Table des matières
Simona Inserra
PrefazioneRosa Parlavecchia
1. Per una storia della biblioteca del Seminario Arcivescovile di Salerno e del suo patrimonio librarioGiuseppe Baldacci
2. Produzione e circolazione libraria a Catania nella seconda metà del Settecento: la Stamperia del Vescovil SeminarioFrancesca Aiello et Silvia Tripodi
3. Segni d’uso nei libri del XVI secolo della Biblioteca della Società di storia patria per la Sicilia orientaleFrancesca Aiello et Debora Maria Di Pietro
4. “Ad uso di Maria Innocenza”: produzione devozionale nella Sicilia del XVIII secolo, dal fondo antico della Società di storia patria per la Sicilia orientale- 1. Dal fondo antico della Biblioteca della Società di Storia Patria per la Sicilia orientale
- 2. Gli esemplari
- 3. Catalogo
- 1 VII-B-74 bis
- 2 V-G-18
- 3 Misc-A-303-11
- 4 V-G-35
- 5 VII B 71
- 6 V-G-25; V-G-31
- 7 V G 39
- 8 V-G-15; V-G-5
- 9 Misc. A-303-13
- 10 VII B 74
- 11 V G 33
- 12 Misc-A-303-9
- 13 Misc A-7-30
- 14 V-G-11
- 15 Misc-A-304-26
- 16 V G 19
- 17 Misc-A-303-16; V G 24
- 18 V G 38
- 19 V G 16
- 20 Misc-A-304-20
- 21 Misc-A-303-14
- 22 Misc-A-7-31
- 23 V-G-36
- 24
- V-G-8
- 25 Misc-A-303-18
- 26 Misc-A-7-28
Irene Marullo
5. I libri di canto liturgico del Fondo Benedettino delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” di Catania- 1. Le Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” di Catania
- 2. I codici e i libri liturgici del fondo benedettino
- 3. Nota metodologica
- 4. Catalogo
- 1 Corporazione religiosa 8
- 2 Corporazione religiosa 1
- 3 Corporazione religiosa 8 bis
- 4 Corporazione religiosa 2
- 5 Corporazione religiosa 7
- 6 Corporazione religiosa 4
- 7 Corporazione religiosa 6
- 8 Corporazione religiosa 15
- 9 Corporazione religiosa 21
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15 Corporazione religiosa 5
- 16 Corporazione religiosa 3
- 17 Corporazione religiosa 9
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
Domenico Ciccarello
6. Trinacria in giubilo. Entrate regali e cerimonie solenni in relazioni e avvisi a stampa siciliani tra Cinque e Settecento