Il lavoro autonomo e il lavoro subordinato
p. 11-12
Texte intégral
1La distinzione tra lavoro “subordinato” (dipendenti), autonomo (le c. d. partite iva) e parasubordinato (es. collaboratori) influisce sui diritti e obblighi del lavoratore nei confronti del datore di lavoro. Ad esempio, un lavoratore subordinato ha diritto:
all’applicazione del CCNL di settore (minimi retributivi, ferie, permessi, maternità, tredicesima mensilità, ecc.);
all’applicazione della disciplina sul licenziamento illegittimo ex art. 18 dello statuto dei lavoratori, ovvero ex art. 8 l. 604/1966;
al TFR (Trattamento di Fine Rapporto);
alla possibilità di accesso a migliori strumenti di sostegno al reddito (quali l’ASPI);
a tassazione previdenziale e fiscale differente.
2Ai sensi dell’articolo 2094 del codice civile, il lavoratore subordinato è “chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore”, cioè è un lavoratore “eterodiretto e dipendente”.
3Eterodiretto e dipendente significa che il lavoratore deve rispettare precise direttive del datore di lavoro nello svolgimento della sua attività. Nel concreto (elenco non tassativo, né esaustivo):
il datore di lavoro dà istruzioni precise sulle modalità di svolgimento del lavoro e ha possibilità di sanzionare un diverso comportamento secondo le modalità del regolamento aziendale;
il dipendente può essere parte di un gruppo di lavoratori che insieme lavora per un risultato utile al datore di lavoro;
gli strumenti di produzione (es. macchinari) sono di proprietà del datore di lavoro;
il luogo di lavoro è un ambiente in uso al datore di lavoro;
il lavoratore
è retribuito indipendentemente dal risultato del suo lavoro o dell’attività economica;
è retribuito periodicamente;
è sottoposto a un orario di lavoro;
deve concordare con il datore di lavoro le ferie.
4La legge n. 92/2012 (la cosiddetta “Riforma Fornero”) ha introdotto una norma finalizzata a contrastare l’utilizzo illegittimo delle partite IVA per mascherare rapporti di lavoro subordinato. Sussiste una presunzione di subordinazione per il lavoratore che riscontra due di questi tre elementi:
durata del rapporto con il medesimo committente maggiore di 8 mesi annui per due anni consecutivi;
il corrispettivo erogato dallo stesso committente superiore all’80% del totale dei corrispettivi annui complessivamente percepiti dal collaboratore nell’arco di 2 anni solari consecutivi;
il collaboratore dispone di una postazione fissa presso una delle sedi del committente.
5Questa norma però non si applica a tutti i casi. Essa non opera, infatti:
se la prestazione svolta da chi è titolare di Partita Iva, sia conotata competenze di “grado elevato” acquisite attraverso significativi percorsi formativi (eg. titoli rilasciati al termine del 2° ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione), ovvero da capacità tecnico-pratiche acquisite attraverso “rilevanti esperienze” maturate nell’esercizio concreto di attività (eg. diplomi di apprendistato);
se il titolare della partita iva ha un reddito lordo da lavoro autonomo superiore a 1,25 volte il livello minimo imponibile ai fini del versamento dei contributi previdenziali di cui alla Legge 233 del 1990 (per il 2012 è stato di 18.663 euro);
se per lo svolgimento dell’attività è richiesta l’iscrizione ad un ordine o collegio professionale, albi, registri, ruoli, elenchi professionali qualificati.
Auteur
Dottore di Ricerca in Scienze Giuridiche, Università degli Studi Milano-Bicocca
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le uguaglianze: diritti, risorse, sfide per il futuro
Giovani studiosi si confrontano sul conflitto intergenerazionale
Leda Rita Corrado (dir.)
2015
Famiglia, lavoro e istituzioni
Uno sguardo sul futuro
Riccardo Bonato et Giovanni Castiglioni (dir.)
2015
Sicurezza in città: pratiche di controllo all'interno dello spazio urbano
Sebastian Saborio (dir.)
2015
Società delle tecnologie esponenziali e General Data Protection Regulation
Profili critici nella protezione dei dati
Simone Bonavita (dir.)
2018
Violenza Politica
Una ridefinizione del concetto oltre la depoliticizzazione
Alessandro Senaldi et Xenia Chiaramonte (dir.)
2018
Un mondo logistico
Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione
Niccolò Cuppini et Irene Peano (dir.)
2019