Versione classicaVersione mobile

Violenza Politica

 | 
Alessandro Senaldi
, 
Xenia Chiaramonte

Introduzione

Xenia Chiaramonte e Alessandro Senaldi

Testo integrale

1Interrogarsi sul senso della violenza politica è innanzitutto esigenza che sorge da un vuoto. La violenza è l’impensato della politica e al medesimo tempo ciò che ne scuote l’ordine presunto. Numerosi pensatori hanno proposto delle teorie per dare un ruolo alla violenza nelle faccende della politica. Eppure a noi giunge chiara una duplicità: la violenza o è minimizzata per proporre un’immagine edulcorata e bonaria di coloro che la adoperano, oppure, con evidente salto logico, viene presa per sinonimo di criminalità. Nel primo caso si parlerà di movimenti sociali, o di forme di contestazione collettive, la cui interpretazione è dimentica o comunque tende a occultare il dato della violenza; nel secondo caso, i fenomeni nasceranno inevitabilmente già marchiati dalla loro reità: la violenza viene esaltata a discapito della sua natura politica, che viene non tanto rimossa quanto negata attraverso la promozione di una visione della politica come affare strettamente istituzionale.

  • 1 Sent. Trib. Torino, 27.4.2015

2In generale, mentre la prima direttrice mostra un atteggiamento empatico nei confronti dell’oggetto di studio, la seconda – sulla quale ci soffermeremo – al contrario si pone con chiaro sprezzo. Prova ne sia il fatto che la circostanza attenuante dei motivi di particolare valore morale e sociale, prevista dal codice penale italiano (art. 62 c.p.), non trova più accoglienza. E non la trova grazie a un preciso argomento, divenuto ormai giurisprudenza consolidata, che possiamo ricavare dal recente processo a 54 attivisti No Tav: i motivi di particolare valore morale e sociale dovrebbero fondarsi sulla prevalente coscienza collettiva, e tale coscienza andrebbe ricercata nell’orientamento della maggioranza parlamentare. Essendo, quest’ultima, pro Tav non c’è posto per accogliere la circostanza attenuante. In secondo luogo risulterebbe “imbarazzante” – scrive il giudice di primo grado1 – concedere tale attenuante a chi, pur magari con alte motivazioni, ha usato mezzi violenti. In altre parole, siamo di fronte a un paradosso: la disubbidienza sarebbe attenuata solo a favore di chi è ubbidiente alle scelte dei governi; se poi non avesse compiuto un reato (cioè, usato violenza), la pena per il reato commesso avrebbe potuto essere attenuata.

3Quel che abbiamo tentato di avanzare, allora, è un progetto di ripensamento delle categorie politiche, una postura avalutativa seppur critica. Il progetto è guardare alla violenza politica con uno sguardo al contempo più ampio e più analitico.

4La violenza politica è il Giano bifronte su cui si è arrovellato il pensiero politico novecentesco alla ricerca di criteri di legittimità. “Da una parte, quelli che consentono di attribuire a una soggettività – lo Stato – un ‘diritto alla violenza’ teso a salvaguardare l’immunità collettiva, a ‘difendere la società’ […]. Dall’altra quelli in base a cui conferire funzioni e significati politici a una ‘controviolenza’ esercitata su base collettiva” (Tomasello, 2005: 15).

5Cosa intendiamo, allora, per violenza politica? Il “concetto contiene la distinzione fra forza autorizzata e forza non autorizzata, la prima come violenza perpetrata dall’autorità, la seconda come espressione della sfida rivolta all’autorità” (Ruggiero, 2006: V).

6La questione più spinosa sta nel dire cosa è violenza e cosa la rende politica. Non v’è nulla di ovvio in questa precisazione se si pensa che quel che oggi viene considerato come violento potrebbe non avere affatto la dimensione o l’intensità di quello che il secolo scorso ha conosciuto come tale. È lecito, infatti, interrogare la violenza in quanto percezione se il paragone fra una sommossa contemporanea e guerre, torture, eccidi e genocidi del passato (come anche del presente) non regge. Per di più la violenza “soggettiva”, ossia quella non autorizzata, posta così tanto ‘a favore di camera’, potrebbe finire per oscurare la “vera” violenza, quella sistemica, strutturale, del capitale (Zizek, 2007).

7Se, a conti fatti, è comprensibile la violenza di un gesto o della sua perpetrazione, più o meno intensa che sia, è la sua politicità ad essere tutta da sondare. Classicamente la violenza politica viene distinta da quella comune attraverso l’idea di un fine. Il ragionamento che presiede a questa distinzione è da ricercare in quella logica strumentale, della razionalità rivolta allo scopo, che ha consentito di dire che per violenza politica si dovesse intendere quella che, se proveniente da forze non autorizzate, si dirige all’autorità sfidandola; se proveniente da forze autorizzate si rivolge a coloro che la sfidano con lo scopo di sottometterle. Ecco che, sia come mezzo di dominazione, che come strumento di liberazione, la violenza è politica solo quando intrattiene un rapporto diretto col potere (Rebughini, 2011). Tale ragionamento, che si rivela senz’altro valido in taluni casi, si presta poco a inquadrare fenomeni diffusi come i riot.

Questo carattere non-rivendicativo ma solo ‘evenemenziale’ della violenza collettiva metropolitana – unitamente ai suoi tratti spesso definiti ‘autodistruttivi’ – ne restituisce l’irriducibilità a un’inscrizione in quel paradigma della razionalità strumentale che costituisce la pietra angolare di ogni impresa di qualificazione politica della violenza (Tomasello, 2015: 167).

8Si può avanzare l’ipotesi che sia la teoria attraverso cui ci si è spiegati i fenomeni sociali che vada rivisitata dal momento che questi stessi fenomeni faticano ad accordarsi a essa. E, di qui, sostenere che la violenza collettiva metropolitana possa qualificarsi come atto politico, benché chi vi partecipa non faccia pubbliche rivendicazioni, ma “si limiti” ad esibire il suo corpo ed esercitare la sua violenza contro i simboli del capitalismo (banche, supermercati, automobili etc.).

9Al di là di questo esempio-soglia, vi è poi una infinita serie di contro-condotte e resistenze che ci servono a provincializzare gli strumenti teorici dell’Occidente. Potremmo, allora, far nostro il lessico di Partha Chatterjee (2006) e dire che mentre la minoritaria società civile non fatica a rintracciare l’illegalità, la società politica è colei che meno può essere ridotta alle tecniche di governo. In questo senso sono le azioni che parlano prima del soggetto che le compie e un vero impegno di desoggettivizzazione consentirebbe di esplorare le procedure, scomposte eppure imperterrite, che animano il mondo sociale, senza cercare come loro anteprima il soggetto.

Non già la società civile, entità creata ad arte dai teorici della sovranità dello Stato-Nazione proprio perché facilmente integrabile dagli addentellati dei diritti e dei doveri, ma società politica: figura politica dell’eterogeneo che, secondo tattiche e strategie puntuali – il più delle volte esondando il fragile argine della legalità – guadagna spazio in emancipazione e autonomia lavorando politicamente sullo stesso terreno delle tecnologie governamentali deputate a controllarla, produrla e gestirla (Spanò, 2017: 251).

10In generale, benché non vada negata la problematicità dell’impiego di una categoria comune, ci riserviamo l’uso di questa lasca formula, violenza politica, poiché ci è parsa quella che consente di eludere la connotazione negativa e servire all’analisi meglio di altre (Steinhoff e Zwerman, 2008). Pensiamo ad esempio – soffermandoci sulle violenze politiche non autorizzate – al fatto che le “forme radicali d’azione collettiva possono essere chiamate terrorismo o resistenza” (Bosi e Della Porta, 2011: 5) e, di qui, un soggetto essere considerato come un terrorista o un freedom fighter a seconda delle circostanze e della comunità che lo definisce in un modo o nell’altro (Cooper, 1978).

11La postura metodologica che ci siamo dati, allora, è stata quella di una presa di distanza dai pregiudizi tipici della “sociologia spontanea” (Bourdieu, 2013). Conquistare un fatto sociale significa allontanare quell’insieme di stereotipi che lo circonda. E gli stereotipi meritano di essere compresi per poter essere messi a critica.

12Una ricercatrice deve indagare le condizioni stesse di possibilità che riposano sulla fabbricazione del marchio. In altre parole, ciò che va decostruito è il principio secondo cui quanto avviene socialmente corrisponde a un ordine che si presenta naturalmente. Proprio questo smascheramento della naturalizzazione dei fatti sociali è ciò che consente di superare la certificazione degli stessi (che opera invece in quelle scienze sociali ariflessive dunque acritiche). E, solo a patto di essere consapevoli che ciò che si dà nel mondo sociale potrebbe darsi in modo diverso, possiamo comprendere che alla base di un’etichetta non sta una verità, ma un modo di fare categorie del mondo.

Si tratta innanzitutto di restituire alla doxa il suo carattere paradossale, smontando contemporaneamente i processi responsabili della trasformazione della storia in natura, dell’arbitrio culturale in qualcosa di naturale (Bourdieu, 1998: 8)

13D’altronde, come scrive A. Baratta, “una sociologia storicistica e critica mostra la relatività di ogni sistema di valori e di regole sociali” (1980: 77).

14Prendiamo ad esempio l’interpretazione del riot: come scrive Tilly, identificare come tale un evento è di per sé stigmatizzante (2004), in quanto il termine stesso implica una disapprovazione e sottolinea la natura criminale dell’atto. Così facendo, infatti, la connotazione del gesto è già data. L’elemento deviante è la prima caratteristica che assume; ed essa funziona come uno statuto di essenzialità che rende quel gesto spontaneamente comprensibile.

15Sin dalla rottura durkheimiana, sappiamo che nel reato non v’è nulla di naturale, il reato è quell’azione che si è stabilito essere tale:

quella che dà origine alla sanzione non è la natura intrinseca del mio atto. La sanzione non deriva dal fatto che si tratta di questo o quell’atto, bensì dal fatto che l’atto non è conforme alla regola che lo prescrive. Ed infatti, il medesimo atto […] sarà biasimato o meno a seconda che esista o meno una regola che lo proibisce. Perciò l’esistenza di questa regola ed il rapporto in cui l’atto sta con essa determinano la sanzione (Durkheim, 2015: 70-71).

16I teorici dell’etichettamento sviluppano il pensiero di Durkheim opponendosi alla valutazione che l’autore compie sulla base della non naturalità della pena. Infatti, benché il crimine sia una creazione della società, per Durkheim esso è ineliminabile né tanto meno è auspicabile la sua eliminazione, qualora possibile. L’istanza che Durkheim crede sia propria della società che punisce è quella di creare coesione sociale. Invece la nuova criminologia (di cui i teorici dell’etichettamento fanno parte) critica tale implicazione funzionalista e pone il controllo sociale e la violenza legittima come elemento cruciale del percorso deviante. Come Becker fa notare, è difficile comprendere la contestazione politica esaminando soltanto la personalità di chi protesta, come se le istituzioni non avessero un ruolo nello sviluppo del dissenso (1963: 198). Ed è identicamente monco quell’approccio che non tiene nel dovuto conto le insopprimibili infrazioni alle norme, quelle tattiche “dal basso” che sono del tutto capaci di ridisegnare i rapporti di forza (De Certeau, 2010).

17I testi che qui presentiamo prendono sul serio questa doppia andatura, bottom-up e top-down, e si distinguono per quell’interdisciplinarità e capacità di unire pratiche e teorie che consideriamo necessaria per un vero avanzamento.

18Il primo lavoro è quello di Giuliana Sanò e Stefania Spada che intreccia la lettura del fenomeno migratorio con quello della violenza politica strutturale (Farmer, 2003) dimostrando come i cortocircuiti della “legalità” emergano laddove più insiste l’illegalità. Così facendo le autrici paiono interpretare al meglio la lezione foucaultiana:

Per scoprire che cosa la nostra società intende per normalità, forse dovremmo indagare cosa avviene nel campo della follia. O cosa intendiamo per legalità nel campo dell’illegalità. E così per capire quali sono i rapporti di potere in gioco, forse dovremmo indagare le forme di resistenza e i tentativi che sono stati fatti per scindere tali rapporti (Foucault, 2006: 107).

19Si deve a Niccolò Cuppini un radicale ripensamento delle “forme di resistenza” e l’impiego di una categoria nuova, quella di circulation struggles (Clover, 2016) che mira a raccogliere e dotare di senso molteplici fenomeni di tumulto come le lotte nella logistica, le rivolte metropolitane e le “primavere arabe”, superando in tal modo la “classica” tendenza a farne al massimo delle forme conflittuali pre-politiche.

20È invece sulla violenza pre-civile che si sofferma Ernesto Sferrazza Papa attraverso un’analisi del linciaggio come fenomeno rivelatore di una costante antropologica, pratica la cui violenza è indubbia ma la cui natura politica è tutta da esplorare e da connettere a fenomeni odierni come le masse lincianti attraverso i social network.

21Marta Mosca affronta, poi, il tema della violenza politica in Africa e giunge a porsi una domanda chiave del rapporto fra violenza dal basso e dall’alto:

Criminalizzare e spoliticizzare tali movimenti equivale ad un loro misconoscimento. Ma perché, in fondo, oltre a non riconoscerli vi è la tendenza a reprimerli attraverso l’abuso di violenza, a maggior ragione se considerati come banali azioni scoordinate e teatrali? Se ritenuti tali, allora non dovrebbero destare alcun tipo di preoccupazione. La realtà è che il loro enorme potenziale, negato dalle autorità, è da esse fortemente temuto.

22Sul rapporto fra le autorità e le contro-condotte prosegue Paolo La Valle offrendoci una lettura critica delle opere dense di fervore politico di José Saramago, il Maestro portoghese che, alla fine, “lascia trasparire suo malgrado spazi di resistenza possibile”. Questa resistenza viene declinata al femminile da Chiara Stagno che rifiuta il “trattamento impolitico” riservato alle donne che hanno combattuto la lotta armata in Italia e dimostra come esse siano state protagoniste di quella stagione di conflitto al pari degli uomini, benché guardate con maggior sprezzo poiché irrispettose del loro destino biologico: accudimento dell’uomo, procreazione, maternità e accudimento della prole.

23Per concludere Dario Fiorentino ci offre una lettura luhmanniana della funzione immunizzante del sistema giuridico – in particolare nel campo della “giustizia politica” – e mostra come le operazioni del diritto, la sua memoria e la sua smemoratezza al contempo, disegnino e ridisegnino le “normali” procedure di repressione penale.

Bibliografia

Baratta, A. (1980) Introduzione alla sociologia giuridico-penale. Criminologia critica e critica del diritto penale, Bologna.

Becker, H. (1963) Outsiders: Studies in the sociology of Deviance, New York: Free Press.

Bosi, L. e Della Porta, D. (2011) La violenza politica: una introduzione, in Partecipazione e conflitto, 3, 5-16.

Bourdieu, P. (1998) Il dominio maschile, Milano: Feltrinelli.
— (2013) Sullo Stato. Corso al Collège de France Vol. I (1989-1990), Milano: Feltrinelli.

Chatterjee, P. (2006) Oltre la cittadinanza. La politica dei governati, Roma: Meltemi.

Clover, J. (2016) Riot. Strike. Riot. The New Era of Uprisings, New York: Verso.

Cooper, H. H. A. (1978) Terrorism: The Problem of the Problem of Definition, in Chitty’s Law Journal, 26 (3), 105-108.

De Certeau, M. (2010) L’invenzione del quotidiano, Roma: Edizioni Lavoro.

Durkheim, É. (2015) Sociologia e filosofia, Romeo A. (ed.), Milano: Mimesis.

Farmer, P. (2003) Pathologies of Power. Health, Human Rights, and the New War on the Poor, Berkeley: University of California Press.

Foucault, M. (2006) Perché studiare il potere: La questione del soggetto, in Foucault: poteri e strategie, Dalla Vigna P. (ed.), Milano: Mimesis.

Goffman, E. (1963) Stigma: notes on the management of spoiled identity, Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall.

Ruggiero, V. (2006) Violenza politica. Un’analisi criminologica, Roma-Bari: Laterza.

Rebughini, P. (2011) Violenza e spazio urbano. Rappresentazioni e significati della violenza nella città contemporanea, Milano: Guerini.

Spanò, M. (2017) La normatività dei governati. Un tracciato post-coloniale, in Scienza & Politica, vol. XXIX, 57, 247-269.

Steinhoff, P. e Zwerman, G., (2008) Introduction to the Special Issue on Political Violence, in Qualitative Sociology, 31, 213-220.

Tilly, C. (2004) Social movements: 1768-2004, Boulder, Colorado: Paradigm Publishers.

Tomasello, F. (2015) La violenza. Saggio sulle frontiere del politico, Roma: Manifesto libri.

Žižek, S. (2007) La violenza invisibile, Milano: Rizzoli.

Note

1 Sent. Trib. Torino, 27.4.2015

Autori

Università di Genova; alessandro.senaldi[at]studio.unibo.it

Dello stesso autore

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search