occhi, lontano dal cuore” in una sorta di trattativa in cui l’obiettivo finale non è garantire una tregua dalla violenza ma impedire che questa responsabilità di tutela dei diritti, in grado di rompere il circolo della violenza, sia in capo a Noi.

9Emerge quindi una “declinazione di responsabilità” perpetua e multilivello che si trasforma in una “negazione di presa in carico”. È infatti l’assenza di riconoscimento, in primis giuridico e in secundis intersoggettivo, ad apparire come il fulcro da cui si ingenerano le spire della violenza politica. Attraverso il mainstream del “aiutiamoli a casa loro” unitamente all’“invisibilizzazione dell’Altro-da-Noi” – confinato ai margini delle strade, delle periferie, dei ghetti, dei campi di trattenimento ed espulsione – mostriamo di rinnegare quella responsabilità da prossimità che invece ci permetterebbe di non essere complici all’interno della spirale della violenza.

10La creazione della retorica dell’invasione ad opera degli “imprenditori della paura”, tanto nazionali quanto europei, quotidianamente reificata attraverso la spettacolarizzazione dei media, ha favorito l’immunità alla sofferenza (Boltansky, 2000) e la routinizzazione dell’emergenza umanitaria (Pandolfi, 2005) come modalità di governo del fenomeno. “Stanchi di compassione” (Choulariaki, 2014) per il cortocircuito tra pietà e paura, e ciechi a causa di una memoria selettiva colpevole partecipiamo con indifferenza dolosa al mantenimento, attraverso dispositivi discriminatori e razzisti, di rapporti di potere asimmetrici.

L’invisibile violenza del quotidiano, ovvero vivere nelle zone grigie

11Ciò che di seguito ci interessa indagare è l’esistenza di «zone grigie disposte lungo un continuum di circostanze insopportabili strutturalmente imposte» (Bourgois e Shonenberg, 2011: 39) allo scopo di segnalare come, da un’altra prospettiva, la violenza posta in essere dai muri si intersechi con il quotidiano dei soggetti migranti dando luogo all’imbrigliamento di questi, così come alla proliferazione di spazi e forme di violenza meno visibili e riconoscibili. Inoltre, focalizzarci sull’esistenza di zone grigie ci permette di controbilanciare il vuoto relazionale generato dalla mancanza di riconoscimento dell’altro che la violenza – sotto forma di muri, confini, barriere e stigmi – generalmente porta con sé, e di riempire tale vuoto attraverso la ri-significazione di concetti come quello di relazione e di economia morale (Thompson, 2009). Quest’ultima espressione indica la moralità di un gruppo (o di una comunità) che, mosso dall’urgenza di ristabilire un equilibrio tra le imposizioni delle strutture di potere e la necessità di ritagliarsi degli spazi di libertà e di legittimità, procede anche attraverso la messa in atto di pratiche informali, illegali e criminali. Bourgois (1998) descrive il gruppo di tossicodipendenti che ha osservato come una comunità di corpi dipendenti dalla droga, tenuti insieme dall’economia morale della condivisione dell’eroina. In altri casi – come per esempio quelli in cui gruppi di lavoratori agricoli migranti arrotondano il lavoro di campagna mediante attività di compravendita dei contratti e delle giornate lavorative (Piro, 2015), la vendita di false residenze o lo spaccio di droga – la pratica illegale appare sia come un’azione di contrasto allo sgretolamento dei diritti sindacali, sia come il frutto di un’economia morale che accomuna persone legate dall’esperienza dell’estraneità, dell’esclusione e della marginalizzazione sociale e lavorativa. Un principio di moralità, che per combattere il dispiegamento della violenza strutturale (Farmer, 2003) che lo ha determinato, obbliga all’affermazione di un nuovo ordine di violenza.

12Un altro esempio di spazio destinato a contenere forme e pratiche di violenza quotidiana è quello del “ghetto”. Come nelle zone grigie, anche nel ghetto i suoi abitanti sono quotidianamente impegnati a ricomporre un ordine di legittimità costantemente minacciato ed eroso dall’esterno. La vita del ghetto detta, infatti, le proprie regole ai suoi abitanti e fonda nuove grammatiche di violenza, imponendo loro di presidiarne i confini e di generare gerarchie interne di potere. Contro le rappresentazioni del ghetto come di «un universo disorganizzato, caratterizzato dalla mancanza, la carenza e l’assenza», Wacquant (2009:10) schierava una moralità forgiata dalla boxe, dai corpi allenati, dai muscoli definiti, da pratiche e relazioni violente, ma pur sempre contenute dalle regole della palestra.

13Nella nostra esperienza di osservatrici di mondi informali, ricompattati dalla presenza di soggetti legati dall’esperienza dell’estraneità e della marginalizzazione, abbiamo avuto modo di osservare come l’insorgenza di attività irregolari fosse, da parte di questi soggetti, nient’altro che il tentativo di “mettere in forma” (Bellanca, 2008) la propria esclusione dai piani ufficiali dell’economia e della cittadinanza. All’interno di questi spazi si assiste, infatti, a una graduale ricomposizione delle fratture che la violenza istituzionale promuove dall’esterno, e alla nascita di nuove spirali di violenza, tese per un verso a sfidare l’esterno e per un altro a cementificare le gerarchie che si costituiscono all’interno allo scopo di potervi sopravvivere.

14Perché la violenza si riproduca non è, però, affatto necessario che vi siano degli spazi fisici distinti; il continuum di zone grigie, regolato dalla violenza, per affermarsi ha in primo luogo bisogno che ci sia un quotidiano su cui esercitarsi. Vi è, infatti «un’estraneità del quotidiano […] che è priva di superficie o è soltanto un limite avanzato, un bordo che si staglia sul visibile» (De Certeau, 2010: 146). È da questo bordo che si affacciano, allora, le storie di ordinaria violenza che punteggiano le vite dei richiedenti protezione internazionale, e più in generale dei soggetti migranti. Una violenza speculare, che riflette la violenza delle istituzioni, genera risposte dal basso e determina successivamente un intreccio difficile da districare.

15Analizzare il quotidiano implica, in prima istanza, che si facciano i conti con le sue caratteristiche: esso è infatti ordinario, ripetitivo, normale, consueto, prevedibile e familiare. Aspetti, questi, che impediscono di individuare chiaramente come agiscano di volta in volta i meccanismi violenti, favorendo piuttosto l’avanzamento di un processo percettivo di routinizzazione della violenza. Nel lavoro di operatrici/antropologhe impiegate all’interno dei servizi e del sistema di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale, questo processo ha letteralmente costellato la nostra esperienza lavorativa, rendendo estremamente difficile operare una selezione tra gli episodi di violenza a cui abbiamo assistito, e così pure una distinzione tra il lavorio della burocrazia e il percorso della violenza istituzionale. In alcuni casi la violenza risulta a tal punto evidente da non richiedere alcun tipo di spiegazione:

  • 4 Note di campo da un’etnografia del sistema di accoglienza in una città della Sicilia orientale, 13 (...)

giunto nel centro di prima accoglienza per minori, il medico del 118 che era stato chiamato a intervenire per un malore accusato da un ospite della struttura, si guarda intorno, scruta uno per uno i ragazzi affacciati fuori dalle finestre del centro e urla loro che ci vorrebbero i “lager”. Innervosito per esser stato chiamato alle 22.00 di un sabato sera, chiede l’aiuto di un mediatore per comunicare con il minore che sta male, poiché afferma: “Questo non capisce un cazzo”. Terminata la visita, scende giù dall’ambulanza e con una punta di fastidio, dice: “Il ragazzo non ha niente, tutta scena, ha solo un virus allo stomaco, deve mangiare in bianco”. A quel punto interviene il poliziotto, che domanda: “deve mangiare in bianco? Non è che poi scolorisce, diventa bianco? Ahahahahaha”. Il medico che ormai ha raggiunto il gruppo di poliziotti e operatori raccolti nel cortile della struttura, prima di congedarsi comincia a vantarsi di aver pubblicato su facebook una foto del duce e, rivolgendosi ai ragazzi rimasti a guardare la scena dalle finestre, intona “faccetta nera”4.

16In altri casi, invece, la violenza dei tecnici e dei burocrati dell’accoglienza è più difficile da isolare e, quindi, da restituire discorsivamente. Tale difficoltà è da ricondurre principalmente alla discrezionalità che agisce nelle organizzazioni burocratiche (Graeber, 2016), e che se da una parte permette comportamenti violenti e illegittimi, dall’altra lascia spazio alla volontà dei singoli – tanto migranti quanto autoctoni – di mettere in atto pratiche che provino a piegare questa violenza a loro vantaggio. In tal senso, non vi è esempio forse più calzante delle procedure che accompagnano l’accesso e il riconoscimento della protezione internazionale. Seguendo la logica che ha fatto da sfondo alle premesse di questo contributo, ossia quella che vede nel superamento delle frontiere il requisito essenziale per riconoscere nella figura del migrante l’illegale e il criminale per definizione e, quindi, il bugiardo, ci sembra opportuno qui ragionare sulle procedure burocratiche che conferiscono legittimità a questa visione e la estendono all’intero percorso di richiesta e riconoscimento. Se si pensa ai criteri attraverso cui la storia personale del richiedente viene esaminata (vulnerabilità del soggetto, prove dell’esistenza di guerre e conflitti nel paese di origine, tracce di violenze fisiche o torture, credibilità e coerenza della narrazione), si comprende come tali criteri «fungano da filtro rispetto alle storie stesse fino a depotenziarle e a svuotarle di significato» (Sorgoni, 2013:131) e finiscano con l’essere assunti dai richiedenti predisponendo così una mistificazione del Sé che, se per un verso rinsalda la visione stereotipata del migrante approfittatore, dall’altra si presenta come l’unica via d’uscita possibile; una “messa in forma”, in questo caso, dei racconti e delle aspettative da cui si determina il riconoscimento o il suo contrario.

  • 5 Note di campo, Sicilia, 2016.

Ho seguito personalmente la preparazione di Buba, un minore per cui ero stata nominata tutrice nel gennaio 2016. Avevamo parlato a lungo della sua storia e dei motivi per cui aveva dovuto abbandonare il Ghana. La regione in cui viveva era da decenni attraversata da un conflitto inter-etnico e, come lui, molti altri suoi coetanei in quel conflitto avevano perso i genitori ed erano stati costretti ad andar via. Ragioni, dunque, sufficientemente valide per intraprendere il viaggio. Alla pericolosità del vivere in quella regione si affiancava, infatti, la perdita di entrambi i genitori e dunque una situazione di estrema solitudine che non gli avrebbe consentito di sopravvivere (economicamente ed emotivamente) né in quel luogo, né in altri limitrofi. Ero presente, nel ruolo di tutrice, all’audizione presso la Commissione Territoriale tenutasi il 1 di agosto 2016. Malgrado non fosse semplice per me prendere nota di quello a cui stavo assistendo, ho però avuto modo di individuare il momento esatto in cui il minore, messo sotto pressione dalle incalzanti domande della commissaria, la quale metteva costantemente in dubbio l’esistenza di un conflitto così pericoloso tale da dover lasciare il paese, ha improvvisamente deciso di arricchire la sua versione dei fatti con alcuni dettagli biografici, quali ad esempio quello di essere il figlio del Re del villaggio, ucciso dal gruppo rivale, e quindi in pericolo di vita in quanto erede al trono. Da quel momento fino alla fine dell’audizione Buba non mi ha più guardata negli occhi, solo quando siamo saliti sul pullman per tornare a casa mi ha detto che era dispiaciuto, ma che sentiva di non aver avuto altra scelta.5

17Tenendo sullo sfondo l’insegnamento di De Certeau osserviamo, allora, queste narrazioni e come lui ci domandiamo:

«Forse non erano, dopo tutto, che gli agili testimoni della narratività, e della sua forma delinquente (...) Se il delinquente esiste soltanto spostandosi, se la sua caratteristica consiste nel vivere non ai margini ma negli interstizi dei codici che elude e spiazza, se si caratterizza in base al privilegio del percorso sullo stato, allora il racconto è delinquente» (De Certeau, 2010: 191).

18Ma è proprio la consapevolezza che della narrazione se ne servono tutti e che i racconti del richiedente rispondono alla necessità di conformarsi ai discorsi e alle aspettative degli organi giudicanti – di chi, cioè, confeziona gli indicatori (Merry, 2011), i criteri utili a giudicare – che ci spinge a ritenere questa stessa narrazione il luogo di fondazione della violenza: tanto quella degli “inquisitori”, quanto quella degli “inquisiti”.

Conclusioni

19Gli attuali movimenti migratori, collocandosi in un crocevia di relazioni – politiche, economiche, sociali, intime – permettono di riflettere in modo complesso sulle diverse manifestazioni della violenza. Attraversando le soglie della cittadinanza, i non cittadini incarnano le asimmetrie, le anomalie e le incongruenze dei margini e, più di altri, sono sottoposti al continuum della violenza politica che ne deriva. In quest’ottica abbiamo, quindi, interpretato le “violenze pubbliche” (dagli idranti utilizzati a Roma per gli sgomberi di via Curtatone, alle condizioni inumane e degradanti dei migranti “bloccati” in Libia) come un punctum, un «indicibile che vuole esprimersi» (Barthes, 1980: 20): la punta visibile di un iceberg di violenze quotidiane velate che a loro volta producono e riproducono molteplici grammatiche della violenza fisica. Se la violenza diviene pubblica è perché un continuum silente ha continuato a operare, tanto a livello materiale quanto simbolico. Comprendere allora che la materialità della violenza viene generata dalla sua impalpabilità ci sembra una modalità appropriata per potere, quanto meno, sferzare il vigore delle spire che impediscono il riconoscimento dei meccanismi e dei cortocircuiti alle base delle violenze stesse.

20A fronte di questa impalpabilità e vischiosità della violenza, ciò che ci preme mettere in luce è la convergenza di interesse tra nazionalismi che invocano la chiusura dei confini e l’espandersi del business criminale legato al “trasporto di migranti”. Se raggiungere il territorio europeo diviene sempre più difficile e soprattutto pericoloso per l’incessante ergersi di muri, più o meno fisici, la “clausola del consenso al viaggio” appare nei fatti inconsistente come discriminante tra il migrante vittima di tratta ed il migrante che acconsente al proprio contrabbando. Siamo veramente certi che il cosiddetto migrante economico – così classificato in quanto povertà e mancanze di tutele fondamentali non sono ricomprese nelle motivazioni lecite per cui chiedere protezione internazionale – sia stato realmente libero di scegliere se giungere in Italia in modo consapevole e senza subire alcuna forma di assoggettamento? Tali interrogativi ci impongono una riflessione sul nesso consenso-autonomia-agency sotteso al processo di proliferazione di etichette giuridiche altamente normativizzanti rispetto a chi sia meritevole di protezione o viceversa non lo sia. Scindendo le due tipologie di soggetti a priori si rischia infatti di riconoscere solo un certo tipo di violenza, quella manifesta, misconoscendo o negando cittadinanza cognitiva ad una sua versione più subdola e velata, cioè quella di cui intravediamo solo la “punta”.

Bibliographie

Agamben, G. (2003) Stato di eccezione. Homo sacer II. Torino: Bollati Boringhieri.

Amnesty (2016) Hotspot Italia. Come le politiche dell’Unione Europea portano a violazione dei diritti di rifugiati e migranti, consultabile su https://www.amnesty.org/download/Documents/EUR3050042016ITALIAN.PDF [ultimo accesso 1/10/2017].

Barthes, R. (1980) La camera chiara. Nota sulla fotografia. Torino: Einaudi.

Bauman, Z. (2002) Il disagio della postmodernità. Milano: Mondadori.

Bellanca, N. (2008) Le forme dell’economia informale. Percorsi di costruzione sociale dell’attività economica. In M. Pavanello (a cura di) Le forme dell’economia e l’economia informale. Roma: Ed. Riuniti University Press.

Boltansky, L. (2000) Lo spettacolo del dolore. Morale umanitaria, media e politica. Milano: Cortina.

Bourgois, P. (1998) The Moral Economies of Homeless Heroin Addicts: Confronting Ethnography, HIV Risks and Everyday Violence. In S. Francisco Shooting Gallery. Substance use and Misuse, II, 33, 2323-2351.

Bourgois, P., Schonenberg, J. (2011) Reietti e fuorilegge. Antropologia della violenza nella metropoli americana. Roma: Derive e Approdi.

Calavita, K. (2005) Immigrant at the margins: law, race, and exclusion in Southern Europe. Cambridge: Cambridge University Press.

Campesi, G. (2011) La norma e l’eccezione nel governo delle migrazioni. Lampedusa, le rivolte arabe e la crisi del regime confinario europeo. Jura Gentium. Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale, 1, 93-132.

Chouliaraki, L. (2014) La distanza inadeguata: per una riflessione critica sulla solidarietà come ironia. In Musarò, P., Parmiggiani, P. (a cura di) Media e migrazioni. Etica, estetica e politica del discorso umanitario. Milano: Franco Angeli, 17-42.

Dal Lago, A. (1998) (a cura di) Lo straniero e il nemico. Materiali per l’etnografia contemporanea. Milano: Costa&Nolan.

De Certeau, M. (2010) L’invenzione del quotidiano. Roma: Edizioni Lavoro.

De Wenden, C.W. (2015) Il diritto di migrare. Roma: Ediesse.

Dworkin, R. (2010) I diritti presi sul serio. Mulino: Bologna.

Editoriale, (2015) Extraeuropei ed ex europei. Limes, 6, 7-24.

Farmer, P. (2003) Pathologies of Power. Health, Human Rights, and the New War on the Poor. Berkeley: University of California Press.

Faso, G. (2008) Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono. Roma: Derive e Approdi.

Fassin, D. (2006) The end of ethnography as collateral damage of ethical regulation?. American Ethnologist, 4, 522-524.
— (2011) Policing Borders, producing boundaries. The governmentality of immigration in dark times. Annual Review Anthropology, 40, 213-226.

Galtung, J. (1990) Cultural Violence. Journal of Peace Research, 3, 291-418.

Graeber, D. (2016) Burocrazia. Perché le regole ci perseguitano e perché ci rendono felici. Milano: Saggiatore.

Greblo, E. (2015). Etica dell’immigrazione. Una introduzione. Milano: Mimesis.

Griffiths, M. (2012) Vile liars and truth distorters. Truth, trust and the asylum, system. Anthropology Today, 5, 8-12.

Levi, P. (2007) I sommersi e i salvati.Torino: Einaudi.

Malkki, L. (1995) Refugees and Exile: from “Refugee Studies” to the National Order of Things. Annual Review of Anthropology, 24, 495-523.

Manocchi, M., Marchetti, C. (2016) Introduzione. Rifugiati in transito attraverso l’Europa. Mondi Migranti, 1, 21-38.

Merry, S.E. (1988) Legal Pluralism. Law and Society Review, 22 (5), 869-896.
— (2011) Measuring the World: Indicators, Human Rights, and Global Governance: with CA comment by John M. Conley. Current Anthropology, 52(S3), S83-S95.

Mezzadra, S. (2013) Moltiplicazione dei confini e pratiche di mobilità. Ragion Pratica, 41, 413-431.

Pandolfi, M. (2005) Sovranità mobile e derive umanitarie: emergenza, urgenza, ingerenza. In Malighetti, R. (a cura di) Oltre lo sviluppo. Le prospettive dell’antropologia. Roma: Meltemi, 151-185.

Peretti, I. (2010) Introduzione. In Peretti I. (a cura di) Schengenland. Immigrazione: politiche e culture in Europa. Roma: Ediesse, 13-40.

Pinelli, B. (2013) Silenzio dello stato, voce delle donne. Abbandono e sofferenza nell’asilo politico e nella sua assenza. Antropologia. Migrazioni e asilo politico, 15, 85-108.

Piro, V. (2015) What is deemed to be ‘fake’? The case of ‘fake agricultural workers’ in South Eastern Sicily. Mondi Migranti, 1, 65-83.

Rigo, E. (2008) I confini della cittadinanza, consultabile su http://www.meltingpot.org/I-confini-della-cittadinanza.html#.Wecb02i0PIV [ultimo accesso 1/10/2017].

Sayad, A. (2002) La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato. Milano: Cortina.

Scheper-Hughes, N. (2005) Questioni di coscienza. Antropologia e genocidio. In Dei, F. (a cura di) Antropologia della violenza. Roma: Meltemi, 247-302.

Scott, J. (1985) Weapons of the Weak: Everyday Forms of Peasant Resistance. Yale: Yale University Press.

Sorgoni, B. (2011) Storie, dati, prove. Il ruolo della credibilità nelle narrazioni di richiesta di asilo. ParoleChiave, 2, 115-133.
— (2013) Chiedere asilo. Racconti, traduzioni, trascrizioni. Antropologia. Migrazioni e asilo politico, 15, 131-151.

Thompson, E. P. (2009) L’economia morale. Milano: Et al/Edizioni.

Treves, R. (1993) Sociologia del diritto. Origini, ricerche, problemi.Torino: Einaudi.

Vacchiano, F. (2011) Frontiere della vita quotidiana: pratiche di burocratica violenza nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati. In Vailati, A. (a cura di) Un rifugio all’esclusione. L’accoglienza non istituzionale dei richiedenti asilo a Torino. Torino: Harmattan, 171-179.

Vassallo Paleologo, F. (2009) La Guantanamo d’Europa? Il proibizionismo delle migrazioni e la violazione dei diritti fondamentali alla frontiera siciliana. In Palidda S. (a cura di) Razzismo democratico. La persecuzione degli stranieri in Europa. Milano: Agenzia X, 200-213.

Wacquant, L. (2009) Anima e Corpo. La fabbrica dei pugili nel ghetto nero americano. Roma: Derive e Approdi.

Notes

1 “Sistema di pensiero attraverso cui certe forme di relazioni sono percepite come naturali” (traduzione nostra).

2 Ci si riferisce al cortocircuito nella valutazione delle storie dei richiedenti protezione internazionale in merito a come viene valutata la loro credibilità. Per una lettura critica si vedano Griffiths (2012) e Sorgoni (2011).

3 Come riportato dall’art. 14 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani «ogni individuo ha diritto di cercare e di godere in altri Paesi asilo dalle persecuzioni» e non immediatamente di ottenere.

4 Note di campo da un’etnografia del sistema di accoglienza in una città della Sicilia orientale, 13 febbraio 2016.

5 Note di campo, Sicilia, 2016.

Auteurs

COSPECS, University of Messina; giulianasanò[at]gmail.com

School of Law, University of Bologna; s.spada[at]unibo.it

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search