Version classiqueVersion mobile

1. Seminario Nazionale di Biblioteconomia

 | 
Gianfranco Crupi

BIBLIOTECONOMIA, DISCIPLINE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO, DISCIPLINE STORICHE E FILOLOGICHE, SCIENZE SOCIALI, TECNOLOGIE: RELAZIONI E SPAZI PER UN CONTRIBUTO ATTIVO DELLA BIBLIOTECONOMIA NEL CONTESTO ACCADEMICO

Documentazione: un discorso di legittimazione per le nuove fonti

Paola Castellucci

Texte intégral

1. Il libro sul libro

1La disciplina della “Documentazione” cerca immediatamente — già con Henri La Fontaine e Paul Otlet — di stabilire un fondamento teorico per l’epistemologia del contemporaneo. I padri della Documentazione, convinti modernisti, raccolgono come eredità dal Positivismo nuovi luoghi di scambio culturale (convegni, mostre, associazioni, ecc.) e relative tipologie documentarie (atti di convegno, rapporti tecnici, cataloghi, bollettini, ecc.) e le riconoscono come espressioni autorevoli di un nuovo mondo e di un nuovo sapere. A Bruxelles, nel centro dell’Europa che anche loro contribuiranno a fondare, nell’Istituto di Bibliografia prima (dal 1895) e successivamente nella Federazione Internazionale di Documentazione, Otlet e La Fontaine, attraverso la CDU scelgono un linguaggio per rappresentare il mondo nuovo. Venuti a conoscenza della classificazione Dewey mentre sono impegnati nell’ambiziosa opera di edizione in centinaia di volumi delle Pandectes belges, repertorio generale di leggi e giurisprudenza, i padri della Documentazione propongono la CDU sia come traduzione che come contestualizzazione del sistema di rappresentazione delle conoscenze in ambiente europeo. Non sono estranee al loro orizzonte culturale anche le tecnologie per la comunicazione e il trasferimento della conoscenza (treno, piroscafo, telegrafo, fotografia, cinema, microfilm e poi telefono, automobile, televisione). Otlet e La Fontaine, entrambi avvocati internazionalisti ed esponenti della ricca borghesia industriale e coloniale di fine secolo (il padre di Otlet, ad esempio, aveva costruito una vera e propria fortuna costruendo tram) progettano la diffusione della conoscenza attraverso le nuove tecnologie e come un sistema integrato, modulare, su scala globale. L’immagine simbolo è infatti quella del Mundaneum, nome dato sia alla sede che all’intero progetto culturale di riorganizzazione del patrimonio documentario e museale, come pure alle ipotesi di città ideali, o “mondiali”, ideate in collaborazione con architetti famosi, tra cui Le Corbusier, e che vedrà nel Palazzo delle Nazioni a Ginevra, ora sede dell’ONU, la realizzazione più nota. Diventerà celebre, in tal senso, il motivo portante seguito da Otlet nel Traité de Documentation, 1934: la ricerca di un nuovo “veicolo” per la diffusione della conoscenza, di una nuova forma di “libro”. Uno dei sottotitoli del Traité esplicita l’approccio metadisciplinare: Il libro sul libro. La nuova disciplina si richiama certo alla tradizione bibliografica ma nel contesto del mondo moderno, percorso da reti di relazioni internazionali, sia politiche che culturali e tecnologiche. La Documentazione vuole pertanto fondare un sistema integrato di diffusione della conoscenza, dando autorevolezza alle nuove fonti, anche non cartacee.

2Il progetto del Repertorio Bibliografico Universale (1904) aveva raggiunto al momento della Seconda guerra mondiale la consistenza di 16 milioni di schede in formato standard, per consentire una gestione efficiente e una possibile meccanizzazione futura. Ma l’idea espressa nel Traité si spinge oltre: non solo un repertorio universale, semmai la microfilmatura di documenti e la possibilità di invio a distanza grazie ai più adeguati mezzi di comunicazione che si dovessero di volta in volta presentare con il progredire della tecnologia. Al momento la soluzione più innovativa appariva il microfilm. Nasce così l’idea del “libro telefonato” o proiettato in sale cinematografiche. Il progetto ispirò H. G. Wells e la sua concezione di “cervello-mondo” o, come diremmo adesso, di “intelligenza artificiale condivisa”. Il “libro telefonato” viene individuato come antesignano di Google e in precedenza era stato riconosciuto come modello del Memex o, in successione, delle banche dati, di Internet e del web. L’immagine è stata anche ripresa in ambito filosofico — sebbene privata di contestualizzazione disciplinare — da Maurizio Ferraris come esempio, un po’ spettacolarizzato, di documentalità. E certo ha nuociuto alla Documentazione la rappresentazione dei fondatori in termini macchiettistici, come epigoni di Bouvard e Pécuchet, o come sciocchi idealisti all’inseguimento del sogno della Società delle Nazioni e dell’Unesco. Semmai per loro la Documentazione, ponendosi l’obiettivo di gestire e diffondere la conoscenza, non poteva che collocarsi all’interno di dinamiche più ampie, geopolitiche. La Fontaine era senatore e fu il primo socialista a ottenere il Nobel nel 1913, per la Pace, come riconoscimento alle sue azioni che porteranno alla costituzione della Società delle Nazioni e all’arbitrato internazionale. Anche Otlet, il più “bibliografo” dei due, ebbe un’intensa vita politica ed era stato designato come primo presidente dell’Unesco, di cui fu uno degli ideatori — ma gli fu poi preferito il più noto Henri Bergson. Infine, i fondatori della Documentazione vengono talvolta dipinti come “visionari” (accusa che li apparenta ai pionieri del web) quando in effetti la loro capacità di visione a lungo raggio aveva già colto la centralità delle tecnologie nell’epistemologia del contemporaneo.

3Quel che resta, allora, dell’avventura di Otlet e La Fontaine è la scelta di un ambito disciplinare che privilegia l’approccio interdisciplinare, internazionale e contemporaneista. Un sapere che individua le nuove modalità di disseminazione della conoscenza come fonti autorevoli. Seguendo la definizione di Alfredo Serrai, potremmo dire che la Documentazione dal punto di vista professionale individua come luogo di elezione sia le biblioteche “speciali” (comprendenti anche fonti non cartacee quali foto, microfilm e ora banche dati), sia le biblioteche “specializzate” che si rivolgono a un pubblico selezionato tramite un servizio di reference di alta qualità (centri di documentazione, biblioteche universitarie e di ricerca). Dal punto di vista della riflessione teorica, invece, la Documentazione parte dalla Bibliografia — anch’essa una disciplina meta-disciplinare — eredita la tradizione positivista, e si apre ad altre discipline (area umanistica in generale, sociologia, dottrine politiche) cercando di istituire fruttuose contaminazioni per fondare un’area disciplinare pronta ad affrontare le sfide poste dalla società industriale. Utilizzando un termine foucaultiano, la Documentazione cerca cioè un discorso per legittimare nuove fonti: cerca di negoziare, sostenere e diffondere autorevolezza per i generi documentari della contemporaneità.

2. Teoria e pratica

4L’impostazione data da Otlet e La Fontaine corrispondeva a una visione a tutto tondo in cui biblioteche, archivi, musei, laboratori scientifici, costituivano alcuni dei gangli vitali all’interno di un sistema ben più complesso di relazioni politiche e culturali. Appare pertanto evidente che il ruolo politico assunto da entrambi rappresenta il cerchio più ampio che tutto deve contenere, l’azione, la pratica, come ha ben individuato Armand Mattelart. Come recita l’altro sottotitolo del Traité, la Documentazione è insieme teoria e pratica: la nuova epistemologia potrà esprimersi solo in un mondo ridisegnato da un progetto politico internazionale.

5Questa linea disciplinare viene accolta nel nostro paese da Paolo Bisogno che nel 1968 dà vita nell’ambito del CNR all’Istituto di Studi per la Ricerca e Documentazione Scientifica, ISRDS, articolato in due sezioni che hanno sempre operato di concerto: Documentazione e Politica della Ricerca, con studiosi provenienti sia dall’ambito umanistico che scientifico-tecnico e politico-economico. Il fondatore italiano condivide infatti con Otlet e La Fontaine la formazione giuridica, l’ampia cultura filosofica e la visione politica dei fenomeni legati alla produzione e diffusione della conoscenza. Ancora, di Otlet e La Fontaine, Bisogno accoglie l’interesse meta-disciplinare, interdisciplinare, contemporaneista e in particolare la focalizzazione sul ruolo della tecnologia e sulle ricadute sociali della ricerca. Fin dall’istituzione, nel 1923, il CNR è il partner italiano del progetto di Otlet e La Fontaine. Bisogno eredita pertanto specifici compiti (traduzione e diffusione della CDU; partecipazione a reti internazionali per la disseminazione della conoscenza) ma fa suo il progetto, lo amplia, lo attualizza. In particolare, consolida l’approccio politico e sostiene una visione culturale della nascente disciplina dell’Informatica. In tempi pionieristici per l’Italia, e per più di 30 anni, l’ISRDS diffonde la conoscenza delle banche dati e dell’information retrieval. All’interno dell’ISRDS viene realizzato il primo OPAC italiano, ACNP; e insieme ad altri, tra cui INFN, è tra i promotori di GARR, la prima rete telematica italiana tra istituti di ricerca. Bisogno, inoltre, svolge a lungo il ruolo di rappresentante presso l’OCSE e la Comunità Europea per le politiche della ricerca, e all’interno dell’Unesco è attivo soprattutto nel settore R&D. Si consideri, inoltre, che Bisogno fonda l’ “Associazione Italiana Documentazione Avanzata” (AIDA), e la relativa rivista, dando rilievo alla doppia accezione della parola “avanzata”, intesa sia in senso tecnologico che socio-politico. Ancora, presso l’ISRDS erano attivi gruppi di ricerca rivolti alla letteratura grigia che contestualmente collaboravano alla realizzazione della banca dati SIGLE. Lo studio della bibliometria assumeva poi un ruolo centrale e, anche in questo caso, alla teoria si univa la pratica: la relazione annuale sullo stato della ricerca in Italia e l’indicazione di linee guida di politica della ricerca.

6Nel 1980 Bisogno pubblica presso l’editore e amico Franco Angeli Teoria della Documentazione. Il riferimento è ovviamente a Otlet: la Documentazione viene presentata come teoria e pratica, professione e ricerca, politica e politica della ricerca, discorso di legittimazione delle nuove fonti e costruzione di banche dati. Oltre a ereditare la tradizione delle prime due generazioni di documentalisti (i fondatori, Suzanne Briet, gli studiosi di area statunitense, i pionieri dell’Informatica), Bisogno rafforza il fondamento disciplinare in quanto spazio di confluenza e reciproca ibridazione tra Informatica, Linguistica, Retorica e Logica. Cita pertanto grandi pensatori contemporanei, da Wittgenstein a Husserl, Saussure, Jakobson, Chomsky, Paci, Perelman. In quegli stessi anni diventa professore di Documentazione presso la Scuola speciale per archivisti e bibliotecari e dà avvio a corsi regolari, anche a più voci, e a fruttuose relazioni con colleghi di aree disciplinari limitrofe: consideriamo in particolare la relazione con l’Archivistica (fondi CNR e di istituti di ricerca); con la Biblioteconomia (ICCU e organizzazione di convegni in collaborazione tra AIB e AIDA); con la Bibliografia (linguaggi documentari per la creazione di banche dati); con la Paleografia e la Diplomatica (studi interdisciplinari sulla storia della scrittura e il concetto di documento). Sono anni di passaggio in cui il paradigma della società dell’informazione, il postmoderno (teorizzato solo un anno prima da Lyotard), è ancora in via di definizione. Più specificatamente, il passaggio dalla radice terminologica e disciplinare “BIB-” a “DOC-” sta ulteriormente evolvendo verso “INFO-”. Di tale passaggio — influenzato soprattutto da scelte disciplinari statunitensi — troviamo testimonianza anche nelle dichiarazioni di affiliazione di Bisogno negli ultimi anni in occasione di convegni e conferenze, come pure nelle denominazioni delle riviste da lui dirette. Bisogno, prematuramente scomparso nel 1999, non ha fatto a tempo a vedere la diffusione globale del web, la trasformazione del documento verso il concetto di granularità e “linkabilità” dei dati. Ma la sua capacità di visione aveva anticipato molte delle realtà per noi oggi quotidiane e molte delle linee interpretative considerate adesso più convincenti: l’impostazione meta-disciplinare, interdisciplinare, internazionale; la stretta relazione tra politica e politica della ricerca; il rilievo dato alle banche dati e alla Rete. L’IRSDS, ora non più attivo, ha infatti disseminato – diremmo con termine proprio della disciplina – l’insegnamento di Bisogno anche in altri contesti. Pensiamo ad esempio all’attività di ex ricercatori ISRDS in società di software, in Biblioteca Gregoriana, in facoltà universitarie (prevalentemente Economia) o negli istituti CNR “Risorse umane e società della conoscenza”, “Organizzazione e gestione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico”, come pure in agenzie governative dedicate alla valutazione, o all’antitrust, ai brevetti e alla new economy. Insieme con rimpianto e con speranza, tornano alla mente le parole di Vito Volterra, primo presidente del CNR, per proporre come chiosa: «Muoiono gli imperi ma i teoremi conquistano eterna giovinezza».

3. Un approccio comparatista per la Documentazione

7Chi insegna Documentazione in Italia non può pertanto non riferirsi a Bisogno e, tramite lui, risalire fino all’eredità di Otlet, La Fontaine, e poi di Turing, Wiener, Briet, Chomsky, e dei pionieri dell’Informatica e della Rete. Le attività didattiche svolte nel settore della Documentazione sono rivolte al riconoscimento di tale tradizione disciplinare: si è cercato in particolare di fornire una formazione spendibile in campi professionali “avanzati”, senza però perdere aderenza con il corpus testuale. I corsi si basano quindi sulle tematiche tecnologiche più attuali ma non dimenticano i “classici”. La lettura dei testi fondativi dell’Information Theory costituisce inoltre una buona introduzione ai generi della comunicazione scientifica, normalmente poco frequentati nel nostro paese.

8Per i corsi e per l’assegnazione di tesi è sempre stato privilegiato l’interesse per le banche dati. Il taglio interpretativo segue in particolare una linea “strutturalista”: l’analisi dei testi dei principali protagonisti (Wiener, Licklider, Engelbart, Nelson, fino a Berners-Lee, Ginsparg) per rintracciare i segni distintivi dell’antropologia del contemporaneo. Partendo dal dibattito sulle “due culture”, si cerca cioè di integrare approcci disciplinari differenti. Come in Letterature comparate si confrontano autori o temi a partire da lingue diverse, la Documentazione privilegia il confronto tra codici. Se nell’ambito delle Letterature comparate si devono conoscere almeno due lingue per istituire confronti e relazioni, la Documentazione richiede almeno due codici: uno umanistico, uno scientifico-tecnico. In area anglofona prevale infatti la definizione di Digital Humanities e l’obiettivo è quello di analizzare temi della tradizione umanistica — come il concetto stesso di “testualità”, di “documento” — facendo ricorso anche a strumenti interpretativi sviluppati in area scientifico-tecnica: “multimedialità”, “ipertesto” o, recentemente, “big data”, “open e linked data”. In quest’ottica comparatista viene inclusa anche la lezione dei cosiddetti Studi culturali che ibridano letteratura, politica, storia, per attribuire autorevolezza a fonti e istituzioni ancora in cerca di legittimazione: e tra queste, è privilegiata la Rete.

9Nel corso di quasi vent’anni di insegnamento si è cercato di riportare all’interno dei corsi lo stato dell’arte di un’area di ricerca in continuo aggiornamento e sottoposta a sempre nuovi stimoli metodologici. In particolare negli ultimi anni è stato approfondito il tema del Movimento per l’accesso aperto visto nel più ampio contesto della scholarly communication, della valutazione qualitativa e quantitativa. Viviamo un momento epocale di trasformazione dei modi stessi di produzione, diffusione, conservazione, condivisione e validazione della conoscenza: gli studiosi di Documentazione sono pertanto chiamati a un costante confronto con altre aree disciplinari e con esperienze internazionali. Sempre più si renderà necessario un approccio comparatista per affrontare una realtà ibridata, rizomatica, come quella descritta nell’incipit della prima “carta costituzionale” dell’Open Access, 2002: «Un’antica tradizione e una nuova tecnologia sono confluite per dar vita a un bene pubblico senza precedenti. L’antica tradizione è la scelta degli scienziati e degli studiosi di pubblicare gratuitamente i frutti delle loro ricerche in riviste scientifiche, per amore della ricerca e della conoscenza. La nuova tecnologia è Internet. Il bene pubblico che hanno reso possibile è la diffusione mondiale in formato elettronico della letteratura scientifica peer-reviewed e l’accesso ad essa completamente gratuito e senza restrizioni per tutti gli scienziati, studiosi, insegnanti, studenti, e per ogni mente curiosa».

Auteur

Sapienza Università di Roma

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search