Table des matières
Giovanni Ziccardi
Il futuro del GDPR tra profilazione, trattamenti automatizzati, marketing e misure di sicurezzaFrancesco Banterle
Pubblicità comportamentale, GDPR e rischi di discriminazione- Premessa
- Pubblicità comportamentale e profilazione
- Pubblicità comportamentale e profilazione nelle direttive privacy e nel GDPR
- Quando la pubblicità personalizzata comporta una attività di profilazione
- Il requisito dell’effetto significativo nei confronti dell’interessato per la profilazione a rischio
- Il rischio di discriminazione nella pubblicità comportamentale
- Pubblicità comportamentale e accountability
- Oltre il consenso. Pubblicità comportamentale e legittimo interesse: un canone di bilanciamento effettivo e trasparenza
Tommaso Tani
L’incidenza dei big data e del machine learning sui principi alla base del Regolamento Europeo per la tutela dei dati personali (2016/679/UE) e proposte per una nuova normativa in tema di privacy- Introduzione: scopo e metodologia della ricerca
- Parte I: incidenza dei big data e del machine learning sui principi alla base del Regolamento Europeo per la tutela dei dati personali (2016/679/UE)
- Big data
- Definizione di dato personale come ‘identificabile’
- Consenso
- Limitazione della finalità
- Minimizzazione dei dati
- Machine learning e AI
- Parte II: proposte per una nuova normativa in tema di privacy
- Conclusioni
Mauro Alovisio et Costanza Mottino
I registri dei trattamenti nel regolamento privacy europeo: strumento di compliance e di governance del sistema di gestione delle informazioni: impatto e scenari nelle organizzazioniPaolo Dello Vicario, Valentina Tortolini, Giuseppe Calabrò et al.
Analisi di strutture organizzative informali mediante reti Wi-Fi e le Facebook Open Graph API: aspetti tecnologici e di privacy compliance