Biblioteche, strumenti e materiali per la didattica universitaria: dalla pergamena al digitale
p. 179-182
Note de l’auteur
Tesi di Diploma
Scuola di specializzazione in “Beni archivistici e librari”
La Sapienza Università di Roma
Tesi discussa il 24 gennaio 2013
Relatrice prof.ssa Maria Teresa Biagetti, correlatore prof. Alberto Petrucciani
Texte intégral
1L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di tracciare un excursus sull’origine e sullo sviluppo delle raccolte librarie al servizio degli studenti, dalla nascita dell’università fino ai nostri giorni, tenendo presenti i materiali e gli strumenti connessi alla didattica. Si è tentato di cogliere le trasformazioni e l’evoluzione di questi ultimi in relazione ai cambiamenti del metodo dell’insegnamento universitario avvenuti nel corso del tempo.
2Ai fini della ricerca è stato necessario individuare e consultare una vastissima bibliografia sull’argomento nonché analizzare direttamente, quando si è potuto e ritenuto utile, le fonti primarie. Dopo una breve introduzione storica sulla nascita dell’università, si è trattato del sistema didattico utilizzato nel Medioevo fondato sull’oralità; esso si articolava nella lectura, esposizione, interpretazione e spiegazione del testo, e nella lectio, approfondimento dei problemi teorici emergenti da quanto letto. I libri di testo e i materiali per la didattica, adottati in funzione di tale sistema, erano rappresentati dalle auctoritates, cioè dai testi degli autori, posti a fondamento delle singole discipline: la Bibbia, le sentenze dei Padri della Chiesa e gli autori classici greci e latini, considerati scrittori ai quali bisognava rifarsi come garanzia di verità indiscussa di ciò che si voleva sostenere. La didattica negli Studi prescindeva, quindi, da un manuale così come noi oggi lo concepiamo; il professore dettava le lezioni che costituivano l’oggetto del corso e che avevano lo scopo di illustrare, spiegare e commentare i testi fondamentali scritti dagli autori. Ma, oltre alle auctoritates, esistevano altri materiali con dichiarate finalità didattiche e con intenzioni riassuntive assai utili per gli studenti come: le summae, i glossari, i florilegi, le distinctiones, le concordanze, le intentiones, tavole e indici. Si è voluto trattare anche del sistema della pecia, l’innovazione tecnica che ha permesso, dinanzi ad una domanda sempre crescente e in tempi relativamente rapidi, la riproduzione dei testi didattici sui quali gli studenti potevano studiare. Di tutti i materiali finalizzati alla didattica troviamo traccia nelle prime raccolte librarie al servizio degli studenti universitari. Al momento della loro diffusione in Europa, tra la fine del XII e il principio del XIII secolo, le università erano di fatto prive delle più elementari strutture organizzative, quindi, anche di biblioteche che fornissero supporto alla didattica. Nonostante ciò, esigue raccolte librarie furono costituite con l’obiettivo di permettere agli studenti lo studio dei testi di base. Si trattava di piccole biblioteche, spesso costituite da privati o, come il caso di Siena, dai Comuni in seguito ad una migrazione di studenti.
3Dai primi decenni del Trecento cominciarono a comparire, anche in Italia, le prime biblioteche al servizio degli studenti universitari all’interno dei collegi che vennero via via fondati nelle diverse città universitarie, in particolare, a Bologna, a Padova e a Perugia. Questo fenomeno già avveniva nel resto d’Europa, soprattutto, in Francia e in Inghilterra dove furono istituiti un gran numero di collegi.
4A partire dal XV secolo al di là delle Alpi, accanto alle prime biblioteche di cui vennero dotati i collegi, in alcune città sedi di uno Studio, cominciarono a prendere vita le prime biblioteche universitarie vere e proprie, accessibili sia ai maestri che agli studenti. A tal proposito si sono commentati gli articoli più interessanti di uno dei primi regolamenti di biblioteca universitaria risalente al 1431: si tratta di quello della biblioteca dello Studio di Angers di cui ci sono pervenuti gli statuti. Se i maestri e gli studenti delle facoltà di artes, medicina e diritto poterono contare su biblioteche appositamente predisposte per loro relativamente tardi e in condizioni del tutto diverse da città a città, gli studenti di Teologia, appartenenti ai nuovi Ordini mendicanti, ebbero a disposizione biblioteche ben fornite all’interno dei conventi sin dai primi tempi della fondazione delle facoltà teologiche. A partire dal secolo XIII con gli Ordini mendicanti nasceva il nuovo modello di biblioteca destinata non più all’accumulo patrimoniale e alla conservazione dei libri, ma alla lettura. Il mutamento che venne a determinarsi fu il passaggio da una lettura ad alta voce o mormorata ad una lettura silenziosa che conciliava lo studio. Nelle biblioteche del tardo XIII secolo fu espressa per la prima volta l’esigenza del silenzio da parte dei lettori. Da depositario della conoscenza solamente da conservare, il libro diventava uno strumento di lavoro intellettuale utilizzato come fonte da cui attingere il sapere o i saperi.
5Si è voluto, inoltre, fare un breve accenno alle diverse possibilità che venivano offerte agli studenti per procurarsi i materiali didattici, in mancanza di biblioteche, e alla circolazione dei libri di testo nelle città universitarie medievali.
6La terza parte del lavoro è dedicata all’avvento della stampa e alla fondazione delle maggiori biblioteche universitarie al servizio degli studenti. Si è trattato brevemente della nuova tecnica tipografica, dell’editoria universitaria e della censura soffermandosi sulle conseguenze che queste ultime hanno determinato sull’organizzazione delle biblioteche. Con l’introduzione dei caratteri mobili ed il relativo commercio librario, infatti, il mercato del libro si dilatò enormemente e con esso aumentarono sia il numero che le dimensioni delle biblioteche e si avvertiva l’esigenza di dare ai libri una sistemazione funzionale e razionale. Nasceva il problema di fornire ai testi un ordinamento e di sottoporli ad una catalogazione che, insieme, fossero in grado di fornire strutture e disposizioni efficaci ed agevoli ai fini del controllo, della ricerca e del reperimento degli autori e delle opere desiderate. Le università, sin dal basso medioevo, iniziarono a perdere la loro antica natura corporativa e vennero direttamente finanziate dagli Stati, dai principi o dal papato e, se da un lato compressero la loro autonomia giuridica, di contro, però, gettarono le basi per quelle nuove istituzioni funzionali alla didattica e alla ricerca come le biblioteche, che non potevano essere attivate senza cospicui mezzi economici. A partire dal XVII secolo vennero fondate, anche in Italia, le biblioteche universitarie; la prima fu l’università di Padova che, per decreto del Senato della Repubblica di Venezia nel 1629, istituì la propria biblioteca.
7Dopo aver accennato alla fondazione delle più importanti biblioteche universitarie italiane ed estere e delle biblioteche fondate dai Gesuiti, ci si è soffermati, in particolare, sul caso della biblioteca Bodleiana di Oxford dove, nel 1598, Thomas Bodley avviò la formazione di una grande raccolta libraria destinata a servire tutte le facoltà universitarie. Si è ritenuto, poi, importante parlare dell’iniziativa di straordinaria attualità del medico danese Thomas Bartholin, direttore dal 1671 della Biblioteca dell’Università di Copenaghen, fondata nel 1479. Egli tenne sette conferenze pubbliche, nel 1672, agli utenti della Biblioteca Universitaria di Copenaghen; questi incontri rappresentano il primo corso sistematico, per un pubblico di non specialisti, nelle discipline di bibliologia, bibliografia e biblioteconomia.
8La quarta parte del lavoro analizza il percorso che, seguendo l’evoluzione della didattica universitaria, ha permesso di arrivare all’adozione definitiva del sistema dei manuali abbandonando gradualmente l’arcaico metodo della lectio basato sulle auctoritates. Oggi con il termine manuale si definisce lo strumento, di formato agevole e di facile consultazione, contenente la trattazione compiuta, esauriente e sistematica, di una determinata disciplina. Questo significato moderno del termine si è diffuso tra il XIX e il XX secolo, con il moltiplicarsi dei volumi monografici propedeutici quando, stabilizzatasi la materia nei curricula universitari, si pose con forza il problema di mettere a disposizione testi che comprendessero la trattazione organica di una certa disciplina con finalità didattiche. Si sono descritti, in ambito giuridico, medico e letterario, i primi esempi di manuale, i primi tentativi, cioè, di fissare i basilari di una certa materia con lo scopo di fornire agli studenti uno strumento che facilitasse l’apprendimento attraverso un’esposizione piana e accessibile. Solo dopo le riforme universitarie settecentesche si iniziò a riconoscere al manuale una valenza didattica fondamentale e questo strumento, indicato dai docenti nei programmi, d’ora in poi non abbandonerà più le aule universitarie.
9Si è poi ritenuto opportuno trattare anche delle grandi scoperte scientifiche che hanno avuto come conseguenza la creazione di nuovi strumenti e nuovi luoghi di supporto alla didattica come: gli orti botanici, i teatri anatomici, i laboratori chimici, i gabinetti di fisica sperimentale e gli osservatori astronomici.
10Nell’ultima parte del lavoro, dopo aver esaminato brevemente l’attuale situazione delle biblioteche dell’università italiane, si è parlato della rivoluzione digitale e del ruolo centrale nel circuito della conoscenza che le biblioteche accademiche sono chiamate ad assumere svolgendo una funzione di mediazione informativa qualificata. I nuovi strumenti e i nuovi materiali multimediali e digitali possono affiancare ed integrare la didattica tradizionale. Le caratteristiche dell’interattività e dell’ipertestualità degli e-books bene si sposano con le peculiarità della produzione manualistica, con l’esigenza di mettere a disposizione degli studenti testi corredati da immagini, esemplificazioni, esercizi e strumenti di autovalutazione. L’uso dei documenti digitali a fini didattici si rivela di fondamentale importanza nella formazione a distanza rendendo possibile la creazione di vere e proprie comunità didattiche e aprendo strade e possibilità del tutto nuove e straordinariamente efficaci. Anche le biblioteche digitali, gli e-journals, le banche dati, i contenuti digitali “aperti” depositati negli open archives, benché siano tipologie di risorse che soddisfano, soprattutto, i bisogni informativi di una utenza specialistica di laureandi, dottorandi, ricercatori e docenti, non di meno possono offrire sostegno all’attività didattica. Nel garantire la distribuzione e la disseminazione dei contenuti digitali anywhere, in any form, just in time e nell’organizzare servizi di formazione, orientamento, reference, socializzazione attorno a tale accesso, il mondo bibliotecario dell’università trova oggi la propria sfida principale.
Auteur
La Sapienza Università di Roma
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Open Access
L'accesso aperto alla letteratura scientifica
Ernest Abadal Maria Teresa Miconi (éd.) Giuliana Frisoli (trad.)
2014
Per libri e per scritture
Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
Simona Inserra (dir.)
2018
The Identity of the Contemporary Public Library
Principles and Methods of Analysis, Evaluation, Interpretation
Margarita Pérez Pulido et Maurizio Vivarelli (dir.)
2016
La rivoluzione incompiuta
La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale
Roberto Caso
2020
Memorie di carta
Archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d’Italia
Simona Inserra (dir.)
2019