Version classiqueVersion mobile

I libri del cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet

 | 
Francesca Aiello

3. Catalogo

Texte intégral

[c. 1r]

Abati Antonio, Delle frascherie: fasci tre, Lugduni Batauv. 1672 - vol. unico31.
Agostino / Santo / Sermoni ed Omelie tradotti da Monsignor Galeazzo Florimante. Napoli 1850 vol. unico32.
Alambert vedi D’Alambert
Alvares Levi - Elementi di Storia Generale - Firenze 1845 vol. 233.

[c. 1v]

Alzog Jean - Histoire universelle del’Eglise - Tournai 1851 vol. unico34.
Amari Michele - Un periodo di Storia Siciliana del secolo XIII - Palermo 184235.
Ambrosoli Francesco - Manuale di Letteratura italiana - Napoli 1835 vol. 236.

[c. 2r]

Ambrosini D. Andrea - Misteri della Beata Vergine esposti ai fedeli nelle Novene antecedenti alle sette festività mariane - Napoli 1855 vol. 237.
André M. l’Abbé - Cours alphabetique theologique et pratique de la Legislation Civile Ecclesiastique - Paris 1845 vol. 238.
Antoine Paul Gabriel - Theologia moralis universa : Napoli 1772 - vol. 6, quia secundum deest39.
Antonii / Sancti / Sermones in Psalmos - Bononiae 1757 vol. 340.

[c. 2v]

Aporti Ferrante - Manuale d’Educazione ed ammaestramento per le scuole infantili - Lugano 1746 vol. unico41.
Apparatus Brevis ad Theologiam et Ius Canonicum: Venetiis 176[7] - vol. unico42.
Arabia Francesco Saverio - Poesie - Napoli 184943.
Arena Beniamino - Elementi di canto fermo e figurato ossia il Corista istruito - Palermo 1851 vol. unico44.

[c. 3r]

Artaud - Storia di Pio VII - Venezia 1839 - vol. 4 in due45.
Audisio Guglielmo - Lezioni di Eloquenza sacra - Napoli 1853 vol. 346.
Dell’Educazione Morale e Scientifica del clero : Torino 1844 vol. unico47.
Avenia - Dictionaire de phrases françoises avec la traduction italienne - a Palermo 1834 vol. 148.

[c. 3v-7v bianche]

[c. 8r]

Bail Louis - La Theologie Affective, ou Saint Thomas en Méditations - Paris 1846 vol. 549.
Balmes Gioacchino - Il Protestantesimo paragonato con Cattolicismo - Roma 1846 vol. 4 in 250.
2 Philosophie fondamentale traduite dell’espagnol par Manec Edouard - Paris 1852 vol. 251.
3 Art d’arriver au vrai Philosophie Pratique - Paris 1850 vol. 152.
4 Corso di Filosofia Elementare - versione italiana del P. Tommaso Gomez - Napoli 1858 vol. 153.

[c. 8v]

Balbi Adriano - Compendio di Geografia - Napoli 1856 vol. 154.
Balbo Cesare Storia d’Italia dall’origine sino all’anno 1814 sommario - Losanna 1848 vol. 155.
Baldacci - Grammatica Teologica dogmatica e morale - Palermo vol. 156.

[c. 9r]

Baltus Perc. - Purété du Christianisme, ou Le Christianisme n’a rien emprunté a la philophie paienne - Paris 1848 vol 257.
Bancel R. P. Ludovicus : Moralis Divi Thomae opus novum : Venetiis 1723 vol. 258.
Bargemont Villeneuve - Economie Politique chretienne -Bruxelles 1837 vol. 159.
Barruel Abate - Memorie per servire alla Storia del Giacobinismo - Napoli 1850 vol. 260.
Bartoli Daniello Delle Grandezze di Cristo in se stesso e delle nostre in lui considerazioni - Napoli 1850 vol. unico 61.

[c. 9v]

Bartolini P. D. Diodato : Vita e miracoli di S. Mauro Abate - Montecassino 1844 vol. 162.
Barrante / De / Questions constitutionelles - Paris 1849 vol. 163.
Baudrand Bartolomeo - Esercizii spirituali - Palermo 1851 vol. 164.
Baulogne Monsignor di - Sermoni e Panegirigi e discorsi : versione italiana di Antonio Lissoni - Milano 1846 vol. 165.
Baumgarter Andres Fisica : Palermo 1833 - vol. 366.
Beaumont Franc. Il libro di Giobbe riprodotto in versi italiani - Palermo 1850 vol. 167.

Beautés de l’Histoire d’Amerique : Paris 1816 - Tom. 268.
Berthier Giovanni Francesco - Trattenimenti sullo spirito della fede cristiana vol. 169.
Bellarmino Card. - Dottrina Cristiana vol. 1 Tipografia di Montecassino 1844.

[c. 10r]

Beudant - Mineralogie Geologie - Paris vol. 170.
Bergier Abate - Panegirici e Sermoni inediti Milano 1855 vol. unico71.
Berlingherius de Vigintimilliis : Psalterium Davidis et alia, paraphrasibus illustrata : Panormi 1643 - vol. unico72.
Bernardi Abate Iacopo - Le sei domeniche e la Novena in preparazione alla festa di S. Luigi Gonzaga - Venezia 1851 vol. unico.
Besoigne - Principii della perfezione cristiana e religiosa - Palermo 1855 vol. 273.

[c. 10v]

Biamonti A. F. - Serie di meditazioni, prediche ed istruzioni ad uso delle sacre missioni e dei santi spirituali esercizii - Milano 1854 vol. 374.
Biblia sacra - vol. 6 […]75.
Binet Etienne - Quel est le meilleur gauvernment le rigoureux ou le Deux. Toulose 1835 vol. 176.
Biographie portative universelle par Lud. Lalonne, Renier, Bernard ecc. Paris 1844 vol. 177.

[c. 11r]

Blair Ugo - Sermoni tradotti da Bartolomeo Bartelloni - Lucca 1819 vol. 178.
Blanc Thomas - Le Saint travail des mains ou la maniere de gagner le ciele. Lyion 1847 vol. 579.
Blanqui Ainé - Histoire del’Economie Politique en Europe depuis les ancies jusqu’à nos jours - Paris 1845 vol. 280.
Boero P. Giuseppe - Compendio della Vita del B. Pietro Claver - Napoli 1851 vol. 181.

[c. 11v]

Boggianii Giacomo - Abbreviazioni Aritmetiche ossia Nuovo Metodo per imparare in sole 35 ore l’Aritmetica Mercantile - Napoli 1847 vol. unico82.
Sistema Boggianyano per imparare la lingua francese in 32 ore - Napoli 185083.
Bolgeni Ab. Vincenzo - Dei limiti delle due potestà ecclesiastica e secolare - Firenze 1849 vol. unico84.
Bonaldi Card. - Orazione Pastorale per la quaresima del 1846 sopra la libertà della Chiesa - Palermo 1848 vol. unico.

[c. 12r]

Bonelli - Confuta del libro sulle usure di Marco Mastrofini - Palermo 1853 vol. unico.
2 Discussione sulla legittimità della percezione dei così detti frutti legali - Cosenza 1846 vol. unico
Bonnin Ch. Jean : Principes d’administration publique : Paris 1812 - le vol. 185.
Bordes L. - Summa Theologica minuta seu totius summae theologicae divi Thomae Aquinatis manuale compendium. Neapoli 1853 vol. 286.
2 Physique Chretienne a l’usage des Seminaires et des Calleges - Paris 1856 vol. unico.
Bordoni P. Giuseppe Antonio - Discorsi per l’esercizio della buona morte - Napoli 1838 vol. 687.

[c. 12v]

Borgianelli Franc. - Le odi di Q. Orazio Flacco tradotte in rima : Venezia 1746 - vol. unico88.
Borromeo S. Carlo - Omelie e Discorsi vari volgarizzati - Milano 1842 vol. 589.
Bossuet Jacopo Benigno - La storia delle variazioni delle chiese protestanti - Padova 1728 vol. 390.
2 Théologie Dogmatique - Montpellier 1817 vol. 491.
3 Discorso sopra la Storia Universale - Venezia 1790 vol. unico92.

[c. 13r]

Bouillet - Dictionnaire universel des sciences, des lettres et des arts - Paris 1857 vol. 193.
Dictionnaire universel d’histoire et de géographie - Paris 1858 vol. 194.
Bredow - Fatti principali della Storia Universale narrati, tradotti da Luigi Schiapparelli - Torino 1841 vol. 295.
Brison - Trattato elementare ovvero Principi di Fisica : Venezia 1804, vol. 5 - manca il 296.
Elementi o Principi Fisico-Chimici: Venezia 1803 - vol. unico97.
Buynard des Echelles - Le Triomphe de l’Evangile ou Memoire d’un homme du Monde revenu des erreur du philosophisme moderne, traduit de l’Espagnol par F. A. Buynard des Echelles - Lille 1815 vol. unico.
Burnouf J. L. - Methode pour etudier la lingue latine - Paris 1845 vol. unico98.

[c. 13v-15v bianche]

[c. 16r]

Caesaris C. Iulii : Commentarii De Bello Gallico et Civili : Neapoli 1821 vol. unico99.
Calmet Agostino - Commentario letterale istorico e morale sopra la Regola di S. Benedetto. Arezzo 1751100.
Canon Missae Pontificalis - La Typographia Vaticana 1729101.
Cantù Cesare - Storia Universale terza edizione - Torino 1840 vol. 35102.
2 Storia di cento anni dal 1750 al 1850. Firenze 1851 vol. 3103.
Il Narratore Italiano ovvero Letture ameno-istruttive per la gioventù d’ambo i sessi compilati dai più distinti autori e dirette da Cesare Cantù - Milano 1853 vol. 2.
Racconti - Vienna 1847 vol. unico104.
Letture Giovanili - Napoli 1843 vol. 4.
Corso completo d’Educazione per i figli d’ambo i sessi ovvero Letture di famiglia d’educazione morale, civile e religiosa - Torino 1852 vol. unico.
La letteratura italiana esposta alla gioventù per via d’esempii - Milano 1851 vol. 1105.

[c. 16v]

Ezzelino da Romano : storia d’un ghibellino, esumata da... Milano 1854 - vol. 1106.
L’Abate Parini e la Lombardia nel secolo passato : Milano 1854 vol. 1107.
Il Sacro Macello di Valtellina, episodio della riforma religiosa in Italia - Firenze 1853 - vol. 1108.
Margherita Posterla: La Madonna d’Imbevera : Isotta : Inni Sacri: Napoli 1835 - vol. 1109.
Cantù Ignazio, Enciclopedia popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona - Milano 1840 vol. 1110.
Campadelli Giovanni Battista - Discorsi sopra le domeniche dell’anno - Napoli 1848 vol. 5111.
Cantico dei Cantici, illustrato da una serva di Dio: Napoli 1857 - volume unico112.
Capace Minutolo Antonio - Sulla utilità della Religione Cristiana cattolica romana per la tranquillità e pace dei popoli e per la sicurezza dei troni - Napoli 1825 vol. 1113.

[c. 17r]

Carbonaro - Sulla Idrofobia114.
Cardelli - Manuale del cuoco e della cuciniera. Napoli 1851 vol. 2115.
Careno Girolamo - Delle regole a rettamente amministrare e ricevere sacramenti. Milano 1854 vol. unico116.
Caro G. F. A. - Corso elementare di filosofia all’uso dei collegi di Francia - Firenze 1846 vol. 2117.
Carrillo Antonio - Difesa della poesia lirica di Manzoni - Napoli 1836 vol. unico118.

[c. 17v]

Casimiro P. di Firenze - L’Ecclesiastico Provveduto, ovvero Esortazioni famigliari per le domeniche e feste dell’anno : Bassano 1777 - vol. 4119-
Cours d’instructions familières sur les principaux evénements de l’Ancien Testament et sur l’abrégé des verités de la foi et de la morale - Lyon 1850 vol. 8120.
Catechismo dei Poveri ovvero Esposizione della Dottrina Cristiana ecc. tradotta dall’inglese da Giuseppa Bonanno Principessa Montevago - Palermo 1846121.
Catechismus ex Decreto Concilii Tridentini ad parochos Pii V P. M. jussu editus. Patavii 1770 vol. 1122.
- Item tradotto da Figliucci vol. 1.
Catulli, Tibulli et Propertii Casta Carmina - Bassani 1777 - vol. unico123.
Cavalcanti Cav. - La cucina - Napoli 1847 vol. unico124.

[c. 18r]

Cousin V. - Cours de philosophie sur le fondement des idees absolves du vrai, du beau et du bien - Paris 1836 vol. 1125.
Ceretti Bernardino - Storia elementare e critica della letteratura sacra - Milano 1856 vol. unico126.
Cesari Antonio : Vita breve di S. Luigi Gonzaga : Napoli 1828 vol. unico127.
Cerruti Angelo - Grammatica Filosofica della lingua italiana - Napoli 1835 - vol. unico128.
Champeaux / De / Le Droit Civile Ecclesiastique françois ancien et moderne dans ses rapport avec le droit canon et la legislation actuelle - Paris129.

[c. 18v]

Chassay Edoardo - La donna cristiana nei suoi rapporti colla società - Milano 1856 vol. unico130.
2 I doveri delle donne nella famiglia, versione con note di Isabella Rossi - Milano 1856 vol. unico131.
La purezza del cuore - Milano 1856 vol. unico132.
Manuale della Donna Cristiana - Milano 1856 vol. unico133.
Chateaubriand - Etudes ou Discours historique sur la chute de l’Empire Romain, la naissance et le progrés du Christianisme et l’invasion des barbares - Paris 1848 vol. unico134.
2 Genio del cristianesimo - Napoli 1840 vol. unico135.

[c. 19r]

Chefs d’Oevre des Peres de l’Englise ou Choix d’ouvrages complets des docteurs de l’Englise Grecque et Latine, traduction avec le texte latin en regard - Paris 1837 vol. 15.
Chétardie - Retraite pour les ordinands Riom 1834 vol. 4136.
Chevassu - Istruzioni Parrocchiali per tutte le Domeniche dell’anno - Napoli 1847 vol. 3137.

Chicherio Giovanni Battista - Raccolta di vocaboli Italiani e Latini - Venezia 1771 vol. unico138.

[c. 19v]

Cicerone - Le Tusculane tradotte da Galeani Napione vol. unico139.
2 L’epistole familiari tradotte da Aldo Manuzio - Venezia 1795 vol. unico140.
3 Familiares Epistolae Venetiis 1716 - vol. unico141.
4 id. Patavii 1759 - vol. unico.
Orationum Tomi 3 - Patavii 1755 - D .. Tom142.
Cini P. Clemente - Discorsi della gloriosa Assunzione di Maria Santissima - Napoli 1850 vol. unico143.
2 Discorsi in preparazione della festa della nascita di Maria Santissima - Napoli 1848 vol. unico144.
3 Discorsi dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima - Napoli 1847 vol. 3145.
Cirino Niccolò - Carmi - Palermo 1846 vol. unico146.

[c. 20r]

Clément l’Abbé F. B. - Philosophie sociale de la Bible - Paris 1843 vol. 2147.
Clément Félix : Les Poetes Chrétiens depuis le IVe siecle jusque au XVe morceaux choisis, traduit, et annotés. Paris 1857 vol. 1148.
Carmina e poetis christianis excerpta ad usum scholarum edidit - Parisiis 1854 vol. 1149.
Cloyseault - Meditations des Pretres avant et apres la Sainte Messe - Lyon 1701 vol. unico150.
Collana Panegirica Sacra - Torino 1844 volumi 4151.
Colletta Pietro - Storia del Reame di Napoli dal 1734 al 1825 - Losanna 1847 vol. 4152.

[c. 20v]

Collezione di sacri oratori greci volgarizzati : Palermo 1839 - vol. 5153.
Comerci Nicola: Lezioni italiane di letteratura e di morale : Napoli 1833 - vol. 2154.
Combalot l’Abbé - La connoissance de Jesus Christ, ou Le Dogme de l’Incarnation - Paris 1841 vol. unico155.
Compendio della Storia del Risorgimento della Grecia dal 1740 al 1824 da M. P. C. - Napoli 1832 - vol. 2156.
Concilio di Trento vedi Dassange157.
Carmon e Manni - Dizionario Francese Italiano e Italiano Francese - Milano 1852 vol. unico158.
Cortes Donoso - Saggio sul Cattolicismo liberalismo e socialismo - Milano 1854 vol. unico159.

[c. 21r]

Corticelli - Grammatica Italiana vol. unico160.
Corvini Arnoldi Ius Canonicum per Aphorismos strictim explicatum - editio nova - Avenione 1840 vol. unico - Prestato al Padre Proto161.
Cossart L’Abbé Science pratique du catechiste ou methode facile pour instruir les enfans des verités de la religione - Lille 1845 vol. unico162.
Cousin V. - Cours de philosophie sur le fondement des idées absolves du vrai, du beau, et du bien - Paris 1836 vol. unico163.

[c. 21v]

2 Introduction a l’histoire de la philosophie - Bruxelles 1836 vol. unico164.
3 Histoire de la Philosophie du dix-huitième siècle - Bruxelles 1836 vol. 2165.
4. De l’instruction publique en Hollande : Bruxelles 1838 vol. 2166.
Cretineau-Joly - Histoire religieuse, politique et litteraire de le Compagnie de Jesus - Paris 1846 vol. 6167.
Croiset Giovanni - Ritiro spirituale d’un giorno per ciascun mese - Venezia 1706 vol. unico168.
Croix / De la / Emanuel - La vocation ou Istruction propres a diriger une âme dans la Choix d’un état - Lyon 1844 vol. unico169.

[c. 22r]

Cuciniera Viennese Italiana e Francese. Milano 1852 vol. unico170.
Cultrera P. D. Paolo - Introduzione alla Cronologia e Geografia Ecclesiastica. Palermo 1854 vol. unico171.

[c. 22v bianca]

[c. 23r]

Cyprien S. - Les Oeuvres, traduits en Francois par M. Lambert - Paris 1672 - vol. unico172.

[c. 23v bianca]

[c. 24r]

D’Alembert - Dizionario di belle lettere composto dai Signor D’Alambert, Diderot, Marmontel … accresciuto dal Sac. Giuseppe Fiorenza. Palermo 1847 vol. 1173.
D’Apuzzo Giovanni Vincenzo - Corso d’esercizi spirituali proposti al popolo - Napoli 1848 vol. 3174.
Dandolo Conte Tullio - Monachismo e leggende saggi storici - Milano 1856 volume 1°175.
2 Guida estetica di Firenze - Milano 1843 vol. 1.
3 Il Cristianesimo nascente - Milano 1854 vol. 1176.
4 Il Pensiero Pagano ai giorni dell’impero - Milano 1855 vol. 2177.

[c. 24v]

Dandolo Tullio - Il pensiero cristiano ai giorni dell’impero - Milano 1855 vol. unico178.
5 I secoli di Dante e Colombo studi storici - Milano 1852 vol. 2179.
Dandolo Emilio - Viaggio in Egitto, nel Sudan in Siria, ed in Palestina (1850-1851). Milano 1854 vol. unico180.
Da Mussomele p. Eugenio da… - Fior di lodi Mariane, ossia Nuova collezione di Panegirici degli oratori italiani per ogni mistero della Vergine - Palermo 1844 vol. 2181.

[c. 25r]

Dassance L’Abbé - Le bon curé au XIX siecle ou le Pretre considéré sons le rapport moral et social - Lyon 1850 vol. 2182.
1 Cours de Litterature ancienne et moderne. Paris 1844 vol. 6.
2 Le Saint Concile de Trente oecumenique et general - Paris 1842 vol. unico183.
3 Nouvelle Biblioteque - Paris 1836 vol. 15184.
De Champeoux vedi Champeaux185.
De Castro Vincenzo, L’Educazione ovvero Collezione di scrittori originali […] letteratura ect. Milano 1853 vol. unico.
De Exauvillez - Le bon curé ou Réponses aux objections populaires contre la religion - Paris 1845 vol. unico.

[c. 25v]

De Geramb Maria Giuseppe - L’Eternità s’avanza, opera filosofica morale - Milano 1845 vol. unico186.
De Jaux Pietro - Lettere sull’Italia considerata sotto il rapporto della religione - Napoli 1850 vol. unico187.
De Maistre Joseph - Du Pape - Paris 1843 vol. unico188.
2 Sul principio generatore delle Costituzioni Politiche e delle altre umane istituzioni saggio - Napoli 1850 vol. unico189.

[c. 26r]

Delaille L’Abbé - Cours de Philosophie Chretienne - Paris 1848 vol. 3190.
De Paola Francesco - Grandezze di Maria SS. - Napoli 1851 vol. 2191.
Del Prete Francesco - Istituzioni di Diritto Ecclesiastico pubblico e privato - Napoli 1844 vol. 4192.
Del Greco Ferdinando - Nuovo Corso di Letteratura elementare - Napoli 1851 vol. unico193.

[c. 26v]

De Beuen vedi Beuen194.
Della Rivoluzione del Quarantotto ricordo ai giovani - Napoli 1848195.
Della Marra Luigi - La crittografia nel secolo XIV in Sicilia - Catania 1858196.
Della Valle Cesare duca di Ventignano - Poesie liriche - Napoli 1851 vol. unico197.
Deronville Alessandro della Compagnia di Gesù, L’imitazione della Vergine SS. a Napoli 1858 vol. unico198.
Descuret - Le meraviglie del corpo umano e compendio metodico d’anatomia, fisiologia ed igiene in relazione alla morale e alla religione - Napoli 1857 vol. unico199.

[c. 27r]

Diblasi canonico Giuseppe Compendio di dritto canonico comune sicolo Napoli 1852 vol. unico200.
Di Digione Niccolò di … Cappuccino, Sermoni per l’ottava dei morti. Napoli 1846 vol. unico201.
Di Giovanni Monsignore - Storia Ecclesiastica di Sicilia continuata sino al secolo XIX dal P. Salvatore Lanza - Palermo 1846 vol. 2202.

[c. 27v]

Dieulin M. - Le Guide des curés du clergè et des ordes religieux dans l’administration de parroisse les communes les ecoles, les diverses autoritè - Lyon 1849 vol. 2.
2 Le bon curè ou XIX siecle ou le pretre considéré sous le rapport moral et social - Lyon 1845 vol. 2203.
Dilettante (Il) de’ Cavalli : Venezia 1782 - vol. unico204.
Dizionario tascabile familiare siciliano italiano - Palermo 1840 vol. unico205.

[c. 28r]

Doellinger Giovanni Giuseppe Ignazio - Compendio di Storia Ecclesiastica - Milano 1842 vol. 2206.
Don Vincenzo - Trattenimenti sui principali fenomeni del cielo ad istruzione dilettevole dei fanciulli e del popolo. Firenze 1845207.
Drioux L’Abbé - La Somme Theologique de Saint Thomas traduite - Paris 1851 vol. 7.

[c. 28v]

Dritto ecclesiastico tratto dalle opere Canoniche del Vanespen dell’Abate A. B. - Venezia 1736 vol. 2208.
Droz Giuseppe - Economia Politica o Scienza delle ricchezze, versione dal francese di Giuseppe Sanfilippo - Palermo 1853 vol. unico209.

[c. 29r]

Duchatel M. T. - Considerations d’economie politique sur la bienefaisance, ou de la charitè dans ses rapports avec l’etat moral, et le brein-etre des classes inférieures de la societè - Paris 1836 vol. unico210.
Dumeril A. M. Costante : Elementi della Scienze naturali : traduzione di Carlo Frisiani - Milano 1828 vol. 3211.
Dupanloup L’Abbé - La vraie et solide vertù sacerdotale recueillie des oeuvres de Fénelon - Paris 1837 volume unico212.
2 De la pacification religieuse ecc. Paris vol. unico213.
Du Plessis : Metodo per istudiare la Geografia... Venezia 1735 vol. 5214.
Dutouquet H. - De la condition des classes pauvres a la campagne des moyens les plus efficaces de l’améliorer - Paris 1846 vol. unico215.

[c. 30-31 bianche]

[c. 32r]

Ecce homo - A Paris 1792 vol. unico216.
Eineccio Giovanni Battista - Elementi del Diritto civile romano volti in italiano da una Società di avvocati - Napoli 1844 vol. unico217.
2 Elementi di Diritto di Natura e delle Genti, versione italiana del Sac. Silvestro Pisani - Napoli vol. 2218.
3 Antiquitatum Romanorum iurisprudentiam illustrantium syntagma. Venetiis, 1744 - vol. 2219.

[c. 32v]

Ennery et Hirth - Dictionaire general de Geographie universelle ancienne et moderne, historique, politique, litteraire et commerciale - Strasbaurg 1837 volume 4.
Enciclopedia dell’Ecclesiastico ovvero Dizionario della Teologia Dogmatica e morale in Napoli 1843 vol. 4220.
2 Enciclopedie Moderne, au Dictionarie abregé des sciens, des lettres et des arts avec l’indication des Ouvrages, […] divers sujets son developpés et approfondis, par un Societé de gens de lettres - Paris, 1844 vol. 2.

[c. 33r]

Ensegnement Catholique - vol. 7 - Paris 1852-1857.
Entretiens Familiers en forme de Catechisme d’un couré de compagne avec la junesse, traducts dell’Alemand Lyon 1838 vol. 4221.
Esequie di Monsignor D. Crispino Natale Vicario Generale della Diocesi di Caltanissetta - Palermo 1857.

[c. 33v-39v bianche]

[c. 40r]

Feccia Agostino - Ajutarello a parlare familiarmente italiano - Palermo 1851 - vol. unico.

Federici P. D. Giovanni Battista La Immacolata Concezione della B. V. Maria comprovata da sentimenti dei Padri etc. Napoli 1792 vol. unico222.
Feller Catechisme Philosophique - Tournei 1846 vol. 1.

[c. 40v]

Ferraris Lucii - Biblioteca Canonica iuridica moralis theologica in Typis Abbatis Montis Casini […] vol. 7 in foglio223.
Figliucci Alessio – Catechismo, cioè Istituzioni secondo il decreto del Concilio di Trento ai parrochi - Bassano 1785 vol. unico224.

[c. 41r]

Finetti Francesco Storia Evangelica - Napoli 1850 vol. unico225.
Flori Il libro maestro domestico ossia istruzione sulla scrittura doppia - Napoli 1850 vol. unico.
Franklin Beniamino - Saggi di morale e d’economia privata - Pisa 1830 vol. 2226.

[c. 41v]

Frayscinous A. D. Difesa del Cristianesimo, ovvero Conferenza sulla Religione 1831 - vol. 5227.
Fusignano Padre Agostino da… Esercizii Spirituali soliti a darsi alle Monache - Napoli 1849 vol. unico228.

[cc. 42r-47v bianche]

[c. 48r]

Galeani Napione - Le Tusculane di Cicerone tradotte in lingua italiana - vol. unico229.
Gaume l’Abbè - Catechisme de Perseverance Paris 1849 vol. 8230.
2 Histoire de la Societè domestique chez tous les peuples anciens et modernes ou influence du Christianisme sur la famille - Paris 1844 vol. 2231.

[c. 48v]

4 Il verme roditore delle società moderne, ovvero il Paganesimo nell’educazione - Torino 1850 vol. unico.
5 Manuale dei Confessori - Napoli 1847 vol. unico232.
7 Ensegnement Catholique Paris 1852-57– vol. 7 in corso
7 Lettres a Mons. Dupanloup - vol. unico233.
Gournerie Eugenio della… Roma Cristiana ovvero dei monumenti cristiani di Roma; traduzione di Gaetano Buttafuoco - Parma 1844 vol. 4 legati in due234.

[c. 49r]

Gautrelet – Traitè de l’Etat Religieux Lyon 1849 vol. 2235
Gentile M. D. Emilio - Teorico Pratica secondo l’ecclesiastica e civile Polizia - Napoli 1792 vol. 2 manoscritti.
Genaude - La Raison du Christianisme Paris 1836 vol. 3236.

[c. 49v]

Gherardini Giovanni: Elementi di Poesia ad uso delle scuole Palermo 1836 - vol. unico237.
Giordani Pietro - Nuove Prose - Palermo 1846.
Giordano di Bartolomeo - Discorsi sacri per tutte le feste dell’anno in lode di Gesù e Maria - Napoli vol. 4238.
Emile de Girardin : De l’instruction publique Paris 1838 - vol. unico239.
Giudici Emiliano - Storia delle belle lettere in Italia - Firenze 1844 volume 3 in uno240.

[c. 50r]

Gonnelieu vedi l’Imitatione
Granata P. D. Mauro - Florilegio e Dizionario Dantesco - Napoli 1855 vol. unico241.
Graveson Ignace Hyacinthe : Historia Ecclesiastica Vet. Testa. Roma 1727 vol. 3 […] 2242.
Gravina P. D. Domenico - Sopra una antica immagine dell’Immacolata nel Duomo di Monreale - Palermo 1855 vol. unico243.

[c. 50v]

Grossi Tommaso - Il Marco visconti storia del Trecento - Napoli 1845 vol. unico244.
Guida ad esprimere i propri pensieri ed esempii di quelle scritture che occorrono più di frequente in società - Parma 1840 vol. unico245.

[c. 51r]

Guillet l’Abbé - Project pour un cours complet d’Istructionis Familiere a l’usage des ecclesiastique - Besanson 1850 vol. 2.
Guillon M. Nicola Silvestro - Delle Dottrine di Gibbon di Strauss e di Salvador su Gesù Cristo il suo Vangelo e la sua Chiesa - Esame critico Napoli 1852 vol. unico246.
2 Histoire de la Nouvelle heresia du XIX siècle ou Refutation complète des ouvrage de l’Abbé de La Mennais. Paris 1835 vol. 3247.

[c. 51v]

Guizot Cours d’histoire moderne de la Civilization en Europe – Civilisation in France – Bruxelles 1838
2 Pourquoi la Révolution d’Angleterre at elle reussi? Discours sur l’histoire de la Révolution d’Angleterre - Paris 1850 vol. unico248.
3 Histoire des origines du governement representatif en Europe - Paris 1851 vol. 2249.
4 Méditation et études morales Paris 1852 vol. unico250.
5 Études sur les Beaux - Arts en général Paris 1852 vol. unico251.
6 Études biographiques sur la révolution d’Angleterre - Bruxelles 1851 vol. unico252.
7 De moyens de guvernement et d’opposition dans l’etat actuel de la France Bruxelles 1846 vol. unico253.
8 De cospirations et de la justice politique. Bruxelles 1846 vol. unico254.

[c. 52r]

9 De la démocratie en France janvier 1849 - Paris 1848 vol. unico255.
Gury Compendium Theologiae Moralis justa doctrinam S. Alphonsi de Lizaris - Panormi 1853 vol. unico256.

[cc. 52v-55v bianche]

[c. 56r]

Haller Carlo Ludovico - Ristaurazione della Scienza Politica ovvero teorica dello stato naturale, sociale apportate alla supposizione d’uno stato civile fallizio - Napoli 1826 vol. 8257.
Harsin Dean - de la Conservation et de la Restauration des Tableaux - Paris 1851 vol. unico258.
Helmuth F. H. - Fisica popolare - Torino 1854 vol. unico259.

[c. 56v]

Herbert l’Abbé - Le Pater meditè - Paris 1845 vol. unico.
Hervey - Opere - vol. unico.
Hudson Lovve : Mèmorial de Si relatif à la captivitè de Napolèon à Saint-Hélène: Turin 1831 vol. 1260.

[c. 57r]

Kempis - Compendium Theologiae Moralis - Lyon 1847 vol. unico.
Klee Enrico Storia dei dogmi - Milano 1855 vol. 2261.

[cc. 57v-63v bianche]

[c. 64r]

Il Giovinetto italiano : letture letterarie e morali compilate da una società d’educatori - anno 1851 semestre primo - Milano - vol. unico262.
Il mese di maggio consecrato alle glorie della SS: Vergine cavato da M. Alfonso Muzzarelli - Palermo 1856 vol. unico263.
Imitation de Jesus Christ traduction nouvelle - Lyon 1850 vol. 1°.

[c. 64v]

Iuenin Gasp. Istitutiones Theologicae ad uso Seminar. - Bassani 1773. vol. 1 […]264.
Iussen Adrien - Botanique - Paris vol. unico.
Iourdain Charles : La Philosophia de S. Thomas d’Aquino. Paris 1858. vol. 2.

[c. 65r]

Juvenalis et Pergii Satyrae cum interpretationes ac notis Iuvenii. Venetiis 1735 - vol. unico265.

[cc. 65v-71v bianche]

[c. 71r]

Lacordaire Enrico Domenico - Conferenze tenute in nostre Donna di Parigi, volgarizzate da P. Tommaso Corsette - Firenze 1845 vol. unico266.
Conferences de Toulouse suivies de divers opuscules etc. Paris 1857 vol. 1267.
Lajournèe du Chretien scientifiée por la priére et la meditation - a Livourne 1794 vol. unico.
Lamé Flury - La storia sacra raccontata ai fanciulli - Firenze 1841 vol. unico268.
2 La storia del nuovo Testamento raccontata ai fanciulli - Firenze 1844 vol. unico269.
3 La storia antica raccontata ai fanciulli - Firenze 1841 vol. unico270.
4 La storia greca raccontata ai fanciulli - Firenze 1841 vol. unico271.

[c. 71v]

5 La storia romana raccontata ai fanciulli - Firenze 1842 vol. 3272.
6 Storia del Medio Evo raccontata ai fanciulli - Firenze 1844 vol. 2273
7 La storia moderna raccontata ai fanciulli – Firenze 1844 vol. 2.
8 Storia della scoverta dell’America raccontata ai fanciulli - Firenze 1846 vol. unico274.
9 La Géométrie enseignée aux les enfants - Bruxelles 1838 vol. unico275.
Lamennais - Parole d’un credente - Lugano 1848 vol. unico276.

[c. 72r]

Lantage - Istitutions Ecclesiastique - Riom 1834 - vol. 3277.
La Religione e la Fede Cattolica difese dagli oratori contemporanei della Francia concioni scelte traduzioni dell’abate Giacinto Lanzoni - Milano 1855 vol. unico278.

[c. 72v]

La Science du confesseur, ou Conference Ecclesiastique sur le Sacrament. de Penitence por una Societè de Pretres refugies en Allemagne - Lille 1841 vol. 2.
Laudicina Sac. Giuseppe - Cenni sulla giurisdizione Ecclesiastica della Monarchia di Sicilia - Palermo 1840 vol. unico279.

[c. 73r]

Lefranc - Grammatica della lingua latina 1838 - vol. unico280.
Corso completo di Mitologia - Napoli 1831 vol. unico281.
Leone Emmanuel, De sacramentis Dogmatica Istitutis. Panormi 1845 vol. unico282.
Leopardi Giacomo - Epistolario - Firenze 1849 vol. 2283.

[c. 73v]

Le Pretre d’apre les Peres vedi Raunaud.
Lerminier C. De l’influence de la Philosophie de XVIII sicle pur la legislation et la sociabilitè - Bruxelles 1834 - vol. unico284.
Le Sorge - Il diavolo Zoppo - Torino 1840 vol. unico285.
Letronne : Corso elementare di Geografia antica e moderna : Napoli 1835 - vol. unico286.
Levi Alvares vedi Alvares.

c. 74r

Le Voyer l’Abbé - Le livre de la Nature et de la Gra[…] ou Exposition de la Doctrine Catholique sur Dieu, sur le monde physique et le monde morale - Lyon 1846 vol. unico.
Libes Antonio : Trattato completo ed elementare di Fisica : Napoli 1816 - vol. 3287.
Lieberman - Istitutions Theologique - Paris 1843 vol. 5288.

c. 74v

Liguori Monsignor D. Alfonso Maria, Apparecchio alla morte - Napoli 1824 - vol. unico289.
2 Istruzione pratica per li confessori - Napoli 1846 vol. 5290.
3 Il Confessore diretto per le confessioni della gente di campagna - Napoli 1840 vol. unico291.
4 Excerpta ex libro cui titulus homo apostolicus instructus in sua vocatione ad audiendas confessione Avenione 1828 - vol. unico292.
Lohner R. P. Tobiae - Bibliotheca manualis concionatoria ordine alphabetico digesta - Bassani 1787 vol. 8293.

[c. 75r]

Longhi e Menini - Nuovo Vocabulario della lingua italiana - Torino 1847 vol. unico.

[c. 75v bianca]

[c. 76r]

Luquet M. Dex excellens du gloriena Saint Joseph : Paris 1857 vol. 1
De’ pericoli presenti della società e della parte che deve prendere il clero onde impedirne la annunciata ruina. Napoli 1851 vol. 1294.

[cc. 76v-78v bianche]

[c. 79r]

Macchiavelli Niccolò - Il Principe vol. unico
Manni - Dizionario Italiano Francese, e Francese Italiano
Manuale dell’Ecclesiastico in Firenze 1844 vol. unico295.

[c. 79v]

Manzoni Alessandro - Opere - Parigi 1850 vol. unico296.
2 Storia della Colonna Infame : Palermo 1843297.
Marcadè - Cristianesimo e Liberalismo - Studii di scienze religiose spiegate con esame della natura dell’uomo - Napoli 1848 vol. unico298.
Marin Michel-Ange - Retraite spirituelle pour un jour de chaque mois - Avignon 1845 vol. 2299.

[c. 80r]

Martini M. Antonio - La Sacra Bibbia tradotta in lingua italiana - Firenze 1852 vol. 4300
2 Il libro dei salmi di David tradotto in lingua italiana - Firenze 1828 vol. due.
Mastrofini Abate Marco – Le usure discussione – Tipografia di Monte Cassino 1844 vol. unico301

[c. 80v]

Matalène - Repertorio universale ed analitico della Sacra Scrittura ecc. Milano 1843 vol. 2302.
Mathien l’Abbè - Devoirs du Sacerdoce au Traité de la dignité, de la perfection eu du Pretre Catholique - Paris 1837 vol. 3.

[c. 81r]

Matter - De l’influence des moeurs sur les lois et de l’influence des lois sur les moeurs - Paris 1843 vol. unico303.
Mege Giuseppe - Commentario sopra la regola di S. Benedetto - Venezia 1740 vol. unico304.
Melchionna Achille - Catechismo Filosofico del dovere - Napoli 1845 vol. 2305.

[c. 81v]

Meli Giovanni - Poesie siciliane - Palermo 1846 vol. unico306.
Merlo Hostii - Paradisus animae christianae - Lugduni 1843 vol. unico307.
Michera Cardinale - Ragionamenti Filosofici morali - Napoli 1850 vol. unico308.

[c. 82r]

Migliorato Antonio - Manuale litogromico e metodico di dipingere ad olio309.
Migne l’Abbé vedi Pontas.
Million / un / de Faits Aide - Memoire universel des Sciences des arts et des lettres por Aicard, Gervais, Salomme ecc. Paris 1845 vol. unico310.

[c. 82v]

Milne Edvvardus Zoologie - Paris 1847 vol. unico311.
Mocchetti Vincenzo - Discorsi sacri e familiari o esami pratici per la buona direzione degli Ecclesiastici - Milano 1856 vol. unico312.
Moechel - La Simbolica ecc. Napoli 1849 vol. unico.

[c. 83r]

Montalembert - Scritti varii - Milano 1854 vol. unico313.
Montanari Giuseppe Ignazio - L’arte di scrivere lettere dedotta dall’analisi dei classici scrittori latini ed italiani - Napoli 1847 vol. unico314.

[c. 83v]

Montargon P. Hyacinte - Dictionaire apostolique ecc Paris 1839 vol 10.
Montevago Principessa vedi Catechismo
Monti : Lezioni di Eloquenza e Discorsi Filologici : Palermo 1840 vol. unico315.
Moore Tommaso - Viaggio d’un gentiluomo irlandese in cerca d’una Religione; versione d’Antonio Lissoni - Napoli 1850 vol. unico316.

[c. 84r]

Moratelli G.B. Memorie fisico-chimiche: Venezia, 1805 - vol. unico317.
Corso elementare di Fisica: Milano 1805 il vol. 1318.
Mortillaro Vincenzo - Nuovo dizionario Siciliano Italiano - Palermo 1853 seconda edizione vol. unico319.
Moser - Antidoto contro l’empio tentativo dominante d’introdurre il protestantesimo in Italia tradotto da Giuseppe Teglio - Mantova 1853 vol. unico320.

c. 84v

Muratori Lodovico - Esercizii spirituali esposti secondo il metodo del P. Paolo Segneri - Venezia 1754321.

[cc. 85r-86v bianche]

[c. 87r]

Narbone Alessio - Istoria della Letteratura siciliana Palermo 1852 dal 1 al 7 vol. in corso di stampa322.
2 Bibliografia Sicola Sistematica o Apparato metodico della Storia letteraria della Sicilia - Palermo 1850 vol. 4 legati in uno323.
3 Dieci glorie dell’Angelico giovane S. Luigi Gonzaga Napoli 1852 vol. 1324.
4 Origine della Lingua e Poesia Siciliana Palermo 1858 vol. 1325.
5 Iscrizioni Latine ed Italiane Palermo 1858 - vol. unico326.
Naselli Benedetto - L’opinione pubblica - romanzo Palermo 1855 - vol. unico327.

[c. 87v]

Nouveaux Plans de Prones de Sermons de Meditations et d’Istrutions familieres et l’usage de tous les Ecclesiastiques ecc par un antient Superieur de Seminaire - Paris 1831 vol 2.
Nevvman Enrico, Callista scene del terzo secolo; prima traduzione di Zani dei Ferranti - Milano 1856 vol unico328.

[c. 88r]

Nicolas Auguste - Etudes philosophiques sur le Christianisme - Paris 1846 vol. 4329.
2 Del Protestantismo e di tutte l’eresie nel loro rapporto col socialismo, preceduto dall’esame d’uno scritto del Signor Guizot - Milano 1853 volume unico330.
3 La Vierge Marie et la plan Divin per [parte 1] La Vierge Marie d’apres l’Evangile [parte 2] Paris 1857- 1858 - vol. 2331.
Noirleau / di / Martino Abbate - I Dommi del Cristianesimo esposti e difesi - Milano 1856 vol. unico332.

[c. 88v]

Nuovo Segretario Italiano e Francese o Modelli di lettere sopra ogni sorta d’argomento - Firenze 1846 volume unico.

[cc. 89r-94v]

[c. 95r]

Occhiuzzi Vito - Selva Predicabile o siano Lezioni teologico-scritturali e morali sulla spiega dell’Ave Maria – Napoli 1853 vol. 4333.
Officium Beatae Maria Virginis Napoli 1820.
2 Officium Monasticum B. Mariae Virginis pro omnibus sub regula D. Benedicti militantibus - Venetiis vol. 1334.

[c. 95v]

Omboni Natale V. - Discorsi parrocchiali brevi e familiari ad uso dei curati di campagna. Milano 1855 vol. unico335.
Onori funebri al maresciallo di campo Eugenio Stokalper de la Tour Napoli 1852.
Orsi Giuseppe Agostino - Dell’origine del dominio e della sovranità dei Romani Pontefici. Napoli 1850 vol. unico336.

[c. 96r]

Osservatore - L’ - Giornale di scienze morali e letteratura. Palermo 1845 nuova serie anno 2337.
Ott A - Manuel d’histoire universelle Paris 1841 vol. 2338.
Ozanam - Dante e la filosofia cattolica - Napoli 1843 vol. unico339.

[c. 96v-103v]

[c. 104r]

Pagano Giovanni, Dizionario tascabile di pratica medica, chirurgia ostetricia - Napoli 1850 vol. 2340.
Pagano Francesco Mario: Opere Filosofico - Politiche ed Estetiche : Bruxelles 1841 vol. unico341.
Paruta Paolo : Discorsi politici : Milano 1822 il 1 vol.342.
Panvini cav. Pasquale - I quaranta giorni della clinica omiopatica stabilita nello spedale militare di Napoli – Napoli 1829 vol. unico343.
Paravicini L. A - Il Giannetto ad uso dei fanciulli - Firenze 1840 vol. 2344.
2 Manuale di Pedagogia metodica ad uso delle madri, dei padri, dei maestri dei direttori ed ispettori scolastici e delle autorità amministrative d’Italia - Livorno 1846 vol. unico345.

[c. 104v]

3 Racconti in continuazione del Giannetto - Livorno 1843 vol. unico346.
Pascal Pensieri; traduzione dal francese di Francesco Badini - Torino 1767 vol. unico347.
Perennés François - De l’Institution du dimanche ecc. Paris 1845 vol. unico348.

[c. 105r]

Perrin - Elemens de conversation françoise anglaise et italienne - Napoli 1845 vol. unico349.
Perrone Giovanni Il Protestantesimo e la regola di Fede - Milano 1854 vol. 3350
Pertican Giulio, Opere, Palermo 1830 vol. 3351.
Phillips G. I. Les Synodes Diocesains traduit par l’Abbé A. Carapou, Paris 1853 vol. 1.
2 Du droit Ecclesistique dans ses sources […] Paris 1852 vol. 1352.
3 Du droit Ecclesiastique dans sus principes generaus - Paris 1855 vol. 3353.
Piano dei liberali tradotto dal francese - Genova354.

[c. 105v]

Pinamonti - La vocation a l’etat religieus Avignone 1827 vol. unico355.
Plantier Monsignor Claude Henri Augustin - Règles de la vie sacerdotale. Paris 1858 vol. 2356.
Platrus Iérome - Du bomheur de la Vie Religieuse traduit du latin par Antoine Girard - Avignon 1848 vol. 4357.
Poesie scelte di autori diversi ad uso delle scuole della Compagnia di Gesù - Palermo 1836 - vol. 2358.
Pollini Ciro, Catechismo agrario, Napoli 1835, vol. unico359.
Pontas - Dictionaire de Cous de Consience ecc. Paris 1847 vol. 2360.
Porrini P. Gregorio, Metodo del Prelato Casinense Venetia 1787 vol. 1361.

[c. 106r]

Pratica della Regola di S. Benedetto ecc. Milano 1686 vol 1362.
Praelatus Cassinensis auctore Socio de Urbe Lucana - Manoscritto363.
idem Reggii et Parmae 1721 vol. 1364.
Principii pratici d’agricoltura e d’economia rurale ecc. Napoli 1852 vol. unico.
Principes d’education morale, et religieuse à l’usage des jeunes eleves ecc. Turin 1830 vol. unico365.

[c. 106v]

Prudenzio, I due libri contro Simmaco, tradotti in versi Italiani dal P. Maestro [C. M.] Fugaldi, Venezia 1754 vol. unico366.
[cc. 107r-119v]

[c. 120r]

Raccolta di recenti disposizioni in materie ecclesiastiche - Salerno 1857367.
2 Raccolta di nozioni riguardanti il Giubbileo e facilitanti la guida delle conoscenze in ogni tempo - Palermo 1862 vol. unico.
3 Raccolta di discorsi sacri intorno ai sacramenti dell’Eucaristia ed al sacrifizio della Messa dei più celebri autori italiani e francesi - Napoli 1848 vol. 3368.
Rainard l’Abbé - Anné Pastorale - Paris 1835 vol. 3.

[c. 121v]

Rambot Gustavo - Intorno alla ricchezza pubblica individuale ed ai bisogni morali delle società moderne - Napoli 1847 vol. unico369.
Ranalli Ferdinando - Storia delle belle arti in Italia - Firenze 1845370.
2 Degli ammaestramenti di letteratura, libri quattro - Napoli 1853 vol. unico.
Rapet M. I. I. Manuel de morale et d’économie politique a l’usage des classes ouvrières, Paris 1858 - vol. 1371.

[c. 122r]

Raspail Medicina e Farmacia domestica. Milano 1853 vol. unico372.
Rainard Le Petre d’apres les Peres Toulose vol 12373.
Recueil historique des bulles et Constitutions, Brefs, decrets et autres actes - A Mons 1704 vol. unico.

[c. 122v]

Regia Parnassi seu palatium Musarum - Venetiis 1777 vol. unico374.
Regolamento estratto dalla pia opera di Santa Dorotea per le sorvegliatrici ed assistenti delle fanciulle - Roma 1840 - vol. unico.
Regula S. Benedicti Ab. - Venetiis 1705375.
2 Regola di S. Benedetto volgarizzata nel buon secolo pubblicata da D. Emmanuele Lisi Cassinese - Firenze 1855 vol. unico376.
Regnault P. A. - Arsenal du Catholique ou Prouves philosophique du Catholicisme - Paris 1842 vol. 2377.

[c. 123r]

Reyre L’Abbé - L’Annes Pastorale - Paris 1835 vol. 3378.
2 L’Année Pastorale ou Prones Neauveaux en forme d’homelie - Carenne - Lyon 1849 vol. 2.
Riccardi Antonio - I prodigi della Divina Eucaristia dimostrati ai credenti ed ai non credenti vol. unico379.
2 Dei mezzi di promuovere l’educazione religiosa in ogni classe di persone Bergamo 1835 vol. unico380.
3 Pratica di buoni studii ad uso della gioventù studiosa - Bergamo 1838 vol. unico381.

[c. 123v]

Riccio Pepoli D. Rosario - Pratica Ecclesiastica dei sagramenti dei giudizi civili e criminali - Napoli 1746 vol. 2 in foglio382.
Riccio Angelo M. - Il Pellegrino di Montecassino canti X - Tipografia di Monte Cassino 1845 vol. unico.
Rigoleuc Jean - Vie […] de ses tittres spiritueles - Avignon 1845 vol. unico.

2 Ouvres spirituelles -vol. unico.

Ristretto delle Bolle e Costituzioni Apostoliche spettanti ai Regolari ecc. Palermo 1852383.
Ritter Henri : Histoire de la philosophie chrietienne - Paris 1843 vol. 2384.

[c. 124r]

Rocco Nicola - La capacità civile del religioso professo - Palermo 1840 volume unico.
Rodiére A. - Les Saint et leur siecle ou Des vraise[…]ges discernés por leurs oeuvres - Toulose 1834. vol. unico.
Rolla P. Gianfelice - Avvento per le monache - Napoli 1845 vol. 3385.

[c. 124v]

Rolland I. F. - Conseil pour former une bibliothèque ou catalogue reisonné - Lyon vol. 3386.
Romagnosi G. D. - Della scienza del diritto naturale - Napoli 1849387.
2 Introduzione allo studio del Diritto pubblico universale Prato 1834 vol. 2388.
3 Genesi del Diritto Penale : Prato 1833 vol. unico389.
4 Principi generali di Diritto amministrativo : Firenze 1832 vol. unico.
Dell’indole e dei fattori dell’incivilimento. Firenze 1834 vol. unico390.
Collezione degli articoli di Economia Politica - Firenze 1835 - volume unico391.

[c. 125r]

Rossellii de Lorgues - Il libro dei comuni ossia la rigenerazione della Francia per opere del curato, dello istitutore, del Sindaco, tradotto da Giacomo Pastore - Napoli 1852 vol. unico392.
2 La croce ne’ due mondi ossia la chiave della scienza - Napoli 1847 vol. 2393.
3 Il Cristo al cospetto del secolo - Napoli 1841 vol. unico394.
Rossi Pellegrino - Cours d’economie politique - Bruxelles 1850 vol. 3395.

[c. 125v]

Rossignoli - Du Choix d’un etat de vie - Avignon 1826 vol. 1396.
Rouen / De / Recueil de réfutations des principales objections tirées des sciences et dirigées contre les bases de la religion chrétienne - […]1843 vol. unico397.

[c. 126r]

Roux-Lavergne : Compendium philosophiae juxta doctrinani S. Thomae : Parisiis 1856. vol. unico398.
Russo Michele - Primi elementi della grammatica italiana - Napoli 1851 vol. unico399.

[cc. 126v-128v]

[c. 129r]

Sacerdote Provveduto per l’assistenza dei moribondi - Napoli 1852400.
Saint Lauren Charles - Dictionaire Encyclopedique, usuel repertoire univers el et abrégé de tantes les connaisances humaines - Paris 1845 vol. 1401.
Salafia Salvatore - Trattato della capacità civile dei monaci - Palermo 1853 volume unico402.

[c. 129v]

Salas Luigi - Panegirici e discorsi sacri. Napoli vol. 4403.
Saldano Giuseppe – Discorsi sacri per la Navena di S: Filomena Napoli vol. unico.
2 Discorsi in onore di Sant’ Antonio Napoli 1850 vol. unico.
Saliceti Aurelio - Il libro di Giobbe voltato in italiano - Napoli 1845 vol. unico404.
Salignac de la Mothe Fenelon : Della eloquenza in generale : Palermo 1832, il solo 1 vol.405.

[c. 130r]

Salzano Istitutiones Iuris Canonici - Prima editio latina - Neapoli 1842 vol. unico - prestato al padre Proto.
2 Lezioni di Diritto Canonico Pubblico e privato considerato in se stesso e secondo l’attual polizia del Regno delle due Sicilie - ottava edizione - Napoli 1832 vol. 4.
3. Corso di Storia Ecclesiastica dalla nascita di G. C. sino ai nostri giorni comparata colla storia politica dei tempi - Napoli vol. unico406.
4 Elementi di storia antica dalla erezione delle cose alla venuta di G. C. da servire d’introduzione alla storia ecclesiastica - Napoli 1850 vol. unico407.
Sandona Giuseppe - Della Filosofia morale considerata in se e nei suoi rapporti colle condizioni civili d’Italia - Firenze 1847 vol. 2408.

[c. 130v]

Sarasa P. Alfonso - L’arte di godere sempre tradotta da Antonio Bresciani Napoli 1850 vol. unico409.
Sassi Paolo - Sermoni in onore della Passione del Divin Redentore e dei dolori della Vergine SS. - Napoli 1849 vol. unico410.

[c. 131r]

Scaduti Gio. Antonio - Ultime fantasie ovvero amene e forse utili varietà - Palermo 1856 vol. unico411.
Scavini Pietro - Theologia Moralis Universa Pio IX […]dicata - editio quinta Lucani 1851 vol. 3412.
Scelte poesie italiane di Tasso, Filicaja, Manzoni, e Piciarelli - Napoli 1831 vol. unico413.
Schedoni Pietro - Codice di pubblica e privata morale ovvero dell’influenza che la morale ha sul pubblico costume Napoli vol. 2414.

[c. 131v]

Schlegel Federico - Storia della Letteratura antica e moderna - Napoli 1834 vol. unico415.
Schloetzer Storia Universale compilata per la istruzione della gioventù - Milano 1827 vol. 5416.
Schmid I. - Catechisme Historique on explication compléte da Catéchisme etc. traduit par l’Abbé P. Bélet - Paris 1836 . vol. 3417.
Scinà Domenico : Storia letteraria di Sicilia ne’ tempi greci : Napoli 1840 - vol. unico418.
Scotti M. Angelo Antonio - Omelie ai giovani studenti per servire loro di lezione spirituale ecc. Mendrisio 1840 vol. unico419.

[c. 132r]

Scupoli Laurent - Le combat spirituel - Lyon 1846 vol unico420.
Segneri Paolo - L’incredulo senza scusa. Napoli 1850 vol. unico421.
2 La Manna dell’anima - Napoli 1838 vol. unico422.
3 Il divoto di Maria Vergine istruito nei motivi e nei mezzi che lo conducono a ben servirla - Tipografia di Montecassino 1844 vol. unico423.
Segretario commerciale ossia Lettere e scritture mercantili - Parigi 1849424.

[c. 132v]

Sententiae insignes Graecorum quinquaginta comicorum etc. Venetiis 1621 - vol. unico425.
Sermoni sopra i quindici misteri del SS. Rosario per un corso di S. missioni di quindici giorni - Napoli 1854 - vol. unico426.
Sevigné - Lettres Choisies - Avignon 1822 - vol. unico.
Siguier Auguste - Les Grandeurs du Catholicisme - Paris 1841 vol. 2427.

[c. 133r]

Silorata Pietro Bernabò : Anafonia Italiana dagl’Inni della Chiesa ecc. Torino 1855 vol. 1428.

Sodano Sac. Giuseppe Discorsi filosofici per i santi spirituali esercizi dei nobili signori - Napoli 1845 vol. unico429.
2 Discorsi sacri per la Novena di S. Filomena - Napoli vol. unico430
3 Discorsi in onore di Sant’Anna - Napoli 1850 vol. unico431.
Somma Gaetano - Carlo Bertano ovvero Fisiologia el giovine letterato - Palermo 1853 vol. 3432.

[c. 133v]

Soubeiran E. - Precis Elementaire de Phisique ou Tracté de Phisique […]cile - Paris 1842 vol. unico.
Spadafora Placido - Prosodia Italiana - Napoli 1818 vol. unico433.
Spezone Paolo – L’incredulo senza scusa Na
Sperone Paolo - Morale teorico-pratica - Firenze vol. unico434.

[c. 134r]

Sudré Alfred Histoire du Communisme ou refutation historique des utopies socialistes - Bruxelles 1850 vol. unico435.
Statuta Sacrae Congregationis Siciliae Episcoporum anno 1850 habite - Panormi 1852436.

[c. 134v]

Storchenau Sigismundus : Institutiones Metaphysicae in quatuor libros er Istitutiones Logicae : Venetiis 1774 - vol. 5437.
[cc. 135r-136v bianche]

[c. 137r]

Taciti Cornelii, Opera quae extant. Lugduni Batav. 1595.
Talìa Giovan Battista - Principii de’estetica con note appartenenti a […] Milano 1832 vol. unico438.
Tapparelli Luigi - Corso elementare di natural diritto ad uso delle scuole - Napoli 1851 vol. unico.
2 Saggio teoretico di diritto naturale appoggiato sul fatto. Palermo 1840 vol. 5439.
Taranto e Guacci - Dizionario domestico italiano ad uso dei giovani. Napoli 1851 vol. unico.

[c. 137v]

Taranta M. Giovanni Nicoli - Omelie ed istituzioni pastorali. Milano vol. 2.
Tourneur Le… L’année de Christian on le Chretie sactific per la connisance de Jesus Christ - Paris 1847 vol. 6.
Tharin L’Abbé Atlas des Predicateus Lyon 1849 vol. unico440.

[c. 138r]

Tommaseo Niccolò - Nuovo Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Firenze 1838 vol. 2441.
2 Della bellezza educatrice Pensieri. Venezia 1838 vol. unico442.
Torregrossa Giovanni Riflessioni sul magnetismo animale, onde conciliarlo alla religione e alla scienza. Palermo 1854443.
Tosti P. D. Luigi, Storia di Bonifacio VIII e dei suoi tempi - Dai tipi di Montecassino vol. 2444.
2 Il Salterio del Pellegrino - quinta edizione Napoli 1852 vol. unico445.

[c. 138v]

Tozzi Agostino - Fenomeni naturali spiegati al popolo ossia Nuova chiave delle scienze in Milano 1857 vol. unico446.
Joannis - Sermones ecc. Florentia 157…447.
Tramanter e […] - Vocabolario universale italiano - Napoli 1823 vol. 7 in folio448.
Trattati per lo stile e […] l’eloquenza di Sforza Pallavicino, Bartoli ed. Napoli 1836. vol. unico449.

[c. 139r]

Turlos Camillo - Compendio storico delle letterature antiche e moderne in Milano 1831450.

[cc. 139v-149v]

[c. 150r]

Valcke - Speculum et idea boni pastoris - Mechlinig 1839 vol. unico451.
Valsh / de viscontes Tableau poétique des fetes cherétiennes - Paris 1848 vol. unico.
Valter Ferdinand - Manuel du droit Ecclesiastique de toutes les confessiones chrétiennes - Paris 1840 vol. unico452.

[c. 150v]

Vanalestri Carlo - Discorsi sui dolori della Vergine - Napoli 1846 vol. unico.
2 Quaresimale - Napoli 1849 vol. 2.
3 Panegirici - Napoli 1849 vol 3453.
4 Novene di Natale della Pentecoste dell’Immacolata. Napoli 1846 vol. 2454.
Vaslet - Introduzione alla scienza delle antichità romane - Napoli 1770 vol. unico455.
Veith - Scriptura sacra contro incredulos propugnata - auctore Laurentis Veith - Taurini 1840 vol. unico456.

[c. 151r]

Vanespen vedi Diritto ecclesiastico457.
Ventizzano vedi Della Valle458.
Vesin - Compendio di grittografia svelata ossia l’arte di tradurre e decifrare ogni scrittura - Firenze 1844 vol. unico459.
Ventura Gioachino - Le bellezze della fede - Palermo 1844 vol. 2.
2 La Madre di Dio madre degli uomini Palermo vol. unico.
3 La scuola dei Miracoli - Roma vol. 3.

[c. 151v]

4 Le donne del Vangelo - Omelie predicate a Parigi. Milano 1854 vol. unico.
La donna cattolica continuazione alle donne del Vangelo. Milano 1855 vol. 3460.
Viard L’Abbé - Marie ses glories et ses souffrances. Paris 1850 vol. 2461.

[c. 152r]

Vico Gio. Battista - I principi della scienza nuova Napoli 1834 vol. 2462.
Willemeir - Cours de Litterature Francais - Bruxelles 1840 vol. unico463.
Vincent D. Benoit - Conferens [Mo]nastiques - Lyon - Paris 1842 vol. 5464.

[c. 152v]

Vista di S. Gaetano […] Napoli 1845 vol. unico.
2 Vista di Suon Maria Crocifissa delle piaghe di nostro Signore Gesù Cristo - Napoli 1850 vol. unico.
Wiseman Card. - Sulle cerimonie della Settimana Santa in […] conferenze – Napoli 1850 vol. unico465.
2 Conferenze sui concordati - Milano 1856 vol. unico466.

[c. 153r]

Wolf […] de Istitutions Iuris Natura et Gentium. Venetiis 1792 - vol. unico467.
Physica Experimentalis. Venetiis 1753 - vol. 4468.
[cc. 153v-155v]

[c. 156r]

Young - Compendio completo di meccanica, e delle scienze delle macchine - Milano 1831 vol. unico469.

[cc. 156v-157v bianche]

[c. 158r]

Zanghì Paolo - L’accordo degli Evangelisti e le leggi romane -Palermo 1849 vol. unico470.
Zarlenga Raffaello - Calendario igienico-terapeutico - Napoli 1857 vol. unico471.
idem 1837.
Zerola – Praxis Episcopalis – Venetiis 1595 vol. unico472

[c. 158v]

Zingharelli Stanislao - Storia dei sistemi di medicina lezioni - Napoli 1848473.
Zito Nicola - Notizie di tutta la morale compendio – Palermo 1850 vol. unico474.
Zoncada Antonio - I fasti della Letteratura in Italia nel corrente secolo additati alla studiosa gioventù - Milano 1853 vol. unico Poesie.
2 I fasti della Letteratura in Italia nel corrente secolo additati alla gioventù studiosa - Prose - Milano 1853 vol. unico475.

[cc. 159r-160v bianche]

Notes

31 Abati A. (1672), Delle frascherie di Antonio Abati: fasci tre. Lugduni Batav., apud Franciscum Hackium. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella principale, in inchiostro nero, ed è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

32 S. Agostino (1820), Sermoni ed omelie di S. Agostino vescovo d’Ippona volgarizzamento di monsignor Galeazzo Florimonte vescovo di Sessa. Milano, da Placido Maria Visaj stampatore-librajo nei Tre Re. Il simbolo del cancelletto tracciato è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

33 Lévi-Alvarès D. E. (1845), Elementi di storia generale, libera traduzione italiana con note ed aggiunte d’Eustachio Della Latta. Firenze, Ricordi e Jouhaud. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

34 Alzog J. B. (1951), Histoire universelle de l’Eglise. Tournai, Typographie de J. Casterman et Fils, Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

35 Amari M. (1842), Un periodo delle istorie siciliane del secolo XIII. Palermo, Poligrafia Empedocle. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

36 Ambrosoli F. (1835), Manuale di Letteratura italiana. Napoli, dalla Tipografia dello Stabilimento d’Ateneo. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

37 Ambrosini A. (1855), Misteri della beata Vergine proposti ed esposti ai fedeli nelle novene antecedenti alle sette festività mariane per riaccendere la loro pietà verso la Gran Madre di Dio. Napoli, presso Lorenzo Lapegna. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

38 André M. (1845), Cours alphabetique theologique. Paris, chez l’editeur. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

39 Antoine P. G. (1772), Theologia moralis universa a R. P. Paulo Gabriele Antoine S. J. ad utiliorem parochorum, et confessariorum usum primum concinnata, […] Neapoli, sumptibus Antoniii Cervonii. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che annota la maggior parte dei libri, con l’utilizzo di inchiostro nero; è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis.

40 S. Antonio (1757), Sermones in psalmos ex autographo nunc primum in lucem editi, ac praefatione, annotatiunculis, et indicibus locupletati. Bononiae, typis Laelii a Vulpe Instituti Scientiarum typographi. Il simbolo del cancelletto, in lapis, è tracciato accanto all’annotazione.

41 Aporti F. (1846), Manuale di educazione ed ammaestramento per le scuole infantili. Lugano, Tipografia della Svizzera italiana. Il simbolo del cancelletto in lapis è tracciato accanto all’annotazione.

42 Annat P. (1767), Apparatus ad positivam theologiam methodicus, in quo jam reviso, multuque ditato, clara brevis, et expedita delineatur idea positivae et scholastiae theologiae, Scripturae sacrae, traditionis divinae. Venetiis, ex typographia Gasparis Ghirardi. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con l’utilizzo di inchiostro nero; è affiancata dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

43 Arabia F. S. (1849), Poesie. Napoli, dalla Stamperia del Vaglio. Il simbolo del cancelletto, in lapis, è tracciato accanto all’annotazione.

44 L’Arena B. (1854), Elementi di canto fermo e figurato, o sia il corista istruito. Palermo, Tipografia di F. Natale.

45 Artaud de Montor A. F. (1839-1841), Storia di Pio VII. Venezia, T. Fontana. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

46 Audisio G. (1852-53), Lezioni di eloquenza sacra. Napoli, Cioffi.

47 Audisio G. (1844), Della educazione morale e scientifica del clero conforme ai bisogni religiosi e politici. Torino, Stamperia reale. L’annotazione è vergata da una mano differente da quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero, ed è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis.

48 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

49 Bail L. (1846), La théologie affective, ou Saint Thomas en méditation. Paris, Mellier.

50 Balmes J. L. (1846), Il Protestantesimo paragonato col cattolicismo nelle sue relazioni con la civiltà europea. Roma, Zampi.

51 Balmes J. L. (1852), Philosophie fondamentale. Paris, Auguste Vaton.

52 Balmes J. L. (1850), Art d’arriver au vrai: philosophie pratique. Paris, Auguste Vanton.

53 Balmes J. L. (1857), Corso di filosofia elementare. Napoli, Francesco Rossi-Romano. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero, ed è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis.

54 Compendio di geografia compilato sulle norme dei signori Adriano Balbi, Chaurchard, Muntz ed altri dotti geografi viventi (1856). Napoli, Francesco Rossi-Romano.

55 Balbo C. (1848), Della storia d’Italia dalle origini fino all’anno 1814: sommario. Losanna, S. Bonamici e compagni. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione

56 Baldacci C. (1840?), Grammatica teologica dogmatica e morale. Palermo, Pedone. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

57 Baltus J. F. (1838), Purété du Christianisme, ou Le Christianisme n’a rien emprunté a la philophie paienne. Paris, Lyon Chez Perisse Frères. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

58 Bancel L. (1723), Moralis divi Thomae doctoris angelici ordinis praedicatorum, ex omnibus ipsius operibus ita exacte deprompta, ut censeri possit opus novum […]. Venetiis, apud Andream Poleti. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero ed è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

59 Bargemont de Villeneuve A. (1837), Economie politique chrétienne, ou Recherches sur la nature et les causes du pauperisme en France et en Europe, et sur les moyens de le soulager et de le prevenir. Bruxelles, Meline Cans.

60 Barruel A. (1850), Memorie per servire alla storia del giacobinismo. Napoli, a spese della Società editrice. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

61 Bartoli D. (1850), Delle grandezze di Cristo in sé stesso e dello nostre in lui. Napoli, a spese della Società Editrice. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto lal’annotazione.

62 Bartolini D. (1844), Vita e miracoli di S. Mauro abate e discepoli del patriarca S. Benedetto e apostolo della sua religione in Francia […]. Montecassino, Tipografia di Montecassino. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che ha annotato la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

63 Barante A. G., Brugière P. (1849), Questions constitutionelles. Naples, chez Gaetano Nobile. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

64 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

65 De Boulogne E. A. (1846), Sermoni, panegirici e discorsi. Milano, Perelli, Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

66 Baumgartner A. (1833), Fisica. Palermo, Pedone e Muratori. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che ha annotato la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

67 De Beaumont F. (1851), Il libro di Giobbe. Palermo, Stabilimento Tipografico F. Lao.

68 Beautés de l’histoire d’Amerique d’après les plus celèbres voyageurs et geographes (1818). Paris, à la Librairie d’education d’Alexis Eymery, rue Mazarine, n. 30. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che ha annotato la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

69 Berthier, G. F. (1840 e 1856), Trattenimenti sullo spirito della fede cristiana. Roma, Tipografia Carnevale; Napoli, a spese della società editrice.

70 Beudant F. S. (1841), Minéralogia: Géologie. Paris, Langlois et Leclercq, Fortin Masson et C.

71 Bergier J. F. (1855), Panegirici e sermoni inediti. Milano, presso Carlo Turati Tipografo-editore. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

72 Ventimiglia B. (1643), Psalterium Davidis Epist. D. Pauli tres ad Romanos, ad Corinthios, ad Timotheum Cantica itidem quatuor paraphrasibus illustrata. Panormi, typis Nicolai Bua, et Michaelis Portanova. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che annota la maggior parte dei libri, con inchiostro nero ed è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis.

73 Besoigne J. (1855), Principii della perfezione cristiana e religiosa. Palermo, Stamperia Giovan Battista Gaudiano.

74 Biamonti A. F. (1854), Serie di meditazioni, prediche ed istruzioni ad uso delle sacre missioni e dei santi spirituali esercizii. Napoli, presso Gio. Pedone Lauriel.

75 Le indicazioni registrate non sono sufficienti per identificare l’edizione. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero ed è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis.

76 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

77 Biographie portative universelle: suivie d’une table chronologique et alphabétique, par Ludovic Lanalle (1844). Paris, Dobochet.

78 Blair H. (1819-25), Sermoni, versioni dall’inglese del canonico Bartolommeo Bartelloni. Lucca, dalla tipografia di Francesco Bertini. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

79 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

80 Blanqui A. J. (1845), Histoire de l’économie politique en Europe, depuis les anciens jusqu’à nos jours, suivie d’une Bibliographie raisonnée des principaux ouvrages d’économie politique. Paris, Corbeil Crété.

81 Boero G. (1851), Compendio della vita del B. Pietro Claver della Compagnia di Gesù. Roma, Tipografia di Clemente Puccinelli.

82 Boggiani G. (1847), Abbreviazioni aritmetiche ossia nuovo metodo per imparare in sole 35 ore l’aritmetica mercantile in tutta la sua estensione. Napoli, presso Gaetano Nobile.

83 Boggiani G. (1850), Sistema boggianiano per imparare la lingua francese in 32 ore. Napoli, per Gaetano Nobile.

84 Bolgeni V. (1849), Dei limiti delle due potestà ecclesiastica e secolare: dissertazione postuma. Firenze, Tip. di S. Birindelli.

85 Bonnin C. J. B. (1812), Principes d’administration publique. Paris, chez Renaudiere, imprimeur-libraire, rue des Prouvaires n.16. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

86 Tommaso d’Aquino (1853), Summa theologica minuta, seu totius summae theologicae : manuale compendium, a cura di L. Bordes. Neapoli, apud Josephum Dura Bibliopolam. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con l’utilizzo inchiostro nero.

87 Bordoni G. A. (1838), Discorsi per l’esercizio della buona morte. Napoli, Libreria di R. Castellano.

88 Orazio (1746), Le opere di Q. Orazio Flacco tradotte in rima dal dottor Francesco Borgianelli da Monte Lupone. In Venezia, appresso Antonio Bortoli. L’annotazione è vergata da una mano differente, rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri con inchiostro nero ed è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis.

89 Borromeo C. (1842-45), Omelie e discorsi vari per la prima volta volgarizzati. Milano, Tipografia e libreria Pirotta e C. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione

90 Bossuet J. B. (1728), La storia delle variazioni delle chiese protestanti. In Padova, nella Stamperia del Seminario appresso Giovanni Manfrè. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

91 Bossuet J. B. (1817-18), Théologie dogmatique de Bossuet pour perfectionner les études des Ecclesiastiques. A Montpellier, chez J.-G. Tournel, Place de la Préfecture, n. 216, et se vend chez Seguin, Libraire, Place-Neuve. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

92 Bossuet J. B. (1790), Discorso sopra la storia universale per dilucidare la continuazione della religione e le mutazioni degl’imperii, dal principio del mondo sino all’imperio di Carlo Magno. In Venezia, nella stamperia Baglioni. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

93 Bouillet M. N. (1857), Dictionnaire universel des sciences, des lettres et des arts. Paris, L. Hachette et C.ie.

94 Bouillet M. N. (1858), Dictionnaire universel d’histoire et de géographie. Paris, L. Hachette. Le annotazioni sono state vergate da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

95 Bredow G. G. (1841), Fatti principali della storia universale; prima traduzione italiana dal tedesco del professor Luigi Schiapparelli. Torino, G. Pomba e comp.

96 Mathurin Jacques Brisson (1804), Trattato elementare, ovvero principii di fisica fondati sulle nozioni più certe tanto antiche, che moderne. 5 vol. In Venezia, appresso Lorenzo Baseggio.

97 Brisson M. J. (1803), Elementi o principii fisico-chimici destinati a servire di continuazione ai principii di fisica, ad uso delle scuole centrali di Parigi; traduzione dal francese riveduta poscia sull’originale da F. Dupré. Venezia, presso Lorenzo Baseggio. Le annotazioni sono state vergate da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

98 Burnouf J. L. (1845), Methode pour etudier la langue latine. Paris, Jules Delalain.

99 Cesare (1821), De bello Gallico et civili commentarii, ad usum lycaeorum. Neapoli, ex typographia Simoniana. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero ed è affiancata dal simbolo del cancelletto in lapis.

100 Calmet A. (1751), Commentario letterale, istorico, e morale sopra la regola di S. Benedetto con alcune osservazioni sopra gli ordini religiosi, che seguitano la stessa regola. In Arezzo, per Michele Bellotti all’Insegna del Petrarca a spese della libreria de monaci di Santa Fiora. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

101 Canon Missae ad usum Episcoporum ac praelatorum solemniter, vel private celebrantium. Sub auspiciis SS. Domini nostri Benedicti decimi tertii Pont. Max. (1729). Romae, apud Jo. Mariam Salvioni. L’annotazione è vergata da una mano differente, rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero ed è affiancata dal simbolo del cancelletto in lapis.

102 Cantù C. (1838-46), Storia universale. Torino, presso G. Pomba.

103 Cantù C. (1851), Storia di cento anni (1750-1850). Firenze, Le Monnier.

104 Cantù C. (1847), Racconti. Milano, Vienna, presso Tendler e compagno.

105 Cantù C. (1851), La letteratura italiana esposta alla gioventù per via d’esempii. Milano, A. Ubicini. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto a ogni annotazione.

106 Cantù C. (1854), Ezelino da Romano: storia di un ghibellino. Milano, presso Giacomo Gnocchi.

107 Cantù C. (1854) L’ abate Parini e la Lombardia nel secolo passato. Milano, Gnocchi.

108 Cantù C. (1853), Il sacro macello di Valtellina: episodio della riforma religiosa in Italia. Firenze, G. Mariani.

109 Cantù C. (1855), Margherita Pusterl : racconto di Cesare Cantù, aggiuntovi La Madonna d’Imbevera, racconto; Isotta, novella; Inni sacri. Napoli, G. Rondinella. Le annotazioni sono state vergate da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

110 Cantù I. (1840), Enciclopedia popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Milano, Tipografia di P. Lampato. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

111 Campadelli G. B. (1848), Discorsi sacri morali adattati alla capacità d’ogni genere di persone sopra le domeniche dell’anno. Napoli, a spese di Gabriele Argenio. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

112 L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

113 Capece Minutolo A. (1825), Sull’utilità della religione cristiana, cattolica, romana per la tranquillità, e pace dei popoli, e per la sicurezza dei troni discorso accademico parenetico paradigmatico arricchito da copiose annotazioni, e da indice di materie, ed autori. Napoli, presso Gio. Battista Seguin. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

114 Carbonaro G. (1851), Sull’idrofobia: istruzioni profilattiche della facoltà medica. Napoli, tip. G. Cataneo.

115 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

116 Careno G. (1854), Delle regole a rettamente amministrare e ricevere i Sacramenti. Milano, Per Ernesto Oliva. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

117 Caro G. F. A. (1846-47), Corso elementare di filosofia: all’uso dei collegi di Francia. Firenze, per Ricordi e Jouhaud. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

118 Carrillo A. (1836), Difesa della poesia lirica del Manzoni. Napoli, [s.n.].

119 Potrebbe trattarsi di Casimiro da Firenze (1778), L’ ecclesiastico provveduto, ovvero Esortazioni famigliari per tutte le domeniche, e feste principali dell’anno, a benefizio de’ parrochi, per ammaestramento del popolo e gente di campagna. In Bassano, a spese Remondini di Venezia. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

120 Abate Bonnardel (1850), Cours d’instructions familières sur les principaux evénements de l’Ancien Testament et sur l’abrégé des verités de la foi et de la morale. Lyon, J. B. Pélagaud et c.ie.

121 Catechismo pe’ poveri ovvero esposizione della dottrina cristiana con aggiunta d’istruzioni e meditazioni (1845). Palermo, Stamperia e legatoria Clamis e Roberti.

122 Catechismus ex Decreto Concilii Tridentini ad parochos Pii V P. M. jussu editus (1770). Patavii, typis Seminarii apud Joannem Manfre. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

123 Catullo Tibullo e Properzio (1777), Casta carmina ad scholasticorum usum selecta, et notis perpetuis illustrata. Bassani sed prostant Venetiis, apud Remondini. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

124 Ippolito Cavalcanti (1847), Cucina teorico-pratica divisa in quattro sezioni. Napoli, dalla tipografia de’ gemelli.

125 Victor Cousin (1836), Cours de philosophie sur le fondement des idees absolves du vrai, du beau et du bien. Paris, Hachette.

126 Emile Lefranc (1856), Storia elementare e critica della letteratura sacra; tradotta dal francese da Bernardino Ceretti. Milano, Tipografia Manini. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

127 Cesari A. (1828), Vita breve di S. Luigi Gonzaga. Napoli, dai Torchi del Tramater.  L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

128 Cerruti A. (1835), Grammatica filosofica della lingua italiana. Napoli, dalla tipografia dello stabilimento dell’Ateneo. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

129 Champeaux G. de (1848?), Le droit civil ecclésiastique français ancien et moderne dans ses rapport avec le droit canon et la législation actuelle. Paris, A. Courcier. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

130 Chassay F. E. (1856), La donna cristiana nei suoi rapporti colla società. Milano, Guglielmini. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

131 Chassay F. E. (1856), Doveri delle donne nella famiglia. Milano, Volpato. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

132 Chassay F. E. (1856), La purezza del cuore. Milano, coi tipi di Antonio Arzione e comp. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

133 Chassay F. E. (1856), Manuale della donna cristiana. Milano, coi tipi di Antonio Arzione e comp. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

134 Chateaubriand F. R. de (1845), Etudes ou Discours historique sur la chute de l’Empire Romain, la naissance et le progrés du Christianisme et l’invasion des barbares. Paris, Didot.

135 Chateaubriand F. R. de (1840), Genio del cristianesimo o Bellezze della religione cristiana. 4 vol. Napoli, da’ torchi del Tramater. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto alle annotazioni relative a Chauteaubriand.

136 La Chétardie J. de (1834), Retraite pour les ordinands.. Riom, E. Thibaud.

137 Chevassu J. (1847), Istruzioni parrocchiali per tutte le domeniche dell’anno con un metodo per farle servire a guisa di missione. Napoli, si vende presso Gabriele Argenio. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

138 Chiccheri G. B. (1771), Raccolta di vocaboli italiani, e latini, tratti da i migliori autori […]. In Roma, a spese di Carlo Barbiellini. Un asterisco è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

139 Cicerone (1887), Le Tusculane; tradotte da Galleani Napione. Milano, Briola. Un asterisco è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

140 Cicerone (1795), Le Epistole familiari di Cicerone, già tradotte, ed ora in molti luoghi corrette da Aldo Manuzio con gli argomenti a ciascuna epistola, ed esplicazioni de’ lunghi difficili. In Venezia, presso Pietro Gio. Gatti. L’annotazione è tracciata, in inchiostro nero, da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri.

141 Cicerone (1716), Familiares epistolae. Venetiis, apud Nicolaum Pezzana. L’annotazione è tracciata, in inchiostro nero, da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri.

142 Cicerone (1755), Orationum. Patavii, [s.n.]. L’annotazione è tracciata, in inchiostro nero, da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri. Un asterisco è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

143 Cini C. (1850), Discorsi in preparazione alla solennità della gloriosa Assunzione di Maria Santissima. Napoli, dalla Stamperia filantropica.

144 Cini C. (1848), Discorsi in preparazione della festa della nascita di Maria Santissima. Napoli, a spese di Gabriele Argenio. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

145 Cini C. (1847), Discorsi dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Napoli, si vende Gabriele Argenio.

146 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

147 Clément F. B. (1843), Philosophie sociale de la Bible. Paris, Paul Mellier. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

148 Clément F. (1857), Les Poetes Chrétiens depuis le IVe siecle jusque au XVe morceaux choisis, traduit, et annotés. Paris, Gaume.

149 Clément F: (1854), Carmina e poetis christianis excerpta, ad usum scholarum edidit, et permultas interpretationes, cum notis gallicis quae ad diversa carminum genera vitamque poetarum pertinent. Parisiis, apud Gaume fratres. Le annotazioni relative ai libri di Clément sono state vergate da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte delle annotazioni, con inchiostro nero e sono seguite dal simbolo del cancelletto in lapis.

150 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

151 Serie seconda della collana panegirica sacra (1844-1847). Torino, Libreria della Minerva Subalpina.

152 Pietro Colletta (1847), Storia del Reame di Napoli dal 1734 al 1825. Losanna, S. Bonamici e Comp. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

153 Collezione di sacri oratori greci volgarizzati (1839-1840). Palermo, Stamperia d’Antonio Muratori. L’annotazione è stata vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, inchiostro nero. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

154 Comerci N. (1833), Lezioni italiane di letteratura e di morale, cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti in prosa di autori italiani d’ogni secolo. Napoli, Tip. dell’Ateneo. L’annotazione è stata vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, inchiostro nero.

155 Combalot M-T. (1841), La connaissance de Jésus-Christ ou le dogme de l’incarnation envisagé comme la raison dernière et suprème de tout ce qui est. Paris, Gaume frères. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

156 Pieri M. (1832), Compendio della storia del Risorgimento della Grecia dal 1740 al 1824. Napoli, F.lli Mazzarelli. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

157 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

158 Cormon B. e Manni V. (1852), Dizionario francese-italiano ed italiano-francese. Milano, Ernesto Oliva. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

159 Cortés J. D. (1854), Saggio sul cattolicismo liberalismo e socialismo. Milano, Volpato. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

160 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

161 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

162 Cossart G. (1845), Science pratique du catechiste ou methode facile pour instruir les enfans des verités de la religione. Lille, L. Leofort. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

163 Cousin V. (1836), Cours de philosophie sur le fondement des idées absolves du vrai, du beau, et du bien. Paris, Hachette. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

164 Cousin V. (1836), Cours de philosophie : introduction a l’histoire de la philosophie. Bruxelles, Louis Hauman et Comp.

165 Cousin V. (1836), Histoire de la philosophie du XVIII siècle : école sensualiste. Bruxelles, Louis Hauman et Comp.

166 Cousin V. (1838), De l’instruction publique en Hollande. Bruxelles, Société belge de librairie, Hauman, Cattoir et C. Le quattro annotazioni relative a Cousin sono state vergate da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri con inchiostro nero; quella contrassegnata dal n. 4 è affiancata dal simbolo del cancelletto in lapis.

167 Cretineau-Joly J. (1846), Histoire religieuse politique et littéraire de la Compagnie de Jésus : composée sur les documents inédits et authentiques. Paris, Jacques Lecoffre et C.ie. Il simbolo cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

168 Croiset J. (1706), Ritiramento spirituale d’un giorno per ciascun mese. In Venezia, in Bologna, in Roma, e in Palermo, per Tomaso Pignataro. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

169 Il simbolo del cancelletto in lapis è tracciato accanto all’annotazione.

170 La cuciniera viennese, italiana e francese. Milano, Tipografia di F. Manini, 1852. Il simbolo del cancelletto in lapis è tracciato accanto all’annotazione.

171 Cultrera P. (1854), Introduzione alla cronologia e geografia ecclesiastica: scritta pe’ suoi scolari. Palermo, F. Lao. Il simbolo del cancelletto in lapis è tracciato accanto all’annotazione.

172 San Cipriano (1672), Les oeuvres de saint Cyprien eveque de Carthage et martyr. Traduittes en francois par monsieur Lombert. A Paris, chez Andre Pralard, rue saint Jacques, a l’occasion. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

173 D’Alembert, D., Diderot, J., Marmontel J. F. (1847), Dizionario di Belle Lettere composto dai Signori D’Alembert, Diderot, Marmontel; accresciuto di alcuni interessanti articoli scritti dal Sac. Giuseppe Fiorenza. Palermo, Lo Bianco.

174 Postiglione d’Apuzzo G. (1848), Corso di esercizi spirituali. Napoli, si vende presso Francesco Rossi.

175 Dandolo T. (1856), Monachismo e leggende saggi storici. Milano. Tipografia Guglielmini.

176 Dandolo T. (1854), Il Cristianesimo nascente. Milano, Pirotta.

177 Dandolo T. (1855), Il pensiero pagano ai giorni dell’impero. Milano, coi tipi della ditta Pirotta. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

178 Dandolo T. (1855), Il pensiero pagano ai giorni dell’impero: studii. Milano, Pirotta.

179 Dandolo T. (1852), I secoli dei due sommi italiani: Dante e Colombo. Milano, per Borroni e Scotti. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

180 Dandolo E. (1854), Viaggio in Egitto, nel Sudan, in Siria ed in Palestina 1850-1851. Milano, C. Turati. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

181 Eugenio da Mussomele (1844), Fior di lodi Mariane, ossia Nuova collezione di Panegirici degli oratori italiani per ogni mistero della Vergine. Palermo, Lorenzo Dato.

182 L’annotazione è inserita in un riquadro a penna.

183 Dassance P. N. (1842), Le Saint Concile de Trente oecumenique et general, celebre sous Paul 3. Jules 3. et Pie 4. souverains pontifes. traduction nouvelle. Paris, chez Mequignon junior.

184 Dassance P. N. (1836-37), Nouvelle bibliotheque des predicateurs, ou dictionnaire apostolique a l’usage de ceux qui se destinent a la chairee. Paris, Bibliotheque ecclesiastique.

185 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

186 Géramb M. J. de (1845), L’eternità s’avanza: opera filosofico-morale; prima versione italiana dell’ingegnere G. Suzzara. Milano, Valentini & C.

187 Joux P. de (1850), Lettere sull’Italia considerata sotto il rapporto della religione. Napoli, a spese della Società Editrice.

188 Maistre J. de (1843), Du Pape. Paris, Charpentier.

189 Maistre J. de (1850), Sul principio generatore delle costituzioni politiche e delle altre umane istituzioni: saggio. Napoli, a spese della società editrice.

190 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

191 Di Paola F. (1851), Grandezze di Maria Santissima esposte in 26. discorsi sopra la salutazione angelica. Napoli, a spese di Gabriele Argenio. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

192 Del Prete F. S. (1844), Istituzioni di Diritto Ecclesiastico pubblico e privato corredate di note contenenti le disposizioni de diversi Concordati del Regno delle Due Sicilie e di un trattato di pratica curiale. Napoli, Dalla tipografia del Sebeto. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

193 Canonico Del Greco F. (1851), Nuovo corso di letteratura elementare diviso in due grandi parti cioè 1.a parte grammaticale e delle parole, seconda parte estetica e dei concetti. Napoli, tipografia Strada Salvatore n. 41. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

194 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

195 C. de’ D. di C., (1848) Della Rivoluzione del Quarantotto ricordo ai giovani. Napoli, [s. n.].

196 Della Marra L. (1858), La crittografia nel secolo 14. in Sicilia. Catania, Accademia Gioenia.

197 Della Valle C. (1851), Poesie liriche. Napoli, Tipografia Trani.

198 L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che ha registrato la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

199 Descuret J. B. F. (1857), Le meraviglie del corpo umano: compendio metodico di anatomia, fisiologia ed igiene i n relazione alla morale e alla religione. Napoli, Stabilimento tipografico.

200 Diblasi G. (1852), Compendio di diritto canonico: comune-sicolo. Napoli, [s. n.]. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

201 Di Digione N. (1846), Sermoni per l’ottava dei morti. Napoli, Tipografia Partenopea. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

202 Di Giovanni G. (1846-47), Storia ecclesiastica di Sicilia; continuata sino al sec. 19. dal padre Salvatore Lanza. Palermo, presso Francesco Abate Librajo-editore.

203 Abbé Dieulin (1845), Le bon curè ou XIX siecle ou le pretre considéré sous le rapport moral et social. Lyon, chez Mothon et Pincanon. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

204 Il dilettante de’ cavalli: dato in luce sotto il nome di saggio sopra le razze, in cui trattasi delle razze delle giumente, e stalloni, e de’ puledri. Venezia, presso F. Locatelli, 1782. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero ed è affiancata dal simbolo del cancelletto in lapis.

205 Dizionario tascabile familiare siciliano italiano. Palermo, Stamperia Spampinato, 1840. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

206 von Döllinger J. J. I. (1842-48), Compendio di storia ecclesiastica. Milano, dalla Società tipografica de’ Classici Italiani. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

207 Vincenzio, padre (1845), Trattenimenti sui principali fenomeni del cielo ad istruzione dilettevole dei fanciulli e del popolo. Firenze, per Ricordi e Jouhaud.

208 Bianchini A. (1786), Il diritto ecclesiastico tratto dalle opere canoniche del Vanespen con aggiunta di materie, e delle pratiche particolari per gli stati della Serenissima Repubblica di Venezia. Venezia, nella stamperia Baglioni.

209 Droz J. (1853), Economia politica o Scienza delle ricchezze. Palermo, G. B. Lorsnaider. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

210 Duchatel T. (1836), Considerations d’economie politique sur la bienefaisance, ou de la charitè dans ses rapports avec l’etat moral, et le brein-etre des classes inférieures de la societè. Paris, Guiraudet et Jouaust.

211 Duméril A. M. C. (1825-30), Elementi delle scienze naturali. Milano, presso l’editore Giovanni Campiglio. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

212 De Salignac de La Mothe Fénelon F., Dupanloup F. A. P. (1837), La vraie et solide vertu sacerdotale: recueillie des oeuvres de Fénelon. Paris, au bureau de la Bibliothèque ecclésiastique, chez A. Denaix.

213 Dupanloup F. A. P.(1845), De la pacification religieuse: quelle est l’origine des querelles actuelles? quelle en peut être l’issue. Paris, J. Lecoffre et C.ie. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni relative a Dupanloup.

214 Martineau du Plessis, D. (1735), Metodo per istudiare la geografia, in cui si da un’esatta descrizione dell’universo, estratta da migliori autori, e formata sulle osservazioni de i signori dell’Accademia Reale delle Scienze, con un discorso preliminare su lo studio di questa scienza. In Venezia, per Sebastiano Coleti.

215 Dutouquet H. E. (1846), De la condition des classes pauvres a la campagne : des moyens les plus efficaces de l’améliorer. Paris, Lib. de Guillaumin et C. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto all’annotazione.

216 De Saint-Martin L. C. (1792), Ecce homo. A Paris, chez les directeurs de l’imprimerie du Cercle Social.

217 Heinecke J. G. (1844), Elementi del dritto civile romano secondo l’ordine delle Pandette. Napoli, Tipografia del Galileo.

218 Heinecke J. G. (1833), Elementi del dritto di natura e delle genti; nuova versione italiana di Silvestro Pisani. Napoli, G. Severino.

219 Heinecke J. G. (1744), Antiquitatum romanarum iurisprudentiam illustrantium syntagma secundum ordinem Institutionum Justiniani digestum, in quo multa iuris romani atque auctorum veterum loca explicantur, atque illustrantur. Venetiis, ex typographia Balleoniana.

220 Enciclopedia dell’ecclesiastico ovvero Dizionario della Teologia (1843-1845); diretta dall’ab. Vincenzio D’Avino. Napoli, G. Ranucci.

221 Entretiens familiers en forme de catechisme d’un curé de campagne avec la jeunesse; traduits de l’Allemand (1843). Lyon, Louis Lesne.

222 Federici G. B. (1792), La Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria comprovata a’ sentimenti de’ ss. Padri nel rincontro di un inno attribuito al dottore s. Ambrogio. In Napoli, per Vincenzo Flauto.

223 Lucio Ferraris (1770-1773), Prompta bibliotheca canonica, iuridica, moralis, theologica nec non ascetica, polemica, rubricistica, historica, […]. Genuae, ex Typographia Augustini Olzati.

224 Catechismo cioè istruzione secondo il decreto del Concilio di Trento a’ parrochi (1785); tradotto poi per ordine del medesimo in lingua volgare dal Padre Alessio Figliucci. In Bassano, [s. n.].

225 Finetti F. (1850), Storia evangelica esposta in sacre lezioni. Napoli, a spese della Società editrice.

226 Franklin B. (1830), Saggi di morale e d’economia privata estratti dalle opere di Benjamino Franklin. Pisa, Nistri.

227 Frayssinous D. A. L. (1831), Difesa del cristianesimo, ovvero Conferenze sulla religione. Palermo, dalla Tipografia degli Eredi Abbate.

228 Agostino da Fusignano (1849), Esercizi spirituali soliti a darsi alle monache. Napoli, a spese di Gabriele Argenio.

229 Galeani Napione G. (1846), Le Tusculane di Cicerone tradotte in lingua italiana. Firenze, Società editrice, 1846.

230 Gaume J. (1843), Catéchisme de perséverance, ou Exposé historique, dogmatique. Paris, Gaume frères.

231 Gaume J. (1844), Histoire de la société domestique chez tous les peuples anciens et modernes, ou influence du christianisme sur la famille. Paris, Gaume frères.

232 Gaume J. (1847), Manuale dei confessori. Napoli, F. Rossi.

233 Gaume J. (1852), Lettres a monseigneur Dupanloup, eveque d’Orleans sur le paganisme dans l’education. Paris, Gaume frères.

234 De la Gournerie E. (1844-1845), Roma cristiana, ovvero Quadro storico delle rimembranze e dei monumenti cristiani di Roma. Parma, Pietro Fiaccadori.

235 Gautrelet F. X. (1849), Traité de l’état religieux ou notions théologiques sur la nature de cet état et les devoirs qu’il impose: à l’usage des supérieurs et des confesseurs des communautés religieuses. Lyon; Paris, Perisse frères.

236 Genoude A. E. [dopo il 1836], La raison du christianisme, ou preuves de la vérité de la religion: tirées des ecrits des plus grands hommes de la France, de l’Angleterre et de l’Allemagne. Paris, Parent-Desbarres.

237 Gherardini G. (1836), Elementi di poesi : ad uso delle scuole. Palermo, Tipografia di Bernardo Virzì.

238 Giordano B. (1844), Discorsi sacri per tutte le festività della gran Madre di Dio Maria SS.: con una novena per la festa del S. Natale. Napoli, a spese di Francesco Rossi.

239 De Girardin E. (1838), De l’instruction publique. Paris, A. Desrez.

240 Emiliani Giudici P. (1844), Storia delle belle lettere in Italia. Firenze, Società editrice fiorentina.

241 Granata M. (1855), Florilegio e dizionario dantesco. Napoli, Carluccio.

242 Amat de Graveson I. H. (1727), Historia ecclesiastica Veteris Testamenti, in rem theologiae candidatorum, per sex mundi aetates ab orbe condito. Romae, typis et sumptibus Hieronymi Maynardi, apud Theatrum Capranicense.

243 Gravina D. B. (1855), Sopra una antica immagine della Immacolata che esiste nel Duomo di Monreale. Palermo, Stabilimento tipografico di Francesco Lao.

244 Grossi T., Visconti M. (1845), Storia del Trecento cavata dalle cronache di quel secolo. Napoli, Giuseppe D’Ambra.

245 Guida ad esprimere i propri pensieri ed esempi di quelle scritture che occorrono più di frequente in società : opera utile non solo a’ giovani studenti, ma a’ padri di famiglia, a’ maestri (1857). Parma, per P. Fiaccadori.

246 Guillon M. N. S., Maret e Charles H. L. (1852), Delle dottrine di Gibbon, di Strauss e di Salvador su Gesu Cristo, il suo vangelo e la sua chiesa. Napoli, a spese della Società editrice.

247 Guillon M. N. S. (1835), Histoire de la nouvelle hérésie du 19e siècle, ou Réfutation complète des ouvrages de l’abbé de la Mennais. Paris, P. Méquignon & C., L. Martin.

248 Guizot F. (1850), Pourquoi la Révolution d’Angleterre at elle reussi? Discours sur l’histoire de la Révolution d’Angleterre. Paris, Masson.

249 Guizot F. (1851), Histoire des origines du governement representatif en Europe. Paris, Didier.

250 Guizot F. (1852), Méditation et études morales. Paris, Didier.

251 Guidot F. (1852), Etudes sur les Beaux. Arts en général. Paris, Didier.

252 Guizot F. (1851), Études biographiques sur la révolution d’Angleterre: parlementaires, cavaliers, républicains, niveleurs. Bruxelles, Meline, Cans et Comp.

253 Guizot F. (1846), De moyens de guvernement et d’opposition dans l’etat actuel de la France. Bruxelles, Meline, Cans et Comp.

254 Guizot F. (1846), De cospirations et de la justice politique. Bruxelles, Meline, Cans et C.ie

255 Guizot F. (1849), De la démocratie en France: janvier 1849. Paris, Michel Lévy Frères.

256 Gury J. P. (1853), Compendium theologiae moralis. Panormi, Ex Tipographia Bernardi Virzì.

257 Von Haller C. L. (1827-1830), Ristaurazione della scienza politica: ovvero teoria dello stato naturale sociale opposta alla supposizione di uno stato civile fittizio. Fuligno, per il Tomassini.

258 Horsin-Déon S. (1851), De la conservation et de la restauration des tableaux: elèments de l’art du resttaurateur; historique de la partie mècanique de la peinture, depuis sa renaissance jusqu’à nos jours […]. Paris, H. Bossange.

259 Hellmuth F. H. (1854), Fisica popolare. Torino, Cugini Pomba e comp.

260 Lowe H. (1831), Mémorial de sir Hudson Lowe relatif a la captivité de Napoléon a Sainte Hélène. Torino, Bianco e C.

261 Klee H., Storia dei dogmi (1855). Milano, presso la libreria Boniardi-Pogliani di Ermenegildo Besozzi.

262 Il Giovinetto italiano: letture letterarie e morali compilate da una società d’educatori (1851). Milano, Borroni e Scotti.

263 Il mese di maggio consecrato a Maria Santissima […] (1856). Roma, Tipografia Monaldi.

264 Juénin G. (1773), Institutiones theologicae ad usum seminariorum. Bassani; sed prostant Venetiis, apud Remondini.

265 Giovenale e Persio (1735), Satyrae, cum interpretatione, ac notis p. Josephi Juvenci e Societate Iesu. Venetiis, apud Nicolaum Pezzana.

266 Lacordaire H. D. (1845), Conferenze tenute in Nostra Donna di Parigi: anno 1835-1836-1843. Firenze, P. Ducci.

267 Lacordaire H. D. (1857), Conférences de Toulouse, suivies de divers opuscules : année 1854. Paris, Poussielgue-Rusand. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni relative a Lacordaire.

268 Lamé Fleury J. R. (1841), La storia sacra raccontata ai fanciulli; volgarizzata ed illustrata da Giuseppe Caleffi. Firenze, Tipografia di Sansone Coen.

269 Lamé Fleury J. R. (1846), La storia del Nuovo Testamento raccontata ai fanciulli; volgarizzata ed illustrata da Giuseppe Caleffi. Firenze, Sansone Coen.

270 Lamé Fleury J. R. (1841), La storia antica raccontata ai fanciulli; volgarizzata ed illustrata da Giuseppe Caleffi. Firenze, Sansone Coen.

271 Lamé Fleury J. R. (1841), La storia greca raccontata ai fanciulli; volgarizzata ed illustrata da Giuseppe Caleffi. Firenze, Sansone Coen.

272 Lamé Fleury J. R. (1842), La storia romana raccontata ai fanciulli; volgarizzata ed illustrata da Giuseppe Caleffi. Firenze, Sansone Coen.

273 Dovrebbe trattarsi di Lamé Fleury J. R. (1843), La storia del Medio Evo raccontata ai fanciulli; volgarizzata ed illustrata da Giuseppe Caleffi. Firenze, Sansone Coen.

274 Dovrebbe trattarsi di Lamé Fleury J. R. (1851), La storia della scoperta dell’America raccontata ai fanciulli; volgarizzata ed illustrata da Giuseppe Caleffi. Firenze, S. Coen. Tutte le annotazioni relative ai libri di Lamé Fleury sono seguite dal simbolo di un doppi o asterisco tracciato in lapis.

275 Potrebbe trattarsi di Lamé Fleury J. R. (1837), La géométrie einseignée aux enfants. Paris, Libr. Dufart.

276 De La Mennais F. (1848), Parole d’un credente. Torino, Unione tipografico-editrice torinese. L’annotazione è affiancata dal simbolo di un doppio cancelletto in lapis.

277 De Lantages C. L. (1834), Instructions Ecclesiastiques, ou l’on tache de faire connaitre l’essence, la dignite et la saintete du clerge. Riom, E. Thibaud. L’annotazione è affiancata dal simbolo del cancelletto in lapis.

278 La religione e la fede cattolica difese dagli oratori contemporanei della Francia: concioni scelte (1855). Milano, Volpato e comp.

279 Laudicina G. (1840), Cenni sulla giurisdizione ecclesiastica della monarchia di Sicilia. Palermo, Tipografia di Filippo Solli. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

280 L’annotazione è affiancata dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

281 Potrebbe trattarsi di Lefranc E.(1831), Corso completo di mitologia per servire all’intelligenza degli autori classici greci e latini. Napoli, dallo Stabilimento dell’Ateneo. L’annotazione è affiancata dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

282 Leone E. (1845), De sacramentis dogmatica institutio. Panormi, Typis Clamis et Roberti. L’annotazione è affiancata dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

283 Leopardi G. (1849), Epistolario di Giacomo Leopardi. Firenze, F. Le Monnier. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

284 Lerminier E. (1834), De l’influence de la philosophie du 18. siècle sur la législation et la sociabilité du 19. Bruxelles, L. Hauman.

285 Lesage A. R. (1840), Il diavolo zoppo. Torino, A. Fontana. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

286 Letronne J. A. (1835), Corso elementare di geografia antica e moderna: esposto con nuovo metodo. Napoli, Tipografia dello stabilimento dell’Ateneo.

287 Libes A. (1816-1821), Trattato completo ed elementare di fisica esposto in un ordine nuovo secondo le moderne scoperte. Napoli, da’ torchi di Giovanni de Bonis.

288 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

289 De’ Liguori A. M. (1824), Apparecchio alla morte ossia Considerazioni sulle massime eterne utili a tutti per meditare, ed a’ sacerdoti per predicare. Napoli, presso Giovanni De Bonis. L’annotazione è seguita dall simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

290 De’ Liguori A. M. (1846), Istruzione e pratica per li confessori : colle avvertenze delle dottrine più notabili sopra tutti i Trattati della teologia morale, ricavate dall’Opera grande dello stesso autore. Napoli, a spese del Gabinetto letterario.

291 De’ Liguori A. M. (1840), Confessore diretto per le confessioni della gente di campagna. Napoli, a spese del Gabinetto Letterario.

292 De’ Liguori A. M. (1828), Excerpta ex libro cui titulus homo apostolicus instructus in sua vocatione ad audiendas confessione. Avenione, ex typographia Francisci Seguin.

293 Lohner T. (1787), Bibliotheca manualis concionatoria ordine alphabetico digesta. Editio novissima ad commodiorem usum in septem tomos distributa, cui nunc primum accedit opusculum Instructio practica de munere concionandi, exhortandi, chatechizandi. Bassani, prostant Venetiis, apud Remondini.

294 Luquet J. F. (1851), De’ pericoli presenti della società e della parte che deve prendere il clero alla difesa comune onde impedirne la minacciata ruina. Napoli, da’ tipi di Vincenzo Manfredi. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

295 Manuale dell’ecclesiastico contenente l’esposizione e le prove della Rivelazione, tutti i dogmi della fede e della morale (1844). Firenze, tip. galileiana.

296 Manzoni A. (1850), Opere; con un discorso preliminare di Niccolo Tommaseo. Parigi, Baudry.

297 Manzoni A. (1843), Storia della Colonna Infame. Palermo, Frascona, Barbera, Clamis e Roberti; Palermo, presso Federico Garofalo. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

298 Marcadè V. (1848), Studii di scienze religiose: spiegate con l’esame della natura dell’uomo. In Napoli, dalla stamp. Del Vaglio. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto in lapis.

299 Potrebbe trattarsi di Marin M. A. (1763), Retraite spirituelle pour un jour de chaque mois. Avec d’autres exercises de piété. A Avignon, chez J.J. Niel, imprimeur-libraire, rue de la Balance. L’annotazione è seuita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

300 Marini A. (1852), La Sacra Bibbia secondo la Volgata. Firenze, presso Angelo Usigli. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

301 Mastrofini M. (1844), Le usure. [S. l.], Tipografia Monte Cassino. L’annotazione è affiancata dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

302 Matalene P. (1841-43), Repertorio universale ed analitico della Sacra Scrittura; traduzione dal francese del dottore C. Zardetti. Milano, Pirotta e C.

303 Matter J. (1843), De l’influence des moeurs sur les lois et de l’influence des lois sur les moeurs. Paris, chez Firmin Didot freres. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

304 Potrebbe trattarsi di Mége A.-J. (1840), Comentario sopra la Regola di s. Benedetto dove si spiegano i sentimenti, e le massime di questo santo con la dottrina de’ concilii, de’ santi padri, de’ monaci più illustri, e de’ principali autori che anno trattato della disciplina monastica. In Venezia, appresso Gio. Battista Recurti. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

305 Melchionna A. (1845-46), Catechismo filosofico del dovere. Napoli, Stamperia e Cartiere del Fibreno. L’annotazione è affiancata da un doppio cancelletto in lapis.

306 Giovanni Meli, Poesie siciliane (1846). Palermo, Stamp. di F. Nocera. L’annotazione è affiancata da un doppio cancelletto in lapis.

307 Jacob Merler (1843), Paradisus animae christianae lectissimis omnigenae pietatis deliciis amoenus. Lugduni, ex typis Ludovici Lesne. L’annotazione è affiancata da un doppio cancelletto in lapis.

308 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

309 Migliorato A. (18-?), Manuale litogromico o metodo facilissimo di dipingere ad olio nel più breve tempo, senza la minima cognizione del disegno. [S. l., s. n.].

310 L’annotazione è affiancata dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

311 Milne Edwards H. (1847), Zoologie. Paris, Victor Masson, Langlois et Leclercq.

312 Mocchetti M. (1856), Discorsi sacri e familiari o esami pratici per la buona direzione degli Ecclesiastici. Milano, presso lo Stabilimento Volpato.

313 Forbes de Montalembert C. (1854), Scritti vari. Milano, presso lo Stabilimento Volpato e comp.

314 Montanari G. I. (1847), L’arte di scrivere lettere dedotta dall’analisi dei classici scrittori latini ed italiani. Napoli, Giovanni Pedone Lauriel.

315 Monti V. (1840), Lezioni di eloquenza e discorsi filologici. Palermo, [S.n.]. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciata in lapis.

316 Moore T. (1850), Viaggio d’un gentiluomo irlandese in cerca di una religione; versione di Antonio Lissoni. Napoli, a spese della Società Editrice. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto in lapis.

317 Moratelli G. B. (1805), Memorie fisico-chimiche. Venezia, presso Antonio Curti q. Giacomo a S. Polo al n. 1632.

318 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto in lapis.

319 Mortillaro V. (1853), Nuovo dizionario siciliano-italiano. Palermo, Stamperia di P. Pensante.

320 Moser F. G. (1853), Antidoto contro l’empio tentativo dominante d’introdurre il protestantesimo in Italia, ossia Scelta di prediche sulla vera chiesa e sulla falsità delle sette divise da essa. Mantova, presso l’editore Bortolo Balbiani. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

321 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

322 Narbone A. (1852-59), Istoria della letteratura siciliana. Palermo, Stabilimento tipografico Carini.

323 Narbone A. (1850-55), Bibliografia Sicola Sistematica. Palermo, Pedone.

324 Narbone A. (1852), Dieci glorie dell’angelico giovane S. Luigi Gonzaga: esposte ai suoi devoti. Napoli, Stabilimento tipografico A. Festa.

325 Narbone A. (1858), Origine della Lingua e Poesia Siciliana. Palermo, Tip. del vapore G. Ciulla.

326 Narbone A. (1858), Iscrizioni Latine ed Italiane. Palermo, Stab. tip. di F. Lao. Le annotazioni relative a Narbone sono state seguite dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

327 Naselli B. (1855), L’opinione pubblica: romanzo. Palermo, stamperia di Pietro Pensante.

328 Newmann J. H. (1856), Callista: scene del terzo secolo. Milano, C. Turati. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

329 Nicolas J. J. A. (1845-46), Etudes philosophiques sur le Christianisme. Paris, Vaton.

330 Nicolas J. J. A. (1853), Del protestantismo nel suo rapporto col socialismo, pel naturalismo. Milano, Tipografia Pirotta e C.

331 Nicolas J. J. A. (1857-58), La Vierge Marie d’après l’évangile : nouvelles études philosophiques sur le Christianisme. Paris, Vaton. Le annotazioni relative a Nicolas sono seguite dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

332 De Noirlieu F. L. M. (1856), I dogmi del Cristianesimo esposti e difesi. Milano, Tipografia Guglielmini. L’annotazione è segutia dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

333 Occhiuzzi V. (1853), Selva predicabile, o siano Lezioni teologiche scritturali, e morali sulla spiega dell’Ave Maria ed altre materie […]. Napoli, a spese del Gabinetto Letterario. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

334 Officium monasticum b. Mariae virginis, Pauli 5. pont. maximi auctoritate recognitum. Pro omnibus sub Regula ss. p. Benedicti militantibus. Venetiis, apud Nicolaum Pezzana, nell’edizione del 1712 o del 1748. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

335 Omboni N. V. (1855), Discorsi parrocchiali brevi e famigliari ad uso principalmente dei curati di campagna. Milano, Presso Volpato. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

336 Orsi G. A. (1850), Dell’origine del dominio e della sovranità dei Romani Pontefici. Napoli, a spese della società editrice. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

337 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

338 Ott A. (1841), Manuel d’histoire universelle. Paris, chez Paulin libraire. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

339 Ozanam A. F. (1843), Dante e la filosofia cattolica nel tredicesimo secolo. Napoli, Borel e Bompard.

340 Giovanni Pagano (1850), Dizionario tascabile di pratica medica, chirurgica, ostetrica, e tossicologica con un ricettario in fine. Napoli, Tipografia Miranda. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

341 Pagano F. M. (1841), Opere filosofico-politiche ed estetiche. Bruxelles, Tipografia della società belgica. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis

342 Paruta P. (1822), Discorsi politici di Paolo Paruta nobile vineziano cav. e procurator di San Marco nei quali si considerano diversi fatti illustri e memorabili di principi e di republiche antiche e moderne. Milano, per Nicolò Bettoni. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

343 Panvini P. (1829), I quaranta giorni della clinica omiopatica stabilita nello spedale militare di Napoli. Napoli, dalla tipografia Trani. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

344 Parravicini L. A. (1840), Giannetto: opera che ottenne il premio promesso dalla società formata in Firenze per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento all’autore del più bel libro di lettura morale ad uso dei fanciulli. Firenze, Catellacci e C. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

345 Parravicini L. A. (1846-47), Manuale di pedagogia e metodica ad uso delle madri, de’ padri, de’ maestri, dei direttori e ispettori scolastici, e delle autorità amministrative d’Italia. Livorno, Tipografia di Giacomo Antonelli e C. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

346 Parravicini L. A. (1843), Racconti in continuazione del Giannetto. Livorno, presso Bertani Antonelli; Firenze, presso Giacomo Moro. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

347 Pascal B. (1767), Pensieri di Pascal sopra la religione, ed alcuni altri soggetti colla vita del medesimo, traduzione dal francese di Carlo Francesco Badini […]. In Torino, appresso li fratelli Reycends, e Guibert libraj sul cantone di Strada nuova. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

348 Perennés F. (1845), De l’institution du dimanche: considérée principalement dans ses harmonies avec les besoins de notre époque. Paris, Debécourt Sagnier et Bray.

349 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

350 Perrone G. (1854), Il Protestantesimo e la regola di fede. Milano, C. Turati; Genova D. G. Rossi L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

351 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

352 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

353 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

354 Piano dei liberali tradotto dal francese dedicato a sua eccellenza la signora d. Cristina Ruffo di Calabria marchesa di Circello (1823). Genova, dai fratelli Pagano, stampatori del Governo Generale, e della Regia Marina, piazza Nuova n. 43.

355 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

356 Plantier C. H. A. (1858), Regles de la vie sacerdotale ou discours de retraites ecclesiastiques. Paris, J. Lecoffre.

357 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

358 Cordaro A. (1836), Poesie scelte di autori diversi : ad uso delle scuole della Compagnia di Gesù. Palermo, A. Muratori. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

359 Pollini C. (1835), Catechismo agrario. Napoli, Stamperia dell’industriale. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

360 Pontas J. (1847), Dictionnaire de cas de conscience, ou Décisions, par ordre alphabétique, des plus considérables difficultés touchant la morale et la discipline ecclésiastique: tirées de l’écriture, des conciles, des décrétales des papes et des plus célèbres théologiens et canonistes tant anciens que modernes. Petit-Montrouge, chez J.-P. Migne.

361 Potrebbe trattarsi di Porrino G. (1687), Metodo del prelato casinense ristretto in piccioli discorsi per il governo spirituale. Venetia, presso Combi, e La’ Nou.

362 Martin C. (1686), Pratica della regola di S. Benedetto nella guisa viene osseruata da Monaci Benedettini della Congregatione di S. Mauro in Francia. In Milano, per Ambrogio Ramellati.

363 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

364 L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

365 Rossi A. (1830), Principes d’education morale, civile et religieuse à l’usage des jeunes élèves de la Maison Royale de la providence de Turin mis en ordre. Torino, De l’Imprimerie Alliana.

366 Prudenzio (1754), I due libri di Prudenzio contro Simmaco. Tradotti in versi italiani dal padre maestro Carlo Agostino Ansaldi domenicano pastor arcade della Colonia di Trebbia, e accedemico intrepido. Venezia, appresso Pietro Valvasense

367 Raccolta di recenti disposizioni in materie ecclesiastiche (1857). Salerno, Migliaccio.

368 Raccolta di discorsi sacri intorno al sacramento dell’Eucaristia ed al sacrifizio della Messa dei più celebri autori italiani e francesi (1848). Napoli, per Francesco Rossi.

369 Rambot G. (1847), Intorno alla ricchezza pubblica e individuale ed ai bisogni morali nelle società moderne. Napoli, Stabilimento tipografico all’insegna del Cantú.

370 Ranalli F. (1845), Storia delle Belle arti in Italia. Firenze, Società editrice fiorentina.

371 Rapet J. J. (1858), Manuel de morale et d’économie politique a l’usage des classes ouvrières. Paris, Guillaumin et C.

372 Raspail F. V. (1853), Manuale annuario di sanità: medicina e farmacia domestica. Milano, per Borroni e Scotti.

373 L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

374 Due solo le edizioni stampate a Venezia nel 1777: Regia Parnassi seu palatium Musarum in quo synonyma, epitheta, periphrases, et phrases poeticæ, ex officina textoris, delectu epithetorum, scala Parnassi, arte poetica, thesauro poetico, et elegantiis poeticis: historiæ explicationes, et fabulæ ex dictionario historico-geographo-poetico excerptæ, ordine alphabetico continentur. Venetiis, ex Typographia Balleoniana e Vanière J., Regia Parnassi, seu Palatium musarum, in quo synonima, epitheta, periphrases, et phrases poeticae, ex officina textoris (1777). Venetiis, Typis Joannis Gatti sumpibus Remondinianis. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

375 Regula s. Benedicti abbatis monachorum patriarchae, cum declarationibus, & constitutionibus patrum congregationis cassinensis motu proprio confirmatis ab Innocentio Papa (1705). Venetiis, typis Jacobi Tomasini. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

376 Regola di san Benedetto volgarizzata nel buon secolo ed ora per la prima volta pubblicata col confronto di quattro testi a penna per cura ed opera di Emmanuele Lisi monaco cassinese (1855). Firenze, Barbera, Bianchi e C. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

377 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

378 Reyre J. (1835), Annee pastorale ou prones nouveaux en forme d’homelies. Paris, Mequignon junior.

379 Riccardi A. I prodigi della divina eucaristia: dimostrati ai credenti e ai non credenti. Lodi, Tipografia C. Wilmant e figli, 1844; Napoli, a spese della Società editrice, 1854.

380 Riccardi A. (1835), Dei mezzi di promuovere l’educazione religiosa in ogni classe di persone. Bergamo, stamperia Mazzoleni. L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

381 Riccardi A. (1838), La pratica de buoni studii ad uso della gioventù studiosa. Bergamo, dalla stamperia Mazzoleni.

382 Riccio Pepoli R. (1746-48), Prattica ecclesiastica de’ sacramenti, de giudicj civili, criminali, e d’appellazione. In Napoli, nella stamperia di Nicolò Migliaccio Stampatore dell’eccellentiss. città. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

383 L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che ha registrato la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

384 Ritter H. (1843), Histoire de la philosophie chrétienne. Paris, Librairie Philosophique de Ladrange.

385 Rolla G. F. (1845-51), Avvento e quaresimale per le monache. Napoli, Gabriele Argenio. L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

386 Rolland J. F. (1833), Conseils pour former une bibliothèque, ou catalogue raisonné de tous les bons ouvrages qui peuvent entrer dans une bibliothèque chrétienne. Lyon, J. F. Rolland. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato lapis.

387 Romagnosi G. D. (1849), Della scienza del diritto naturale: assunto primo. Napoli, dallo stabilimento Poligrafico.

388 Romagnosi G. D. (1834), Introduzione allo studio del diritto pubblico universale. Prato, Guasti.

389 Romagnosi G. D. (1833), Genesi del diritto penale. Prato, Tipografia Guasti.

390 Romagnosi G. D. (1834), Dell’indole e dei fattori dell’incivilimento con esempio del suo risorgimento in Italia. Firenze, nella Stamperia Piatti.

391 Romagnosi G. D. (1835), Collezione degli articoli di economia politica e statistica civile: economia politica. Firenze, Stamperia Piatti. Tutte le annotazioni riferite a Romagnosi sono seguite dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis; quelle dal n. 2 al n. 6 sono vergate da una mano differente, con inchiostro nero.

392 Roselly de Lorgues A. F. F. (1852), Il libro dei comuni ossia la rigenerazione della Francia per opere del curato, dello istitutore, del Sindaco. Napoli, Giovanni Pedone Lauriel.

393 Roselly de Lorgues A. F. F. (1847), La croce ne’ due mondi ossia la chiave della scienza. Napoli, per Francesco Rossi.

394 Roselly de Lorgues A. F. F. (1841), Cristo innanzi al secolo, o Nuove testimonianze delle scienze in favore del Cattolicismo. Napoli, Tipografia Trani. Tutte le annotazioni relative a Roselly de Lourgues sono seguite dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

395 Rossi P. (1850), Cours d’economie politique. Bruxelles, Societe typographique belge.

396 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

397 De Roüen L. (1843), Recueil de réfutations des principales objections tirées des sciences et dirigées contre les bases de la religion chrétienne. Paris, Bachelier. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

398 Roux-Lavergne P.-R. (1856), Compendium philosophiae: juxta doctrinam S. Thomae Aquinatis : ad usum Seminariorum. Parisiis, apud Gaume fratres, bibliopolas.

399 Dello Russo M. (1851), Primi elementi di grammatica italiana. Napoli, Festa.

400 Il sacerdote provveduto per l’assistenza dei moribondi, per le occorrenze di varie benedizioni, e per l’amministrazione di alcuni sacramenti (1852). Napoli, Gennaro Cimmaruta. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

401 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

402 Salafia S. (1853), Trattato sulla capacità civile dei monaci. Palermo, Tipografia Clamis e Roberti.

403 Salas L. (1845), Panegirici e sermoni sacri. Napoli, a spese di Gabriele Argenio. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

404 Saliceti A. (1845), Il libro di Giobbe voltato in in italiano da Aurelio Saliceti. Napoli, dallo stabilimento della Minerva Sebezia. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

405 Di Salignac de la Mothe-Fenelon F. (1832), Della eloquenza in generale e di quella del pulpito in particolare: dialoghi tre, ed alcuni sermoni scelti sopra diversi argomenti. 2 vol. Palermo, presso Lorenzo Dato. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che ha registrato la maggior parte dei libri, con inchiostro nero ed è seguita da simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

406 Salzano T. M. (1845), Corso di storia ecclesiastica dalla venuta di Gesu Cristo sino a giorni nostri comparata colla storia politica de’ tempi. Napoli, Giordano.

407 Le annotazioni relative a Salzano sono seguite dal simbolo di un doppio cancelletto in lapis.

408 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

409 De Sarasa A. A. (1850), L’arte di goder sempre. Napoli, a spese della società editrice.

410 Sassi P. (1849), Discorsi sacri in onore della Passion del divin Redentore e de’ dolori della SS. Vergine. Napoli, a spese di G. Argenio. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

411 Scaduti Genna A. (1856), Ultime fantasie ovvero amene e forse utili varietà: epigrammi ed apologhi. Palermo, Giov. Battistra Gaudiano.

412 Scavini P. (1851), Theologia moralis universa. 3 vol. Lucani, ex typis Veladini et soci. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

413 Scelte poesie italiane di Torquato Tasso, Vicenzo da Filicaia, Alessandro Manzoni e Camillo Piciarelli (1831), Napoli, R.Marotta e Vanspandoch. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

414 Schedoni P. (1829), Codice di pubblica e pratica morale, ovvero, dell’influenza che la morale ha sul pubblico costume. Napoli, dai tiri della Biblioteca Cattolica. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

415 Von Schlegel, F. (1834), Storia della letteratura antica e moderna; Napoli, Tipografia della Sibilla. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

416 Schroeck J. M. (1827), Storia universale compilata per la istruzione della gioventù. Milano, presso l’editore Lorenzo Sonzogno librario sulla Corsia dei Servi n. 602 (Milano, dai torchi di Gio. Pirotta). L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

417 L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra gli altri libri, con inchiostro nero.

418 Scinà D. (1840), Storia letteraria di Sicilia ne’ tempi greci. Napoli, dalla tipografia Trani. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra gli altri libri, con inchiostro nero.

419 Scotti A. A., Omelie a’ giovani studenti : per servir loro di lezione spirituale e di selvetta a’ loro predicatori. Mendrisio, Tipografia della Minerva Ticinese. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

420 Potrebbe trattarsi di Scupoli L. (1856), Le combat spirituel; tradotto in francese da J. Brignon. Lyon, Paris, Perisse frères. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

421 Segneri P. (1850), Il penitente istruito a ben confessarsi: operetta spirituale da cui ciascuno può apprendere il modo certo di ritornare in grazia del suo Signore e mantenervisi […]. Napoli, G. Merolla.

422 Segneri P. (1838), La manna dell’anima, ovvero Esercizio facile e fruttuoso per chi desidera in qualche modo attendere all’orazione per tutti i giorni dell’anno. Napoli, presso Giuseppe Ajello, Antonio Riccio, Agnello Tramater.

423 Segneri P. (1844), Il divoto di maria vergine istruito né motivi e né mezzi che lo conducono a ben servirla. Tipografia di Monte Cassino. Tutte le annotazioni sono seguite dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

424 Segretario commerciale, ossia Lettere e scritture mercantili: modelli tratti da Filippi ed altri autori (1849), Parigi; Lione, Blanc, Maisonneuve e C. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

425 Eborense A. R. (1621), Sententiae, et exempla ex probatissimis scriptoribus collecta, & per locos communes digesta per Andream Eborensem Lusitanum, et in duos tomos redacta, quorum alter sententias, alter exempla refert. Venetiis, apud Ioan. Baptistam Combum. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero, ed è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

426 Sermoni sopra i quindici misteri del SS. Rosario per un corso di S. missioni di quindici giorni (1854), Napoli, Tipografia Filantropica. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

427 Siguier A. (1841), Les Grandeurs du Catholicisme. Paris, Ladrange. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

428 Silorata P. B. (1855), Anafonie italiane degli inni della Chiesa ed altri canti sacri e morali. Torino, Tip. Speirani e Tortone. L’annotazione è vergata da una mano differente rispetto a quella che registra la maggior parte dei libri, con inchiostro nero.

429 Sodano G. (1845), Discorsi filosofici per i santi spirituali esercizi dei nobili signori. Napoli, Giuseppe Colavita

430 Sodano G. (1856), Discorsi sacri per la Novena di S. Filomena vergine e martire. Napoli, Filippo Serafini.

431 Sodano G. (1850), Sacri discorsi in onore di S. Anna. Napoli, per cura di Gabriele Argenio. Tutte le annotazioni relative a Sodano sono seguite dal simbolo del cancelletto in lapis.

432 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

433 Spadafora P. (1818), Prosodia italiana, ovvero L’arte con l’uso degli accenti nella volgar favella. Napoli, presso la vedova di Gio. Amula.

434 Sperone P. (1844), Morale teorico pratica. Firenze, Tipografia di G. Castellacci e comp., 1842; Firenze, a spese dell’editore. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

435 Sudre A. (1850), Histoire du communisme ou refutation historique des utopies socialistes. Bruxelles, A. Pagny.

436 Statuta Sacrae Congregationis Siciliae Episcoporum anno 1850 habite (1852), Panormi, Franciscus Lao. L’annotazione è affiancata da un doppio cancelletto in lapis.

437 Storchenau Sigismundus (1774), Institutiones Metaphysicae in quatuor libros et Istitutiones Logicae. Venetiis, apud Franciscum Pitteri. L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis.

438 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto alle due annotazioni.

439 Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto alle due annotazioni.

440 Tharin C. M. P. (1852), Atlas des Predicateurs ou Plans de sermons mis en tableaux synoptiques, à l’usage des ecclésiastiques qui veulent se livrer à l’improvisation ou à la pratique de la meditation. Paris, Paul Mellier.

441 Tommaseo N. (1838), Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Firenze, presso Gio. Pietro Vieusseux.

442 Tommaseo N. (1838), Della bellezza educatrice: pensieri. Venezia, Il gondoliere. Il simbolo del cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni.

443 Torregrossa G. (1854), Riflessioni sul magnetismo animale, onde conciliarlo alla religione e alla scienza. Palermo, Clamis e Roberti.

444 Tosti L. (1846), Storia di Bonifacio VIII e dei suoi tempi. [S. l.], pe’ tipi di Montecassino.

445 Tosti L. (1852), Il salterio del pellegrino. Napoli, a spese di Giustino Merolla. Il simbolo del doppio cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni.

446 Tozzi A. (1857), Fenomeni della natura spiegati al popolo, ossia Nuova chiave della scienza. Milano, Borroni e Scotti.

447 Il simbolo del doppio cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni.

448 Il simbolo del doppio cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni.

449 Pallavicino S. (1836), Trattati su lo stile e su l’eloquenza. Napoli, a spese per l’editore.

450 Turles C. (1831), Compendio storico delle letterature antiche e moderne: considerate nei loro rapporti col clima, colla religione, coi costumi e colle istituzioni sociali. Milano, a spese dell’editore (coi tipi di P. A. Molina). Il simbolo del doppio cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni.

451 Valcke L. (1839), Speculum et idea boni pastoris, Mechlinig, P. J. Hanicq. Il simbolo del doppio cancelletto è tracciato in lapis accanto a entrambe le annotazioni.

452 Walter F. (1840), Manuel du droit ecclésiastique de toutes les confessions chrétiennes. Paris, Chez Poussielgue-Rusand. L’annotazione è seguita dal simbolo del doppio cancelletto tracciato in lapis.

453 L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

454 L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

455 Louis Vaslet (1770), Introduzione alla scienza delle antichità romane; estratta in parte da un’operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi e moderni, da Luigi Vaslet. In Napoli, nella stamperia ed a spese di Gaetano Castellano. L’annotazione è seguita dal simbolo del doppio cancelletto in lapis.

456 Veith L. (1840), Scriptura Sacra contra incredulos propugnata. Taurini, ex Typographia Hyacinthi Marietti.

457 L’annotazione è seguita dal simbolo del doppio cancelletto tracciato in lapis.

458 L’annotazione è seguita dal simbolo del doppio cancelletto tracciato in lapis.

459 Vesin, C.-F. (1844), Compendio della crittografia svelata, ossia L’arte di tradurre o dicifrare ogni scrittura in qualunque siasi carattere, ed in qualsivoglia lingua, senza avere nessuna previa conoscenza, nè di questa, nè di quello […]. Firenze, a spese dell’autore.

460 Le annotazioni sono seguite dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

461 Viard J. B. (1850), Marie ses glories et ses souffrances. Paris, J. Lecoffre. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

462 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis

463 L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis

464 Vincent B. (1843), Conferens Monastiques. Lyon; Paris, Librairie Catholique de Perisse frères. L’annotazione è seguita dal simbolo di un doppio cancelletto tracciato in lapis.

465 Wiseman N. P. S. (1850), Sulle cerimonie della Settimana Santa in Roma conferenze. Napoli, a spese della società editrice.

466 Wiseman N. P. S. (1856), Conferenze sui concordati tenute nell’avvento nella chiesa di Santa Maria Moorfields. Milano, coi tipi di A. Arzione e C. L’annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto tracciato in lapis.

467 Wolff C. (1792), Institutiones juris naturae et gentium in quibus ex ipsa hominis natura continuo nexu omnes obligationes et jura omnia deducuntur. Venetiis, apud Josephum Orlandelli, nomine q. Francisci ex Nicolao Pezzana.

468 Wolff C. (1753), Physica experimentalis. 4 vol. Venetiis, typis Jo. Baptistae Pasquali. La prima annotazione è seguita dal simbolo del cancelletto in lapis, la seconda da un doppio cancelletto.

469 Young T. (1831), Compendio completo di meccanica e della scienza delle macchine: preceduto da una introduzione storica e seguito da un vocabolario de’ termini tecnici. Milano, [Stella].

470 Zanghì P. (1849), L’accordo fra gli evangeli e le leggi romane ovvero nuova della verità del Cristianesimo. Palermo, Stamperia di Giovan Battista Giordano.

471 Zarlenga R: (1857), Calendario igienico terapeutico. Napoli, Tipografia F. Vitale.

472 Zerola T. (1595), Praxis episcopalis, in qua, vltra quae a sacris canonibus, sacroque concilio Tridentino decisa sunt, verum quae per diuersas bullas diuersorum summorum pontificum, ac responsiones illustriss. cardinalium sacrae congregationis vsque ad hodiernum diem circa id declarata, limitata, aut ampliata fuerunt, quam breuissime continentur. Venetiis, apud haeredes Ioan. Varisci.

473 Potrebbe trattarsi di Zingarelli S. (1851), Storia dei sistemi di medicina. Napoli, Azzolino.

474 Potrebbe trattarsi di Zito N. (1855), Notizie di tutta la morale in compendio raccolte dai piu acclamati dottori conforme a’ decreti de’ sommi pontefici, sacri canoni e concilii disposte in dialogo in idioma nostro volgare, con metodo facilissimo e chiaro. Palermo, Stabilimento tipografico di Francesco Lao.

475 Zoncada Z. (1853), I fasti delle Lettere in Italia nel corrente secolo additati alla studiosa gioventù. Milano, presso Giacomo Gnocchi.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search