Desktop versionMobile Version

La casa per tutti nell'Italia giolittiana

 | 
Maria D'Amuri

Parte I – Le origini del problema e la regolamentazione legislativa

2. Il contributo degli schieramenti politici

Volltext

2.1 La questione delle abitazioni e la propaganda socialista

  • 1 Cfr. A. Schiavi, Le case a buon mercato e le città giardino, cit., pp. 40-45.
  • 2 A. Contento, Il fenomeno dell’urbanismo secondo i risultati dell’ultimo censimento italiano, in «G (...)
  • 3 A rendere allettante l’occupazione industriale contribuirono gli strascichi della grande depressio (...)
  • 4 F. Rugge, Trasformazioni delle funzioni dell’amministrazione e cultura della municipalizzazione, c (...)
  • 5 L. Chevalier, Classi lavoratrici e classi pericolose. Parigi nella rivoluzione industriale, Laterz (...)

1Agli albori del nuovo secolo, auspice l’insegnamento del verbo igienista, la riflessione progettuale offriva un articolato corpus di studi, composto da indagini analitiche dedicate ai più significativi aspetti inerenti la realizzazione di case per le classi lavoratrici. Nonostante le indicazioni che se ne potevano trarre, l’opera dei gruppi dominanti faticava a travalicare gli orizzonti delle peculiarità locali, ben lungi dal sostenere quella mobilitazione di respiro nazionale per cui si adopravano i cultori delle discipline tecnico-scientifiche. Come accennato nelle pagine precedenti, a catalizzare l’attenzione era innanzitutto il notevole incremento demografico che si andava registrando nello scenario italiano, in quanto a essere giudicato inquietante non era tanto l’aumento complessivo della popolazione, bensì il suo concentrarsi negli agglomerati di medie e grandi dimensioni1. L’espansione di questi ultimi avveniva infatti all’insegna di meccanismi inusitati, come attestarono le statistiche elaborate alla luce dei dati raccolti durante il censimento del 19012. Lo sviluppo delle città era alimentato dall’afflusso di ricorrenti ondate migratorie, attratte fondamentalmente dalle opportunità di occupazione legate all’impianto degli stabilimenti industriali, con la sola eccezione della capitale, in cui un effetto analogo scaturiva invece dalla concentrazione degli apparati burocratico-amministrativi del regno3. Tale fenomeno implicava inevitabilmente la trasformazione delle strutture esistenti, lasciando imporre le conseguenze della crescita urbana quale “spinta univoca” all’organizzazione di infrastrutture e servizi4. L’avvento della città industriale tramutò pertanto il problema delle abitazioni in un risvolto intrinseco alla cosiddetta questione sociale, all’insegna soprattutto dell’ansia suscitata da quell’equazione classi lavoratrici-classi pericolose di cui erano ritenuti forieri i mutamenti in atto5. Tuttavia a ciò si aggiunse anche il fatto che a dimostrare particolare interesse verso tali problematiche, sino a esplicitare la volontà di favorirne la soluzione fra gli assunti della propria propaganda, furono soprattutto alcune forze percepite in termini antagonistici alla compagine dello stato unitario: non solo lo schieramento socialista, ma anche le formazioni di matrice cattolica.

  • 6 G. Sapelli, Comunità e mercato, cit., pp. 78 e ssg.; P. Favilli, Il labirinto della grande riforma (...)
  • 7 Cfr. l’editoriale al n. 1 del 1900 di «Germinal».
  • 8 E. J. Hobsbawm, Lavoro, cultura e mentalità nella società industriale, Laterza, Roma-Bari 1986, pp (...)

2In realtà l’intervento degli ambienti liberali e conservatori mosse per lo più dall’intenzione di evitare che tali problematiche diventassero appannaggio del partito socialista, impegnato sin dagli ultimi anni dell’Ottocento a reclamare migliori condizioni di vita per gli operai, secondo metodi che contrastavano con le direttive tradizionalmente accettate. Nell’intento di affrancare i lavoratori dal giogo prostrante della miseria, gli sforzi dei socialisti convergevano nella definizione di un programma di ampio respiro, proteso innanzitutto ad alleviare la pressione tributaria che, in assenza di razionali criteri progressivi, penalizzava oltremodo i meno abbienti, con effetti coercitivi sulla gestione delle scarse risorse a disposizione6. I bilanci operai si attestavano in genere al limite della sussistenza, imponendo anche il sacrificio di spese connesse direttamente alla salute fisica, come quelle per l’alimentazione e, ovviamente, la casa. In coerenza con gli insegnamenti rilasciati dalle scienze igieniste, l’impegno socialista perseguiva un duplice binario, invocando un’opera costante ed efficace di vigilanza sanitaria, senza escludere al contempo la realizzazione di stabili adeguati, in luogo delle conglomerazioni fatiscenti che sopravvivevano ovunque a onta delle esigenze segnalate dal progresso. All’insegna di tali propositi, nel 1898 fu avviato a Torino il periodico «Germinal», la cui denominazione assurgeva senza dubbio a emblema delle istanze di riscatto che vi erano correlate. Probabilmente, in un primo tempo, l’emancipazione a cui miravano i direttori Carlo Sambucco e Angelo Pizzorno si attestava su un piano innanzitutto culturale, intriso di velleità estetizzanti, trattandosi infatti di una «rivista politico-scientifico-letteraria, vivificata dall’indole socialista»7, adorna di raffinati fregi di grazia art nouveau e arricchita dall’inserto di incisioni che evocavano quelle atmosfere intimiste, dalle intonazioni talora struggenti, in cui il divisionismo italiano non esitò a ritrarre le vicende dei più umili, sino a trovare una delle più riuscite rappresentazioni nella marcia silente del Quarto Stato8. Dopo il primo biennio, la rivista assunse il sottotitolo «La rinascenza comunale», alquanto sintomatico dell’obiettivo di imporsi quale interprete di tale indirizzo. Questa scelta rilasciò un riflesso diretto sulla veste editoriale, epurata dagli apparati iconografici e dai capricciosi fronzoli che avevano guarnito i numeri prodotti sino ad allora.

  • 9 Cfr. la rassegna di A. Norlenghi, Per l’igiene e per la legge, in «Germinal», 1898, n. 20, pp. 6-7 (...)
  • 10 Z. Ciuffoletti, M. Degl’Innocenti, G. Sabbatucci, Storia del PSI, vol. I, Z. Ciuffoletti, Le origi (...)
  • 11 E. Rotelli, L’autonomia comunale nel socialismo di Andrea Costa, in A. Berselli (a cura di), Andre (...)
  • 12 id., I socialisti e le autonomie locali fino all’avvento del fascismo, in Aa. Vv., La costruzione d (...)
  • 13 G. Schiavone (a cura di), La democrazia diretta. Un progetto politico per la società di giustizia,(...)

3Le tematiche di cui si trattava non erano comunque estranee alle pagine che avevano preceduto tale cambiamento, come dimostravano le annotazioni sul diritto all’igiene per tutti i cittadini, nonché quelle sui doveri attribuiti in materia alle amministrazioni municipali9. La riflessione sviluppata individuava infatti nel comune un interlocutore privilegiato a cui demandare il soddisfacimento dei bisogni avvertiti dalla collettività, pure attraverso un accrescimento delle facoltà decisionali, ben oltre quel ruolo di inerte mediatore dettato dall’assetto centralista dei poteri istituzionali. Anche la soluzione delle problematiche abitative approdava così entro la prospettiva dell’intervento comunale, in linea con l’urgenza di decentramento politico-amministrativo e la necessità di favorire la municipalizzazione dei servizi su cui era stata plasmata la piattaforma del cosiddetto programma minimo definito dagli organi direttivi del partito. Oggetto di discussione durante il congresso di Bologna del 1897, il programma minimo ricevette una sistemazione definitiva in occasione dell’incontro romano del 1900, operando una svolta in senso riformista, il cui tratto più innovativo risiedeva nell’attenzione riservata al proletario quale effettivo protagonista di un percorso proteso all’ascesa sociale, oltre forme residue di solidarismo interclassista10. Superata la cesura repressiva di fine secolo, tale dichiarazione di intenti concorse a sciogliere in senso positivo anche la questione delle alleanze con i partiti affini, nodo cruciale ai fini della conquista dei poteri civici, in cui si innestò il preambolo all’esperienza delle cosiddette giunte bloccarde. Tenuta in auge dal successo ottenuto dai socialisti milanesi alle elezioni amministrative dell’anno precedente, l’approvazione del programma minimo schiuse un varco all’affermazione di orientamenti in grado di postulare contenuti innovatori, poggiati su un retroterra che si ancorava al noto appello di Andrea Costa per la conquista dei comuni11. Al contempo tali tendenze si attestavano in piena coerenza con istanze ormai prevalenti a livello europeo, ratificate di lì a poco dalla professione di fede al socialismo municipale enunciata in occasione del Congresso dell’Internazionale che si tenne a Parigi sul finire del settembre 1900, dopo appena due settimane dall’adunanza romana dei socialisti italiani12. D’altronde si trattava di suggestioni che allignavano da tempo in seno al movimento, tanto che l’importanza di conferire ai comuni una serie di funzioni in genere espletata dai privati era stata focalizzata dal medico anarco-socialista César De Paepe, esponente di primo piano del movimento operaio belga, sin dall’incontro di Bruxelles del 1874, per altro senza tralasciare fra i servizi annoverati la costruzione e l’affitto di abitazioni13.

  • 14 G. Casalini, Igiene pubblica. La casa municipale, in «Germinal», 1900, n. 2, pp. 11-12; ivi, n. 3, (...)
  • 15 C.S., I municipi inglesi e le case operaie, in «Germinal», 1901, n. 13, pp. 102-103; id., Le case (...)
  • 16 M. Borsa, Le case operaie in Inghilterra. II. La “land question”. Le cooperative e le società fila (...)

4Sebbene nel solco tracciato dall’ingegneria sanitaria i contributi comparsi su «Germinal» avessero cominciato ad affrontare il tema delle case popolari in rapporto all’igiene pubblica, non si trattava più di procedere a vaste ricognizioni nell’intento di individuare qualche elemento confacente alle peculiarità nostrane, quanto di esperire progetti concreti nell’ambito di quelle attività di rilievo sociale che si dovevano esigere dalla competenza degli organi municipali. La manifestazione di attitudini e preferenze inclusa tra le asserzioni formulate dai cultori delle discipline tecnico-scientifiche appariva ormai inadeguata a esaurire l’esame della materia, implicando il compimento di uno scarto rimasto sino ad allora inevaso, da cui non potevano più prescindere le sorti della vicenda. Gli argomenti intorno alle trasformazioni politiche, economiche, amministrative e tributarie enucleati nel programma minimo suggellarono infatti l’ingresso della soluzione richiesta dalle problematiche abitative tra gli obiettivi di una precisa linea politica, all’insegna di presupposti che, pur pervasi da intenti immediati di innegabile valore sociale, inglobavano alla propria radice l’ambiziosa mira di corrodere i cardini del sistema capitalistico. La casa deputata a offrire una dimora consona alle esigenze dei meno abbienti era esclusivamente quella municipale, come esplicitavano su «Germinal» alcuni articoli dedicati a un’indagine sulle abitazioni operaie torinesi compiuta da Giulio Casalini, esordio del suo impegno nel settore, oltreché materiale per la dissertazione con cui aveva conseguito la laurea in medicina14. In effetti l’inchiesta sul campo costituì uno strumento irrinunciabile per addivenire alla conoscenza della situazione in atto, a cui ricorsero negli anni seguenti diverse amministrazioni municipali. Sulle pagine di «Germinal», non poche attenzioni furono pertanto riservate alle realtà europee in cui la municipalizzazione delle case popolari aveva modo di essere praticata, prima fra tutte quella britannica15, benché un’accurata disamina pubblicata da Mario Borsa su «Critica sociale» intervenisse a mitigare gli entusiasmi sollevati, senza esitare a definire la politica inglese per le abitazioni «un cumulo di errori»16.

  • 17 F. Engels, La situazione della classe operaia in Inghilterra, Editori Riuniti, Roma 1992; K. Marx,(...)
  • 18 Gli articoli di Engels risalivano al 1872.
  • 19 F. Engels, Per la questione delle abitazioni, cit., p. 3.
  • 20 Ivi, p. 18.
  • 21 P.J. Proudhon, Idée générale de la révolution au XIX siècle, Garnier, Parigi 185110, pp. 242-247.
  • 22 F. Engels, Per la questione delle abitazioni, cit., p. 40. Sulle teorie di Fourier e l’e-sperienza (...)
  • 23 F. Engels, Per la questione delle abitazioni, cit., p. 56.

5Agli albori del nuovo secolo, l’impegno socialista in materia di case intersecava dunque gli sviluppi del dibattito sulla municipalizzazione, intrecciandosi anzi indissolubilmente con i suoi motivi polemici, sino a caricarsi di forti contenuti di natura ideologica. Lo spettro dell’eversione sociale evocato dall’imprenditoria pubblica non poteva che estendersi sulle abitazioni popolari, un settore della proprietà immobiliare in cui l’avvento di cellule edilizie municipalizzate sembrava preludere al collettivismo. In realtà la minaccia avvertita si trasfondeva più che altro su un piano meramente simbolico, seppur ad avvalorare tali principi fosse la stessa propaganda socialista, in linea con le analisi critiche della città industriale formulate dai padri dell’anticapitalismo. A costituire una fonte importante furono innanzitutto le riflessioni maturate da Engels, non solo negli studi condotti in Inghilterra, supportati da una vasta messe di materiali a cui fece riferimento anche Marx per numerose pagine del suo Capitale, ma specialmente in una pubblicazione data alle stampe nel 1887 per riunire alcuni articoli comparsi precedentemente sulla rivista «Volkstatte»17. Oltretutto, la traduzione italiana fu proposta dall’editore Mongini di Roma proprio nel 1901, alla vigilia del biennio in cui il tema delle abitazioni fu oggetto di un vivace confronto, sollecitato dall’iter parlamentare pressoché concomitante della normativa per la municipalizzazione e di quella sulle case popolari. Nonostante l’arco di tempo intercorso18, gli argomenti sostenuti da Engels delineavano un quadro largamente attuale, in grado di condensare i tratti di una questione che finiva per replicare immutata la sua sostanza in tutti i casi in cui «un antico paese agricolo compi[va] per circostanze favorevoli un così brusco passaggio dalla manifattura e dal piccolo commercio alla grande industria»19. Il problema dell’alloggio era innanzitutto considerato in relazione alle peculiarità del contesto socio-economico, opponendo un netto rifiuto alle proposte, condite talora di fantasiosi risvolti, date alla luce dal socialismo utopistico. La riflessione doveva infatti vertere sulla città, scenario privilegiato del processo storico culminato nel trionfo del capitalismo, anziché ripiegare in anse di confortante sollievo ritagliate sullo sfondo di modelli quanto mai irreali20. A essere attaccate erano soprattutto le teorie avanzate da Proudhon21, ma in effetti non era possibile annoverare una sola iniziativa che fosse stata in grado di rispondere efficacemente alle esigenze del proletariato. Riscontri positivi non erano neppure derivati dai programmi definiti da Robert Owen e Charles Fourier, in quanto le sorti delle colonie fondate dal primo erano rimaste frustrate entro pochi anni da difficoltà economiche e contrasti interni, mentre le celebri falangi comunitarie profetizzate dal secondo avevano conosciuto un’attuazione concreta nel familisterio fondato nella cittadina piccarda di Guise dall’industriale Godin, luogo che, come riportava Engels, si era tramutato in «una semplice sede per lo sfruttamento dei lavoratori»22. A suo avviso, la soluzione del disagio in atto implicava una profonda trasformazione dell’ordinamento vigente, fondato su forme di sopraffazione che stringevano in un inestricabile rapporto sinergico la possibilità di annullare lo sfruttamento di classe e il definitivo tramonto delle problematiche abitative23.

  • 24 A. Schiavi, Il problema delle abitazioni operaie, in «Germinal», 1902, n. 10, pp. 74-76; id., Pagi (...)
  • 25 G. Casalini, Un grande problema sociale… La filantropia, cit., p. 229.
  • 26 Ivi, p. 266.

6Il portato di tali riflessioni propagava un messaggio incline a ricondurre la questione della casa al fine ultimo del programma promosso dall’Internazionale e questa fu la prospettiva in cui l’opera di Engels fu recepita dai socialisti italiani. Alcuni passaggi figurarono anche fra le Pagine socialiste proposte da Alessandro Schiavi, di cui «Germinal» volle offrire un’anticipazione specificamente dedicata alle tematiche abitative24. Di fatto gli ambienti socialisti identificavano nel miglioramento delle condizioni abitative uno dei nuclei embrionali del percorso di riscatto ed elevazione che il proletariato doveva attraversare per assurgere alla guida della rivoluzione. La carica dirompente di cui si nutriva il sogno dell’eversione sociale pervase così con preponderanza la «rassegna critica delle soluzioni» che Casalini espose su «Critica Sociale», a cavallo dell’iter parlamentare compiuto dal disegno di legge presentato da Luzzatti. Gli esiti delle sue indagini restituivano commenti caustici sulle esperienze che si erano svolte sino ad allora, in particolare quelle dovute al fatto che, «un po’dappertutto», era stata «suonata l’arietta sentimentale della filantropia»25. Anche le società di costruzione erano riuscite solo ad aiutare «un limitato numero di fortunati», pertanto il comune era tenuto a coordinare una vasta azione, senza disperdere risorse per incoraggiare l’iniziativa privata. Ormai era tempo di consegnare ai municipi «le armi per vincere», nella forma specialmente di agevolazioni fiscali e creditizie, autorizzando al contempo la costituzione del monopolio comunale dei terreni26.

7La municipalizzazione delle case popolari aveva assunto dunque risvolti compiutamente ideologizzati che non avrebbero più permesso di valutarne obiettivamente le opportunità, come era accaduto invece in passato, quando il timore di tradire la fiducia riposta nei principi del lassez faire aveva indotto a declinare tale opzione, senza però lo strascico di concitate polemiche.

2.2 La questione delle abitazioni e il movimento cattolico

  • 27 T.L. Rizzo, La legislazione sociale della nuova Italia (1876-1900), Edizioni scientifiche italiane (...)
  • 28 Quello che si può fare per i poveri, in «L’ora presente», 1895, n. 4, pp. 160-165; Narrazione di u (...)
  • 29 Cose nostre, ivi, 1897, n. 6, p. 242.
  • 30 N. Vian, La rivista «L’ora presente» e l’azione della “Unione per il bene”, in «Persona», 1970, n. (...)
  • 31 R. Fossati, Élites femminili e nuovi modelli religiosi nell’Italia tra Otto e Novecento, Fondazion (...)
  • 32 H. Roberts, Consigli ai braccianti per migliorare le loro case, Tip. Claudiana, Firenze 1865.
  • 33 R.H. Guerrand, Le origini della questione delle abitazioni in Francia, cit., p. 109.
  • 34 Cfr. C. Papini, G. Tourn, Claudiana 1855-2005.150 di presenza evangelica nella cultura italiana, C (...)
  • 35 Le case operaie fra noi, in «L’ora presente», 1897, n. 11-12, p. 488.

8I fervori animati dai gruppi cattolici risultarono invece perfettamente incanalati entro canoni ispirati ai principi della previdenza e della cooperazione, in cui larghi settori delle classi borghesi scorgevano non solo un formidabile strumento di progresso sociale, ma anche una valida alternativa al fascino delle teorie eversive. Così, se da una parte la soluzione definita dallo schieramento socialista si prospettava in antitesi agli orientamenti espressi dal pensiero liberale, dall’altra il mondo cattolico restituì modelli che furono particolarmente apprezzati anche dal legislatore. Un particolare merito andava riconosciuto all’opera compiuta sul finire dell’Ottocento da Luigi Cerutti, parroco nell’isola di Murano, il quale aveva promosso la costruzione di case modeste da cedere in proprietà tramite la formula del riscatto assicurativo. D’altronde il tema delle abitazioni popolari rientrava da tempo nell’ambito delle riflessioni che il movimento cattolico aveva sviluppato dinanzi alle condizioni di sfruttamento imposte ai lavoratori dall’individualismo di matrice liberista27. Nel corso degli anni Novanta, il periodico «L’ora presente» promosse la conoscenza dell’attività svolta oltremanica da Octavia Hill, proponendo la traduzione di alcuni suoi scritti pubblicati nel 186928. L’obiettivo perseguito coincideva essenzialmente con la volontà di diffondere nello scenario italiano proseliti di tale esperienza, ammirata innanzitutto per la capacità di coniugare la ricostituzione del focolare domestico a un programma pedagogico improntato ai valori della morale cristiana. Dinanzi alla priorità di incentivare forme di solidarismo interclassista in cui stemperare gli attriti provocati dalle differenze sociali, poco importava che non si trattasse di un’iniziativa di marca specificamente cattolica, tanto più che la pubblicazione de «L’ora presente» avveniva sotto l’egida dell’Unione per il bene di Roma, associazione sui generis che non implicava alcuna esclusività confessionale29. L’iniziativa riuniva infatti protestanti, ortodossi ed ebrei, persino insieme a qualche esponente dell’aristocrazia nera, sebbene risultasse predominante l’impronta di orientamento cattolico30. Diverse erano anche le donne coinvolte, legate a percorsi diversi, con la presenza di alcune facoltose animatrici di salotti intorno a cui gravitavano ambienti interessati a un rinnovamento della dimensione spirituale31. Tuttavia in questo slancio di ecumenismo, non rimaneva memoria del precoce interesse dimostrato verso il tema della casa dal mondo protestante italiano. Già nel 1865, le edizioni della tipografia Claudiana avevano offerto la traduzione di un testo di Henry Roberts32, precursore nell’Inghilterra vittoriana delle indagini sulle abitazioni dei meno abbienti, benché fosse stato scelto un breve studio sulle cause dell’insalubrità domestica e non quello più noto dedicato all’organizzazione delle abitazioni operaie, reso disponibile in lingua francese dal diretto interessamento di Napoleone III33. La pubblicazione fu oggetto di una ristampa nel 1873, di cui Luigi Pianciani, primo sindaco di Roma capitale, volle acquistarne trecento copie da distribuire gratuitamente agli allievi delle scuole comunali34. Sulla scorta dell’esempio fornito da Octavia Hill, l’opera sostenuta da «L’ora presente» non si limitò a una semplice azione di propaganda, ma un gruppo dei propri aderenti si impegnò nella gestione di due caseggiati nella difficile realtà del quartiere romano di S. Lorenzo. Non diversamente da quanto indicato dalla benefattrice britannica, i compiti dell’amministratore si estendevano a promuovere fra gli inquilini norme di pulizia, igiene e decoro, insieme ad altre iniziative finalizzate a tenere «alto in quella povera gente il senso della dignità umana»35.

  • 36 Ai lettori, in «In cammino», 1900, n. 1, pp. 1-2.
  • 37 Le case dei poveri, ivi, 1903, n. 37, pp. 28-31.
  • 38 L. Cerutti, Manuale pratico delle prime case operaie a riscatto assicurativo, Tip. Patriarcale già (...)
  • 39 Cerutti contribuì alla diffusione del credito popolare avviata in Veneto da Luigi Luzzatti e Leone (...)
  • 40 S. Tramontin, La figura e l’opera sociale di Luigi Cerutti. Aspetti e momenti del movimento cattol (...)
  • 41 L. Cerutti, Manuale pratico delle prime case operaie a riscatto assicurativo, cit., p. 52.
  • 42 Ivi, pp. 43-46.
  • 43 Ivi, pp. 8-9.
  • 44 M. Amoruso, Le case operaie di Murano (Venezia), in «L’Ingegneria Sanitaria», 1903, n. 3, p. 51.

9I contenuti di tale progetto permanevano nell’orbita tradizionale della beneficenza di stampo paternalistico, il cui margine di efficacia subiva ormai una costante erosione dall’esigenza di rispondere ai bisogni di comunità sempre più ampie e articolate. In tal senso l’opera avviata da Luigi Cerutti era approdata a esiti che si attestavano senza dubbio al di sopra di tale programma. All’iniziativa riservò un certo rilievo la rivista «In cammino» che aveva accolto l’eredità de «L’ora presente», le cui pubblicazioni erano cessate nel 189736. Diverse notizie comparvero in un ampio articolo dedicato al tema delle abitazioni inserito nel primo numero dell’annata 190337, tanto più che alcuni mesi prima Cerutti aveva dato alle stampe il suo Manuale pratico delle prime case operaie a riscatto assicurativo, vero e proprio vademecum per chiunque avesse intenzione di cimentarsi in un’analoga impresa38. Si offriva così un modello che scioglieva anche il nodo complesso del reperimento dei fondi: l’attuazione del progetto si doveva alle somme realizzate dalla cassa operaia cattolica fondata pochi anni prima, con una conferma pienamente positiva ai vantaggi a cui potevano accedere persino i risparmiatori minuti attraverso le forme del mutuo soccorso39. L’esito conseguito non solo fugava le perplessità che adombravano la cooperazione edilizia finalizzata alla vendita delle case, ma vi introduceva pure l’apprezzabile variante dell’ammortamento assicurativo, abbinando il sistema dei pagamenti rateali scaglionati in diversi anni alla stipula di un’assicurazione, onde tutelare i congiunti dall’eventuale scomparsa del capofamiglia40. Mutuata dall’esperienza del cattolicesimo belga, questa opportunità esordiva di fatto nello scenario italiano, un primato difeso dallo stesso Cerutti, come specificato nell’iscrizione lapidea apposta sulla facciata di una delle prime case41. In meno di due anni, la cassa cattolica di Murano era riuscita a realizzare sedici abitazioni, tutte dotate di un orto, valvola ricreativa che avrebbe offerto forme edificanti di svago in alternativa alla strada e all’osteria42. Un’accorta opera di educazione morale non poteva essere disgiunta dagli intendimenti dell’attività intrapresa, ovviamente all’insegna dei precetti della religione cattolica, la cui professione di fede rientrava fra i principali requisiti richiesti43. L’esempio di Murano non rimase comunque un riferimento significativo unicamente fra le frange del movimento cattolico, benché sulle pagine de «L’Ingegneria Sanitaria» Mauro Amoruso non vi risparmiasse critiche di ordine tecnico44.

  • 45 F. Traniello, Cattolicesimo e società moderna. Dal 1848 alla “Rerum novarum”, in Storia delle idee (...)
  • 46 M. Parigi, P. Barucci, Cultura e programmi economico-sociali nel movimento cattolico, in F. Tranie (...)

10Nonostante i tratti innovativi introdotti, l’opera promossa a Murano aveva perfezionato più che altro i metodi della cooperazione edilizia, incoraggiando senza dubbio l’abitudine alla parsimonia e al sostegno reciproco. Gli orientamenti definiti si discostavano però dai propositi municipalisti espressi dalle frange democratico-cristiane, in particolare nella prospettiva di una rinascita dei fervori comunali, intesa quale revisione in senso restrittivo delle prerogative attribuite al centralismo istituzionale. Al di là delle differenze, le iniziative a favore delle abitazioni si nutrivano comunque del medesimo substrato di assunti culturali offerto dalla matrice comune del cattolicesimo sociale, a cui si doveva la rete di istituzioni popolari organizzata intorno alle parrocchie già all’indomani della presa di Roma, soprattutto nell’intento di intervenire sulla frattura tra paese reale e paese legale45. Disciplinato in gran parte dall’attività dell’Opera dei Congressi, l’impegno sostenuto sollecitò un’attenta riflessione sui problemi della realtà coeva, legittimata e al contempo ulteriormente spinta dall’enciclica Rerum novarum del 189146.

  • 47 F. Traniello, Cattolicesimo e società moderna, cit., p. 626.
  • 48 T. L. Rizzo, La legislazione sociale della nuova Italia, cit., p. 96.
  • 49 Anche Invrea e Mauri furono comunque impegnati nell’attività amministrativa. Il primo fu consiglie (...)
  • 50 A. Mauri, Il municipalismo sociale, in «Cultura sociale», 1898, pp. 70-72; ivi, pp. 81-82.
  • 51 id., La municipalizzazione dei servizi pubblici, ivi, pp. 264-265; ivi, pp. 341-343.

11La presa di posizione sancita dall’enciclica contribuì a irrobustire il filone delle analisi di taglio sociologico che aveva ricevuto un notevole impulso dall’opera di Giuseppe Toniolo e degli intellettuali che insieme a lui si erano riuniti nell’Unione cattolica per gli studi sociali, da cui ebbe avvio nel 1893 la «Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie», «il periodico scientifico più significativo della cultura cattolica italiana di fine secolo»47. Tale esperienza accolse un’interessante trattazione di problematiche inerenti la pratica amministrativa anche in rapporto al fenomeno della municipalizzazione, focalizzando temi e aspetti ripresi talora dai medesimi autori sulle pagine di «Cultura sociale», periodico edito dal 1898 sotto la direzione di Romolo Murri, in cui poteva essere ravvisato l’equivalente cattolico della «Critica sociale» turatiana48. Alle colte speculazioni che ricorrevano sull’altra rivista, quest’ultima accostò un’interpretazione in chiave divulgativa accessibile a un pubblico medio, svolgendo quindi un significativo ruolo di raccordo grazie soprattutto al contributo di personalità che si mossero con disinvoltura su entrambi i fronti, come, oltre ovviamente a Toniolo e Murri, Luigi Caissotti di Chiusano, Francesco Invrea e Angelo Mauri, non senza il supporto dei contatti con Luigi Sturzo che, alla riflessione teorica, poté unire negli anni seguenti le competenze apprese sul campo quale prosindaco di Caltagirone49. Nel corso della prima annata, il concetto di “municipalismo sociale” fu illustrato su «Cultura sociale» da Mauri alla luce di alcuni contributi teorici, con richiami agli studi dei socialisti fabiani e di noti esponenti del pensiero economico50. A tale premessa seguì l’analisi dei problemi posti dalla municipalizzazione, specialmente nell’intento di dissipare i dubbi che circondavano l’applicazione di tali strategie, come d’altra parte restituiva anche la scelta di ricorrere a una definizione alternativa a quella ideologicamente sospetta di socialismo municipale51. Le asserzioni esposte miravano infatti a decostruire la convinzione che il municipalismo coincidesse con una prerogativa del programma socialista, individuando un valido ausilio nella fervida opera compiuta dalle amministrazioni locali inglesi. In realtà Invrea aveva già introdotto alcuni elementi significativi sul ruolo da affidare agli organismi politici municipali, abbozzando una riflessione poi dipanata esaurientemente nella rassegna Il comune e la sua funzione sociale, pubblicata l’anno seguente sulla «Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie».

  • 52 D. Parisi, La cultura cattolica e la municipalizzazione, in A. Berselli, F. Della Peruta, A. Varni(...)
  • 53 F. Invrea, Il comune e la sua funzione sociale, in «Rivista internazionale di scienze sociali e di (...)
  • 54 Ivi, pp. 225-226.
  • 55 Ivi, p. 221.

12Sullo sfondo di quel modello di società organica condiviso dalle diverse componenti del movimento cattolico52, Invrea rivendicava il carattere sociale del comune, ridotto invece «a essere poco più una circoscrizione amministrativa dello stato»53. Dinanzi alla «quantità immane di problemi edilizi, igienici, sociali, economici», il municipio doveva essere posto in condizione di «adempiere degnamente il proprio uffizio», con il riconoscimento di una maggiore autonomia che permettesse di allentare la morsa della tutela imposta dallo stato centrale54. Le sue asserzioni chiamavano pertanto in causa il concetto del decentramento amministrativo, inserito entro i confini di una posa dialettica in cui gli elementi di antistatalismo si tramutavano in sinonimo di libertà municipale. Ampio spazio veniva riservato al nodo cruciale insito nelle modalità in cui avrebbe dovuto estrinsecarsi l’intervento del comune, introducendo dunque l’argomento della municipalizzazione dei pubblici servizi. Alcune glosse contenenti dati desunti dalla realtà britannica supportavano l’intento di focalizzare i vantaggi connessi a tale strategia, primo fra tutti quello di spezzare condizioni di monopolio che assicuravano lauti guadagni alle imprese, con danno dei consumatori, nonché garantire servizi di interesse indiscutibilmente pubblico, come ad esempio la distribuzione dell’acqua potabile. Tali osservazioni costituivano più che altro il preambolo all’intento di confutare i più diffusi pregiudizi, cominciando innanzitutto dalla priorità di fare tabula rasa dell’«obbiezione di massima», quella di natura ideologica55. Le sue asserzioni focalizzavano l’ipoteca di carattere politico che ormai gravava sulla questione, inficiata di contenuti che tendevano a circoscriverne nettamente il senso.

  • 56 Il programma municipale dei socialisti, in «Cultura sociale», 1900, p. 304; Municipalismo sociale,(...)
  • 57 M. Belardinelli, Movimento cattolico e questione comunale dopo l’unità, Studium, Roma 1979, pp. 13 (...)

13L’attenzione dimostrata attestava quanto tali tematiche fossero radicate nel tessuto concettuale elaborato in seno al movimento, oggetto infatti di specifico interesse in occasione del congresso cattolico che si tenne a Roma nel settembre 1900, pochi giorni prima di quello in cui i socialisti definirono il programma minimo56. In quella circostanza non mancò di essere esaminata la pratica della municipalizzazione, ma tale strategia non fu accolta in termini di principio assoluto, quanto piuttosto ritenuta idonea a soddisfare alcuni bisogni primari avvertiti dalle collettività urbane, tra cui il trasporto pubblico e la fornitura di acqua potabile, energia elettrica e gas57.

  • 58 Sulla sua figura A. Zussini, ad vocem, in DBI, vol. 16, pp. 381-483; id., Luigi Caissotti di Chius (...)
  • 59 Le case popolari in Italia. Deliberazioni del XIX Congresso cattolico italiano, Tip. S. Alessandro (...)
  • 60 L. Caissotti di Chiusano, Il problema delle abitazioni popolari. Nelle sue origini nei suoi effett (...)
  • 61 id., Il problema delle abitazioni popolari. Intervento dei pubblici poteri, ivi, n. CXXVIII, p. 551
  • 62 Ivi, n. CXXIX, pp. 3-6.
  • 63 L. Caissotti di Chiusano, Il problema delle abitazioni popolari, cit., pp. 7-8.
  • 64 Ivi, n. CXXXI, pp. 332.
  • 65 id., Le case popolari o economiche in Italia dopo la legge del 1903, ivi, 1909, n. CXCIII, p. 11.
  • 66 id., L’intervento dei pubblici poteri nella questione delle case popolari in Italia, ivi, 1906, n. (...)
  • 67 G. Cioppi, Il problema delle abitazioni popolari. Un esempio di intervento municipale, ivi, 1911, (...)

14Probabilmente, anche per tali motivi, nonostante la significativa apertura che pure si era verificata verso tale metodologia, la questione abitativa non parve trovarvi un naturale approdo, a differenza invece di quanto accadde tra le fila socialista. In effetti neppure fra gli spunti della riflessione delineata da Invrea comparivano cenni al problema delle case per i meno abbienti, destinato a rimanere inesplorato sulla «Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie» sino a un’ampia trattazione svolta nel corso del 1903 da Luigi Caissotti di Chiusano58. D’altronde sull’onda del dibattito suscitato dall’iter parlamentare della legge promossa da Luzzatti, il tema aveva anche impegnato in quel periodo un’apposita relazione presentata al congresso cattolico di Bologna59. Attraverso le parole di Caissotti di Chiusano, l’autorevole periodico focalizzava quindi l’attenzione su una questione «vecchia come il mondo», a cui le trasformazioni indotte dallo sviluppo economico avevano conferito un «aspetto assolutamente nuovo», connesso innanzitutto alle dinamiche dell’impetuosa crescita urbana, sollecitate per lo più dal notevole incremento della manodopera industriale60. Dopo aver esaminato il senso delle esperienze germinate sino ad allora, l’autore non esitava a rilevarne le innegabili carenze dimostrate, invocando la necessità dell’intervento pubblico, in primo luogo del municipio, deputato dall’«ormai indiscusso principio discentratore» alla «soluzione dei problemi d’indole locale»61. La prospettiva del «comune costruttore ed amministratore di case popolari» era infatti resa ineluttabile dalla «quasi assoluta impotenza della iniziativa privata rispetto alla questione degli alloggi per gl’infimi ceti popolari». A suo avviso i motivi sostenuti a favore della municipalizzazione dei pubblici servizi mantenevano validità anche le abitazioni popolari, come confortava l’esempio dei municipi inglesi62. Alla luce di tali considerazioni, l’accento cadeva anche sull’esigenza di porre fine allo sfruttamento del suolo tramite la municipalizzazione delle aree destinate all’edilizia63. Pertanto gli unici «rimedi nell’ora presente più adatti a risolvere la crisi delle abitazioni popolari» restavano «la cooperazione, che allo spirito individualistico sostitui[va] la fede nella forza dell’associazione, e l’intervento dei pubblici poteri, per integrare le deficienze delle associazioni minori e facilitare lo svolgersi delle nuove correnti corporative, già da gran lunga auspicate dai cattolici»64. Tuttavia tale convinzione non impedì alcuni anni dopo di concettualizzare le due strategie in termini antagonistici, sino ad asserire di non «peccare di esclusivismo, ritenendo la municipalizzazione delle case popolari una assurda e dannosa utopia». La rimozione degli entusiasmi precedentemente espressi consentiva infatti il rifiuto di un metodo considerato «pericoloso, che di sua natura esclude[va] la cooperazione dei privati», senza più intravedere il valore di un percorso complementare65. Questa inversione di tendenza non prefigurava solo una discrepanza rispetto a pareri esplicitati ancora poco prima66, bensì produceva una contraddizione interna al medesimo articolo, in cui si annunciava il tramonto della municipalizzazione in questo settore segnalando al contempo le iniziative in atto. Il carattere perentorio di tali commenti non veniva però condiviso pienamente da quanti si riconoscevano nell’opera della rivista, come osservò Guido Cioppi pur non professandosi fautore della municipalizzazione edilizia tout court, dopo aver atteso due anni, quasi a voler stemperare nel tempo l’eco della tensione polemica67.

  • 68 G. Sapelli, Comunità e mercato, cit., p. 131.
  • 69 Sul tema mi sia permesso di rimandare al mio L’Istituto per le case popolari, in S. Musso (a cura (...)
  • 70 G. M. Longoni, Una città del lavoro. Industria, associazionismo imprenditoriale e relazioni sindac (...)
  • 71 L’istituto, oggetto di studio dal 1906, fu approvato con regio decreto nel 1910. I limiti finanzia (...)

15In materia di abitazioni, non parve dunque prevalere una linea univoca, una mancanza a cui è senza dubbio riconducibile la pluralità di risposte fornita dai cattolici che si misurarono nell’agone della politica comunale68. Così, ad esempio, nell’aula consiliare torinese, Invrea tentò di svolgere un ruolo di mediazione fra le istanze municipaliste sostenute dai socialisti e le proposte di diverso avviso propugnate dalla maggioranza liberale69. A Monza si dovevano all’impegno di Mauri i provvedimenti promossi dal potere civico, con l’insediamento nel 1900 di una commissione di studio che contribuì all’elaborazione del nuovo regolamento edilizio. Delusi dalla mancanza di iniziative specificamente dedicate alle case operaie, i cattolici monzesi promossero poi una cooperativa di costruzione, concretizzando quanto predicato invano negli anni precedenti dalla sezione socialista locale70. Nella peculiare cornice di Caltagirone, Sturzo optò invece per la fondazione di un istituto per le case popolari, anziché varare provvedimenti di intervento diretto71.

2.3 Il municipalismo di cattolici e socialisti: istanze di autonomia comunale

  • 72 A. Mauri, I cattolici e il rinascimento municipale, in «Rivista internazionale di scienze sociali (...)
  • 73 G. Sapelli, Comunità e mercato, cit., p. 120.
  • 74 A. Mauri, I cattolici e il rinascimento municipale, cit., p. 239.
  • 75 R. Ruffilli, Movimento cattolico e questione delle autonomie, cit., p. 130.
  • 76 F. Rugge, Sulle tracce di un corporativismo municipale, in C. Mozzarelli (a cura di), Economia e c (...)
  • 77 O. Gaspari, L’Italia dei municipi. Il movimento comunale in età liberale (1879-1906), Donzelli, Ro (...)
  • 78 Cfr. M. Degl’Innocenti, I socialisti e le autonomie locali fino all’avvento del fascismo, cit., pp (...)
  • 79 Z. Ciuffoletti, Le origini e l’età giolittiana, cit., pp. 304-309.
  • 80 C.G. Laicata, Filippo Turati e la cultura delle riforme, in M. Degl’Innocenti (a cura di), La cult (...)

16Nel complesso i socialisti si dimostrarono straordinariamente coesi sotto il vessillo dell’opzione municipalista. Tuttavia i differenti retroterra su cui furono plasmate le posizioni definite da cattolici e socialisti restituivano un tratto comune, ravvisabile nella ferma opposizione al centralismo delle strutture istituzionali. Pertanto la soluzione delle problematiche abitative poteva soltanto scaturire dalla riforma completa della compagine statale, benché ovviamente tali finalità perseguissero obiettivi diametralmente opposti: i primi miravano a ripristinare l’ordinamento tradizionale di stampo conservatore dei corpi sociali, mentre i secondi ambivano all’avvento di nuovi assetti prodotti dalla rottura rivoluzionaria. La divaricazione di contenuti che soggiaceva alla radice di tali presupposti approdava però sulle sponde del medesimo interesse, quello per la riforma dell’ordinamento politico-amministrativo, all’insegna della concessione di più ampie sfere di autonomia comunale. Tali assunti, di cui si nutrivano le riflessioni di Invrea, avevano trovato un’acuta interpretazione nell’opera di Mauri, in quel concetto di “municipalismo sociale” in cui tendevano a cristallizzarsi gli elementi più innovativi maturati dal pensiero cattolico. Estremamente significative restano le annotazioni sul “rinascimento municipale” esposte sulla «Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie», a cui fu affidato «il compito di tenere viva la fiamma degli studi munipalistici», non potendo più farsene carico «L’Italia nuova», il periodico appositamente fondato da Mauri nel 190072. A suo avviso il tema della municipalizzazione coagulava «il punto essenziale di confronto per dare ai comuni gli strumenti atti a rispondere alle domande della base sociale», secondo un’osservazione in grado di riassumere efficacemente le potenzialità che vi erano attribuite dai diversi schieramenti73. Non a caso tra le osservazioni di Mauri ricorreva l’esigenza di fugare «il sospetto di turbolenza radicale o d’insidia collettivistica» appuntato in genere sull’impegno sostenuto in tal senso74. Privata della funzione di strumento congeniale alle strategie della lotta di classe e della conquista del potere concettualizzata in campo socialista, la questione delle autonomie assurse infatti a fulcro di un riassetto complessivo fondato sul principio della solidarietà75. Tali riflessioni anticipavano motivi straordinariamente moderni, per lo più sottovalutati a causa dei relativi “paludamenti medievalistici”: la concezione del comune come corpo introduceva l’idea odierna di sistema, «la cui logica di funzionamento fondamentale risiede nella solidarietà e non nel conflitto, nell’identità e nel reciproco tenersi degli interessi e non nel loro contrapporsi»76. In effetti tali furono le priorità perseguite dal municipalismo sociale dei cattolici, tanto da accantonare il fine ultimo del primato papale, mentre il mito della rivoluzione rimase sempre, anche solo in controluce, sullo sfondo delle iniziative socialiste77. Al contempo sarebbe però erroneo condensare il significato dell’approccio socialista all’autonomia comunale nella sola valenza di un’alternativa antitetica allo stato, in quanto vi agirono senza dubbio presupposti che si collocavano entro una prospettiva di riforma sociale. D’altronde, sin dagli esordi, il municipalismo si connotò in senso prettamente democratico, senza indulgere in posizioni di sterile chiusura, alla ricerca di quelle istanze votate al progresso civile verso cui si protendevano anche le finalità del programma minimo78. La gestione delle amministrazioni locali, in cui i socialisti furono impegnati già verso la fine dell’Ottocento, costituì un’esperienza di «educazione all’autogoverno» che concorse a travalicare l’utopia del «comunalismo inteso come antistato», seppur quest’ultima fosse destinata a persistere sino a congiungersi con l’intransigenza dei sindacalisti rivoluzionari e del massimalismo79. Il lavoro svolto nelle aule del potere civico non solo avviò significativi processi di crescita per la popolazione, ma offrì ai soggetti coinvolti l’occasione per compiere un prezioso tirocinio formativo80. Se il comune rappresentava dunque per i socialisti una cellula da cui irradiare le direttive di un programma più ampio, si trattava di un terreno particolarmente ambito anche dai cattolici, l’unico in cui potessero cimentarsi nella vita politica, a fronte del divieto di prendere parte alle attività parlamentari.

  • 81 O. Gaspari, L’Italia dei municipi, cit., pp. 74-81.
  • 82 Ivi, pp. 71-73; R. Ruffilli, M. S. Piretti (a cura di), Per la storia dell’ANCI, ANCI, Roma 1986, (...)
  • 83 O. Gaspari, L’Italia dei municipi, cit., pp. 247-248.
  • 84 Le due città furono infatti fra i «prototipi del “comunalismo” meridionale», G. Barone, Mezzogiorn (...)
  • 85 Ripresa, in «L’autonomia comunale. Rivista mensile dell’Associazione dei comuni», 1906, n. 1, pp. (...)
  • 86 G. L., Sulla importanza di un problema, in «Rivista municipale», 1906, n. 5-6, pp. 138-139. Sulla (...)
  • 87 In quell’anno avvenne la fusione con la «Rivista dei Comuni, della Provincie e delle Opere pie», p (...)

17Il sostrato antiliberale che soggiaceva all’origine delle rivendicazioni per l’autonomia comunale costituì senza dubbio un tratto condiviso da cattolici e socialisti, i cui interessi finirono dunque per convergere in questa direzione. Esponenti di entrambi i gruppi furono pertanto ai vertici dell’Associazione dei comuni italiani, fondata a Parma nel 1901 allo scopo di promuovere l’emancipazione degli organismi municipali, sebbene la genesi dell’iniziativa fosse largamente debitrice agli ambienti del radicalismo e della massoneria81. Persino la denominazione assunta finì per esprimere simbolicamente una ricaduta dei rapporti di forza in cui avvenne la nascita dell’associazione, definita appunto tale, anziché lega come proposto dai socialisti, non accogliendo dunque il senso della resistenza organizzata82. L’egemonia socialista si affermò in occasione del congresso che si tenne a Roma nel 1903, ma una virata in senso moderato fu sollecitata appena un anno dopo dall’ingresso di Sturzo nel consiglio direttivo, a cui avrebbe fatto seguito il coinvolgimento di Meda e Mauri83. L’attività di Sturzo contribuì significativamente a rafforzare i rapporti fra il movimento e la realtà del Mezzogiorno, in particolare con quel “laboratorio sperimentale” che si andava sviluppando in Sicilia, non solo grazie all’esempio di Caltagirone, in cui il sacerdote era prossimo a rivestire la carica di prosindaco, ma anche di quanto avveniva a Catania sotto la guida del socialista Giuseppe De Felice Giuffrida, presto legato alla controversa vicenda del panificio municipale84. Appoggiati dai liberali, i cattolici non tardarono a contrastare anche la leadership imposta dai socialisti nella gestione dell’organo stampa, la «Rivista municipale», succeduta alla prima esperienza del bimestrale «L’autonomia comunale». A criticare la connotazione politica assunta fu soprattutto Sturzo, incentivando la ripresa del precedente periodico, all’insegna di un’omogeneità scevra di peculiari cadenze ideologiche85. Tale mutamento rilasciò un riflesso diretto sui contenuti affrontati, in quanto fra le varie stagioni vissute dall’organo dell’associazione, quella della «Rivista municipale» fu l’unica in cui il tema delle abitazioni popolari ricevette particolari attenzioni. Anzi il rilievo attribuito a tale argomento fu uno dei punti maggiormente contestati alla linea editoriale mantenuta dal direttore Giovanni Lerda86. Qualche spiraglio si sarebbe aperto in seguito all’ulteriore ripensamento di cui fu oggetto la rivista nel 1911, benché privo di quella sensibilità precipua per l’impegno diretto delle amministrazioni civiche che aveva contraddistinto la fase di Lerda87. Ancora una volta la questione delle case popolari sembrava fungere da cartina al tornasole degli interessi che dovevano essere aggregati nell’organizzazione dell’attività municipale quale strategia in grado di rispondere ai bisogni avvertiti dalla cittadinanza. Lo scarso spazio riservatovi risultava alquanto sintomatico: se da una parte non mancava una certa consapevolezza, dall’altra l’idea che le case popolari rientrassero fra le competenze dei comuni faticava ad attecchire persino fra gli ambienti più aggiornati della cultura municipalista.

18L’eco prodotta dalle riflessioni di medici e ingegneri tendeva in parte a disperdersi nella fiducia riposta nei meccanismi della libera iniziativa, in quanto la necessità di costruire alloggi sani, complementare anche al risanamento dell’abitato, riscuoteva ampio consenso, senza però tradursi in sprone alla definizione di progetti concreti. L’ostacolo più arduo da travalicare continuava a coincidere con la scelta delle modalità di intervento, motivo di disaccordo anche in seno al movimento per l’autonomia comunale. Nella battaglia per la municipalizzazione delle case popolari, quella dei socialisti risultò quindi una voce quasi isolata, come avrebbero indicato i contrasti che segnarono a questo proposito l’attività delle giunte bloccarde. L’opera svolta era stata comunque in grado di estrinsecare l’elaborazione di importanti indicazioni di metodo, ben oltre la ridondanza di mere disquisizioni retoriche. Sino ai primi anni del Novecento, o meglio finché non entrò in vigore la legge Luzzatti, il loro messaggio rimase l’unico proveniente da forze in grado di ottenere una risonanza di impatto nazionale.

2.4 La questione abitativa nel pensiero liberale

19Alle soglie del nuovo secolo, la sola strategia definita in materia di case era dunque quella elaborata all’insegna delle direttive che supportavano il programma minimo socialista. Un’importante opera di sensibilizzazione era stata comunque svolta dalla cultura tecnica, benché non sempre protesa a individuare strumenti di intervento concreto. In effetti le riflessioni maturate nell’ambito dell’ingegneria sanitaria offrivano una sorta di collante tra il portato innovatore delle tesi socialiste e l’indifferenza che regnava nel fronte liberale, o meglio la laconica inerzia verso cui spingeva il principio del laissez faire. A questo proposito un punto di equilibrio poteva essere ravvisato nel manuale edito da Magrini, in quanto la sua scelta di neutralità definiva un piano di mediazione tra gli intendimenti ritenuti spregiudicati definiti dai socialisti e la tentazione conservatrice sempre desta fra i sussulti del paternalismo. Tali attitudini non erano comunque estranee a diversi studiosi che gravitavano quanto lui nell’orbita del Laboratorio di economia politica: non solo pervadevano le annotazioni di Amoruso che pure respingeva con fermezza la municipalizzazione edilizia, ma finivano per riaffiorare fra le pagine de «La Riforma Sociale».

  • 88 U. Rabbeno, Il problema delle case operaie ed una recente pubblicazione americana, in «La Riforma (...)
  • 89 A. Schiavi, Il problema delle abitazioni operaie, cit., p. 76.
  • 90 Cfr. R. Michels, Storia critica del movimento socialista italiano, Società An. Editrice “La voce”, (...)
  • 91 G. Casalini, Un grande problema sociale… Una parentesi, cit., p. 263.
  • 92 E. Cacheux, La costruzione delle abitazioni operaie a buon mercato, in «La Riforma Sociale», 1897, (...)
  • 93 C. Einaudi, Il problema delle case popolari all’alba del XX secolo, ivi, 1902, n. 12, p. 1132.
  • 94 Ivi, p. 1135.

20Nel passaggio fra Ottocento e Novecento, la rivista non mancò infatti di considerare la questione, innanzitutto con uno sguardo rivolto alle realtà economicamente più progredite in cui gli effetti dello sviluppo industriale avevano da tempo sollecitato l’affermazione di tali problematiche. Ad avviare l’analisi della materia fu un articolo di Ugo Rabbeno che, attraverso la composita messe di informazioni raccolta in un’indagine statunitense sui provvedimenti adottati a favore delle case operaie anche nel vecchio continente, giungeva a «spigolare qua e là fra i fatti e le notizie più interessanti e curiose»88. L’attenzione veniva focalizzata sulle carenze, mettendo in rilievo l’incapacità predominante di rispondere alle esigenze dei gruppi che esulavano dalle categorie della manodopera meglio retribuita. Sebbene Rabbeno non esitasse a dichiararsi scettico nei confronti della municipalizzazione, le sue osservazioni recavano accenti in grado di evocare la critica socialista, tanto che, qualche anno dopo, alcuni passaggi del testo furono ritenuti degni di comparire su «Germinal», a lato dei commenti esperiti nell’ambito dell’Internazionale89. D’altra parte, il noto economista, docente all’U-niversità di Modena ed esperto di cooperazione, non aveva mai celato le sue simpatie per il socialismo, tema che intersecò spesso l’oggetto dei suoi studi90. In materia di abitazioni popolari, la rivista tendeva infatti a definire una posizione poliedrica, quanto meno non preclusa a una varietà di opinioni. Nell’anno seguente veniva proposto un testo dell’ingegnere Emile Cacheux, «uno degli uomini che diedero in Francia maggiore impulso al problema delle case operaie»91, collaborando anche alla realizzazione della cité ouvrière di Mulhouse92. Un’accurata disamina sull’argomento fu esposta nel corso del 1902 dal medico Costanzo Einaudi, fratello di Luigi, aprendo l’articolo con una citazione di De Paepe, di cui non si nascondeva il contributo alla formazione del partito socialista belga93. Nonostante l’ammirazione manifestata verso le più celebri iniziative, anch’egli non taceva l’assoluta mancanza di impegno nei confronti della popolazione più umile, auspicando il varo di provvedimenti concreti come lasciava sperare il disegno di legge presentato alla Camera.94.

  • 95 D. Marucco, Luigi Luzzatti e gli esordi della legislazione sociale, in P. L. Pecorari, P. Ballini (...)
  • 96 L. Luzzatti, Una nuova forma di previdenza. Le case operaie mediante l’assicurazione (sunto di dis (...)
  • 97 R. Zangheri, G. Galasso, V. Castronovo, Storia del movimento cooperativo in Italia, cit., p. 42.
  • 98 Sul tema U. Levra, Fare gli Italiani. Memoria e celebrazione del Risorgimento, “Comitato di Torino (...)
  • 99 Cfr. L. Luzzatti, Convegno nazionale per le case popolari a Modena (da «Credito e cooperazione», 1 (...)

21A sollecitare i lavori legislativi era stata la proposta definita dallo statista veneziano Luigi Luzzatti, protagonista di una vicenda quasi paradigmatica sul versante del pensiero liberale. La sua attività, che spaziò dai settori del credito e della cooperazione sino a promuovere un’innovativa legislazione sociale, sembrava tradire un approccio organicistico, posto a fondamento di un più vasto progetto proteso al conseguimento dell’armonia sociale95. All’insegna di chiare motivazioni antisocialiste si aprì infatti la sua battaglia a favore delle abitazioni, il cui primo manifesto programmatico può essere considerato il discorso pronunciato il 22 settembre 1901 a Lodi, la città dove trentotto anni avanti aveva fondato la prima banca popolare. Di fatto la mobilitazione animata sull’onda del programma minimo aveva sortito l’effetto di catalizzare l’attenzione anche di gruppi sino a quel momento trincerati in atteggiamenti pressoché schivi, forse ben più di quanto avesse ottenuto la propaganda scientifica. Alle inquietudini suscitate dall’entità acquisita dalle problematiche abitative si univa infatti l’assillo che la soluzione potesse essere convogliata in una prospettiva dalle intonazioni collettivistiche. A Lodi Luzzatti tratteggiò l’idea di affrontare il fabbisogno di alloggi popolari con la costruzione di case da offrire in vendita o in locazione tramite l’opera di appositi organismi, dato che «i capitali sovrabbonda[vano] nelle casse di risparmio, nelle banche popolari, nelle società di mutuo soccorso»96. Gli estremi del suo ragionamento contenevano in nuce i fondamenti intorno a cui sarebbe stato sviluppato il disegno di legge, rivolto essenzialmente a favorire la vendita delle abitazioni ricorrendo al sistema del riscatto ad ammortamento assicurativo sperimentato a Murano, nonché a introdurre agevolazioni finanziarie finalizzate a incentivare l’iniziativa privata. A corredo dei concetti espressi furono enunciate osservazioni che inneggiavano a un generico spirito di fratellanza, richiamato solitamente da Luzzatti nell’ambito della predicazione sulle case popolari nell’intento di fare leva su sentimenti semplici e genuini, in cui i meno abbienti potessero riconoscere ambizioni e speranze. Si componeva così un corollario di rimandi non solo alle sacre scritture della tradizione cattolica, benché egli fosse nato in una famiglia israelitica, ma anche alle vicende dell’unità nazionale. Piuttosto ricorrente fu la citazione di una frase di Mazzini: «Una casa dolce e decente dove il fanciullo riceve il bacio della madre e le carezze del padre è la prima lezione per diventare buoni cittadini». D’altronde il repubblicano del Risorgimento restava una figura assai nota che, se non quasi leggendaria come quella dell’eroe dei due mondi, aveva goduto di una certa popolarità, pure oltre il contesto della penisola italiana. Ormai scevro di inquietudini, il suo ricordo era legato anche alla diffusione dell’associazionismo97. Al contempo le sue parole coniugavano sapientemente l’amore per la famiglia e la fedeltà alla nazione, in un connubio consacrato a quella religione della patria non poco necessaria in uno scenario in cui ancora si avvertiva l’esigenza di “fare gli Italiani”98. A evocarne il monito era stato nel 1902 il rappresentante inglese al Congresso delle abitazioni a buon mercato di Düsseldorf, lasciando commentare a Luzzatti, quasi a voler difendere un primato nostrano: «Dimenticheremo noi Mazzini, degli insegnamenti dei quali approfittano le altre nazioni?»99.

  • 100 ALV, Case popolari, b. 178, fasc. I, sez. B, Case popolari cooperative edilizie corrispondenza dal (...)
  • 101 P. Pombeni, Luigi Luzzatti e il modello liberale inglese, in P. L. Pecorari, P. Ballini (a cura di (...)
  • 102 Nel 1902 Luzzatti fu eletto membro di un comitato permanente a cui spettava il compito di coordina (...)
  • 103 G. Zalin, Luigi Luzzatti e la politica della casa, ivi, p. 146

22Il discorso di Lodi coincise comunque con il punto di approdo di un lungo lavoro di studio e documentazione. Non solo Luzzatti raccoglieva da tempo materiale sulle case popolari, come statuti di cooperative, articoli di giornale e notizie riguardanti città italiane ed europee, ma una relazione manoscritta anonima conservata fra le sue carte personali retrodata gli esordi di tale interesse addirittura al 1864, anno in cui aveva affrontato il tema delle abitazioni operaie nell’ambito delle lezioni di economia popolare tenute a Milano100. Il confronto con l’esperienza estera costituì una vera e propria costante, da cui furono tratti non pochi elementi di sostegno all’impalcatura retorica degli interventi pronunciati alla Camera. Particolarmente diffusi furono riferimenti alla Francia, al Belgio, alla Germania e soprattutto alla Gran Bretagna, realtà che Luzzatti indagava da tempo, innanzitutto per quel concetto di cooperazione, principio cardine del suo operato, nella migliore delle tradizioni del self-help inglese101. Oltre ad alcune relazioni personali, tali contatti furono favoriti soprattutto dai congressi internazionali sull’edilizia popolare, a cui partecipò in rappresentanza dell’Italia, nonché dal fenomeno delle esposizioni universali102. Come già accennato, un’altra importante fonte derivò dall’opera promossa da Cerutti a Murano, ispirata in parte all’attività svolta dalla Cassa di risparmio del Belgio che Luzzatti conosceva comunque nel dettaglio103.

23Sebbene il discorso di Lodi non avesse avuto particolare risonanza, i presupposti che ne erano alla radice diventarono oggetto di precise attenzioni appena confluirono nel disegno di legge presentato alla Camera. L’impegno di Luzzatti trasferì dunque il dibattito sulle abitazioni dalle colonne dei quotidiani e delle riviste specializzate alle aule della politica italiana, ma la sua battaglia era anche quella di sottrarre la questione delle case popolari alla prospettiva di socialismo municipale in cui era scivolata per effetto della propaganda socialista.

Anmerkungen

1 Cfr. A. Schiavi, Le case a buon mercato e le città giardino, cit., pp. 40-45.

2 A. Contento, Il fenomeno dell’urbanismo secondo i risultati dell’ultimo censimento italiano, in «Giornale degli economisti», settembre 1902, p. 218.

3 A rendere allettante l’occupazione industriale contribuirono gli strascichi della grande depressione, E. Sori, Aspetti socio-politici della crescita urbana in Italia: urbanesimo, disagio sociale, fermenti culturali e lotte politiche intorno alla questione delle abitazioni tra’800 e’900, in A. Mioni (a cura di), Sulla crescita urbana in Italia, Franco Angeli, Milano 1976, pp. 170-171.

4 F. Rugge, Trasformazioni delle funzioni dell’amministrazione e cultura della municipalizzazione, cit., p. 1234.

5 L. Chevalier, Classi lavoratrici e classi pericolose. Parigi nella rivoluzione industriale, Laterza, Bari 1976.

6 G. Sapelli, Comunità e mercato, cit., pp. 78 e ssg.; P. Favilli, Il labirinto della grande riforma. Socialismo e questione tributaria nell’Italia liberale, Franco Angeli, Milano 1990.

7 Cfr. l’editoriale al n. 1 del 1900 di «Germinal».

8 E. J. Hobsbawm, Lavoro, cultura e mentalità nella società industriale, Laterza, Roma-Bari 1986, pp. 98-118; A. Scotti (a cura di), Cento anni di Quarto stato: la fortuna del quadro di Pellizza da Volpedo tra ideologia e comunicazione di massa, catalogo della mostra, Volpedo, 15 settembre-14 ottobre 2001, M & B, Milano 2001.

9 Cfr. la rassegna di A. Norlenghi, Per l’igiene e per la legge, in «Germinal», 1898, n. 20, pp. 6-7; ivi, 1899, n. 1, pp. 4-5; n. 2, pp. 14-16; n. 3, pp. 26-28.

10 Z. Ciuffoletti, M. Degl’Innocenti, G. Sabbatucci, Storia del PSI, vol. I, Z. Ciuffoletti, Le origini e l’età giolittiana, Laterza, Roma-Bari 1992, pp. 186-189.

11 E. Rotelli, L’autonomia comunale nel socialismo di Andrea Costa, in A. Berselli (a cura di), Andrea Costa nella storia del socialismo italiano, Il Mulino, Bologna 1982, pp. 109 e ssg.; M. Degl’Innocenti, Geografia e istituzioni del socialismo italiano. 1892-1914, Guida, Napoli 1983, pp. 103-104.

12 id., I socialisti e le autonomie locali fino all’avvento del fascismo, in Aa. Vv., La costruzione dello stato in Italia e Germania, Laicata, Manduria 1993, p. 177.

13 G. Schiavone (a cura di), La democrazia diretta. Un progetto politico per la società di giustizia, Dedalo, Bari 1997, pp. 171-173.

14 G. Casalini, Igiene pubblica. La casa municipale, in «Germinal», 1900, n. 2, pp. 11-12; ivi, n. 3, pp. 20-21; id., Le abitazioni degli operai a Torino. Frammento d’inchiesta, in «Rivista di Ingegneria Sanitaria», 1906, n. 7, pp. 105-107; ivi, n. 8, pp. 119-122.

15 C.S., I municipi inglesi e le case operaie, in «Germinal», 1901, n. 13, pp. 102-103; id., Le case operaie in Inghilterra, ivi, n. 17, p. 134; Le case operaie municipali a Londra, ivi, 1902, n. 2, pp. 9-10.

16 M. Borsa, Le case operaie in Inghilterra. II. La “land question”. Le cooperative e le società filantropiche. Gli “housing acts”, in «Critica sociale», 1902, p. 92; id., Le case operaie in Inghilterra. III. Case e asili municipali, ivi, pp. 139-141.

17 F. Engels, La situazione della classe operaia in Inghilterra, Editori Riuniti, Roma 1992; K. Marx, Il capitale. Critica dell’economia politica, vol. I, t. 1, Il processo di produzione del capitale, Einaudi, Torino 1975, pp. 808-822.

18 Gli articoli di Engels risalivano al 1872.

19 F. Engels, Per la questione delle abitazioni, cit., p. 3.

20 Ivi, p. 18.

21 P.J. Proudhon, Idée générale de la révolution au XIX siècle, Garnier, Parigi 185110, pp. 242-247.

22 F. Engels, Per la questione delle abitazioni, cit., p. 40. Sulle teorie di Fourier e l’e-sperienza di Guise C. Fourier, Teoria dei quattro movimenti. Il nuovo mondo amoroso e altri scritti sul lavoro, l’educazione, l’architettura nella società d’Armonia, a cura di Italo Calvino, Einaudi, Torino 1971, pp. 235-51, 248-249; R. H. Guerrand, Le origini della questione delle abitazioni in Francia, cit., pp. 151-157, 170-179; F. Choay, La città. Utopie e realtà, vol. I, Einaudi, Torino 1973, pp. 87-104.

23 F. Engels, Per la questione delle abitazioni, cit., p. 56.

24 A. Schiavi, Il problema delle abitazioni operaie, in «Germinal», 1902, n. 10, pp. 74-76; id., Pagine socialiste, Libreria Moderna, Genova 1902, pp. VIII-IX, 67-98.

25 G. Casalini, Un grande problema sociale… La filantropia, cit., p. 229.

26 Ivi, p. 266.

27 T.L. Rizzo, La legislazione sociale della nuova Italia (1876-1900), Edizioni scientifiche italiane, Napoli 1988, p. 81.

28 Quello che si può fare per i poveri, in «L’ora presente», 1895, n. 4, pp. 160-165; Narrazione di una proprietaria di case operaie, ivi, 1896, n. 7, pp. 297-306; ivi, n. 9, pp. 397-407; ivi, n. 10, pp. 455-464; ivi, n. 11, pp. 493-503.

29 Cose nostre, ivi, 1897, n. 6, p. 242.

30 N. Vian, La rivista «L’ora presente» e l’azione della “Unione per il bene”, in «Persona», 1970, n. 6-12, p. 101.

31 R. Fossati, Élites femminili e nuovi modelli religiosi nell’Italia tra Otto e Novecento, Fondazione Romolo Murri, Urbino 1997, pp. 28-42; L. Scaraffia, A. M. Isastia, Donne ottimiste. Femminismo e associazioni borghesi nell’Otto e Novecento, Il Mulino, Bologna 2002, pp. 92-97.

32 H. Roberts, Consigli ai braccianti per migliorare le loro case, Tip. Claudiana, Firenze 1865.

33 R.H. Guerrand, Le origini della questione delle abitazioni in Francia, cit., p. 109.

34 Cfr. C. Papini, G. Tourn, Claudiana 1855-2005.150 di presenza evangelica nella cultura italiana, Claudiana, Torino 2005, pp. 49-50.

35 Le case operaie fra noi, in «L’ora presente», 1897, n. 11-12, p. 488.

36 Ai lettori, in «In cammino», 1900, n. 1, pp. 1-2.

37 Le case dei poveri, ivi, 1903, n. 37, pp. 28-31.

38 L. Cerutti, Manuale pratico delle prime case operaie a riscatto assicurativo, Tip. Patriarcale già Cordella, Venezia 1902.

39 Cerutti contribuì alla diffusione del credito popolare avviata in Veneto da Luigi Luzzatti e Leone Wollemberg, S. Tramontin, ad vocem, in F. Traniello, G. Campanini, Dizionario storico del movimento cattolico in Italia. 1860-1980, vol. II, I protagonisti, Marietti, Casale Monferrato 1982, pp. 106-109.

40 S. Tramontin, La figura e l’opera sociale di Luigi Cerutti. Aspetti e momenti del movimento cattolico nel Veneto, Morcelliana, Brescia 1968, p. 233. Il 16 settembre 1934 si svolse la cerimonia della consegna delle case agli inquilini, ormai divenuti effettivi proprietari, alla presenza dello stesso Cerutti che sarebbe scomparso nel mese seguente, M. De Biasi, Luigi Cerutti (1865-1934): la vita, il pensiero, l’azione sociale, Cooperativa muranese di consumo, Murano 1991, pp. 13-15.

41 L. Cerutti, Manuale pratico delle prime case operaie a riscatto assicurativo, cit., p. 52.

42 Ivi, pp. 43-46.

43 Ivi, pp. 8-9.

44 M. Amoruso, Le case operaie di Murano (Venezia), in «L’Ingegneria Sanitaria», 1903, n. 3, p. 51.

45 F. Traniello, Cattolicesimo e società moderna. Dal 1848 alla “Rerum novarum”, in Storia delle idee politiche, economiche e sociali, vol. V, G. Arfè et al. (a cura di), L’età delle rivoluzione industriale, Utet, Torino 1972, p. 617.

46 M. Parigi, P. Barucci, Cultura e programmi economico-sociali nel movimento cattolico, in F. Traniello, G. Campanini, Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, cit., vol. I/1, I fatti e le idee, p. 232.

47 F. Traniello, Cattolicesimo e società moderna, cit., p. 626.

48 T. L. Rizzo, La legislazione sociale della nuova Italia, cit., p. 96.

49 Anche Invrea e Mauri furono comunque impegnati nell’attività amministrativa. Il primo fu consigliere comunale a Torino dal 1906 al 1923, A. Zussini, Luigi Caissotti di Chiusano e il movimento cattolico dal 1896 al 1915, Giappichelli, Torino 1965, pp. 15-18, 85-90; id., Franco Invrea. Un patrizio genovese nella Torino giolittiana, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2007. L’altro fu consigliere comunale a Monza nel 1899, poi consigliere provinciale a Milano e deputato dal 1906 al 1909, cfr. G. Formigoni, ad vocem, in DBI, vol. 72, pp. 360-370; Angelo Mauri (1873-1936). Contributi per una biografia, numero monografico del «Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 1988, n. 1.

50 A. Mauri, Il municipalismo sociale, in «Cultura sociale», 1898, pp. 70-72; ivi, pp. 81-82.

51 id., La municipalizzazione dei servizi pubblici, ivi, pp. 264-265; ivi, pp. 341-343.

52 D. Parisi, La cultura cattolica e la municipalizzazione, in A. Berselli, F. Della Peruta, A. Varni (a cura di), La municipalizzazione nell’area padana: storia ed esperienze a confronto, Franco Angeli, Milano 1988, pp. 529-531.

53 F. Invrea, Il comune e la sua funzione sociale, in «Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie», 1899, n. LXXVIII, pp. 222, 224, 231.

54 Ivi, pp. 225-226.

55 Ivi, p. 221.

56 Il programma municipale dei socialisti, in «Cultura sociale», 1900, p. 304; Municipalismo sociale, ivi, 1901, p. 35.

57 M. Belardinelli, Movimento cattolico e questione comunale dopo l’unità, Studium, Roma 1979, pp. 136-139; Atti e documenti del XVII Congresso cattolico italiano tenutosi in Roma nei giorni 1-5 settembre 1900, Ufficio dell’Opera, Venezia 1901, pp. 201-202.

58 Sulla sua figura A. Zussini, ad vocem, in DBI, vol. 16, pp. 381-483; id., Luigi Caissotti di Chiusano, cit.

59 Le case popolari in Italia. Deliberazioni del XIX Congresso cattolico italiano, Tip. S. Alessandro, Bergamo 1904.

60 L. Caissotti di Chiusano, Il problema delle abitazioni popolari. Nelle sue origini nei suoi effetti e nelle diverse sue soluzioni, in «Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie», 1903, n. CXXII, p. 177.

61 id., Il problema delle abitazioni popolari. Intervento dei pubblici poteri, ivi, n. CXXVIII, p. 551.

62 Ivi, n. CXXIX, pp. 3-6.

63 L. Caissotti di Chiusano, Il problema delle abitazioni popolari, cit., pp. 7-8.

64 Ivi, n. CXXXI, pp. 332.

65 id., Le case popolari o economiche in Italia dopo la legge del 1903, ivi, 1909, n. CXCIII, p. 11.

66 id., L’intervento dei pubblici poteri nella questione delle case popolari in Italia, ivi, 1906, n. CLXI, p. 43; id., Le abitazioni popolari nel loro aspetto morale ed economico, ivi, 1908, n. CXCI, p. 339.

67 G. Cioppi, Il problema delle abitazioni popolari. Un esempio di intervento municipale, ivi, 1911, n. CCXXV, pp. 8-10.

68 G. Sapelli, Comunità e mercato, cit., p. 131.

69 Sul tema mi sia permesso di rimandare al mio L’Istituto per le case popolari, in S. Musso (a cura di), 1895-1907. Politiche della municipalizzazione. La nascita di AEM, ATM, IACP, Archivio Storico della Città di Torino, Torino 2007, pp. 151-176.

70 G. M. Longoni, Una città del lavoro. Industria, associazionismo imprenditoriale e relazioni sindacali a Monza all’epoca della prima industrializzazione (1870-1930), Cappelli Editrice, Bologna 1987, pp. 65-69. Mauri aveva dedicato all’argomento alcuni articoli pubblicati su «L’Italia nuova».

71 L’istituto, oggetto di studio dal 1906, fu approvato con regio decreto nel 1910. I limiti finanziari imposero una revisione dell’originario programma municipalista, U. Chiaramonte, Il municipalismo di Luigi Sturzo pro-sindaco di Caltagirone (1899-1920), Morcelliana, Brescia 1992, pp. 206-212.

72 A. Mauri, I cattolici e il rinascimento municipale, in «Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie», 1901, n. XCVIII, p. 241. La pubblicazione de «L’Italia nuova» cessò alla fine del primo anno e riprese per un breve periodo nel 1903.

73 G. Sapelli, Comunità e mercato, cit., p. 120.

74 A. Mauri, I cattolici e il rinascimento municipale, cit., p. 239.

75 R. Ruffilli, Movimento cattolico e questione delle autonomie, cit., p. 130.

76 F. Rugge, Sulle tracce di un corporativismo municipale, in C. Mozzarelli (a cura di), Economia e corporazioni. Il governo degli interessi nella storia d’Italia dal Medioevo all’età contemporanea, Giuffrè, Milano 1988, pp. 331-332.

77 O. Gaspari, L’Italia dei municipi. Il movimento comunale in età liberale (1879-1906), Donzelli, Roma 1998, p. 43.

78 Cfr. M. Degl’Innocenti, I socialisti e le autonomie locali fino all’avvento del fascismo, cit., pp. 178-179; id., Geografia e istituzioni del socialismo italiano, cit., pp. 113-115.

79 Z. Ciuffoletti, Le origini e l’età giolittiana, cit., pp. 304-309.

80 C.G. Laicata, Filippo Turati e la cultura delle riforme, in M. Degl’Innocenti (a cura di), La cultura delle riforme tra Otto e Novecento, Laicata, Manduria-Bari-Roma 2003, pp. 7-22.

81 O. Gaspari, L’Italia dei municipi, cit., pp. 74-81.

82 Ivi, pp. 71-73; R. Ruffilli, M. S. Piretti (a cura di), Per la storia dell’ANCI, ANCI, Roma 1986, pp. 23 e ssg.

83 O. Gaspari, L’Italia dei municipi, cit., pp. 247-248.

84 Le due città furono infatti fra i «prototipi del “comunalismo” meridionale», G. Barone, Mezzogiorno ed egemonie urbane, in «Meridiana», 1989, n. 5, p. 45.

85 Ripresa, in «L’autonomia comunale. Rivista mensile dell’Associazione dei comuni», 1906, n. 1, pp. 1-3. Cfr. U. Chiaramonte, Luigi Sturzo nell’ANCI, Rubbettino, Soveria Mannelli 2004, pp. 88-90, 92-96.

86 G. L., Sulla importanza di un problema, in «Rivista municipale», 1906, n. 5-6, pp. 138-139. Sulla figura di Lerda, socialista intransigente e massone, F. Conti, ad vocem, in DBI, vol. 64, pp. 700-703.

87 In quell’anno avvenne la fusione con la «Rivista dei Comuni, della Provincie e delle Opere pie», pubblicata a Firenze da Cesare Camera, segretario generale di quel comune. Il periodico assunse così la denominazione «Autonomia comunale. Rivista dei Comuni, della Provincie e delle Opere pie». Nel 1913 l’Associazione dei comuni italiani preferì stampare un proprio bollettino nuovamente sotto il titolo «L’autonomia comunale», mentre la rivista fiorentina proseguì per suo conto la pubblicazione. I vari cambiamenti intervenuti hanno creato confusioni che oggi complicano anche la consultazione, O. Gaspari, L’Italia dei municipi, cit., p. 102, nota 12.

88 U. Rabbeno, Il problema delle case operaie ed una recente pubblicazione americana, in «La Riforma Sociale», 1896, n. 2, p. 116.

89 A. Schiavi, Il problema delle abitazioni operaie, cit., p. 76.

90 Cfr. R. Michels, Storia critica del movimento socialista italiano, Società An. Editrice “La voce”, Firenze 1926; Aa. Vv., Un territorio e la grande storia del’900. Il conflitto, il sindacato e Reggio Emilia: 100 anni della camera del lavoro di Reggio Emilia, Ediesse, Roma 2002, vol. I, Dalle origini del movimento dei lavoratori e delle lavoratrici all’avvento e consolidamento del fascismo, p. 190.

91 G. Casalini, Un grande problema sociale… Una parentesi, cit., p. 263.

92 E. Cacheux, La costruzione delle abitazioni operaie a buon mercato, in «La Riforma Sociale», 1897, n. 9, pp. 872-878.

93 C. Einaudi, Il problema delle case popolari all’alba del XX secolo, ivi, 1902, n. 12, p. 1132.

94 Ivi, p. 1135.

95 D. Marucco, Luigi Luzzatti e gli esordi della legislazione sociale, in P. L. Pecorari, P. Ballini (a cura di), Luigi Luzzatti e il suo tempo, cit., pp. 409-424. Per un profilo biografico id., ad vocem, in DBI, vol. 66, pp. 724-733.

96 L. Luzzatti, Una nuova forma di previdenza. Le case operaie mediante l’assicurazione (sunto di discorso pronunciato a Lodi il 22 settembre 1901, tratto dal giornale “Lega Lombarda”, 23-24 settembre e riveduto su un manoscritto dell’archivio Luzzatti), in id., Opere, vol. IV, L’ordine sociale, Zanichelli, Bologna 1952, p. 595.

97 R. Zangheri, G. Galasso, V. Castronovo, Storia del movimento cooperativo in Italia, cit., p. 42.

98 Sul tema U. Levra, Fare gli Italiani. Memoria e celebrazione del Risorgimento, “Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano”, Carocci, Roma 1992.

99 Cfr. L. Luzzatti, Convegno nazionale per le case popolari a Modena (da «Credito e cooperazione», 1 ° dicembre 1902), in id., Opere, cit., p. 634.

100 ALV, Case popolari, b. 178, fasc. I, sez. B, Case popolari cooperative edilizie corrispondenza dal 1879 al 1901, lettere della Société industrielle de Mulhouse, 1880; ivi, b. 179, fasc. V, Corrispondenza 1896-1921 con la società francese Habitations à bon marché; ivi, b. 181, fasc. I, sez. A 1878-1902, Case popolari memorie dal 1878 al 1902; ivi, b. 182, fasc. IV, Case popolari straniere; ivi, b. 182, fasc. III, Case popolari memorie e appunti scritti di Luigi Luzzatti e Elena De Carli, relazione ms., s.d.

101 P. Pombeni, Luigi Luzzatti e il modello liberale inglese, in P. L. Pecorari, P. Ballini (a cura di), Luigi Luzzatti e il suo tempo, cit., pp. 29-55.

102 Nel 1902 Luzzatti fu eletto membro di un comitato permanente a cui spettava il compito di coordinare lo svolgimento dei vari simposi, ALV, Case popolari, b. 178, fasc. II, sez. A 1902, Case popolari corrispondenza 1902-1904. Sui rapporti con le personalità estere D. Calabi, “I miracoli di un’idea”: risparmio, cooperazione e casa popolare nei primi anni del Novecento. Luigi Luzzatti e i progetti di riforma in Europa, in id., La politica della casa all’inizio del XX secolo, cit., pp. 11-36.

103 G. Zalin, Luigi Luzzatti e la politica della casa, ivi, p. 146

CC-BY-SA-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-SA 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search