Apriti standard!
Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica
Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano pi...
Read more
- Publisher : Ledizioni
- Series : CopyLeft Italia
- Place of publication : Milano
- Year of publication : 2011
- Published on OpenEdition Books : 07 mai 2014
- EAN (Print version) : 9788895994871
- Electronic EAN : 9788867052318
- DOI : 10.4000/books.ledizioni.171
- Number of pages : 121 p.
- Contents
- Presentation
- About the author
Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti!
Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l'attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con cui esse sono codificate, rappresentate, comunicate, memorizzate. Interoperabilità e neutralità tecnologica diventano quindi categorie e valori ancora più centrali di libertà e apertura, o quantomeno diventano i prerequisiti fondamentali per l'effettiva realizzazione di un ecosistema digitale libero, aperto, trasparente... ma soprattutto efficiente ed equo. Rivolto a tutti coloro che producono e trasmettono informazioni in ambiente digitale e che vogliono sapere con chiarezza le regole del gioco a cui partecipano.
- Series
- On the same subject
- By the same author
-
Percorsi creativi nella scuola primaria
Giorgio MusilliLedizioni, 2013…
-
Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Simone Aliprandi (ed.)Ledizioni, 2014… -
La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale
Simone Aliprandi (ed.)Ledizioni, 2017…
-
Scenari di didattica digitale condivisa
Alberto Panzarasa (ed.)Ledizioni, 2019… -
Un'introduzione alle libertà digitali
Carlo PianaLedizioni, 2018…
-
Come l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoria
Martin WellerLedizioni, 2021…
-
Pierre Crétois (ed.)Presses universitaires de Paris Nanterre, 2018…
-
Enquête sur des milieux de vie de Bure à N.-D.-des-Landes
Sylvaine BulleUGA Éditions, 2020…
-
Une enquête sur le confinement du printemps 2020
Nicolas Mariot, Pierre Mercklé and Anton Perdoncin (ed.)UGA Éditions, 2021… -
Un siècle de relations franco-polonaises, 1732-1832
Lydia Scher-ZembitskaCNRS Éditions, 2001…
-
Cuisiner dans les villes et cités industrielles. 1780-1950
Michel BonneauPresses universitaires de Rennes, 2013… -
Enjeux et pratiques professionnelles dans les organisations
Jean Vannereau, Cynthia Colmellere and Sébastien Jakubowski (ed.)Presses universitaires de Rennes, 2015…
-
L’économie sociale et solidaire en question(s)
Pascal Glémain and Emmanuel Bioteau (ed.)Presses universitaires de Rennes, 2015… -
Cultures, contexte, perspectives
Jacques-Henri Coste (ed.)Presses Sorbonne Nouvelle, 2013…
-
Come l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoria
Martin WellerLedizioni, 2021… -
Un approccio sociologico alla lettura e alla scrittura
Claudia CantaleLedizioni, 2019…
-
Simone Bonavita (ed.)Ledizioni, 2019…
-
Points de vue et dialogues
Éric Delamotte (ed.)Presses de l’enssib, 2022…
-
Marie-Élise Freon (ed.)Presses de l’enssib, 1996…
-
Développer les documents numériques en bibliothèque
Christian Ducharme (ed.)Presses de l’enssib, 1997…
-
Cómo añadir marcado inteligente a los recursos digitales
Lou BurnardOpenEdition Press, 2022…
-
Cécile Frérot and Mojca Pecman (ed.)UGA Éditions, 2021…
-
Jennifer Edmond (ed.)Open Book Publishers, 2020…
-
The Cookbook
Connie Clare, Maria Cruz, Elli Papadopoulou, James Savage, Marta Teperek, Yan Wang, Iza Witkowska and Joanne YeomansOpen Book Publishers, 2019…
-
A View from Elsewhere on Publishing, Copyright and Creativity
Janis Jefferies and Sarah Kember (ed.)Open Book Publishers, 2019… -
Hans Walter GablerOpen Book Publishers, 2018…
-
La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale
Simone Aliprandi (ed.)Ledizioni, 2017… -
Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Simone Aliprandi (ed.)Ledizioni, 2014…
-
A complete manual with a theoretical introduction and pratical suggestions
Simone AliprandiLedizioni, 2012…
-
Un manual completo con una introducción teórica y sugerencias prácticas
Simone AliprandiLedizioni, 2012…
Read

Apriti standard!
Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica
Check if your institution has already acquired this book: authentification to OpenEdition Freemium for Books.
You can suggest to your institution to acquire one or more ebooks published on OpenEdition Books.
Do not hesitate to give them our contact information:
OpenEdition - Freemium Department
access@openedition.org
22 rue John Maynard Keynes Bat. C - F-13013 Marseille
You can also fill in the form below with, which will enable us to forward your librarians your suggestion of acquisition.
Thank you. We will forward your request to your library as soon as possible.
Buy
Parole chiave
Disciplines
Subjects
Apriti standard!
Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica
Electronic reference of the book
