Desktop versionMobile version

Moralitas Sancti Heustacii

 | 
Luca Bellone

III. La «Moralitas Sancti Heustacii»

Full text

1. Descrizione codicografica

  • 1 Cf. anche Moralitas Sancti Heustacii (Guillaume 1883): 5-8, Chocheyras 1975: 90 e Henrard 1998: 265 (...)

1Il codice E298, redatto tra la fine del secolo XV e il principio del XVI,1 venne recuperato dall’abate Jean Fazy nel giugno del 1878 presso l’archivio comunale di Puy-Saint-André, villaggio a sud di Briançon; è oggi custodito negli Archives Départementales des Hautes-Alpes di Gap.

2Le 61 carte che compongono l’esemplare, mai sottoposto a restauro, si trovano in un avanzato e progressivo stato di deterioramento, provocato, soprattutto nelle parti iniziali (cc. 1-15) e finali (cc. 59-61), da lacerazioni, fori e abrasioni di entità tale da non consentire, in numerosi punti, una precisa e completa lettura del testo. Macchie causate dall’azione corrosiva dell’inchiostro e danneggiamenti dovuti all’umidità e, forse, all’acqua, si susseguono inoltre lungo tutto il codice.

  • 2 Altri spazi bianchi, di misura minore, sono rinvenibili lungo lo scorrere del testo; per la loro lo (...)

3Le carte misurano in altezza mm. 270 e in larghezza mm. 210; di dimensione particolare sono le cc. 21 e 28 (il verso di quest’ultima è completamente bianco),2 le quali hanno larghezza pressoché dimezzata (mm. 110) rispetto alla misura campione. Una mano moderna ha provveduto alla numerazione a matita in cifre arabe, collocata nell’angolo superiore destro di ciascuna carta.

Il manoscritto si compone dei due soli fascicoli Image 100000000000002600000010CB352B39.jpg e Image 100000000000002600000010BF09C701.jpg senza segnature, richiami né fogli di guardia; la legatura, antica, si caratterizza per la copertina in pergamena di colore marrone scuro, sulla quale si rinvengono alcune tracce di un testamento risalente all’anno 1302.

  • 3 Cf. Briquet 1907, IV: n° 13044 e Piccard 1983: n° 551.

4La filigrana è rappresentata da un grappolo d’uva il cui formato è di mm. 43 in altezza e mm. 30 in larghezza circa; i tratti salienti di questa marca, piuttosto semplici e lineari, e il suo confronto con altri esemplari simili reperiti in territorio provenzale alpino, permettono di ascriverla all’ultima metà del secolo XV.3

5Ogni carta contiene il testo su una sola colonna composta da un numero di righe oscillante tra 12 (c. 54v) e 35 (c. 13r); la misura dello specchio scrittorio può anch’essa variare da un minimo di mm. 120 x mm. 70 a un massimo di mm. 250 x mm. 140. Non sono state riscontrate tracce di rigatura.

6L’esame paleografico rivela che la stesura del testo di E298 va attribuita a una sola mano; si distinguono due differenti tipi d’inchiostro: al primo, ormai sbiadito e di bassa qualità, impiegato in prevalenza, se ne oppone un secondo – dalla tinta più scura che rende decisamente più agevole la decifrazione della grafia – utilizzato nelle cc. 39-45.

  • 4 L’assenza di elementi decorativi all’interno del codice è peculiarità comune a tutti i Misteri alpi (...)

7Non si segnalano decorazioni, illustrazioni o svolazzi: le lettere capitali non appaiono ornate da miniature né arricchite attraverso l’impiego di inchiostri colorati.4 Numerose sono invece le inserzioni interlineari o marginali, gli interventi correttivi e gli emendamenti, tutti attribuibili allo scriba, che verranno discussi in maniera particolareggiata nelle note al testo.

8Nella parte superiore della c. 1r compare il titolo del codice: Mystère de Saint-Eustache, mentre nella parte inferiore dello stesso si legge: Puy St-André E 298. Entrambe le note, redatte posteriormente a matita, sono ascrivibili alla stessa mano che ha provveduto alla numerazione dell’esemplare.

  • 5 Pergamena del 3 aprile 1457 degli Archives Départementales des Hautes-Alpes di Gap, n. prov. 654.
  • 6 Cf. Moralitas Sancti Heustacii (Guillaume 1883): 7-8. Insieme a SAD, per cui si veda Passion de sai (...)

9A conclusione del testo si reperiscono due informazioni di primario rilievo: il nome del probabile copista del codice, anche responsabile della messa in scena del dramma; data e luogo di rappresentazione. Sul margine inferiore della c. 60v, infatti, la medesima mano che ha vergato le precedenti carte scrive: Ego vero subsignatus reaptavi dictum librum sancti Heustacii, quem feci ludere de anno Domini .m. v.iiii.o. et de mense iugnii. Ber. Chancelli Capellanus Podii Sancti Andree. Il nome del cappellano compare in alcuni documenti coevi redatti in territorio alpino – il più importante dei quali riguarda l’atto di fondazione della parrocchia di Puy-Saint-André –5e va ricondotto a una delle più antiche famiglie del circondario di Briancon.6

  • 7 Cf. le note al testo e l’Appendice.

10La Moralitas Sancti Heustacii viene contenuta interamente dalle cc. 1v-60v; nelle cc. 61r e 61v, invece, sono state inserite battute e frammenti di battute di due scene già rappresentate, con alcune lievi varianti di forma, nel corso del testo.7

11Incipit: Jesus / Sequitur quedam moralitas Sancti Heustacii (c. 1v).
Explicit: Enapres, quant de ceyt mont partire, / <Avoy> mi habitare; / non ho dote, ma bello gent! (c. 61v).

2. Cenni sulle fonti

  • 8 Come ricordato in sede introduttiva, la derivazione di SE dalla “versione letterale” era già stata (...)

12Nel testo di SE si riconosce con chiarezza l’opera di adattamento drammatico compiuta sulla base dalla “versione letterale” latina della leggenda. La dipendenza da tale modello, che nella trasposizione di numerosi dialoghi è caratterizzata da un atteggiamento di apprezzabile fedeltà, è evidente; si propone in successione una serie di esempi dimostrativi:8

- Prima apparizione del cervo divino:

AASS Septembris, VI: 124: «O Placida, quid me insequeris? Ecce tui gratia veni, in animali isto ut appaream tibi. Ego sum Christus, quem ignorans colis; eleëmosynae, quas facis indigentibus, coram me steterunt, et veni me ostendere tibi per istum cervum et venari te et capere te retibus misericordiae meae; non enim justum est, dilectum meum propter bona opera, servire daemoniis immundis et vita carentibus et vacuis et insensatis. Ob hoc ergo veni in terram in hac specie, sicut nunc me vides, salvare genus humanum».

SE, 218-238:
Jesus
Placidas, tiro te avant;
Perque me perseques tu tant?
Per la gracio que eys en tu,
A tu me soy aparegu.
You soy Jesus, lo qual honoras,
E, en honorant, me eygnoras.
Las almonas, las quals tu fas,
Davant my son esta presentas;
Et per deyliourar te de mal
Me mostroc en seyt animal.
Per lo cerv you te vuelh chasar
E ma misericordio donar.
Non eys pas chauso rasonablo
Que tu servisas al dyables
Que te menasan en lour preyson;
Lay non ha giis de redemption!
Per so soy en terro vengu,
En tal figuro mostrar me a tu,
Tal quant me veyes; l’umany lignage
Ay reyuni, que foro damage
Certanoment!

Legenda Aurea (Maggioni), II: 1091: «O Placide, quid me insequeris? Ego tui gratia in hoc animali tibi apparui. Ego sum Christus quem tu ignorans colis. Elemosine tue coram me ascenderunt et ob hoc veni, ut per hunc quem venabaris cervum ego quoque te ipse venarer».

- Seconda apparizione del cervo divino:

AASS Septembris, VI: 126: «Supplico te, Domine, cognovi, quia tu es Jesus Christus filius Dei vivi, et credo in Patrem et Filium et Spiritum sanctum, et nunc veni supplicans intemeratam tuam Divinitatem, ut manifestes, quae promiseras mihi». Et dicit ad eum Dominus: «Beatus es Eustathi, qui accepisti lavacrum gratiae meae, et qui induisti te immortalitate. Modo superasti diabolum, modo conculcasti eum, qui te deceperat, modo spoliasti te corruptibilem hominem et indutus es incorruptibilem, permanentem in secula seculorum; modo fidei tuae demonstrabuntur opera, quoniam invidia commovebitur contra te diaboli, eo quod illum reliquisti, et festinat omnem adinventionem circa te movere; oportet enim te multa sustinere, ut accipias coronam victoriae. Ecce enim exaltatus es usque modo negotiis hujus seculi et temporalibus opibus. Oportet ergo, te humiliari de alta tua vanitate, et rursus exaltari in spiritualibus divitiis. Non ergo tua virtus deficiat, nec respicias ad gloriam, quae tibi fuerat prius, sed quemadmodum repugnans hominibus cupiebas victor ostendi, mortali imperatori festinans placere, sic et contra diabolum strenue agere festina, et mihi, immortali imperatori, fidem servare: oportet enim et in his temporibus alterum Job demonstrari per temptationes et victorem diaboli te ostendi per tolerantiam. Vide ergo, ne forte in corde tuo cogitatio blasphemiae ascendat; cum enim humilitatus fueris, veniam ad te, et rursus restituam te in propriam gloriam». Et postquam hæc dixit Dominus, ascendit in cælos, dicens Eustathio: «Modo vis accipere imminentem tibi temptationem, an in extremis diebus?».

SE, 563-620:
Heustachius
Mon dous Segnour, you te suplio,
Non mespreses ton servitor;
Mas te plaso, per ta amor,
Que, eysint quant you ay cognegu
Que tu sias lo veray Jesu,
Filh de Diou, Payre omnipotent,
Enapres dic joiosoment
Que creouc al Payre e al Filh
E al benit Sant Sperit.
Mantenent soy vengu eysi,
Que tu magnifestes a mi
So que as promeys lo jort passa.
Jesus, per servum
Heustacy, tu sies beneyra,
Car davant eras tot mortal
E mantenent sies inmortal;
Lo dyable as sobremonta,
Que tant fort t’avio barata.
L’enemic que ero corrompent
As leysa, e lo omnipotent
As vist; e te beylare
Lo realme que fin non oure.
Mantenent saren demostra,
Fidey tue opera,
Car lo demoni, per envidio,
Per sa tristor e sa malicio
Contro tu fort se conmoure:
Grant tribulation te dare,
Per so car l’as desampara.
Discipare ta hostala.
Pro te conventare a sufrir
E pro de chausas sostenir;
Afim que tu ayas vitorio,
De mi tojort ayas memorio.
D’aqui al jort d’uey sies exalta;
Penre te faut humilita:
La te conventare humiliar
E toto vanita leysar.
Non falho donc ta virtu.
Grant glorio al mont as agu:
Mas, eysint quant prenias plaser,
Cosint pogessas far dever
De complayre a l’emperrour,
En eysint a mi, que soy amor,
Te perforsares de hobeir,
E fort sares de qui a murir.
Sapias ben, e non hi dotar,
Que Jop te convento semblar;
Jamais en ta cogitation,
Queyno que scio li tentation,
Contro Diou non murmurares:
Eysint lo diable vensares
E quant te sares humilias,
Per tribulasios fort lasas,
Venrey et te retornarey,
Ma proprio glorio te darey.
Or me di, Hestasi, en qual temps,
Si tu amas mays los temptamens
Euro ou en ta velhio?

Legenda Aurea (Maggioni), II: 1091-2: «Supplico tibi, domine, ut manifestes que promiseras sevo tuo». Cui dominus: «Beatus es, Eustachi, qui accepisti lavacrum gratie mee, qui modo dyabolum superasti; modo eum qui te deceperat cocnculcasti, modo apparebit fides tus. Dyabolus enim eo quod ipsum reliqueris contra te seve armatur; oportet igitur te multa sustinere ut accipias coronam victorie; oportet te multa pati ut de alta seculi vanitate humilieris et rursus in spiritualibus divitisis exalteris. Tu ergo ne deficias nec ad gloriam pristinam respicias quia per termptationes oportet te alterum Iob demonstrari. Sed cum humilitatus fueris veniam ad te et in gloriam pristinam restituam te. Dic ergo si modo temptationemvis accipere aut in finem vite».

- Preghiera di Eustachio portato al martirio:

AASS Septembris, VI: 134-5: Domine Deus virtutum, qui cunctis invisibilis, nobis vero visus esse voluisti, exaudi nos deprecantes te. Ecce enim votum nostrum peractum est, quia recipientes nos invicem, et [uniti] admeruimus sortem Sanctorum tuorum recipere. Sicut tres pueri per ignem probati sunt, et non te denegaverunt, sic et nos finire jube per istum ignem. Da vero, Domine, reliquiis nostris gratiam, ut omnis, qui memor nostri fuerit, partem nostri habeat in regno caelorum et super terram abundantiam; vel si in mari, aut in fluvio periclitati fuerint, et invocaverint te in nomine nostro, liberentur de periculo, et si in peccatis inciderint, per humilitatem nostram supplicantibus veniam praesta peccatorum, et omnibus memoriam nostri habentibus et glorificantibus te, auxilium praesta et subveni. Da vero, Domine, et comminationem ignis in terrorem transferri, et in hoc finire nos jube. Et complace in corporibus nostris, ut non separentur, sed sic simul reponi ea jube.

SE, 2466-2496:
Heustiachius
Segnor de vertu invisible,
Al qual non eys ren inpossible,
Tot en eysint quant t’a plagu
A nous te sies aparegu;
A nous, Segnor, per ta marci,
Car nostres vot eys ja fini!
Payre, si l’eys per ton plaser,
Pueys que torment nous convento aver,
Que sian como li treys enfant
Que jus al fuoc anan chantant,
E en eysint lo num tiou
Beneysichan, aquisti e you!
Payre, quant nos fini saren,
Tuch aquilli que nos requeren
E de nous ouren memorio,
En Paradis lor dono glorio
E en terro de frut habundanso,
E lor cors gardo de vioulanso,
Si son en fluvi ou en mar,
E illi te volon invocar;
Per nostres Dious sian deyliouras!
E si tombavan en pecha,
Per la vostro humilita,
Te preu que lor sio perdona.
Plaso te, Segnor, que li ardor
D’aquest fuoc non nos fazo pour,
Mas, si te play, que sio meyre
Como si ero proprio rosa;
Si te play, fay nos finir;
Nostres cors non leysar partir:
L’esperit renden en tas mans!

Legenda Aurea (Maggioni) II: om.

  • 9 Cf. Chocheyras 1975: 90.

13Gli esempi appena riprodotti provano inoltre che SE non può derivare, come erroneamente postulato in Chocheyras 1975,9 dal testo della Legenda Aurea; un’ulteriore dimostrazione a riguardo è data una serie significativa di tratti divergenti della Legenda Aurea rispetto alla “versione letterale” e allo stesso SE che riguardano nello specifico l’omissione, nella silloge di Jacopo da Varazze, dei nomi propri dei figli di Eustachio, di alcuni episodi non primari e, più in generale, la costante riduzione dei discorsi diretti.

14Pur manifestando una buona fedeltà al modello latino, il testo di SE si distingue tuttavia, come anticipato, per la dilatazione di numerose sezioni narrative della fonte e per l’introduzione di avvenimenti inediti, in accordo con gli stilemi della tradizione drammatica medievale delle sacre rappresentazioni; per un approfondimento su quest’ultimo punto si rimanda al paragrafo I.1. Nei dintorni di Briançon: cenni sui «Misteri alpini» e alle note al testo.

3. Studio sulla versificazione

  • 10 Si vedano ad es. SAT, SAD e, in misura minore, SM e SB. Per certi versi differenti sono invece SPP (...)
  • 11 Cf. Jeanroy 1894: 526-43 e Henrard 1998: 441-509.

15Come altri Misteri alpini,10 SE si differenzia dalla produzione teatrale precedente – in particolar modo da quella del secolo XIV –11per un generalizzabile decadimento dell’originalità nell’impiego della polimetria, che comporta un più accentuato, sebbene non rigoroso, rispetto delle poche e ben radicate forme allora in uso.

16Il metro di base è l’ottonario, raggruppato, come da convenzione, in distici legati dalla rima:

Say, chavaliers, molher e enfans,
Annen onrar nostres Dious grans,
E annen lor far la reverencio,
Car eis rason e drecho sciencio (vv. 34-37).

Jesu soy, que cel, terro et mar,
Per mun plaser, ay volgu far.
Aquel soy que la clarita
Separa ay de l’oscurita (vv. 248-251).

  • 12 Così si preferisce indicare l’ottosillabo in alcuni trattati di prosodia francese e provenzale per (...)
  • 13 Inserito in una serie di lasse monorime rappresenta il fondamento ritmico del poema sulla passione (...)
  • 14 Cf. Sponsus (Avalle).
  • 15 Cf. Chabaneau 1874.
  • 16 Cf. Esposalizi de Nostra Dona (Kravtchenko-Dobelmann): 273-315.
  • 17 Cf. Passion provençale (Shepard) e Di Girolamo-Lee 1996: 186-8.
  • 18 Cf. Jeu de sainte Agnès (Jeanroy).

Il verso di otto posizioni,12 impiegato indifferentemente in ciascuna delle sue rispettive uscite maschile e femminile, costituisce come noto il metro tradizionale delle più antiche testimonianze in lingua d’oc.13 Tale metro trova ampia applicazione anche nelle rappresentazioni teatrali religiose; se si esclude lo Sponsus, opera che dà avvio alla produzione drammatica nel panorama linguistico provenzale tra la fine del secolo XI e il principio del secolo successivo,14 tutti i testi redatti nei secoli XIII-XIV sono contraddistinti, seppur in misura differente, dal suo impiego come schema di base: in sole coppie di ottosillabi, o quasi, sono composti, ad esempio, i Fragments de Périgueux15 e l’Esposalizi de Nostra Dona sancta Maria Verges e de Jozep (774 versi su 792 complessivi);16 in percentuale preminente, anche se accanto a distici senari e a strofe monorime di decasillabi, il verso di otto posizioni si ritrova inoltre all’interno della Passion Didot – che contrassegna, tra l’altro, anche il debutto della polimetria nelle rappresentazioni teatrali in lingua d’oc 17e nelle parti dialogate del Jeu de Sainte Agnes18 nel quale, tra le differenti varietà ritmiche, si registra l’esordio dell’alessandrino.

  • 19 Cf. Ascension (Jeanroy-Teulié): 81-115.
  • 20 Cf. Rameaux (Royer): 1-64 e 39-107.
  • 21 In SAT si segnalano tuttavia diverse irregolarità per ciò che riguarda il numero delle sillabe e la (...)
  • 22 In quest’ultimo si osserva però una maggiore frequenza di raggruppamenti di ottosillabi in strofe d (...)
  • 23 Cf., ad es., il ricorso a quartine a rima incrociata e incatenata (ABAB, BCBC, CDCD, ecc.), coblas (...)
  • 24 Nel testo si distinguono infatti, oltre al ricorrente impiego della rima incrociata, alcune tirate (...)
  • 25 Cf. ibi: 534-47.
  • 26 Cf. ibi: 548-9.
  • 27 Pur non contravvenendo allo schema basilare che prevede l’impiego generico del verso sotto esame, i (...)
  • 28 Tra i più interessanti si segnalano strofe a rime alternate, incrociate (ABBA), versi isolati e ter (...)

17Ancora più evidente, a eccezione dei Mystères rouergats19 e del Mysteri des Rampans20 – contraddistinti da una particolare struttura anisosillabica –, è il prevalere dell’ottosillabo tra i testi drammatici dei secoli XV e XVI: nel corpus dei Misteri alpini si individuano, quali continuatori dello schema metrico in esame, soprattutto SAT21 e SAD.22 In SM, invece, le coppie di ottosillabi lasciano spazio in più circostanze a diversi schemi strofici nei quali è comunque il verso di otto posizioni prevalere;23 un maggiore utilizzo della polimetria è ravvisabile nel testo SB24 e, soprattutto, in SPP25 e SP.26 Nel complesso, gli ultimi due offrono senza dubbio il numero maggiore di combinazioni metriche e strofiche, conseguenza diretta dell’influenza del teatro francese del secolo XV.27 La semplice successione di coppie di ottosillabi è infine il sistema di riferimento di SJ, una pièce peraltro tratteggiata dal ricorso a differenti artifici stilistici28 e da versi irregolari.

18L’irregolarità del numero delle sillabe è ben attestata anche nei versi di SE: sono infatti riscontrabili numerosi casi di ipermetria e di ipometria, episodi non accidentali da imputare tuttavia, salvo alcune eccezioni che verranno successivamente presentate, per lo più alla disattenzione dell’autore o del copista. In un caso o nell’altro l’assenza di un rigoroso rispetto del computo metrico determina quasi sempre l’addizione (1.) o la soppressione (2.) di una sola sillaba:

  • 29 Il ripristino del computo consueto del numero delle sillabe sarebbe in questi casi possibile, ad es (...)

1. Jesu Crist, que de la Verge eys nas (v. 1);
De sa molher e de sons enfans (v. 15);
Non te donar espavantament! (v. 245);
You crey que tot lo mont as crea (v. 261).29

  • 30 Nei quattro esempi segnalati l’inserimento, rispettivamente, di re– (E regarde la compagnio), vous (...)

2. E garde la compagnio (v. 3);
Que vulha en pas istar (v. 11);
Anbe vous voloc annar (v. 66);
Acompagnar volloc you (v. 69).30

Non mancano però casi in cui l’assenza di regolarità coinvolga un numero maggiore di sillabe, sia per quanto concerne casi di ipometria (1.), sia per il fenomeno opposto (2.):

1. Ellas! Lo cor me falh (v. 213);
Mon amic, non dotar (v. 267);
Oure que vous scotar! (v. 367);
Isto preys! (v. 944).

2. E te mostrarey que te eys a venir (v. 283);
Tot quant que li Gleyso cre volo creyre (v. 455);
Torment lor se done, que lous desregno (v. 2396);
E quant lor armas dal cors partiren (v. 2522).

  • 31 Oltre ai casi di seguito presentati il fenomeno si ritrova anche ai versi 64, 88, 155, 238, 324, 37 (...)

Un tratto caratteristico della versificazione del dramma è inoltre costituito dalla presenza, lungo tutto lo scorrere del testo, di un elevato numero di versi brevi – nella maggioranza delle occorrenze di quattro, cinque e sei posizioni (anche se questi ultimi si attestano con una percentuale nettamente inferiore rispetto ai primi) – collocati in chiusura di battuta e rimanti con il primo verso della battuta successiva:31

Uxor[…]

A mon avis.

Primus filius

El met aut en Paradis (vv. 141-142).

Placidus

[…]

Senso dotar!

Magister domus

Tronpeto, vay criar et cornar (vv. 179-180).

Nautha

[…]

Vole vous ren?

Hestacius

Oy, que nous fassa pro de ben! (vv. 1048-1049).

Inperator

[…]

Non istar gayre!

Magister domus pro thesaurario

Thesaurarius

Tantost sare fach, mon dous payre! (vv. 1434-1435).

Heustacius

[…]

Fort sen lasa!

Capitaneus

Elas, segnor, malo jorna! (vv. 1930-1931).

ecundus minister

[…]

Ben n’ay dolor!

Primus minister

Illi han fach grant desonor (vv. 2451-2452).

  • 32 Cf., a questo proposito, Jeanroy 1894: 536: «le cas est assez fréquent pour qu’il soit impossible d (...)
  • 33 Cf. ibi: 536.
  • 34 Cf. Henrard 1998: 512.
  • 35 Cf. Miracles de Nostre Dame (Paris-Robert).
  • 36 Cf. Nativité Sainte-Geneviève (Jubinal): 1-78.
  • 37 Cf. Burks-Craig-Porter 1960.
  • 38 Cf. Petit de Julleville 1880, II: 467-70.
  • 39 Cf. Henrard 1998: 511-2. Al di qua delle Alpi si segnala invece già nella quattrocentesca Passione (...)

19Tale fenomeno, dipendente dalla tecnica della concatenazione delle battute attraverso la rima e dall’impiego della rima mnemonica (della quale si tratterà di seguito), dimostra una diffusione considerevole, tale da screditare l’ipotesi di un suo ricorso occasionale, e proviene senza dubbio dal Nord della penisola transalpina.32 Si tratta infatti di un espediente utilizzato con una certa frequenza dai drammaturghi di lingua d’oïl, e che si manifesta in numerosi componimenti teatrali del repertorio francese dei secoli XIV-XV: come segnalato da Jeanroy33 e Henrard34, trentanove dei Quarante miracles de Notre Dame par personnages,35 del secolo XIV, lo applicano in maniera sistematica, così come alcune pièces successive quali, ad esempio, la Nativité contenuta nel manoscritto Sainte-Geneviève,36 la Vie de Saint Fiacre conservata nella medesima raccolta37 e il Mystère de Saint André38 (redatte tra la fine del Trecento e il principio del secolo successivo). In ambito provenzale, invece, l’adozione del verso breve al termine di una battuta si ritrova, prima di SE, nel solo SAT.39

  • 40 Cf. Noomen 1956: 176-93 e 249-58 e Burgoyne 1991: 7-20.
  • 41 Se all’interno dei Mystères rouergats tale fenomeno si manifesta ancora attraverso ricorsi piuttost (...)
  • 42 Jeanroy 1894: 526-7.
  • 43 Cf. Noomen 1956: 176-93 e 249-58.
  • 44 Henrard 1998: 461.

20La concatenazione dei dialoghi attraverso l’impiego della rima40 è una pratica seguita con grande regolarità dal versificatore di SE e ben attestata nelle rappresentazioni in provenzale dei secoli XV e XVI.41 La formula proviene, come detto, dal teatro francese, in cui appare radicata già a partire dal Duecento: secondo Gaston Paris si tratta di una regola che, per i drammaturghi d’oïl, non ammette eccezioni; dello stesso parere Jeanroy, che sottolinea come «l’enchaînement des répliques par la rime […] est de règle dans toutes les oeuvres du Nord, y compris les plus anciennes».42 Nadine Henrard, sulla scia degli studi di Noomen sull’argomento,43 precisa però che nei primi testi drammatici della Francia, ad esempio le Jeu d’Adam e la Résurrection anglo-normande, «la fin des phrases correspondait régulièrement à la fin des couplets. L’usage de briser le couplet entre deux interlocuteurs ne s’est introduit dans les compositions dramatiques qu’au XIIIe siècle, avec les oeuvres de Jean Bodel et Adam de la Halle».44

21Ecco alcuni esempi tratti da SE:

Episcopus

[…]

Car de cert ben sares paya!

Perrinetus

En vous me fiou, or avisa (vv. 438-439).

Balsabuc

[…]

E se peuro de jort en jort!

Sathan

D’eytals conselhours un plen fort (vv. 767-768).

Primus Armiger

[…]

Plus non se parlare de ty!

Hestacius

Ellas! Segnor, per Diou, marci! (vv. 1103-1104).

Heustacius

[…]

Eyso te supliouc charoment!

Jesus

Gabriel, mun angel, or m’entent (vv. 1489-1490).

  • 45 Il fenomeno è stato studiato in maniera esemplare in Di Stefano 1985: 194-206.
  • 46 Esistono, tuttavia, alcune eccezioni alla norma che, per quanto riguarda SE, verranno presentate ne (...)

22Un simile ricorso interrompe la regolare convergenza tra struttura metrica e struttura drammatica su cui si fonda buona parte della prosodia medievale;45 in questo modo, l’unità sintattica che nasce e si sviluppa nella battuta di un personaggio non trova più corrispondenza nell’unità del verso: il termine di un dialogo non coincide, di conseguenza, quasi mai con il secondo elemento di una coppia di ottosillabi, neppure nel caso in cui si verifichi un mutamento della scena e dei personaggi in atto.46

  • 47 Cf. ibi: 200.
  • 48 Ibid.

23La rinuncia a questo tipo di articolazione ritmica così rigorosamente segmentata nell’economia strutturale del testo risponde, in primo luogo, a una chiara esigenza drammatica, quella cioè che intende agevolare la memorizzazione delle battute della pièce da parte degli attori. Soprattutto, la liason permette, dal punto di vista formale, l’istituzione di una sorta di equilibrio o, meglio, di tensione47 tra le singole unità sintattiche, cioè le battute – avvertite come frammenti isolati –, e il corpus dell’intera opera, affinché «le texte soit perçu comme un continuum, une unité englobante».48

  • 49 Cf. ibi: 203.

24Infine – come già segnalato in precedenza a proposito dei versi brevi di quattro, cinque o sei posizioni situati in chiusura di un dialogo e rimanti con il verso d’apertura della battuta che segue – l’impiego di questa tecnica non pregiudica a priori l’inserzione di metri e strofe diversi dai distici di ottosillabi, sebbene questi ultimi risultino senza dubbio i più attestati, e consente, almeno da un punto di vista teorico, la salvaguardia dell’alternanza ritmica, ricorso fondamentale, nelle opere teatrali coeve, per modulare, separare od opporre battute, episodi e scene nelle differenti fasi dell’azione drammatica.49

  • 50 Henrard 1998: 514.

25In un discreto numero di casi, tuttavia, il versificatore di SE interrompe la regola della concatenazione delle battute pur mantenendo la scansione in distici. Il suo mancato utilizzo è ad esempio ricorrente laddove l’intervento del Silete richiama l’attenzione del pubblico in un momento particolarmente drammatico dell’intreccio oppure segnala una pausa utile per enfatizzare il passaggio tra due differenti scene: «comme les répliques ne se succèdent pas immédiatement, la fonction d’appel mnémonique – but de la brisure du couplet – perd ici une part de sa justification. Les répliques peuvent donc se fermer pour l’une, s’ouvrir pour l’autre, sur des couplets complets d’octosyllabes».50 Il primo esempio di questa serie di eccezioni si trova tra i versi 172 e 173 in cui il Silete angelico indica il confine tra l’episodio dell’adorazione di Valdat e il principio della battuta di caccia al cervo:

Valdat
Garda vous de offendre me,
Car you vous farey pro de ben!

Angeli
Silete!

Revertatur domum omnes. Et, quando fuerit domi, dicat Placidus.

Placidus
Avant, chavaliers e escuyers,
You me vuelh metre prumiers! (vv. 171-174).

26Pur in assenza del Silete, l’interruzione della norma nella sequenza della rima all’interno delle coppie di ottosillabi viene percepita nel trapasso tra l’episodio dell’apparizione di Cristo a Placida e l’incontro successivo tra il condottiero romano e i suoi cavalieri; a chiudere e ad aprire i due episodi sono due battute di Placida, rivolte rispettivamente al Signore e ai paladini:

Placidus
You non ay alre talent,
Mas ley vauc tot de present.

Recedat Placidus. Inveniat milites; quibus inventis, dicat.

Placidus
Sus chavaliers, que eys de far?
Sare la bon de s’en anar (vv. 287-290).

27I versi 918-919, invece, collocati al termine di una breve preghiera di Teopista, costituiscono un distico di ottosillabi connessi non dalla rima, bensì da un’assonanza imperfetta; a seguito del Silete, che indica la conclusione dell’episodio, intervengono due ladroni. I due versi con i quali il primo di essi apre l’intermezzo risultano rimati; l’interruzione del Silete e il cambio di scena si collocano così tra due gruppi metrici ben definiti che scongiurano la presenza di un verso irrelato in chiusura di battuta:

Uxor
[…]
Nous don de bono horo partir
E nos garde da l’enemis.
Sillete!

Tunc accipiant ea que voluerint. E quando vadatur ad locum ubi est nemus, et dicat primus.

Primus latro
O, filh de puto, o, Johanin,
Annen prestoment sus al chamim (vv. 918-921).

28Una situazione analoga si verifica in altri tre passi:

291. Versi 1043-1047:

Hustacius
[…]
So que ave dich me semblo bon;
Mays huey non trobaren leyron!

† Sillete!

Vadant. Et cum fuerint propre mare, dicat Heustacius
Louva sio lo Rey eternal!

Vadant ad nautham. Idem
Diou gart lo prodome de mal!

Nautha
E vous si fazo part tal!

302. Versi 1157-1160:

Agapit primus filius
[…]
E nous garde de laydo mort
En aquest mont.

Silete!

Vadant. Et quando erunt prope ripam, dicat Hestacius
Say vene, mon petit enfant,
Aquisti aygo eys mot grant.

  • 51 In quest’ultimo esempio una lunga serie di scene, aperte dal Silete e descritte nell’ampia didascal (...)

313. Versi 1562-1565:51

Agachius
[…]
D’aygo volen.

Bubulcus
Heustaci, dono lor en!
Silete!

Lavent se et post sedeant. Serviat Hustacius et fleat, et post lavet faciem suam. Anthiochus, sedendo cum Agachio, dicat Heustacio [absenti].

Antiochus dicat
Conpagnun, que dize vous
D’aquest que ero ambe nous?

A partire da questi versi, e fino al termine, l’impiego del Silete viene eliminato, pur non essendo priva la rappresentazione, soprattutto nella sua parte conclusiva, di passaggi drammaticamente intensi e di pause rimarchevoli; negli oltre 1300 versi che seguono, il troncamento del distico in due battute appare di conseguenza utilizzato con maggiore regolarità rispetto alla prima parte, a eccezione di alcuni casi. Uno di questi si trova ai versi 2307-2308:

Ydola
[…]
Non ho dote, ma bello gent!

Acipiant dyadamata, omnes autem inperatorem oviando.

Inperator
Perque vous autre, como you (vv. 2307-2308).

Una più attenta analisi della lezione consente tuttavia alcune considerazioni: la battuta di Ydola è collocata al termine del manoscritto e viene inserita in questa sede seguendo l’indicazione di una didascalia del copista; anche presumendo una rimozione del passo, o un suo mancato innesto, tuttavia, le due parti che lo anticipano e lo seguono non si uniformerebbero alla regola della liason, essendo rispettivamente chiuse e aperte da due coppie di versi in rima:

Heustacius
[…]
Per mi e per toto ma gent.
E nous en tornen mantenent (vv. 2298-2299).

Inperator
Perque vous autre, como you,
Non se anna adorar mun Diou? (vv. 2308-2309).

32Ammettendo invece il tardivo inserimento dei versi attribuiti a Ydola, la questione si potrebbe risolvere interpretando la sequenza pronunciata da questi ultimi come un’entità isolata, caratterizzata da un preciso schema metrico (2 strofe di quattro versi ciascuna a rima incrociata secondo lo schema ABBA ACCA) che giustifica l’interruzione della consueta norma ritmica:

Ydola

Or me entende: mantenent

A

A tous vous fauc promission,

B

Car me serve per devotion,

B

Que mays non vous manquare ren,

A

Mas que vous prena tuch ben.

A

Apres, quant de ceyt mont partire,

C

Avoy mi habitare;

C

Non ho dote ma bello gent! (vv. 2300-2307)

A

Il ricorso alla concatenazione delle battute viene meno in altre rare circostanze:

331. Versi 2465-2467:

Primus minister
[…]
Conpagnons, prea a vostre plaser.

Calefaciant bovem.

  • 52 L’assenza della concatenazione si può spiegare in questo caso con la necessità di mettere in eviden (...)

Heustacius
Segnor de vertu invisible,
Al qual non eys ren inpossible.52

342. Versi 2618-2623:

Heustacius
In manus tuas, bel Segnor Diou,
Renden l’esperit aquisti e you;
Segnor, nous sen a ton convert:
Defent nostras armas d’unfert.

Moriantur in Domino. Angeli suscipiant animas eorum.

  • 53 Anche in questa circostanza il mancato impiego della tecnica della rottura del distico va connessa (...)

Angeli
Venes on nos joyosoment,
Car Jesu Christ omnipotent.53

  • 54 Cf. Henrard 1998: 514-5.
  • 55 Cf. SE, 707-708 e 1320-1321.
  • 56 Tuttavia, la stessa Henrard 1998: 515 segnala che «le critère […] n’est pas d’application constante (...)

Nadine Henrard osserva54 che l’interdipendenza delle battute attraverso la rima viene soppressa in due ulteriori casi all’interno di scene in cui una delle due parti dialogate appartenga a una figura diabolica;55 in entrambi gli esempi la ragione di tale assenza è motivata dalla particolare struttura metrica della battuta recitata dall’altro personaggio in scena (si tratta sempre di Teopista), che costituisce, per la metrica, un’unità indipendente, come già precedentemente segnalato.56

35In alcune particolari situazioni l’impiego del Silete non pregiudica il ricorso alla liason. Ciò si verifica, per esempio, ai versi 518-519, nel passaggio di battute tra Teopista ed Eustachio:

Uxor
[…]
Segretoment en nostro habitacion.

Recedant. Et Pater, exeundo, dicat.
Sillete!

Heustacius
Certanoment euro vey iou (vv. 518-519).

Un caso simile si trova ai versi 1471-1472, in cui il trapasso drammaticamente intenso tra l’intermezzo comico del tesoriere imperiale e la preghiera di Eustachio – evidenziato dalla pausa e da alcune azioni riassunte nella didascalia inframmezzata – non prevede l’interruzione del vincolo metrico:

Thesaurarius
[…]
E governa vous sajoment!

Sillete!

Vadant cantando. Heustacius videat eos.

Heustacius
Segnor Diou omnipotent (vv. 1471-1472).

  • 57 Con il segno x vengono indicati i versi e con ] [, nell’ordine, il termine e il principio di una ba (...)
  • 58 Cfr SE, 42-44, 74-76, 179-181, 186-188, 270-272, 359-361, 499-501, 542-544, ecc.
  • 59 Cfr SE, 87-89, 846-848, 938-940, ecc.

36Laddove si verifichi la concatenazione fra due battute, viene rilevata la presenza non sporadica di tre versi in rima; la successione di questi ultimi è attestata in entrambe le possibili combinazioni x] [xx e xx] [x,57 con prevalenza complessiva della prima serie58 sulla seconda:59

371. x] [xx

Capitaneus
[…]
Vostre commandament volo far!

Recedant omnes.

Heustacius
La nos faut treys jors repousar;
Chascum se pense de lojar (vv. 1927-1929).

382. xx] [x

Secundus Milles
[…]
Car lay ha bel esbatiment:
Esprovaren nostre jovent!

Heustacius
Anna vous en tot de present (vv. 547-549).

  • 60 Henrard 1998: 523.
  • 61 Cf. ibi: 523.
  • 62 Ibid.

39La maggiore occorrenza del sistema x] [xx si spiega con il principio della funzione mnemonica connessa alla concatenazione dei dialoghi: l’unica differenza rispetto al modello base della liason riguarda la correlazione delle parti, che «ne s’établit plus entre deux vers mais entre un vers et un couplet».60 Uno studio attento della frequenza del fenomeno permette l’ipotesi di un ricorso intenzionale del versificatore in particolari momenti della rappresentazione,61 quelli cioè in cui si verifica un cambio di scena o un movimento da parte dei personaggi in atto, quasi sempre sottolineato dalla ricorrenza di una didascalia esplicativa: «à l’instar de ce qui se produit parfois lors d’un changement de scène, le procédé mnémonique est sauvegardé, mais la réapparition d’un couplet à l’ouverture de la réplique marque en quelque sorte l’indépendance du nouveau morceau, soit pour le mettre en valeur […], soit pour inaugurer une autre phase de l’action».62 Ciò viene rilevato, ad esempio, ai versi 217-219, tra il termine di un dialogo fra due membri dell’esercito di Placida e l’apparizione di Cristo tra le corna del cervo; all’incontro delle due scene si nota una lunga didascalia – cui corrisponde verosimilmente un’interruzione delle parti dialogate – inserita per sintetizzare alcune azioni che avvengono sul palcoscenico:

Secundus Milles
[…]
Si play a Diou qu’eys tot poysant!

Cadant semi mortui. Placidus antecedat et, quando fuerint supra rupem, cervus habens intra cornua crucem expressam cum cruciffixo et loquatur Placido; et hoc Placidus admirans vehementer.

Cervus
Placidas, tiro te avant;
Perque me perseques tu tant? (vv. 217-219).

Un caso affine si registra all’interno della scena del battesimo di Placida; tra le peculiarità tecniche della battuta si osserva l’impiego della rima equivoca tra il v. 448 e il v. 450:

Placidus
[…]
Heustaci mon drech non sare.

Episcopus acipiat aquam et, ipso Heustacio genuflexo, dicat
Pueys que eytal num aver vole,
Heustacii apella sare (vv. 448-450).

La liason di tre versi viene ancora riscontrata in un ulteriore, saliente episodio della rappresentazione, quello dell’agnizione dei protagonisti:

Heustacius
[…]
E de perilh lous ha tolgu!

Obsculentur se omnes […] mater

Uxor
Lova sio lo Rey Jesu,
Car per sa gracio ha defendu (vv. 2193-2195).

In molti casi l’utilizzo del distico in rima con l’ultimo verso della battuta che precede è strettamente connesso al personaggio di Eustachio: non si esclude la volontà di porre in evidenza una variazione di scena o una situazione di rilievo quale può essere, appunto, un intervento del protagonista. Ciò si verifica in apertura dell’avvenimento battesimale cui si è fatto accenno in precedenza: in questo esempio, tuttavia, il mutamento non presuppone, come riflesso, l’intervento di un altro personaggio; l’azione drammatica si riapre infatti con le parole dello stesso Placida:

Placidus
[…]
Vene, mons enfant, anbe nous.

Capiant filios et vadat ad domum Episcopi. Et, quando erit juxta januam, dicat.

Placidus
Ou, de l’ostal, reculhe nous,
Que nous volen habitar on vous (vv. 359-361).

Ai versi 2261-2273 viene rappresentato il primo istante dell’incontro tra Eustachio e il nuovo imperatore Adriano, artefice del martirio del protagonista; nell’arco di quattro battute la concatenazione di tre versi in luogo della consueta coppia si rileva in tre circostanze (2 x][ xx: vv. 2261-2263 e 2271-2273; 1 xx] [x: 2266-2268):

Primus Milles
[…]
Tot de certam per annar hi!

Vadant

Heustacius
Segnor emperour que se aqui,
Diou en sio lova e grasi,
Car nos aven agu vitorio;
Louva en sio lo Rey de glorio!
E ma molher e mons enfans
Ley ay cognegu que son ja grans!

Inperator
Que? As troba tons enfans?
E cosint s’eys eydevengu
Que lous ley ayas cognegu?
Reconto m’o trastot eyci!

Heustacius
Celli que aneron anbe mi,
Quant agron la guero finy (vv. 2261-2273).

Lo stesso fenomeno viene infine riscontrato in apertura della quartina di chiusura recitata dal futuro santo, ancora una volta a seguito dell’ultimo verso di una tirata dell’imperatore: in questo caso, tuttavia, la connessione tra le due battute è esclusivamente formale, in quanto le parole di Eustachio assumono, in relazione a quelle che precedono, una posizione di assoluta autonomia:

Inperator
[…]
Ben ho crey you!

Heustacius
In manus tuas, bel Segnor Diou,
Renden l’esperit aquisti e you (vv. 2617-2619).

40Come già accennato in apertura di capitolo, nel testo di SE si ricorre in maniera sporadica all’utilizzo di forme metriche differenti dal modello di base; le ragioni vanno probabilmente connesse alla non esemplare abilità del versificatore nella selezione all’interno del ventaglio delle possibilità offerte dalla tradizione e a un più generale processo di stabilizzazione dell’ottosillabo a coppie di versi rimati, che coinvolge quasi interamente i testi drammatici in lingua d’oc dei secoli XV-XVI.

41I pochi casi in cui l’organizzazione dei versi appare articolata in periodi strofici caratterizzati da un diverso disegno ritmico e rimico coincidono con l’inserzione nel testo di alcuni frammenti lirici in cui si assiste alla recita di una preghiera da parte di Eustachio o di Teopista.

42Nella battuta di Eustachio che segue, vengono impiegati versi brevi di cinque posizioni raggruppati in cinque terzine secondo lo schema AAB; si tratta di altrettante coblas singulars, in cui le rime dei primi due versi si rinnovano in ogni strofa mentre si mantengono costanti, fatta eccezione per la prima, quelle dei versi finali (fe, aiuvare, sare):

Hestacius
Visage plazant
E mot deflalhant,
Lo mont sol mostrar
Unfert fort brient
E plein de torment.
Non falho ta fe:
Cel que nos regis
Sus en Paradis
Nos aiuavare,
Que nengun otroage
Ni dengun damage
Fach non nos sare.
Per que vos preouc iou,
Per lo honor de Diou,
Sia fermo en la fe (vv. 680-694).

Segue la risposta di Teopista, anch’essa strutturata in terzine di versi in maggioranza di cinque posizioni concluse da un verso finale a rima irrelata (coblas dissolutas):

Uxor
Non dote de ren,
Car ho sarey ben,
Si deviouc murir.
Sufrir volo peno,
Afim que avegno
Sus aut en Paradis,
Car seyt mont ha fin,
Mon tres dous mari,
Non ho faut dotar!
Donc preouc nostre Segnor,
Que per sa amor
Paciencio nos done
En seyt mont (vv. 695-707).

Una situazione simile si rileva pure nella scena che segue l’agnizione dei due sposi: le lodi che entrambi pronunciano riprendono la scansione in coblas singulars con l’aggiunta però, di norma, di una sillaba a ogni verso; due strofe con prevalenza di senari secondo lo schema AABCCB DDEFFE nella battuta di Eustachio, ancora una strofa di senari con sequenza rimica uguale alle precedenti e una terzina (AABCCB DDE) in quella di Teopista:

Heustatius
De ma consolation,
On grant devotion
Gratias rendoc a tu,
Jesu Crist, lo mon payre,
De nous lo governayre,
Eysint quant te ha plagu,
Per que, d’eyci en erant
Saren perseverant
E ferm senso falhir,
Afim que en Paradis,
Avoy nostres amis,
Nous vuelhas reculhir.

Uxor
De las tribulations
E de las temptations
Lova sio Jesu Crist!
Nous ouren alegranso
E tres bono speranso;
Lo dyable sare trist!
Mas, mon tres dous mari,
A mi que soy eyci
Dize: on sont l’infant? (vv. 2114-2134).

Pochi versi più in basso una cobla singulars di sei versi organizzati nella sequenza AABCCB racchiude un’intera battuta di Teopista nella quale la donna rivela al marito il ritrovamento dei figli ritenuti morti:

Theospita
Rende gracias a Diou,
Car, per sert, saboc you
Que los enfans veyren!
Jesu, que nos ha crea,
Per sa santo bonta
Fare que nous trobaren! (vv. 2144-2149).

43È ancora un intervento della moglie di Eustachio a costituire l’ultimo esempio di suddivisione in terzine secondo il modello AAB: si tratta di una preghiera di ampiezza maggiore rispetto alle altre, inframmezzata da due didascalie che indicano i movimenti della donna, recitata in seguito alla sua liberazione da parte dei pirati; a differenza dei casi fin qui presi in considerazione, i versi che determinano la serie sono per lo più ottosillabi accompagnati da alcuni fenomeni di ipometria e ipermetria:

Uxor Heustacii exeat navem et dicat
Ellas, bon veray Jesu,
Grant gracio ay iou agu
Al jort d’encuey quant soy eychapa!

Genibus flexis

Oy, veray Diou omnipotent,
You te requeroc charoment
Que ayas en memoro ta servento,
E me gardo de tenptation
E de toto laydo vision,
Car en tu metoc ma entento.

Surgat

Elas, Theospita, que fares?
Qual vio ni qual chamin tenres?
Mantenent as de que plorar,
Sospirar pueys ben e languir
E, en languisent, finir;
N’i a vio si Diou non hi espiro!
Elas, Hostaci, mun marin,
Queno vio ni qual chamin
As tengu ni tiou enfant?
Jesu Crist, per sa gracio,
Vuelho que vous veyo en facio
Quant saren en Paradis!
De ceyt munt non faut parlar;
Non crey jamays de vous trobar.
Diou en fazo son plaser!
Elas, tou non say quen parti
Devo penre! Mas per eyci
Penrey un pauc d’abitation (vv. 1321-1347).

  • 63 Cf. Henrard: 516.
  • 64 Un successo singolare fu ottenuto da questo metro nella poesia anglo-normanna; cf. Legge 1966: 639- (...)
  • 65 Cf. Henrard 1998: 517.
  • 66 Cf. Suchier 1883: 295-6.
  • 67 Cf. Gatien-Arnoult 1841-1843, II: 104.
  • 68 Cf. BdT: 335, 42 e Peire Cardenal (Lavaud): 420-35.
  • 69 Cf. BdT: 293, 1, 41, 43.
  • 70 Cf. ibi: 323 8, 10.
  • 71 Cf. Pirot 1972: 96-108 e Henrard 1998: 517.
  • 72 Cf. Stengel 1871 e Vie de Saint Eustache (Petersen 1925): 68.
  • 73 Il testo è stato pubblicato da Stengel (cf. Stengel 1871: 126-7). La trascrizione viene ripresa da (...)

La scansione in versi raggruppati a gruppi tripartiti nello schema AAB, CCD, ecc. (oppure AAB, CCB, ecc.), denominata Versus Tripertitus Caudatus, è ben documentata in tutta la produzione lirica medievale latina, romanza e germanica. In origine tale metro trova principalmente impiego all’interno di componimenti poetici latini di carattere religioso (canti liturgici per la ricorrenza della Natività o della Pentecoste, inni in onore della Vergine, ecc.) e in opere di natura profana, soprattutto a sfondo satirico.63 La sua diffusione in ambito provenzale risulta considerevole soprattutto nei generi in cui già si era imposta nella tradizione classica e, attraverso una fase intermedia, in quella francese:64 si riscontra, come ricordato da Nadine Henrard,65 in alcune preghiere a Maria (Alegrat Verges sagrada66 e Mayres de Dieu glorioza)67 ma anche nel sermone Predicator di Peire Cardenal;68 tra gli esponenti della scuola trobadorica è segnalata in tre sirventes di Marcabru,69 in due composizioni dello stesso genere di Peire d’Alvernha70 e nei sirventes-ensenhamens di Guiraut de Cabrera e Guiraut de Calenson71. Pare ancora opportuno sottolineare che nello stesso metro vennero redatti, probabilmente in Inghilterra, due poemi, uno in inglese, l’altro in francese, sulla vita di sant’Eustachio: il primo, risalente al secolo XIII, noto con il titolo di Alle that lovieth godes lore,72 è composto da 71 sestine (AABCCB); del secondo, compilato sul finire del Duecento, si conserva un breve e deteriorato frammento di poco più di una cinquantina di versi di cui si presenta, di seguito, l’incipit:73

De touz abondant.

Placidas i ert nommé
Homme de grant poesté
E vaillant chevaler.
Od un empereour
Estoit nuit et jour
Ky li ama mult chier.

44Tra i rari fenomeni di polimetria utilizzati in SE va menzionato un canto di quattro versi – irregolari nel numero delle sillabe – a rima incrociata ABAB, collocato in principio della guerra che oppone le truppe di Eustachio all’esercito del re di Turchia:

Cantus
Doso dorea, a Diou vous comant!
Greou me eys la despartio,
Mas, pueysint me convant,
Menaren joyoso vio (vv. 1880-1883).

  • 74 Cf. Jeanroy 1894: 538, n. 3.
  • 75 Cf. Henrard 1998: 518.

45Infine, al di fuori dello schema tradizionale si colloca la preghiera che Eustachio rivolge alla Vergine nel momento in cui i ministri imperiali lo serrano all’interno del bove rovente. Un’alternanza, apparentemente casuale, di versi di differente lunghezza e l’assenza di un chiaro sistema entro cui organizzare la scansione rimica (anche se risulta possibile, nella prima parte, intravedere un’imperfetta successione di quartine ABCB con versi di otto e cinque posizioni in sequenza) impedisce l’individuazione di una precisa struttura metrica. Sembrerebbe per tale ragione da escludere la formula ABAB ABAB proposta da Jeanroy;74 l’irregolarità di certe rime, sommata alle difficoltà nella comprensione del senso di alcuni passaggi, parrebbe piuttosto indice di forte corruttela testuale:75

Heustacius
Verge Mario, de grant dosor
Pleno, de grant poysanso,
Que a tous pechours desconfortas,
Donas alegranso!
Preo ton dous filh, nostre Segnor,
En cui eys la poysanso,
Que nos perdon nostres pechas,
Totas nostras offensas.
E quant venre desus dal tron
Per donar sa sentencio,
Quant veyren venir la cros,
Lous claveous e la lanso
En que el fo crucifias,
Meys en cros e en balanso,
Li apostol e li confessor,
Li martirs, sans e santas,
Transtous ouren si grant pour,
Plusors volrian esse a nayse!
Non hi oure ni joy ni plor,
Ni autro repentenso,
Mas que lo ben que ouren fach:
Aqui sare li fianso (vv. 2568-2589).

A conclusione di queste riflessioni viene presentata una breve analisi della rima all’interno della rappresentazione. Come negli altri Misteri alpini, l’autore fa un largo impiego di rime semplici, utilizzando cioè in finale di verso quelle parole la cui desinenza offre una vasta gamma di possibili accoppiamenti. Questi i casi più numerosi:

    • 76 Cf. pure ans-enfans (vv. 1601-1602 e 1747-1748) e ans-Cristians (vv. 2036-2037).
    • 77 Cf. infine le rime in –anso nella preghiera di Eustachio ai vv. 2568-2589.

    desinenza in –ans: enfans–pagans (vv. 15-16), enfans–grans (vv. 34-35 e 2266-2267 [segue ulteriore enfans al v. 2268]), poysans–grans (vv. 62-63), Cristians–enfans (vv. 346-347 e 2066-2067; con inversione dei termini ai vv. 392-393), pagans–Cristians (vv. 781-782), enfans–gallans (vv. 968-969), enfans–mans (vv. 1607-1608), grans–Cristians (vv. 2320-2321), mans–sans (vv. 2496-2497; con inversione dei termini ai vv. 2732-2733), certans–Cristians (vv. 2662-2663);76 in –anso: lanso–Franso (vv. 543-544), poysanso–vioulanso (vv. 1139-1140), confianso–speranso (vv. 1505-1506), alegranso–speranso (vv. 2129-2130), poysanso–speranso (vv. 2288-2289), habundanso–vioulanso (vv. 2482-2483), habundanso– speranso (vv. 2536-2537), alegranso–poysanso (vv. 2599-2600), poysanso– dotanso (vv. 2698-2699), semblanso–ordenanso (vv. 2701-2702), poysanso–ordenanso (vv. 2778-2779).77

  • desinenza in –ant: grant–poysant–enfant (vv. 74-76), commant–avant (vv. 127-128), enfant–grant (vv. 137-138, 1159-1160 e 1163-1164), poysant–avant–tant (vv. 217-219), enfant–erant (vv. 338-339), tant–enfant (vv. 372-373), commant–avant (vv. 510-511), Sant–devant (vv. 522-523), sant–enfant (vv. 529-530), plazant–deflalhant (vv. 680-681), murmurant–davant (vv. 784-785), enfant–garrant (vv. 1190-1191), frant–enfant (vv. 1201-1202), ecc.

  • desinenza in –ent: present–charoment (vv. 9-10), devotament–valent–entendament (vv. 42-44), autroment–governament (vv. 83-84), justament–honorabloment (vv. 109-110), present–gent (vv. 125-126 e 133-134), verament–argent (vv. 159-160), fermoment–gent (165-166), ment–vent (vv. 169-170), argent–present (vv. 184-185), present–regent (vv. 191-192), certanoment–entendament (vv. 238-239), talent–present (vv. 287-288), ecc.

  • desinenza in –ión: responcion–devotion (vv. 163-164), dampnation–benedicion (vv. 400-401), cogitation–tentation (vv. 610-612), temptationoccasion (vv. 759-760), afflicion–tentacion (vv. 824-825), tenptation–vision (vv. 1327-1328), abitation–opunion (vv. 1347-1348), tribulation–afflicion (vv. 1475-1476), resuretion–deletation (vv. 1515-1516), possession–entention (vv. 2002-2003), consolation–devotion (vv. 2114-2115), ecc.; in –ións: tribulations–temptations (vv. 2126-2127).

  • desinenza in –ío: compagnio–vilanio (vv. 3-4), Barbario–partio (vv. 40-41), venio–compagnio (vv. 177-178), vio–compagnio (vv. 182-183), ydolatrio–pleyrio (vv. 270-271), plazio–fario (vv. 293-294), vio–Mario (vv. 672-673; vio–Mario–compagnio vv. 499-501), follio–suplio (vv. 562-563), velhio–suplio (vv. 620-621), vio–pleyrio (vv. 634-635), benio–compagnio (vv. 650-651), chavalario–Romanio (vv. 717-718), ecc.

All’interno della categoria che include le rime di semplice fattura rientrano anche quelle che pongono in posizione di rilievo un verbo; i tempi in assoluto più utilizzati sono:

  • infinito: illuminar–arosar (vv. 5-6), istar–far (vv. 11-12), onrar–far (vv. 53-54), annar–prear (vv. 66-67), adorar–dotar (vv. 85-86), far–trufar (vv. 161-162), condempnar–parlar (vv. 1180-1181), ecc.; dever–vol(l)er (vv. 60-61 e 1369-1370), valer–dever (vv. 434-435), plaser–dever (vv. 603-604, 1357-1358 e 1389-1390), plaser–poer (vv. 2717-2718), voler– poer (vv. 2792-2793), dever–dever (2812-2813); vestir–suvenir (vv. 77-78), murir–sustenir (vv. 113-114), venir–falhir (vv. 283-284), dormir–mentir (vv. 334-335), venir–ubrir (vv. 368-369), querir–complir (422-423), ecc.

  • futuro: tornarey–sabrey (vv. 322-323), batearey–farey (vv. 463-464), pousarey–beourey (vv. 540-541), direy–cosselharey (vv. 771-772), retornarey– darey (vv. 616-617), leysarey–payarey (vv. 1083-1084), ecc.; anares–trobares (vv. 264-265), menares–fares (vv. 277-278), sonares–poyres (vv. 355-356), murmurares–vensares (vv. 612-613), leysares–perdres (vv. 945-946), fares–tenres (vv. 1330-1331), ecc.; plantare–poyre (vv. 215-216), sare–abitare (vv. 268-269), changare–scotare (vv. 444-445), sare–gardare (vv. 632-633), relevare–fare (vv. 779-780), dicipare–callare (vv. 798-799), ecc.; menaren–faren (vv. 320-321), saren–deportaren (vv. 545-546), saren–offendren (vv. 783-784), menaren–poyren (vv. 906-907), saren–partiren (vv. 982-983), faren–tenren (vv. 1151-1152), ecc.

  • participio: exaudi–dy (vv. 49-50, è anche rima derivativa), esbay–furbi (vv. 1846-1847), humilias–lasas (vv. 614-615), tonbas–reversas (vv. 844-845), nas–governas (vv. 2032-2033), salvas–stachas (vv. 2357-2358), tormentas–deyformas (vv. 2431-2432), tracta–resta (vv. 1172-1173), passa–governa (vv. 1089-1090 e 1627-1628), passa–barrata (vv. 1464-1465), arma–menasa (vv. 1842-1843), lasa–blesa (vv. 1930-1932), louva–consola (vv. 2509-2510), ecc.

  • 78 Cf. Henrard 1998: 526, 530.
  • 79 Sono invece considerate leonine tutte le rime femminili essendo due le vocali interessate.

Si segnala un discreto numero di rime ricche (la loro percentuale, di poco al di sotto del 20% sul totale della rappresentazione, si mantiene stabile rispetto a quella degli altri Misteri alpini):78 consola–hostala (vv. 123-124), escuyers–prumiers (vv. 173-174), menaren–poyren (vv. 906-907), frayre–retrayre (vv. 2068-2069), charoment–aleougament (vv. 2726-2727), ecc. All’interno di questo segmento si isolano alcune rime leonine (meno del 10% del totale, in linea con i testi delle rappresentazioni coeve) che comportano, per le uscite maschili, l’identità delle terminazioni a partire dalla vocale protonica:79 moralita–verita (vv. 13-14), entengu–vengu (vv. 129-130), clarita–oscurita (vv. 250-251), menares–fares (277-278), menaren–faren (vv. 320-321), saren–deportaren (vv. 545-546), retornarey–darey (vv. 616-617), dicipare–callare (vv. 798-799), sagrament–verament (vv. 1237-1238), annarey–tornarey–enmenarey (vv. 2082-2084), bateare–lojare (vv. 2415-2416), ecc.

46Tra i fenomeni più rari si evidenziano inoltre:

  • rime tautologiche: compagnun (vv. 209-210), nous (vv. 359-360), tu (vv. 926-927 e 1473-1474), vous (3 versi in sequenza: 1143-1145; 1676-1677, 1772-1773), mi (vv. 1148-1149), vim (vv. 1537-1538), tenir (vv. 1595-1596), eys (vv. 1737-1738), aju (con ripetizione della stessa formula e alterazione del solo pronome riflessivo: si Diou m’aju e si Diou t’aju, vv. 2028-2029), murir (vv. 2411-2412), avant (vv. 2443-2444), solet (2646-2647), saren (vv. 2768-2769), dever (vv. 2812-2813);

  • rime equivoche: vio–vio (vv. 1883-1884);

  • rime derivative (o falsamente derivative): mortal–inmortal (vv. 576-577), predic–dic (vv. 2435-2436), recomando–comando (vv. 2498-2499); - rime derivative solo nella grafia: mal–animal (vv. 226-227), promeys–eys (vv. 324-325); play–ay (vv. 332-333); ay–play (vv. 404-405); avio– vio (vv. 939-940); secors–cors (vv. 1308-1309); yer–scuyer (vv. 1765-1766);

  • rime all’occhio: derobas–armas (vv. 978-979), ecc.

  • Non vanno dimenticati, come ovvio, i molti fenomeni di assonanza: eychape–quatre (vv. 202-203), envidio–malicio (vv. 586-587), nous–emperour (vv. 1619-1620), forso–porto (vv. 2008-2009), dic–trist (vv. 2108-2109), dotanso– plaso (vv. 2840-2841: rappresenta la liason tra l’ultima battuta e la Conclusio dello Scutifer), ecc., e numerosi versi irrelati: vv. 206, 518, 956-957, 1908, 2700, ecc.

  • Le parole che si trovano con maggior frequenza in rima sono: far (31 occorrenze), enfant/enfans (29 = 17+12), gent (26), compagnio (23), vous (21), present (19), Paradis (17), dotar (15), tu (15), you/iou (14 = 8+6), Diou (13), argent (13), mort/mors (13 = 11+2), dever (10), valent (10), verita (10), poysanso (9), annar (8), avis (8), christians (7), emperour (7); –ment (118) e –ans(o) (76) sono invece le desinenze più ricorrenti.

  • Un esiguo numero coppie in rima, infine, ricorre in più un’occasione: Diou–you (vv. 68-69 e 2144-2145; nell’ordine inverso: vv. 692-693 [Diou– iou] e 895-896); present–gent (vv. 125-126 e 133-134); enfant–grant (vv. 1159-1160 e 1163-1164; nell’ordine inverso: vv. 2728-2729), ecc.

4. Criteri di edizione e di trascrizione

47La trascrizione intende riprodurre con la maggiore fedeltà possibile il testo di SE, nel massimo rispetto della scripta del copista; gli emendamenti sono di conseguenza ridotti al minimo e riguardano gli errori certi (ad es. plazer per plzer, ecc., con indicazione in nota della voce emendata), fatte salve alcune rare eccezioni commentate in nota.

48L’integrazione congetturale di singole lettere, sillabe, parole, versi (o parti di essi), assenti per chiara e circoscritta omissione, è segnalata con parentesi uncinate (es.: Huebre <nos> apertoment, v. 371); l’integrazione da danno meccanico avviene attraverso parentesi quadre (es.: Per so a [l’avesque anaren], v. 353): laddove possibile, in quest’ultimo caso, si giustifica l’inserzione mediante il ricorso ad analoghe lezioni interne all’esemplare o attraverso il confronto con Moralitas Sancti Heustacii (Guillaume 1883). I puntini fra quadre segnalano i passi guasti per danno meccanico, la cui lezione non è ricostruibile (es.: don an ista […] dignos, v. 19): nel richiamo in nota si inserisce talvolta l’eventuale proposta di lettura/interpretazione o, in alternativa, il corrispondente passo del testo latino. Sempre in nota vengono registrate le letture dubbie, le lezioni annullate dal copista, le dittografie e le scrizioni interlineari.

49È stata conservata la grafia del manoscritto con conseguente rispetto di tutte le alternanze grafiche (ad es. plaser / plazer, emperour / enperour, ecc.). Da tale proposito si discosta esclusivamente la regolarizzazione dell’alternanza fra u e v e quella fra i e j: si utilizza sempre il segno u per indicare il suono vocalico e semivocalico e, di conseguenza, v per quello consonantico; allo stesso modo il segno i (con la sua variante grafica y) viene impiegato per la resa della vocale e semivocale anteriore i mentre j esprime il solo suono consonantico palatale. Si è mantenuta inoltre la grafia servum per cervum, secus per cecus, ecc. nelle didascalie latine, in quanto indotta da assibilazione di c davanti a vocale palatale, analogamente a ciò che avviene in volgare (cf., ad es., sel ‘cielo’, sent ‘cento’, seyt ‘questo’, ecc.).

50Vengono segnalate mediante il punto medio [·]: la caduta di una consonante in sede finale (es.: E· infert habitare, v. 269); l’aferesi vocalica provocata da vocale contigua (es.: Dize ho a mi e a·questous dous, v. 657).

51Le abbreviazioni, secondo le consuete modalità paleografiche, sono state sciolte in conformità alle forme scritte a tutte lettere: di fronte a occlusiva bilabiale sorda o sonora, quindi, il titulus è stato risolto in m e la nota tironiana “9” in com, nel rispetto dell’uso prevalente del codice; la nota tironiana “7”, per lo stesso criterio, è stata sempre resa con et. Si impiega il maiuscoletto nelle rubriche unicamente per i nomi propri a cui sia stata attribuita una particolare battuta, con l’eccezione dell’idem (scritto IDEM) quando venga utilizzato in sostituzione dei suddetti nomi; le restanti parti delle rubriche, in latino, vengono riportate con caratteri corsivi, così come in corsivo sono i passi all’interno delle battute pronunciati, anch’essi, in latino dai personaggi.

52La numerazione dei versi è collocata, a intervalli regolari ogni quattro righe, sul margine sinistro di ciascun foglio, mentre su quello destro, all’altezza della riga da cui essa prende avvio, viene indicato, dentro parentesi quadre, il numero progressivo delle carte. Le lettere maiuscole e i segni d’interpunzione sono stati introdotti o regolarizzati secondo l’uso moderno.

Notes

1 Cf. anche Moralitas Sancti Heustacii (Guillaume 1883): 5-8, Chocheyras 1975: 90 e Henrard 1998: 265-6.

2 Altri spazi bianchi, di misura minore, sono rinvenibili lungo lo scorrere del testo; per la loro localizzazione si rinvia alle note testuali.

3 Cf. Briquet 1907, IV: n° 13044 e Piccard 1983: n° 551.

4 L’assenza di elementi decorativi all’interno del codice è peculiarità comune a tutti i Misteri alpini.

5 Pergamena del 3 aprile 1457 degli Archives Départementales des Hautes-Alpes di Gap, n. prov. 654.

6 Cf. Moralitas Sancti Heustacii (Guillaume 1883): 7-8. Insieme a SAD, per cui si veda Passion de saint André (Sibille): 290, SE è l’unico dei Misteri alpini a contenere l’indicazione del copista.

7 Cf. le note al testo e l’Appendice.

8 Come ricordato in sede introduttiva, la derivazione di SE dalla “versione letterale” era già stata dimostrata da Monteverdi 1910: 56-8 e Henrard 1998: 272-4. Ci si limita dunque qui a una rapida rassegna di alcuni dei passaggi più significativi a riguardo, e si rinvia ai detti contributi per maggiori dettagli.

9 Cf. Chocheyras 1975: 90.

10 Si vedano ad es. SAT, SAD e, in misura minore, SM e SB. Per certi versi differenti sono invece SPP e SP. Di tutti questi drammi verrà fornito nelle pagine seguenti un brevissimo resoconto a riguardo della versificazione.

11 Cf. Jeanroy 1894: 526-43 e Henrard 1998: 441-509.

12 Così si preferisce indicare l’ottosillabo in alcuni trattati di prosodia francese e provenzale per evitare di incorrere in ambiguità di tipo terminologico, tenendo conto soprattutto delle differenti denominazioni che gli stessi metri assumono nella versificazione italiana e castigliana da un lato, e in quella francese, provenzale, catalana, portoghese e romena dall’altro. Per un excursus sulle tematiche in questione si rinvia soprattutto a Avalle 1968: 11-38, Cremante-Pazzaglia 1972, Riquer 1975, Di Girolamo 1979, Chambers 1985, Sansone 1984-1986, Beltrami-Vatteroni 1988, Careri 1989: 351-69, Pazzaglia 1990, Menichetti 1993, Pinchera 1999, Beltrami 2002a e Beltrami 2002b.

13 Inserito in una serie di lasse monorime rappresenta il fondamento ritmico del poema sulla passione di Sancta Fides, dell’ultimo terzo del secolo XI (cf. Chanson de Sainte Foi d’Agen (Thomas) e Di Girolamo-Lee 1996: 103-4), ed è impiegato con costanza dagli esponenti della scuola trobadorica della prima generazione. Guglielmo d’Aquitania se ne servì infatti sia nei componimenti ironici e dissacranti (cf., ad es., la poesia per i companhos, Farai un vers, pos mi sonelh in BdT: 183, 12, Frank 1953-1957: 62, 1, Guglielmo IX (Pasero): 125, Bond 1976: 343-61 e Di Girolamo 1989: 49-52) sia nelle liriche cortesi (cf., ad es., la canzone Pos vezem de novel florir in BdT: 183, 11, Frank 1953-1957: 55, 5, Guglielmo IX (Pasero): 196, Payen 1980: 105-10, Vàrvaro 1985: 165-76 e Di Girolamo 1989: 34-6), all’interno di coblas di differente fattura e in combinazione con altri versi, per lo più brevi (cf. Di Girolamo 1989: 34, 39, 49, 143 e Di Girolamo-Lee 1996: 105-108); Jaufre Rudel lo impiegò per definire l’amor de lonh nelle coblas del suo componimento più famoso, Lanquan li jorn son lonc en mai (cf. BdT: 262, 2, Frank 1953-1957: 376, 8, Jaufre Rudel (Chiarini): 89, Di Girolamo 1989: 59-62), Bernart de Ventadorn nelle celebri canzoni Non es meravelha s’eu chan (cf. BdT: 70, 31, Bernart de Ventadorn (Appel), Frank 1953-1957: 624, Bernart de Ventadorn (Lazar), Di Girolamo-Lee 1996: 119-21) e Can vei la lauzeta mover (cf. BdT: 70, 43, Frank 1953-1957: 407, 9, Vàrvaro 1985: 202-14, Di Girolamo 1989: 127-9). In distici di ottonari è, infine, il romanzo sulla nascita della fin’amor, Flamenca (cf. Flamenca (Limentani) e Di Girolamo-Lee 1996: 171-4).

14 Cf. Sponsus (Avalle).

15 Cf. Chabaneau 1874.

16 Cf. Esposalizi de Nostra Dona (Kravtchenko-Dobelmann): 273-315.

17 Cf. Passion provençale (Shepard) e Di Girolamo-Lee 1996: 186-8.

18 Cf. Jeu de sainte Agnès (Jeanroy).

19 Cf. Ascension (Jeanroy-Teulié): 81-115.

20 Cf. Rameaux (Royer): 1-64 e 39-107.

21 In SAT si segnalano tuttavia diverse irregolarità per ciò che riguarda il numero delle sillabe e la presenza di una discreta quantità di versi brevi, di quattro e di cinque posizioni, situati in prevalenza in chiusura di una battuta; cf. Henrard 1998: 511-3.

22 In quest’ultimo si osserva però una maggiore frequenza di raggruppamenti di ottosillabi in strofe di quattro versi a rima incrociata secondo lo schema ABAB (non mancano inoltre occorrenze di doppie quartine legate nel modo ABABBCBC e di coblas capcaudadas) e l’impiego sporadico, nelle battute dei tiranni, di terzine di versi di cinque posizioni; cf., a tale proposito, Henrard 1998: 519-24 e Passion de saint André (Sibille): 42-50.

23 Cf., ad es., il ricorso a quartine a rima incrociata e incatenata (ABAB, BCBC, CDCD, ecc.), coblas singulars (ABAB, CDCD) e coblas capcaudadas, oltre a una discreta gamma di terzine in cui compaiono anche versi brevi; cf. Henrard 1998: 526-8.

24 Nel testo si distinguono infatti, oltre al ricorrente impiego della rima incrociata, alcune tirate di versi brevi distribuiti in strofe compatte; cf. ibi: 529-30.

25 Cf. ibi: 534-47.

26 Cf. ibi: 548-9.

27 Pur non contravvenendo allo schema basilare che prevede l’impiego generico del verso sotto esame, i due Misteri presentano infatti un ricco ventaglio di quartine articolate secondo differenti forme, terzine monorime e capcaudadas oltre a rondeaux nello schema AbaAabABCfr; cf. Jeanroy 1894: 531-3 e Henrard 1998: 531-59. Si segnala infine, come fenomeno di non secondaria importanza, l’utilizzo eccezionale, in un unico isolato passaggio di SP, nel corso di una sequenza di ottosillabi, della terza rima italiana che in Francia apparve solamente al principio del secolo XVI; cf. a tale riguardo ibi: 555-6.

28 Tra i più interessanti si segnalano strofe a rime alternate, incrociate (ABBA), versi isolati e terzine monorime; cf. ibi: 525.

29 Il ripristino del computo consueto del numero delle sillabe sarebbe in questi casi possibile, ad esempio, attraverso la soppressione di una sola di esse, come si cerca di mostrare di seguito: Jhesu Crist, que de Verge eys nas; De sa molher, de sons enfans; Non donar espavantament!; You crey que lo mont as crea.

30 Nei quattro esempi segnalati l’inserimento, rispettivamente, di re– (E regarde la compagnio), vous (Que vous vulha en pas istar), you (Anbe vous you voloc annar) e vous (Acompagnar vous volloc you) riporterebbe i versi entro il metro dominante. Si tratta, come ovvio, di possibili soluzioni che tuttavia non trovano sempre applicazione, specie se in riferimento a fenomeni di ipometria o ipermetria riguardanti più di una sillaba.

31 Oltre ai casi di seguito presentati il fenomeno si ritrova anche ai versi 64, 88, 155, 238, 324, 370, 620, 806, 828, 875, 1074, 1079, 1085, 1115, 1148, 1158, 1193, 1265, 1389, 1438, 1448, 1452, 1466, 1533, 1562, 1613, 1680, 1700, 1702, 1720, 1820, 1837, 1858, 1886, 1893, 2227, 2451, 2617.

32 Cf., a questo proposito, Jeanroy 1894: 536: «le cas est assez fréquent pour qu’il soit impossible d’y voir l’effet du hasard».

33 Cf. ibi: 536.

34 Cf. Henrard 1998: 512.

35 Cf. Miracles de Nostre Dame (Paris-Robert).

36 Cf. Nativité Sainte-Geneviève (Jubinal): 1-78.

37 Cf. Burks-Craig-Porter 1960.

38 Cf. Petit de Julleville 1880, II: 467-70.

39 Cf. Henrard 1998: 511-2. Al di qua delle Alpi si segnala invece già nella quattrocentesca Passione di Revello, per cui cf. Passione di Revello (Cornagliotti): XLVIII ss.

40 Cf. Noomen 1956: 176-93 e 249-58 e Burgoyne 1991: 7-20.

41 Se all’interno dei Mystères rouergats tale fenomeno si manifesta ancora attraverso ricorsi piuttosto sporadici anche se quantitativamente rilevanti, è con i Misteri alpini che esso viene assunto quale sistema generalizzato per la struttura drammatica delle scene; cf. a tale riguardo Henrard 1998: 514-6.

42 Jeanroy 1894: 526-7.

43 Cf. Noomen 1956: 176-93 e 249-58.

44 Henrard 1998: 461.

45 Il fenomeno è stato studiato in maniera esemplare in Di Stefano 1985: 194-206.

46 Esistono, tuttavia, alcune eccezioni alla norma che, per quanto riguarda SE, verranno presentate nel corso del paragrafo.

47 Cf. ibi: 200.

48 Ibid.

49 Cf. ibi: 203.

50 Henrard 1998: 514.

51 In quest’ultimo esempio una lunga serie di scene, aperte dal Silete e descritte nell’ampia didascalia, interrompe per un lasso di tempo verosimilmente significativo il corso delle parti dialogate intensificando la pausa che porterà all’episodio della rivelazione del protagonista.

52 L’assenza della concatenazione si può spiegare in questo caso con la necessità di mettere in evidenza la lunga preghiera di Eustachio che ha inizio al v. 2466.

53 Anche in questa circostanza il mancato impiego della tecnica della rottura del distico va connessa alla battuta di Eustachio che precede, una strofa di quattro versi – raggruppati secondo il modello AABB – in sé conclusa (cf. SE, 2618-2621).

54 Cf. Henrard 1998: 514-5.

55 Cf. SE, 707-708 e 1320-1321.

56 Tuttavia, la stessa Henrard 1998: 515 segnala che «le critère […] n’est pas d’application constante, puiqu’en bien d’autres lieux, les scènes de diableries s’enchaînent au texte environnant par la technique de la brisure du couplet (vv. 838-839, 1269-1270, 1302-1303, …)».

57 Con il segno x vengono indicati i versi e con ] [, nell’ordine, il termine e il principio di una battuta.

58 Cfr SE, 42-44, 74-76, 179-181, 186-188, 270-272, 359-361, 499-501, 542-544, ecc.

59 Cfr SE, 87-89, 846-848, 938-940, ecc.

60 Henrard 1998: 523.

61 Cf. ibi: 523.

62 Ibid.

63 Cf. Henrard: 516.

64 Un successo singolare fu ottenuto da questo metro nella poesia anglo-normanna; cf. Legge 1966: 639-43.

65 Cf. Henrard 1998: 517.

66 Cf. Suchier 1883: 295-6.

67 Cf. Gatien-Arnoult 1841-1843, II: 104.

68 Cf. BdT: 335, 42 e Peire Cardenal (Lavaud): 420-35.

69 Cf. BdT: 293, 1, 41, 43.

70 Cf. ibi: 323 8, 10.

71 Cf. Pirot 1972: 96-108 e Henrard 1998: 517.

72 Cf. Stengel 1871 e Vie de Saint Eustache (Petersen 1925): 68.

73 Il testo è stato pubblicato da Stengel (cf. Stengel 1871: 126-7). La trascrizione viene ripresa da Henrard 1998: 517.

74 Cf. Jeanroy 1894: 538, n. 3.

75 Cf. Henrard 1998: 518.

76 Cf. pure ans-enfans (vv. 1601-1602 e 1747-1748) e ans-Cristians (vv. 2036-2037).

77 Cf. infine le rime in –anso nella preghiera di Eustachio ai vv. 2568-2589.

78 Cf. Henrard 1998: 526, 530.

79 Sono invece considerate leonine tutte le rime femminili essendo due le vocali interessate.

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search