Tra parole e immagini: come leggere la lettura
p. 167-170
Note de l’auteur
Progetto di ricerca coordinato da Maurizio Vivarelli
Università degli studi di Torino
Texte intégral
1Il progetto trae origine da una ricerca condotta sulla promozione della lettura a Torino i cui primi risultati sono confluiti in una tesi di laurea discussa nel novembre 2010 da Sara Marchisio1. I risultati dello studio, che prende le mosse dall’analisi del concetto della lettura e delle molteplici prospettive da cui può essere analizzata, sono stati illustrati in Leggere a Torino. Modelli ed esperienze di promozione della lettura, «Libri e riviste d’Italia», 7, 2011, 1-2, pp. 43-56.
2Per promuovere efficacemente la lettura è indispensabile conoscere la sua storia sin dalle origini, in una evoluzione profonda che l’ha trasformata da simbolo di prestigio a mera pratica quotidiana. Non bisogna infatti sottovalutare il fatto che la lettura in quanto manifestazione dalla inesauribile fenomenologia è anche attività quotidiana e allo stesso tempo attività elitaria; essa infatti è una delle poche azioni umane che racchiude in se necessità e piacere. Questo duplice aspetto risulta anche dalle sue differenti rappresentazioni: una prettamente intellettuale ed intellettiva ed una resa con chiarezza dalla manifestazione iconografica dell’atto del leggere. Risulta fondamentale, a tale proposito, citare le pratiche di lettura codificate secondo Barthes e Compagnon: Leggere è una tecnica, Leggere è una pratica sociale, Leggere è una forma di gestualità, Leggere è una forma di saggezza, Leggere è un metodo, Leggere è un’attività voluttuaria. Utile è inoltre menzionare i cinque metodi, proposti da Darnton, per studiare i mutamenti del modo di leggere nella nostra cultura2: 1) lo studio della lettura come esercizio spirituale;, 2) l’apprendimento della lettura;, 3) indagine delle autobiografie dei personaggi storici noti;, 4) lo studio della teoria della lettura;, 5) lo studio della bibliografia analitica.
3Partendo dalla volontà di mantenere viva tale complessità dell’essenza stessa della lettura (come d’altronde suggeriscono gli studi, oltre che di Darnton, di Lyons e di Wittmann), il progetto di ricerca svolto da Arianna Ascenzi (che ha avuto una sua embrionale evoluzione con due lavori di tesi triennali: una discussa da Enrico Pezzopane ed una da Elisabetta Delmastro), si serve di quel connubio oramai indissolubile delle manifestazioni della lettura con le sue rappresentazioni elettroniche e digitali. Afferma Paola Carucci che «il problema dell’interpretazione delle fonti [...], si pone sia pure con connotazioni diverse, per qualsiasi documento, che è sempre testimonianza e interpretazione, anche se il grado di mediazione varia a seconda del sistema di informazione in cui si colloca e delle forme esterne che esso assume»; le fonti a cui si fa riferimento sono assai eterogenee, sia bibliografiche che iconografiche. L’obiettivo del progetto è quello di individuare le diverse tipologie di fonti, bibliografiche ed iconografiche, funzionali alla ricostruzione, certo frammentaria ed asistematica, di una storia della lettura – e delle sue rivoluzioni – nelle sue diverse rappresentazioni, attraverso l’utilizzo degli attuali sistemi di “archiviazione” della memoria; quindi attraverso i diversi sistemi informatici e digitali di rappresentazione e recupero delle informazioni documentarie. Il fine a cui mira il progetto è dunque quello di recuperare attraverso i termini ed i lemmi di indicizzazione e di quelli tratti dai thesauri tutte quelle fonti che contengono, nella loro descrizione, il termine “lettura”, “leggere” ecc. A tal fine, gli strumenti utilizzati sono le due tipologie di catalogo ed indice: catalogo stampato e catalogo in linea (OPAC). L’esame della prima tipologia risulta fondamentale per identificare quali siano i criteri e le logiche specifiche di un catalogo rivolto a lettori ed utenti professionalizzati e quali le sue linee evolutive nella scelta di termini indicali assai più tecnici e complessi rispetto ad un catalogo in linea rivolto ad un pubblico più eterogeneo. Gli OPAC, d’altro canto, essendo più facilmente raggiungibili, consentiranno di coprire un’area geografico-culturale maggiormente ampia e senza necessari confini di sorta, se non quelli linguistici; infatti gli OPAC presi in esame non sono limitati ad unico contesto culturale o ad una sola area linguistica; ciò comporta necessariamente una preliminare analisi linguistica dei lemmi di quegli indici non redatti in lingua italiana. Una prima analisi avviene sulla scelta dei termini indicali che i singoli OPAC e cataloghi cartacei hanno effettuato. Si procede quindi a uno spoglio degli indici attraverso l’individuazione dei diversi descrittori. I cataloghi in linea presi in esame ed analizzati sia nella loro struttura generale sia in quella particolare degli indici sono: MoMA (The Museum of Modern Art, www.moma.org), Tate Gallery (www.tate.org.uk), The Getty (www.getty.edu), Library of Congress (www.loc.gov), BNF (Bibliothéque nationale de France, www.bnf.fr)3, BNE (Biblioteca Nacional de España, www.bne.es), British Library (www.bl.uk), OPAC SBN (www.sbn.it), Magnum photos (www.magnumphotos.com). Ognuno di questi cataloghi presenta differenti criteri d’autorità indicale; nel caso specifico della BNF e BNE è possibile risalire ai repertori d’autorità utilizzati: Rameau per la BNF e Catálogo de Autoridades per la BNE; per questi c’è un link diretto alla consultazione dei thesauri. Gli altri cataloghi, invece, presentano una struttura assai differente e molto meno autorevole e sono caratterizzati da una configurazione dell’interfaccia documentaria “Google like”; infatti tali cataloghi presentano nella loro home page un banner posto relativamente in evidenza per una iniziale ricerca libera, per la quale non vengono suggeriti assolutamente scelte lemmatiche o similari. Solo una volta che i risultati sono stati prodotti, nonostante siano caratterizzati da molto rumore e da scarsa precisione, si può avere accesso ai così detti termini d’autorità proposti dal catalogo stesso. Nel nostro specifico caso ciò che più ci interessa è studiare quali siano tali termini – relativamente al lemma “lettura”, “reading”, “lectura”, “lectures”, “leer” ecc. – nel campo del soggetto. Per quanto riguarda, ad esempio, il catalogo della Tate il termine indicale “reading” è risultato essere inserito in due differenti tipologie di “subjects”: leisure and pastimes e objects. Altri termini indicali vicini a “reading” nel concetto e nell’essenza – quali “book”, “library”, “study”, “document”, “pen”, “pencil”, “quill pen”, “sheet music”, “tablet”, “printed text” ecc. – sono risultati appartenere ad altre categorie di “subjects” o meglio, sotto categorie – symbols and personofications, work and occupations/trading and commercial ecc. Non sembra, dunque, a differenza di quei cataloghi strutturati secondo linee guida formali, poter ricavare un elenco completo di tutti i termini indicali. Durante questa fase di ricerca ci si è resi, dunque, consapevoli di dover analizzare attentamente, oltre alla struttura effettiva degli indici degli OPAC – ossia come tali indici siano stati strutturati ed organizzati –, la struttura dei thesauri degli indici stessi. Da qui la volontà di realizzare, come uno degli ultimi risultati del progetto, un vocabolario controllato di tutti quei lemmi o termini indicali, relativamente alla ricerca su OPAC, riferiti alle parole chiave “lettura”, “leggere”, “reading”, “lire”, “lecture”, “lesen”, ecc. Inoltre, il progetto mira ad esaminare in modo sistematico l’atto del leggere nelle diverse tipologie di ambiente digitale – si analizzerà, infatti, anche l’ambiente dei social network quali Flickr ad esempio, che attraverso l’uso dei tag indicizza “socialmente” fotografie – e in quelle opere che indicizzano il tema della lettura in generale come il saggio di Luca Ferrieri, La lettura? Che storia. Che cosa leggere sulla lettura e sui lettori e quello di Piero Innocenti curato da Cristina Cavallaro, Passi del leggere. Scritti di lettura, sulla lettura per la lettura4. Quindi, proprio nella consapevolezza dell’uso di termini indicali bibliografici e indicali iconografici rappresentati diversamente, ci siamo poste lo scopo di realizzare una campionatura di queste differenti sorgenti informative sull’atto del leggere e di mediare questa differenziazione indicale – e materiale - in modo armonico, anche attraverso l’uso di un applicativo realizzato appositamente e considerabile un vero e proprio contenitore momentaneo di tutti quei risultati riscontrati durante le ricerche. Tale strumento prototipale, lo stesso utilizzato anche in fase progettuale, è un applicativo Access (realizzato a cura di Fabio Santini) per gestire ed ordinare i risultati ottenuti dallo spoglio degli OPAC (quali ad esempio Tate, Getty, ecc.). All’interno di tale applicativo compare una suddivisione delle fonti – Libri, Contributi in volume, Contributi in rivista, Siti WEB, Opere d’arte – per ognuna delle quali vi è una scheda descrittiva nella quale oltre ai campi fissi (ID, autore, titolo, descrizione normalizzata, parole chiave, note, link, compilatore, data) compaiono le seguenti voci: Libri: editore, luogo, anno; Contributo in volume: titolo opera, editore, luogo, anno, pagine; Contributi in rivista: titolo rivista, annata, fascicolo, anno, pagine; Siti web: URL, data di creazione; Opere d’arte: titolo originale, dimensioni, tecnica, supporto, sede di conservazione.
4Nella consapevolezza che sino ad oggi la definizione di lettura ha sempre portato con sé e ha avuto come sua appendice l’idea che occorra rinunciare alla volontà di adottare un approccio univoco e sistematico, ulteriore scopo di questa ricerca sarà quello di dimostrare come i metodi tradizionali di indagine bibliografica e biblioteconomica, se affiancati ai più moderni strumenti di indicizzazione e catalogazione, quali gli OPAC, consentano di ricostruire sistematicamente una storia della lettura e di non accontentarsi più solo di “assaggi”, perché «la lettura ha una storia» e perché, come scrisse Virginia Woolf nel 1923, «il desiderio di leggere, come tutti gli altri desideri che allietano le nostre anime infelici, è suscettibile di essere analizzato». Inoltre è in corso di valutazione la possibilità di un inserimento dei risultati nell’area web SuRSUm (Sussidi alla Ricerca negli Studi Umanistici) - in un quadro di ridefinizione generale della piattaforma - istituito come Centro Interdipartimentale di Ricerca dell’Università di Torino, ideato nel 2003 da Domenico Chiodo su sollecitazione di Mario Pozzi come luogo di sperimentazione per progetti che prevedano l’applicazione degli strumenti informatici per ampliare la disponibilità dei materiali necessari alla ricerca in campo umanistico (<http://www.sursum.unito.it>).
Notes de bas de page
1 S. Marchisio, Leggere sotto la Mole: la promozione della lettura a Torino, Tesi di laurea Magistrale, Corso di laurea in “Letteratura, Filologia e Linguistica italiana” – Università degli studi di Torino. Tesi discussa a novembre 2010. Relatore prof. Maurizio Vivarelli, correlatrice prof.ssa Laura Nay.
2 R. Darnton, Primi passi verso una storia della lettura, in Il bacio di Lamourette, Milano: Adelphi, 1994, pp. 117-153; in particolare, pp. 135-147.
3 Il catalogo in linea della Library of Congress e quello della BNF (di quest’ultimo in particolare la comparazione dei suoi termini indicali con quelli utilizzati in cataloghi cartacei storico-artistici) – la loro struttura organizzativa, l’analisi dei lemmi di indicizzazione ed il loro thesaurus – sono oggetto di due tesi di laurea triennale in fase di redazione.
4 L. Ferrieri, La lettura? Che storia. Che cosa leggere sulla lettura e sui lettori, Modena: Comune di Modena, Assessorato alla cultura e Beni culturali, 1993; P. Innocenti, Passi del leggere. Scritti di lettura, sulla lettura per la lettura ad uso di chi scrive e di chi cita, con la collaborazione di C. Cavallaro, Manziana: Vecchiarelli, 2003.
Auteur
Università degli studi di Torino
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Open Access
L'accesso aperto alla letteratura scientifica
Ernest Abadal Maria Teresa Miconi (éd.) Giuliana Frisoli (trad.)
2014
Per libri e per scritture
Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
Simona Inserra (dir.)
2018
The Identity of the Contemporary Public Library
Principles and Methods of Analysis, Evaluation, Interpretation
Margarita Pérez Pulido et Maurizio Vivarelli (dir.)
2016
La rivoluzione incompiuta
La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale
Roberto Caso
2020
Memorie di carta
Archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d’Italia
Simona Inserra (dir.)
2019