Précédent Suivant

Famiglia, lavoro e istituzioni

p. 3


Texte intégral

“Se un uomo sogna da solo, il sogno resta un sogno, ma quando tanti uomini sognano la stessa cosa il sogno diventa realtà”
(H. Camara)

1Questa pubblicazione fa parte di “Hórisma”, una collana scientifica che si propone di diffondere analisi multidisciplinari – teoriche ed empiriche- di giovani studiosi disponibili a guardare oltre ai confini della propria disciplina.

2Il desiderio di uno spazio di discussione comune ha portato alla creazione di un progetto unitario di quattro pubblicazioni:

  • “Famiglia, lavoro e istituzioni. Uno sguardo sul futuro” curato da Riccardo Bonato e Giovanni Castiglioni;
  • “World food trends and the future of food” curato da Marianna Nobile;
  • “Sicurezza in città. Pratiche di controllo all’interno dello spazio urbano” curato da Sebastian Saborio;
  • “Le uguaglianze: diritti, risorse, sfide per il futuro. Giovani studiosi si confrontano sul conflitto intergenerazionale” curato da Leda Rita Corrado.

3Il progetto scientifico e la ricerca di fondi sono stati opera dall’Advisory Board di “Hórisma”, composta da undici giovani studiosi. Il confronto tra pari ha stimolato la condivisione di risorse e la selezione di argomenti di interesse per la generazione che si affaccia alla vita adulta.

4I curatori dei singoli volumi sono stati il punto di riferimento concreto per la realizzazione del progetto scientifico, raccogliendo, tramite una call-for-paper internazionale, i contributi per le quattro pubblicazioni. Le differenti provenienze disciplinari e geografiche dei giovani studiosi che hanno risposto alla call-for-paper hanno fornito molteplici punti di vista per l’approfondimento degli argomenti individuati. I contenuti sono stati valutati tramite blind-review dal Comitato Scientifico di “Hórisma”.

5Il progetto è stato finanziato dall’Università Milano-Bicocca e dall’Università degli Studi Statale di Milano, con il supporto delle associazioni studentesche Studenti Indipendenti, Liste di Sinistra e Associazione Studenti Bicocca.

6Raccontando quanto fatto insieme, ringrazio coloro con i quali ho condiviso questa esperienza.

7Milano, 13 novembre 2015.

“Audentes fortuna iuvat”
(Virgilio)

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.