Desktop versionMobile version

Le Borgate del fascismo

 | 
Luciano Villani

Parte II. Le nuove borgate popolarissime

Capitolo 6. I cambi di domicilio verso le case dell’Ifacp avvenuti a Roma dal 1935 al 1940

Full text

6.1 Sventramenti al centro e nascita delle borgate: un nesso da investigare ancora

  • 1 Comune di Roma, Ufficio statistica e censimento, Roma. Popolazione e territorio cit., p. 23.
  • 2 L. Maroi, L’attività edilizia in Roma nel quinquennio 1934-39, in «Capitolium», XIV, 1939, n. 6, p (...)

1Nel giro di un decennio, dal 1921 al 1931, Roma passò da 691.661 a 1.008.083 anime, un aumento superiore al 45 %; nel 1936 arrivò a 1.179.0371; crebbe così il numero delle abitazioni, soprattutto nella fascia dei quartieri periferici: da una media di 15.950 vani autorizzati tra il 1919-1923 si giunse a quella di 26.000 del 1929-1933, con un incremento pari al 63 %. Nel quinquennio successivo, 1934-1938, la media dei permessi rilasciati salì a 40.991, l’84 % dei quali per costruzioni nei quartieri (Nomentano, Della Vittoria, Appio-Latino, Flaminio e Tuscolano su tutti)2. L’attività edilizia non si esauriva nella costruzione di nuovi alloggi: in molte zone della città prendevano corpo progetti di allargamento di strade, costruzione di mercati e di scuole.

  • 3 Cfr. Vidotto, I luoghi del fascismo cit., p. 44.
  • 4 Le parole di A. Muñoz chiariscono alla perfezione il significato dell’intera operazione: «Il conce (...)

2Ancor più vistose e imponenti si susseguivano le opere urbanistiche avviate per celebrare il fascismo e imprimere alla città il contrassegno monumentale voluto da Mussolini. Nel centro storico le vestigia di Roma antica venivano “liberate”, cioè riportate alla luce e inserite in un nuovo spazio pubblico “inventato” appositamente dal regime3, dove si sarebbero fatalmente animate le suggestioni tendenti a porre il fascismo come continuatore ideale delle vicende storiche iniziate all’epoca di Cesare e di Augusto. Il mito della romanità sarebbe rivissuto all’ombra del nuovo potere, in una scenografia che mirava a impressionare i visitatori e a infondere un certo spirito di emulazione presso gli italiani, vivificandone antiche ma, si sperava, non sopite virtù guerresche4.

  • 5 «Bisogna liberare dalle deturpazioni mediocri tutta la Roma antica, ma accanto alla antica e alla (...)

3Ma il regime non si accontentò di rievocare nella città vecchia il mito di un passato antico, seppur glorioso: volle cimentarsi nella realizzazione di una Roma moderna, integralmente fascista, secondo un’indicazione presente nei discorsi del duce sin dal 19245. Questa nuova Roma trovò concretizzazione prima nel Foro Mussolini (l’odierno complesso del Foro Italico), poi nell’Esposizione Universale del 1942.

  • 6 I principali quotidiani aggiornavano le cifre sull’andamento demografico mensilmente; statistici e (...)
  • 7 L. Di Mauro, M. T. Perrone, Gli interventi nei centri storici: le direttive di Mussolini e le resp (...)

4L’espansione edilizia e demografica della Roma mussoliniana – erano tempi in cui il “numero” era sinonimo di “potenza” – venne decantata da tutta la stampa6, con puntualità di cronaca e toni di esaltazione, un atteggiamento estendibile a buona parte della cultura e degli ambienti intellettuali7. Le narrazioni encomiastiche di questa immensa opera di trasformazione riempivano riviste e memoriali.

  • 8 A. Baldini, Via dell’Impero, in «Nuova Antologia», 16 novembre 1932, fasc. 1456, pp. 198-204.
  • 9 F. P. Mulè, “La parola al piccone”, in «Capitolium», X, 1934, n. 10, pp. 467-8.
  • 10 A. Pavolini, Suono di Roma, in Scrittori di Roma, a cura di F. Sapori, Roma 1938, pp. 186-188, cit (...)

Certo, fra le grandi trovate di Mussolini, quella di far vedere Roma ai romani resterà una delle più memorabili. […] appena un mese fa, chi dava un’occhiata a questa zona, dall’alto del Vittoriano o delle arcate superiori del Colosseo, vedeva uno sfascio, un polverone, un Cafarnao, i carriaggi di Gog e Magog trasportanti acqua piante pietre catene, udiva uno stridore mai interrotto di perforatrici, un cantare fitto di scalpelli sulla pietra, un fragore di selci rovesciate dagli autocarri, il rombo della spianatrice, il tonfo dei selciaroli, e fuor del fumo e della polvere ogni tanto di corsa uscire fila di carretti col loro carrettiere in piedi, in maglietta, la fascia stretta alla vita. […] C’era chi si metteva le mani nei capelli e non capiva che piega potesse prendere uno sconvolgimento di quelle dimensioni: non pensava che alla fin dei conti c’era in fondo papà Colosseo, capace di ritirar su con la sua sola presenza una ruina anche più squarciata di quella, e una quinta come la schiena della Basilica di Costantino capace di metter sull’attenti Seismos in persona8.
“La parola al piccone”: e il vecchio è raso al suolo, e l’antico riemerge a testimonianza della passata grandezza, e il nuovo s’innalza a continuare l’antico con un ritmo rapido e incessante, che mai nella storia l’eguale9.
Roma è un cantiere. Finché c’è il sole, un’eco di piccioni, di gru e di autocarri che si sforzano, sovraccarichi di rena del Tevere, ti raggiunge sempre. Sempre c’è una quinta che cala, uno scenario che appare, una bandiera di muratori in cima a un tetto appena finito. Alla periferia l’ultima casa alta si profila nei campi, nei pascoli, come nel mare la prua del bastimento: una settimana dopo l’altra la prua della città ha navigato, è più lontana. E nel centro un metodico terremoto colpisce una zona alla volta: quel che è eterno ne emerge, splendido, in mezzo alle macerie di quel che è vecchio. I quotidiani locali pubblicano continuamente fotografie della città, perché i cittadini possano dire di conoscerla. Roma è giovane, nasce ogni giorno. Se in essa si sente qualche volta gridare, è fra gli operai vicini ai mucchi di materiali, e gli operai che mettono i mattoni più alti, su, dove la costruzione cresce. Questi gridi verticali, tutto il ritmo di questa creazione quotidiana reagisce al clima soave e spinge a fare10.

  • 11 Negli anni del secondo dopoguerra maturò un’impostazione sulla salvaguardia dei centri storici e l (...)

5I cosiddetti sventramenti operarono in lungo e largo del centro storico, premesse a sistemazioni progettate secondo criteri che miravano alla creazione di scenari da cartolina: le emergenze monumentali, talvolta le chiese, divennero i fondali di nuove vedute prospettiche ammirabili da lontano, isolate e staccate dall’assetto unitario che vedeva gli ambienti antichi praticamente immersi in quelli formatisi nelle epoche successive11. Alcuni luoghi della città vecchia, come l’insieme di vie e piazze che univano la zona dei Cerchi al Campidoglio, caratterizzati da fitti reticoli abitativi formati da case a tre o quattro piani addossate le une alle altre, passarono da densità di popolazione molto elevate allo zero assoluto.

6In quegli anni, l’analisi del fenomeno demografico e l’andamento dell’attività edilizia erano affidati ai calcoli di Lanfranco Maroi, lo statistico formatosi negli uffici tecnici del Comune che rendicontava questi aspetti nelle tavole poste in appendice ai numeri di «Capitolium». La rivista ufficiale del Governatorato dedicò ampio spazio al rifacimento dei rioni centrali, con articoli scritti da Virgilio Testa, esperto di questioni urbanistiche e direttore dell’Ufficio studi fino alla nomina a segretario generale; da Antonio Muñoz, direttore della X Ripartizione Antichità e Belle Arti nonché delle operazioni di demolizione e riordino; oppure dal pugno degli architetti progettisti degli interventi di ricostruzione.

7«Capitolium» offre dunque una molteplicità di dati, utili a comporre un quadro analitico relativo al ritmo di crescita sostenuto dalla città, rispetto ai suoi abitanti e al costruito; consente inoltre di addentrarsi nel vasto panorama di opere urbanistiche e sistemazioni archeologiche che si attuarono a Roma durante il ventennio, perlustrandone l’evolversi delle scelte e le finalità dichiarate.

8Tuttavia, se si è mossi dalla curiosità di conoscere più a fondo la realtà di questo processo, quantificarne le proporzioni, indagarne gli effetti sociali e stabilire le direzioni di approdo degli sfrattati, le pagine di «Capitolium» non aiutano molto; la descrizione degli aggregati urbani in via di demolizione fu affidata ai cultori di Roma, poco interessati a cogliere le dinamiche di trasformazione in atto. Con brani eruditi e consolatori, i romanisti rievocavano i fastosi trascorsi storici che, a parer loro, filtravano ancora dalle rovine e dai sassi delle zone archeologiche messe a nudo, per poi abbandonarsi alla descrizione romantica di qualche angolo “sparito” della città, enfatizzandone i tratti veraci e popolari. La rivista fece spesso ricorso all’espressione “privo di qualsiasi valore artistico” riferendosi agli edifici distrutti, di cui non comparve alcun elenco apposito; così come non si compilò alcun censimento ufficiale relativo alle famiglie che abbandonavano i rioni centrali, né venne effettuato un ragguaglio preciso delle rotte intraprese da questa migrazione interna.

9Se da una parte ciò ha senz’altro complicato l’esame approfondito dei risvolti socio-abitativi provocati dalle demolizioni, dall’altra la scarsa accessibilità al patrimonio archivistico ha di certo scoraggiato l’intrapresa di ulteriori sforzi in questa direzione, al punto che l’utilizzo delle fonti a stampa ha decisamente prevalso su quello delle fonti prodotte dalla burocrazia capitolina. La quale, attraverso gli uffici competenti, seguì passo dopo passo l’espletamento delle procedure essenziali allo svolgimento dei programmi di “risanamento”: occupazioni d’urgenza, espropri, stime, indennizzi, demolizioni, ricostruzioni. Ugualmente, l’intensa attività svolta fino al 1935 dall’Ufficio di Assistenza Sociale del Governatorato nella complessa operazione di ricollocamento delle famiglie sfrattate, ha prodotto una folta documentazione dalla quale solo di recente sono emersi con maggior nitidezza i procedimenti, laboriosi e differenziati, utilizzati nella risoluzione del problematico nodo costituito dal binomio “sfratti e trasferimenti”.

  • 12 Valga per tutti l’esempio di un articolo del “Messaggero” sull’ambiente dei Borghi, costituito sec (...)

10Apparse nel clima surriscaldato dal dibattito polemico che accompagnò l’adozione del nuovo Piano Regolatore, le ricostruzioni che negli anni Cinquanta e Sessanta affrontarono il tema degli sventramenti collocano questi in rapporto diretto e monocausale con la nascita delle borgate in periferia, secondo una versione di cui si possono trovare tracce già negli anni del regime. A quell’epoca, le requisitorie che condannavano l’insalubrità dei vecchi quartieri malsani e che lodavano gli interventi volti ad irradiarli di luce, acqua e aria, si sovrapposero alle invettive che inneggiavano la sacrosanta “opera di ramazza” nei confronti delle baraccopoli. Di entrambi gli ambienti si deploravano le condizioni di “miseria morale” e di “sudiciume” che vi imperversavano, la cui descrizione costituiva un’ulteriore giustificazione della bontà e dell’efficacia degli interventi risanatori12. Sbaraccamenti e abitazioni malsane, problemi di natura essenzialmente diversa, furono considerati dalla pubblicistica fascista in termini analoghi e da risolversi con gli stessi mezzi, un’unica grande questione che solo il fascismo, con la sua energica perentorietà, seppe affrontare.

  • 13 Su questo punto si rimanda alla ricerca di Salsano, Il ventre di Roma cit., pp. 95- 103. Per ciò c (...)

11In tal modo, si diede per scontato che i rioni centrali fossero abitati da categorie sociali altrettanto povere quanto quelle che ripiegavano negli agglomerati di baracche, bassifondi in cui continuava a sussistere immutata la stessa dimensione “paesana” e pittoresca appartenuta alla città quando questa fu percorsa dai viaggiatori dei secoli xviii e xix, una lettura che in quegli anni venne riproposta dal filone letterario sulla Roma sparita13. Nei primi anni Trenta, d’altronde, la nascita delle borgate governatoriali venne propagandata come la soluzione ideale non solo per gli immigrati e i disoccupati di lunga data ma anche per il problema delle abitazioni malsane ed antigieniche. Scriveva Raffaello Ricci:

  • 14 Ricci, Alloggi e provvidenze relative cit., p. 85.

E ormai sarà proseguito in questo sistema, che si palesa il migliore sotto tutti i riguardi, e verrà attuato per la risoluzione dell’intero e complesso problema, che occorre affrontare in pieno circa le abitazioni dei miseri. Le quali non si limitano alle sole baracche. Insieme a queste, e peggio di queste, bisogna tener conto di tutte le abitazioni malsane, dove in condizioni antigieniche e in promiscuità miseranda il senso di pudore, decoro, famiglia, il senso morale ed umano si affievolisce sino a sparire. Donde la necessità sociale e politica di unificare il problema, e comprendere in un solo provvedimento baracche e abitazioni malsane14.

12Fino alla sua soppressione, l’Ufficio di Assistenza Sociale ricoprì diversi incarichi tra cui quello di sovraintendere agli sbaraccamenti, il più pubblicizzato, e quello complementare di gestione delle borgate governatoriali. Allo stesso ente spettò pure la selezione delle famiglie sfrattate dal centro che beneficiarono degli aiuti pubblici, un’attività di cui si conobbe poco, dato che i criteri di vaglio dei requisiti così come i risultati di questa complessa ripartizione non furono mai divulgati dagli organi di stampa, né ripresi da qualche bollettino. Così, mentre il suo concreto operare in questo delicato ambito fu sostanzialmente taciuto, il fatto che lo stesso ente si sia occupato di baracche, sfratti e borgate è probabilmente all’origine del formarsi di due postulati: che tutta la popolazione del centro fosse bisognosa delle premure dell’Ufficio Assistenziale e che la stessa, a seguito delle demolizioni, sia stata deportata nelle borgate. Nel 1942, ad esempio, G. Ceroni scrisse a proposito di borgata Gordiani:

  • 15 Ceroni, Roma nei suoi quartieri cit., pp. 62-63.

Nella zona dei Gordiani c’era una volta la villa della famiglia dei Gordiani, ricca di terme, porticati e basiliche. Ai Gordiani oggi ci sono gli sfrattati: o per essere più esatti, gente che da case fatiscenti, oscure, agglomerati mancanti d’ogni garanzia igienica e sanitaria, è stata un bel giorno mandata qui in queste costruzioni chiare, gioiose, recinte da orti, schierate come siepi o filari a dritta e a manca della via dei Gordiani. Il piccone ha demolito le loro vecchie, sudicie case senz’aria e senza luce15.

13Dietro l’appellativo unificante di “sfrattati” in realtà si nascondevano situazioni pregresse diversificate, non sempre paragonabili tra loro.

14Ma l’incensante trionfalismo della pubblicistica non andava tanto per il sottile, l’importante era essersi sbarazzati delle abitazioni che occultavano la vista dei ruderi antichi e impedivano una migliore circolazione del traffico.

15Caduto il fascismo, genericità e ricostruzioni schematiche si mantennero inalterate. Anche nei quotidiani di sinistra che nel dopoguerra denunciavano la situazione di miseria delle borgate, gli sventramenti compaiono come il motivo fondante della loro genesi.

  • 16 “L’Unità”, Alla periferia della città si lotta contro la miseria, 14 gennaio 1945.
  • 17 Ivi, Oggi nasce a Tormarancio un nuovo decoroso quartiere, 21 maggio 1947.
  • 18 Ivi, Crollano le casette di San Basilio non ancora demolite dall’Iacp, 8 novembre 1958.

Si creavano gli enormi ed inutili palazzi della burocrazia, si inauguravano ad ogni piè sospinto lapidi e monumenti, si installavano riflettori. E contemporaneamente si costringevano gli operai, migliaia e migliaia di lavoratori, ad emigrare faticosamente dalla città, riservata alle grottesche parate fasciste e alle ville dei profittatori, verso le catapecchie della periferia16.
Nel 1933 il fascismo, decise alcuni importanti mutamenti. Tra questi quello notissimo di via dell’Impero. Naturalmente però, come per tutte le altre sue manifestazioni, si trattava soltanto di gettar polvere negli occhi. Cosa avvenne infatti di tutte le famiglie cacciate a forza dalle case della zona che doveva essere ampliata? Insieme a via dell’Impero nacque Tormarancio17.
Queste casette [si riferisce a quelle di San Basilio, N.d.A.] vennero costruite 25 anni fa per ospitare le famiglie che abitavano la zona “sventrata” dell’attuale via Impero18.

  • 19 Inchiesta sulla miseria in Italia cit., p. 58.
  • 20 Manganella, Periferia dell’Urbe cit., p. 78.
  • 21 I. Insolera, La capitale in espansione, in «Urbanistica», 1959, n. 28-29, pp. 3-88.
  • 22 Insolera, Roma moderna cit., p. 135.
  • 23 Nel libro Borgate di Roma, Editori Riuniti, Roma 1976 (1ª ed. 1960), gli autori G. Berlinguer e P. (...)
  • 24 Ferrarotti, Roma da capitale a periferia cit., p. 57; Insolera, Perego, Storia moderna dei fori di (...)

16Nelle pagine della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla miseria in Italia, gli sventramenti figurano tra i motivi che portarono alla nascita delle borgate, ma assieme ad altri fattori, come la forte affluenza di immigrati19. In una inchiesta su borgata Gordiani del 1955, invece, l’autore appare piuttosto certo della provenienza degli abitanti: le case della borgata furono «destinate ad accogliere le famiglie romane sloggiate dalle abitazioni che furono abbattute per far luogo al tracciato di Via dell’Impero»20. Tale assunto, dunque, si era già fatto strada da un ventennio quando Italo Insolera pubblicò nel 1959 i suoi primi saggi sulla storia urbanistica della periferia romana21. Le stesse conclusioni vennero poi riprese nel suo famoso libro Roma moderna, riedito numerose volte senza sostanziali revisioni interpretative, dove nel capitolo intitolato per l’appunto Gli sventramenti e le borgate la relazione tra questi due episodi è posta praticamente in modo univoco: «Da via dell’Impero, da via del Mare, dalla Bocca della Verità […] da Borgo gli abitanti emigrarono lontano: per loro furono costruite le borgate»22. A quel punto, talvolta espressa con una certa cautela23, altre con maggior disinvoltura24, la vulgata sul travaso integrale della popolazione del centro alle borgate iniziò a essere arruolata a tesi compiuta.

17In realtà, tale ricostruzione non poggia su di uno studio sistematico, né appare avallata dallo spoglio di fonti documentarie specifiche. L’unico appiglio in questo senso può esser scovato in un richiamo contenuto nella delibera di cessione delle borgate governatoriali all’Ifacp, in cui è scritto:

  • 25 ASC, DG, n. 5934, 12 novembre 1936.

in dette borgate, oltre che i senza tetto per sfratti comuni, furono ospitati numerosi sbaraccati e non pochi sfrattati per l’esecuzione di opere di Piano Regolatore e per il risanamento dei vecchi quartieri del centro25.

18La formula citata esprime un concetto tutto sommato veritiero. Le borgate governatoriali cui la delibera si riferisce (Acqua Bullicante, Gordiani, Pietralata, Tor Marancia ecc.), furono programmate per contenere la crisi originata dallo sblocco dei fitti, permisero di svuotare alcuni ricoveri, raccolsero la popolazione immigrata che affollava gli insediamenti spontanei di baracche. In esse ripararono anche le famiglie sfrattate dai rioni centrali, ma solo quelle che non riuscirono a provvedere da sole a sistemarsi altrove, né ad ottenere una casa popolare poiché sguarnite dei requisiti richiesti: una minoranza. Tuttavia, l’accostamento diretto tra sventramenti e borgate in un rapporto esclusivo di causa ed effetto (cui probabilmente ha inciso in qualche misura anche la tradizione orale) si è diffuso fino a essere assunto, in modo sostanzialmente acritico, da tutti i testi successivi che si sono occupati dell’argomento, diventando la sola spiegazione ad oggi accettata su quanto accadde alle famiglie sfrattate.

19La ricerca di F. Salsano sulle carte dell’Ufficio di Assistenza Sociale ha sovvertito l’intero paradigma. L’interpretazione canonica non terrebbe conto né dell’articolata stratificazione dei ceti sociali presenti nelle aree colpite dagli sventramenti, né del sistema adoperato dagli uffici preposti alla ricollocazione, impostato su di una molteplicità di soluzioni selezionate in funzione dello status sociale del soggetto sfrattato.

20A quei tempi, avverte Salsano, si era già verificato un tangibile cambiamento nella composizione sociale dei rioni che aveva dato luogo alla formazione di un tessuto misto nel quale ceti umilissimi condividevano lo stesso portone di impiegati, avvocati, medici, commercianti.

  • 26 Salsano, Il ventre di Roma cit., p. 171.

21Una volta resi esecutivi i decreti di esproprio, liberi professionisti e, in generale, gli appartenenti alle classi medio-alte riuscirono a sistemarsi per proprio conto, talvolta non lontano dalle zone lasciate, grazie alla loro rete di conoscenze e al sussidio di risarcimento contrattato con gli uffici governatoriali. Tra la copiosa documentazione reperita nel fondo dell’Ufficio di Assistenza Sociale, una serie di appunti e conteggi sembrerebbe indicare che il numero di coloro che optarono per questa scelta fu molto alto: su 1309 famiglie sfrattate nel corso delle operazioni di isolamento del Campidoglio avvenute dal 1929 al 1932, ad esempio, ben 988 provvidero da sole a trovarsi un nuovo alloggio, 286 usufruirono di alloggi popolari, 20 delle case messe a disposizione dal Governatorato e solo 15 finirono nei ricoveri provvisori26.

  • 27 ASC, DG, n. 6656, 14 ottobre 1935.

22Quando nel 1935 fu soppresso l’Ufficio di Assistenza Sociale, il servizio “sfratti e alloggi” passò alle dipendenze della V Ripartizione-Servizi Tecnici27. In tal modo, la V Ripartizione accentrò tutte le funzioni connesse all’espletamento delle operazioni di PR, e cioè oltre alle mansioni di esproprio e demolizione, già di sua competenza, si sobbarcò la cura dei rapporti con l’Istituto case popolari e la Congregazione di carità, la gestione dei sussidi elargiti alle famiglie sfrattate e il servizio di vigilanza e repressione dei baraccamenti sorti nelle zone interessate dall’espansione cittadina. Le procedure e i meccanismi selettivi messi in luce dalla ricerca di Salsano, dunque, una volta sperimentati e oleati nel corso delle operazioni di PR avvenute sino al 1935, continuarono a funzionare anche dopo.

23Nei libri di inventario conservati nell’archivio dell’attuale XII Dipartimento del Comune di Roma, e cioè gli uffici che hanno raccolto l’eredità della V Ripartizione, le attività di quest’ultima appaiono suddivise in varie branche, a ognuna delle quali era assegnata una posizione di archiviazione. La classe “4/10” era relativa alla “vigilanza e repressione delle costruzioni abusive”, mentre la “4/15” riuniva i fascicoli del servizio “sfratti e alloggi”. La verifica sull’esistenza di questi documenti ha dato esito negativo: in archivio non vi è traccia dei fascicoli concernenti le attribuzioni in questione, perlomeno nella parte di esso che è stata resa fruibile.

24Significa che non si hanno a disposizione informazioni utili alla quantificazione totale delle famiglie espulse a causa degli sventramenti avvenuti dopo il 1935, né relative ai cambi di domicilio sostenuti privatamente dalle categorie più agiate o meglio attrezzate per far fronte allo sfratto. Tuttavia, grazie al materiale rinvenuto nelle sedi d’archivio dell’Istituto case popolari, si possono seguire gli spostamenti di coloro i quali riuscirono ad ottenere una casa mediante l’aiuto pubblico. Si possono così formulare nuove ipotesi sugli esiti socio-abitativi scaturiti dai programmi di riordino del centro storico.

6.2 Aree centrali in demolizione e destinazioni delle famiglie sfrattate assegnatarie di case Ifacp

25La delibera che decretò i termini entro cui si svolse il nuovo programma di edilizia pubblica è già una buona base di partenza per ragionare criticamente sugli avvenimenti urbanistici in questione. Nella prolusione, il testo elenca una serie di categorie cui il piano edilizio sarebbe dovuto andare incontro:

[la città] ha ancora nei suoi vari quartieri un alto numero di famiglie viventi in baracche e in ricoveri antigienici, senza contare quelle altre numerosissime che giornalmente, per ragioni di Piano Regolatore o di bonifica edilizia, debbono essere sfrattate da vecchi e malsani rioni del centro.

26Segue poi la parte di articoli sulla cessione delle borgate governatoriali all’Istituto e quella di definizione del nuovo programma costruttivo. Nella parte conclusiva il testo recita:

  • 28 Ivi, n. 5934, 12 novembre 1936.

È lasciata facoltà all’Istituto, quando le circostanze lo consiglino, di sostituire taluni degli alloggi predetti con altri di tipo popolare normale o anche di tipo economico, quando ciò possa facilitare il collocamento di famiglie sfrattate per opere di P.R. In tal caso gli alloggi corrispondenti ultra-popolari rimarranno a vantaggio dell’Istituto, che ne disporrà liberamente pel suo inquilinato28.

27A lungo si è creduto che gli inquilini delle case da demolire siano stati reputati indistintamente come una massa di reietti da disperdere in blocco nel lontano suburbio. Al contrario, tra essi, oltre alle categorie benestanti e a quelle decisamente misere, comparivano famiglie di estrazione modesta ma dalla posizione rispettabile, giudicate cioè economicamente e moralmente idonee ad ottenere un alloggio economico o una casa popolare normale nella stessa fascia dei rioni o in uno dei quartieri periferici esterni alla cinta muraria ma non così lontano da essa, comunque collegati al centro. Considerate meritevoli di aiuto, queste famiglie furono favorite. Da un lato per facilitare la loro espulsione, dall’altro perché il fascismo capitolino volle mantenere intatto il consenso degli strati sociali medio-bassi, ben rappresentati dalle categorie presenti nelle zone demolite. Per questo, si cercò di offrir loro una casa degna in quartieri moderni, magari non ancora completi di tutti i servizi ma di certo non assimilabili alle borgate. Si può addirittura ipotizzare che per queste persone l’assegnazione di una casa dell’Istituto abbia rappresentato un fattore di stabilizzazione, piuttosto che di peggioramento delle condizioni materiali di vita. In questo modo ebbero accesso a una edilizia considerata di buona qualità e soprattutto dalla pigione tenue e non soggetta alle variazioni del mercato come accadeva per gli alloggi privati. L’estrapolato di un documento interno Ifacp firmato da Calza Bini è in questo senso estremamente illuminante.

  • 29 Ater, Allegati, 1936, Calza Bini, Programma e politica generale cit., pp. 4-5.

La popolazione, anche la meno abbiente che proviene dalle demolizioni di P.R., non può equipararsi alle classi infime né come grado né come bisogni. Per queste famiglie occorre la casa popolare vera e propria, sia pure al limite ma entro il cerchio della città. E queste possono pagarla, salvo casi di eccezione, perché già pagano canoni notevoli di fitto. Inviare queste famiglie lontano significa istituire una popolazione di malcontenti in una località dove potremmo invece avere, con maggiore facoltà di scelta e tempo di manovra, un nucleo di famiglie soddisfatte per quella residenza29.

28Insomma, per dare una casa alla popolazione sfrattata impossibilitata ad arrangiarsi in proprio, venne applicata la dottrina socio-selettiva che da sempre aveva contraddistinto la conduzione delle politiche abitative dell’Istituto: chi era nelle condizioni di permetterselo poteva aspirare a un alloggio economico o popolare nei rioni e nei quartieri cittadini; i meno abbienti dovevano accontentarsi di una casa popolarissima nelle borgate di seconda generazione; i più miserabili finivano nelle malconce baracche ex governatoriali.

  • 30 «I controlli e gli accertamenti dei predetti movimenti di alloggi e le loro assegnazioni saranno e (...)
  • 31 “Il Popolo di Roma”, Disposizioni per l’assegnazione delle case popolari, 9 novembre 1935. Le bene (...)
  • 32 Ater, Verbali del CdA, vol. 25, 20 novembre 1935.

29La fonte con cui è stato possibile ricostruire gli spostamenti degli sfrattati che ottennero una casa dell’Istituto, sono i due volumi che raccolgono le Delibere di assegnazioni collettive di alloggi (1935-1940). Si tratta di una fonte non del tutto omogenea: la descrizione della singola assegnazione non contiene sempre lo stesso tipo di informazioni. Talvolta è accompagnata da un acronimo o da una parola che corrisponde grosso modo al motivo dell’assegnazione, altre in cui è segnalata la provenienza dell’inquilino, altre ancora in cui questi dati mancano del tutto. Le delibere inoltre racchiudono sia le assegnazioni di alloggi ceduti al Governatorato per demolizioni o sbaraccamenti, sia quelle effettuate dall’Istituto (trasferimenti, designazioni presidenziali e sorteggi). Per le prime, stando alla convenzione del 1936, gli accertamenti e i controlli erano di competenza governatoriale30. Per le seconde valeva il regolamento interno che, per affrontare l’emergenza del momento, era però stato sospeso (come accadrà di nuovo nel 1939). Per semplificare il tutto, dal novembre 1935 gli aspiranti furono suddivisi in due categorie: benemeriti e no, per esserlo bisognava essere iscritti al PNF e avere benemerenze per la causa nazionale. Nel periodo di sospensione, la percentuale di attribuzione alle due categorie fu fissata al 50 %31. I sorteggi si effettuavano solo per gli alloggi resisi disponibili dopo le assegnazioni per conto del Governatorato e dopo i trasferimenti decisi dal presidente. Sottratto questo numero, il 25 % del rimanente era riservato al criterio discrezionale dello stesso Calza Bini32.

  • 33 1° gruppo: minorati di guerra o della rivoluzione, genitori o vedove di guerra o della rivoluzione (...)

30Nella seduta dell’8 marzo 1937, il Consorzio Nazionale degli Istituti approvò i nuovi regolamenti validi su tutto il territorio. Il nuovo Regolamento prevedeva la formazione di due grandi categorie di disagio abitativo e per ognuna di esse la compilazione di cinque gruppi33: l’ultimo raccoglieva gli aspiranti generici, gli altri erano composti dai possessori delle benemerenze patriottiche e fasciste. La novità risiedeva nella suddivisione all’interno di ogni gruppo tra iscritti al PNF e non iscritti; questi ultimi sarebbero stati coinvolti nel sorteggio solo dopo aver evaso le domande dei primi. Poteva quindi accadere che il sorteggio escludesse del tutto i non iscritti, se i tesserati fossero stati in numero tale da esaurire gli alloggi disponibili. Il Regolamento, ormai perfettamente aderente all’ideologia corporativa e totalitaria assunta dal regime, rinviava alle decisioni degli enti provinciali la formazione delle percentuali riservate a ciascun gruppo, mentre era da recepire integralmente la parte di carattere disciplinare. Ai presidenti erano concesse assegnazioni a piacere nell’ordine del 4 % sul totale.

  • 34 Ivi, 1942, n. 7, 1 ottobre 1942, nota del 12 settembre 1942.

31Mancando di una struttura omogenea, i registri di assegnazione presentano non poche difficoltà di lettura. Sciogliere gli acronimi senza una legenda di riferimento, ad esempio, ha rappresentato uno scoglio non indifferente. Venire a capo di alcune sigle è stato facile, (come OMS, operazioni militari Spagna), per altre invece ha prevalso l’intuito: l’acronimo NAP può essere interpretato come Nuova Assegnazione Presidenziale; in molti casi a fianco della sigla è specificato il numero dei figli, sempre molto alto, da cinque a dodici, e in effetti quello della prolificità era un requisito tra i più titolati cui in fase di sorteggio corrispondeva una percentuale definita aprioristicamente dai singoli Istituti. In una nota diretta al presidente del Consorzio Nazionale, cioè il ministro dei LL.PP., Calza Bini ammise che l’Istituto romano arrivava perfino a scartare dai sorteggi le famiglie con un solo figlio o due, in grado con più facilità di trovare un subaffitto34. È evidente, comunque, quanto Calza Bini tendesse a privilegiare l’alta prolificità, visto che su 233 assegnazioni presidenziali 108 furono a vantaggio di queste famiglie.

32Un certo numero di assegnazioni, invece, non contiene altre informazioni all’infuori del nome, del cognome e del luogo di destinazione. Difficile stabilire se questo abbia un significato in sé oppure dipenda dalla negligenza di chi compilava i registri. In ogni caso, è bene chiarire che i registri forniscono una serie di proiezioni indicative del modo in cui la popolazione si distribuì nella periferia della città, di cui i numeri che d’ora innanzi verranno esposti sono chiaramente espressione pur non potendo assumere, per le ragioni descritte, la veste di risultati definitivi.

  • 35 Nome, cognome, numero delibera, giorno, mese, anno, motivo assegnazione, zona di provenienza, lott (...)

33I due volumi di Delibere di assegnazioni collettive di alloggi quantificano 4735 assegnazioni. La gestione di questi dati, cui sono stati aggiunti quelli desumibili dai fascicoli della V e II Ripartizione, è stata affidata a un database Access, formato da 16 colonne 35. Ai fini del discorso che si vuole intraprendere, si è scelto di concentrare l’attenzione su quattro grandi episodi urbanistici del quinquennio 1935-40: la sistemazione della zona Bocca della Verità; l’isolamento del Mausoleo di Augusto; l’intervento nel quartiere del Rinascimento; la demolizione dei Borghi.

  • 36 Per una descrizione delle opere previste dal PR del ’31 in quest’area, V. Testa, L’attuazione del (...)
  • 37 Una proposta di espansione della città verso il mare fu formulata da Virgilio Testa nel 1928, La c (...)

34La zona compresa tra il Teatro di Marcello, Piazza della Consolazione e Bocca della Verità fu totalmente alterata dall’esecuzione dei piani particolareggiati previsti dal R.D.L. 6 luglio 1931 n. 98136. Il 28 ottobre 1932 vennero inaugurate le due grandi arterie della Roma di Mussolini, via dell’Impero e via del Mare, che identificavano le direttrici di espansione verso i colli e il litorale, contenute non tanto nel Piano del ’31 quanto piuttosto nella retorica degli slogan, prontamente tradotti dagli esperti di urbanistica in proposte e progetti37. L’indicazione di crescita della città in direzione del litorale era già stata tracciata dalla costruzione dell’autostrada Roma-Ostia, ultimata il 28 ottobre 1928. Successivamente iniziarono i lavori per la via dei Trionfi, da intendersi come continuazione di via dell’Impero, e vennero portati avanti quelli di isolamento del Campidoglio e di allargamento di via della Consolazione, ritenute opere di completamento estetico e pratico della via del Mare.

  • 38 Muñoz, La via dei Trionfi e l’isolamento del Campidoglio cit., p. 537.
  • 39 Testa, L’attuazione del Piano Regolatore di Roma cit., p. 351.
  • 40 A. Muñoz, L’isolamento del Colle Capitolino, a cura del Governatorato di Roma, 1943.

35Dopo l’allargamento di via Tor de’ Specchi, che comportò la distruzione delle case comprese tra piazza Aracoeli e piazza Montanara, i lavori di scoprimento del Campidoglio proseguirono con le demolizioni in via della Bufola, via Monte Caprino, via della Consolazione38. Il Governatorato in sede di redazione dei piani particolareggiati apportò alcune modifiche al piano di massima: il vincolo di demolizione e ricostruzione fu esteso a tutto il blocco di fabbricati compreso tra via Bocca della Verità, via Bucimazza, via San Giovanni Decollato e a gran parte dell’isolato compreso tra via Bucimazza e via della Consolazione39. Era prevista inoltre sin dal 1919 la costruzione di una nuova rampa di accesso al colle da via della Consolazione a via di Monte Tarpeo. I lavori si protrassero a lungo, ebbero termine solo nel 1943, dopo la distruzione delle ultime case rimaste lungo le pendici orientali del colle40.

  • 41 A. Ravaglioli, Roma sparita, Newton Compton, Roma 1994, p. 26.
  • 42 “Il Popolo di Roma”, Fra le vecchie botteghe di via Bocca della Verità, 28 luglio 1936.
  • 43 Sulle demolizioni stabilite dal piano particolareggiato dell’area destinata agli edifici governato (...)

36La zona della Bocca della Verità aveva mutato le sue funzioni già diverse volte in passato. Luogo in cui si eseguivano le condanne a morte sino a oltre la metà dell’Ottocento, era stato adibito a sito di lavorazioni industriali: prima con l’installazione delle officine del gas, a metà del secolo xix, poi con quella dei molini Pantanella. Nelle vicinanze sorsero anche i mercati delle verdure e del pesce e si ipotizzava la creazione dello scalo ferroviario merci a lato del Circo Massimo41. Sino al Teatro di Marcello era tutto un susseguirsi di case, viottoli densamente abitati, botteghe di calzolai e tornitori, rivenditori di attrezzi agricoli, negozi di ferramenta e robivecchi, pizzicherie ed osterie42: un percorso che si dipanava a partire dalle due piazze contigue, dei Cerchi e della Bocca della Verità, e che sfociava in piazza Montanara, luogo di cerniera tra campagna e città in cui, perlomeno fino a inizio Novecento, oltre alla rivendita di prodotti agricoli si contrattava l’acquisto di manodopera stagionale. Con le demolizioni fasciste le tre piazze scomparvero e la stessa via Bocca della Verità sparì, allargata sino a sprofondare nella via del Mare. Sui nuovi allineamenti sorsero i palazzi degli uffici governatoriali che alleggerirono il Campidoglio di alcune sue divisioni amministrative. Progettati dagli architetti Cesare Valle e Ignazio Guidi, presentano ordinarie facciate in cortina muraria di laterizi. Il palazzo disposto tra via del Mare e via del Foro Olitorio, terminato nel settembre 1936, ospitò la III e la IV Ripartizione, Tributi e Servizi Demografici (oggi è sede del XIII Dipartimento, Anagrafe e Stato Civile); nel secondo, iniziato nell’ottobre 1936 nell’area compresa tra via del Mare, via Consolazione e via S. Giovanni Decollato, si installarono gli uffici della V, VII e XII Ripartizione, cioè Servizi Tecnici, Polizia Urbana e Provveditorato, nonché i servizi di Nettezza Urbana e Giardini (attualmente è sede del XII Dipartimento, Lavori Pubblici e Manutenzioni Urbane)43.

  • 44 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1935, f. 15, appunto del 31 luglio 1935.
  • 45 Alcune cifre in “Il Popolo di Roma”, Due miliardi e 739 milioni sono stati spesi per le opere e i (...)

37Gli sgomberi in via Bocca della Verità ebbero inizio nel luglio del 193544, le demolizioni si prolungarono fino al 1937; in via S. Giovanni Decollato, via Bucimazza e via Consolazione continuarono oltre il 1939. Ritmi di lavoro piuttosto blandi, dunque, su cui forse pesò la decisione di Bottai e Testa di estendere il raggio d’intervento delle opere di PR, fino ad allora essenzialmente circoscritte all’area dei Fori e del Campidoglio45.

  • 46 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1937, f. 15, nota della Questura di Roma al Governatorato del 24 lug (...)
  • 47 Ivi, classe 5-7, 1936, f. 12, petizione degli esercenti di via delle Botteghe Oscure del 17 luglio (...)

38In ogni caso, tale lentezza fu motivo di imprevisti. Accadde ad esempio che, nottetempo, edifici già sgomberati vennero occupati da famiglie di sfrattati con prole al seguito, tanto che la Questura dovette aumentare la vigilanza diurna e notturna di queste zone46. I disagi avvertiti per via delle demolizioni non si limitavano alla cerchia dei soggetti direttamente implicati: quando marciavano a rilento o venivano sospese lasciando aperti i relativi cantieri, erano gli esercenti dei negozi che si affacciavano sulle strade contermini ad esternare forti lamentele e a scrivere alle istituzioni locali per denunciare la discesa degli incassi «oltre la metà del normale».47

  • 48 Cito il caso di Pasquale Del Fiacco, proprietario di un immobile sito in via della Consolazione n. (...)

39I proprietari degli edifici espropriati, come già rilevato da Salsano, pur senza costituire un fronte comune di negoziazione con gli uffici governatoriali, intavolarono trattative individuali dalle quali ottennero indennizzi di tutto rispetto. In alcuni casi, non soddisfatti dei risarcimenti loro concessi, trascinarono il Governatorato innanzi al Collegio istituito presso la Corte di Appello di Roma, previsto dalla legge di entrata in vigore del piano del ’31. Le sentenze di solito accontentavano i proprietari, non solo elevando l’indennità ma stabilendo la corresponsione degli interessi del 4 % maturati sulla maggiore somma elargita48.

  • 49 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1935, f. 45. In via delle Botteghe Oscure, la Federici ottenne l’app (...)
  • 50 È il caso del costruttore Manfredi, che presentò un progetto di ricostruzione per le aree di via L (...)
  • 51 La ditta Vaselli fu incaricata dei lavori di scoprimento dell’Augusteo dopo aver eseguito le demol (...)
  • 52 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1937, f. 24.

40Le demolizioni furono affidate a imprese di fiducia dell’amministrazione, se valutate urgenti anche tramite trattative private. Accanto a ditte meno conosciute, figurano i nomi delle imprese dominanti l’edilizia romana: Elia Federici49, Manfredi, Vaselli ecc., che in taluni casi presentarono progetti di ricostruzione degli isolati distrutti50 o vennero appaltate per eseguire i lavori di sistemazione51. I compensi per le demolizioni si calcolavano sulla base di un prezzo fisso per ogni corpo di fabbrica, generalmente integrati dal valore del materiale di risulta, ceduto al vincitore della commessa. Al momento della consegna degli immobili alle imprese, gli incaricati per conto del Governatorato a volte rilevarono l’asportazione di infissi, apparecchi sanitari, tubazioni, piastrelle e caloriferi dagli appartamenti52. Che si tratti di una specie di rivalsa praticata dagli affittuari cacciati è un’evenienza piuttosto remota, è più facile che tali iniziative fossero appannaggio degli stessi proprietari oppure imputabili all’attività degli sciacalli.

  • 53 Cfr. Salsano, Il ventre di Roma cit., p. 167.

41Tra gli affittuari invece, furono in molti a non pagare più l’affitto in prossimità degli sgomberi. Le minacce di sfratto a quel punto servivano a ben poco, anche perché difficilmente si riuscivano a riaffittare case in procinto di essere abbattute. Al di là di chi puntò ad ottenere un buon risarcimento o di chi era in possesso delle referenze per accedere al mercato privato, l’altro stratagemma messo in atto dagli affittuari, in un certo senso ascrivibile a una forma di reazione, si risolse nel cercare la raccomandazione di un ente, di un esponente del partito, di un datore di lavoro che comprovasse una condotta esemplare unita a uno stato di bisogno tale da meritare una qualche forma di aiuto e di assistenza. Per il resto, le reazioni alle demolizioni non si tradussero in forme aperte di contestazione, non solo perché destinate a un prevedibile insuccesso, ma soprattutto perché l’eterogeneità interna al campo degli sfrattati impedì da principio l’apertura di un fronte comune in cui poter far convergere aspirazioni e rivendicazioni assai diverse tra loro53.

  • 54 “Il Messaggero”, Le demolizioni di piano regolatore nella zona della Bocca della Verità, 6 luglio (...)

42Le assegnazioni dell’Istituto per gli affittuari espulsi dalla zona di via Bocca della Verità furono 266, un numero inferiore rispetto a quello delle famiglie effettivamente sloggiate da questa strada e da quelle adiacenti, il resto delle quali con tutta probabilità si mosse privatamente alla ricerca di un nuovo domicilio: basti pensare che nel luglio 1935 si eseguirono 321 sfratti a S. Maria in Còsmedin, Lungotevere Pierleoni, via di Ponte Rotto, via del Ricovero, e si era appena all’inizio della fase di sgomberi e demolizioni54.

  • 55 Delle 266 assegnazioni 174 si riferiscono a sfrattati provenienti da via Bocca della Verità, 40 da (...)
  • 56 Di cui 65 destinate a sfrattati da via Bocca della Verità.
  • 57 Di cui 38 per gli sfrattati di via della Consolazione e 24 per quelli di via Monte Tarpeo.
  • 58 A Pietralata si trasferirono sette famiglie sfrattate da via Bocca della Verità ed una da via Mont (...)
  • 59 Cfr. A. M. Seronde Babonaux, Roma, dalla città alla metropoli, Editori Riuniti, Roma 1983, pp. 210 (...)

43Le 266 assegnazioni accertate mediante i registri Ifacp55 sono indicative della molteplicità di quartieri e tipologie abitative in cui andarono a vivere i trasferiti. Furono assegnate 142 case popolarissime (72 a Tiburtino III56, 62 a Primavalle57, 8 a Pietralata58) e 110 alloggi economici e popolari nelle località più disparate: da via Bocca della Verità 60 famiglie andarono alla Garbatella, 8 a Monte Sacro, 3 a Ponte Lungo, altrettante a Sant’Ippolito; da via San Giovanni Decollato si trasferirono nei quartieri Monte Sacro, Villa Fiorelli, Farnesina, Ponte Lungo. Su 266 assegnazioni solo 14 si riferiscono a ricoveri e casette provvisorie, pari al 5,3 %. Le ricollocazioni avvenute tramite l’Istituto furono quindi piuttosto frammentarie, il raggio degli spostamenti non seguì tragitti limitati e unidirezionali ma molto più vasti rispetto a quelli che avevano caratterizzato la mobilità intracomunale sino al decennio precedente59.

  • 60 V. Testa, Attuazione del Piano Regolatore di Roma, in «Capitolium», IX, 1933, n. 3, p. 116.

44Un altro rione messo a soqquadro dai lavori fu Campo Marzio. Iniziato la mattina del 22 ottobre 1934 con una picconata di Mussolini, l’isolamento del Mausoleo di Augusto venne concepito come uno dei più importanti interventi archeologici di cui il fascismo si sarebbe fregiato agli occhi delle generazioni future. Il nucleo edilizio in cui si ergeva il rudere della prestigiosa tomba imperiale era compreso tra via di Ripetta e la parte superiore di Corso Umberto I, un quartiere di circa 57.000 abitanti60.

  • 61 Ivi, pp. 126-7.

45Anche qui, ragioni inerenti il miglioramento dei collegamenti stradali si coniugarono a esigenze celebrative e rievocative nel segno del culto per Roma. La necessità di aprire una strada di comunicazione tra il quartiere Prati, allora in via di sviluppo, e i quartieri alti del centro era sentita sin dall’inizio del secolo, prospettata dal piano del 1909. Il progetto, modificato dalla variante generale del 1925, cambiò ulteriormente col piano del ’31: caduta definitivamente l’ipotesi di allargamento e prosecuzione di via della Croce, venne decisa la creazione di una grande piazza attorno al Mausoleo che avrebbe ricevuto direttamente il traffico proveniente da Corso Umberto I, mediante l’allargamento di via Vittoria e l’apertura di una strada disposta assialmente al rudere, col collegamento stradale tra il Corso e via di Ripetta spostato più a nord. Il nuovo progetto mantenne la liberazione completa dell’abside di S.Carlo al Corso, di S. Rocco e del fianco destro di S. Girolamo degli Schiavoni. Previde inoltre la demolizione completa dei fabbricati compresi tra via di Ripetta e la prima parte del Lungotevere in Augusta, nonché l’abolizione delle rampe che separavano il Lungotevere dalla Passeggiata di Ripetta, per consentire l’allargamento della sezione del Lungotevere fino all’imbocco con la strada che avrebbe portato alla piazza del Mausoleo61.

  • 62 Mussolini parlò di “triplice utilità”: quella della storia, del traffico, dell’igiene, cfr. “Il Me (...)
  • 63 Gentile, Il culto del littorio cit., p. 132.

46Oltre alle ragioni pratiche, ve n’erano di ben più eminenti alla base dell’intervento62, un “alto movente spirituale”: restituire prestigio al Mausoleo di Augusto in prossimità del bimillenario della sua morte. Per celebrare l’anniversario fu realizzata una mostra inaugurata il 23 settembre 1937, un «viaggio attraverso la storia della civiltà di Roma»63, ulteriore viatico da cui passò l’inevitabile accostamento tra la figura del duce e quella dei grandi romani dell’antichità.

  • 64 “Il Messaggero”, Il duce approva il progetto di sistemazione della zona dell’Augusteo, 8 maggio 19 (...)
  • 65 A. Muñoz, La sistemazione del Mausoleo di Augusto, in «Capitolium», XI, 1935, n. 5, pp. 251-255.

47Il piano particolareggiato per l’isolamento del Mausoleo fu approvato il 2 maggio 1932; tre anni dopo, il 7 maggio 1935, Mussolini accettò il progetto di sistemazione della nuova piazza redatto dall’architetto Vittorio Ballio Morpurgo64, pensato con tre edifici a tre piani che ne chiudevano i lati nord ed est: caratterizzati da possenti colonnati in travertino su cui si sarebbero affacciati i negozi, furono costruiti dall’Inps. A completamento dell’opera fu studiata una scalea monumentale di accesso al rudere, con ai lati due edifici porticati di uguale grandezza in funzione di propilei65.

  • 66 Lo sventramento di via delle Colonnette è citato in un film di R. Rossellini sceneggiato, tra gli (...)
  • 67 Fece eccezione l’articolo di P. Monelli, S.O.S., apparso su «Oggi», 21 giugno 1941, cit. in Cedern (...)

48Mussolini parlò di 120 edifici da abbattere su un’area di 28 mila mq; si demolirono via delle Colonnette66, via del Pontefice, via degli Schiavoni, via del Grottino, vicolo Soderini, via della Frezza: un quartiere “umile e indegno” secondo Ermanno Ponti, romanista tra i più fecondi nel rievocare gli ambienti della Roma sparita. Questo filone letterario d’altronde non si sottrasse al coro di generale approvazione che scandì il sorgere della Grande Roma67, e al pari dei toni entusiastici esibiti dalla stampa e dalle riviste, fornì a sua volta una copertura legittimante agli sventramenti, sebbene attraverso il tributo commemorativo nei confronti di ciò che “spariva”.

  • 68 E. Ponti, Come sorse e come scompare il quartiere attorno al Mausoleo di Augusto, in «Capitolium», (...)

Il piccone ha iniziato l’opera di liberazione del Mausoleo di Augusto. Prendiamone atto perché esso segna la fine dell’umile indegno quartiere – intrico di piccole, strette vie nereggianti – sorto solo in tempi relativamente recenti. […] Le vie, le viuzze, gli angiporti si empirono a mano a mano di ombra uggiosa; le case si patinarono di vecchiezza, mal nascondendo miseria e sudiciume. Qualche breve angolo pittorico mal compensava la tristezza dell’insieme. Ogni cosa sembrava esprimere la necessità del rinnovamento68.

  • 69 V Rip., titolo 9, classe 3-2, 1936, f. 53, appunto del 10 agosto 1935.

49Per liberare l’Augusteo, oltre al disfacimento del tessuto abitativo che gli era nato attorno, si distrusse l’auditorium che lo sovrastava. La sommità della tomba fu spianata assieme alla Sala per Concerti Sinfonici che poggiava sulla sua testa. Stessa sorte toccò al tardo-settecentesco palazzo Valdambrini, situato in via di Ripetta 102, tra le chiese S. Girolamo degli Schiavoni e di S. Rocco; il suo destino, ancora incerto nell’agosto 193569, si chiarì con la definitiva scelta di configurare la nuova piazza aprendone il fronte occidentale verso il Tevere, che determinò l’abbattimento degli edifici di una parte di via Ripetta, compreso palazzo Valdambrini e l’ospedale di San Rocco. Una volta distrutto il palazzo, la caratteristica Fontana della Botte, incuneata sulla sua fronte, fu spostata in una nicchia ricavata nel pilastro di sostegno delle arcate che uniscono le due chiese. Contrariamente alle previsioni iniziali, la chiesa di S. Rocco, con la facciata neoclassica del Valadier e ispirata a un disegno di Palladio, venne risparmiata.

  • 70 ASC, DG, n. 3336 e n. 3337, 30 giugno 1936.
  • 71 A. Cambedda, M. G. Tolomeo, La sistemazione di piazza Augusto Imperatore, in Gli anni del Governat (...)

50Le demolizioni iniziarono nel 1936, affidate alla ditta Romolo Vaselli70 e alla ditta Soc. An. Cimasa. I lavori di scoprimento del Mausoleo furono conclusi dall’impresa Tudini e Talenti71, che ottenne dall’Inps l’appalto per la costruzione della parte muraria dei tre edifici attorno alla nuova piazza. Proseguirono poi con la continuazione degli scavi per recuperare l’altare dell’Ara Pacis, fermi dall’inizio del secolo, e con la realizzazione del padiglione sul Lungotevere che avrebbe dovuto ospitare l’Ara ricostruita: il monumento fu inaugurato il 23 settembre 1938.

  • 72 Da una sua relazione del 10 aprile 1934: «È superfluo notare che se il risultato dell’isolamento n (...)
  • 73 V. B. Morpurgo, La sistemazione Augustea, in «Capitolium», XII, 1937, n. 3, p. 145- 158. Vidotto, (...)

51Il risultato finale dello scoprimento del Mausoleo non fu in linea con le aspettative: chi immaginava che il rudere potesse riacquistare la solenne maestosità che certamente ebbe in origine, rimase deluso; un esito profetizzato da Muñoz, bilanciato a suo dire dalle “ragioni ideali” che in ogni caso propendevano a dare corso al progetto72. Si tratta di uno degli interventi più discussi realizzati in quegli anni: l’area di rispetto del rudere e la corte urbana in cui venne inquadrato appaiono nel complesso tutt’altro che riuscite, producendo in chi le attraversa anziché la lieta trepidazione vagheggiata da Morpurgo, un senso di distacco e di estraneità pervadente73.

52Le assegnazioni conferite dall’Ifacp in questo caso ammontano a 64. È presumibile quindi, anche sulla base delle cifre esposte da Mussolini, che una fetta consistente di sfrattati abbia trovato una sistemazione senza l’ausilio delle provvidenze dell’Istituto. Le direzioni di approdo di chi invece vi si affidò, testimoniano ancora una volta gli effetti di un approccio assai più selettivo alla base del programma di trasferimento della popolazione sfrattata.

  • 74 Le 44 case economiche e popolari erano dislocate 16 a Monte Sacro, 14 a Garbatella, 3 sulla Casili (...)

53Su 64 assegnazioni 44 riguardarono case economiche e popolari74, di cui 16 a Monte Sacro e 14 alla Garbatella, che si conferma quartiere prediletto a ricevere la popolazione proveniente dai rioni centrali come già lo era stato negli anni dello sventramento per fare via dell’Impero. Gli alloggi popolarissimi assegnati furono 9 (a Valle dell’Inferno, Tiburtino III e Pietralata); 11 famiglie dovettero invece accontentarsi delle casette delle Sette Chiese e di Primavalle vecchia e delle baracche di Gordiani e Pietralata.

54Le demolizioni ci conducono più a est, nella vasta area dei rioni centrali compresa nell’ansa del Tevere. Estesa da Campo Marzio fino a Regola, con in mezzo Ponte, Parione, Sant’Eustachio e Pigna, costituiva una delle parti più antiche della città; in essa si potevano scorgere i segni dell’evoluzione di stili e architetture appartenute a epoche diverse, da quella antica a quella rinascimentale fino all’età barocca. La vicinanza col Vaticano divenne un fattore chiave nello sviluppo urbano di quest’area; il proposito di legare la sede papale alla città storica si concretizzò, sin dal Quattrocento, in una serie di progetti di trasformazione urbana sostenuti da diversi pontefici (Nicolò V, Sisto IV, Giulio II), un legame reso evidente oltre che dalla presenza di molte confraternite religiose ed edifici ecclesiastici, dalla numerose strade interne ai suddetti rioni puntate su San Pietro (via dei Coronari, la via Papale, via Giulia, via dei Banchi Vecchi, via del Pellegrino). Nel corso del Cinquecento la zona si caratterizzò come centro di attività economiche e mercantili, con la presenza aristocratica delle famiglie dei banchieri toscani nel rione Ponte.

55Di questo sviluppo fiorente rimanevano ancora architetture e palazzi che, seppur frapposti ad ambienti edilizi successivi, connotavano l’area coniandone finanche il toponimo in quartiere del Rinascimento. Una serie di importanti cambiamenti intervennero con la nascita dello Stato unitario, nel 1881 con l’apertura di Corso Vittorio Emanuele II, la grande arteria di congiunzione tra Termini e il Vaticano, successivamente con la costruzione dei muraglioni del Tevere, che causò la scomparsa degli ambienti edilizi a margine dell’ansa del fiume.

  • 75 G. Giovannoni, Vecchie città ed edilizia nuova. Il quartiere del Rinascimento in Roma, Direzione d (...)

56Sul quartiere del Rinascimento si concentrarono le teorie di Giovannoni in tema di restauro dei monumenti, impostate secondo la tecnica del diradamento edilizio, espressa sin dal 191375. Contrario alle ricostruzioni indiscriminate e invasive, Giovannoni si fece interprete di una posizione favorevole a restauri parziali, da ottenere attraverso “piccoli ritocchi”, tali da non snaturare l’opera d’arte ma allo stesso tempo idonei alla sua conservazione. Queste nozioni, sebbene rivisitate alla luce delle distruzioni provocate dal conflitto bellico, continuarono a rivestire una certa importanza nei discorsi di Giovannoni, che a proposito del quartiere del Rinascimento si esprimeva così nel 1928:

  • 76 G. Giovannoni, La sistemazione del quartiere del Rinascimento, in Atti del I Congresso Nazionale d (...)

Valorizzare tutto questo patrimonio edilizio e portarlo a funzioni di vita nuova è tema nobilissimo, che va affrontato con criteri che tengano conto insieme delle ragioni dell’Arte e della Storia e di quelle delle moderne esigenze di comodità e di igiene; per il che tanto occorre tenersi lontani dall’estrema soluzione del noli me tangere, quanto da quella degli sventramenti barbari che mutino la fibra edilizia, alterino l’ambiente, sostituiscano nuovi e ricchi edifici invadenti agli antichi, modesti di massa e di linea. I vari provvedimenti, che già da oltre un decennio furono proposti da un’apposita Commissione municipale e che tra loro dovrebbero integrarsi, consisterebbero in un sobrio diradamento edilizio che, senza volere aprire vie ampie e continue, recasse piccoli spazi aperti nell’abitato; in miglioramenti igienici dei singoli isolati ed in restauri degli edifici aventi valore d’arte, volti a riportarli al primitivo aspetto ed alla originaria dignità di forma76.

  • 77 Cfr. P. Sica, Storia dell’urbanistica. III. Il Novecento, Laterza, Roma Bari 1991, pp. 338-9. La t (...)

57I concetti di Giovannoni in fin dei conti suggerivano una sorta di compromesso tra le esigenze celebrative dell’urbanistica ufficiale e l’ipotesi di tutela integrale dei centri storici, ma si trattava di teorie tutt’altro che egemoni77, su cui prevalsero piani di natura ben diversa. Il furore distruttivo dispiegato in quegli anni alla fine ebbe la meglio: ripetendo un rituale ormai canonico, il 21 aprile 1936 Mussolini salì sul terrazzo di una casa di fronte alla chiesa S. Andrea della Valle e, piccone alla mano, diede inizio ai lavori per l’apertura di Corso Rinascimento. L’opera era prevista nel piano del ’31 e a essa si affiancarono altri interventi demolitori che interessarono tutta l’area compresa tra Tor di Nona e via Giulia, inclusa piazza Navona.

58Il progetto per la nuova strada fu elaborato da Foschini, coadiuvato dal fratello Alfredo; la sovvenzione ed attuazione affidata all’Ina. L’apertura di Corso Rinascimento avrebbe agevolato le comunicazioni tra Prati e Trastevere e consentito la visione a cannocchiale della chiesa S. Andrea della Valle, di fronte alla quale fu costruita una piazzetta e un nuovo palazzo disegnato da Foschini. Al centro dello slargo cosìcreato trovò posto la fontana di piazza Scossacavalli, proveniente dalle demolizioni del rione Borgo. Dall’altra parte, Corso Rinascimento sarebbe sbucato su piazza delle Cinque Lune, a far da fondale palazzo S. Apollinare ritoccato. Lungo la nuova arteria si affacciavano importanti edifici, tra tutti palazzo Madama, che ospitava il Senato, e il palazzo della Sapienza, destinato ad accogliere l’Archivio di Stato. In mezzo, il seicentesco palazzo Carpegna fu distrutto durante i lavori per far posto ai nuovi uffici del Senato; uguale sorte toccò a una parte della quattrocentesca chiesa di S. Giacomo degli Spagnoli e a un palazzo attribuito al Bramante, ma probabilmente di Antonio da Sangallo il Giovane, ricostruito su piazza delle Cinque Lune.

  • 78 A. Foschini, Il Corso del Rinascimento, in «Capitolium», XII, 1937, n. 2, p. 81.
  • 79 Un particolare non di poco conto rilevato da Ceccarius in un testo omaggiante l’opera svolta dal p (...)

59Il tratto di strada compreso tra palazzo Madama e palazzo S. Apollinare assunse un andamento praticamente rettilineo, «aderente allo spirito urbanistico romano», scrisse Foschini78. Le demolizioni non risparmiarono piazza Navona, dove si buttarono giù le case del lato nord. Lo snaturamento della caratteristica forma della piazza agonale fu fortunatamente evitato: per un certo periodo, fino cioè alla fase delle ricostruzioni, dalla famosa piazza si poté scorgere la facciata del Palazzo di Giustizia. L’apertura del lato nord fu poi chiusa con la costruzione di un grande edificio dell’Ina che inglobò i resti dello Stadio di Domiziano affiorati durante gli scavi e l’integrità della piazza, dopotutto, fu ristabilita79. Se di alcune strade si cambiò la nomenclatura – il toponimo via dei Sediari fu preso dal secondo tratto di via dei Canestrari – molte altre alla fine dei lavori non esistevano più, come vicolo del Pino, via del Pinacolo, via della Sapienza, via delle Cinque Lune, vicolo dei Calderari, oltre all’originaria via dei Sediari.

  • 80 V Rip., titolo 9, classe 4-3, 1936, f. 76.
  • 81 Ibid. Gli edifici di proprietà degli Stabilimenti Spagnoli occupavano i seguenti civici: il primo (...)

60La maggior parte delle demolizioni riguardarono questa strada: in via dei Sediari si distrussero sette case con cortile, di cui alcune con bottega, 18 porzioni di case e varie botteghe80. Le demolizioni in vicolo del Melone, via della Posta Vecchia, via Canestrari, via del Teatro Valle, via Calasanzio, piazza dei Massimi, via della Sapienza e Circo Agonale comportarono l’abbattimento di 9 case, 29 porzioni di case, decine di botteghe e gli Stabilimenti Spagnoli in S. Giacomo e S. Maria di Monserrato, anch’essi rilevati dalle indicazioni catastali come case con botteghe e cortili81. Da queste cifre non è possibile risalire al numero esatto delle famiglie sfrattate (per il quale in ogni caso occorrerebbe conoscere la situazione dei subaffitti e delle coabitazioni); inoltre mancherebbero i dati delle case demolite sul lato Nord di piazza Navona.

  • 82 Ater, Delibere presidenziali di assegnazioni collettive di alloggi.

61Quanto alle assegnazioni di case Ifacp, se ne contano davvero poche: 13 dal maggio al dicembre 1936 e due a metà del 1940; da piazza Navona quattro famiglie si spostarono a San Saba, Portuense, Garbatella, Tiburtino III; da via dei Sediari altrettante si trasferirono a Pietralata e a Trionfale; altre assegnazioni avvennero a Monte Sacro, Ponte Lungo, Garbatella, Porta Latina82.

  • 83 Cfr. L. Pratesi, Via Giulia, Fratelli Palombi, Roma 1989, pp. 13-20.

62Gli interventi nel quartiere del Rinascimento proseguirono più a sud, con le demolizioni in via Giulia, una delle strade più prestigiose e ricche di storia della capitale. Già residenza di casate aristocratiche che qui costruirono i loro palazzi (prima fra tutte la potente famiglia Farnese), nel corso del XVI secolo in via Giulia si stabilirono artisti nonché settori di borghesia emergente in contatto con la zona dei Banchi83. Le prime demolizioni avvennero nel periodo della Roma umbertina per realizzare Corso Vittorio, con tagli operati all’altezza della chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini. Nella seconda metà degli anni Trenta invece interessarono la parte centrale di via Giulia, dove venne costruito il liceo Virgilio, con ingresso al civico 17 di Lungotevere dei Tebaldi.

  • 84 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1937, f. 19.
  • 85 Ivi, 1939, f. 1.
  • 86 Ivi, f. 27.

63L’opera richiese la distruzione integrale di piazza Padella, via Padella e via dello Struzzo, area in cui sorse l’edificio scolastico84; dell’isolato compreso tra vicolo del Malpasso, via Giulia e vicolo della Moretta85 e di quello tra via del Gonfalone, via Bravaria e vicolo della Scimia86, adiacenti al nuovo liceo e demoliti allo scopo di ordinarne meglio gli accessi. Nel nuovo assetto stradale fu lasciato aperto lo squarcio operato sul vicolo della Moretta in corrispondenza della chiesa San Filippo Neri, fondale della nuova via San Filippo Neri che ricalcava il tragitto di comunicazione tra ponte Mazzini e piazza della Chiesa Nuova passante da via del Pellegrino, previsto dal piano del Sanjust.

64I primi decreti di espropriazione furono firmati nel maggio 1936, gli ultimi recano la data dell’agosto 1940. Dall’esame delle carte dell’ex II Ripartizione-Patrimonio, conservate nell’archivio dell’attuale III Dipartimento del Comune di Roma, la frammentazione interna alla struttura della proprietà immobiliare emerge come una delle caratteristiche più salienti: 70 proprietà espropriate consistevano in porzioni di case, cioè singoli appartamenti; le case distrutte risalenti a singoli proprietari furono 17, più decine di botteghe, 18 delle quali, disposte lungo via Padella, facevano capo a un unico proprietario, Alberto del

  • 87 II Rip., p.a. 1549, 1939, decreto di esproprio del 9 maggio 1936.

65Gallo, Marchese di Roccagiovine87. Molti degli stabili soggetti a esproprio erano ceduti in affitto: confrontando le generalità dei proprietari con quelle degli assegnatari di case Ifacp vi è un solo caso di omonimia.

  • 88 Ibid.

66Gli enti religiosi riuscirono a riscuotere indennizzi cospicui, 125.000 lire nel caso della Chiesa di S. Nicola Vescovo, abbattuta in piazza Padella 27; ancor più alto il risarcimento per le demolizioni di case, cortili e botteghe segnalate sotto la proprietà della chiesa Santo Spirito dei Napoletani, tra via dell’Armata e via Giulia, del valore complessivo di 612.900 lire; sulla destra della chiesa fu espropriato anche un terrenoorto appartenuto al seicentesco Collegio Ghisleri, stimato in 249.700 lire. L’indennizzo più alto fu riscosso dagli eredi Bonelli per un immobile sito in via Giulia dal civico 26 al 30 angolo via dell’Armata 116, stimato in 748.850 lire88.

  • 89 R.D.L. 6 luglio 1931, n. 981.
  • 90 Il sollecito riguardò i proprietari degli immobili compresi tra via Gonfalone, via Bravaria, vicol (...)
  • 91 Ivi, classe 3-1, 1941, f. 3.

67Il frazionamento della geografia proprietaria si ripercosse negativamente sull’applicazione delle procedure previste dal piano del ’31, che all’art. 8 concedeva ai proprietari la facoltà di edificare o ricostruire sulle loro proprietà prima che il Governatorato procedesse all’esproprio («singolarmente, se proprietari dell’intera zona da sistemarsi, o riuniti in consorzio»89) secondo modalità tecniche ed estetiche stabilite in relazione ai vincoli del piano e alle prescrizioni del Regolamento Edilizio. La formazione dei consorzi era caldeggiata dagli uffici della V Ripartizione, ma gli accordi tra i proprietari diventavano intricati e spesso saltavano. Il consorzio per ricostruire il tratto compreso tra via del Gonfalone, via Bravaria e vicolo della Scimia, sollecitato dall’amministrazione nel 193690, si risolse in un nulla di fatto. Per la stessa area infatti giunsero nel 1941 offerte di acquisto avanzate da una società privata che avrebbe compensato il favore cedendo 200 appartamenti in convenzione a Casal Bertone, proposta rifiutata dall’amministrazione che, per la ricostruzione, optò per l’indizione di un’asta pubblica91.

68Gli assegnatari di alloggi dell’Istituto provenienti dalle demolizioni di via Giulia e dintorni furono 66, un numero comunque inferiore rispetto al totale degli sfrattati, considerate le 70 “porzioni di casa” abbattute e gli appartamenti di 17 immobili. Si conferirono 40 alloggi popolarissimi distribuiti a Primavalle, Tiburtino III, Pietralata; 21 alloggi economici e popolari alla Garbatella, Monte Sacro, Sant’Ippolito, Testaccio,

69Flaminio, S. Pancrazio, Villa Fiorelli, Farnesina; 5 casette-ricovero alle Sette Chiese, Gordiani II e Primavalle vecchia.

  • 92 Ivi, classe 4-3, 1936, f. 61.

70Ulteriori tagli si effettuarono in via del Pellegrino, da dove 16 famiglie si trasferirono nella parte popolarissima di Primavalle; in piazza della Chiesa Nuova, da cui due famiglie partirono alla volta di Primavalle e Garbatella; altri ancora per sistemare gli isolati compresi tra Lungotevere Tor di Nona, piazza di San Salvatore, piazza Lancellotti, vicolo dell’Arco di Parma92, cui si riferiscono tre assegnazioni a Primavalle, Tiburtino III, Trullo.

71Complessivamente, le demolizioni nel quartiere del Rinascimento determinarono 102 assegnazioni Ifacp: 32 alloggi economici e popolari, 65 alloggi popolarissimi, 5 casette e ricoveri. Le borgate di seconda generazione, e precisamente Pietralata, Tiburtino III, Primavalle, vennero utilizzate assai più delle casette e dei ricoveri ex governatoriali per ricollocare i soggetti sottoposti a sfratto forzoso. Per quanto il sistema di livellamento delle case alle diverse capacità di reddito si fosse perfezionato, il numero degli alloggi popolarissimi disponibili per le opere di PR era sempre più abbondante rispetto a quello delle case che si rendevano libere nei quartieri. Le direzioni di approdo della popolazione espulsa dai Borghi confermano appieno questa tendenza. Il caso dei Borghi anzi rappresenta, tra tutti, l’unico in cui la connessione tra sventramenti e popolamento di una borgata periferica si configurò in termini di discendenza diretta, sebbene non assoluta.

72La sistemazione dell’accesso alla Basilica di San Pietro costituì un dilemma estetico-urbanistico su cui, a partire dalla breccia di Porta Pia, ebbe un’importanza nient’affatto secondaria l’annosa questione romana, cioè la regolazione dei rapporti tra Stato e Chiesa. La zona dei Borghi, cresciuta in stretto rapporto con la presenza della Basilica e di Castel Sant’Angelo, si era sviluppata sino alla seconda metà del Cinquecento staccata dal resto della città, inglobata com’era nella cinta muraria che fece costruire papa Leone IV nell’848 per proteggerla dai saccheggi e dalle invasioni. Questo sistema difensivo permise un collegamento diretto e veloce tra la Basilica e il Castello, attraverso un muraglione che fu mantenuto in piedi, opportunamente forato per consentirne l’attraversamento, anche dopo che cessò la sua funzione militare e che prese il nome di Corridore o Passetto. La cosiddetta “città Leonina”, formata da aggruppamenti di case nate senza un piano ordinato, era solcata da una sola strada che conduceva al Vaticano in modo suppergiù lineare, il Borgo Vecchio. Sotto Sisto IV la maglia stradale si perfezionò con la creazione di una via parallela al Borgo Vecchio, cioè Borgo S. Spirito, e con una via che più a nord fiancheggiava il Corridore, detta Borgo S. Angelo. Il sistema viario fu completato dalla strada costruita in occasione del giubileo del 1500 sotto il pontificato di Alessandro VI, dal tracciato più o meno parallelo al Borgo Vecchio e che prese il nome di Borgo Nuovo. L’aggregato edilizio incuneato tra queste due strade assunse il nome comune di “Spina”; nel frattempo Borgo era divenuto un rione cittadino, per decisione presa da Sisto V nel 1586. Il suo sistema urbanistico rimarrà praticamente intatto sino alle demolizioni fasciste, per quanto proprio sulla convenienza di distruggere la Spina si delinearono varie proposte di intervento.

73A monte vi erano una serie di ragioni estetiche che avevano a che fare con le diverse fasi di completamento della Basilica. La pianta a croce greca predisposta nel progetto del Bramante e del Buonarroti fu alterata dal successivo intervento di Carlo Maderno che all’inizio del Seicento modificò la pianta, rendendola a croce latina, e allargò inusitatamente la facciata. L’estensione della Basilica così attuata, compromise la visione della cupola michelangiolesca da una distanza ravvicinata. Tale impedimento fu al centro delle preoccupazioni del Bernini, che concepì la grande piazza con il colonnato ellittico e la piazza Rusticucci come vestibolo – il cosiddetto “nobile interrompimento” – a partire dal quale fu ripristinata la giusta distanza in grado di far ammirare la cupola sopra la facciata. Nelle intenzioni del Bernini d’importanza cruciale fu il tentativo, riuscitissimo, di creare una sorta di effetto sorpresa in quanti, introdottisi nelle viuzze strette dei Borghi, avrebbero visto improvvisamente comparire dinanzi a loro la superba e incantevole visione della piazza ovale con la facciata della Basilica sullo sfondo e la cupola sopra di essa.

  • 93 V. Vannelli, Roma, architettura. La città tra memoria e progetto. Il centro urbano, Edizioni Kappa (...)

74Rimaneva intatto il problema della Spina, abbattendo la quale molti erano convinti che si sarebbe compiutamente realizzato quell’accesso trionfale degno di una piazza così importante. Progetti di sistemazione si susseguirono lungo tutti i secoli successivi, dagli studi di Carlo Fontana a quelli del Valadier, fino alle proposte contenute nel PR del 1873. Ma come fa giustamente rilevare Walter Vannelli, l’opportunità di demolire o meno la Spina corrispose da un certo momento in avanti all’alternarsi delle vicende che accompagnarono i difficili rapporti intrattenuti tra Santa Sede e Stato unitario, indipendentemente dalle questioni di ordine estetico circa la visione più o meno sbalorditiva della cupola. Il problema dunque divenne politico e verrà risolto solo coi Patti Lateranensi. A quel punto fu il Vaticano a farsi promotore dell’intervento rimodernatore, una volta che la questione romana era stata finalmente sciolta con la consegna del monopolio religioso alla chiesa cattolica: la Santa Sede riaffermò così il ruolo di S. Pietro anche sulla scena urbana9393.

  • 94 “Il Messaggero”, Il problema degli accessi a San Pietro nelle vicende edilizie dei Borghi, 14 nove (...)
  • 95 Gli architetti Gai, Natale e Cecchelli scrissero un documento di netta contrarietà al progetto sve (...)
  • 96 ASC, Consulta di Roma, Verbali, 2 luglio 1936.

75All’architettura toccò dunque il compito di rappresentare la svolta del ’29 con un’opera che ristabilisse la congiunzione del Vaticano con lacittà. I primi solleciti alla realizzazione di un nuovo accesso a San Pietro cominciarono subito dopo la firma del Concordato. Ma il dibattito sulla demolizione integrale della Spina si vivacizzò solo alla fine del ’34. “Il Messaggero” vi dedicò una lunga serie di articoli, firmati da Antonio Andriulli, che condensano le diatribe e la disparità di vedute in merito ai progetti avanzati, non solo tra vari camerati e personalità del regime, ma anche tra gli organi di stampa94. Vi fu anche chi si dichiarò totalmente contrario alla demolizione e che, per quanto possibile, si mosse per cercare di evitarla95. Qualche disappunto si avvertì anche alla Consulta di Roma nel luglio ’36, dove gli architetti Piacentini e Spaccarelli, ottenuto il prestigioso incarico nel febbraio ’35, presentarono il loro progetto di sistemazione fondato sulla demolizione totale della Spina96. La seduta si ravvivò con l’intervento contraddittorio, ma comunque audace, del consultore, nonché architetto, Vincenzo Fasolo, favorevole al progetto Piacentini-Spaccarelli ma anche alla conservazione della Spina «se supreme ragioni non avessero diversamente deciso». Fasolo, appellandosi anche alle “ragioni del sentimento” si disse

  • 97 Ibid.

preoccupato che gli aspetti d’ordine generale con i quali si giustifica la demolizione di una zona di tanta importanza storica ed artistica qual è quella dei Borghi, potrebbero analogamente giustificare altre concezioni edilizie della vecchia Città, proposte o ventilate: il dilagare insomma di analoghi procedimenti che dimentichi delle leggi dell’ambientamento e basati sull’accentuazione di visuali di grandi monumenti, di facili simmetrie, di rettilinei, […] porterebbe alla distruzione del carattere edilizio di Roma97.

76Nessuno si dichiarò in disaccordo con Fasolo: l’opera, sostennero con sfumature diverse Piacentini e Bottai, andava per l’appunto considerata come una deroga a tali giusti principi.

  • 98 C. A., La sistemazione dei Borghi a Roma, in «La Casa», 1936, p. 360.
  • 99 ACS, SPD, C.O., f. 7583, La prova, coi modelli al vero, nella sistemazione dei Borghi, 7 ottobre 1 (...)

77Le demolizioni, iniziate il 28 ottobre 1936, toccarono oltre alla Spina anche Borgo S. Spirito e Borgo S. Angelo. Il rimaneggiamento delle due arterie esterne venne giustificato con le esigenze del traffico, per impedire l’intasamento dell’arteria centrale98. La creazione del nuovo asseviario che, dall’agosto 1937, prese il nome di via della Conciliazione, comportò la distruzione di palazzi pregevoli, alcuni dei quali abbattuti pur se affacciati ai bordi dei vecchi Borghi e riedificati in funzione dei nuovi allineamenti. La strada infatti fu costruita con i lati paralleli dopo che ci si accorse che le fronti delle due vie Borgo Nuovo e Borgo Vecchio, inizialmente prese a riferimento per stabilire i lati della strada stessa, seguivano un andamento diverso rispetto all’asse della Basilica, il primo divergente e l’altro parallelo99. Il progetto iniziale prevedeva anche un porticato d’ingresso, molto enfatizzato da Piacentini: alla fine fu eliminato e si preferì far sfociare via della Conciliazione direttamente su piazza Rusticucci, (oggi Piazza Pio XII) ricostruita e delimitata da due propilei porticati che si inoltrano sulla strada restringendone la visuale: si ricreò così una sorta di “interrompimento” dal quale è possibile ammirare la facciata della Basilica con la cupola; solo in un secondo tempo, avanzando verso San Pietro, la visuale si schiude sul porticato berniniano.

  • 100 A. Cambedda, La demolizione della Spina dei Borghi, Fratelli Palombi Editori, Roma 1990.
  • 101 V. Matera, Le ricostruzioni del Palazzo del Governatore e del Palazzo degli Alicorni in Borgo, in (...)

78Un prezioso studio, condotto nel 1990 sulle serie documentarie conservate negli archivi comunali, ha permesso di stabilire con precisione quali architetture furono rispettate dal piccone, quali abbattute irrimediabilmente e quali invece furono oggetto di una ricostruzione successiva, benché infedele all’originale100. Nonostante le buone intenzioni propagandate dai progettisti circa l’impegno di massima salvaguardia degli edifici lungo i Borghi, rimaneggiamenti, accomodamenti e riedificazioni avvennero talvolta persino in spregio delle dimensioni originali delle architetture preesistenti e, come dimostrato altrove, i singoli elementi decorativi estratti durante le demolizioni non furono mai utilizzati nelle riedificazioni101.

  • 102 L. Benevolo, San Pietro e la città di Roma, Laterza, Roma Bari 2004.

79Via della Conciliazione fu ultimata nel 1950, in occasione dell’Anno Santo. La sua realizzazione e il sacrificio dei luoghi caratteristici che implicò, spronano ancora oggi polemiche e controversie: Leonardo Benevolo in un recente libro ne ha addirittura invocato la cancellazione, unita a un progetto di recupero degli ambienti dei Borghi102, proposta forse provocatoria, ma indicativa di quanto la storia degli sventramenti fascisti non abbia smesso di far discutere.

  • 103 Vannelli, Economia dell’architettura cit., p. 337.
  • 104 V Rip., titolo 9, classe 3-2, 1936, f. 49; titolo 9, classe 4-3, 1936, f. 74.
  • 105 L. Maroi, Il rione Borgo, in «Capitolium», XII, 1937, n. 1, pp. 49-54.

80Il tessuto edilizio demolito corrispose secondo Vannelli a 142 proprietà registrate, circa 6000 vani catastali103, ma scorrendo solo alcuni deglielenchi delle proprietà vincolate dai piani particolareggiati se ne contano almeno 245104. Il rione Borgo nel 1931 era popolato da 16.283 persone, suddivise in 3936 famiglie. Lo studio statistico curato da Maroi alla vigilia dello sventramento105105 mostra una struttura della popolazione variegata che, sebbene composta per la maggior parte di operai salariati, il 41,08 %, si differenziava da Testaccio, rione popolare per antonomasia, per le diverse possibilità di impiego determinate dalla vicinanza del Vaticano.

  • 106 Ivi, p. 54.

81Nei due rioni il numero degli impiegati e degli appartenenti alle forze armate era pressoché lo stesso, ma in Borgo aumentavano significativamente commercianti e industriali (11,94 % contro 8,49 %), gli addetti al culto e alle professioni liberali (5,82 % contro il 2,63 %). Il coefficiente di affollamento nelle case era stimato in 1,61 persone a vano, molto alto ma inferiore rispetto ad altri rioni (1,81 a Trastevere, 1,80 a Testaccio, 1,68 al Celio, 1,62 a Campitelli). In Borgo era altissimo il numero delle persone che abitavano case in comune, il 50,55 %; significativa anche la percentuale dei subaffitti, calcolata al 23,44 % dei residenti. Maroi fornisce il numero esatto delle famiglie e delle persone raggiunte dall’ordinanza di sgombero: 1236 famiglie, 4992 persone residenti in 729 appartamenti106, circa un terzo della popolazione.

  • 107 Ater, Delibere presidenziali di assegnazioni collettive di alloggi.

82Di queste, 188 furono quelle che usufruirono di alloggi dell’Istituto107. Il numero delle famiglie che riuscì a trovare una sistemazione per proprio conto sarebbe dunque di 1048, dei cui spostamenti allo stato attuale non si conosce alcunché.

83Con le 188 assegnazioni si attribuirono 151 alloggi popolarissimi, 35 popolari ed economici, due casette e ricoveri. Forte è l’affluenza degli abitanti di Borgo verso Primavalle, che da un certo punto di vista può considerarsi una borgata “figlia” degli sventramenti operati in questa parte di città: andarono a viverci ben 131 famiglie. Altre 20 si spostarono a Tiburtino III e Pietralata, 16 nella prima e quattro nella seconda.

84La località di assegnazione era subordinata all’estrazione sociale dei destinatari: così Trastevere, Testaccio e Garbatella costituirono direzioni di approdo in ambienti dalla composizione spiccatamente popolare; migliore fu la sorte di chi riuscì a ottenere gli alloggi economici e popolari nei rioni e nei quartieri poco distanti da Borgo, e cioè i tre assegnatari delle ampie e raffinate case di Piazza d’Armi (da quattro a sei vani), cui bastò attraversare il Tevere, e le quattro famiglie che si trasferirono a Trionfale, quartiere operaio e popolare ma caratterizzato anche in senso piccolo e medio-borghese. Destinazioni comunque accettabili, per qualità edilizia e ampiezza degli appartamenti, quelle verso la Farnesina (cinque alloggi da due a tre vani), San Pancrazio (casa da cinque vani), Ponte Lungo (tre alloggi da quatto vani), Monte Sacro (nove alloggi da due a quattro vani).

  • 108 Le case economiche e popolari assegnate per opere di PR ammontano in un documento riepilogativo de (...)

85Dalla somma delle assegnazioni relative agli sventramenti citati e aggiungendovi quelle riguardanti altri interventi attuati nei rioni (via di Botteghe Oscure, Piazza Nicosia, Trastevere, San Giovanni Laterano ecc.) si contano 686 assegnazioni dal 1935 al 1940, delle quali 410 di case popolarissime, 239 di case economiche e popolari108 e 37 di ricoveri e casette, rispettivamente il 59,8 %, 34,8 % e 5,4 %. Dalle cifre esposte, quindi, sembrerebbe che la maggior parte degli sfrattati dal centro storico per opere di PR abbia cambiato casa affidandosi alle soluzioni offerte dal mercato privato e che solo una porzione più ristretta abbia usufruito dell’edilizia sovvenzionata. Le borgate popolarissime accolsero buona parte di questa porzione ma non tutta, una fetta importante andò a incrementare la crescita demografica dei quartieri cittadini. Borgate come Gordiani, Tor Marancia, Prenestina, invece, contrariamente alle ricostruzioni più accreditate, ospitarono una percentuale bassissima di trasferiti per demolizioni.

  • 109 Ivi, n. 7, 1 ottobre 1942. La commissione incaricata dei sorteggi era nominata dal Consiglio e for (...)

86Infine, fatta eccezione per Primavalle, gli sfrattati dal centro non costituirono la componente maggioritaria della popolazione che abitò le borgate popolarissime, raggiunte da una migrazione interna più frammentaria e scomposta, riconducibile a un insieme di fattori: le opere di PR nella città extramuraria, mai considerate; gli ultimi grandi sbaraccamenti promossi dal regime; i trasferimenti ordinati dall’Istituto in un senso o nell’altro, con la promozione delle famiglie meritevoli delle casette e dei ricoveri e il declassamento dei morosi delle case economiche e popolari; ma alimentata anche da quanti ottennero la casa in borgata perché sorteggiati nei bandi di concorso, oppure scelti dalla commissione aggiudicatrice e dal presidente. È un aspetto sottaciuto, ma per l’aggiudicazione delle case delle borgate, di tanto in tanto e nei limiti delle disponibilità, si istituirono normali concorsi di assegnazione. Una commissione nominata dal CdA procedeva ai sorteggi quando le disponibilità erano numerose, ricorreva a una cernita tra le domande “più urgenti e gravi” quando gli alloggi erano in numero minore109. Le case popolarissime insomma non assursero solo alla funzione di ripiego abitativo per gli sfrattati, ma costituirono anche l’obiettivo bramato da migliaia di senza casa che per cercare di entrarvi sgomitavano alla ricerca di titoli, intercessioni e segnalazioni che potevano rivelarsi decisive per superare i concorsi o a catturare l’attenzione di Calza Bini, colui che compilava le liste dei raccomandati.

6.3 Il popolamento delle borgate popolarissime

87La storia delle borgate è parte integrante di una memoria condivisa che ha profondamente connotato l’identità sociale di quei luoghi e che si è diffusa, attraverso i racconti e le testimonianze orali, a livello popolare e cittadino. Nell’immaginario collettivo la nascita delle borgate è indissolubilmente legata e motivata con l’inizio degli sventramenti. Cacciata dal centro, la popolazione sfrattata sarebbe stata deportata in periferia dove, sradicata dal suo contesto originario, si ritrovò marginalizzata e in condizioni di miseria economica. Responsabile di questa situazione era stato il fascismo e non appena gli avvenimenti lo resero possibile, questa popolazione gli si rivoltò contro dando inizio alla lotta di Resistenza.

  • 110 Intervista a Ernesto Massa, riportata in Viccaro, Storia di Borgata Gordiani cit., p. 18.
  • 111 Intervista a Luciana Romoli, ivi, p. 33.
  • 112 Intervista a Maurizio Cocciolo, registrata da me il 9 gennaio 2006; insieme ad altre è parte della (...)

(Borgata Gordiani) è nata, mo’adesso l’anno preciso non me lo ricordo, però negli anni Trenta, me ricordo trentadue, trentatré, una cosa così, quando che Mussolini cominciò a sventrà Roma. Sventrando Roma, cominciò a fare ‘sti ghetti, erano proprio dei veri ghetti: nun è che costruiva vicino ad altre abitazioni che te dava modo da tenè contatto con artra gente, insomma… te confinava proprio lontano da tutte le abitazioni che c’erano allora in periferia110.
Poi, tu capisci, quelli venivano dal centro de Roma, quindi è stata una cosa… Lì è nata la Resistenza, capito? Che cosa è successo? Che quando sono stati portati via, questi si sono rivoltati contro il fascismo. Perché, come… Tu per fare via dei Fori Imperiali, perché deve venire Hitler, che fai, mi cacci via?111
Il vecchio San Basilio fu costruito negli anni Trenta dal fascismo per cacciare dal centro storico la gente che era scomoda, come Tiburtino III, Pietralata, Gordiani… questi quartieri erano estremamente politicizzati, non a caso questi quartieri videro delle battaglie altissime per cambiare le condizioni di vita […], furono protagonisti della lotta di Liberazione, della lotta per la democrazia, contro il fascismo prima e poi nel dopoguerra per migliorare le condizioni di vita all’interno dei propri abitati e nello stesso tempo anche all’interno del mondo del lavoro112.

88Attorno a questo schema si sono modellate le cosiddette storie di vita dei borgatari, una sorta di auto-narrazione identitaria il cui significato può essere colto a pieno proprio mettendo in discussione la lettura degli eventi su cui si basa.

89Le borgate di casette e ricoveri, lo si è visto, raccolsero una percentuale di sfrattati dal centro piuttosto risibile, appena il 5,4 % delle assegnazioni decise nel periodo indagato e forse ancor più bassa in quello precedente.

90Nelle borgate di seconda generazione questa percentuale cresce ma a giudicare dall’insieme delle provenienze si comprende quanto questa componente non fosse affatto quella maggioritaria, dacché si evince che le borgate non nacquero per uno scopo precipuo, cioè per alloggiare una categoria di sfrattati su tutte.

91Il Trullo e il Tufello furono meta prediletta dei rimpatriati rientrati in Italia a partire dal 1939. Dei 145 appartamenti ceduti in affitto al Trullo che compaiono nei registri di assegnazione, 113 furono destinati ai rimpatriati.

  • 113 Ater, Delibere presidenziali di assegnazioni collettive di alloggi.

92I rimanenti furono attribuiti a famiglie provenienti da: la baraccopoli di via Fieramosca a Portonaccio; le demolizioni di via Licia nel quartiere Appio Latino-Metronio, dove stava nascendo un comprensorio Incis; e ancora da via Ostiense, dalle casette di Porta Metronia, dalla zona Esposizione. Solo in un caso l’assegnazione riguardò uno sfrattato proveniente dai rioni, precisamente da Tor di Nona113.

  • 114 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1940, f. 19.
  • 115 “Il Messaggero”, I lavori per la nuova stazione Ostiense, 8 febbraio 1938.
  • 116 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1940, f. 43.
  • 117 Ater, Allegati, 1942, all. D, Case convenzionate col Governatorato di Roma.

93Gli sfrattati di via Licia quasi certamente lasciarono un villino di proprietà della Coop. Case Postelegrafonici, posto ad angolo tra via Licia e via Gallia, area destinata a sede stradale dal progetto Incis. I tempi coincidono: le assegnazioni risalgono al 5 novembre e alla fine del 1940 il villino era stato “già da tempo” espropriato e sgomberato114. È da escludere invece che le assegnazioni da via Ostiense, datate novembre 1940, avessero a che fare coi lavori per la nuova stazione, iniziati nel febbraio 1937 e terminati in concomitanza con la visita di Hitler nel maggio 1938115; molto più facile che si tratti delle demolizioni legate ai lavori su via Ostiense, effettuati nel 1940 nel tratto compreso tra viale Trastevere e l’E-42116. Delle 13 assegnazioni senza provenienza, due riflettevano speciali collocazioni, e cioè la sede dell’ambulatorio e la casa del sagrestano; tre portano la sigla NAP, quindi attribuite da Calza Bini; seguono altri raccomandati, segnalati dall’Inps e da personaggi politici: il senatore Gambelli e l’onorevole Orlando. In un resoconto Ifacp117 del figurano 101 alloggi del Trullo ceduti al Governatorato per le sue designazioni, ma non è specificato nulla a proposito delle provenienze e inoltre 60 di esse sono incolonnate negli anni 1941-42, quando le demolizioni al centro erano praticamente cessate.

94Sul Tufello vi è ben poco da dire, visto che su 117 assegnazioni a tutto il 1940, 116 furono per i rimpatriati, la restante a un invalido del lavoro.

95La borgata non figura in nessun documento di riepilogo attinente gli alloggi convenzionati con l’autorità cittadina.

  • 118 ACS, SPD, C.O., b. 841, f. 500.019-1, allegati del 29 luglio 1935 e del 18 febbraio 1936.

96Le assegnazioni con destinazione Pietralata ammontano a 586. La borgata accolse 240 famiglie provenienti dalle casette di Porta Metronia, viale Castrense, via della Ferratella, il 41 % della sua popolazione: la maggioranza. Gli ultimi mesi in cui l’assembramento di casette rimase in piedi, pessimo era il funzionamento del sistema fognario, perennemente ostruito, peggiorato il servizio di Nettezza Urbana e di distribuzione dell’acqua118. Una relazione del Gruppo rionale Latino Metronio descrive l’ambiente delle casette poco prima del loro abbattimento:

  • 119 V Rip., titolo 9, classe 1-14, 1935, f. 1, Richieste gruppi rionali.

Una popolazione di circa 7500 abitanti vive in casette composte generalmente di una camera, cameretta e cucina. Le casette sono un misto di mattoni in foglio e divisioni in legno, tutte ad un unico piano coperte di tegole e bandoni di latta, poste interamente sotto il livello stradale, senza alcuna preoccupazione delle più elementari norme d’igiene e di quelle altre provvidenze atte a garantire l’incolumità delle persone. Internamente molte casette sono divise da strisce di legno, con pareti formate da tele di sacco incollate e inchiodate alle strisce stesse. Conseguenza prima e più grave di questo stato di cose è la rilasciatezza dei costumi che si riscontra nella maggior parte degli abitanti, per la promiscuità di una convivenza che influisce indubbiamente sul loro tenore di vita; vi abbondano infatti i pregiudicati per reati comuni e politici. Su 7500 abitanti i fascisti sono circa un centinaio: le famiglie che si salvano da tanto degradamento morale sono ben poche. […] le condizioni economiche degli abitanti in questi ultimi due anni si sono aggravate sensibilmente e la massima parte di essi è costretta a vivere di espedienti e a gravare sulle opere assistenziali del Regime, abbandonandosi così alla professione del disoccupato o dell’assistito119.

  • 120 ACS, SPD, C.O., b. 841, f. 500.019-1, promemoria del 14 maggio 1936. Nella relazione tecnico finan (...)

97Lo sbaraccamento, il più grande avvenuto in quegli anni, iniziò nel luglio 1935 in viale Castrense e nel maggio 1936 in via di Porta Metronia. Il trasloco a Pietralata e Tiburtino III, anch’esse casette provvisorie, non rappresentò un vero salto di qualità nel vissuto abitativo delle famiglie. Non è per altro da escludere che qualche cenno di rimpianto maturò tragli ex baraccati, provocato dall’aumento di pigione dovuto per le nuove case: l’Ifacp fu costretto a concedere la dilazione fino a quattro mesi per il versamento del relativo deposito cauzionale, pari a due mensilità, data l’impossibilità di soddisfare la richiesta di abbassamento dei fitti120.

98Il 16,5 % delle assegnazioni (96 casi) è formato invece da soggetti il cui ultimo domicilio era stato una struttura di ricovero, una borgata governatoriale, un albergo suburbano, un dormitorio (in questo caso l’assegnazione è spesso affiancata dalla segnalazione della Congregazione di Carità o della Federazione dell’Urbe): spiccano i 57 trasferimenti dalle casette-ricovero di Pietralata alle case popolarissime della stessa borgata.

  • 121 Il governatore Colonna quantificò 80 baracche nell’area delle Tre Fontane, abitate da agricoltori (...)
  • 122 Almeno 24 le proprietà occupate d’urgenza per eseguire viale Marconi e altre 45 espropriate per re (...)

99Gli sfrattati dal centro costituirono l’8 % di popolazione (45 casi tra cui 17 da via Giulia). Il 4,5 % dei nuovi residenti (26 casi) lasciò invece situazioni abitative esterne alla città consolidata, metà delle quali nella zona dell’Esposizione, da cui dipesero molte assegnazioni nelle borgate, ben 127. Nella vasta area si demolirono manufatti, case sparse e baracche erette sopra terreni, pascoli, seminativi e vigne, espropriati perché ricadenti sulle aree di apertura dei cantieri dell’E-42121 o delle nuove strade in costruzione, ad esempio il tracciato Trastevere–Esposizione (cioè viale Marconi) e il primo tronco della via Imperiale, l’attuale via Cristoforo Colombo122.

  • 123 Ivi, classe 5-7, 1937, f. 29.
  • 124 Nel periodo considerato, ad esempio, almeno 21 alloggi di Pietralata si resero liberi. Ciò è dedot (...)

100Altre assegnazioni verso Pietralata riguardarono gli abitanti di uno stabile sgomberato in vicolo del Cinque a Trastevere su cui si svolsero opere di rafforzamento123. Le segnalazioni formano il 9 %: vanno rilevate quelle della Congregazione di Carità, della Federazione dell’Urbe, della Questura, dell’ONMI, una addirittura della Casa Reale; infine i raccomandati decisi dal presidente, il 4,5 %. Le assegnazioni delle case popolarissime di Pietralata furono 586 (di 148 manca la provenienza e di 27 la motivazione), gli alloggi costruiti solo 508. L’incongruenza è spiegata dal fatto che nei registri sono compresi i trasferimenti, inclusi quelli che avvenivano all’interno di una stessa borgata (nel caso specifico vi sono 14 assegnazioni da intendersi come cambi interni); in base alla convenzione inoltre il Governatorato disponeva anche delle riaffittanze, cioè degli alloggi che si rendevano liberi: alcune assegnazioni si riferiscono dunque alla stessa abitazione124.

  • 125 ACS, SPD, C.O., b. b. 841, f. 500.019-1, allegato n. 16 e risposta del 20 dicembre 1935.

101Un altro sbaraccamento, anch’esso molto esteso, si eseguì all’Isola Sacra di Fiumicino, da cui 155 nuclei familiari raggiunsero le case popolarissime di Fiumicino; i registri contemplano poi 43 cambi interni alla borgata e 72 assegnazioni tra segnalazioni, intercessioni, sfollamenti. Dalla corrispondenza tra la Segreteria particolare del capo del Governo e il Governatorato si evince però che lo sbaraccamento non fece piazza pulita degli alloggi precari, ancora presenti in gran numero a Fiumicino e abitati da famiglie con molti figli125, un particolare che induce a pensare che certuni andarono forse a risiedere ad Acilia, la borgata per le famiglie numerose.

  • 126 V Rip., titolo 9, classe 3-2, 1938, f. 76. Le demolizioni a Trastevere sono citate anche nell’arti (...)

102Nel luglio 1936 iniziarono i conferimenti delle case popolarissime di Tiburtino III. Il grosso della popolazione anche in questa borgata giunse dagli sbaraccamenti di Porta Metronia: 331 assegnazioni su 1242, il 26,5 %. Consistenti, anche se di minor entità, le assegnazioni per opere di PR effettuate nei rioni, 127 pari al 10 % della popolazione; di questa, 65 famiglie provenivano da via Bocca della Verità, 14 dai Borghi e 13 da Trastevere, dove si svolsero lavori di sistemazione nell’isolato compreso tra il viale del Re (l’attuale viale Trastevere), via della Lungaretta e piazza del Drago126. La componente più alta dopo gli ex baraccati era invece costituita da nuclei sloggiati da strutture provvisorie e dormitori: 157 casi, il 12,5 %. Dal punto di vista dei trasferimenti, va messo in rilievo il movimento dell’inquilinato da Pietralata a Tiburtino III che riguardò almeno 15 famiglie.

  • 127 Le occupazioni d’urgenza di immobili e terreni in prossimità della stazione Ostiense servirono per (...)

103Un’altra parte importante fu determinata dalle opere extramurarie di PR, 151 assegnazioni e una percentuale del 12 %, molte delle quali dipendenti dagli interventi effettuati nella zona dell’E-42, in viale Angelico, nel quartiere Latino-Metronio, al Verano, in via dei Marrucini e per i lavori di rimodernamento della stazione Ostiense127.

  • 128 Ivi, classe 7-3, 1938, f. 8 e 1939, f. 122, entrambi intitolati Sistemazione viale Angelico.
  • 129 Ivi, classe 4-10, 1935, f. 4, Demolizione baracche al viale Angelico. Il fascicolo purtroppo non è (...)

104In viale Angelico si susseguirono diversi interventi di riqualificazione e allargamento, segnalati nell’inventario della V Ripartizione ma senza riscontro dei fascicoli128; è però probabile che le 42 assegnazioni abbiano sanato la situazione abitativa di un gruppo di baraccati: il viale posto al centro del quartiere Della Vittoria a quei tempi ospitava diversi baraccamenti, di cui le fonti documentarie conservano memoria129.

  • 130 A. Del Bufalo, Risanamento del quartiere Metronio in Roma, in «L’Ingegnere», 15 febbraio 1939, n. (...)
  • 131 II Rip., p.a. c.c. 18 maggio 1938 e 3 dicembre 1939.
  • 132 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1940, f. 162; ivi, 1941, f. 59.

105Il complesso Incis, più volte citato, occupò l’area governatoriale lasciata libera dallo sbaraccamento di Porta Metronia: tre lotti semintensivi e uno intensivo, 798 alloggi da due a sei vani destinati a impiegati statali e appartenenti alle Forze Armate130. Tra le carte della Conservatoria del Patrimonio è consultabile l’elenco degli immobili espropriati131131 per far posto alle palazzine Incis e alle sistemazioni stradali, tra cui le “casette abitate da numerose persone” nel tratto di viale Metronio, espropriate con decreto del 12 settembre 1939 ma demolite l’anno successivo, i cui abitanti traslocarono al Tiburtino III, al pari dei pochi sfrattati delle strade limitrofe, via Pannonia132 e via delle Mura Latine.

  • 133 II Rip., p.a. 477.
  • 134 Ibid. Il groviglio di date relative ad acquisizioni, espropriazioni e assegnazioni non consente di (...)
  • 135 V Rip., titolo 9, classe 4-9, 1940, f. 2.

106Per l’ampliamento del cimitero del Verano il Governatorato acquistò vari appezzamenti di terreno in via della Ranocchia e via del Verano, su cui gravavano fabbricati, baracche, manufatti e macchinari di uno stabilimento industriale per la lavorazione dei marmi133. Con decreto del 4 agosto 1936 si espropriarono vigne, seminativi e case in via del Verano, via della Ranocchia, vicolo Malabarba e scalo merci di San Lorenzo, per un’indennità complessiva di 3.786.480 lire134. A San Lorenzo vennero eseguite varie sistemazioni stradali, in via dei Ramni, via dei Peligni e via dei Marrucini135. In quest’ultima strada si demolirono tre fabbricati (sette appartamenti per 53 vani), i cui sfrattati, in parte, raggiunsero Tiburtino III. Segnalazioni e intercessioni motivarono il 4,5 % di assegnazioni (dell’ONMI, della Casa Balilla, della Federazione dell’Urbe, dell’Opera Nazionale Mutilati, del capo del Governo, del Governatorato, di Mezzasoma, segretario dei GUF, di Sebastiani, segretario particolare di Mussolini, dell’onorevole Pescosolido, del Ministero della Guerra, di un federale anonimo, della Questura); le attribuzioni presidenziali il 4 %.

107Mancano all’appello 137 assegnazioni di cui non si conoscono le cause.

  • 136 II Rip., p.a. 1509, 1939.

108L’esame delle assegnazioni nelle borgate popolarissime termina con Primavalle. Come già osservato, questa borgata può considerarsi più di ogni altra figlia degli sventramenti fascisti: 240 nuclei familiari che andarono ad abitarla lasciarono altrettante case del centro storico. Oltre che dai Borghi, le famiglie di sfrattati provennero da via Consolazione (38), da Monte Tarpeo (24), via del Pellegrino (16), via Giulia (6) e da sventramenti meno noti, come quelli nel rione Ripa, in particolare di via dei Vascellari, via della Lungara, via della Lungarina e a Trastevere nei pressi della Salita di Sant’Onofrio, dove si costruì la Galleria del Gianicolo136.

  • 137 Nel caso di alloggi ceduti al Governatorato l’introduzione è la seguente: «Premesso che in seguito (...)

109Sul totale delle assegnazioni, cioè 1363, la percentuale degli sfrattati dal centro è 17,5 %. Nel valutare queste cifre una certa cautela è senz’altro doverosa. Per Primavalle infatti, più che per le altre borgate, emerge il problema dell’incompletezza dei dati. Ben 536 sono le assegnazioni di cui manca il motivo, 719 quelle di cui manca la provenienza. Un’ipotesi può essere formulata a partire dalle delibere di assegnazione: ognuna di esse è preceduta da un preambolo che distingue le assegnazioni di adempimento alla convenzione da quelle decise dall’Istituto137.

110Le delibere n. 61, 62, 64, 66 e 68, precedute dal primo preambolo ed emesse nel periodo luglio-novembre 1938 concentrano un numero molto alto di assegnazioni a Primavalle. Non vi sono altri elementi in grado di provarlo, ma non è da escludere che anche tali assegnazioni fossero riferite allo sventramento dei Borghi, questo perché sino al novembre 1938 le demolizioni nei Borghi non figurano in nessuna delibera, mentre proprio in quel periodo il piccone era rivolto soprattutto contro le case della Spina. Le assegnazioni lacunose in questo caso costituiscono la maggioranza. Ad ogni modo la relazione tra lo sventramento dei Borghi e il popolamento di Primavalle sembra piuttosto netta, ad essere in discussione è lo spessore di questo legame, forse ancor piùche l’Istituto con la costruzione di alloggi popolarissimi provvede a fornire di abitazione decente e decorosa le famiglie dei meno abbienti o quelle che per circostanze varie si vengono a trovare senza stabile dimora; esaminate e vagliate le domande e le segnalazioni comunque pervenute delibera di autorizzare le seguenti assegnazioni». forte di quanto non appaia dai numeri qui presentati. Le case assegnate a Primavalle andrebbero suddivise tra quelle popolarissime, quelle semirurali e le casette-ricovero, una distinzione poco apprezzabile dai registri, tranne nei casi in cui figurano le pigioni.

  • 138 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1940, f. 20.
  • 139 Ivi, 1939, f. 18.
  • 140 Ivi, classe 7-3, 1940, f. 97.
  • 141 Ivi, classe 5-7, 1939, f. 40.
  • 142 Ivi, classe 4-9, 1940, f. 5.
  • 143 “Il Messaggero”, La sistemazione della Prenestina, 26 febbraio 1939.

111Per le opere di PR nei quartieri si conteggiano 112 designazioni, l’8 %, alcune pertinenti ad interventi già menzionati: 45 famiglie si mossero dalla zona dell’E-42, altre nove dall’Appio Latino-Metronio. Sfrattati o sbaraccati erano gli assegnatari di via Flaminia, dove si demolirono una serie di “manufatti diruti” sovrastanti un terreno ubicato all’altezza del Ministero della Marina138; tra via Flaminia e viale Tiziano c’erano anche delle baracche, ma il fascicolo sulla loro demolizione, datato 1939, è introvabile139. Proprio in quell’area, comunque, di fronte al monumento a Bolivar, si realizzò il progetto di sistemazione stradale previsto dal Piano Regolatore che interessava viale Vignola140. Altre famiglie nel settembre 1939 arrivarono da via Baronio e via Atto Vannucci, dove in ottobre vennero demoliti dei fabbricati per consentire l’allargamento di via Baronio, una perpendicolare di via Appia Nuova141. Incerta la tipologia abitativa lasciata dagli sfrattati dei Prati Strozzi all’inizio del 1940 che usufruirono di 14 alloggi della borgata: i lavori stradali coinvolsero piazza dei Prati Strozzi e le vie adiacenti142. Altre assegnazioni avvennero in seguito ai lavori di allargamento della via di Portonaccio e di sistemazione di via Prenestina, dal piazzale fino all’Acqua Bullicante, dove vennero abbattute delle casupole143.

112Furono 159 invece i nuclei familiari che prima di raggiungere Primavalle transitarono in un alloggio provvisorio o in un dormitorio, per 51 di essi le casette di via delle Sette Chiese. Dei trasferimenti è da sottolineare il passaggio di 26 famiglie dalla casetta rustica a quella popolarissima e 42 trasferimenti d’ufficio (metà dei quali da alloggi di miglior qualità). La borgata ospitò anche diversi rimpatriati, mentre dal punto di vista delle segnalazioni spiccano le intercessioni politiche (avanzate da Caccavale, dall’onorevole Folliero, da Alberto Giombini, fondatore del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dal Gruppo rionale, da una direttrice della GIL, dal governatore Borghese, dallo stesso Calza Bini, dal Gruppo fascista di Monte Mario); infine 100 furono le assegnazioni presidenziali.

Assegnazioni nelle borgate 1935-40: motivi

Assegnazioni nelle borgate 1935-40: motivi

Situazioni di provenienza degli assegnatari di case popolarissime Ifacp 1935-1940

Situazioni di provenienza degli assegnatari di case popolarissime Ifacp 1935-1940

Fonte delle tabelle precedenti: elaborazione dell’autore sulla base dei registri di assegnazione IFACP

  • 144 Si contano 12 trasferimenti dalle casette delle Sette Chiese ad alloggi popolari a Pamphily, Garba (...)

113L’esame dei registri di assegnazione permette di svolgere una riflessione più generale sulla situazione dell’inquilinato Ifacp. La tendenza dei cambiamenti innescati dalle pratiche di trasferimento si caratterizzò più nel senso del peggioramento della qualità abitativa che in quello della promozione sociale. Se con relativa facilità da Trionfale, Monte Sacro, Farnesina, Garbatella si poteva finire in una borgata popolarissima o peggio ancora in una casetta o in un ricovero, molto più rari furono invece i casi di trasferimento dalle casette e dai ricoveri agli alloggi popolari144, mentre praticamente azzerato risulta il passaggio dalle case popolarissime a quelle popolari. Traslocare in borgata, dunque, significava anche deporre per un certo periodo di tempo le speranze di avvicinarsi al centro della città. La mobilità socio-abitativa nella maggioranza dei casi si riduceva al pellegrinaggio da una borgata all’altra, anche se frequentemente il trasloco coincideva col passaggio da un alloggio provvisorio a uno popolarissimo.

114Resta da interrogarsi sul perché la memoria popolare abbia insistito così tanto sul legame intercorso tra il popolamento delle borgate e gli sventramenti. Come si è visto, la vulgata che vede le borgate nascere con lo scopo esclusivo di alloggiare gli sfrattati dal centro non è confortata dai fatti e dai numeri, ma certo racchiude una parte di verità.

115Così come è senz’altro vero che le borgate divennero luoghi di forte politicizzazione e che marcarono un ruolo fondamentale nella Resistenza romana e nella realtà politica del dopoguerra.

116Le borgate non sono un semplice episodio urbanistico. Per tutta una fase storica hanno rappresentato una sorta di laboratorio sociale in cui si riprodussero atteggiamenti e movimenti dal grande impatto politico e culturale. La storia delle borgate iniziò ad esser scandita da proteste e battaglie strutturatesi attorno alle grandi questioni – in primis la casa e i servizi – che influivano negativamente sulla vita degli abitanti che, da cittadini di seconda classe, iniziarono ad essere protagonisti del conflitto sociale. Nell’azione collettiva e nell’impegno politico i borgatari trovarono la forma in cui incanalare un sentimento di riscatto a lungo mortificato. Ma ci vollero degli anni prima che queste realtà periferiche riuscissero ad accorciare le distanze che le separavano dalla città, un percorso per certi versi non ancora concluso. In tempi non così remoti bastava pronunciare il toponimo di una borgata, affermando che quella fosse la propria residenza, per suscitare sospetto e diffidenza.

  • 145 A tal proposito si rimanda a Introduzione alla storia orale, a cura di C. Bermani, Odradek, Roma 2 (...)

117La memoria collettiva spesso non decifra i fatti e le verità inoppugnabili, ma le speranze di cambiamento e i sogni ad occhi aperti. Per questo, si è detto, è essa stessa degna di uno studio attento allo stesso modo dei fatti storici, in quanto espressione di soggettività145. L’argomento meriterebbe uno studio a sé, ma appare indubbio che tra gli abitanti delle borgate sia prevalsa la memoria di una parte di sfrattati sugli altri, precisamente quella in grado di esercitare un peso sullo scorrere degli eventi perché capace di produrre coesione e forza rivendicativa. La collocazione geografica delle proprie origini nel centro storico, in una parte di territorio quasi interdetta ai borgatari, non solo per via delle distanze misurabili ma anche per ciò che ha riguardato il modo di vivere, la cultura, le possibilità di scelta, ha suscitato la costruzione di una memoria comune dal significato notevole. Questa auto-rappresentazione collettiva si è estesa alla massa dei borgatari, sostenuta orgogliosamente non solo da chi ha avuto tutt’altra storia alle spalle ma anche da chi in quei quartieri è andato a viverci negli anni del secondo dopoguerra. In essa si è incorporato il desiderio di annullare un distacco, di abolire le separazioni sociali determinate dalla geografia abitativa, “l’invenzione di una tradizione” che può essere interpretata come coscienza piena del “diritto alla città” maturata nelle convinzioni di chi per lungo tempo si è trovato ai suoi margini.

Notes

1 Comune di Roma, Ufficio statistica e censimento, Roma. Popolazione e territorio cit., p. 23.

2 L. Maroi, L’attività edilizia in Roma nel quinquennio 1934-39, in «Capitolium», XIV, 1939, n. 6, pp. 271, 280.

3 Cfr. Vidotto, I luoghi del fascismo cit., p. 44.

4 Le parole di A. Muñoz chiariscono alla perfezione il significato dell’intera operazione: «Il concetto romantico di lasciare le rovine in zone appartate e silenziose, è ora completamente abbandonato; a quei quadri grandiosi invece di modeste cinture di casupole, diamo le grandi cornici che ottimamente loro convengono: le spaziose arterie della Roma di Mussolini. E quando sulle nuove strade passeranno le legioni dei mutilati, dei combattenti, dei decorati al valore, non è retorica dire che lo spirito dell’Italia nuova si ricongiunge a quello della Roma antica, le cui pietre riacquistano oggi vita e valore, come venti secoli fa», La via dei Trionfi e l’isolamento del Campidoglio, in «Capitolium», IX, 1933, n. 11, pp. 536-7.

5 «Bisogna liberare dalle deturpazioni mediocri tutta la Roma antica, ma accanto alla antica e alla medievale, bisogna creare la monumentale Roma del ventesimo secolo», Susmel, Opera omnia di B. Mussolini cit., XX, p. 235.

6 I principali quotidiani aggiornavano le cifre sull’andamento demografico mensilmente; statistici e demografi talvolta utilizzarono funambolici distinguo per giustificare il fenomeno migratorio, ufficialmente aborrito dal regime; scrisse ad esempio G. Pedoja: «I bollettini statistici indicano una cifra assai elevata di immigrati capi famiglia di cui non è precisata la professione, essendo classificata sotto la denominazione “condizioni non professionali”. Va avvertito, affinché non si interpreti tale cifra come un indice di immigrazione malsana, che essa si riferisce essenzialmente ad iscrizioni nei registri anagrafici, eseguite d’ufficio e non su denuncia degli interessati e, il più delle volte, in questi casi, la condizione professionale viene omessa», “Il Messaggero”, L’inurbamento di Roma, 4 giugno 1935.

7 L. Di Mauro, M. T. Perrone, Gli interventi nei centri storici: le direttive di Mussolini e le responsabilità della cultura, in Il razionalismo e l’architettura in Italia cit., pp. 38-42.

8 A. Baldini, Via dell’Impero, in «Nuova Antologia», 16 novembre 1932, fasc. 1456, pp. 198-204.

9 F. P. Mulè, “La parola al piccone”, in «Capitolium», X, 1934, n. 10, pp. 467-8.

10 A. Pavolini, Suono di Roma, in Scrittori di Roma, a cura di F. Sapori, Roma 1938, pp. 186-188, cit. in Gentile, Fascismo di pietra cit., p. 108.

11 Negli anni del secondo dopoguerra maturò un’impostazione sulla salvaguardia dei centri storici e la valorizzazione dei monumenti che rovesciava quella in voga durante il ventennio: «È anticulturale, antistorico – assurdo – isolare il monumento dal suo ambiente che è quello della città preesistente: distruggendo l’edilizia minore si snatura l’architettura maggiore che ha sempre punti di preciso riferimento dimensionale, figurativo, storico, con ciò che la circonda», P. L. Cervellati, M. Miliari, I centri storici, Guaraldi Editore, Firenze 1977, p. 16.

12 Valga per tutti l’esempio di un articolo del “Messaggero” sull’ambiente dei Borghi, costituito secondo l’autore da «casupole cadenti, i festoni di stracci, gli ingressi umidi e sudici e certi angiporti che devono essere la pacchia dei parassiti e dei microbi», Le strade che menano a San Pietro, 4 novembre 1934.

13 Su questo punto si rimanda alla ricerca di Salsano, Il ventre di Roma cit., pp. 95- 103. Per ciò che attiene agli itinerari e ai personaggi che animarono la tradizione del Grand Tour in Italia, C. De Seta, L’Italia nello specchio del Grand Tour, in Storia d’Italia, V, Einaudi, Torino 1973; Id., Vedutisti e viaggiatori in Italia tra Settecento e Ottocento, Bollati Boringhieri, Torino 1999. Su Roma è uscito il libro di M. Formica, Roma e la campagna romana nel Grand Tour, Laterza, Bari-Roma 2009.

14 Ricci, Alloggi e provvidenze relative cit., p. 85.

15 Ceroni, Roma nei suoi quartieri cit., pp. 62-63.

16 “L’Unità”, Alla periferia della città si lotta contro la miseria, 14 gennaio 1945.

17 Ivi, Oggi nasce a Tormarancio un nuovo decoroso quartiere, 21 maggio 1947.

18 Ivi, Crollano le casette di San Basilio non ancora demolite dall’Iacp, 8 novembre 1958.

19 Inchiesta sulla miseria in Italia cit., p. 58.

20 Manganella, Periferia dell’Urbe cit., p. 78.

21 I. Insolera, La capitale in espansione, in «Urbanistica», 1959, n. 28-29, pp. 3-88.

22 Insolera, Roma moderna cit., p. 135.

23 Nel libro Borgate di Roma, Editori Riuniti, Roma 1976 (1ª ed. 1960), gli autori G. Berlinguer e P. Della Seta affiancano gli sventramenti ad altri fattori per spiegare la nascita delle borgate: l’ondata migratoria degli anni Venti e Trenta e il provvedimento di sblocco dei fitti del ’28, p. 92.

24 Ferrarotti, Roma da capitale a periferia cit., p. 57; Insolera, Perego, Storia moderna dei fori di Roma cit., p. 160; F. Martinelli, Roma nuova borgate spontanee e insediamenti pubblici. Dalla marginalità alla domanda di servizi, Franco Angeli, Milano 1990, pp. 20-21.

25 ASC, DG, n. 5934, 12 novembre 1936.

26 Salsano, Il ventre di Roma cit., p. 171.

27 ASC, DG, n. 6656, 14 ottobre 1935.

28 Ivi, n. 5934, 12 novembre 1936.

29 Ater, Allegati, 1936, Calza Bini, Programma e politica generale cit., pp. 4-5.

30 «I controlli e gli accertamenti dei predetti movimenti di alloggi e le loro assegnazioni saranno effettuati dai competenti organi del Governatorato nei tempi e con le modalità che verranno concordati tra le due Amministrazioni», ASC, DG, n. 5934, 12 novembre 1936.

31 “Il Popolo di Roma”, Disposizioni per l’assegnazione delle case popolari, 9 novembre 1935. Le benemerenze principali erano: partecipazione alla Grande Guerra, alla rivoluzione fascista e famiglie di richiamati in Africa Orientale

32 Ater, Verbali del CdA, vol. 25, 20 novembre 1935.

33 1° gruppo: minorati di guerra o della rivoluzione, genitori o vedove di guerra o della rivoluzione; 2° gruppo: decorati, volontari di guerra; 3° gruppo: famiglie numerose e famiglie costituende; 4° gruppo: ex combattenti e fascisti ante marcia; 5° gruppo: tutti gli altri aspiranti della categoria, ivi, Allegati, 1937, Regolamento per l’assegnazione di alloggi e di locali.

34 Ivi, 1942, n. 7, 1 ottobre 1942, nota del 12 settembre 1942.

35 Nome, cognome, numero delibera, giorno, mese, anno, motivo assegnazione, zona di provenienza, lotto di provenienza, zona di destinazione, lotto, scala, interno, numero vani, pigione, altre informazioni.

36 Per una descrizione delle opere previste dal PR del ’31 in quest’area, V. Testa, L’attuazione del Piano Regolatore di Roma, in «Capitolium», IX, 1933, n. 7, pp. 345- 350.

37 Una proposta di espansione della città verso il mare fu formulata da Virgilio Testa nel 1928, La costruzione di un quartiere lineare a Roma, Atti del I Congresso Nazionale di Studi Romani, II, pp. 31-33.

38 Muñoz, La via dei Trionfi e l’isolamento del Campidoglio cit., p. 537.

39 Testa, L’attuazione del Piano Regolatore di Roma cit., p. 351.

40 A. Muñoz, L’isolamento del Colle Capitolino, a cura del Governatorato di Roma, 1943.

41 A. Ravaglioli, Roma sparita, Newton Compton, Roma 1994, p. 26.

42 “Il Popolo di Roma”, Fra le vecchie botteghe di via Bocca della Verità, 28 luglio 1936.

A leggere l’articolo, il desiderio che più albergava tra i cuori degli abitanti della zona non era tanto di rimanervi, quanto «andare a vivere in un bel quartiere alla periferia, tutto sole e luce».

43 Sulle demolizioni stabilite dal piano particolareggiato dell’area destinata agli edifici governatoriali, V Rip., titolo 9, classe 3-2, 1936, f. 53; “Il Popolo di Roma”, L’approvazione del bilancio preventivo del Governatorato, 2 ottobre 1936.

44 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1935, f. 15, appunto del 31 luglio 1935.

45 Alcune cifre in “Il Popolo di Roma”, Due miliardi e 739 milioni sono stati spesi per le opere e i servizi pubblici del Governatorato nel decennio 1926-35, 5 agosto 1936.

46 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1937, f. 15, nota della Questura di Roma al Governatorato del 24 luglio 1937, in cui si denuncia l’occupazione dello stabile sito in via Bocca della Verità n. 43. Lo stesso accadde nella zona dell’Augusteo, ivi, classe 3-2, 1936, f. 53, nota del 3 giugno 1936.

47 Ivi, classe 5-7, 1936, f. 12, petizione degli esercenti di via delle Botteghe Oscure del 17 luglio 1936. In calce la firma del gestore di un cinema, di un tabaccaio, di un panettiere, di un negozio di articoli elettrici e di una trattoria di via Celsa.

48 Cito il caso di Pasquale Del Fiacco, proprietario di un immobile sito in via della Consolazione n. 123-124 e via Bocca della Verità n. 1-3, espropriato il 25 settembre 1936. Non soddisfatto dell’indennità ricevuta di lire 371.800, ottenne ulteriori 8940 lire con gli interessi del 4 %, sentenza del 22 settembre 1937, ivi, 1938, f. 81. Il Del Fiacco è citato nell’articolo del “Popolo di Roma”, Fra le vecchie botteghe di via Bocca della Verità cit., perché proprietario di un negozio di calzoleria disposto ad angolo tra via del Mare e via Bocca della Verità. In vista dello sgombero aveva già predisposto il trasferimento dell’attività commerciale nel quartiere Prati.

49 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1935, f. 45. In via delle Botteghe Oscure, la Federici ottenne l’appalto di demolizione del fabbricato contraddistinto dal mappale n. 247.

50 È il caso del costruttore Manfredi, che presentò un progetto di ricostruzione per le aree di via Labicana e San Giovanni in Laterano. Dalle carte del relativo fascicolo, si può evincere che gli impedimenti all’approvazione furono legati alle difficoltà di elaborare una variante di PR che definisse le destinazioni da dare alle aree in questione, ivi, classe 4-3, 1940, f. 22.

51 La ditta Vaselli fu incaricata dei lavori di scoprimento dell’Augusteo dopo aver eseguito le demolizioni degli edifici delle strade attorno.

52 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1937, f. 24.

53 Cfr. Salsano, Il ventre di Roma cit., p. 167.

54 “Il Messaggero”, Le demolizioni di piano regolatore nella zona della Bocca della Verità, 6 luglio 1935.

55 Delle 266 assegnazioni 174 si riferiscono a sfrattati provenienti da via Bocca della Verità, 40 da via della Consolazione, 38 da via di Monte Tarpeo, 6 da S. Giovanni Decollato, 4 da via Montanara, 3 da via dell’Ara Massima di Ercole, 1 da Villa Caffarelli, Ater, Delibere presidenziali di assegnazioni collettive di alloggi.

56 Di cui 65 destinate a sfrattati da via Bocca della Verità.

57 Di cui 38 per gli sfrattati di via della Consolazione e 24 per quelli di via Monte Tarpeo.

58 A Pietralata si trasferirono sette famiglie sfrattate da via Bocca della Verità ed una da via Montanara.

59 Cfr. A. M. Seronde Babonaux, Roma, dalla città alla metropoli, Editori Riuniti, Roma 1983, pp. 210-211.

60 V. Testa, Attuazione del Piano Regolatore di Roma, in «Capitolium», IX, 1933, n. 3, p. 116.

61 Ivi, pp. 126-7.

62 Mussolini parlò di “triplice utilità”: quella della storia, del traffico, dell’igiene, cfr. “Il Messaggero”, Il progetto per la sistemazione della zona dell’Augusteo, 10 maggio 1935. La proposta di celebrare il bimillenario della morte di Augusto “con opere durature”, in qualche modo già richiamata da Mussolini nel discorso in Campidoglio del 31 dicembre 1925, fu al centro di un intervento di G. Q. Giglioli al II Congresso Nazionale di Studi Romani, cfr. Per il secondo millenario di Augusto, in Atti del II Congresso Nazionale di Studi Romani, I, pp. 277-280.

63 Gentile, Il culto del littorio cit., p. 132.

64 “Il Messaggero”, Il duce approva il progetto di sistemazione della zona dell’Augusteo, 8 maggio 1935.

65 A. Muñoz, La sistemazione del Mausoleo di Augusto, in «Capitolium», XI, 1935, n. 5, pp. 251-255.

66 Lo sventramento di via delle Colonnette è citato in un film di R. Rossellini sceneggiato, tra gli altri, da Ennio Flaiano. Totò, nei panni di un barbiere appena uscito dal carcere, si muove disorientato per il centro di Roma ed è costretto a chiedere informazioni ad uno sconosciuto:“- Scusi, per via delle Colonnette?” “- non c’è più…” “- Bombe?” “ – No, sventramenti!”, Dov’è la libertà, 1952.

67 Fece eccezione l’articolo di P. Monelli, S.O.S., apparso su «Oggi», 21 giugno 1941, cit. in Cederna, Mussolini urbanista cit., p. XIV.

68 E. Ponti, Come sorse e come scompare il quartiere attorno al Mausoleo di Augusto, in «Capitolium», XI, 1935, n. 5, p. 250.

69 V Rip., titolo 9, classe 3-2, 1936, f. 53, appunto del 10 agosto 1935.

70 ASC, DG, n. 3336 e n. 3337, 30 giugno 1936.

71 A. Cambedda, M. G. Tolomeo, La sistemazione di piazza Augusto Imperatore, in Gli anni del Governatorato cit., p. 95; delle stesse autrici, Una trasformazione urbana. Piazza Augusto Imperatore a Roma, Fratelli Palombi Editori, Roma 1991.

72 Da una sua relazione del 10 aprile 1934: «È superfluo notare che se il risultato dell’isolamento non potrà dare effetti prospettici grandiosi, date le modeste dimensioni di altezza del Mausoleo, ragioni ideali consigliano ad ogni modo la liberazione della tomba del fondatore dell’Impero», in ACS, SPD, C.O., f. 500.019-1.

73 V. B. Morpurgo, La sistemazione Augustea, in «Capitolium», XII, 1937, n. 3, p. 145- 158. Vidotto, riferendosi agli esiti del progetto di Morpurgo utilizza aggettivi quali “incompiuto” e “irrisolto”, cfr. Roma contemporanea cit., p. 201. Sono tutt’ora in corso degli studi patrocinati dagli enti locali per meglio valorizzare l’insigne tomba e riqualificare l’intera piazza.

74 Le 44 case economiche e popolari erano dislocate 16 a Monte Sacro, 14 a Garbatella, 3 sulla Casilina, 3 alla Farnesina, 2 a Trionfale, 2 a Pamphily e ancora a Ponte Lungo, S. Ippolito, San Saba e Testaccio.

75 G. Giovannoni, Vecchie città ed edilizia nuova. Il quartiere del Rinascimento in Roma, Direzione della Nuova Antologia, Roma 1913; Id., Il “diradamento” edilizio dei vecchi centri. Il quartiere della Rinascenza in Roma, in «Nuova Antologia», luglio 1913, n. 997, pp. 53-76.

76 G. Giovannoni, La sistemazione del quartiere del Rinascimento, in Atti del I Congresso Nazionale di Studi Romani, II, 1929, pp. 63-64.

77 Cfr. P. Sica, Storia dell’urbanistica. III. Il Novecento, Laterza, Roma Bari 1991, pp. 338-9. La teoria del diradamento non impedì a Giovannoni di essere a capo del gruppo La Burbera, che nel 1929 firmò quello che può ritenersi il più grande progetto sventratorio del centro cittadino che sia stato mai presentato.

78 A. Foschini, Il Corso del Rinascimento, in «Capitolium», XII, 1937, n. 2, p. 81.

79 Un particolare non di poco conto rilevato da Ceccarius in un testo omaggiante l’opera svolta dal piccone, Batte il piccone tra corso Vittorio Emanuele e via di Tor Sanguigna, ivi, pp. 90-98.

80 V Rip., titolo 9, classe 4-3, 1936, f. 76.

81 Ibid. Gli edifici di proprietà degli Stabilimenti Spagnoli occupavano i seguenti civici: il primo dal 106 al 111 di piazza Navona, dal 31 al 39 di via Canestrari e dal 29 al 32 di via Sapienza; il secondo dal 90 al 105 di piazza Navona e dal 32B fino al 42A di via Sapienza.

82 Ater, Delibere presidenziali di assegnazioni collettive di alloggi.

83 Cfr. L. Pratesi, Via Giulia, Fratelli Palombi, Roma 1989, pp. 13-20.

84 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1937, f. 19.

85 Ivi, 1939, f. 1.

86 Ivi, f. 27.

87 II Rip., p.a. 1549, 1939, decreto di esproprio del 9 maggio 1936.

88 Ibid.

89 R.D.L. 6 luglio 1931, n. 981.

90 Il sollecito riguardò i proprietari degli immobili compresi tra via Gonfalone, via Bravaria, vicolo della Scimia distinti in catasto coi numeri 803, 804, 805. Il primo immobile, numero 803, era di proprietà della Congregazione di Carità, V Rip., titolo 9, classe 4-3, 1936, f. 73.

91 Ivi, classe 3-1, 1941, f. 3.

92 Ivi, classe 4-3, 1936, f. 61.

93 V. Vannelli, Roma, architettura. La città tra memoria e progetto. Il centro urbano, Edizioni Kappa, Roma 1998, pp. 267-296. Dello stesso autore e sullo stesso argomento si veda Economia dell’architettura cit., pp. 134-153, pp. 328-359.

94 “Il Messaggero”, Il problema degli accessi a San Pietro nelle vicende edilizie dei Borghi, 14 novembre 1934; La sistemazione dei Borghi, 16 novembre 1934; La questione dei Borghi nella stampa romana, 18 novembre 1934; L’arch. Brasini per la totale demolizione della “Spina”, 20 novembre 1934; L’abbattimento totale della “Spina” nel progetto di Marcello Piacentini, 21 novembre 1934; La ricostruzione dei Borghi nel progetto dell’arch. Spaccarelli, 28 novembre 1934; Il plebiscito secolare degli architetti, 30 novembre 1934.

95 Gli architetti Gai, Natale e Cecchelli scrissero un documento di netta contrarietà al progetto sventratorio e favorevole all’intangibilità della Spina. Un foglietto della SPD allegato alla relazione recita: «Sono tutte frottole grosse come case», ACS, SPD, C.O., f. 7583, Il problema dei Borghi, novembre 1934.

96 ASC, Consulta di Roma, Verbali, 2 luglio 1936.

97 Ibid.

98 C. A., La sistemazione dei Borghi a Roma, in «La Casa», 1936, p. 360.

99 ACS, SPD, C.O., f. 7583, La prova, coi modelli al vero, nella sistemazione dei Borghi, 7 ottobre 1937.

100 A. Cambedda, La demolizione della Spina dei Borghi, Fratelli Palombi Editori, Roma 1990.

101 V. Matera, Le ricostruzioni del Palazzo del Governatore e del Palazzo degli Alicorni in Borgo, in Gli anni del Governatorato, cit, pp. 139-145.

102 L. Benevolo, San Pietro e la città di Roma, Laterza, Roma Bari 2004.

103 Vannelli, Economia dell’architettura cit., p. 337.

104 V Rip., titolo 9, classe 3-2, 1936, f. 49; titolo 9, classe 4-3, 1936, f. 74.

105 L. Maroi, Il rione Borgo, in «Capitolium», XII, 1937, n. 1, pp. 49-54.

106 Ivi, p. 54.

107 Ater, Delibere presidenziali di assegnazioni collettive di alloggi.

108 Le case economiche e popolari assegnate per opere di PR ammontano in un documento riepilogativo dell’Istituto a 558 nel periodo 1935-1942. Sono qui intese tutte le opere di PR, non solamente quelle effettuate nei rioni centrali. Nel conteggio figurano anche 27 assegnazioni negli Alberghi della Garbatella e nel ricovero Vanvitelli, Ater, Allegati, 1942, all. D, Case convenzionate col Governatorato di Roma.

109 Ivi, n. 7, 1 ottobre 1942. La commissione incaricata dei sorteggi era nominata dal Consiglio e formata da un rappresentante del partito, della Federazione dell’Urbe, delle famiglie numerose, del Governatorato di Roma, del Sindacato dei Lavoratori.

110 Intervista a Ernesto Massa, riportata in Viccaro, Storia di Borgata Gordiani cit., p. 18.

111 Intervista a Luciana Romoli, ivi, p. 33.

112 Intervista a Maurizio Cocciolo, registrata da me il 9 gennaio 2006; insieme ad altre è parte della ricerca per la mia tesi di laurea, “Come quei giorni lì a San Basilio”. Storia di una borgata romana e della lotta per la casa negli anni Sessanta e Settanta, Università “La Sapienza” di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2005-2006, relatori L. Piccioni e F. Cordova.

113 Ater, Delibere presidenziali di assegnazioni collettive di alloggi.

114 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1940, f. 19.

115 “Il Messaggero”, I lavori per la nuova stazione Ostiense, 8 febbraio 1938.

116 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1940, f. 43.

117 Ater, Allegati, 1942, all. D, Case convenzionate col Governatorato di Roma.

118 ACS, SPD, C.O., b. 841, f. 500.019-1, allegati del 29 luglio 1935 e del 18 febbraio 1936.

119 V Rip., titolo 9, classe 1-14, 1935, f. 1, Richieste gruppi rionali.

120 ACS, SPD, C.O., b. 841, f. 500.019-1, promemoria del 14 maggio 1936. Nella relazione tecnico finanziaria su Pietralata gli affitti erano calcolati in lire 25,50 vano/ mese. Nel promemoria citato invece si parla di 31 lire per casette da una camera e cucina e 57 lire per due camere e cucina.

121 Il governatore Colonna quantificò 80 baracche nell’area delle Tre Fontane, abitate da agricoltori e operai, ivi, f. 509.832-1, appunto del 1.7.37, citato in P. Ferrara, Baracche, capanne e grotte nel territorio dell’esposizione universale, in E42 utopia e scenario del regime, a cura di M. Calvesi, E. Guidoni, S. Lux, Cataloghi Marsilio, Venezia 1987, pp. 176-178.

122 Almeno 24 le proprietà occupate d’urgenza per eseguire viale Marconi e altre 45 espropriate per realizzare il primo tronco della via Imperiale, V Rip., titolo 9, classe 3-4, 1939, f.1.

123 Ivi, classe 5-7, 1937, f. 29.

124 Nel periodo considerato, ad esempio, almeno 21 alloggi di Pietralata si resero liberi. Ciò è dedotto dal fatto che Pietralata figura come luogo di provenienza in 24 delibere di assegnazione, riferite spesso alle case della borgata vicina, Tiburtino III. Lo scarto di tre va messo in conto perché tre casi appaiono segnalati come sfollamenti di coabitazioni. Chiaramente, sulle sfittanze per destinazioni alternative alle case dell’Istituto le fonti consultate tacciono.

125 ACS, SPD, C.O., b. b. 841, f. 500.019-1, allegato n. 16 e risposta del 20 dicembre 1935.

126 V Rip., titolo 9, classe 3-2, 1938, f. 76. Le demolizioni a Trastevere sono citate anche nell’articolo di V. Civico, Roma capitale dell’Impero, in «Urbanistica», VI, 1937, n. 5, p. 333.

127 Le occupazioni d’urgenza di immobili e terreni in prossimità della stazione Ostiense servirono per aprire una strada di collegamento tra il piazzale e la stazione antistante e coinvolsero vigne, case e magazzini commerciali, V Rip., titolo 9, classe 3-4, 1939, f. 1.

128 Ivi, classe 7-3, 1938, f. 8 e 1939, f. 122, entrambi intitolati Sistemazione viale Angelico.

129 Ivi, classe 4-10, 1935, f. 4, Demolizione baracche al viale Angelico. Il fascicolo purtroppo non è stato trovato. Dal viale Angelico le famiglie assegnatarie furono in tutto 62, parte delle quali andarono a Tiburtino III (42) le altre a Gordiani (11), Pietralata (3), Valle dell’Inferno (1), Pietralata vecchia (1).

130 A. Del Bufalo, Risanamento del quartiere Metronio in Roma, in «L’Ingegnere», 15 febbraio 1939, n. 2, pp. 118-121.

131 II Rip., p.a. c.c. 18 maggio 1938 e 3 dicembre 1939.

132 V Rip., titolo 9, classe 7-3, 1940, f. 162; ivi, 1941, f. 59.

133 II Rip., p.a. 477.

134 Ibid. Il groviglio di date relative ad acquisizioni, espropriazioni e assegnazioni non consente di stabilire con precisione quali fossero le abitazioni lasciate dagli sfrattati, se le baracche o le case di abitazione.

135 V Rip., titolo 9, classe 4-9, 1940, f. 2.

136 II Rip., p.a. 1509, 1939.

137 Nel caso di alloggi ceduti al Governatorato l’introduzione è la seguente: «Premesso che in seguito al passaggio all’Istituto della proprietà e della amministrazione di tutti i nuclei e casette ultra popolari, l’Istituto nei termini e nei modi fissati dalla convenzione con il Governatorato di Roma, si è assunto l’impegno di sistemare le famiglie sfrattande in conseguenza di opere di piano Regolatore o quelle per altre esigenze segnalate dal Governatorato stesso: delibera di autorizzare le sottoindicate assegnazioni di alloggi, casette e ricoveri». Nelle delibere di assegnazione decise dall’Istituto il prologo diventa: «Premesso

138 V Rip., titolo 9, classe 5-7, 1940, f. 20.

139 Ivi, 1939, f. 18.

140 Ivi, classe 7-3, 1940, f. 97.

141 Ivi, classe 5-7, 1939, f. 40.

142 Ivi, classe 4-9, 1940, f. 5.

143 “Il Messaggero”, La sistemazione della Prenestina, 26 febbraio 1939.

144 Si contano 12 trasferimenti dalle casette delle Sette Chiese ad alloggi popolari a Pamphily, Garbatella, Testaccio, 2 trasferimenti da Tormarancio a Garbatella, un trasferimento dalle casette della borgata Prenestina a Monte Sacro.

145 A tal proposito si rimanda a Introduzione alla storia orale, a cura di C. Bermani, Odradek, Roma 2001, in particolare gli scritti di A. Portelli, Problemi di metodo, I, pp. 149-164; A. Stille, Le deformazioni della storia orale conducono alla verità, II, pp. 177-182.

List of illustrations

Title Assegnazioni nelle borgate 1935-40: motivi
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/112/img-1.jpg
File image/jpeg, 314k
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/112/img-2.jpg
File image/jpeg, 256k
Title Situazioni di provenienza degli assegnatari di case popolarissime Ifacp 1935-1940
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/112/img-3.jpg
File image/jpeg, 235k
Caption Fonte delle tabelle precedenti: elaborazione dell’autore sulla base dei registri di assegnazione IFACP
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/112/img-4.jpg
File image/jpeg, 148k

CC-BY-SA-4.0

The text only may be used under licence CC BY-SA 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Buy

Print version

decitre.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search