Desktop versionMobile Version

Il socialismo democratico italiano fra la Liberazione e la legge truffa

 | 
Daniele Pipitone

7. Il ripiegamento

Volltext

7.1 Ex–azionisti e neo–riformisti alla lotta per l’attuazione della Costituzione

  • 1 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit.; M. G. Rossi, Una democrazia a rischio. Politica e conflit (...)

1Fra il 1948 ed il 1949 si assiste, in concomitanza con la netta definizione dei termini dello scontro interno all’area, ad una svolta nei programmi e nelle culture politiche del socialismo democratico: la fase costituente giunge al termine, e con essa il dibattito sulla forma dello stato e sull’intelaiatura istituzionale; la tematica federalista si reimposta su nuovi binari, che corrono paralleli a quelli dell’atlantismo; i progetti di riforme organiche e complessive della struttura economica vengono accantonati. E’una svolta che ha radici esterne ed interne all’area socialista democratica. Da un lato vi sono le elezioni del 18 aprile 1948 e, un anno dopo, l’ingresso nell’alleanza atlantica, che sanciscono la vittoria moderata e segnano il definitivo inserimento dell’Italia nella logica dei blocchi e della guerra fredda. Dall’altro lato, in un legame diretto con questi aspetti–chiave della politica nazionale, vi sono le fratture interne al socialismo democratico, fratture che, sorte intorno alla due discriminanti fondamentali della partecipazione al governo e della politica internazionale (e sullo sfondo della questione dell’unificazione socialista), finiscono per ripercuotersi sulle culture politiche delle diverse componenti e, soprattutto, sulla capacità di ciascuna di esse di dialogare con le altre e di pervenire ad una qualche sintesi. Il dibattito politico interno all’area si avvita attorno ai temi sopra indicati e alla contrapposizione fra un’eterogenea ala “terzaforzista” ed un’ala più pragmaticamente orientata ad un sempre maggiore collateralismo alla politica democristiana. Si tratta di una spaccatura tattica e strategica, che ha conseguenze notevoli sull’evoluzione (o sull’arresto dell’e-voluzione) della cultura politica dell’area. La prima e più immediata di queste conseguenze è la divisione, più o meno strisciante, più o meno conclamata, che si verifica su uno dei temi chiave della lotta politica di questo periodo: la battaglia per l’attuazione della Costituzione e contro l’interpretazione autoritaria di questa che ne danno (o che sono accusati di darne) i governi De Gasperi. E’ una battaglia che raggiunge l’acme nella lotta contro la “legge truffa”, la quale sancisce anche la definitiva spaccatura del socialismo democratico. Il progetto di legge maggioritaria per le elezioni politiche non è però una mossa isolata, ma costituisce la parte essenziale e l’inevitabile coronamento del progetto degasperiano di “democrazia protetta”, che il leader trentino viene elaborando nel corso della prima legislatura e che si muove dal presupposto che le opposizioni presenti in Italia presentino delle tendenze eversive tali da mettere a rischio, nel caso di una loro affermazione, la neonata e fragile democrazia italiana. Tale strategia, che si afferma progressivamente e in maniera non del tutto lineare in concomitanza con l’inasprirsi della guerra fredda, si dà quindi come obbiettivo il consolidamento della democrazia, di una democrazia che coincide con l’arco dei partiti di governo e che esclude, e di conseguenza tende a delegittimare, i due grandi partiti di sinistra, PCI e PSI1.

  • 2 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit.

2Fra le conseguenze più significative dell’inasprimento del confronto interno vi è il “congelamento” di alcuni dettami costituzionali (in particolare della creazione di quegli istituti di controllo e bilanciamento dei poteri dell’esecutivo, quali la Corte Costituzionale, il referendum popolare, le regioni) che si fonda, dal punto di vista giuridico, sulla distinzione fra norme programmatiche e norme precettizie (e queste a loro volta in complete e incomplete) stabilita dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 7 febbraio 1948, in base alla quale soltanto le norme precettizie complete vanno ad abrogare le leggi ad esse preesistenti, mentre per le altre si deve attendere la promulgazione di leggi attuative. Inoltre, è anche in base a tale sentenza che rimane in vigore il Testo unico di pubblica sicurezza del 1931, che costituisce la base giuridica su cui si muove la politica di ordine pubblico repressiva che caratterizza i primi anni della neonata democrazia2.

  • 3 «Il Ponte», giugno 1951, Il Ponte, La festa dell’incompiuta. Sulla battaglia del «Ponte» per l’att (...)
  • 4 «Il Ponte», settembre 1952, P. Calamandrei, Incoscienza costituzionale.
  • 5 Ibidem.

3Non è questa la sede per entrare nel merito del giudizio storiografico su questi aspetti della politica del centrismo; piuttosto, è importante sottolineare come contro questi e altri aspetti si appuntino le critiche e le polemiche di una grossa fetta dell’area socialista democratica, la stessa che si oppone continuamente alla partecipazione ai governi De Gasperi. Gli ex–azionisti, non stupisce, sono in prima linea in questa lotta, guidati dal più prestigioso giurista presente nelle loro file, Piero Calamandrei. In occasione del quinto anniversario della nascita della Repubblica, la rivista da questi diretta accusa il governo di «deliberato tradimento della Costituzione» e di non volere «che entrino in funzione gli strumenti per farla rispettare, perché sa che lo costringerebbero a rispettarla»3. Nell’interpretazione della rivista, il rifiuto del governo di creare quegli «organi indipendenti di garanzia costituzionale destinati a proteggere la costituzione dalla stessa maggioranza» sarebbe dovuto alla volontà di mantenersi le mani libere in una situazione in cui, grazie alla maggioranza assoluta di cui dispone alla Camera, è sostanzialmente privo di freni e controlli ufficiali. E’con il procedere della legislatura che tale volontà di procrastinare l’attuazione del dettato costituzionale, in modo tale da indurne la «morte lenta, per anemia e per atrofia», si palesa chiaramente agli occhi di Calamandrei. A pochi mesi dallo scadere della prima legislatura repubblicana, il direttore del «Ponte» attacca duramente il partito di maggioranza, accusandolo di slealtà verso la Costituzione e sostenendo che, essendosi accorta che «chi governa può benissimo fare a meno di tutti quei controlli costituzionali che lo spirito romantico dell’Assemblea costituente aveva sognato», la DC ha stravolto il rapporto che dovrebbe esserci fra i partiti e la carta fondamentale, per cui invece di adeguarsi (e adeguare il paese con le necessarie leggi attuative) a questa, cerca di adeguare essa alle proprie esigenze. Tali esigenze si possono, nell’ottica di Calamandrei, sintetizzare in un motto: “durare” – ovvero mantenersi al potere il più a lungo possibile4. L’occasione contingente di tale attacco è, ovviamente, il progetto di legge maggioritaria. Non si tratta però solo di questo. Calamandrei scorge, nell’atteggiamento della Democrazia Cristiana e nel dispregio che molti dei suoi esponenti mostrano per la Costituzione, nella «ostentazione di miscredenza in quella «religione senza dogmi» che è il fondamento non scritto dei governi veramente democratici», una sostanziale estraneità al costume democratico, il che costituisce un effettivo rischio per la democrazia stessa, la quale «diventa una vuota parola quando il partito che si è servito dei metodi democratici per salire al potere è disposto a violarli pur di rimanervi»5. Sullo sfondo, si intravedono le tematiche caratteristiche della cultura azionista e, in particolare, di Calamandrei: la centralità della dimensione istituzionale nell’edificazione di un sistema democratico, la ricerca di un costume civile condiviso da tutti i cittadini, la velata – e forse quasi involontaria – insofferenza nei confronti di un partito e di una cultura politica che si richiamano a valori (quelli del cattolicesimo romano) sostanzialmente estranei e alternativi alla “religione civile” che Calamandrei auspica, e che di conseguenza non si fanno problemi a considerare i dogmi e i precetti di quest’ultima in maniera meramente strumentale.

  • 6 CS, 1 novembre 1951, Laicus, La repubblica di don Basilio, II.
  • 7 Su tale scontro, che vide alla fine Einaudi prevalere e affermare le prerogative del Presidente de (...)
  • 8 CS, 20 febbraio 1953, U. G. M., Tra Scilla e Cariddi.
  • 9 CS, 1 febbraio 1951, U. G. M. Scilla e Cariddi.

4Questa “sensibilità azionista” che viene mostrata da Calamandrei è l’emblema, ancora una volta, di una differenza che separa il gruppo degli ex–azionisti dai socialisti democratici di tradizione marxista, anche dai, per altri versi molto vicini, neo–riformisti. Sulle colonne di «Critica Sociale», infatti, la polemica contro la mancata attuazione della Costituzione non sembra decollare o, meglio, stenta a presentarsi nettamente come una questione a sé. Le critiche alla Democrazia Cristiana e alla sua politica autoritaria e repressiva – questioni che per gli uomini del «Ponte» e per gli ex–azionisti sono spesso allo stesso tempo gli aspetti particolari, le manifestazioni concrete e i motivi politici della volontà del governo di insabbiare la carta fondamentale – sulla rivista di Mondolfo sono sì molto presenti, ma quasi mai ricondotte o connesse alla questione del “congelamento” degli istituti di garanzia. Certo, capita di trovare su «Critica Sociale» un articolo che accusa la DC di avere un «limitato e perciò falso concetto […] della democrazia e della libertà», di attribuire ad esse «un valore puramente formale» e di insabbiare e rimandare di continuo l’attuazione di quegli istituti la cui mancanza o carenza «consentono al potere esecutivo una latitudine estremamente pericolosa»6. Al contempo, però, proprio sulla questione della creazione degli istituti di garanzia previsti dalla Costituzione emergono i limiti della cultura istituzionale dei neo–riformisti. E’indicativa la posizione che assume lo stesso Mondolfo sullo scontro che oppone Einaudi al governo attorno all’elaborazione della legge che stabilisce le modalità della nomina dei membri della Corte Costituzionale7: secondo il direttore di «Critica Sociale», «non c’è nessun dubbio che risponda meglio a una concezione democratica degli organi dello Stato che la scelta di un certo numero di membri della Corte Costituzionale, anziché essere compiuta dal Presidente della Repubblica, cioè da un organo dello Stato che nel suo funzionamento è sottratto ad ogni controllo e giudizio della rappresentanza della Nazione, sia invece compiuta sotto la responsabilità del Governo su cui questa rappresentanza della nazione ha invece il diritto e l’ufficio di un controllo permanente e continuo»8. Se si pensa a quanto già ricordato circa le tendenze delle sinistre in sede di Costituente a limitare ogni potenziale freno alla volontà popolare, appare evidente come la “concezione democratica” invocata dal direttore di «Critica Sociale» implichi l’eliminazione o la limitazione del sistema di quell’e-quilibrio dei poteri che costituisce il cuore della proposta di Calamandrei. Non si tratta di condiscendenza centrista verso l’alleato maggiore: sempre Mondolfo, quando si era trattato due anni prima di discutere la richiesta da parte del governo di ampie deleghe in materia economica–ovvero in un settore cui tradizionalmente il socialismo marxista attribuisce rilevanza strutturale–aveva parlato di «vera minaccia di dittatura» e aveva chiesto che, «anziché violare con conferimento di pieni poteri lo spirito della Costituzione, si traduc[essero] finalmente in concrete formulazioni di leggi le promesse numerose che essa Costituzione contiene»9. Si tratta piuttosto dell’emergere di un’incertezza sui temi istituzionali e sulla teoria dello stato, che permane e si ripresenta periodicamente nel dibattito interno al socialismo democratico di derivazione marxista e che costituisce forse il principale punto di distanza dottrinaria rispetto alle correnti provenienti dal Partito d’Azione.

  • 10 ISTORETO, FAG, B. B. 42, fasc. 1087, Valiani a Garosci, 27 ottobre s. a. (ma 1950).
  • 11 CS, 16 marzo 1950, G. Pischel, Involuzione.
  • 12 CS, 1 maggio 1952, A. Valeri, La battaglia per la democrazia.
  • 13 CS, 1 febbraio 1951, B. Castellarin, De Gasperi consolida il vecchio Stato.

5A tale distanza dottrinaria e di “sensibilità istituzionale” si accompagna però una forte consonanza sulle singole battaglie da combattere e soprattutto sull’avversione verso le tendenze egemoniche e autoritarie che si attribuiscono alla DC. In questo, i neo–riformisti non sono da meno degli ex–azionisti. Se infatti Valiani nel 1950 scrive a Garosci affermando, riferendosi alla politica di De Gasperi, che «la marcia su Roma è già avvenuta»10, Giuliano Pischel denuncia nello stesso anno «la più grave e forse la decisiva crisi della nostra democrazia» e i metodi autoritari del governo che «portano difilato al fascismo»11, mentre Antonio Valeri gli fa eco parlando, dopo le polemiche sulla “operazione Sturzo”, del rischio di «instaurazione di un regime confessional–reazionario»12. La concezione delle istituzioni può essere ambigua e traballante fra i neo–riformisti, mentre l’attenzione agli istituti ed ai meccanismi della democrazia può essere messa in ombra dalla concentrazione sulle tematiche economiche, politiche e sociali. Tuttavia, proprio tale concentrazione porta questi uomini a rilevare e denunciare il complessivo conservatorismo del governo democristiano, tanto quanto viene fatto dagli ex–azionisti. Per certi aspetti e in certi casi, anzi, la critica della politica centrista appare più penetrante di quella di Calamandrei, proprio perché si dà grande rilevanza agli aspetti economici e sociali di essa: nonostante i limiti sopra indicati, un approccio incentrato sulla divisione in classi e sui rapporti di produzione ha un indiscutibile valore di penetrazione analitica quando si tratta di tali aspetti. Per fare un esempio, un articolo del febbraio del 1951 rileva come la politica dei governi De Gasperi abbia rinunciato a portare avanti qualsiasi tipo di rinnovamento dello Stato, abbia permesso alla Confindustria di guadagnare posizioni ancora più avanzate che nel periodo prefascista, mentre «l’attesa per le riforma di struttura che nel 1945 era così viva è andata completamente delusa», la burocrazia è rimasta intatta e anzi si è rafforzata, le stesse istanze democratiche del vecchio Partito Popolare sono state accantonate e «lo Stato non ha saputo neppure reagire contro le interferenze private nelle industrie di proprietà pubblica». Le conclusioni che seguono tale analisi impietosa paiono cogliere (polemicamente e “partigianamente”, non vi è dubbio) alcuni aspetti salienti della politica centrista: «in pratica, il vecchio Stato monarchico–conservatore è rimasto intatto. La struttura sociale è invariata, le classi dominanti sono sempre quelle, i centri autonomi di vita democratica non si sono accresciuti […] in queste condizioni conta fino ad un certo punto l’aver ristabilito la prassi democratica dopo la ventennale dittatura»13.

6Il giudizio sui governi centristi dell’ala sinistra del socialismo democratico diviene quindi via via più duro e reciso, fino a culminare nelle asperità della polemica sulla “legge truffa”. Per gli ex–azionisti, tali accuse si possono sintetizzare in quella di dispregio per la Costituzione, in quanto se ci si attenesse a questa e se ne mettessero in pratica i dettami, gli aspetti peggiori del centrismo verrebbero automaticamente a cadere; per i neo–riformisti, il punto centrale sta nel patente conservatorismo sociale di De Gasperi e della DC da lui guidata. Per tutti, comunque, i sintomi di questa degenerazione rispetto ai primi anni del dopoguerra, ovvero gli aspetti in cui si palesano i vizi di fondo del centrismo, sono gli stessi. Di questi aspetti, due in particolare appaiono più odiosi e minacciosi ai socialisti democratici–o almeno alla loro ala sinistra–entrambi strettamente riconducibili alla questione della mancata attuazione degli istituti di garanzia previsti dalla Costituzione: la gestione autoritaria e arbitraria della pubblica sicurezza e della giustizia e la crescente invadenza della Chiesa nella vita sociale.

7.1.1 Ordine pubblico e diritti sindacali

  • 14 Sull’importanza del dibattito sullo sciopero politico nella CGIL unitaria, cfr. L. Musella, I sind (...)
  • 15 FT, FLD, B. 5, Corrispondenza 1949, lettera del Comitato Esecutivo del PSLI al Comitato Esecutivo (...)
  • 16 ISTORETO, FAG, B. 72, fasc. 1437, s. d. (ma estate 1948), lettera di Lombardo (segretario UdS) all (...)

7Uno degli aspetti chiave del progetto degasperiano di “democrazia protetta”, ovvero del tentativo di marginalizzare le opposizioni ritenute antisistema e di limitare la loro capacità di incidere sulla situazione politica, sociale ed economica, è quello della regolamentazione della conflittualità sociale e sindacale, che viene ricondotta sostanzialmente ad una questione di ordine pubblico. L’egemonia comunista nella CGIL viene vissuta come una grave minaccia alla solidità del neonato sistema democratico, a causa della convinzione che il maggior sindacato italiano venga programmaticamente utilizzato dal PCI come strumento di destabilizzazione del quadro economico e sociale. La polemica intorno allo “sciopero politico” ed alla necessità di limitare il più possibile – quando non di vietare – il ricorso ad esso indica la volontà di depotenziare il principale strumento nelle mani dei salariati, di circoscriverne il più possibile la portata e, soprattutto, di eliminarne ogni possibile connotato eversivo. Si tratta del resto di una tematica ben presente anche all’interno del movimento sindacale fin dai tempi della CGIL unitaria, dove costituisce uno dei più caldi temi dello scontro fra le componenti cattolica e comunista che culmina nella scissione del luglio 194814. Essa trova un’eco anche tra le file dei socialisti democratici, dove frequenti sono la denuncia dell’asservimento della CGIL alle direttive comuniste e la rivendicazione di un sindacato autonomo dai partiti. Tale rivendicazione, tuttavia, è passibile di diverse interpretazioni e, in concreto, ha due sbocchi sostanzialmente differenti: da un lato, le destre del PSLI, dietro la parola d’ordine della «più completa ed assoluta indipendenza e autonomia del movimento sindacale»15, sembrano puntare, oltre che alla rottura completa con i comunisti e i socialisti, ad un sindacalismo aclassista o interclassista o, i termini più pragmatici, su posizioni vicine se non fiancheggiatrici al governo, alla DC e alla LiberaCGIL di Giulio Pastore; dall’altro lato, le sinistre del PSLI, gli ex–azionisti, l’UdS e soprattutto il gruppo di sindacalisti socialisti che esce dal PSI insieme a Giuseppe Romita (in sintesi, le componenti che danno vita al PSU) interpretano l’autonomia sindacale alla stregua di quella del partito, ovvero come una “terza forza” fra le «due grandi forze ideologiche, politiche e sindacali esistenti oggi in Italia, la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista Italiano»16.

  • 17 Sulle vicende sindacali di questi anni cfr. S. Turone, Storia del sindacato in Italia. Dal 1943 al (...)
  • 18 Cfr, ad esempio la lettera che Oreste Bertero, sindacalista CGIL dei telefonici e iscritto al PSLI (...)
  • 19 Se infatti si ricorre ampiamente alla categoria (criticata) degli “scioperi politici” anche quando (...)
  • 20 Il 5 agosto 1949 una lettera dell’esecutivo UdS accusa l’omologo PSLI di aver mostrato «una quasi (...)

8Tale differenza di impostazione fra le due anime del socialismo democratico si riflette nella tormentata vicenda del sindacalismo socialista autonomista: le destre del PSLI (ma anche, in un primo momento, il gruppo dei neo–riformisti) appoggiano infatti la scissione del gruppo guidato da Canini e Parri, che nella primavera del 1949 (dopo gli scontri fra comunisti e socialdemocratici a Molinella) dà vita alla FIL, la quale si unirà poco tempo dopo con la LCGIL nella CISL, mentre i gruppi socialisti indipendenti (UdS e romitiani) continuano ancora per un anno a difendere la presenza nella CGIL, da cui usciranno nella primavera del 1950 per dare vita alla UIL17. Al contempo, si delinea anche una differenza di atteggiamento di fronte all’emergere della linea democristiana di contrasto agli scioperi. Mentre la maggioranza di destra del PSLI nicchia sul tema, accentuando i toni della polemica contro la gestione comunista della CGIL18 e evitando di assumere posizioni decise sulla questione19, i neo–riformisti e le altre componenti della sinistra del socialismo democratico si mostrano sempre più insofferenti e contrariate dalla politica antisindacale del governo20. Anche in questa comune avversione, emergono comunque le diverse sensibilità che distinguono le culture politiche dell’area.

  • 21 Cfr. ad esempio CS, 1 gennaio 1949, P. Turcato, Per l’inserimento del Sindacato nella Costituzione (...)
  • 22 La pressione degli industriali in questo senso giunge a mettere in imbarazzo anche uno dei sociali (...)

9Per il gruppo dei neo–riformisti, si tratta innanzitutto di un problema sindacale, legato all’inizio al disciplinamento giuridico delle associazioni dei lavoratori e quindi alla legislazione relativa al diritto di sciopero ed alle modalità con cui tale diritto si esercita. Fin dalla fine del 1948, quando si comincia a parlare di una legge per il riconoscimento giuridico dei sindacati che dovrebbe tradurre in pratica l’articolo 39 della Costituzione, «Critica Sociale» si occupa di raccogliere proposte differenti e di vagliare le linee di indirizzo governative che man mano emergono. In un primo momento gli aspetti più rilevanti sembrano essere quelli della personalità giuridica delle associazioni sindacali e dell’efficacia erga omnes del contratto collettivo di lavoro21, in un dibattito che in realtà sembra doversi connettere più alla precedente fase costituente che all’imminente periodo della “democrazia protetta”. Quando però iniziano a circolare le prime voci circa il progetto di legge per la disciplina giuridica dei sindacati elaborato dal Ministro del Lavoro Amintore Fanfani, l’attenzione si sposta sul problema del diritto di sciopero e dei limiti che ad esso vengono posti, segnando così il passaggio alla nuova fase politica, caratterizzata, in questo ambito, dai crescenti timori democristiani verso il sindacato controllato dai comunisti, dalla conseguente volontà di contrastarne la forza e dalla contemporanea pressione delle associazioni imprenditoriali per una compressione dei costi del lavoro e dei diritti dei lavoratori22.

  • 23 CS, 16 luglio 1949, G. Pischel, No alla legge antisciopero.
  • 24 CS, 5 marzo 1953, R. Rigola, Considerazioni sul disegno di legge per la disciplina giuridica dei r (...)

10Nel luglio 1949, Giuliano Pischel definisce le limitazioni alla libertà di sciopero previste dal progetto di legge sui sindacati presentato da Fanfani ai parlamentari democristiani come «straordinariamente gravi» e «inaccettabili», in quanto volte a escludere del tutto «lo sciopero politico, lo sciopero sociale, lo sciopero di protesta»23. Pischel è nel PSLI, ma proviene dal Partito d’Azione, e porta con sé ancora una certa attenzione alle valenze politiche generali che la mobilitazione delle masse popolari può avere: fra le altre ragioni a difesa della sciopero politico, egli cita infatti la funzione di «difesa della libertà e della democrazia» che esso ha in casi di tentativi autoritari, e porta l’esempio del « putsch militare e prenazista di Kapp […] sventato solo dallo sciopero generale degli operai di Berlino». Contrarietà al divieto di scioperi politici viene però espressa anche da un vecchio riformista quale Rinaldo Rigola, che qualche anno dopo critica fortemente il disegno di legge sulla disciplina giuridica dei rapporti di lavoro del nuovo ministro Leopoldo Rubinacci, che fra i suoi punti salienti ha il divieto di sciopero per i dipendenti pubblici e la condanna degli scioperi che violano le limitazioni previste in quanto reati penali: in sintesi, per Rigola ciò significa tornare «al divieto di sciopero come al tempo in cui lo sciopero era considerato un reato ed i promotori di esso venivano penalmente puniti», ovvero tornare «indietro di sessant’anni», cosa che avrebbe come sola conseguenza «che gli scioperi si moltiplicherebbero a causa delle agitazioni per la riconquista della libertà di sciopero»24. In realtà, il fatto stesso che intercorrano quattro anni fra l’intervento di Pischel e quello di Rigola, ovvero fra il primo progetto di Fanfani e quello del VII governo De Gasperi, indica probabilmente come la questione sia controversa all’interno dello stesso partito di maggioranza. I due articoli coincidono però anche piuttosto precisamente con i limiti temporali del tentativo di realizzazione del progetto degasperiano di “democrazia protetta”, quasi a segnarne l’inizio e la fine. Non è forse un caso: negli anni in questione, lo stesso accentuarsi del conflitto politico e sociale, invece che spingere a regolarlo, può avere avuto l’effetto di “congelare” la normativa esistente, di epoca fascista; in effetti, e questo è il punto centrale, la politica nei confronti delle organizzazioni dei lavoratori e delle agitazioni sindacali viene in questo periodo assimilata né più né meno ad un problema di ordine pubblico.

  • 25 Per l’elenco dettagliato di questi provvedimenti, cfr. M. G. Rossi, Una democrazia a rischio... ci (...)
  • 26 CS, 1–30 aprile 1950, G. Pischel, Neo fascismo uno e duo.
  • 27 CS, 1 maggio 1950, A. Valeri, Fuori dagli equivoci.
  • 28 CS, 1 ottobre 1950, A. V[aleri], “La quindicina politica”: La difesa civile.

11Nei primi anni Cinquanta l’attenzione di «Critica Sociale» si sposta quindi sulla critica alle varie leggi proposte dai governi centristi intorno alla questione della tutela dell’ordine pubblico e della “difesa de mocratica”: dai già citati disegni di legge sulla disciplina giuridica dei rapporti di lavoro, alla legge sulla difesa civile, che prevede fra l’altro l’istituzione di una milizia volontaria che dovrebbe avere compiti di ordine pubblico, dalle nuove regolamentazioni (restrittive) della libertà di stampa fino alla legge cosiddetta “polivalente”25. I problemi sindacali e del lavoro finiscono in tal modo per essere ricondotti alla più ampia questione del modo di porsi del potere statale nei confronti delle classi popolari. Così, nell’aprile del 1950 Pischel descrive in questi termini la situazione: «Partendo dalla premessa che “gli Italiani di libertà ne godono anche troppe”, si giunge a proclamare la necessità dello “Stato forte”, del “pugno di ferro”, della “inflessibilità dei propositi”, per finire con l’invocare le leggi eccezionali e liberticide. Partendo dalla premessa che “così non si può più andare avanti”, si giunge a proclamare la necessità di “limitare severamente” il diritto di sciopero e di “ridurre i sindacati alla ragione”, per finire poi con l’invocare “il castigamatti” (“e se Scelba non basta, rifaremo le squadracce”)»26. Lo stesso timore verso la politica della “mano forte” viene espresso nello stesso torno di tempo da Antonio Valeri27 e ribadito dallo stesso qualche mese più tardi, in occasione della presentazione del disegno di legge di Scelba per la difesa civile: per Valeri, il corpo di milizia ausiliaria che viene adombrato dal progetto, «questa specie di “corpo franco” anticomunista», per il suo carattere volontario e partigiano richiama troppo da vicino le squadracce fasciste e mina alla base il monopolio statale della violenza che costituisce il fondamento dello stato democratico28.

  • 29 Sulla centralità dei temi del diritto e della legalità nell’approccio del «Ponte» all’a-nalisi del (...)
  • 30 «Il Ponte», febbraio 1950, P. Calamandrei, Pena di morte preventiva.
  • 31 «Il Ponte», agosto 1950, Polizia e ordine pubblico (nostra intervista a un questore a riposo).
  • 32 «Il Ponte», luglio 1952, Sulle relazioni tra Polizia e Magistratura.
  • 33 La mozione è riportata sia da «Critica Sociale» [16 febbraio 1952, E. Gonzales, Doveri e limiti de (...)
  • 34 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit; per quanto riguarda l’atteggiamento del «Ponte» sulla ques (...)

12Anche «Il Ponte», come «Critica Sociale», punta il dito contro la politica repressiva del governo nei confronti delle classi popolari, concentrando però l’attenzione soprattutto sulla lesione dei diritti costituzionali da parte della polizia. L’attenzione di Calamandrei si concentra più sui metodi utilizzati da quest’ultima che sui disegni di legge sugli scioperi o per la “difesa democratica”29. Così, il maggiore stimolo che ha «Il Ponte» ad affrontare il tema sono i tragici fatti di Modena del 9 gennaio 1950, quando sei operai vengono uccisi nel corso di scontri con la polizia. Nell’editoriale significativamente intitolato Pena di morte preventiva il direttore della rivista denuncia «il potere discrezionale della polizia», che può, «senza accertare il delitto e senza individuare il colpevole, senza condanna e senza motivazione, seminare intorno a sé pene di morte alla cieca»30. Il punto centrale, per Calamandrei, non è tanto la politica repressiva verso il movimento operaio, quanto soprattutto l’evidente sproporzione fra la minaccia eventualmente rappresentata dagli scioperanti (minaccia contro la proprietà, non contro la vita) e la pena, comminata senza alcun processo e quindi al di fuori dello stato di diritto, che viene inflitta a costoro. La rivista ritorna più volte sulla questione dei poteri della polizia e della contraddizione in cui questi si trovano rispetto ai principi sanciti dalla Costituzione, sia intervistando poco dopo i fatti di Modena un ex–questore che indica il cuore della questione nell’educazione democratica delle forze dell’ordine31, sia promuovendo un’inchiesta fra intellettuali (soprattutto giuristi) e politici «sulle relazioni tra polizia e magistratura», cui rispondono fra gli altri Giorgio Agosti, Giuliano Vassalli e Paolo Rossi32. Quest’ultimo, deputato del PSDI come Calamandrei (ma di tendenza “saragattiana”), è promotore assieme al direttore del «Ponte» di una mozione, approvata il 20 febbraio 1952, che ordina una commissione d’inchiesta intorno alla «arbitraria pratica invalsa», per cui la polizia, «esorbitando dai suoi compiti ed invadendo quelli della magistratura con l’acquiescenza di questa» ha nei fatti avocato a sé una serie di compiti inquirenti, compresi gli interrogatori e a volte lo stesso avviamento delle indagini33. L’accenno alla magistratura mostra come questa non fosse sempre lasciata ai margini della polemica. Tuttavia, nei suoi confronti le posizioni sono più sfumate, dettate sostanzialmente dalla duplicità del ruolo di un corpo che, da un lato, conduce una forte battaglia contro i tentativi di controllo e di limitazione della sua indipendenza da parte del governo, dall’altro presenta notevoli aspetti di conservatorismo sociale e di fiancheggiamento all’opera repressiva svolta dal governo stesso34.

13La collaborazione di Rossi e Calamandrei alla presentazione della succitata mozione mostra comunque la convergenza su questi temi delle diverse componenti del socialismo democratico, al di là delle diverse sensibilità che sono state messe in luce (e, nel caso di Rossi, a volte anche al di là di quella divisione strategica fondamentale–data dalla collaborazione al governo–fra destre e sinistre dell’area): una convergenza che si presenta anche su altri temi centrali di questo periodo.

7.1.2 Libertà religiosa, laicità, scuola

  • 35 Per un’analisi dettagliata della quale si rimanda a L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.

14La consonanza fra ex–azionisti e neo–riformisti, ovvero fra le due correnti più articolate e approfondite sul piano dottrinario del socialismo democratico, appare ancora maggiore se si guarda alla polemica contro l’invadenza della Chiesa e della religione cattolica nella vita dello Stato democratico. Di nuovo, è utile prendere come termine di paragone «Il Ponte» che, se pure non va considerata una rivista organica, nondimeno ospita interventi di alcuni degli esponenti della corrente di derivazione azionista più impegnati nella politica di partito (oltre allo stesso Calamandrei, Tristano Codignola, Paolo Vittorelli, Aldo Garosci, Giorgio Spini). Vi è infatti un significativo parallelismo fra la battaglia per la laicità condotta dalla rivista fiorentina35 e quella sviluppata da «Critica Sociale», parallelismo che emerge in una serie di discorsi decisamente assonanti.

  • 36 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit; M. G. Rossi, Una democrazia a rischio… cit.
  • 37 «Il Ponte», giugno 1950, G. Spini, Le minoranze protestanti in Italia. Sempre sul tema, cfr. anche (...)
  • 38 CS, 5 marzo 1953, La libertà religiosa in Italia.
  • 39 CS, 20 aprile 1953, L. Preti, Libertà religiosa.

15In primo luogo, sia «Il Ponte» sia «Critica Sociale» denunciano le discriminazioni e le angherie cui sono sottoposte le confessioni religiose diverse dalla cattolica, questione che, se pure riguarda una sparuta minoranza di cittadini, appare a tutti come la cartina di tornasole di un tentativo complessivo di restringere gli spazi della libertà di culto36. Nel numero speciale che «Il Ponte» dedica al rapporto fra “Chiesa e democrazia”, Giorgio Spini presenta una circostanziata denuncia, suffragata da un ampio numero di testimonianze, dei soprusi cui vengono sottoposte le chiese protestanti da parte delle autorità di pubblica sicurezza, sovente dietro pressione delle gerarchie cattoliche, denuncia che, detto per inciso, chiama in causa di nuovo il Testo Unico del 1931, che si dimostra così essere sempre uno dei punti chiave della polemica contro le diverse forme di “tradimento” della Costituzione37. I dati e gli episodi che Spini riferisce nel suo articolo vengono ripresi, tre anni più tardi, dalla Commissione per gli Affari Internazionale del Consiglio Federale delle Chiese Evangeliche d’Italia, che li inserisce in un rapporto che viene diffuso in Italia e all’estero (specialmente in America) e che «Critica Sociale» pubblica parzialmente, facendolo precedere da un prefazione in cui si ricorda come sia «contrario alla Costituzione […] ogni intervento del potere pubblico in favore o contro qualsiasi religione o professione di fede»38. Non si tratta di un’iniziativa estemporanea per la rivista diretta da Mondolfo: pochi mesi dopo, lo stesso tema viene svolto da Luigi Preti, che critica fortemente la Chiesa cattolica per le persecuzione che essa, sovente per tramite dello Stato, infligge alle minoranze protestanti, colpevoli agli occhi della Santa Sede di svolgere proselitismo «in casa d’altri»; per Preti, in Italia «si sta conducendo una politica decisamente illiberale in materia religiosa»39.

  • 40 Cfr. «Il Ponte», giugno 1950, E. Codignola, La «controriforma» della scuola.
  • 41 Epoca – va precisato – in cui Gonella non era più al dicastero, ove gli era subentrato, nel settim (...)
  • 42 CS, 1 giugno 1952, A. Tacchinardi, La più Democristiana delle riforme. Cfr. anche 16 giugno 1952, (...)

16A fianco della difesa delle minoranze religiose, si trova la questione della laicità della scuola, che la rivista di Calamandrei affronta con un veemente articolo di Ernesto Codignola (sempre nel numero speciale dedicato a “Chiesa e democrazia”), nel quale si attacca la «pedagogia teocratica e confessionale» che si muove nell’orbita del Vaticano ed esercita crescenti pressioni sulla scuola laica di Stato40. Il tema era già stato affrontato da «Critica Sociale» all’epoca della Costituente ed emerge nuovamente sulle colonne della rivista diretta da Mondolfo quando Gonella presenta il suo progetto di riforma, e soprattutto quando questo progetto viene discusso nella VI Commissione della Camera, a partire dal giugno 195241. I neo–riformisti non sembrano critici verso il complesso della riforma delineata da Gonella, che anzi per certi aspetti apprezzano (fra questi aspetti, ad esempio, vi sono le nuove articolazioni delle scuole medie inferiori); essi appaiono però fortemente ostili all’introduzione dell’istituto della “parità”, che ritengono una copia della “parificazione” di epoca fascista, nonché un tentativo di garantire, aggirando lo stesso dettato costituzionale, la possibilità di finanziamenti pubblici a scuole private: si tratta secondo questi autori, di un tentativo di «liquidazione del monopolio statale [dell’istruzione] per ritornare a quello confessionale»42.

  • 43 Cfr., per esempio, il lungo intervento uscito in tre numeri successivi intitolato Fu L’Italia pref (...)
  • 44 Gli interventi di Salvemini nel “ritrovo” sono numerosi e di argomenti svariati, anche se un denom (...)
  • 45 CS, 1–16 agosto 1950, G. Salvemini, Metodologia crociana.
  • 46 CS, 1 giugno 1952, Id., I miracoli del Kodak.
  • 47 CS, 5 novembre 1953, Id., Frammenti di vita italiana.
  • 48 CS, 20 novembre 1953, Id., Frammenti di vita italiana.

17Ultimo e forse più notevole elemento di affinità fra la battaglia in nome della laicità condotta dal «Ponte» e quella condotta da «Critica Sociale» è comunque la presenza sulle colonne di entrambe le riviste degli sferzanti interventi di Gaetano Salvemini. Sul «Ponte» Salvemini è una presenza fissa, sia con interventi lunghi e articolati, che si sviluppano anche su tre numeri43, sia con brevi note polemiche che vengono inserite nella rubrica denominata “Ritrovo”44. Non molto dissimile, anche se più limitata nel tempo, è la sua collaborazione a «Critica Sociale», al cui direttore egli è legato da antica amicizia: egli infatti riprende la sua collaborazione alla rivista fondata da Turati nel 1952 (fatto salvo un articolo di polemica anticrociana dell’agosto 195045), con una serie di articoli che hanno il carattere di una rubrica e che ben presto di una rubrica assumono anche il nome–“Frammenti di vita italiana”. “Frammenti” in un doppio senso, si potrebbe dire, ché se da un lato si tratta per lo più di una serie di segnalazioni di casi specifici meritori a giudizio dello storico pugliese di pubblica denuncia (e sovente si tratta di episodi di arroganza clericale), dall’altro lato in tali casi si legge sovente la presenza di fattori disgregatori della neonata democrazia e del suo fondamento, la Costituzione. Così, nel giugno del 1952 Salvemini ironizza sulla pretesa dell’Osservatore Romano di documentare con foto il miracolo di Fatima, ovvero lo spostamento anomalo del sole avvenuto il 13 ottobre 1917, nonché sulla dichiarazione, considerata ancora più incredibile, che tale miracolosa alterazione dei movimenti astronomici si fosse ripetuta di fronte agli occhi del Papa nei giardini vaticani, il 30 ottobre 195146; oltre un anno più tardi, lo storico pugliese torna sulla questione della libertà di culto per i non cattolici, affermando lapidariamente: «Quando i clericali parlano di “libertà religiosa”, intendono sempre libertà religiosa della sola Chiesa Cattolica [corsivi nel testo]»47; nel numero successivo, si scaglia invece contro i tentativi (che sovente vanno a buon fine) dei rettori delle scuole parificate di “addolcire” i commissari degli esami di Stato, tentativi che egli ritiene gravi soprattutto per l’esempio di disonestà che danno ai giovani esaminandi48.

  • 49 CS, 1 novembre 1948, G. Pischel, Socialismo, religione, clericalismo.
  • 50 CS, 16 febbraio 1952, U. G. M., A che mira la Chiesa? Cfr. anche il già citato articolo in CS, 1 n (...)

18La collaborazione di Salvemini a «Critica Sociale» prosegue negli anni successivi e, anzi, si intensifica nel 1954, anno in cui escono dieci puntate dei suoi “frammenti”. La polemica anticlericale costituisce un elemento caratterizzante di tutti questi interventi salveminiani, che tuttavia vanno letti nell’ottica di una più generale critica alle pulsioni conservatrici e autoritarie manifestate dalla Democrazia Cristiana. Salvemini non è in questo una voce isolata sulla rivista diretta da Mondolfo, che più volte critica l’ingerenza della Chiesa nella vita sociale e politica e individua in tale ingerenza il segno di una tentativo organico di svolta conservatrice. Fin dal novembre del 1948 (quando ancora è vivo il ricordo della «singolare e pericolosa concezione usurpatrice della democrazia» mostrata dalla DC con lo scontro sull’articolo 7 della Costituzione) Pischel polemizza contro «l’invadenza clericale» e la «offensiva confessionale», pur sentendo il bisogno di precisare che «non bisogna confondere i termini, e scambiare clericalismo e religione»49. Anni dopo, quando lo scontro ideologico e politico ha raggiunto livelli di guardia, anche per la minacciosa ricomparsa del neofascismo, è lo stesso direttore Mondolfo ad affermare che la Chiesa mira a controllare la vita politica italiana e a garantire che questa si muova su binari confacenti ai suoi interessi, attraverso «forme d’intervento che dalla Città del Vaticano sono dirette ad influire sulle direttive della politica italiana, suscitando forze, entro i confini del nostro Stato, che inducano il partito al governo a cercare un nuovo equilibrio di forze in suo sostegno»50 (il riferimento è alle voci che invitano la DC ad allearsi con le destre monarchiche e neofasciste: si è alla vigilia del secondo turno delle amministrative, e si sta preparando “l’operazione Sturzo” a Roma).

19Si torna in questo modo alla tematica complessiva della politica democristiana e al tentativo di realizzare quella “democrazia protetta” che dovrebbe sbarrare la strada al comunismo, tentativo che conoscerà il suo apice con l’approvazione della legge elettorale maggioritaria e con la dura campagna elettorale che ad essa farà seguito. Tali vicende segnano, come si è visto, anche la definitiva rottura fra le varie anime del socialismo democratico e una netta svolta nella politica del PSDI. In parallelo a tale evoluzione politica, si rileva una concomitante, e connessa, evoluzione delle posizioni ideologiche e programmatiche del neo–riformismo di «Critica Sociale» e dei socialisti democratici di tradizione marxista, che va a sostituire le ambizioni di una grande riforma dell’economia e della società venute meno intorno al 1948. Essa sembra essere la sola direzione aperta dopo la fine delle ambizioni di cambiamento strutturale (per quanto democratico) della società.

7.2 Il ripiegamento sulle origini: i neo–riformisti e le riforme settoriali

  • 51 CS, 15 novembre 1948; 1 dicembre 1948, L. Saffirio, La lotta contro la prostituzione, I e II.
  • 52 CS, 16 febbraio 1949, Sicor, La riforma carceraria è un dovere sociale.
  • 53 CS, 1–16 agosto 1949, A. Manzoni, La legge sulle locazioni; 20 gennaio 1953, E. Bassi, Iniziativa (...)
  • 54 CS, 16 marzo 1952, no 7, 1 aprile 1952, M. Matteotti, Limitare le nascite, I e II.
  • 55 CS, 16 ottobre 1948, G. Breccia, La tubercolosi nella realtà; 20 marzo–1 aprile 1953, A. Del Bue, (...)
  • 56 CS, 1–16 dicembre 1952, no 1, 1 gennaio 1953, A. Tacchinardi, La lotta contro l’a-nalfabetismo, I (...)
  • 57 CS, 15 novembre 1948, G. Bonfantini, I problemi della scuola; 16 dicembre 1948, Id., I problemi de (...)
  • 58 CS, 16 marzo 1951, R. Bauer, Discorso sull’istruzione professionale.
  • 59 CS, 1–16 dicembre 1952, M. Principato, Maria Montessori, il bimbo, l’educazione; Cfr. anche, 5 giu (...)

20Si è detto che a partire dal 1948 l’interesse dei socialisti democratici per le tematiche della pianificazione e della socializzazione, intese come strumenti di modificazione strutturale dell’organizzazione economica della società, tende a rarefarsi; si è detto altresì che ciò va ricondotto al mutamento del clima politico complessivo, per cui dalla fase della ricostruzione – caratterizzata da speranze, più o meno realistiche, di rifondazione profonda della società – si passa al periodo più prosaico del centrismo, in cui la politica economica è ormai indirizzata su binari ben precisi, molto lontani dalle istanze di rinnovamento e trasformazione diffusesi negli anni precedenti. Questo non significa che non si parli più di piani o di nazionalizzazioni, soprattutto in riferimento a singoli settori produttivi. Significa piuttosto che tali forme di intervento dello stato perdono gran parte della loro valenza rivoluzionaria, di base economica per una modificazione radicale della società, e finiscono sostanzialmente per configurarsi come proposte di interventi settoriali, limitati e finalizzati a risolvere particolari problemi. E’significativa in questo senso l’evoluzione che conosce «Critica Sociale»: l’attenzione della rivista si volge sempre più su singoli problemi e su riforme settoriali, mostrando in un certo senso un “ritorno alle origini” del riformismo, come se il restringersi degli spazi effettivi di azione politica recasse con sé un ripiegamento su tematiche più tradizionali e “sicure” delle lotte dei lavoratori. Così, a partire dalla fine del 1948 si trovano articoli dedicati alla lotta alla prostituzione51, al problema delle carceri52, ai problemi abitativi53, al controllo delle nascite54, alle salute delle classi popolari (questi ultimi con un’impostazione molto tradizionale, aliena alle tematiche dell’assistenza sanitaria caratteristiche del welfare state)55, tutte questioni che fanno parte del bagaglio programmatico e culturale del riformismo prefascista. A tale bagaglio appartiene anche un tema molto sentito dai neo–riformisti, quello della scuola e della formazione; al di là della battaglia in difesa della scuola pubblica e della sua laicità, gli autori di «Critica Sociale» si soffermano sull’alfabetizzazione delle classi popolari56, rivendicano la scuola media unica e obbligatoria57, segnalano l’importanza di rilanciare e modernizzare l’istruzione professionale58, descrivono e difendono teorie pedagogiche innovative quali quelle di Maria Montessori59. Non si tratta di tematiche prive di importanza, né senza valore ai fini della costruzione di un programma di socialismo democratico; sono anzi questioni, soprattutto quelle relative alla scuola, sulla quale gli autori di «Critica Sociale» mostrano concezioni piuttosto avanzate, di grande rilevanza sociale e di grande attualità nel periodo trattato. Tuttavia, esse non si inseriscono in un progetto complessivo di riforma dell’economia e della società, ma in qualche modo ne prendono il posto quando questo si rivela sostanzialmente irrealizzabile; in questo senso, esse rappresentano un ritorno ai lidi sicuri e conosciuti (e in ciò l’interesse dei neo–riformisti per l’analisi e l’approfondimento dei problemi concreti è un punto di forza) delle riforme settoriali e delle battaglie su questioni specifiche. Tali lidi, però, non solo si rivelano altrettanto infidi del mare aperto delle grandi riforme di struttura (ché nemmeno sui singoli temi affrontati i socialisti democratici riescono a ottenere molti risultati dalla loro partecipazione ai governi centristi), ma sembrano anche essere delle secche su cui la navigazione del socialismo democratico, invece che procedere lenta ma sicura, finisce per arenarsi: proprio per il fatto di costituire un rifugio e di non essere inserita in un più ampio contesto di riforma del sistema socio–economico, la concentrazione su tali tematiche impedisce (o anche solo semplicemente non stimola) i tentativi di analisi complessiva dei cambiamenti che si stanno verificando nella società, cambiamenti che sono profondi e radicali e che richiederebbero, per essere diretti e affrontati, progetti di grande respiro; detto in altri termini, l’attenzione alle riforme settoriali inibisce un processo di revisione ideologica e dottrinaria, lasciando i socialisti democratici (e i neo–riformisti in particolare) sostanzialmente disarmati di fronte ai mutamenti dell’Italia e dell’Europa del dopoguerra.

  • 60 CS, 16 marzo 1952, G. Guenci, Il programma e le fiducie che mancano.
  • 61 CS, 1 aprile 1952, D. Cittone, Note per un programma di politica economica.
  • 62 Un’impostazione simile a quella dei due articoli citati si trova in CS, 5 luglio 1953, 20 luglio 1 (...)

21Del resto anche quando, come nel caso di alcuni interventi che compaiono sulle colonne di «Critica Sociale», si delineano ancora progetti di pianificazione complessiva, si tratta più che altro di programmi di politica economica, generali ma sempre contingenti, tra l’altro per certi versi tradizionali (ad esempio, raramente si mette in discussione uno dei punti chiave dell’impostazione einaudiana, la centralità del pareggio di bilancio); non c’è traccia di elaborazioni teoriche e esposizioni dottrinarie finalizzate a sostenere la pianificazione come sistema produttivo, né si attribuisce al piano alcuna valenza di radicale mutamento dei rapporti di produzione. Così, Guido Guenci (che nel 1945 auspicava una socializzazione totale), cercando di delineare un programma economico per il neonato PSDI (siamo all’inizio del 1952), parla sì di piano, ma solo come strumento di razionalizzazione ed efficienza del sistema, senza fare cenno a finalità distributive o tantomeno a modificazioni dei rapporti di produzione. Inoltre, critica il piano del lavoro proposto dalla CGIL due anni prima come «profetico» e non tecnico–amministrativo60. Più articolato e soprattutto caratterizzato da alcuni spunti teorici innovativi appare l’intervento del redattore per la parte economica della rivista Davide Cittone, che tratteggia le linee guida di un piano quinquennale di sviluppo dell’economia nazionale, all’insegna dello slogan «un lavoro per tutti nella prossima legislatura»61; uno slogan che, insieme all’impostazione macroeconomica dell’analisi (incentrata su variabili quali il reddito nazionale, il tasso d’investimento, la bilancia dei pagamenti), sembra echeggiare un’impostazione keynesiana: in questo senso, il piano che si propone dovrebbe costituire lo schema di politiche pubbliche volte a raggiungere «la risoluzione del problema della disoccupazione cronica» tramite un deciso aumento della produzione. Al contempo però, vi sono altrettanti elementi riconducibili alla teoria classica, quali la difesa del pareggio di bilancio, una scarsa attenzione alla politica monetaria e, soprattutto, l’idea – conseguente alle prime due, in realtà – che per procurarsi i mezzi di investimento per aumentare la produzione sia indispensabile «una compressione dei consumi», idea questa che cozza frontalmente con l’importanza attribuita da Keynes all’espansione della domanda. Emergono qui tutti i limiti della ricezione da parte dei neo–riformisti (ma il discorso si può estendere ai socialisti democratici in generale) delle nuove dottrine economiche che, in maniere differenti e non sempre lineari, stanno diventando in tutto l’occidente il sostegno teorico alle politiche di intervento pubblico: l’aumento di produzione e produttività si immagina perseguibile sostanzialmente con strumenti tradizionali, ovvero con un incremento del risparmio e della quota di questo destinata agli investimenti, il che significa inevitabilmente riduzione dei consumi e, quindi, restringimento e stagnazione del mercato interno. Insomma, il rifiuto di politiche di deficit spending e la scarsa attenzione alle politiche monetarie costringono a pensare una strategia di rilancio produttivo basata soprattutto sulle esportazioni e accompagnata da una compressione dei redditi da lavoro salariato, politica che proprio in quegli anni sta venendo messa in pratica dai governi centristi, ma che ben poco ha di socialista62. Per di più, scompare pressoché completamente ogni riferimento allo sviluppo ed al potenziamento dello stato sociale.

  • 63 CS, 1–16 aprile 1951, R. Tremelloni, Un programma per il Partito unificato.
  • 64 In effetti, il concetto di “piena occupazione” sembra essere, fra tutti gli elementi della teoria (...)
  • 65 CS, 16 febbraio 1952, R. Tremelloni, Su quali punti possiamo trovare l’unità dei socialisti democr (...)
  • 66 La commissione di inchiesta viene istituita in seguito ad una proposta di legge firmata da Saragat (...)
  • 67 CS, 16 marzo 1951, R. Tremelloni, Come migliorare le condizioni della categorie meno abbienti?
  • 68 Cfr. ad esempio CS, 1–16 gennaio 1952, Id, Anno difficile.
  • 69 Una conferma di tale impostazione si trova anche in CS, 1 giugno 1952, no 12, 16 giugno 1952, Id, (...)

22Anche Roberto Tremelloni, esponente dell’ala più pragmatica e moderata del socialismo democratico, tenta in occasione della nascita del PS(SIIS) prima e del PSDI poi di fornire al partito un orizzonte programmatico definito. La linea sulla quale egli si muove è per certi versi simile a quella seguita nel periodo 1947–1949, analizzata in precedenza. L’attenzione è sempre concentrata sull’arretratezza della struttura produttiva italiana e sulla necessità di uscire dai «circoli viziosi» caratterizzati da «basso reddito, bassa capitalizzazione, bassa occupazione», così come l’uscita da tale condizione di arretratezza è sempre individuata nella via obbligata dell’aumento della capacità produttiva del paese63. Rispetto al periodo precedente vi sono però due novità: la centralità all’interno del discorso del tema della piena occupazione64, che nel 1948 cominciava soltanto a emergere; e la sordina che viene messa all’idea di piano. Se infatti fino alla fine degli anni Quaranta questa veniva presentata apertamente come la sola strada per risollevare l’economia nazionale dalla crisi postbellica e dai suoi vizi strutturali, quasi come una panacea per ogni male, ora Tremelloni evita accuratamente ogni riferimento esplicito ad essa, anche se l’impostazione delle sue proposte è sempre quella di un intervento complessivo dello Stato nel governo dell’economia: una semplice questione di forma, forse, che però sembra indicare un mutamento di temperie politica, per cui non pare più necessario sussumere gli interventi proposti sotto la parola d’ordine (ed il cappello ideologico) della pianificazione. Del resto, tali interventi sono molto lontani dall’avere caratteri radicali; essi si incentrano sostanzialmente sull’esigenza di migliorare e potenziare l’amministrazione dello stato («Il nostro programma dovrebbe avere questa duplice formula: occasioni di lavoro per tutti in uno Stato efficiente»65) e di fornire ad essa gli strumenti, in primo luogo conoscitivi, per un’azione efficace: la richiesta e poi la conduzione di una commissione di inchiesta sulla disoccupazione sono al centro dell’azione politica di Tremelloni nella seconda parte della legislatura66. Anche nelle sue posizioni, comunque, si possono riscontrare incertezze e oscillazioni fra politiche economiche tradizionali e nuove dottrine keynesiane, soprattutto per quanto riguarda la questione dei consumi e del loro ruolo nella crescita economica: in un articolo del marzo 1951, egli afferma la necessità di stimolare «un’alta capitalizzazione […] sacrificando alcuni consumi immediati non necessari dopo severo esame della spesa privata e pubblica»67. Inoltre, se è vero che Tremelloni prima di altri ammette che il socialismo possa rinunciare ad un mutamento radicale della struttura produttiva, è anche vero che questa presa d’atto sembra per certi versi sfociare in una subordinazione culturale alla dottrina classica (e in una subordinazione politica ai sostenitori di questa in seno al governo): l’alternativa al superamento del capitalismo che Tremelloni sembra proporre è sostanzialmente un programma di aumento della produzione grazie al quale dovrebbero migliorare le condizioni di vita di tutti, lavoratori compresi–il che poco si distacca dalle teorie liberali68. Si tratta di una posizione tecnocratica ed efficientista che, come già si è rilevato, postula sostanzialmente l’esistenza di una ed una sola via alla crescita economica69; la possibilità che tale crescita possa essere diretta a vantaggio di alcune categorie piuttosto che di altre rimane occulta, non esplicitata.

  • 70 Su questo, e in generale sulla politica economica del centrismo, cfr. V. Castronovo, La Storia eco (...)

23Così, di fronte alla crisi dei progetti di grande riforma dell’economia e della società anche Tremelloni (e con lui l’ala “governativa” e “ministerialista” del socialismo democratico) non riesce a proporre un’alternativa realmente differente da quella dei piccoli correttivi, dell’attenuazione delle peggiori condizioni di miseria; l’alternativa più ovvia, ovvero quella sintetizzabile nella formula politiche keynesiane + welfare state, viene sostanzialmente ignorata anche da lui. I limiti delle proposte economiche dei socialisti democratici vanno quindi ricondotti anche alla sempre limitata comprensione della nuove dottrine keynesiane da un lato e della effettiva portata delle politiche di welfare, che vengono o ignorate o ricondotte al progetto più globale di costruzione di una società socialista, e di conseguenza condannate a cadere con esso. Tuttavia, non è solo questo aspetto a causare una crescente disgregazione politica e culturale dell’area; non va infatti sottovalutato il fatto che anche il “programma minimo” proposto da Tremelloni è ben lungi dall’essere attuato. La linea centrista di politica economica (nonostante alcune spinte riformatrici limitate, quali la riforma agraria, la riforma tributaria o il piano per la casa) resta caratterizzata dalla riaffermazione della preminenza degli industriali, dalla compressione dei redditi da lavoro dipendente, da un crescita basata soprattutto sulle esportazioni e da una sostanziale accettazione di un alto tasso di disoccupazione70. I socialisti democratici si trovano così costretti a costanti aggiustamenti nelle proprie direttive programmatiche, per adeguare queste ad una politica economica che non possono condividere apertamente ma sulla quale hanno scarsissimo controllo.

  • 71 Come osserva Scoppola, la storia del centrismo «l’hanno scritta i vinti assai più e prima dei vinc (...)

24Si tratta forse del paradosso più evidente del neo–riformismo e del socialismo democratico italiano nel suo insieme: il ripiegamento sulle riforme settoriali e l’abbandono delle ambizioni di mutamento radicale della società non mettono al riparo i socialisti democratici da un crescente e progressivo distacco fra teoria e prassi, fra dichiarazioni programmatiche e realizzazioni concrete. La politica cui essi (almeno in parte, negli anni in cui sono presenti al governo) contribuiscono, non solo non ha nulla di socialista, ma a fatica può essere definita moderatamente riformista. A prescindere dal giudizio sul centrismo degasperiano, giudizio che anche in sede storiografica non è tuttora condiviso e consolidato71 è un dato di fatto che i governi che si succedono dal 1948 al 1953 non mettono in pratica quasi nessuno degli interventi postulati dai socialisti democratici, non solo quelli invocati da «Critica Sociale», ma nemmeno quelli sostenuti dal pragmatico Tremelloni. La qual cosa è fra le cause del crescente disinganno e della progressiva disaffezione al partito di grandi settori del socialismo democratico, disinganno e disaffezione che segnano il sostanziale fallimento del progetto politico confusamente portato avanti da quest’ultimo.

7.3 Epilogo: la disgregazione della sinistra socialdemo cratica

7.3.1 La delusione degli ex–azionisti: un distacco che affonda le radici lontano

  • 72 «Il Ponte», gennaio 1950, A. Garosci, Nascita di un partito.

25Disaffezione e disinganno sono i termini forse più adatti a descrivere quello che sembra essere stato lo stato d’animo di buona parte della sinistra socialdemocratica nel 1953. La sconfitta interna subita sulla legge truffa, seguita dall’uscita dal partito di quasi tutti gli ex–azionisti (ad eccezione di Rollier, ma questi da tempo, si è visto, si era spostato su posizioni differenti) e dalla fallimentare prova elettorale del PSDI “apparentato” costituirono una serie di colpi dai quali essa non si sarebbe più ripresa. Si trattava in effetti del fallimento di una strategia politica complessiva, di costruzione di un socialismo democratico autonomo e non soggetto (ideologicamente o politicamente) ad altre culture politiche. Per il gruppo degli ex–azionisti, si trattò della definitiva presa d’atto dell’impossibilità di svolgere un’azione effettiva nel partito, impossibilità che, si è visto, sospettavano da anni. In effetti, la nascita del PSU era stata forse l’ultima occasione in cui i gruppi ex–azionisti avevano creduto di poter far pendere l’ago della bilancia dalla loro parte, come dimostrano i toni insolitamente ottimisti con cui Garosci aveva salutato il nuovo partito, formato a suo parere, oltre che da un «ultimo nucleo organizzato del partito d’azione», da «un assieme equilibrato e diverso di volontà politiche, di forze sociali, di elementi parlamentari, di tradizioni ideali»72; egli riecheggiava in questo Codignola che–si è visto–riteneva il PSU l’approdo definitivo e non transitorio del socialismo democratico.

  • 73 ISTORETO, FAG, B. 12, fasc. 286, Codignola a Garosci, 13 settembre 1953.
  • 74 Ivi, B. 1, fasc. 1, Garosci ad Agosti, 16 giugno 1953.
  • 75 Ivi, B. 12, fasc. 286, Garosci a Codignola, 13 giugno 1953.
  • 76 Ivi, B. 12, fasc. 286, Garosci a Codignola, 19 settembre 1953.

26Di lì a poco, la delusione di tali aspettative avrebbe dato inizio ad una nuova, minore “diaspora azionista” che, cominciata con la riunificazio ne del 1951, si sarebbe conclusa due anni dopo con la definitiva uscita di quell’ultimo gruppo organizzato dal PSDI. Gli ex–azionisti sostanzialmente rinunciavano a presentarsi come una corrente organizzata all’interno di un partito socialista democratico, ad essere una delle anime di un socialismo pluralista e variegato. Alcuni di essi si ritirarono, per un periodo più o meno lungo, dalla vita politica attiva. E’il caso di Leo Valiani, che nel settembre 1953 riteneva «praticamente sterile l’intera azione socialista» e immaginava il suo ruolo «solo sul terreno dello studio, del ripensamento di soluzioni valide per l’avvenire»73. E’il caso di Aldo Garosci che, dopo i risultati «mediocri» di Unità Popolare alle elezioni del 1953, vedeva finita l’epoca del suo impegno politico74, rifiutava di «rientrare nell’intrigo socialista»75 e riteneva ormai inevitabile per gli ex–azionisti «restare tranquilli a casa»76. E’il caso, infine, del gruppo dei “torinesi” (Agosti, i Galante Garrone), che avevano condiviso la breve esperienza di Unità Popolare e che, dopo di essa, tornarono alla posizione defilata che avevano assunto da anni.

  • 77 Cfr. su questo, L. Mercuri, Il movimento… cit.
  • 78 Sui forti legami, sentimentali oltre che politico–programmatici, fra l’esperienza di Unità Popolar (...)

27Altri degli ex–azionisti, in primis Codignola, proseguirono l’esperienza di Unità Popolare fino a entrare, allo scioglimento di essa nel 1957, nel PSI ormai sulla strada dell’autonomia77. Altri ancora, quali Agnoletti o Bertolino o, ovviamente, Calamandrei, proseguirono e intensificarono la loro collaborazione al «Ponte», che era oramai diventato la più importante tribuna della cultura azionista. E questo è il punto fondamentale: tutti questi uomini, qualunque fosse la direzione intrapresa, in qualche modo “tornavano all’azionismo”, non nel senso che da esso si fossero mai staccati, ma nel senso che esso rimase, dopo il fallimento del socialismo democratico, il riferimento ideale e anche esistenziale cui si rifacevano; chiusa la parentesi della lotta politica condotta all’interno di formazioni che comprendevano uomini di provenienza marxista (da Silone a Romita, da Saragat ai neo–riformisti), essi svilupparono la loro azione pubblica intorno a riviste quali «Il Ponte», che dell’azionismo era forse l’erede più diretto, o all’interno di formazioni e gruppi di diretta derivazione azionista o in cui gli ex–azionisti erano maggioranza, come Unità Popolare78. Essi non avevano mai smesso di sostenere e propagandare le istanze più distintive del PdA; fino al 1953, però, avevano creduto (chi più chi meno e con tempi diversi) che tali istanze potessero trovare uno spazio, non accessorio ma essenziale, all’interno di un partito socialista, che potessero essere in questo partito una delle culture fondanti; dopo il 1953, invece, la difesa e la riproposizione delle istanze azioniste vennero (o tornarono ad essere) delegate a quel tipo di azione culturale, di pressione e di stimolo, che contraddistinse negli anni a venire la diaspora azionista. Ciò non significa che molti degli ex–azionisti non avrebbero successivamente militato ancora in partiti socialisti di derivazione marxista, soprattutto nel PSI. Significa però che in questi partiti la loro posizione sarebbe stata diversa: non una corrente organizzata che cercasse di far confluire la cultura azionista nell’alveo del socialismo, ma singoli esponenti di derivazione azionista che conducevano la propria lotta politica inserendosi nel contesto delle dinamiche interne ad un partito socialista.

7.3.2 I neo–riformisti fra critica alla degenerazione del partito e prime aperture a sinistra

28La componente azionista non fu la sola a subire un duro colpo dalle vicende legate alla legge truffa ed alle elezioni del 1953. La corrente neo–riformista risentì dell’evoluzione del PSDI in misura forse ancora maggiore. Se infatti gli ex–azionisti avevano in qualche modo un’altra sponda cui approdare (quel “ritorno all’azionismo” di cui si è detto), i neo–riformisti di una simile sponda erano sprovvisti. Il socialismo democratico costituiva la loro stessa ragion d’essere, ed essi a loro volta rappresentavano l’espressione dottrinaria più compiuta ed elaborata di esso, oltre che il trait d’union con l’antenato più prossimo, la tradizione riformista prefascista. E’forse anche per questo che la maggior parte di essi (ad eccezione di Caleffie Greppi), pur dopo notevoli esitazioni, rimase all’interno del PSDI nonostante la profondità dello scontro con le destre e con il gruppo, ormai dominante, di Saragat: perché, a differenza che nel 1949, quando gli autonomisti del PSI offrivano loro un approdo culturalmente affine, nel 1953 essi non trovarono, nella prospettiva di Unità Popolare, una reale possibilità di costruire quello che per loro era un obbiettivo irrinunciabile, ovvero un partito socialista democratico. La loro permanenza nel PSDI non fu tuttavia priva di contraddizioni. Sempre di più, le loro voci stonarono nel coro di quello che ormai era il partito di Saragat, una stonatura che però veniva regolarmente sovrastata dalle altre voci, tanto che essi si avviarono a divenire una sorta di “minoranza permanente” nel partito. Di questo, essi si misero quindi da un lato a denunciare gli errori e le degenerazioni e dall’altro ad auspicare il superamento.

  • 79 ISSGS, FGR, B. 1, fasc. 2, s. d. (ma estate 1952), Preti a Romita.

29La critica della degenerazione del partito era in realtà presente, in maniera confidenziale e sotterranea, fin da prima delle elezioni del 7 giugno 1953: si son già viste le opinioni sconsolate a tale proposito di Mondolfo e Faravelli; esse sembravano condivise anche dal più moderato Preti, che nel 1952 scriveva a Romita, a proposito della campagna precedente il congresso di Genova: «L’opera di corruzione che tenta ovunque Simonini è una cosa da fare inorridire»79; in generale, a partire dal 1949 le accuse reciproche di corruzione e utilizzo di metodi disonesti avevano cominciato ad attraversare le diverse compagini socialiste democratiche (eccezion fatta per il PSU). La novità del periodo successivo alle elezioni fu che tali accuse, in maniera più velata, cominciarono a comparire anche sulle colonne di «Critica Sociale», in parallelo alle analisi volte a dimostrare l’impotenza e l’insignificanza ormai raggiunte dal partito e alle crescenti pressioni in favore di un’apertura a sinistra (ovvero al PSI) dell’area del governo.

  • 80 CS, 20 giugno 1953, U. G. M., Dopo il 7 giugno.
  • 81 Ivi, A. Poggi, Diagnosi della sconfitta.
  • 82 Ivi, F. Casentino, Lettera al Direttore.
  • 83 CS, 20 luglio 1953, U. G. M., Minaccia di paralisi.
  • 84 CS, 5 agosto 1953, A. Valeri, I nodi al pettine.
  • 85 CS, 5 ottobre 1953, R. Volpi, Un invito a discutere.

30A dare il via a questo “nuovo corso” di «Critica Sociale» è il suo stesso direttore che, nel primo numero dopo le elezioni, prende atto della sconfitta, la riconduce soprattutto alla «mancanza di autonomia nell’a-zione di tutti questi cinque anni» mostrata dal partito e ne afferma la natura definitiva e irrimediabile: «Noi speravamo che un incremento delle nostre forze offrisse a noi il compito di costituire la possibilità di un’alternativa socialista di governo […] Oggi che il voto degli elettori ha eliminato per noi ogni possibilità di alternativa, abbiamo bisogno di augurarci e di sperare che il PSI dimostri che la sua offerta non è né assurda né illusoria»80 [il riferimento è alla linea di “alternativa socialista” lanciata da Nenni in campagna elettorale NdA]. Critica della linea complessiva del partito, ammissione dell’irrilevanza di quest’ultimo e conseguente apertura a sinistra e sguardo rivolto al PSI: sono i tre cardini della linea sulla quale i neo–riformisti sperano di riuscire a portare avanti il proprio progetto politico, e sono anche tre tematiche che ricorrono sovente su «Critica Sociale». Sempre nello stesso numero del dopo–elezioni, Alfredo Poggi parla apertamente di «clientele personalistiche, le quali sono state una delle cause del nostro discredito e della diffidenza manifestatasi nell’elemento operaio»81, mentre viene pubblicata una lettera del segretario della federazione PSDI di Catanzaro che critica «quei nostri uomini del vertice che rifuggono da qualsiasi contatto diretto con quelle categorie esposte a tutte le vessazioni e a tutti i disagi»82. Nei numeri successivi, Mondolfo ribadisce che i partiti minori «sono esclusi da ogni possibilità di azione efficiente»83; Antonio Valeri parla in riferimento al PSDI di «refrattarietà a uscire dal piccolo cabotaggio tattico», di «facile trasformismo della “cucina” tendenziaiola», di «rivalità di “clan” e tribù in perpetua tenzone tra loro», di deleterie manifestazioni del «caciccato»84; viene pubblicata una lettera di un militante che ricorda come «lo spettacolo dato dei candidati abbia veramente fatto traboccare il vaso: quella di taluni nostri designati è stata una campagna elettorale tanto poco socialista quanto sfrenatamente individualistica, con tutto l’armamentario–e magari non sempre rammodernato–in uso cinquanta anni fa e relativi galoppini, pranzi, bicchierate, promesse al vento, traffici, “cambi merce”, accuse e contraccuse, talvolta persino insinuazioni e calunnie reciproche»85.

  • 86 CS, 5 marzo 1954, G. Salvemini, Frammenti della vita italiana.
  • 87 CS, 20 marzo 1953, Id, Frammenti della vita italiana.
  • 88 CS, 5 aprile 1954, Id, Frammenti della vita italiana.
  • 89 CS, 5 gennaio 1954, I. Silone, Cinque tesi.
  • 90 CS, 5 giugno 1954, U. G. M., Mentre si svolge il congresso.
  • 91 CS, 20 giugno 1954, U. G. M., Dopo il congresso.

31Facendo un salto avanti rispetto al periodo qui trattato, si può notare come col passare del tempo il tono delle critiche, lungi dall’attenuarsi, tenda a diventare più aspro e le accuse più gravi: «Critica Sociale» continua a pubblicare gli strali di Salvemini contro i partiti centristi (PSDI compreso) e il loro «imbrogliare la gente al servizio della democrazia cristiana»86, il loro attaccamento alle «poltrone e sottopoltrone»87, la loro indifferenza verso «quel malcostume, che non scandalizza i democristiani» e che «non scandalizza nemmeno i laici»88. Nel gennaio 1954, la rivista pubblica il testo di un discorso tenuto da Silone in una sezione socialista romana, dove si parla di «relazioni tra dirigenti e “base” […] di tipo privato, mandarinesco» e di «corruzione in alcuni settori centrali»89. Infine, in occasione del IX Congresso del partito del giugno 1954, Mondolfo pubblica due interventi che hanno un tono decisamente definitivo. Nel primo prende definitivamente atto dell’impotenza e dell’inconsistenza del partito: «ci siamo lasciati allontanare un po’alla volta, sempre più […] dall’animo del proletariato[…]; ci siamo lasciati noi pure trascinare sul terreno in cui, in mancanza di un programma che possa veramente rappresentare un compito di generale rigenerazione, ci si induce a raccogliere le petizioni di piccoli gruppi e involontariamente si alimenta la formazione di meschine clientele. Ora è chiaro che l’apporto di queste clientele non può servire all’attuazione di un programma di rinnovamento politico e sociale il giorno in cui la nostra coscienza si ridesti […]. Questa nostra separazione dal pensiero e dalla vita della classe proletaria ci condanna inesorabilmente all’inefficienza»90. Nel secondo, ribadisce la denuncia della degenerazione del PSDI: «Si sapeva che la maggioranza delle clientele le quali oggi purtroppo costituiscono il grosso del partito, aveva deliberato di dare la propria approvazione all’indirizzo assunto dal partito negli ultimi mesi, il quale offre loro possibilità di vantaggi di vario genere, a cui disgraziatamente il loro animo non è insensibile»91.

  • 92 CS, 20 novembre 1953, U. G. M., Il compito di oggi e di domani. Cfr. anche 5 dicembre 1953, U. G. (...)

32Non si tratta insomma solo di un momento di sconforto post–elettorale: per i neo–riformisti di «Critica Sociale» la funzione del partito è ormai nulla. In questo senso, la continua critica alla degenerazione del PSDI fa da sponda a quello che è ormai l’unico progetto che sembra loro percorribile: l’apertura a sinistra e l’incontro con il PSI. Si tratta, in realtà, dello stesso obbiettivo che le sinistre del PSLI avevano perseguito con i tentativi di unificazione prima con l’UdS, poi con gli autonomisti di Romita; questa volta però, essi si rivolgono direttamente al corpo principale della diaspora socialista uscita dalla scissione di Palazzo Barberini, il PSI. Era stato sempre Mondolfo, prima ancora del congresso del 1954, a indicare questa come la sola via ancora aperta: «In concreto–aveva dichiarato–noi miriamo ad una graduale operazione per cui le forze socialiste costituiscano un unico fascio capace di esercitare un poderoso influsso sulla vita del Paese e in Parlamento, [un’operazione] che ci accosti e finisca per unirci ai compagni del PSI»92

Anmerkungen

1 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit.; M. G. Rossi, Una democrazia a rischio. Politica e conflitto sociale negli anni della guerra fredda, in Storia dell’Italia repubblicana, vol. I, La costruzione della democrazia, Einaudi, Torino 1994; G. Scarpari, La democrazia cristiana e le leggi eccezionali 1950–1953, Feltrinelli, Milano 1977; sulla convinzione degasperiana della presenza di un effettivo pericolo per la democrazia costituito dai comunisti, cfr. P. Scoppola, La repubblica… cit.

2 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit.

3 «Il Ponte», giugno 1951, Il Ponte, La festa dell’incompiuta. Sulla battaglia del «Ponte» per l’attuazione della Costituzione, cfr. L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.

4 «Il Ponte», settembre 1952, P. Calamandrei, Incoscienza costituzionale.

5 Ibidem.

6 CS, 1 novembre 1951, Laicus, La repubblica di don Basilio, II.

7 Su tale scontro, che vide alla fine Einaudi prevalere e affermare le prerogative del Presidente della Repubblica, cfr. P. Soddu, L’Italia… cit.

8 CS, 20 febbraio 1953, U. G. M., Tra Scilla e Cariddi.

9 CS, 1 febbraio 1951, U. G. M. Scilla e Cariddi.

10 ISTORETO, FAG, B. B. 42, fasc. 1087, Valiani a Garosci, 27 ottobre s. a. (ma 1950).

11 CS, 16 marzo 1950, G. Pischel, Involuzione.

12 CS, 1 maggio 1952, A. Valeri, La battaglia per la democrazia.

13 CS, 1 febbraio 1951, B. Castellarin, De Gasperi consolida il vecchio Stato.

14 Sull’importanza del dibattito sullo sciopero politico nella CGIL unitaria, cfr. L. Musella, I sindacati nel sistema politico, in Storia dell’Italia repubblicana… cit.

15 FT, FLD, B. 5, Corrispondenza 1949, lettera del Comitato Esecutivo del PSLI al Comitato Esecutivo dell’UdS, 11 agosto 1949.

16 ISTORETO, FAG, B. 72, fasc. 1437, s. d. (ma estate 1948), lettera di Lombardo (segretario UdS) alla Direzione PSI.

17 Sulle vicende sindacali di questi anni cfr. S. Turone, Storia del sindacato in Italia. Dal 1943 al crollo del comunismo, Laterza, Roma 1998; M. Antonioli, M. Bergamaschi, F. Romero (a cura di), Le scissioni sindacali: Italia ed Europa, BFS, Pisa 1999; F. Romero, Gli Stati Uniti… cit.; A. Forbice, Scissioni sindacali e origini della UIL: le vicende politiche e sindacali che portarono, nel 1948–50, alla formazione del pluralismo del movimento sindacale italiano, Lavoro Italiano, Roma 1981; L. Musella, I sindacati… cit.; V. Foa, Per una storia del movimento operaio, Einaudi, Torino 1980.

18 Cfr, ad esempio la lettera che Oreste Bertero, sindacalista CGIL dei telefonici e iscritto al PSLI, scrive nell’agosto 1949 a D’Aragona, lamentando che “L’Umanità” abbia bollato lo sciopero della sua categoria come politico: «pare molto facile e semplicistico battezzare agitazioni di stretto carattere sindacale come volute e comandate dai comunisti per motivi politici ma seguendo tale strada si corre il rischio, come nel caso attuale, di mettere in difficoltà dei lavoratori che avanzano sacrosante rivendicazioni» [FT, FLD, B. 5, Corrispondenza 1949, Bertero a D’Aragona, 2 agosto 1949].

19 Se infatti si ricorre ampiamente alla categoria (criticata) degli “scioperi politici” anche quando tale definizione è dubbia, come la nota precedente ha mostrato, al contempo sul giornale di partito (in un momento in cui esso è già controllato dalla maggioranza di Concentrazione Socialista) si difende il diritto di sciopero e si afferma che «la classe lavoratrice non potrà mai rinunciare al diritto di sciopero conquistato in molti anni di lotte e di sofferenze» [“L’Umanità”, 27 settembre 1949, La tutela di tutti i diritti sindacali è inscindibile dall’ordine democratico].

20 Il 5 agosto 1949 una lettera dell’esecutivo UdS accusa l’omologo PSLI di aver mostrato «una quasi completa assenza di reazione» di fronte alle ventilate leggi sul diritto di sciopero. La risposta dell’esecutivo PSLI, controllato in questo momento dalle destre, è significativa per la sua evasività: «per le leggi sindacali […] abbiamo già esaminato i vari problemi che ne derivano, continueremo tale esame e quando riterremo opportuno ne daremo comunicazione al nostro partito» [Entrambe le lettere in FT, FLD, B. 5, Corrispondenza 1949].

21 Cfr. ad esempio CS, 1 gennaio 1949, P. Turcato, Per l’inserimento del Sindacato nella Costituzione; 16 gennaio 1949, L. Levi, Per l’attuazione legislativa dell’art. 39 della Costituzione

22 La pressione degli industriali in questo senso giunge a mettere in imbarazzo anche uno dei socialisti democratici meno ostili e più disposti a concessioni ai datori di lavoro come Ludovico D’Aragona. All’inizio del 1950, il presidente di Confindustria Angelo Costa invia a tutti i membri dell’esecutivo, a Menichella e ad Einaudi, un memoriale in cui si critica la politica economica del governo, si difendono gli industriali e si chiede un cambio di politica economica e soprattutto sociale (libertà di licenziamento, tassazione dei consumi e non dei redditi, politica monetaria disvalutazione). Nel commentare il documento, D’Aragona lo definisce «prevalentemente rivolto contro il nostro partito», e lo critica fortemente [cfr. FT, FLD, B. 6, carteggia 1950, 17 febbraio 1950, documento della Confederazione Generale dell’Industria Italiana, con appunti di D’Aragona].

23 CS, 16 luglio 1949, G. Pischel, No alla legge antisciopero.

24 CS, 5 marzo 1953, R. Rigola, Considerazioni sul disegno di legge per la disciplina giuridica dei rapporti di lavoro.

25 Per l’elenco dettagliato di questi provvedimenti, cfr. M. G. Rossi, Una democrazia a rischio... cit.

26 CS, 1–30 aprile 1950, G. Pischel, Neo fascismo uno e duo.

27 CS, 1 maggio 1950, A. Valeri, Fuori dagli equivoci.

28 CS, 1 ottobre 1950, A. V[aleri], “La quindicina politica”: La difesa civile.

29 Sulla centralità dei temi del diritto e della legalità nell’approccio del «Ponte» all’a-nalisi delle lotte sociali, cfr. L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.

30 «Il Ponte», febbraio 1950, P. Calamandrei, Pena di morte preventiva.

31 «Il Ponte», agosto 1950, Polizia e ordine pubblico (nostra intervista a un questore a riposo).

32 «Il Ponte», luglio 1952, Sulle relazioni tra Polizia e Magistratura.

33 La mozione è riportata sia da «Critica Sociale» [16 febbraio 1952, E. Gonzales, Doveri e limiti delle funzioni di polizia giudiziaria] sia dal «Ponte» [luglio 1952, Sulle relazioni… cit.]

34 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit; per quanto riguarda l’atteggiamento del «Ponte» sulla questione della magistratura, cfr. L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.

35 Per un’analisi dettagliata della quale si rimanda a L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit.

36 Cfr. su questo P. Soddu, L’Italia… cit; M. G. Rossi, Una democrazia a rischio… cit.

37 «Il Ponte», giugno 1950, G. Spini, Le minoranze protestanti in Italia. Sempre sul tema, cfr. anche «Il Ponte», maggio–giugno 1952, G. Sp[ini], “Ritrovo”: Perché i Protestanti protestano.

38 CS, 5 marzo 1953, La libertà religiosa in Italia.

39 CS, 20 aprile 1953, L. Preti, Libertà religiosa.

40 Cfr. «Il Ponte», giugno 1950, E. Codignola, La «controriforma» della scuola.

41 Epoca – va precisato – in cui Gonella non era più al dicastero, ove gli era subentrato, nel settimo governo De Gasperi, Antonio Segni.

42 CS, 1 giugno 1952, A. Tacchinardi, La più Democristiana delle riforme. Cfr. anche 16 giugno 1952, A. Basso, La scuola secondaria nel progetto Gonella.

43 Cfr., per esempio, il lungo intervento uscito in tre numeri successivi intitolato Fu L’Italia prefascista una democrazia, in «Il Ponte», gennaio–febbraio–marzo 1952.

44 Gli interventi di Salvemini nel “ritrovo” sono numerosi e di argomenti svariati, anche se un denominatore comune può essere individuato nella volontà di mettere in luce senza remore i vizi e le storture dell’amministrazione e della politica italiane nonché, in generale, del “carattere nazionale”. Se ne indicano qui alcuni che si soffermano sulle questioni religiose, ovvero su uno dei campi in cui maggiormente sembrano palesarsi – secondo l’autore – i suddetti vizi nazionali: «Il Ponte», aprile 1952, G. S [alvemini], Nessuna meraviglia; no XI, novembre 1952, Id., La storia non serba rancori, Id., Il traffico delle indulgenze; no XII, dicembre 1952, Id., Esami di cultura religiosa.

45 CS, 1–16 agosto 1950, G. Salvemini, Metodologia crociana.

46 CS, 1 giugno 1952, Id., I miracoli del Kodak.

47 CS, 5 novembre 1953, Id., Frammenti di vita italiana.

48 CS, 20 novembre 1953, Id., Frammenti di vita italiana.

49 CS, 1 novembre 1948, G. Pischel, Socialismo, religione, clericalismo.

50 CS, 16 febbraio 1952, U. G. M., A che mira la Chiesa? Cfr. anche il già citato articolo in CS, 1 novembre 1951, Laicus, La repubblica di don Basilio.

51 CS, 15 novembre 1948; 1 dicembre 1948, L. Saffirio, La lotta contro la prostituzione, I e II.

52 CS, 16 febbraio 1949, Sicor, La riforma carceraria è un dovere sociale.

53 CS, 1–16 agosto 1949, A. Manzoni, La legge sulle locazioni; 20 gennaio 1953, E. Bassi, Iniziativa per l’incremento delle case per senza tetto a Bologna.

54 CS, 16 marzo 1952, no 7, 1 aprile 1952, M. Matteotti, Limitare le nascite, I e II.

55 CS, 16 ottobre 1948, G. Breccia, La tubercolosi nella realtà; 20 marzo–1 aprile 1953, A. Del Bue, Il medico della scuola; cfr. anche 20 agosto–1 settembre 1953, R. Zancaner, Un problema umano e sociale: quello dei sordomuti.

56 CS, 1–16 dicembre 1952, no 1, 1 gennaio 1953, A. Tacchinardi, La lotta contro l’a-nalfabetismo, I e II.

57 CS, 15 novembre 1948, G. Bonfantini, I problemi della scuola; 16 dicembre 1948, Id., I problemi della scuola–postilla.

58 CS, 16 marzo 1951, R. Bauer, Discorso sull’istruzione professionale.

59 CS, 1–16 dicembre 1952, M. Principato, Maria Montessori, il bimbo, l’educazione; Cfr. anche, 5 giugno 1953, Id., L’educazione nuova e gli esperimenti pratici.

60 CS, 16 marzo 1952, G. Guenci, Il programma e le fiducie che mancano.

61 CS, 1 aprile 1952, D. Cittone, Note per un programma di politica economica.

62 Un’impostazione simile a quella dei due articoli citati si trova in CS, 5 luglio 1953, 20 luglio 1953, F. Forte, Problemi di politica economica e finanziaria – a proposito dell’industria meccanica italiana, I e II.].

63 CS, 1–16 aprile 1951, R. Tremelloni, Un programma per il Partito unificato.

64 In effetti, il concetto di “piena occupazione” sembra essere, fra tutti gli elementi della teoria keynesiana, quello che fa più presa sui socialisti democratici. Ciò è dovuto probabilmente sia alla sua immediatezza espressiva, che ne fa una buona parola d’ordine programmatica, sia al fatto che sembra possibile farlo proprio isolatamente, al di là del complesso della teoria keynesiana. Tuttavia, bisogna anche tenere presente che tale concetto è apertamente evocato da un rapporto dell’ONU del 1950, la cui traduzione italiana ha la prefazione proprio di Tremelloni, pubblicata in due puntate su «Critica Sociale» [CS, 1 ottobre 1950, 16 ottobre 1950, R. Tremelloni, Piena occupazione, I e II].

65 CS, 16 febbraio 1952, R. Tremelloni, Su quali punti possiamo trovare l’unità dei socialisti democratici?

66 La commissione di inchiesta viene istituita in seguito ad una proposta di legge firmata da Saragat, Tremelloni, Bennani del PSLI e da Ezio Vigorelli del PSU, presentata alla fine del 1950. Negli anni successivi, Tremelloni in numerosi articoli sostiene la proposta [CS, 16 febbraio–1 marzo 1951, R. Tremelloni, La disoccupazione, questa sconosciuta; 1 febbraio 1952, Id. Inchiesta sulla disoccupazione], approvata nel dicembre del 1951, e riferisce quindi i risultati ottenuti dalla Commissione di cui è stato nominato presidente [CS, 20 marzo–5 giugno 1953, Id. L’inchiesta sulla disoccupazione, I, II, III, IV, V, VI]. Su questo, cfr. anche M. Donno, Socialisti… cit.

67 CS, 16 marzo 1951, R. Tremelloni, Come migliorare le condizioni della categorie meno abbienti?

68 Cfr. ad esempio CS, 1–16 gennaio 1952, Id, Anno difficile.

69 Una conferma di tale impostazione si trova anche in CS, 1 giugno 1952, no 12, 16 giugno 1952, Id, I bilanci dei Ministeri finanziari I e II.

70 Su questo, e in generale sulla politica economica del centrismo, cfr. V. Castronovo, La Storia economica, cit., p. 351 e segg.; Id., Storia economica… cit.; F. Barca, Il capitalismo italiano… cit.

71 Come osserva Scoppola, la storia del centrismo «l’hanno scritta i vinti assai più e prima dei vincitori», soprattutto perché i vincitori «hanno preferito stendere sul periodo centrista un velo di oblio» [La repubblica dei partiti.. cit., p. 209]. Si sono avute così interpretazioni anche molto dure, che mettevano l’accento sul conservatorismo economico e sociale e sulle politiche antioperaie [E. Ragionieri, La storia politica e sociale, in Storia d’Italia, vol. IV, Dall’Unità a oggi, Torino, Einaudi 1976], piuttosto che sulle “leggi eccezionali” del periodo 1950–1953, e in generale sui limiti della concezione di “democrazia protetta” di questo periodo [G. Scarpari, La democrazia cristiana… cit.; M. G. Rossi, Una democrazia a rischio… cit.], così come sugli stessi limiti del suo riformismo economico [ad esempio, lo stesso P. Ginsborg, Storia d’Italia… cit]. Tuttavia, principalmente da parte di storici cattolici e soprattutto in momentisuccessivi alla pubblicazione dell’opera di Scoppola, è stata sottolineata sia la presenza delle pressanti determinanti internazionali, sia la portata di interventi, quali ad esempio la riforma agraria, che andarono a intaccare strutture socioeconomiche da secoli fossilizzate [ad esempio, F. Malgeri (a cura di), Storia della Democrazia Cristiana, Cinque Lune, Roma 1987; anche, molto più recente, M. Sergio, De Gasperi e la questione socialista. L’anticomunismo democratico e l’alternativa riformista, Rubettino, Soveria Mannelli 2004; infine, P. Craveri, De Gasperi… cit.].

72 «Il Ponte», gennaio 1950, A. Garosci, Nascita di un partito.

73 ISTORETO, FAG, B. 12, fasc. 286, Codignola a Garosci, 13 settembre 1953.

74 Ivi, B. 1, fasc. 1, Garosci ad Agosti, 16 giugno 1953.

75 Ivi, B. 12, fasc. 286, Garosci a Codignola, 13 giugno 1953.

76 Ivi, B. 12, fasc. 286, Garosci a Codignola, 19 settembre 1953.

77 Cfr. su questo, L. Mercuri, Il movimento… cit.

78 Sui forti legami, sentimentali oltre che politico–programmatici, fra l’esperienza di Unità Popolare e il Partito d’Azione, cfr. L. Mercuri, Il movimento… cit.; D. Cherubini, La tradizione ideale e politica alle origini del Movimento di unità popolare, in AA. VV. Movimento di unità popolare… cit.; L. Polese Remaggi, «Il Ponte»… cit., dove si rileva la volontà da parte dei dirigenti di UP di «rifare il partito d’azione» [p. 401].

79 ISSGS, FGR, B. 1, fasc. 2, s. d. (ma estate 1952), Preti a Romita.

80 CS, 20 giugno 1953, U. G. M., Dopo il 7 giugno.

81 Ivi, A. Poggi, Diagnosi della sconfitta.

82 Ivi, F. Casentino, Lettera al Direttore.

83 CS, 20 luglio 1953, U. G. M., Minaccia di paralisi.

84 CS, 5 agosto 1953, A. Valeri, I nodi al pettine.

85 CS, 5 ottobre 1953, R. Volpi, Un invito a discutere.

86 CS, 5 marzo 1954, G. Salvemini, Frammenti della vita italiana.

87 CS, 20 marzo 1953, Id, Frammenti della vita italiana.

88 CS, 5 aprile 1954, Id, Frammenti della vita italiana.

89 CS, 5 gennaio 1954, I. Silone, Cinque tesi.

90 CS, 5 giugno 1954, U. G. M., Mentre si svolge il congresso.

91 CS, 20 giugno 1954, U. G. M., Dopo il congresso.

92 CS, 20 novembre 1953, U. G. M., Il compito di oggi e di domani. Cfr. anche 5 dicembre 1953, U. G. M., Ascoltare il monito degli elettori.

CC-BY-SA-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-SA 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search