Versión clásicaVersión móvil

La Tradizione del De Medicina Equorum di Giordano Ruffo

 | 
Antonio Montinaro

2. Il De medicina equorum o Hippiatria

Texto completo

2.1. Il Trattato

2.1.1. Composizione

  • 16 Il termine post quem si deduce dalla parte introduttiva e dal poscritto dell’opera, dove l’autore a (...)

1Il trattato di Giordano Ruffo, denominato De medicina equorum o Hippiatria, fu portato a compimento in latino fra il 1250, anno della morte di Federico II, e il 1256, probabile anno della morte del suo autore.16 È opportuno precisare, come rileva Gaulin 1994: 426, che l’opera non ha mai avuto un titolo definitivo, sebbene nella tradizione degli studi siano oramai invalse le due diciture appena menzionate, la cui fortuna probabilmente si deve alla circostanza che esse siano utilizzate in Molin 1818, ancora oggi edizione di riferimento del testo latino (cf. sotto, in particolare § 2.2).

 

2Come si è visto per i dati biografici di Ruffo, anche sul trattato esistono opinioni divergenti da quelle accettate dalla maggioranza degli studiosi, riguardanti in particolare la datazione e la lingua usata per la stesura dell’opera. Di séguito si registrano concisamente le più significative.

3Datazione: Steinschneider 1893: 807, Poulle-Drieux 1966: 17, Zahlten 1971: 21 e Fery-Hue 1994: 544b indicano un arco temporale leggermente diverso dalla datazione invalsa: rispettivamente 1250-1260 il primo e 1250-1254 gli altri; Olrog Hedvall 1995: 6 ipotizza che il testo sia stato scritto tra il 1240 e il 1250 e divulgato probabilmente dopo la morte di Federico II (la stessa data si legge in Fabbri 2012: 9b); «il Tiraboschi, l’abate De Angelis e il prof. Vannucci» ritengono che il trattato sia stato scritto intorno al 1240 (scheda dedicata a Giordano Ruffo in Alm@DL [02.04.2013]).

  • 17 Cf. già Morelli 1771: 152 («L’opera fu a que’ tempi scritta in Latino») e Molin 1818: XIII («Verum (...)
  • 18 Heusinger 1853: 40: «La dernière rédaction de l’ouvrage fut faite après la mort de l’empereur en la (...)
  • 19 Froehner 1952-1968.
  • 20 Cf. Rossi 1976: 251-52; cf. anche Molin 1818: XIV e Delprato 1867, II: 31 (cf.n. 18).
  • 21 Analogamente Leclainche 1936: 133: «On ne sait pas en quelle langue Ruffus écrivit son traité: lati (...)

4Lingua: sulla lingua usata per la redazione del trattato (sicuramente il latino17) Trolli 1983: 8, n. 1 dichiara che «non è chiaro se l’opera a lui attribuita in parecchi manoscritti sia un volgarizzamento o se egli stesso abbia scritto in volgare» (il dubbio si dissolve in Trolli 1990a: 17-37); affermazione simile si legge già in Zahlten 1971: 23: «Bisher war es noch nicht möglich, die Sprache des Originals zu bestimmen, man vermutet Sizilianisch oder Latein». Olrog Hedvall 1995: 6, riprendendo le tesi di studiosi ottocenteschi (Heusinger e Delprato18) e novecenteschi (Froehner19), che sembrano essere già anticipate dall’erudito settecentesco Saverio Bettinelli,20 afferma che «non si sa se la lingua originale [del trattato] fosse il latino o il volgare»,21 arrivando a formulare l’ipotesi che «l’opera di Ruffo fu stesa in due versioni, una in latino e l’altra in volgare»; questa proposta, ribadita a p. 58 («Non si può escludere che Ruffo abbia scritto due versioni»), appare antieconomica e poco verosimile (riserve sull’ipotesi della Olrog Hedvall si leggono già in Aprile 1999: 376). Ancora di recente Gennero 2000: IX, dichiara erroneamente che «l’Hippiatria» fu «scritta in lingua siciliana».

2.1.2. Struttura e argomento

  • 22 Esattamente come il De arte venandi cum avibus del suo imperatore (cf. Trombetti Budriesi 2000), qu (...)
  • 23 La diffusione della ripartizione in due sezioni (una dedicata all’ippologia e l’altra all’ippiatria (...)
  • 24 Regulae cognitionum omnium equorum, De cognitione claudicationum e De cognitione morborum (cf. Moli (...)
  • 25 Cf. in particolare Gaulin 1994: 430, ma anche Zahlten 1971: 36-9, 52, Resta 1973: 393 e Gualdo 2005 (...)
  • 26 La rubrica è presente nel ms. Français 25341 conservato presso la Bibliothèque nationale de France, (...)
  • 27 Gaulin 1994: 429 rileva che «le due parti che trattano delle malattie (5 e 6)» sono «organizzate di (...)

5Seguendo la presentazione del prologo, l’opera è articolata in sei sezioni:22 «primo de creatione et nativitate equi; secundo de captione et domatione ipsius; tertio de custodia et doctrina; quarto de cognitione pulcritudinis corporis, membrorum et factionum illius; quinto de infirmitatibus ejusdem tam naturalibus quam accidentalibus; sexto de medicinis ac remediis contra infirmitates praedictas valentibus» (Molin 1818: 2 rr. 1-8);23 risulta in sostanza un trattato di ippologia (sezioni I-IV più una appendice finale non contemplata nel prologo che inizia con la rubrica Regulae cognitionum omnium equorum, breve trattato con elementi di fisiognomica applicata al cavallo articolato in tre capitoli24) e di ippiatria (sezione V-VI), che ha per argomento il cavallo “nobile”.25 Nell’organizzazione concreta della materia viene mantenuta sostanzialmente la suddivisione enunciata nel prologo, anche se si registrano variazioni, la più consistente delle quali riguarda le sezioni V e VI, distinte nel prologo e giustapposte senza soluzione di continuità nella trattazione (per coerenza, anche qui malattie e rimedi dovrebbero essere separati). Inoltre la sezione V, nel prologo etichettata quinto de infirmitatibus ejusdem tam naturalibus quam accidentalibus, nel testo risulta segmentata al proprio interno secondo la seguente successione: una prima parte tratta De aegritudinibus naturalibus venientibus [= I parte della I sottosezione], una seconda De accidentalibus infirmitatibus et laesionibus equorum [= II sottosezione] e una terza infine riprende sostanzialmente argomenti della prima: De infirmitatibus naturalibus [= II parte della I sottosezione] (Molin 1818, rispettivamente pp. 19 rr. 1-2, 20 rr. 16-17, 108 r. 1). L’inserzione (impropria secondo la distribuzione del prologo) dei rimedi e delle medicine contro le malattie accidentali subito dopo la trattazione delle stesse (schema adottato sistematicamente nella II sottosezione), la mancanza di una rubrica specifica all’inizio di quella che dovrebbe configurarsi come sezione VI26 e la già menzionata giunta finale dimostrano una modifica sostanziale rispetto al piano previsto.27

6Tuttavia, come suggerisce Zahlten 1971: 40, la sezione ippiatrica mantiene una sua coerenza interna, poiché i capitoli della malattie sono tendenzialmente raggruppati in base alla zona del cavallo interessata dall’infermità. Ad una prima distinzione fra “malattie interne” (capp. 1-

  • 28 La suddivisione di Zahlten 1971: 40, ad esempio, differisce lievemente rispetto a quella da noi pro (...)

715) e “malattie esterne” (capp. 16-59), segue una suddivisione esclusiva del secondo gruppo: si susseguono, procedendo dalla parte più alta del corpo a quella più bassa, malattie che coinvolgono la testa (capp. 16-20), il tronco (capp. 21-31), le zampe (capp. 32-44) e i piedi (capp. 45-59). Le suddivisioni, soprattutte quelle riguardanti tronco, zampe e zoccoli, non possono essere effettuate rigidamente, poiché talvolta le infermità riguardano parti del corpo non delimitabili o definibili con precisione.28

8Ovviamente sulle considerazioni precedenti grava un dubbio di fondo. L’assenza di un’edizione critica del testo latino impedisce di sapere se questa struttura sia dell’originale o se vada invece attribuita allo specifico esemplare della tradizione manoscritta latina, il ms. Lat. Cl. VII 24 (= 3677) della Biblioteca Nazionale Marciana edito da Molin 1818, su cui si basa la nostra analisi (cf. anche sotto, § 2.2).

2.1.3. Aspetti caratterizzanti

  • 29 Per questa informazione cf. anche Brunori Cianti–Cianti 1993: 81, Fery-Hue 1994: 544b, Leclainche 1 (...)
  • 30 Cf. Molin 1818: VIII, 1 r. 14-2 r. 1 e 116 rr. 19-25. Cf. anche Zahlten 1971: 21, 51 (per il quale (...)
  • 31 Cf. anche quanto affermano in proposito Molin 1818: VIII, Zahlten 1971: 21 e Trolli 1990a: 20. Gual (...)
  • 32 Gualdo 2005: 82b.

9Il De medicina equorum viene presentato da Ruffo come risultato della sua esperienza diretta con i cavalli maturata presso la corte federiciana,29 nonché dei consigli e dei suggerimenti elargiti, come ci informa lo stesso autore, dall’imperatore in persona,30 alla cui ‘sacra memoria’ l’opera è dedicate (per la citazione cf. Molin 1818: 1 rr. 15-18, in particolare r. 17).31 Il trattato rientra nel quadro della manualistica elaborata all’interno della corte federiciana, dove, «sulla scorta di stimoli provenienti soprattutto dalla scuola parigina di S. Vittore, si afferma una prospettiva di ricerca autonoma rispetto a quella definita nei curricula universitari coevi. Nell’intento di affrontare e risolvere questioni scientifiche circoscritte, vengono redatti manuali orientati alla pratica concreta e ispirati all’immagine del sovrano sapiente cara a Federico».32

10I destinatari dell’opera sono identificati dallo stesso Ruffo in coloro «qui equis assidue coutuntur, ipsorum specialiter, qui ad honorem militarem et bellorum assiduam probitatem nobiliori animo delectantur» (Molin 1818: 1 rr. 7-10).

  • 33 Cf. Ercolani 1851-1854, I: 343, Heusinger 1853: 43, Moulé 1891-1923, II, II: 26, Leclainche 1936: 1 (...)
  • 34 Per il Vat. lat. 10001 cf. sotto, passim; per il testimone laurenziano e quello della Nazionale di (...)

11La versione latina si caratterizza per l’assenza di rimedi e pratiche magiche o superstiziose,33 presenti invece significativamente nella tradizione volgare; un primo provvisorio campione, senza dubbio incrementabile, è costituito dagli otto volgarizzamenti tramandati dai mss. Vat. lat. 10001 della Biblioteca Apostolica Vaticana, Strozz. 183 della Biblioteca Medicea Laurenziana, N. A. 424 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Ricc. 2934 della Biblioteca Riccardiana, 702 della Wellcome Library di Londra, L VI 15 della Biblioteca Comunale degli Intronati (già citato a p. 10, n. 4), Tilander It. 6 della Kungliga biblioteket di Stoccolma e It. Cl. III 27 (= 5008) della Biblioteca Nazionale Marciana.34

  • 35 Resta 1973: 397 osserva che «più massiccio risulta il ricorso a motivi magici e a scongiuri proprio (...)
  • 36 Resta 1973: 396-97, nn. 9, 10 rintraccia: un riferimento magico nei Trattati di Mascalcia editi da (...)

12Questi innesti apotropaici connotano il testo del Ruffo come opera aperta ad accogliere successive e diverse esperienze culturali di traduttori ed epitomatori in concomitanza alla penetrazione del trattato in ambienti sociali diversi e, sul piano pratico, alla crescente utilizzazione del cavallo da parte di ceti meno abbienti non per usi militari ma in stretto rapporto con le attività quotidiane (cf. Resta 1973: 395, 397); le mascalcie si legano così ad un consumo immediato e nello stesso tempo si prestano facilmente ad interventi dei copisti, che spesso ne erano anche i fruitori diretti (cf. Trolli 1990a: 10, ripresa da Aurigemma 1998: 9, e Benedetti 2011: 630; si veda anche quanto scrive Adams 1995: 149 in riferimento alla tradizione testuale dei trattati dell’antichità).35 L’inserzione di precetti magici e formule di scongiuro tuttavia non è esclusiva delle mascalcie,36 ma è più genericamente una caratteristica − asistematica − dei testi di carattere pratico (per questo aspetto cf. Leclainche 1936: 135 e Leclainche 1995b: 198). Frassanito e Bernini 1995-96: 14 rintracciano riferimenti a influenze lunari e pratiche terapeutiche basate su preghiere nel De animalibus di Alberto Magno; Resta 1973: 391 segnala innesti simili nel Thesaurus pauperum di Arnaldo da Villanova; addirittura anche testi di natura religiosa contengono formule apotropaiche, come si ricava da Distilo 1993, il quale presenta uno scongiuro terapeutico romanzo, in grafia greca e di area meridionale estrema, tramandato da più di una fonte. Sembrano entrare in contatto due visioni opposte della medicina veterinaria: «da una parte una medicina che nello stesso tempo è razionalista, scientifica ed empirica, basata sullo studio dell’essere vivente e delle influenze che lo modificano; dall’altra una medicina religiosa, divina o diabolica, che si avvantaggia sia del misticismo proprio dell’animo umano sia delle incertezze della scienza ufficiale» (Leclainche 1995a: 186).

2.1.4. Fonti

  • 37 Trolli 1990a: 24 rileva che «i modelli che si offrivano a Giordano erano [...] numerosi. Di quale o (...)

13Sulle fonti del trattato si hanno ancora scarse informazioni e si registrano opinioni discordanti, spesso inconciliabili, fra gli studiosi; risulta perciò impossibile avanzare una proposta del tutto convincente, anche perché perlopiù si tratta di affermazioni generiche, prive di riscontri testuali precisi.37 Si tratteggia di séguito l’attuale stato di conoscenze.

  • 38 Trolli 1990a: 25 afferma che «due spie soprattutto consentono di individuare nei trattati arabi i p (...)

14Molin 1818: VIII-XIII, Ercolani 1851-1854, I: 344, Zahlten 1971: 25 (sulla scorta di Roth 1928), Trolli 1990a: 24-5, Dunlop–Williams 1996: 225, Aurigemma 1998: 12 e Gualdo 2005: 85b ritengono che il De medicina equorum subisca l’influenza di fonti arabe.38

  • 39 In precedenza Ercolani 1851-1854, I: 343 aveva ritenuto certo che «Ruffo non fece alcun uso degli I (...)
  • 40 L’autore ritiene fuori di dubbio le «conoscenze degli ippiatri» da parte di Ruffo e informa che «Er (...)
  • 41 L’autrice sostiene, senza addurre prove, che Giordano Ruffo ha «sans doute connu la médecine vétéri (...)
  • 42 Lo studioso si limita ad affermare che «l’ipotesi di un legame tra Ruffo e l’ippiatria bizantina è (...)
  • 43 Per la studiosa «Giordano Ruffo molto probabilmente conobbe anche la traduzione del trattato di Ier (...)

15Riguardo al rapporto con la tradizione ippiatrica greca e bizantina, già Heusinger 1853: 42 riteneva che «Jordanus Ruffus pouvoit avoir connoissance des hippiaters grecs; mais en comparant son ouvrage avec les hippiatrica on ne pourra guère prouver, qu’il en fait usage»;39 questa incertezza, a distanza di oltre un secolo, si riverbera ancora sugli studiosi, presso i quali si registrano posizioni differenti: Leclainche 1936: 132 e Leclainche 1995b: 197-98,40 Fery-Hue 1994: 544b,41 Gaulin 1994: 428 (cautamente),42 Dunlop–Williams 1996: 225 e Aurigemma 1998: 12-343 ritengono verosimile che Ruffo abbia conosciuto l’ippiatria bizantina, sebbene Trolli 1990a: 25-6 affermi che la consultazione degli Ippiatri bizantini «non è dimostrabile direttamente e con [...] sicurezza» (26) e Chiodi 1957: 172 (che non fornisce riscontri) sostenga che l’autore «non derivi le sue osservazioni dai Bizantini»; sulla complessa questione Gualdo 2005: 85b fornisce alcune precisazioni: è «probabile [...] un contatto con gli Hippiatrikà, miscellanea di veterinaria raccolta forse nel sec. X (ma la questione è ancora aperta [...]) sotto Costantino VII Porfirogenito (913-959). Una parte rilevante dell’ippiatria bizantina fa la sua comparsa in Italia proprio a ridosso della redazione del trattato di Ruffo, che potrebbe aver aperto la strada al suo recupero: si notano infatti interferenze con i testi ippiatrici di Ierocle e dello Pseudo Ippocrate appartenenti alla miscellanea [...]. Mancano tuttavia elementi certi, sia dal punto di vista terminologico sia da quello contenutistico: i trattati bizantini si occupano diffusamente dell’allevamento degli asini e del modo di produrre muli e bardotti, temi che Ruffo trascura, e insistono sull’innata repulsione dei cavalli all’incesto, che invece Ruffo documenta». Sembra concordare Bertelli 2009: 393: il trattato di Ruffo «potrebbe [...] qualificarsi come il testo che, se non introdusse, per lo meno favorì la conoscenza del sapere ippiatrico nell’Italia meridionale».

  • 44 Questa opera fu composta probabilmente tra la fine del sec. IV e l’inizio del V (cf. Aprile 2001a: (...)
  • 45 Probabilmente il riferimento è a Roth 1928, citato, in questo caso esplicitamente, anche da Zahlten (...)

16Causati Vanni 2005: 130a afferma (anche in questo caso senza prove) che Giordano Ruffo fosse «senz’altro a conoscenza [...] anche del testo di Vegezio [Mulomedicina44]; ma pure l’ipotesi di una «consultazione di [...] Vegezio» è considerata non «dimostrabile direttamente e con [...] sicurezza» da Trolli 1990a: 25-6 e non trova concordi Gualdo 2005: 85b, Bertelli 2009: 391 e Gaulin 1994: 427, il quale afferma che fra le possibili fonti «bisogna scartare [...] la Mulomedicina di Vegezio», aggiungendo che invece «sono state identificate delle nozioni prese a prestito da Chirone»,45 sebbene non siano «molto numerose e, in ogni caso, mai letterali», identificazioni che a sua volta Bertelli 2009: 391-92 giudica «molto dubbie» (si cita da p. 391).

  • 46 Cf. Pérez Barcala 2013: 50-1 per concise indicazioni sull’apporto di questi tre autori alla veterin (...)

17Gualdo 2005: 85b rileva che «Ruffo non mostra di conoscere i capitoli dedicati ai cavalli nei trattati di agronomia del sec. XIII, che si fondavano su Varrone e Palladio»; dello stesso parere Bertelli 2009: 392, il quale esclude dalle possibili fonti Columella, Varrone e Palladio.46

18Per Delprato 1865: passim (cf. in particolare p. XXXVII), poco verosimilmente, la «fonte diretta del trattato di Giordano Ruffo è il libro di mascalcia di Ippocrate, vissuto al tempo del re Cosroe, scritto originariamente in sanscrito e poi tradotto in arabo da Giovanni o Giano Damasceno e infine in latino da Moysè da Palermo» (Aurigemma 1998: 13). Di Giovanni 1871-1879, I: 96 riprende le posizioni di Delprato.

19Trolli 1990a: 21-2 ritiene che «benché ufficialmente estranea alla nascita della veterinaria, la Scuola Medica di Salerno [...] dovette avervi contribuito in modo non trascurabile, anche se non determinabile direttamente. Non esiste infatti la prova che i medici salernitani mostrassero qualche interesse per la patologia animale; e tuttavia uno di essi, il cosiddetto Pseudo-Cofone, scrisse una Anatomia porci seu demonstratio anatomica [...], e si sa che presso la Scuola Salernitana si eseguivano dissezioni di animali allo scopo di arrivare, attraverso quelle, a svelare i misteri del corpo umano».

2.1.5. Diffusione

  • 47 Cf. al riguardo Chiodi 1957: 172 (l’opera di Ruffo «informò tutti gli studi di veterinaria successi (...)

20Il De medicina equorum ha avuto ampia diffusione; da esso deriva, spesso con rimaneggiamenti, la maggior parte delle mascalcie nei diversi volgari romanzi, incluso l’italoromanzo.47 L’enorme successo si spiega in primo luogo con la sistematicità e la tendenziale onnicomprensività del trattato, e inoltre con la circostanza che in età federiciana «non esisteva la figura del veterinario. Ancora nel Rinascimento ogni maestro di equitazione, ogni caposcuderia [...], doveva saper istruire i propri allievi, addestrare i cavalli e mantenerli in buona salute; in caso di malattia doveva essere in grado di curarli» (Arquint–Gennero 2001: XXVII).

  • 48 Cf. Molin 1818: XL, Ercolani 1851-1854, I: 376, Moulé 1891-1923, II, II: 32, Poulle-Drieux 1966: 22 (...)
  • 49 Cf. Pensado Tomé–Pérez Barcala 2004: 18, Pérez Barcala 2005: 101, n. 13 e Pérez Barcala 2013: 17, 7 (...)
  • 50 Cf. Molin 1818: XLVIII, Ercolani 1851-1854, I: 388, Moulé 1891-1923, II, II: 36, De Gregorio 1904: (...)
  • 51 Cf. Molin 1818: LIV, Leclainche 1936: 141, Prévot 1991: 7, Leclainche 1995b: 203 e Gualdo 2005: 83a (...)
  • 52 Cf. Trolli 1990a: 13. Per la datazione cf. LIE, Gli autori. Dizionario bio-bibliografico e Indici: (...)
  • 53 Cf. Leclainche 1936: 143 e Prévot 1991: 7.
  • 54 Cf. Prévot 1991: 7 e Gennero 2000.
  • 55 Cf. Molin 1818: LX-LXI, Zahlten 1971: 26, Prévot 1991: 7, Causati Vanni 2000: LVII, Causati Vanni 2 (...)
  • 56 Cf. Molin 1818: XLIV, Moulé 1891-1923, II, II: 36, Leclainche 1936: 138; Prévot 1991: 7, Gaulin 199 (...)
  • 57 Cf. Gaulin 1994: 434-35. Per la datazione cf. Gaulin 1994: 434.
  • 58 Cf. Gaulin 1994: 434-35. Per la datazione cf. LIE, Gli autori. Dizionario bio-bibliografico e Indic (...)

21L’influenza dell’opera di Ruffo è stata riconosciuta nel De medicina equorum (sec. XIII fine) di Teodorico da Cervia;48 nel Livro de Alveitaria (1318) di Maestro Giraldo, il quale risente anche dell’opera di Teodorico da Cervia, appena citata;49 nel De veterinaria medicina, sive liber Marescalciae (1301-1342) di Lorenzio Rusio;50 nella Marescalcia (1352-1359) di Dino Dini (noto anche come Dino da Firenze [cf. Gualdo 1998a: 146]);51 nella Manuschansia (1490) di Agostino Columbre;52 nel Traité d’hippiatrique (sec. XV) di Guillaume de Villiers;53 nel Degli ordini di cavalcare (1550) di Federico Grisone;54 nel volume Dell’anatomia e delle infermitadi del cavallo (edito a Bologna nel 1598) attribuito al giureconsulto Carlo Ruini.55 Il De medicina equorum di Ruffo ha influenzato anche le sezioni dedicate alla cura dei cavalli di alcuni trattati di natura agronomica: l’Opus ruralium commodorum (1304-1309) di Pietro dei Crescenzi;56 La Divina Villa (sec. XIV inizio) di Corniolo Della Cornia;57 il De agri cultura (1483 circa) di Michelangelo Tanaglia.58

2.1.6. Valutazione

  • 59 Leclainche 1936: 134: il De medicina equorum «marque vraiment le début de la renaissance vétérinair (...)

22Il De medicina equorum segna la nascita della trattatistica veterinaria medievale, rappresentando il primo importante punto di riferimento nell’àmbito dei trattati di ippiatria e di ippologia (cf. almeno Leclainche 1936: 134, Poulle-Drieux 1966: 21, Trolli 1990a: 12-3, Fery-Hue 1994: 544b e Gaulin 1994: 433, le cui considerazioni sono state riprese dagli studiosi successivi).59

  • 60 Cf. in particolare Leclainche 1936: 132-33, Resta 1973: 393, Fery-Hue 1994: 544 e Benedetti 2011: 6 (...)

23Pur con comprensibili oscillazioni, gli studiosi sono concordi nell’attribuire un reale valore scientifico all’opera di Ruffo.60

  • 61 Zahlten 1971: «In der Pferdeheilkunde des Jordanus Ruffus, dagegen, die in Friedrichs Auftrag entst (...)
  • 62 Brunori Cianti–Cianti 1993: «Il ricco bagaglio di esperienza che [...] aveva accumulato in anni di (...)

24Causati Vanni 2000: LIV afferma che «l’impostazione [del trattato] [...] è moderna, razionale e degna di ogni lode, specie in rapporto ai tempi ed all’epoca e sottolinea l’accurata indagine e la singolare conoscenza ed esperienza di cui l’autore è custode. Il limite dell’opera [...] è rappresentato dalle scarse conoscenze di anatomia, proprie del periodo, dovute alla mancanza della disciplina stessa, da cui conseguono le descrizioni imprecise e l’assenza di dati concernenti i rapporti anatomici degli organi tra loro ed il ricorso frequente alla teoria umorale» (affermazioni simili si leggono in Causati Vanni 2005: 131); anche Zahlten 1971: 29, 31, 51, Gaulin 1994: 431 e Dunlop–Williams 1996: 225 ritengono che Ruffo si serva della teoria umorale,61 sebbene Brunori Cianti–Cianti 1993: 81 e successivamente Aurigemma 1998: 11 ritengano che egli arrivi al suo superamento.62

25Gaulin 1994: 431 osserva che «l’attenzione è posta maggiormente sui sintomi (signa), la cui descrizione è precisa al punto che è possibile per gli specialisti di storia veterinaria attribuire un nome moderno alla maggior parte dei casi descritti. Ben inteso, l’ignoranza della nozione di apparato spingeva Ruffo a descrivere sotto nomi diversi delle malattie oggi raggruppate sotto lo stesso appellativo»; questo giudizio contraddice quanto affermato da Trolli 1990a: 14 riguardo ai trattati medievali di veterinaria: «la sintomatologia è quasi sempre esposta in maniera sommaria, ma evidentemente sufficiente per il pubblico al quale era diretta l’opera. Purtroppo questa approssimazione, paragonabile ad un frasario per iniziati, costituisce per noi moderni un ostacolo non indifferente, che rende molto spesso difficile, non di rado impossibile, l’identificazione precisa delle malattie». Sulla terminologia ippiatrica usata nel De medicina equorun si esprimono anche Leclainche 1936: 133 («Pour la première fois, une nomenclature est adoptée et les maladies sont systématiquement classées») e Dunlop–Williams 1996: 227 («Ruffus created the first medieval European system for naming and grouping equine diseases. He latinized names in common use for horse diseases»).

26Leclainche 1995b: 197 ritiene che gli studi del nobile calabrese «sul cimurro, sui reumatismi e sulle malattie degli arti e le sue osservazioni sulle complicazioni congenite sono ancor oggi di grande interesse», mentre Benedetti 2006: 304 osserva che «il trattato di Ruffo, valido per le molte indicazioni igieniche, risulta carente per quanto concerne la profilassi in caso di contagi ed epidemie». Infine per Dunlop–Williams 1996: 227 «Ruffus’s writing contained a wealth of practical information but little to satisfy the intellectual endeavour to address the unknown. Surprisingly, he failed to conduct postmortem examinations to gain insights in the fields of internal medicine and pathology. Even his coverage of malleus, the great scourge of medieval horses, was unsatisfactory».

2.2. La tradizione

27La tradizione del De medicina equorum è frastagliata e ricostruibile con difficoltà a causa di tre motivi principali: (1) l’alto numero di testimoni (cf. § 2.2.1), (2) l’assenza dell’edizione critica del testo latino (cf. § 2.2.2) e (3) lo scarsissimo numero di edizioni, sia delle redazioni romanze sia delle redazioni non romanze (cf. § 2.2.3).

28Nei sottoparagrafi seguenti si forniranno informazioni su questi tre aspetti della tradizione e si presenteranno i dati ricavati dalla collazione di un campione di testimoni (cf. § 2.2.4), nel tentativo di offire una organica riflessione sulla fisionomia (strutturale e testuale) del trattato.

29Si precisa che il lavoro non mira alla ricognizione integrale della tradizione manoscritta, con esame di tutti i loci critici e costituzione dello stemma: una simile impresa è impossibile allo stato attuale della ricerca, considerati la vastità dell’opera e l’altissimo numero di manoscritti completamente inesplorati. Si propone invece di mettere in rilievo le principali variazioni strutturali e testuali di alcuni codici e di allestire una griglia all’interno della quale possono collocarsi i singoli testimoni considerati. Approntata questa prima base di rilevamento, sarà possibile cominciare a discutere su come editare, secondo le modalità convenienti e i variabili obiettivi della ricerca, il trattato di Ruffo e i suoi derivati.

2.2.1. I testimony

  • 63 Si sono inoltre registrati, senza computarli nel censimento, anche 36 testimoni non identificabili (...)
  • 64 Da Pérez Barcala 2013: 16, 60, 92, n. 229 si apprende che esisterebbe un terzo manoscritto in catal (...)
  • 65 Oggetto di studio da parte di Michael Ryzhik.
  • 66 Coco–Gualdo 2008: 133, n. 30 rilevano che «il trattato di Ruffo dà l’avvio [...] a una ricca produz (...)

30I testimoni registrati sono ben 189, di cui 173 manoscritti e 16 a stampa.63 I manoscritti sono in 8 varietà linguistiche differenti: 57 in latino, 94 in italoromanzo, 8 in francese, 1 in occitanico, 2 in catalano,64 1 in gallego, 1 in ebraico,65 6 in tedesco66 e 3 bilingui (1 latino-francese e 2 latino e italoromanzo); le stampe sono tutte in italoromanzo.

  • 67 Si veda al riguardo anche quanto afferma Gualdo 1998b: 136b: «certo molti [manoscritti] [...] giacc (...)

31Si tratta del residuo di un corpus originario sicuramente più vasto, del quale con il tempo potranno riemergere altri testimoni. Il censimento riprodotto in questa sede ha infatti dimostrato l’esattezza di quanto ipotizzato da Aprile 1999: 377, il quale sosteneva l’esistenza di «molti testimoni non individuati del trattato, latini e romanzi», i quali spesso non vengono riconosciuti a causa della loro acefalia o della loro anonimia o, aggiungiamo noi, a causa della non sufficiente conoscenza del testo.67

  • 68 I risultati del censimento integrano e arricchiscono notevolmente dati già in parte presenti in Mon (...)

32L’elenco dettagliato dei testimoni manoscritti e stampa, assieme a quello delle edizioni moderne, è leggibile sotto, al cap. 3.68

2.2.2. L’edizione latina

33È verosimile, salvo futuri (e auspicabili) rinvenimenti, che il testo originale del trattato di Ruffo sia andato perduto, come afferma esplicitamente Gualdo 2005: 84a.

34Ad oggi non si dispone neppure dell’edizione critica del testo latino e, salvo rare eccezioni, di informazioni specifiche sui singoli testimoni.

  • 69 Per quest’ultimo dato cf. anche Moulé 1891-1923, II, II: 27.
  • 70 Questo giudizio è ripreso da Bertelli 2009: 389, n. 1; in precedenza già Fischer 1980: 156, n. 5 av (...)

35L’unica edizione a stampa disponibile del testo latino, Molin 1818, non si può certo definire critica, sebbene ancora oggi rappresenti l’edizione di riferimento del trattato di Ruffo. È eloquente il lapidario giudizio di Gaulin 1994: 424, n. 1: «poco accessibile, non del tutto affidabile e realizzata sulla base di un solo manoscritto (Venezia, Bibl. Marciana, Lat. VII, 24 [= 3677], ff. 55-71),69 quest’edizione meriterebbe di essere rifatta» (un’ispezione diretta del codice condotta da chi scrive ha rivelato ad esempio errori di trascrizione, a partire dal Quum dell’incipit, da leggere Cum);70 Pérez Barcala 2005: 100, n. 6 e Pérez Barcala 2013: 58, n. 155, su informazioni fornitegli da Patrizia Arquint, afferma tuttavia che «a comparación da edición de Molin co manuscrito referido [il manoscritto marciano citato] leva a pensar que o estudoso manexou, alomenos, outro testemuño».

  • 71 Causati Vanni 2000, ad esempio, anticipa alle pp. 20-2 un passo che in Molin 1818: 9-10 compare nel (...)
  • 72 Il manoscritto latino usato da Roth 1928 peraltro non è dichiarato (cf. Pérez Barcala 2013: 58).

36Il testo di Molin 1818 è riprodotto, con alcune modifiche non dichiarate e non motivate,71 in Causati Vanni 2000, la quale fornisce la traduzione a fronte in italiano e appronta un glossario selettivo privo della indicazione delle fonti e della bibliografia usate. Non costituisce un miglioramento Roth 1928, Inaugural Dissertation consistente in una traduzione in tedesco priva del testo latino, «anch’essa filologicamente inattendibile e inoltre incompleta, perché mancante dei primi sette capitoli» (Trolli 1990a: 17, n. 1).72

  • 73 Non è stato possibile consultare l’edizione di Prévot 1989.

37Oltre all’edizione Molin 1818 (e alle sue varie riprese) esiste l’edizione di un’altra versione del testo latino, tramandata dal ms. Lat. 5503 della Bibliothèque nationale de France, approntata da B. Prévot (1989) per la sua tesi dottorale, quasi passata sotto silenzio se non fosse stato per la citazione fatta da Hunt 2011: 35, n. 1.73

2.2.3. Le altre edizioni

38A fronte della vasta e frastagliata tradizione manoscritta e a stampa discesa dal trattato di Ruffo si registrano solo 20 edizioni moderne (non sempre affidabili). Delle 4 relative al testo latino si è già detto; delle alter 16 edizioni, 7 sono a stampa, mentre le restanti 9 sono costituite da tesi e dissertazioni.

39Edizioni a stampa: 2 testi in italoromanzo (De Gregorio 1905 e Olrog Hedvall 1995), 2 testi in francese (Prévot 1991 e Hunt 2011) e 1 testo in gallego (Domínguez Fontela 1938-1940, Pensado Tomé-Pérez Barcala 2004 e Pérez Barcala 2013).

  • 74 Si tratta di una edizione parziale (cc. 2r-23r).
  • 75 È una edizione diplomatica, parziale (cc. 23r-63v).

40Tesi e dissertazioni: 4 testi in italoromanzo (Hiepe 1990, Urso 1990-91, La Rosa 1999-2000, Di Costa 2000-01,74 Montinaro 2009a e Stivala 2013-1475), 1 testo in francese (Klein 1969), 1 testo in occitanico (Arquint 2007) e 1 testo in gallego (Pérez Barcala 2010).

2.2.4. Collazione dei testimoni manoscritti editi

  • 76 L’esclusione delle altre edizioni individuate nei §§ 2.2.2 e 2.2.3 e teoricamente disponibili è mot (...)

41Con l’obiettivo di delineare un ampio e dettagliato quadro di riferimento sulla tradizione del De medicina equorum e delle opere da esso derivate, si è proceduto alla collazione dell’edizione di riferimento del testo latino (Molin 1818) con i testimoni romanzi editi, rispettivamente in italoromanzo (Olrog Hedvall 1995 e De Gregorio 1905, cui si è aggiunto Montinaro 2009a), in francese (Prévot 1991) e in gallego (Pérez Barcala 2013). La collazione verte sia sulla componente strutturale sia su quella testuale.76

42Sebbene i codici analizzati siano descritti sotto (§ 3.2), per comodità di lettura se ne fornisce qui uno schematico elenco, suddividendoli per varietà linguistica (si segue l’ordine geografico da est a ovest, fatta eccezione per il latino, che precede le altre lingue) e, in presenza di più manoscritti della stessa varietà (come avviene per l’italiano), disponendoli in ordine cronologico. Laddove non diversamente segnalato, le informazioni sono ricavate dall’edizione di riferimento o fornite sulla base di elementi da noi individuati. La citazione dei manoscritti, quando possibile, avviene con riferimento alla carta e alla linea di scrittura; negli altri casi si rinvia al luogo dell’edizione (per le edizioni che non indicano la linea di scrittura, come De Gregorio 1905, il riferimento è al rigo del testo a stampa [seguito dal numero di pagina quando una carta del manoscritto è edita su più pagine]; le citazioni da Molin 1818, poiché l’editore non indica né la carta né la linea di scrittura, fanno riferimento al numero di pagina e di rigo del testo a stampa.

 

Manoscritti [tot. 6]
Latino [tot. 1]
[1] Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Latini, Classe VII, 24 (= 3677), sec. XIII (cc. 55r-69v) = Ve [Ed. di riferimento Molin 1818]

  • 77 Si cita dalla versione rivista, consultabile su Corpus TLIO [22.12.2014] (per alcune modifiche intr (...)

Italoromanzo [tot. 3]
[1] Berlin (Germania), Kupferstichkabinett, 78 C 15, sec. XIII fine (cc. 1r-48v) = B [Ed. di riferimento Olrog Hedvall 1995]
[2] Roma?, Collezione privata, codice Trabia, 1368 (cc. 8r-41v) = R [Ed. di riferimento De Gregorio 190577]
[3] Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vaticani latini, 10001, 1479 (1r-72v) = V [Ed. di riferimento Montinaro 2009a]

  • 78 Pa è il manoscritto base di questa edizione.

Francese [tot. 1]
[1] Paris (Francia), Bibliothèque nationale de France, Français 25341, 1300 circa (cc. 1r-30v) = Pa [Ed. di riferimento Prévot 199178]

  • 79 Benedetti 2006: 297 afferma che si tratta di una traduzione parziale del trattato di Ruffo; al rigu (...)

Gallego [tot. 1]
[1] Madrid (Spagna), Biblioteca Nacional, 23076, 1420 (cc. 2r-27v) = G [Ed. di riferimento Pérez Barcala 201379]

 

Di séguito si presentano i dati ricavati dalla collazione. Si anticipa che i risultati di questa analisi collocano i manoscritti in differenti gruppi della tradizione.

2.2.4.1. Sondaggi sulla struttura

43Si esamineranno in dettaglio le variazioni strutturali del De medicina equorum, suddivise in base al luogo cui si riferiscono: prologo, sezioni e capitoli del trattato.

Prologo

Tab. 1

Sezione che precede il prologo

Prologo

Ms.

Struttura del trattato

Rubricario infermità

Dichiarazione di nobiltà del cavallo

Destinatario dell’opera

Dedicatario / riferimento a Federico II

Struttura del trattato

Ve [lat.]

-

+

+

+

+

B [it.]

-

+

+

+

+

R [it.]

+

+

+

+

-

-

V [it.]

-

-

-

-

+

[ms. acefalo]

[ms. acefalo]

[ms. acefalo]

[ms. acefalo: parzialmente]

Pa [fr.]

-

+

+

+

+

G [gal.]

-

+

+

+

+

44Il prologo rappresenta una sezione piuttosto stabile. Discriminante è la posizione del rubricario relativo alle infermità trattate nella sezione V-VI, sulla base della quale si individuano due gruppi.

451) Ve, B, V, Pa e G recano il rubricario all’interno della sezione V-VI (del prologo di V, a causa della sua acefalia, si conosce solo il lacerto terminale relativo all’introduzione degli argomenti esaminati nelle sei sezioni che, stando proprio al prologo, comporrebbero il trattato: si tramandano solamente i riferimenti alle sezioni IV e V-VI). In Ve, dopo aver dichiarato il cavallo l’animale più nobile, definito il destinatario dell’opera (gli uomini d’arme) e il dedicatario della stessa (l’imperatore Federico II), si preannuncia la struttura del trattato. B, V, Pa e G mantengono questa struttura, con piccole variazioni: in particolare in B, Pa e G non è esplicitata la dedica a Federico II, pur nominato.

  • 80 Questa struttura si rintraccia anche nel ms. Esp. 212 (già 7249) della Bibliothèque nationale de Fr (...)

462) R tramanda il rubricario immediatamente prima del prologo. In R la sequenza riscontrata negli altri manoscritti è alterata: dopo una sezione di 7 cc. in cui a brevi didascalie si accompagnano 80 figure di varie forme di morsi, il prologo è preceduto dall’anticipazione della struttura del trattato (che negli altri codici chiude il prologo), seguita dal rubricario relativo alle infermità discusse nella sezione V-VI (negli altri codici vergato all’inizio di questa sezione), per poi riportare nel prologo vero e proprio l’affermazione sulla nobiltà del cavallo e dichiarare il destinatario dell’opera, senza fare riferimento a Federico II.80

47Sezioni

Tab. 2

Sezione V-VI

Sezione non citata nel prologo

Ms

Accorpamento di due differenti segmenti in un’unica sezione V-VI

Suddivisione della sezione V-VI in due sottosezioni

Suddivisione ulteriore della I sottosezione in due parti

Presenza della rubrica della VI sezione

Presenza

Posizione

Finale

Altra

Ve [lat.]

+

+

+

-

+

+

-

B [it.]

+

+

+

-

+

+

-

R [it.]

+

+

-

-

-

V [it.]

+

+

+

-

+

+

-

Pa [fr.]

+

+

-

+

+

-

+

G [gal.]

+

+

-

-

+

+

-

48Le variazioni principali sono di tre tipi, con ulteriori differenziazioni interne.

    • 81 Le medicine e i rimedi contro le infermità, come già visto sopra per Ve (§ 2.1.2), sono elencati si (...)

    Suddivisione della I sottosezione della sezione V-VI in due parti. In tutti i manoscritti la sezione V, che nel prologo è distinta dalla sezione VI, nel testo è invece accorpata alla stessa;81 l’insieme che ne risulta è suddiviso in due sottosezioni (la prima dedicata alle infermità naturali, la seconda a quelle accidentali). Ve, B e V presentano un’ulteriore suddivisione in due parti della I sottosezione, mentre R, Pa e G ne sono prive.

  1. Presenza o assenza della rubrica della VI sezione. Pa presenta la rubrica mentre Ve, B, R, V e G, a differenza di quanto preannunciato nel prologo, la omettono.

  2. Presenza o assenza della sezione con elementi di fisiognomica non citata nel prologo e, in caso di presenza, posizione della stessa all’interno del trattato (come già appurato, nella redazione latina la sezione inizia con la rubrica Regulae cognitionum omnium equorum e si articola in tre capitoli). Ve, B, V, Pa e G tramandano la sezione (con variazioni nel numero dei capitoli), mentre R non la tramanda; tra i codici latori, la sezione si colloca in posizione finale in Ve, B, V, G, è altrimenti dislocata in Pa (dove costituisce la sezione IV del trattato).

Capitoli82

  • 82 Si fa riferimento alla numerazione corretta dei capitoli, integrata o ricostruita fra parentesi qua (...)

Tab. 3

Articolazione delle sezioni in capitoli

Ms

Sezione I

Sezione II

Sezione III

Sezione IV

Sezione V-VI

Ve [lat.]

-

+

+

-

+

B [it.]

-

-

+

-

+

R [it.]

-

-

+

-

+

V [it.]

-

+

+

-

+

Pa [fr.]

-

-

+

-

+

G [gal.]

-

+

+

-

+

49La presenza o assenza di suddivisione interna delle sezioni in capitoli permette ulteriori distinzioni:

  1. B, R e Pa registrano una segmentazione in capitoli solamente nelle sezioni III e V-VI (ne sono prive le sezioni I, II e IV);

  2. Ve, V e G presentano una suddivisione in capitoli anche della sezione II, oltre a quella delle sezioni III e V-VI (le sezioni I e IV invece ne sono sprovviste).

50Si forniscono di séguito i dati relativi alle sezioni II, III e V-VI (le uniche a registrare articolazioni in capitoli).

51Verranno analizzati a parte i capitoli della sezione non citata nel prologo, sia perché essa è tramandata esclusivamente da alcuni codici (Ve, B, V, Pa G, mentre è assente in R), sia perché alcuni indizi fanno sorgere il dubbio che possa trattarsi di un’aggiunta posteriore non presente nell’originale latino.

Capitoli. Sezione II

Tab. 4

Sezione II

Ms.

Articolazione in capitol

Capitoli

Rubrica dei capitol

Totale capitoli

Ve [lat.]

1

+

1

B [it.]

-

-

-

R [it.]

-

-

-

V [it.]

1

+

1

Pa [fr.]

-

-

-

G [gal.]

1

+

1

Ve, V e G presentano un solo capitolo, a differenza di B, R e Pa che non registrano suddivisione in capitoli.

Capitoli. Sezione III

Tab. 5

  • 83 Succ. = successione

Sezione III

Ms.

Articolazione in capitol

Capitoli

Rubrica dei capitol

Totale capitoli

Ve [lat.]

1

+

3

2

+

83Succ.: =

3

+

B [it.]

1

-

3

2

+

Succ.: =

3

+

R [it.]

1

-

3

2

+

Succ.: =

3

+

V [it.]

1

-

3

2

+

Succ.: =

3

-

Pa [fr.]

1

-

2

2

+

Succ.: = (per la parte coincidente)

G [gal.]

1

+

4

2

+

Succ.: = (per la parte coincidente)

3

+

4

+

In tutti i codici questa sezione è suddivisa in capitoli di numero oscillante:

  1. Pa (2 capp.), b) Ve, B, R e V (3 capp.) e c) G (4 capp.). La successione dei capitoli grosso modo è la stessa per tutti i manoscritti (qualche variazione si registra nelle rubriche).

Capitoli. Sezione V-VI

52La distribuzione dei capitoli di questa sezione risulta particolarmente complessa. Rifacendoci al modello già usato sopra, nella tabella seguente si rappresentano dapprima i capitoli riferibili alla II sottosezione rispetto a quelli riguardanti la II parte della I sottosezione poiché questa è l’effettiva disposizione che si registra nei trattati che tramandano questa suddivisione. Nel commento relativo ai capitoli (cf. sotto) si utilizza invece la seguente disposizione logico-sequenziale: I sottosezione (I parte), I sottosezione (II parte), II sottosezione. Si forniscono di séguito ulteriori avvertenze utili alla corretta interpretazione della tabella consultabile alla pagina seguente. Ve: nel rubricario non sono registrati i capitoli relativi alla II parte della I sottosezione. R: sebbene si legga prima del prologo, il rubricario è inserito ugualmente nella tabella perché fa riferimento, come in tutti gli altri codici, ai capitoli della sezione V-VI; l’assenza di alcune rubriche dei capitoli, sia relative alla prima parte sia alla seconda, è dovuta alla caduta di carte (nello specifico il riferimento è alle 3 rubriche mancanti della prima parte e a quelle della seconda parte relative ai capp. [XLIII] e [XLIV]); V: come già visto per Ve, nel rubricario non sono registrati i capitoli relativi alla II parte della I sottosezione.

Nel commentare i dati ci si soffermerà: 1) sull’accorpamento nel trattato delle sezioni V e VI; 2) sul rubricario; 3) sul numero di capitoli; 4) sulla relazione tra il rubricario e i capitoli effettivamente svolti; 5) sulla rubrica relativa alla sezione VI. Si ricorda che le sezioni V e VI, presentate nel prologo come unità distinte, nel trattato sono unificate. Si registrano inoltre una suddivisione in due sottosezioni della sezione ottenuta da tale accorpamento e, limitatamente a Ve, B e V, una segmentazione in due parti della I sottosezione.

1) Accorpamento nel trattato delle sezioni V e VI

53I capitoli della II sottosezione si articolano in due parti introdotte da rubriche: nella prima parte si descrive la malattia, nella seconda si propone la cura. La rubrica della prima parte ricalca, con qualche oscillazione, il titolo fornito nel rubricario, mentre la rubrica della seconda parte segue quasi costantemente una formula cristallizzata (talvolta, soprattutto in Pa, si registra più di una rubrica).

54Nei codici che presentano la suddivisione della I sottosezione (Ve, B e V), i capitoli della II parte registrano una sola rubrica per capitolo (con un’unica eccezione per B), sebbene le cure continuino a seguire la descrizione dell’infermità. Nella I parte invece non si registrano capitoli (li tramanda solo Pa, in cui però la I sottosezione non è suddivisa).

2) Rubricario84

  • 84 Osservazioni interessanti sulla funzione degli indici nei manoscritti, di cui i rubricari rappresen (...)

55Il rubricario è soggetto a notevole variabilità che investe: a) la posizione all’interno del trattato; b) il numero dei capitoli; c) l’argomento dei capitoli; d) la loro successione.

  1. Sulla posizione del rubricario cf. pp. 37-8, Prologo.

    • 85 Valutato a parte per la differente posizione del rubricario (prima del prologo).
    • 86 5 capp. relativi alla II parte della I sottosezione (1 fa riferimento alla rubrica che annuncia l’i (...)

    Il numero dei capitoli oscilla: R (56)85, G (49), V (55), Pa (56), Ve (57), B (7286). La variabilità del numero di capitoli elencati nel rubricario dimostra «la liberté extrême prise par les copistes» (Leclainche 1936: 133), confermata da altri codici che non sono stati ancora sistematicamente analizzati: Montserrat, Biblioteca de Montserrat, 789 = capp. 63 (cf. cc. 9v-10r); Paris BnF Esp. 212 = capp. 76 (cf. c. 93v); Udine, Archivio di Stato, frammento 159 = capp. 58 (per un primo studio cf. Benedetti 2006: 302).

  2. Per quanto attiene all’argomento dei capitoli, Ve, R, V, Pa e G registrano esclusivamente capitoli riferibili alla II sottosezione, mentre B elenca sia capitoli che fanno riferimento alla II sottosezione sia capitoli riferibili alla II parte della I sottosezione e alla sezione non citata nel prologo.

    • 87 R non registra nel rubricario il capitolo sul verme (che invece apre quelli degli altri codici), se (...)

    La successione dei capitoli è diversa in ogni codice.87

3) Capitoli

  1. L’unico codice che tramanda capitoli riferibili alla I parte della I sottosezione è Pa, che ne registra 3 (non segnalati nel rubricario).

    • 88 In B i capitoli sembrerebbero apparentemente 5 perché è computata la rubrica della II parte della I (...)

    In riferimento ai capitoli della II parte della I sottosezione (non presente in R, Pa e G), Ve e B tramandano 4 capp. nella stessa successione (preceduti da una breve introduzione: Incurabiles [Ve] e Prolago [B]),88 mentre V ne registra 5 (in successione diversa rispetto a Ve e B). In tutti i manoscritti la numerazione progressiva è differente.

    • 89 Si computano anche i capitoli incompleti, ossia privi della rubrica della prima parte, in cui si de (...)
    • 90 Come visto sopra, i due manoscritti presentano sostanzialmente identità di successione, fatta eccez (...)

    Il numero dei capitoli della II sottosezione varia così:89 G (51), R (52), Ve e Pa (59), V (63), B (64). La successione è differente in ogni manoscritto, fatta eccezione per la coppia Ve e V.90

4) Relazione tra il rubricario e i capitoli effettivamente svolti

  1. Per quanto riguarda i capitoli riferibili alla II parte della I sottosezione (non tramandata da R, Pa e G), Ve e V non registrano nel rubricario capitoli ad essa riferibili, mentre B li registra, mantenendo lo stesso ordine di successione nel corso del trattato.

  2. In riferimento ai capitoli della II sottosezione, B presenta identità totale fra la successione dei capitoli elencati nel rubricario e i capitoli svolti, mentre Ve, R, V, Pa e G presentano un rapporto irregolare, variabile per ogni manoscritto.

  3. Pa, l’unico codice in cui sono presenti, non cita nel rubricario i capitoli riferibili alla I parte della I sottosezione.

5) Rubrica relativa alla sezione VI

56Tutti i manoscritti collazionati accorpano la sezione V-VI: Pa, con-

57formemente a quanto preannunciato nel prologo, presenta nel trattato la rubrica che annuncia la VI sezione, Ve, B, R, V e G non la tramandano.

Sezione non citata nel prologo

Tab. 7

Sezione non citata nel prologo

Ms.

Presenza

Posizione

Articolazione in capitol

Finale

Altra

Capitoli

Rubrica dei capitoli

Totale capitol

Ve [lat.]

+

+ -

1

+

3

2

+

Succ.: =

3

+

B [it.]

+

+

-

1

+

3

2

+

Succ.: =

3

+

R [it.]

-

Ve [it.]

+

+ -

1

+

3

2

+

Succ.: =

+

Pa [fr.]

+

-

+

1

+

1

Succ.: =

G [gal.]

+

+

-

1

+

1

Succ.: ≠

58Questa sezione si caratterizza per la mancata segnalazione nel prologo, per oscillazioni nella sua presenza o assenza nel trattato, per la diversa posizione che, ove presente, occupa nel testo e per il differente numero di capitoli tramandati da Pa e G (nel caso del ms. gallego la variazione si motiva con la perdita di alcune carte: cf. § 3.2.6).

2.2.4.2. Sondaggi sul testo

  • 91 È significativo che nella redazione latina non si rintraccino né riferimenti apotropaici (3) né rif (...)

59La collazione ha permesso di individuare varianti testuali riconducibili a 5 tipi fondamentali: 1) assenza di interi passi testuali; 2) loro diversa disposizione; 3) presenza di riferimenti apotropaici e astrologici; 4) variabile presenza di riferimenti a persone o cose (personalizzazione del testo); 5) variazione di lemmi (5.1) o di cifre (5.2).91

60Per motivi di coerenza con l’analisi qui condotta, ci si limiterà a fornire solo un campione di esempi (non si superano i tre per differente tipologia, anche nei casi in cui vi sarebbe la possibilità di addurne un numero maggiore), precisando che l’esemplificazione relativa alle varianti lessicali (5) ha valore puramente indicativo, essendo ben nota la predisposizione dei copisti medievali a «modificare l’ordine delle parole o di sostituire un termine con un sinonimo, e così via» (Vàrvaro 2012: 21).

1) Assenza di interi passi testuali.

61Alcuni manoscritti non riportano interi passi tramandati invece dagli altri codici.

62V si distingue dagli altri manoscritti (Ve, B, R, Pa e G) poiché non trasmette un lungo passo del capitolo Della dotrina dello cavallo riguardante l’andatura del cavallo (Pa lo accoglie solo parzialmente), conservandone solo la parte terminale.

Tab. 8

  • 92 Pa tramanda il passo solo parzialmente, poichè non ne trasmette la parte finale che è invece leggib (...)

Sezione III

Testo

Ve [lat.] (11 r. 16-13 r. 10)

Equitator verumtamen, postquam equum suaviter adscenderit, eum non removeat, donec sibi pannos actet, ut convenit, quia equus exinde quietum assumit ob commodum equitantisPost haec autem, frigido tempore accedente, modus, vel maniera equum doctrinandi praedicta taliter immutetur; videlicet, quod equitator faciat ipsum per magissias, vel arata campestria moderate troctare, ut dictum est, summo mane, ipsum magis a dextris quam a sinistris frequentius revolvendo; prius habena dextera freni per unum pollicem extransverso, alia cursione exsistente, eo quod equus est naturaliter pronior a sinistris, sed frenum fortius mutando, prius si videbitur expedire, ut pro velle facilius teneatur. Troctare dixi saepius per arata, quam alia plana loca, eo quod propter valliculos et monticulos, qui sunt in magissis et in campis aratis, more solito assuescit equus et instruitur quotidie crura et pedes altius et levius in suo egressu decenter levare; et hoc similiter fieri potest per loca satis arenosa consimili ratione. Verum equus in locis praedictis assumto usu pedes et crura erigere decenter, per loca alia tutius et salubrius erigit gressus suos, et ita in suis egressibus minus praecipitat equitantem, vel se ipsum aliquatenus non offendit. Consueto equo praeterea bene et habiliter troctare per conveniens temporis spatium a dextris, ut dictum est, et sinistris, simili modo per praelibata loca summo diluculo, paulatim tamen in principio, in minore et breviore saltu, quo poterit, ut dictum est, galloppetur. Cavendum est tantum quod non diu vel taediose galloppetur in die, ne forte equo taedeat galloppari, et eumdem pigeat in eodem negotio iterare; esset quippe error maximus equitantis; nam ob hoc equus de levi retrogradus fieri posset in posterum. Unum nempe utile non modicum videtur, quod equitator troctando, vel galloppando, aut removendo equum ad cursum intantum trahat habenas freni manibus circa dorsum inferius circa carresum, quod equus plicando, vel curvando collum intantum caput inclinet, ut os deferat continue juxta pectus; et hoc fiat in principio paulatim, prout videbitur expedire, nec non omnis cautela et studium adhibeatur ibidem; et hoc certe dico fore utilius et salubrius equo, nec non equitanti; quoniam quum equus inclinatum defert caput propinquum satis pectori et collum decenter curvatum, troctando et galloppando, prout expressi superius, apertius et clarius respicit gressus suos, nec non melius a dextris volvitur et sinistris facilius ad libitum retinetur: sed, ut breviter dicam, hoc est in omnibus commendandum. Sed quia id, quod de capitis continentia scripsi pro majori subjacet parte freno; ideo expedit ut effrenandi freni modus et maneries exprimatur

B [it.], 4v 165-5r 194

Lo cavalcatore quando vi saglie suso, no lo lassi muovere infine a che non s’ave adesati li panni socto come si conviene, & cusì faccendo vi s’auserae l’autre fiate cheto ala volontade del cavalcatore. Et quando verrae allo verno che lo tempo fie freddo altro modo di cavalcare terrai: cioè che lo cavalcatore lo faccia troctare per li arati campi soavemente la maitina per tempo dalla mano ricta & dalla sinestra, spesse volte volgendolo. Inprima la redra destra del freno si scorti piò dell’autra per una uncia, inperciò che lo cavallo è piò arendevile della sinestra parte che dala diricta, mutandoli piò forti freni l’uno die che ll’autro, infine che lo tengni per la massella sensa ogna freno se abizognasse. Et perchè si dè fare troctare piò per li campi arati che per li valliculi & per li monticelli delli campi arati, s’ausi & amaiestri di levare li piedi & le gambe piò alto & piò lievemente in dello suo andare per temporale. Et simigliantemente lo puoi amaiestrare per luoghi arenosi, & cusì piò siguramente & con piò salvamento dirissa li suoi andamenti. Et ancora in delli suoi aringhi arae meno sospicarsi & offendresi, ancora assuecto et usato lo cavallo bene a troctare per lo ’nconvenevile spatio dei dì & per alquanto tempo dalla mano destra & dalla sinestra appo alquanti dì, simigliantemente lo faccia troctare per le dicte luogara arate & renosi per tempo la maitina a pogo a pogo. Con minuti & con piò brevi salti che puote lo gualoppi in dì che non li sia a fastidio né anoia lo galoppare, che se questo li avenisse serebbe la colpa del cavalcatore che l’ave amaiestrare. Et così lievemente diventa ritruopido possa. Et stia a mente allo cavalcatore quando fa troctare u galoppare u muovere a correre lo cavallo, che tegna le redre del freno verso lo dosso basso apresso lo guidalesco, sì che lo cavallo piegando lo collo intanto chini lo capo & la bocca tegna apresso al pecto. Et questo fie salvamento di séi & del cavallo. Et tenendo cusì lo capo al pecto quando corre vede melglio & piò apertamente lo suo corso & lo suo andamento, & melglio si volve da ricto & da mano mancha & piò lievemente si ritiene quando vuoli. Et questa bonica è in del freno & però dello mo avere freno che si convegna & della qualitade del freno volglio ricordare

R [it.], 12v r. 13-13r r. 41

E lu cavalcaturi, quandu sagli susu, non lassi moviri lu cavallu finkí non si agi cunzati li panni suta, comu si conveni; e, cussì fachendu, si usirà una altra fiata a stari suavi e quietu a voluntati di lu cavalcaturi. E quandu virrà lu vernu, kí esti lu tempu friddu, altro modu di cavalcarilu tirrai. Zò è ki lu cavalcaturi lu fazza tructari pir li arati campi soavuimenti la matina per tempu, da la manu drita e da la sinistra spissi volti vulgendu in privu la retina dextra di lu frenu scurcita plui ki l’altra una unza. In pirzò ki lu cavallu è plui arrindivili da la sinistra parti ki da la dextra. Mutanduli plui forti frenu l’unu iornu ki l’altru sinkí lu tegni senza omni frenu, si abisugnassi. E pir ki si divi fari troctari plui pir li campi arati ki pir li altri locura plani? pirò ki, pir li vallichelli e pir muntichelli di li campi arati, si adusi et amaistri di livari li pedi e li gambi plui alti e plui legi in lu so andari tempurali. E simiglantimenti lu poi cussì amaistrari pir loki arinusi assai. E cussì plui sicuramenti, e cun plui salvamentu, diriza li soi andamenti. Et ancora in li soi ringhi avirà minu a zupicari et offendirili. Ancora usati lu cavallu beni a tructari pir cunvinili spaciu di lu iornu, pir alcunu tempu da la manu dextra e da la sinistra; e, poi alcuni iorni, lu faza troctari pir li dicti loki arati et arenusi per tempu lu matinu; e, pocu a pocu cun minuri e cun plui curti salti ki pò, lu galopi in iornu ki non li sia fastidiu noia lu galopari; kí, si kistu li avinissi, siria culpa di lu cavalcaturi ki lu avi amaistrari: e cussì legiamenti diventa intropidu. Poi lu cavalcaturi, quandu fa troctari, equali fari moviri lu cavallu ki tira li retini di lu frenu in ver lu dossu baxu appressu lu garresi, sì ki lu cavallu, chicandu lu collu, intanto chiki la testa ki la bucca tegna pressu a lu pectu: e kistu si è salvamentu di ssí e di lu cavalcaturi; tinendu la testa cussì a lu pectu, quandu curri, vidi meglu e plui apertamenti lu so cursu et lu so andamentu, e meglu e plui apertamenti si volgi di manu dritta e da manu manca; e plui legiamenti si riteni quandu voli; e questa virtuti è in lu frenu: e pirò di lu modu e di la qualitati di li freni voglu arricurdari

V [it.], 7v 17-8r 8

Et lo cavalcatore, quando vorrà cavalcare, non mova lo cavallo per fine ad tanto que non aia aconczato li pannj socto ad ipso, supra lo cavallo, como se convene, que ·llo cavallo se nde pigliarà megliore uso. Et se serà utilimente curvato, trottando et gallopando como yo aio dicto de supra, più chiaramente vidde lo cavallo li soy passy et ancora si volta meglio a dextro et a sinestro et retenese più suavamente et meglio; ma como yo dirò brevemente, quisto sie multo de precczare. Et onne cosa, però que haio dicto della continencia dilla testa, la maiore partte sta allo freno. E però convene dilla frenare dillo freno tucto lo modu si dica

Pa [fr.], 3v 80-4r 8892

Aprés ce que le chevaucheur aura chevauché sus le poulain, il ne doit removoir juques a tant que il ait atourné ses dras sus li, si comme il convient, car par ce li poulains s’acoustumera a la maniere de celui qui le chevauchera. Aprés ce, quant li tans d’iver vendra, la mesure et la maniere d’enseigner le poulain soit muee en tele maniere, c’est assavoir que le chevaucheur face troter le poulain atrempremant par les jascheres bien matin, et puis le face torner a destre et a senestre, quar la resne destre doit estre plus courte que l’autre d’un poce de gros, et pour ce que le poulain est plus maniers de soi torner a senestre que a destre, et si comme besoig requiert, le chevaucheur retient le poulain selonc ce qu’il verra miex a fere. Et face troter le poulain atrempeement par les jacheres plus que par austres lieus. Et par ceste reson li poulains s’acostumera miex a lever les jambes et les piez plus legerement en s’aleüre pour les motes des roies qui sont par les jacheres. Ausi doit l’an ce fere par les liex ou il ait gravelle: en tele maniere le poulain s’acoustumera a aler sanz trebucher, sanz moleste de li et dou chevaucheur. Aprés ce que le poulain sera acoustumé de bien troter par l’espace de tens et de torner a destre et a senestre, le chevaucheor se doit lever bien matin, et le doit fere galoper a petit pas par les jacheres devant dites; mes ne le doit mie moust ennuier, pour ce qu’il en seroit plus pereceus une autre foiz ou, par aventure, il pourroit devenir retis legerement. Le chevaucheur doit tourjors trere les renes vers le dos en quelque maniere que ce soit, ou en trotent, ou en galopent, ou en movent pou le courre

G [gal.], 4v 197-5r 230

O que cavalgar o potro súbia mansamente en el e non o mova ata que guise seus panos como conven, que fillaria ende custume. E, pois veér tempo frio, devenno cavalgar et fazerlo trotar porlas margẽes e porlas aradas mansamente pela mañãa e tragerlo a destro revolvendoo máis a destro, e devenlle encurtar no polegar a redẽa destra e ter a seestra máis curta, porque o cavalo naturalmente tira máis ao seestro bolindolle cono frẽo máis rigiamente. Digo que o deven trager per aradas e por lugares chãos para fillar i uso d’alçar máis levemente e máis fremosamente porlo uso de cada dia as coixas et os pees. E esto mesmo poden fazer de razon se usaren cavalgar en el per tojos ou per lugares asperos a esto semellaviis. O cavalo, usado a saltar e andar porlos lugares sobreditos, alçará as coixas et os pees máis apostamente polos outros lugares, e asi o que en el sever andará máis seguro et máis são. O cavalo que trotar ben e ligeiramente ao destro et ao sẽestro polos ditos lugares por maneira semellavel, porla mañãa en meor salto que poder o tragan a galopo; non deven moito trager a galope o cavalo, ca por ventura se anojaria et poderse ia depois ligeiramente fazer revelador. Val moito que o que cavalga o cavalo a trote ou a galope mandandoo dũu lugar para outro, traga na mão a redẽa testa e os mosos do fro no peito do cavalo, que amergue a cabeça aos peitos et encurve o colo, e esto se faça no começo pouco et pouco e como vir que mester faz; e cumpre moito en esto estudo e caamento; e seeria proveito e saamento do cavalo e do que o cavalgar, porque, quando o cavalo trouver a cabeça incrinada e ao peito et chegada, dobrará o colo máis fremosamente, e, trotando ou agalopando como dito é, máis abertamente et máis craramente agardará seus passos, e mellor e máis ligeiramente se volverá ao destro e mellor se parará; e brevemente encomendo esto en todolos custumamentos do cavalo. E, porque o que da conteença da cabeça escrivi por máis parte pertece ao frẽo, por én conven mostrar as formas dos frẽos e as maneiras do enfrear

63Indicazioni sulla ferratura del cavallo, registrate nel I capitolo della sezione III, sono leggibili in Ve, B, R e G e assenti invece in V e Pa (dove manca tutta la parte iniziale del capitolo).

Tab. 9

Sezione III

Testo

Ve [lat.] (9 rr. 8-11)

Et nota quod quanto equus ferratur junior, tanto ejus ungulae molliores et debiliores fiunt, quoniam usus eundi a juventute sine ferris nutrit naturaliter ungulas equi duras et magnas

B [it.], 3v 126-128

Et sappi che quando piò si ferra lo cavallo giovano, tanto piò le suoi unghie diventano debile e molle, che lo suo andare isferrato in dela sua gioventudine ingennera le suoi unghie dure & grande

R [it.], 11v rr. 19-22

E sachi ki quantu plui si ferra lu cavallu iuvini tantu plui li soi unghi diventanu debili e molli, kí lu usu di andari sferatu genera da la sua iuvintuti li soi unghi duri e grandi

V [it.], 5v

-

Pa [fr.], 3r

-

G [gal.], 4r 154-156

Nota que, quanto o potro for máis novo et máis cedo ferrado, tanto avera as uñas moles e máis fracas, porque o uso d’andar sen ferraduras cria as uñas máis duras

64Una glossa esplicativa presente in B e R non è tramandata dagli altri testimoni (Ve, V, G e Pa).

Tab. 10

Sezione II

Testo

Ve [lat.] (5 rr. 14-16)

et specialiter pedes securius et saepius elevando admodum ferrandi pedes percutiendo

B [it.], 2r 63-65

spetialmente levandoli li piedi siguramente & spesso percorendo li piedi a modo di ferrarlo, che quando verrà a tempo che si ferri non spaventi lo colpare dal ferraio del marchio

R [it.], 10r rr. 7-8

specialimenti livanduli li pedi a modu di firrarilu, kí, quandu vinirà a lu tempu ki si ferri, non spaventi lu culpiari di lu firraru

V [it.], 3r 19-21

et specialmente li gamebe et li pedy, a lo torno de onnj parte toccare spissu, livare et bactere ad modu de feraro

Pa [fr.], 2r 35

especiaument les piez en maniere de lui ferrer

G [gal.], 3r 84-85

estremadamente nos pees, e devenllos amiude alçar et batel·los como se o quisesen ferrar

2) Diversa disposizione di passi testuali.

65Si rilevano casi in cui passi uguali o simili sono assemblati in ordine

66differente nei codici collazionati.

  • 93 Cf. VS, II: s. v. ggiugnettu.

67In questo brano alcuni periodi di V sono attestati in ordine invertito rispetto a Ve e a tutti gli altri manoscritti (B, R, Pa e G). Si osservi che mentre Ve, B ed R fanno riferimento al mese di luglio, V, Pa e G si riferiscono a giugno (in B e R si rileva anche un riferimento a dicembre, assente negli altri testimoni, mentre solo in Pa si registra il richiamo a febbraio); questa deviazione di V, Pa e G dal testo latino permette di ipotizzare che uno o più rami della tradizione possano essersi generati da un antigrafo siciliano che recava jugnetu ‘luglio’,93 interpretato erroneamente ‘giugno’ (è d’altronde significativo che non incorrano nell’errore B, testimone molto alto, che avrà potuto avere un antigrafo latino, e per l’appunto R, manoscritto di area siciliana).

Tab. 11

Sezione III

Testo

Ve [lat.] (9 r. 22-10 r. 8)

Oportet tunc equum habere assidue coopertam lineam in tempore calido, propter muscas et alia consimilia; simili modo coopertam laneam obtineat tempore frigido, propter frigus. Equus vero pro meliori ipsius equitari taediose non debet a medietate Julii usque per totum mensem Augusti, vel parum in antea. Imo custodiatur, prout dixi superius, in locis frigidis, herbis et aliis recentibus coutendo; quoniam tunc propter nimium calorem, tunc propter immoderatam equitationem posset leviter intrinsecus desiccari, vel scallamari. Simileter dico in mense Januarii quoniam propter immensum frigus equus calefactus, vel sudatus de facili frigidatur

B [it.], 3v 135-4r 142

Et bizogno la state allo cavallo di tenere copertura di panno lino per le mosche, & lo verno per lo fredo tengna pessa di lana grossa . Et non cavalcare lo cavallo a rincrescimento da mezo luglio infina la scita d’ogosto usia apresso, & sia la sua stalla in luogo frigido & usi erbe et tucte cose fredde in suo pasto, che cavalcando in questo tempo per la grande chalura & per lo troppo cavalcare farebbe dentro diseccare & scalmare. Et cusì dico che non si debbia cavalcare di dicembre né di genaio per lo grande freddo chè essendo sudato & scaldato arebbe afreddire

R [it.], 11v r. 28-12r r. 35

E bisogna a lu cavallu di tiniri copritura di pannu di linu pir li muski. E lu vernu pir lu fridu tegna carpita di lana grossa. E nun cavalcari lu cavallu incrixivilimenti, nin troppu, da mezu jugnetu fini a la ixuta di agustu oi locu inprissu. E sia la sua stalla in locu friddu, et usi herba e tutti cosi fridi in so pastu. Kí cavalcandu in kistu tempu pir la grandi calura pir lu tropu cavalcari, si aviria dintru dessicari e scalmari. E cussì dicu ki nun si diia cavalcari di dichembru e di ginnaru: pir lu grandi fridu, essendu sudatu e scalfatu, si aviria a fridari

V [it.], 6r 8-18

Et nota per lo megliore que, di lo menczo de jungnu per tucto lo mese d’agusto, non è de cavalcare recriscevelimente lo cavallo, ma dive esserj bene guardato jn locu frisco, que, per la grandi callore quanto per lo superchio cavalcare, se poteria leieramente guastare et tucto dessicare da intro. Similimenti cussì dicho di lo mese de jennaro, que per lo multo frido se poteria lieramenti refridare. Sic dive avere semper may lo cavallo una coperta la estate de lino, quando è lo grandi calido, per le mosque, et lo tempo de verno dive esseri copertu de una copertura de llana

Pa [fr.], 3r 64-67

Aprés ces choses, li chevaux doit estre covers en yver pour le froit, et ou temps d’esté doit estre covers d’aucun drap linge por les mouches et autres choses semblables Item li chevax ne doit estre chevauchez en diverseté la mitié de juing juques a l’issue d’aoust, por ce que la chalor dou temps li nuist, ou le trop chevaucher li porroit eschaufer legerement dedenz son cors. Aussi di ge de janvier juques a l’issue de fevrier ne se doit li chevax chevaucher enuieusement por le grand froit, pour ce qu’il se pourroit refroidier legerement

G [gal.], 4r 165-4v 174

No tempo caente leve o cavalo cuberta de liño por razon das moscas; en tempo frio deve tẽer cuberta de lãa. Non deven cavalgar o cavalo nen lle fazer nojo des juño per todo o mes meiado ata cima d’agosto, mais devenno gardar, como dito é, en lugares frios e deve usar d’ervas et doutras cousas verdes e, se en el cavalgasen, porla gran caentura que enton faz e porlo gran traballo poderse ia de dentro desecar. E esto meesmo semellavelmente se deve gardar no mes de janeiro, porque porlo gran frio o cavalo caente ou surento ligeiramente arrefece

3) Presenza di riferimenti apotropaici e astrologici.

68Nei testimoni volgari si contemplano formule apotropaiche e riferi-

69menti astrologici, del tutto assenti dalla redazione latina di Ve.

  • 94 Si rinvengono riferimenti al paternostro, spesso accompagnati dalla raccomandazione di recitarlo pe (...)
  • 95 Anche i riferimenti astrologici alla luna, come nel già analizzato caso del paternostro, si rintrac (...)

70In V si cita la preghiera del paternostro (cf. tab. 12)94 e si fa riferimento all’influsso della luna (cf. tab. 13).95

Tab. 12

Sezione V-VI

Testo

Ve [lat.] (48 rr. 17-23)

a potu postea quantum poterit caveatur. Quoniam aqua quum sit liquida, infirmitatem potius augmentaret, et hoc fiat donec equus ad convalescentiam redigatur: quandoque tamen accidit ex dicta infirmitate equum infundere, cui fiat per omnia ut in equi capitulo infunditi, sicut superius continetur

B [it.], 19r 889-894

& sia distenuto quanto potrai da bere, inperciò che l’acqua come ella sia liquida acresce piò la infermitade. Et questo si faccia fine a tanto che l’ cavallo sra [sic] tornato a sanitade. Ma alcuna volta adviene che l’ cavallo rinfonde per la dicta infermitade, al quale si faccia per tucte cose sì come in del capitulo del cavallo rinfuso disopra si contiene

R [it.], 24r rr. 5-9 [p. 586]

E guarda non li dari a biviri, piro ki la aqua esti cosa liquida e faria crixiri la dicta infirmitati; e cussì lu lassa paxiri omni iornu fini ki è guaritu. E pir kista infirmitati spissi fiate infundi lu cavallu; a la quali infirmitati in tutti cosi chi fa comu in lu capitulu di lu mali di lu infunditu si cunteni, comu è dictu di supra

V [it.], 28r 14-28v 8

Et guardalo jn quanto poti que no beva acqua, jnperò que l’acqua cumcessa de cosa que illa è troppo liquida et farria danno allo cavallo et auementarà la jnfirmitate et quisto si face per fine ad tanto que sia guarito. Ancora ce faray un’altra medecina lo quale sie junto sopra quisto. Jncontinente que tu vedderay gecttare lo stercco ad alcuno cavallo chiaro et jndigesto, tu diceray queste parole: «Preceptis salutaribus monjti et divina jstuticione formati, audemus dicere: Patre nostre». Et dive pigliare trj rapilli in mano e derrity li sopra dicti parole trj fiate cum tucto lo Patre nostro; et onne fiata que derriti teneray uno de quilli rapillj sopra lo fundamentu dillo cavallo et poy, como aconmenczaray a dire altra fiata et tu lassa andare lo rapillo jn t erra, et ciascuna fiata lassa cadere lo rapillo et a cussì serà guarito lo cavallo . Et si tu faray la cura que avjmo dicto, te convenerà tenere lo regimentu e la vita que se contene en lo capitulo dillo cavallo jnfuso

Pa [fr.], 22r 370-372

Et ne li soit donné a boire en nule maniere, pour ce que l’iaue est trop clere et li acroist plus ceste enfermeté.

Toutes ces choses soient fetes au cheval qui raie, si comme j’ai dit, et il tornera a guerison.

Et pour ce que plusieurs foiz avient que le cheval qui a ceste enfermeté chet en enfondoison, soit gueriz et curez si con j’ai dit ou chapistre dou cheval enfondu

G [gal.], 14v 870-874

E agardao que non beba, que, se beber, crecerll’á a door pela agoa que é sotil. E esto faça ata que o cavalo seja esforçado. E ás vezes aven que se deita o cavalo en esta door e, se se deitar, fazelle como dito é no capitolo do infustito

Tab. 13

Sezione V-VI

Testo

Ve [lat.]

-

B [it.]

-

R [it.]

-

V [it.], 35r 17-22

Et ancora la malicia dillo corno sie de tale natura que, si se levasse quelle pelibule que sta jn superficie dillo corno et que lla luna feresse per alcuna finestra et donasse sopra lo corno descorpertu dilla pella perdicta, semcza fallo lo cavallo se moreria, o altra bestia, jn quilla nocte

Pa [fr.]

-

G [gal.]

-

4) Presenza di riferimenti a persone o cose note (personalizzazione del testo).

71Lo scrivente di V, Cola de Jennaro, allude a persone e ad avvenimenti a lui noti per comprovare l’efficacia di una tecnica relativa all’addestramento del cavallo (illustra come fare accettare il freno al cavallo).

Tab. 14

Sezione III

Testo

Ve [lat.] (10 r. 25-11 r. 1)

De melle, vel aliquo dulci primo in morsu dixi poni, quoniam gustatam dulcedinem aliquoties libentius iterato recipit, postquam vero frenum sine difficultate recepit

B [it.], 4r 153-155

Et di mele usia d’altro licore dolce dissi di ponere in delle morse del freno, inperciò che assagiando lo mele l’altra volta se lo lassa mectere piò volontieri

R [it.], 12r 2-3

E di lu meli oi di l’altru licuri divi mictiri in lu morsu di lu frenu. In pirzò ki, assaiandu lu meli, l’altra fiata vi lassa mictiri plui vulinteri lu frenu

V [it.], 6v 17-7r 20

Yo aio dicto jn primo de mele o d’altra cosa dulce que se dive mectere a lo freno, lo quale faray stare trj jorno a lo sole et, depoy li trj iornj, lo micti a lo cavallo et falo stare con li retene lente trj altri iornj [...]. Quista doctrina provao messere Jncastone ad uno suo cursserj, lo quale ave annj dice que non de potia esserj signore et ad tale modu fo signore de suo cavallo. Ancora lo ditta doctrina fice un altro homo d’arme chiamato Peruchia ad uno suo cavallo, lo quale jn fatto de battaglia non lo potia signoreiare et usando tale regimentu et fo signore. Jtem un’altra doctrina volglio dire. Primeramente quando lo cavallo averà gustato la dulcecza del dintro di lo freno, più volenteri si lo lassa mectire un’altra fiata, depoy que illo si lo lassarà mectere lo freno semcza defunclitate alcuna

Pa [fr.], 3v 72-73

Et, si comme j’ai dit, le fraig doit estre dous et legiers et faibles, pour ce que, quant le fraig fet mains moleste au cheval et a la bouche dou cheval, tant le prendra il plus voulantiers des en avant, et plus legeremant, et pour la douçour qu’il aura santue, siques il le retendra plus voulantiers une autre foiz

G [gal.], 4v 186-188

e devenllo untar para o receber outra vez mellor. E, pois que o potro receber o freo sen afan

5) Variazione di lemmi (5.1) o di cifre (5.2).

72Si registra una significativa variazione fra i codici, che documentiamo con un limitato campione.

(5.1.)

73In questo passo V conserva un intero sintagma di Ve, alterandone però significato e accordo grammaticale: herbas domitas, vel indomitas (‘erbe coltivate o spontanee’), diventa l’erbba, o domato o non domato, in riferimento al cavallo (il lacerto è tràdito correttamente solo in G, mentre è modificato in B, R e Pa).

Tab. 15

Sezione III

Testo

Ve [lat.] (8 rr. 2-4)

Praeterea equus, postquam in completa aetate fuerit adductus, herbas domitas, vel indomitas comedat

B [it.], 3r 108

Et lo cavallo ched è conpiuto inn aità mangi erba o farina

R [it.], 11r rr. 2-3 [p. 572]

Et lu cavallu, ki esti cunplutu di etati, ruda herba e firraina

V [it.], 5r 10-12

Sic per forcza lo cavallo, quando vene ne la etate conplita, fali pigliare l’erbba, o domato o non domato

Pa [fr.], 3r 53

Aprés ces choses, puis que li chevaux sera parfez d’aage, il puet menger les herbes

G [gal.], 3v 133-134

E demais, pois que o cavalo for de idade comprida ou de máis, coma ervas domadas e non domadas

  • 96 In G questa lettura è frutto dell’intervento dell’editore, poiché nel manoscritto si legge adataldo (...)

74In riferimento a una tipologia di freno, la lettura di V – cavallo – rappresenta una banalizzazione rispetto alle varianti tramandate da Ve e G (caraldum)96 e B (camo); in R si rileva un termine differente (mezu morsu), mentre in Pa manca l’intero passo.

Tab. 16

Sezione III

Testo

Ve [lat.] (13 rr. 24-25)

Est et aliud frenum, quod dicitur ad caraldum

B [it.], 5r 200

Et una altra maniera di freno la quale è dicto a camo

R [it.], 13r 1 [p. 574]

Et una altra manera di frenu è dictu a mezu morsu

V [it.], 8r 20-21

Jllo è altra manera de frenj que se chiama ad cavallo

Pa [fr.]

-

G [gal.], 5r 240

Item. Outro freo, a que dizen ad caraldum

75In un passaggio della sezione V-VI il ms. V reca il lemma corda, mentre gli altri manoscritti tramandano giarda (si registrano varianti grafiche); fa eccezione Pa in cui manca il brano.

Tab. 17

Sezione V-VI

Testo

Ve [lat.] (20 rr. 6-11)

Aliquando equus nascitur cum jardis in garectis, et gallis in cruribus, provenientibus eidem ex patre vel matre easdem habentibus. Jarda est quaedam mollis inflatio ad magnitudinem ovi, aut amplius sive minus, quae tam in anteriori parte, quam exteriori nascitur in garectis

B [it.], 7v 316-319

Et spesse fiate nasce lo cavallo con giarde in dele garecta & colle galle in dele gambe. Et queste infermitade li avene perchè lo suo padre & la sua madre ànno queste infermitade. Giarda è una infiasione molle in grandessa d’uno vuovo u più u meno, la quale infiasione nasce cusì in delle garecta dirieto come dinanti

R [it.], 15v rr. 19-23

spissi fiati naxi lu cauallu cu jardi in li garreti e galli in li gambi. E kisti infirmitati li aveninu pir ki lu so patri e la sua matri avinu kisti infirmitati. Jarda è una inflaciuni molla di grandiza di unu ovu plui oi minu, li quali inflaciuni naxinu cussì in li garreti davanti comu darretu

V [it.], 12v 5-10

Alcuna fiata nasce con li corde jn le iarrete et cum galle ne le gamebe, le quale procedino di lo patre o di la matre que l’aveno. La corda sì è una molla jnflacione di la grandicza de uno ovo, o più o manco, que tanto nasce di la parte dintro quanto di la parte de fore, et nasce ne li jarecte

Pa [fr.]

-

G [gal.], 6v 356-360

E outrosi naturalmente nace aas vezes o cavalo con ũa enfirmidade na cernella a que chaman larda e con outra a que chaman galla outrosi nas coixas, e vén esta door do padre ou da madre, que esta enfirmidade avia. Larda é ũu inchaço mole a maneira d’ovo e aas vezes maior e meor, e nace asi de dentro como de fóra nas jarretas

(5.2.)
  • 97 Risultano invece particolarmente vicine al testo latino le lezioni dei manoscritti Reg. lat. 1177 d (...)

76Ve e V conservano il riferimento al peso di alcune monete (Ve: tarì, V: dinari), a differenza di Pa, che usa una vera e propria misura di peso (estellins)97, e di B, R e G, in cui non vi è alcuna indicazione numerica.

Tab. 18

Sezione V-VI

Testo

Ve [lat.] (26 rr. 20-22)

reselgar pulverizatum decenter trium tarenorum pondere et amplius, secundum majus et minus

B [it.], 10r 475-476

Lo risalgaido polverisato secondo che abisongna

R [it.], 17r rr. 8-9 [p. 578]

risalgaru pulverizato sicundu ki abisogna

V [it.], 16v 13-14

suricara, lo piso de ij dinari o iij, o più o mino sicundo la piagha, et fande pulvere

Pa [fr.], 7v 212

poudre de reagal, le pois de .II. estellins, et plus et mains selonc ce que la besoigne requiert

G [gal.], 8v 415-416

lancenlle o poo do rosalgar asi como vires que cumpre

77Nei passi presentati di séguito, tratti dalla cura del male denominato verme, si registrano variazioni e omissioni di indicazioni temporali relative alla cura delle malattie. Nel primo si raccomanda di seguire un trattamento medicamentoso, che per Ve, B, R, Pa e G deve durare nove giorni, mentre esclusivamente per V dieci giorni (tab. 19); nel secondo Ve, B, R e G tramandano il riferimento numerico alla periodicità della somministrazione (due volte al giorno) della soluzione medicamentosa (calce viva), non presente invece in V e Pa (nel secondo codice manca l’intero passo: cf. tab. 20).

Tab. 19

Sezione V-VI

Testo

Ve [lat.] (25 r. 29-26 r. 1)

et tali utatur cura novem dierum spatio transeunte

B [it.], 10r 466

& cusì si curi infine in capo di nove die

R [it.], 16v r. 43

e cussì si curi in fini a IX iorni

V [it.], 16r 11-12

et cussì se vole curare per fine a li deci jornj

Pa [fr.], 7v 205

Et ceste medecine soit usee par l’espace de .IX. jours

G [gal.], 8v 469

et esta cura lle façan per nove dias

Tab. 20

  • 98 Il passo è invece presente nel ms. NAL 1553 della Bibliothèque nationale de France : «chaus vive so (...)

Sezione V-VI

Testo

Ve [lat.] (27 rr. 9-10)

super adspergatur in ulcoribus calx viva bis in die solummodo

B [it.], 10r 486-10v 486

Polveriçavi disopra la calcina viva due fiate lo die

R [it.], 17r rr. 18-19 [p. 578]

pulverizachi di supra di calchina viva dui fiati lu iornu

V [it.], 17r 6

et specialemente si nce vole gectare calce viva

Pa [fr.]

-98

G [gal.], 9r 489

lancenlle duas vezes no dia cal viva

2.2.5. Conclusioni

78Il quadro delineato suggerisce alcune considerazioni, in parte già accennate nelle pagine precedenti.

    1. La ricostruzione della tradizione del De medicina equorum è particolarmente difficoltosa per tre motivi: a) la straordinaria quantità di esemplari superstiti (in differenti lingue); b) l’assenza dell’edizione critica del testo latino; c) l’esiguità numerica delle traduzioni edite. Disponendo di un maggior numero di edizioni, anche di singoli testimoni, si potrebbero effettuare su più larga scala i riscontri qui realizzati su un campione di codici applicando le tabelle elaborate nel § 2.2.4. L’operazione permetterebbe di delineare i percorsi che hanno caratterizzato la diffusione romanza e non romanza della mascalcia e di collocare i suoi testimoni all’interno della variegata tradizione, identificandone le famiglie.

      • 99 Per ulteriori esempi di tale difformità, ricavati dai testimoni vergati in siciliano, cf. Pagano in (...)

      L’analisi ha permesso di isolare varianti strutturali e testuali che caratterizzano le molteplici redazioni del trattato (le prime sono riassunte nella tabella 21, la cui densità riflette la complessità della casistica rilevata). Del rubricario e delle varie sezioni che compongono la mascalcia si sono analizzate (a) la posizione, (b) le suddivisioni interne e (c) l’eventuale articolazione in capitoli. Nella valutazione delle differenze si deve tenere presente che la componente strutturale del trattato risulta inevitabilmente più rigida e cristallizzata rispetto a quella testuale, dove si insinuano in modo più agevole integrazioni o aggiunte, a volte derivate anche dall’esperienza personale del copista o del traduttore. Una modifica strutturale volontaria e non scaturita da banale errore comporterebbe pieno controllo della materia esposta e una simile capacità non sempre si ravvisa negli esemplari esaminati: alcuni testimoni palesano difformità evidenti tra i capitoli elencati nel rubricario e quelli effettivamente trattati (sia sotto l’aspetto formale sia nella successione).99

    2. I risultati inducono a posizionare i manoscritti collazionati in differenti gruppi della tradizione, sebbene V mostri una relativa vicinanza al testo latino tramandato da Ve. In prospettiva, andranno esplorati nell’intero testimoniale i loci critici individuati (particolarmente significativo risulta il caso del siciliano jugnetu ‘luglio’ rilevato al punto 2 del § 2.2.4.2, che consente di ipotizzare un antigrafo siciliano per uno o più rami della tradizione).

    3. Allo stato attuale, considerate la situazione editoriale e la variazione della tradizione, è necessario procedere per gradi, approntando edizioni di singoli testimoni significativi, come si sta operando nel nostro caso con V e come sta procedendo il gruppo di ricerca coordinato da Mario Pagano presso l’Università di Catania (cf. Pagano 2012, Fichera in c. s. e Pagano in c. s.).

    4. Più che un’osservazione, un auspicio: risulta imprescindibile per la definitiva messa a punto della tradizione del De medicina equorum disporre in tempi ragionevoli dell’edizione critica del testo latino.

Notas

16 Il termine post quem si deduce dalla parte introduttiva e dal poscritto dell’opera, dove l’autore afferma di scrivere il trattato per onorare la memoria dell’imperatore: «sed, prout mihi Deus monstraverit, recto ordine ponam quod expertus sum ego Jordanus Ruffus de Calabria miles in marestalla quondam domini Imperatoris Friderici Secundi, sacrae memoriae recolendae diligentius adhaerebo, fere de omnibus rationes veridicas demonstrando» (Molin 1818: 1 rr. 13-19); «Hoc opus composuit Jordanus Ruffus de Calabria miles et familiaris Domini Friderici Imperatoris Secundi memoriae recolendae, qui instructus fuerat plene per eumdem Dominum de omnibus supradictis, et expertus etiam fuerat postmodum probabiliter omnia in Marestalla equorum ejusdem Domini, cum quo fuit per magnum temporis spatium commoratus» (ibi: 116 rr. 19-25). Per la datazione dell’opera, cf. Molin 1818: VIII, Leclainche 1936: 132, Klein 1969: 9 (dove non si esclude che una prima versione del trattato possa essere stata redatta già nel 1242 [questa ipotesi è ripresa da Gualdo 2005: 83b]), Prévot 1991: 7, Gaulin 1994: 424, 426, Causati Vanni 2000: LVI-LVII, Leclainche 1995b: 197, Dunlop–Williams 1996: 225, Gennero 2000: IX, Causati Vanni 2005: 132b, Benedetti 2006: 297 e Bertelli 2009: 389.

17 Cf. già Morelli 1771: 152 («L’opera fu a que’ tempi scritta in Latino») e Molin 1818: XIII («Verum pro certo habendum est eum lingua latina, etsi barbara et illorum temporum propria, scripsisse»), seguiti, fra gli altri, da Ercolani 1851-1854, I: 342 (sebbene non prenda posizione nettamente), Meyer 1894: 350, De Gregorio 1904: 374, 385-86, Palma 1924: 207, 217-19, Chiodi 1957: 170, Russo 1962: 37, Vàrvaro 1987: 87, Gaulin 1994: 426, Ruffo 1995: 23b, Gualdo 1998b: 136a, Aprile 1999: 376, Gualdo 2005: 84a, Benedetti 2006: 297, Bertelli 2009: 389 e Benedetti 2011: 630. Gaulin 1994: 428-29, riprendendo alcune osservazioni di Heusinger 1853: 43, afferma che si tratta di un latino «mai infiorato di termini ed espressioni che tradirebbero dei prestiti diretti da fonti greche o arabe. Quando Ruffo usa dei termini rari, il suo lessico tecnico sembra dovere meno alla lingua greca (si tratta allora in questo caso di parole entrate da molto tempo nella lingua latina) che al lessico normanno e germanico»; per il problema ancora aperto delle fonti cf. § 2.1.4.

18 Heusinger 1853: 40: «La dernière rédaction de l’ouvrage fut faite après la mort de l’empereur en langue latine, et c’est celle que Monsieur Molin a fait imprimer; mais de bonne heure des codices en langue latine, italienne et françoise furent répandus, et c’est assez naturel de penser que les prèmieres regles, sans doute rédigé pour l’usage des maréchaux des écuries impériales, furent écrites en langue sicilienne». Delprato 1867, II: 31: «Sembrò a noi doversi pur ritenere dettato in linguaggio Siciliano il libro di Giordano piuttosto che in latino, pel fatto che molto diffuso era allora quel linguaggio anche in altre parti d’Italia, dove fra i più illustri si riputava, e che l’autore del libro lo avesse preparato per le persone che alla corte avevano cura de’ cavalli. Questa fu pure l’opinione di Saverio Bettinelli, emessa molto prima di noi, e nella medesima convenne l’illustre Heusinger»; una opinione simile era già stata espressa in precedenza in Delprato 1865: XXX, ripreso da Di Giovanni 1871-1879, I: 98, 100.

19 Froehner 1952-1968.

20 Cf. Rossi 1976: 251-52; cf. anche Molin 1818: XIV e Delprato 1867, II: 31 (cf.n. 18).

21 Analogamente Leclainche 1936: 133: «On ne sait pas en quelle langue Ruffus écrivit son traité: latin, italien ou sicilien».

22 Esattamente come il De arte venandi cum avibus del suo imperatore (cf. Trombetti Budriesi 2000), quasi a volerne ricalcare l’impostazione (cf. Causati Vanni 2000: LIV e Causati Vanni 2005: 131a; in questa ottica va probabilmente letta anche la riflessione di Gaulin 1994: 425, il quale rileva che Giordano Ruffo avverte il bisogno di legittimare [nel prologo e nel poscritto] la sua impresa proprio attraverso l’autorità di Federico II). Si ricorda che alla corte federiciana furono prodotte anche altre trattazioni che ebbero come oggetto gli animali, fra cui la traduzione di Michele Scoto del De animalibus di Avicenna (cf. Gaulin 1994: 426).

23 La diffusione della ripartizione in due sezioni (una dedicata all’ippologia e l’altra all’ippiatria), tipica delle mascalcie medievali, è fatta risalire da Trolli 1990a: 13 proprio al trattato di Ruffo. Gaulin 1994: 429 rileva che la sezione ippiatrica costituisce circa l’85% del trattato, mentre appaiono progressivamente più marginali l’esposizione delle regole di allevamento e la descrizione del cavallo; Benedetti 2006: 302 fa notare che la maggiore ampiezza della sezione ippiatrica (circa i quattro quinti dell’intera opera [calcolo simile a quello di Gaulin 1994: 429, sebbene sia reso con una proporzione differente]) rispetto alla sezione di ippologia è tipica dei modelli arabi. Per Aprile 2001b: 56 la coesistenza di una consistente sezione ippologica con una sezione ippiatrica allontana la struttura del testo di Ruffo da quella dei trattati tardoantichi per avvicinarla a quella dei trattati arabi (per la difficile identificazione delle fonti di Ruffo cf. sotto, § 2.1.4).

24 Regulae cognitionum omnium equorum, De cognitione claudicationum e De cognitione morborum (cf. Molin 1818: 113 rr. 1-2, 114 r. 15, 115 r. 15).

25 Cf. in particolare Gaulin 1994: 430, ma anche Zahlten 1971: 36-9, 52, Resta 1973: 393 e Gualdo 2005: 82b. Sul ruolo del cavallo nel Medioevo cf. Gualdo 1998a: 143: «I classici studi di Jacques Le Goff e di Georges Duby hanno provato l’importanza decisiva dell’uso del cavallo da tiro (al posto dei buoi) per la cosidetta “rivoluzione agraria” medievale; nell’agricoltura, dunque, il cavallo era preziosissimo. Ma naturalmente ancor più prezioso era il cavallo leggero da guerra. Per le attività dei nobili, la vita militare e la caccia, quest’animale doveva essere correttamente domato, ammaestrato, nutrito e curato».

26 La rubrica è presente nel ms. Français 25341 conservato presso la Bibliothèque nationale de France, che tramanda un volgarizzamento francese (cf. § 3.2.3).

27 Gaulin 1994: 429 rileva che «le due parti che trattano delle malattie (5 e 6)» sono «organizzate diversamente dal piano annunciato»; altri estendono semplicisticamente al trattato la suddivisione preannunciata nel prologo (cf. Leclainche 1936: 132, Causati Vanni 2000: LIV e Causati Vanni 2005: 131a).

28 La suddivisione di Zahlten 1971: 40, ad esempio, differisce lievemente rispetto a quella da noi proposta in riferimento alle zampe e ai piedi (zampe: capp. 32-51; piedi: capp. 52-56).

29 Per questa informazione cf. anche Brunori Cianti–Cianti 1993: 81, Fery-Hue 1994: 544b, Leclainche 1995b: 197 e Pérez Barcala 2013: 49, n. 118. Esisterebbero analogie fra la descrizione dei luoghi adatti all’allevamento, al pascolo e alla stabulazione e le peculiarità ambientali della Capitanata e delle Murge (cf. Gualdo 2005: 82b, che cita Porsia 1986).

30 Cf. Molin 1818: VIII, 1 r. 14-2 r. 1 e 116 rr. 19-25. Cf. anche Zahlten 1971: 21, 51 (per il quale si riscontrano analogie fra le asserzioni riguardanti le scienze naturali fatte da Federico II e Ruffo), Trolli 1990a: 20 (la quale ritiene che la familiarità di Ruffo con l’imperatore «doveva [...] andare oltre i normali rapporti tra signore e dignitario, seppur d’altro rango», poiché «li accomunava la passione per i cavalli») e Causati Vanni 2000: XLVIII-XLIX, LII. Gaulin 1994: 427 si interroga sulle «eventuali competenze veterinarie di Federico II», giungendo alla conclusione che se esse fossero state «fino a tal punto notevoli, non si capisce perché nessuno dei rimedi trascritti da Ruffo sia esplicitamente attribuito all’imperatore, suo maestro». Nonostante questo dubbio, è certo che l’imperatore, come sostengono Dunlop–Williams 1996: 223, 224, «took a special interest in veterinary medicine» (223) e «perceived the need to develop his equine management, medicine, and surgery to the highest possible level beyond the still-low standards of the Dark Ages. Incorporating all obtainable knowledge from classical, oriental, Islamic, and European sources, he developed a plan of action to address the need» (224).

31 Cf. anche quanto affermano in proposito Molin 1818: VIII, Zahlten 1971: 21 e Trolli 1990a: 20. Gualdo 2005: 84a-b ritiene che «ad onta della sua enorme diffusione, e nonostante quanto dichiari lo stesso autore [...], l’opera ippiatrica di Ruffo non sembra connessa con un’esplicita commissione da parte dell’imperatore, né con una sua consulenza. Diversamente da quanto è accaduto per il De arte venandi, non ne sono conservati codici di lusso, almeno nell’arco della stagione di predominio culturale degli Svevi, visto che il prezioso codice berlinese della versione toscana [Kupferstichkabinett, 78 C 15] è databile agli ultimi anni del Duecento se non ai primi del Trecento. Il trattato, tuttavia, risulta ben presente nelle biblioteche signorili italiane del Tre e Quattrocento, e conosce anche una certa fortuna in ambienti più modesti, come dimostrano gli inventari siciliani studiati da Henri Bresc» (per quest’ultimo dato cf. Gaulin 1994: 435). Esprimono una opinione contraria Leclainche 1936: 132 e Dunlop–Williams 1996: 225, per i quali rispettivamente Federico II «collabora activement» alla redazione del trattato e «urged Ruffus to write a book on equine management and medicine».

32 Gualdo 2005: 82b.

33 Cf. Ercolani 1851-1854, I: 343, Heusinger 1853: 43, Moulé 1891-1923, II, II: 26, Leclainche 1936: 132, 133, Chiodi 1957: 170, Poulle-Drieux 1966: 21, Zahlten 1971: 24, Leclainche 1995: 203, Bertelli 2009: 389 e Benedetti 2011: 630, ma soprattutto Resta 1973: 393, 394: «non è [...] possibile rintracciare in essa [la mascalcia] alcuna indulgenza per le credenze e le pratiche popolari, ché, anzi, le regole e i precetti del Ruffo ambiscono dichiararsi e dimostrarsi non solo scientifici, ma anche rigidamente sperimentali, derivati, cioè, da una lunga e meditata esperienza dell’autore [...]. E sono perciò rifiutati anche quei rimedi magici che pure erano nella tradizione della precettistica medica» (393); «proprio perché prodotto di un ambiente di fervida cultura scientifica e a servizio della classe più abbiente [...] la mascalcia di Ruffo nulla concedeva alla suggestione di precetti magici e superstiziosi e tanto meno, fatto ancor più rilevante, all’astrologia, cui pure tanta parte era assegnata dalla medicina del tempo, e tanta considerazione, nella vita e nell’attività dell’uomo» (394). Dunlop–Williams 1996: 225 affermano erroneamente che «Ruffus referred to astrological ideas», probabilmente riferendosi a testimoni interpolati, alcuni dei quali da noi citati.

34 Per il Vat. lat. 10001 cf. sotto, passim; per il testimone laurenziano e quello della Nazionale di Firenze cf. Bertelli 2009: 406, con n. 28 (nel codice Strozziano il testo apotropaico è «stato aggiunto da mano coeva o di poco posteriore a quella del copista» [ibid.]); per il manoscritto riccardiano cf. Resta 1973: 392, n. 3, La Rosa 1999-2000: XVI, XVII, XX, XLIV, LIII, LIX e Fichera in c. s.: passim; per il testimone londinese cf. Olrog Hedvall 1995: 18-9; per il codice senese cf. Resta 1973: 396-97, n. 10; per il manoscritto marciano cf. Resta 1973: 392, n. 3, 400-01, dove si riproducono alcune formule di scongiuro.

35 Resta 1973: 397 osserva che «più massiccio risulta il ricorso a motivi magici e a scongiuri proprio nella terapia di mali terribili con alta mortalità (come il verme, la morva), contro i quali l’impotenza dei rimedi naturali giustificava quasi, in un estremo disperato tentativo, il ricorso all’intervento di forze soprannaturali; quasi uno stato di necessità, per cui, non ostante [sic] i divieti e le condanne non si coglievano appieno gli aspetti superstiziosi e sacrileghi delle varie pratiche magiche e scongiuratorie, tanto più che in queste molto spesso parte preponderante trovavano le preghiere e invocazioni a Dio e ai santi, proprie delle più diffuse manifestazioni e riti religiosi».

36 Resta 1973: 396-97, nn. 9, 10 rintraccia: un riferimento magico nei Trattati di Mascalcia editi da Delprato 1865, la descrizione del ‘cavallo astrologico’ nella mascalcia di Rusio edita da Delprato 1867 e descrizioni di incantesimi in un trattato del sec. XV (forse opera di Gherardino da Firenze, tramandato dal ms. Marciano It. Cl. III 8 [= 5002]) e in più modesti e diffusi ricettari ippiatrici (anche Leclainche 1995b: 203 segnala che alcune terapie di Rusio includevano precetti astrologici). Carra–Golinelli 1991: 8, 9 rilevano come Zanino de Ottolengo, autore del manoscritto da loro edito, dimostri di credere nell’astrologia (fornisce accurate istruzioni per ogni segno dello zodiaco e per le lunazioni) e nelle pratiche superstiziose a sfondo religioso. Leclainche 1995b: 200 segnala riferimenti astrologici nella mascalcia di Bonifacio di Calabria. Migliorini–Folena 1952: 20-1 pubblicano Formule magiche per guarire i cavalli, leggibili nell’edizione del Thesaurus pauperum in volgare siciliano (cf. Rapisarda 2001: 110 e Coluccia 2009: 168), mentre Leclainche 1936: 106-09 cita alcune formule di scongiuro, risalenti a diverse epoche, usate per curare gli animali. Sotto si registrano casi ricavati da vari trattati, fra cui il ms. Vat. lat. 10001, in cui la recitazione del paternostro, talvolta accompagnata dal lancio di piccole pietre o da altri riti propiziatori, varrebbe ad agevolare la guarigione del cavallo, influenzata talvolta anche dalla luna (cf. § 2.2.4.2).

37 Trolli 1990a: 24 rileva che «i modelli che si offrivano a Giordano erano [...] numerosi. Di quale o di quali egli abbia approfittato non è però facile dire, sia per la complessiva uniformità di questi trattati [arabi, greci e latini], che si differenziano minimamente tra di loro, sia per il suo ostinato sforzo di presentare la sua opera come frutto di esperienza diretta e personale»; su questo ultimo punto, Gaulin 1994: 427 osserva che Ruffo, «contrariamente a una pratica molto familiare agli scrittori medievali», compone «senza appoggiarsi ad alcuna autorità. Il testo è scritto in prima persona, l’autore mette continuamente in rilievo la sua esperienza, il suo sapere (opinio), e omette completamente ogni citazione degli autori e dei testi dei quali ha potuto giovarsi. Un tale atteggiamento non facilita l’identificazione delle fonti di Giordano Ruffo» (osservazione condivisa da Bertelli 2009: 391). Questa «volontà di allontanarsi dal modello o dai modelli» sarebbe «ribadita anche dallo sforzo di evitare il piú [sic] possibile la terminologia colta» (Trolli 1990a: 26).

38 Trolli 1990a: 25 afferma che «due spie soprattutto consentono di individuare nei trattati arabi i più probabili e diretti antecedenti della sua opera. La prima è costituita dalla struttura complessiva del trattato che si divide in due parti, una ippologica e l’altra più propriamente veterinaria. Ora, proprio l’ippologia [...] fu largamente coltivata dagli Arabi [...], mentre fu quasi ignorata dai trattatisti latini e greci [...]. L’altro elemento [...] è rinvenibile nella seconda parte del trattato, in quella, cioè, dedicata alla veterinaria vera e propria. In questo àmbito la differenza più rilevante che esiste fra i latini e i greci da un lato e gli arabi dall’altro consiste nella maggiore preoccupazione dei primi per le malattie interne e, al contrario, nella prevalente attenzione degli altri alle affezioni esterne, e specialmente a quelle che colpiscono gli arti. La mascalcia di Ruffo si trova per l’appunto nella seconda situazione» (queste osservazioni sono riprese, in modo più stringato, da Gualdo 2005: 84b). Gualdo 2005: 85b afferma che «Michele Scoto e Teodoro di Antiochia avevavo promosso, negli anni di Federico II, un’intensa attività di recupero della trattatistica scientifica minore. Negli anni Trenta e Quaranta del Duecento potrebbero esser venuti a conoscenza di Ruffo anche i trattati d’ippiatria arabi». Benedetti 2006: 302 infine fa risalire ai modelli arabi la maggiore ampiezza della sezione ippiatrica rispetto alla sezione ippologica (per questo dato cf. anche n. 23).

39 In precedenza Ercolani 1851-1854, I: 343 aveva ritenuto certo che «Ruffo non fece alcun uso degli Ippiatri greci», posizione simile a quella espressa successivamente da Moulé 1891-1923, II, II: 26: «Il n’a pas fait usage des livres hippiatriques grecs et latins».

40 L’autore ritiene fuori di dubbio le «conoscenze degli ippiatri» da parte di Ruffo e informa che «Ercolani e dopo di lui Eichbaum [...] e Moulé negano l’evidenza sostenendo che Ruffo ignorò gli autori greci. Heusinger [...] confutò questa opinione prima degli altri autori, quasi per un presentimento: “Conoscendo – scriveva – la cura che Federico si diede di far tradurre le opere scientifiche dei greci e degli arabi in latino e siciliano, ci si persuaderà del fatto che gli autori di una scienza cui essi tenevano tanto non furono certo gli ultimi che si procurarono...”[.] Sembra assodato invece che Ruffo non conoscesse alcune parti dell’Hippiatrica, in particolare quelle sulle malattie intestinali, ma ciò prova soltanto che aveva a disposizione solo traduzioni frammentarie. Ciò non toglie che tramite i latini e gli arabi Ruffo conobbe sicuramente l’opera degli ippiatri bizantini».

41 L’autrice sostiene, senza addurre prove, che Giordano Ruffo ha «sans doute connu la médecine vétérinaire byzantine des Hippiatrica, peut-être à travers Hiéroclès» (per questa opera cf. Doyen-Higuet 2006 e McCabe 2007).

42 Lo studioso si limita ad affermare che «l’ipotesi di un legame tra Ruffo e l’ippiatria bizantina è più seria».

43 Per la studiosa «Giordano Ruffo molto probabilmente conobbe anche la traduzione del trattato di Ierocle, operata intorno al 1270 da Bartolomeo da Messina, e quindi, grazie agli Hippiatrica, la veterinaria bizantina».

44 Questa opera fu composta probabilmente tra la fine del sec. IV e l’inizio del V (cf. Aprile 2001a: 33). L’edizione di riferimento, sebbene ritenuta obsoleta (cf. ibi: 35), è Lommatzsch 1903; per un quadro d’insieme sulla tradizione di questo trattato e sulla sua fortuna editoriale, cf. Ortoleva 1996, Aprile 2001a: 33-49, Montinaro 2007 e l’ampia bibliografia che si legge sul sito internet di Vincenzo Ortoleva (http://www.webalice.it/ortoleva/bibliografia.htm [19.06.2014]).

45 Probabilmente il riferimento è a Roth 1928, citato, in questo caso esplicitamente, anche da Zahlten 1971: 25.

46 Cf. Pérez Barcala 2013: 50-1 per concise indicazioni sull’apporto di questi tre autori alla veterinaria antica.

47 Cf. al riguardo Chiodi 1957: 172 (l’opera di Ruffo «informò tutti gli studi di veterinaria successivi, fino al Rinascimento»), Russo 1962: 38 («I medici veterinari posteriori si sono, più o meno, ispirati al Ruffo nei loro trattati sulla cura dei cavalli»), Zahlten 1971: 21, 23, 26 («Die “Medicina equorum” wurde das Standardwerk der Veterinärmedizin durch das ganze Mittelalter, zunächst in Italien, von dort aus dann in ganz Europa» [21]; «Von der Pferdeheilkunde des Jordanus wurden schon sehr früh Handschriften in vielen Sprachen verbreitet» [23]; «Über vier Jahrhunderte habe das Werk die italienische Tiermedizin mehr oder weniger stark beeinflußt. Durch sie sei es über die italienischen Reitschulen an den europäischen Höfen ins Ausland vorgedrungen» [26]), Trolli 1990a: 17 («questo trattato» fu «fonte generosa e autorità incontrastata per tutti quelli che lo seguirono, fino al secolo XV almeno»), Dunlop–Williams 1996: 228 («Its influence on the veterinary art lasted for five centuries») e Coco–Gualdo 2008: 128 («la mascalcia di Giordano Ruffo [...] agirà da propulsore per tutta la letteratura successiva», aprendo anche la strada «a un intenso e concitato recupero della produzione classica e orientale: greco-latina, bizantina, arabo-persiana»); per Gaetano G. Pelagalli il testo di Ruffo precorre il fertile filone da cui nei secoli successivi scaturirono le scuole ippiatriche dell’Italia meridionale. Queste scuole ebbero molta importanza nei secc. XV-XVI, quando personalità come Giambattista Pignatelli e Federico Grisone, entrambi napoletani, esportarono in tutta Europa – attraverso i loro scritti sui caratteri morfologici e sulle principali patologie del cavallo – i dettami scientifici riguardanti non solo l’ippiatria, ma anche la biologia animale (cf. Causati Vanni 2000: XV). Per concise informazioni sulla diffusione del trattato di Ruffo, cf. anche Leclainche 1936: IX, Trolli 1983: 8, Gualdo 1998a: 143 e Casapullo 1999: 154. Leclainche 1995b: 198 ritiene che «per quanto di notevolissimo interesse e diffusa attraverso numerose traduzioni, la Mascalcia di Ruffo non esercitò alcuna influenza sulla produzione letteraria dei contemporanei: gli autori del secolo XIII, per la maggior parte chierici, preferivano per le ben note ragioni attingere la propria documentazione nell’opera degli antichi» (cf. anche Leclainche 1995b: 207); lo studioso poco oltre aggiunge che Alberto Magno, nel suo De animalibus, «non menziona Ruffo, la cui opera sicuramente non era ancora conosciuta in Germania» (la stessa affermazione si legge già in Leclainche 1936: 135).

48 Cf. Molin 1818: XL, Ercolani 1851-1854, I: 376, Moulé 1891-1923, II, II: 32, Poulle-Drieux 1966: 22, Trolli 1990a: 59-68, Gaulin 1994: 434, Aurigemma 1998: 11, Bertelli 2009: 392, n. 8, Hunt 2011: 37 e Pérez Barcala 2013: 16, 39, n. 82 e 77, n. 205. Il trattato di Teodorico da Cervia «costituisce la prima opera “originale” di qualche valore e consistenza che si incontri nella storia della mascalcia posteriore a Ruffo» (Trolli 1990a: 59). Per la datazione cf. Gaulin 1994: 427.

49 Cf. Pensado Tomé–Pérez Barcala 2004: 18, Pérez Barcala 2005: 101, n. 13 e Pérez Barcala 2013: 17, 76-9.

50 Cf. Molin 1818: XLVIII, Ercolani 1851-1854, I: 388, Moulé 1891-1923, II, II: 36, De Gregorio 1904: 372, 374, Palma 1924: 210, Leclainche 1936: 139-40, 196, Poulle-Drieux 1966: 40, Zahlten 1971: 26 (erroneamente si colloca Rusio nel sec. XV), Prévot 1991: 7, Gaulin 1994: 434, Leclainche 1995b: 203, Dunlop–Williams 1996: 228, Aurigemma 1998: 11, Gualdo 2005: 83a e Pérez Barcala 2013: 16-7. Questo trattato ebbe una notevole circolazione, inferiore solamente al De medicina equorum di Ruffo. Per la datazione cf. LIE, Gli autori. Dizionario bio-bibliografico e Indici: s. v. Russo, Lorenzo; cf. anche Gaulin 1994: 434.

51 Cf. Molin 1818: LIV, Leclainche 1936: 141, Prévot 1991: 7, Leclainche 1995b: 203 e Gualdo 2005: 83a. Per la datazione cf. Trolli 1990a: 93, Aprile 2001a: 38, 91, n. 220, Brunori Cianti 2011: 174a e Pérez Barcala 2013: 18.

52 Cf. Trolli 1990a: 13. Per la datazione cf. LIE, Gli autori. Dizionario bio-bibliografico e Indici: s. v. Columbre, Agostino, Trolli 1990a: 12, 105 e Pérez Barcala 2013: 18.

53 Cf. Leclainche 1936: 143 e Prévot 1991: 7.

54 Cf. Prévot 1991: 7 e Gennero 2000.

55 Cf. Molin 1818: LX-LXI, Zahlten 1971: 26, Prévot 1991: 7, Causati Vanni 2000: LVII, Causati Vanni 2005: 132b e Gualdo 2005: 83a. Per la datazione cf. Leclainche 1936: 154, 156, 157, n. 2 e 161, n. 2 e Videtta 1991: 31, 35, n. 1.

56 Cf. Molin 1818: XLIV, Moulé 1891-1923, II, II: 36, Leclainche 1936: 138; Prévot 1991: 7, Gaulin 1994: 434-35, Leclainche 1995b: 201, Aprile 2001b: 56 e Gualdo 2005: 83a. Per la datazione cf. LIE, Gli autori. Dizionario bio-bibliografico e Indici: s. v. Pietro dei Crescenzi; cf. anche Gaulin 1994: 434.

57 Cf. Gaulin 1994: 434-35. Per la datazione cf. Gaulin 1994: 434.

58 Cf. Gaulin 1994: 434-35. Per la datazione cf. LIE, Gli autori. Dizionario bio-bibliografico e Indici: s. v. Tanaglia, Michelangelo; cf. anche Gaulin 1994: 434.

59 Leclainche 1936: 134: il De medicina equorum «marque vraiment le début de la renaissance vétérinaire»; Poulle-Drieux 1966: 21: «par sa réelle valeur scientifique, elle marque le renouveau de l’art vétérinaire médiéval»; Trolli 1990a: 12-3: «L’ippiatria medioevale nasce in Italia alla corte di Federico II ed ha il suo fondatore in uno degli uomini del suo entourage più ristretto, Giordano Ruffo»; Fery-Hue 1994: 544b: «le De medicina equorum marque le renouveau de l’art vétérinaire médiéval»; Gaulin 1994: 433: questo trattato è «il primo libro d’arte veterinaria del Medioevo». Trolli 1990a: 17 afferma ancora che «la tradizione ippiatrica medioevale del bacino occidentale del Mediterraneo nasce col trattato di mascalcia di Giordano Ruffo presso la corte di Federico II. Primo in ordine di tempo, questo trattato può considerarsi il primo in assoluto anche per importanza», pure perché, come rileva Gaulin 1994: 424, «in un tempo nel quale il sapere dei marescalchi apparteneva tutto alla cultura orale, questo libro diede il segnale del rinnovamento per un genere letterario che non era più stato illustrato in Occidente dall’antichità con la celebre opera di Vegezio (secolo III d.C.)» (per questo trattato cf. n. 44, in cui si fornisce una datazione differente); «la vera innovazione di Giordano Ruffo» nel Medioevo fu «di introdurre il sapere veterinario nella sfera nobile della cultura scritta» (Gaulin 1994: 425). Concise osservazioni sul primato temporale del trattato di Ruffo sono già nel Catalogue Firmin-Didot, V: 48.

60 Cf. in particolare Leclainche 1936: 132-33, Resta 1973: 393, Fery-Hue 1994: 544 e Benedetti 2011: 630.

61 Zahlten 1971: «In der Pferdeheilkunde des Jordanus Ruffus, dagegen, die in Friedrichs Auftrag entstand und ihm gewidmet ist, finden wir Vorstellungen von Säften. Einmal tauchen sie im Kapitel über die Pflege des Pferdes auf, dann bei der Beschreibung der Krankheiten und ihrer Heilmittel» (29), «Diese spärlichen Hinweise auf die Körpersäfte lassen erkennen, daß Jordanus Ruffus im Gegensatz zu Friedrich wenigstens zu einem gewissen Teil der Säftelehre anhängt» (31); Gaulin 1994: «rispettosa della tradizione galenica, l’eziologia fa sistematicamente intervenire il disordine degli umori» (cf. anche ibi: 432); Dunlop–Williams 1996: «He was content to refer to the old humoral theories and attribute the causes of disease to “bad juices”».

62 Brunori Cianti–Cianti 1993: «Il ricco bagaglio di esperienza che [...] aveva accumulato in anni di pratica [...] lo portò al superamento della teoria galenica degli umori»; Aurigemma: «L’esperienza diretta porta Ruffo al superamento della teoria galenica degli umori».

63 Si sono inoltre registrati, senza computarli nel censimento, anche 36 testimoni non identificabili univocamente: 11 in latino, 23 in italoromanzo e 2 in francese.

64 Da Pérez Barcala 2013: 16, 60, 92, n. 229 si apprende che esisterebbe un terzo manoscritto in catalano posseduto da Joan Gili, che ne ha peraltro approntato l’edizione nel 1985, sebbene lo stesso Pérez Barcala esprima dubbi sulla derivazione da Ruffo di questo volgarizzamento (comunicazione privata del 13.05.2014). Dalla consultazione del testo è apparso evidente che effettivamente non si tratta di un volgarizzamento dal De medicina equorum, sebbene ne risenta l’influenza.

65 Oggetto di studio da parte di Michael Ryzhik.

66 Coco–Gualdo 2008: 133, n. 30 rilevano che «il trattato di Ruffo dà l’avvio [...] a una ricca produzione di opere di veterinaria in area tedesca».

67 Si veda al riguardo anche quanto afferma Gualdo 1998b: 136b: «certo molti [manoscritti] [...] giacciono ancora nascosti in biblioteche e archivi – non solo europei – come anonimi, attribuiti ad autori diversi o all’interno di codici miscellanei trascurati da schedature spesso approssimative».

68 I risultati del censimento integrano e arricchiscono notevolmente dati già in parte presenti in Montinaro 2009a: 33-77. Notizie di varia estensione e precisione sui testimoni dell’opera di Ruffo si reperiscono in Ercolani 1851-1854, I: 344-45, 348-58, Heusinger 1853: 40-2, Moulé 1891-1923, II, II: 27-30, Russo 1962: 38-54, Poulle-Drieux 1966: 17-21, Klein 1969: 224-34, Fischer 1980: 155, n. 5, Trolli 1990a: 171-72, Prévot 1991: 11-5, Lupis–Panunzio 1992: 26-7, n. 25, Frassanito e Bernini 1995-96: 126-53, Aprile 2009: 356-61, Brunori Cianti 2011: 175-81.

69 Per quest’ultimo dato cf. anche Moulé 1891-1923, II, II: 27.

70 Questo giudizio è ripreso da Bertelli 2009: 389, n. 1; in precedenza già Fischer 1980: 156, n. 5 aveva rilevato l’inaffidabilità di questa edizione.

71 Causati Vanni 2000, ad esempio, anticipa alle pp. 20-2 un passo che in Molin 1818: 9-10 compare nel capitolo Ad ferrandum equum, che in Causati Vanni si legge, in versione ridotta a causa di questa modifica, alle pp. 22-5.

72 Il manoscritto latino usato da Roth 1928 peraltro non è dichiarato (cf. Pérez Barcala 2013: 58).

73 Non è stato possibile consultare l’edizione di Prévot 1989.

74 Si tratta di una edizione parziale (cc. 2r-23r).

75 È una edizione diplomatica, parziale (cc. 23r-63v).

76 L’esclusione delle altre edizioni individuate nei §§ 2.2.2 e 2.2.3 e teoricamente disponibili è motivata da ragioni differenti. Si è già detto della inattendibilità di Roth 1928; Causati Vanni 2000 si limita a riprodurre, con modifiche non dichiarate e non motivate, il testo edito da Molin 1818; Klein 1969 e Hunt 2011 editano testi collazionati per approntare l’edizione del trattato in francese a cura di Prévot 1991, cui si fa riferimento; l’edizione Hiepe 1990 risulta obsoleta rispetto a Olrog Hedvall 1995; La Rosa 1999-2000, Di Costa 2000-01 e Stivala 2013-14 sono trascrizioni provvisorie da verificare (Di Costa 2000-01 e Stivala 2013-14 peraltro sono trascrizioni parziali). Non è stato possibile consultare i testi editi da Prévot 1989 e Arquint 2007.

77 Si cita dalla versione rivista, consultabile su Corpus TLIO [22.12.2014] (per alcune modifiche introdotte rispetto al testo di De Gregorio 1905 cf. Artale 2013: 40-2). Pagano 2012: 121-22 anticipa ulteriori correzioni, che saranno organicamente leggibili nel prossimo aggiornamento del Corpus ARTESIA.

78 Pa è il manoscritto base di questa edizione.

79 Benedetti 2006: 297 afferma che si tratta di una traduzione parziale del trattato di Ruffo; al riguardo Pérez Barcala precisa che l’assenza di alcuni capitoli è dovuta alla perdita materiale di alcuni fogli del manoscritto. Per maggiori informazioni sulla localizzazione del trattato all’interno del manoscritto e sulla cartulazione ad esso relativa, cf. § 3.2.6.

80 Questa struttura si rintraccia anche nel ms. Esp. 212 (già 7249) della Bibliothèque nationale de France [= Paris BnF esp. 212], un inedito codice catalano del sec. XIV (cf. cc. 93v-94r); in questo codice tuttavia, a differenza di R, l’elenco degli argomenti esaminati nel trattato si dispone nella parte terminale del prologo (esattamente come gli altri testimoni collazionati). Struttura simile si rileva anche nel ms. Ricc. 2934 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, dove però «vengono obliterati il riferimento ai destinatari dell’opera, all’autore e la dedica a Federico II» (Fichera in c. s.).

81 Le medicine e i rimedi contro le infermità, come già visto sopra per Ve (§ 2.1.2), sono elencati sistematicamente dopo la presentazione di ogni malattia.

82 Si fa riferimento alla numerazione corretta dei capitoli, integrata o ricostruita fra parentesi quadre laddove essa sia errata o mancante (cf. in particolare V ed R).

83 Succ. = successione

84 Osservazioni interessanti sulla funzione degli indici nei manoscritti, di cui i rubricari rappresentano una specifica tipologia, si leggono in Tavoni 2009: 17-56.

85 Valutato a parte per la differente posizione del rubricario (prima del prologo).

86 5 capp. relativi alla II parte della I sottosezione (1 fa riferimento alla rubrica che annuncia l’inizio di questa sottosezione) + 64 capp. relativi alla II sottosezione + 3 capp. relativi alla sezione non citata nel prologo.

87 R non registra nel rubricario il capitolo sul verme (che invece apre quelli degli altri codici), sebbene poi venga svolto nel corso del trattato; il primo capitolo tramandato è quello sul verme volativo, che negli altri manoscritti è annotato come cap. II.

88 In B i capitoli sembrerebbero apparentemente 5 perché è computata la rubrica della II parte della I sottosezione.

89 Si computano anche i capitoli incompleti, ossia privi della rubrica della prima parte, in cui si descrive la malattia, o della seconda, in cui si propone la cura, e anche in questo caso, come già visto per il rubricario, si fa riferimento alla numerazione corretta dei capitoli, riportata tra parentesi quadre laddove essa sia errata o mancante (cf. in particolare V ed R).

90 Come visto sopra, i due manoscritti presentano sostanzialmente identità di successione, fatta eccezione per i capp. 56 (De subbattuto subtus solam pedis) e [57] (De spontationibus ungularum) di Ve ed i capp. [LVI] (De la spinnatura dell’ongna) e [LVII] (De lo esbatuto) di V, che presentano l’ordine di successione invertito.

91 È significativo che nella redazione latina non si rintraccino né riferimenti apotropaici (3) né riferimenti a persone o cose note (4), che verosimilmente saranno da considerare aggiunte posteriori lontane dallo spirito “scientifico” che informa il De medicina equorum di Ruffo (su questo aspetto cf. § 2.1.3 e Leclainche 1936: 132-33, Resta 1973: 393 e Fery-Hue 1994: 544b).

92 Pa tramanda il passo solo parzialmente, poichè non ne trasmette la parte finale che è invece leggibile nel ms.

93 Cf. VS, II: s. v. ggiugnettu.

94 Si rinvengono riferimenti al paternostro, spesso accompagnati dalla raccomandazione di recitarlo per tre volte, anche in altri volgarizzamenti da Ruffo, oltre che in mascalcie di autori diversi e trattati di varia natura (per maggiori informazioni sui codici latori del De medicina equorum cf. cap. 3). Di séguito si fornisce un elenco esemplificativo. Volgarizzamenti da Ruffo: mss. 702 e 704 della Wellcome Library di Londra (cf. Olrog Hedvall 1995: 18 per il 702: «e dì tre pater nostri»; cf. Moorat 1962: 519 per il 704: «Ad occidendum verme [sic] quod [sic] habet equs [sic] dicat semel pater noster»); ms. Tilander It. 6 della Kungliga biblioteket di Stoccolma (cf. Olrog Hedvall 1995: 18: «falli ponere lo piede diritto in terra, pigli lo cortellino e segnia dintorno e dì tre pater nostri con tre Ave Marie in riverenzia de Dio e dela Santa Trinit[à] benedetta»); ms. It. Cl. III 27 (= 5008) della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia (cf. Resta 1973: 400: «Et volinsi diri VII pater noster»; «In prima menti si divinu diri a l’auricha dritta di lu cavallu IX pater noster»). Altre mascalcie: G.B. Pignatelli, L’arte veterale (cf. Arquint–Gennero 2001: 130, dove si legge un passo molto simile a quello di V, e 146: «Si vuol dir quello che dice il prete quando dice la messa, che dice il paternoster, cominciando “Oremus preceptis salutaribus moniti” finché finisce il paternoster, dicendolo nell’orecchia sinistra del cavallo, che guarirà. E questo direte tre volte, che è cosa esperimentata e vera»; «Prima dirai tre paternoster»). Altri trattati: Thesaurus pauperum in volgare siciliano (cf. Rapisarda 2001: 111: «di’ tri Pater Noster»). Per altre occorrenze del paternostro in testi di varia natura, lingua ed epoca cf. Leclainche 1936: 106-07 (alcune attestate in relazione alla malattia del verme).

95 Anche i riferimenti astrologici alla luna, come nel già analizzato caso del paternostro, si rintracciano sia in altri volgarizzamenti da Ruffo (per i quali cf. cap. 3), sia in mascalcie di autori diversi, come si può verificare dalla esemplificazione seguente. Volgarizzamenti da Ruffo: ms. N. A. 424 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, c. 3r (cf. Bertelli 2009: 406, dove si citano pietrelle, che, come si appurerà nella tab. 12, sono usate anche in V nel rimedio in cui si fa ricorso al paternostro, sebbene nel caso del codice vaticano si usi la parola rapilly: «Verme maledetto contradetto, io ti scongiuro per la luna»); edizione Borgominiero 1561 (cf. Crupi 2002: 21: «al cavallo nuoce il troppo cavalcarlo di notte, et massime al lume della luna»). Altre mascalcie: G.B. Pignatelli, L’arte veterale (cf. Arquint–Gennero 2001: s. v. luna, dove si registrano i numerosi luoghi del testo in cui essa ricorre). Già Alberto Magno, nel De animalibus, richiamava «i perniciosi effetti della luce lunare sulle ferite» (Leclainche 1995b: 198). Utili notizie sulle credenze relative agli influssi lunari nell’àmbito delle mascalcie medievali si ricavano da Brunori Cianti 1999.

96 In G questa lettura è frutto dell’intervento dell’editore, poiché nel manoscritto si legge adataldom (cf. Pérez Barcala 2013: 150).

97 Risultano invece particolarmente vicine al testo latino le lezioni dei manoscritti Reg. lat. 1177 della Biblioteca Apostolica Vaticana («le pois de .III. tarins») e Reims BM 991 («de trois tarins»), riportate in apparato da Prévot 1991: 133.

98 Il passo è invece presente nel ms. NAL 1553 della Bibliothèque nationale de France : «chaus vive soit mise es plaies .II. fois le jour seulement» (Prévot 1991 :134)

99 Per ulteriori esempi di tale difformità, ricavati dai testimoni vergati in siciliano, cf. Pagano in c. s.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search