«E nadi contra suberna». Essere “trovatori” oggi
Atti di convegno (Ferrara, 20-21 novembre 2018)
Si raccolgono in questo volume gli Atti del Convegno Internazionale «E nadi contra suberna». Essere “trovatori” oggi, Università di Ferrara, 20-21 novembre 2018. Insolitamente per la Filologia romanza coltivata in Italia, i contributi vertono sulla letteratura occitanica contemporanea. Gli autori presi in esame sono Frédéric Mistral, Joseph d’Arbaud, Max-Philippe Delavouët, Max Rouquette, Marcela Delpastre, Joan-Luc Sauvaigo, i poeti occitani Sergio Arneodo, Antonio Bodrero, Piero Raina, Claud...
Éditeur : Ledizioni
Lieu d’édition : Milano
Publication sur OpenEdition Books : 4 juillet 2022
ISBN numérique : 978-88-5526-701-4
DOI : 10.4000/books.ledizioni.13514
Collection : Biblioteca di Carte Romanze
Année d’édition : 2021
ISBN (Édition imprimée) : 978-88-5526-387-0
Nombre de pages : 200
Monica Longobardi
«Giornale di guerra e di prigionia»: introduzioneRoland Pécout
Frédéric Mistral, Les mariniers du Rhône et le sacréMonica Longobardi
I molti appellativi della bèstio. Gli ultimi fuochi di un semidio nel capolavoro di Joseph D’arbaudJean-Yves Casanova
Max Rouquette: un «essere-al-mondo» occitano?Giacomo Pavan
La via crucis dei gardian. Una Passione occitanaJoëlle Ginestet
Marcèla Delpastre: passat, present e avenir de tot çò que parlaOlivier Pasquetti
La poesia dei confini di Joan-Luc SauvaigoMatteo Rivoira
Modelli linguistici e temi poetici nelle valli occitane del Piemonte: qualche appuntoJoan Ganhaire
Darnaudguilhem. Un Montalbano occitan?
Si raccolgono in questo volume gli Atti del Convegno Internazionale «E nadi contra suberna». Essere “trovatori” oggi, Università di Ferrara, 20-21 novembre 2018. Insolitamente per la Filologia romanza coltivata in Italia, i contributi vertono sulla letteratura occitanica contemporanea. Gli autori presi in esame sono Frédéric Mistral, Joseph d’Arbaud, Max-Philippe Delavouët, Max Rouquette, Marcela Delpastre, Joan-Luc Sauvaigo, i poeti occitani Sergio Arneodo, Antonio Bodrero, Piero Raina, Claudio Salvagno, e infine Joan Ganhaire. I generi letterari cui le rispettive opere afferiscono interessano la poesia come la prosa.
Alcune tematiche comuni a più di un autore, in particolare quelle legate al paesaggio mediterraneo (il Rodano, la Camargue o il mondo rurale limosino), sfuggono ai consunti stereotipi del pittoresco, attingendo piuttosto ai misteri degli elementi e allo spirito panico che anima la natura. L’altra questione che si pone è quella della lingua e della cultura occitanica novecentesca che reclama, attraverso la sua letteratura, un’identità maiuscola che la storia ha sacrificato. Ne denunciano lo smarrimento, o la ricusazione di una posticcia, gli scrittori, tra cui Joan-Luc Sauvaigo, nizzardo, che elegge nel ‘confine’ il non-luogo in cui il mondo occitano vive esiliato. Rispetto al retaggio trobadorico, cui restano fatalmente ancorati, la scelta di questi autori intende dimostrare la versatilità di tale letteratura, che si esprime da ultimo anche in un genere popolare quale il poliziesco (Joan Ganhaire). Insomma, quella che è stata definita L’ombre de l’occitan (Gardy), dopo i contributi fondamentali di Fausta Garavini, con questo volume tende a venire alla luce.
Insegna Filologia romanza presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Ferrara. Provenzalista e studiosa dell’ultima stagione trobadorica, ha curato anche la traduzione integrale di classici latini (Petronio, Satyricon, Barbera, 2008 e Apuleio, Le Metamorfosi, Rusconi, 2019). Ha coltivato negli ultimi anni due interessi principali: le riscritture novecentesche del medioevo letterario romanzo (Il giardino e la rosa. Tre saggi per Franco Scataglini, Mimesis, 2018) e la letteratura occitanica contemporanea (Viaggio in Occitania, Virtuosa-Mente, 2019), materia che ha introdotto, unico esempio in Italia, nei suoi corsi universitari.
Professoressa associata presso il Dipartimento di italianistica di Aix-Marseille Université. Fa parte del “Centre Aixois d’Études Romanes” (CAER). Le sue ricerche vertono da un lato sulla letteratura della Resistenza (con particolare interesse per la scrittura femminile) e in generale sulla memoria della Seconda Guerra mondiale e del fascismo nella letteratura italiana. Da occitanista, si dedica alla letteratura del Novecento, con uno specifico interesse per l’opera del poeta provenzale Mas-Felipe Delavouët.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
Anna Maria Cabrini et Alfonso D’Agostino (dir.)
2019
Tra precettistica religiosa e didattica mondana
Il Libret de bos ensenhamens di Raimon de Cornet
Giulio Cura Curà (dir.)
2020