Version classiqueVersion mobile

La Virago Evirata

 | 
Serena Lunardi

2. Esame e classificazione della tradizione manoscritta

Texte intégral

2.1. La tradizione manoscritta

1Il fabliau conta sei testimoni:

C = Berlin, Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz, Hamilton 257, sec. XIIIex.–XIVin.?, cc. 42b-45a; titolo: De la dame qui fasoit tout le contrare (di mano posteriore, in margine).

D = Paris, Bibliothèque Nationale de France, f.fr. 19152, sec. XIIIex. (1260–1270), cc. 43b-45c; titolo: De la dame escolliee.

E = Paris, Bibliothèque Nationale de France, f.fr. 1593, sec. XIIIex., cc. 176c–180c secondo la numerazione attuale; corrispondenze con le due precedenti numerazioni: cc. viijXXxiij (oppure 173) – vii-jXXxvij (non numerato); titolo: De la male Dame.

F = Paris, Bibliothèque Nationale de France, f.fr. 12603, sec. XIVin., cc. 271a-274a.

G = Nottingham, University Library, WLC/LM/6 (olim Mi Lm 6), sec. XIII, cc. ara-dva (gravemente danneggiato nelle prime carte).

  • 1 Come già si è detto (cf. Avvertenza), all’analisi complessiva dei sei testimoni, del loro contesto (...)

e = Paris, Bibliothèque de l’Arsenal, 3114, sec. XIIIex. (1278–1290), cc. 11b-15a; titolo: Li Rommans et li dis de la uielle escollie (c. 11b); Li contes de la uielle escoillie (c. 15a).1

2.2. Le precedenti edizioni

  • 2 Tralascio di considerare le piú antiche edizioni a stampa della Dame escoillee: Fabliaux ou contes (...)

2Queste le precedenti edizioni del fabliau:2

    • 3 Si tratta dell’edizione curata da Méon sulla base di quella precedentemente pubblicata da Barbazan.

    Fabliaux et contes des poëtes françois des XI, XII, XIII, XIV et XVe siècles, tirés des meilleurs auteurs, publiés par Étienne Barbazan et Dominique-Martin Méon, Paris, Warée, 1808, 4 voll.:3 IV, 365-386 (gli editori non conoscevano i mss. C e G; il testo è fondato essenzialmente su D, i cui errori piú evidenti sono corretti sulla base di E; talvolta gli editori promuovono a testo alcune interpolazioni proprie di quest’ultimo testimone; le correzioni e le aggiunte rispetto alla versione di D non vengono tuttavia segnalate).

  1. Recueil général et complet des fabliaux des XIIIe et XIVe siècles imprimés ou inédits, publiés avec Notes et Variantes d’après les manuscrits par Anatole de Montaiglon et Gaston Raynaud, Paris, Librairie des Bibliophiles, 1872-1890, 6 voll.: VI, 95-116 e 212-239 (gli editori non conoscevano il ms. G; anch’essi scelgono di fondare il testo critico su D, ove necessario correggendolo sulla base di E; l’apparato registra le varianti degli altri codici con qualche nota critica riguardo ai rimaneggiamenti; tuttavia, non sempre gli interventi sulla versione di D vengono segnalati).

    • 4 In particolare, Renkin ipotizza che la tradizione del fabliau sia bipartita: da un lato si colloche (...)

    Anne-Marie Renkin, La Dame escoillee. Édition critique sur base du manuscrit de Wollaton Hall, Mémoire de licence sous la direction de Madeleine Tyssens, Université de Liège, Faculté de Philosophie et Lettres, 1977-1978 (d’ora in poi l’edizione sarà citata con la sigla R; il testo critico si fonda su G; le lezioni irrimediabilmente danneggiate del ms. vengono ricostruite sulla base degli altri testes; l’editore procede a una collazione delle varianti e alla formulazione di un’ipotesi di stemma; inoltre, il testo è corredato da apparato e note critiche; le lezioni palesemente erronee del ms. base vengono corrette sulla base dello stemma).4 È il lavoro piú ricco sull’argomento.

  2. Nouveau Recueil Complet des Fabliaux (NRCF) publié par Willem Noomen & Nico Van Den Boogaard, Assen, Van Gorcum, 1983-1998, 10 voll.: VIII, 3-125 e 347-360 (fondano il testo critico su D; offrono una trascrizione diplomatico-interpretativa di tutti i testimoni, curata da M. Horensma, e un corredo di importanti note critiche; presentano inoltre un glossario al termine del volume).

    • 5 Cf. Fabliaux de chevalerie (Leclanche): 144 «Les parties détruites du manuscrit G ont été comblées (...)

    Chevalerie et grivoiserie. Fabliaux de chevalerie, textes publiés, traduits, présentés et annotés par Jean-Luc Leclanche, Paris, Champion, 2003 (2a ed.): 103-145 (il testo è pubblicato con il titolo La mégère émasculée; l’editore fonda il testo critico su G, ricostruendone le lezioni illeggibili sulla base della rimanente tradizione o su proprie congetture, opportunamente segnalate;5 offre una traduzione a fronte in francese moderno).

    • 6 Faral 1934.
    • 7 Il fabliau è stato tradotto altre due volte, una in inglese, a cura di Paul Brians (Brians 1973: 24 (...)

    Anonyme, De la dame écouillée, traduit de l’ancien français et présenté par Claire Debru, Paris, Allia, 2009 (il testo critico si fonda sul ms. D, trascritto a partire dal fac-simile pubblicato da Edmond Faral nel 1934;6 il testo è preceduto da una breve prefazione, accompagnato da una traduzione a fronte in francese moderno e seguito da una serie ridotta di note: ivi, 67-71).7

  • 8 NRCF: VIII, 4.

Anne-Marie Renkin, Willem Noomen e Nico van den Boogaard sono gli unici editori a procedere a una collazione sistematica delle versioni dei sei testimoni; tuttavia, come già i precedenti editori, anch’essi scelgono infine di attenersi al criterio del bon manuscrit per stabilire il testo critico. Inoltre, Renkin e gli editori olandesi giungono a conclusioni curiosamente antitetiche: Noomen e van den Boogaard terminano infatti l’esame della tradizione manoscritta del fabliau affermando che «en principe, tous les manuscrits sauf G (et peut-être C) pourraient servir à l’établissement du texte critique»,8 e giustificano il rifiuto del ms. di Nottingham con lo stato gravemente danneggiato in cui versano le carte che tramandano il fabliau; Renkin sceglie invece di basare proprio su G il suo testo critico, motivando la scelta come segue:

  • 9 R: 7. Inoltre aggiunge: «Certes sa version n’est pas parfaite et nous avons toujours essayé de nous (...)

L’interêt du manuscrit de Wollaton Hall s’est assez rapidement révelée à nous. L’originalité de sa version, la rareté de plusieurs de ses termes, l’archaïsme de certaines de ses graphies, l’état même du manuscrit ont sans doute contribué à nous le faire considérer comme important. […] Il nous a semblé opportun […] de profiter de l’occasion pour présenter ce document mal connu. L’étude de la filiation des manuscrits nous a amenés à lui accorder une position particulière dans le stemma. Étudier l’unique témoin d’une famille est, nous le savons, une entreprise périlleuse mais il eût été regrettable que, pour sa première parution, cette version fut releguée en bas de page. L’apparat critique en effet ne rend jamais le texte de façon complète […]. Nous n’aurions pu, en outre, lui accorder tout l’interêt qu’il méritait.9

Come Renkin, anche Leclanche giustifica la scelta di G esaltandone la grande originalità:

  • 10 Fabliaux de chevalerie (Leclanche): 105.

G donne un texte fort propre: ajoutons que les amplifications sont pertinentes, même si elles ne sont pas toujours nécessaires; les segments qui manquent aux vers sinistrés sont presque toujours aisément restitués […] à l’aide de l’un ou de l’autre des témoins, ou tout simplement à l’aide du contexte dans les très rares cas où le texte s’écarte de celui de tous les autres témoins.10

  • 11 Leclanche stesso riconosce, a proposito della versione del ms. G, che «on peut lui reprocher de pro (...)

Se la scelta del ms. WLC/LM/6 da parte dei due editori si giustifica da un lato con le ragioni ora citate, dall’altro corre il grave rischio di contravvenire a una delle principali condizioni che già Bédier poneva all’editore nell’atto di selezionare il bon manuscrit: esso dovrebbe infatti venir scelto in base a un criterio oggettivo, ovvero in base al fatto che necessiti, rispetto alla restante tradizione, di un minor numero di correzioni da parte dell’editore e che renda quindi indispensabile il minor numero possibile di interventi. Il ms. G non risponde a tale criterio ed è questa infatti la ragione per cui Noomen e van den Boogaard lo scartano dal novero dei possibili testimoni utilizzabili come base della propria edizione. Le prime carte del codice risultano in effetti talmente danneggiate che gli editori sono costretti a integrare pressoché ogni verso con lezioni provenienti dagli altri testes o di loro propria congettura.11 Tale scelta è ovviamente molto rischiosa; come mostrerò nel prossimo paragrafo (cf. § 2.3), la lettura di alcune delle porzioni danneggiate del ms. mediante la lampada di Wood mette in evidenza che in molti casi esso reca lezioni del tutto diverse da quelle ricostruite dagli editori, in virtú dell’abilità creativa del copista rimaneggiatore responsabile della trascrizione.

  • 12 NRCF: VIII, 4.

3Anche la scelta di D da parte degli editori del NRCF può essere discutibile, benché sia maggiormente giustificata dalla bontà spesso ineccepibile delle lezioni tràdite da questo testimone. Come si è detto, Noomen e van den Boogaard non mancano in effetti di riconoscere che tutti i manoscritti (salvo G e forse C) potrebbero essere utilizzati come base dell’edizione critica; in particolare, essi mettono in evidenza le qualità di e, e arrivano a concludere: «si nous avons choisi D plutôt que e, c’est qu’il a l’avantage de comporter un prologue».12

4Si è deciso dunque di intraprendere un riesame complessivo della tradizione, nel tentativo di pervenire a una classificazione dei manoscritti in grado di dar conto della genealogia delle versioni e dei loro reciproci rapporti. I prossimi paragrafi forniranno un resoconto dei risultati dell’indagine.

2.3 Classificazione dei testimoni

  • 13 La numerazione dei vv. rinvia al testo critico. All’interno delle tabelle sono riportate le version (...)

5La collazione delle varianti ha permesso di individuare una serie di lezioni deteriori ed errori flagranti in base ai quali è possibile formulare un’ipotesi di genealogia delle versioni del fabliau tramandate dai sei manoscritti che lo conservano. Le indicazioni fornite in questo paragrafo saranno da integrare, ove opportunamente segnalato, con le informazioni presenti in Apparato e nelle Note.13

2.3.a Errori flagranti e lezioni deteriori che uniscono De (α)

6De risultano accomunati dai seguenti errori flagranti:

 

7(1) 176 (D 176, e 152)

Il passaggio in questione riguarda il banchetto offerto agli ospiti dalla dama e dal cavaliere e l’innamoramento del conte per la loro figlia; C omette l’intero passaggio, mentre F reca solo il distico 177-178 (Molt par fu riche la quisine / Li quens menga o la meschine); deve trattarsi di una lacuna risalente all’antigrafo comune ai due manoscritti, cf. § 2.3.b, (3). La lezione di De è sicuramente erronea, come riconoscono anche Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 351-352):

  • 14 Anche Anne-Marie Renkin annovera questo caso fra gli errori flagranti di De (cf. R: 29): «La leçon (...)

De décrivent le repas en quatre couplets, depuis son début jusqu’à sa fin [175-182]; à l’exception du vers D176 / e152 [176], qui est manifestement corrompu, leur leçon est plausible.14

8(2) 256-274 (D 256-266, e 229-239)

Questo passaggio concerne l’episodio della cattura della lepre e dell’uccisione dei levrieri durante il viaggio dei novelli sposi alla volta del loro castello. Le versioni di GEFC, benché differenti fra loro, sono accomunate dalla presenza di particolari affini, del tutto assenti in De; ecco come Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 354-355) spiegano queste divergenze:

  • 15 D258, e231 chiens: lezione deteriore per chiés.
  • 16 Pure Anne-Marie Renkin considera questo un errore comune a De (R: 31-34), ma le motivazioni che add (...)

Alors que dans CFEG les lévriers finissent par prendre le lièvre, dans De ils reviennent bredouilles. En principe les deux options sont plausibles. Mais la leçon de De porte de traces de réfection: le vers D258/e231 [D258: Ou les chiens orendroit perdrez]15 est plus ou moins redondant après D256/ e229 [D256: Ge vos commant desur les testes], la répétition de di(s)t dans D264-5 / e237-8 [263.1-273] est suspecte et D265/e238 autre fois [273] n’est pas justifié par le contexte, le cheval n’ayant pas encore bronché; de plus, les mots à la rime du couplet D263-4/e236-7 [263-263.1] (tranchant : baucent) ne sont que des chevilles. L’origine de la divergence se trouve sans aucun doute dans un saut du même au même commis par un ancêtre commun de De: comme les vers […] [256] et […] [272] (cf. E294-5 [272-272.1]) sont pratiquement identiques, il a continué, après avoir transcrit le vers correspondant au premier, par le vers qui suivit le second. Une lacune gênante dans la narration en était le résultat. On a comblé celle-ci d’une manière assez logique en intercalant les quatre couplets relatifs aux chiens, sans trop se soucier du raccord avec le passage relatif au palefroi [257-263.1].16

Ritengo che questa ricostruzione sia condivisibile: la versione di De potrebbe a tutti gli effetti essere frutto di un rimaneggiamento seguito a una lacuna che aveva cancellato alcuni elementi essenziali della storia e aveva quindi reso il passaggio insensato. Tuttavia, Noomen e van den Boogaard non si sono posti il problema di ricostruire la genesi del rimaneggiamento. A mio avviso, se quest’ultimo è stato inserito in α, la lacuna potrebbe invece risalire già al suo modello. Infatti, mi pare poco probabile che α abbia prima commesso il salto du même au même, poi colmato la lacuna con un rimaneggiamento. Se il copista di α si fosse avveduto dell’errore e avesse avuto davanti a sé una versione completa dell’episodio (quella del suo modello ω) perché avrebbe scelto di sanare la lacuna rifacendo maldestramente il passaggio? Non avrebbe potuto colmarla aggiungendo, magari in margine, la versione completa del suo antigrafo? A mio avviso, è possibile che la lacuna fosse già nel modello di a, che a questo punto non sarebbe piú ω, l’archetipo da cui discende l’intera tradizione (visto che GEFC presentano la versione completa dell’episodio), bensí un interposito fra l’archetipo ed α stesso, che chiamerò x; tale testimone avrebbe commesso il salto; di conseguenza, α si sarebbe trovato davanti a una lezione manifestamente insensata, simile alla seguente: *Ge uos commant desor les testes / Dist li quens ne ceste autre fois. Tuttavia, rimane un altro problema di difficile risoluzione: come ha fatto α a riprendere l’episodio della cattura della lepre e della successiva uccisione dei levrieri se esso mancava totalmente nel suo modello? Il suo rimaneggiamento, infatti, sebbene piú scarno di particolari e deteriore dal punto di vista formale, riprende entrambi i momenti dell’episodio; evidentemente, il copista doveva conoscere lo svolgimento della vicenda. Da dove l’ha ripreso? Mi pare che l’ipotesi di una contaminazione di α da ω o da β (che, come dirò piú avanti, considero l’antigrafo comune di GEFC) sia difficilmente sostenibile; si ritornerebbe infatti in tal caso alla questione già illustrata: se α aveva davanti a sé una versione completa della storia, perché l’avrebbe rimaneggiata, quando avrebbe potuto introdurla tale e quale eliminando la lacuna? Difficile pure pensare che α abbia potuto reinventare il passaggio in base alla porzione di testo sopravvissuta all’incidente avvenuto nel suo modello, poiché in essa è già protagonista il palafreno. Bisogna allora pensare a un influsso della trasmissione memoriale? In altre parole: è possibile ipotizzare che α conoscesse la versione della storia a memoria, non nei minimi dettagli, né verso per verso (non vi è infatti alcuna ripresa rimica), bensí genericamente per il suo contenuto narrativo e che avesse dunque integrato la lacuna mantenendo il senso generale dell’episodio? Tale ipotesi non è ovviamente comprovabile (tuttavia, si è già ricordato che questo nucleo narrativo si ritrova anche in altri testi letterari, cf. § 1.2).

9Esiste tuttavia un’ulteriore possibilità: α commette la lacuna senza accorgersene; quando se ne avvede, ritorna al suo antigrafo per riprendere la porzione di testo che ha saltato; tuttavia non copia la versione originale dell’episodio (magari perché era piuttosto lunga e il copista non aveva spazio sufficiente in margine per inserirla), bensí ne fa un compendio sacrificando diversi particolari. Questa seconda ipotesi appare piú economica, dato che elimina la necessità di postulare l’esistenza di un interposito fra ω e α. Tuttavia, vi sono alcune ragioni per cui è forse da ritenersi meno accettabile: anzitutto, neppure la presunta mancanza di spazio in margine in α è dimostrabile, visto che della sua conformazione non sappiamo nulla. Inoltre, questo tipo di modifiche si verificano di norma nei testi a stampa piú che nei manoscritti; quelli fabliolistici, poi, almeno a giudicare dagli esemplari sopravvissuti, non presentano quasi mai una mise en page molto accurata. Pare strano dunque che il rispetto per l’integrità della pagina abbia spinto un copista normalmente fedele ad intervenire cosí pesantemente sul testo. La lezione deteriore di De porta insomma da un lato a prendere in considerazione l’ipotesi dell’esistenza di un interposito x fra ω ed α, dall’altro a comprovare l’esistenza di α e quindi la parentela fra D ed e.

 

10(3) 505-506 (D 495-496, e 466-467)

  • 17 Anche Anne-Marie Renkin annovera questo caso fra gli errori comuni di De (R: 39) e afferma (ivi: xl (...)

Il conte ordina ai servi di cauterizzare le piaghe alla dama. Anche in questo caso la lezione di De risulta erronea; il distico presenta infatti in entrambi i testimoni una rima imperfetta (cf. Apparato, 506). Noomen e van den Boogaard annotano (NRCF: VIII, 359): «L’infinitif qui termine le vers D496/e467 [506] donne une rime imparfaite: il s’agit sans doute d’une innovation, d’ailleurs fort explicable».17

Oltre che dagli errori flagranti sin qui elencati, De risultano accomunati da una serie di lezioni deteriori:

 

11(4) 47-48 (D 47-48, e 23-24)

Il narratore descrive il conte. Nei mss. EFC (G purtroppo è pressoché indecifrabile) il distico presenta la rima quens : bo(i)ns, al cui proposito osservano Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 348):

Les graphies quens : bons (CE) peuvent représenter une rime dont l’élément vocalique est soit o nasalisé, soit ue nasalisé (cons : bons ou quens : buens). On sait que bon a commencé de bonne heure à se substituer à buen (cf. par ex. Fouché 1966-1973: II, 161, 355), cette dernière forme se maintenant le plus longtemps dans les régions picardisantes, éventuellement notée boin (cf. Lote 1949-1955: III, 213); d’autre part cuens a été remplacé à partir du 13e siècle par le cas régime conte. Ces évolutions expliquent sans doute la réfection qu’on constate dans les manuscrits De: ne connaissant plus que la forme bons, mais distinguant encore cuens de conte, un ancêtre commun de De a entrepris de restituer la rime en substituant et de grant sens (sémantiquement identique au vers suivant!) à mout ot de ses bons (boins).

Le argomentazioni degli olandesi mi sembrano accettabili e non condivido perciò la loro scelta di mantenere a testo la lezione di D (cf. anche § 3.2.c).

 

12(5) 244 (D 244, e 217)

Si tratta del passaggio relativo al congedo degli sposi dai suoceri; il cavaliere offre in dono al conte il palafreno e i levrieri. La lezione di De al v. 244 è erronea per la ripetizione di Pranez; forse è in questo caso da considerarsi difficilior la lezione di G Prendant hardi et mout isnel, che sarebbe stata modificata anche da EFC. Condivido quindi le osservazioni di Anne-Marie Renkin (R: xxv):

  • 18 Per il part. pres. prenant con funzione aggettivale, il TL indica come significato «zum Packen, Fan (...)
  • 19 La chiosa «qui prend bien à proie» risale appunto a Paul Meyer, nell’articolo citato da Renkin, a p (...)

Prendant est un adjectif signifiant: ‘qui prend bien à proie’ (cf. TL: VII, 1769,18 voir aussi Meyer 1897: 83-85.19 Ce sens convient particulièrement bien ici puisque l’épreuve qu’exigera le comte de ses lévriers est d’attraper un lièvre. Ce terme n’a manifestement pas été compris par les autres manuscrits. EFC lui substituent une leçon banale Et preu (CF fort) tandis que De, sans doute influencés par le vers 241, ont cru y découvrir une forme verbale.

13(6) 491-496 (D om., e om.)

In questo passaggio viene descritta la castrazione della dama. È probabile che De presentino qui una lacuna; si vedano le osservazioni di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 359):

Comme l’opération doit logiquement être réitérée, la leçon de De, qui ne l’evoque qu’une seule fois, est suspecte: vu la presque identité des vers […] [490] et […] [496], il est probable qu’un ancêtre commun a commis un saut du même au même.

Anche Anne-Marie Renkin (R: 40) cita questo caso fra le lacune di De. La motivazione data da Noomen e van den Boogaard all’omissione mi pare ineccepibile; i versi 490 e 496 sono infatti molto simili e possono avere favorito la caduta dei versi intermedi. GEFC recano varianti differenti, di cui si avrà modo di discutere in seguito (cf. Note, 490-496).

 

  • 20 Non è possibile infine che D sia descriptus di e, viste le divergenze fra i due manoscritti: a e ma (...)

14In base ai casi sin qui analizzati, mi sembra possibile postulare la presenza di un antigrafo comune ai due manoscritti, che chiamerò α. Si aggiungano inoltre i casi seguenti: 33 (D 33, e 9); 45-46 (D 45-46, e 21-42); 56 (D 56, e 39); 81 (D 81, e 57); 82 (D 82, e 58); 286 (D 278, e 251); 343-344 (D 335-338, e 308-311); 541-542 (D 531-532, e 504-505); 577-578 (D 567-568, e 540-541); e i seguenti casi dubbi: 404.1-2 (D om., e om.); 428 (D 422, e 395). Tutti sono analizzati nelle rispettive Note e in Apparato.20

2.3.b Errori flagranti e lezioni deteriori che uniscono CF (δ)

15Anche CF sono sicuramente imparentati; li accomunano infatti due errori flagranti:

16(1) 213-220 (F 179-185, C 188-193)

  • 21 Cf. Note, 218.

Si tratta del passaggio in cui il conte rifiuta la dote offerta dalla male dame, e il cavaliere si congeda dalla figlia con alcune raccomandazioni a proposito del comportamento che dovrà assumere nei confronti del marito. G presenta una versione leggermente piú lunga dell’episodio, mentre in E esso si riduce a due soli distici; la lezione di G è frutto di un rimaneggiamento maldestro, come notano sia Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 353-354) sia Renkin (R: xxii-xxiii).21 Anche la lezione di E pare essere stata intenzionalmente modificata, cf. § 2.3.c, (3); notano infatti gli studiosi olandesi (NRCF: VIII, 353-354):

Dans E l’entretien avec le père a été transféré après le tête-à-tête avec la mère (E247-57 [221-238]), soit pour récupérer un épisode perdu à la suite d’un saut du même au même […], soit, plus probablement, à la faveur d’un remaniement intentionnel amplifiant considérablement le passage.

Veniamo ora a FC: la lezione dei due manoscritti è palesemente erronea: i versi 213-214 hanno rima identica, il verso 218 è orfano sia in F sia in C e il verso 215 è orfano nel solo C. Riporto a questo proposito le osservazioni di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 353-354):

  • 22 A mio parere il verso C191/F183 non corrisponde a D217 (Dist li peres fille entendez), bensí a D218 (...)

Les manuscrits divergent considérablement. […] [DeG214] Le leur aient ‘Qu’ils gardent leur bien’ représente probablement la leçon primitive: le comte refuse les cadeaux que lui propose sa belle-mère. C’est sans doute parce-qu’il n’a pas saisi le sens spécifique de aient que E224 [214] a remplacé le premier hémistiche par une formule de remplissage. CF l’éliminent d’une autre manière: ils remplacent le vers entier par C189/F180 [214], substitution qui nécessite la réfection du vers précédent [213]. Comme cette opération a fait disparaître aussi le verbe déclaratif introduisant le discours direct du couplet correspondant à […] [DeEG215-216], celui-ci a dû être supprimé également. […] Dans le vers C191/F183 [218], correspondant à D217/e193/G265,22 un ancêtre commun a dû intervertir avoir et volez, au détriment de la rime. Cette leçon a persisté dans C, où se succèdent deux vers orphelins [215-218]; F a essayé d’y remédier en intercalant le vers F182 [216] (la rime suppose la disparition de la consonne flexionnelle), sans cependant se soucier de F183 [218], qui reste orphelin.

17(2) 449-450 (F 422-423, C 380-381)

Il conte ordina a un servo di castrare un toro e di portargli i testicoli. La lezione autentica pare essere quella di De; G ed E rimaneggiano, ciascuno per conto proprio: la lezione di G è forse deteriore, perché presenta questo distico con una rima pressoché identica a quella del precedente (vv. 447-448). Per questo motivo, Renkin rifiuta la sua lezione (R: xxxviii-xxxix). Per quanto riguarda il rimaneggiamento di E, cf. § 2.3.c, (13).

18CF invece presentano una lezione deteriore con rima imperfetta, cf. anche § 2.3.f, (6):

F

C

449

422

J l conseilla tout le plus fort

380

S i commande atot le plus fort

450

423

V a quier moi les coilles dun tor

381

V a quier moi les coillons dun tor

Mi sembra largamente condivisibile l’ipotesi di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 358), secondo i quali G, E e δ hanno cercato di eliminare il termine mor:

Le passage n’est tout à fait satisfaisant dans aucun des manuscrits: les menues imperfections mises à part, il faut signaler surtout la rime imparfaite C380-1/F422-3 fort : tor […]. La rime imparfaite est la suite d’une réfection: le texte primitif a dû porter mor, comme De; signifiant comme adjectif ‘de couleur foncée’, le terme doit désigner ici un domestique au teint foncé, peut-être un Maure ou un nègre, faisant partie de la maisnie du grand seigneur qu’était le comte, mais distinct des costauds évoqués dans le vers précédent. CF, E et G évitent le terme, chacun à sa façon, en identifiant le valet avec l’un des quatre serjans.

De mor sarebbe dunque la lectio difficilior che l’antigrafo δ ha sostituito con fort a danno della rima; indipendentemente anche GE hanno rimaneggiato il passaggio con lo stesso intento.

 

19Oltre che dagli errori significativi ora analizzati, CF sono accomunati da una serie di lezioni deteriori:

 

20(3) 175-182 (F 149-150, C om.)

Il passaggio descrive il banchetto durante il quale la figlia del cavaliere viene presentata al conte, che ne riconosce la grande bellezza, se ne innamora perdutamente e la chiede subito in moglie. Riporto le osservazioni di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 351):

Les manuscrits diffèrent considérablement quant à la longueur du passage: deux vers dans C, quatre dans F, dix dans De, quatorze dans E, vingt-deux dans G. FDeEG ont un couplet en commun qui manque à C, DeEG ont trois couplets en commun qui manquent à CF, E a deux couplets et G six couplets qui manquent aux autres manuscrits.

Gli editori del NRCF (VIII: 351-352) osservano inoltre che C è l’unico testimone a non descrivere la cena; i versi 174 e 183 sono logicamente collegati (Qui la uodra auoir a per / Sire dist li quens ie uos quier). In F è invece sospetta la presenza di li quens in due vv. successivi (178 e 183: Li quens menga o la meschine / Sire dist li quens ie vous quier) e la sequenza sembra anche priva di logica narrativa. De descrivono il pasto dall’inizio alla fine in quattro distici: eccezion fatta per il v. 176, che è evidentemente corrotto – cf. § 2.3.a, (1) –, la loro lezione è plausibile, sebbene il passaggio dal v. 182 (De paroles puis si ont fruit) al v. 183 (Dit li quens sire ge uos quier) possa sembrare un po’ brusco. E consacra sei distici al banchetto: tuttavia, come già in F, la presenza di li quens in due vv. successivi (182.4-183: Et apres a parlé li quens / Dit li quens sire ie vos quier) è sospetta. Nel ms. G la descrizione della cena e dello stato d’animo del conte dà luogo in maniera del tutto naturale alla replica del conte al v. G229 (183: Se li dist sire ie uos quier):

  • 23 Anche Anne-Marie Renkin (R: 42-43) annovera questo caso fra gli errori comuni a CF. Secondo la sua (...)

Les rapports entre les manuscrits sont difficiles à démêler. Nous avons l’impression que la scène du repas a figuré dans la version primitive du fabliau sous une forme plus ou moins semblable à celle de De (après correction de D176/e152 [176] […]). E et G l’auraient amplifiée de manière différente […]. D’autre part, un ancêtre commun de CF aurait réduit la description du repas à un seul couplet, conservé dans F149-150 [177-178]; jugeant peu élégante la répétition de li quens dans deux vers successifs, C aurait supprimé ce couplet.23

21(4) 308 (F 273, C 281)

Il conte fa ritorno nei propri possedimenti e dà disposizioni al cuoco per preparare il banchetto nuziale. I manoscritti presentano questo passaggio (vv. 302-308) in quattro versioni differenti; G reca una versione leggermente rimaneggiata, cf. § 2.3.d, (2) e (11), ma comunque affine a quella di De; la versione di E è invece del tutto differente, cf. § 2.3.c, (4). Infine, ecco la versione di FC:

F

C

302

267

son keu appele et li conseille

275

S on queu apele et li conseille

303

268

Et commande que tost li fache

276

Et commande que tost liface

304

269

S auours dont cascune li plaise

277

S auours dont chascune liplace

305

270

Et sauses bien a sauourees

278

Et sauses bien asauorees

306

271

Que les gens sen soient loees

279

Que les gens sen soient loees

307

272

D es noces lor nouuele dame

280

D es noces: et la cortoise dame

308

273

K i molt par est courtoise femme

281

Qui molt par est cortoise fame

Condivido l’ipotesi di Noomen e van den Boogaard, secondo i quali la lezione autentica sarebbe quella di e (NRCF: VIII, 355-356); i manoscritti presentano delle differenze considerevoli: CF e De presentano delle versioni diverse; G, che ha un distico in piú, è vicino a De, ma segue comunque una via sua propria; E presenta due distici in piú rispetto agli altri testimoni, con i quali in questo passaggio non ha nulla in comune. Secondo gli editori olandesi, i rapporti tra le diverse lezioni possono essere determinati a partire dal v. CFeD308: CF Qui molt par est cortoise femme è un cavillo non pertinente con il discorso del conte. D Qui joie li font tot ensamble è difettoso sul piano sintattico perché il pronome relativo è separato dal suo antecedente e sul piano della versificazione, data la rima approssimativa dame : ensamble.

  • 24 Anne-Marie Renkin annovera invece questo luogo fra le lezioni deteriori di De: «Ici encore, De prés (...)

La seule leçon qui donne satisfaction est celle de e: le comte ordonne la préparation d’un banquet ‘qui puisse faire plaisir à nos gens, en l’honneur de la nouvelle dame, pour qu’il disent du bien d’elle’ (e 271-3 [306-308]). Le vocable fame ‘renommée’ a été à tort interprété comme ‘femme’ par divers copistes, qui dès lors ne pouvaient que conclure qu’il s’agissait d’une leçon corrompue: l’extrême diffraction témoigne de leur tentatives peu réussies de donner un sens au passage. Le redacteur de G est dans le même cas (cf. G 376 [308-308.2]), mais se tire d’affaire à la faveur d’un remaniement habile: Si qu’il n’i ait ome ne fame. De son côté, E donne une toute autre version de l’entretien, en insistant sur le faste de la cérémonie prévue [308.1-10].24

22(5) 417-424 (F 396-399, C 352-355)

Il passaggio concerne il banchetto che il conte offre ai suoceri in occasione della loro visita. CF presentano una versione piú breve:

F

C

420

396

L i quens tint son seignour molt chier

352

L e quens tient son seignor molt chier

421

397

D eles lui la sist au mengier

353

J ouste lui lasist au mengier

422

398

M olt furent serui richement

354

M olt furent seruiz richement

422.1

399

T out orent mes a lor talent

355

Et orent mes alour talent

Mi sembra accettabile la ricostruzione di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 358):

  • 25 Anche Anne-Marie Renkin considera questo un errore comune a CF; tuttavia crede che il salto du même (...)

Les leçons de CF et de DeEG, différentes surtout en longueur, sont toutes les deux acceptables. Celle de CF est sans doute le résultat d’une réfection ayant pour but de réparer les suites d’un saut du même au même: un ancêtre a dû omettre les vers correspondant à […] [DeEG417-419] (initiale L en tête de […] [CFDeE416] et de [DeEG419]). Pour restituer la rime avec chier, CF remplacent hautement par au mengier dans le vers C353 / F398 ([…] [421]). Le vers C354 / F398 ([…] [422]), resté orphelin, a été complété par C355 / F399 [422.1], qui remplace le couplet […] [DeEG423-424], dont il résume globalement le contenu.25

La lezione di CF, sebbene non erronea, deriva verosimilmente dalla perdita dei versi presenti nella restante tradizione e da un successivo rimaneggiamento volto a ristabilire le rime; sia la lacuna sia il rimaneggiamento devono risalire a un antigrafo comune ai due manoscritti.

 

23(6) 453-454 (F om., C om.)

Il conte ordina a un servo di procurargli gli strumenti necessari ad attuare il piano che ha escogitato per punire la suocera. L’antigrafo di FC ha probabilmente omesso un distico; la lezione deteriore si è probabilmente originata da un errore d’archetipo, cf. § 2.3.e, (2).

 

24(7) 515-516 (F 484-487, C 443-446)

La contessa si dispera per il terribile castigo toccato a sua madre; il conte la rimprovera e le dice che dovrebbe anzi essergli grata di avere guarito sua madre dalla malformazione che causava la sua arroganza. Riporto la lezione di CF:

F

C

515

484

L a contesse ot le cuer dolent

443

L a contesse ua molt plorant

515.1

485

P our sa mere ua molt plorant

444

Pour sa mere ale cuer dolant

515.2

486

Et dist molt ai le cuer y re

445

M olt par ena le cuer iriez

516

487

D ame sauoir mendeues gre

446

Et dist li quens sachois moi grez

Condivido la ricostruzione di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 359):

  • 26 Renkin (R: 50) annovera questo caso fra le lezioni deteriori comuni a CF, sebbene con motivazioni m (...)

Ayant pour modèle la leçon représentée par EG, un ancêtre commun de CF a remplacé, à dessein ou par inadvertance, E580 / G613 [515.2] mout a ploré par ua mout plorant; afin de redresser la rime, on a sacrifié le vers correspondant à E578 / G611 [515] (se terminant en creant) et inventé un vers rimant en gré, sans doute F486 [512.2], qui apparaît sous une forme altérée dans C445 [512.2].26

25(8) 523-526 (F 494-495, C 453-454)

La contessa, minacciata dal marito di venire sottoposta alla stessa operazione appena subita da sua madre, supplica il marito di risparmiarla e gli giura eterna obbedienza. Il passaggio in DeG è costituito da quattro versi, mentre in E è composto da sei versi. In CF si riduce a un solo distico:

F

C

522.1

494

Quant cele lot si sen fui

453

Quant cele lot sisen foi

523

495

Et dist sire pour dieu merchi

454

Et dist sire pour dieus merchi

Noomen e van den Boogaard osservano (NRCF: VIII, 359):

Nous préférons la leçon de DeEG à celle de CF, qui sacrifie une remarque piquante de la comtesse [524-525], peut-être pour avoir voulu, à l’aide d’un couplet banal, introduire un verbe déclaratif en tête du discours direct. Le couplet E588-9 [522.1-2] semble avoir été inséré dans le même but.

La spiegazione fornita dagli studiosi olandesi in questo caso non mi pare convincente; l’antigrafo di FC avrebbe potuto introdurre il verbo dichiarativo semplicemente eliminando Merci al verso 523 e creando un verso simile al seguente: *Et dist sire por dieu le uoir, che avrebbe permesso di mantenere il distico successivo. Ad ogni modo, qualunque sia stata la ragione della modifica del passaggio in δ, la sua lezione ha buone probabilità di essere inautentica: è infatti inverosimile, a mio avviso, che la contessa riesca a pronunciare mentre fugge un discorso cosí lungo come quello che segue, che occupa all’incirca una dozzina di versi (vv. 523-537).

 

Ai casi esaminati supra, si aggiungano i seguenti: 44-45 (F 19-20, C 29-30); 53 (F 29, C 39): cf. § 2.3.d, (16); 194 (F 162, C 171); i luoghi seguenti invece sono dubbi: 144-145 (F 118-119, C 129-130); 265-266 (F 230-231, C 238-239). Cf. le Note corrispondenti.

 

  • 27 Non è infine possibile postulare che C sia descriptus di F, né viceversa: F non ha prologo, invece (...)

26Oltre che dalle lezioni palesemente erronee e deteriori ora citate, l’esistenza di δ è corroborata da una notevole serie di lezioni caratteristiche (cf. Apparato).27

2.3.c I rimaneggiamenti di E e le lezioni deteriori comuni a EFC (γ)

27Prima di illustrare i casi di comunanza in lezione deteriore fra E e i discendenti di δ (FC), è necessario premettere alcune considerazioni sulla versione del fabliau tràdita da E. Essa presenta infatti un buon numero di passaggi rimaneggiati e questa sua caratteristica rende difficile inquadrarla all’interno della tradizione.

  • 28 Non entrerò nel merito dei casi che verranno trattati di seguito nell’analisi delle lezioni deterio (...)

28□ I rimaneggiamenti di E
È necessario anzitutto individuare la ratio dei rimaneggiamenti, nel tentativo di individuare delle tendenze costanti, utili alla valutazione delle lectiones singulares di questo testimone; darò qui conto delle principali caratteristiche degli interventi del copista:28

 

- i. Casi in cui E esplicita i cambi di interlocutore all’interno di sezioni dialogiche;

 

29(1) 512-513 (E 574-575)

Si tratta del passaggio in cui ha luogo lo scambio di battute fra il conte e la dama: il conte vorrebbe procedere alla cauterizzazione delle piaghe (vv. 500-506), ma la dama lo supplica di desistere e giura eterna obbedienza al marito (vv. 507-512); il conte accetta, ma le chiede di attendere il ritorno del cavaliere dalla caccia e di ripetere al suo cospetto il giuramento (vv. 513-514). La versione di DeG e quella di FC presentano alcune divergenze; ritengo che sia δ ad avere innovato. Ad ogni modo, tutti i cinque testimoni fanno seguire al discorso del conte quello della dama, senza alcun intervento del narratore ad esplicitare i cambi di interlocutore; si veda invece la versione di E:

E

505

571

S ire loiaument le vos afi

510

572

M on seignor plus ne desdirai

511

573

Et uolentiers le seruirai

512

574

P lus ne sera desdiz par moi

512.1

575

Et dit li quens et ie lotroi

513

576

O r atendons dont sa uenue

Al posto del verso 509, E inserisce il verso 512.1, in cui esplicita sia il cambio di interlocutore sia la decisione del conte di accogliere la supplica della dama (che è invece rimasta sottintesa nelle altre versioni). Questo caso potrebbe dunque rientrare anche fra le interpolazioni registrate al punto iii (cf. infra); il carattere deteriore dell’aggiunta è reso evidente dalla ridondanza del verso 512 dopo il 510.

 

30Si aggiungano inoltre i luoghi seguenti (cf. l’Apparato e le Note corrispondenti): 117-118 (E 115-118); 119-120 (E 119-122); 236 (E 243-244); 468 (E 524-525); 522 (E 588-589). I casi di interpolazione sin qui analizzati non presentano talvolta elementi deteriori evidenti; tuttavia, la necessità di esplicitare i cambi di interlocutore non mi pare una caratteristica intrinseca della lingua del fabliau; vi sono infatti casi in cui l’intera tradizione, incluso E, riporta scambi dialogici fra i personaggi senza che il narratore intervenga esplicitando i soggetti del discorso; si vedano, a titolo d’esempio, i vv. 93, 119-128, 296-299, 311-321, 340-349, 355-368, 481-482, 513-514, 516-537.

 

- ii. Casi in cui E inserisce particolari descrittivi o amplifica la narrazione per rimpolpare i passaggi che considera troppo scarni:

 

31(2) 182 (E 185-188)

In questo passaggio il narratore descrive la fine del banchetto che la dama ha offerto ai suoi ospiti; segue poi la scena in cui il conte chiede la mano della fanciulla al cavaliere. I manoscritti, come si è già osservato, cf. § 2.3.b, (3), presentano delle versioni di lunghezza differente. La versione piú breve, quella di F (non considerando C, che omette l’intero passaggio), è sicuramente deteriore, come si è già visto (cf. ibidem). La versione di G invece è quella piú lunga ed è probabile frutto di un rimaneggiamento, cf. § 2.3.d, (4); la versione di De parrebbe essere quella autentica, cf. § 2.3.b, (3), sebbene, come notano anche Noomen e van den Boogaard, «le passage de D182/e158 [182] à D183/e159 [183] puisse paraître un peu abrupt» (NRCF: VIII, 351-352).

  • 29 Anche Renkin crede che E sia interpolato: «E, lui aussi, a intercalé quatre vers simplement narrati (...)

32Condivido l’ipotesi dei due studiosi, che considerano interpolati i due distici di E; spia della sutura è la presenza di li quens in due versi successivi [182.4-183], e anche la quasi identità del primo emistichio del v. 182.1 (Et apres le mangier) con il corrispondente al v. 181 (Apres mangier). L’interpolazione di E pare avere il fine di rimpolpare un passaggio scarno di dettagli.29

 

33(3) 238 (E 247-260)

Qui viene descritto il momento in cui la novella sposa si congeda dai genitori, e in particolare il dialogo fra la contessa e sua madre, che dispensa una serie di raccomandazioni affinché non si lasci sottomettere dal marito, e fra la contessa e suo padre, che le raccomanda invece di essere sempre ubbidiente e rispettosa del suo sposo. Il copista di E attua un intervento radicale: infatti, sposta il dialogo tra padre e figlia dopo quello fra madre e figlia.

34E omette tutto il passaggio dal v. 217 al v. 220 (in cui gli altri testimoni riportano il dialogo fra il padre e la figlia); perciò, nella sua versione, il dialogo fra madre e figlia (vv. 221-236) risulta anticipato. Il discorso del padre viene reintegrato dopo la replica della figlia a sua madre e risulta notevolmente amplificato. Noomen e van den Boogaard osservano (NRCF: VIII, 353-354):

Dans E l’entretien avec le père a été transféré après le tête-à-tête avec la mère (cf. E247-57 [238.1-11]), soit pour récupérer un épisode perdu à la suite d’un saut du même au même (Dist au début de [DeG217] et de [DeEG221]), soit, plus probablement, à la faveur d’un remaniement intentionnel amplifiant considérablement le passage.

  • 30 Si noti anche la ripresa di alcuni elementi stilistici del prologo, in cui le medesime considerazio (...)
  • 31 Si vedano le osservazioni di Anne-Marie Renkin (R: xxiv): «Nous ne pensons pas qu’il faille introdu (...)

Mi sembra che sia preferibile l’ipotesi che si tratti di un rimaneggiamento intenzionale volto ad amplificare il discorso del padre (esso contiene in effetti la morale dell’intera storia).30 Mi sembra inoltre che un elemento di sutura sia individuabile nell’ultimo distico introdotto da E [238.13-14]; infatti, il verso 238.14 si lega male al 239: Et li sires prist a parler / Sire quens dit li riches hom: sires nel primo verso indica il cavaliere e nel secondo il conte; inoltre, li sires prist a parler è inutile, visto che il v. 239, comune a tutta la tradizione, già esplicita l’interlocutore (dit li riches hom). Infine, nella versione di E, il cavaliere ha appena finito di raccomandarsi con sua figlia; pare strano dunque che il narratore dica al v. 238.14 che egli prist a parler.31

 

35(4) 308 (E 335-344)

Questo passaggio è già stato analizzato a proposito della corrispondente lezione deteriore di CF, cf. § 2.3.b, (4). Noto qui soltanto che la versione di E presenta un’interpolazione piuttosto lunga, volta ad insistere sui preparativi del banchetto; come osservano Noomen e van den Boogaard, «E donne une toute autre version de l’entretien, en insistant sur le faste de la cérémonie prévue» (NRCF: VIII, 355-356). A mio avviso, una spia di sutura si nota al verso 308.10, in cui il cuoco dichiara di essere pronto a eseguire gli ordini; mi pare infatti che questa battuta sia ridondante e al contempo mal collegata alle parole del cuoco stesso al successivo verso 309 (Dit li queus ie m’en apareil), comune a tutta la tradizione.

 

36(5) 388 (E 430-431)

Si tratta del momento in cui la dama decide di andare a trovare la figlia e propone al marito di seguirla, se ne ha voglia. E presenta un distico in piú rispetto a GFC e quattro in piú rispetto a De (cf. Note, 388):

E

388.1

430

J l monta tout sanz contredit

388.2

431

P uis que la dame lauoit dit

Sembra che il rimaneggiatore abbia interpolato i due versi per rendere esplicita la decisione del cavaliere di seguire sua moglie e per metterne in evidenza la sottomissione (tout sanz contredit / Puis que la dame l’auoit dit); l’aggiunta serve dunque a caratterizzare il personaggio.

37Si aggiungano poi i vv. 152 (E 153-154) e 312 (E 347-354), per i quali rimando alle Note.

- iii. Casi in cui E pare voler colmare presunte lacune nella trama del fabliau:

 

38(6) 294 (E 319-329)

Si tratta del passaggio in cui il conte ritorna, insieme a sua moglie e al seguito, al castello, dove si erano nel frattempo riuniti baroni e vassalli, preoccupati per la sua prolungata assenza; vedendo la dama sconosciuta che egli porta con sé, alcuni gli chiedono chi sia, ed egli risponde che si tratta della loro signora, poiché l’ha sposata (vv. 288-300). La versione di E è molto piú lunga di quelle degli altri testes. Riporto le osservazioni di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 355):

Les témoins se divisent en quatre groupes: CF et De qui ont six vers chacun, G qui en a huit, E qui en a quatorze. Dans CF, De et G il y a un échange rapide de répliques, qui, dans la performance, exige le support de la voix et de la gestuelle […]. Le rédacteur de E a délayé ce passage d’une manière peu adroite: E318 [294] demandé li ont est employé absolument, E320 [294.2] environ est redondant après E319 [294.1] Entor li, E324 [294.6] introduit une catégorie de personnages dont il n’a pas été question, E326 [294.8] par ma foi est une cheville.

In E potrebbe aver agito la volontà di amplificare il passaggio del ritorno del conte nei suoi dominî; infatti, ai versi 288-291, il narratore aveva descritto la grave preoccupazione dei sudditi per la sua prolungata assenza: Iluec estoient assanblé / Li baron et li vavassor, / Que mout pesoit de lor seignor, / Qu’il cuidoient avoir perdu. Potrebbe essere sembrato strano al rimaneggiatore che, quando il conte appare inaspettatamente sul ponte, quegli stessi baron et vavassor, dopo aver temuto addirittura che il loro signore fosse morto, si incuriosiscano soltanto dell’identità della dame, senza neppure informarsi delle sue condizioni di salute.

 

39(7) 444 (E 496-497)

Si tratta del passaggio in cui il conte propone al cavaliere di andare a caccia con il suo seguito per avere agio di restare solo con le dame nel castello; i manoscritti DeGFC non fanno seguire alla proposta del conte (vv. 437-444) alcuna risposta da parte del cavaliere, dando per sottinteso il suo assenso (cf. v. 445). Invece E inserisce il distico 444.1-2 proprio al fine di rendere esplicita la risposta del cavaliere; il primo verso è tuttavia in qualche modo ridondante dopo il 443 (Auec ces dames remaindrai), comune a tutti i testimoni.

 

40(8) 453-455 (E 506-512)

In questo passaggio il conte ordina a un servo di portargli subito due testicoli di toro e un rasoio; si tratta di un luogo corrotto in tutti i testimoni: cf. §§ 2.3.b, (2) e 2.3.e, (2). Non entrerò qui nel merito dell’analisi delle varianti; tuttavia, si noti che in DeGFC il servo scompare dalla scena dopo avere ricevuto le disposizioni del conte (v. 455); I copisti si limitano a dire che egli eseguí gli ordini senza indugio; sulla scena rimane dunque solo il conte, che, in attesa del ritorno del servo, prende in disparte la suocera (v. 456). In E invece sono presenti cinque versi di intermezzo in cui il narratore segue il servo e descrive il momento in cui questi castra il toro e ritorna dal suo signore:

E

455

507

Et cil le fist tot maintenant

455.1

508

C onques ne fist plus longue fable

455.2

509

L e torel troua en lestable

455.3

510

T antost se mist a genoillons

455.4

511

S i li a ostez les couillons

455.5

512

T out droit ason seignor sen vint

456

513

Et li quens par la manche tint

457

514

L a dame. et puis si li a dit

L’interpolazione si rivela per la presenza di una sutura ai vv. 456-457: E è infatti costretto a esplicitare il cambio di soggetto (dal servo al conte), e quindi a sacrificare lez lui l’assist; inoltre, l’enjambement fra tint e sa dame è molto forte.

 

41(9) 494 (E 553-557)

Si tratta della scena in cui la megera viene punita; dopo che i valletti hanno finto di estirpare il primo testicolo e lo hanno gettato in un catino, il conte lo mostra alla sventurata dama; mentre i manoscritti GFC riprendono poi a descrivere l’operazione – De commettono invece un salto du même au même perdendo questo passaggio, cf. § 2.3.a, (6) –, E introduce un monologo della protagonista, che si lamenta della propria triste sorte; anche questo passaggio potrebbe essere sembrato troppo scarno al rimaneggiatore, che ha preferito esplicitare le reazioni della dama all’orribile vista del catino insanguinato e del suo contenuto.

 

42(10) 574 (E 646-647)

Questo distico è inserito da E nell’epilogo del fabliau, in cui l’autore trae le conclusioni morali della storia tessendo l’elogio del conte; i manoscritti DeGFC recano un verso in cui l’autore si dichiara d’accordo con il comportamento fermo tenuto dal protagonista (per es. D574: Mout par esploita li quens bien). E aggiunge un distico per spiegare a cosa si riferisce questa considerazione, esplicitando cosí ciò che rimane sottinteso nelle altre versioni (574.1-574.2: Qui si bien chastoia la dame / En bon repos soit la soe ame). Il verso 574.2 ha tutta l’aria di essere una zeppa.

 

- iv. Casi in cui E cerca di rimediare a corruttele presenti nel suo antigrafo o commesse durante la trascrizione dal copista medesimo:

 

43(11) 205-206 (E 213-216)

In questo caso, E cerca di colmare, in modo piuttosto maldestro, una lacuna del suo antigrafo; poiché il rimaneggiamento si origina da una lezione deteriore che E condivide con FC, ne tratterò infra, al punto (19).

 

44(12) 272 (E 295-296)

E inserisce un distico dopo il v. 272 per ovviare a un errore presente nell’antigrafo, nel contesto di un rimaneggiamento che concerne l’intero passaggio; anche in questo caso dunque l’interpolazione si origina a partire da una lezione deteriore risalente a γ (cf. Note, 271-272).

 

45(13) 449-450 (E 502-505)

In questo passaggio l’intera tradizione è corrotta ed è probabilmente da ravvisarsi un errore risalente all’archetipo ω. Il rimaneggiamento di E pare volto a eliminare questo errore ed è possibile che il suo autore abbia reintrodotto una lezione autentica, cf. § 2.3.e, (2).

 

Cf. anche il caso ai vv. 191-195 (E 197-203), commentato nella Nota corrispondente.

 

- v. Si registra un solo caso in cui E rimaneggia per ragioni di semplice preferenza nella costruzione sintattica o piú latamente narrativa; esso è legato all’uso del poliptoto:

 

46(14) 229-230 (E 235-236)

Il passaggio in questione è quello del dialogo fra la contessa e sua madre subito dopo il matrimonio, al momento della partenza della novella sposa verso il castello del conte; in tutti i testimoni si ha una ripresa stilistica del prologo, e in particolare del poliptoto presente ai vv. 35-36 fra ‘dire / disdire’ e ‘fare / disfare’. In quel caso, GEFC presentano anche un verso in ‘volere / disvolere’, che in GE soppianta quello in ‘fare / disfare’, mentre in CF si aggiunge a quest’ultimo e si dilata ad occupare un distico. Nel discorso della madre alla figlia, torna il gioco sul poliptoto fra ‘dire / disdire’ e ‘fare / disfare’ (cf. Note, 229-230). Come si è già detto, la varia lectio presenta notevoli divergenze; tuttavia il poliptoto (sebbene in parte mancato in α e parzialmente illeggibile in G) pare sempre giocato sull’alternanza ‘dire / disdire’ e ‘fare / disfare’. Il solo E preferisce sostituire al verso giocato su ‘dire / disdire’ uno su ‘volere / disvolere’, analogo a quello che recava nel prologo; cf. anche § 2.3.d, (18).

 

47□ Le lezioni deteriori comuni a EFC
I dati emersi dal precedente paragrafo indicano chiaramente che la versione tràdita da E è stata a tratti rimaneggiata e dimostrano che le interpolazioni possono talvolta assumere dimensioni considerevoli. Tuttavia, l’autore di tali inserzioni non si rivela particolarmente abile ed è quasi sempre possibile dimostrare la non autenticità dei passaggi che egli introduce nel testo.

48Nondimeno, il fatto che il rimaneggiatore agisca sulla versione del suo antigrafo anche per rimediare alle lezioni erronee e insensate, eliminandole o modificandole (cf. supra, punto iv), rende da un lato piú difficile determinare i rapporti di E con la restante tradizione e dall’altro meno degna di fiducia la sua versione quando essa, seppur corretta, non sia appoggiata da altri testimoni. Ciò nonostante, alcuni casi di comunanza in lezione deteriore di E con FC e un buon numero di lezioni caratteristiche condivise dai tre relatori mi paiono attestare l’esistenza di un antigrafo comune a δ ed E:

 

49(15) 77-80 (E 77-80, F 53-56, C 63-66)

Si tratta dell’episodio iniziale del racconto: il conte con quattro uomini del suo seguito vaga in cerca di alloggio per la notte e giunge casualmente alla dimora del cavaliere. Riporto la versione di EFC:

E

77

77

A la maison au cheualier

78

78

L a sont venu sanz delaier

79

79

C est cil qui la bele fille a

80

80

E stes les vos cheuauchiez la

F

C

77

53

A la maison au cheualier

63

A la meson au cheualier

78

54

L a sont venu sans atargier

64

L asunt uenu sans atargier

79

55

K i la tres bele fille auoit

65

Qui la tres bele fille auoit

80

56

E stes les vous la venus droit

66

E stes le uos la uenuz droit

Condivido le note di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 349): «Les manuscrits divergent considérablement et la diversité des groupements laisse supposer une tradition complexe». Nel distico 77-78 il primo verso di CFE è identico al secondo di DeG. Inoltre, in CFE il secondo verso contiene un’informazione banale e separa in modo brutale la relativa del v. 79 dal suo antecedente (chevalier): potrebbe trattarsi di un rifacimento deteriore: come osservano gli editori del NRCF (ibidem),

Le premier vers du couplet suivant a l’air d’avoir été remanié dans CFE pour suggérer tant bien que mal le lien avec l’antécédent: la relative en apposition (De) est transformée en déterminante dans CF par la suppression de celui, ce qui nécessite l’intercalation de tres et le remplacement du présent a par l’imparfait avoit. E en fait une principale à l’aide de la formule C’est cil. Dans le second vers de CF la rime a pu être adaptée grâce a l’élimination de chevauchant et de son remplacement par le cheville venuz droit.

  • 32 Anche Anne-Marie Renkin (R: 56-57) condivide l’ipotesi che la lezione di EFC sia da considerarsi de (...)

EFC invertono l’ordine del distico e creano una lezione meno plausibile dal punto di vista sintattico; la lezione di DeG è preferibile, sebbene quella di EFC non sia scorretta.32 FC condividono una serie di lezioni caratteristiche, probabilmente risalenti all’antigrafo comune δ.

 

50(16) 96-97 (E om., F om., C om.)

Si tratta del passaggio in cui il cavaliere si lamenta col conte del comportamento arrogante di sua moglie. La versione di G presenta i vv. 96-98 come De, ma dispone i distici 99-102 come EFC. Secondo Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 349), «chacune des versions offre un texte impeccable, il nous est impossible de nous prononcer sur la question de savoir laquelle représente la leçon primitive».

51Considero preferibile la lezione di DeG, che presenta il distico 97-98 rimante in iustice / conmandise. Lascio in sospeso i rapporti con la versione di G (per cui cf. Note, 99-102) per esaminare la versione di EFC. In linea di principio non è scorretta; tuttavia, il distico omesso potrebbe essere autentico. Si noti infatti, dal punto di vista stilistico, la climax ascendente: la dama ha la seignorie sul marito (moi), ha la iustice sulla maison e ha la commandise su trestot. Difficile dire perché i vv. 96-97 siano caduti in EFC; forse non è da escludere che γ avesse interpretato la rima 97 iustice : 98 commandise come imperfetta e che avesse cercato di porre rimedio alla presunta imperfezione sostituendo commandie a commandise al v. 98 e ricreando una rima perfetta con die al v. 95. La lezione di De (appoggiata anche da G) ha ad ogni modo buone possibilità di essere autentica.

 

52(17) 113-114 (E 111-112, F 87-88, C 98-99)

Si tratta della fine del discorso del cavaliere al conte riguardo al piano per raggirare la male dame; condivido le osservazioni degli editori olandesi (NRCF: VIII, 350):

CFE s’opposent à DeG. Bien que la leçon de CFE ne soit pas incorrecte, nous préférons celle de DeG, plus pertinente et qui pourrait remonter au texte primitif. C’est peut-être l’incertitude concernant le statut de veer qui a occasionné son élimination: normalement le verbe veer est construit avec un complément direct désignant une chose ou avec une complétive négative, accompagnés éventuellement d’un objet secondaire désignant une personne (veer quelque chose à quelqu’un, veer (à quelqu’un) que … ne). Dans la leçon primitive le régime direct, sans doute la complétive (par ex. *que vos n’aiez mon ostel, cf. D88/e64 [88]), a dû être sous-entendu: cet état de choses est représenté par e, où dans e89 vous est sujet pluriel et dans e90 régime indirect (datif) [113-114]. Le copiste de D, qui a tendance à pourvoir le sujet pluriel de la marque –z […] transcrit ostelez et crée une rime pour l’oeil en transformant vée en veez. De son côté, G explicite le régime direct en notant quel.

  • 33 Anche Anne-Marie Renkin (R: 58) sostiene questa ipotesi, anche se adduce ragioni di ordine diverso.

La lezione di DeG al verso 113-114 potrebbe essere difficiliore, ed EFC potrebbero essere quindi imparentati in lezione deteriore.33

 

53(18) 139-140 (E 139-140, F 113-114, C 124-125)

Questa lezione di EFC dipende da una lezione deteriore di β. Verrà dunque esaminata nel prossimo paragrafo, cf. § 2.3.d, (19).

 

54(19) 204-207 (E 212-217, F 172-173, C 181-182)

  • 34 Cf. supra, punto (11).

Il narratore descrive i sentimenti del conte durante la notte precedente le nozze. Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 353) ipotizzano che sia la lezione di FC sia quella di E (che rimaneggia in modo assai maldestro il passaggio)34 derivino da un antigrafo lacunoso (tuttavia non specificano se si tratti a loro parere del medesimo oppure no):

Les manuscrits DeG ont un couplet, E deux couplets de plus que CF. Le couplet […] [DeG205-206] représente sans aucun doute la leçon primitive. Un ancêtre commun de CF a commis un saut du même au même (Amo(u)rs au début des vers […] [204] et […] [De206]), rendant la transition entre […] [CF204] et […] CF207 fort abrupte. E a comblé la lacune en intercalant deux couplets de son invention, [205-206.2], dont le deuxième a été formé des vers […] [E172-174] qui, dans le manuscrit, se trouvent à la même hauteur dans la colonne voisine.

Mi sembra dunque che, al di là del rimaneggiamento presente nel solo E, i tre manoscritti siano accomunati dalla presenza di una lacuna per salto du même au même; l’errore potrebbe tuttavia essere poligenetico, e non è dunque particolarmente significativo. Il recupero della lezione matin in F può essere fortuito, cf. § 2.3.f, (2).

 

55(20) 459-460 (E om., F om., C om.)

Il conte, rimasto solo nel castello con alcuni uomini del seguito, prende in disparte la suocera e le chiede le ragioni del suo comportamento; la lezione di EFC è invece lacunosa: mancano ai tre relatori i versi 459-460; gli editori olandesi (NRCF: VIII, 357) osservano che le lezioni di DeG e di EFC sono ugualmente plausibili: «pourtant on peut soupçonner un ancêtre commun de CFE d’avoir commis un saut du même au même: les vers […] [DeG459] et […] [CFDeG461] commencent tous les deux par l’initiale D».

56Condivido l’idea che i due versi siano caduti in EFC; la lacuna potrebbe essere stata causata anche dalla somiglianza fra la fine del v. 458 (ait) e quella del v. 460 (sai). La lezione tràdita dai tre relatori è ad ogni modo corretta.

 

57(21) 505-506 (E 568-569, F 474-475, C 433-434)

In questo passaggio, il conte minaccia la suocera di cauterizzare le piaghe per esser certo di guarirla definitivamente dalla presunta malformazione. Di questo passaggio si era già trattato nel § 2.3.a, al punto (3), perché in esso è presente un errore comune a De. Riprenderò qui soltanto alcune considerazioni a proposito della lezione di GEFC:

G

E

505

601

Sergant .i. coutre me [...]fes

568

(S) ergant .i. lonc fer meschaufez

506

602

les racines me cuisen[e]s

569

Et les racines me querez

F

C

505

474

S iergant .i. caut fer ma portes

433

S eriant .i. chaut fer maportez

506

475

D ont les rachines arderes

434

D ont les racines arderez

Osservano Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 359):

Les manuscrits divergent considérablement, mais toutes les leçons sont acceptables. Notons que Ge coutre / D costre, outil agricole employé comme cautère de fortune, doit être considéré comme la lectio difficilior; CF et, à leur suite, E, y substituent un terme moins truculent.

Anche Renkin (R: 60) annovera questo distico fra le lezioni deteriori di EFC:

Si l’on examine […] la leçon de E, on remarque que, si elle propose comme GDe le verbe eschaufez, elle a en commun avec CF l’emploi d’un adjectif suivi du substantif fer. Il est vraisemblable que le copiste d’un ancêtre commun à ces trois manuscrits ait, vu leur parenté graphique et le peu d’éspace laissé entre les termes, confondu coutre et cau(t)fer. L’expression redondante caut fer m’eschaufez aurait alors été corrigée de manière différente par E et par δ. E aurait gardé le verbe mais modifié l’adjectif, tandis que δ aura préféré remplacer le verbe. On pourrait d’ailleurs trouver confirmation de cette hypothèse dans le fait qu’un peu plus loin, EFC sont seuls à présenter quatre vers [560.1-4] où apparaîtra à nouveau l’expression chaus fers [560.3]. Elle est même présente dans le manuscrit E qui n’avait, ici, aucune raison de la modifier.

Condivido l’ipotesi che l’eliminazione di coutre sia attribuibile a γ; inoltre l’ipotesi di Anne-Marie Renkin spiega in modo convincente la varia lectio all’interno della sottofamiglia.

 

58Come si nota, non si sono individuati veri e propri errori comuni ad EFC; si tratta piuttosto di lezioni deteriori, talvolta poco significative. Ai casi ora esaminati si aggiungano i seguenti: 236 (E 241, F 198, C 206); 271 (E 293, F 236, C 244); 491 (E 550, F 461, C 420); gli ultimi due sono assai dubbi (cf. le Note corrispondenti). Può darsi che la scarsità dei luoghi individuati sia in parte dovuta alla tendenza al rimaneggiamento di E (e, come si vedrà nel prossimo paragrafo, anche di G). Per contro, l’esistenza del sottogruppo derivante da γ è supportata dall’esistenza di un buon numero di lezioni caratteristiche (cf. Apparato). In base a queste considerazioni, mi pare possibile ipotizzare l’esistenza di una sottofamiglia discendente da un comune antigrafo γ e comprendente da un lato E e dall’altro δ, da cui derivano FC.

2.3.d I rimaneggiamenti di G, le lezioni deteriori e gli errori flagranti che uniscono GEFC (β)

59Come la versione tràdita da E, anche quella contenuta in G è opera di un copista rimaneggiatore: diversi passaggi della versione del fabliau che esso tramanda sono stati amplificati o riscritti. Risulta dunque necessario premettere all’analisi delle lezioni deteriori ed erronee che accomunano G a EFC una classificazione dei passaggi appartenenti al solo ms. WLC/LM/6, al fine di individuare delle costanti negli interventi sul testo del fabliau da parte dell’anonimo rimaneggiatore.

 

60□ I rimaneggiamenti di G

 

- i. Casi in cui G esplicita i cambi di interlocutore all’interno di sezioni dialogiche:

 

61(1) 119-122 (G 125-128)

  • 35 Anne-Marie Renkin difende l’indipendenza di G, ridimensiona la prossimità di quest’ultimo con E e r (...)

Di seguito ai vv. 115-118, G presenta un ulteriore rimaneggiamento, sempre volto al fine di esplicitare i cambi di interlocutore. Lo stesso avviene in E (cf. Note, 119-122); nel caso di G, il rimaneggiatore dilata in due distici lo scambio di battute che in DeFC occupa il solo distico 121-122; le aggiunte di G in questo passaggio sono chiaramente volte a esplicitare il soggetto (v. 120.1: Li cuens a dit e v. 121: Fait li sire) oppure sono zeppe inutili al discorso (v. 120.2: foi que ie doi uos e v. 122: Ne ia ne m’en entremetrai).35

 

Si aggiungano i casi seguenti, analizzati nelle rispettive Note: 115-118 (G 119-122); 296 (G 363-364); 312 (G 383-384); 480 (G 575-576).

 

- ii. Casi in cui G rimaneggia per semplici ragioni di preferenza sintattica o stilistica:

 

62(2) 303-304 (G 371-372)

  • 36 Poco oltre, dopo il v. 308, il rimaneggiatore di G inserisce un altro distico, questa volta forse p (...)

Il conte fa ritorno nei propri possedimenti e dà disposizioni al cuoco per preparare il banchetto nuziale. I manoscritti presentano questo passaggio (vv. 302-308) in quattro versioni differenti, che sono già state esaminate: cf. §§ 2.3.b, (4) e 2.3.c, (4). Il rimaneggiamento di G in questo caso mi sembra semplicemente dovuto al desiderio di volgere il discorso del conte al cuoco a proposito del banchetto dalla forma indiretta a quella diretta, forse con l’obiettivo di vivacizzare l’andamento della narrazione.36

 

Cf. anche i luoghi seguenti e le rispettive Note: 172-173 (G 206-207); 398 (G 482); 527 (G 625).

 

- iii. Casi in cui G inserisce particolari descrittivi o amplifica la narrazione per rimpolpare i passaggi che considera troppo scarni o per approfondire la psicologia dei personaggi:

 

La categoria di rimaneggiamenti che verrà ora analizzata è quella meglio rappresentata nella versione del fabliau tràdita da G, sia per il numero degli interventi, sia per la loro portata. Si tratta talvolta di interpolazioni atte a rendere il racconto piú ricco di dettagli, oppure a tratteggiare piú compiutamente la psicologia dei personaggi attraverso la voce del narratore, che descrive i loro stati d’animo, oppure attraverso l’amplificazione delle battute all’interno delle sezioni dialogiche. A differenza del rimaneggiatore di E, l’anonimo autore della versione di G si rivela scaltrito sia dal punto di vista della finezza narrativa sia da quello della padronanza dei mezzi stilistici. I suoi interventi piú di una volta migliorano sensibilmente il testo e lo arricchiscono senza che siano ravvisabili spie di sutura eclatanti. L’abilità del rimaneggiatore ha reso difficile in piú di un caso stabilire la non autenticità delle inserzioni.

 

63(3) 141-146 (G 147-164)

Si tratta del passaggio in cui il cavaliere rifiuta cibo e vino agli ospiti per far sí che ad essi venga servita una cena abbondante, cf. infra, punto (19). Il passaggio risulta considerevolmente amplificato rispetto agli altri testimoni: la versione di G conta infatti sei distici in piú.

64In DeEFC, la dama rassicura prontamente il conte sul trattamento che gli sarà riservato, senza replicare direttamente alle parole del marito; il narratore riprende poi la parola per descrivere il modo in cui essa si appresta ad accogliere gli ospiti. Il discorso della protagonista in G è invece suddiviso in due parti: la prima, ai vv. 141-146.1, è costituita da una lunga e saporita invettiva diretta al marito, mentre la seconda parte, ai vv. 146.2-9, è rivolta al conte, che viene rassicurato sul trattamento che gli sarà riservato; infine, ai vv. 146.10-11, il narratore descrive la reazione annichilita del cavaliere, che ammutolisce davanti al fiero attacco della moglie, provando vergogna perché il conte ha assistito alla sua umiliazione. Poi il narratore sposta di nuovo l’attenzione sulla dama, che, senza piú curarsi del marito, si dedica ad accogliere gli ospiti (vv. 146.12-147). La versione di G è ben piú complessa e vivace di quella degli altri manoscritti, sia dal punto di vista della caratterizzazione dei personaggi, sia dal punto di vista della ricchezza espressiva, come fa notare Renkin, che ritiene il passaggio di G autentico (R: xi-xiv):

Nous nous trouvons ici face à deux passages très différents. DeEFC nous présentent une version assez neutre où en six vers la dame semble beaucoup plus vouloir excuser et atténuer la discourtoisie de son époux que s’opposer à lui. Cette attitude est surprenante après tout ce qui a été dit d’elle et nous semble peu dans la ligne psychologique du fabliau. Le texte proposé par G, qui nous présente – d’une manière savoureuse -, une véritable mégère est beaucoup plus satisfaisant. De plus, la leçon de G est plus riche au niveau de l’expression; ces diverses remarques font du passage présenté par le manuscrit G un texte assez complexe qui peut être considéré comme une lectio difficilior.

  • 37 NRCF: VIII, 351 «G suit sa propre voie: amplifiant considérablement le passage, il présente la dame (...)

Anche Noomen e van den Boogaard concordano nel valutare positivamente la caratterizzazione del personaggio della male dame nella versione di G, che comunque ritengono interpolata.37 Concordo con l’ipotesi degli studiosi olandesi: G ha rimaneggiato il passaggio, da un lato per approfondire la caratterizzazione psicologica della dama e del cavaliere, dall’altro forse per rimediare a quella che potrebbe essergli parsa una sorta di incoerenza nella trama; in DeE le parole della dama al conte ai vv. 143-145 paiono tradire la consapevolezza dell’inganno che il cavaliere ha escogitato per garantire al conte ospitalità. Anche l’antigrafo di FC, δ, (cf. Note, 143-145), sembra reagire allo stesso problema mediante l’attribuzione dei medesimi versi al narratore. G è invece piú abile e ne approfitta per ampliare e vivacizzare il passaggio. Forse un leggero elemento deteriore si può ascrivere al v. 147, in cui si ripete il termine conte (‘conte’), già presente al v. 146.11 (in rima equivoca con conte al successivo v. 146.12).

 

65(4) 178 (G 213-4)

  • 38 Cito il passaggio a proposito del prossimo caso di rimaneggiamento.
  • 39 Invece Anne-Marie Renkin considera autentico questo distico: «Quoique présentant une leçon pauvre, (...)

Si tratta della descrizione del banchetto offerto agli ospiti. Noomen e van den Boogaard ritengono che la versione di G sia frutto di rifacimento (NRCF: VIII, 351-352).38 Gli studiosi olandesi considerano autentica la versione di De, previa correzione dell’errore al v. 176, cf. § 2.3.a, (1).39

 

66(5) 182 (G 219-228)

  • 40 La versione di G è interpolata anche secondo Renkin (R: xvii-xviii), sebbene essa possa passare ino (...)

Il passaggio è il medesimo esaminato al punto precedente; come si è già visto, cf. § 2.3.b, (3), il ms. WLC/LM/6 inserisce qui un rimaneggiamento, che pare avere come scopo quello di approfondire la psicologia del conte nel momento in cui vede la fanciulla, se ne innamora e decide di chiederla in sposa.40 Secondo Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 351-352),

Dans le manuscrit G la description du repas et de l’état d’âme du comte aboutit tout naturellement à la replique du comte dans le vers G229 [183]. Les rapports entre les manuscrits sont difficiles à démêler. Nous avons l’impression que la scène du repas a figuré dans la version primitive du fabliau sous une forme plus ou moins semblable à celle de De (après correction de D176/e152 [176] […]). E et G l’auraient amplifiée de manière différente: E en intercalant les deux couplets […] [E182.1-4] qui donnent quelques détails sur la fin du repas, G en ajoutant les six couplets [G178.1-2] et [G182.1-10] pour s’arrêter sur l’état d’âme et les réflexions du comte.

67(6) 262 (G 313-316), 266-267 (G 321-323), 270 (G 327-332), 284-287 (G 347-351)

  • 41 Cf. § 2.3.a, (2).

Il passaggio concerne il viaggio dei novelli sposi verso il castello e, in particolare, l’episodio dell’uccisione dei levrieri e del palafreno da parte del conte.41 I vv. 256-273 presentano una varia lectio piuttosto complessa: il ramo α reca una versione deteriore, probabilmente frutto di un rimaneggiamento atto a colmare una lacuna per salto du même au même, cf. § 2.3.a, (2). Anche i rapporti interni a β sono piuttosto difficili da ricostruire; il fatto che G rimaneggi in diversi passaggi rende ancor piú complicato districare le relazioni fra i testimoni. A questo proposito Noomen e van den Boogaard osservano (NRCF: VIII, 354-355):

Les leçons de CFEG sont proches les unes des autres; les couplets […] [CF269-270 Le lieure prendent si sen uont / A lor chemin reuenut sont] et [EG269-270 Por son comant qu’il trespasserent / 389-96 Le lieure pristrent sel trousserent] diffèrent, sans qu’on puisse déterminer lequel a dû appartenir au texte primitif. […] Quant à G, qui a six couplets de plus [262.1-4, 266.1-2, 270.1-6], il amplifie habilement, mais il force un peu la note quand aux vers G313-6 [262.1-4] le comte harangue les chiens avant de les décapiter; de plus, ces vers sont difficilement compatibles avec […] [CFeDEG 282: Mors les avés ne sai por quoi], qui montre que la jeune comtesse ne connaît pas le motif de la violence du comte.

Anche Anne-Marie Renkin ritiene che la versione di GEFC debba essere nel complesso autentica; tuttavia, considera sicuramente interpolati i vv. 266.1-2, e le sue osservazioni mi paiono sicuramente condivisibili (cf. infra). Il rimaneggiatore si dimostra ancora una volta attento alla psicologia dei personaggi e cerca di mostrare piú esplicitamente la meraviglia della fanciulla davanti alla crudeltà del suo sposo; inoltre egli vivacizza il passaggio mediante l’introduzione del discorso diretto.

68Non concordo invece con le argomentazioni relative all’autenticità dei versi 262.1-4, sui quali mi sembrano piú pertinenti le osservazioni degli editori olandesi (citate supra). Il rimaneggiatore si dimostra attento ai risvolti morali della vicenda, e modifica il testo per fare in modo che l’intento dell’azione del conte sia piú esplicito, senza rendersi conto del contrasto con il seguito del racconto. Ai vv. 269-270, GE differiscono da FC. Anne-Marie Renkin ritiene autentica la versione del distico in GE; inoltre, crede che i vv. 270.1-6 di G siano autentici e che siano stati abbreviati in modo differente da E e da FC (R: 46-47). I copisti avrebbero rimaneggiato il passaggio nel tentativo di eliminare la successione di rime in –erent e in –eront presenti in G; E avrebbe scelto di mantenere il primo distico (vv. 269-270), mentre δ avrebbe mantenuto il secondo (vv. 270.1-2), rimaneggiandolo: il risultato della sua operazione sarebbero i corrispondenti versi di FC: Le lieure prendent si s’en uont / A lor chemin reuenut sont, in cui la rima in –eront di G è stata sostituita da una rima in –ont; inoltre, secondo Renkin, dal punto di vista narrativo il distico compendia i quattro vv. di G (dal 269 al 270.2).

  • 42 In questo passaggio G reca inoltre una serie di lectiones singulares di minor portata (cf. Note, 25 (...)

69Mi pare condivisibile l’ipotesi che il distico 269-270 sia da ritenersi autentico nella lezione di GE e che la variante di FC sia da attribuire a δ; tuttavia, credo che i vv. 270.1-6, soltanto di G, siano un’interpolazione. Il fatto che il distico 269-270 di FC presenti la rima in –ont e il dettaglio sulla ripresa del cammino, tràdito anche dal ms. di Nottingham, non mi sembrano infatti sufficienti per postulare una ripresa della lezione di G. Inoltre, le versioni di FC risultano di norma piuttosto trascurate per quanto riguarda la successione delle rime (basti vedere, in questo passaggio, l’errore di F ai vv. 271-272 (Li palefrois au conte teste / Je te commant desour la teste) e, in corrispondenza, i due versi orfani di C (Le palefroi au conte chope / Je te commant desus ta teste). Pare strano che i due copisti (o il loro antigrafo) siano intervenuti per sanare una successione di rime corretta e accettabile, seppure non raffinata. Mi sembra preferibile pensare che la lezione di β recasse il distico 269-270 nella versione di GE e che i restanti distici siano stati interpolati nel ms. di Nottingham, probabilmente, come sostiene Renkin, per distanziare la prima dalla seconda esecuzione (la stessa successione di rime in G ai vv. 269-270.2 potrebbe essere sospetta).42

  • 43 Cf. R: xxvii: «Bien que complexe et alourdi par deux hiatus (vv. 329 et 331 [284.1, 284.3]), ce pas (...)

70Veniamo infine all’ultimo caso di rimaneggiamento vero e proprio: si tratta dei vv. 284.1-287. Anche in questo caso Renkin ritiene che il passaggio sia autentico,43 ma l’ipotesi non mi pare accettabile: G ha infatti modificato tutto l’episodio e anche i versi che introduce qui sembrano semplicemente voler enfatizzare il minaccioso discorso del conte alla sua sposa. Visti gli elementi deteriori, che nota la stessa Renkin, e dato il fatto che non si introduce alcun elemento essenziale alla storia, deve trattarsi anche in questo caso di interpolazione (vv. 419-422).

 

71(7) 401-402 (G 486-488)

Viene descritto l’arrivo della dama e del cavaliere al castello; il conte, dopo avere accolto freddamente la suocera, si precipita a dare il benvenuto al suocero e ad offrirgli i suoi servigi. Il passaggio presenta una grande complessità per quanto concerne la distribuzione della varia lectio: cf. §§ 2.3.e, (1) e 2.3.f, (11). G presenta alcune lezioni singolari e un distico in piú rispetto agli altri testimoni:

G

398

482

et li sire uint par derriere

399

483

alencontre li contes saut

400

484

Welcomme crie tot enh aut

401

485

Cort a lestrier sel uolt tenir

402

486

Mais li sire nel uolt sofrir

402.1

487

et li cuens li adit beaus sire

402.2

488

par amors car sofres sans ire

403

489

Que ie uos serue enma maison

404

490

Volentiers quant il uos est bon

  • 44 Cf. R: 63-67 «A partir du vers [398], les manuscrits EFCDe s’accordent sur une leçon qui peut sembl (...)
  • 45 È inoltre sicuramente da rigettare l’interpretazione del verbo soi irier fornita da Renkin (“faire (...)

Anne-Marie Renkin vede in questo caso una lezione deteriore di DeEFC, che permetterebbe di comprovare l’esistenza di un antigrafo comune ai cinque manoscritti, e quindi l’indipendenza di G dalla restante tradizione.44 La spiegazione non mi sembra affatto convincente; mi pare anzi che la lezione di G abbia tutte le caratteristiche del rimaneggiamento. Anzitutto, presenta due distici con rima pressoché identica e la ripetizione del verbo uolt; inoltre non reca dettagli indispensabili alla narrazione, anche se è vero che la dilatazione del distico in cui il cavaliere rifiuta di accettare i servigi del conte è piuttosto ben riuscita (vv. 401-402.2). La lezione degli altri manoscritti non è tuttavia erronea e gli elementi narrativi che essa presenta sono gli stessi (dal punto di vista della forma, la versione di DeEFC è anzi preferibile, poiché elimina il problema della rima quasi identica presente in G, nonché la ripetizione di uolt). Inoltre, non depone certo a favore dell’autenticità di G il fatto che il suo anonimo autore tenda cosí spesso ad intervenire sul testo. Anche in questo caso, l’interpolazione sembra rispondere al desiderio, già altrove evidente, di rendere in modo piú chiaro la psicologia dei personaggi (qui in particolare l’imbarazzo del cavaliere davanti alla premura del genero).45

 

72(8) 494 (G 590)

  • 46 Cf. § 2.3.a, (6).

Il conte mostra alla dama il testicolo di toro che i valletti hanno finto di estirparle.46 G rimaneggia leggermente:

G

490

586

Samblant lifait del cors li trait

491

587

Deuant li lemet el bacin

492

588

Et ele cuide bien enfin

493

589

Que ce soit uoirs que cil li dist

494

590

Nesen meruelle pas petit

495

591

Jl li retrence lautre nage

496

592

Sanlant fait que del cors li sace

  • 47 Si vedano le osservazioni di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 359): «À la différence de CF, G(...)

Questi versi mancano del tutto in De a causa di una lacuna per salto du même au même, risalente ad α. E modifica il passaggio inserendo il monologo della dama, mentre la lezione di G pare rimaneggiata al v. 494: la notazione psicologica sulla reazione meravigliata della dama pare fuori luogo, vista la terribile punizione appena subita. La lezione autentica sembrerebbe in questo caso quella di FC, sebbene i due manoscritti appartengano alla famiglia di rango piú basso della tradizione (cf. Note, 490-496).47

73Le ragioni del rimaneggiamento di G sono difficili da ricostruire; sembrerebbe comunque condivisibile l’idea degli editori olandesi: come l’autore della versione di E, che è tuttavia intervenuto in modo piú massiccio sul testo, anche l’anonimo rimaneggiatore di G ha voluto mettere in evidenza la reazione della dama alla vista del testicolo di toro. Anche in questo caso, dunque, l’interpolatore manifesta un’attenzione particolare alla psicologia del personaggi.

 

  • 48 L’inserzione del secondo distico (218.1-2) potrebbe collegarsi al tentativo di riparare a un errore (...)

Cf. anche i vv. 164-166 (G 185-200), 185-187 (G 232), 216 (G 263-264), 218 (G 267-268),48 416 (G 508-510), l’Apparato e le rispettive Note.

 

- iv. Casi in cui G cerca di rimediare a corruttele presenti nel suo antigrafo o commesse durante la trascrizione dal copista medesimo:

 

74(9) 139-140 (G 144-145)

Il cavaliere ordina alla dama di non portare agli ospiti né selvaggina né vino; egli sa infatti che la moglie, per contrariarlo, servirà una cena abbondante. Il rimaneggiamento di G potrebbe essere dovuto al tentativo del copista di porre rimedio a una lezione insensata del suo antigrafo; cf. infra, punto (19).

 

75(10) 154 (G 172)

La dama non vuole che sua figlia venga presentata al conte e fa in modo che rimanga nella sua stanza; il cavaliere tuttavia desidera presentarla al suo ospite, e finge perciò di volere il contrario. G presenta un distico in piú rispetto agli altri relatori (vv. 154.1-2). La sua versione è a mio parere interpolata; l’aggiunta serve a esplicitare le ragioni per cui la madre preferisce che la fanciulla resti nella sua stanza. Si tratta della medesima spiegazione che il cavaliere finge di addurre quando ordina alla moglie di non far partecipare la figlia al banchetto. Sebbene il distico abbia dunque una sua logica dal punto di vista della tenuta narrativa e della caratterizzazione psicologica dei personaggi (la dama preferisce contraddire sé stessa piuttosto che dare ragione al marito), credo che esso sia stato inserito dal rimaneggiatore per rimediare a un errore di anticipazione: ne uoloit si trova infatti ripetuto all’inizio del v. 154 nel solo G, mentre all’inizio del v. 155 Ne volt è tràdito da tutti i testimoni. Inoltre, la costruzione sintattica mi sembra preferibile nelle versioni di DeEFC. Infine, il distico 154.1-2 di G non aggiunge nulla di essenziale al racconto. Non mi sembrano dunque condivisibili le argomentazioni di Anne-Marie Renkin, che difende l’autenticità della lezione del suo ms. base, pur notandone gli elementi deteriori.

 

76(11) 308 (G 376-378)

Il conte fa ritorno nei suoi possedimenti e dà disposizioni al cuoco per la preparazione del banchetto nuziale. I manoscritti presentano questo passaggio (vv. 302-308) in quattro versioni differenti; cf. § 2.3.b, (4). Si è inoltre registrato un lungo rimaneggiamento di E nel medesimo passaggio, cf. § 2.3.c, (4), e un breve rimaneggiamento dello stesso G, cf. supra, (2). Rimando a quanto detto nel § 2.3.b, (4): il rimaneggiamento di G ai vv. 308.1-2 è probabilmente da collegare alla dispersione di varianti causata dalla lectio difficilior al v. 308, sopravvissuta in e e modificata nelle altre versioni.

 

77(12) 313-314 (G 386-390)

La contessa convince il cuoco a trasgredire agli ordini del conte a proposito delle pietanze da servire durante il banchetto nuziale. EFC recano in questo passaggio una lezione deteriore, che risale verosimilmente a β: cf. infra, (20). G avrebbe cercato di riparare all’errore inserendo un rimaneggiamento necessario a eliminare una rima imperfetta.

 

78(13) 404-408 (G 490-500)

Il narratore descrive il banchetto offerto dal conte ai suoceri. A proposito di questo passaggio, cf. Note, 404.1-2. Ai vv. 404.3 e 406-408.3, G rimaneggia ancora, probabilmente per sanare un errore presente nel suo antigrafo, forse già risalente all’archetipo. Si discuterà piú avanti della varia lectio in questo passaggio; cf. § 2.3.e, (1).

 

79(14) 442 (G 536)

Il conte propone al suocero di andare a caccia per avere agio di rimanere da solo nel castello con la suocera e di punirla a dovere. G presenta alcune minime lectiones singulares; può darsi che le modifiche introdotte nella sua versione servano a rimediare ad una lezione corrotta di β, che potrebbe risalire all’archetipo; cf. Note, 442.

 

80(15) 449-450 (G 543-544)

Il rimaneggiamento di G sembra teso a eliminare la lectio difficilior mor, tràdita da De. L’intero passaggio verrà esaminato nel § 2.3.e, (2).

 

  • 49 Inoltre, la dimostrazione proposta da Renkin per provare l’esistenza di w si basa principalmente su (...)

81□ Le lezioni deteriori e gli errori comuni a GEFC
La versione di G è evidentemente opera di un rimaneggiatore piuttosto abile. Come si è detto, non sempre è possibile individuare spie evidenti di sutura in grado di denunciare gli interventi del copista. Lo statuto di questa versione è in parte affine a quello di E, il cui anonimo autore è tuttavia meno abile ed accurato. I due testimoni risultano perciò difficilmente collocabili in seno alla tradizione, soprattutto quando i rimaneggiamenti sono volti a porre rimedio agli errori dei rispettivi antigrafi. Bisognerà tenere presenti questi elementi nella valutazione delle relazioni interne al ramo β, che raggruppa i manoscritti GEFC. La ricostruzione qui proposta dei rapporti fra i quattro testimoni si differenzia da quella ipotizzata da Renkin, che postula uno stemma in cui G si trova isolato dalla restante tradizione, mentre EFC da un lato e De dall’altro risultano discendenti da un comune antigrafo w (cf. § 2.2). Tale ipotesi mi pare contraddetta dai casi di errore significativo e di lezione deteriore comuni a GEFC, che saranno discussi nelle pagine che seguono.49

82Si è individuato un unico caso di errore flagrante comune ai quattro manoscritti:

 

83(16) 51-53 (G 55-57, E 55-57, F 27-29, C 37-39)

Nel contesto della presentazione dei protagonisti del racconto, il narratore introduce la figura del conte, innamorato per fama della figlia del cavaliere. La versione di FC è deteriore al v. 53. Noomen e van den Boogaard considerano autentica la versione di De (NRCF: VIII, 348):

  • 50 A questo proposito, cf. Ménard 1988: 107-108, § 103-104.
  • 51 Cf. tuttavia ivi: 264, § 299: «Tres est parfois tellement uni à l’adjectif ou à l’adverbe sur leque (...)
  • 52 A proposito dell’interrogativa indiretta retta da savoir se, cf. Buridant 2000: 692-693, § 591: «L’ (...)
  • 53 A questo proposito, cf. Jensen 1990: 396-397, § 800.

Tout se passe comme si De représentait la leçon primitive. En fin de prologue le conteur introduit du suspense à l’aide d’une syntaxe expressive: “La pulcelle dont on lui avait parlé, il aimerait beaucoup à la voir: est-ce qu’on dit vrai ou est-ce qu’on ment?” (pour la question indirecte commençant par se, employée comme question directe, voir par ex. Tobler 19712: I, 27 et Lerch 1925-1934: I, 299-300).50 Afin d’éliminer le déplacement expressif du régime direct [la pucele], un ancêtre de FEG (et sans doute aussi de C) a interverti les vers du couplet; il a compensé l’omission de il la, devenu superflu, par l’introduction de la conjonction Et et de l’adverbe tres, redondant auprès de mout qui marque déjà le superlatif absolu (cette redondance a sans doute amené C à remanier le vers 37: Et uolentiers uoer uosist)51. Comme à la suite de cette opération l’interrogation s’est trouvée éloignée du verbe veïst qui l’introduit (témoin la leçon de EG), C a intercalé Savoir en supprimant se l’en devant ment.52 Pour la même raison, mais avec moins de bonheur, F a introduit Seüst, coordonné sans conjonction avec veïst (F27).53 E56 quant, au lieu de dont des autres manuscrits, trahit peut-être également l’embarras du copiste devant un texte qu’il ne comprenait pas bien.

  • 54 A proposito di questo tipo di costruzione sintattica, cf. Buridant 2000: 751-753, § 640-641; Ménard (...)

La ricostruzione degli studiosi mi sembra convincente, perché non soltanto è in grado di spiegare le ragioni dell’inversione del distico, ma anche la dispersione delle varianti al v. 51 e al v. 53.54

 

84Sono inoltre ravvisabili i seguenti casi di lezione deteriore comune ai quattro manoscritti:

 

85(17) 11-12 (G 13-16, E 13-16, F om., C om.)

  • 55 Si è già detto che pure la versione di e è priva di prologo.

Si tratta di un passaggio del prologo del narratore. In questo caso, non è possibile tenere in considerazione FC, perché nel primo manca il prologo, mentre il secondo ne presenta soltanto una versione abbreviata di otto versi (cf. Note, 1-24).55 Il narratore si rivolge al proprio uditorio per presentare il racconto che seguirà e in particolare per evidenziarne il significato morale. Nella versione di D egli si rivolge al pubblico maschile e segnatamente agli uomini sposati che si dimostrano troppo remissivi nei confronti delle proprie mogli. In GE all’apostrofe rivolta agli uomini ne segue un’altra, di quattro versi, rivolta al pubblico femminile, in cui il narratore sollecita le donne sposate ad essere ubbidienti e rispettose nei confronti del proprio marito.

  • 56 In particolare, il distico 12.3-12.4 è ridondante rispetto al v. 14 di DE (parzialmente modificato (...)

86Le versioni di GE presentano alcune differenze; in particolare, i vv. 13-14 in G sono invertiti rispetto ai corrispondenti in E. La versione di quest’ultimo manoscritto ha il supporto di D. I versi 12.1-12.4, presenti soltanto in GE, sembrano interpolati. Infatti, essi ripetono il concetto espresso nei vv. seguenti, tràditi anche da D.56 La ragione dell’interpolazione potrebbe vedersi forse nel tentativo di apostrofare piú direttamente il pubblico femminile. L’appello rimane comunque indiretto, poiché il narratore si rivolge alle donne utilizzando la terza persona. Anche nell’epilogo, EFC si differenziano da De perché presentano un’apostrofe del narratore alle donne (cf. i vv. 579-580); il distico manca tuttavia in G. Un’ipotesi, non dimostrabile, è che esso sia stato modificato da γ (o forse da β stesso) per simmetria con l’apostrofe alle donne inserita nel prologo.

87Nel complesso, mi pare che si debba ritenere autentica la versione di D. Il passaggio del prologo ora esaminato rivela una comunanza in lezione deteriore fra G ed E; non dice nulla invece a proposito dei rapporti di GE con FC (tuttavia si sono già esaminati i casi che permettono di ipotizzare una discendenza del loro antigrafo δ da γ, da cui deriva anche E). Anne-Marie Renkin (R: ii) considera autentici i due distici del prologo perché considera G ed E due testimoni indipendenti (cf. Note, 11-12).

 

88(18) 34-36 (G 38-40, E 38-40, F 10-14, C 18-22)

Il narratore prosegue nella presentazione dei personaggi con la moglie del cavaliere, di cui mette subito in risalto l’arroganza nei confronti del marito. Si tratta di un luogo piuttosto complesso, che ha dato origine a una notevole dispersione di varianti. De recano una lezione composta da due distici, dei quali il secondo è giocato sul chiasmo e sul poliptoto fra ‘dire’ / ‘disdire’ e ‘fare’ / ‘disfare’. GE recano due distici come De, ma presentano una costruzione sintattica e retorica difettosa o comunque deteriore; infatti, il poliptoto non è giocato perfettamente e il chiasmo viene a cadere:

G

E

33

37

tant que la dame lot si uil

37

Tant que la dame lot si vis

34

38

[...]nt si bas que [...] [cil]

38

et tint si bas quanque cil

35

39

commandoit ele desfaisoit

39

C ouoitoit. ele desdisoit

36.2

40

et ce quil ne [u]oloit uoloit

40

et en voloit quil desuoloit

A loro volta, CF presentano tre distici invece di due; la loro versione è affine in parte a quella di De (poiché presentano il poliptoto ‘fare’ / ‘disfare’), in parte a quella di EG (per l’assenza del poliptoto ‘dire’ / ‘disdire’ e per la presenza di quello in ‘volere’ / ‘disvolere’, che viene tuttavia dilatato in due versi):

F

C

33

9

Tant ke la dame lot si vil

17

T ant que la dame lot si uil1

34

10

et tint si bas que quanke cil

18

et tint sibas que quant quil dit

35

11

C ommandoit ele desdisoit2

19

E le tor iours le desdisoit3

36

12

et desfaisoit quankil faisoit

20

et des fesoit ce quil fesoit

36.1

13

T out chou kil voloit des voloit

21

T ot ce quil uoleit des uolot

36.2

14

et des voloit chou kil voloit

22

et uoleit ce quil des uoloit

I vv. 35-36.2 di FC mostrano inoltre alcuni elementi deteriori: anzitutto, la rima identica, poi la dilatazione in due versi del poliptoto ‘volere’ / ‘disvolere’, che fra l’altro induce i copisti a commettere alcuni errori: in C si perde il chiasmo e ne fa le spese anche la rima (i vv. 36.1-36.2 terminano entrambi in desuolo(i)t), mentre in F il chiasmo viene ripristinato a danno del significato.

  • 57 A proposito della ricostruzione della versione di G, spiega: «Ici, ni la leçon de D ni celle de E n (...)

89La ricostruzione della genesi delle varianti è piuttosto complessa. La lezione di G è molto danneggiata; per ricostruirla, mi sono avvalsa della lampada di Wood, che mi ha permesso di riportare alla luce almeno parzialmente la lezione originaria. I precedenti editori avevano invece congetturato i passaggi indecifrabili del manoscritto in base agli altri testimoni. In particolare, Anne-Marie Renkin legge i vv. 33-36.2 nel modo seguente (R: 74):57

33

Dont la dame le tint si vill

34

Et tint si bas que quanque cil

35

Commandoit, ele des[di]soit

36.2

[Et to]t [ce] qu’il [ne] voloit, voloit

In base alla sua ricostruzione, l’affinità fra EG è attribuita a incontro fortuito e la lezione di G è ritenuta autentica. Non mi pare possibile condividere questa posizione, dato che tale lezione è deteriore rispetto a quella presentata da De.

90Qual è la posizione degli studiosi olandesi? Anch’essi non sono riusciti a decifrare la versione di G ai vv. 33-36.2 e l’hanno parzialmente ricostruita sulla base degli altri testimoni:

33

Tant que la dame° l’ot si° […]

34

[…]

35

[…] isoit°

36.2

[…] il ne uoloit° uoloit

Essi avanzano inoltre due ipotesi differenti (NRCF: VIII, 347-348): 1) postulano che i due distici con rima identica presenti in FC appartenessero al testo primitivo e che uno di essi fosse stato eliminato da De (in cui mancano i due versi finali) e da GE (in cui mancano quelli centrali) o per scelta volontaria, oppure per un’involontaria lacuna: in tal caso, il distico 36.1-36.2 sarebbe caduto in De a causa di un salto du même au même, e lo stesso sarebbe avvenuto al distico 36-36.1 in GE; 2) suppongono che il secondo dei distici presenti in FC non appartenesse all’originale. In tal caso, la lezione autentica sarebbe quella di De, ed EG discenderebbero necessariamente da un antigrafo in cui era presente il distico interpolato e sarebbero dunque imparentati a FC.

  • 58 Cf. Note, 33.
  • 59 Cf. Jensen 1990: 471, § 919; Buridant 2000: 553-554, § 451; Ménard 1988: 184-185, § 195.

91Quali conclusioni trarre dall’esame della varia lectio? Anzitutto, condivido l’idea degli olandesi che la lezione di De sia preferibile a quella degli altri manoscritti, a eccezione del v. 33, in cui è forse avvenuto un errore d’anticipazione (tint invece di l’ot)58. In particolare, al v. 35 mi sembra possibile che la lezione autentica sia quella di D, con costruzione paraipotattica. Essa sarebbe stata modificata da e con l’introduzione del que, che rende la sintassi priva di senso, e da GEFC, che avrebbero eliminato la congiunzione et e la forma verbale bisillaba Disoit, sostituendole con una forma verbale trisillaba Commandoit. Credo che tale operazione sia da imputare a β. E avrebbe poi di sua iniziativa inserito Couoitoit al posto di Commandoit (magari per un banale errore di trascrizione) e C avrebbe modificato autonomamente il secondo emistichio del v. 34, dove introduce quant qu’il dit al posto di quanque cil, e il primo emistichio del v. 35, dove introduce Ele tor iours al posto di Commandoit. La sua lezione è chiaramente erronea, poiché il v. 34, cosí modificato, non rima con il 33 (: uil). L’introduzione del verbo Commandoit al posto di Disoit è deteriore, perché spezza la costruzione chiastica del poliptoto, che è invece presente in De: disoit / desdisoit // desfaisoit / faisoit. La lezione del ramo α mi sembra quindi da considerare difficiliore (per la presenza della paraipotassi)59 e preferibile dal punto di vista della costruzione retorica. Rimane da risolvere il non facile problema della variante del poliptoto in ‘volere / disvolere’, presente sia in GE sia in FC.

  • 60 Un’altra ipotesi potrebbe essere che la lezione originaria di β fosse affine ad E (con il poliptoto (...)

92A mio avviso è possibile che la lezione di β fosse interpolata e presentasse dunque il distico 36.1-36.2 in una versione simile ad FC: G avrebbe commesso un errore di anticipazione scrivendo desfaisoit invece di desdisoit (cf. il v. 36 di FC Et desfaisoit quank’il faisoit); avvedutosi dell’errore avrebbe poi compresso il distico successivo (cf. i vv. 36.1-36.2 di FC) in unico verso, con un parziale rifacimento (cf. il v. G 36.2: Et ce qu’il ne [u]oloit uoloit). L’antigrafo di EFC, γ, avrebbe invece mantenuto i due distici, modificando tuttavia leggermente il poliptoto. E avrebbe eliminato, volontariamente o meno, i due versi centrali; δ, come γ prima di lui, avrebbe invece mantenuto i due distici, che sarebbero passati cosí a FC. L’interpolazione dei vv. 36.1-36.2 non sarebbe dunque da attribuire a δ (come ritiene Renkin, cf. supra), bensí a β.60

93Anche se i rapporti fra i testimoni sono difficili da districare e lasciano presagire diversi incidenti di trasmissione, rimane il fatto che le lezioni di GEFC presentano elementi deteriori comuni, probabilmente risalenti al subarchetipo β.

 

94(19) 139-140 (G 145-147, E 139-140, F 113-114, C 124-125)

  • 61 Il termine ferrez pare infatti ben attestato; cf. Glossario e Ménard 1983: 69 «l’eau ferrée est enc (...)

Si tratta del discorso del cavaliere alla dama a proposito della cena da offrire agli ospiti; egli finge con la moglie di desiderare che non vengano serviti né selvaggina né vino. G rimaneggia il distico in questione ed amplifica notevolmente il passaggio, cf. supra, punti (3) e (9). EFC riportano l’ultimo distico del discorso del conte invertendo i due versi e modificando il primo. La lezione di EFC potrebbe essere inautentica: a mio avviso, è possibile che β abbia modificato il secondo emistichio del verso 139, simile a quello di G, introducendo *ne beurez (forse con una variante ipometra, simile a quella di E, mantenuta da δ e sanata in modo differente da FC?). La ragione dell’errore potrebbe essere da ricercare non tanto nel tentativo di eliminare ferrez,61 quanto nella volontà di introdurre il verbo boire, in modo tale da eliminare lo zeugma e non far dipendere vins da manger. In seguito a questa modifica, sarebbe derivata una lezione deteriore simile alla seguente *Ne mes bons vins ne beurez / Ne mes oyseauz ne mes pastez, con oyseaus e pastez dipendenti da beurez; è possibile che G abbia rimaneggiato nel tentativo di sostituire la lezione dell’antigrafo e che γ abbia invertito i versi all’interno del distico con il medesimo intento, di modo da far dipendere oiseaus e pastez da mangerez.

 

95(20) 313-314 (G 385-391, E 355-357, F 279-281, C 286-288)

Si tratta del passaggio in cui la contessa convince il cuoco a trasgredire gli ordini del conte riguardo alle pietanze da servire durante il banchetto nuziale. EF presentano versioni simili, mentre C e G rimaneggiano, cf. supra, (12). Anne-Marie Renkin considera autentica la lezione oil di GEFC, e anche i versi 313.1-3 di G; la rima imperfetta oil : ensi sarebbe a suo parere da attribuire a w, l’antigrafo comune a DeEFC, che avrebbe cosí cercato di eliminare la ripetizione di Ancois al v. 313.1 e al v. 313.3; De avrebbero eliminato la rima imperfetta modificando i vv. 313-314 (R: xxviii). Noomen e van den Boogaard sono di un altro parere e considerano autentica la lezione di De (NRCF: VIII, 356):

C’est sans doute la présence de la particule affirmative ao(u)l [313] dans le texte primitif qui est à l’origine de la divergence entre les manuscrits. Elle a été conservée dans De, où elle est assurée par la rime avec sol [314] (adjectif se rapportant à mes ‘service, ensamble des plats apportés en même temps sur la table’ sous-entendu). Ce terme rare a été remplacé par oil dans […] [FEG313], qui ont modifié le second vers du couplet en conséquence [314]. FE arrivent à une rime approximative (oïl : einsi); G, plus habile, remanie le passage et invente trois couplets (dans lesquels il incorpore le vers en question en créant la rime impeccable oïl: peril) [313-313.3]. C, en général très proche de F, transforme le couplet de telle façon qu’il aboutit à une nouvelle rime gré: maugré [313-314], mais il sacrifie le début de la réplique de la dame: celle-ci ne commence qu’au vers C288 [315].

Mi sembra preferibile l’ipotesi degli studiosi olandesi. La lezione di De aol è infatti difficilior (cf. anche § 3.2.c). Oil è da considerarsi una lezione deteriore a carico di β. Questa ricostruzione ha il vantaggio di spiegare sia il rimaneggiamento di G, sia la lezione deteriore di EFC: è possibile che il loro antigrafo γ avesse ereditato una lezione deteriore da β, con rima approssimativa oil : ensi. Da γ, la lezione sarebbe passata a E e δ. F ripete l’errore dei suoi antecedenti, mentre C rimaneggia il passaggio ripristinando una rima corretta, ma sacrificando la battuta della dama. La ricostruzione di Renkin mi sembra invece meno plausibile: infatti, pare strano che w crei un distico con rima imperfetta per eliminare la ripetizione di Ancois.

 

96(21) 515-516 (G 611-614, E 578-581, F 484-487, C 443-446)

  • 62 Cf. NRCF: VIII, 359: «Les manuscrits De ont deux vers de moins que CFEG; d’autre part, dans C la re (...)
  • 63 Anne-Marie Renkin riconosce la lezione deteriore di FC, cf. § 2.3.b, (7) e riporta a testo la lezio (...)

La contessa si dispera per la terribile punizione toccata a sua madre. Il passaggio è già stato discusso a proposito della lezione deteriore di FC, cf. § 2.3.b, (7). Condivido l’ipotesi di Noomen e van den Boogaard, secondo cui la lezione originaria di β doveva essere simile a GE; essa sarebbe passata tale e quale a γ, mentre δ avrebbe perso il v. 515 (Sire dist ele iel creant), ed avrebbe modificato il 515.1 per creare una rima in – ant; sarebbe cosí rimasto orfano il v. 516, e perciò δ avrebbe introdotto il v. 515.2. La lezione autentica sarebbe quella di De: β avrebbe dilatato il verso 515 (La contesse a forment ploré) nel distico 515.1-2 (La contesse a le cuer dolant / De sa mere molt a ploré) per esplicitare le motivazioni del pianto della contessa e avrebbe inoltre inventato il v. 515 per ristabilire la successione delle rime;62 inoltre il distico riguardante le motivazioni del pianto della contessa non è essenziale alla comprensione del passaggio, poiché la crudele scena che lo precede è già di per sé eloquente.63

 

In base ai casi sin qui analizzati – a cui si aggiunga anche il v. 162 (G 182, E 164, F 136, C 147), cf. Note –, ritengo che il ms. G e la famiglia γ debbano dipendere da un comune antigrafo (β).

2.3.e Errori che provano l’esistenza di un archetipo comune a tutta la tradizione (ω)

97L’esistenza di un archetipo da cui discenderebbe l’intera tradizione è ipotizzabile sulla base dei casi seguenti:

 

98(1) 404-405 (D 399, e 372, G 433-434, E 458, F 384, C 340)

Il passaggio riguarda il banchetto offerto dal conte ai suoceri quando giungono in visita al castello. La dispersione di varianti in questo passaggio è evidente, come osservano anche Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 357):

Les manuscrits divergent considérablement; De ont un couplet de moins que CFEG [404.1-2]. CF sont seuls à offrir une leçon satisfaisante quant à la syntaxe et au sens. Dans De, la syntaxe du vers […] [De405] est tout à fait inusitée et semble défectueuse: la place du verbe, ainsi que l’absence du sujet et de complément direct font supposer qu’il a dû être précédé d’au moins un couplet. Le manuscrit E tient de CF et de De: il a le couplet […] [E404.1-2] en commun avec CF, mais le vers E458 [405] présente le même défaut que D399/e372 [405]. G, enfin, a remanié le passage: le couplet […] [G404.1-2] rappelle CFE, mais le contenu du vers G492 [404.2] ne convient guère dans le contexte; d’autre part, dans le couplet […] [G404.3-405], qui s’écarte des couplets parallèles, prist pourrait être une réminescence de la leçon de […] [DeE405]. Nous n’arrivons pas à démêler les rapports entre les diverses leçons, mais nous estimons probable que les divergences doivent être attribuées à un ou même à plusieurs accidents de transmission.

In effetti, come affermano gli olandesi, la lezione di FC è l’unica accettabile dal punto di vista del senso e della sintassi: De hanno forse perso il distico 404.1-2 (cf. Note, 404.1-2), e la sintassi del v. 405 è difettosa per la posizione del verbo, l’assenza del soggetto e del complemento diretto. D’altra parte, anche la lezione di E è difettosa: sebbene presenti il distico 404.1-2 come GFC, questo testimone presenta il v. 405 con i medesimi errori presenti in De: il verbo è posizionato a inizio verso ed è privo di soggetto e di complement diretto. G, a sua volta, rimaneggia il passaggio: presenta infatti il distico 404.1-2 come EFC, ma rifà il secondo verso introducendo una variante deteriore (cf. Note, 404.1-2). Tuttavia, questo ms. non presenta il medesimo errore ora visto in DeE al v. 405, perché reca il v. 404.3, che manca in tutti gli altri testimoni. Il distico 404.3-405 di G ha tuttavia degli elementi in comune con il v. 405 degli altri testimoni:

404.3

G

Et li cuens tot maintenant prist

405

Son segnor dales lui l asist

405

D

Prist par la mein lez lui l assist

405

e

P rist par la main lez lui l assist

405

E

Prent par la main lez li l assist

405

F

Li quens la son seignor assist

405

C

La le quens son seignor assis<t>

  • 64 A proposito delle ricorrenze di sire / seignor come appellativo riferito al cavaliere, sia nel disc (...)

Mi sembra possibile ipotizzare in questo caso un errore d’archetipo, sanato da δ con una lezione corretta e inautentica e da G con un rimaneggiamento. Credo che gli interventi di δ e di G siano da considerare indipendenti, nonostante gli elementi comuni, ovvero l’integrazione di li cuens (soggetto della frase) e di son seignor (complemento oggetto). Infatti, ritengo che δ e G abbiano desunto ciascuno autonomamente dal contesto il soggetto e il complemento oggetto mancanti nella frase.64 È possibile dunque che la lezione di O fosse già corrotta in ω. Mi sembra invece meno probabile l’ipotesi che la lezione di β fosse simile a G: infatti, nel distico 404.3-405 viene a perdersi par la main, testimoniato sia da De (discendenti di α) sia da E (appartenente al ramo β). Inoltre, G rimaneggia anche i versi appena successivi (406-408.3) e la sua versione non mi pare dunque degna di sufficiente fiducia in questo luogo. Tantomeno credo si possa considerare autentica la lezione di FC, vista la posizione bassa di δ nello stemma e vista la comunanza in lezione erronea di DeE al v. 405. Non credo possibile infatti che tale errore si sia trasmesso dal ramo α a E per contaminazione, dato che si tratta di una lacuna, né è possibile che E lo abbia ereditato da α nel contesto di una contaminazione di piú ampio respiro, visto che questo ms. presenta il distico appena precedente (404.1-2), assente in α, esattamente come gli altri discendenti di β. Mi sembra dunque che l’ipotesi piú economica sia quella di una diffrazione in assenza con errore d’archetipo; le lezioni di G e δ, pur essendo corrette, sono probabilmente da considerare inautentiche.

  • 65 Anne-Marie Renkin è dello stesso parere (R: xxxvi-xxxvii).
  • 66 Lote 1949-1955: III, 267-268. Anne-Marie Renkin considera invece corretta la rima e la ritiene un e (...)

99Come si è visto, secondo Noomen e van den Boogaard la sintassi difettosa del v. 405 lascia presagire la caduta di almeno un distico. A mio avviso, l’ipotesi di una lacuna è plausibile, a meno che la lezione autentica non fosse simile alla seguente: *Pris par la main, lez lui l’assist, con pris participio passato riferito al cavaliere; secondo questa ricostruzione, il verso si potrebbe tradurre nel modo seguente: ‘preso(lo) per mano, lo fece sedere accanto a sé’. A questo proposito, cf. Buridant 2000: 330, § 261. Come si è detto, G rimaneggia anche il passaggio appena successivo al v. 405: elimina infatti il v. 406 degli altri testimoni (cf. E: Deshoser et seruir li fist) e anticipa il v. 407, modificando tuttavia l’ordine delle parole (cf. E: La contesse vint de la chambre, mentre G: la contesse de la cambre ist); quindi modifica la forma del verso successivo, che tuttavia ha contenuto pressoché analogo a quello presentato dagli altri manoscritti (cf. E: Vers sa mere ot le cuer molt tenre, mentre G: De sa mere pities li prist). G introduce poi altri due distici (408-408.3), del tutto assenti negli altri testimoni. Ritengo che la sua lezione sia in questo caso rifatta e interpolata.65 Il rimaneggiamento potrebbe essere stato indotto dalla rima imperfetta presente in ω, o forse nell’originale, e di qui in α e β. Infatti, sia De sia EFC presentano il distico 407-408 con rima chambre : tendre, che Noomen e van den Boogaard classificano come imperfetta sulla scorta delle osservazioni di Georges Lote.66 Ritengo condivisibile questa ipotesi: G avrebbe modificato i vv. 404.3-408.3 per pore rimedio da un lato alla lezione insensata del v. 405, dall’altro alla rima imperfetta del distico 407-408. La rima imperfetta potrebbe tuttavia risalire all’originale e non è necessariamente da imputare all’archetipo (cf. anche Note, 407-408).

 

100(2) 448-455 (D 442-449, e 415-422, G 542-549, E 501-507, F 421-426, C 379-384)

  • 67 Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 358) osservano: «Le passage n’est tout à fait satisfaisant d (...)

Dopo aver fatto in modo di rimanere solo nel suo castello con le dame e con quattro robusti valletti, il conte mette in atto il piano per punire la suocera: comanda quindi a un servo di portargli due testicoli di toro e un rasoio.67 Anche in questo caso, la dispersione di varianti è notevole e il passaggio è sicuramente corrotto in tutti i testimoni. Questi i problemi piú evidenti:

    • 68 Cf. R: xxxviii-xxxix «Nous éviterons la leçon de G, qui présente deux couplets successifs sur une r (...)

    CF presentano una rima imperfetta fra il v. 449 e il 450 (fort : tor). Come si è già detto nel § 2.3.b al punto (2), si tratta qui di una lezione erronea risalente al tentativo del loro antigrafo di eliminare il termine mor, che costituirebbe la lezione autentica. E rimaneggia il passaggio; è probabile che il distico 449-450 sia stato modificato dal rimaneggiatore con il medesimo intento che ha mosso δ, ovvero quello di eliminare il termine mor. La lezione di E è tuttavia deteriore; al v. 448, infatti, la caratterizzazione dei serjans è fuori luogo: il conte ha evidentemente piú bisogno di valletti fort, membruz, fier et grant piuttosto che bel et avenant. Inoltre, i vv. 449 e 449.2 sono poco sensati e il v. 449.1 è ipometro (cf. infra). Anche G rimaneggia i vv. 449-450 con l’obiettivo di eliminare il termine mor; tuttavia, pure la sua lezione è deteriore e presenta segni di rifacimento.68

  1. Il secondo emistichio del v. 452 pare corrotto in DeGFC perché suggerisce che il servo abbia portato al conte, oltre al rasoio che verrà in seguito utilizzato per castrare la dama, anche un coltello che non verrà piú citato nel seguito della storia. Gli studiosi olandesi suggeriscono che la lezione deteriore possa essere il risultato dell’alterazione di un verso primitivo recante tonel, ‘catino’. Infatti, sebbene il termine non si ritrovi piú in questa forma nel resto del fabliau, ai vv. 491 e 497 comparirà un bacin, in cui verranno gettati i testicoli del toro da addurre al cavaliere come prova dell’avvenuta castrazione di sua moglie. Secondo Noomen e van den Boogaard è possibile dunque che il conte avesse ordinato al servo di portargli, oltre al rasoio, anche un catino. Ora, il termine tonel compare nel solo manoscritto E al v. 449.2, in un contesto tuttavia sicuramente rimaneggiato. DeGFC, per un errore di trascrizione, avrebbero invece sosituito coutel a tonel, errore piuttosto banale, vista la consonanza fra i due termini. Tuttavia, tonel potrebbe essere la lectio difficilior: infatti, il catino poteva sembrare ai copisti meno attinente all’operazione della castrazione rispetto al coutel. Se tonel fosse la lectio difficilior, DeGFC presenterebbero qui una lezione deteriore comune, sebbene scarsamente significativa, perché potrebbe essersi generata da un banale errore di trascrizione ed essere quindi poligenetica. È tuttavia difficile postulare che piú copisti (almeno α, G e δ) abbiano commesso indipendentemente lo stesso errore. Come interpretare questa situazione? Ritengo possibili due ipotesi: 1. la lezione coutel potrebbe essere autentica; si tratterebbe cioè di un errore risalente alla versione originaria (una sorta di distrazione dell’autore rispetto alla logica narrativa del proseguimento del racconto, in cui non compare alcun coutel); tuttavia, la presenza della lezione tonel in E induce a mantenersi prudenti. 2. La lezione tonel potrebbe essere autentica ed essere stata corrotta in coutel; a quale stadio della trasmissione rimonta l’errore? L’ipotesi che α, G e δ abbiano commesso la stessa svista indipendentemente sembra poco economica; d’altra parte, come spiegare la presenza della lezione autentica tonel in E? Scartata l’ipotesi dell’errore poligenetico degli altri testimoni, rimangono tre alternative: o E si trova in posizione autonoma all’interno dello stemma, o il copista può avere congetturato felicemente, oppure può avere introdotto la lezione autentica per via di una trivializzazione emendatrice. Propendo per scartare la prima ipotesi: infatti, i casi di comunanza in lezione deteriore o caratteristica di E con FC (analizzati nel § 2.3.c) e i casi di comunanza in errore e in lezione deteriore dello stesso E con GFC (analizzati nel § 2.3.d) permettono di escludere l’indipendenza di questo testimone. Inoltre, tonel appare in E all’interno di un contesto completamente rimaneggiato; mi pare dunque possibile che si tratti di un caso di trivializzazione emendatrice. Infatti, E amplia l’intero passaggio (dal v. 448 al v. 457) e il rifacimento si rivela per la presenza di diversi elementi deteriori: i vv. 448-449 sono poco sensati, il v. 449.1 è ipometro e lo stesso v. 449.2, in cui compare il tonel, è dubbio (cf. Apparato, 449-450). Infine, i vv. 452-457 costituiscono un’amplificazione dell’episodio (il narratore descrive la scena della castrazione del toro da parte del servo) e la sutura si rivela ai vv. 456-457, cf. § 2.3.c, (8). La versione di E non presenta dunque affatto garanzie di autenticità. Tutto sommato, credo che la presenza di tonel in E sia da attribuire a una circostanza fortuita; se tonel è effettivamente la lezione autentica, il copista l’ha probabilmente reintegrata involontariamente. Ad ogni modo, se pure tonel non fosse la lezione autentica, resta il fatto che coutel è lezione deteriore comune a DeGFC; la sua assenza in E sarebbe allora facilmente spiegabile con il rimaneggiamento.

  2. CF omettono i vv. 453-454. Ritengo plausibile l’ipotesi di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 358):

Le couplet correspondant à […] [DeG453-454] (cf. E506 [453]) manque dans CF, sans que cela nuise à l’intelligibilité du texte: s’il ne s’agit pas d’un saut du même au même (Et en tête des vers […] [DeG453] et […] [455]), on peut penser qu’un ancêtre commun a été d’avis que le rasoir était de trop après le couteau du vers précédent. Notons encore que E remanie le passage tout en le délayant; on ne voit d’ailleurs pas l’utilité de la caractérisation des serjans dans le vers E501 [448].

Si aggiunga infine il caso dubbio del v. 442 (D 436, e 409, G 536, E 493, F 415, C 373), esaminato nella Nota corrispondente.

2.3.f Casi di trasmissione anomala

101L’ipotesi genealogica illustrata nei precedenti paragrafi è contraddetta da una serie di casi anomali che rendono instabile la costellazione dei testimoni. Alcuni di questi mettono in discussione in particolare lo statuto della famiglia δ, per via delle relazioni che essa mostra di intrattenere con il ramo α della tradizione:

 

102□ Interazioni fra il ramo δ e il ramo α

 

103(1) 190 (F 158, C 167)

Il cavaliere finge di rifiutare al conte la mano di sua figlia; la moglie reagisce di conseguenza, accettando la proposta di matrimonio.

  • 69 Entrambe le locuzioni sono ben attestate: cf. TL IX 112, salir, in particolare 115: Erec 875: En pi (...)

104D concorda con F nella lezione en pies; da en pies sailli potrebbe derivare anche la lezione di C, s’en pesa li; invece eGE recano la lezione auant, che pare preferibile per ragioni di conformatio contextus (cf. v. 129: D La dame l’ot, si salt avent). È possibile che δ abbia contaminato da D, o da un manoscritto che recava una lezione analoga, e ne abbia cosí ripreso la lectio singularis?69 È possibile, ma al contempo difficile comprenderne le ragioni, dato che la lezione degli altri manoscritti è corretta; non è da escludere che si tratti di un incontro fortuito.

 

105(2) 207 (F 173, C 182)

  • 70 Cf. § 2.3.c, (11).

La compagnia si reca in chiesa per celebrare le nozze fra il conte e la figlia del cavaliere. Al verso 207, i manoscritti riportano delle varianti differenti: F reca la lezione matin, come De; GE condividono la variante iors, anche se il verso differisce nel complesso (E ha sicuramente rimaneggiato l’intero passaggio);70 C riporta la lectio singularis Des qu’an demein. La varia lectio potrebbe spiegarsi in uno dei modi seguenti: 1. β e γ recavano matin come DeF, e GEC hanno rimaneggiato ciascuno per conto proprio; 2. β e γ presentavano jors, come GE, ed FC l’hanno modificata ciascuno per proprio conto e hanno introdotto un’innovazione; nel caso di F, sarebbe quindi avvenuto un incontro fortuito con la lezione di α; oppure, 3. F potrebbe avere contaminato da α. La prima ipotesi mi pare decisamente preferibile, dato che GE non concordano ed E è senz’altro rimaneggiato. L’ipotesi di una contaminazione sembra decisamente troppo onerosa.

 

106(3) 212 (F 178, C 187)

Si tratta ancora del momento delle nozze; il conte dona del denaro alla novella sposa e la dama a sua volta gli offre una ricca dote, che il conte rifiuta. Secondo Noomen e van den Boogaard, la lezione di De è difficilior (NRCF: VIII, 353):

Seuls F et De ont une leçon satisfaisante: C187 deniers répète C186 [211], […] [EG211], […] [EG212]. La diffraction s’explique sans doute par le désir d’éliminer vaisseaus, qui a dû appartenir au texte primitif: outre de vêtements et d’argent, il est question d’utensiles de ménage.

L’ipotesi mi pare condivisibile. Le possibili ragioni a monte della dispersione di varianti sono a mio avviso le seguenti: 1. la poligenesi: GE hanno entrambi ripetuto avoir al v. 212; C ha invece anticipato deniers al v. 211 e ha modificato il v. 212, eliminando dras e introducendo or et argent. La lezione di β doveva essere simile a quella di α e recare vaisseaus. La variante juiaus di F si spiegherebbe come errore di trascrizione; è possibile pure che β presentasse juiaus come F e che la sua lezione sia stata corrotta da tutti gli altri discendenti a causa degli errori di trascrizione poligenetici di cui si è detto; 2. δ potrebbe avere contaminato da α e avere ripreso vaisseaus; la lezione juiaus di F si spiegherebbe come corruzione di questa lezione; a sua volta, C avrebbe commesso l’errore esaminato al punto 1. Fra le due ipotesi, mi pare che sia decisamente preferibile la prima.

 

107(4) 287 (F 252, C 260)

Il conte giunge al suo castello in compagnia della novella sposa. La lezione di G è rimaneggiata, cf. § 2.3.d, (6). Invece, in EF il verbo si trova al primo posto nella frase e mestre è sostituito da demaine; la costruzione sintattica mi sembra leggermente deteriore rispetto a quella di DeC, in cui è presente la congiunzione Et / Si, che collega meglio il verso a quelli che lo precedono. Tuttavia, come spiegare la lezione di C? Mi sembrano possibili tre ipotesi: 1. δ recava una lezione simile ad EF; C cerca di introdurre una congiunzione per collegare il verso ai precedenti, e quindi sostituisce all’aggettivo trisillabo demaine quello bisillabo mestre, che ha identico significato: si tratterebbe quindi di un incontro fortuito con De. L’ipotesi rimane tuttavia dubbia, perché C avrebbe potuto utilizzare anche altri accorgimenti per accomodare la frase. 2. δ potrebbe essere latore di una doppia lezione, una discendente dal suo antigrafo (e quindi simile ad EF) e una simile a De. F sceglie di mantenere la lezione del ramo β, mentre C introduce quella del ramo α. 3. È pure possibile che il copista di C tenesse a mente il verso in una forma piú vicina ad α; la lezione del manoscritto berlinese sarebbe quindi implicata in una trasmissione di tipo orale: la versione del fabliau tràdita da questo testimone è molto poco accurata e potrebbe essere il frutto di una trascrizione parzialmente memoriale (cf. infra).

 

108(5) 375 (F 344, C 300)

Il conte infligge una terribile punizione alla moglie, che ha istigato il cuoco a disobbedirgli: la batte con una verga di biancospino fino a lasciarla quasi morta. GE presentano la variante tote por morte, mentre F reca la medesima variante di α, presque morte, e in C si trova una lezione ibrida: pres que por morte. Se non si crede all’eventualità dell’incontro fortuito in innovazione, è possibile che δ recasse anche in questo caso una doppia lezione (di cui sarebbe risultato la lezione ibrida di C). Tuttavia, è difficile ricostruire con esattezza la genealogia delle varianti e comprendere cosa abbia spinto eventualmente δ a contaminare da α.

 

109(6) 449 (F 422, C 380)

Dopo aver fatto in modo di rimanere solo nel suo castello con le dame e con quattro robusti valletti, il conte mette in atto il piano: comanda quindi a un servo di portargli due testicoli di toro e un rasoio. Il passaggio è già stato esaminato a proposito di un possibile errore d’archetipo, cf. § 2.3.e, (2). FC presentano una rima imperfetta ai vv. 449-450 (fort : tor), probabilmente dovuta al tentativo di eliminare il termine mor, che costituisce la lectio difficilior, cf. § 2.3.b, (2). Tuttavia, la tradizione presenta un’anomalia: F reca infatti la lezione conseilla, simile a D conseille, mentre in C si legge commande, come in e. GE modificano il passaggio. È possibile o che si tratti di incontro fortuito (commander e conseiller sono infatti equivalenti quanto al senso), oppure che sia avvenuta una trafila di contaminazione. Poiché è impossibile sapere quali fossero le lezioni di β e γ, non è neppure possibile stabilire se si tratti di una contaminazione di C da una versione analoga a quella di D o di F da una analoga a e. Potrebbe anche darsi che δ recasse qui una doppia lezione. Tuttavia, anche in questo caso rimangono oscure le ragioni che avrebbero causato la trasmissione orizzontale. Tutto sommato, è piú prudente pensare a un incontro fortuito.

 

110(7) 497 (F 466, C 425)

  • 71 La lezione di C al v. 497 è confermata da un errore di anticipazione avvenuto al v. 491 (Tout sangl (...)

Il passaggio è lo stesso. GEF presentano la seguente lezione: El bacin tot sanglant le rue; DeC presentano invece una medesima variante in cui le parole sono disposte con diverso ordine: Tot sanglent el bacin le rue.71 Potrebbe trattarsi di un caso di contaminazione di C dal ramo α, ma potrebbe anche trattarsi di un incontro fortuito, visto che la variante di DeC comporta una semplice modifica dell’ordine delle parole all’interno del verso.

 

Ai casi analizzati supra, si potrebbero aggiungere anche i seguenti (cf. l’Apparato e le Note corispondenti): 105 (F 79, C 91); 354 (F 323, C om.); 360 (F 329, C om.); 407 (F 386, C 342); 441-442 (F 414-415, C 372-373); 487 (F 456, C 415); 499 (F 468, C 427); 513 (F 482, C 441); 551 (F 520, C 477).

  • 72 Ovvero: 105, 207, 212, 354, 360, 407, 441-442, 487, 497, 499, 551.

111Quali conclusioni trarre da questa casistica? Dei casi di affinità fra i discendenti di δ e quelli di α, undici mi paiono spiegabili come incontri fortuiti;72 ne rimangono cinque, piú difficilmente riducibili a poligenesi: 190 (FC affini a D); 287 (C affine ad α); 375 (FC affini ad α); 449 (F affine a D e C affine ad e, con GE che rimaneggiano); 513 (FC affini ad α). Forse per spiegare una situazione cosí instabile si potrebbe formulare l’ipotesi di un δ collettore di varianti da α (e forse, piú precisamente, da una versione analoga a D, almeno tenendo conto del caso 190). In δ sarebbero confluite insomma varianti proprie del ramo α estranee a β.

  • 73 La presenza di tracce di trasmissione memoriale è stata ipotizzata in altre tradizioni di testi fab (...)
  • 74 Basti citare a questo proposito gli studi di Paul Zumthor sull’apporto dell’oralità nei testi medie (...)

112Non è neppure da escludere che sia da ripensare lo statuto di δ alla luce di una possibilità ulteriore, ovvero tenendo conto del fatto che le relazioni di questa famiglia con entrambi i rami della tradizione e la sua conseguente instabilità siano dovute a una piú o meno profonda compromissione con la trasmissione memoriale del fabliau.73 Si entra ovviamente cosí in un campo difficile da sondare, in cui i principi della critica del testo non sono ritenuti facilmente applicabili.74 A questo proposito, Cesare Segre ha sottolineato la mancanza di elementi che permettano di distinguere l’apporto eventuale dell’oralità nei testi:

  • 75 Segre 1998: 6-7; cf. anche Segre 1985b.

Poniamo che ci sia stato qualche tramite orale: esso funzionerebbe esattamente come un qualunque testo scritto […], a parte la maggior possibilità di lacune e trasformazioni, che però di fatto non pare molto documentata. […] Direi che la tradizione orale può aver affiancato in misura modesta quella scritta, che resta però il tramite maestro; né la concomitanza con la tradizione orale importa differenze nel modo di trattare e ricostruire i testi.75

  • 76 Varvaro 2001: 36 e Varvaro 1998.
  • 77 In proposito, cf. Lunardi 2013: 169-170. Ciò che qui importa, ad ogni modo, è stabilire le consegue (...)

Anche Alberto Varvaro ha messo in evidenza come la cosiddetta mouvance non sia un fenomeno specifico dei soli generi letterari implicati con la performance e la trasmissione orale, bensí inclina a considerarla come un tratto specifico delle modalità di copia e trasmissione proprio della mentalità medievale nel suo complesso.76 Per quanto concerne la tradizione della Dame escoillee, i casi ora elencati sono a mio avviso troppo scarsi per permettere di formulare ipotesi circa l’eventualità di una trasmissione orale: gli elementi in nostro possesso non sono infatti sufficienti a fondare dimostrazioni valide a questo riguardo. Inoltre, sia l’ipotesi di una compromissione con la trasmissione orale sia quella di una contaminazione suscitano perplessità negli studiosi di fabliaux. Solo uno studio piú approfondito del contesto di fabbricazione dei codici e dei meccanismi di copia, unito a un esame filologico sistematico delle tradizioni di singoli fabliaux e dei rapporti genealogici fra le versioni giunte a noi, potranno permettere di far luce sulle ragioni dell’instabilità delle costellazioni.77

 

113□ Altri casi di anomalia
Se i casi di trasmissione anomala sinora esaminati non hanno gravi conseguenze per la validità dello stemma e non ne inficiano in linea di massima l’applicabilità, altri risultano invece piú problematici. Li ho suddivisi in base al modo in cui si raggruppano i manoscritti. Comincerò dai raggruppamenti che annoverano il maggior numero di casi:

 

- i. Accordi di eG contro DEFC:

 

114(8) 47 (D 47, e 23, G 51, E 51, F 23, C 33);

  • 78 Per le ricorrenze di mie, cf. Glossario; point de compare soltanto qui in DFC, e altre due volte ne (...)

Il narratore descrive il conte all’uditorio. Di questo passaggio si è già discusso nel § 2.3.a, (4); eG recano la lezione mie, contro DEFC point de. Si tratta in entrambi i casi di particelle che rinforzano la negazione (cf. Apparato, 47).78 Si può forse concludere per un incontro fortuito fra eG o fra D e γ, perché in quest’area testuale α e β divergono ed è difficile quindi pensare che la contaminazione abbia interessato soltanto questa lezione, peraltro banale e corretta in entrambe le famiglie.

 

115(9) 314 (D 306, e 279, G 389, E 356, F 280, C 287)

Si tratta del passaggio in cui la contessa convince il cuoco a trasgredire agli ordini del conte riguardanti le pietanze da servire durante il banchetto nuziale. Questi versi sono commentati nel § 2.3.d, (20); eG recano la variante dont contro que di DEF (C rimaneggia). Credo si possa anche in questo caso pensare a un incontro fortuito.

 

116(10) 341 (D 333, e 306, G 417, E 383, F 310, C om.)

  • 79 A proposito della costruzione sintattica, cf. Buridant 2000: 689, § 588 e Ménard 1988: 53 e 105-107 (...)

Il conte chiede ragione al cuoco del suo comportamento. DEF presentano qui una variante differente rispetto a eG e manca la testimonianza di C. DEF si accordano nella forma Avez vos nel primo emistichio del v. 341, mentre eG recano la forma Nous auez. Purtroppo, il verso di G è molto danneggiato e pressoché illeggibile. Sarebbe infatti stato interessante verificare se presentava la medesima ipermetria di e, nel qual caso i due manoscritti sarebbero accomunati da una lezione deteriore. Il caso rimane dubbio.79

 

117(11) 399-400 (D 393-394, e 366-367, G 483-484, E 450-451, F 376-377, C 338-339)

  • 80 Cf. R: xxxvi «Il est permis de se demander si la forme li contes n’existait pas dans w [antigrafo d (...)

Il narratore racconta l’arrivo della dama e del cavaliere al castello del conte; in particolare, i versi in questione descrivono l’accoglienza riservata dal padrone di casa al suocero. Il passaggio è già stato esaminato nel § 2.3.d, (7). La lezione singolare di G al v. 398 (Et li sire uint par derriere) è con ogni probabilità rimaneggiata (cf. Apparato e Note, 397-398). Al v. 399, invece, G presenta la lezione contes, in accordo con e, mentre DEFC recano quens (tuttavia EFC modificano l’ordine delle parole all’interno del verso). Secondo Anne-Marie Renkin, la lezione di eG (encontre li contes) potrebbe forse essere frutto di una dittografia.80 Il caso rimane dubbio; a mio avviso, potrebbe infatti trattarsi di un incontro fortuito fra eG o di un’innovazione poligenetica di D e γ (da collegarsi, per quanto riguarda γ, al parziale rifacimento del verso).

  • 81 «La formule germanique se trouve, sous des formes graphiques diverses, dans de nombreux textes comp (...)

118Ben piú problematico è tuttavia il caso del verso successivo. La lezione autentica potrebbe essere quella di G, Welcomme crie tot en haut, corrotta in e, che reca la lezione insensata Hiercomme. Il termine potrebbe essere stato modificato indipendentemente da D e da EFC in quanto allotrio.81 Tuttavia, ad essere sostituito non è soltanto il termine welcomme; infatti, al posto di crier, DEFC recano il verbo dire, sebbene la modifica non implichi alcuna variazione nel computo delle sillabe, come fa notare Renkin (R: xxxi). Pare molto difficile in questo caso ipotizzare che l’affinità fra eG o fra DEFC sia dovuta a incontro fortuito.

119A mio avviso, è da considerare autentica la lezione di G (corrotta in e); infatti, sicuramente Welcomme è difficiliore rispetto a Bien viegnoiz. Inoltre, ritengo poco probabile che e, davanti a una lezione presumibilmente corretta del suo antigrafo (simile a quella di D) abbia contaminato per inserire una lezione insensata. Credo piú verosimile che Hiercomme si trovasse in α e che D sia intervenuto per rimediare alla lezione corrotta del suo antigrafo.

120Resta tuttavia da spiegare la comunanza in lezione inautentica fra D e i discendenti di γ, che potrebbe implicare un’ulteriore riduzione dell’operatività della ricostruzione genealogica proposta supra.

 

121(12) 533 (D 523, e 496, G 631, E 600, F 502, C 461)

Il conte minaccia la moglie di sottoporla alla medesima cura toccata a sua madre; lei allora lo supplica di risparmiarla.

  • 82 Anne-Marie Renkin opta invece per reintegrare un avverbio or e ricostruisce il primo emistichio del (...)

122DEFC recano nel primo emistichio del v. 533 una lezione affine con en anticipato rispetto a pre(s)i(s)tes (C reca la lezione singolare Vos invece di Si); eG invece: Preistes en. La lezione di G non è del tutto leggibile, perché qualche lettera è nascosta da una piega nella pergamena. Un esame diretto del ms. mi ha permesso di vedere, dopo la seconda gambetta della –n di en, un altro segno; potrebbe trattarsi di una variante grafica em, oppure della forma arcaica dell’avverbio di luogo ent, che poteva avere il medesimo valore del pronome en (cf. § 3.3.e, 32 e Glossario).82

123La lezione autentica è probabilmente quella di eG, che si presenta come difficilior. Si vedano a questo proposito le considerazioni di Glanville Price:

  • 83 Price 1966: 477-478.

On admet […] que, s’il y a bon nombre d’exemples du type V (S) (= Verbe + [eventuellement] Sujet) ou V (C), c’est-à-dire des propositions non-interrogatives introduites par le verbe […] en ancien français, cet emploi est «plutôt rare au XIII siècle» (Foulet 1930: § 472), surtout dans les propositions affirmatives. Normalement, si la première place de la proposition n’est pas occupée ni par un autre sujet (nom, pronom démonstratif, relatif, etc.) ni par un complément (nous employons ce terme dans un sens très large: complément d’objet direct ou indirect, adverbe ou locution adverbiale, adjectif, infinitif, participe passé, etc.), la proposition est introduite par un pronom sujet (Sp).83

È possibile che DEF abbiano modificato l’ordine delle parole all’interno del verso, optando per una costruzione piú regolare e diffusa (CV). A sua volta, C avrebbe operato nel medesimo modo, sostituendo Vos a Si. Difficile dire se possa essersi trattato di un’innovazione poligenetica o di un caso di contaminazione.

 

Si aggiungano anche i casi seguenti, che saranno esaminati in Apparato e nelle rispettive Note: 558 (D 548, e 521, G 656, E 625, F 527, C 484); 567 (D 557, e 530, G 665, E 638, F 540, C 497); 582 (D 572, e 545, G 678, E 655, F om., C 512).

 

- ii. Accordi di DeE contro GFC

 

124(13) 50 (D 50, e 26, G 54, E 54, F 26, C 36)

Al v. 49 EF recano la variante estoit contro ert di DeG ed est di C. Si tratta di un’oscillazione piuttosto normale nell’uso dei tempi del verbo estre e credo perciò che sia da imputare ad innovazioni poligenetiche. Invece, al v. 50, E reca la lezione li vaut, come De, mentre GFC recano ualoit. Può darsi che si tratti anche in questo caso di incontro fortuito, dato che li vaut e ualoit sono forme vicine paleograficamente e può essere avvenuto in E un errore di trasposizione.

 

Cf. anche i casi ai vv. 555-556 (D 545-6, e 518-9, G 653-4, E 622-3, F 524-5, C 481-2) e 574 (D 564, e 537, G 672, E 654, F 547, C 504).

 

- iii. Accordo di DeEC contro GF al v. 552 (D 542, e 515, G 650, E 619, F 521, C 478);

 

- iv. Accordo di eE contro DGFC al v. 390 (D 384, e 357, G 472, E 439, F 365, C 321);

 

- v. Accordo di DeEF contro GC ai vv. 535-536 (D 525-26, e 498-99, G 633-34, E 602-603, F 504-505, C 463-64).

 

Quali conclusioni trarre dai casi sin qui analizzati? Mi pare che non si possa ridurre a incontro fortuito il caso del v. 400 analizzato al punto (11). I casi (10) e (12) sono invece dubbi, cosí come quelli che si verificano ai vv. 555 (dove si ha l’accordo di DeE contro GFC) e 582 (in cui sono eG a concordare contro DEFC), cf. in proposito le rispettive Note. Sono infine da considerare probabili innovazioni poligenetiche i casi (8), (9), (11) per il v. 399, (13); ad essi si aggiungano i casi di accordo anomalo ai vv. 390, 535-536, 552, 558, 574.

2.3.g Conclusioni

125L’analisi e la classificazione delle varianti conduce alla formulazione della seguente ipotesi di genealogia delle versioni: da un archetipo ω si dipartono un ramo x e un ramo β, ciascuno caratterizzato dalla presenza di errori significativi e lezioni deteriori. Da x discende α, l’antigrafo comune di De; invece, il ramo β presenta al suo interno una bipartizione fra G e γ, da cui discendono E da un lato e la famiglia δ dall’altro. L’esistenza di γ e di δ è corroborata da qualche errore significativo e da un buon numero di lezioni deteriori e caratteristiche. Tuttavia, la costellazione dei testimoni discendenti da β è resa instabile da diversi fattori: anzitutto, dall’alta tendenza al rimaneggiamento di E e G (che è fra l’altro gravemente danneggiato nelle prime carte, dove si trova appunto il fabliau); in secondo luogo, dai casi di interazione non facilmente razionalizzabili di E e di δ con α.

126I rapporti fra i testimoni sono assai complessi e l’ipotesi ora menzionata non può di conseguenza essere applicata meccanicamente per la costituzione del testo critico. I casi di trasmissione anomala esaminati nel § 2.3.f e la tendenza al rimaneggiamento che dimostrano in gradi diversi i due testimoni piú autorevoli del ramo β non permettono di ricostruire compiutamente la trafila che dall’originale porta alle versioni dei testimoni giunti a noi. Alla luce di queste considerazioni, è preferibile selezionare, fra le versioni sopravvissute, quella che presenta le migliori garanzie di bontà e autenticità e attenersi alla sua lezione per l’edizione critica del fabliau. Si darà conto nel paragrafo seguente dei principi che hanno guidato la scelta, dei suoi risultati e delle conseguenti strategie adottate in sede di edizione.

2.4 Nota al testo

2.4.a Scelta del manoscritto base

127La classificazione delle varianti ha evidenziato la maggiore affidabilità dei testes appartenenti al ramo α (De) rispetto a quelli appartenenti a β: G è infatti danneggiato e interpolato (cf. § 2.3.d), E rimaneggia (cf. § 2.3.c), presenta delle interazioni anomale con D o una versione affine (cf. § 2.3.f); F e C presentano un alto numero di lezioni deteriori (cf. § 2.3.b) e sono implicati in relazioni non facilmente razionalizzabili con il ramo α (cf. § 2.3.f).

  • 84 Mi riferisco soprattutto ai casi di iper- e ipometria, di versi orfani e di interpolazioni. Natural (...)
  • 85 Questo criterio è stato proposto da Gianfranco Contini a parziale rettifica della nozione bédierian (...)

128La scelta fra D ed e è invece piú complicata, come rilevano anche Noomen e van den Boogaard (cf. § 2.2). La selezione è stata operata secondo i seguenti criteri: 1. età del manoscritto; 2. vicinanza alla lingua dell’originale; 3. integrità; 4. minore quantità di lezioni deteriori ed erronee singolari;84 5. maggiore quantità di lectiones difficiliores.85

 

129Questi i risultati:

    • 86 Cf. Lunardi 2013: 171-174.

    L’esame dei dati codicologici, paleografici e linguistici mostra che D è databile alla fine del XIII secolo (precisamente agli anni 1260–1270); e è pressappoco coevo (risale agli anni 1278– 1290).86

    • 87 Ivi: 194.

    Il ms. D è localizzabile in Borgogna (cf. § 3.3.b); la versione di e mostra maggiori coloriture nord-orientali, «sebbene i suoi committenti siano da collocare probabilmente nell’area occidentale della contea di Champagne, precisamente a Château-Thierry».87 Nessuno dei due testes riflette comunque con fedeltà la facies linguistica dell’originale, che risulta probabilmente collocabile in area normanna, ai confini con la Piccardia (cf. § 3.2.c).

  1. La versione del fabliau tràdita da D è integra, mentre quella tràdita da e manca del prologo e presenta una lacuna di tre versi (223-225).

    • 88 Riguardo a D, mi riferisco ai casi seguenti: 5, 10, 45, 69, 81, 99, 176, 190, 192, 194, 203, 205, 2 (...)
    • 89 Noomen e van den Boogaard non rilevano l’ipermetria del v. 584. Inoltre, mentre nelle Notes critiqu (...)

    Entrambi i testes presentano una serie di lezioni inautentiche e deteriori; nella maggior parte dei casi si tratta di banali errori di trascrizione (35 casi in D, 34 in e).88 Inoltre, D presenta un verso ipermetro (344) e due ipometri (363 e 396), due rime imperfette (307 dame : 308 ensanble; 483 encline : 484 chaitiue) e la probabile interpolazione di un distico (vv. 480.1-2). A sua volta, e presenta sei versi ipermetri (341, 459, 484, 552, 558, 584), uno ipometro (45) e uno orfano (226).89 Inoltre, reca un distico interpolato (518.1-2).

    • 90 A proposito del v. 162 e del v. 442, cf. le Note corrispondenti. Per le lezioni difficiliori di e, (...)

    Ciascuno dei due testes presenta delle lectiones difficiliores da attribuire probabilmente all’originale; nel caso di D, si tratta dei vv. 162, 442. Nel caso di e, dei vv. 308 e 533.90

130Se i criteri 1, 2 e 5 non aiutano in questo caso a selezionare il ms. di base, invece i criteri 3 e 4 permettono di evidenziare le migliori qualità di D rispetto a e: non soltanto D presenta un minor numero di ipermetrie, ma esso risulta inoltre integro, mentre in e sono caduti sia il prologo sia una porzione di testo di tre versi.

131Nel complesso, è dunque la versione di D a offrire le maggiori garanzie di affidabilità ed è quindi a essa che è preferibile attenersi per la constitutio textus. Vanno fatte tuttavia le precisazioni seguenti: le lezioni deteriori o corrotte del testimone prescelto sono state corrette sulla base di e oppure, nei casi di errore comune a entrambi i relatori, sulla base del ramo β, là dove i suoi discendenti offrano buone garanzie e dimostrino di non esser frutto di una riscrittura banalizzante. Le lezioni singolari corrette di D sono state valutate di volta in volta tenendo conto della restante tradizione; qualora gli altri testes si accordino su una lezione diversa da quella del ms. base, si è fatto ricorso ai criteri della selectio. Evitando ogni meccanicismo, si è tenuto conto dei casi in cui la ricostruzione genealogica illustrata nei paragrafi precedenti offre qualche supporto alla costituzione del testo critico (ad esempio nei casi di accordo fra e e β, o fra e e γ). Si darà conto nel prossimo paragrafo (cf. § 2.4.b) delle strategie adottate in sede di edizione nei luoghi sottoposti a questo tipo di valutazione. In linea generale, si è cercato di seguire la via prudenziale indicata da Jean Rychner nella sua premessa all’edizione del Bouchier d’Aubevile:

  • 91 Eustache d’Amiens, Le Bouchier d’Abeville: 17-18.

Faut-il faire confiance au stemma et intervenir dans le texte de base chaque fois qu’il le recommande? Ou faut-il, dans le scepticisme que suscitent et sa construction et les conséquences qu’on en déduit, se cramponner au ms. de base comme s’il était le seul et faire fi du reste de la tradition? Le dilemme, en théorie, demeure insoluble, mais le chemin reste peut-être ouvert pour une certaine pratique, appuyée sur certaines précautions. Il faut, croyonsnous, interrompre la démarche entre ses stades inductif et déductif. […] Autant il est utile de voir clair dans la tradition, autant il serait trompeur de croire qu’on y est définitivement parvenu. […] Ceci ne signifie pas qu’il faille se priver des services du stemma. Le ms. de base présente toujours, par endroits, des faiblesses qui se trahissent elles-mêmes; la comparaison critique en révèle d’autres; pourquoi, alors, ne pas accueillir la leçon à laquelle le stemma confère une plus grande autorité?91

2.4.b Criteri di edizione

  • 92 Nel caso in cui venga accolta a testo la lezione di un testimone differente sul piano linguistico d (...)
  • 93 Questa tipologia di interventi non è di norma segnalata; infatti, si è ritenuto inutile appesantire (...)
  • 94 Cf. in particolare l’alternanza fra i grafemi u e v, che sono stati uniformati secondo l’uso modern (...)
  • 95 Ad es., per l’esito di UNU, D alterna fra la grafia un (v. 5) e .i. (v. 41): si uniforma il secondo (...)

132Testo critico. Per quanto riguarda la disposizione del testo critico, sono state inserite la numerazione dei vv. e la punteggiatura. Per quanto possibile, si è mantenuto l’aspetto linguistico e grafico del testimone base;92 tuttavia, si interviene, là dove necessario, separando e unendo le parole93 e uniformando le alternanze puramente grafiche soltanto nei casi in cui esse non riflettano alcun uso fonetico e morfologico documentato.94 Inoltre, sono state sciolte le abbreviazioni anche per i numerali95 utilizzando ove possibile le attestazioni non abbreviate presenti nel ms. medesimo.

133Sono indicate entro parentesi quadre le porzioni di testo critico la cui ricostruzione è incerta, ad esempio in caso di lacuna o di sicura corruttela in α (segnatamente ai vv. 257-272, ai vv. 492-496 e ai vv. 577-578); il numero del verso corrispondente è in corsivo. Quando nel testo critico sono inseriti versi assenti in α la cui presenza nell’originale non sia dimostrabile con sufficiente sicurezza, si utilizzano le parentesi quadre e si sospende la numerazione progressiva dei vv. (l’unico caso di questo tipo si trova dopo il v. 404 e riguarda il distico 404.1-2, tràdito soltanto da β).

134Come già specificato nell’Avvertenza, il testo critico è accompagnato da una traduzione a fronte in italiano, funzionale alla comprensione del fabliau e quindi il piú possibile fedele al testo antico-francese.

 

  • 96 La variante accolta a testo mantiene anche in Apparato la medesima facies grafica (cf. supra); le v (...)

135Apparato. L’apparato è misto, tendenzialmente positivo, poiché registra la lezione accolta a testo, seguita dalle sigle dei relatori che la tramandano e da parentesi quadra; fanno seguito le varianti corrispondenti rifiutate.96 Per rendere piú chiara la registrazione delle varianti, i codici relatori di ciascuna porzione di testo sono indicati all’inizio della stessa e in posizione rientrata sono poi enumerate le varianti relative a ciascuno dei vv. che ne fanno parte. Le eventuali osservazioni sulla varia lectio dei sei testes si trovano nelle note a piè di pagina.

136Come si è già detto, il ms. G risulta gravemente danneggiato. Le porzioni di testo indecifrabili sono indicate con […], mentre quelle ricostruite mediante la lettura con la lampada di Wood sono trascritte entro parentesi quadra (ad esempio, al v. G1, […]gnor uos qui fe[mes]). Le lezioni ricostruite di G, quando non presenti in Apparato perché concordi con la lezione promossa a testo, sono elencate nel Regesto delle varianti grafico-fonetiche.

137Le varianti adiafore rispetto a quelle accolte a testo sono contrassegnate dal neretto (cf. ad es. vos qui al v. 1). Si indicano in neretto anche le varianti maggioritarie non condivise dal ms. base, quando quest’ultimo reca una lezione buona, in cui non siano ravvisabili spie di inautenticità. In questi casi infatti si è ritenuto preferibile, data l’instabilità della tradizione, non applicare meccanicamente la legge della maggioranza.

138Nei casi in cui i criteri della selectio inducano invece a prediligere una variante maggioritaria contro una lezione apparentemente corretta del ms. di base, si accoglie a testo la variante preferibile, ma si segnala in neretto in Apparato la variante rifiutata del ms. di base e si espongono nelle Note o in Apparato le ragioni che hanno condotto a tale scelta.

139In Apparato inoltre le sequenze di piú vv. sono riportate senza andare a capo e i vv. sono separati gli uni dagli altri mediante l’astina obliqua /.

140Elenco delle abbreviazioni e delle diciture utilizzate in Apparato:

tit.

Titolo

expl.

Explicit

//

quando un v. è trascritto su due righe, si utilizza questo simbolo
per marcare lo stacco

~

separa due diversi luoghi all’interno del v.

Letterina in apice (ad es. S)

indica la lettrine d’attente

addit / addunt

per indicare interpolazione

em.

indica una lezione corretta per congettura4

?

indica la crux interpretum

Note di commento. Contengono eventuali notazioni di tipo paleografico (ad es. divergenze rispetto alla lettura dei precedenti editori), metrico (segnalazione di eventuali ipometrie, ipermetrie, rime imperfette, ecc.), linguistico (se utile all’esame critico), filologico (discussione di lezioni problematiche, adiafore, rimaneggiate, ecc.). È indicato il numero del v. corrispondente e in corsivo la lezione specifica a cui si fa riferimento. Se il commento riguarda piú lezioni appartenenti allo stesso v. (o gruppo di vv.), si riportano di seguito le rispettive note, utilizzando il simbolo ~ per distinguerle.

Notes

1 Come già si è detto (cf. Avvertenza), all’analisi complessiva dei sei testimoni, del loro contesto di fabbricazione, della loro datazione e localizzazione, nonché della posizione che vi occupa La Dame escoillee, è stato dedicato un contributo specifico (Lunardi 2013), a cui si rimanda per approfondimento. Cf. anche § 3.

2 Tralascio di considerare le piú antiche edizioni a stampa della Dame escoillee: Fabliaux ou contes (Legrand d’Aussy): III, 187-198 (il fabliau è pubblicato in estratto con il titolo De la Dame qui fut corrigée); Fabliaux ou contes (Legrand d’Aussy 18293): III, 25-30; anche in questo caso, l’edizione è lacunosa, poiché vengono eliminate diverse porzioni di testo, anche a scapito della rima; il testo si basa alternativamente sui mss. E e D, senza che l’uso dell’uno o dell’altro testimone venga in qualche modo segnalato al lettore.

3 Si tratta dell’edizione curata da Méon sulla base di quella precedentemente pubblicata da Barbazan.

4 In particolare, Renkin ipotizza che la tradizione del fabliau sia bipartita: da un lato si collocherebbe G, discendente direttamente dall’archetipo O’, dall’altro la restante tradizione; EFC e De apparterrebbero quindi a due sottofamiglie distinte, entrambe dipendenti però da un comune antigrafo, w, discendente diretto dell’archetipo. Per la valutazione dell’ipotesi, cf. § 2.3. Sul danneggiamento subito dal ms. G, cf. Lunardi 2013: 184-189.

5 Cf. Fabliaux de chevalerie (Leclanche): 144 «Les parties détruites du manuscrit G ont été comblées par des leçons empruntées à l’un ou l’autre des autres témoins. Il n’a pas paru utile de noter chaque fois les sigles des manuscrits qui ont fourni l’émendation, sauf pour quelques passages où la leçon finalement retenue est un compromis entre les leçons variantes de divers témoins».

6 Faral 1934.

7 Il fabliau è stato tradotto altre due volte, una in inglese, a cura di Paul Brians (Brians 1973: 24-36); una seconda in francese moderno, a cura di Nora Scott (Scott 1977: 193-204).

8 NRCF: VIII, 4.

9 R: 7. Inoltre aggiunge: «Certes sa version n’est pas parfaite et nous avons toujours essayé de nous montrer impartiales. Les leçons qui nous paraîssent fautives […] furent rejetées et, dans les cas douteux, nous avons justifié dans des notes critiques le choix que nous avons fait de garder sa version. Comparé aux autres manuscrits, il ne présente qu’une lacune de deux vers. En outre, des leçons ˝difficiliores˝, des termes rares, des traits archaïques dans l’ortographe nous engagent à considérer bon nombre de ses leçons comme proches de l’original. De plus, dans les vers qui lui sont personnels, il s’est révélé plus évocateur, plus savoureux que les autres manuscrits. Il lui arrive même de présenter des réflexions au second degré, donc plus élaborées et plus subtiles» (ivi: 7-8).

10 Fabliaux de chevalerie (Leclanche): 105.

11 Leclanche stesso riconosce, a proposito della versione del ms. G, che «on peut lui reprocher de procurer le texte le plus long des six, du fait de la présence de quelques amplifications; un autre inconvénient invoqué par Noomen est que le premier feuillet est gravement endommagé» (ibidem).

12 NRCF: VIII, 4.

13 La numerazione dei vv. rinvia al testo critico. All’interno delle tabelle sono riportate le versioni dei manoscritti in trascrizione diplomatico-interpretativa (alla sinistra di ciascuna trascrizione si trova il numero del v. nel manoscritto; la numerazione nella prima colonna di sinistra di ciascuna tabella rimanda invece al testo critico); si segnala con il corsivo lo scioglimento delle abbreviazioni, non si interviene a unire e separare le parole secondo l’uso moderno. Ad eccezione di casi particolari, non si riporta alcuna nota paleografica o critica alle trascrizioni fornite in questi paragrafi; le varianti saranno infatti esaminate in Apparato o nelle Note di commento. Per ragioni di chiarezza e semplicità, nelle citazioni tratte dal NRCF e da R si sostituisce il numero dei vv. utilizzato dagli editori con la numerazione dei medesimi vv. nel testo critico pubblicato infra.

14 Anche Anne-Marie Renkin annovera questo caso fra gli errori flagranti di De (cf. R: 29): «La leçon de De […] est fautive en ce qu’elle fait du terme amors le sujet du verbe mangue alors que le vrai sujet (d’ailleurs présenté comme tel dans les autres manuscrits) est li cuens».

15 D258, e231 chiens: lezione deteriore per chiés.

16 Pure Anne-Marie Renkin considera questo un errore comune a De (R: 31-34), ma le motivazioni che adduce sono meno probanti; ad esempio non mi pare significativo il fatto che al verso 258 De rechino chiens invece di chiés: può infatti trattarsi di una svista indipendente dei due copisti (ad esempio, dell’errata copiatura del termine causata dalla trascrizione di un inesistente titulus per –n-).

17 Anche Anne-Marie Renkin annovera questo caso fra gli errori comuni di De (R: 39) e afferma (ivi: xl): «La rime –es / -er présentée par De est incorrecte, la désarticulation du r final n’ayant eu lieu qu’au XVIe siècle».

18 Per il part. pres. prenant con funzione aggettivale, il TL indica come significato «zum Packen, Fangen geschickt (v. Jagdvogel, Jagdhund)». Le occorrenze registrano l’uso di prendant in particolare riferito all’espervier, ma in alcuni casi è attestato il suo uso in riferimento ai levriers; cf. ad es. Gace de la Buigne 8707: Uns homs, qui bien scet le fait / Du deduit de la leverrie, / … ne faut mie / A prendre de très bons levriers / Pour lievre, vistes et legiers, / Bien alans et tres bien prenans / Et aussi sont il bien suyvans.

19 La chiosa «qui prend bien à proie» risale appunto a Paul Meyer, nell’articolo citato da Renkin, a pagina 84.

20 Non è possibile infine che D sia descriptus di e, viste le divergenze fra i due manoscritti: a e manca il prologo, che è invece presente in D e in altri testimoni; inoltre, e presenta una serie di lezioni singolari assenti in D; cf. ad esempio i vv. 46, 47, 48, 81, 119, 162, 173, 223, 224, 225, 234, 246, 320, 331, 346, 386, 407, 459, 518.1, 518.2, 564. D’altra parte, non è neppure possibile il contrario, date le lezioni singolari di D non riportate in e; ad esempio si vedano i vv. 60, 166, 188, 198, 208, 282, 307, 309, 336, 344, 350, 381, 396, 397, 416, 443, 480.1, 480.2, 481, 484, 550, 563.

21 Cf. Note, 218.

22 A mio parere il verso C191/F183 non corrisponde a D217 (Dist li peres fille entendez), bensí a D218 (Se uos honeur auoir uolez).

23 Anche Anne-Marie Renkin (R: 42-43) annovera questo caso fra gli errori comuni a CF. Secondo la sua ricostruzione, l’antigrafo di CF avrebbe perso involontariamente i due versi precedenti il distico presente in F (175-176); tuttavia, non si spiega allora la caduta dei versi successivi al medesimo distico (179-182). Mi sembra piuttosto preferibile l’ipotesi di Noomen e van den Boogaard che la lezione di δ fosse in tutto simile a F e che dunque già il modello di FC avesse eliminato i vv. 175-176 e 179-182, invertito il distico 177-178 e rimaneggiato il 178; C avrebbe in seguito eliminato l’unico distico relativo al banchetto perché disturbato dalla ripetizione di quens in due versi contigui.

24 Anne-Marie Renkin annovera invece questo luogo fra le lezioni deteriori di De: «Ici encore, De présentent une leçon fautive: Le queu apele et li consaille / Et li commande qu’il li face / Sauors teles dont gré li sache / Et sauxes molt assauorees / Que nos genz soient honorees. La tradition, il est vrai, est assez variée et se subdivise en quatre versions plus ou moins différentes. […] Le sous-groupe De, lui, est fautif en ce qu’il mélange les deux styles. Commencé en style indirect, il se transforme soudain, au vers 356 [306], en discours direct par le biais de l’expression nos genz. La seule théorie capable de justifier cette tournure serait que le narrateur se révèle être un des personnages du récit. Or, aucun autre endroit du texte ne soutient cette hypothèse. Aussi, nous voyons-nous dans l’obligation de réfuter cette explication et de considérer comme fausse la leçon de De» (R: 34). Queste osservazioni non mi paiono condivisibili: il passaggio dal discorso diretto all’indiretto e viceversa è infatti frequente nei testi dell’epoca; è possibile che il cambiamento di stile del discorso sia da attribuire all’autore stesso. A questo proposito, cf. Ménard 1988: 209, § 229 e Buridant 2000: 681, § 580.

25 Anche Anne-Marie Renkin considera questo un errore comune a CF; tuttavia crede che il salto du même au même sia avvenuto per attrazione del termine chier(e) presente sia alla fine del verso 416 sia alla fine del verso 420: «Le mécanisme de la faute est aisé à comprendre: attiré par le terme chier(e) à la rime (v. 488 [416]-v. 492 [420]), le copiste du modèle commun à ces deux manuscrits a, par erreur, passé les trois vers qui les séparaient» (R: 48-49).

26 Renkin (R: 50) annovera questo caso fra le lezioni deteriori comuni a CF, sebbene con motivazioni meno pregnanti e meno condivisibili (la traduzione di iriez con ‘irato’ mi pare fuorviante, cf. Note, 404): «La leçon de CF nous semble moins acceptable. Psychologiquement, le vers 591 [512.2] s’explique assez mal. La comtesse, en effet, a déjà subi la punition infligée par son mari et lors du mauvais accueil réservé à sa mère, elle a montré assez peu d’audace. Il serait assez incroyable qu’elle ose à présent, même par amour pour sa mère, faire montre de colère (C) et encore plus qu’elle ose exprimer cette colère (F)». Per quanto concerne i rapporti con le lezioni degli altri testimoni, cf. § 2.3.d, (21).

27 Non è infine possibile postulare che C sia descriptus di F, né viceversa: F non ha prologo, invece C ne reca uno di 8 vv., dei quali i primi 6 sono presenti in altri testimoni. Inoltre, F presenta una serie di lezioni caratteristiche assenti in C, ad esempio ai vv. 39, 40, 56, 73, 83, 219, 276, 300, 310.1, 386, 439, 440, 472, 473, 474, 508, 516, 517, 581, 582. C a sua volta non può essere modello di F perché gli mancano i vv. 321-368, che sono invece regolarmente presenti nel ms. parigino, e perché presenta a sua volta una serie di lezioni singolari: cf. i vv. 35, 111, 133, 141, 150, 162, 163, 168, 173, 177, 178, 190, 203, 211, 212, 247, 291, 313, 314, 317, 376, 388.4, 388.8, 396.1, 409, 457, 477, 482.2, 491, 501, 537, 538, 539, 540, 568, 580.

28 Non entrerò nel merito dei casi che verranno trattati di seguito nell’analisi delle lezioni deteriori che accomunano E a FC, limitandomi a dare il riferimento del passaggio.

29 Anche Renkin crede che E sia interpolato: «E, lui aussi, a intercalé quatre vers simplement narratifs. L’interpolation est encore plus flagrante dans ce manuscrit. Non seulement deux des quatre vers commencent par Et apres mais encore, le raccord du passage avec les vers précédents et avec les vers suivants se revèle maladroit. Et apres le mangier laverent répète, à un vers d’intervalle, le premier hémistiche du vers [181]. Quant au vers Et apres a parlé li quens, il fait double emploi avec le début du vers [183]. Montaiglon et Raynaud ne semblent pas avoir senti cette maladresse puisqu’ils insèrent les quatre vers de E dans leur manuscrit de base» (R: xvii-xviii).

30 Si noti anche la ripresa di alcuni elementi stilistici del prologo, in cui le medesime considerazioni vengono espresse dal narratore e rivolte al pubblico.

31 Si vedano le osservazioni di Anne-Marie Renkin (R: xxiv): «Nous ne pensons pas qu’il faille introduire ici comme l’ont fait Montaiglon et Raynaud les 14 vers proposés par E. […] Il est visible que E a transposé et amplifié ici le passage qu’il avait omis aux vers [217-220]; -les vers [238.6-7] sont identiques aux vers [218-219]; la rime conte / honte est reprise aux vers [219-220]; - enfin, le premier hémistiche du vers [238.10] est emprunté au vers [220]. Tout ce passage fait donc double emploi avec le premier discours du père dans l’édition de Montaiglon et Raynaud. Nous remarquerons en outre que le copiste de E s’est montré maladroit: […] - le substantif père est répété aux vers [238.1-3] et le verbe creez aux vers [238.4-5]; - enfin, les vers [238.5] (+1) et [238.8] (-1) sont métriquement incorrects».

32 Anche Anne-Marie Renkin (R: 56-57) condivide l’ipotesi che la lezione di EFC sia da considerarsi deteriore: «Au premier abord, les deux leçons nous semblent d’égale valeur. Les manuscrits ECF pourraient même paraître plus élaborés du fait qu’ils introduisent une incise, mais la version qu’ils proposent s’insère moins bien dans le contexte. La dame s’opposant systématiquement à toutes les décisions de son époux, celui-ci va devoir faire mine de refuser d’héberger le jeune homme à fin d’être certain que sa femme le reçoive. Une telle comédie rend évidemment nécessaire une explication préalable entre les deux hommes et ce sans que la dame le sache. Cette discussion ne peut donc avoir lieu à la maison. Il faut que le chevalier et son futur hôte soient suffisamment éloignés pour que la dame ne puisse ni les voir ni les entendre. La précision En .i. iardin, sor .i. uiuier nous semble donc indispensable. Son authenticité est d’ailleurs confirmée par quelques détails. L’importance du lieu où se déroule la première rencontre est telle que l’auteur a éprouvé le besoin d’évoquer un changement climatique pour permettre au père de prendre le frais à l’extérieur. Les vers [108-109 e 115-116] […] confirment encore notre thèse. Enz suppose obligatoirement que ce qui précède se déroulait à l’extérieur. Les termes lasus et amont précisent encore, par opposition, qu’il s’agissait d’un endroit sité plus bas; […]. On peut dès lors se demander pourquoi ECF ont présenté une version différente du passage. Nous ne pouvons présenter que deux hypothèses malheureusement impossibles à démontrer: 1) Le copiste, l’oeil attiré par le A initial du vers 78, a oublié le vers 77. Puis, plutôt que de transcrire tout de même le vers omis – et de faire ainsi une simple inversion – il a crée un vers nouveau. 2) Le vers 77 aurait été omis dans le manuscrit sur lequel a été copié l’ancêtre de ECF et celui-ci aurait inventé l’incise de manière à rétablir un couplet. Quoi qu’il en soit, cette incise nous semble fautive d’autant plus qu’il s’agit d’un truisme. Gênés par l’arrivée de la nuit et par leurs vêtements mouillés, le comte et sa troupe n’allaient pas s’attarder».

33 Anche Anne-Marie Renkin (R: 58) sostiene questa ipotesi, anche se adduce ragioni di ordine diverso.

34 Cf. supra, punto (11).

35 Anne-Marie Renkin difende l’indipendenza di G, ridimensiona la prossimità di quest’ultimo con E e ravvisa un rimaneggiamento inautentico sia nella versione di E sia in quella di G: «La leçon de FCDe nous semble infiniment meilleure que celle de G. Elle présente en effet une succession de répliques d’un demi vers d’abord [121-122], puis d’un vers [123, 124] puis enfin de deux vers [125-126]. Cette structure a manifestement été voulue et élaborée par l’auteur. Un seul point est négatif: la requête du comte vient d’une manière trop brusque après l’échange de politesses qui vient d’avoir lieu. E et G ont bien senti cette maladresse et y ont remédié chacun à sa manière. G, lui, a préféré atténuer la brusquerie des premières petites répliques en les isolant par des formules aussi banales que: li cuens a dit, foi que ie doi uos ou encore: fait li sire. Quant à la question Por qoi sire, il la supprime, sans doute pour éviter la répétition du terme sire (il vient en effet de l’utiliser dans une de ses phrases introductrices). Un vers lui manquant alors pour former un couplet, le copiste en a introduit un de sa composi tion. Nous considérons que son initiative fut maladroite car en recomposant ce passage, il a détruit la construction originale, nettement plus heureuse» (R: viii-ix).

36 Poco oltre, dopo il v. 308, il rimaneggiatore di G inserisce un altro distico, questa volta forse per rimediare a un errore del suo antigrafo: cf. infra, (11).

37 NRCF: VIII, 351 «G suit sa propre voie: amplifiant considérablement le passage, il présente la dame comme une mégère qui invective abbondamment son mari avant de rassurer les hôtes. […] nous sommes d’avis que De représentent la leçon primitive».

38 Cito il passaggio a proposito del prossimo caso di rimaneggiamento.

39 Invece Anne-Marie Renkin considera autentico questo distico: «Quoique présentant une leçon pauvre, ce couplet nous semble original; non seulement il rappelle la véritable raison de la richesse du repas mais il associe dans la description qu’il en fait les vins et les aliments (= mes). L’absence de ces vers dans les manuscrits EFCDe est sans doute due à un bourdon (Mout ont / Mout ont [vv. 178.1-179]) mais se révèle assez gênante puisque le repas est réduit aux seuls vins. Les manuscrits De semblent avoir senti cette anomalie car ils modifient plus ou moins adroitement le vers [179]. Dans G, les vers [181-183] sont conçus comme un incise, visant à demontrer le vers [180]. Suite à l’omission des vers [181-182], cette construction devenait boîteuse dans les autres manuscrits» (R: xvii). La ricostruzione della studiosa non mi pare condivisibile: l’inserzione del distico permette a G di inserire una notazione psicologica sul comportamento della dama, ma non è indispensabile alla storia, visto che il pubblico ha ormai ben chiari quali sono gli scopi che muovono i personaggi del racconto; inoltre non mi pare condivisibile l’idea che il pasto sembri ridursi ai soli vini, visto che in tutti i manoscritti (tranne C, che è lacunoso) è presente il distico 177-178, che fa riferimento alla ricchezza delle vivande. Inoltre mi sembra interessante l’anafora in Mout presente in DeE ai vv. 178, 179 e 180. Il verso 178.1 di G mi pare ridondante dal punto di vista stilistico, e il v. 178.2 interrompe l’anafora.

40 La versione di G è interpolata anche secondo Renkin (R: xvii-xviii), sebbene essa possa passare inosservata dato che «le fabliau contient bon nombre de petites notations psychologiques et celle que contiennent ces vers n’aurait pas déparé le texte». La studiosa nota però una serie di lezioni deteriori nella versione offerta da G: ad esempio i vv. 182.5-7 le sembrano una zeppa. Tuttavia, è da notare la valenza parodica di quest’aggiunta: il conte infatti si troverà presto costretto a punire crudelmente la giovane sposa e dovrà ricredersi sul suo conto (cf. anche i vv. 44-46).

41 Cf. § 2.3.a, (2).

42 In questo passaggio G reca inoltre una serie di lectiones singulares di minor portata (cf. Note, 257-263 e seguenti).

43 Cf. R: xxvii: «Bien que complexe et alourdi par deux hiatus (vv. 329 et 331 [284.1, 284.3]), ce passage doit être original. Syntaxiquement, la construction est: Que (= car) il n’a rien en tot le mont / Que (= cui) se mon comant trespasse et ront / il nel couigne morir / Por que as poins le puisse tenir; - mont doit être traduit par ‘montagne, colline’ (MONTEM, cf. en .i.moncel v. 314 [270.6]) et non ‘monde’ (MUNDUM). Il s’agit en fait du domaine sur lequel le comte étend sa suveraineté; - rien n’aurait pas de sens ici en tant qu’auxiliaire de négation. Il faut plutôt le considérer comme un substantif signifiant ‘être, âme’; - le pronom le [v. 284.4] enfin, ne peut avoir pour antécédent que le substantif mont. Il s’agit, en fait, d’une explication au second dégré donnée par le comte; après avoir donné les raisons du châtiment du cheval et des chiens, il généralise et motive sa sévérité. On traduira donc ces vers par: ‘Qu’il n’y a d’être, sur toute la colline, à qui, s’il transgresse et enfreint mon commandement, il ne faille mourir, pour que je puisse gouverner convenablement (ou: au moment voulu) mon domaine (= le)’. Quant aux hiatus que il, il suffit, pour les éviter, d’introduire l’adverbe i au vers 329 [284.1] et de ne pas élider le pronom li au vers 331 [284.3]».

44 Cf. R: 63-67 «A partir du vers [398], les manuscrits EFCDe s’accordent sur une leçon qui peut sembler fautive et qui unirait ces textes en une famille […]. Nous remarquons que G présente deux couplets dont les rimes sont très proches: [401-402.2: ir : ir / ire : ire]. Les manuscrits EFCDe ne présentent que cinq vers et un seul groupe de ces rimes. Il ne s’agit pas chez eux d’une suppression pure et simple de deux vers mais d’une nouvelle élaboration du passage. Plusieurs explications peuvent être fournies à la divergence entre les deux leçons: 1) erreur d’un ancêtre commun à EFCDe: nous ne pouvons imaginer que deux hypothèses: - soit il existe un modèle commun aux 5 manuscrits; - soit le hasard a amené au moins deux scribes à remanier le passage de manière identique. Vu le type de remaniement, cette seconde hypothèse nous semble insoutenable […]; 2) remaniement volontaire fait par l’ancêtre commun à EFCDe: l’ancêtre commun a opéré la même opération que celle exposée ci-dessus, mais parce qu’il a voulu éviter soit les deux couplets de rimes semblables, soit la répétition du verbe volt [401-402], soit, bien sûr, pour les deux raisons. 3) G aurait extrapolé: Cette théorie détruirait la filiation que nous voudrions prouver. […] La leçon de G n’est pas parfaite et toute l’argumentation qui précède pourrait être reprise en sens inverse. G aurait estrapolé tout en adaptant la formule s’en ire en sans ire. Cependant, sa version (Cort a l’estrier sel volt tenir / Mais li sire nel volt sofrir) nous semble plus explicative, plus logique que la leçon concentrée que proposent les autres manuscrits. […] En l’absence d’un motif suffisant pour rejeter l’une ou l’autre leçon, nous préférons, […], la version de G. Il semble donc que nous puissions donner à x (EFC) et à z (De) un ancêtre commun que nous désignerons par la sigle w».

45 È inoltre sicuramente da rigettare l’interpretazione del verbo soi irier fornita da Renkin (“faire monstre de colère”). Basti, a questo proposito, rimandare al Glossario e a Kleiber 1978.

46 Cf. § 2.3.a, (6).

47 Si vedano le osservazioni di Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 359): «À la différence de CF, G et surtout E insistent sur la réaction de la dame; toutes les leçons sont acceptables, mais celle de CF, plus succinte, est plus efficace du point de vue de la technique narrative».

48 L’inserzione del secondo distico (218.1-2) potrebbe collegarsi al tentativo di riparare a un errore di trascrizione, e rientrare quindi fra i casi classificati al punto iv.

49 Inoltre, la dimostrazione proposta da Renkin per provare l’esistenza di w si basa principalmente sul caso dei vv. 398-404, e mi sembra dunque poggiare su presupposti fragili e non condivisibili: cf. supra, punto (7).

50 A questo proposito, cf. Ménard 1988: 107-108, § 103-104.

51 Cf. tuttavia ivi: 264, § 299: «Tres est parfois tellement uni à l’adjectif ou à l’adverbe sur lequel il porte qu’il peut être précédé d’un autre adverbe intensif comme mout, si, trop, plus»; cf. anche Jensen 1990: 411, § 823. Non è detto dunque che il rimaneggiamento di C intendesse effettivamente eliminare la presunta ridondanza; resta il fatto che la sua variante (Et uolentiers uoer uosist), peraltro erronea (cf. Note, 51) è singolare e può essere stata sollecitata dal contesto diffratto.

52 A proposito dell’interrogativa indiretta retta da savoir se, cf. Buridant 2000: 692-693, § 591: «L’interrogation indirecte peut être régie par le verbe elliptique savoir […]. Ce même verbe peut s’employer sans préposition dans savoir se “pour savoir”».

53 A questo proposito, cf. Jensen 1990: 396-397, § 800.

54 A proposito di questo tipo di costruzione sintattica, cf. Buridant 2000: 751-753, § 640-641; Ménard 1988: 53-54, § 37; Jensen 1990: 542, § 1033. L’errore è da considerarsi significativo e lo dimostra anche il fatto che ha costretto i copisti a rimaneggiare in modo notevole il passaggio.

55 Si è già detto che pure la versione di e è priva di prologo.

56 In particolare, il distico 12.3-12.4 è ridondante rispetto al v. 14 di DE (parzialmente modificato da G).

57 A proposito della ricostruzione della versione di G, spiega: «Ici, ni la leçon de D ni celle de E ne nous donnent satisfaction. En effet, bien qu’en partie illisible, G laisse cependant apparaître ce qui suit: ‘…….. t …. qiln ……..voloit voloit’. On peut voir que ces mots ne sont vraiment repris sous cette forme ni dans E, ni dans D. Aussi, nous laissant guider par le contexte, préférons nous tenter de rétablir le vers original: ‘//Et to// t //ce// q’il //ne// voloit, voloit’ » (R: ii). Tuttavia, il v. 36.2, cosí ricostruito, è ipermetro (+1).

58 Cf. Note, 33.

59 Cf. Jensen 1990: 471, § 919; Buridant 2000: 553-554, § 451; Ménard 1988: 184-185, § 195.

60 Un’altra ipotesi potrebbe essere che la lezione originaria di β fosse affine ad E (con il poliptoto in ‘fare’ / ‘disfare’ sostituito da uno in ‘volere’ / ‘disvolere’). Poiché tuttavia FC presentano anche la variante in ‘fare’ / ‘disfare’, bisognerebbe postulare un caso di trasmissione orizzontale dal ramo α a δ. Inoltre, bisognerebbe ipotizzare una poligenesi per il desfaisoit del v. 35 di G; tutto sommato, la prima ipotesi mi pare meno onerosa.

61 Il termine ferrez pare infatti ben attestato; cf. Glossario e Ménard 1983: 69 «l’eau ferrée est encore connue du Littré et le lait ferré naguère était donné aux jeunes enfants». Non condivido l’ipotesi di Renkin, che considera deteriore la lezione di De: «Le substantif ferrez pose tout d’abord un problème de sens. Faut-il comprendre ferrees (= poissons) ou feres (= bêtes sauvages)? Les deux significations sont possibles ici, mais il s’agirait dans les deux cas de variantes ortographiques non attestées. En outre, il est assez étrange de voir le vin repris parmi les compléments d’objet direct du verbe mangeront» (R: 28). L’ipotesi ora citata non tiene conto del fatto che ferrez indica in un buon numero di attestazioni un tipo particolare di vino, ossia «un vin dans lequel on a introduit un fer brûlant pour lui donner un goût particulier» (Ménard 1983: 69). Inoltre, mi pare meno giustificabile l’eliminazione di boire da parte di De per introdurre ferrez rispetto all’ipotesi di un rifacimento da parte dell’antigrafo di GEFC.

62 Cf. NRCF: VIII, 359: «Les manuscrits De ont deux vers de moins que CFEG; d’autre part, dans C la redondance du vers C445 [515.2] et la répétition de cuer rendent ce vers suspect. Tout se passe comme si un ancêtre commun de CFEG avait voulu expliquer pourquoi la comtesse pleure. La leçon représentée par EG en est le résultat: du seul vers […] [De515] il en a formé deux ([…] [EG515.1-2]) et le vers […] [EG515] a été inventé pour la rime».

63 Anne-Marie Renkin riconosce la lezione deteriore di FC, cf. § 2.3.b, (7) e riporta a testo la lezione di G senza commentarla (R: 110).

64 A proposito delle ricorrenze di sire / seignor come appellativo riferito al cavaliere, sia nel discorso diretto sia nell’indiretto, cf. i vv. 122, 156, 183, 387, 402, 429, 437, 510, 551 e 572; si vedano in particolare le ricorrenze ai vv. 117, 183, 391 e 435.

65 Anne-Marie Renkin è dello stesso parere (R: xxxvi-xxxvii).

66 Lote 1949-1955: III, 267-268. Anne-Marie Renkin considera invece corretta la rima e la ritiene un elemento a favore della localizzazione piccarda della versione originale del fabliau; a sostegno della sua ipotesi, cita Gossen 1970: 116-117, § 61: «Dans les groupes secondaires lr, nr, ml, le français intercale une consonne de liaison d ou b. Cette consonne manque en picard, lorrain, bourguignon et franc-comtois […]. Elle intervient par contre toujours dans le groupe mr [….]. La scripta picarde se distingue nettement de la normande». Tuttavia, le indicazioni di Gossen non servono a risolvere il problema di questa rima imperfetta; infatti, anche ammettendo che la versione originale presentasse la variante tenre per l’aggettivo, avrebbe comunque recato la variante chanbre per il sostantivo, e la rima non sarebbe quindi risultata del tutto corretta; a questo proposito, cf. anche de la Chaussée 1981: 24.

67 Noomen e van den Boogaard (NRCF: VIII, 358) osservano: «Le passage n’est tout à fait satisfaisant dans aucun des manuscrits: les menues imperfections mises à part, il faut signaler surtout la rime imparfaite […] [CF449-450] fort : tor et le second hémistiche de […] [CFDeG452], qui suggère, contre toute vraisemblance et en désaccord avec la suite du récit, que le valet doit apporter un couteau, en plus du rasoir dont il est question dans le vers […] [DeEG453]. […] Quant au vers […] [CFDeG452], nous estimons probable qu’il s’agit de l’altération d’une leçon primitive portant tonel (cf. E504 [449.2] et le bacin des vers […] [CFEG491] et […] [CFDeEG497]): paléographiquement tonel et coutel sont proches et le contexte est propice à la confusion».

68 Cf. R: xxxviii-xxxix «Nous éviterons la leçon de G, qui présente deux couplets successifs sur une rime semblable –ant / -ans et qui répète le terme sergant à la rime, à deux vers d’intervalle».

69 Entrambe le locuzioni sono ben attestate: cf. TL IX 112, salir, in particolare 115: Erec 875: En piez sailli, Ch.Lyon 68 salli an piez, ibid. 654: Tuit an piez contre lui saillirent, Troie 2502 saillirent en piez; Ch. Lyon 2776 Et la dameisele avant saut, Baudouin de Sebourc XXII, 259 est avans salis, ecc.

70 Cf. § 2.3.c, (11).

71 La lezione di C al v. 497 è confermata da un errore di anticipazione avvenuto al v. 491 (Tout sanglent le giete el bacin) per attrazione esercitata dalla quasi identità del v. 490 (Semblant fet cil que fors l’en tret) con il v. 496 (Semblant fet cil que fors l’esrache).

72 Ovvero: 105, 207, 212, 354, 360, 407, 441-442, 487, 497, 499, 551.

73 La presenza di tracce di trasmissione memoriale è stata ipotizzata in altre tradizioni di testi fabliolistici. Basti citare l’intervento fondamentale di Jean Rychner, che ha dedicato un’importante sezione del suo già citato volume Contribution à l’étude des fabliaux alle «transformations non intentionnelles», ossia alle «transformations que nous attribuons à des conteurs qui ne se proposaient pas de transformer le fabliau et qui eussent été heureux de reproduire fidèlement l’original. Mais il n’était plus à leur disposition et ils devaient s’en tirer avec leurs souvenirs» (Rychner 1960: I, 99).

74 Basti citare a questo proposito gli studi di Paul Zumthor sull’apporto dell’oralità nei testi medievali e sulle conseguenze che esso implica per l’indagine filologica (cf. Zumthor 2001 e Zumthor 1973: 72-76). Lo studioso giunge a mettere in discussione il concetto stesso di ‘autenticità testuale’ e ad elaborare la nozione di mouvance per indicare i processi di elaborazione e diffusione delle opere (Zumthor 1990: 192-200).

75 Segre 1998: 6-7; cf. anche Segre 1985b.

76 Varvaro 2001: 36 e Varvaro 1998.

77 In proposito, cf. Lunardi 2013: 169-170. Ciò che qui importa, ad ogni modo, è stabilire le conseguenze della compromissione (sporadica) di δ con il ramo α della tradizione. Sicuramente, un’eventuale lezione tràdita da D e da δ contro la testimonianza comune di eGE non è affidabile, e non può essere considerata tout court adiafora a quella tràdita dagli altri testimoni. Ciò non toglie che quando G o E oppure entrambi si accordano con α, la legge della maggioranza rimane valida: la famiglia δ si colloca infatti al rango piú basso della tradizione.

78 Per le ricorrenze di mie, cf. Glossario; point de compare soltanto qui in DFC, e altre due volte nel solo ms. G, in contesti sicuramente interpolati (segnatamente ai vv. 134 e 312.2).

79 A proposito della costruzione sintattica, cf. Buridant 2000: 689, § 588 e Ménard 1988: 53 e 105-107, §§ 36.3, e 100-101: «Pour rendre plus expressive l’interrogative directe ou indirecte, on utilise deux procédés de mise en relief: a) on met le complément ou le sujet en tête de l’interrogation. Si le sujet est nominal, il est alors repris par un pronom personnel placé après le verbe […]. b) On utilise la tournure expressive qui est qui, qui est ce qui» (Ivi: 106).

80 Cf. R: xxxvi «Il est permis de se demander si la forme li contes n’existait pas dans w [antigrafo di DeEFC nello stemma di Renkin] puisque e la reproduit. Il s’agit peut être d’une forme de dittographie (encontre li contes)».

81 «La formule germanique se trouve, sous des formes graphiques diverses, dans de nombreux textes composés dans des régions où existe un bilinguisme francogermanique (Flandre, Angleterre, Normandie, Picardie, Lorraine, Wallonie)» (Fabliaux de chevalerie (Leclanche): 143, n. 120). Cf. anche Glossario.

82 Anne-Marie Renkin opta invece per reintegrare un avverbio or e ricostruisce il primo emistichio del verso con la lezione Pristes or (R: xli). L’ipotesi non mi pare accettabile, anche perché il verbo in G è Preistes trisillabo e non Pristes bisillabo (Renkin scioglie erroneamente il titulus).

83 Price 1966: 477-478.

84 Mi riferisco soprattutto ai casi di iper- e ipometria, di versi orfani e di interpolazioni. Naturalmente, ho preso in considerazione soltanto i casi in cui tali lezioni erronee e deteriori siano attribuibili con certezza al copista, non al suo antigrafo o all’archetipo.

85 Questo criterio è stato proposto da Gianfranco Contini a parziale rettifica della nozione bédieriana, secondo cui il codex optimus è quello che contiene il maggior numero di lezioni corrette (Contini 19923: 142). A questo proposito, cf. D’Agostino 2006: 140.

86 Cf. Lunardi 2013: 171-174.

87 Ivi: 194.

88 Riguardo a D, mi riferisco ai casi seguenti: 5, 10, 45, 69, 81, 99, 176, 190, 192, 194, 203, 205, 221, 244, 248, 253, 273, 282, 298, 309, 350, 364, 381, 395, 400, 403, 410, 419, 442, 451, 474, 482, 484, 501, 533. Riguardo a e, invece: 35, 46, 72, 81, 93, 98, 106, 119, 143, 156, 161, 173, 176, 181, 207, 215, 230, 237, 240, 257, 261, 359, 364, 391, 400, 401, 419, 431, 432, 459, 478, 514, 577, 578.

89 Noomen e van den Boogaard non rilevano l’ipermetria del v. 584. Inoltre, mentre nelle Notes critiques denunziano cinque versi ipermetri a carico di e e nessuno a carico di G, nell’introduzione attribuiscono a e quattro soli casi di ipermetria, mentre a G un verso ipermetro che non gli compete. Si tratta evidentemente di una svista.

90 A proposito del v. 162 e del v. 442, cf. le Note corrispondenti. Per le lezioni difficiliori di e, cf. §§ 2.3.b, (4) e 2.3.f, (12).

91 Eustache d’Amiens, Le Bouchier d’Abeville: 17-18.

92 Nel caso in cui venga accolta a testo la lezione di un testimone differente sul piano linguistico da quello di base, se ne normalizza la facies linguistica e grafica in conformità con l’uso proprio del ms. di base. La facies originaria delle lezioni accolte a testo è ad ogni modo registrata nel Regesto delle varianti grafico-fonetiche.

93 Questa tipologia di interventi non è di norma segnalata; infatti, si è ritenuto inutile appesantire il corredo di note con un commento diffuso sulle caratteristiche paleografiche dei testes, dato che la trascrizione diplomatica fornita dagli editori olandesi è per lo piú corretta e affidabile. Ad eccezione di alcuni casi, opportunamente indicati nelle Note o in Apparato, non vi sono divergenze rispetto alla lettura proposta da Noomen e van den Boogaard.

94 Cf. in particolare l’alternanza fra i grafemi u e v, che sono stati uniformati secondo l’uso moderno. Inoltre, è stata normalizzata l’alternanza fra i e j: ad esempio, quando il grafema j è utilizzato per indicare la vocale anteriore /i/, si normalizza in i, com’è di prassi. Non si elencano questi casi nel Regesto delle varianti grafico-fonetiche, dato che tutti sono riportati da Noomen e van den Boogaard nel contesto delle trascrizioni diplomatiche.

95 Ad es., per l’esito di UNU, D alterna fra la grafia un (v. 5) e .i. (v. 41): si uniforma il secondo caso al primo. Non si segnala di norma l’intervento quando la forma è correttamente registrata nelle trascrizioni diplomatiche del NRCF.

96 La variante accolta a testo mantiene anche in Apparato la medesima facies grafica (cf. supra); le varianti rifiutate sono trascritte rispettando invece la facies grafica del ms. che le tramanda (tranne per le abbreviazioni, che vengono sciolte, com’è di prassi). Quando piú manoscritti presentano la medesima variante, divergente dalla lezione accolta a testo, essa è trascritta seguendo la facies grafica di uno dei relatori che la tramandano; le eventuali varianti grafico-fonetiche presentate dagli altri vengono elencate nell’apposito Regesto.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search