Versione classicaVersione mobile

La Guerra di Troia in Ottava Rima

 | 
Dario Mantovani

III. Descrizione linguistica e criterî di edizione

Testo integrale

III.1. Descrizione linguistica dei testimoni

1Procedo qui a una breve descrizione linguistica dei due testimoni principali di tradizione diretta della Guerra di Troia. Lo scopo dell’indagine non è un’esaustiva ricostruzione di uno stato della lingua, che non sarebbe di grande rilevanza per un testo che non si discosta né per ragioni geografiche né per ragioni cronologiche dalla tipologia consueta del genere canterino (lingua toscana, a cavallo tra XIV e XV secolo), tipologia della quale conosciamo oltretutto assai poche eccezioni. L’intento sarà piuttosto quello di rendere evidenti tracce vernacolari nella lingua dei singoli testimoni, laddove essa è diversamente connotata dallo standard del fiorentino ormai maturo: per mettere in luce, attraverso queste spie linguistiche, i segni di un’eventuale migrazione e diffusione del testo fuori da Firenze. Nel caso di N e T, non riscontrandosi alcuna difformità rispetto a tale sistema (anche per l’esiguità dei frammenti di cui disponiamo, rispetto alla mole complessiva del ciclo), ho rinunciato a fornire una descrizione, rinviando all’apparato critico dell’edizione la segnalazione delle differenze.

III.2. La lingua di M

2L’esame del manoscritto estense evidenzia un tessuto linguistico ibrido: se in esso sono predominanti i tratti caratteristici fiorentini, tuttavia emergono con particolare insistenza alcune significative occorrenze di tratti che rinviano all’area toscano-occidentale e, in particolare, pisano-lucchese: un’area dalla quale sappiamo provenire molti dei cantari a noi noti.

  • 1 Per una summa dei fenomeni caratteristici dell’area occidentale, cf. anche Manni 2003: 41-6 per il (...)

3Sulla base della descrizione dei dialetti toscani occidentali contenuta in Castellani 2000: 287-348 risultano attestati nel nostro codice, anche se non sempre in modo esclusivo:1

    • 2 Castellani 2000: 295.

    la riduzione dell’affricata z alla sibilante pura s, per influsso settentrionale:2 il fenomeno, definito da Castellani stesso «il tratto piú importante dei due dialetti», compare senza alcuna eccezione in tutto il manoscritto.

    • 3 Castellani 2000: 304

    la forma lassare per lasciare (caratteristica del pisano, lucchese e senese):3 lassi I.23.2, IV.15.8, IV.18.5, VII.37.8 ecc., lassò I.44.8; ma anche lasci IV.17.3, IV.24.3, lasciò VII.27.4, lasciar VII.40.4.

    • 4 Ibi: 313.

    la soluzione -ieri (sing.) in luogo di iere, come in destrieri II.29.5 ecc., scudieri II.20.5, cavalieri I.41.2 e IV.4.6, primieri II.2.2 (in rima con levrieri, II.2.4, parimenti singolare).4

    • 5 Come segnalato in Manni 1979

    la presenza di u nelle forme dell’indicativo perfetto e del congiuntivo imperfetto del verbo essere (che poi entrano nel fiorentino argenteo).5

    • 6 Castellani 1980: 316. La forma venti presenta comunque qualche sporadica attestazione all’interno d (...)

    il numerale vinti in luogo di venti.6

    • 7 Ibi: 296

    le forme gosti V.6.8 e gostar VIII.23.8.7

    • 8 Ibi: 318

    le forme fine, infine (qui ’nfine), perfine a in luogo di fino, infino, perfino a.8

    • 9 Ibi: 304 e 332.

    le forme arebbe, IV.25.4 e 7, arete VII.31.6, con passaggio vr > r nel futuro e nel condizionale del verbo avere.9

    • 10 Castellani 1980: 304

    la forma aregaro III.34.2 (ma recaro I.22.8, recarsi II.43.6, recarli III.19.7, recar IV.18.1).10

4Le spie linguistiche qui elencate affiorano in un sistema che è quello del fiorentino maturo: una lingua che si è innovata nel contatto con le altre aree della Toscana, aprendosi a fenomeni non autoctoni, e che è priva di alcune delle sue tipicità, come la forma sanza (senza in tutto il manoscritto) e quelle dei numerali; nelle forme del futuro e del condizionale di essere, si registra una biforcazione tra le forme sarà, saria ecc., fiorentine, e le forme serà, seria ecc., non fiorentine, con leggera prevalenza di queste ultime. Costante è poi l’anafonesi di Ē, mentre qualche oscillazione si registra per Ō (la forma donque, ad esempio).

  • 11 Cf., per queste considerazioni, Cantari di Rinaldo da Monte Albano (Melli): CX.

5In considerazione dello stato della lingua che emerge dallo spoglio del manoscritto estense (cosí come, anche se in misura minore, da quello del laurenziano) concordo con Carbonaro 1991: 186 che si possa ipotizzare, per la Guerra di Troia, una vicenda assai simile a quella ricostruita da Elio Melli per i Cantari di Rinaldo da Monte Albano, nel cui testo egli ha riscontrato una mescolanza dei tratti caratteristici del fiorentino del Trecento con alcune tracce tipiche del toscano occidentale e meridionale. Che, cioè, il testo abbia visto la luce a Firenze e che, di lí a poco, abbia conosciuto un’ampia diffusione in aree come quelle di Pisa e di Lucca, dove il genere canterino suscitava curiosità non meno vive che a Firenze. E che una tale attenzione abbia pertanto pesato nel modificare l’originale facies linguistica dell’opera.11

III.3. La lingua di L

  • 12 Per questa caratteristica del codice, cf. infra, III.4.2; per non citare che alcuni esempî: giunngn (...)

6Risulta essere piú semplice, in definitiva, il sistema linguistico del laurenziano, pur nella straordinaria proliferazione di grafie sconnesse, ipercorrette, talvolta scopertamente non corrette.12

  • 13 Castellani 1952: 131-9

7La base linguistica è ancora una volta quella del fiorentino maturo, aperto in questo caso al contatto con il toscano orientale e con il senese. In questo sistema è attestata la forma tipicamente fiorentina sanza (assente in M), che coesiste con la forma senza; le forme del futuro presentano senza eccezioni il tipo -erò/-erà; è largamente maggioritaria la forma onde, rispetto al tipo genericamente toscano unde; per i numerali, le forme maggioritarie sono quelle del fiorentino della seconda metà del Trecento;13 è attestata la forma lasci (IV.17.3 ecc.; lasciar VII.43.4; lasciarci X.13.3), normalmente fiorentina.

8Nel tessuto fiorentino prevalente sono da segnalare alcune spie linguistiche, di volta in volta caratteristiche dei dialetti toscani orientali o del senese; oppure, condivise da entrambe le varietà:

    • 14 Castellani 2000: 365.

    accanto a forme comuni a tutta la Toscana, i pronomi atoni oggetto conservano, spessissimo, la e atona del latino volgare:14 compaiono piú volte, in L, le forme me, te, se, caratteristiche dei dialetti toscani orientali.

    • 15 Ibi: 361.

    accanto alla forma sarà compare, per la I persona del futuro del verbo essere, la forma sirà, caratteristica delle varietà periferiche del senese (poliziano, amiatino) e dei dialetti di Cortona, Sansepolcro, Città di Castello.15

    • 16 Ibi: 365

    l’assenza dell’anafonesi è un tratto condiviso dalle varietà toscane orientali e dal senese: cf. giongeva V.37.5, giongevan IX.27.6, longo IX.28.7 ongievano III.8.8.16

    • 17 Castellani 2000: 357 e, a conforto, la distribuzione geografica dei dati nel corpus OVI.

    analogamente condivisa dalle varietà orientali e dal senese è la forma ine (“ivi”).17

  • ugualmente condivise sono le forme di imperfetto in -ia/-ie, largamente presenti nel testo di L, e le seconde piú attestate delle prime: cf. avia VI.5.4 ecc., avie II.9.4 ecc., avien III.48.8, parie III.49.8 ecc.

    • 18 Ibi: 360. Il tratto è attestato a partire dalla seconda metà del XIV secolo anche a Firenze, cf. Ca (...)

    caratteristiche del senese sono le forme con u dell’indicativo perfetto e del congiuntivo imperfetto: cf. fusti IV.21.4, fuse X.17.4, fuser IV.14.4, fuseron VI.16.7 ecc.; è però presente anche la forma foser IV.32.2.18

    • 19 Castellani 2000: 359.

    ugualmente senese è la forma due per dove.19

  • 20 Ibi: 357.

9Manca infine, in questa serie di spie linguistiche, un altro tratto condiviso dal senese e dalle varietà toscane orientali, che è l’uso di ar atono in luogo di er.20

III.4. Criterî di edizione e di presentazione del testo critico

III.4.1. Premessa

  • 21 Cf. De Robertis 1961, poi confluito in De Robertis 1978: 91-109, da cui si cita.
  • 22 Ibi: 98.
  • 23 Cantare di Madonna Elena (Fontana): XI.
  • 24 Un comportamento che, ovviamente, esula dalle intenzioni di De Robertis.
  • 25 Ibidem.
  • 26 Anche quando, come nella tradizione della Guerra di Troia, l’attenersi a un manoscritto di base è g (...)

10Come ho già avuto modo di argomentare in Mantovani 2013: 113-5, il complesso delle linee guida fissate, a suo tempo, da Domenico De Robertis21 per l’edizione di un cantare può, in casi particolari, contemplare delle eccezioni ed «essere graduato in base alla contingenza del testo in esame», soprattutto quando emergano, in misura significativa, le tracce di un indebitamento del testo con la scrittura. In particolare, poiché il principio della fedeltà a una redazione, solitamente la piú antica, che De Robertis enuncia22 come argine di fronte a una «tradizione filologica responsabile di contaminazioni perpetrate all’insegna del lachmannismo semplicistico»,23 è sovente stato inteso, in modo passivo e acritico,24 nei termini di una «esasperata fedeltà a un manoscritto-base»,25 ho cercato, nella costruzione di questa edizione, di proporre un complesso di criterî confacenti a rappresentare, anche visivamente, le esigenze di una tradizione attiva come quella del genere canterino.26

11Tali criterî intendono contemperare il dovuto rispetto per l’individualità delle redazioni con la necessità di risalire, al di là di quelle individualità, a ciò che “preesiste” al dato testimoniale. È chiaro infatti che ciascuna versione che noi conosciamo di questi cantari è da considerare, stante il debito che intercorre con la tradizione orale, come un atto di ricezione: che è tale però solo nel momento in cui il testo di un cantare (o di un poema epico) è fissato sul materiale scrittorio. In seguito, l’ “atto” sussiste solo concretato nel “prodotto”, nella trascrizione; e come tale si può valutare in rapporto a tutte le altre trascrizioni esistenti; soprattutto se, osservando il complesso del materiale a nostra disposizione, e al contempo indagando le microstrutture di quello stesso complesso, emergono tracce significative di indebitamento con la scrittura.

  • 27 Cf. D’Agostino 2007a: 12.

12Nello specifico, dovendo proporre l’edizione critica di un testo di tradizione attiva (con un carattere fortemente rielaborativo quale è un cantare) tràdito per la gran parte da due testimoni, la scelta editoriale piú adeguata all’oggetto di studio mi è parsa, in prima istanza, quella di pubblicare uno dei due, dando ragione nell’apparato delle varianti dell’altro testimone. Mi sono tuttavia posto il problema se una soluzione minimalista come quella appena presentata non rischiasse di «far perdere il senso complessivo della tradizione».27

13Accogliendo le proposte metodologiche fissate a suo tempo da Cesare Segre per il testo della Chanson de Roland, ho provato quindi a costruire un’edizione di tipo “stereoscopico”: nota infatti Segre che

  • 28 Cf. Segre 1991: 48-49.

«l’edizione di una chanson de geste o di un altro testo di questo tipo (per esempio un cantare cavalleresco italiano) […] deve presentare in prima istanza le due tradizioni concorrenti, e poi aiutare a muovere verso le lezioni originarie mentalmente piú ancora che materialmente, concettualmente piú ancora che letteralmente. Quando non si può recuperare l’immagine reale dell’archetipo, se ne può spesso fornire un’immagine virtuale. Questo significa, in pratica, lavorare molto di piú sull’apparato che sul testo: nell’apparato si possono vagliare i dati della tradizione, indicare il grado di probabilità con cui si può immaginare (e solo immaginare) la lezione originaria, indicare anche alternative, verosimiglianze e cosí via».28

14Qui di seguito, perciò, do conto delle operazioni critiche da me effettuate per pubblicare il testo della Guerra di Troia: in particolare appuntando la mia attenzione sulla scelta del manoscritto di base, sull’ampiezza (e sulla qualità) degli interventi condotti sul testo e sulla costruzione dell’apparato critico.

III.4.2. Scelta del manoscritto di base

  • 29 Ho indicato, nelle note al testo critico, i casi notevoli di questa tipologia, commentandone lo svi (...)

15Ho scelto come manoscritto di base il codice M poiché, pur non essendo esente da lacune testuali (lo si è visto, cf. § I.1.1) talvolta anche vistose, presenta un grado di affidabilità e di correttezza molto piú ampio rispetto al concorrente laurenziano: esibisce anzitutto un numero molto minore di errori evidenti rispetto a L, e dunque richiede un numero molto minore (e meno impegnativo, aggiungerei), di interventi correttorî. Talvolta, inoltre, la lezione di L costituisce qualcosa di molto somigliante a un “rifacimento” di quella di M o, per meglio dire, a una sua “rielaborazione”: ovvero, non una riscrizione che si spinga fino a modificare l’intreccio quanto piuttosto un lavoro nel dettaglio, con cambiamenti della facies espressiva che di volta in volta possono riguardare una parola, un verso, un distico, quando non (assai di rado, a dire il vero) un’intera ottava.29 La preferenza accordata all’estense vale anche nei casi del II e del VII cantare, in cui il binomio M/L è integrato dalla testimonianza del manoscritto T (per il II cantare) e del manoscritto N (per il VII). Rinviando al paragrafo successivo le osservazioni relative all’impiego dei due manoscritti nella collazione del testo, mi limito qui a rilevare che il manoscritto T, pur essendo piú antico di M e conservando l’intero II cantare, propone un testo molto meno corretto, ed è caratterizzato da un anisosillabismo molto piú evidente. È qualitativamente migliore, rispetto a T, il testo tràdito da N per il VII cantare: si tratta però di un frammento di 29 ottave e non del cantare intero.

16Il testo tràdito da M risulta, già a una prima lettura, piú corretto di quello tramandato da L dal punto di vista metrico: è infatti piú rispettoso della misura del verso, con un’incidenza molto minore di anisosillabismo, laddove il laurenziano propone al lettore un testo assai piú spesso connotato da significative ipometrie o ipermetrie.

17Rispetta inoltre, molto piú di L, la res rimica, presentando un numero molto inferiore di rime imperfette o di assonanze.

18È poi piú affidabile dal punto di vista della sintassi (paratattica, con un uso parco ma corretto della subordinazione): una sintassi che è chiara e scorrevole rispetto alla relativamente scarsa coerenza di quella del laurenziano, che sovente presenta, infatti, incertezze nella concordanza tra soggetto e verbo e, in una sostanziale impostazione paratattica, alcune vistose incongruenze nella subordinazione, quando il copista vi si avventuri.

19Qualitativamente migliore è l’estense nella sua attitudine lessicale e stilistica: sia nella scelta dei singoli lessemi, sia nell’elaborazione di immagini caratterizzanti come quelle che compaiono nelle similitudini animali. La Guerra di Troia è, lo si è osservato, significativamente indebitata con l’opera di Dante; tuttavia, il testo di M sembra piú fedele alle suggestioni dantesche, in particolare del Dante infernale (e specialmente nella descrizione di alcune scene di battaglia, con similitudini legate alla caccia), mentre l’habitus dello scriba di L (cf. supra, § I.4.3) è la notevolissima semplificazione, fino al limite estremo della piattezza, del sistema lessicale, nonché una tendenza a banalizzare le stesse similitudini naturali ed animali: nell’intento, probabilmente consapevole, di virare la referenzialità del testo attraverso l’uso di immagini popolaresche, provenienti dall’ambito della vita contadina.

20Il testo di L, infine, si segnala per una proliferazione, direi incontrollata, di grafie talvolta ipercorrette e talvolta scopertamente non corrette. Esse non sono quasi mai conseguenza di fatti fonetici: spesso sembra di poter intendere che la complicazione delle grafie sia legata a niente piú che a una necessità di aumento/rispetto del volume grafico, e non è affatto raro che la crescita delle grafie, e la confusione grafica che ne deriva, siano la causa di veri e proprî loci desperati, com’è visibile, ad esempio, per le porzioni di testo che sono rappresentate dal solo L (in particolare, una buona parte del V cantare e gli interi VI e X cantare), per le quali ho dovuto spesso ricorrere a un uso sovrabbondante della crux interpretum.

21È curioso, però, notare come il testo che si legge nelle carte del laurenziano, sotto molti aspetti quasi “scellerato”, in alcuni casi risulti affidabile e, inoltre, pienamente coerente al sistema di M laddove M presenta un errore o un luogo di difficile intellegibilità. Un’ottima ragione per desistere dal rispetto a oltranza delle forme del manoscritto di base: si vedranno, qui di seguito, le conseguenze operative di questo comportamento di L.

22Per quanto riguarda, infine, i manoscritti del Troiano (R e S) e della Fiorita (F e P), essi non sono stati utilizzati come testimoni di collazione in senso stretto poiché, sebbene contengano interpolazioni abbondanti del testo della GT, appartengono tuttavia ad una tradizione differente, con una differente idea compositiva alla base. Ho però indicato in apparato le loro varianti, ritenendo che il confronto con le loro lezioni potesse offrire una visione piú completa delle dinamiche della varia lectio; in rari casi, suggerendo proposte testuali con il conforto della loro lettura.

23Nel caso del Troiano a stampa tardo-quattrocentesco, ho integrato la sua lettura nelle note al testo e non in apparato: la rielaborazione del testo in esso condotta lascia intatta, dell’ottava della GT, solo le parole-rima (a volte solo le rime) e pochi lessemi; spesso, inoltre, si vedono spostamenti di parole o sostituzioni, e aggiustamenti della sintassi: indizî, questi, di un testo che è “utilizzato” e non piú solo copiato passivamente, come avviene perlopiú per il Troiano di Domenico da Monticchiello.

III.4.3. Rapporti tra i manoscritti e constitutio textus

24La tradizione dei cantari è, come si sa, una tradizione fortemente attiva, nella quale sovente il copista è anche un “rifacitore”: questa tendenza fa sí che siano rare le occasioni in cui la recensio dei manoscritti evidenzî errori comuni; anche per il testo della GT si è notata la medesima frequenza dell’errore: sono complessivamente pochi gli errori condivisi e in pochissimi casi, che ho discusso nelle note al testo, si tratta di errori piú significativi di altri (per non citare che un esempio, l’ottava 21 del V cantare), il che comunque non è sufficiente a provare con sicurezza l’esistenza di un archetipo.

25Anche nei casi del II e del VII cantare, dove la collazione è estesa a tre e non piú a due testes, non ho rintracciato che un unico luogo (nel VII, all’ottava 26) in cui si possa probabilmente escludere la poligenesi dell’errore; in questi casi, perciò, non essendovi la possibilità di apparentare in qualche modo i testimoni, può valere, nell’indipendenza di tre “letture” distinte, una sorta di selectio delle varianti concorrenti corroborata da una legge della maggioranza “condizionata”: che dunque non scatti in modo meccanico ma operi attraverso una valutazione caso per caso (e considerando che M è perlopiú migliore lettore, NT sono piú antichi), laddove due dei tre manoscritti presentino una lezione uguale o affine.

  • 30 Nel caso di L, anche per alcune forme in rima che risulterebbero modificabili in virtù della sequen (...)

26Per quanto riguarda la facies graphica del testo, ho tenuto un atteggiamento conservativo nei confronti del manoscritto di base (M e, laddove M manchi, L)30 verso le forme della scripta per le quali l’indagine linguistica abbia dimostrato che tali grafie siano conseguenza di fatti fonetici, e comunque nei casi incerti (mi riferisco in modo particolare a casi di alternanza tra geminate e scempie, e ad alcune grafie per l palatale); e ho parimenti attribuito uno status particolare ai nomi proprî.

27Ho invece attuato interventi di normalizzazione grafica, sempre nel rispetto della lingua toscana del testo, là dove il copista dimostri l’indifferenza tra una “presunta” grafia culta o latineggiante e una scrizione secondo l’uso moderno: in particolare, ct (facto, dicto) > tt (fatto, ditto); ps (scripse) > ss (scrisse); x (sexanta) > ss (sessanta); pt (septe) > tt (sette); ti (gratia) > zi (grazia); np/nb (canpo, canbio) > mp/mb (campo, cambio) u > v; i, j, y > i; le varie grafie per /n’/ e /l’/ (ign, ngn, ingn; gl, ilgl, lgli ecc.) sono state ricondotte a gn e gl; ho eliminato la i dopo c e g palatali (dicie, giente), che nel toscano del Trecento non ha rilevanza fonetica; ho eliminato le h non etimologiche (chon, Aghamenonne ecc.) e quelle che si configurano come relitti della grafia antica (hom, homo, humano, honore, thesauro ecc.); la h è invece introdotta nelle esclamazioni (oh, ahi ecc.). Il verbo avere, al presente, è sempre uniformato alla grafia moderna, con h.

28Quando ho interpretato che la scrizione e nascondesse il pronome ei, ho scritto e’ (e’ Troiani = “i Troiani”), mentre quando ho interpretato che tale scrizione nascondesse una congiunzione seguita dal pronome plurale, ho scritto e ’ (e ’ Greci = “e i Greci”); ricorro al puntino in alto solo nel caso delle forme come i·re, scritte nei codici ire, e che risultano dallo scempiamento di irre, frutto a sua volta dell’assimilazione a partire da il re; il punto serve anche come diacritico, per distinguere il singolare i·re dal plurale i re.

29Venendo, da queste istanze, al problema della costituzione e della rappresentazione del testo, è necessario dar conto dell’ampiezza e della liceità degli interventi condotti sul manoscritto di base, sia quelli ex libro (ovvero, tratti da L, T e N), sia quelli ex ingenio, e delle modalità della loro rappresentazione nel testo e nell’apparato critico.

30Distinguo gli interventi su M in alcuni sottotipi:

 

  • 31 Così anche nell’apparato ho considerato ipometri o ipermetri soltanto i versi che siano tali al di (...)

1 - INTERVENTI DI TIPO METRICO. Nel computo metrico dei versi ho ritenuto regolari tutti quei versi che possono essere considerati tali in virtú di sinalefi/sineresi o dialefi/dieresi, a meno che in conseguenza di ciò si creino macroscopiche deviazioni della prosodia o del ritmo del verso: la metrica del cantare, come si è già visto in IV.6, può consentire significative eccezioni.31 Ciò detto, stante la strutturale oscillazione metrica dell’endecasillabo dei cantari, ho scelto di intervenire sul testo solo laddove la deviazione dalla misura metrica fosse riscontrata in luoghi palesemente erronei (evidenti aporie della sintassi, lapsus paleografici, aplografie, diplografie, ecc.); in tali casi è infatti un errore insistere sul rispetto a oltranza delle forme del manoscritto. Ho sempre provato a correggere il manoscritto di base, inoltre, nei casi di anisosillabismo eccedente l’unità, per difetto o per eccesso (-2, + 2, e casi ancora piú gravi). Quando la deviazione metrica è limitata a un’unità, per difetto o per eccesso, se il testo funziona non intervengo per correggere, ma trascrivo il verso in apparato integralmente, con l’indicazione della diversa misura sillabica (-1, +1). Nei casi di ipometria, ho indicato nelle note l’eventuale proposta risolutiva. Quando invece si riscontra l’ipermetria, se l’intervento necessario a ortopedizzare consiste soltanto nell’eliminazione di vocali o consonanti (sempre rispettando lo status linguistico toscano del testo) seguendo l’esempio di Gianfranco Contini (anche se fino a un certo punto, dato che Contini lo fa nel testo, e io lo faccio nell’apparato) pongo un puntino (in realtà, per motivi pratici, è una lineetta) sotto la vocale, la consonante, o la sequenza grafico-fonetica che è idealmente da espungere. C’è in tutto questo, chiaramente, una gradualità di interventi possibili: c’è chi condanna come “farisaico” questo espediente, ma mi sembra che la soluzione adottata in questa edizione offra piuttosto al lettore un’immagine di incertezza, come è giusto che sia quando è l’editore, in primo luogo, a non avere certezze assolute. Certo, meno facile è immaginare la correzione in casi di scarto sillabico molto ampio: ma è possibile indicare la correzione proprio perché l’apparato deve suggerire tutte le possibilità del “farsi” del testo. Vediamo alcuni esempî, tratti dal IV cantare:

però che ne temeano l’ucce’ per l’are (14.7)
e non guarderò piú se tu tornerai (22.5)
e’ suoi capelli che d’oro avean colore (23.5)
ché l’anima d’Ector sia condutta in pace (43.8)
andar al tempio d’Apollo a far offerta (44.7)

Quando un ipotetico restauro della metrica del verso si realizza eliminando un monosillabo, come nel secondo esempio (tu), la possibile correzione non è suggerita attraverso la sottolineatura ma viene indicata nella fascia di note in calce all’apparato: si tratta infatti di termini (ancorché monosillabici) che sono stati inseriti consapevolmente nell’architettura sintattica, fosse anche come zeppe.

Dove l’ortopedizzazione non è possibile per semplice sottrazione, ma richiede almeno una sostituzione con un allotropo (anima > alma, V esempio) o cambiando l’ordine delle parole (andar al tempio > al tempio andar VI esempio), in questi casi l’apparato si limita ad indicare la deviazione metrica, la fascia di note la proposta di soluzione.

 

  • 32 Cf. Praloran 2007: 5; molti di questi fenomeni sono, come nota Praloran, tipici della poesia “antic (...)

2 - INTERVENTI DI TIPO RITMICO. Accanto a endecasillabi “normali”, con accentazione di 6a e 10a, o 4a, 8a e 10a, o 4a, 7a e 10a, e cosí via, il testo della GT presenta degli endecasillabi con accenti di 5a e 10a isolati, la cui altissima frequenza impone di considerarli come caratteristici dell’usus scribendi “autoriale”. Interventi correttorî sembrerebbero richiesti soltanto quando il sistema degli accenti è diverso da quelli descritti; tuttavia, anche qui le eccezioni possono essere molteplici: in proposito, come si è visto, è stato recentemente sottolineato da Marco Praloran come la metrica dei cantari offra una varietà notevole di soluzioni e un’ampia possibilità di allontanamento dalle norme metriche della letteratura alta.32 In tutti i casi nei quali il ritmo presenti anomalie non ho effettuato quasi mai correzioni dirette al testo, ma ho piuttosto indicato in nota la possibilità di soluzione.

 

3 - INTERVENTI SULLE RIME. In proposito la GT presenta parecchie incertezze, tanto nella facies di M (il codice piú antico), quanto in quella di L (che peraltro tende spesso a sconciare il testo). Per prudenza, nei casi dubbi ho sempre preferito conservare a testo la versione di M, poiché non ho la certezza assoluta che quello che si legge sia una innovazione inautentica.

 

4 - INTERVENTI DI ALTRO TIPO: qualora il testo di M fosse palesemente erroneo, o seppur formalmente corretto, deficitario nel senso, mi sono posto il problema di come intervenire: se correggere cioè attraverso L (e qualora vi siano, N o T) oppure ex ingenio.

31La giusta soluzione a questo problema ecdotico sta, a mio parere, nell’equilibrio tra emendatio ex libro e ope ingenii: in una tradizione estremamente mobile com’è quella dei testi canterini, è chiara l’impossibilità di ricercare sistematicamente, per selectio di lezioni tràdite, l’alternativa ai luoghi erronei del testo, ma si può trovare la risposta ai dubbî testuali caso per caso, nella concretezza delle singole situazioni.

32Prendiamo il caso piú frequente per il testo della GT: se abbiamo due manoscritti che si oppongono, uno sicuramente piú vicino all’originale (M) di quanto non sia l’altro (L), qualora il manoscritto di base sia difettoso la prima cosa da fare è controllare la versione dell’altro. Viene cosí valutata la pertinenza della lezione di L nel quadro sistemico del testo, e in particolare questo vale quando, avendo distinto a sufficienza tra il sistema di M e quello di L, noi troviamo una lezione di L che, vicina al sistema di M, è in grado di sanare un errore del codice normalmente ritenuto piú affidabile; in tutti i casi come questo si è scelto di non intervenire sul testo di M, il quale potrebbe comunque rappresentare un testo autentico, ma non ho rinunciato a dare visibilità alla proposta di L (che potrebbe parimenti riflettere un testo autentico) attraverso la creazione di una “fascia A” di apparato nella quale, pur a rischio di qualche soggettivismo, far confluire le lezioni di L (e L soltanto) che avrebbero pari legittimità di quelle di M di figurare in O (chiamiamo cosí un “ipoteticissimo” originale).

33Si tratta di un’altra possibilità di lettura che si basa su L, e non si tratta necessariamente del verso intero di L, bensí di una selectio, limitata alla porzione di testo necessaria e il meno possibile invasiva del testo, tra le varianti concorrenti.

34La stessa tipologia operativa vale per i casi in cui la collazione si estende ad altri manoscritti (T, N): anche per le lezioni di questi manoscritti, si è valutata di volta in volta la pertinenza delle varianti, e la loro eventuale “promozione” nella prima fascia di apparato; nella quale non c’è, com’è ovvio che sia, il tutto: il “tutto” è contenuto nell’apparato, del quale non si intende dare un inutile doppio.

35Ovviamente, se nell’apparato critico conviene scrivere le varianti rifiutate in una forma semidiplomatica, nella cosiddetta “fascia A” si può, anzi si deve, fornire una versione interpretativa. Qui si noterà come l’apparato contenga tutte le possibilità interpretative necessarie a descrivere una tradizione testuale “in movimento”; dove non basti, o in qualsiasi situazione si renda necessaria una precisazione critica (interpretazione di un significato, intervento editoriale ecc.), si integra l’apparato di una terza fascia di note, che sciolga i dubbî e dia conto delle possibili alternative.

Note

1 Per una summa dei fenomeni caratteristici dell’area occidentale, cf. anche Manni 2003: 41-6 per il pisano e il lucchese, e 53-5 per il pratese e per il pistoiese.

2 Castellani 2000: 295.

3 Castellani 2000: 304

4 Ibi: 313.

5 Come segnalato in Manni 1979

6 Castellani 1980: 316. La forma venti presenta comunque qualche sporadica attestazione all’interno della GT.

7 Ibi: 296

8 Ibi: 318

9 Ibi: 304 e 332.

10 Castellani 1980: 304

11 Cf., per queste considerazioni, Cantari di Rinaldo da Monte Albano (Melli): CX.

12 Per questa caratteristica del codice, cf. infra, III.4.2; per non citare che alcuni esempî: giunngnie per giugne, innchonnthrare per incontrare, chonnpaingna per compagna, schripsse per scrisse, rivollgienndo per rivolgendo ecc.

13 Castellani 1952: 131-9

14 Castellani 2000: 365.

15 Ibi: 361.

16 Ibi: 365

17 Castellani 2000: 357 e, a conforto, la distribuzione geografica dei dati nel corpus OVI.

18 Ibi: 360. Il tratto è attestato a partire dalla seconda metà del XIV secolo anche a Firenze, cf. Castellani 1952: 44, n. 10.

19 Castellani 2000: 359.

20 Ibi: 357.

21 Cf. De Robertis 1961, poi confluito in De Robertis 1978: 91-109, da cui si cita.

22 Ibi: 98.

23 Cantare di Madonna Elena (Fontana): XI.

24 Un comportamento che, ovviamente, esula dalle intenzioni di De Robertis.

25 Ibidem.

26 Anche quando, come nella tradizione della Guerra di Troia, l’attenersi a un manoscritto di base è giustificato dall’indubbia affidabilità di uno dei due testimoni principali rispetto all’altro.

27 Cf. D’Agostino 2007a: 12.

28 Cf. Segre 1991: 48-49.

29 Ho indicato, nelle note al testo critico, i casi notevoli di questa tipologia, commentandone lo sviluppo.

30 Nel caso di L, anche per alcune forme in rima che risulterebbero modificabili in virtù della sequenza: l’usus scribendi del copista di L è infatti molto libero, e propone una casistica molto maggiore di rime imperfette, o di assonanze, che del resto non sono assenti neppure (anche se in misura minore) dal testo dell’estense.

31 Così anche nell’apparato ho considerato ipometri o ipermetri soltanto i versi che siano tali al di là di ogni eccezione di questo tipo.

32 Cf. Praloran 2007: 5; molti di questi fenomeni sono, come nota Praloran, tipici della poesia “antica”: nei testi della letteratura popolareggiante essi probabilmente sopravvivono come, a volte, nella linguistica spaziale fenomeni arcaici sopravvivono in aree laterali.

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search