Versione classicaVersione mobile

La casa per tutti nell'Italia giolittiana

 | 
Maria D'Amuri

Parte I – Le origini del problema e la regolamentazione legislativa

1. La questione delle abitazioni: due fasi del problema

Testo integrale

1.1 I prodromi di una riflessione: igiene, beneficenza e paternalismo

  • 1 Legge sulle case popolari, 31 maggio 1903, n. 254.
  • 2 Relazione di Giulio Casalini al Disegno di legge portante provvedimenti per le case popolari o econ (...)
  • 3 M. Boldi, Le case popolari. Monografia completa tecnico-economico-sociale, Hoepli, Milano 1910; M. (...)

1Sul principio del secondo decennio del Novecento, le vicende conosciute dall’edilizia popolare italiana consentivano di delineare un articolato excursus. A scandirne lo svolgimento era fondamentalmente il significato dei provvedimenti varati nel corso del 1903, anno che poteva essere assurto a termine spartiacque per l’approvazione della legge sulle case popolari promossa dallo statista veneziano Luigi Luzzatti1. L’entrata in vigore del dettato normativo, il primo in materia dell’Italia unita, aveva infatti delimitato «due fasi del problema»2. D’altronde tali problematiche non costituivano una diretta conseguenza dell’industrializzazione, bensì un’infausta eredità tramandata dai secoli di antico regime, tanto che alcuni esperti ne ricercavano i prodromi persino tra le consuetudini delle civiltà antiche3.

  • 4 Ivi, cit., p. 30.
  • 5 Legge “Disposizioni per provvedere alla pubblica igiene della città di Napoli”, 15 gennaio 1885, n. (...)
  • 6 C. Giovannini, Risanare le città. L’utopia igienista di fine Ottocento, Franco Angeli, Milano 1996, (...)
  • 7 MAIC, Direzione generale della statistica, Risultati dell’inchiesta sulle condizioni igieniche e sa (...)
  • 8 Legge sull’espropriazione per pubblica utilità, 22 giugno 1865, n. 2359. G. De Luca, Le funzioni ur (...)
  • 9 MI, Direzione generale della sanità pubblica, Risanamenti urbani e miglioramenti edilizi e sanitari (...)
  • 10 Per questa definizione cfr. C. Pogliano, L’utopia igienista (1870-1920), in Storia d’I-talia. Annal (...)

2Ancor prima che gli effetti delle trasformazioni economiche sollecitassero un’entità sino ad allora inusitata, a catalizzare l’attenzione sui pericoli connaturati all’incuria del patrimonio edilizio erano state le esigenze di profilassi sanitaria invocate dai cultori delle scienze mediche. L’interesse delle classi borghesi verso l’alloggio per i meno abbienti aveva tratto non pochi motivi dalla paura del contagio pernicioso, dopo che, per dirla con Engels, era stato stabilito scientificamente che «l’angelo sterminatore infuria[va] tra i capitalisti con la stessa violenza che tra i lavoratori»4. Entro la cornice dello stato italiano aveva agito soprattutto lo spauracchio delle ricorrenti ondate coleriche, all’origine delle riflessioni da cui era scaturita nel 1885 la legge speciale per il risanamento della città di Napoli5. L’urgenza di non indugiare nella bonifica degli edifici più trascurati aveva indotto il legislatore a contemplare alcune disposizioni, affinché anche altri comuni potessero avvalersi di tali norme6. Sebbene fosse arduo eguagliare il cumulo di deficienze registrate nel tessuto urbanistico partenopeo, preoccupanti lacune dilagavano in tanti luoghi, come ebbe modo di riflettere l’Inchiesta sulle condizioni igieniche e sanitarie nei comuni del regno, eseguita in parallelo alla virulenta epidemia del 1884 e all’iter parlamentare della legge7. L’attuazione della nuova normativa inaugurò la politica del cosiddetto “piccone demolitore”, avallando l’esecuzione di interventi che, in nome della prevenzione sanitaria, non esitarono a innescare processi non immuni da risvolti di mera speculazione, attraverso un uso più mirato del principio di espropriazione per pubblica utilità8. Sotto l’egida del piccone demolitore furono comunque compiute importanti opere di miglioramento urbano, schiudendo l’avvento di un volto moderno per numerosi centri, finalmente affrancati da cause di anacronistico degrado9. Al contempo i risultati conseguiti rilasciarono una piena conferma al progetto di risanare l’individuo e il suo habitat, risolvendo positivamente gli interrogativi posti dalle direttive dell’“utopia igienista”10.

  • 11 Sul tema F. Mancuso, Schio, “Nuova Schio” e Alessandro Rossi, in «Storia urbana», 1977, n. 2, pp. 4 (...)
  • 12 G. Casalini, Un grande problema sociale. Le abitazioni igieniche e a buon mercato. Le soluzioni. Gl (...)

3Tuttavia nell’ambito delle operazioni di risanamento mancò un’attenzione specifica verso il tema della residenza operaia, rimuovendo semplicemente le cause immediate di insalubrità. Le classi dominanti continuavano a considerare tali problematiche per lo più alla stregua di altre circostanze che, per quanto dolorose, rientravano nell’ordine naturale delle cose. Pertanto la necessità di colmare i vuoti lasciati dalle demolizioni anche con spazi per i meno abbienti rimase del tutto incompresa, come d’altra parte induceva a concludere la fede imperante nei principi del libero scambio. La prima fase del problema abitativo era stata infatti caratterizzata da iniziative prevalentemente circoscritte, fra cui si distingueva quella dei villaggi operai costruiti dal padronato di fabbrica. Tipica della rivoluzione industriale, questa esperienza si articolò nel contesto italiano in stretta dipendenza con le necessità poste dal settore trainante dell’industria tessile, i cui opifici, dovendo essere alimentati a energia idraulica, erano in genere ubicati lungo i fiumi e decentrati rispetto agli insediamenti abitativi. Nella seconda metà dell’Ottocento, sorsero il villaggio voluto dai Crespi a Capriate d’Adda, le case operaie di Schio patrocinate da Alessandro Rossi e all’alba del nuovo secolo la borgata richiesta da Napoleone Leumann alle porte di Torino11. Nel solco di un filantropico paternalismo, si instauravano dunque ulteriori vincoli in grado di inibire la manifestazione dei conflitti fra capitale e lavoro, assecondando il giogo di una «schiavitù politica» presto rilevata dai contemporanei, oltreché colta successivamente in sede storiografica12. L’enfasi ideologica sottintesa alle analisi critiche ha finito però per stemperare il rilievo della posizione privilegiata in cui vissero i residenti dei villaggi operai, con l’opportunità di accedere ad alloggi sani e servizi preclusa a lungo alla maggioranza dei lavoratori italiani.

  • 13 Cfr. M. Amoruso, Case e città operaie, cit., pp. 131-138, 145-155, 158-163, 170-172, 190-191; E. Ma (...)
  • 14 L. Pagliani, Il problema dell’abitazione delle classi meno abbienti nel secolo XIX, in «L’Ingegnere (...)
  • 15 P. Cevini, La Spezia, Sagep, Genova 1984, pp. 86-107.

4Oltre le esigenze connesse all’organizzazione del ciclo produttivo, nello scenario nazionale aveva sicuramente agito l’esempio di alcune esperienze estere. Una certa varietà era offerta dai paesi europei che avevano già affrontato l’avvento dell’industrializzazione, restituendo un interessante catalogo, di fatto oggetto di accurate disamine nell’ambito delle trattazioni dedicate all’argomento13. A ricevere particolare ammirazione era soprattutto la cittadina industriale di Mulhouse in Alsazia, in cui già intorno alla metà dell’Ottocento erano stati escogitati sistemi di pagamenti rateali per agevolare l’acquisto delle abitazioni da parte degli operai. Tale esempio, di cui anche Luzzatti subì non poco il fascino, poteva vantare il merito di aver coniugato la soluzione del problema allo svolgimento di un organico programma pedagogico ispirato a valori dell’ethos borghese, secondo l’obiettivo di affezionare gli operai al principio della proprietà privata, anche quale antidoto alle teorie eversive14. Al di là delle opzioni di controllo sulla forza-lavoro, il maggiore limite intrinseco alla strategia dei villaggi operai coincise con l’incapacità di alloggiare gruppi consistenti di lavoratori, rispondendo soltanto a precise circostanze locali. Ciò risultò ancor più evidente nello stato italiano, dove si annoverava un numero decisamente ristretto di simili realizzazioni, come lamentavano quanti vi avevano intravisto i requisiti di un sistema efficace. Accanto all’esperienza dei villaggi operai, si era distinta la convenzione stipulata nel 1885 fra il comune di La Spezia e il Ministero della Marina, al fine di garantire un’adeguata sistemazione al cospicuo insediamento operaio sollecitato dall’apertura dell’arsenale marittimo15. Seppur in un coacervo di priorità votate alla difesa militare, nonché frammiste ad aspirazioni adagiate nel sogno della potenza nazionale, la realizzazione del nuovo quartiere, deputato a recare nel nome un omaggio a Umberto I, definì un chiaro esempio di intervento dei poteri pubblici nel settore delle case popolari. Quasi municipalizzazione ante litteram, quest’ultimo anticipò al contempo peculiarità intrinseche alla formula dell’edilizia aziendale, attraverso cui sarebbero sopravvissuti sino a Novecento avanzato elementi desunti da quella commistione fra cadenze paternalistiche ed esigenze di disciplinamento sociale che si era collocata alla radice dei progetti padronali.

  • 16 id., Edilizia popolare a Genova nell’Ottocento, in «Storia urbana», 1978, n. 6, p. 170; C. Bertelli (...)
  • 17 Sul personaggio di Peabody (1795-1869), promotore della fondazione per le case ai meno abbienti anc (...)
  • 18 Sulla figura di Octavia Hill (1838-1912) J. S. Nettlefold, Practical housing, Garden City Press, Le (...)
  • 19 E. Magrini, Le abitazioni popolari, cit., pp. 147-152; H. Porfyriou, La politica della casa in Ingh (...)

5Ancora sul finire dell’Ottocento il contributo della beneficenza appariva invece pressoché limitato, forse con la sola eccezione dell’attività promossa dall’opera pia fondata a Genova da Raffaele De Ferrari duca di Galliera16. Nel settore delle case popolari, l’assistenzialismo filantropico nostrano animò dunque un insieme di sforzi nettamente inferiore agli esiti conseguiti all’estero, in particolare dalle celebri iniziative londinesi legate ai nomi di George Peabody e Octavia Hill. Cittadino statunitense dalle umili origini, il primo aveva disposto per lascito testamentario l’incremento di un’apposita fondazione per le case popolari costituita nel 1862 allo scopo di realizzare grandi blocchi nei quartieri centrali, con la clausola di richiedere pigioni più contenute rispetto a quelle prevalenti nella zona17. Negli stessi anni aveva avuto inizio l’opera dell’altra benefattrice, con la scelta di promuovere la ristrutturazione di caseggiati fatiscenti per ricavarne alloggi sani da affittare agli operai. Curata personalmente dalla fautrice del progetto con la collaborazione di altre signore, la gestione degli immobili non si arrestava alle sole incombenze di carattere amministrativo, includendo bensì l’esercizio di una vigilanza costante improntata alle esigenze di un controllo disciplinare dalle finalità eminentemente educative18. Agli albori del Novecento, entrambe le munifiche operazioni avevano ormai raggiunto un notevole sviluppo19.

1.2 L’impegno della cooperazione

  • 20 Nell’Italia appena unita a rendere noti i metodi cooperativi sull’esempio inglese furono Francesco (...)
  • 21 F. Virgilii, Cooperazione nella sociologia e nella legislazione, Hoepli, Milano 1900, p. 114.
  • 22 Maic, Direzione generale della statistica, Sulle associazioni cooperative in Italia. Saggio statist (...)
  • 23 M. Degl’Innocenti, Storia della cooperazione in Italia. La lega nazionale delle cooperative 1886-19 (...)
  • 24 G. Dardano, Epidemie, contesto urbano ed interventi di risanamento a Genova. 1830-1880, in «Storia (...)
  • 25 P. Cevini, Edilizia popolare a Genova nell’Ottocento, cit., pp. 150-160, 176-177.
  • 26 V. Magaldi, Case popolari. Relazione per l’anno 1905, in «Bollettino di notizie sul credito e sulla (...)
  • 27 Personaggio di primo piano della vita culturale e politica cittadina, Torrigiani fu poi senatore ne (...)
  • 28 R. Zangheri, G. Galasso, V. Castronovo, Storia del movimento cooperativo in Italia, cit., p. 43.

6Sullo sfondo dell’età vittoriana, a lato della figura tradizionale di Octavia Hill chiusa fra i doveri di landlady e la missione della dama di carità, la vicenda di Peabody restituiva tratti più innovativi, legati alle opportunità di redenzione e innalzamento sociale che, secondo settori del pensiero borghese, l’etica del sacrificio poteva riservare a qualsiasi lavoratore, purché dedito a costumi votati alla rettitudine, invece di lasciarsi ammaliare dall’ingannevole sirena dell’odio di classe. La parabola compiuta assumeva un carattere ancor più emblematico nella terra in cui si erano propagate le teorie del self-help, per altro con la dimostrazione che anche il singolo poteva assurgere a nuove risorse nella comunanza dell’associazionismo di tipo cooperativo. Agli sforzi richiesti dall’“onestà operosa” corrispondevano infatti le possibilità offerte da una condizione migliore e senza dubbio protesa ad atteggiamenti più dignitosi, con un significativo scarto rispetto alla caduta riprovevole in una condotta inerte, consumata per lo più nell’abbandono a un conforto provvidenziale atteso nella parvenza di magnanime largizioni20. Seppur diffusi innanzitutto nel campo del consumo, i metodi della cooperazione non tardarono a essere adottati per le abitazioni popolari, travalicando gli ambiti circoscritti in cui avevano agito le finalità degli industriali e i sussulti del filantropismo. A dominare lo scenario era stata infatti nel tardo Ottocento l’«opera illuminata e previdente di queste società»21, il cui sviluppo era stato incanalato sotto l’egida del nuovo codice di commercio varato nel 1882. In apertura del decennio successivo, un’indagine eseguita da Luigi Bodio, in quelli anni capo della Direzione generale della statistica, aveva identificato sessantanove organismi per la costruzione di case popolari, sorti più che altro in seguito alla promulgazione della riforma22. Il contributo maggiore si doveva ai fervori che si registravano nell’area genovese, intorno all’agglomerato fiorentino e nelle province emiliano-romagnole. Nel complesso il movimento cooperativo appariva radicato essenzialmente al nord, mentre, nel caso specifico delle iniziative in campo edilizio, tale predominanza cedeva in favore di uno spostamento verso l’asse centro-settentrionale, a scapito innanzitutto della regione piemontese23. Le opportunità concesse dalla legislazione si combinarono in un rapporto sinergico con l’interesse per le case operaie che solcava il contesto genovese, in cui la peculiare conformazione orografica dell’abitato aveva imposto precocemente un’attenta valutazione dei risvolti di natura sanitaria impliciti nelle carenze del patrimonio urbano. A ridosso della virulenta ondata colerica del 1835, le autorità civiche avevano varato importanti provvedimenti, inaugurando una tradizione di impegno diretto che si sarebbe rivelata in grado di precorrere con un distacco di oltre mezzo secolo l’azione di altri centri italiani. Il morbo indusse il comune a intraprendere la costruzione diretta di caseggiati per i meno abbienti e a predisporre successivamente un programma di premi rivolto ai privati, onde non soffocare l’apporto della libera iniziativa24. Pertanto ai risultati pressoché scarsi conseguiti dalle numerose società che si erano costituite all’indomani dell’entrata in vigore delle norme statutarie seguì l’opera efficace degli organismi supportati dalle agevolazioni25. Sebbene negli elenchi redatti da Bodio, le diciannove cooperative fondate in Toscana sopravanzassero le undici rintracciate in Liguria, queste ultime avevano sviluppato un notevole livello organizzativo, al punto da permettere la distinzione di un modello preciso, ancora anni dopo oggetto di attenzione da parte delle autorità competenti26. Alla tipologia genovese risultava comunque seconda quella meno nota diffusa nel territorio di Firenze, realtà che non aveva nulla da invidiare ad altri luoghi, potendo vantare addirittura il primato di essere stata la sede della prima istituzione sorta nello scenario italiano: la Società edificatrice delle case operaie tenuta a battesimo nel 1849 dal marchese Carlo Torrigiani27. Al di là di questo antefatto dai nobili natali, probabilmente la proliferazione di simili organismi nell’area ligure e toscana non era affatto casuale, quanto piuttosto debitrice al retroterra preparato dall’impegno del mutualismo mazziniano che in generale aveva intessuto la trama su cui si era innestato lo sviluppo dell’associazionismo, con la tendenza proprio qui ad attecchire in maniera più stabile28.

  • 29 Cfr. M. Degl’Innocenti, Storia della cooperazione in Italia, cit., pp. 10-11. Bassi era giunto ad a (...)
  • 30 Lega nazionale delle cooperative italiane, L’Italia cooperativa. Riassunto della statistica delle c (...)
  • 31 U. Sissa, Le case operaie-cooperative in Italia, in «L’Ingegnere Igienista», 1904, n. 3, p. 33.
  • 32 MAIC, Direzione generale della statistica, Sulle associazioni cooperative in Italia, cit., p. 56.
  • 33 G. Doria, Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale, vol. (...)

7I contenuti del quadro restituito dalla cooperazione edilizia non differivano sostanzialmente dai dati che, qualche anno prima, erano stati raccolti da Ercole Bassi nell’ambito di una ricerca per la Federazione nazionale delle cooperative italiane29. Ancora nel 1902 una ricognizione statistica eseguita dalla Lega nazionale delle cooperative italiane documentava una situazione quasi immutata, in quanto fra le centoventidue società esistenti nel quinquennio precedente solo quarantotto erano approdate all’edificazione30, sempre con il predominio delle istituzioni genovesi in cui di fatto si coagulavano gli estremi di «un movimento economico di molto superiore a tutte le cooperative italiane messe insieme»31. Già l’analisi condotta da Bodio aveva focalizzato come diversi sodalizi fossero accomunati dal problema di non poter addivenire al conseguimento immediato delle proprie finalità, tanto da dover subire una sopravvivenza formale, se non optare persino per lo scioglimento definitivo32. Le sue osservazioni erano state pure in grado di preconizzare alcuni elementi che, almeno sino alla grande guerra, avrebbero condannato le iniziative edilizie a rimanere confinate nei filoni più deboli dell’associazionismo nostrano. L’impegno di ordine finanziario implicito nel versamento delle quote societarie esulava dalle possibilità a cui potevano ambire diversi segmenti delle categorie operaie, come era evidente soprattutto nel caso delle istituzioni deputate alla vendita delle case, prime fra tutte proprio quelle genovesi che sin dal principio mostrarono infatti connotati marcatamente borghesi33. Pertanto gli aderenti a tali organismi definivano un bacino di utenza che si prospettava in equilibrio tra frange di aristocrazia operaia e gruppi di media estrazione sociale.

  • 34 MAIC, Direzione generale della statistica, Sulle associazioni cooperative in Italia, cit., pp. 156- (...)

8Sull’esempio delle building societies inglesi, le istituzioni per la costruzione di case popolari si erano dunque diffuse sul territorio nazionale, anche con il contributo delle regioni meridionali, benché screziato di palese timidezza, in coerenza comunque con gli itinerari coevi dell’associazionismo cooperativo34. Ai fervori societari era spettato non solo il compito di scrivere l’incipit della storia dell’edilizia popolare italiana, ma anche quello di avviarne lo svolgimento, benché all’insegna di risultati non sempre in felice corrispondenza con i desiderata originari. D’altra parte eccettuati gli esempi sui generis dei comuni di Genova e La Spezia in cui avevano inciso specificità congiunturali, le cooperative offrivano un metodo che poteva essere iterato con poche varianti in luoghi assai diversi, scevro di vincoli analoghi a quelli di cui era intrisa la genesi dei villaggi operai, nonché la dipendenza dallo spirito caritatevole. Tuttavia nella chiosa finale a questo primo periodo, si sarebbe imposta una forza che, pur non completamente estranea alla consueta prassi amministrativa, avrebbe recepito nuove accezioni, congeniali allo scopo di garantire i servizi necessari allo sviluppo delle moderne collettività urbane, non senza l’ambiziosa pretesa di sciogliere l’intricato nodo posto dalla carenza di case: la municipalizzazione.

1.3 Gli esordi del dibattito sulle case popolari e l’opzione municipalista

  • 35 P. L. Bassignana, Le feste popolari del capitalismo. Esposizioni d’industria e coscienza nazionale (...)
  • 36 Ivi, pp. LVI-LVII, 120-126; id., Spazi privati, in P. Ariès, G. Duby (a cura di), La vita privata, (...)

9Il compito di inaugurare un filone di intervento concreto era spettato all’opera degli industriali e ai provvedimenti scaturiti fra le spigolature della beneficenza, a cui si erano aggiunti i fervori dell’associazionismo che avevano cominciato ad accostare l’impegno degli effettivi destinatari alle iniziative condotte dall’alto. Accanto all’azione di peculiarità precipue, l’origine di tali esperienze lasciava tuttavia trasparire una comunanza di intenti, fondata su un connubio fra attitudini moderate e riserve tradizionaliste che sembrava vagheggiare i precetti di certo socialismo utopistico. In realtà si trattava di un’a-desione alquanto ambigua e solo apparente, la cui gabbia semantica si prestava allo scopo di sublimare l’indole conservatrice di fondo in istanze di solidarismo interclassista, non senza l’appello a toni umanitaristici ispirati al concetto della fratellanza universale. Ben lungi da orientamenti che preludevano al sovvertimento sociale, tali principi erano per lo più debitori alla vulgata di matrice cristiana, nonché a quel corredo di doveri nei confronti dei meno fortunati in grado di animare propensioni di schietto paternalismo. D’altronde a tenerne a battesimo l’ingresso ufficiale in società erano stati i detentori di cariche supreme: il principe Alberto, autore di un isolato modello di case operaie presentato alla Grande esposizione di Londra del 1851, e Napoleone III, con la cité a lui intitolata promossa pochi anni dopo a Parigi35. Entrambe le proposte non sembravano però inglobare elementi di rottura o almeno potenzialmente innovativi, bensì esplicavano in chiave aggiornata un ordinario senso di benevolenza verso i sudditi, nonostante le autentiche aspettative di modernità a cui inneggiava la cornice dell’avveniristico Crystal Palace e la scelta non ancora convenzionale della struttura a caserma compiuta per le abitazioni della capitale francese, in cui qualcuno non esitò a intravedere un epigono del falansterio foureriano36. Pur celato dalla facciata del progresso, l’avvio del movimento per le case popolari si compiva dunque all’insegna della conservazione, senza esentare l’impegno societario, sollecitato inizialmente da facoltosi notabili o aristocratici filantropi. Fra timide aperture al mutar dei tempi e professioni di fede all’integrità dell’ordine costituito, l’obiettivo ultimo mirava a favorire un processo di moralizzazione delle classi lavoratrici, o meglio di quei segmenti in grado di corrispondere gli oneri previsti. Di solito gli alloggi non venivano concessi gratuitamente neanche da industriali e opere pie, non solo in ossequio alla legge della domanda e dell’offerta, ma pure per contrastare quello spirito parassitario che, a detta delle classi dominanti, contribuiva a prostrare i poveri in condizioni abiette. Nella genesi di tale percorso si andava così profilando quella che sarebbe stata la tara dell’edilizia popolare italiana: l’attenzione per quei gruppi che oscillavano fra borghesia e proletariato, con l’esclusione di quanti vivevano alla mercé delle fluttuazioni del mercato o più semplicemente del fato. Come era sempre avvenuto, a questi ultimi avrebbe provveduto la carità pubblica o, nei casi estremi, l’opera normalizzatrice degli istituti di correzione, mentre la possibilità di appagare le aspirazioni di ascesa sociale a cui anelavano esponenti di aristocrazia operaia, addetti all’artigianato e rappresentanti del piccolo impiego avrebbe agevolato il consolidamento di un’ampia fascia di estrazione media interessata al mantenimento della stabilità sociale. La mancanza di un organico programma in materia di case non andava comunque imputata alle difficoltà incontrate dall’associazionismo, quanto piuttosto a quel difetto di consapevolezza che accomunava le classi dirigenti. Altre direttive avrebbero invece dominato sul finire di questo primo periodo: il termine di chiusura individuato nei provvedimenti legislativi varati nel 1903 rappresentava infatti il culmine di un iter che affondava le proprie radici nell’alterazione di tali parametri.

  • 37 G. Cosmacini, Storia della medicina e della sanità in Italia, Laterza, Roma-Bari 1987, p. 409; C. G (...)
  • 38 L’VIII Congresso internazionale delle abitazioni a buon mercato tenutosi a Londra nel mese di agost (...)

10Obnubilati inizialmente dalla prospettiva di allettanti guadagni, i gruppi di potere dimostrarono di accogliere solo quel portato della lezione igienista che si combinava proficuamente con le finalità della speculazione immobiliare, concorrendo a ritardare una corretta valutazione di tali aspetti. Nel solco di un approccio apertamente positivista, i cultori delle scienze mediche avevano indagato le cause del male e posto le proprie competenze al servizio delle autorità, senza tralasciare l’esposizione di dettami per addivenire alla versione moderna dei luoghi deputati al ricovero di numerosi individui, come case, edifici scolastici, caserme e nosocomi, insieme a un vero e proprio prontuario per la raccolta delle acque luride e la nettezza urbana. Proliferata nel primo decennio del Novecento, la compilazione di tali repertori si doveva innanzitutto agli esperti di una nuova materia, l’ingegneria sanitaria, che sanciva la consacrazione della pratica edilizia ai precetti della medicina37. Alle segnalazioni dell’ingegneria sanitaria non fece però eco la solerzia degli ambienti politici, finché un’incontenibile scossa fu sferzata dalla diffusione dei centri industriali disordinati e sudici, il cui avvento turbava non solo le esigenze del pubblico decoro, ma anche il sonno dell’opinione borghese, con la presenza di quelle moltitudini turbolente che nei paesi first comers avevano già fornito preoccupanti prove di eversione sociale. Le trasformazioni indotte dal progresso lasciavano infatti prosperare anche sul territorio italiano inquietanti agglomerazioni urbane affini alle tumultuose «Bastiglie dei tempi del Dickens»38. L’interesse finì quindi per concentrarsi sulle categorie deboli delle classi medie, intese quasi alla stregua di uno strato sociale cuscinetto che avrebbe dovuto contribuire ad ammortizzare i contraccolpi delle spinte prodotte dal basso, esattamente da quel composito mondo di sbandati rafforzato dalla manodopera industriale più misera e dagli inurbati recenti senza fissa occupazione. Spoglia dei suoi orpelli pregni di umanitaristico afflato, la questione si accingeva ad assumere connotati prettamente politici, destinati a rilasciare presto risvolti di accesa radicalizzazione ideologica. Se non propriamente reazionario nel senso comune del termine, l’impegno del potere politico nacque dunque per reazione.

  • 39 Prima esposizione operaia italiana in Torino 1890. Elenco dei premiati e relazioni della Giuria, Er (...)
  • 40 Ivi, pp. 51, 53-54, 65-68; M. Arneudo, La Prima esposizione operaia italiana tenuta in Torino nel 1 (...)

11Ancor prima che scaturissero i termini esacerbati di un confronto eminentemente ideologico, continuarono a mancare direttive di forte impatto finalizzate a risultati concreti, lasciando frammentare la riflessione fra il solidarismo a cui inneggiavano avveduti notabili e le preoccupazioni emerse in diversi centri alla luce degli obblighi imposti dal risanamento urbano. Neppure la cooperazione era stata in grado di adempiere un simile ruolo, compressa dalla congerie di motivazioni sopra ricordata, da cui trapelavano esiti di enclave sociale variegati dall’effetto di radicate specificità locali. L’argomento cominciava comunque a destare particolare interesse, come dimostrarono i premi attribuiti in occasione della Prima esposizione operaia italiana che si tenne a Torino nel 189039. Prestigiosi riconoscimenti furono conquistati anche da alcune delle società per le abitazioni popolari che erano intervenute, sebbene, pure in questa circostanza, tale comparto rappresentasse semplicemente un’isola nel mare impetuoso dell’associazionismo40.

  • 41 Cfr. La Direzione, La nostra nuova redazione in Napoli, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1890, n. 6, p. (...)
  • 42 Prima esposizione italiana di architettura in Torino. Conferenze. Ottobre-novembre 1890, Roux e C., (...)
  • 43 M. Ceselli, Dell’origine dell’ingegneria sanitaria, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1890, n. 3, pp. 33 (...)
  • 44 Per un’analisi di queste esperienze mi sia permesso di rimandare al mio Le case per il popolo a Tor (...)

12Non diversamente dalle suggestioni emerse nell’ambito di simili manifestazioni, l’attenzione tendeva a essere catalizzata dagli aspetti di ordine tecnico, in cui si condensavano pure gli estremi del nascente dibattito sull’argomento. All’origine di tali fermenti soggiaceva un retroterra nutrito essenzialmente dei principi di organizzazione urbana invocati dalla medicina igienista, lasciando trasparire la valutazione di una problematica che, sullo sfondo dei grandi risanamenti, trovava un naturale approdo nelle riflessioni dell’ingegneria sanitaria. Sul principio nel 1890, nel contesto torinese prossimo a ospitare l’evento sopra ricordato era stata avviata l’omonima rivista, destinata a diventare un importante punto di riferimento per la trattazione della materia, per altro con una rete di corrispondenti che dalle principali città del regno si diramava anche all’estero41. In veste di direttore figurava l’ingegnere Francesco Corradini, il quale nel corso dell’esposizione di architettura di quell’anno tenne anche una conferenza sul tema delle abitazioni salubri42. La denominazione assunta dal periodico da lui fondato dichiarava la volontà di assurgere a manifesto della nuova disciplina, di cui qualcuno rivendicava persino origini autoctone risalenti ai fasti dell’antica Roma, come indicavano acquedotti e fognature proliferati allora, secondo una tradizione che attraverso Vitruvio era pervenuta a Leon Battista Alberti e all’età moderna43. A cadenza mensile «L’Ingegneria Sanitaria» articolò dunque doviziose descrizioni relative ai canoni distributivi e alle peculiarità strutturali che avrebbero dovuto caratterizzare spazi, luoghi ed edifici in cui si svolgeva l’esistenza umana, inclusi ovviamente gli ambienti dell’edilizia popolare. L’esigenza di realizzare abitazioni uniformate a criteri socio-sanitari moderni costituì uno dei temi su cui insistette maggiormente il lavoro compiuto all’ombra dell’“utopia igienista”, irrobustendo un regesto provvido di istruzioni rispetto alle modalità per costruire, ma di fatto sfornito di specifiche quanto ai soggetti che avrebbero dovuto intraprendere tali operazioni. La questione della casa definiva invece un nodo di natura interdisciplinare, richiedendo che l’opera dei progettisti fosse opportunamente completata dal lavoro degli esperti di finanza e degli studiosi di problematiche sociali, affinché fossero garantite le economie necessarie a contenere i costi in conformità alle norme rese indispensabili dai precetti sanitari. Anzi lo scopo di non eludere il soddisfacimento di tali obiettivi implicava uno scambio costante e reciproco di informazioni, incline a rivestire un ruolo cruciale specialmente nella fase di ideazione, onde evitare edifici magari esemplari dal punto di vista igienico-edilizio, ma avulsi dalle possibilità concesse dal contesto di riferimento. Non a caso in tale sorte incorsero alcune iniziative legate al periodico «L’Ingegnere Igienista», promosso nel 1900 da Pagliani, inaugurando un percorso parallelo a quello condotto da Corradini che non avrebbe comunque impedito alle due testate di confluire in seguito in un’unica «Rivista di Ingegneria Sanitaria»44.

  • 45 Trieste. Case popolari, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1902, n. 7, p. 137; Austria. Le case operaie s (...)
  • 46 Atti del V Congresso degli ingegneri ed architetti italiani radunato in Torino nell’ottobre 1884, T (...)

13Nel passaggio tra Ottocento e Novecento, la feconda rassegna di studi prodotta dagli specialisti segnalò dunque la necessità di costruire, preferendo però astenersi dal rischio di sconfinare in ambiti regolati da altre competenze. A rimanere insoluta era essenzialmente la definizione delle forze a cui affidare la promozione e lo svolgimento di interventi concreti, eppure, nonostante i confini segnati da diverse sfere di azione, l’opera divulgativa sostenuta rilasciava indicazioni precise, anche se in maniera per lo più indiretta. A fornire diversi riferimenti fu soprattutto l’attività coordinata da Corradini intorno a «L’Ingegneria Sanitaria», protesa sin dagli esordi a segnalare provvedimenti in favore delle case operaie. Attraverso la rete di contatti attivata, la rivista ebbe modo di presentare una variegata messe di informazioni, sia riservando ampio spazio a iniziative di rilievo, sia con i dati esposti nella sezione dedicata alle «notizie varie» posta in calce a ogni numero. Corredati talora di eloquenti apparati iconografici, tali articoli esponevano le modalità perseguite nell’ambito delle esperienze promosse in alcuni centri francesi, tedeschi e britannici, dimostrando un certo interesse verso le disposizioni sancite dalla normativa austriaca che, come si approfondirà in seguito, non lasciò indifferente neppure il legislatore italiano45. Sebbene gli esempi d’oltralpe costituissero uno straordinario repertorio da cui trarre insegnamenti proficui, la realtà italiana rimaneva comunque protagonista, con un affaccio anche sull’impegno dei contesti meridionali che era parso inizialmente ai margini del dibattito consacrato all’analisi di tali tematiche46. Nel cuore degli anni Novanta, le notizie riguardanti le case popolari si diradarono però sensibilmente, riflettendo con ogni probabilità il trend decretato dalla stasi imperante nel settore edilizio. A scemare non era dunque l’attenzione da parte della rivista, quanto piuttosto la possibilità concreta di individuare programmi che intendessero cimentarsi in questo genere di costruzioni. Le conseguenze nefaste della speculazione romana avevano senza dubbio placato gli entusiasmi che si erano avvertiti in apertura del decennio, auspice fondamentalmente l’effetto congiunto del novello interesse maturato in seno allo spirito cooperativo e degli esempi dovuti alle premure del padronato industriale, la cui eco aveva lasciato intravedere l’imminente sviluppo di un movimento per le abitazioni popolari.

  • 47 Nell’arco di cinque annate, solo questi furono gli articoli dedicati alle esperienze municipali: Ca (...)
  • 48 Cfr. L. Pagliani, Sulla questione vitale delle abitazioni popolari urbane, Eredi Botta, Torino 1907 (...)

14All’insegna della volontà di porre l’accento sui dati tecnici, anche il periodico «L’Ingegnere Igienista» evitò di formulare opinioni esplicite, sebbene le scelte editoriali compiute lasciassero trasparire l’azione di chiare tendenze di fondo, come suggerivano ad esempio le attenzioni rivolte alle cooperative, a fronte dello spazio decisamente esiguo riservato all’opera dei municipi47. D’altronde l’esordio della rivista diretta da Pagliani si collocò entro una temperie ormai mutata, in cui la riflessione sul problema delle case popolari si andava caricando di significati politici, nel segno di una progressiva emancipazione dalle originarie matrici tecnico-scientifiche. Pertanto tali cambiamenti inducevano anche i tecnici a prendere posizione, tanto più che il tempo delle disquisizioni meramente teoriche cominciava a volgere al tramonto, schiudendo l’avvento di una fase in cui non era più possibile procrastinare lo svolgimento di organici programmi. Oltre a indicare le caratteristiche per spazi, condutture, materiali edilizi e altri elementi in grado di determinare il costo di costruzione, i detentori della cultura tecnica non potevano più esimersi dall’esprimere pareri rispetto ai soggetti a cui affidare la gestione delle operazioni edilizie, se non in maniera schiettamente perentoria, almeno inserendo qualche annotazione di massima. In virtù delle peculiarità congiunturali appena accennate, l’attività de «L’Ingegnere Igienista» non mostrò particolare reticenza in tal senso, già incanalata nel solco di orientamenti pressoché univoci, uniformati all’ostilità dichiarata apertamente da Pagliani verso l’intervento diretto comunale48.

  • 49 F. Corradini, Municipalizzazione delle condotte d’acqua potabile, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1896 (...)
  • 50 Direzione, Case operaie e provvedimenti relativi, ivi, n. 3, p. 41.
  • 51 Ivi, p. 42.
  • 52 Ivi, p. 64; n. 3, p. 44.
  • 53 Ivi, n. 4, p. 66.
  • 54 A. Raddi, Il nuovo quartiere operaio Umberto I a Spezia, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1891, n. 8, p (...)

15Agli albori del nuovo secolo a imbattersi nell’incertezza fu più che altro la redazione capeggiata da Corradini che, dopo aver accolto con spirito equanime ogni genere di iniziativa, non appariva per nulla a suo agio nell’atto di effettuare una scelta di campo. L’intento di documentare una prospettiva più ampia possibile era approdato a definire un atteggiamento super partes, la cui revisione tendeva a produrre oscillazioni ambivalenti. Superati i momenti più aspri della crisi edilizia, le informazioni nuovamente esposte fra le «notizie varie» non implicavano ancora la predilezione per un particolare metodo, benché in materia di pubblici servizi Corradini si fosse già schierato a favore della municipalizzazione, specialmente nei casi in stretto rapporto con l’igiene49. A sollecitare le opportune puntualizzazioni fu il progetto patrocinato da Luzzatti per la normativa sulle case popolari, vero e proprio sprone a un’elaborazione concettuale che sino ad allora si era tentato di eludere in nome della divulgazione scientifica. Alla vigilia dell’iter parlamentare della proposta di legge fu pubblicato il sunto di un ciclo di lezioni sulle case operaie che l’ingegnere Donato Spataro, corrispondente da Roma e poi direttore del locale Istituto per le case popolari, aveva tenuto presso l’Università popolare capitolina50. Una delle questioni di maggiore pregnanza risiedeva nelle attribuzioni da conferire alle autorità pubbliche affinché potessero procedere celermente all’attuazione dei risanamenti, in genere osteggiata dai padroni di casa, arroccati nella pretesa di lauti risarcimenti e inclini a percepire tali programmi alla stregua di una violazione al diritto della proprietà privata51. L’unica strategia congeniale all’obiettivo di rovesciare le sorti della vicenda veniva individuata infatti nella municipalizzazione del suolo52. Al contrario non si reputava invece conveniente nessun altra modalità di intervento diretto, tanto più che non poche erano le contraddizioni rilasciate dal caso spezzino, il primo ampio programma in materia di case popolari promosso da un municipio italiano53. A distanza di oltre dieci anni, il bilancio che se ne poteva trarre non era affatto positivo per l’amministrazione municipale, costretta a sostenere ulteriori oneri, ben superiori a quelli preventivati, con la contrazione di ingenti debiti, nonché distogliendo fondi da altre opere importanti per lo sviluppo civile ed economico dell’agglomerato urbano54. Quello del quartiere Umberto I restava innanzitutto un affare guarnito di risvolti economici alquanto sconvenienti, al punto che il comune aveva proposto a più riprese la cessione delle case allo stato.

  • 55 F. C., Le case popolari e la proposta parlamentare di legge, ivi, 1902, n. 6, p. 102.
  • 56 F. Corradini, Le moderne costruzioni per le abitazioni popolari, ivi, n. 7, p. 121.
  • 57 La municipalizzazione dei servizi pubblici e le case operaie, ivi, n. 6, p. 12; D., La legge italia (...)
  • 58 E. Barberis, F. Corradini, P. Saccarelli, Il problema delle abitazioni operaie per Torino e per alt (...)

16Nonostante l’esposizione di tali dati, nel numero successivo l’acronimo di Corradini siglò un articolo in cui si annunciava l’intenzione di pubblicare un progetto che permettesse di costruire economicamente «un alloggetto salubre e comodo», purché «alla condizione di municipalizzare anche questo servizio pubblico delle abitazioni salubri ed a buon mercato da affittarsi alle classi meno abbienti»55. Il piano di costruzione non tardò a essere presentato, specificando in calce ai computi finanziari che veniva messo a disposizione di associazioni e municipi intenzionati a occuparsi di case popolari56. Nel volgere di poche settimane, la direzione della rivista aveva dunque compiuto la propria presa di posizione, non tanto con l’effetto di smentire i propositi precedentemente espressi, quanto più che altro conferendovi i tratti di una più netta sistemazione. Forse ad accelerare il compimento di tale passaggio era stata la delusione provocata dall’esiguo margine che, come si approfondirà in seguito, tendeva a essere riservato all’opzione municipalista nell’ambito dei lavori parlamentari. Tali orientamenti non soddisfacevano affatto una redazione che poteva sostenere di caldeggiare i metodi municipalisti da un decennio57. Ormai la linea cui attenersi era stata chiaramente focalizzata, cosicché, senza soluzione di continuità, di lì a poco Corradini avrebbe prestato la sua consulenza a un comitato di agitazione legato agli ambienti del socialismo torinese, proteso a perorare la causa della municipalizzazione delle case popolari58.

1.4 La municipalizzazione delle case operaie e la cultura tecnica

  • 59 M. Amoruso, Case e città operaie, cit., p. VI.
  • 60 Laboratorio di economia politica “Salvatore Cognetti de Martiis”, in «Scienze Sociali», 1972, n. 2, (...)
  • 61 Cenni biografici nel mio Le case per il popolo a Torino, cit., p. 77, nota 7.
  • 62 M. Amoruso, Case e città operaie, cit., pp. X-XI.

17Anche nell’ambito della letteratura manualistica fiorita sul principio del nuovo secolo non mancarono giudizi di merito sulle strategie risolutrici, in genere all’insegna di istanze apertamente tradizionaliste. Come osservava l’ingegnere Mauro Amoruso in apertura al suo volume, nella dedica rivolta al ministro dei Lavori pubblici, la discordia regnava nel caso dei principi attraverso cui attutire i mali determinati dalla carenza di case, trattandosi infatti di idee disparate, spesso non immuni dall’assumere risvolti “passionali”59. Pertanto nell’intento di «togliere dal campo aprioristico la questione economica», egli si era rivolto alle più note personalità italiane ed estere attive nel settore, al fine di riunire una ricca varietà di informazioni, notizie, progetti e regolamenti. A introdurre la lettura era la prefazione firmata da Luigi Einaudi, patrocinio autorevole quanto quello degli altri celebri studiosi che avevano cooperato alla revisione del testo, tutti legati alla fucina di idee animata a Torino dal Laboratorio di economia politica fondato da Salvatore Cognetti de Martiis60. In tale ambiente si era completata infatti la formazione di Amoruso, impegnato negli studi presso la locale Scuola di applicazione per gli ingegneri, al termine dei quali avrebbe fatto ritorno nella nativa Bari61. Diffidente verso le «dottrine sempliciste le quali vogliono rigenerare il mondo con una sola, meravigliosa e infallibile ricetta», Einaudi contestava l’ostinazione ormai diffusa tra i fautori delle diverse tendenze, esasperando una conflittualità che finiva per ripiegarsi sterilmente nella difesa accanita di convinzioni incontrovertibili. Il suo punto di vista insisteva invece sulla necessità di riflettere innanzitutto sulle cause della questione, riconducibili essenzialmente a uno squilibrio temporaneo tra la domanda e l’offerta di case. Neppure la costruzione di nuovi alloggi sarebbe stata del tutto risolutiva, implicando un altro problema: «Come farà l’operaio a pagare i fitti più alti delle case migliori?»62. Al di là delle elucubrazioni di tecnici, scienziati ed esperti di finanza, l’analisi così tratteggiata svelava quasi crudamente l’elemento su cui si imperniava l’esito dell’intera questione: la difficoltà di stabilire un punto di raccordo fra le ambizioni strutturali e il range finanziario di coloro che abbisognavano di una dimora adeguata.

  • 63 Ivi, pp. 63-64, 236-239.
  • 64 Ivi, pp. 174-175.
  • 65 Ivi, pp. 218-220.

18L’approccio aprioristico annunciato da Amoruso sembrava però indulgere in una malcelata tentazione alla deroga, con osservazioni che scivolavano in toni fermamente negativi nel caso della municipalizzazione, mentre l’analisi delle altre opzioni si arrestava in genere all’e-sposizione oggettiva dei risultati sino ad allora conseguiti. A differenza degli altri ambiti, ben poche erano le esperienze municipaliste che potevano essere annoverate, anzi l’unica segnalata per lo scenario nazionale era quella in fase di avvio nel contesto milanese, in quanto le ricadute di una simile accezione non venivano neppure rintracciate fra le peculiarità da cui aveva avuto origine il quartiere operaio di La Spezia63. Assai rare erano pure le tracce lasciate dai fervori dei municipi europei, ridotte alla sola opera della città di Berna64, privilegiando nettamente l’impegno degli industriali e quello sostenuto da società di costruzione e istituti bancari. Alla carenza di esempi dovuti unicamente agli enti comunali, l’autore sembrava sopperire con alcune pagine riservate a preconizzare le conseguenze di cui poteva essere foriera l’attuazione di tale tendenza, sino a individuare nelle case popolari municipali il preambolo di una sovrapproduzione artificiale non immune da meccanismi analoghi a quelli che avevano provocato la grave crisi finanziaria del decennio precedente65. Il volume di Amoruso recava dunque il vivido riflesso delle preoccupazioni che la municipalizzazione edilizia suscitava negli ambienti del pensiero liberale, di cui riassumeva efficacemente i principali assunti, benché non sussistesse ancora un insieme di situazioni in grado di consentire un’effettiva valutazione del fenomeno.

  • 66 E. Magrini, Le abitazioni popolari, cit., p. XIII.
  • 67 Ivi, pp. 159-162.
  • 68 Ivi, pp. 164-173.

19Tuttavia ciò non impedì a un altro studioso legato al Laboratorio di economia politica di esprimere una posizione diversa che, se non propriamente segnata da una significativa apertura, si discostava almeno da una certa intransigenza. Laureatosi in ingegneria a Torino, Effren Magrini aveva accolto «ben volentieri, dall’editore U. Hoepli, l’incarico di scrivere un manuale sulle abitazioni popolari», consegnando alle stampe un’opera destinata a diventare in breve un importante punto di riferimento per la trattazione della materia66. Per tali motivi e in virtù dei progressi avvenuti nell’arco di pochi anni, alla prima edizione del 1905 ne seguì un’altra, comparsa cinque anni dopo, rivista limitatamente nel testo, ma notevolmente ampliata nell’apparato iconografico. In generale Magrini preferì evitare semplici interpretazioni unilaterali, considerando l’intervento dei pubblici poteri alla luce delle osservazioni emerse in occasione dei congressi internazionali sulle abitazioni67. A differenza del collega Amoruso, egli dimostrava di non respingere in toto l’attività dei municipi, benché considerata quale supporto integrativo ad altre forme di azione, in piena rispondenza comunque a quanto sancito dalla normativa in materia. Le sue riflessioni non precludevano dunque tale eventualità, anzi non mancavano dati sull’opera sostenuta dalle amministrazioni civiche, con cenni pure ai programmi di costruzione diretta68.

  • 69 Atti del V Congresso degli ingegneri ed architetti italiani radunato in Torino, cit., pp. 56-57.
  • 70 X Congresso degli ingegneri ed architetti italiani in Cagliari. 1902, Tipo-Litografia Commerciale, (...)
  • 71 Ivi, Relazioni e conferenze, p. 11.
  • 72 Ivi, p. 12.

20All’origine dei volumi specificamente dedicati all’argomento soggiacevano senz’altro non pochi motivi desunti da quel bagaglio informativo composto dalle riviste specializzate. La propaganda svolta aveva fornito non solo interessanti notizie, ma anche preziose indicazioni di metodo, al fine di promuovere la conoscenza degli elementi opportuni tra professionisti non sempre adeguatamente preparati. Accanto a tale impegno, il tema delle case popolari ricevette un’importante legittimazione nell’ambito di un evento come il Congresso degli ingegneri e architetti che si tenne nell’ottobre 1902 a Cagliari. In realtà l’argomento non era nuovo a simili circostanze, avendo già fatto la sua comparsa nell’edizione del 1884, quando, dinanzi a un quesito posto dall’ingegnere Giovanni Sacheri, il consesso aveva riconosciuto unanime la necessità di «provvedere le città di case economiche adatte a tutti i mezzi delle classi meno abbienti»69. In linea con gli orientamenti che prevalevano allora, l’attenzione era stata però focalizzata sugli aspetti di ordine tecnico, mentre, nella mutata temperie di inizio Novecento, la riflessione non poteva più esaurirsi unicamente in tal senso, come emergeva dalla relazione preparata da Nino Sacerdoti per il Collegio degli ingegneri di Milano70. Seppur non immune dalla tentazione di stemperare le tensioni di natura ideologica che tendevano ormai a catalizzarsi intorno a tali tematiche, l’autore, dopo le consuete analisi di carattere tipologico, giungeva a esaminare il nodo più controverso della faccenda: «da chi debba partire l’iniziativa per le nuove costruzioni»71. L’esecuzione di programmi efficaci rimaneva infatti indissolubilmente legata alla possibilità di formulare una risposta convincente a questo riguardo, fornita da Sacerdoti proclamandosi favorevole all’«intervento dello stato e dei comuni: dello stato sotto forma di agevolazioni fiscali e di facoltà agli istituti di credito di accordare prestiti, a condizioni di favore, per la costruzione di case operaie: dei comuni sotto forma di assunzione diretta od indiretta delle nuove costruzioni»72. Sebbene tali indicazioni risultassero accolte in seno al congresso senza osservazioni di sorta, di fatto erano destinate a circoscrivere un’eccezione isolata insieme alle aperture dovute all’attività di Corradini.

  • 73 R. Bianchini, Il problema delle case operaie a Milano, in «L’Ingegnere Igienista», 1903, n. 3, p. 3 (...)

21Nel complesso la prospettiva delineata nell’ambito della cultura tecnica si dimostrava infatti concorde nel sancire la sconfitta della municipalizzazione edilizia, intrisa di contenuti che tendevano a essere recepiti nei termini di un rimando immediato alle finalità perseguite dai partiti della sovversione sociale. Nel solco del background di contenuti rilasciato dalla “metafora sanitaria”, gli esponenti di tali discipline avevano comunque apportato un notevole contributo, affrontando un immane lavoro di indagine sulle esperienze condotte in Italia e altrove, nell’intento di trarre insegnamenti utili, onde evitare analisi empiriche dalle finalità eminentemente speculative. La riflessione sulle dinamiche progettuali costituiva il corpo centrale degli studi sull’argomento, allo scopo di individuare la tipologia più confacente alle esigenze poste dall’edilizia popolare, nonché nella reticenza a invadere altri settori di studio: «Lasciamo agli economisti le discussioni sulla opportunità di una soluzione piuttosto che un’altra [...]; noi tecnici restiamo tali, almeno quando emettiamo voti collettivi e mostriamo al pubblico e agli enti pubblici che si possono costruire case a buon mercato in modo che possano essere cedute in affitto a prezzo mite»73.

22I tecnici avevano svolto dunque l’importante funzione di segnalare il rilievo assunto dal problema, sostenendo un impegno che si era estrinsecato anche nella preparazione di una varietà di progetti per procedere a interventi concreti. La loro opera andava però completata dalle indicazioni degli economisti e soprattutto dall’opportuna regolamentazione legislativa, nella cui assenza continuava a permanere una delle principali lacune.

Note

1 Legge sulle case popolari, 31 maggio 1903, n. 254.

2 Relazione di Giulio Casalini al Disegno di legge portante provvedimenti per le case popolari o economiche per agevolare la costruzione e il trasferimento di proprietà di altri edifizi ad uso di abitazione presentato dal presidente del consiglio ministro dell’interno (Luzzatti) di concerto col ministro di agricoltura, industria e commercio (Raineri), col ministro del tesoro (Tedesco) e col ministro delle finanze (Facta) nella seduta del 28 aprile 1910, in «Bollettino di notizie sul credito e sulla previdenza», 1911, n. 1, p. 68.

3 M. Boldi, Le case popolari. Monografia completa tecnico-economico-sociale, Hoepli, Milano 1910; M. Amoruso, Case e città operaie, Viarengo, Torino 1903, pp. 2-3; G. Faraggiana, Le case popolari. Studio economico legislativo, Streglio, Genova 1905, pp. 8-9. Come aveva osservato Engels, il disagio dell’abitazione aveva infatti «colpito in modo abbastanza uniforme tutte le classi oppresse di ogni tempo», Per la questione delle abitazioni, Feltrinelli, Milano 1976, p. 12.

4 Ivi, cit., p. 30.

5 Legge “Disposizioni per provvedere alla pubblica igiene della città di Napoli”, 15 gennaio 1885, n. 2892.

6 C. Giovannini, Risanare le città. L’utopia igienista di fine Ottocento, Franco Angeli, Milano 1996, p. 15.

7 MAIC, Direzione generale della statistica, Risultati dell’inchiesta sulle condizioni igieniche e sanitarie nei comuni del Regno, Tip. nell’Ospizio di S. Michele, Roma 1886.

8 Legge sull’espropriazione per pubblica utilità, 22 giugno 1865, n. 2359. G. De Luca, Le funzioni urbanistiche, in ISAP, Archivio Nuova Serie 6, Le riforme crispine, vol. III, Amministrazione locale, Giuffrè, Milano 1990, pp. 933-937; G. Zucconi, La città contesa. Dagli ingegneri sanitari agli urbanisti (1855-1942), Jaca Book, Milano 1999, p. 26; C. Carozzi, A. Mioni, L’Italia in formazione. Ricerche e saggi sullo sviluppo urbanistico del territorio nazionale, De Donato, Bari 1970, pp. 419-423.

9 MI, Direzione generale della sanità pubblica, Risanamenti urbani e miglioramenti edilizi e sanitari dal 1885 al 1905, Tipografia Nazionale di G. Bertero & C., Roma 1908.

10 Per questa definizione cfr. C. Pogliano, L’utopia igienista (1870-1920), in Storia d’I-talia. Annali, vol. VII, Malattia e medicina, a cura di F. Della Peruta, Einaudi, Torino 1984, pp. 589-631.

11 Sul tema F. Mancuso, Schio, “Nuova Schio” e Alessandro Rossi, in «Storia urbana», 1977, n. 2, pp. 45-98; L. Guiotto, La fabbrica totale. Paternalismo industriale e città sociali in Italia, Feltrinelli, Milano 1979; E. e L. Mariani Travi, Il paesaggio italiano della rivoluzione industriale: Crespi d’Adda e Schio, Dedalo, Bari 1979; Aa. Vv., Villaggi operai in Italia. La Val Padana e Crespi d’Adda, Einaudi, Torino 1981.

12 G. Casalini, Un grande problema sociale. Le abitazioni igieniche e a buon mercato. Le soluzioni. Gli industriali e le case operaie, in «Critica sociale», 1902, p. 376; A. Schiavi, Le case a buon mercato e le città giardino, a cura di P. Somma, Franco Angeli, Milano 1985, p. 138; S. Merli, Proletariato di fabbrica e capitalismo industriale. Il caso italiano 1880-1900, La Nuova Italia, Firenze 1972, p. 367.

13 Cfr. M. Amoruso, Case e città operaie, cit., pp. 131-138, 145-155, 158-163, 170-172, 190-191; E. Magrini, Le abitazioni popolari (case operaie), Hoepli, Milano 19102, pp. 285-453.

14 L. Pagliani, Il problema dell’abitazione delle classi meno abbienti nel secolo XIX, in «L’Ingegnere Igienista», 1904, n. 11, pp. 123-125; ivi, n. 6, p. 62.

15 P. Cevini, La Spezia, Sagep, Genova 1984, pp. 86-107.

16 id., Edilizia popolare a Genova nell’Ottocento, in «Storia urbana», 1978, n. 6, p. 170; C. Bertelli, Le case dell’Opera Pia De Ferrari Galliera, in G. Assereto, G. Doria, P. Massa Piergiovanni, L. Saginati, L. Tagliaferro (a cura di), I Duchi di Galliera. Alta finanza, arte e filantropia tra Genova e l’Europa nell’Ottocento, vol. II, Marietti, Genova 1991, pp. 822-825.

17 Sul personaggio di Peabody (1795-1869), promotore della fondazione per le case ai meno abbienti ancora oggi attiva a Londra (cfr. http://www.peabody.org.uk) J. Ramsay MacDonald, ad vocem, in The dictionary of national biography, vol. XV, Oxford University Press, Londra 1949-1950, pp, 575-576; F. Parker, George Peabody. A biography, Vanderbilt University Press, Nashville 19952. Sulle costruzioni I quartieri Peabody a Londra, 1926-1934, in D. Calabi (a cura di), Architettura domestica in Gran Bretagna. 1890-1939, Electa, Milano 1982, pp. 170-171.

18 Sulla figura di Octavia Hill (1838-1912) J. S. Nettlefold, Practical housing, Garden City Press, Letchworth 1910, pp. 118-124; N. Boyd, Josephine Butler, Octavia Hill, Florence Nightingale. Three Victorian women who changed their world, Macmillan, Londra 1984, pp. 98-109.

19 E. Magrini, Le abitazioni popolari, cit., pp. 147-152; H. Porfyriou, La politica della casa in Inghilterra e la legge Luzzatti, in D. Calabi (a cura di), La politica della casa all’i-nizio del XX secolo. Atti della prima giornata di studio “Luigi Luzzatti” per la storia dell’I-talia contemporanea, Venezia, 3 dicembre 1993, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia 1995, p. 78.

20 Nell’Italia appena unita a rendere noti i metodi cooperativi sull’esempio inglese furono Francesco Viganò e soprattutto Luigi Luzzatti, R. Zangheri, G. Galasso, V. Castronovo, Storia del movimento cooperativo in Italia. La Lega nazionale delle cooperative e mutue 1886-1986, Einaudi, Torino 1987, pp. 62-75; M. Degl’Innocenti, Luigi Luzzatti e l’“onestà operosa”, in P. L. Pecorari, P. Ballini (a cura di), Luigi Luzzatti e il suo tempo. Atti del Convegno internazionale di studio, Venezia, 7-9 novembre 1991, Istituto veneto di scienze lettere ed arti, Venezia 1994, pp. 425-447.

21 F. Virgilii, Cooperazione nella sociologia e nella legislazione, Hoepli, Milano 1900, p. 114.

22 Maic, Direzione generale della statistica, Sulle associazioni cooperative in Italia. Saggio statistico, Tip. Eredi Botta, Roma 1890, pp. 148-157.

23 M. Degl’Innocenti, Storia della cooperazione in Italia. La lega nazionale delle cooperative 1886-1925, Editori Riuniti, Roma 1977, p. 12.

24 G. Dardano, Epidemie, contesto urbano ed interventi di risanamento a Genova. 1830-1880, in «Storia urbana», 1977, n. 3, p. 46.

25 P. Cevini, Edilizia popolare a Genova nell’Ottocento, cit., pp. 150-160, 176-177.

26 V. Magaldi, Case popolari. Relazione per l’anno 1905, in «Bollettino di notizie sul credito e sulla previdenza», 1906, n. 4, pp. 562-565.

27 Personaggio di primo piano della vita culturale e politica cittadina, Torrigiani fu poi senatore nel parlamento italiano, cfr. APS, Atti interni, 2 ° sessione 1902-1904, doc. 196-A, Relazione dell’Ufficio centrale; L.S. Siliato, La cooperazione edilizia in Italia, Padoan, Milano 1937, p. 15; U. Pesci, Firenze capitale (1865-1870), Bemporad, Firenze 1904, ristampa anastatica Giunti, Firenze 1988, p. 75.

28 R. Zangheri, G. Galasso, V. Castronovo, Storia del movimento cooperativo in Italia, cit., p. 43.

29 Cfr. M. Degl’Innocenti, Storia della cooperazione in Italia, cit., pp. 10-11. Bassi era giunto ad annoverare cinquantanove società di costruzione, Il secondo Congresso dei cooperatori italiani (Milano, novembre 1887), Tipografia degli Operai, Milano 1888, pp. 129, 142-143.

30 Lega nazionale delle cooperative italiane, L’Italia cooperativa. Riassunto della statistica delle cooperative italiane esistenti nel 1902, Milano 1903, p. 3.

31 U. Sissa, Le case operaie-cooperative in Italia, in «L’Ingegnere Igienista», 1904, n. 3, p. 33.

32 MAIC, Direzione generale della statistica, Sulle associazioni cooperative in Italia, cit., p. 56.

33 G. Doria, Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale, vol. I, Le premesse (1815-1882), Giuffrè, Milano 1973, pp. 365-366.

34 MAIC, Direzione generale della statistica, Sulle associazioni cooperative in Italia, cit., pp. 156-157.

35 P. L. Bassignana, Le feste popolari del capitalismo. Esposizioni d’industria e coscienza nazionale in Europa 1798/1911, Allemandi, Torino 1997, p. 34. Non a caso l’anno successivo alla Grande esposizione londinese, sotto il patronato della regina Vittoria e del principe Alberto sorse la Windsor Royal Society for improving the dwellings of the working classes, cfr. E. Magrini, Le abitazioni popolari, cit., pp. 363-365; S. Martin Gaskell, Model housing from the great exhibition to the festival of Britain, Mansell, Londra 1987, pp. 19 e ssg. L’interesse di Napoleone III per le abitazioni operaie cominciò a manifestarsi già negli anni in cui ricoprì la carica di presidente della repubblica, R.H. Guerrand, Le origini della questione delle abitazioni in Francia, a cura di Georges Teyssot, Officina Edizioni, Roma 1981, pp. 108-118.

36 Ivi, pp. LVI-LVII, 120-126; id., Spazi privati, in P. Ariès, G. Duby (a cura di), La vita privata, vol. IV, L’Ottocento, Laterza, Roma-Bari 1990, pp. 283-286.

37 G. Cosmacini, Storia della medicina e della sanità in Italia, Laterza, Roma-Bari 1987, p. 409; C. Giovannini, Risanare le città, cit., pp. 24-27.

38 L’VIII Congresso internazionale delle abitazioni a buon mercato tenutosi a Londra nel mese di agosto del 1907, in «Bollettino di notizie sul credito e sulla previdenza», 1908, nn. 1-2, p. 45.

39 Prima esposizione operaia italiana in Torino 1890. Elenco dei premiati e relazioni della Giuria, Eredi Botta, Torino 1891, p. 68.

40 Ivi, pp. 51, 53-54, 65-68; M. Arneudo, La Prima esposizione operaia italiana tenuta in Torino nel 1890. Relazione storico-amministrativa con allegati, Stab. Artistico-letterario, Torino 1892, pp. 78-82.

41 Cfr. La Direzione, La nostra nuova redazione in Napoli, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1890, n. 6, p. 85; id., La nostra nuova redazione in Palermo, ivi, 1891, n. 10, p. 164; ivi, 1893, n. 1, p. 1.

42 Prima esposizione italiana di architettura in Torino. Conferenze. Ottobre-novembre 1890, Roux e C., Torino 1890, pp. 190-256.

43 M. Ceselli, Dell’origine dell’ingegneria sanitaria, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1890, n. 3, pp. 33-34.

44 Per un’analisi di queste esperienze mi sia permesso di rimandare al mio Le case per il popolo a Torino. Dibattiti e realizzazioni. 1849-1915, “Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano”, Carocci, Roma 2006, pp. 71-73.

45 Trieste. Case popolari, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1902, n. 7, p. 137; Austria. Le case operaie salubri a buon mercato, ivi, n. 9, pp. 178-180; R., La legge austriaca, ivi, n. 10, p. 199; Parigi. Case operaie, ivi, 1891, n. 8, p. 132; F. C., Le abitazioni a buon mercato e le case operaie di Bordeaux, ivi, 1897, n. 6, pp. 114-116; id., Abitazioni salubri ed a buon mercato in Londra, ivi, 1898, n. 23, pp. 267-268; Le case operaie in Prussia, ivi, 1902, n. 8, p. 160.

46 Atti del V Congresso degli ingegneri ed architetti italiani radunato in Torino nell’ottobre 1884, Tipografia Salesiana, Torino 1885, p. 93.

47 Nell’arco di cinque annate, solo questi furono gli articoli dedicati alle esperienze municipali: Case operaie in Germania, in «L’Ingegnere Igienista», 1900, n. 9, pp. 111-112; Case operaie a Milano, ivi, 1902, n. 8, p. 96; U. Sissa, Le abitazioni moderne nella municipalizzazione, cooperazione e beneficenza pubblica, ivi, 1903, n. 16, pp. 194-200; Bandini, Recensioni. Progetto tecnico ed economico di case popolari comunali nel comune di Prato in Toscana, ivi, 1904, n. 1, pp. 11-12.

48 Cfr. L. Pagliani, Sulla questione vitale delle abitazioni popolari urbane, Eredi Botta, Torino 1907, pp. 32-33.

49 F. Corradini, Municipalizzazione delle condotte d’acqua potabile, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1896, n. 5, pp. 80-83; id., I monopoli dannosi in materia di acquedotti cittadini, ivi, n. 6, pp. 100-103; G. B., Municipalizzazione dell’acqua condotta, del gas, dell’elettricità, ecc… I servizi pubblici della città di Ginevra, ivi, 1897, n. 11, pp. 200-204; A. Raddi, L’esercizio diretto degli acquedotti negli Stati Uniti d’America, ivi, 1900, n. 5, pp. 97-98; Il Congresso delle Società economiche e la municipalizzazione dei servizi, ivi, 1898, n. 17, pp. 200-201.

50 Direzione, Case operaie e provvedimenti relativi, ivi, n. 3, p. 41.

51 Ivi, p. 42.

52 Ivi, p. 64; n. 3, p. 44.

53 Ivi, n. 4, p. 66.

54 A. Raddi, Il nuovo quartiere operaio Umberto I a Spezia, in «L’Ingegneria Sanitaria», 1891, n. 8, pp. 117-122 e tav. VIII; id., Il nuovo quartiere operaio Umberto I in Spezia, ivi, 1890, n. 5, p. 80.

55 F. C., Le case popolari e la proposta parlamentare di legge, ivi, 1902, n. 6, p. 102.

56 F. Corradini, Le moderne costruzioni per le abitazioni popolari, ivi, n. 7, p. 121.

57 La municipalizzazione dei servizi pubblici e le case operaie, ivi, n. 6, p. 12; D., La legge italiana sulle case popolari, ivi, 1903, n. 6, pp. 101-105.

58 E. Barberis, F. Corradini, P. Saccarelli, Il problema delle abitazioni operaie per Torino e per altri grandi centri d’Italia, ivi, 1904, n. 11, pp. 201-206. Una sintesi del progetto anche in M. P., Per le abitazioni municipali. Il tipo casetta a quartieri riuniti, in «Germinal», 1902, n. 8, p. 57.

59 M. Amoruso, Case e città operaie, cit., p. VI.

60 Laboratorio di economia politica “Salvatore Cognetti de Martiis”, in «Scienze Sociali», 1972, n. 2, pp. 331-336; Università degli Studi di Torino, Materiali per una storia del Laboratorio di economia politica, Università degli Studi di Torino, Torino 1993.

61 Cenni biografici nel mio Le case per il popolo a Torino, cit., p. 77, nota 7.

62 M. Amoruso, Case e città operaie, cit., pp. X-XI.

63 Ivi, pp. 63-64, 236-239.

64 Ivi, pp. 174-175.

65 Ivi, pp. 218-220.

66 E. Magrini, Le abitazioni popolari, cit., p. XIII.

67 Ivi, pp. 159-162.

68 Ivi, pp. 164-173.

69 Atti del V Congresso degli ingegneri ed architetti italiani radunato in Torino, cit., pp. 56-57.

70 X Congresso degli ingegneri ed architetti italiani in Cagliari. 1902, Tipo-Litografia Commerciale, Cagliari 1905, Relazioni e conferenze, pp. 3-4; ivi, Verbali delle adunanze, p. 31.

71 Ivi, Relazioni e conferenze, p. 11.

72 Ivi, p. 12.

73 R. Bianchini, Il problema delle case operaie a Milano, in «L’Ingegnere Igienista», 1903, n. 3, p. 33.

CC-BY-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search