Version classiqueVersion mobile

Il socialismo democratico italiano fra la Liberazione e la legge truffa

Fratture, ricomposizioni e culture politiche di un'area di frontiera

Perché l'Italia repubblicana non ha avuto un partito socialdemocratico paragonabile a quelli degli altri paesi europei? E cos'è stata, invece, la socialdemocrazia italiana? Che cultura politica ha espresso? Chi ne sono stati i portatori? A queste e altre domande cerca di rispondere questo libro, analizzando le origini del Partito Socialdemocratico Italiano e la sua storia nel primo periodo repubblicano (1947–1953). Muovendosi sul duplice binario della storia politica e della storia delle c...


Lire la suite
  • Éditeur : Ledizioni
  • Collection : Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino | 4
  • Lieu d’édition : Milano
  • Année d’édition : 2013
  • Publication sur OpenEdition Books : 01 mars 2019
  • EAN (Édition imprimée) : 9788867051090
  • EAN électronique : 9788867053483
  • DOI : 10.4000/books.ledizioni.2294
  • Nombre de pages : 310 p.

Acheter

Volume papier

amazon.fr

OpenEdition Books

Disciplines

Histoire

Thèmes

Histoire, Italie
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search