Version classiqueVersion mobile

«E nadi contra suberna». Essere “trovatori” oggi

 | 
Monica Longobardi
, 
Estelle Ceccarini

Modelli linguistici e temi poetici nelle valli occitane del Piemonte: qualche appunto

Matteo Rivoira

Texte intégral

A Claudio
(que ai escotat abo lh’uelhs drubert)
Forestiers a nos
vivem en sospirant çò que siem jà mai estats,
un desir de país que avem ren agut

C. Salvagno, Clar Bas, 2013.

Premessa1

  • 1 Devo a Gianpiero Boschero, che qui ringrazio, utilissime puntualizzazioni in merito a questa parte (...)
  • 2 Per ricostruire il contesto in cui viene fondata l’associazione e, più in generale, lo sviluppo di (...)
  • 3 Più tardi anche al di qua delle Alpi giungeranno le istanze “occitaniste” (a volte in dichiarata o (...)
  • 4 Non si tratta solo di componimenti destinati a essere letti: gruppi musicali occitani hanno prodot (...)
  • 5 L’affermazione vale anche per la produzione assai più rarefatta dei decenni precedenti (cf. Bronza (...)

1Tra i testi letterari prodotti nelle valli di parlata occitana del Piemonte nel poco più di mezzo secolo trascorso dalla fondazione dell’Escolo dóu Po (Crissolo, 1961)2 – fondamentale innesco allogeno di inediti processi di costruzione identitaria in chiave felibrista3 – troviamo un paio di romanzi, qualche racconto breve e un buon numero di componimenti poetici.4 Le varietà occitane delle valli, quando hanno sperimentato la pagina scritta, hanno tentato la via della poesia, passando da lingua della comunicazione informale a lingua della produzione più altamente formalizzata.5 Un apparente paradosso, già rilevato da Franco Brevini (1999: LXXXV) in relazione al più vasto orizzonte della produzione dialettale italiana, che tuttavia secondo lo studioso è solo apparente, legato com’è alla particolare connotazione dell’operazione letteraria: la scelta del dialetto per la scrittura («artificiosa», rispetto all’impiego della lingua nazionale, della scolarizzazione e delle lettere), farebbe infatti il paio con l’opzione del genere letterario per eccellenza «convenzionale» e «ritualizzato».

2Probabilmente c’è anche altro: i modelli più vicini – per quanto di tutt’altra sostanza – sono per esempio i canti popolari e altre forme di testi – proverbi, filastrocche – che con la poesia condividono strutture formali conchiuse e codificate, ritmi e suoni. Andrà inoltre considerato il fatto che spesso il ricorso al dialetto per comporre poesie non si accompagna a perizia tecnica e consapevolezza nell’adozione di strutture metriche e formali, quasi che il dialetto garantisse per sua natura l’autenticità e la pregnanza del messaggio.

  • 6 Su questi aspetti, si tengano presenti anche le importanti considerazioni formulate da Monica Long (...)
  • 7 Interessanti considerazioni a questo proposito sono espresse da Donatella Acconci (1976: 130-132) (...)

3I poeti che scrivono nelle varietà occitane, tuttavia, non si lasciano arruolare sic et simpliciter nelle file dei poeti dialettali.6 Non perché i sistemi linguistici che usano siano intrinsecamente differenti (cioè, ad esempio, lingue e non dialetti, dal momento che le varietà locali di lingua d’òc sono per definizione dialetti) né perché le dinamiche che instaurano col pubblico e col sistema letterario siano del tutto diverse da quelle che osserviamo presso i “dialettali”. Li distinguono, piuttosto, l’aspirazione alla nobilitazione della lingua che si incastra in questioni di rivendicazioni politiche e culturali, che diventano urgenze esistenziali (prima ancora che storiche) per questi autori.7 E questo, tranne in alcuni – meno consapevoli o soltanto meno ideologizzati – si riverbera inevitabilmente nelle scelte linguistiche che oscillano tra l’uso della varietà della comunità del poeta e l’adozione di una lingua sovralocale che guarda altrove.

 

  • 8 Sul rapporto di dipendenza/rifiuto della pianura, si soffermano sia Degioanni (1992: 22), sia Acco (...)
  • 9 Rispetto alla lingua e alla poetica di Bodrero e Salvagno, si veda Longobardi (2016).

4Nelle note che seguono verranno definite alcune coordinate storico-culturali e linguistiche caratterizzanti la realtà occitana cisalpina, area di frontiera sospesa tra un crinale, da cui simbolicamente si protendere verso il cuore della patria idealizzata, l’Occitania (o la Provenza), e la pianura simbiotica, antagonista necessario per riconoscersi in una storia diversa.8 Successivamente verranno individuati gli elementi per una definizione della lingua poetica di quattro autori scelti tra i più rappresentativi: Sergio Arneodo, Antonio Bodrero, Piero Raina e Claudio Salvagno, tentando, in particolare, di definire la misura del loro elevarsi dalla varietà nativa.9 Infine si tracceranno alcuni possibili percorsi di lettura dei temi di questi poeti, qui individuati a partire da alcune parole (o opposizioni lessicali) di particolare densità semantica.

1. La terra

5Innanzitutto il contesto: l’“Occitania cisalpina” fonda le ragioni della sua definizione in un frammentato sentimento di alterità linguistica rispetto alla pianura pedemontana, che fa il paio con un analogo – ma più vago – sentimento di affinità con la realtà linguistica al di là del crinale. Su questo sentimento si è innestata, tra la fine degli anni ‘50 e gli inizi degli anni ‘60 del Novecento, una nuova coscienza maturata in un contesto culturale inedito segnato da un lato dal folk revival e dall’altro dalla volontà di riscatto culturale e politico di un’area economicamente depressa (Degioanni 1992: 33-35). Sullo sfondo la divulgazione degli studi linguistici che nel corso del tempo avevano contribuito a individuare gli elementi fondanti di questa alterità, definendo i tratti della separazione nel quadro del contatto linguistico tra le varietà galloromanze alpine e quelle galloitaliche pianigiane.

6Se dall’analisi sincronica dei rapporti linguistici, tuttavia, ci si avventura a tentare di rintracciare i motivi di questa originalità in una storia o una cultura altrimenti definibili, le cose si fanno più complesse e sfuggenti, quando non contraddittorie, non appena si prova ad arretrare oltre i fondativi anni ‘60 del Novecento. Il tentativo di costruzione e narrazione della propria identità che cercava di far collimare isoglosse e rappresentazioni di sé è infatti tutto posteriore alla metà del XX secolo e si inquadra in quel generoso approccio militante che tanta parte ha avuto nell’impostare forme di resistenza culturale e politica in un territorio che si andava svuotando di persone e cultura, mentre la nazione si avviava allo sviluppo economico. Un movimento di opposizione e rivendicazione maturato troppo tardi e rimasto debole, a dispetto del contributo appassionato di chi si impegnò negli anni ‘70 e ‘80, e perciò incapace – non poteva essere diversamente – di raggiungere gli obiettivi individuati. Non sono riusciti a superare l’ipotesi utopica coloro che hanno “scoperto” la possibilità di proiettare il racconto del proprio vissuto in un orizzonte che valicasse il confine alpino “naturale”. Non si è arrivati molto più lontano nemmeno con le iniziative supportate dalla legge nazionale arrivata a fine millennio con i fondi statali resi disponibili (troppo esigui, giunti troppo tardi e, soprattutto, slegati da una progettualità coerente costruita con il coinvolgimento di esperti in materia). Non andrà però negato né sminuito il principale dei risultati raggiunti e cioè l’aver suscitato in una parte non irrilevante della popolazione un sentimento nuovo verso la propria lingua e la propria cultura, per troppo tempo vissute come simboli di quell’arretratezza economica e sociale a metà Novecento ormai apparentemente insuperabile.

  • 10 Per un inquadramento della storia dei Valdesi del periodo, si può far riferimento a Molnar (1974), (...)
  • 11 Un quadro ricco di dati è tracciato anche da Acconci (1976), anche se limitato alle Valli Maira e (...)

7I territori dell’“Occitania cisalpina”, peraltro, sono diversi e differenti sono le storie che hanno alle spalle. A nord, in Provincia di Torino, le alte valli di Susa e del Chisone, sono state unite al Brianzonese per quasi quattrocento anni; più a sud le valli Valdesi, con la loro vicenda tutta particolare.10 E poi l’area maggioritaria, nei confini della provincia di Cuneo, dalla Val Po alla Val Vermenagna. Anche qui storie complesse e diverse, con esperienze specifiche come quella della Castellata nell’alta Val Varaita (unita agli Escartons brianzonesi), ma tutte avviate nel Novecento a quel depauperamento (economico, demografico e culturale) vividamente narrato nel Mondo dei vinti e nell’Anello forte di Nuto Revelli (1979 e 1985).11

  • 12 Per una caratterizzazione del territorio nel quadro alpino, si veda Bätzing (2005), che offre anch (...)

8Unisce, invece, il contesto montano: le valli sono quasi tutte orientate da est verso ovest, tra una chiostra di montagne aride, alte intorno ai 3.000 metri di quota (sulle quali spicca isolato il Monviso) e una pianura fertile adagiata intorno ai 300-400 metri.12 Unisce, ovviamente, la lingua, nel senso che i dialetti occitani cisalpini si lasciano ricondurre, procedendo per raggruppamenti successivi, a una stessa matrice linguistica galloromanza meridionale, della quale conservano a volte tratti arcaici che permettono di individuare continuità non solo con le varietà alpine un tempo parlate dall’altro lato delle montagne, e poi con la Provenza, ma anche, più in generale, con l’insieme dell’area occitana, fatto questo che permette, per esempio, di capovolgere le prospettive e sentirsi periferia non più – o non solo – italica, ma occitana (o, più in generale, galloromanza).

9Accanto ai tratti arcaici, come in ogni lingua, tanto più se a contatto con altre, vi sono gli elementi innovativi che ripropongono tratti dei modelli divenuti vincenti negli ultimi secoli: il piemontese e, negli ultimi decenni, l’italiano. Se questo movimento verso l’Italia comporta l’accoglimento più o meno passivo di elementi innovativi, allora quello “verso” l’Occitania sarà piuttosto da leggere come inerzia e attardamento; forse resistenza? È probabile che, come per il francoprovenzale, quella degli occitani d’Italia sia la vicenda di una “gallo-romanità” attardata di fronte alla pressione di una “italo-romanità” in espansione, prima ancora che esito di una originale e particolare permeabilità alle innovazioni transalpine (la “questione”, in fondo, non si configura in modo tanto diverso da quella cosiddetta “ladina” che interroga la parentela tra varietà romance, ladine e friulane versus il loro rapporto con i dialetti italoromanzi settentrionali). Ma questo riguarda la storia antica e incerta, quel che conta oggi è l’alterità e l’incongruità di un confine linguistico – assai più percepibile di quello culturale, se mai quest’ultimo fosse definibile – posto non alla sommità della montagna, come quello nazionale, ma là dove questa incontra la pianura; tra un’area occitanofona, che man mano che si risale lungo le vallate trova meglio definiti i suoi caratteri distintivi, e una piemontesofona, caratterizzata da una tensione tra le varietà locali e la koiné che irradia da Torino attraverso i centri urbani più rilevanti (Cuneo, Saluzzo, Pinerolo). Alterità linguistica, occorre ribadirlo, in continuo dialogo con il mondo pedemontano, dal quale provengono appunto le innovazioni, e che diventa, per questo, frequente modello negativo per tentativi di distanziazione nelle operazioni di elaborazione linguistica (e, più generalmente, di produzione linguistica formalizzata). Un’elaborazione che per altro verso si trova a fare i conti con l’altra dinamica, ben nota, che ha il suo punto focale nel rapporto tra la parlata della singola località, alla quale con gradi diversi di fedeltà ricorrono i parlanti, e il sistema linguistico più ampio (e più astratto) nel quale ci si vuole riconoscere e che orienta le scelte linguistiche di alcuni tra coloro che tentano la via della scrittura.

10Son cose forse note, ma è bene ribadirle, poiché è dentro questo quadro o, meglio, lungo le linee di tensione che lo strutturano, che si svolge la produzione poetica occitana cisalpina. Sia quella più significativa, che proverò a trattare qui, scegliendo tuttavia solo quella di alcuni poeti, sia quella di portata più limitata.

2. I poeti

  • 13 Il rapporto tra i “maggiori” e i “minori” sarebbe certamente da approfondire, valorizzando anche l (...)
  • 14 L’opera poetica di Arneodo è raccolta in Danço di sesoùn (Arneodo 1996), Rousari de passioun (Arne (...)
  • 15 Di Bodrero disponiamo del monumentale volume Opera poetica occitana (Bodrero 2011), che raccoglie (...)
  • 16 Salvagno ha pubblicato due volumi di poesie: L’emperi de l’ombra (Salvagno 2004) e L’autra armada, (...)
  • 17 Tra le sue opere, I canti della mia terra (Raina 1970); I figli dei briganti (Raina 1972). In ques (...)

11Per questa prima esplorazione, come anticipato, mi concentrerò su quattro autori, scelti tra quelli più rappresentativi per i risultati poetici raggiunti e per l’ampiezza della circolazione della loro opera, che ha valicato i ristretti confini locali (con l’eccezione forse di uno).13 In particolare, tre di essi, Sergio Arneodo (1927-2013)14, Antonio Bodrero (Toni Boudrìe) (1921-1999)15 e Claudio Salvagno (1955-2020)16 sono stati riconosciuti dalla critica tra i più rilevanti; il quarto, Piero Raina (1921-2009)17 è da collocare in una prospettiva decisamente più locale e la sua rilevanza è assai minore, come lo è la sua fama, sebbene alcuni dei risultati raggiunti siano più che apprezzabili; la sua poesia, inoltre, entra in gioco – come quella di Arneodo e Bodrero – nella costruzione della lingua poetica di Salvagno. Tutti e quattro scelgono di scrivere (anche) in occitano, ma ognuno di essi segue percorsi diversi, che si intrecciano qua e là, pur rimanendo autonomi nel loro svolgersi.

12Tre di essi sono facilmente collocabili, linguisticamente e biograficamente, nelle valli occitane centrali: Varaita (Bodrero), Maira (Raina) e Grana (Arneodo); Salvagno, che nasce e vive in un paese, Bernezzo, a ridosso della pianura e di parlata ormai piemontese, ancorché arcaica e periferica, non si lascia ricondurre a una valle specifica, sebbene, per scelte linguistiche e riferimenti spaziali, il suo orizzonte sia sostanzialmente quello della Val Maira e della Val Grana, le due valli che si aprono a monte del suo paese, pur con incursioni frequenti in altri territori.

13Il riferimento a un contesto territoriale particolare – a sua volta da collocare nel più vasto quadro tracciato in apertura – è inevitabile per diverse ragioni, tutte pertinenti per la comprensione dell’opera di questi autori. Innanzitutto per quanto riguarda gli aspetti linguistici, poiché la scelta della varietà in cui scrivere per un autore occitano(fono) delle Valli non è scontata e, nei fatti, raramente definitiva, nel senso che il rapporto tra il patois locale, lingua materna della maggior parte degli autori, e una varietà più elaborata, in prospettiva sovralocale o arcaicizzante, è in continua ridefinizione su diversi piani che vanno dal processo di scrittura (che implica determinate scelte ortografiche che non sono mai “neutre”), sino alle scelte lessicali e persino morfosintattiche. In secondo luogo, perché lo spazio – e la proiezione della vita in esso – diventa, come vedremo, uno dei temi più ricorrenti e strutturanti della poetica di questi autori (e più ancora degli altri minori, qui non considerati, che ai maggiori inevitabilmente si accodano). E, ancora, non andrà dimenticato che tutti questi autori si sono impegnati – culturalmente e politicamente – per il loro territorio: chi perseguendo con tenacia un progetto visionario, come Arneodo, che è riuscito a realizzare a Coumboscuro, frazione di Monterosso Grana (comune di cui fu anche sindaco), una realtà comunitaria alternativa, dove i destini di queste valli sembravano esser stati, almeno per un momento, ribaltati; chi inseguendo senza requie un anelito politico che non ha mai trovato una definizione compiuta, come Bodrero, che fu fondatore del Movimento Autonomista Occitano, occitanista e internazionalista (e più tardi marxista), da cui si allontanò per avvicinarsi alle istanze più tradizionaliste e cattoliche diventando consigliere regionale con la Lega Nord e abbandonando contemporaneamente la difesa della “patria” occitana (anche il poeta privilegerà sempre più il piemontese rispetto all’occitano); chi, ancora, impegnandosi come amministratore del proprio comune di origine, come Raina a Elva o scrivendo e animando la scena culturale locale, come Salvagno a Bernezzo (che è stato anche uno scultore e intagliatore di alto livello).

3. Le lingue, la lingua

14Prima di soffermarci ad analizzare alcune dinamiche che vivacizzano la lingua poetica occitana di questi autori, sarà opportuno porre un’ulteriore e più vasta questione, che riguarda il loro fondamentale plurilinguismo. Essi sono innanzitutto parlanti plurilingui e condividono con le loro comunità di appartenenza un complesso repertorio linguistico di base, dove convivono con ruoli diversi l’occitano (con l’eccezione di Bernezzo), il piemontese e l’italiano. Italiano “scolastico” forse, accanto a quello regionale, piemontese genericamente di koiné, sebbene – possiamo immaginare – caratterizzato da venature rustiche. Per Raina l’occitano è quello di Elva, comune della Val Maira, per Arneodo è quello di Santo Lucìo (Santa Lucia), frazione di Monterosso in Val Grana, per Bodrero è la varietà di Frassino e Melle. Da questo schema di base si discosta, come già detto, Salvagno: la sua varietà nativa è la parlata di Benezzo, piemontese rustica e permeata di elementi lessicali che ritroviamo più a monte nelle varietà occitane. L’occitano per Salvagno è quindi lingua scelta due volte, come lingua di una comunità alla quale decide di appartenere e come lingua poetica.

  • 18 Cf. Anghilante (2011: 14): la sua prima opera poetica pubblicata si intitola Cristina ed è pubblic (...)
  • 19 Cf. nuovamente Anghilante (2011: 54-55 e 63). Sul valore della produzione di Bodrero in occitano o (...)

15Questo plurilinguismo si manifesta in Bodrero e Raina (e in misura minore anche in Arneodo) anche nella produzione poetica, e questo aspetto andrà evidenziato per non dimenticare la parzialità dell’approccio qui adottato. Raina, in verità, scrive di preferenza in italiano e, sebbene sostenga di “tradurre” dall’occitano, alcune delle sue poesie hanno seguito indubbiamente, almeno sulla carta, il tragitto inverso. Bodrero inizia a scrivere in italiano18 e, dagli anni ‘70, soprattutto in piemontese (Anghilante 2011: 41 e 139): la maggior parte della sua produzione è di fatto piemontese, sicuramente la più matura, sebbene non necessariamente la migliore.19 Arneodo si cimenta anche lui con il piemontese, ma l’occitano, tutto orientato verso la Provenza, diventerà la sua lingua d’elezione, accanto all’italiano che usa in prosa (e nelle traduzioni delle poesie). Salvagno, invece, scrive solo in occitano (e in italiano perché le traduzioni sono sue), ma il suo è un occitano sui generis, selvaggio.

  • 20 La questione è presentata in maniera ovviamente assai schematica: le dinamiche di koinizzazione e (...)
  • 21 Sulla questione, si vedano Regis–Rivoira (2014; 2019. Per quanto riguarda la produzione poetica, i (...)

16Le scelte linguistiche dei quattro autori (e, più in generale, di tutti coloro che scelgono di scrivere in occitano nelle Valli) possono essere collocate lungo alcune linee di variazione relativamente facili da individuare e in parte sovrapponibili. La prima, e più rilevante, connette la parlata locale – che può essere quella dell’unità minima di comunità: la frazione o la borgata del paese – a una varietà scritta sovralocale costruita artificiosamente, che però nel nostro contesto rimane in gran parte teorica, poiché l’occitan larg o estandard è troppo lontano e l’unico modello sovralocale adottabile è quello che si costruisce attraverso la sola codifica dell’uso dell’ortografia classica alibertina adattata alle varietà alpine (la sua elaborazione è peraltro compiutamente avvenuta solo nei primi anni del 2000, avendo come base proprio le varietà occitane delle Valli Varaita, Maira e Grana).20 La collocazione, più o meno consapevole, lungo questo asse fa in genere il paio con la scelta grafica: nelle Valli, dove la battaglia sulla grafia da impiegare è stata forse la più accesa, la prima opzione è stata quella della grafia mistraliana, ovvia scelta per un movimento come quello dell’Escolo dóu Po che dichiaratamente si rifaceva al Felibrige transalpino; successivamente venne introdotta la cosiddetta grafia concordata o dell’Escolo dóu Po elaborata sulla base della mistraliana da una commissione di linguisti e militanti in seno a quell’esperienza associativa e, quasi contemporaneamente, si andò diffondendo la grafia classica o normalizzata, basata sul lavoro di codificazione elaborato da Alibert e promossa dall’IEO (Institut d’Estudis Occitan). Altre grafie fonetiche godettero di una certa diffusione, insieme a quelle (idiosincratiche) perlopiù a base italiana, ma raramente vennero impiegate per scrivere poesie.21 Sia la grafia mistraliana, sia quella concordata, permettono una scrittura molto aderente al parlato. Ma mentre la prima stabilisce l’impiego di determinati segni in base alle ascendenze etimologiche delle parole, la seconda esclude questo impiego (per cui scriverà sinc “cinque” con s- come in souléi “sole” e non cinq). Al contrario, la grafia classica ha un carattere maggiormente “ideografico”, per cui – come avviene nel francese moderno – oltre alla sua natura intrinsecamente “etimologizzante”, prevede di indicare una serie di segni di valore morfosintattico a prescindere dal fatto che la parlata locale li preveda o meno (ad esempio, si scriverà las vachas, lhi omes, lo prat anche se localmente si dirà [la ˈvatːʃe], [j ˈɔm], [lu ˈpra]).

  • 22 Ma cf. quanto sostiene Corrado Grassi (1958: 11, n. 21): in una coppia di antagonisti entrambi pos (...)

17L’allontanamento dalla parlata locale in uso – fortemente indebolita oggi, meno negli anni ‘70 quando scrivono Arneodo e Bodrero – avviene lungo tre direttrici principali, in parte divergenti: da un lato scandagliando la memoria della comunità alla ricerca di parole arcaiche, quando non desuete, riconducibili a una fase precedente alla piemontesizzazione più recente,22 dall’altro interrogando le varietà occitane più remote e conservative, dove si mantengono quei termini ritenuti più autentici e incorrotti, in alcuni casi anche per ripristinare schemi morfologici e sintattici più apprezzabili nella prospettiva del distanziamento, e, infine, andando a cercare parole e spunti in varietà parlate nelle altre valli.

  • 23 Quioco e pél sono registrati da Bruna Rosso (1980); la forma choco è in ogni caso attestata in alt (...)
  • 24 Cf. Tardivo (2004: 117); in realtà ALI documenta la forma [ˈœi̯ro] a Villar d’Acceglio (v. 1630) i (...)
  • 25 L’opera da cui leggo, come anticipato, è però Neu e auro, dove i curatori – appoggiati dall’autore (...)

18Venendo al dettaglio, Raina ha alle spalle un patois, l’occitano di Elva, dal quale si allontana relativamente poco e senza troppa cura, senza rifuggire italianismi (per esempio in Outoun, troviamo vedùe, iride, quiar velà, Raina 2008: 19) e piemontesismi, anche a livello fonetico (choco al posto di quioco e, addirittura, cavié ‘mercante di capelli’ – mestiere tradizionale e identitario di Elva, che qui compare nella forma piemontese usata dai “clienti” – insieme a chabei ‘capelli’, in luogo dell’atteso pél23). Qua e là appare qualche provenzalismo “dotto”, come in Pastre (Raina 2008: 49) dove leggiamo vido in rima con ario pulido, con la conservazione dell’occlusiva sonora intervocalica (ma qui l’intento non è in realtà ideologico, bensì mimetico della parlata dei pastori rodaniani). Curiosamente Raina non nota in modo sistematico la presenza dei plurali sigmatici nei femminili, che pure sono la regola ad Elva: come se attenuasse là dove gli altri sono in genere pronti a enfatizzare per aumentare le distanze dall’antagonista piemontese. Allo stesso tempo, però, rinuncia all’uso di un avverbio come avuro [aˈvyro] tipicamente elvese, a vantaggio della forma euro [ˈeu̯ro] ritenuta meno esclusiva.24 La grafia che impiega è originariamente la mistraliana più o meno adattata a rendere le particolarità locali (ma non mancano testi in grafia “italianeggiante”).25

  • 26 Per esempio Chapel d’Ënvie, dove imita la parlata della Val Germanasca (valle in cui si trova il m (...)
  • 27 Cf. Bernard (1996): grinour “commozione, emozione; affetto” e in Cima di Crosa (1982): grinùr “aff (...)
  • 28 La voce è registrata da Cima di Crosa (1982), alla voce italiana squillante reso con squillent e P (...)
  • 29 Così in Bernard (1996), s.v. dezavers.

19Strettamente legato alla varietà nativa è pure Bodrero, la cui poesia, tuttavia, si pone agli antipodi del dettato semplice e scarno di Raina (che proprio nella semplicità trova la cifra della sua poesia). Se prescindiamo dai componimenti scritti in grafia classica, da quelli in cui imita altre varietà26 e dall’ultimo (Visol) dove ricorre a una varietà genericamente “provenzale alpina” vicina a quella usata da Arneodo, Bodrero scrive nella lingua di Fraisse (Frassino) e di Mèel (Melle) nella media Val Varaita. O, più precisamente, da quella varietà locale – di cui non restituisce alcune delle peculiarità fonetiche (che invece sono state introdotte dal curatore della monumentale Opera poetica occitana edita da Bompiani) – prende l’avvio per costruire una lingua tutta sua, mediante il recupero di voci arcaiche e desuete, udite forse una volta in qualche borgata isolata. Dimenticate o talmente periferiche, da permettere di dare loro una nuova vita costruendo significati ad hoc a partire a volte da un vago spunto, sino a farne parole cardini della sua poetica. Come scrive Anghilante (2011: 127), della lingua egli «viola continuamente i codici e le regole, ne esplora le capacità espressive al limite della comunicabilità». Se si scorrono le pagine del preziosissimo glossario dell’edizione curato dallo stesso Anghilante (Bodrero 2011: 917-1027), troviamo parole ricorrenti che diventano parole “poetiche” per eccellenza e come tali vengono poi riprese, ad esempio da Salvagno, con frequenza. È il caso di grinour, che nella poesia bodreriana – sia occitana, sia piemontese – assomma in sé i concetti di tenerezza, amore e amorevolezza, che ritroviamo attestati dai dizionari di area.27 Dell’aggettivo ësclënt o ësquëlënt “limpido, trasparente, squillante, argentino” (da cui il sostantivo ësquëlënso “limpidezza, trasparenza”)28, voce che è anche di Arneodo, o di desavers tradotto in genere con “rudere”, attestato nell’area anche col valore di “dirupo, luogo scosceso”,29 che viene raccolto e riusato da Salvagno col valore di “borgata”.

20Parole antiche, a volte dimenticate, voci dell’infanzia di cui il poeta si riappropria per costruire senso e per comporre musica attraverso un ricorso quasi ossessivo all’allitterazione e all’assonanza, in modo da creare un’eco senza fine di rimandi tra suoni e immagini evocate. Gioco, tuttavia, che a volte, come è stato messo in evidenza – soprattutto per la sua produzione più tarda – finisce col sembrare fine a se stesso, un echeggiare che rimane mero suono.

 

  • 30 Si possono però notare alcune significative oscillazioni, come quelle tra le voci Deineal e Chalen (...)
  • 31 «Alla finestra della mia solitudine / ho acceso un lumicino / per richiamare a me il ricordo / del (...)
  • 32 «Sus l’embrouo de l’estellà» “Al limite dello stellato” (Arneodo 1996: 55, Ente fai belièro [1969] (...)
  • 33 «Don-don… foro s’aguso l’estelado» “Don-don… fuori s’affaccia lo stellato” (Arneodo 1996: 101; Fil (...)
  • 34 «Té-tu, prén-te la reino desmarihà» “Toh, prenditi la regina smaritata’ (Arneodo 1996: 117; Fasihe (...)
  • 35 Gli esempi reperiti mostrano il dittongamento solo in contesti seguiti da liquida che ha una diffu (...)

21In altra prospettiva si muove Sergio Arneodo, carismatico animatore del Centre Prouvençal de Coumboscuro, tutto rivolto alla Provenza di cui le Valli di lingua d’òc, linguisticamente e culturalmente, costituirebbero l’estensione cisalpina. Se si percorre il volume La danço di sesoùn, che raccoglie le “poesie di Natale” scritte nell’arco di un trentennio, a partire dal 1966 (tutti i componimenti sono datati), si può notare come la sua lingua che non evolve quasi sul piano lessicale,30 a partire dalla seconda metà degli anni ‘70 si allontana per certe strutture dalla parlata che con qualche approssimazione possiamo far coincidere con quella della media Val Grana, e va conformandosi con coerenza via via maggiore a una varietà provenzale genericamente alpina, il cui modello rimane probabilmente ideale. In verità tracce di questo sguardo transalpino si trovano sin dalle prime poesie, si pensi a Quouro t’en vas, del 1967: À la fenèstro de ma soulitudo / ai alluma un quiarét / per quèrre à mi la souvenenço / de ma lountano ennoucénço,31 dove accanto a un italianissimo lountano troviamo le provenzali soulitudo e souvenenço (e probabilmente ennoucénço che forse è anche francesismo). Più puntualmente, l’alternanza tra l’esito del suffisso -ata nella forma alpina -à (qui senza l’allungamento vocalico che troviamo in altre valli) o provenzale con l’occlusiva sonorizzata e conservata -ada, è destinata a rimanere: per esempio estellà32 di contro a estelado33 (ma anche più tardi nella sua produzione possiamo trovare nuovamente desmarihà34). Le oscillazioni riguardano poi alcuni altri tratti “fondamentali”, nel senso che sono quelli che oppongono nettamente le varietà transalpine a quelle cisalpine (e segnano importanti differenze tra di esse), come per esempio il trattamento di cl-, gl-, bl-, pl-, fl- iniziali: accanto agli attesi quiar ‘chiaro’, bianco ‘bianca’, pioùrro ‘piange’, bia ‘frumento’, fiourisse ‘fiorisca’, caratteristici di gran parte delle varietà occitane cisalpine, troviamo infatti, sin dai primi anni clar, gleiso ‘chiesa’ (che non è mai guieiso nella produzione di Arneodo), blanco, plouro, flour ‘fiore’, forme documentate al di qua dello spartiacque solo ad Argentera nell’alta Valle Stura e nelle Valli Germanasca, Chisone e Susa. E, ancora, possiamo osservare come da un certo punto innanzi o tonica mostri il tipico dittongamento provenzale: muòrts ‘morti’, cuòlo ‘collina’, puòrto ‘porta’.35 L’aspetto forse più macroscopico riguarda, tuttavia, il sistema dell’articolo determinativo/nome. Com’è noto le varietà occitane conservano tendenzialmente il plurale sigmatico, sebbene in una parte rilevante dell’area, come nella Provenza rodaniana, la fricativa sia scomparsa (se non alcune posizioni in fonosintassi). Nella Val Grana abbiamo quattro modelli (non consideriamo le eventuali incoerenze interne dovute a probabili sviste ortografiche):

m.s.

f.s.

m.p.

f.p.

I

lou, l’a

la, l’

i +b Ø (-i)

le, i + -e

II

lou, l’

la, l’

i + Ø (-i)

le, i + -es

III

lou, l’

la, l’

i + Ø (-i)

les + -es

IV

lou, l’

la, l’

li + -s

li, lis + -os

a. Delle due forme, la prima occorre davanti a consonante, la seconda davanti a vocale.
b. Quanto compare dopo “+” si riferisce alla morfologia nominale.
  • 36 Cf. PALP (9); Ottonelli (2012) e cf. Sibille (2014: 168).
  • 37 L’ALF non lo riporta in alcun punto, per esempio, nelle carte 1349a e 1349b “vache, (gader) les va (...)

22Il primo, che possiamo riscontrare nelle varietà di media valle (anche nella media Val Varaita: è per esempio quello che ritroviamo in Bodrero), può essere schematizzato come segue: m.s. lou + nome o aggettivo iniziante per consonante (lou crest, lou quiar) o l’ se iniziante per vocale (l’arbou, l’aze); f.s. la + nome o aggettivo iniziante per consonante (la crestanho, la claretat), l’ se iniziante per vocale (l’abeio, l’estello); m.pl. i + nome o aggettivo iniziante per consonante (i crest, i quiar), i con valore di approssimante davanti a vocale (nomi e aggettivi maschili rimangono invariati, i possessivi e i dimostrativi presentano la desinenza del nominativo -i, es. di nuésti réire); f.pl. i + nome o aggettivo iniziante per consonante, i con valore di approssimante davanti a vocale (i estelle): nomi e aggettivi terminanti in -o (<-A) assumono la desinenza -e (pastrésse, estelle). Il secondo modello differisce dal primo nel femminile plurale, dove nomi e aggettivi in -o formano il plurale in -es: i peires, i grimes. Il terzo, documentato a Castelmagno in alta Val Grana (nonché nelle vallate confinanti), al femminile plurale presenta l’articolo les e i femminili in -o (localmente anche in -a) assumono la desinenza -es: les Chalànches. Arneodo adotta tutti e tre questi modelli, passando dal primo al secondo e quindi al terzo, introducendo inoltre un quarto modello, che cronologicamente nella raccolta esaminata si colloca tra il secondo e il terzo menzionati, ma che trova ampio riscontro nei testi pubblicati su Coumboscuro, il periodico pubblicato dall’omonimo Centre Prouvençal, a partire dalla metà degli anni ‘70. Al singolare è identico agli altri, mentre per il plurale abbiamo al maschile li + nome o aggettivo con -s finale: li pras, li prèires, li estabis ‘le stalle’ e, al femminile, li + nome o aggettivo con desinenza -os: li estellos ‘le stelle’ (ma anche li draio ‘i tratturi’ e lis encrénos ‘le fessure’). Dal punto di vista dell’elaborazione linguistica esso è particolarmente interessante, poiché adotta per il maschile un sistema morfosintattico conservato parzialmente solo nelle alte Valli Varaita, Maira e Stura, dove, tuttavia, è soggetto a restrizioni particolari, poiché il plurale sigmatico è presente, per nomi e aggettivi, soltanto con l’articolo partitivo: de braves omes, ma li brave ome36, mentre per quanto riguarda il femminile sceglie un modello diffuso nella Vesubie (ma che non trova riscontri al di qua del crinale)37.

 

  • 38 Cf. anche le osservazioni presentate in Regis–Rivoira (2019).
  • 39 Si tratta di un esito ben attestato in larga parte del Piemonte (vd. AIS carta 309 «l’anno, gli an (...)
  • 40 La costruzione andare + a, imputabile al modello italiano, risulta ormai ben acclimatata in divers (...)
  • 41 Sebbene, come nota Tardivo (2004: 105), egli «tende a usare il suo impasto linguistico anche in si (...)
  • 42 «Va all’acqua l’acqua, / noi chiamiamo – Grande Acqua / il fiume che porta lontano / le nostre nev (...)
  • 43 Non mancano citazioni di interi versi di trovatori: «Coma en mai son longs i jorns» (Salvagno 2004 (...)

23Di portata assai differente è l’operazione condotta da Salvagno, egli infatti più che Arneodo, introduce nei suoi testi elementi estranei alle varietà assunte, sebbene latamente, come riferimento, inoltre è l’unico ad adottare la norma ortografica classica. L’impiego di quest’ultima, peraltro, è per vari aspetti più difficile da descrivere, anche perché i curatori della trascrizione, Jean-Michel Effantin per L’emperi de l’ombra e Rosella Pellerino per L’autra armada, hanno forzato la norma ortografica classica adattata alle varietà cisalpine per tentare di regolarizzare – e “occitanisar” – una lingua che viene classificata dagli editori francesi tra quelle bas-sud-cisalpin nella quale Salvagno «mescla, quand l’escriu, de variantas personalas manlevadas a las autras varietats cisalpinas o provençalas», senza allontanarsi troppo dalla «diccion de l’autor e de la prononciacion de Bernés» (Salvagno 2004: 182), dove però non è chiarito oltre cosa si intenda con prononciacion: di certo la lingua poetica di Salvagno non è la varietà rustica pedemontana parlata dai suoi compaesani. L’occitanizzazione riguarda certamente il livello grafico (“ripristinati” i nessi pl-, bl-, cl-, gl-, fl-, i dittonghi condizionati, i plurali sigmatici, ecc.),38 risulta però difficile definirne i limiti: il lessico in gran parte è infatti realmente occitano, ma vi sono anche numerosi esempi di identità di tipi lessicali al di qua e al di là del “confine” linguistico e in questi casi la grafia – magari con qualche forzatura – rende occitano anche un termine “pensato” e “detto” nella varietà piemontese rustica locale. La sintassi, per quanto difficile da considerare in questa prospettiva, poiché continuamente forzata e piegata nell’atto creativo, si direbbe viceversa piuttosto galloitalica. Qua e là emergono, poi, con evidenza elementi estranei alle varietà occitane cisalpine, come il plurale in anh di an39 o costrutti come ven a veire, con l’infinito retto dalla preposizione.40 Ma il confronto con l’oralità dialettale, in Salvagno, non è fino in fondo pertinente,41 poiché non solo, come detto, egli trae ispirazione dalle diverse varietà delle valli (si consideri l’incipit di Clar Bas: «Vai a l’aiga l’aiga, / nos sonem – Aiga Gròssa – lo flum que mena dalònh i nòstres neus […]»,42 dove aiga gròssa è il termine corrente in Val Germanasca, qui inclusa nel nos, per indicare il torrente principale), ma è anche probabilmente il più letterario dei poeti menzionati: il suo lessico è tutto intessuto di parole che desume da altri (dai trovatori, dai poeti occitani d’oltralpe e da quelli cisalpini, dai piemontesi).43 Nel suo dettato le lingue “create” dall’azione poetica di Arneodo, Bodrero, Raina (e di altri ancora), confluiscono e si mescolano in un nuovo codice che pur artificioso e inusitato risulta vivo e vitale. Ed è quasi paradossale perché più degli altri Salvagno impasta la sua poesia con il vissuto, con i ricordi (suoi o arditats ‘ereditati’) e con la storia, insomma con la realtà: non è solo il modo di nominare le cose (non ci sono quasi ‘alberi’, ma ‘frassini’, ‘ciliegi’, ‘faggi’, ‘larici’ ecc.), quanto piuttosto la capacità di attingere da essa immagini originali e potenti, come quelle dei gesti ricondotti al «rythme essentiel», con processo analogo a quello che per Mallarmé trasforma il linguaggio in poesia (Mallarmé 1995: 572); gesti che innervano la memoria, come quelli che si coordinano quando in due si porta un peso e si deve cercare l’equilibrio per reggerlo:

  • 44 «Ma qualche volta, qualcosa ci unisce, / un tronco da spostare insieme, una bara da portare, / all (...)

Ma quarquebòt, quarcòsa nos junh, / un lenh da tramerar ensem, ‘na caissa da portar, / alora mai quarcòsa se balança, / es lo braç dal temp que tròba encara un pontalh / dins la charn, ‘na caire que ten / bele que lo gueddo es pus lo mesme.44

4. Deissi poetiche

  • 45 «Un desiderio di paese che non abbiamo mai avuto» (Salvagno 2013: 69; Clar bas).

24Per quanto riguarda i temi trattati da questi autori, pur nella diversità di ispirazione e prospettive, sono riconoscibili ricorrenze e affinità che si possono leggere come manifestazione di linee di convergenza intorno a quell’idea di appartenenza culturale, che forse – più che portato di un vissuto – è frutto di un «desir de país que avem ren agut».45 Alcune parole chiave – a volte in opposizione binaria – definiscono meglio di altre gli assi lungo i quali si svolge la loro poetica (ma non è difficile ritrovarle anche in altri poeti occitani cisalpini): alto/basso (a monte/a valle), crinale, soglia, passato/presente.

4.1. Chappui/chapval

  • 46 I dati riportati in Acconci (1976: 7-8 e 23) e Bätzing (2005: 302, 348 e ss. 354), mostrano tra il (...)

25La montagna, innanzitutto, è lo scenario delle cose che accadono e che sono accadute. Teatro della vita e, ancor più, della memoria. In alto, il “mondo di prima”, sopra le nuvole, luminoso e chiaro, in basso la pianura, destinazione del processo di abbandono che ha vuotato le borgate, nuvoloso e grigio. È il noto tema della piccola patria idealizzata, sede di una vita armonica, dalla quale, come giustamente rimarca Brevini, «viene rimossa la crudezza, la coercizione e la ferocia, per potersi abbandonare alla struggente nostalgia» (Brevini 1999: 3206). Ma è soprattutto l’inconsapevole e perlopiù irriflesso desiderio di fuggire a un presente alienato: «Lassù l’aquila vola, lassù l’acqua era buona, l’acqua era il nostro vino» afferma, nell’elaborazione para-letteraria dell’autore-intervistatore, una delle testimoni di Revelli (1979) ricordando la vita nell’alta Valle Stura. Sullo sfondo il drammatico e reale spopolamento di un territorio, con il parallelo cambio di stili di vita.46

  • 47 Si vedano le “poesie toponimiche” Raina (2008): «Chamar i post» ‘chiamare i luoghi’, e Salvagno (2 (...)
  • 48 Sulla ricca deissi spaziale occitano-alpina, si concentra Pons (2019a).
  • 49 «Son più cari i fiorellini selvatici di quassù / che i fiori grandi, grossolani, sofisticati di la (...)
  • 50 «Campani, odi? son proprio i campani / lassù lassù, sopra i pascoli!» (Arneodo 1996: 93; La barriè (...)
  • 51 «Di là, di là sono montagne bianche. / Noi siamo giovani poveri, quaggiù / non possediamo nulla, / (...)

26I nomi dei luoghi, a volte menzionati,47 ancorano il dire alla realtà, sebbene ormai trasfigurata e proiettata sul piano del mito, non diversamente da quanto accade ai motivi narrativi popolari che discendono i secoli per venire regolarmente calati nello spazio della comunità. Le opposizioni deittiche, che concettualizzano lo spazio dei montanari,48 chappui [ʧaˈpyi] e chapval [ʧaˈbal], eilamoun (e isiamoun) e ilaval (e iquiaval) ‘lassù’/’laggiù’ innanzitutto, ma anche adreit ‘solatio’ e ubac ‘bacìo’, definiscono le coordinate di una poetica che si nutre di questa memoria (autentica o “artefatta” che sia). Così Bodrero, che declina il discorso in chiave bucolica: «Soun mai care i fiourëtte sarvagge d’isiamoun / qu’i fiour grosse, grousiere, chichouliâ dë ‘quiaval / soun mai care i mirëtte sarvagge d’isiamoun / qu’i palais frouzoulù, ‘straguizà de ‘quiaval ».49 Pastorale, Arneodo: «Sounaies, àuves? soun bén li sounàies / eilamoun aut, dessùs lou pastoural! »;50 più realistico Raina: «Ed lai, ed lai soun mountanhe bianque. / Nouzaoutri sién ed jouve paure, isi chabal / aven ren ni cazo ni cozo, / le noste caze soun ilamoun».51

27La coppia di avverbi chappui/chapval circoscrivibile, dal punto di vista delle attestazioni dialettali, alle Valli Maira e Grana (trovando riscontro oltralpe nell’analoga opposizione cap-mont/cap-val, cf. Mistral 1879-1886, s.v.) è particolarmente ricorrente in Salvagno:

  • 52 «Ma dentro il vuoto lassù di nuovo il vento / appaga le penne / … / e torcendo il collo e salendo, (...)

Mas dins lo vueid chappui mai l’aura / sòura i plimes … e torçant lo còl e montant, l’uelh vei / lo fermilhar chapval… coma l’afre que monta da chapval, quora la tripa es esbinhaa contra la ròcha e / i man troben ren a s’embrincar e la paor de cheire / te fai n-avisar la fonza dal sòmi ente / lo volar es ver. 52

  • 53 «è un torcere laggiù lo sguardo» (Salvagno 2004: 53; Camion).

28Salvagno, tuttavia, introduce degli elementi di complessità nel momento in cui il guardare verso il basso avviene torcendo il collo («e torçant lo còl en montant, l’uelh vei / lo fermilhar chapval»; ma anche «es un tòrcer chapval l’agach»).53 Lo sguardo proteso verso l’alto dei suoi predecessori – che è anche uno sguardo verso il passato – qui si torce verso il basso. L’immagine, tuttavia, non è necessariamente più vera delle altre (o meno artificiosa). I poeti sono scesi a valle – nella vita Arneodo, Bodrero, Raina, nella narrazione di una appartenenza Salvagno (quasi una pavesiana necessità di un paese «non fosse che per il gusto di andarsene via» (Pavese 1950: 7) – ed è chapval che hanno acquisito gli strumenti e il punto di vista per osservare chappui e dire lo spaesamento. In questo sono fratelli dei poeti dialettali piemontesi, soprattutto di quelli di periferia.

4.2. Crest e seo

  • 54 «Lassù, vedi lassù, mamma, la stella bella: / passa il dosso della montagna nera… /…/la grande not (...)

29Verso l’alto, dunque, è preferibile guardare. Due sono i termini chiave: il crést e la séo. La prima è parola che troviamo in Arneodo (tradotto in un caso con ‘cresta’, più spesso con ‘cresto’, voce regionale): «Vé-ilài vé-ilài, mamà, l’estello bello, passo lou crést de la mountanho nièro!... […] la grando nuéch dréire lou crést s’envèllo»54; in Bodrero (tradotto, dal curatore, ‘cresta’, ‘cima’) – insieme a un più ricercato crestanho non attestato dai dizionari locali:

  • 55 «Di sera andavamo su, di balzo in balzo, / per la coda, chiara, del sole, che le ombre / delle cim (...)

Dë sée anavian su, d’ën bars ën bars, / për lou pënas, quiar, dar soulei, quë i oumbre / di crest pousàven e ‘nchinàven: “Vai!” / e valavian dë nuech, couro la luno / di crest pousavo e ‘nchinavo jo mai / arìe a i oumbre, i masque, i poou; lou cours / ‘ma ‘n grô reou nou paravo;55

  • 56 «Oscilla la battaglia, pende dalle vette / ai balzi e alle conche e dai balzi ai rilievi» (Bodrero (...)
  • 57 «Dopo Parissia nel gelo della piazza / passa un po’ di giallo attraverso / lo stretto delle cime» (...)

30e, ancora, «charounto la bataio, pënt di crest / ai bars e ai baise e di bars ai crëstane»;56 in Salvagno (‘cima’): «Après Paríssia dins lo jalat de la plaça / passa un pauc de jaune a travers / l’estrench dal crest».57

  • 58 «Tre notti intere, per spianare la dorsale, / tre notti e l’uomo di lassù s’affaccia / verso di no (...)
  • 59 «La notte è un guscio che scricchiola / da dove si può sentire il brusio / dell’anima che risale l (...)

31La seconda, seo, invece, è presente nella poesia di Arneodo col valore di ‘displuviale’: «Tres nuéch filà per chupinàr la sého, / tres nuéch e l’òme d’eilamoùn s’aguso / vers nous […] i ouré lou quiàr soubre la sého bruno»58; più precisamente se ne può ricavare una definizione dall’introduzione alla raccolta Rousari de passioun (Arneodo 2002: 18)), dove – pur senza menzionare il termine dialettale – ci parla della displuviale: «C’è una displuviale intorno alla mia Coumboscuro, un ampio semicerchio da est a ovest, disegnato contro il cielo a dossi e colli ondulati, un saliscendi […] Lassù era il limite del mio mondo». La voce è ripresa da Salvagno con l’identico significato: «La nuech es ‘na gruelha que cruis / d’ente se pòl sentir lo vroniar / de l’arma que remonta chappui sus la sea / per bufar mai dins lo nier di combes»59.

  • 60 Sono state effettuate da Agnés Garrone, di Coumboscuro, che ringrazio.
  • 61 Andrà però aggiunta l’attestazione toponimica raccolta in Val Gesso: Punta la Sea; in realtà, però (...)

32Mentre crest è voce diffusa in quasi tutte le valli occitane (ma anche francoprovenzali e galloitaliche) col valore di ‘tratto di crinale piuttosto frastagliato’, seo è invece attestata in un’area compatta che si estende dall’alta Valle di Susa, alle Valli Valdesi, alla Val Po e al Brianzonese (Rivoira 2006/2007; Pons 2019b: 148-149; Mistral 1879-1886), col valore di ‘linea di cresta piuttosto pianeggiante e priva di rocce’. Da indagini sul campo condotte nel vallone di Coumboscuro60 è però emersa anche una sicura attestazione locale, apparentemente isolata rispetto alle altre valli cuneesi vicine.61

4.3. Lindals

  • 62 «Inginocchiati nella notte oscura / al limite dello stellato» (Arneodo 1996: 55; Ente fai belièro (...)
  • 63 «Sui prati e dossi, c’è la notte immensa e nera» (Arneodo 1996: 93; La barrièro, [1985]).
  • 64 «Siamo come l’erba al piede delle prode / ricoperta di neve, che sole solstiziale fonde» (Arneodo (...)
  • 65 «Sul davanzale / stretto il tempo si ferma questa notte» (Arneodo 1996: 79; A la crousièro [1979])

33Ma costoni, crinali e alture si ritrovano molte altre volte, a racchiudere lo sguardo: «Enjanouià dins la nuéch nièro / sus l’embroùo de l’estelà»62; «sus pra e sarrèt, i à la nuéch grando e nièro»63 o, in modo meno scontato, a sottolineare un’idea di soglia e di confine che oltre a caratterizzare l’area rispetto a quelle vicine, la attraversa: «Sen coumo l’erbo enquiaurà / de néu à rè de lime, que lou souléi / pounchàl la found […]»64 o, ancora, «Sus lou lindàl / pichot lou temp s’arrèsto aquesto nuéch»65. Ma è soprattutto Salvagno, e non poteva essere diversamente, a confrontarsi in modo più radicale – e cupo – con la soglia. Nella poesia ‘manifesto’ Vira de l’aija sus la repùblica di escartons, il confine diventa strutturante:

  • 66 «Il tacco segna la neve e i baci le labbra / e dove cominciano i confini per gli altri, / per noi (...)

Lo garret marco la neu e i potons i labres / e, ente comencen i confins per i autres, / per nos nais la patria … E da ‘quei estrems prenen fòrça i paraules, / au miton di confins de defòra e di confins de dedins ent lo bautiar e rabautiar di confins dal còr per batalhar contra lo vueid… / Mas s’estrameiren ren i bòines di orizont / que nos encheinen a aquesta terra, e / traversem ent l’ombra arlong i chalaas dal dire… sota i belues d’aquest realm de combes, / virem l’eschina al monde e anem mai conquerir / Provença. 66

  • 67 «Costruita sull’orlo di questo / mondo solo malato di noi» (Salvagno 2004: 7; L’emperi de l’ombra)
  • 68 «Piantare per pietra di confine quelle ardesie diventate voci» (ibi: 9).
  • 69 «Veloce la morte ci attende all’orlo / e quando saremo sulla dorsale grigia / ci leccherà l’alito (...)

34Altrove: «bastia sus la broa d’aquest / monde, mec malate de nos».67 «plantar a bòina aqueles lauses vengües votz»;68 «Lindo la mòrt nos ‘tend a la broa / e quora sarem sus lo serret gris / nos laparè l’alen dal ren».69

35Più complessa e strutturata, ma anche più matura, l’immagine della soglia come condizione instabile del presente, sospesa tra il passato e il futuro:

  • 70 «Ora c’è una rosa canina dove Tisto aveva il letto, / se passi per il sentiero all’aprico, dopo le (...)

Ara i a un escòt ente Tisto avia lo liech, / se passes per lo viòl d’l’adreit, après i rores / veiaràs que dedins un reul de peires es restat lo lindal, / lo sobre e lo suelh. Un vueid esqueirat que se duerb / a l’aire, andaor que mena al ren e que l’aura ten / neta. Se te fiques d’sot te sentes buissat, bauteies, / lord, te pareis de cheier; d’un cant dedins la tuba d’lo passat / e de l’autre dins l’aura d’l’avenidor. Se eslarges jambes e braç a crotz / embarres mai lo portal, ma nhanca a embrincar-te fòrt / restes ferm dedins lo present […].70

4.4. La memoria

36Alto/basso, prima/dopo: le coordinate spaziali si intersecano con quelle temporali e viene chiamata in causa la memoria: quella condivisa e quella costruita per edificarci un futuro diverso da quello di «vinti» al quale la storia ha condannato queste valli (o quanto meno sembrava aver condannato). Il discorso qui si fa articolato e complesso e di conseguenza ancor più episodici i cenni che verranno fatti. Piero Raina è perfettamente in linea con l’anziana dell’alta Valle Stura intervistata da Revelli nel Mondo dei vinti e la sua memoria si inquadra esattamente nelle coordinate spaziali tracciate più sopra. Il suo sguardo naïf è incantato e, seppur non così originale, autentico; il rapporto con la sua comunità e con la sua “mitologia” non intellettualizzato, sebbene percorso da una sottile ironia, come quella che emerge dai versi finali di Neu d’en Bot:

  • 71 «Quanta neve cadeva una volta / sui nostri paesi! / Diceva mio nonno: / - Si andava a cercare / il (...)

Ma la charamaiavo en bot / sus i noste pais! / Al dizìo moun peté: / - La s’anavo a sercar / Lou quiouquier aboù le pertie. / - Charamaiavo en sinto - i jountavo nono / - Que le jaline / se dounavoun / a pitar le stele. / Ma eroun bele / le coze di nosti pais / en bot! / Lou quiouquier tan pichoutin / E le stele ben da vizin.71

  • 72 «E le ossa gialle degli antenati / affioreranno all’alba / dai muretti scalzati degli orti. / Lasc (...)

37Non mancano tuttavia anche i toni più cupi, come quelli della poesia ‘manifesto’, Toumbaren i cazei di vilage, dove il presente è «la saraio de na storio doulouruzo» ‘la fine di una storia dolorosa’, senza prospettiva se non la fuga: «E i os jaun di reire / spouncharen a l’albo / dai muret deschausà de i ort. / Laissà fraire la tero di paire! / Scapà fraire da la tero di mort».72

  • 73 «È stato a guardare e dormire, dormire e guardare, / che è il miglior vivere, il miglior giocare, (...)

38Anche Bodrero parte dal contesto sociale comunitario e si colloca all’estremità di una genealogia al capo della quale ci sono i reire, antenati trasfigurati in numi tutelari, capaci di guardare il mondo con occhi fanciulleschi: «‘z e’ stà boucâ e duerme, duerme e boucâ, / quë ‘z e’ lou vive miei, lou miei trëiâ, / aquel di goch e di minâ; e vihìo, vihìo i dëzavers / di Reire dë l’ëscartoun dësmers, vihìo i parpaioun bizà-sse, fâ guëggou, mounne e chasse».73 Ma la memoria è soprattutto quella personale, del poeta che si ripiega sulla sua infanzia, momento felice e denso.

  • 74 «Giammai la via delle stelle tutta quanta appare / più splendente, per mostrarci / Betlemme dei no (...)

39Sergio Arneodo, invece, si pone in qualche modo fuori dal tempo e la sua memoria è proiettata verso un passato mitico e luminoso: «jamai la vio d’i’estelle touto sai / pus esclento, à nous far véire / Betelèm di nuésti réire»74. Il passato è fuggito e con lui si è persa una dimensione mistica dell’esistenza, il presente è occupato nel tentativo di risalire questa china:

  • 75 «Rimescola le ore, pastore, rimescola: / nell’abisso verde dei tuoi occhi / il tempo scorre. / Ce (...)

Ventoulo, i oures, pastre, ventoulo: / dins lou gourg vert di tiéi uéi / lou temp s’escoùlo. Nous l’an raubà – recordes? – sout di pihà / l’uèrge que a li ourigìno / de i age i masches avihen semenà. / Di granes derrières dins l’umìno / reiralo i n’à pus que per ‘na courouno / di mort. Retroubarèn lou sinhàl / dins lou vert di tiéi uéi / per semenàr encaro, a l’escairoùno / dal journ, noste Deineàl?75

  • 76 Bodrero la evoca in Barmo Grando: «‘Z ero la guero, ‘z ero; / i të courìen aprée / dë nuech, e bou (...)

40Claudio Salvagno si colloca, nuovamente, su un piano decisamente diverso. Il suo scrivere è un continuo fare i conti col passato e con i recòrds arditats. È l’unico che tematizza il passato recente e la guerra76 (che non ha visto, mentre gli altri sì): la questione non è indifferente perché essa va ben al di là della produzione poetica dei nostri autori ed è, mi pare, ancora da affrontare. Per le valli occitane del Cuneese la guerra è stata la campagna di Russia, che ha decimato un’intera generazione, e, più tardi, la Resistenza, che ha portato sulle montagne, insieme ai partigiani, istanze politiche estranee alla storia rurale e marginale di questi paesi. La memoria dell’epopea russa e della Resistenza non viene però integrata nella costruzione identitaria minoritaria (forse perché si tratta di una vicenda troppo “italiana”), a differenza di quanto accade per esempio oltralpe con Robert Lafont.

41Ma, a parte la guerra, Salvagno si cala nel flusso del tempo e di una memoria complessa e contraddittoria che va costruendosi con i ricordi di una comunità in via di disfacimento; lungo il filo di generazioni che li ereditano ancor prima di maturare una coscienza, costrette a fare i conti col passato o a chiamarsene fuori:

  • 77 «Così che senza sapere, sono stato fatto prigioniero / da quell’esercito, per elezione poetica / a (...)

Coma aquò sensa saber, siu estat fach prisonier / d’aquela armada, per ‘na question poetica / encara derant de emparar a escriure / coma pus tard, era ren per una question politica / que disiu – al diau i familhes – ma i recòrds artitats / aquelhi que passen da casal en casal, / son d’aquelhi que te cotelen a l’eschina / son d’aquelhi que te pòles ren defender.77

  • 78 «Quando senza ricordi a noi ritorna in neve» (ibid).

42La memoria costruita manca di linearità: nessuna narrazione pacificata che leghi un passato mitico a un futuro radioso. Come la neve divenuta acqua che il fiume porta lontano ritorna a noi senza ricordi («quora sensa remembre a nos en neu retorna»)78, così il tentativo di ancorarsi al tempo e allo spazio, al paese che non ha avuto (quello che inizia al confine: «ente comencen i confins per i autres, / per nos nais la patria»), non risolve il sentimento di alienazione che si manifesta nel cammino perpetuo:

  • 79 «…Stranieri / viviamo sospirando quello che non siamo mai stati, / un desiderio di paese che non a (...)

…Forestiers a nos / vivem en sospirant çò que siem jà mai estats, / un desir de país que avem ren agut, / abo la fòrça dal naufragat / en la desfacha avem tot bateat. Ara, / da arp a arp, chasque puèi, chasque pont / chasque font, chasque beal a son nom / qual es lo nòstre nom verai… / en breu brisarà lo temps braus / coma sonar lo nòstre viatge…79

Chiosa

  • 80 Come ricordato in apertura (cf. nota 4) Silvia Giordano ha studiato in modo approfondito la lingua (...)

43Queste note sono evidentemente lontane dalla sistematicità di un più ampio studio che varrebbe la pena condurre sulla produzione di questi poeti e degli altri che non sono stati trattati. Essa, infatti, si configura tra le più rilevanti espressioni culturali della coscienza linguistica della comunità occitanofona. Per questo motivo, a prescindere dai risultati letterari raggiunti, diventa rilevante il suo studio da un punto di vista innanzitutto linguistico, che tuttavia allarghi anche lo sguardo a questioni che pertengono allo stile e, soprattutto, ai temi intorno ai quali è andata elaborandosi la narrazione di sé di una parte della comunità.80 In questa più ampia prospettiva le proposte avanzate in queste pagine ambiscono a suggerire piste di ricerca, che esplorino questa particolare realtà dando il giusto peso alla realtà linguistica del contesto, nonché al suo vissuto. Se ne potranno cogliere così i più minuti sussulti di creatività e le dinamiche evolutive, spesso non così appariscenti, di una lingua e di una cultura che da decenni appaiono condannate al silenzio e tuttavia ancora non tacciono.

Bibliographie

Letteratura primaria

Arneodo 1996 = Sergio Arneodo, Danço di sesoùn, Ivrea/Coumboscuro, Priuli & Verlucca/Centre Prouvençal, 1996.

Arneodo 2002 = Sergio Arneodo, Rousari de passioun, Mondovì/Coumboscuro, El Peilo/Centre prouvençal, 2002.

Bertolino 1986 = Remigio Bertolino, L’eva d’ünvern, Mondovì, Amici di Piazza, Edizione «Ël Pèilo», 1986.

Bodrero 1965 = Antonio Bodrero, Fraisse e Mèel, Roma, Il nuovo Cracas, 1965.

Bodrero 1971 = Antonio Bodrero, Soulestrelh òucitan, Cuneo, Movimento Autonomista Occitanico, 1971.

Bodrero 1985 = Antonio Bodrero, Sust, Mondovì, El pèilo, 1985.

Bodrero 2011 = Antonio Bodrero, Opera poetica occitana, a c. di Diego Anghilante, Milano, Bompiani, 2011.

Mallarmé 1995 = Stéphane Mallarmé, Correspondance. Lettres sur la poésie, Paris, Gallimard, 1995.

Pavese 1950 = Cesare Pavese, La luna e i falò, Torino, Einaudi, 1950.

Raina 1970 = Piero Raina, I canti della mia terra, Cuneo, Subalpina, 1970.

Raina 1972 = Piero Raina, I figli dei briganti, Cuneo, Tip. subalpina di Boccardo, 1972.

Raina 2008 = Piero Raina, Neu e auro, a c. di Claudio Salvagno e Valeria Tardivo, Saluzzo, San Firmino Film, 2008.

Salvagno 2004 = Claudio Salvagno, L’emperi de l’ombra, Montperiós, Jorn, 2004.

Salvagno 2013 = Claudio Salvagno, L’autra armada, Torino, Nino Aragno, 2013.

Letteratura secondaria

AIS = Karl Jaberg, Jacob Jud, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, 7 voll., Zofingen, Verlagsanstalt Ringier & Co., 1928-1940 [anche nella versione elettronica curata da G. Tisato: http://www3.pd.istc. cnr.it/navigais-web/].

ALF = Jules Gilliéron, Edmond Edmont, Atlas Linguistique de la France, 9 voll., Paris, Champion, 1902-1910.

ALI = Matteo G. Bartoli et alii, Atlante Linguistico Italiano, voll. I-VIII, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1995-2011; vol. IX, Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, 2018.

Acconci 1976 = Donatella Acconci, Cadranno le case dei villaggi. Aspetti sociologici dell’esodo da una regione montana, Torino, Paravia, 1976.

Anghilante 2011 = Diego Anghilante, Introduzione, in Antonio Bodrero, Opera poetica occitana, a c. di Diego Anghilante, Milano, Bompiani, 2011: 7-174.

Agresti 2004 = Giovanni Agresti, Anthologie de la nouvelle écriture occitane, 1980-2000, Montperiós, Jorn, 2004.

Armand Hugon 1974 = Augusto Armand Ugon, Storia dei Valdesi. Vol 2: Dal sinodo di Chanforan all’emancipazione, Torino, Claudiana, 1974.

Bätzing 2005 = Werner Bätzing, Le Alpi: una regione unica al centro dell’Europa, Torino, Bollati Boringhieri, 2005.

Bendetto Mas–Giordano 2015 = Paolo Benedetto Mas, Silvia Giordano, Cantare in lingua minoritaria: musica e identità a confronto in area occitana e francoprovenzale, «InVerbis», V/2 (2015): p. 29-40.

Bernard 1996 = Giovanni Bernard, Lou saber. Dizionario enciclopedico dell’occitano di Blins, Venasca, Ousitanio Vivo, 1996.

Bogaro 2010 = Anna Bogaro, Letterature nascoste. Storia della scrittura e degli autori in lingua minoritaria in Italia, Roma, Carocci, 2010.

Borghi Cedrini 2017 = Luciana Borghi Cedrini, Ai confini della lingua d’oc. Nord-Est occitano e lingua valdese, a c. di Andrea Giraudo, Walter Meliga e Giuseppe Noto, Modena, Mucchi, 2017.

Brero 1987 = Camillo Brero, Gramàtica piemontèisa. Métrica e prosodìa dla poesìa piemontèisa, Torino, Mariogros, 1987.

Brevini 1999 = Franco Brevini, La poesia in dialetto, Milano, Mondadori, 1999, 3. voll.

Bronzat 2010 = Franco Bronzat, 1961-2011. 50 anni di letteratura e non, Saluzzo, Fusta Editore, 2011.

Bronzat [s.d.] = Franco Bronzat, Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 8): chalendas; deinal/ dinial; nové/nadal/ nadau; it. natale; fr. noël, http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page)

Bruna Rosso 1980 = P.A. Bruna Rosso, Piccolo dizionario del dialetto occitano di Elva, Cuneo, Valados Usitanos, 1980.

Chiesa 1987 = Mario Chiesa, “Pairìo” e “Lenga fiamenga”: nota sulla poesia di Antonio Bodrero, «Studi Piemontesi», 16/1 (1987): 100-106.

Cima di Crosa 1982 = Cima di Crosa (Chiaffredo Rabo), Dizionario del patuà sampeyrese, Scarnafigi, Casa Editrice 3C, 1982.

Clivio 1972 = Gianrenzo Clivio, Recensione a Val d’Inghildon, «Studi Piemontesi» 1/1 (1972): 192-193.

Cornagliotti 1993 = Anna Cornagliotti, Le parlate provenzali del versante orientale delle Alpi: documenti antichi, in Giuliano Gasca Queirazza G. (a c. di), Atti del Secondo Congresso Internazionale dell’AIEO, Vol. II, 1993: 955-967.

Degioanni 1992 = Sergio Degioanni, Nascita ed affermazione di un movimento autonomista nelle vallate di lingua occitanica del Piemonte, «Il presente e la storia. Rivista dell’Istituto Storico della Resistenza in Cuneo e Provincia» 42 (1992): 21-132.

DOM = Dictionnaire de l’Occitan Médiéval, opera avviata da H Stimm e continuata da W. De Stempel e M. Selig, Tübingen, 1966- (http://www.dom-en-ligne.de/dom.php?lhid=NQJ0QYUfcK5GhG8oIbeej).

Eygun 2004 = Jean Eygun, Poésie d’Oc au XXème siècle, Toulouse, Letras d’òc, 2004.

FEW = Walter Von Wartburg, Französisches etymologisches Wörterbuch, Paris, Honoré Champion Éditeur, 1888- 1971 [https://apps.atilf.fr/lecteurFEW/index. php/page/view].

Fournier 1974 = Alain Fournier, Une année de la vie d’un paysan de Belvédère (Alpes-Maritimes), «Le Monde Alpin et Rhodanien», 2/1 (1974): 113-117.

Giordano 2016 = Silvia Giordano, Musica occitana e vitalità (socio)linguistica: alcuni esempi di area piemontese, in Aline Pons (a c. di), Vitalità, morte e miracoli dell’occitano, Pomaretto, Amici della Scuola Latina, 2016, p. 45-59.

Giordano 2017-2018 = Silvia Giordano, Analisi linguistica della nuova canzone in occitano nelle valli del Piemonte, Tesi di Dottorato inedita, Università di Torino, Tutor prof. R. Regis, a.a. 2017-2018.

Grassi 1958 = Corrado Grassi, Correnti e contrasti di lingua e cultura nelle Valli cisalpine di parlata provenzale e franco-provenzale. Parte I. Le Valli del Cuneese e del Saluzzese, Torino, Giappichelli, 1958.

Jud 1934 = Jakob Jud, Sur l’histoire de la terminologie ecclésiastique de la France et de l’Italie, «Revue de Linguistique Romane», 10 (1934): 1-62.

Longobardi 2016 = Monica Longobardi, Troubadours de lunchour. Periferie trobadoriche, «Lengas» [En linha], 79 (2016) [pubblicato on-line il 30 gennaio 2017; consultato l’ultima volta il 30 gennaio 2020: http://journals.openedition.org/lengas/1057].

Maquet 2000 = Albert Maquet, Le cas Bodrero, «Lou Temp Nouvel», 52 (2000): 25-29.

Masset 1997 = Angelo Masset, Dizionario del patois provenzale di Rochemolles, Borgone, Melli, 1997.

Mistral 1879-1886 = Frédéric Mistral, Lou Tresor dóu Felibrige, ou Dictionnaire Provençal- Français, 2. voll., Aix-en-Provence, Edisud, 1879-1886 [ed. 1979].

Molnar 1974 = Amedeo Molnar, Storia dei Valdesi. Vol. 1: Dalle origini all’adesione alla Riforma 1176-1532, Torino, Claudiana, 1979.

Ottonelli 2012 = Sergio Ottonelli, Piccola grammatica della parlata occitana di Chianale (alta Val Varaita), Chianale, Edizioni per San Lorenzo, 2012.

PALP = Federica Cugno, Matteo Rivoira, Giovanni Ronco, Piccolo Atlante Linguistico del Piemonte (PALP), Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, 2018.

Pla-Lang 2008 = Luisa Pla-Lang, Occitano in Piemonte: riscoperta di un’identità culturale e linguistica? Uno studio sociolinguistico sulla minoranza occitana piemontese, Frankfurt am Main etc., Peter Lang, 2008.

Poësia en lenga Occitana per ajuar la nova creacion Occitana per far onor a i poëta e escrivans en lenga nostra per navizar Ezio Cucchietti;. 1er Concors «Idea d’Oc», Piasco, Ousitanio Vivo, 1988.

Pons 2019a = Aline Pons, Les adverbes de lieu en occitan cisalpin, «Revue de Linguistique Romane», 83 (2019): 119-136.

Pons 2019b = Aline Pons, Parole di montagna, Turnhout, Brepols, 2019.

Pons–Genre 1997 = Teofilo G. Pons, Arturo Genre, Dizionario del dialetto occitano della Val Germanasca, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997.

Quaderni di Ostana 1999 = Aa.Vv., Ostana: eredità viva, Civico museo etnografico « Ostana Alta Valle Po » – Quaderno n. 3.

Ravera 2018-2019 = Mattia Ravera, Metafonia e vocalismo dell’area linguistica cuneese, Università di Torino, Scuola di Scienze Umanistiche, Tesi di laurea inedita, rel. M. Rivoira, a.a. 2018-2019.

Regis 2011 = Riccardo Regis, Koinè dialettale, dialetto di koinè, processi di koinizzazione, «RID. Rivista Italiana di Dialettologia», 35 (2011): 7-36.

Regis 2012 = Riccardo Regis, Su pianificazione, standardizzazione, polinomia: due esempi, «Zeitschrift Für Romanische Philologie», 128/1 (2012): 88-133.

Regis 2015a = Riccardo Regis, PROVENZALE e OCCITANO: vicende glottonimiche, «Estudis Romànics» 37 (2015): 115-147.

Regis 2015b = Riccardo Regis, Dal dialetto di koinè al dialetto rustico. Itinerari (socio)linguistici nella poesia di Remigio Bertolino, «Rivista italiana di linguistica e dialettologia», 17 (2015): 71-96.

Regis–Rivoira 2014 = Riccardo Regis, Matteo Rivoira, Ortografie e lingue tetto: qualche appunto, «L’Italia dialettale», 77 (2014): 261-283.

Regis–Rivoira 2019 = Riccardo Regis, Matteo Rivoira, «L’anello che non tiene»: ai margini di un sistema ortografico, «Lengas», 86 (2019) [pubblicato on-line il 7 novembre 2019, consultato l’ultima volta il 3 febbraio 2010: http://journals.openedition.org/lengas/3318].

REP = Anna Cornagliotti (dir.), Repertorio Etimologico Piemontese (REP), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2015.

Revelli 1979 = Nuto Revelli, Il mondo dei vinti, Torino, Einaudi, 1979.

Revelli 1985 = Nuto Revelli, L’anello forte, Torino, Einaudi, 1985.

Rivoira 2007-2008 = Matteo Rivoira, Il lessico toponimico della Val Pellice, Università di Torino, Tesi di dottorato inedita, tutor L. Massobrio, a.a. 2006-2007.

Sant’Albino 1859 = Vittorio di Sant’Albino, Gran dizionario piemontese-italiano, Torino, L’unione tipografico-editrice, 1859.

Sibille R. 2014 = Renato Sibille, Ésse soun méitre. Antologia di scritti occitani dell’Alta Valle di Susa, Roccabruna, Chambra d’Òc, 2014.

Sibille J. 2014 = Jean Sibille, De l’adaptation de la graphie dite classique de l’occitan aux variétés les plus atypiques: Le cas de -t final en vivaro-alpin et de -s du pluriel en cisalpin méridional, in Jean-Michel Eloy (ed.), Standardisation et vitalitéé des langues de France; Carnets d’Atelier de Sociolinguistique, 9 (2014): 168.

Tardivo 2004 = Valeria Tardivo, Percezione della variazione linguistica in Val Maira, «Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano», III serie, 28 (2004): 95-141.

Telmon 2004 = Tullio Telmon, Occitano, provenzale: nominalismi?, «La Beidana» 51 (2004): 29-34.

Tesio 1990 = Giovanni Tesio, Posfazione, in Antonio Bodrero, Dal prim uch a l’aluch, Torino, Centro Studi Piemontesi, 1990.

Toso 2009 = Fiorenzo Toso, L’occitanizzazione delle Alpi Liguri e il caso del brigasco: un episodio di glottofagia, in Albina Malerba (a c. di), «QUEM TU PROBE MEMINISTI». Studi e interventi in memoria di Gianrenzo P. Clivio, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2009.

Vinay 1989 = Tullio Vinay, Storia dei valdesi. Vol 3: Dal movimento evangelico italiano al movimento ecumenico (1848-1978), Torino, Claudiana, 1989.

Zalli 1830 = Casimiro Zalli, Dizionario Piemontese, Italiano, Latino e Francese, Chieri, Tipografia di Piero Barbiè, 1830.

Notes

1 Devo a Gianpiero Boschero, che qui ringrazio, utilissime puntualizzazioni in merito a questa parte introduttiva. Sono inoltre debitore di preziosi suggerimenti a Federica Cusan, Aline Pons e Riccardo Regis; errori e imprecisioni sono ovviamente tutta farina del mio sacco.

2 Per ricostruire il contesto in cui viene fondata l’associazione e, più in generale, lo sviluppo di sensibilità per le tematiche legate alla rivendicazione della minoranza occitana cisalpina, è fondamentale Degioanni (1992), particolarmente apprezzabile per la chiarezza con la quale è delineato il quadro socio-economico e culturale che costituisce lo sfondo di quelle vicende. Un aggiornamento – che tuttavia non eguaglia la profondità d’analisi di Degioanni – è fornito da Pla-Lang 2008. Sulla nascita dell’Escolo dóu Po, si vedano anche Bronzat (2011: 13-12) e cf. Bogaro (2010).

3 Più tardi anche al di qua delle Alpi giungeranno le istanze “occitaniste” (a volte in dichiarata opposizione a quelle provenzaliste). Per un inquadramento delle implicazioni nel riferimento glottonimico a “provenzale”/“occitano” si vedano Telmon (2004) e Regis (2015a).

4 Non si tratta solo di componimenti destinati a essere letti: gruppi musicali occitani hanno prodotto negli ultimi decenni un numero cospicuo di canzoni, ai quali ha dedicato un’attenta analisi linguistica Silvia Giordano (Giordano 2016; 2017-2018; Benedetto Mas–Giordano 2015).

5 L’affermazione vale anche per la produzione assai più rarefatta dei decenni precedenti (cf. Bronzat 2010 e Sibille 2014). Naturalmente non si considerano qui i testi valdesi medievali (cf. Borghi Cedrini 2017) e le altre più scarne tracce documentarie (cfr. Cornagliotti 1993).

6 Su questi aspetti, si tengano presenti anche le importanti considerazioni formulate da Monica Longobardi (2016).

7 Interessanti considerazioni a questo proposito sono espresse da Donatella Acconci (1976: 130-132) in un paragrafo del suo lavoro – il cui titolo riprende un verso di Piero Raina (vd. oltre) – dedicato agli aspetti culturali. La studiosa evidenzia, in particolare, la nascita di una coscienza e la conseguente denuncia, in alcuni poeti, della condizione dei montanari occitanofoni. Denuncia che, come scrive Acconci, a volte è «palese, anche se espressa in modo rozzo», infatti non sempre essa riesce a farsi compiutamente poetica (ibi: 130).

8 Sul rapporto di dipendenza/rifiuto della pianura, si soffermano sia Degioanni (1992: 22), sia Acconci (1976), in diversi luoghi del suo studio.

9 Rispetto alla lingua e alla poetica di Bodrero e Salvagno, si veda Longobardi (2016).

10 Per un inquadramento della storia dei Valdesi del periodo, si può far riferimento a Molnar (1974), Armand Ugon (1974) e Vinay (1989).

11 Un quadro ricco di dati è tracciato anche da Acconci (1976), anche se limitato alle Valli Maira e Grana.

12 Per una caratterizzazione del territorio nel quadro alpino, si veda Bätzing (2005), che offre anche approfondimenti sull’andamento demografico della Valle Stura (ibi: 302-303).

13 Il rapporto tra i “maggiori” e i “minori” sarebbe certamente da approfondire, valorizzando anche la reciproca azione positiva, nel diffondere cultura i primi, nel nutrire la lingua di tutti i secondi.

14 L’opera poetica di Arneodo è raccolta in Danço di sesoùn (Arneodo 1996), Rousari de passioun (Arneodo 2002). Altri componimenti sono pubblicati in diverse sedi, principalmente sul periodico Coumboscuro, e aspettano ancora di essere raccolti. A questi si aggiungono diverse opere teatrali.

15 Di Bodrero disponiamo del monumentale volume Opera poetica occitana (Bodrero 2011), che raccoglie l’intera produzione poetica in lingua occitana – edita e inedita – del poeta di Frassino. Le raccolte poetiche pubblicate in occitano dall’autore sono Fraisse e Mèel (Bodrero 1965), Soulestrelh òucitan (Bodrero 1971) e Sust (Bodrero 1985).

16 Salvagno ha pubblicato due volumi di poesie: L’emperi de l’ombra (Salvagno 2004) e L’autra armada, (Salvagno 2013). Altre poesie sono apparse sulla rivista «OC» (Millau, Francia) e nelle antologie curate da Giovanni Agresti (2004) e da Jean Eygun (2004).

17 Tra le sue opere, I canti della mia terra (Raina 1970); I figli dei briganti (Raina 1972). In questo contributo leggo da Neu e auro (Raina 2008).

18 Cf. Anghilante (2011: 14): la sua prima opera poetica pubblicata si intitola Cristina ed è pubblicata a Saluzzo nel 1959.

19 Cf. nuovamente Anghilante (2011: 54-55 e 63). Sul valore della produzione di Bodrero in occitano o in piemontese, si sono variamente espressi – o hanno variamente sospeso il giudizio – Gianrenzo Clivio (1972), Mario Chiesa (1987), Giovanni Tesio (1990), Albert Maquet (2000). Un’ampia bibliografia su Antonio Bodrero è contenuta in Bodrero (2011: 1059-1063).

20 La questione è presentata in maniera ovviamente assai schematica: le dinamiche di koinizzazione e standardizzazione in area piemontese (in relazione all’occitano e al piemontese) sono state studiate in modo approfondito e a più riprese da Riccardo Regis, si vedano, ad esempio Regis (2011; 2012; 2015b).

21 Sulla questione, si vedano Regis–Rivoira (2014; 2019. Per quanto riguarda la produzione poetica, in realtà, se si sfoglia il volume Poësia en lenga Occitana (1988) che raccoglie le poesie premiate al primo concorso «Poesia d’Oc» bandito nel 1987, sono impiegate la grafia classica, quella mistraliana, quella dell’Escolo dóu Po, quella a base italiana e un paio specifiche di due diversi autori (cf. ibi:10-12).

22 Ma cf. quanto sostiene Corrado Grassi (1958: 11, n. 21): in una coppia di antagonisti entrambi possono non avere nulla a che fare con le varietà transalpine, come nel caso da lui riportato di guarda [ˈɡwarda] /buca [ˈbyka] “guarda”.

23 Quioco e pél sono registrati da Bruna Rosso (1980); la forma choco è in ogni caso attestata in altre varietà occitane vicine, cf. AIS, carta 788 “campane”; chabei è attestato a Limone Piemonte sempre dall’AIS, carta 97 “capelli”, mentre l’ALI, carta 11 “capelli • ciuffo” registra chavei a Vernante.

24 Cf. Tardivo (2004: 117); in realtà ALI documenta la forma [ˈœi̯ro] a Villar d’Acceglio (v. 1630) in alta Val Maira e [ˈei̯rɔ] a Bertines di Casteldelfino, in alta Val Varaita (e così l’AIS a Pontechianale, vd. carta 1533 «…dove tu cuci adesso»).

25 L’opera da cui leggo, come anticipato, è però Neu e auro, dove i curatori – appoggiati dall’autore – hanno impiegato la grafia concordata, pur con qualche deroga, ad esempio la vocale posteriore nel dittongo discendente è scritta u e non ou (cf. il titolo della raccolta, dove compaiono neu e auro).

26 Per esempio Chapel d’Ënvie, dove imita la parlata della Val Germanasca (valle in cui si trova il monte che dà il nome alla poesia), caratterizzata da tratti settentrionali.

27 Cf. Bernard (1996): grinour “commozione, emozione; affetto” e in Cima di Crosa (1982): grinùr “affetto per gli antenati”. Il termine è attestato in piemontese nelle forme grinor [ɡriˈnur] da Zalli (1830) e grignor [ɡriˈɲur] da Sant’Albino (1859); quest’ultima forma è ripresa anche in REP, dove viene ricondotta al lemma grigné “ridere”, prestito dal francese grigner (< germ. *grînan “storcere la bocca”), pur citando anche la variante grinor, ammettendo che le due forme sono difficilmente interpretabili in questa prospettiva, anche da un punto di vista semantico. L’aggettivo grinos “touché, ému” è riportato anche sul DOM, che riconduce, come il REP, la voce al germanico *grînan. Fiorenzo Toso (2009: 233) riporta l’attestazione della forma grinùu “affetto, propensione per l’amore” anche a Buggio, in provincia di Imperia.

28 La voce è registrata da Cima di Crosa (1982), alla voce italiana squillante reso con squillent e Pons–Genre (1997), s.v. eiclint “limpido, detto del cielo”. Si tratta di una voce di probabile origine germanica (cf. FEW XVIIII, 109-111 e REP, s.v. sclin), diffusa anche in altre parti del Piemonte.

29 Così in Bernard (1996), s.v. dezavers.

30 Si possono però notare alcune significative oscillazioni, come quelle tra le voci Deineal e Chalendas entrambe indicanti il “Natale” ma non si tratta di vera evoluzione. I termini sono entrambi attestati nell’occitano cisalpino, cf. Bronzat [s.d.]: il tipo chalendas è documentato nelle valli settentrionali (Val Chisone e alta Val di Susa), in continuità con l’area occitana e francoprovenzale transalpina orientale (Jud 1934: 13-17 e la carta II).

31 «Alla finestra della mia solitudine / ho acceso un lumicino / per richiamare a me il ricordo / della mia lontana innocenza» (Arneodo 1996: 51; Quouro t’en vas [1967]). Le traduzioni delle poesie riportate si devono sempre agli stessi autori; per le opere di Arneodo e Bodrero sono indicati, oltre ai titoli dei singoli componimenti, anche la data di prima pubblicazione.

32 «Sus l’embrouo de l’estellà» “Al limite dello stellato” (Arneodo 1996: 55, Ente fai belièro [1969]).

33 «Don-don… foro s’aguso l’estelado» “Don-don… fuori s’affaccia lo stellato” (Arneodo 1996: 101; Filousèlo de quiàr [1987]).

34 «Té-tu, prén-te la reino desmarihà» “Toh, prenditi la regina smaritata’ (Arneodo 1996: 117; Fasihen la bello [1992]).

35 Gli esempi reperiti mostrano il dittongamento solo in contesti seguiti da liquida che ha una diffusione non solo provenzale: lo troviamo per esempio anche nell’area del kyé e nel mentonasco; nell’alta Valle Stura il dittongamento non è condizionato. Il modello di Arneodo sembrerebbe comunque il provenzale di Mistral.

36 Cf. PALP (9); Ottonelli (2012) e cf. Sibille (2014: 168).

37 L’ALF non lo riporta in alcun punto, per esempio, nelle carte 1349a e 1349b “vache, (gader) les vaches”; risulta però nella trascrizione di un etnotesto raccolto a Belvédère, nelle Alpi Marittime: li vacos (Fournier 1974). La notizia della sua ampia diffusione in Vesubie mi è comunicata dal collega Sylvain Casagrande di Nizza, che ringrazio.

38 Cf. anche le osservazioni presentate in Regis–Rivoira (2019).

39 Si tratta di un esito ben attestato in larga parte del Piemonte (vd. AIS carta 309 «l’anno, gli anni» e cf. anche Brero 1987ː 40).

40 La costruzione andare + a, imputabile al modello italiano, risulta ormai ben acclimatata in diversi punti di parlata occitana e piemontese, come ha documentato recentemente Mattia Ravera (2018-2019: 124-125); l’AIS AIS la registra già a Valdieri (e a Noasca), carta 636 «andare a cercare», oltreché nelle varietà lombarde.

41 Sebbene, come nota Tardivo (2004: 105), egli «tende a usare il suo impasto linguistico anche in situazioni di comunicazione quotidiana».

42 «Va all’acqua l’acqua, / noi chiamiamo – Grande Acqua / il fiume che porta lontano / le nostre nevi […]» (Salvagno 2013: 68-69).

43 Non mancano citazioni di interi versi di trovatori: «Coma en mai son longs i jorns» (Salvagno 2004: 57, Telefonades da Trípoli) che è di Jaufre Raudel (al quale si “ispira” il componimento); «Ara no vei luzir solelh» (Salvagno 2013: 13) che è verso di Bernard de Ventadorn; su questi e altri elementi di “continuità” è fondamentale Longobardi (2016). Per i poeti locali si possono ricordare i versi «Tu i sies pus / despuei, mas lo tiu vers arnais se tocho / la chamisa blancha... e ren la buto per calar en vila» (Salvagno 2004: 167; Clars de febrier) che allude al poeta della Valle Stura Beppe Rosso [Bep Ros dal Jove], autore della poesia Abou la chamiso biancho, pubblicata in I Carte de Coumboscuro, n. 6, il cui incipit è «N’ai mec pus uno, de chamizo bioncho, / e ren la sortou per calar en villo. / Mi me la vestou per anar amount»; «Ne ho solo più una, di camicie bianche / e non la tiro fuori per scendere in città. / La indosso per andare lassù» (la traduzione è quella che compare in Acconci (1976: 132); non è stato possibile consultare la fonte originale). Ma non mancano poi riferimenti più complessi che sono ancora tutti da repertoriare, come per esempio quello del verso «la nuech es ‘na gruelha que cruis» (Salvagno 2004: 59; Telefonades da Trípoli) che riprende il verso del poeta piemontese di Mondovì Remigio Bertolino: «e na greuia ‘d cel» (Bertolino 1986: 55; Ël vol).

44 «Ma qualche volta, qualcosa ci unisce, / un tronco da spostare insieme, una bara da portare, / allora nuovamente qualcosa si bilancia, / è il braccio del tempo che trova ancora un appoggio / dentro la carne, un angolo che tiene / anche se il modo non è più lo stesso» (Salvagno 2013: 31; Lo cotel de Tbilisi).

45 «Un desiderio di paese che non abbiamo mai avuto» (Salvagno 2013: 69; Clar bas).

46 I dati riportati in Acconci (1976: 7-8 e 23) e Bätzing (2005: 302, 348 e ss. 354), mostrano tra il 1871 e il 2000 un tasso di spopolamento che è stato calcolato nell’ordine del 90%, mentre intere località sono state abbandonate; parallelamente nelle località di fondo valle e nella pianura circostante sono aumentati i residenti. I due momenti di crisi principali sono da collocare tra il 1921 e il 1936 e nei due decenni che seguono il 1960. Il primo esodo probabilmente è collegato al divieto di emigrare stabilito dal regime fascista, che rendeva impraticabile un’economia nella quale la migrazione stagionale svolgeva un ruolo importante, il secondo coincide invece con gli anni del boom economico e con lo sviluppo industriale delle aree urbane piemontesi (Cuneo e Torino principalmente).

47 Si vedano le “poesie toponimiche” Raina (2008): «Chamar i post» ‘chiamare i luoghi’, e Salvagno (2013: 68 e 80; Clar bas): «Abo la fòrça dal naufragat / en la desfacha avem tot bateat. Ara, / da arp a arp, chasque puèi, chasque pont / chasque font, chasque beal a son nom […] (II) sas ara que la contentessa viu / estofaa entre l’remembre / e i noms di luecs, nais e muer / dedins i venes d’la toponomastica»; «Con la forza del naufrago / nella disfatta abbiamo battezzato tutto. Ora / da montagna a montagna, ogni poggio, ogni ponte / ogni fonte, ogni torrente ha il suo nome […] sai ora che la felicità vive / soffocata tra il ricordo / e i nomi di luogo, nasce e muore / dentro le vene della toponomastica». Giovanni Tesio nella postfazione a Salvagno (2013) parla di «geografia essenziale – toponomastica ed emotiva – che si dispone lungo linee displuviali» (ibi: 123). Bodrero dissemina i suoi componimenti di nomi di luogo e su di essi fa continui giochi di parole (a partire da quello sui nomi dei due paesi: Fraisse/Frassino e Mèel/Miele, dove il primo è etimologicamente giustificabile, ma non il secondo.

48 Sulla ricca deissi spaziale occitano-alpina, si concentra Pons (2019a).

49 «Son più cari i fiorellini selvatici di quassù / che i fiori grandi, grossolani, sofisticati di laggiù; / son più care le baite selvatiche di quassù / che i palazzi sgraziati, stravaganti di laggiù» (Bodreo 2011: 294; Fraise e méel: Soun mai care… [1965]).

50 «Campani, odi? son proprio i campani / lassù lassù, sopra i pascoli!» (Arneodo 1996: 93; La barrièro [1985]).

51 «Di là, di là sono montagne bianche. / Noi siamo giovani poveri, quaggiù / non possediamo nulla, / le nostre case sono lassù» (Raina 2008: 11; Aquei di fourn ardent).

52 «Ma dentro il vuoto lassù di nuovo il vento / appaga le penne / … / e torcendo il collo e salendo, l’occhio vede / il formicolare laggiù /… / come il raccapriccio che sale da laggiù, / quando la pancia è schiacciata contro la roccia e / le mani non trovano da afferrarsi e la paura di cadere / ti fa ricordare la profondità del sogno dove / il volare è vero» (Salvagno 2004: 41; Vira de l’aija sus la républica di Escartons).

53 «è un torcere laggiù lo sguardo» (Salvagno 2004: 53; Camion).

54 «Lassù, vedi lassù, mamma, la stella bella: / passa il dosso della montagna nera… /…/la grande notte rotola dietro il cresto» (Arneodo 1996: 91; Aquesto nuéch [1984]).

55 «Di sera andavamo su, di balzo in balzo, / per la coda, chiara, del sole, che le ombre / delle cime spingevano e incalzavano: “Va!”; / e discendevamo di notte, quando la luna / delle cime spingeva e incalzava di nuovo / indietro le ombre, le streghe, gli spettri; il corteo dei morti / come un grande alone ci proteggeva» (Bodrero 2011: 200; Fraise e méel: Dë sée…[1965]).

56 «Oscilla la battaglia, pende dalle vette / ai balzi e alle conche e dai balzi ai rilievi» (Bodrero 2011: 286; Lou bram… [1965]).

57 «Dopo Parissia nel gelo della piazza / passa un po’ di giallo attraverso / lo stretto delle cime» (Salvagno 2004: 131; Clars de febrier).

58 «Tre notti intere, per spianare la dorsale, / tre notti e l’uomo di lassù s’affaccia / verso di noi… / … / ci sarà il chiarore sopra il dosso bruno» (Arneodo 1996: 107; L’ome de la luno [1989]).

59 «La notte è un guscio che scricchiola / da dove si può sentire il brusio / dell’anima che risale lassù sulla dorsale / per soffiare nuovamente dentro il nero dei valloni» (Salvagno 2004: 59; Telefonades da Trípoli).

60 Sono state effettuate da Agnés Garrone, di Coumboscuro, che ringrazio.

61 Andrà però aggiunta l’attestazione toponimica raccolta in Val Gesso: Punta la Sea; in realtà, però, è molto probabile che in questo caso la parola in questione sia l’omonimo termine sea/seo ‘tormenta’, ‘neve ammucchiata dal vento’, documentato nelle valli cuneesi, che più a nord, dove c’è seo ‘cresta’ è sélh. L’etimologia di seo non è così chiara: in Rivoira (2007/2008: 106) proponevo di risalire a séar ‘falciare’ e quindi a una metafora che richiamasse il filo della falce, mancano però attestazioni di séa ‘falce’ (che nell’area è dalh). Una possibile convergenza tra seo e selh sembra essere suggerita da Angelo Masset (1997), là dove registra l’espressione la seie traducendola “c’è tormenta, letteralmente sfalcia”. La grafia seho adottata da Arneodo non ha apparenti motivi né sul piano fonetico né etimologico.

62 «Inginocchiati nella notte oscura / al limite dello stellato» (Arneodo 1996: 55; Ente fai belièro [1969]).

63 «Sui prati e dossi, c’è la notte immensa e nera» (Arneodo 1996: 93; La barrièro, [1985]).

64 «Siamo come l’erba al piede delle prode / ricoperta di neve, che sole solstiziale fonde» (Arneodo 1996: 61; A toun soulei [1972]).

65 «Sul davanzale / stretto il tempo si ferma questa notte» (Arneodo 1996: 79; A la crousièro [1979]).

66 «Il tacco segna la neve e i baci le labbra / e dove cominciano i confini per gli altri, / per noi nasce la patria /…/ E da quei nascondigli prendono forza le parole, / al centro dei confini di fuori e dei confini / di dentro nel dondolare e ridondolare dei confini / del cuore per combattere contro il vuoto. / … / Ma non si spostano i cippi di confini degli orizzonti che ci incatenano a questa terra, e / attraversiamo nell’ombra lungo i passaggi del dire, / … / giriamo la schiena al mondo e andiamo di nuovo a conquistare / Provenza» (Salvagno 2004: 39; Vira de l’aija sus la repùblica di escartons).

67 «Costruita sull’orlo di questo / mondo solo malato di noi» (Salvagno 2004: 7; L’emperi de l’ombra).

68 «Piantare per pietra di confine quelle ardesie diventate voci» (ibi: 9).

69 «Veloce la morte ci attende all’orlo / e quando saremo sulla dorsale grigia / ci leccherà l’alito del nulla» (ibi: 11).

70 «Ora c’è una rosa canina dove Tisto aveva il letto, / se passi per il sentiero all’aprico, dopo le querce / vedrai che dentro un giro di pietre è rimasto l’ingresso, / l’architrave e la soglia. Un vuoto squadrato che si apre / al cielo, andito che porta al nulla e che il vento tiene / pulito. Se ti ficchi lì sotto e ti senti spinto, dondoli / ubriaco, ti sembra di cadere; da un lato dentro il fumo del passato / dall’altra al vento del futuro. Se allarghi le gambe e braccia a croce / chiudi nuovamente il portale, ma nemmeno afferrandoti forte / rimani fermo nel presente […]» (Salvagno 2013: 47; Après la tuba).

71 «Quanta neve cadeva una volta / sui nostri paesi! / Diceva mio nonno: / - Si andava a cercare / il campanile con le pertiche. – Così tanta – aggiungeva mia nonna / – che le galline arrivavano / a beccare le stelle. / Com’erano belle / le cose dei nostri paesi / una volta! / Il campanile così piccino / e le stelle vicino vicino» (Raina 2008: 75). L’immagine è nota popolarmente anche altrove, cfr. il detto registrato a Ostana (Cn) in alta Val Po, dove si diceva a proposito degli abitanti di una delle borgate più alte: Vouziàoutri ‘d la Ruà istò isǜ ënt le jaline pittën le stéle «voi della Ruà [nome di luogo] state lassù dove le galline becchettano le stelle» (Quaderni di Ostana 1999: 7).

72 «E le ossa gialle degli antenati / affioreranno all’alba / dai muretti scalzati degli orti. / Lasciate fratelli la terra dei padri! / Fuggite fratelli la terra dei morti! » (Raina 2008: 39; Toumbaren i cazei di vilage).

73 «È stato a guardare e dormire, dormire e guardare, / che è il miglior vivere, il miglior giocare, / quello dei folli e dei bambini; / e vedeva, vedeva le rovine / degli Avi delle contrade desolate, / vedeva le farfalle baciarsi, / fare giravolte, rincorse e cacce» (Bodrero 2011: 210; Roccho la cuno [1965]).

74 «Giammai la via delle stelle tutta quanta appare / più splendente, per mostrarci / Betlemme dei nostri Antenati» (Arneodo 1996: 49; Na nuéch pus quiaro [1966]).

75 «Rimescola le ore, pastore, rimescola: / nell’abisso verde dei tuoi occhi / il tempo scorre. / Ce l’han rubato – ricordi? – sotto i passi / l’orzo che alle origini / dei tempi le masche avevano seminato. / Dei chicci rimasti sull’emìna (misura) / ancestrale non ce n’è più che per un rosario / dei morti. Ritroveremo il segnale / nel verde dei tuoi occhi / per seminare ancora, al rompersi / del giorno, il nostro Natale?» (Arneodo 1996: 65: Dins lou vert di tiéi uéi [1974]).

76 Bodrero la evoca in Barmo Grando: «‘Z ero la guero, ‘z ero; / i të courìen aprée / dë nuech, e boucoprée / fuec chart e mort ën tero; / ahi qu’i e’ marìo la guero! » «C’era la guerra, c’era / ti correvano dietro / di notte, e poi dopo / fuochi fulvi e morti in terra; / ah quant’è cattiva la guerra!» (Bodrero 2011: 590; [1963]).

77 «Così che senza sapere, sono stato fatto prigioniero / da quell’esercito, per elezione poetica / ancora prima di imparare a scrivere / come più tardi, non era per una questione politica / che dicevo – al diavolo le famiglie – ma i ricordi ereditati / quelli che passano di casa in casa, / sono quelli che ti accoltellano alla schiena / sono quelli dai quali non ti puoi difendere» (Salvagno, 2013: 21; L’autra armada).

78 «Quando senza ricordi a noi ritorna in neve» (ibid).

79 «…Stranieri / viviamo sospirando quello che non siamo mai stati, / un desiderio di paese che non abbiamo mai avuto, con la forza del naufrago / nella disfatta abbiamo battezzato tutto. Ora / da montagna a montagna, ogni poggio, ogni ponte / ogni fonte, ogni torrente ha il suo nome / qual è il nostro vero nome… / tra poco sarà in rotta questo tempo / come chiamare il nostro viaggio…» (ibid).

80 Come ricordato in apertura (cf. nota 4) Silvia Giordano ha studiato in modo approfondito la lingua delle canzoni occitane, individuando linee di tendenza nei processi di koinizzazione, ma senza entrare addentro alle questioni eminentemente stilistiche e limitandosi a tratteggiarne i contenuti.

Auteur

Università di Torino

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search