Filigrane
Percorsi nell’opera critica di Caroline Patey
Parigina, milanese d’adozione, Caroline Patey è stata docente di letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Milano fino al 2018. Anglista sempre aperta alle suggestioni delle letterature comparate, della storia dell’arte e dell’antropologia, ha prodotto un corpus di saggi che spaziano in tutte queste direzioni. Filigrane propone tre percorsi critici all’interno della sua opera critica, corredati da un’antologia di saggi scelti.
- Éditeur : Ledizioni
- Collection : Di/Segni
- Lieu d’édition : Milano
- Année d’édition : 2019
- Publication sur OpenEdition Books : 04 juillet 2022
- EAN (Édition imprimée) : 9788855261463
- EAN électronique : 9788855267090
- DOI : 10.4000/books.ledizioni.10800
- Nombre de pages : 190 p.
di Sara Sullam, con Mariacristina Cavecchi, Francesca Cuojati e Laura Scuriatti
Caroline Patey e l’ignoto manierismo inglese. Con un’antologia di testi di Caroline Patey
Modernismo e dintorni. Con un’antologia di testi di Caroline Patey
Itinerari nel Regno Unito contemporaneo. Con un’antologia di testi di Caroline Patey
Parigina, milanese d’adozione, Caroline Patey è stata docente di letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Milano fino al 2018. Anglista sempre aperta alle suggestioni delle letterature comparate, della storia dell’arte e dell’antropologia, ha prodotto un corpus di saggi che spaziano in tutte queste direzioni. Filigrane propone tre percorsi critici all’interno della sua opera critica, corredati da un’antologia di saggi scelti.
Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.