Version classiqueVersion mobile

1. Seminario Nazionale di Biblioteconomia

 | 
Gianfranco Crupi

RASSEGNA DELLE RICERCHE

I libri delle biblioteche degli ordini francescani a Caltagirone in un catalogo a documento d’archivio

Marcello Proietto

Note de l’auteur

Progetto di ricerca
Università di Catania

Texte intégral

  • 1 Fondo Corporazioni Religiose Soppresse.
  • 2 Cfr. M. Castagna, Scienza, fede e patria in Emanuele Taranto Rosso, «Bollettino di Storia Patria e (...)
  • 3 C. Grasso, La circolazione libraria tra i francescani di Sicilia, in Francescanesimo e cultura in S (...)

1A Caltagirone si conserva, presso la Sezione dell’Archivio di Stato di Catania1, un catalogo di libri delle biblioteche di alcuni ordini religiosi calatini. Il catalogo, redatto dal consigliere delegato del Comune di Caltagirone, Emanuele Taranto2, «deputato della biblioteca comunale dal 1854 al 1875, e nominato presidente di essa nel 1878», venne consegnato nel 1950 dall’Ufficio del Registro di Caltagirone all’Archivio di Stato di Catania3. In quattro anni Taranto provvide all’inventariazione e catalogazione delle opere appartenute alle otto famiglie religiose calatine, e per questa sua dedizione, la città, come segno di riconoscenza, gli intitolò la biblioteca comunale.

 

2Il catalogo riporta su fogli prestampati le seguenti voci: numero progressivo; cognome e nome dell’autore; titolo dell’opera; città; anno; tipografia; sesto; numero dei volumi, legatura ed osservazioni (sul numero dei duplicati e sulle condizioni di conservazione). Esso contiene il patrimonio librario dei seguenti enti religiosi, denominati sul catalogo col nome del santo protettore dell’ordine, ad eccezione dei Cappuccini: San Francesco di Paola (150 pezzi); Sant’Agostino (290 pezzi); Maria SS. del Carmelo (725 pezzi); San Domenico (772 pezzi); San Bonaventura (2573 pezzi); Cappuccini (2916 pezzi); San Francesco d’Assisi (2826 pezzi); Santa Maria di Gesù (2045 pezzi); Libri legati dal signor Maniscalco (613 pezzi).

3Si è analizzato il patrimonio librario di quattro degli enti religiosi francescani per una ricostruzione storica della circolazione libraria in Sicilia dei frati del Poverello d’Assisi: San Bonaventura, Cappuccini, San Francesco d’Assisi e Santa Maria di Gesù. Si sono analizzati, per ogni corporazione, i seguenti elementi riportati sull’inventario: argomento delle discipline; i luoghi di stampa; i volumi a stampa e manoscritti; la lingua utilizzata nei testi ed il secolo di edizione. Per ogni dato esaminato, si sono realizzate delle tabelle esplicative volte a creare una statistica dei libri posseduti dalle biblioteche. Infatti, molti dei libri risultano essere di argomento religioso; il 90% dei libri sono stati stampati a Venezia; i volumi a stampa sono maggiori rispetto ai testi manoscritti; la lingua fortemente utilizzata è il latino; una gran parte dei libri sono stati pubblicati nel secolo XVII.

 

  • 4 D. Ciccarelli, «Studia», maestri e biblioteche dei Francescani di Sicilia (sec. XIII-XVI), in Franc (...)
  • 5 Cfr. F. Rotolo, L’attività artistica a Noto nei secc. XV-XVI, «Atti e Memorie dell’I.S.V.N.A.», 197 (...)
  • 6 Cfr. D. Ciccarelli, I manoscritti francescani della Biblioteca Universitaria di Messina, «MF», 1978 (...)
  • 7 G. Abate, Manoscritti e biblioteche francescane Medio Evo, in Il libro e le biblioteche. Atti del p (...)

4Ricostruire l’attività scolastica e scientifica dei conventi dell’Ordine francescano in Sicilia in età medievale ed umanistica risulta un compito rischioso, perché non si dispone di statuti o disposizioni capitolari in merito alle gestioni delle relative biblioteche4. Per una conoscenza della consistenza e della composizione delle biblioteche francescane in Sicilia si può procedere solo per analogia con altre raccolte librarie dell’Ordine già note, come ad esempio, quelle ad Assisi e a Padova. Molti dei libri menzionati nell’inventario sono pervenuti attraverso legati testamentari di facoltosi benefattori del sec. XIV o, come nel caso di Noto – uno dei centri che nel Quattrocento si situa fra i più attivi culturalmente dell’isola – sono stati i giurati della città a concedere al convento di San Francesco la luminaria della successiva indizione per sovvenzionare la biblioteca5. Alcuni dati relativi alle biblioteche francescane siciliane si ricavano dagli inventari conservati presso la Biblioteca Vaticana risalenti alla fine del secolo XVI6. Riprendendo le parole di un noto esperto di codicologia francescana, il siciliano Giuseppe Abate, sulla dispersione delle biblioteche a causa di eventi naturali e maggiormente per colpa dell’uomo, «accingersi a parlare di manoscritti e biblioteche francescane del Medioevo è come avventurarsi a fare un lungo viaggio con una barca a vela, per raggiungere mete assai lontane, attraverso un vasto e non tranquillo mare»7. Emanuele Taranto ha dato la possibilità allo studioso di salire sulla barca a vela per raggiungere mete in modo più semplice e veloce. L’idea di Taranto fu di inventariare i libri in un registro, non potendo mai pensare che lo stesso strumento da lui redatto sarebbe stato l’unico mezzo a disposizione per poter ricostruire la storia delle biblioteche degli ordini religiosi in Caltagirone.

Catalogo dei libri delle bilioteche delle Corporazioni Religiose Soppresse

Catalogo dei libri delle bilioteche delle Corporazioni Religiose Soppresse

Fondo Corporazioni Religiose Soppresse, cc. 141v. – 142i

Archivio di Stato di Catania, Sezione di Caltagirone

Notes

1 Fondo Corporazioni Religiose Soppresse.

2 Cfr. M. Castagna, Scienza, fede e patria in Emanuele Taranto Rosso, «Bollettino di Storia Patria e Cultura», 1998-2000, 7-9, pp. 7-21.

3 C. Grasso, La circolazione libraria tra i francescani di Sicilia, in Francescanesimo e cultura in Sicilia (secc. XIII-XVI). Atti del convegno internazionale di studio nell’ottavo centenario della nascita di San Francesco d’Assisi, Palermo, 7-12 marzo 1982, Palermo: Officina di studi medievali, 1987, p. 271.

4 D. Ciccarelli, «Studia», maestri e biblioteche dei Francescani di Sicilia (sec. XIII-XVI), in Francescanesimo e cultura in Sicilia (secc. XIII-XVI) cit., p. 181.

5 Cfr. F. Rotolo, L’attività artistica a Noto nei secc. XV-XVI, «Atti e Memorie dell’I.S.V.N.A.», 1979-1980, p. 57.

6 Cfr. D. Ciccarelli, I manoscritti francescani della Biblioteca Universitaria di Messina, «MF», 1978, 78 , p. 503.

7 G. Abate, Manoscritti e biblioteche francescane Medio Evo, in Il libro e le biblioteche. Atti del primo congresso bibliologico francescano internazionale, 20-27 febbraio 1949, Romae: Pontificium Athenaeum Antonianum, s.d., p. 79.

Table des illustrations

Titre Catalogo dei libri delle bilioteche delle Corporazioni Religiose Soppresse
Légende Fondo Corporazioni Religiose Soppresse, cc. 141v. – 142i
Crédits Archivio di Stato di Catania, Sezione di Caltagirone
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/1544/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 36k

Auteur

Università di Catania

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search