Desktop versionMobile Version

La Tradizione del De Medicina Equorum di Giordano Ruffo

 | 
Antonio Montinaro

1. Giordano Ruffo

Anmerkungen der Redaktion

Parte della documentazione esposta nei capp. 1 e 2 è stata anticipata in Montinaro 2011a.

Volltext

  • 1 Molin 1818: VII ritiene che l’appellativo di militem in marestalla corrisponda all’italiano scudier (...)
  • 2 Sulle origini della casa Ruffo informa Caridi 1995: 4 (cui si rinvia per la bibliografia), il quale (...)

1Su Giordano Ruffo, miles in marestalla dell’imperatore Federico II,1 si hanno poche notizie, non sempre interpretate univocamente, anche a causa dell’omonimia con altre figure dello stesso casato (cf. Trolli 1990a: 18).2

  • 3 Cf. Molin 1818: V, Roth 1928: 4 (citato da Zahlten 1971: 21), Prévot 1991: 4, Causati Vanni 2000: X (...)
  • 4 . A carta 57v del ms. L VI 15 conservato nella Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena si legg (...)
  • 5 All’origine calabrese di Giordano Ruffo allude l’aggettivo calabriensis (che presenta numerose vari (...)

2Sembra certa la nascita in Calabria intorno al 1200,3 sebbene sull’esatto luogo le opinioni siano discordanti. Roth 1928: 4, ripreso da Zahlten 1971: 21, crede che sia originario di Gerace (oggi in provincia di Reggio Calabria), Klein 1969: 8 ritiene che sia nato nel territorio di Vibo Valentia, nei dintorni del Monastero di Sant’Onofrio di Cao,4 mentre Ruffo 1995: 23a e Piromalli 1996, I: 54 affermano che provenga da Tropea.5

  • 6 Per questo componimento cf. l’edizione con commento approntata da Aniello Fratta in Antonelli–Di Gi (...)

3Probabilmente fu fratello di Folco Ruffo, uno dei rimatori della Scuola Poetica Siciliana, di cui ci è giunto un solo componimento poetico, tramandato esclusivamente dal ms. Vat. lat. 3793, D’amor distretto vivo doloroso.6

  • 7 Questa indicazione concorda con l’informazione fornitaci dallo stesso Giordano Ruffo, il quale «nel (...)
  • 8 Per queste notizie cf. Torraca 1902: 250, Pontieri 1958: 108-11, Russo 1962: 36, Poulle-Drieux 1966 (...)
  • 9 Pontieri 1958: 131 ritiene che Giordano e Folco Ruffo fossero figli di Giovanni, fratello minore di (...)
  • 10 Era la figura «a capo dei maniscalchi, cozzoni, custodi, di tutte le persone insomma addette alle c (...)
  • 11 Per queste informazioni cf. Caridi 1995: 4-5 e Caridi 1999: 21 (alcune notizie si leggono anche in (...)
  • 12 Cf. Scandone 1904: 68, Pontieri 1958: 16, Trolli 1990a: 19-20, Prévot 1991: 4, Caridi 1995: 5, Cari (...)
  • 13 «Giordano fu catturato e fatto mutilare da Corrado Truich e da Gervasio de Matino» (Caridi 1995: 5 (...)

4Tuttavia «gli interessi letterari e scientifici erano [...] coltivati solo saltuariamente dai fratelli Ruffo, la cui attività principale era di carattere politico e militare» (Caridi 1995: 3; stesse notizie in Caridi 1999: 20);7 l’autore del De medicina equorum infatti nel 1239 figura come castellano a Montecassino, fu signore della Val di Crati e impegnato direttamente in attività di guerra.8 Pontieri 1958: 131 attesta che Giordano «ebbe per moglie una Belladama, di cui ignoriamo il casato, [...] ancor viva nel 1291. Primogenito di Giordano e di Belladama fu [...] Pietro (II) Ruffo» (ma cf. sotto). Giordano e Folco erano verosimilmente nipoti di Pietro,9 il più influente della famiglia Ruffo in età sveva, il quale ricoprì numerose cariche di prestigio per conto di Federico II: Magister et provisor super aratiis et marescallis Calabrie nel gennaio 1240, giustiziere di Sicilia nel maggio dello stesso anno, Imperialis Marescallae Magister tra la fine del 1243 e gli inizi del 124410 e vicario imperiale in Calabria e Sicilia nel 1247.11 Pietro, assieme a Folco, arrivò a sottoscrivere il testamento dell’imperatore tre giorni prima della sua morte,12 dopo la quale Giordano, essendosi schierato contro Manfredi a favore di Corrado, venne catturato e segregato in prigione, dove morì probabilmente dopo il febbraio del 1256.13

  • 14 Relativamente al Liber Ipocratis de infirmitatibus equorum et curis eorum, Trolli 1990a: 47 precisa (...)

5Grazie alla straordinaria diffusione del suo trattato, Giordano Ruffo assurse ben presto a vera e propria autorità, come dimostrano fra l’altro due episodi: nell’undicesima novella del Novellino il nobile calabrese sostituisce il favoloso medico indiano Ippocrate (cf. Conte 2001: 30-1 e 313-14), che invece compare nella sua fonte, il primo capitolo del Liber Ipocratis de infirmitatibus equorum et curis eorum, tradotto dall’arabo da Mosè da Palermo (per questo trattato, tramandato in varie redazioni volgarizzate, cf. Delprato 1865: 99-142, mentre per la segnalazione della sostituzione e della fonte della novella citata, oltre a Conte 2001, cf. Trolli 1990a: 47, con n. 15);14 in almeno tre codici il trattato è attribuito nel prologo ad Aristotele: Landau Finaly 270 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Ital. Quart. 63 della Biblioteka Jagiellońska di Kraków e 459 della Beinecke Rare Book and Manuscript Library di New Haven.

 

6Come anticipato, si registrano anche opinioni discordanti sui dati biografici di Giordano Ruffo (e dei suoi familiari); per mera completezza d’informazione vengono riferite di séguito in forma sintetica.

7Data di nascita: 1213 circa (Ruffo 1995: 23a).

8Data di morte: 1253/1254 (Piromalli 1996, I: 54).

9Status sociale: Leclainche 1995b: 197 riporta una proposta di Moulé [1891-1923, II, II: 25-6], il quale «a sostegno della propria tesi, assolutamente errata, circa il ruolo dei maniscalchi in veterinaria, [...] non esita ad affermare che Ruffo era un plebeo e che i suoi attributi di miles et familiaris imperatoris [cf. Molin 1818: 116 r. 20] significano “soldato e servitore” e non, come si può e si deve intendere, “amico e familiare”» (la stessa informazione si legge in Leclainche 1936: 132, n. 2).

10Relazioni di parentela: Trolli 1990a: 17 esprime cautela sull’esistenza di una relazione di parentela tra Giordano e Folco. Scandone 1904: 67, 71 ipotizza che sotto il nome di Giordano Ruffo vadano identificati due personaggi differenti: il primo, padre di Pietro e Giovanni Ruffo, nonché castellano di Cassino, sarebbe l’autore del De medicina equorum, il secondo, fratello di Folco, sarebbe invece il figlio di Giovanni che fu coinvolto nelle lotte dello zio Pietro; Vitale 1953: 142-43 sembra accogliere la ricostruzione di Scandone 1904. Anche Russo 1962: 36 sostiene che vi fossero due Giordano Ruffo, ritenendo però che il primo sarebbe il padre di Pietro, il secondo, autore della mascalcia, sarebbe invece figlio di Folco e pronipote di Pietro. Gualdo 2005: 83b rileva che Saba Malaspina, nella sua cronaca Rerum Sicularum Historia, afferma che Giordano era fratello di Pietro. Ruffo 1995: 21c-3a ritiene invece che Giordano fosse figlio cadetto (secondogenito) di Pietro I (cui è attribuita la paternità di altri due Ruffo, Ruggero e Serio, detto anche Sigerio) e di Guida e zio di Folco (figlio secondogenito di Ruggero, primogenito di Pietro I e Guida) e di Pietro II (figlio primogenito di Ruggero); la stessa ricostruzione genealogica si legge già in Ruffo 1993: 20a, dove si precisa che «a quell’epoca vissero due Giordano e non uno soltanto: il primo [...], autore del trattato di mascalcia, fu figlio di Pietro I, il secondo [...], fatto prigioniero da Manfredi nel 1255, fu fratello di Pietro II e di Folco I»; anche Piromalli 1996, I: 54 ritiene che Giordano Ruffo fosse figlio cadetto di Pietro I conte di Catanzaro.

11Incarichi militari: castellano di Montecassino nel 1240 (Piromalli 1996, I:54).

12Incarichi politici: Ruffo 1995: 22a ritiene che i firmatari del testamento di Federico II furono Sigerio e Folco (rispettivamente zio e nipote), motivando questa ipotesi con la constatazione che «Sigerio a quel tempo rivestiva la carica di Magister Marescallus, ed infatti nel testamento di Federico [...] si legge “Ego...Ruffus de Calabria Maniscallae magister rogatus etc.” non essendo leggibile il nome. Il nome Pietro fu [...] aggiunto [...] senza tener conto che la qualifica di “Magister Marescallus” chiamava in causa Sigerio ed escludeva Pietro I che, firmando il testamento, non avrebbe mancato di qualificarsi “Marescallus totius regni Siciliae”, se non addirittura Comes Catansarii». Trolli 1990a: 19, ripresa da Aprile 2001b: 49, n. 1, definisce «sicuramente priva di fondamento la notizia risalente al Signorelli [Napoli-Signorelli 1784-1786, II: 258] e supinamente ripetuta dagli studiosi successivi, secondo cui Giordano Ruffo avrebbe sottoscritto il testamento di Federico II» (dello stesso avviso Zahlten 1971: 21-2); riportano questa informazione: Molin 1818: VII, Ercolani 1851-1854, I: 342-43, Heusinger 1853: 39 (ripreso da Delprato 1865: XXIX-XXX e De Gregorio 1904: 372, n. 1), Di Giovanni 1871-1879, I: 98, Palma 1924: 208, Leclainche 1936: 132, n. 2, Russo 1962: 36, Brunori Cianti–Cianti 1993: 81, Leclainche 1995b: 197 e Olrog Hedvall 1995: 2.

  • 15 Questa ricostruzione è confermata indirettamente da Zahlten 1971: 23, n. 22 e Fischer 1980: 155, n. (...)

13Attività scrittoria: Porsia 1978: 98, n. 12 riporta la notizia dell’attribuzione a Giordano Ruffo anche di un’«opera di veterinaria riguardante buoi e bufali», tramandata dal ms. 273 della Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna; questa segnalazione, già presente in IMBI, IV: 205 e Schneider 1926: 214, n. 1, è ripresa, senza verifica, da Giuliani 1982: 108, Lupis–Panunzio 1992: 23, 158 (che non citano Porsia 1978), Caridi 1995: 3, 237, n. 3 (il quale rinvia, oltre a Porsia 1978, anche a Huillard-Bréholles 1852-1861, I, I: DXXXVII) e Caridi 1999: 20. Dall’analisi compiuta sul manoscritto si rileva che il codice classense tramanda due opere differenti, redatte dallo stesso copista (Ser Luca d’Antonio da Fiexoli) e attribuite entrambe a Giordano Buffo (si tratta ovviamente di una lezione corrotta, ripresa anche a c. 5v 3 in riferimento al volgarizzamento dell’Hippiatria): la prima è un testo sulla sanità de’ buoi et de’ bufali (cc. 1r-5r e 11r-89r [si cita da c. 1r 2-3]), la seconda consiste in un volgarizzamento dal De medicina equorum (cc. 5v-7r e 91r-135v).15 È inattendibile l’attribuzione del primo trattato a Giordano Ruffo (leggibile a c. 1r 3-4), che probabilmente sarà stata determinata sia dal valore di auctoritas assunto dal maniscalco calabrese (cf. sopra), sia dalla circostanza che nel manoscritto l’opera dedicata ai buoi e ai bufali è seguita immediatamente da un volgarizzamento del De medicina equorum (i rubricari delle due opere sono vergati in sequenza e precedono entrambi i trattati); il copista dichiara peraltro esplicitamente di aver copiato i due testi (cf. cc. 89r e 135v), perciò non è da escludere che l’inserimento della falsa attribuzione a Ruffo del primo trattato sia stato una sua personale iniziativa tesa a dare uniformità al prodotto che andava realizzando, a meno che non si debba ipotizzare che l’errore fosse già nell’antigrafo.

Anmerkungen

1 Molin 1818: VII ritiene che l’appellativo di militem in marestalla corrisponda all’italiano scudiere (proposta accolta da Palma 1924: 208); fornisce una identificazione simile Gualdo 2005: 83b, il quale afferma che «la carica di miles in marestalla corrisponde al ruolo di un ufficiale di second’ordine», mentre Causati Vanni 2000: XLIX, L, affermando che nel Medioevo la carica di «miles in marestallas, ovvero di marestallus», «designava il veterinario-maniscalco, vale a dire colui che deteneva il potere di guarire i cavalli» (stessa affermazione in Causati Vanni 2005: 129), offre un’interpretazione simile a Dunlop– Williams 1996: 225, i quali traducono il termine marescallus con ‘veterinarian’. In età federiciana «la marestalla, che comprende stalla, scuderia e ricovero dei cavalli, è il nucleo delle aratie, vere e proprie aziende zootecniche di produzione equina» (Gualdo 2005: 82b). Leclainche 1995b: 197 ritiene che Giordano Ruffo fosse «alto giustiziere e gran scudiero (marescallus major) di Federico II». Sull’appellativo cf. anche Pérez Barcala 2013: 44, n. 98.

2 Sulle origini della casa Ruffo informa Caridi 1995: 4 (cui si rinvia per la bibliografia), il quale riferisce che «diverse e talvolta palesemente fantasiose sono state le ipotesi formulate da genealogisti e studiosi di famiglie nobili già nei secoli scorsi e in seguito spesso acriticamente riproposte. Qualcuno, come Filadelfo Mugnos, faceva risalire addirittura ad Enea le radici di questa famiglia; altri, fra i quali il Ritonio e l’Imhoff, credevano di rintracciarne gli antenati nella romana gens “Rufa”, mentre, a sua volta, il Fazello riteneva che fosse originaria della Calabria e che avesse conseguito notevole potenza già sotto i Bizantini. Qualche storico poi ha sostenuto la provenienza transalpina dei Ruffo, che sarebbero però discesi in Italia per la prima volta al seguito di Carlo I d’Angiò. Tutte queste illazioni sono state rigorosamente confutate dal Pontieri che, sulla scorta di alcuni documenti superstiti, ha ipotizzato invece per la casa Ruffo origini normanne ed emigrazione di alcuni rami in Inghilterra e Meridione d’Italia nella seconda metà del secolo XI» (la relazione dei Ruffo con alcuni sovrani normanni sembra provata da «un privilegio di re Ruggero II [1095-1154], datato aprile 1146, con il quale si concedevano al Cavaliere calabrese Gervasio Ruffo [...] le terre di “Minzillicar e Chabucas” site nel tenimento di Sciacca» [Ruffo 1995: 21b-c]). «Quella dello storico calabrese resta tuttora la congettura più attendibile, anche se un passo, peraltro abbastanza incerto, della Chronica Casinensis di Leone Ostiense, relativo ad eventi svoltisi intorno al Mille, è stato utilizzato sia in passato che recentemente per attestare una presenza dei Ruffo in Calabria anteriore alla conquista normanna» (Caridi 1995: 4; le stesse informazioni in Caridi 1999: 19). Riguardo alle varianti che indicano la casa Ruffo, Pontieri 1958: 8, n. 5 informa che «troviamo indistintamente adoperate, sia negli scrittori che nei documenti cancellereschi del secolo XIII, le forme Ruffus e Rufus, Russus e Rusus, e ciò per lo scambio, dovuto alla somiglianza della grafia, della f con la s. Qualcuno, smanioso di classicizzare, arrivò a scrivere anche Rubeus, donde la conseguente traduzione in Rosso [...]. Ma in questo caso si badi di non confondere i Ruffo con i Russo o con i Rosso, ch’erano altre potenti casate di feudatari che nel secolo XIII troviamo in Sicilia [a Messina, cf. Ruffo 1995: 21b], a Roma e nel Nord Italia» (Caridi 1995: 237, n. 11 riprende parzialmente queste osservazioni, senza citarne la fonte); sul nome della casa Ruffo cf. anche De Gregorio 1904: 371, Olrog Hedvall 1995: 1, 11 e Prévot 1991: 3.

3 Cf. Molin 1818: V, Roth 1928: 4 (citato da Zahlten 1971: 21), Prévot 1991: 4, Causati Vanni 2000: XLVIII, Causati Vanni 2005: 130 e Gualdo 2005: 83b.

4 . A carta 57v del ms. L VI 15 conservato nella Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena si legge: «Jordano Rosso da Chau di Calavria chavaliere e famiglare de lo inperadore Federigo sicondo» (per questa informazione cf. anche Moulé 1891-1923, II, II: 28, Russo 1962: 35 e Lupis–Panunzio 1992: 27, n. 25, che tuttavia presentano imprecisioni nella trascrizione del passo).

5 All’origine calabrese di Giordano Ruffo allude l’aggettivo calabriensis (che presenta numerose varianti), giustapposto al nome dell’autore negli incipit o negli explicit di molti manoscritti del trattato (cf. Gualdo 2005: 83); Gaulin 1994: 425, n. 7 rileva che un Jordanus de Calabria è citato nelle due redazioni della cronaca di Riccardo di San Germano (Trolli 1990a: 18 fa riferimento solo a una delle due redazioni). Sull’origine calabrese cf. già Molin 1818: V.

6 Per questo componimento cf. l’edizione con commento approntata da Aniello Fratta in Antonelli–Di Girolamo–Coluccia 2008, II: 769-77; per Folco di Calavra (così è denominato Folco Ruffo nel ms. Vat. lat. 3793), cf. anche Caridi 1995: 3-6 e Ruffo 1995.

7 Questa indicazione concorda con l’informazione fornitaci dallo stesso Giordano Ruffo, il quale «nel prologo del suo trattato si dichiara “miles” dell’imperatore, e quindi uomo di guerra, oltre che di scienza» (Trolli 1990a: 19).

8 Per queste notizie cf. Torraca 1902: 250, Pontieri 1958: 108-11, Russo 1962: 36, Poulle-Drieux 1966: 17, Zahlten 1971: 21-2, Trolli 1990a: 18, Prévot 1991: 4, Fery-Hue 1994: 544b, Gaulin 1994: 425, Caridi 1995: 3 e Gualdo 2005: 83b.

9 Pontieri 1958: 131 ritiene che Giordano e Folco Ruffo fossero figli di Giovanni, fratello minore di Pietro e marito di Margherita di Pavia, figlia di Carnelevario, feudatario calabrese (per queste informazioni cf. anche Caridi 1995: 237, n. 7 e 28, tav. 1, dove si ricostruisce l’albero genealogico dei Ruffo di Catanzaro). «Nei diplomi federiciani Pietro e i nipoti erano indicati con l’appellativo toponomastico de Calabria, che si era quindi ormai definitivamente aggiunto al cognome Ruffo, verosimilmente per distinguere la famiglia stabilitasi in Calabria sia dal ceppo originario d’oltralpe che dai rami trasferitisi altrove, come quello inglese e l’altro coevamente presente in Sicilia. Tale denominazione [...] sarebbe stata mantenuta solo dal nucleo calabrese dei Ruffo» (Caridi 1995: 4 e Caridi 1999: 20-1; per l’appellativo cf. anche Ruffo 1995: 21b).

10 Era la figura «a capo dei maniscalchi, cozzoni, custodi, di tutte le persone insomma addette alle cure delle diverse stazioni d’allevamento» (Pontieri 1958: 13). È probabile che questo incarico dello zio abbia influito sulla preparazione ippologica e ippiatrica di Giordano.

11 Per queste informazioni cf. Caridi 1995: 4-5 e Caridi 1999: 21 (alcune notizie si leggono anche in Zahlten 1971: 22-3, Trolli 1990a: 17, n. 3, Prévot 1991: 4, Ruffo 1993: 18a, Ruffo 1995: 21c, Crupi 2002: 7 e Gualdo 2005: 83b).

12 Cf. Scandone 1904: 68, Pontieri 1958: 16, Trolli 1990a: 19-20, Prévot 1991: 4, Caridi 1995: 5, Caridi 1999: 21, Crupi 2002: 7 e Gualdo 2005: 83b-4a (il quale rimanda a Historia diplomatica, V, 1: 808 e a M.G.H., Leges, Legum sectio IV: Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, a c. di L. Weiland, 1896, II, n° 274: 388).

13 «Giordano fu catturato e fatto mutilare da Corrado Truich e da Gervasio de Matino» (Caridi 1995: 5 e Caridi 1999: 22); per le informazioni relative alla cattura e alla morte di Giordano Ruffo, cf. anche Huillard-Bréholles 1852-1861, I, I: DXXXVII-DXXXVIIII, Pontieri 1958: 111, Poulle-Drieux 1966: 17, Klein 1969: 9, Zahlten 1971: 23, Trolli 1990a: 18, n. 7, Prévot 1991: 4, Gaulin 1994: 426, Fery-Hue 1994: 544b, Olrog Hedvall 1995: VIII, Causati Vanni 2000: LVI-LVII, Crupi 2002: 7, Causati Vanni 2005: 132b, Gualdo 2005: 83b e Bertelli 2009: 389, n. 1.

14 Relativamente al Liber Ipocratis de infirmitatibus equorum et curis eorum, Trolli 1990a: 47 precisa che «esclusa naturalmente la paternità di Ippocrate di Coo, si potrebbe suggerire l’ipotesi che l’Ippocrate qui citato sia da identificarsi con uno degli ippiatri omonimi. In realtà il protagonista della novella è un parto della fantasia, non si sa naturalmente se dell’autore o del traduttore. Il fantasma di Ippocrate sarà stato certamente evocato dalla facile constatazione che la materia contenuta all’inizio del trattato, e più precisamente nel secondo capitolo, dal titolo Cognoscendi naturas equorum, è di matrice ippocratica, in quanto vi si espone la teoria degli umori, che l’ignoto autore riferisce non solo agli uomini, ma anche agli animali irrazionali».

15 Questa ricostruzione è confermata indirettamente da Zahlten 1971: 23, n. 22 e Fischer 1980: 155, n. 5, che segnalano il trattato di Ruffo alle cc. 91-135v (la precisazione della facciata – verso – è di Zahlten).

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search