Negli ultimi anni il settore logistico è stato attraversato da un lato da una significativa serie di scioperi, mobilitazioni e vertenze che hanno portato in luce i soggetti e i luoghi attraverso i quali quotidianamente vengono fatte circolare le merci; dall’altro, è emerso un importante corpus di studi che attraverso numerose discipline ha adottato la logistica come lente analitica cruciale per comprendere i processi di globalizzazione e le trasformazioni dei territori, i rapporti geopolit...
Negli ultimi anni il settore logistico è stato attraversato da un lato da una significativa serie di scioperi, mobilitazioni e vertenze che hanno portato in luce i soggetti e i luoghi attraverso i quali quotidianamente vengono fatte circolare le merci; dall’altro, è emerso un importante corpus di studi che attraverso numerose discipline ha adottato la logistica come lente analitica cruciale per comprendere i processi di globalizzazione e le trasformazioni dei territori, i rapporti geopolitici e geoeconomici, le trasformazioni dei modi di produzione e le nuove frontiere del lavoro e del consumo. Il presente volume adotta la prospettiva logistica evidenziando il suo carattere prismatico, cercando di spingere l’analisi verso direzioni ancora parzialmente inesplorate.
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Ana Cardoso de Matos, Julián Sobrino Simal, Pía Acevedo Méndez, Ana Cardoso de Matos, Rosa María Guerrero, Enrique Larive López, Sheila Palomares Alarcón, Leonel Pérez Bustamante, Javier Ramírez Hinrichsen et Julián Sobrino Simal (dir.)
Sheila Palomares Alarcón, Armando Quintas, Fernanda de Lima Lourencetti et Pietro Viscomi (éd.)
Vous pouvez suggérer à votre bibliothèque/établissement d’acquérir un ou plusieurs livres publié(s) sur OpenEdition Books. N'hésitez pas à lui indiquer nos coordonnées : OpenEdition - Service Freemium access@openedition.org 22 rue John Maynard Keynes Bat. C - 13013 Marseille France
Vous pouvez également nous indiquer à l'aide du formulaire suivant les coordonnées de votre institution ou de votre bibliothèque afin que nous les contactions pour leur suggérer l’achat de ce livre.
Merci, nous transmettrons rapidement votre demande à votre bibliothèque.
CUPPINI, Niccolò (dir.) ; PEANO, Irene (dir.). Un mondo logistico : Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione. Nouvelle édition [en ligne]. Milano : Ledizioni, 2019 (généré le 05 décembre 2023). Disponible sur Internet : <http://books.openedition.org/ledizioni/11180?nomobile=1>. ISBN : 9788855266970. DOI : https://doi.org/10.4000/books.ledizioni.11180.
Cuppini, N., & Peano, I. (Eds.) 2019. Un mondo logistico : Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione. Milano : Ledizioni. doi :10.4000/books.ledizioni.11180
Cuppini, Niccolò, et Irene Peano, ed. Un mondo logistico : Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione. Milano : Ledizioni, 2019. Web. <http://books.openedition.org/ledizioni/11180?nomobile=1>.
Compatible avec Zotero
Un mondo logistico
Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione