Versión clásicaVersión móvil

1. Seminario Nazionale di Biblioteconomia

 | 
Gianfranco Crupi

RELAZIONI

Perché il Seminario di biblioteconomia? Esigenza e urgenza di una riflessione strategica sul ruolo delle discipline della biblioteca nell’università italiana

Alberto Petrucciani

Texto completo

1Lo scopo che si prefiggeva il Seminario nazionale di biblioteconomia era duplice: da una parte, creare un’occasione di libera discussione collettiva sulle condizioni e le prospettive della biblioteconomia nelle università italiane, sul piano della didattica e su quello della ricerca, e dall’altra offrire una sede in cui iniziare a censire e soprattutto presentare pubblicamente i lavori di ricerca che vengono compiuti nell’università, per tesi dei diversi gradi o progetti specifici, da giovani e anche meno giovani, soprattutto bibliotecari, che tornano negli atenei per ampliare o approfondire il proprio bagaglio formativo. Insomma fare il punto, in un periodo certo difficile com’è quello attuale, sullo stato attuale della biblioteconomia nell’università, con la convinzione che sia importante innanzitutto farlo insieme, tra persone che hanno idee e interessi diversi, e sicuramente visioni diverse anche di cosa sia la biblioteconomia e di cosa soprattutto dovrebbe occuparsi. Queste differenze di visione, di punti di vista, di interessi, sono una ricchezza del nostro settore, e credo che siano anche una ricchezza della nostra offerta didattica: l’università che vogliamo è un’università in cui i giovani possano entrare in contatto con più docenti che affrontano un campo da prospettive diverse, non dove un settore disciplinare è monopolio di un singolo o confinato in una sorta di “monocultura”. Certamente ciascun docente potrà utilizzare liberamente nel suo contesto, nella sua sede e secondo i suoi interessi e obiettivi, gli spunti, le ipotesi e le possibili linee d’azione che possiamo scambiarci riflettendo insieme.

2L’insegnamento della biblioteconomia e delle discipline connesse nelle università italiane ha una lunga storia di molte difficoltà e rari momenti felici, di crescita e di risultati incisivi. Non è il caso di ripercorrere qui passo passo queste vicende in un secolo e mezzo di storia unitaria. Basterà ricordare che dalle pionieristiche Letture di bibliologia tenute da Tommaso Gar nel 1865 all’Università di Napoli (ma come corso libero) bisogna saltare oltre quarant’anni per trovare la prima libera docenza conferita in discipline bibliografiche (a Guido Biagi allora direttore della Laurenziana, a quanto sembra nel 1909) e arrivare fino alla metà degli anni Venti del Novecento per trovare finalmente attivate, in varie università italiane (Padova, Bologna, Firenze, Pisa, Roma, poi Milano e Napoli), alcune scuole post lauream. Queste scuole svolsero un ruolo importante per parecchi decenni, diffondendo una formazione di livello superiore in campo biblioteconomico e bibliografico e contribuendo alla preparazione di larga parte di due o tre generazioni di bibliotecari. Questa esperienza, tuttavia, soffrì sempre di evidenti limiti strutturali, sia sul fronte del titolo rilasciato (di valore modesto e poco determinato, contrariamente a una laurea specifica) sia su quello del consolidamento della presenza nell’università e di risorse umane adeguate e stabili (gli insegnamenti specifici erano generalmente affidati come incarico a bibliotecari e non coperti da docenti universitari di ruolo).

3Bisogna poi saltare ancora parecchi decenni per vedere, a metà degli anni Settanta, il primo concorso per cattedre di ruolo di “Bibliografia e Biblioteconomia” (vinto da tre bibliotecari ben conosciuti nell’ambiente professionale, Luigi Balsamo, Enzo Bottasso e Renzo Frattarolo), e poi, nel 1979, il primo inserimento strutturale della formazione biblioteconomica a livello della laurea, con il nuovo Corso di laurea in “Conservazione dei beni culturali”, inizialmente solo all’Università di Udine. Solo negli anni Novanta il Corso di laurea in “Conservazione dei beni culturali”, con il suo indirizzo archivistico-librario, ebbe un’effettiva diffusione sul territorio nazionale, proseguita dopo la riforma degli ordinamenti didattici con la laurea triennale in “Scienze dei beni culturali” (spesso con indirizzi specifici) e la nuova Laurea specialistica (dal 2004 Laurea magistrale) in “Archivistica e Biblioteconomia”. Le discipline biblioteconomiche e archivistiche entravano quindi per la prima volta a costituire, come nei paesi più avanzati, il nocciolo di un titolo di studio universitario specifico (e non solo l’ingrediente di percorsi formativi con finalità differenti), insomma quella “laurea in biblioteconomia” tante volte, prima, auspicata e vagheggiata, anche per le sue evidenti ricadute sul riconoscimento della professione bibliotecaria e sui suoi meccanismi di reclutamento.

4Pur con inevitabili difficoltà, nel corso degli anni Novanta e dei primi anni del nuovo secolo si è diffusa una formazione universitaria organica in campo biblioteconomico, che ha raggiunto una ventina di atenei per le lauree specialistiche o magistrali e un numero anche maggiore per i corsi triennali, con risultati formativi spesso assai apprezzati e anche buoni esiti riguardo agli sbocchi occupazionali, almeno in alcune aree del paese. A questo importante ampliamento dell’offerta di formazione superiore nel nostro settore continuava — e continua — ad affiancarsi l’attività di scuole e corsi post lauream: basta ricordare la tradizione della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari della “Sapienza”, che da alcuni anni offre una Scuola di specializzazione biennale in “Beni archivistici e librari”, i corsi di master organizzati in vari atenei e i corsi di dottorato di ricerca. Negli ultimi anni però, come sappiamo, i tagli e ridimensionamenti dell’offerta formativa (e del turnover), insieme all’ ”alluvione” normativa e burocratica che travolge gli atenei con frequenza anche maggiore delle catastrofi naturali, hanno reso sempre più difficile — se non impossibile — garantire un’adeguata formazione universitaria in campo biblioteconomico. Le nostre discipline, arrivate buone ultime a usufruire della stagione delle “vacche grasse”, si trovano quasi ovunque in difficoltà e hanno bisogno di sostenere con forza le loro ragioni.

5Nel Seminario abbiamo invitato a condividere le nostre riflessioni, offrendoci il contributo della loro esperienza, alcuni colleghi di altri paesi, tre dall’Europa (dalla Francia, dalla Germania e dalla Spagna) e uno dagli Stati Uniti d’America. La situazione delle discipline biblioteconomiche nell’università in altri paesi, infatti, è spesso nota in maniera parziale o superficiale, da lontano viene a volte idealizzata e nella letteratura spesso viene presentata in modo edulcorato — se non proprio promozionale — , oltre ad essere necessariamente condizionata da differenze — nei sistemi dell’istruzione superiore e delle biblioteche — che incidono fortemente nel suo profilo, rendendo in genere astratte e inefficaci le aspirazioni a esportare o importare modelli nati sotto altri cieli.

6Mi spiego meglio: numerosi e preziosi sono sicuramente gli spunti che si possono trarre da una conoscenza più precisa dell’esperienza di altri paesi, soprattutto se è appunto precisa e concreta. Anche sulla realtà dei paesi più vicini a noi abbiamo spesso informazioni molto vaghe e generiche, anche per le caratteristiche poco soddisfacenti della circolazione della letteratura biblioteconomica a livello internazionale. Tuttavia, le differenze nei sistemi di istruzione superiore e nei sistemi bibliotecari tra i diversi paesi occidentali sono molto forti e radicate, al di là delle apparenze e di forme elementari di reciproco riconoscimento (come nel programma Erasmus), e molto diversi sono anche la collocazione delle nostre discipline e il loro radicamento nelle università. Come in tanti altri campi, quindi, dalla politica all’organizzazione aziendale, risulta di fatto impraticabile il trasferimento di modelli o esperienze nella loro organicità o nel loro funzionamento “di sistema”, mentre l’eventuale “importazione” o “trapianto” di singoli elementi, estratti dal “sistema di provenienza”, non dà in genere i frutti che ci si attendeva, e che si possono riscontrare altrove, dove questi elementi sono inseriti organicamente in un quadro differente. Ci è sembrato comunque molto utile, intanto, creare un’occasione di confronto diretto, franco e approfondito, che potrà svilupparsi in futuro anche in altre forme di collaborazione.

7All’interno del Seminario è stato previsto uno spazio per la presentazione delle ricerche svolte da giovani (non strutturati nelle università) o comunque collegate a una tesi universitaria (di qualsiasi grado, dalla laurea alla specializzazione e al dottorato) o a un progetto nato in ambiente accademico. Le proposte dovevano essere relative a ricerche nel campo della biblioteconomia, comprese la documentazione e la scienza dell’informazione e gli studi che considerassero le biblioteche e le loro attività anche da prospettive diverse (storiche, sociologiche, giuridiche, ecc.). Non sono state invece incluse, per le finalità dell’iniziativa, ricerche nel campo della storia del libro e dell’editoria, della bibliografia e della bibliologia, a meno che non fossero specificamente collegate a una o più biblioteche (p.es. all’analisi di un fondo) o a problematiche biblioteconomiche.

8Le presentazioni delle ricerche, dopo essere state vagliate per verificare la loro rispondenza ai requisiti dell’iniziativa, sono state pubblicate nelle pagine web del Seminario (all’indirizzo <https://www.uniroma1.it/​it/​node/​16396>), per poter essere facilmente rintracciate e liberamente consultate dalle persone interessate ai loro temi, e passate in rassegna in una delle tavole rotonde del Seminario. Il Seminario stesso ha costituito anche, per chi vi ha partecipato di persona, un’occasione non frequente d’incontro e di conoscenza tra giovani laureati o dottori di ricerca, docenti e bibliotecari.

9La rassegna non aveva, naturalmente, alcuna pretesa di completezza: semplicemente offriva un’opportunità, a chi lo desiderasse, di far conoscere più ampiamente il suo lavoro, permettendo nel contempo ai partecipanti al Seminario e a chi consulta il suo sito di venire a conoscere almeno una campionatura dei tanti lavori d’indagine e di approfondimento che vengono realizzati nell’ambito degli insegnamenti biblioteconomici dei nostri atenei. Al bando per la presentazione di ricerche hanno risposto in parecchi e le proposte accettate sono state 44 (altre non rispondevano ai requisiti fissati, dal punto di vista tematico). Di alcune non è poi pervenuta in tempo utile la versione finale, e quindi 39 sono quelle disponibili sul sito e presentate in sintesi in questo volume. I lavori presentati provengono da 17 atenei — Torino, Milano Statale e Cattolica, Pavia, Padova, Venezia “Ca’ Foscari”, Udine, Parma, Macerata, Urbino, Perugia, Firenze, Siena, Roma “Sapienza” e “Tor Vergata”, Messina e Catania. Altre università non sono state rappresentate in questa occasione, ma in parecchie esistono insegnamenti di biblioteconomia in collegamento con i quali vengono spesso elaborate tesi di notevole interesse e che trovano sbocchi di pubblicazione. (Undici, per inciso, erano gli atenei di provenienza dei relatori italiani al Seminario). Dal punto di vista quantitativo l’ateneo più presente è stato, prevedibilmente, la “Sapienza” di Roma, in cui molti giovani sono stati sollecitati a partecipare, ma anche altre università hanno contribuito con più proposte.

10Il ventaglio dei temi — sia più tradizionali come oggetto di tesi sia meno prevedibili — è risultato largo, e i lavori presentati hanno suscitato interesse e apprezzamenti lusinghieri nella tavola rotonda dedicata a passarli in rassegna, presieduta da Mario Infelise che, come è noto, ha fatto parte per il nostro settore disciplinare del Gruppo di esperti della valutazione dell’area 11 (GEV-11) nelle procedure di Valutazione della qualità della ricerca (VQR 2004-2010) per conto dell’ANVUR, e ha quindi potuto portare ai presenti interessanti e utili considerazioni su tendenze e caratteri della ricerca, e della sua valutazione, nel nostro campo. L’iniziativa, per quanto limitata (senza premi o riconoscimenti particolari, e senza la possibilità in questa occasione di dare la parola uno per uno agli autori delle ricerche presentate), ha suscitato a mio parere una buona partecipazione e notevole interesse nei partecipanti, e potrebbe essere quindi ripetuta ed estesa — magari con qualche cambiamento nella formula — nei prossimi anni.

11Tornando al primo dei due obiettivi che l’iniziativa si è proposta, abbiamo voluto soprattutto suscitare una riflessione e una libera discussione sul ruolo – anzi, sui ruoli – che le discipline biblioteconomiche possono assumere nelle nostre università, sulle relazioni più fruttuose che possono intrecciare con ambiti affini o comunque di reciproco interesse, sia tradizionali che innovativi, e sul contributo che possono offrire sia in ambito accademico sia rispetto alle istituzioni bibliotecarie e, più in generale, alle istituzioni culturali e al mondo del libro, dell’editoria e dell’informazione.

12Una riflessione specifica va dedicata, naturalmente, al rapporto con la professione bibliotecaria. Dovrebbe essere ovvio a tutti — ma non sempre lo è — che la forza della professione bibliotecaria nella società e quella della didattica e della ricerca biblioteconomica nelle università sono strettamente legate. Questo è particolarmente evidente nel nostro paese, in cui alle difficoltà di riconoscimento del lavoro del bibliotecario come professione intellettuale, che richiede una formazione superiore specifica, fa riscontro la difficoltà di radicamento delle discipline biblioteconomiche e bibliografiche negli atenei. Il rapporto tra professione bibliotecaria e insegnamento delle discipline biblioteconomiche e bibliografiche nell’università è innanzitutto un dato di fatto: i primi tre professori di ruolo del settore, come ho ricordato, provenivano tutti dalla professione, e anche arrivando a tempi più recenti, sono stati bibliotecari 9 dei 12 professori ordinari entrati nei ruoli in tutta l’epoca dei concorsi nazionali, fino alla riforma del 1998. In seguito, la quota di professori di discipline biblioteconomiche e bibliografiche provenienti dalla professione bibliotecaria ha teso a diminuire, ma è largamente superiore anche oggi al 50% dei professori ordinari e associati in servizio (attualmente, però, c’è un notevole divario tra le due fasce, con un dato molto più alto per la seconda rispetto alla prima; per i ricercatori, per vari motivi, il dato non è facilmente determinabile). È bene aggiungere che, ovviamente, la durata e il tipo di esperienza professionale anteriore all’ingresso nei ruoli universitari possono variare, e che non vi è un nesso necessario tra la provenienza e il tipo di interessi di ricerca prevalenti: basta citare p.es. studiosi di storia del libro come Luigi Balsamo e Ugo Rozzo, di cui non tutti conoscono l’importante esperienza professionale che ha preceduto l’insegnamento universitario.

13Tante volte in passato l’AIB ha ribadito «la necessità di stabilire una stretta collaborazione ed una reciproca fiducia tra le due facce della biblioteconomia» (sono parole di Luigi Crocetti, da un editoriale del «Bollettino d’informazioni AIB» del 1986) e ha dedicato al tema interi congressi e numerose sessioni e convegni tematici; diversi docenti universitari — come del resto avviene nell’IFLA e in grandi associazioni nazionali — hanno rivestito cariche importanti, presidenza compresa, nell’Associazione. Ma negli ultimi tempi — forse complice la situazione sempre più difficile del reclutamento e del lavoro — si ascoltano (non da parte dell’AIB, beninteso, ma di singoli bibliotecari e nelle sedi di discussione pubblica più frequentate) opinioni spesso piuttosto negative, per non dire distruttive, sfiduciate, astrattamente catastrofiche, e in genere anche poco informate, riguardo all’insegnamento universitario nel nostro settore (e anche in generale). Queste opinioni negative, al di là di quanto siano correttamente informate e di quanto siano in parte condivisibili, sono comunque indicative di sensibilità o reazioni immediate, che negli ultimi tempi raramente vengono controbilanciate da interventi che esprimano valutazioni diverse. Non ne farei un dramma, ovviamente: da quando esistono scuole, tanti giovani e anche non giovani hanno sbottato almeno una volta “ma che studiamo a fare?” o “si insegnano solo cose inutili”. Semmai, meno alla leggera dovremmo forse prendere fenomeni di più larga portata, che vanno molto al di là sia delle nostre discipline sia della formazione superiore: una generale “crisi di credibilità” rispetto al futuro, e in particolare rispetto alle istituzioni. Non è facile, certo, pensarsi, soprattutto come giovani, in un clima così piatto e chiuso, che si potrebbe definire di un ottuso neopositivismo privato della spinta vitale che almeno quello ottocentesco aveva nell’idea di progresso (e quello primonovecentesco nell’utopia del rigore scientifico). Per inciso, riguardo all’università, e alla ricerca italiana, negli ultimi tempi circola anche una quantità di bugie e di sciocchezze, a volte anche sui maggiori giornali e da penne magari bocconiane: si va da dettagli non trascurabili come l’affermazione (falsa) che le università private non ricevano finanziamenti pubblici a calcoli del tutto errati sulla produttività scientifica dei docenti italiani e a letture inesatte (oltre che storicamente e politicamente ottuse) delle “classifiche” mondiali degli atenei diffuse con maggiore o minore leggerezza da diverse fonti. Per l’ultimo punto, si può segnalare p.es. che nella classifica ritenuta più affidabile delle università del mondo l’Italia, con 27 atenei posizionati tra i primi 500, si colloca al quarto posto, dopo due paesi di dimensioni molto maggiori e uno di dimensioni analoghe al nostro ma ovviamente favorito dalla lingua (Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania). Il fatto che sia difficile trovare atenei italiani nelle primissime posizioni dipende — com’è abbastanza ovvio — dal radicato policentrismo del nostro paese, a cui è estranea la concentrazione dei finanziamenti e della big science in pochissime sedi. (Un attento monitoraggio del dibattito attuale sull’università e la ricerca in Italia, come molti sanno, è offerto dal sito ROARS: Return on Academic Research, <http://www.roars.it/​online/​>). Comunque, è un fatto che le immatricolazioni all’università, dopo essere molto aumentate nel periodo appunto di crescita, modernizzazione e innovazione dell’offerta didattica, sono poi dal 2003/04 al 2011/12 calate quasi di un quinto (-18%), con una chiara dinamica anche di classe, cioè di “espulsione” dei giovani meno favoriti socialmente, come mostra la secca diminuzione degli immatricolati non provenienti dai licei classici o scientifici (dal 59% al 46%, -13%). È ovvio, e provato anche dalle statistiche sugli abbandoni, che chi arriva all’università da altre scuole secondarie incontra poi difficoltà molto maggiori, e spesso non riesce a raggiungere risultati positivi, ma è altrettanto chiaro che la scelta del tipo di scuola superiore a cui iscriversi, a 14 anni, dipende essenzialmente dalle famiglie e non può essere accettata come “condanna definitiva” per il futuro di un ragazzo o di una ragazza di quell’età.

14Se vogliamo prendere in maniera più leggera questo clima certo poco favorevole, possiamo ricorrere a una voce lontana ma spesso attualissima, quella di un bibliotecario e scrittore scomparso più di 40 anni fa ma rimasto forse insuperato osservatore dell’industria culturale contemporanea. «Nessuna persona seria e pratica vuole oggi formarsi: basta informarsi», scriveva Luciano Bianciardi sul settimanale «ABC» nel 1967, in una serie di articoli recentemente ripubblicati col titolo Non leggete i libri, fateveli raccontare. Non tutti, per fortuna, la pensano così, né riguardo ai libri, né riguardo alla formazione. Sulla lista di discussione dei bibliotecari italiani, AIB-CUR, un giovane laureato nel nostro settore rispondeva così: «La formazione universitaria [...] rappresenta un normale percorso culturale che qualsiasi bibliotecario di mestiere dovrebbe avere. Completare questo percorso non ci rende una nuova specie ma semplicemente persone che spesso e volentieri fanno della teoria un prezioso substrato culturale a cui attingere per poter trasformare una realtà (scusatemi, ma solitamente pessima) bibliotecaria in qualcosa di più di un mero deposito librario. Capisco che parte di questo percorso si sviluppa grazie alle doti umane del bibliotecario stesso, ma la valorizzazione della struttura, un piano per la sua promozione culturale, un percorso di avvicinamento all’utente, e tanto altro dovrebbe arrivare tramite una formazione culturale (che oserei definire normale in uno stato che si siede al tavolo dei maggior 8 paesi al mondo) che permette al futuro bibliotecario di navigare con elasticità questi temi, adattandoli e criticandone la non applicabilità quando questa sussista. Mi pare che spesso ci si trovi davanti al binomio bibliotecario vs laureato in biblioteconomia, come se dovessero occupare due posti distinti o trattassero di materie completamente diverse, cosa a mio parere completamente sbagliata» (Nicola Carboni, «AIB-CUR», 22 aprile 2013).

15Oggi, ovviamente, nessuno ha ricette preconfezionate, o rimedi infallibili. Certo però è necessario riflettere seriamente, e subito, sulle possibili strategie, avendo ormai chiaramente alle spalle un ciclo espansivo e di fronte non solo, com’è ovvio, l’esigenza di difendere o salvare gli spazi apertisi nella fase precedente, ma anche quella di preparare ipotesi e prospettive di sviluppo per il momento — che speriamo non lontano — in cui il paese dovrà tornare a investire qualche nuova risorsa in formazione superiore e ricerca, per ridurre il suo declino economico e occupazionale e l’accresciuto divario con gli altri grandi paesi d’Europa.

16Abbiamo scartato — subito e senza esitazioni — la possibilità (peraltro già tante volte provata, senza esiti significativi) di metterci a ipotizzare modelli, curricula ideali in astratto e altri “libri dei sogni”, che hanno in comune — mi pare — gli stessi insuperabili ostacoli:

  1. il non tener conto del quadro reale dell’università italiana in cui ci collochiamo, come settore M-STO/08 “Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia”, in termine di macroaree, di facoltà, di settori disciplinari e ancor più di macrosettori, e quindi in una “geografia” rigida, radicata e non certo facile da modificare;

  2. il non tener conto di un bacino realistico di opportunità di lavoro e anche di domanda di formazione anteriore all’ingresso nel lavoro, ossia delle dimensioni molto limitate di questo bacino, sia a livello nazionale sia particolarmente a livello locale.

17Il bacino dell’occupazione nel tessuto bibliotecario italiano e del relativo turnover, soprattutto in questi anni, è piuttosto ristretto, e oltre al dato meramente quantitativo è caratterizzato sia da richieste molto limitate in termini di professionalità (cioè, le offerte sono per lo più relative a servizi di supporto o a qualifiche modeste, anche se poi alle persone impiegate si può richiedere di fatto di essere quasi onniscienti e onnipotenti) sia da una scarsa “controllabilità” della qualità e specificità del reclutamento (cioè, dal dato di fatto che una quota consistente delle opportunità è gestita localmente in modo poco trasparente e soprattutto senza dar peso, o dandone troppo poco, al background di formazione specifica degli aspiranti). A questi limiti si può opporre — come del resto si dice e si fa da decenni, non solo in altri paesi ma anche in Italia — la strategia di introdurre contenuti formativi utili anche per l’inserimento lavorativo in altri campi, che comunque comportino qualche attività di gestione di informazioni: ma anche in questa ottica ci si scontra di fatto con due limiti sostanziali. Da una parte, quello dell’effettiva accessibilità, ampiezza e qualità di questi sbocchi alternativi, che pure di fatto costituiscono l’esito per una quota rilevante dei laureati in discipline biblioteconomiche. Dall’altra parte, problema anche più serio è quello che una buona formazione biblioteconomica, data la complessità — in genere ignorata e insospettata, ma che almeno noi conosciamo bene — delle attività proprie della professione bibliotecaria in senso stretto, richiede da sola molto tempo e impegno. È sotto gli occhi di tutti negli Opac, p.es., quanto sia attualmente scadente la competenza catalografica, anche semplicemente pratica, di gran parte degli operatori che immettono dati nei grandi cataloghi in rete, e sul piano teorico — non solo in Italia ma a livello internazionale — è difficile trovare contributi e riflessioni che si pongano all’altezza, e anzi cerchino di superare — come avviene in ogni disciplina — il livello raggiunto nella teoria della catalogazione e della classificazione negli anni Sessanta e Settanta (il livello, per capirci, di un Domanovszky o dei documenti del Classification Research Group).

18In questo quadro, e tornando ancora al ruolo che il settore della biblioteconomia può aspirare ad avere nell’università italiana e al contributo che può offrire, penso che sarebbe opportuno soprattutto cercare di comprendere meglio quali possono essere i nostri punti di forza, quali sono le relazioni o partnership che possono essere realmente praticabili, quali sono i campi nel quali possiamo assumere un ruolo significativo, e magari perfino una certa leadership nei nostri reali contesti accademici. Al di là della questione metodologica, già non banale, se possa essere più opportuno lavorare sui propri punti di forza o al contrario cercare prioritariamente di intervenire su quelli di debolezza, vorrei attirare la vostra attenzione su una questione a mio parere anche meno banale, più controversa. Francamente, a mio parere, la questione forse più discutibile, da esaminare in modo più aperto e direi da capo, senza pregiudizi o presupposizioni, è proprio se questa o quella caratteristica della “nostra” biblioteconomia vada considerata un punto di forza o al contrario un punto di debolezza.

19Le nostre “differenze” (rispetto al mainstream anglosassone, intendo), p. es. il forte legame storico con il mondo del libro e gli studi bibliografici, bibliologici, sull’editoria, sono un punto di forza o al contrario di debolezza? Mi pare che si dia spesso per scontata la seconda risposta, ma nel nostro contesto accademico reale vi sono anche argomenti molto concreti in favore della prima. (Del resto anche in contesti molto diversi la risposta non è così scontata come alcuni credono: l’ondata di chiusure delle più prestigiose scuole di biblioteconomia statunitensi tra gli anni Ottanta e Novanta — Chicago, Columbia, ecc. — è stata collegata, p.es. da Tanselle, al modesto prestigio accademico della ricerca biblioteconomica, non solo rispetto a certe aree scientifiche o tecnologiche ma anche rispetto a settori più consolidati dell’ambito umanistico). Oppure — per prendere una ben diversa questione — è davvero un elemento di debolezza la sovrapposizione molto parziale (diciamo così) tra i contenuti della formazione universitaria in biblioteconomia e i temi via via in voga nella pratica professionale e nel relativo dibattito? O un elemento di debolezza può essere al contrario — o in aggiunta — la percezione (altrui) che quello della biblioteconomia sia un insegnamento principalmente tecnico o pratico (se preferite “professionalizzante”, ma qui nel senso molto limitativo che il termine ha in ambito accademico)? Occorrerebbe forse curare piuttosto una maggiore “competitività accademica”, a livello di progetti di ricerca, di pubblicazioni scientifiche in senso stretto e magari anche formalisticamente intese, di convegni internazionali, di borse di ricerca, ecc.? Anche il nostro inserimento nell’ambito umanistico, storico-filologico in particolare, a livello disciplinare tra i settori storici (come evidenzia la sigla M-STO/08), nei Dipartimenti con le discipline storiche, dei beni culturali o anche di area filologico-linguistico-letteraria (come è il caso qui alla Sapienza con l’accorpamento del preesistente “Dipartimento di Scienze del libro e del documento” in un più ampio “Dipartimento di scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche”), e nel (variegato e discutibile) ambito dei “beni culturali” dal punto di vista dei Corsi di studio (ma anche, come sappiamo, del Ministero a cui fanno capo le maggiori competenze per il sistema bibliotecario), quando non in corsi di laurea in Lettere (come una volta) o in Storia, è un punto di debolezza? Può darsi, e anzi per alcuni aspetti che si tratti di una debolezza si può considerare pacifico (rispetto alle aspirazioni, o illusioni, di una collocazione autonoma, non subordinata né chiusa in steccati disciplinari molto tradizionali come questi). Ma esiste una reale possibilità di collocazione delle discipline biblioteconomiche in uno spazio del tutto autonomo, o nell’ambito delle scienze sociali (dove avrebbero concettualmente il loro posto), nella conformazione effettiva che ha l’università italiana, e che non possiamo certo pensare di modificare con le nostre sole modestissime forze? Esistono realmente partner con i quali si possa provare a costruire una collocazione diversa, p.es. in facoltà dell’area sociale o di quella tecnologica? Forse, piuttosto, in una direzione più larga e aperta, in questa prospettiva, si potrebbe cercare di andare avanti non ipotizzando velleitarie ricollocazioni, o da soli, ma provando a dare il nostro contributo attivo per ampliare la visuale dell’ambito umanistico stesso, per diversificarne le competenze e le offerte, assumendo esigenze e strumenti che è anacronistico considerare confinati solo all’area sociale e a quella tecnologica. Proporsi, insomma, come un elemento propulsivo, di innovazione dell’area umanistica, che del resto da anni ha iniziato, almeno qua e là, a guardare attivamente fuori dal bacino tradizionale dell’accademia e della scuola, a tanti ambiti delle professioni culturali e del lavoro dell’informazione e della comunicazione, rafforzando nella sua offerta le componenti tecnologiche, economico-gestionali, sociali e comunicative, oltre che ovviamente quelle linguistiche (che rimangono sempre un punto terribilmente dolente per i nostri studenti, salvo le solite eccezioni).

20La possibilità di “far parte” – magari sdegnosamente – “per se stessi” appare oggi sempre più irrealistica, anche nei casi più fortunati (come era, per la sua natura di facoltà autonoma, la ex Scuola speciale per archivisti e bibliotecari), e piuttosto irrealistica sarebbe a mio parere anche l’eventuale ambizione di “importare” modelli nati in contesti sostanzialmente diversi da molti (forse tutti) i punti di vista. Anche la stagione a cui ho fatto riferimento all’inizio, quella del forte sviluppo delle discipline biblioteconomiche entro l’ombrello (ambiguo) dei “beni culturali”, sembra per diversi aspetti al tramonto, non solo per le restrizioni complessive: non dico che sia necessariamente da abbandonare, ma è comunque da riesaminare, se non altro rispetto ad altre soluzioni (e collocazioni), magari non da concepire come alternative in assoluto (con il “monismo” che ha caratterizzato la stagione dei corsi di laurea in beni culturali), ma come opzioni che possono rivelarsi preferibili in una parte dei casi o dei contesti.

21Domande, quindi, più che risposte. Dubbi, interrogativi, numerosi e molto aperti, tutt’altro che scontati anche quando possono o potevano apparire tali: questo è lo spirito con il quale abbiamo cercato di organizzare un’occasione di riflessione davvero comune e libera.

Autor

Sapienza Università di Roma

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search