Società delle tecnologie esponenziali e General Data Protection Regulation
Profili critici nella protezione dei dati
HórismaÉditeur : Ledizioni
Lieu d’édition : Milano
Publication sur OpenEdition Books : 9 octobre 2019
Collection : Hórisma
Année d’édition : 2018
Nombre de pages : 103
Présentation
Questo volume nasce con l’intento di analizzare, in una prospettiva critica, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD o GDPR nel suo acronimo inglese) che ha novellato l’intera disciplina in Europa sul trattamento dei dati personali. Un regolamento che, secondo alcuni, è già vecchio o che, nella migliore delle ipotesi, pone ulteriori problematiche connesse alle fasi della crescente innovazione tecnologica. Travolti da uno tsunami inarrestabile dei Big Data, il regolamento risponde fissando principi di minimizzazione del trattamento. Ma sarà la scelta giusta? Ed è giusto adottare un regolamento sul trattamento dei dati che non si compenetra perfettamente con altre normative relative alle comunicazioni digitali e al commercio elettronico? Il volume analizza questi aspetti, considerando il panorama tecnologico attuale e ponendo interrogativi in relazione alla difficile applicazione delle norme volte alla tutela dei dati personali.
Sommaire
Giovanni Ziccardi
Il futuro del GDPR tra profilazione, trattamenti automatizzati, marketing e misure di sicurezzaFrancesco Banterle
Pubblicità comportamentale, GDPR e rischi di discriminazioneMauro Alovisio et Costanza Mottino
I registri dei trattamenti nel regolamento privacy europeo: strumento di compliance e di governance del sistema di gestione delle informazioni: impatto e scenari nelle organizzazioniPaolo Dello Vicario, Valentina Tortolini, Giuseppe Calabrò et al.
Analisi di strutture organizzative informali mediante reti Wi-Fi e le Facebook Open Graph API: aspetti tecnologici e di privacy complianceLe texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.