Desktop versionMobile Version

Il socialismo democratico italiano fra la Liberazione e la legge truffa

 | 
Daniele Pipitone

8. Conclusioni

Volltext

1E’esistita una cultura politica socialista democratica nell’Italia del dopoguerra? E’possibile trattare di essa come di un complesso coerente, o è meglio invece parlare dell’incontro di diverse culture politiche? In entrambi i casi, chi furono i suoi rappresentanti e quali i suoi caratteri distintivi? Come si collocò nel contesto complessivo dell’epoca, e come mutò in relazione ad esso? E perché, infine, essa (o esse) non riuscì (o riuscirono) a affermare la propria egemonia nell’ambito della sinistra italiana, come accadde in tempi e modi diversi nel resto d’Europa? Queste erano le domande da cui si erano prese le mosse, ed alle quali si può ora tentare di dare una risposta.

2A tal fine, conviene forse iniziare dalla storia politica del socialismo democratico italiano dopo la seconda guerra mondiale. Si è visto che tale storia è particolarmente travagliata, costellata da una serie di fratture, scissioni e ricomposizioni che danno vita a una moltitudine di partiti e movimenti, dall’esistenza il più delle volte breve ed effimera. Di primo acchito, una simile frammentazione può essere ricondotta alla rissosità e all’intransigenza ideologica che tanto di frequente sono attribuite ai gruppi minori della sinistra. Per certi versi, questo è vero: soprattutto nella prima parte del periodo qui affrontato, la fine degli anni Quaranta, l’area socialista democratica è un coacervo di posizioni dottrinarie differenti, sovente in accanita polemica l’una con l’altra. Una simile situazione va ricondotta a due elementi essenziali: l’anticomunismo e la debolezza organizzativa del partito centrale dell’area, il PSLI–PS(SIIS)–PSDI. Potrà sembrare un paradosso che ad un fattore unificante come l’anticomunismo possa essere imputata la frammentazione ideologica dell’area; in realtà, esso è un fattore puramente “negativo”, in quanto unisce e raccoglie tutti gli elementi che si rifanno a vario titolo al socialismo ma che considerano una condizione imprescindibile una completa autonomia (o anche un’aperta rottura) di questo con il comunismo, senza però fornire un orizzonte valoriale e programmatico comune e definito, eccezion fatta per una difesa della democrazia politica, che però è anch’essa in realtà, proprio perché “difensiva”, una condizione “negativa”, necessaria e non sufficiente. L’area socialista democratica si definisce quindi per esclusione e non per inclusione, poiché non fa appello, nella realtà di fatti, a tutti coloro che si riconoscono in determinate istanze socioeconomiche o in determinati ideali politici, bensì a tutti coloro che rifiutano un modello di organizzazione dell’economia e della società; non stupisce quindi che coloro che si trovano uniti nel rifiuto del “totalitarismo sovietico” possano avere idee profondamente differenti sui modelli positivi di stato e di società. Certo, il socialismo rimane un obbiettivo comune; nella sua genericità e vaghezza esso appare però sovente più una petizione di principio che un reale elemento unificante.

  • 1 Come nota acutamente Ignazio Silone, ormai ritiratosi dalla politica attiva, in un discorso in una (...)

3A questa debolezza del centro di gravità ideologico dell’area si sommano la fragilità e la leggerezza del nucleo politico–organizzativo. La scissione di Palazzo Barberini in questo sostanzialmente è un fallimento, visto che essa a livello di base è molto più limitata che a livello di vertice, e che i suoi promotori finiscono ben presto per essere estromessi o marginalizzati in tutte le grandi organizzazioni (sindacato, lega delle cooperative) che un tempo costituivano i punti di contatto e di radicamento del socialismo nella società. Il partito che da essa nasce, il PSLI, al pari di tutte le altre formazioni che ad esso si affiancano o si sostituiscono, rimane sostanzialmente un partito d’opinione, privo di reali basi di massa1, con tutte le limitazioni e le fragilità che incontra un simile partito nell’epoca della democrazia di massa: in particolare, viene a mancare un contatto profondo ed esteso con le classi di riferimento, egemonizzate dai comunisti–e da questi, tra l’altro, rese ostili e sospettose verso il socialismo democratico–per cui le masse tendono a diventare entità astratte, che vanno “sottratte alla propaganda comunista” ma della cui reale situazione e dei cui orientamenti si perde sostanzialmente il polso. In una simile situazione, la presenza di forti nuclei di intellettuali, tendenzialmente più allergici dei politici di professione al conformismo ideologico che alligna in questi anni nelle file del PCI e del PSI, costituisce un ulteriore elemento di disgregazione, alimentando e amplificando le dispute dottrinarie.

  • 2 Cfr. su questo P. Mattera, Il partito… cit.

4L’immagine dei gruppuscoli rissosi e dalla tendenza scissionistica non è quindi completamente priva di fondamento. Tuttavia, essa rischia di essere fuorviante e di mettere in ombra il motivo di fondo, la ragione strutturale della precarietà e della transitorietà delle formazioni che compongono l’area socialista democratica fino al 1953. Tutta l’a-rea socialista, infatti, si trova in questi anni a cavallo dalla più profonda frattura che attraversi la società e la politica italiane, quella della guerra fredda. Esattamente come in una linea di faglia fra due placche continentali, lungo i margini di questa frattura si accumulano continuamente tensioni, che esplodono periodicamente in terremoti politici che sfociano il più delle volte in brusche rotture. Inoltre, come a una faglia principale si affiancano faglie minori, questa linea di frattura è multipla e si ripresenta in più luoghi contemporaneamente o a breve distanza di tempo: nel Partito d’Azione, anche se la scissione e poi lo scioglimento di questo non sono completamente riconducibili alla guerra fredda, o meglio lo sono nella misura in cui questa va a sovrapporsi al paradigma antifascista che sta alla base del PdA; nel PSIUP, all’epoca della scissione di Palazzo Barberini; nel PSI, al momento dell’uscita di Lombardo a inizio 1948 e un anno dopo, con la rottura di Romita; nel PSLI nel 1949 e poi nel PSDI nel 1952. Le convulsioni, le incertezze, i bruschi voltafaccia che caratterizzano tutti i partiti dell’area socialista possono essere ricondotti all’esistenza di questo sistema di faglie, o meglio al fatto che tali partiti si trovano esattamente a cavallo di esso. Il PSI ne esce definitivamente solo nel 1949, quando perde l’ultima componente autonomista guidata da Romita, e infatti non a caso è da questo momento, dal XVIII congresso, che la storiografia ha parlato di “seconda rifondazione” del partito2. Il socialismo democratico, invece, continua a subire le scosse telluriche della politica dei blocchi fino al 1952, quando la vittoria definitiva della linea saragattiana della “difesa democratica” al congresso di Genova risolve una volta per tutte lo scontro strategico interno all’area. Tale vittoria e le sue conseguenze dirette (l’appoggio alla “legge truffa”, l’apparentamento con la DC e la sconfitta elettorale) segnano la fine della fase di assestamento del socialismo democratico. Al termine della fase più acuta della guerra fredda, il PSDI si ritrova completamente posizionato su uno dei due lati della grande frattura, il PSI dall’altro; alcuni gruppi minori che continuano nel tentativo di gettare ponti sull’abisso sopravvivono, ma la possibilità di consolidamento di una formazione politica interposta fra le due grandi masse continentali in attrito è venuta meno. Anche il cammino che nel giro di pochi anni intraprenderà il PSI si caratterizzerà più come un passaggio da un blocco all’altro (una lenta “deriva” che, per usare una metafora affine, porterà la formazione guidata da Nenni a collidere con il grande continente democristiano) che come un posizionamento realmente intermedio–non a caso i passaggi chiave che compie il PSI sono gli stessi compiuti dai socialisti democratici tempo prima: rottura con il PCI e accettazione della Nato; la linea di faglia principale si sposterà allora lungo il confine del PCI, e lì resterà, scontando le varie fasi di minore “attività vulcanica” e di distensione, fino al 1989. Del resto, anche le rotture che si verificheranno nel PSI in seguito al suo riposizionamento possono essere assimilate alle faglie minori che avevano percorso l’area socialista democratica quindici anni prima.

5Ritornando all’analisi di quest’area e scendendo più nel dettaglio, va fatta una precisazione. La divisione in due prospettive strategiche alternative, che si è detto essere la caratteristica strutturale del socialismo democratico nel periodo 1946–1953, non coincide in realtà esattamente con la linea di separazione principale segnata dalla guerra fredda e dal riferimento ai due grandi contendenti in questa contrapposti; è invece assimilabile ad una di quelle faglie minori che vengono generate dalle convulsioni e dalle ramificazioni della faglia principale. Se da un lato infatti si trova la linea delle destre del PSLI e di Saragat, basata sulla piena adesione dell’Italia e della socialdemocrazia al blocco occidentale e sulla politica di “difesa democratica” contro il PCI, dall’altro lato non si hanno posizioni filosovietiche, ma “terzaforziste”, ovvero che cercano di elaborare una linea politica autonoma, se non alternativa, tanto al Partito Comunista quanto alla Democrazia Cristiana. Tuttavia, anche tali posizioni non sarebbero pensabili al di fuori del contesto della guerra fredda e della progressiva compressione degli spazi politici che essa induce, ovvero senza la rottura con il comunismo che tutte le componenti di sinistra del socialismo democratico hanno dovuto compiere, spesso con riluttanza, a causa del timore e dell’avversione nei confronti dell’Unione Sovietica. Queste componenti (ex–azionisti, neo–riformisti, autonomisti usciti dal PSI, Europa Socialista) in qualche modo rifiutano la logica dei blocchi e della contrapposizione frontale, che viene loro imposta dalla guerra fredda; ma per il fatto stesso di contrapporsi a tale logica, essi ne sono nei fatti influenzati.

  • 3 In M. Degl’innocenti, Dal dopoguerra… cit, p. 63, si legge: «La scissione di Palazzo Barberini, se (...)

6In ogni caso, la via che cercano di percorrere i “terzaforzisti” è alquanto stretta e ardita; verrebbe da dire, se non si rischiasse di scivolare in una visione teleologica della storia italiana del dopoguerra, destinata al fallimento. Non che essa non possa vantare esempi significativi: in fondo, è la stessa via che prendono, nel secondo dopoguerra, con tempi e modi differenti i partiti socialisti e socialdemocratici europei; in qualche modo, è anche la strada che percorre la SFIO, prima di crollare insieme alla IV Repubblica. In Italia, però, la situazione è differente, a causa della scelta – unica nel panorama socialista europeo occidentale –della maggioranza del PSIUP di schierarsi con i comunisti, scelta che priva il socialismo democratico delle basi di massa e della forza elettorale necessarie ad una politica autonoma sia dai comunisti sia dai partiti conservatori. Da questo punto di vista, la linea “terzaforzista” appare destinata all’insuccesso fin dalla scissione di Palazzo Barberini3. Accontentarsi di tale constatazione quasi tautologica sarebbe però limitante. Il punto non è tanto capire quando la linea saragattiana si porta in una posizione vincente, ma individuare da un lato i meccanismi interni che portano a tale vittoria e dall’altro le conseguenze che questa ha, sul partito in senso stretto e sul socialismo democratico in senso lato.

7Per quanto riguarda i meccanismi, sarebbe forse necessaria un’indagine più approfondita sull’organizzazione, il finanziamento, il radicamento locale del PSLI–PSDI (e delle altre formazioni), per altro resa piuttosto ardua dalla mancanza di archivi di partito relativi a questo periodo. Ciononostante, è indubbio che la forza di Saragat e delle destre nel partito derivi anche dal fatto di prospettare a quest’ultimo una via chiara per consolidare le proprie posizioni, la via dell’inserimento organico nell’area governativa. La perdita di gran parte della base, l’uscita dalle organizzazioni di massa, l’isolamento subito ad opera di comunisti e socialisti spingono probabilmente quadri e dirigenti del PSLI–PSDI a cercare nuove strade per ricostruire e rafforzare le proprie reti di relazioni e per garantirsi i consensi; unirsi alla DC al governo e nelle amministrazioni locali costituisce in questo senso la direzione più ovvia in cui andare: per quanto fragile, l’apparato del partito esiste e, come ogni apparato, si schiera con i leader che sembrano meglio garantirne la stabilità. La linea della “difesa democratica” e della “fedeltà alla formula del 18 aprile” (ovvero ai governi centristi) costituisce da questo punto di vista la copertura ideologica di un’azione tesa a ricostruire, inserendosi nel sistema di potere democristiano, un bacino di consensi, non necessariamente clientelari ma in ogni caso di provenienza differente da quella socialista tradizionale.

  • 4 Così almeno sembra lasciare intendere Averardi, quando spiega come Saragat, nel caso fosse scattat (...)
  • 5 E’ quanto sostiene M. S. Piretti, in La legge truffa… cit., p. 64, riprendendo le analisi svolte d (...)

8E’ possibile che Saragat conti su tale strategia per rafforzare la propria compagine e rilanciare la competizione con un PSI relegato all’opposizione, o almeno per garantirsi quella forza sufficiente a svolgere una politica autonoma4. Del resto, fra gli obbiettivi che Saragat e molti suoi compagni di partito si propongono di raggiungere con la “legge truffa” vi è anche quello di invertire i rapporti di forza con il PSI, inviando in Parlamento un numero di rappresentanti maggiore di quello degli ex–compagni5, nell’ambito di quella competizione a sinistra che caratterizza tutta l’azione delle destre del partito. La dura sconfitta subita il 7 giugno 1953 pone in ogni caso fine a simili velleità.

9E’ difficile dire quanto tale sconfitta sia da ricondursi alla scelta di apparentarsi alla DC e di non correre in maniera autonoma, e quindi se possa essere considerata una conseguenza dell’affermazione della linea saragattiana al congresso dell’ottobre 1952. E’però probabile che l’immagine di appiattimento del PSDI sulla Democrazia Cristiana abbia allontanato consistenti fette di elettorato socialista moderato o genericamente progressista, ed è comunque sicuro che, sul lungo periodo, l’affermazione della linea della “collaborazione democratica” e l’emarginazione (o l’espulsione) delle sinistre interne al PSDI abbiano scavato un fossato difficilmente valicabile sulla sinistra di quest’ultimo, relegandolo fra i partiti satelliti della DC e precludendogli in gran parte le possibilità di un’espansione elettorale verso i bacini di consenso di PSI e PCI. In questo senso, si può dire che la vittoria delle destre del socialismo democratico ha consentito probabilmente al partito di sopravvivere, ma al prezzo della definitiva subordinazione alla Democrazia Cristiana.

  • 6 Afferma Piero Craveri: «Non c’erano margini per una “socialdemocrazia” nell’ambito di quel sistema (...)

10In sintesi, sembra che Saragat e le destre mostrino una visione miope della strategia politica del socialismo democratico, incentrata sulla lotta contro i comunisti a qualsiasi costo (o quasi), in un’ottica da “guerra (civile) imminente” che li porta ad appoggiare in maniera sovente incondizionata, i governi centristi del dopoguerra e ad approvarne anche le scelte più conservatrici. A prescindere dal giudizio sul centrismo, che già si è detto non essere del tutto concorde, il punto da sottolineare è che questa linea politica espone il socialismo democratico al discredito fra le classi popolari, alimentato anche dalla polemica condotta contro il PSLI–PSDI da socialisti e comunisti, e gli preclude di conseguenza lo spazio per un’azione a sinistra una volta che le tensioni si smorzino e che la distensione apra nuovi spazi politici6. Tuttavia, se la visione delle destre è miope, ovvero focalizzata unicamente sull’interesse immediato di partito, la visione dei loro avversari è presbite, peccato forse ancora più grave per un progetto politico. L’idea della socialdemocrazia come “terza forza” fra Oriente e Occidente, e più in concreto fra PCI e DC, è, sul lungo periodo, l’unica percorribile per un partito socialista che ambisca a svolgere un ruolo paragonabile a quello dei partiti fratelli del resto del continente. Essa però non si confronta con la realtà della situazione politica italiana dell’immediato dopoguerra, in cui gli spazi reali di azione politica sono drasticamente ridotti. Soprattutto, mostra una concezione “idealistica” e fuorviante, di fatto profondamente erronea, del partito politico, limitata alla dimensione ideologico–programmatica, che non prende in considerazione le necessità primarie di un simile organismo nel nuovo contesto del dopoguerra (è emblematico da questo punto di vista il congresso di fondazione del PSU, ove si leva un vero e proprio coro di critiche agli apparati, agli interessi sezionali, alle fonti di finanziamento diverse dalle sottoscrizioni). Posto di fronte all’egemonia dei partiti di massa, con la capacità di propaganda, mobilitazione e formazione del consenso detenuta da questi, un partito di opinione, come si rivela fin da subito essere la socialdemocrazia (in tutte le sue successive reincarnazioni), non è in grado di sopravvivere da solo. La posizione filogovernativa delle destre del PSLI esprime probabilmente questa istanza, cui Saragat dà la voce e il crisma delle alte idealità: solo dall’inserimento nell’area del governo possono derivare i mezzi materiali per il sostentamento di un partito senza base di massa e senza grandi appoggi fra i potentati economici del paese. E questo spiega, in buona parte, come ogni volta che si giunge alla resa dei conti fra le opposte strategie, quella della destra finisca per prevalere.

11Le conseguenze del prevalere delle destre non sono però solo quelle fin qui elencate. Ve ne sono altre, di entità forse molto maggiore, che riguardano la cultura politica cui dovrebbe fare riferimento l’area socialista democratica. Si è visto come in questa area confluiscano gruppi di provenienza differente, dalle radici ideologiche e dottrinarie eterogenee. Si può anticipare da subito che esse, al termine del percorso compiuto assieme o in parallelo, non pervennero ad una sintesi; ciò non è però dovuto ad incomunicabilità o a eccessiva diversità di orizzonti culturali, quanto piuttosto alle conseguenze delle vicende politiche italiane e internazionali, che investono, come si è visto, brutalmente il socialismo democratico. E’questo l’elemento chiave del discorso, per cui conviene procedere per punti, muovendo da una constatazione: all’interno del socialismo democratico non vi è una sola cultura politica, bensì diverse culture politiche che si incontrano e che si sforzano di dialogare fra loro. Emerge qui con chiarezza quanto detto nell’introduzione circa il pericolo di irrigidire eccessivamente la nozione di cultura politica e di farla coincidere in maniera netta con una famiglia politica. Una simile impostazione, infatti, non riesce a dare ragione dei fenomeni di mutamento, adattamento, ridefinizione che abbiamo descritto nelle pagine precedenti. Certo, si potrebbe dire che nell’area socialista democratica si incontrano culture politiche differenti che, dopo un certo periodo di dialogo, si separano nuovamente. Si tratterebbe però di una conclusione semplicistica. Innanzitutto, vi sono inizialmente profonde consonanze fra gli uomini – dirigenti e base – che confluiscono nel socialismo democratico, consonanze che hanno radici più profonde della semplice opportunità elettorale e che permettono di parlare, se non di una cultura politica unitaria, almeno di alcuni elementi di cultura politica condivisi. In secondo luogo, nessuna delle culture politiche trattate passa indenne attraverso l’esperienza di questi anni: sia i neo–riformisti sia gli ex–azionisti, ovvero le due correnti più facilmente definibili in termini di cultura politica autonoma, rivedono profondamente i propri orizzonti culturali, prima in funzione della prospettiva di un nuovo socialismo democratico, poi in conseguenza del fallimento di tale progetto. E non si tratta solo di programmi e dottrine, ma anche di atteggiamenti più profondi che emergono o riemergono fra gli “sconfitti” di queste vicende: dalla crescente ostilità verso la DC al rifiuto della forma–partito, dallo scetticismo verso la politica alla stessa riscoperta–mitizzazione dell’azionismo che, lungi dall’essere una costante della vicenda degli eredi di Rosselli, si rafforza anche in seguito alle sconfitte ed alle delusioni subite. Infine, non è possibile definire una identità completa fra correnti politiche e culture politiche, e non solo perché i passaggi di fronte sono frequenti (in quale cultura politica vanno inseriti un Rollier, o un Andreoni, o un Romita?) o perché permangono elementi trasversali agli schieramenti (in primis, il federalismo), ma soprattutto perché alla contrapposizione, ben chiara e netta, fra le due linee strategiche e fra le componenti che le incarnano non corrisponde infatti una paragonabile contrapposizione fra elaborazioni dottrinarie alternative. I principali rappresentanti dei due più importanti filoni dottrinari dell’area (il neo–riformismo e l’azionismo) si trovano quasi sempre alleati, e costituiscono le correnti più solide e durature della sinistra interna. Dall’altra parte, le destre del PSLI non hanno una elaborazione ideologica autonoma e distintiva; anche figure di indubbia rilevanza come Saragat o Tremelloni, che seguono propri autonomi percorsi intellettuali, restano delle voci singole, e non sono rappresentanti di tradizioni culturali bene identificabili. La maggioranza degli uomini della destra del PSLI si richiama al riformismo prefascista, da cui alcuni di essi direttamente provengono, un’origine che condividono con il gruppo di Critica Sociale (e del resto, la divisione fra i due schieramenti non è così netta, come dimostra il caso della rivista di Mondolfo, su cui trovano molto spazio gli interventi di rappresentanti dello schieramento opposto). Le divisioni strategiche dell’area non vanno quindi ricondotte a differenze di radici dottrinarie o di orizzonti ideologici, bensì a diverse valutazioni delle priorità politiche del dopoguerra e delle possibilità di azione che si aprono al partito, o ai partiti, del socialismo democratico. Queste divergenti valutazioni strategiche, che sono già state individuate, influiscono tuttavia sulle elaborazioni dottrinarie e sullo sguardo che si getta sulla realtà politica e sociale italiana e internazionale. In breve, generano una nuova, o rinnovata, cultura politica. E’questo forse uno dei punti centrali: dalla nebulosa socialista democratica emerge, in fondo, almeno un elemento nuovo, non riconducibile a nessuna delle culture politiche precedenti. E’l’anticomunismo, inteso come determinante fondamentale della propria identità politica, militante e in certi casi aggressivo, condiviso dai dirigenti e dalla base, articolato in analisi teoriche e prassi quotidiana, in ragione del quale si operano e giustificano le principali scelte collettivi e individuali. Esso diventa (e non: era già) il nucleo identitario delle destre del partito e quindi, in seguito alla vittoria di queste, del socialismo democratico tutto; ma non si può non notare come alla costruzione dell’anticomunismo socialdemocratico, all’elaborazione delle sue categorie proprie e dei suoi caratteri peculiari contribuiscano in maniera decisiva le sinistre, e Critica Sociale più di tutti. A questa predominanza dell’anticomunismo su ogni altra considerazione le correnti di sinistra e centro–sinistra cercano però di sfuggire.

12Non è un caso che la gran parte delle elaborazioni dottrinarie e programmatiche, degli sforzi interpretativi e culturali portati avanti nell’a-rea socialista democratica provengano da esse. Certo, fra le loro file vi è una nutrita schiera di intellettuali, di profilo anche molto alto (Silone, Calamandrei) e di varia provenienza, e questo in parte spiega tale squilibrio fra le due principali aree del socialismo democratico. Tuttavia, la propensione ad una maggiore elaborazione programmatica va anche ricondotta alle diverse priorità politiche della destra e della sinistra: per la prima, la priorità assoluta è la lotta al comunismo, che finisce per far aggio quasi su ogni altra considerazione ma che ha una connotazione prevalentemente negativa e difensiva; la seconda, al contrario, rifiuta proprio di far propria questa priorità, o almeno cerca di relativizzarla e di affiancarla ad altre, di tipo positivo: le riforme economiche e istituzionali. In breve, le destre hanno un programma preciso e semplice: combattere il comunismo e difendere la democrazia politica; le sinistre, invece, cercano di affiancare a tale istanza, che pure riconoscono, le altre istanze più proprie del socialismo, e a tal fine cercano di elaborare analisi strutturate e piattaforme programmatiche articolate. E’per questa ragione che è soprattutto a sinistra che si trovano i tentativi più organici e interessanti di elaborare interpretazioni complessive della realtà, di approntare gli strumenti concettuali adatti a leggerla e di individuare i mezzi e le modalità con cui intervenire su di essa; in altri termini, di costruire–o di ricostruire–una identità politica definita e autonoma. Per quanto tali tentativi non vadano a buon fine, vi è un momento, che grosso modo va dalla Liberazione alla firma del Patto Atlantico, in cui essi, per la vastità degli aspetti considerati, l’ambizione delle proposte avanzate e l’entità degli obbiettivi che si pongono, sembrano andare a costituire una visione complessiva della società e a elaborare una serie di linee guida per la modifica (anche radicale) di essa: una “grande riforma” dello stato, dell’economia e dei rapporti sociali che, se pure non precipita mai in un modello globale, presenta alcuni elementi di rilevante novità. Fra questi, le invocazioni di forme di pianificazione dello sforzo produttivo, che non si risolvono semplicemente in petizioni di principio, ma vengono approfondite e studiate nel dettaglio, e di cui si discute anche, con una certa ampiezza, il problema del rapporto con la libertà politica e la democrazia; le riflessioni, non sempre sviluppate con ampiezza e tuttavia in certi casi molto avanzate, sulla riforma dell’assistenza e della previdenza sociale, con riferimenti, diretti o indiretti, alle contemporanee politiche di Welfare State che si stanno affermando in Europa e altrove; l’insistenza sulle tematiche europeiste e federaliste; le riflessioni sulle questioni costituzionali e sulla forma istituzionale da dare alla nuova Repubblica democratica (che terminano naturalmente con la promulgazione della Costituzione, ma hanno un seguito di una certa rilevanza nella polemica contro la mancata attuazione di quest’ultima, portata avanti, all’interno del socialismo democratico, quasi solo dalla sua ala sinistra).

13Quest’ultimo aspetto è forse l’apporto più rilevante dato dalla componente ex–azionista, che molto più delle altre di derivazione marxista è sensibile a questo genere di problematiche. In effetti, si può rilevare una certa complementarietà fra l’impostazione culturale degli uomini del MAS–GL e quella dei socialisti democratici di tradizione marxista (segnatamente, i neo–riformisti di Critica Sociale): mentre i primi sviluppano la loro riflessione soprattutto intorno ai diritti di libertà, alla loro affermazione e difesa, ed in generale alle tematiche delle strutture istituzionali e delle forme di cittadinanza, i secondi si soffermano principalmente, con risultati anche significativi, sull’analisi delle strutture economiche e sociali e sui progetti di intervento su di esse. E’una complementarietà che in un certo momento appare potenzialmente foriera di sviluppi positivi, verso sintesi virtuose. Al cuore di essa, infatti, si trova la tematica della democrazia politica–che, non va dimenticato, sta al centro delle preoccupazioni di tutti gli uomini dell’area–non declinata in maniera puramente difensiva, ma elaborata nella ricerca positiva di una ricetta (politica, economica, di etica pubblica) che possa renderla effettivamente operante. Tale sintesi tuttavia non ha luogo. Le diverse culture politiche che si incontrano nell’area non percorrono molta strada insieme (nel 1953 si dividono i destini degli ex–azionisti e dei neo–riformisti, ma già negli anni precedenti altre componenti, meno solide e più eccentriche rispetto al nucleo dell’area socialista democratica, quali gli eredi di Iniziativa Socialista o Ignazio Silone, si erano allontanate); con l’avvento del centrismo, e soprattutto a partire dallo scontro sul Patto Atlantico, esse si ritrovano sostanzialmente in una posizione difensiva, impegnate soprattutto a combattere quella che viene considerata l’involuzione reazionaria della Democrazia Cristiana; è a questo periodo, tra l’altro, che risale la rottura dottrinaria (e non solo politica) fra destre e sinistre del socialismo democratico, in quanto le prime aderiscono progressivamente alla concezione della “democrazia protetta” degasperiana, mettendo la sordina a quegli obbiettivi di riforma economica e sociale che pure erano stati anche le loro bandiere. Dopo la resa dei conti all’epoca della “legge truffa”, neo–riformisti ed ex–azionisti ripiegano ciascuno sulle tematiche caratterizzanti della propria tradizione culturale e vanno incontro a diversi destini. Detto per inciso, ciò non aiuta queste culture politiche a superare (o comunque a discutere in maniera approfondita) alcuni limiti di fondo che, anche nel momento di maggiore tensione innovatrice, erano rimasti al loro interno: in particolare, i neo–riformisti rimangono per certi versi attaccati ad un’ortodossia marxista (non leninista) che li porta sovente nelle loro analisi a sottovalutare la dimensione politica e soprattutto a non concedere a questa molta autonomia concettuale; gli ex–azionisti, dal canto loro, mantengono anche nel periodo della “grande riforma” quelle incertezze e ambiguità sulla politica economica che si è visto li contraddistinguono.

14Giovanni De Luna, nella sua Storia del Partito d’Azione, paragona le varie componenti che confluiscono in quest’ultimo ai numerosi affluenti di un grande delta fluviale. Utilizzando la stessa metafora per il socialismo democratico del dopoguerra, si potrebbe dire che esso è composto da vari corsi d’acqua che puntano, almeno potenzialmente, nella stessa direzione, ma che, a causa di un’imponente siccità, finiscono per esaurirsi (tranne quello, comunque in secca, delle destre del PSDI) prima di riuscire a unirsi e a rafforzarsi a vicenda in un più grande fiume. E’non solo arduo, ma soprattutto insensato domandarsi dove avrebbe potuto sfociare questo fiume, e quali sedimenti avrebbe potuto lasciare sul suo corso. Più utile è invece cercare di mettere in luce le dinamiche che presiedono al suo esaurimento e le conseguenze che tale esaurimento ha sulle terre che esso avrebbe dovuto lambire.

  • 7 Scrive Giovanni Sabbatucci, in riferimento al PSI (ma tanto più si può applicare un simile discors (...)

15E’ plausibile ipotizzare che all’origine dell’isterilirsi delle culture politiche del socialismo democratico stiano i due fenomeni connessi della perdita delle basi di massa e della crescente impotenza politica, che sono stati sottolineati in precedenza. Il primo di essi toglie ai socialisti democratici il contatto continuo, costante e capillare con la società, o almeno con i settori di essa che ambiscono a rappresentare, e rende impossibile una dialettica positiva fra le istanze che provengono dal basso e le elaborazioni dottrinarie che vengono prodotte ai vertici, sia nel senso che non si riescono a diffondere fra l’elettorato potenziale le proprie impostazioni programmatiche, sia nel senso che si stenta ad avere il polso delle esigenze e dei cambiamenti che si diffondono fra le classi popolari7. Al contempo, l’impossibilità di svolgere una propria politica autonoma incisiva aumenta la discrepanza fra teoria e prassi, facendo sì che la prima si avvii ad una crescente autoreferenzialità, la seconda, nel migliore dei casi, a impotenti rivendicazioni di principio, e nel peggiore in pratiche clientelari che poco hanno a che fare con un programma socialdemocratico.

16In conseguenza di una simile situazione, le culture politiche del socialismo democratico arrestano la loro evoluzione, senza sviluppare e ampliare le basi che, pure, nei tardi anni Quaranta avevano cominciato a porre. L’interesse per la pianificazione e per le nazionalizzazioni tende a rarefarsi, o a divenire una parola d’ordine di facciata, che può servire, anche per la costitutiva vaghezza del termine, a giustificare quasi qualunque politica. Le tematiche tipiche del Welfare State scompaiono quasi del tutto, e si ritorna a proporre forme di assistenza e previdenza tradizionali. La stessa lotta per l’attuazione degli istituti di garanzia previsti dalla Costituzione, che già di per sé ha una caratterizzazione prevalentemente difensiva, viene tralasciata dalle destre del PSDI, mentre i più accesi sostenitori di essa, gli ex–azionisti, escono dal partito per non farvi più ritorno (a parte alcune eccezioni, molto più in là negli anni). Anche i primi timidi cenni di una revisione del socialismo in direzione di una aperta accettazione di un’economia di mercato (Tremelloni) rimangono sostanzialmente privi di seguito. L’abbandono delle istanze di riforma radicale non è seguito da una messa in discussione approfondita dell’ortodossia marxista, che rimane il riferimento dottrinario, per altro sempre più sbiadito e lasciato sullo sfondo, sviluppo sicuramente agevolato dall’uscita della sola componente non marxista, quella proveniente dal Partito d’Azione. La fine dei sogni di mutamento strutturale della società sfocia così in un semplice impoverimento programmatico, senza dare vita ad un aggiornamento delle culture politiche dell’area.

17Naturalmente, con ciò non si vuole affermare che la revisione del marxismo e la conversione all’economia di mercato siano percorsi obbligati; nei fatti, tuttavia, sono i percorsi seguiti dalle socialdemocrazie europee. Va sottolineato che, paragonato a queste ultime, il socialismo democratico italiano della fine degli anni Quaranta non presenta in realtà, dal punto di vista culturale e programmatico, delle differenze abissali o dei ritardi insormontabili anche se, dal punto di vista dell’azione di governo, ogni raffronto è puramente impossibile. Il passo principale di tutti i partiti socialisti europei del dopoguerra, la rottura con il comunismo e l’identificazione della democrazia politica come la sola forma di governo accettabile, viene compiuto senza alcun indugio da tutte le correnti dell’area. Vero è che permangono dei ritardi culturali (si pensi soprattutto alla limitata ricezione delle tematiche dello Stato sociale) e delle incertezze dottrinarie, così come non viene mai superata una certa separazione interna fra socialisti “tradizionali” ed ex–azionisti. E’anche vero però che, nonostante tali ritardi e tali incertezze, i socialisti democratici italiani fanno propri i temi delle riforme sociali, della laicità della scuola, dell’azione perequatrice dello stato, dell’europeismo. Del resto, nemmeno i partiti socialisti europei pervengono alla revisione in senso riformista dei propri programmi e delle proprie dottrine in maniera indolore, e in ogni caso nessuno di essi compie tale passo prima degli anni Cinquanta. Non sarebbe quindi corretto considerare sterile e inerte la cultura politica del socialismo democratico italiano dell’immediato dopoguerra, per quanto frastagliata, fragile e in mezzo al guado essa possa essere. E’con la fine degli anni Quaranta che essa entra in una fase involutiva, mentre i suoi riferimenti continentali proseguono o accelerano il proprio aggiornamento programmatico e dottrinario. La causa di tale ripiegamento non è quindi, o non solo, da ricercarsi nell’arretratezza culturale o nella deficienza di elaborazione programmatica degli uomini dell’area, quanto piuttosto nell’impotenza politica cui essi sono condannati.

18E’ tale impotenza politica che conduce le analisi ed il dibattito interno del socialismo democratico ad una crescente autoreferenzialità ed a un progressivo distacco della realtà politica e sociale. La scelta delle destre e dello stesso Saragat, di schierarsi fin da subito con la Democrazia Cristiana, assume in questa prospettiva l’aspetto di un percorso quasi obbligato, in quanto unica possibilità di sopravvivenza del partito negli anni più duri della guerra fredda. Tuttavia, il prezzo da pagare è la morte (o quanto meno il coma profondo) delle idee e dei programmi che l’area socialista democratica (o almeno una parte di essa) aveva cercato di elaborare.

19Il destino di tali idee è forse il marchio più duraturo che le vicende fin qui analizzate lasciano sulla successiva storia italiana. Gli elementi chiave dell’identità che vanno assumendo le socialdemocrazie europee in quella che Hobsbawm ha definito l’età dell’oro (l’intervento regolatore dello Stato in economia, le politiche keynesiane, il Welfare State) in Italia subiscono duramente i contraccolpi dell’impotenza politica dei loro (potenziali) sostenitori. Prima utilizzate nello scontro interno al socialismo democratico e fra questo e i suoi avversari a sinistra, quindi ridotte a semplici parole d’ordine sempre più slegate dalla realtà delle concrete politiche di governo, esse finiscono per identificarsi con quella “degenerazione socialdemocratica” che per anni rappresenta un marchio d’infamia nella gran parte della sinistra italiana e vanno incontro ad un discredito generalizzato. Saranno poi riprese, perché la pressione dei cambiamenti sociali ed economici porterà in quella direzione, ma quasi sempre sub specie revolutionis, ovvero ammantate da un radicalismo ideologico che le incasellerà in progetti di cambiamento radicale della società, forzandone il significato politico e soprattutto esponendole di nuovo all’inevitabile discredito che deriva dalle aspettative deluse. Non è certo questo il luogo per tentare un’interpretazione delle “riforma di struttura” lombardiane, ma non pare assurdo affermare che esse (similmente alle omologhe ipotesi avanzate nell’immediato dopoguerra) abbiano finito per rappresentare, anche a prescindere dagli intenti del loro propugnatore, una maniera “ideologicamente accettabile” per far passare in ampi settori del PSI quell’adesione ad un modello di soluzione dei conflitti e di attenuazione delle disuguaglianze all’interno di un’economia sociale di mercato che fu la strada intrapresa, in tempi differenti, dai partiti socialisti europei.

Anmerkungen

1 Come nota acutamente Ignazio Silone, ormai ritiratosi dalla politica attiva, in un discorso in una sezione romana del PSDI nel 1954, pubblicato da «Critica Sociale» [CS, 5 gennaio 1954, I. Silone, Cinque tesi.]

2 Cfr. su questo P. Mattera, Il partito… cit.

3 In M. Degl’innocenti, Dal dopoguerra… cit, p. 63, si legge: «La scissione di Palazzo Barberini, se si vuole, può considerarsi emblematica del fallimento dell’ipotesi della costituzione di un partito socialista, democratico e popolare, di massa (in analogia con quanto avvenuto nell’Europa Occidentale): un’ipotesi di cui sembrava non esistessero le premesse nella società italiana del dopoguerra, ancor prima che nella cultura politica dei dirigenti».

4 Così almeno sembra lasciare intendere Averardi, quando spiega come Saragat, nel caso fosse scattato il premio di maggioranza alle elezioni del 1953, intendesse porre alla DC l’alternativa fra un governo di centro–sinistra con PRI e PSLI e un governo di centro–destra con il PLI.

5 E’ quanto sostiene M. S. Piretti, in La legge truffa… cit., p. 64, riprendendo le analisi svolte da Codignola in «Il Ponte», a. VIII, no 11, novembre 1952, Un partito, due politiche. Che nel PSDI si sperasse in risultati molto migliori di quelli effettivamente ottenuti è mostrato anche da un “Bollettino dell’ufficio elettorale centrale riservato agli uffici elettorali provinciali” diramato nel febbraio 1953, che indica come «l’obiettivo da raggiungere» alle imminenti elezioni sia il 10% dei voti [SU, FUGM, B. 3, fasc. 1]. In ogni caso, Come argomenta P. Soddu [L’Italia… cit.], tra le finalità perseguite con la legge maggioritaria vi era probabilmente anche quella di creare la possibilità di un’alternanza interna alla stessa alleanza centrista, sottraendo in tal modo a PCI e PSI il ruolo di uniche opposizioni.

6 Afferma Piero Craveri: «Non c’erano margini per una “socialdemocrazia” nell’ambito di quel sistema centrista e non ci sarebbero stati neppure in seguito. La posizione di Saragat era necessariamente arruffata […]. De Gasperi […] voleva mantenere la porta aperta ad una diversa stabilizzazione complessiva del socialismo italiano, ma lo spazio era oggettivamente troppo stretto perché questa ipotesi potesse svilupparsi» [P. Craveri, De Gasperi… cit., p. 467].

7 Scrive Giovanni Sabbatucci, in riferimento al PSI (ma tanto più si può applicare un simile discorso al PSLI–PSDI): «Il riformismo socialista è infatti – o meglio era – l’unione di una certa cultura politica […] con un solido insediamento sociale realizzato attraverso i classici collettori del consenso di massa: i sindacati, le cooperative, le organizzazione culturali e ricreative, i comuni». [G. Sabbatucci, Il riformismo… cit. p. XII]

CC-BY-SA-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-SA 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search