Version classiqueVersion mobile

Oltre l’istituzione

 | 
Davide Lasagno

Introduzione

Texte intégral

  • 1 Cfr. P. Guarnieri, La storia della psichiatria in Italia, Olschki Editore, Firenze 1991, pp. 9-19.

1Verso la metà degli anni Settanta il panorama della ricerca storica sulla psichiatria italiana era ancora piuttosto povero. I primi a occuparsi della questione erano stati i medici alienisti di fine Ottocento e d’inizio Novecento, con contributi dai toni assai spesso encomiastici, celebrativi, dedicati perlopiù alla commemorazione di maestri defunti, di supposti pionieri e precursori o alla ricostruzione delle vicende passate di singole istituzioni manicomiali. A posteriori la produzione storiografica di quel periodo – ma dati i limiti dei lavori cui si sta facendo riferimento una tale espressione va presa con le dovute cautele – appare nettamente strumentale alle esigenze di autoaffermazione professionale della classe medica del tempo. Si spiega soprattutto così il suo ripetuto insistere su eccezionali quanto discutibili successi terapeutici, quasi che la costruzione di un’immagine vincente della giovane freniatria italiana potesse non solo gettare le premesse per una maggiore credibilità scientifica della disciplina ma anche aiutare i medici ad ottenere quel riconoscimento sociale e politico che essi andavano ostinatamente cercando. Gli anni del fascismo e del secondo dopoguerra non avevano poi offerto novità di rilievo. Da segnalare, oltre ad una messe di scritti “minori”, molti dei quali consacrati all’impresa di italianizzare le origini della psichiatria, è La psiche ed i nervi di Carlo Ferrio, una sorta di rassegna delle varie correnti di pensiero succedutesi a partire dall’epoca greco-romana, più ambiziosa delle opere precedenti sul piano storiografico ma ancora legata a schemi evoluzionistici1.

  • 2 L. S. Selling, Men Against Madness, Greenberg, New York 1940; J. Ehrenwald, From Medicine Man to F (...)
  • 3 A. Lewis, The State of Psychiatry, Routledge & Kegan Paul, London 1967, p. 3, citato in M. Micale, (...)

2Al di fuori dei confini nazionali la situazione era senz’altro un po’ meno bloccata. Il mercato editoriale americano poteva ad esempio vantare un certo numero di monografie, tra cui Men Against Madness, di Lowell Selling, From Medicine Man to Freud di Jan Ehrenwald, Man above humanity e The mind of Man, scritte entrambe da Walter Bromberg, o ancora la History of Medical Psychology di Gregory Zilboorg2, l’unico testo ad essere poi tradotto in italiano, nel 1961, a distanza di vent’anni esatti dall’uscita dell’edizione originale. Nell’insieme si trattava di una letteratura ancora di stampo agiografico, orientata però ad esaltare il presente ben più del passato e nella quale si esprimeva una visione rigidamente lineare dello sviluppo scientifico. Al riguardo si consideri quanto scriveva nel 1967 il medico inglese Sir Aubrey Lewis: «dopo le torture e gli omicidi del Medioevo e del Rinascimento, quando la pazzia era confusa con la possessione demoniaca e […] vecchie donne dementi e farneticanti erano credute streghe, ci furono la crudeltà e la degradazione degli ospedali […] del diciassettesimo e del diciottesimo secolo, in cui l’autorità faceva uso di catene e di ferri come strumenti di contenzione. Sforzi umanitari posero fine a questi abusi. Pinel in Francia, Chiarugi in Italia, Tuke in Inghilterra inaugurarono un’era di gentilezza e di attenzione medica che preparò la strada per un trattamento umano e razionale della malattia psichica. Nel diciannovesimo secolo la patologia mentale fu investigata, le sue forme cliniche descritte e classificate […]. Nel ventesimo secolo si sono verificati cambiamenti rivoluzionari nei metodi fisici di cura e gli ospedali psichiatrici sono stati liberalizzati»3.

  • 4 M. Foucault, Storia della Follia nell’età classica, Rizzoli, Milano 1999, p. 431.

3Mantenendo sempre lo sguardo oltreconfine un discorso a parte merita poi la Histoire de la Folie à l’âge classique di Michel Foucault. Il libro, pubblicato nel 1961, impose infatti una rottura radicale con i canoni storiografici dominanti, superando il vecchio internalismo medico e ponendo per la prima volta l’accento sugli atteggiamenti culturali, sociali e politici nei confronti della follia nonché sulle pratiche istituzionali ad essi connesse. In un viaggio affascinante dal tardo Medioevo fino alla Rivoluzione francese, Foucault indagava le motivazioni che avevano portato, a partire dal xvi secolo, al «grande internamento» dei folli, dapprima in strutture ibride, deputate ad accogliere – e a «punire» – ogni possibile manifestazione della «sragione», dal libertinaggio all’eresia fino all’omosessualità, e quindi in istituzioni a loro specificamente dedicate, i manicomi moderni. In quella prospettiva il passaggio a forme di segregazione per ragioni curative – realizzatosi tra Sette e Ottocento – non assumeva però alcuna valenza emancipatoria. «Il folle “liberato” da Pinel e, dopo di lui, il folle dell’internamento moderno» erano anzi «personaggi sotto processo»: «se hanno il privilegio di non essere più mischiati o assimilati ai condannati – scriveva Foucault – sono però condannati ad essere a ogni istante sottoposti a un atto di accusa, il cui testo non è mai mostrato. […]. L’asilo dell’età positivista, come si fa gloria a Pinel di averlo fondato, non è un libero campo di osservazione, di diagnosi e di terapeutica: è uno spazio giudiziario»4.

  • 5 Un primo invito in tal senso era stato formulato già nel 1967. In merito si veda G. Jervis, L. Sch (...)
  • 6 K. Dörner, Il Borghese e il Folle. Storia sociale della psichiatria, Laterza, Roma - Bari 1975.
  • 7 F. Giacanelli, Appunti per una storia della psichiatria in Italia, p. xviii, in K. Dörner, Il Borg (...)

4Come si diceva più sopra, in Italia ancora a metà anni Settanta gli studi storici sulla psichiatria erano fermi al volume di Ferrio del 1948. Nel frattempo il quadro assistenziale aveva però fatto registrare cambiamenti notevoli: basti pensare alle sperimentazioni settoriali di Varese e Padova, alla comunità terapeutica di Gorizia, sorta attorno al 1963 sotto la guida di Franco Basaglia, e soprattutto alle varie esperienze di superamento del manicomio che erano andate sviluppandosi a partire grosso modo dal 1969-70, molto spesso proprio su impulso di ex componenti del gruppo goriziano. Non c’è dunque da stupirsi che in una situazione di generale rinnovamento delle pratiche ospedaliere e delle culture mediche consolidate emergesse a poco a poco anche il bisogno di una storiografia riformata tanto nei metodi quanto nei contenuti, capace di lasciarsi alle spalle ogni intento celebrativo e di rapportarsi con sguardo critico al suo oggetto di studio5. Da tali premesse scaturivano ad esempio gli Appunti per una storia della psichiatria in Italia di Ferruccio Giacanelli, pubblicati nel 1975, nei quali il costituirsi della psichiatria italiana era interpretato, sulla scia dell’analisi proposta da Klaus Dörner per la Germania, la Gran Bretagna e la Francia6, come «una delle risposte» fornite dalla «classe egemone ai «problemi sociali». L’idea di fondo era cioè che la scienza psichiatrica e il suo apparato istituzionale avessero operato come strumenti di controllo al servizio del «potere costituito». In questa chiave la legge giolittiana sui manicomi e sugli alienati, approvata nel 1904, veniva a rappresentare uno snodo decisivo: a quel punto – suggeriva infatti Giacanelli – la psichiatria aveva ormai raggiunto «il suo riconoscimento ufficiale […] nel quadro delle strutture dello Stato» e si era «definitivamente consolidata con l’edificazione pressoché completa della rete delle istituzioni di ricovero destinate alla cura e alla custodia dei pazzi»7.

  • 8 R. Castel, L’ord ine psichiatrico. L’epoca d’oro dell’alienismo, Feltrinelli, Milano 1980.
  • 9 F. De Peri, Il medico e il folle, in Storia d’Italia, Annali 7, Malattia e Medicina, Einaudi, Tori (...)

5Dell’approccio di Dörner si ritrova poi traccia in gran parte della produzione storiografica successiva. È il caso ad esempio de L’ordre psychiatrique, libro in cui Robert Castel, già noto in Italia per Le psychanalysme, edito da Einaudi nel 1975, andava alle origini della medicina mentale francese, mettendone in risalto il ruolo di «scienza politica»8. Ma anche dei moltissimi lavori italiani che videro la luce a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta e nei quali si avverte quasi sempre la tendenza a porre in secondo piano la dimensione medica della psichiatria, per centrare invece il discorso sulle sue funzioni «amministrative» – tanto per riprendere un termine caro a Castel – di controllo e gestione della devianza, in special modo della devianza povera o “improduttiva”. Anche se il pericolo di semplificazioni eccessive o di un appiattimento generale su temi e schemi di derivazione sociologica – e talvolta di chiara ispirazione antipsichiatrica – era sentito già allora. Sulla questione si consideri quanto faceva notare Francesco De Peri nel suo saggio su Istituzione psichiatrica, sapere scientifico e pensiero medico tra Otto e Novecento, scritto per il settimo volume degli Annali della Storia d’Italia di Einaudi: «la storiografia più recente ha […] stabilito stretti rapporti tra sviluppo dell’istituzione manicomiale e scelte di politica sociale elaborate dai governi nel tentativo di dominare la crisi imposta al paese […] dalla massiccia trasformazione capitalistica dell’economia. Tuttavia una connessione troppo lineare con [la] strategia politica di mantenimento dell’ordine pubblico non può non limitare la comprensione della complessità qualitativa del fenomeno»9.

  • 10 A. De Bernardi, F. De Peri, L. Panzeri, Tempo e catene. Manicomio, psichiatria e classi subalterne (...)

6Al di là dei rischi cui si è accennato, è stata quella una ricca stagione di ricerche per quel che concerne il numero degli studi realizzati. Una stagione, inoltre, che ha visto crescere l’interesse per la storia della psichiatria anche tra gli storici, non solo di provenienza accademica. Né sono mancate «collaborazioni miste», come quella tra Alberto De Bernardi (storico) e Francesco De Peri (medico), autori assieme a Laura Panzeri di un’indagine su “manicomio, psichiatria e classi subalterne” a Milano10. All’ospedale psichiatrico sono poi stati dedicati svariati articoli e saggi, frutto assai sovente di progetti di ricerca finanziati dalle amministrazioni provinciali, oltre ad un lavoro di carattere monografico, La Storia del Manicomio dall’Unità ad oggi, in cui il giudice Romano Canosa tratteggiava – con stile cronachistico – l’evoluzione del sistema manicomiale italiano dalla seconda metà dell’Ottocento in avanti. Ne risultava un quadro privo di sfumature, nel quale le uniche innovazioni degne di nota parevano essere quelle introdotte dagli esponenti del «dissenso psichiatrico» – Basaglia e la sua équipe – negli anni Sessanta e Settanta. Per il resto il libro si limitava a ribadire meccanicamente e con un impianto “a tesi” l’idea del manicomio come dispositivo disciplinare deputato alla tutela dell’ordine pubblico.

  • 11 Cfr. ad esempio L. Roscioni, Il governo della follia: ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, M (...)
  • 12 Cfr. M. Tornabene, La guerra dei matti. Il manicomio di Racconigi tra fascismo e Liberazione, Arab (...)
  • 13 Sul superamento del manicomio ferrarese negli anni Settanta si può vedere A. Slavich, La scopa mer (...)

7Quanto allo scenario attuale, va segnalata, conclusasi ormai una lunga fase di relativo silenzio, una timida ripresa degli studi, che in qualche caso hanno cercato di prendere le distanze dalle interpretazioni di matrice foucoltiana11 o dalle vecchie letture «segregazioniste» dell’istituzione manicomiale, anche attraverso l’impiego di fonti – come le cartelle cliniche – prima assai meno utilizzate12. Molto resta tuttavia da indagare, specialmente per quanto riguarda il secondo dopoguerra, periodo segnato non solo dal crollo irreversibile del sistema manicomiale pubblico ma anche da una trasformazione radicale degli interventi assistenziali rivolti alle persone affette da minorazioni, psichiche, fisiche e sensoriali. Mi riferisco tra l’altro alla crisi delle classi differenziali e speciali, degli istituti psicopedagogici, degli istituti d’istruzione per ciechi e per sordi e più in generale di tutte le pratiche tendenti alla “separazione” tra individui sani e malati, tra “normali” e “subnormali”. La mia ricerca si orienta appunto all’analisi di quel grande cambiamento, delle sue conseguenze, delle ragioni culturali, sociali e politiche che lo hanno determinato, dei tempi e delle modalità con cui esso è avvenuto. L’indagine si concentra su un caso specifico – quello della psichiatria torinese tra gli anni Sessanta e Ottanta – ma non mancano incursioni in territori diversi – il mondo della scuola ad esempio – e in questioni e tematiche di più ampio respiro. Restringere il campo d’osservazione a una realtà particolare consente d’altro canto di affrontare nel concreto il dispiegarsi di quelle trasformazioni, scongiurando il rischio di discorsi troppo vaghi o generici. Senza dimenticare infine che l’implosione del manicomio ha avuto caratteristiche peculiari nei vari contesti locali in cui si è verificata, così come linee e tendenze diverse ha poi seguito il processo di costruzione di un’alternativa al vecchio modello assistenziale13.

8La prima parte del libro si rivolge allo studio dell’apparato manicomiale cittadino – il più imponente d’Italia per dimensioni e numero di ricoverati – negli anni Sessanta, relativamente alla sua organizzazione interna, tanto sul piano amministrativo quanto su quello sanitario, e ai suoi rapporti con il Centro di igiene mentale, un ente con compiti preventivi e profilattici nel campo delle malattie mentali, istituito dalla Provincia nel 1958. Lo sguardo si apre poi su alcune questioni di rilevanza nazionale, senz’altro utili per articolare meglio il discorso su Torino: tre paragrafi sono così dedicati, rispettivamente, al dibattito italiano sulla psichiatria di settore – un modello assistenziale nato in Francia e che dalla fine del 1969 sarebbe stato applicato, con alterni risultati, anche nel capoluogo piemontese – agli sviluppi della comunità terapeutica di Gorizia e, infine, alla legge Mariotti del 1968, che pur lasciando sostanzialmente invariato l’ordinamento giolittiano di inizio secolo ne attutiva almeno in parte l’impianto poliziesco, introducendo la possibilità del ricovero volontario e abolendo l’obbligo di iscrizione al casellario giudiziale per i provvedimenti di internamento in manicomio.

9La seconda parte della ricerca ricostruisce, quasi esclusivamente sulla base di materiali d’archivio, gli episodi più significativi della contestazione antimanicomiale, a partire dal Convegno di Architettura, svoltosi nel dicembre del 1968 su iniziativa dell’Associazione per la lotta contro le malattie mentali (ALMM), per arrivare sino alla costituzione, nell’ottobre del 1969, della Commissione di Tutela dei diritti dei ricoverati, avvenuta anch’essa su impulso della ALMM. Il racconto aspira a far risaltare la complessità di quelle vicende mettendo in luce il ruolo giocato dai vari soggetti in esse coinvolti: innanzitutto la Provincia e l’Opera pia – ente deputato alla gestione degli ospedali psichiatrici – ma poi anche i medici, gli infermieri, le associazioni, il movimento studentesco e, per quanto possibile, i malati e le loro famiglie. A questo si aggiunge una disamina degli effetti iniziali della riforma predisposta dalla Provincia e dall’amministrazione ospedaliera in risposta alla crisi in atto. Una riforma direttamente ispirata ai principi della politica di settore francese, attuata, sia pure in forma sperimentale, a partire dai primi mesi del 1970 e destinata col passare del tempo a far mutare profondamente la fisionomia dell’assistenza psichiatrica cittadina. Basti pensare tra l’altro al graduale riassetto degli ospedali su basi “geografiche” e alla creazione di strutture ambulatoriali esterne ai manicomi, con funzioni profilattico-riabilitative e articolate in “servizi di zona”, moduli organizzativi prefiguranti le future Unità sanitarie locali. Non mancano infine alcune considerazioni, svolte a partire da esempi concreti e con riferimento a leggi, regolamenti e consuetudini manicomiali, sulle ragioni dell’atteggiamento di sostanziale chiusura adottato dagli infermieri e dalle relative componenti sindacali di categoria nei confronti del rinnovamento delle pratiche ospedaliere.

10Esauritasi la forte spinta dal basso che aveva contribuito a destabilizzare l’ordinamento manicomiale costituito, prese avvio, al principio del 1971, una fase di progressiva normalizzazione, gestita dalla Provincia e dall’Opera pia e caratterizzata da un lento ma inesorabile spostamento del baricentro assistenziale sul territorio. Alle varie tappe di quel processo è appunto riservata la terza parte del libro. Ma non solo. Gli orizzonti si allargano infatti al di là del campo sanitario-ospedaliero e della dimensione locale per studiare l’apogeo e il successivo declino delle classi differenziali e in parte delle scuole speciali per “minorati” psichici tra gli anni Sessanta e Settanta. Il che può aiutare da un lato a ricavare un’immagine d’insieme delle trasformazioni dell’assistenza psichiatrica italiana del periodo e dall’altro lato a preparare il terreno all’analisi della crisi del Centro d’igiene mentale, che tra le sue attività principali – è bene ricordarlo – aveva avuto proprio quella di individuare, previo opportuni accertamenti diagnostici, i bambini da avviare a scolarità differenziale e speciale. La terza parte si conclude infine con una “breve cronistoria della riforma psichiatrica”, che si propone lo scopo di fare chiarezza sull’iter parlamentare della cosiddetta legge Basaglia del maggio 1978, a proposito del quale circolano ancora oggi versioni perlopiù parziali e spesso contrastanti. In quella prospettiva è possibile altresì riflettere sui rapporti tra partiti politici e organizzazioni psichiatriche nazionali, AMOPI (Associazione medici organizzazioni psichiatriche italiane) e Psichiatria democratica in primo luogo.

11Nella quarta parte s’indaga sulle modalità applicative della riforma psichiatrica nella provincia di Torino, sia all’interno degli ospedali sia sul territorio. Ne scaturisce un quadro – si vedrà – a tinte forti, segnato dal continuo acutizzarsi dello scontro politico, da interminabili polemiche sul destino dei dimessi dai manicomi, dall’emergere sulla scena cittadina e nazionale di un associazionismo familiare ostile alla nuova legislazione. Un quadro in cui spiccano però anche gli sforzi sinceri del volontariato, degli organismi religiosi e degli operatori del settore, tutti impegnati nella non facile impresa di realizzare un’alternativa concreta alla psichiatria asilare. Il racconto termina poi con l’approvazione, nel 1989, della legge regionale n. 61, “Disposizioni per l’assistenza ai malati di mente e per la riorganizzazione dei servizi psichiatrici”, che nel determinare un deciso cambiamento d’indirizzo nella politica assistenziale della Regione Piemonte chiudeva anche la fase forse più travagliata nella storia della psichiatria torinese.

12La quinta e ultima parte del libro presenta i risultati di un’indagine bibliografica sul rinnovamento psichiatrico italiano tra gli anni Sessanta e Settanta. L’impianto narrativo del discorso vorrebbe far risaltare il carattere militante di quella pubblicistica, offrendo nel contempo qualche utile notazione storica su altre esperienze locali di superamento manicomiale.

  • 14 M. Moraglio, Costruire il Manicomio: storia dell’ospedale psichiatrico di Grugliasco, Edizioni Uni (...)

13Le fonti utilizzate in questo lavoro sono molteplici e di diversa natura. Per la storia dei manicomi di Torino dall’Ottocento alla prima metà del ventesimo secolo ho potuto valermi degli studi di Massimo Moraglio, Silvano Montaldo e Marco Gillio14. Dall’Archivio generale della Provincia ho tratto invece quasi tutta la documentazione – principalmente prospetti statistici, relazioni e consuntivi di attività – relativa al Centro d’igiene mentale. Nella ricostruzione delle vicende della contestazione antimanicomiale del biennio 1969-70 sono state decisive le pagine di cronaca dei quotidiani locali, “La Stampa” e la “Gazzetta del Popolo”, che mi hanno consentito di costruire una cronologia di massima e di orientare poi con più precisione l’indagine archivistica. Al riguardo vale forse la pena sottolineare come l’archivio degli ospedali psichiatrici torinesi sia ad oggi solo parzialmente accessibile. Ad eccezione dei Verbali del Consiglio di amministrazione dell’Opera pia, la maggior parte dei materiali utilizzati proviene dunque da altrove: dal fondo del Gabinetto di Prefettura conservato presso l’Archivio di Stato di Torino; dalla Fondazione Vera Nocentini per quanto riguarda l’attività sindacale, non solo quella svolta dalla CISL; dagli Archivi dell’Associazione per la lotta contro le malattie mentali, dell’Istituto Gramsci e del CIPES Piemonte. Cruciali si sono inoltre rivelati i documenti – corrispondenze, volantini, relazioni sanitarie, cartelle cliniche – messimi a disposizione dal dottor Annibale Crosignani, cui va dunque il mio più sentito ringraziamento. Sono inoltre grato a tutte le persone che hanno acconsentito a farsi intervistare. Vorrei qui ricordare Piera Piatti, per le preziose notizie sulle origini della ALMM, i dottori Pino Luciano, Paolo Henry, Adriana Olessina, Enrico Pascal e Luigi Tavolaccini, l’ex presidente dell’Opera pia Andrea Prele, gli onorevoli Mauro Mellini, Vanda Milano e Bruno Orsini, Aldo Romagnolli della CISL, l’ex presidente dell’AMOPI Eliodoro Novello, Suor Teresa del Centro Servizi Vincenziani e l’ex assessore alla sanità della Regione Piemonte Sante Bajardi.

14Un ringraziamento speciale va anche agli amici Chiara, Mimmo e Pier, della Biblioteca interdipartimentale Gioele Solari dell’Università degli Studi di Torino, a Lillo, per il sostegno che ha sempre voluto garantire alle mie ricerche presso il Centro di documentazione degli ex Ospedali psichiatrici di Collegno, e a Marco della ALMM.

15Vorrei infine esprimere la mia più sincera gratitudine alla professoressa Ester De Fort e al professor Fabio Levi del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Torino.

Notes

1 Cfr. P. Guarnieri, La storia della psichiatria in Italia, Olschki Editore, Firenze 1991, pp. 9-19.

2 L. S. Selling, Men Against Madness, Greenberg, New York 1940; J. Ehrenwald, From Medicine Man to Freud: a History of Psychotherapy, Dell, New York 1957; W. Bromberg, Man Above Humanity: a History of Psychotherapy, Lippincott, Philadelphia 1954; G. Zilboorg, A History of medical psychology, Norton, New York 1941; W. Bromberg, The Mind of Men: The Story of Man’s Conquest of Mental Illness, Harper, New York 1937.

3 A. Lewis, The State of Psychiatry, Routledge & Kegan Paul, London 1967, p. 3, citato in M. Micale, R. Porter, Discovering the History of Psychiatry, Oxford University Press, Oxford 1994, p. 6.

4 M. Foucault, Storia della Follia nell’età classica, Rizzoli, Milano 1999, p. 431.

5 Un primo invito in tal senso era stato formulato già nel 1967. In merito si veda G. Jervis, L. Schittar, Storia e politica in psichiatria: alcune proposte di studio, in F. Basaglia (a cura di), Che cos’è la psichiatria, Einaudi, Torino 1973.

6 K. Dörner, Il Borghese e il Folle. Storia sociale della psichiatria, Laterza, Roma - Bari 1975.

7 F. Giacanelli, Appunti per una storia della psichiatria in Italia, p. xviii, in K. Dörner, Il Borghese e il Folle cit.

8 R. Castel, L’ord ine psichiatrico. L’epoca d’oro dell’alienismo, Feltrinelli, Milano 1980.

9 F. De Peri, Il medico e il folle, in Storia d’Italia, Annali 7, Malattia e Medicina, Einaudi, Torino 1984, p. 1.129.

10 A. De Bernardi, F. De Peri, L. Panzeri, Tempo e catene. Manicomio, psichiatria e classi subalterne: il caso milanese, Franco Angeli, Milano 1980.

11 Cfr. ad esempio L. Roscioni, Il governo della follia: ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, Mondadori, Milano 2003.

12 Cfr. M. Tornabene, La guerra dei matti. Il manicomio di Racconigi tra fascismo e Liberazione, Araba Fenice, Boves 2007.

13 Sul superamento del manicomio ferrarese negli anni Settanta si può vedere A. Slavich, La scopa meravigliante, Editori Riuniti, Roma 2003.

14 M. Moraglio, Costruire il Manicomio: storia dell’ospedale psichiatrico di Grugliasco, Edizioni Unicopli, Milano 2002; S. Montaldo, Manicomio e psichiatria nel Regno di Sardegna (1820-1850) e M. Gillio, Il manicomio di Collegno dall’apertura sino alla Prima guerra mondiale (1852-1915), pubblicati entrambi in AA.VV., Il Regio Manicomio di Torino: scienza, prassi e immaginario nell’Ottocento italiano, Edizioni Gruppo Abele, Torino 2007.

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search