Un mondo logistico
Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione
Negli ultimi anni il settore logistico è stato attraversato da un lato da una significativa serie di scioperi, mobilitazioni e vertenze che hanno portato in luce i soggetti e i luoghi attraverso i quali quotidianamente vengono fatte circolare le merci; dall’altro, è emerso un importante corpus di studi che attraverso numerose discipline ha adottato la logistica come lente analitica cruciale per comprendere i processi di globalizzazione e le trasformazioni dei territori, i rapporti geopolit...
Lire la suite
- Éditeur : Ledizioni
- Collection : Hórisma
- Lieu d’édition : Milano
- Année d’édition : 2019
- Publication sur OpenEdition Books : 04 juillet 2022
- EAN (Édition imprimée) : 9788867058983
- EAN électronique : 9788855266970
- DOI : 10.4000/books.ledizioni.11180
- Nombre de pages : 149 p.
Negli ultimi anni il settore logistico è stato attraversato da un lato da una significativa serie di scioperi, mobilitazioni e vertenze che hanno portato in luce i soggetti e i luoghi attraverso i quali quotidianamente vengono fatte circolare le merci; dall’altro, è emerso un importante corpus di studi che attraverso numerose discipline ha adottato la logistica come lente analitica cruciale per comprendere i processi di globalizzazione e le trasformazioni dei territori, i rapporti geopolitici e geoeconomici, le trasformazioni dei modi di produzione e le nuove frontiere del lavoro e del consumo.
Il presente volume adotta la prospettiva logistica evidenziando il suo carattere prismatico, cercando di spingere l’analisi verso direzioni ancora parzialmente inesplorate.